Escursioni. Natura e Cultura. e Trekking tra. ottobre marzo 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Escursioni. Natura e Cultura. e Trekking tra. ottobre 2015 - marzo 2016"

Transcript

1 Escursioni e Trekking tra Natura e Cultura ottobre marzo 2016 Escursioni nei Parchi Visite guidate Passeggiate insolite Sapori, archeologia, storia di Roma e del Lazio

2 PARTENZA DELLE ESCURSIONI GARANTITA GIA CON UN MINIMO DI 3 PARTECIPANTI! Per tutte le altre grandi novità delle nostre escursioni, ti rimandiamo alla penultima pagina! Legenda Escursioni: in montagna e nella natura, per camminare insieme e senza fretta nei luoghi più belli dell Italia Centrale. Passeggiate tra Arte e Natura: a piedi alla scoperta delle vestigia del nostro mirabile passato a Roma e nel Lazio. Escursioni con le ciaspole: escursioni sulla neve con le ciaspole, da portare o da affittare direttamente in loco. ScopriRoma: una serie di itinerari e visite guidate alla scoperta dei luoghi meno conosciuti di Roma e dintorni. Sul posto: quando è presente quest icona, l appuntamento per la partenza è direttamente sul posto. Via Francigena: escursioni lungo tratti della Via Francigena fra natura, aspetti culturali ed artistici. Family trek: escursione al ritmo dei bambini. Percorsi semplici archeo-naturalistici: semplici escursioni a piedi proposte il sabato per chi vuole trascorrere una piacevole giornata all aria aperta senza affaticarsi troppo. Le guide di Four Seasons Natura e Cultura sono associate all AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Four Seasons Natura e Cultura è socio di AITR, Associazione Italiana Turismo Responsabile

3 Ottobre Sabato 3 Monti della Tolfa Blera, la Via Clodia e la Necropoli - Dislivello: 150m - Durata: 4 ore Domenica 4 Da Orvieto a Castelgiorgio con Ammappalitalia e formaggi di capra a zero CO2 - Dislivello: 350m - Durata: 6 ore Parco Reg. Monti Simbruini Da Fiumata alle sorgenti dell Aniene e Rifugio di Campo Ceraso - Dislivello: 630m - Durata: 5 ore Guida: Daniela Boccassino Parco Reg. Monti Lucretili Da San Polo al Monte Gennaro - Dislivello: 400m - Durata: 5 ore Guida: Mathias Galizia Monti Ceriti L anello di Monte La Guardia e Monte Ercole - Dislivello: 280m- Durata: 5 ore

4 Sabato 10 Monti della Tolfa - Civitella Cesi e San Giovenale - Dislivello: 100m - Durata: 4 ore Domenica 11 Monte Pizzuto dal versante meridionale dei Monti Sabini - Dislivello: 600m Durata: 5 ore Guida: Fernando Gozzi Torre Alfina Il bosco monumentale del Sasseto in versione integrale - Dislivello: 100m Durata: 4 ore Piramide etrusca di Bomarzo - Torre di Chia - Dislivello: 200m Durata: 6 ore Guida: Laura Rubini

5 Sabato 17 Parco Naturale Bracciano-Martignano - Il Monumento Naturale della Caldara di Manziana e l antica via romana - Dislivello: 50m Durata: 4 ore Parco Naz. d Abruzzo Lazio e Molise Monte Cavallo 2039 m. - Mainarde - Dislivello: 630m Durata: 6 ore Guida: Marco Pantanella Domenica 18 Parco Regionale Monti Lucretili Monte Serrapopolo(1180m) - Dislivello: 650m Durata: 5 ore Guida: Daniela Boccassino Allerona - I boschi della Selva di Meana e la Villa Cahen - Dislivello: 250m Durata: 5 ore Parco Naturale Bracciano-Martignano - Tra la sorprendente faggeta e i boschi dell antica riserva del Principe - Dislivello: 350m Durata: 5 ore Reatino - Sulla via di S. Francesco alla scoperta dei Santuari della Valle Santa: Greccio - Dislivello: 0m Durata: 6 ore Guida: Valentina Treviso

