Trasmissione delle informazioni Comunicazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Trasmissione delle informazioni Comunicazione"

Transcript

1 Trasmissione delle informazioni Comunicazione Come più entità possono comunicare tra loro Comunicazione Interazione tra entità Messaggi o Messaggio Sorgente Destinazione CODICE CODICE Messaggio Messaggio RUMORE Canale trasmissivo Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 2 Lezione 8 - Lauree Triennali - Lezione Informatica - Comunicazione - Del Bolgia Franco

2 TRASFERIMENTO DELL INFORMAZIONE Maratoneta Segnali di fumo Telegrafo ottico Telegrafo Morse Supporto Uomo Fumo Assi mobili in legno Correnti elettriche Dato Vittoria sui persiani Visi pallidi in arrivo Inglesi in vista SOS Pro Facile da implementare Facile da implementare Facile da implementare Molto veloce Indipendente cond.ambien. Contro Molto lento Deteriorabile Veloce Diurno Limitato Veloce Diurno Visibilità Energia elettrica Cavi collegam. Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 4 DALLE RETI LOCALI AD INTERNET Logiche e metodologie per lo scambio di informazioni e la condivisione delle risorse Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 7 Lezione 8 - Lauree Triennali - Lezione Informatica - Comunicazione - Del Bolgia Franco

3 Cos è una rete? Una rete è un complesso di elementi hardware (servers, workstations, cavi, stampanti, instradatori, personal computer, etc.) software (Sistemi operativi di rete, applicazioni) Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 8 Perché nascono le reti NECESSITA trasferire informazioni condividere file condividere stampanti conservare i collegamenti qualsiasi cosa accada... connettere tutti con tutti!!! (Napster, emule, BitTorrent,..) Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 9 Lezione 8 - Lauree Triennali - Lezione Informatica - Comunicazione - Del Bolgia Franco

4 Scambio dati Canale diretto Scambio di unità di memoria modem Canale su rete telefonica Pubblica/privata modem WiFi - Bluetooth Wireless Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 13 Capacità del canale Un canale di comunicazione può essere assimilato alle tubature dell acqua Tanto più sono grandi, tanta più acqua possono portare. Ma le tubature possono essere deteriorate e passare attraverso zone inquinate ed inglobare le impurità o perdere sostanze utili Modificando quindi il proprio contenuto. Al pari i conduttori elettrici (in funzioni delle loro caratteristiche) Possono condurre segnali diversi (analogici o digitali), ed essere influenzati da eventi fisici diversi Questa capacità di veicolare segnali diversi è indicata con il nome di BANDA PASSANTE e misurata in Hz o bps (bit/sec) o Bps (Byte/sec) Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 14 Lezione 8 - Lauree Triennali - Lezione Informatica - Comunicazione - Del Bolgia Franco

5 Segnali audio analogico Il segnale utile è normalmente confinato in uno spazio di frequenze ben determinato detto Banda Base Es. suono udibile 20 Hz Hz Es. suono intellegibile 100 Hz 5000 Hz Banda telefonica 300 Hz 4000 Hz Udibile completo Intelligibile (voce) Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 15 PUNTO Trasmissione analogica Le prime reti RETI TELEFONICHE / DATI elementi condivisi in tempi diversi Switchs Commutatori PUNTO Nodo di Commutazione Commutazione di circuito Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 16 Lezione 8 - Lauree Triennali - Lezione Informatica - Comunicazione - Del Bolgia Franco

6 Traslazione di banda Permette, in un canale a banda larga di inserire in spazi diversi segnali provenienti da sorgenti diverse senza che ci siano interferenze. Segnali traslati (banda da 8000 Hz) sul mezzo fisico di trasmissione Banda base audio Utenti che usano ognuno un proprio spazio (canale) A B C D Esempio citofono con voci sovrapposte tutte in banda base Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 17 Commutazione di pacchetto (digitale) L idea fondamentale di questa modalità di trasmissione, che ancora oggi è alla base della comunicazione nella rete, è dovuta a tre ingegneri Leonard Kleinrock, Donald Davies e Paul Baran, quet ultimo dipendente di un industria bellica, che nei primi anni sessanta pensarono di frammentare l informazione in tanti piccoli pezzi indipendenti che potessero prendere nella rete percorsi alternativi Ciò risulta possibile solo per segnali di tipo numerico (digitale). Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 18 Lezione 8 - Lauree Triennali - Lezione Informatica - Comunicazione - Del Bolgia Franco

7 Commutazione a pacchetto mittente mittente destinatario destinatario Smistamento Roma Smistamento Torino Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 19 Trasmissione con MODEM MOdulatore - DEModulatore Il modem trasforma i segnali digitali seriali, i singoli bit in frequenze definite che possono viaggiare sulla rete telefonica Hz 1 sec 1000 Hz 1 sec 500 Hz 1 sec 1000 Hz 1 sec 1000 Hz 1 sec 500 Hz 1 sec 500 Hz 1 sec 1000 Hz 1 sec Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 20 Lezione 8 - Lauree Triennali - Lezione Informatica - Comunicazione - Del Bolgia Franco

8 MODEM Se con due frequenze posso (in quella frazione di tempo) inviare 1 solo bit Hz 500 Hz 1 sec Hz 1000 Hz 1 sec Allora per inviare 2 bit nella stessa frazione di tempo devo disporre di quattro diversi elementi riconoscibili Hz 500 Hz 1 sec Hz 1000 Hz 1 sec Hz 1500 Hz 1 sec Hz 2000 Hz 1 sec Nella stessa unità di tempo invio una coppia di bit ed ho raddoppiato la velocità di trasmissione Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 21 MODEM Di conseguenza per inviare 4 bit nella stessa frazione di tempo ho bisogno di 16 diversi elementi riconoscibili Hz Hz Hz Hz Hz Hz Hz Hz 500 Hz 1 sec 750 Hz 1 sec 1000 Hz 1 sec 1250 Hz 1 sec 3750 Hz 1 sec 4000 Hz 1 sec 4250 Hz 1 sec 4500 Hz 1 sec Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 22 Lezione 8 - Lauree Triennali - Lezione Informatica - Comunicazione - Del Bolgia Franco

