Università degli Studi del Molise. FACOLTA DI ECONOMIA anno accademico 2007/

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studi del Molise. FACOLTA DI ECONOMIA anno accademico 2007/"

Transcript

1 Università degli Studi del Molise Città di Isernia Medaglia d oro Allegato A al DR n del UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE FACOLTA DI ECONOMIA anno accademico 2007/ MASTER DI II LIVELLO POLITICHE PUBBLICHE E SVILUPPO DEL TERRITORIO PROGETTARE, REALIZZARE, VALUTARE LE POLITICHE PUBBLICHE PER LO SVILUPPO BANDO DI AMMISSIONE Art.1 (Posti disponibili) E indetto per l anno accademico 2007/2008 il bando per l ammissione di n.35 unità di cui 30 posti riservati ai dirigenti e funzionari della Pubblica Amministrazione e n. 5 giovani laureati al Master di II livello Politiche pubbliche e sviluppo del territorio progettare, realizzare, valutare le politiche pubbliche per lo sviluppo promosso dalla Facoltà di Economia dell Università degli Studi del Molise. I 30 posti riservati, sono destinati a dirigenti e funzionari della Regione Molise e del Comune di Isernia che hanno aderito al Programma di Empowerment delle Amministrazioni pubbliche nel Mezzogiorno del Paese (ex delibera CIPE 36/2002). Art. 2 (Finalità) Il Master ha come obiettivo principale lo sviluppo del capitale umano delle Amministrazioni Pubbliche, al fine di rafforzare le capacità delle Amministrazioni di realizzare interventi di innovazione nella gestione, organizzazione, attuazione e valutazione delle politiche pubbliche volte a promuovere lo sviluppo economico e sociale del territorio del Mezzogiorno. Il Master è finalizzato alla preparazione di coordinatori e gestori di risorse umane e tecniche, conoscitori degli obiettivi di politica economica e sociale in grado di: - valutare con un certo grado di precisione i bisogni della popolazione locale attraverso la costruzione di opportuni indicatori in grado di quantificare gli obiettivi da perseguire;

2 - riuscire a disegnare una strategia fatta di programmi e progetti che nei limiti imposti dai vincoli di bilancio, massimizzino il soddisfacimento di quei bisogni in coerenza con l azione che congiuntamente viene svolta da altre amministrazioni dello stesso territorio, nonché da amministrazioni di livello superiore (partenariato istituzionale in un contesto di governo multilivello); - costruire un processo stabile e sostenibile di rapporti con il territorio per tutte le fasi dell azione pubblica, sia con i beneficiari diretti dell azione di governo, sia con i soggetti interessati in vario modo dall azione stessa, i c.d. stakeholder (partenariato sociale); - definire una procedura condivisa di valutazione procedurale e finanziaria, delle realizzazioni, dei risultati e degli impatti della strategia adottata, nonché individuare modalità e strutture amministrative che permettano una trasmissione dei risultati e la conseguente adozione di decisioni sia nell ambito della stessa azione programmatica, sia per la costruzione di strategie future (processo di valutazione-retroazione). Art. 3 (Organizzazione didattica e frequenza) Il percorso formativo, di durata annuale, è articolato in 36 moduli per un totale di ore così distribuite: 320 ore di didattica frontale; 80 ore di modalità e-learning; 300 ore di project work 800 ore di studio individuale. Il Master dà diritto ad un totale di 60 Crediti Formativi. La frequenza è obbligatoria. L assenza alle attività del Master in misura superiore al 20%, del totale complessivo delle ore previste, comporterà la mancata assegnazione del titolo. Le attività formative avranno inizio nel mese di novembre e si svolgeranno presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi del Molise nelle sedi di Campobasso e Isernia. Le attività di stage/tirocinio si effettueranno presso le strutture convenzionate. Ai sensi dell art.142 del Testo Unico n. 1592/1933, è vietata l iscrizione contemporanea a corsi di laurea triennali, corsi di laurea specialistica, dottorati di ricerca, corsi di diploma di specializzazione e master presso la stessa o altra Università. In caso di ammissione, l interessato per poter partecipare al Master dovrà necessariamente sospendere il corso di studi al quale risulta essere iscritto. Possono iscriversi al Master coloro che non abbiano ancora completato i percorsi sopraccitati ma prevedano di farlo entro il mese di dicembre Il conseguimento del Master universitario è subordinato al superamento di una prova finale di accertamento delle competenze complessivamente acquisite, tenuto conto delle attività di stage.

3 Il Master è rivolto a: Art. 4 (Requisiti di ammissione per i giovani laureati) 1) coloro che sono in possesso della laurea specialistica in una delle seguenti Classi di laurea: 64/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dell'economia 84/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali 22/S - Classe delle lauree specialistiche in giurisprudenza 48/S - Classe delle lauree specialistiche in metodi per l'analisi valutativa dei sistemi complessi 57/S - Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali 67/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze della comunicazione sociale e istituzionale 70/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze della politica 71/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze delle pubbliche amministrazioni 88/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze per la cooperazione allo sviluppo 89/S - Classe delle lauree specialistiche in sociologia 40/S - Classe delle lauree specialistiche in lingua e cultura italiana 43/S - Classe delle lauree specialistiche in lingue straniere per la comunicazione internazionale LMG/01 - Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza ovvero diploma di laurea conseguito secondo l ordinamento previgente il D.M 509/99 ( vecchio ordinamento) 2) coloro che non si siano ancora laureati al momento dell iscrizione, ove risultati idonei, saranno ammessi con riserva e saranno tenuti a comunicare tempestivamente, a pena di decadenza, l avvenuto conseguimento del titolo che deve avvenire improrogabilmente entro la sessione di laurea di dicembre ) coloro che sono in possesso di titoli accademici rilasciati da Università straniere, preventivamente riconosciuti equipollenti dal Comitato Scientifico al solo fine dell ammissione al corso. Art. 5 (Modalità e termini per la presentazione delle domande di iscrizione) La domanda di iscrizione, redatta in lingua italiana e sottoscritta dall interessato, dovrà pervenire, secondo il modello allegato al presente Avviso, per posta o con consegna a mano, in busta chiusa all Ufficio Protocollo dell Università degli Studi del Molise Via Francesco De Sanctis snc Campobasso con la dicitura Domanda di iscrizione al Master di II livello Politiche Pubbliche e Sviluppo del territorio progettare, realizzare, valutare le politiche pubbliche per lo sviluppo - entro la data del 7 Novembre In caso di invio della domanda di iscrizione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento fa fede il timbro a data dell ufficio postale accettante. La consegna a mano della domanda potrà essere effettuata presso il Settore Protocollo e Archivio di Ateneo di questa Università II Edificio Polifunzionale, Via De Sanctis, s.n.c., Campobasso dalle ore 9.00 alle ore di ogni giorno lavorativo, escluso il sabato. Ai