6 Sabato 24 Umbria - Le Tane del Diavolo di Parrano a zero CO2 - Dislivello: 200m Durata: 6 ore Galeria Antica Una fuga precipitosa avvolta nel mistero - Dislivello: 100m Durata: 3 ore Domenica 25 Monti Lepini - Lo Sprone Maraoni - Dislivello: 600m Durata: 5 ore Guida: Fernando Gozzi Monti Vicani - Riserva Naturale Lago di Vico L anello di Valle di Vico - Dislivello: 480m Durata: 5 ore Sabato 31 Parco Naturale Bracciano-Martignano La Selva di Manziana e il quarto della caldara - Dislivello: 150m Durata: 5 ore

7 Novembre ( Domenica 1 Monti della Tolfa Anello di Monte Monastero - Dislivello: 300m Durata: 5 ore Boschi e olive nella Riserva Naturale Monte Rufeno - Dislivello: 150m Durata: 3 ore Scopriroma - Il Foro Romano - Dislivello: nullo Durata: 3/4 ore Guida: Valentina Treviso Parco Reg. Monti Simbruini - Autunno a Campaegli - Dislivello: 300m Durata: 4/5 ore Guida: Fernando Gozzi Sabato 7 La faggeta di Oriolo Romano e il Palazzo Santacroce-Altieri - Dislivello: 100m - Durata: 4 ore

8 Domenica 8 Monti della Tolfa Anello di Monte Piantangeli e le rovine dell antica Abbazia - Dislivello: 250m - Durata: 5 ore Umbria - Intorno a Montecchio tra archeologia e olio novello - Dislivello: 150m Durata: 4 ore Parco Reg. Valle del Treja - Da Mazzano a Calcata - Dislivello: 300m Durata: 6 ore Guida: Mathias Galizia Il fascino della Via Francigena Tappa 38 - da Bolsena a Montefiascone - Dislivello: 600m Durata: 5 ore Guida: Laura Rubini Sabato 14 Viterbese: Norchia La più scenografica necropoli rupestre d Etruria - Dislivello: 150m - Durata: 4 ore Parco Naz. d Abruzzo, Lazio e Molise Monte San Nicola m.1900 e Monte Panico m Dislivello: 700m - Durata: 5/6 ore Guida: Marco Pantanella

9 Domenica 15 Torre Alfina I castagneti de La Carbonara e la scoperta del Tesoro - Dislivello: 120m - Durata: 4 ore Parco Regionale Monti Lucretili Cima Casarene e Abbazia della Madonna del Piano - Dislivello: 400m - Durata: 6 ore Guida: Daniela Boccassino Il Parco degli Acquedotti Gallicano e gli acquedotti romani - Dislivello: 150m - Durata: 5 ore Guida: Mathias Galizia Scopriroma - La Via Appia Antica: la Regina Viarum tra IV e V miglio - Dislivello: nullo - Durata: 4 ore Guida: Valentina Treviso Speciale famiglie - Parco Naz. d Abruzzo, Lazio e Molise: Castello di Alvito, Dolina di Fossa Majura, Val di Rio, Sant Onofrio - Dislivello: 150m - Durata: 4 ore Guida: Federico Campoli

10 Sabato 21 RIserva Naturale Monterano - L antico abitato, tra una natura suggestiva e la storia scolpita nella roccia - Dislivello: 100m - Durata: 4 ore I colori dell autunno nel Parco dei Monti Simbruini: l anello del monte Calvo - Dislivello: 350m - Durata: 5/6 ore Guida: Marco Marini Domenica 22 Riserva Naturale Monte Catillo Colle Lecinone e Monte Sterparo - Dislivello: 500m - Durata: 4 ore Guida: Daniela Boccassino Parco Reg. Sirente-Velino M. Serralunga: il paesaggio infinito - Dislivello: 350m - Durata: 3/4 ore Guida: Lanfranco Giorgi Parco Naturale Bracciano-Martignano Anello di Poggio Stracciacappello e Monte Raschio - Dislivello: 400m - Durata: 5 ore

11 Sabato 28 Rifugio Rinaldi: all ombra del Terminillo - Dislivello: 450m - Durata: 3/4 ore Guida: Lanfranco Giorgi Monti della Tolfa - Luni sul Mignone: immersi nella natura tra archeologia pre-villanoviana e incantevoli paesaggi - Dislivello: 150m - Durata: 4 ore Domenica 29 Reatino: Prati di Cottanello e cappelletta di Greccio - Dislivello: 350m - Durata: 4 ore Guida: Fernando Gozzi Da Castel Giuliano lungo il fosso della Mola e le sue cascate - Dislivello: 150m - Durata: 4 ore Guida: Daniela Boccassino Traversata da Tivoli a San Polo dei Cavalieri - Dislivello: 400m - Durata: 5 ore Guida: Mathias Galizia Traversata da Vejano a Oriolo Romano - Dislivello: 400m - Durata: 5 ore