9 PUNTO A Trasmissione a paccheto RETE DIGITALE Instradatori digitali di pacchetto PUNTO B Commutazione di pacchetto - circuiti virtuali Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 23 Trasmissione a pacchetto Trasmissione e re-indirizzamento dei pacchetti 1 c 2 a 1 a 1 b 1 c 2 a 1 b 1 c 1 a 1 b 2 a 1 a Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 24 Lezione 8 - Lauree Triennali - Lezione Informatica - Comunicazione - Del Bolgia Franco

10 MODEM Quanta informazione può viaggiare sulla rete? La velocità si esprime in bit / ses. bps. Es. trasferire 1 Mbyte = bit a 2400 bps 3495 secondi = 58,2 minuti a bps 291 secondi = 4,8 minuti a bps 148 secondi = 2,5 minuti a bps 65 secondi = 1 minuto a 5 Mbps 1,6 secondi a 100 Mbps 84 millisecondi Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 25 Mezzi trasmissivi seriale Fibra Ottica (capacità) > Mbps Cavo (reti locali) Mbps Linea telefonica modem std bps Linee ISDN (Integrated Services Digital Network) Kbps Linee ADSL - XDSL 640 Kbps 5 Mbps Linee ISDN primarie 2 Mbps parallelo porte parallele 1-40 Mbyte / sec Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 26 Lezione 8 - Lauree Triennali - Lezione Informatica - Comunicazione - Del Bolgia Franco

11 Mezzi di trasmissione Mezzi guidati Linee fisiche (rame - fibra ottica) Doppino Mbps 3 MHz100 mt / 5 Km Cavo 500 Mbps 350 MHz 1-5 Km Fibra >100 Gbps 2 GHz Km Mezzi non guidati Segnali elettromagnetici (radio-comunicazione) Trasmissione via etere (direzionale e non) Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 27 Estensione delle reti Quando si affronta il discorso delle reti occorre distinguere le reti secondo la topologia RETI LOCALI (LAN) reti di piccola dimensione fino a qualche centinaio p.c. distribuite su un singolo edificio o edifici contigui RETI METROPOLITANE (MAN) reti che collegano strutture distribuite su un raggio di qualche centinaio di chilometri e decine di migliaia di p.c. RETI GLOBALI (WAN) reti che permetono il collegamento tra milioni di p.c. Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 28 Lezione 8 - Lauree Triennali - Lezione Informatica - Comunicazione - Del Bolgia Franco

12 Tipologia Garr Topologia Garr Mappa LAN MAN WAN local area network metropolitan area network wide area network WAN MAN MAN LAN LAN LAN LAN Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 29 Tipologia rete geografica Users HOST HOST HOST Rete Host HOST IMP HOST HOST HOST HOST IMP Interface Message Processor Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 30 Lezione 8 - Lauree Triennali - Lezione Informatica - Comunicazione - Del Bolgia Franco

13 La velocità sul collegamento dipende dal tratto a più bassa velocità bps Unità di Misura bps bit/sec Kbps kilobit/sec Mbps Megabit/sec MBps Mbyte/sec 1 Byte=8 bit 100 MB/sec 100 MB/sec Nodo di commutazione Nodo di commutazione Nodo di commutazione Nodo di commutazione 1 MB/sec 50 MB/sec 500 MB/sec Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 31 Controllo attività di collegamento Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 32 Lezione 8 - Lauree Triennali - Lezione Informatica - Comunicazione - Del Bolgia Franco

14 Identificazione fisica e logica unità di rete Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 33 La rete italiana GARR acronimo di Gruppo per l'armonizzazione delle Reti della Ricerca Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 34 / slide 34 Lezione 8 - Lauree Triennali - Lezione Informatica - Comunicazione - Del Bolgia Franco

15 Sito mappe GARR Lezione 85 Lauree Triennali Lezione di Informatica Comunicazione Franco Del Bolgia Del Bolgia Franco slide 35 / slide 35 Sito Mappe GARR nodi Lezione 85 Lauree Triennali Lezione di Informatica Comunicazione Franco Del Bolgia Del Bolgia Franco slide 36 / slide 36 Lezione 8 - Lauree Triennali - Lezione Informatica - Comunicazione - Del Bolgia Franco

16 Connettere tutti con tutti, rete a maglia globale A D D D A T I A A D memoria di massa I I T I T A B. D A T I Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 37 Rete ad Anello memoria di massa. Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 38 Lezione 8 - Lauree Triennali - Lezione Informatica - Comunicazione - Del Bolgia Franco

17 Stazione 1 Rete a Stella Stazione 5 Stazione 45 DOMINIO HUB CONCENTRATORE Stazione 19 Stazione 7 Stazione 23 Stazione 2 Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 39 Rete locale/globale Ogni elemento della rete locale deve aver un unico identificatore (nome numerico) Ogni elemento intermedio tra reti locali deve avere un unico identificatore Sono necessarie procedure di reindirizzamento tra sorgente e destinazione e tutte devono andare d accordo per non creare confusione sorgente e destinatario devono parlare la stessa lingua ( protocollo ) Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 40 Lezione 8 - Lauree Triennali - Lezione Informatica - Comunicazione - Del Bolgia Franco

18 Handshake Collegamento diretto proprietario Linguaggio di conversazione tra due sistemi autonomi Architettura del sistema A Architettura del sistema B HANDSHAKE Sistema Operativo A Applicativi di A Sistema Operativo B Applicativi di B Protocolli e regole di comunicazione Modello ISO-OSI Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 41 INTERNET Gateway Firewall Web Page Stazione 1 Stazione 2 Stazione n Stazione 3 Stazione n+1 Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 42 Lezione 8 - Lauree Triennali - Lezione Informatica - Comunicazione - Del Bolgia Franco

19 Accesso Remoto Si tratta della connessione alla rete attraverso la comune linea telefonica. L utente ha bisogno di un computer dotato di modem o collegamento ISDN o ADSL Un accreditamento d accesso da parte di un provider ( fornitore, gestore d accesso) il quale per disposizioni legislative deve conservare le informazioni identificative dell utente. modem Dorsale di rete Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 44 TCP / IP Transmission Control Protocol and Internet Protocol Si tratta di un protocollo nato negli anni 70 presso la Berkeley University su richiesta del Dipartimento della Difesa Federale ed è il protocollo base per le reti di grandi dimensioni. Il protocollo di Internet usa identificatici logici e univoci, sia per le stazioni finali che per i nodi. Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 45 Lezione 8 - Lauree Triennali - Lezione Informatica - Comunicazione - Del Bolgia Franco