4 sensi di quanto disposto dall art. 39 del D.P.R, n. 445/2000 la sottoscrizione della domanda non è soggetta ad autenticazione. Non saranno prese in considerazione le domande incomplete, non sottoscritte, quelle prive dei dati anagrafici e quelle che, per qualsiasi causa, dovessero essere prodotte oltre il termine di scadenza sopra indicato ovvero in difformità alle modalità innanzi specificate. Alla domanda di iscrizione dovrà essere allegata la seguente documentazione: 1. Dichiarazione sostitutiva di certificazione, resa ai sensi dell art.46 del D.P.R. n 445 del , nella quale l interessato attesta, sotto la propria responsabilità e nella consapevolezza delle sanzioni penali ed amministrative in cui si incorre in caso di dichiarazioni mendaci, il possesso del titolo di studio valido per l accesso al Master; 2. Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, resa ai sensi dell art.47 del D.P.R. n 445 del , nella quale l interessato attesta di non essere iscritto a scuole di specializzazione o ad altri corsi di studio attivati presso Università italiane e straniere (compresi i dottorati di ricerca e altri corsi universitari di cui alla legge 341/90 o DM 509/99) ovvero la condizione in cui si trova al momento dell iscrizione al Master precisando di concludere il corso di studi entro dicembre 2007; 3. Curriculum vitae, degli studi e delle attività professionali sottoscritto dall interessato e redatto ai sensi del DPR 445/2000 e successive modifiche; 4. Copia di un valido documento d identità; 5. Eventuali altri titoli Al fine di consentirne l esatta identificazione e valutazione, i documenti indicati ed i titoli eventualmente presentati dovranno essere, alternativamente: a) allegati in copia alla domanda di ammissione, con dichiarazione di conformità all originale; b) autocertificati, con dichiarazione sostitutiva di certificazione. Non saranno presi in considerazione i titoli elencati, se non allegati o autocertificati ed i titoli per i quali non sia possibile individuare l Istituto, il luogo e la data del conseguimento o i titoli per i quali non sia possibile identificare la relativa natura e/o validità. Sono titoli valutabili: altri titoli di studio oltre a quello richiesto (Dottorato di Ricerca, Borse di Studio, Assegni di ricerca, Master); corsi post-lauream di perfezionamento, formazione, specializzazione; esperienze lavorative e/o professionali, didattiche e universitarie in settori attinenti al Master; conoscenza delle lingue straniere; eventuali abilitazioni professionali; pubblicazioni scientifiche, attestazioni di partecipazione a congressi e convegni. Art. 6 (Adempimenti degli Enti aderenti al Progetto) Per la partecipazione al Master da parte degli operatori degli Enti che aderiscono al progetto (Regione Molise e Comune di Isernia), gli stessi Enti dovranno far pervenire, entro il 7 Novembre 2007 all Università degli Studi del Molise - Centro Servizi Unimol Management - Via De Sanctis Campobasso, una lista di candidati aventi i seguenti requisiti: Per la Regione Molise: Laurea specialistica ovvero diploma di laurea conseguito secondo l ordinamento previgente il D.M 509/99 (vecchio ordinamento); Posizione lavorativa: dirigenti/funzionari ad inizio carriera o neo-assunti, dirigenti/funzionari con ancora minimo 10 anni di servizio da espletare o quantomeno non prossimi al pensionamento;

5 Per il Comune di Isernia: Laurea specialistica ovvero diploma di laurea conseguito secondo l ordinamento previgente il D.M 509/99 ( vecchio ordinamento); Età non superiore ai 45 anni; Art.7 (Criteri di ammissione per i giovani laureati) Per i giovani laureati, l ammissione al Master avverrà previa valutazione delle domande di iscrizione, dei curricula e dei titoli, effettuata dalla Commissione esaminatrice nominata con Decreto Rettorale. Qualora le domande pervenute siano superiori a 5, si procederà ad effettuare la selezione dei candidati operata sulla base della valutazione dei curricula, dei titoli e di una verifica scritta (test di cultura generale) assegnando fino ad un massimo di punti così distribuito: voto del diploma di laurea: 25 punti da 66 a 94 punti 6 95 punti 7 96 punti 8 97 punti 9 98 punti punti punti punti punti punti punti punti punti punti punti punti punti e lode punti 25 curriculum vitae et studiorum, max 25 punti; altri titoli, max 20 prova scritta, max 30 punti In caso di parità di punteggio, prevale il candidato più giovane di età. Al termine verrà redatta una graduatoria da parte della Commissione esaminatrice. I posti resisi disponibili a seguito di rinuncia da parte dei candidati, utilmente collocati in graduatoria potranno essere ricoperti tramite lo scorrimento della graduatoria fino a concorrenza del numero dei posti stabiliti, compatibilmente con le esigenze dettate dall organizzazione delle attività didattiche del Corso e, pertanto, non oltre la data di inizio delle lezioni.