20 IP Address (IPv4 ) E un numero binario a 32 bit. Protocollo IP4 E come un numero telefonico, ma binario FF. FF. FF. FF Si possono identificare fino a differenti stazioni Normalmente l indirizzo viene presentato con una sequenza di 4 numeri decimali compresi tra 0 e 255 separati da punti notazione decimale puntata Il primo numero identificaca la struttura classificata Rete con elevato numero di computer > Reti con numero di computer < Tante reti con un num. limitato di computer < 254 Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 46 IP Address (IPv6 ) Saturazione degli indirizzi!!!! Protocollo IPv6 E un numero binario a 128 bit. L indirizzo è definito su 4 blocchi da 4 byte DA A FF.FF.FF.FF FF.FF.FF.FF FF.FF.FF.FF FF.FF.FF.FF Si possono identificare fino a 3,4 E (E ) differenti postazioni Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 47 Lezione 8 - Lauree Triennali - Lezione Informatica - Comunicazione - Del Bolgia Franco

21 Recapito dei pacchetti Il recapito dei messaggi necessita anche dell indirizzo hardware che la rete locale identifica automaticamente ed è un codice scritto direttamente sulla scheda di rete dal costruttore. Gli identificatori del pacchetto sono : IP address (indirizzo logico) della macchina Mac address (identificatore fisico della scheda) N di porta (applicativo che gestisce i dati del pacchetto) Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 48 Recapito dei pacchetti Invio pacchetti da a IP HW 220 IP HW 400 da a IP HW 350 Router IP HW 125 IP HW 873 IP HW 700 da a Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 49 Lezione 8 - Lauree Triennali - Lezione Informatica - Comunicazione - Del Bolgia Franco

22 Nomi di Dominio Internet Data la difficoltà a ricordare numeri da parte degli esseri umani, al posto degli indirizzi numerici sono stati introdotti i nomi di dominio DNS Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 50 Protocollo HTTP HTTPS HTTP (HyperText Transfert Protocol) Protocollo per la trasmissione delle pagine web generiche HTTPS (HTTP over Secure Socket Layer) Protocollo per la trasmissione delle pagine che contengono dati sensibili (password) Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 51 Lezione 8 - Lauree Triennali - Lezione Informatica - Comunicazione - Del Bolgia Franco

23 Banca dati INTERNET Banca dati Utente Lezione 8 Lauree Triennali Lezione Informatica Comunicazione Del Bolgia Franco slide 52 Lezione 8 - Lauree Triennali - Lezione Informatica - Comunicazione - Del Bolgia Franco

Trasmissione delle informazioni Comunicazione

Trasmissione delle informazioni Comunicazione Trasmissione delle informazioni Comunicazione Come più entità possono comunicare tra loro Comunicazione Interazione tra entità Messaggio Messaggio Sorgente Destinazione CODICE CODICE Messaggio Messaggio

Dettagli

Trasmissione delle informazioni Comunicazione

Trasmissione delle informazioni Comunicazione Università di Roma Tor Vergata Anno Accademico 2016 2017 Trasmissione delle informazioni Comunicazione Come più entità possono comunicare tra loro Comunicazione Interazione tra entità Messaggi o Messaggio

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Corso di Ingegneria Medica. Infrastrutture di rete. Cos è una rete?

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Corso di Ingegneria Medica. Infrastrutture di rete. Cos è una rete? Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Corso di Ingegneria Medica Infrastrutture di rete Cos è una rete? Una rete è un complesso di elementi hardware (servers, workstations, canali

Dettagli

Indice. Informatica: arte e mestiere 3/ed Dino Mandrioli, Stefano Ceri, Licia Sbattella, Paolo Cremonesi, Gianpaolo

Indice. Informatica: arte e mestiere 3/ed Dino Mandrioli, Stefano Ceri, Licia Sbattella, Paolo Cremonesi, Gianpaolo Indice Mezzi e tecniche di trasmissione dati Cavi in rame Fibre ottiche Onde radio e sistemi wireless Modulazione e demodulazione Reti di calcolatori Reti geografiche e locali Topologia delle reti Struttura

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Corso di Ingegneria Medica. Infrastrutture di rete. Cos è una rete?

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Corso di Ingegneria Medica. Infrastrutture di rete. Cos è una rete? Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Corso di Ingegneria Medica Infrastrutture di rete Cos è una rete? Una rete è un complesso di elementi hardware (servers, workstations, canali

Dettagli

Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Corso di Informatica Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: 011 670 6782 Mail: torta@di.unito.it Reti di Calcolatori una rete di

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Corso di Ingegneria Medica. Infrastrutture di rete. Cos è una rete?

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Corso di Ingegneria Medica. Infrastrutture di rete. Cos è una rete? Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Corso di Ingegneria Medica Infrastrutture di rete Cos è una rete? Una rete è un complesso di elementi hardware (servers, workstations, canali

Dettagli

C. De Cristofaro S. Di Bernardo P. Di Monaco M. Fabozzi

C. De Cristofaro S. Di Bernardo P. Di Monaco M. Fabozzi C. De Cristofaro S. Di Bernardo P. Di Monaco M. Fabozzi ARGOMENTI TRATTATI INDICE: Definizione di rete; Classificazione delle reti (LAN,MAN,WAN,CAN); Apparecchiature di rete; Mezzi trasmissivi; Indirizzi

Dettagli

Che cosa sono le reti e come funzionano

Che cosa sono le reti e come funzionano Che cosa sono le reti e come funzionano Argomenti Trattati Definizioni di reti Classificazione delle reti Apparecchiature di rete Mezzi trasmissivi Indirizzi IP http Html Le reti Una rete di computer è

Dettagli

Capitolo 15 Reti di calcolatori e sistemi distribuiti

Capitolo 15 Reti di calcolatori e sistemi distribuiti Capitolo 15 Reti di calcolatori e sistemi distribuiti Mezzi e tecniche di trasmissione dati Trasmissione dei dati Consente di collegare calcolatori e periferiche Principali mezzi per la trasmissione dei

Dettagli

Definizione di rete; Classificazione delle reti (Lan, Man, Wan, Gan); Apparecchiature di rete; Mezzi trasmissivi; Indirizzi IPv4; HTTP; HTML.

Definizione di rete; Classificazione delle reti (Lan, Man, Wan, Gan); Apparecchiature di rete; Mezzi trasmissivi; Indirizzi IPv4; HTTP; HTML. Definizione di rete; Classificazione delle reti (Lan, Man, Wan, Gan); Apparecchiature di rete; Mezzi trasmissivi; Indirizzi IPv4; HTTP; HTML. Si definisce rete, un insieme di tre o più computer collegati

Dettagli

Reti - Concetti di base

Reti - Concetti di base Reti - Concetti di Docenti: Dott. Stefano Bordoni Dott. Francesco Guerra Facoltà di Economia, Università di Modena e Reggio Emilia Reti - Concetti di Reti - concetti di Che cos'è una rete? una rete è un

Dettagli

Laboratorio di Informatica

Laboratorio di Informatica Laboratorio di Informatica RETI INFORMATICHE INTERNET Francesco Tura francesco.tura@unibo.it 1 Comunicazione tra computer Più computer possono essere collegati e quindi comunicare tra di loro al fine di:

Dettagli

Sistemi di elaborazione delle informazioni

Sistemi di elaborazione delle informazioni Sistemi di elaborazione delle informazioni Univ. degli studi Federico II di Napoli Ing. Antonio Fratini Reti di Telecomunicazione Una Rete di Telecomunicazione può essere definita come un sistema distribuito

Dettagli

Tecnologia dell Informazione

Tecnologia dell Informazione Tecnologia dell Informazione Il Sistema Operativo Windows Materiale Didattico a cura di Marco Musolesi Università degli Studi di Bologna Sede di Ravenna Facoltà di Giurisprudenza Corso di Laurea in Operatore

Dettagli

1: Generalità sulle reti di trasmissione numeriche

1: Generalità sulle reti di trasmissione numeriche 1 1 1: Generalità sulle reti di trasmissione numeriche Reti e sistemi distribuiti 2 Una rete di computer è un insieme di calcolatori interconnesso L accesso ad una risorsa remota presuppone la connessione

Dettagli

- Dispensa VI - RETI DI CALCOLATORI

- Dispensa VI - RETI DI CALCOLATORI Elementi di Informatica e Programmazione - Dispensa VI - RETI DI CALCOLATORI Alessandro Saetti (email: alessandro.saetti@unibs.it) Università degli Studi di Brescia 1 Classificazione delle Reti Modalità

Dettagli

Reti di Calcolatori. Concetti introduttivi. Il modello ISO/OSI ed il protocollo TCP/IP

Reti di Calcolatori. Concetti introduttivi. Il modello ISO/OSI ed il protocollo TCP/IP Reti di Calcolatori Concetti introduttivi Introduzione alle reti di calcolatori; Concetti di topologie, instradamento, protocolli, interfacce; Architettura a livelli delle reti di calcolatori. Il modello

Dettagli

Reti. insieme di computer (host) interconnessi. Token evita conflitti di trasmissione Rete più o meno affidabile

Reti. insieme di computer (host) interconnessi. Token evita conflitti di trasmissione Rete più o meno affidabile Reti Rete insieme di computer (host) interconnessi Tipologie interconnessioni Ad anello (token ring). Token evita conflitti di trasmissione Rete più o meno affidabile i pacchetti di dati possono girare

Dettagli

Introduzione all Informatica. Fabrizio Angiulli. Reti di Calcolatori

Introduzione all Informatica. Fabrizio Angiulli. Reti di Calcolatori Introduzione all Informatica Fabrizio Angiulli Reti di Calcolatori RETI DI CALCOLATORI Cos è una rete di calcolatori? Punto di vista logico sistema di dati ed utenti distribuito geograficamente Punto di

Dettagli

Le Reti Informatiche

Le Reti Informatiche Le Reti Informatiche Finalità delle Reti di calcolatori Un calcolatore isolato, anche se multiutente ha a disposizione solo le risorse locali potrà elaborare unicamente i dati dei propri utenti 2 / 27

Dettagli

Laboratorio di Informatica

Laboratorio di Informatica per chimica industriale e chimica applicata e ambientale LEZIONE 7 Le reti telematiche 1 Le reti telematiche Tra le tecnologie del XX secolo dominano l elaborazione e la distribuzione delle informazioni

Dettagli

Introduzione alle Reti di Calcolatori. Prof. Ing. Mario Catalano

Introduzione alle Reti di Calcolatori. Prof. Ing. Mario Catalano Introduzione alle Reti di Calcolatori Prof. Ing. Mario Catalano Computing centralizzato Caratteristiche del computing centralizzato: sistemi fortemente centralizzati grandi capacità di calcolo rete complessa

Dettagli

Connessione ad Internet

Connessione ad Internet Connessione ad Per connettersi ad è necessario: Avere un provider che ci assicuri la connettività Disporre di un modem o di un router geografico (connessione alla WAN) La connettività può essere diretta

Dettagli

Sistemi distribuiti e reti di calcolatori

Sistemi distribuiti e reti di calcolatori Sistemi distribuiti e reti di calcolatori 1 Indice Modulazione e trasmissione dei dati Reti di calcolatori Topologia Messaggi e protocolli ISO/OSI Ethernet Architettura client/server Telefonia mobile 2

Dettagli

Reti di calcolatori. Riferimenti: Curtin cap. 9

Reti di calcolatori. Riferimenti: Curtin cap. 9 Reti di calcolatori Riferimenti: Curtin cap. 9 Reti di calcolatori Una rete di calcolatori è costituita da due o più elaboratori collegati mediante un mezzo che permette di farli colloquiare il mezzo è

Dettagli

Introduzione alle reti ed al TCP/IP

Introduzione alle reti ed al TCP/IP Introduzione alle reti ed al TCP/IP Il termine rete si riferisce idealmente a una maglia di collegamenti. In pratica indica un insieme di componenti collegati tra loro in qualche modo a formare un sistema.