6 Art. 8 (Quota di iscrizione) La quota di iscrizione per i giovani laureati è fissata in complessivi 1.500,00 Euro. La stessa dovrà essere versata con le seguenti modalità: entro 7 gg dalla pubblicazione dell avvenuta ammissione con Provvedimento Rettorale: - 500,00 il versamento deve essere effettuato esclusivamente sul C/C bancario n ABI 03002, CAB Banca di Roma, Agenzia n Campobasso intestato all Università degli Studi del Molise, cod. CIN E, cod. IBAN IT 13E Causale del versamento: I rata Genius loci (per agevolare la prassi amministrativa, sul bonifico bancario è opportuno precisare nome e cognome del candidato); - 61,97 quale Tassa Regionale per il Diritto allo Studio Universitario da versare tramite bollettino postale sul c.c.p entro il 28 febbraio 2008: - 500,00 il versamento deve essere effettuato esclusivamente sul C/C bancario n ABI 03002, CAB Banca di Roma, Agenzia n Campobasso intestato all Università degli Studi del Molise, cod. CIN E, cod. IBAN IT 13E Causale del versamento: II rata Genius loci (per agevolare la prassi amministrativa, sul bonifico bancario è opportuno precisare nome e cognome del candidato); entro il 30 aprile 2008: - 500,00 il versamento deve essere effettuato esclusivamente sul C/C bancario n ABI 03002, CAB Banca di Roma, Agenzia n Campobasso intestato all Università degli Studi del Molise, cod. CIN E, cod. IBAN IT 13E Causale del versamento: III rata Genius loci (per agevolare la prassi amministrativa, sul bonifico bancario è opportuno precisare nome e cognome del candidato); Al candidato che risulti impossibilitato a partecipare al corso dopo l avvenuta ammissione, non verranno in alcun modo restituiti gli importi relativi alle tasse pagate. La quota di iscrizione per i dirigenti/funzionari è sostenuta dal co-finanziamento degli Enti di appartenenza che hanno aderito al progetto di Master promosso nell ambito del Programma di Empowerment delle Amministrazioni pubbliche nel Mezzogiorno del Paese (ex delibera CIPE 36/2002) e approvato e finanziato dal Ministero della Funzione Pubblica. I suddetti candidati dovranno versare, in ogni caso, dopo la pubblicazione dell avvenuta ammissione la tassa di quale Tassa regionale per il diritto allo studio universitario tramite bollettino postale sul c.c.p

7 Art. 9 (Immatricolazione) L elenco dei candidati ammessi al Master sarà pubblicato con Provvedimento Rettorale all Albo di Ateneo e sul sito Gli ammessi dovranno regolarizzare, pena la decadenza di ogni altro diritto, la propria posizione amministrativa entro 7 gg dalla data di pubblicazione dello stesso Provvedimento Rettorale presentando la seguente documentazione: a) modulo di immatricolazione (reperibile presso la Segreteria Studenti o sul sito debitamente compilato; b) ricevuta attestante l avvenuto pagamento di 500,00 per i 5 giovani laureati ammessi; c) ricevuta attestante l avvenuto pagamento della tassa regionale di sul c.c.p causale: Tassa per il diritto allo studio universitario ; d) due fotografie uguali e recenti, formato tessera, di cui una da legalizzare a cura dell Università degli Studi del Molise; La seguente documentazione deve essere inviata o consegnata a mano a: Università degli Studi del Molise Centro Servizi Unimol Management Segreteria organizzativa Master Edificio Polifunzionale Via de Sanctis Campobasso Art. 10 (Responsabile del procedimento) Il Responsabile del Procedimento, ai sensi della legge 241/1990, è il dott. Antonio Parmentola. Art. 11 (Trattamento dei dati personali) I dati personali trasmessi dai candidati con la domanda di iscrizione alla selezione, ai sensi dell art. 11 e dell art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, saranno trattati per le finalità di gestione della procedura di selezione. In qualsiasi momento gli interessati potranno esercitare i diritti di cui all art. 7 della Legge 196/03 nei confronti del titolare o responsabile del trattamento dei dati personali. Art. 12 (Diritto di accesso) Ai candidati è garantito il diritto di accesso alla documentazione inerente il procedimento di selezione, ai sensi degli articoli 1 e 2 del D.P.R. 352/92 e del Regolamento di attuazione delle legge 7 agosto 1990 n. 241 dell Università degli Studi del Molise emanato con Decreto Rettorale n del 27 luglio IL RETTORE (Prof. Giovanni CANNATA)

8 UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE FACOLTA DI ECONOMIA MASTER DI II LIVELLO POLITICHE PUBBLICHE E SVILUPPO DEL TERRITORIO PROGETTARE, REALIZZARE, VALUTARE LE POLITICHE PUBBLICHE PER LO SVILUPPO DOMANDA DI AMMISSIONE anno accademico 2007/2008 Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi del Molise CAMPOBASSO l...sottoscritt...nat... a...(prov.... ) il...residente in... (Prov...)Via... Tel...cell C.F C H I E D E di essere ammess.. a partecipare al Master di II livello in Politiche Pubbliche e Sviluppo del Territorio - Progettare, Realizzare, Valutare le Politiche Pubbliche per lo Sviluppo - promosso dalla Facoltà di Economia anno accademico 2007/ Campobasso,... FIRMA Allegati: dichiarazione sostitutiva di certificazione, resa ai sensi dell art.46 del D.P.R. n 445 del , nella quale l interessato attesta, sotto la propria responsabilità e nella consapevolezza delle sanzioni penali ed amministrative in cui si incorre in caso di dichiarazioni mendaci, il possesso del titolo di studio valido per l accesso al Master; dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, resa ai sensi dell art.47 del D.P.R. n 445 del , nella quale l interessato attesta di non essere iscritto a scuole di specializzazione o ad altri corsi di studio attivati presso Università italiane e straniere (compresi i dottorati di ricerca e altri corsi universitari di cui alla legge 341/90 o DM 509/99); curriculum vitae sottoscritto dal candidato e redatto ai sensi del DPR 445/2000 e successive modifiche; copia di un documento di riconoscimento valido; eventuali altri titoli.

ALLEGATO B D.R. n del 25/07/2006 BANDO DI SELEZIONE. Art.1 (Posti disponibili)

ALLEGATO B D.R. n del 25/07/2006 BANDO DI SELEZIONE. Art.1 (Posti disponibili) ALLEGATO B D.R. n. 1235 del 25/07/2006 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN CRIMINOLOGIA: TEORIE DELLA DEVIANZA, STRATEGIE DELLA PREVENZIONE E TECNICHE INVESTIGATIVE BANDO

Dettagli

Master Universitario di I Livello in. Anno accademico 2007/2008 BANDO DI AMMISSIONE

Master Universitario di I Livello in. Anno accademico 2007/2008 BANDO DI AMMISSIONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Master Universitario di I Livello in INFERMIERISTICA E OSTETRICIA LEGALE E FORENSE Anno accademico 2007/2008 BANDO DI AMMISSIONE Art.1

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

IL RETTORE DECRETA. Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il vigente Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il Regolamento di funzionamento dei Corsi

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Politiche DECRETA

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Politiche DECRETA UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il Regolamento di Organizzazione e funzionamento

Dettagli

Master universitario di II livello in Programmazione Comunitaria

Master universitario di II livello in Programmazione Comunitaria Master universitario di II livello in Programmazione Comunitaria con il contributo di Bando di concorso per n. 30 posti per l ammissione al Master universitario di II livello in Programmazione Comunitaria

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. AMMINISTRAZIONE. STRUMENTI PER L ANALISI INTERDISCIPLINARE DEL TERRITORIO seconda edizione.

IL RETTORE DECRETA. AMMINISTRAZIONE. STRUMENTI PER L ANALISI INTERDISCIPLINARE DEL TERRITORIO seconda edizione. POS.AG N. 380 IL RETTORE VISTO VISTO VISTO VISTA VISTE PRESO ATTO ATTESA VISTO il Decreto Ministeriale n. 509 del 3 novembre 1999; il Regolamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 15 Ottobre 2001, e sue successive modificazioni e/o integrazioni;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 15 Ottobre 2001, e sue successive modificazioni e/o integrazioni; IL RETTORE 1065 VISTO lo Statuto di Ateneo; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 3276 del 15 Ottobre 2001, e sue successive modificazioni e/o integrazioni; VISTO il Regolamento

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Area uffici didattica Settore master Rep. n. 1446 2013 Prot. n.37363 del 25.10.2013 Anno 2013 tit.iii cl. 7 fasc./ DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

Dettagli

Master universitario di II livello in Programmazione Comunitaria II Edizione Anno Accademico 2008/2009

Master universitario di II livello in Programmazione Comunitaria II Edizione Anno Accademico 2008/2009 Master universitario di II livello in Programmazione Comunitaria II Edizione Anno Accademico 2008/2009 Bando di concorso per n. 30 posti per l ammissione al Master universitario di II livello in Programmazione

Dettagli

l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II;

l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI INGEGNERIA D.R. n.3439 IL RETTORE VISTO VISTI l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; gli artt. 2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo

Dettagli

R E T T O R E. il Regolamento dei Corsi di Master Universitari di I e II Livello emanato con D.R. n 3703 del 18/10/2006;

R E T T O R E. il Regolamento dei Corsi di Master Universitari di I e II Livello emanato con D.R. n 3703 del 18/10/2006; Facoltà Giurisprudenza Ufficio Segreteria Studenti I L R E T T O R E VISTO lo Statuto vigente; VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n 3276 del 15 Ottobre 2001 e le successive modificazioni

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE. Art.1 Istituzione del Master

BANDO DI SELEZIONE. Art.1 Istituzione del Master MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO ANNO ACCADEMICO 2009/2010 BANDO DI SELEZIONE Art.1 Istituzione del Master In conformità alle Delibera adottate

Dettagli

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n del ; IL RETTORE VISTO l art. 40 dello Statuto; VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n. 2440 del 16.07.2008; VISTO il Regolamento di funzionamento dei Corsi di Perfezionamento,

Dettagli

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA UFFICIO DI SEGRETERIA STUDENTI IL RETTORE

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA UFFICIO DI SEGRETERIA STUDENTI IL RETTORE FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA UFFICIO DI SEGRETERIA STUDENTI IL RETTORE VISTI VISTA VISTA lo Statuto dell Ateneo; gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 2440 del 16.07.2008;

Dettagli

UNIFGCLE-Prot. n I/7 del 26/02/2018-Albo Ufficiale di Ateneo-308/2018 DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

UNIFGCLE-Prot. n I/7 del 26/02/2018-Albo Ufficiale di Ateneo-308/2018 DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI UNIFGCLE-Prot. n. 0006282-I/7 del 26/02/2018-Albo Ufficiale di Ateneo-308/2018 DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN DIDATTICA DELLA LETTERATURA ITALIANA:

Dettagli

Università degli Studi di Napoli FEDERICO II Facoltà di Architettura Dipartimento di Costruzioni e Metodi Matematici in Architettura

Università degli Studi di Napoli FEDERICO II Facoltà di Architettura Dipartimento di Costruzioni e Metodi Matematici in Architettura BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO IN MODELLAZIONE PER L ARCHITETTURA E L INDUSTRIAL DESIGN CON 3D STUDIO MAX ANNO ACCADEMICO 2008/2009 ARTICOLO 1 POSTI A CONCORSO Per l anno accademico 2008/2009,

Dettagli

PREAVVISO PUBBLICAZIONE BANDO D AMMISSIONE

PREAVVISO PUBBLICAZIONE BANDO D AMMISSIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN SCIENZE COSTIERE APPLICATE Istituito ai sensi del D.M. 22/10/2004 n. 270, realizzato ai sensi

Dettagli

UNIFGCLE - Prot. n I/7 del 22/12/ Albo Ufficiale di Ateneo - 514/2017 DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE

UNIFGCLE - Prot. n I/7 del 22/12/ Albo Ufficiale di Ateneo - 514/2017 DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE UNIFGCLE - Prot. n. 0036760 - I/7 del 22/12/2017 - Albo Ufficiale di Ateneo - 514/2017 DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ENDODONZIA A.A.

Dettagli

Art. 1 - POSTI A CONCORSO. Art. 2 - PUBBLICITÀ DEGLI ATTI. Art. 3 - REQUISITI DI AMMISSIONE. Art. 4 - MODALITA DEL CONCORSO

Art. 1 - POSTI A CONCORSO. Art. 2 - PUBBLICITÀ DEGLI ATTI. Art. 3 - REQUISITI DI AMMISSIONE. Art. 4 - MODALITA DEL CONCORSO Art. 1 - POSTI A CONCORSO È indetto per l anno accademico 2014/2015, il concorso per l ammissione al Corso di Perfezionamento in Sistemi Informativi Territoriali per la Gestione di Sistemi Urbani e Sistemi

Dettagli

Bando di ammissione al Corso Intensivo di PREPARAZIONE AI PUBBLICI CONCORSI DI AREA GIURIDICA. A.A. 2012/2013. IL RETTORE DECRETA

Bando di ammissione al Corso Intensivo di PREPARAZIONE AI PUBBLICI CONCORSI DI AREA GIURIDICA. A.A. 2012/2013. IL RETTORE DECRETA Protocollo n. 10253-I/7 Foggia, 17/04/2013 Rep. A.U.A. n. 173-2013 Area Didattica, Servizi agli Studenti e Alta Formazione Responsabile Dott. Antonio Formato Settore Alta Formazione Responsabile Dott.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA GOVERNANCE DEL PATRIMONIO E PASSAGGIO GENERAZIONALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA GOVERNANCE DEL PATRIMONIO E PASSAGGIO GENERAZIONALE Bando di iscrizione al Corso di perfezionamento in GOVERNANCE DEL PATRIMONIO E PASSAGGIO GENERAZIONALE ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Ai sensi del comma 9 dell art. 7 del D.M. 270/99 e del Regolamento d Ateneo

Dettagli

Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso.

Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso. D.R. 3891 BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA AFFERENTE ALLA FACOLTA DI AGRARIA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II,

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; Ufficio Segreteria Studenti Facoltà di Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; VISTO il Regolamento

Dettagli

VISTI gli artt. 2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

VISTI gli artt. 2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; Segreteria Studenti Facolta di Ingegneria N. 3631 I L R E T T O R E l art.40 dello Statuto; VISTI gli artt. 2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; Considerata

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA IL RETTORE D.R. N. 415 del 29 settembre 2014 lo statuto dell Università degli studi della Basilicata; il D.M. n. 270/2004; VISTA il D.M. 31 gennaio 2006 Riassetto

Dettagli

I L R E T T O R E. lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II

I L R E T T O R E. lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II Segreteria Studenti area didattica Ingegneria I L R E T T O R E VISTI lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II gli artt. 2 e 15 del Regolamento didattico di Ateneo emanato con D.R.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE CAMPOBASSO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE CAMPOBASSO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE CAMPOBASSO MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN MANAGEMENT DEI SERVIZI PER LO SPORT E LE ATTIVITÀ MOTORIE ANNO ACCADEMICO 2009/2010 AVVISO DI PARTECIPAZIONE Art.1 Istituzione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO BANDO DI AMMISSIONE MASTER di I e II livello CORSI di AGGIORNAMENTO, PERFEZIONAMENTO e FORMAZIONE PROFESSIONALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO BANDO DI AMMISSIONE MASTER di I e II livello CORSI di AGGIORNAMENTO, PERFEZIONAMENTO e FORMAZIONE PROFESSIONALE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO BANDO DI AMMISSIONE MASTER di I e II livello CORSI di AGGIORNAMENTO, PERFEZIONAMENTO e FORMAZIONE PROFESSIONALE a.a. 2008-2009 L Università di Teramo istituisce e attiva,

Dettagli

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; DIPARTIMENTO STUDI UMANISTICI SEGRETERIA STUDENTI AREA DIDATTICA STUDI UMANISTICI VISTO lo Statuto di Ateneo; IL RETTORE VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n.

Dettagli

Dipartimento di medicina Veterinaria e Produzioni Animali IL RETTORE

Dipartimento di medicina Veterinaria e Produzioni Animali IL RETTORE Dipartimento di medicina Veterinaria e Produzioni Animali Ufficio Segreteria Studenti Area Didattica Medicina Veterinaria IL RETTORE lo Statuto di Ateneo; gli artt. 2 e 19 del regolamento Didattico di

Dettagli

DECRETO RETTORALE N. 616 DELL 11 FEBBRAIO 2005 IL RETTORE

DECRETO RETTORALE N. 616 DELL 11 FEBBRAIO 2005 IL RETTORE DECRETO RETTORALE N. 616 DELL 11 FEBBRAIO 2005 VISTO l art. 40 dello Statuto; IL RETTORE VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; VISTO il Regolamento

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n del ; SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI ARCHITETTURA IL RETTORE lo Statuto di Ateneo; il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n. 2440 del 16.07.2008; VISTI VISTA il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008; Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; VISTO il Regolamento

Dettagli

IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; SEGRETERIA STUDENTI FACOLTÀ DI ARCHITETTURA IL RETTORE VISTO VISTI VISTO l art. 40 dello Statuto; gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; il Regolamento

Dettagli

D.R Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso.

D.R Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso. D.R.4116 BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA AFFERENTE ALLA FACOLTA DI AGRARIA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II, PER

Dettagli

I L R E T T O R E. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento emanato con D.R. n 2551 del 6/7/2006;

I L R E T T O R E. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento emanato con D.R. n 2551 del 6/7/2006; Facoltà Giurisprudenza 4847 Ufficio Segreteria Studenti I L R E T T O R E VISTO VISTI 15/10/2001; l'art. 40 dello Statuto; gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n 3276

Dettagli

R E T T O R E. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo;

R E T T O R E. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo; Facoltà Giurisprudenza Ufficio Segreteria Studenti I L R E T T O R E VISTO VISTI lo Statuto vigente; gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il D.R. n 2420 del 14 Luglio 2008 con il

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione)

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione) Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n. 2332 del 02.07.2014; VISTO il Regolamento

Dettagli

I L R E T T O R E. lo Statuto vigente dell Università degli Studi di Napoli Federico II; gli artt. 2 e 18 del vigente Regolamento didattico di Ateneo;

I L R E T T O R E. lo Statuto vigente dell Università degli Studi di Napoli Federico II; gli artt. 2 e 18 del vigente Regolamento didattico di Ateneo; Segreteria Studenti N. 4174 Facoltà di Ingegneria I L R E T T O R E VISTO VISTI VISTO VISTO VISTA lo Statuto vigente dell Università degli Studi di Napoli Federico II; gli artt. 2 e 18 del vigente Regolamento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE CAMPOBASSO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE CAMPOBASSO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE CAMPOBASSO II EDIZIONE MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN SICUREZZA INFORMATICA E DIGITAL FORENSICS ANNO ACCADEMICO 2011/2012 AVVISO DI PARTECIPAZIONE Art.1 Istituzione

Dettagli

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA n. 306 UFFICIO DI SEGRETERIA IL RETTORE VISTI l art. 40 dello Statuto; gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; il Regolamento

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. Art. 2 PUBBLICITA DEGLI ATTI

IL RETTORE DECRETA. Art. 2 PUBBLICITA DEGLI ATTI FACOLTÀ DI ARCHITETTURA SEGRETERIA STUDENTI IL RETTORE VISTO il D.R. n. 2471 del 30/06/2006 con il quale è emanato il bando di concorso per l'ammissione al Master universitario di II livello in "Progettazione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA Bando per il riconoscimento di attività formative svolte nei corsi di diploma universitario o titoli equipollenti ANNO ACCADEMICO 2015/2016 IL RETTORE VISTO il Decreto