Dettagli

Reti di calcolatori. Rete di calcolatori

Reti di calcolatori. Rete di calcolatori Operatore informatico giuridico Informatica Giuridica A.A 2006/2007 II Semestre Reti di calcolatori prof. Monica Palmirani Rete di calcolatori Le reti di calcolatori sono un insieme di dispositivi hardware

Dettagli

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Programma del corso Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Evoluzione dei sistemi informatici Cos è una rete? Insieme di

Dettagli

Introduzione. Informazione, rete, connettività

Introduzione. Informazione, rete, connettività Introduzione Terminologia e concetti fondamentali La struttura di Internet (hardware e software): Accesso alla rete: end-systems, applicazioni, mezzi trasmissivi Nucleo: commutazione, struttura della rete,

Dettagli

Le Reti Telematiche. Le reti telematiche. Le Reti Telematiche. Sistema di comunicazione

Le Reti Telematiche. Le reti telematiche. Le Reti Telematiche. Sistema di comunicazione Tra le tecnologie del XX secolo dominano l elaborazione e la distribuzione delle informazioni Nascono le reti di telecomunicazioni Si sviluppano le componenti h/w e s/w dei calcolatori A partire dagli

Dettagli

Le reti rete La telematica telematica tele matica Aspetti evolutivi delle reti Modello con mainframe terminali Definizione di rete di computer rete

Le reti rete La telematica telematica tele matica Aspetti evolutivi delle reti Modello con mainframe terminali Definizione di rete di computer rete Reti e comunicazione Le reti Con il termine rete si fa riferimento, in generale ai servizi che si ottengono dall integrazione tra tecnologie delle telecomunicazioni e le tecnologie dell informatica. La

Dettagli

Le Reti di Computer. Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro Palermo Prof.re E. Modica LE RETI DI COMPUTER 1

Le Reti di Computer. Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro Palermo Prof.re E. Modica LE RETI DI COMPUTER 1 Le Reti di Computer Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro Palermo Prof.re E. Modica LE RETI DI COMPUTER 1 DEFINIZIONE DI RETE Una RETE è un insieme di due o più dispositivi (computer, smartphone, tablet,

Dettagli

Le reti e Internet. Struttura e protocolli

Le reti e Internet. Struttura e protocolli Le reti e Internet Struttura e protocolli Informatica distribuita Modello centralizzato: più utenti utilizzano uno stesso calcolatore attraverso terminali. Modello distribuito: più calcolatori, di diverso

Dettagli

Parte VIII Indice. Reti di calcolatori. Internet. topologie mezzi trasmissivi sistemi di trasmissione servizi sistemi client-server

Parte VIII Indice. Reti di calcolatori. Internet. topologie mezzi trasmissivi sistemi di trasmissione servizi sistemi client-server Parte VIII Indice Reti di calcolatori topologie mezzi trasmissivi sistemi di trasmissione servizi sistemi client-server Internet indirizzi Internet principali servizi VIII.1 Collegamenti tra più calcolatori

Dettagli

RETI TELEMATICHE / RETI DI CALCOLO Capitolo II Servizi di comunicazione geografici

RETI TELEMATICHE / RETI DI CALCOLO Capitolo II Servizi di comunicazione geografici Prof. Giuseppe F. Rossi E-mail: giuseppe.rossi@unipv.it Homepage: http://www.unipv.it/retical/home.html UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà di Ingegneria - Sede distaccata di Mantova MASTER DI 1 LIVELLO

Dettagli

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo 5. Elementi di base di reti

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo 5. Elementi di base di reti Metodologie Informatiche Applicate al Turismo 5. Elementi di base di reti Paolo Milazzo Dipartimento di Informatica, Università di Pisa http://pages.di.unipi.it/milazzo/ milazzo di.unipi.it Corso di Laurea

Dettagli

Informatica. Dipartimento di Economia. Ing. Cristiano Gregnanin. 8 novembre Corso di laurea in Economia

Informatica. Dipartimento di Economia. Ing. Cristiano Gregnanin. 8 novembre Corso di laurea in Economia Informatica Dipartimento di Economia Ing. Cristiano Gregnanin Corso di laurea in Economia 8 novembre 2016 1 / 28 Rete informatica La rete informatica è la condivisione d informazioni o servizi. un computer

Dettagli

Introduzione. Obiettivo: Sommario: Introduzione alle reti di telecomunicazioni approccio:

Introduzione. Obiettivo: Sommario: Introduzione alle reti di telecomunicazioni approccio: Introduzione Obiettivo: Introduzione alle reti di telecomunicazioni approccio: descrittivo uso di Internet come esempio Sommario: Introduzione Cos è Internet Cos è un protocollo? network edge network core

Dettagli

Lezione 5: Reti di calcolatori e Internet

Lezione 5: Reti di calcolatori e Internet Lezione 5: Reti di calcolatori e Internet Classificazione delle reti Lo scambio dei dati Internet e protocollo TCP/IP Applicazioni su Internet Argomenti della lezione Concetti introduttivi Topologie di

Dettagli

Le Reti Informatiche

Le Reti Informatiche Le Reti Informatiche Finalità delle Reti di calcolatori Un calcolatore isolato, anche se multiutente ha a disposizione solo le risorse locali potrà elaborare unicamente i dati dei propri utenti 2 / 44

Dettagli

Le Reti Informatiche

Le Reti Informatiche Le Reti Informatiche Finalità delle Reti di calcolatori Un calcolatore isolato, anche se multiutente ha a disposizione solo le risorse locali potrà elaborare unicamente i dati dei propri utenti 2 / 44

Dettagli

RETI INFORMATICHE PROF. MAURIZIO NALDI ABILITÀ INFORMATICHE

RETI INFORMATICHE PROF. MAURIZIO NALDI ABILITÀ INFORMATICHE RETI INFORMATICHE PROF. MAURIZIO NALDI ABILITÀ INFORMATICHE GESTIRE L INFORMAZIONE creare, acquisire IN elaborare archiviare comunicare presentare, attuare OUT PROCESS tradizionalmente l enfasi è stata

Dettagli

Internet come funziona?