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione)

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione) Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n. 2332 del 02.07.2014; VISTO il Regolamento

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO MANAGEMENT DELLE RETI PER LO SVILUPPO SOCIALE - MARSS ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO DI AMMISSIONE

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO MANAGEMENT DELLE RETI PER LO SVILUPPO SOCIALE - MARSS ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO DI AMMISSIONE MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN MANAGEMENT DELLE RETI PER LO SVILUPPO SOCIALE - MARSS ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO DI AMMISSIONE Art. 1 Istituzione del Master e del corso di formazione In conformità

Dettagli

DIREZIONE GENERALE. Allegato alla Determinazione del Direttore Generale n.323 del 29/9/2011

DIREZIONE GENERALE. Allegato alla Determinazione del Direttore Generale n.323 del 29/9/2011 Allegato alla Determinazione del Direttore Generale n.323 del 29/9/2011 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAME COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

Dettagli

Bando di ammissione. in Previsione Sociale

Bando di ammissione. in Previsione Sociale Bando di ammissione Master di II livello in Previsione Sociale IV EDIZIONE ANNO ACCADEMICO 2017/2018 Allegato 1 Decreto Rettorale n. 195 dd. 29.03.2017 Pagina 1 di 5 Art. 1 Oggetto 1. Presso l'università

Dettagli

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA n UFFICIO DI SEGRETERIA IL RETTORE

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA n UFFICIO DI SEGRETERIA IL RETTORE FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA n. 4157 UFFICIO DI SEGRETERIA lo Statuto dell Ateneo; VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; VISTA il Regolamento

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione)

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione) IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n. 2332 del 02.07.2014; VISTO il Regolamento Generale dei Corsi di Perfezionamento, emanato con

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA SERVIZIO FORMAZIONE POST LAUREAM

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA SERVIZIO FORMAZIONE POST LAUREAM Decreto Rettorale n. 1769 Prot. n. 35669 del 2 agosto 2004 Tit. III/2 Oggetto: Bando di concorso per l ammissione alla scuola di specializzazione per le professioni legali a.a. 2004/2005 IL RETTORE Visto

Dettagli

Decreto n Anno 2018 Prot. n

Decreto n Anno 2018 Prot. n Il Rettore Decreto n. 1066 Anno 2018 Prot. n. 132278 VISTI gli artt. 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l art. 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO l art.

Dettagli

ART. 6 trenta punti a) - voto di laurea (fino ad un massimo di 5 punti): fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5.

ART. 6 trenta punti a) - voto di laurea (fino ad un massimo di 5 punti): fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5. Bando di Concorso per l ammissione al Corso di Master Universitario di I livello in Analisi sensoriale per l anno accademico 2006/2007 con sede presso il Dipartimento di Scienza degli alimenti dell Università

Dettagli

sono in parte spendibili in caso di iscrizione ad una laurea magistrale o ad un altro corso di laurea.

sono in parte spendibili in caso di iscrizione ad una laurea magistrale o ad un altro corso di laurea. F A C O L T À DI L IN G U E E L E T T E R A T UR E ST R A NI E R E Master universitario di primo livello Anno Accademico 2011-2012 Scadenza Bando: 29 ottobre 2011 11/2012, il Master Universitario di I

Dettagli

Unina.itFacoltà di Medicina Veterinaria Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE. lo Statuto di Ateneo; VISTO

Unina.itFacoltà di Medicina Veterinaria Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE. lo Statuto di Ateneo; VISTO Unina.itFacoltà di Medicina Veterinaria Ufficio Segreteria Studenti lo Statuto di Ateneo; gli artt. 2 e 19 del regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; il regolamento di

Dettagli

Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia Direttore: Prof. Gaetano Pierpaolo Privitera

Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia Direttore: Prof. Gaetano Pierpaolo Privitera Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia Direttore: Prof. Gaetano Pierpaolo Privitera PU N. 2037 DEL 8/02/2017 Bando per l ammissione al Corso di Perfezionamento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI ECONOMIA FONDAZIONE O.N.A.O.S.I. (OPERA NAZIONALE ASSISTENZA ORFANI SANITARI ITALIANI)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI ECONOMIA FONDAZIONE O.N.A.O.S.I. (OPERA NAZIONALE ASSISTENZA ORFANI SANITARI ITALIANI) oggetto: proroga termini presentazione domande Master di I livello in UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI ECONOMIA E FONDAZIONE O.N.A.O.S.I. (OPERA NAZIONALE ASSISTENZA ORFANI SANITARI ITALIANI)

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 1994

Università degli Studi di Perugia DR n. 1994 Università degli Studi di Perugia DR n. 1994 Il Rettore Oggetto: Trasferimenti ad anni successivi al primo al Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria (Classe LM-42) A.A. 2019/20

Dettagli

DECRETA. Art. 1 MODALITA DI AMMISSIONE AL CORSO UNIVERSITARIO DI FORMAZIONE FINALIZZATA DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

DECRETA. Art. 1 MODALITA DI AMMISSIONE AL CORSO UNIVERSITARIO DI FORMAZIONE FINALIZZATA DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Decreto n. 1302 IL RETTORE VISTO la legge 19 novembre 1999, n. 341, ed in particolare l art. 6; VISTO VISTO VISTA ACQUISITO VISTE il Decreto Ministeriale 22 Ottobre 2004, n. 270, Modifiche al Regolamento

Dettagli

I L R E T T O R E D E C R E TA

I L R E T T O R E D E C R E TA Segreteria Studenti Area didattica Ingegneria I L R E T T O R E VISTI l art.43 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II gli artt. 2 e 15 del Regolamento didattico di Ateneo emanato

Dettagli

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica Decreto n. 106152 (817) Anno 2012 Il Rettore VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica

Dettagli

ASSOCIAZIONE STUDIO LEGALE NEL SOCIALE

ASSOCIAZIONE STUDIO LEGALE NEL SOCIALE ASSOCIAZIONE STUDIO LEGALE NEL SOCIALE Bando di concorso per l ammissione al Corso di Formazione di I livello in Progettazione europea e tecniche per l accesso ai finanziamenti comunitari. - Anno 2014/2015.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2018/5393 del 27/12/2018 Firmatari: MANFREDI Gaetano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2018/5393 del 27/12/2018 Firmatari: MANFREDI Gaetano SEGRETERIA STUDENTI- AREA DIDATTICA STUDI UMANISTICI I L RETTORE lo Statuto dell Ateneo; il Regolamento Didattico di Ateneo vigente; il Regolamento dei Corsi di perfezionamento emanato con D.R. n. 2551