Internet come funziona? Internet come funziona? Cos'è una rete e cos'è la Rete: Reti locali e geografiche Protocolli Architettura Client/Server Architettura P2P (Peer-to-peer) Internet ( web!) e i suoi servizi: World Wide Web

Dettagli

RETI GEOGRAFICHE COMMUTATE

RETI GEOGRAFICHE COMMUTATE RETI GEOGRAFICHE COMMUTATE I dati sono immessi nella rete da un e instradati alla destinazione passando da a La rete non è completamente connessa Esistono più cammini alternativi (affidabilità) = Interface

Dettagli

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo Metodologie Informatiche Applicate al Turismo 3. Introduzione a Internet Paolo Milazzo Dipartimento di Informatica, Università di Pisa http://pages.di.unipi.it/milazzo milazzo di.unipi.it Corso di Laurea

Dettagli

DISCHI MAGNETICI: HARD DISK

DISCHI MAGNETICI: HARD DISK DISCHI MAGNETICI: HARD DISK Un hard disk consiste di un insieme di piatti con due superfici magnetizzabili bl ogni superficie ha una propria testina di lettura/scrittura i dischi ruotano attorno ad un

Dettagli

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP PARTE I - Reti di Calcolatori ed Internet MODELLI ISO/OSI e TCP/IP 2.1 Reti di Calcolatori Livelli e Servizi Il modello OSI Il modello TCP/IP Un confronto tra OSI e TCP/IP ARPANET Ethernet Reti ATM reti

Dettagli

Introduzione alle reti informatiche. Note introduttive sulle reti Unità didattica 1.1

Introduzione alle reti informatiche. Note introduttive sulle reti Unità didattica 1.1 Introduzione alle reti informatiche Note introduttive sulle reti Unità didattica 1.1 Sommario Che cosa è una rete Come sono costituite le reti Topologie di rete L hardware e il software di una rete Che

Dettagli

prof. Di Capua Giuseppe U.D. 1- INTRODUZIONE AL NETWORKING

prof. Di Capua Giuseppe U.D. 1- INTRODUZIONE AL NETWORKING U.D. 1- INTRODUZIONE AL NETWORKING RETE INFORMATICA Una rete informatica è un insieme di sistemi per l elaborazione delle informazioni che comunicano tra loro TELEMATICA La telematica è quella parte dell

Dettagli

INTRODUZIONE ALLE RETI. Tipologie di Rete. Perché una rete? Interconnessione di reti

INTRODUZIONE ALLE RETI. Tipologie di Rete. Perché una rete? Interconnessione di reti INTRODUZIONE ALLE RETI Tipologie di Rete Perché una rete? Condividere risorse utilizzo razionale di dispositivi costosi modularità della struttura affidabilità e disponibilità Comunicare tra utenti scambio

Dettagli

INFORMATION TECNOLOGY. a cura di Alessandro Padovani

INFORMATION TECNOLOGY. a cura di Alessandro Padovani INFORMATION TECNOLOGY 2 a cura di Alessandro Padovani padoale@email.it 1 SOFTWARE Software di sistema: BIOS (Base Input-Output System) Sistema Operativo (MS-Windows) Sistema operativo Software applicativo:

Dettagli

A cura di Valeria Valecchi

A cura di Valeria Valecchi A cura di Valeria Valecchi Libro di testo di riferimento: Cloud di Gallo e Sirsi Blocco tematico C: L azienda e le reti Unità di apprendimento 1 CHE COS E UNA RETE DI COMPUTER TELEMATICA= TELEcomunicazione+inforMATICA

Dettagli

Una rete di computer e': Una rete di computer permette:

Una rete di computer e': Una rete di computer permette: Reti di calcolatori Le reti La nozione di rete e' un concetto molto diffuso. Una rete e' topologicamente senza gerarchia e senza centro. Si parla di rete stradale, rete elettrica, rete da pesca, rete del

Dettagli

Reti. Reti: una prospettiva storica. Reti di calcolatori: vantaggi

Reti. Reti: una prospettiva storica. Reti di calcolatori: vantaggi Reti Da leggere: Cap.5 Sawyer, Williams (testo A) Reti: una prospettiva storica Once upon a time...tutti i calcolatori erano isolati l'uno dall'altro e potevano essere utilizzati solo da chi aveva accesso

Dettagli

I sistemi distribuiti

I sistemi distribuiti I sistemi distribuiti Un sistema distribuito Motivazioni Condivisione di risorse Condivisione e stampa di file su sistemi remoti Elaborazione dell informazione in un database distribuito Utilizzo di particolari

Dettagli

Instradamento. Fondamenti di Informatica

Instradamento. Fondamenti di Informatica Instradamento Fondamenti di Informatica Previously on Fondamenti di Livelli e protocolli Livello fisico Fibra, DSL, Ethernet informatica Network Network: ogni nodo può inviare un messaggio a qualsiasi

Dettagli

Le Reti Informatiche

Le Reti Informatiche Le Reti Informatiche modulo 5 Prof. Salvatore Rosta www.byteman.it s.rosta@byteman.it 1 Rete Ethernet di Prova: 1 Ogni computer inserito nella rete contiene almeno una scheda di interfaccia Ethernet. I

Dettagli

Trasmissione dell informazione

Trasmissione dell informazione Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Corso di Ingegneria Medica Trasmissione dell informazione La comunicazione Si tratta di un processo attraverso il quale due o più entità

Dettagli

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP PARTE I - Reti di Calcolatori ed Internet MODELLI ISO/OSI e TCP/IP Reti di Calcolatori Livelli e Servizi Il modello OSI Il modello TCP/IP Un confronto tra OSI e TCP/IP ARPANET Ethernet Reti ATM reti wireless

Dettagli

Hardware per la connettività Strumenti hardware per la realizzazione di reti locali

Hardware per la connettività Strumenti hardware per la realizzazione di reti locali Pagina 1 di 5 Hardware per la connettività Strumenti hardware per la realizzazione di reti locali Per risolvere le problematiche di interconnessione delle reti è neccessario utilizzare appositi nodi di

Dettagli

Reti, Web e comunicazione Parte prima

Reti, Web e comunicazione Parte prima Reti, Web e comunicazione Parte prima 1 Introduzione Un computer è una macchina in grado di manipolare informazione rappresentata in forma digitale. Durante il normale funzionamento, i bit viaggiano incessantemente

Dettagli

Giselda De Vita

Giselda De Vita Giselda De Vita 2015 1 Ø Una RETE INFORMATICA è costituita da un insieme di computer collegati tra di loro ed in grado di condividere sia risorse hardware che risorse software. Giselda De Vita 2015 2 Ø

Dettagli

Le reti telematiche. Laboratorio di Informatica. Le reti telematiche. Le reti telematiche. Le reti telematiche

Le reti telematiche. Laboratorio di Informatica. Le reti telematiche. Le reti telematiche. Le reti telematiche per chimica LEZIONE 8 Tra le tecnologie del XX secolo dominano l elaborazione e la distribuzione delle informazioni Nascono le reti di telecomunicazioni Si sviluppano le componenti h/w e s/w dei calcolatori