Dettagli

IL RETTORE. VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA UFFICIO DI SEGRETERIA N 3748 IL RETTORE VISTO l art. 40 dello Statuto; VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001;

Dettagli

I L R E T T O R E. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento emanato con D.R. n 2551 del 6/7/2006;

I L R E T T O R E. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento emanato con D.R. n 2551 del 6/7/2006; 585 Facoltà Giurisprudenza Ufficio Segreteria Studenti I L R E T T O R E VISTO VISTI 15/10/2001; l'art. 40 dello Statuto; gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n 3276 del

Dettagli

Facoltà: Denominazione Corso: Livello: I II Ciclo Unico A partire dall anno accademico 2017/2018 (n.b. l anno accademico 2017/2018 inizia il 01/08/17)

Facoltà: Denominazione Corso: Livello: I II Ciclo Unico A partire dall anno accademico 2017/2018 (n.b. l anno accademico 2017/2018 inizia il 01/08/17) N doc UN1F Marca da bollo 16,00 Matricola Definitiva N (a cura della Segreteria Studenti) Al Magnifico Rettore dell Università Telematica e-campus sottoscritt (cognome) (nome) Sesso: M F Codice fiscale

Dettagli

PROGRAMMA DI STAGE Corte costituzionale Università BANDO. Annualità

PROGRAMMA DI STAGE Corte costituzionale Università BANDO. Annualità PROGRAMMA DI STAGE Corte costituzionale Università BANDO Annualità 2017-2018 La Corte costituzionale intende offrire a quattro laureati di vecchio e nuovo ordinamento la possibilità di effettuare un periodo

Dettagli

IL RETTORE. l art. 37 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II;

IL RETTORE. l art. 37 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; Ufficio Segreteria Studenti Facoltà di Scienze Politiche IL RETTORE VISTO VISTI VISTO l art. 37 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico

Dettagli

Decreto n Anno 2018 Prot. n

Decreto n Anno 2018 Prot. n Il Rettore Decreto n. 1217 Anno 2018 Prot. n. 147370 VISTI gli artt. 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l art. 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO l art.

Dettagli

SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI ARCHITETTURA IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n del

SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI ARCHITETTURA IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n del SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI ARCHITETTURA IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo; VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n. 2440 del 16.07.2008; VISTO VISTA VISTA il Regolamento dei

Dettagli

SOCIOLOGIA CRITICA. RELAZIONI SOCIALI, FENOMENI POLITICI, CONTESTI CULTURALI

SOCIOLOGIA CRITICA. RELAZIONI SOCIALI, FENOMENI POLITICI, CONTESTI CULTURALI UNIFGCLE - Prot. n. 0033726 - I/7 del 05/12/2017 - Albo Ufficiale di Ateneo - 463/2017 DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI, LETTERE, BENI CULTURALI, SCIENZE DELLA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE AL MASTER

Dettagli

Bando di Ammissione Corso di alta formazione ACCOGLIENZA, TUTELA ED ASSISTENZA AI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI. Anno Accademico 2016/2017

Bando di Ammissione Corso di alta formazione ACCOGLIENZA, TUTELA ED ASSISTENZA AI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI. Anno Accademico 2016/2017 Bando di Ammissione Corso di alta formazione ACCOGLIENZA, TUTELA ED ASSISTENZA AI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI Anno Accademico 2016/2017 Data di pubblicazione: 25 maggio 2017 Decreto Direttoriale

Dettagli

Marca da bollo da 16,00

Marca da bollo da 16,00 Incollare foto formato tessera firmata a lato sul davanti Marca da bollo da 16,00 AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE Ufficio Dottorato di Ricerca Piazza San Marco, 4 50121 Firenze

Dettagli

Ufficio Segreteria Studenti Facoltà di Medicina e Chirurgia 3134 IL RETTORE

Ufficio Segreteria Studenti Facoltà di Medicina e Chirurgia 3134 IL RETTORE Ufficio Segreteria Studenti Facoltà di Medicina e Chirurgia 3134 IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento per il funzionamento dei Corsi di perfezionamento, emanato con D. R.

Dettagli

D E C R E T A Articolo 1

D E C R E T A Articolo 1 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 10045) fino al 31 ottobre 2018 Il Rettore Decreto n. 1015 Anno 2018 Prot. n. 129926 VISTI gli artt. 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982,

Dettagli

MEDICINA ESTETICA IN ODONTOIATRIA

MEDICINA ESTETICA IN ODONTOIATRIA UNIFGCLE - Prot. n. 0036761 - I/7 del 22/12/2017 - Albo Ufficiale di Ateneo - 515/2017 DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN MEDICINA ESTETICA

Dettagli

MEDICINA ESTETICA IN ODONTOIATRIA

MEDICINA ESTETICA IN ODONTOIATRIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN MEDICINA ESTETICA IN ODONTOIATRIA A.A. 2017/2018 Il Direttore generale Dott. Teresa ROMEI Area Didattica

Dettagli

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica. Il Rettore

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica. Il Rettore Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica Decreto n. 104845 (807) Anno 2012 Il Rettore VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della

Dettagli

UNIFGCLE - Prot. n I/7 del 31/10/ Albo Ufficiale di Ateneo - 388/2017 DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

UNIFGCLE - Prot. n I/7 del 31/10/ Albo Ufficiale di Ateneo - 388/2017 DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI UNIFGCLE - Prot. n. 0029657 - I/7 del 31/10/2017 - Albo Ufficiale di Ateneo - 388/2017 DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN

Dettagli

IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo;

IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; Segreteria Studenti Facoltà di Architettura IL RETTORE VISTO VISTI VISTO VISTO VISTA l'art. 40 dello Statuto; gli artt. 2 e 18 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; il Regolamento per l'istituzione

Dettagli

Infermieri di pronto soccorso (Brescia)

Infermieri di pronto soccorso (Brescia) Infermieri di pronto soccorso (Brescia) Iscrizioni entro 24 novembre 2017 L Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e chirurgia A. Gemelli (in collaborazione con

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione)

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione) Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n. 2332 del 02.07.2014; VISTO il Regolamento

Dettagli

ASSISTENTE ALLA POLTRONA DI STUDIO DI II LIVELLO - GESTIONE MANAGERIALE DELLO STUDIO MEDICO

ASSISTENTE ALLA POLTRONA DI STUDIO DI II LIVELLO - GESTIONE MANAGERIALE DELLO STUDIO MEDICO UNIFGCLE - Prot. n. 0036740 - I/7 del 22/12/2017 - Albo Ufficiale di Ateneo - 512/2017 DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Dettagli

DIPARTIMENTO PER LA FORMAZIONE POST LAUREA E GLI ESAMI DI STATO PROFESSIONALI

DIPARTIMENTO PER LA FORMAZIONE POST LAUREA E GLI ESAMI DI STATO PROFESSIONALI DIPARTIMENTO PER LA FORMAZIONE POST LAUREA E GLI ESAMI DI STATO PROFESSIONALI Decreto Rettorale n. 8625 IL RETTORE VISTO il Decreto Ministeriale del 03 Novembre 1999, n. 509; VISTO il Decreto Ministeriale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/684 del 22/02/2019 Firmatari: MANFREDI Gaetano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/684 del 22/02/2019 Firmatari: MANFREDI Gaetano Segreteria Studenti Area Didattica Medicina Veterinaria e Produzioni Animali IL RETTORE VISTO VISTI VISTO VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; il vigente regolamento didattico

Dettagli

Bando di ammissione. Master di I livello. Communication of Science and Innovation SCICOMM I EDIZIONE

Bando di ammissione. Master di I livello. Communication of Science and Innovation SCICOMM I EDIZIONE Bando di ammissione Master di I livello Communication of Science and Innovation SCICOMM I EDIZIONE ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Allegato 1 Decreto Rettorale 98 d.d. 22.02. 2018 1 Art. 1 Oggetto 1. Presso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE RIFERIMENTO NORMATIVO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE DISPOSIZIONI PER IL DELLA RETTA UNIVERSITARIA PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Estratto dal Regolamento Studenti e Iscrizioni

Dettagli

AVVISO PER GLI ASPIRANTI ALL IMMATRICOLAZIONE AL MASTER DI I LIVELLO IN STORIA DELLA CITTA E DEL PAESAGGIO A.A.2006/2007.

AVVISO PER GLI ASPIRANTI ALL IMMATRICOLAZIONE AL MASTER DI I LIVELLO IN STORIA DELLA CITTA E DEL PAESAGGIO A.A.2006/2007. AVVISO PER GLI ASPIRANTI ALL IMMATRICOLAZIONE AL MASTER DI I LIVELLO IN STORIA DELLA CITTA E DEL PAESAGGIO A.A.2006/2007. SI COMUNICA CHE, ESSENDO PERVENUTE ENTRO IL TERMINE ULTIMO DI PRESENTAZIONE UN

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (883) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (883) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 57492 (883) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

Università degli Studi dell Aquila Segreteria Studenti Facoltà di Scienze della Formazione

Università degli Studi dell Aquila Segreteria Studenti Facoltà di Scienze della Formazione AVVISO PER GLI ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ASSISTENTE SOCIALE SPECIALISTA E ASSISTENTE SOCIALE I E II SESSIONE -ANNO 2011 Con Ordinanza Ministeriale del 22.03.2011

Dettagli

R E T T O R E. gli artt.2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo;

R E T T O R E. gli artt.2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; FACOLTA DI SOCIOLOGIA Ufficio di Segreteria studenti N. 1958 I L R E T T O R E VISTO lo Statuto dell Ateneo; VISTI gli artt.2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il Regolamento dei

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2014/4063 del 26/11/2014 Firmatari: MANFREDI Gaetano IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2014/4063 del 26/11/2014 Firmatari: MANFREDI Gaetano IL RETTORE Area Didattica Medicina Veterinaria IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Ateneo; VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n. 2332 del 02.07.2014; VISTO il Regolamento di funzionamento dei

Dettagli

Centro Unimol Management AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI N. 3 INCARICHI DI DOCENZA IL DIRETTORE

Centro Unimol Management AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI N. 3 INCARICHI DI DOCENZA IL DIRETTORE Affisso all Albo di Ateneo in data 06.07.2017 R.A.A. N 280 Centro Unimol Management AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI N. 3 INCARICHI DI DOCENZA VISTO IL DIRETTORE il Decreto Legislativo n. 165 del

Dettagli

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato CONDIZIONI E REQUISITI DI AMMISSIONE I trasferimenti in arrivo da

Dettagli

Decreto n. 106 Anno 2019 Prot. n

Decreto n. 106 Anno 2019 Prot. n Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 1040) fino al 3 giugno 2019 Il Rettore Decreto n. 106 Anno 2019 Prot. n. 17906 VISTI gli artt. 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162

Dettagli

SCADENZA 30 SETTEMBRE 2006

SCADENZA 30 SETTEMBRE 2006 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UFFICIO STAGE E ORIENTAMENTO AL LAVORO Decreto n. 1791/06 del 29/08/2006 Prot. n. 30887 Tit. V/8 SCADENZA 30 SETTEMBRE 2006 OGGETTO: Bando per la partecipazione al Progetto

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 2438/2019 PROT. N III/14.52 DEL 06/03/2019

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 2438/2019 PROT. N III/14.52 DEL 06/03/2019 Pubblicato sull Albo Ufficiale di Ateneo Repertorio n. 2589/2019 Prot n. 44605 -I/7.62 del 06/03/2019 DECRETO DEL PRESIDENTE N. 2438/2019 PROT. N. 44573 III/14.52 DEL 06/03/2019 ù BANDO DI SELEZIONE PER

Dettagli

A. A MASTER IN MANAGEMENT DEI SERVIZI PUBBLICI

A. A MASTER IN MANAGEMENT DEI SERVIZI PUBBLICI A. A. 2018-2019 MASTER IN MANAGEMENT DEI SERVIZI PUBBLICI A.A. 2018-2019 MANAGEMENT DEI SERVIZI PUBBLICI PUBLIC SERVICES MANAGEMENT Obiettivo del corso Il Master ha l'obiettivo di formare figure professionali

Dettagli