Dettagli

Reti. Fondamenti di informatica

Reti. Fondamenti di informatica Reti Fondamenti di informatica Reti Come si scambiano fisicamente i dati? Come faccio a raggiungere il dispositivo con cui voglio parlare? Come faccio a dare un comando all altro dispositivo? Livelli

Dettagli

Reti di Calcolatori ed Internet

Reti di Calcolatori ed Internet Reti di Calcolatori ed Internet Fabio Massimo Zanzotto Reti di Calcolatori ed Internet Perchè vogliamo una nuova macchina e come la otteniamo? Architettura dei Servizi di Rete Sistema operativo della rete

Dettagli

Reti Locali. Lezione tenuta presso l Istituto I.I.S.S. Egidio Lanoce Maglie, 26 Ottobre 2011 Prof Antonio Cazzato

Reti Locali. Lezione tenuta presso l Istituto I.I.S.S. Egidio Lanoce Maglie, 26 Ottobre 2011 Prof Antonio Cazzato Reti Locali Lezione tenuta presso l Istituto I.I.S.S. Egidio Lanoce Maglie, 26 Ottobre 2011 Prof Antonio Cazzato Reti di Calcolatori una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi

Dettagli

LE RETI INFORMATICHE. Parte seconda. Prof. Antonio Marrazzo Stage IeFP A.s Le reti Informatiche parte 2 Prof. Antonio Marrazzo 1

LE RETI INFORMATICHE. Parte seconda. Prof. Antonio Marrazzo Stage IeFP A.s Le reti Informatiche parte 2 Prof. Antonio Marrazzo 1 LE RETI INFORMATICHE Prof. Antonio Marrazzo Stage IeFP A.s. 2014-15 Parte seconda Le reti Informatiche parte 2 Prof. Antonio Marrazzo 1 Verso lo standard IEEE 802 A causa delle caratteristiche peculiari

Dettagli

PROF. SALVATORE DIMARTINO

PROF. SALVATORE DIMARTINO Computer Essentials / 5 Reti prof. Salvatore Dimartino PROF. SALVATORE DIMARTINO 1 Computer Essentials - 5.1 Concetti di reti prof. Salvatore Dimartino PROF. SALVATORE DIMARTINO 2 5.1.1 Definire il termine

Dettagli

Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Architettura dei Servizi di Rete

Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Architettura dei Servizi di Rete Reti di Calcolatori ed Internet Reti di Calcolatori ed Internet Corso di Informatica Generale (Roberto BASILI) Teramo, 13 Dicembre, 2000 Architettura dei Servizi di Rete Collegamenti Internet ed i Servizi

Dettagli

MEZZI TRASMISSIVI. I mezzi trasmissivi sono suddivisi in tre categorie:

MEZZI TRASMISSIVI. I mezzi trasmissivi sono suddivisi in tre categorie: MEZZI TRASMISSIVI Nelle reti l unità di misura della velocità di trasmissione è il bit per secondo (indicato con bps o con bit/s) e i suoi multipli (Kbps per migliaia, Mbps per milioni, Gbps per miliardi

Dettagli

Introduzione (parte II)

Introduzione (parte II) Introduzione (parte II) Argomenti della lezione Ripasso degli argomenti del primo corso: reti locali, internetworking, reti geografiche e applicazioni Reti locali Nascono come sistemi broadcast Tutte le

Dettagli

Le motivazioni che hanno favorito la nascita e lo sviluppo delle reti di calcolatori sono molteplici:

Le motivazioni che hanno favorito la nascita e lo sviluppo delle reti di calcolatori sono molteplici: Reti di Calcolatori Definizione di rete di calcolatori Una rete di calcolatori è un insieme di dispositivi autonomi (in grado di eseguire autonomamente i processi di calcolo) interconnessi tra loro, in

Dettagli

Terminologia e concetti fondamentali La struttura di Internet (hardware e software):

Terminologia e concetti fondamentali La struttura di Internet (hardware e software): Introduzione Terminologia e concetti fondamentali La struttura di Internet (hardware e software): Accesso alla rete: end-systems, applicazioni, mezzi trasmissivi Nucleo: commutazione, struttura della rete,

Dettagli

15: RETI / NETWORKING Parte I. Premessa: per questo scopi ci riferiamo alle reti fuori dal contesto di un collegamento alla rete Internet.

15: RETI / NETWORKING Parte I. Premessa: per questo scopi ci riferiamo alle reti fuori dal contesto di un collegamento alla rete Internet. Data: 13-10-2016 Pag: 6 15: RETI / NETWORKING Parte I Premessa: per questo scopi ci riferiamo alle reti fuori dal contesto di un collegamento alla rete Internet. 1. Motivi per avere una rete di computer:

Dettagli

Dispositivi di rete il livello fisico delle reti di calcolatori. L architettura del sistema. Gli ingredienti di base

Dispositivi di rete il livello fisico delle reti di calcolatori. L architettura del sistema. Gli ingredienti di base Dispositivi il livello fisico delle reti di calcolatori L architettura del sistema contenuto della comunicazione sistema per la gestione della comunicazione protocollo applicativo protocolli di trasmissione

Dettagli

Modulo 1 Software e Reti. Prof.ssa Francesca Rammairone

Modulo 1 Software e Reti. Prof.ssa Francesca Rammairone Modulo 1 Software e Reti Prof.ssa Francesca Rammairone SOFTWARE Insieme di istruzioni che consentono al computer di svolgere le più svariate funzioni. Queste istruzioni sono i programmi che descrivono

Dettagli

Reti di elaboratori. Reti di elaboratori. Reti di elaboratori INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042)

Reti di elaboratori. Reti di elaboratori. Reti di elaboratori INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042) Reti di elaboratori Rete di calcolatori: insieme di dispositivi interconnessi Modello distribuito INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042) Funzioni delle reti: comunicazione condivisione di

Dettagli

Reti di comunicazione. Appunti Fonte: M. Addomine D. Pons - Informatica - Zanichelli

Reti di comunicazione. Appunti Fonte: M. Addomine D. Pons - Informatica - Zanichelli Reti di comunicazione Appunti Fonte: M. Addomine D. Pons - Informatica - Zanichelli 1 Le reti Con il termine rete si fa riferimento, in generale ai servizi che si ottengono dall integrazione tra tecnologie

Dettagli

Reti di calcolatori. Rete di calcolatori

Reti di calcolatori. Rete di calcolatori Operatore Informatico Giuridico Informatica Giuridica di Base A.A 2004/2005 I Semestre Reti di calcolatori prof. Monica Palmirani Rete di calcolatori Le reti di calcolatori sono un insieme di dispositivi

Dettagli

Reti di Calcolatori... A.A Informatica 151

Reti di Calcolatori... A.A Informatica 151 Reti di Calcolatori... A.A. 2013-14 Informatica 151 Le reti di calcolatori... I calcolatori vengono collegati tra loro allo scopo di condividere risorse e di scambiare dati. Distinguiamo: Reti locali;

Dettagli

INTRODUZIONE A RETI E PROTOCOLLI

INTRODUZIONE A RETI E PROTOCOLLI PARTE 1 INTRODUZIONE A RETI E PROTOCOLLI Parte 1 Modulo 1: Introduzione alle reti 1 Perché le reti tra computer? Collegamenti remoti a mainframe (< anni 70) Informatica distribuita vs informatica monolitica

Dettagli

Prefazione all edizione italiana Descrizione dei contenuti. PARTE I Introduzione e modelli 1. Capitolo 1 Introduzione 3

Prefazione all edizione italiana Descrizione dei contenuti. PARTE I Introduzione e modelli 1. Capitolo 1 Introduzione 3 Prefazione Prefazione all edizione italiana Descrizione dei contenuti XIII XVII XIX PARTE I Introduzione e modelli 1 Capitolo 1 Introduzione 3 1.1 Comunicazione dati 3 1.2 Reti 6 1.3 Internet 12 1.4 Protocolli

Dettagli

15: RETI / NETWORKING Parte I. Premessa: per questo scopi ci riferiamo alle reti fuori dal contesto di un collegamento alla rete Internet.

15: RETI / NETWORKING Parte I. Premessa: per questo scopi ci riferiamo alle reti fuori dal contesto di un collegamento alla rete Internet. Data: 12-10-2016 Pag: 6 15: RETI / NETWORKING Parte I Premessa: per questo scopi ci riferiamo alle reti fuori dal contesto di un collegamento alla rete Internet. 1. Motivi per avere una rete di computer:

Dettagli

Organizzazione della lezione

Organizzazione della lezione Laboratorio Reti di Calcolatori (A.A. 2008-2009) Delfina Malandrino delmal@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/professori/delmal/ Organizzazione della lezione 2 Struttura del corso Alcune informazioni

Dettagli

Informatizzazione APVE LEZIONE 2: INTERNET

Informatizzazione APVE LEZIONE 2: INTERNET Informatizzazione APVE LEZIONE 2: INTERNET Scopo del modulo Fornire la terminologia di base del mondo di Internet. Definire le varie componenti di una rete e come interagiscono. Insegnare le istruzioni

Dettagli

Sistemi Operativi e Reti Capitolo 12

Sistemi Operativi e Reti Capitolo 12 Sistemi Operativi e Reti Capitolo 12 Gianluca Amato Dipartimento di Economia Università di Chieti-Pescara Anno Accademico 2015-2016 Revisione del 21 ottobre 2015 basate sulle slide ufficiali del libro

Dettagli

Reti Domestiche. Argomenti: Utilità di una rete (domestica) Come realizzarla Cosa serve per realizzarla Problematiche di sicurezza

Reti Domestiche. Argomenti: Utilità di una rete (domestica) Come realizzarla Cosa serve per realizzarla Problematiche di sicurezza Argomenti: Utilità di una rete (domestica) Come realizzarla Cosa serve per realizzarla Problematiche di sicurezza Utilità Si usa una rete per condividere risorse Stampanti Spazio su disco Accesso ad internet

Dettagli

Reti di Calcolatori. una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette:

Reti di Calcolatori. una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette: Reti di Calcolatori una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette: condivisione di risorse (dati aziendali, stampanti, ) maggiore

Dettagli

Corso di INTRODUZIONE all INFORMATICA per le SCIENZE UMANISTICHE (RETE)

Corso di INTRODUZIONE all INFORMATICA per le SCIENZE UMANISTICHE (RETE) Corso di INTRODUZIONE all INFORMATICA per le SCIENZE UMANISTICHE (RETE) A. A. 2009-2010 Facoltà di Giurisprudenza 1 of 18 Informazioni sul corso J.F. Kurose, K.W. Ross, Reti di Calcolatori e Internet.

Dettagli

Reti di calcolatori e Internet

Reti di calcolatori e Internet Eugenio G. Omodeo Università di Trieste Trieste, 27/10/2016 Sunto Principî e tecnologie che permettono di realizzare reti di calcolatori. Fra queste, la rete per antonomasia: Internet. Classificazioni

Dettagli

1.1 Servizi e reti di telecomunicazioni

1.1 Servizi e reti di telecomunicazioni 1. Fondamenti sulle reti di telecomunicazioni 1.1 Servizi e reti di telecomunicazioni Giacomo Morabito Dipartimento di Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni Università di Catania http://www.diit.unict.it/users/gmorabi

Dettagli

Reti di Calcolatori a.a

Reti di Calcolatori a.a Analogico e digitale 2 Corso di laurea in Informatica Reti di Calcolatori a.a. 2007-2008 Prof. Roberto De Prisco Capitolo 3 Dati e segnali Per essere trasmessi i dati devono essere trasformati in segnali

Dettagli

Le Reti di Calcolatori

Le Reti di Calcolatori Reti Le Reti di Calcolatori 1 Le Reti di Calcolatori E un insieme di calcolatori (detti nodi): Interconnessi: in grado di scambiare informazioni attraverso uno o più mezzi trasmissioni (ad es. cavi di

Dettagli

Reti di Calcolatori. Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

Reti di Calcolatori. Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Corso di Informatica Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: 011 670 6782 Mail: torta@di.unito.it Reti di Calcolatori una rete di

Dettagli

LE RETI DI COMPUTER. Il modello TCP/IP, Indirizzi IP

LE RETI DI COMPUTER. Il modello TCP/IP, Indirizzi IP LE RETI DI COMPUTER Il modello TCP/IP, Indirizzi IP SUITE DI PROTOCOLLI INTERNET Una suite di protocolli Internet, indica un insieme di protocolli di rete su cui si basa il funzionamento della rete Internet.

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE A INTERNET - 1 Internet: nomenclatura Host: calcolatore collegato a Internet ogni host

Dettagli