12 Dicembre Sabato 5 L antico mulino di Oriolo Romano Tra sorgenti sulfuree e cascate d acqua - Dislivello: 100m Durata: 4 ore Riserva Naturale Nazzano Tevere Farfa - Quel sentiero lungo il fiume (con gita in barca e pranzo in agriturismo) - Dislivello: nullo Durata: 5 ore Guida: Four Seasons Domenica 6 Monti della Tolfa Anello di Monte Paganello: da Veiano a Monte Paganello - Dislivello: 450m Durata: 5 ore L Oasi WWF del Lago di Alviano a zero CO2 - Dislivello: 10m Durata: 5 ore Martedì 8 Tolfa La Tolficciola Monte La Tolfaccia - Dislivello: 500m Durata: 5/6 ore I colli orvietani e l antica centrale idroelettrica a zero CO2 - Dislivello: 300m Durata: 5 ore Sabato 12 Le antiche miniere pontificie di Allumiere Un percorso nel tempo tra geologia e storia - Dislivello: 100m Durata: 4 ore Parco Reg. Monti Lucretili - Casale Capo di Porco - Dislivello: 300m Durata: 5 ore Guida: Marco Marini

13 Domenica 13 Parco Regionale dei Castelli Romani L anello del lago di Nemi e le rovine del tempio di Diana - Dislivello: 240m - Durata: 4 ore Guida: Daniela Boccassino Monti Prenestini Da Palestrina alla Valle delle Cannuccete - Dislivello: 400m Durata: 6 ore Guida: Mathias Galizia Monti Sabini - La Via degli Eremi - Dislivello: 300m - Durata: 4 ore Guida: Fernando Gozzi Parco Reg. Marturanum - L anello di Monte Regolano - Dislivello: 300m Durata: 5 ore Sabato 19 Monti Vicani La faggeta di Fogliano e il Romitorio di San Girolamo - Dislivello: 150m - Durata: 4 ore Trenotrekking: i colori dell autunno del Lago Albano - Dislivello: 150m Durata: 3 ore Guida: Lanfranco Giorgi Domenica 20 Da Maccarese a Castel di Guido - Dislivello: 50m Durata: 5 ore Guida: Mathias Galizia Parco Reg. Castelli Romani Il lago Albano e il convento di Palazzolo - Dislivello: 250m Durata: 5 ore Guida: Fernando Gozzi Monti della Tolfa - Riserva Naturale Monterano Poggio Martino - Monte Ciriano - Dislivello: 500m Durata: 5/6 ore l l

14 Sabato 26 Intorno e dentro Orvieto a zero CO2 - Dislivello: 200m Durata: 5 ore Gennaio Domenica 3 Orvieto e Umbria Jazz Winter a zero CO2 - Dislivello: 150m Durata: 5 ore Mercoledì 6 Orvieto - Le cascate del Fosso Montacchione e la galleria-miniera di leucite a zero CO2 - Dislivello: 300m - Durata: 5 ore

15 Domenica 10 Monti della Tolfa-Anello della Farnesiana - Dislivello: 300m - Durata: 4/5 ore Guida: Fernando Gozzi Parco Naturale Bracciano-Martignano Dalla faggeta di Oriolo al Lago di Bracciano - Dislivello: 400m - Durata: 5 ore Il fascino della Via Francigena - Tappa 39 da Montefiascone a Viterbo - Dislivello: 300m - Durata: 6 ore Guida: Laura Rubini Scopriroma - Alla scoperta degli animali di pietra per le vie del centro di Roma - Dislivello: 0m - Durata: 3/4 ore Guida: Valentina Treviso Sabato 16 Parco Reg. Valle del Treja - I castelli tra Calcata e Faleria Tra forre e speroni rocciosi, luoghi ideali per costruire castelli - Dislivello: 200m - Durata: 4 ore Family Trek nella campagna romana Castel di Guido e l oasi della Lipu - Dislivello: 100m - Durata: 5 ore Guida: Marco Marini Domenica 17 Parco Naturale Bracciano-Martignano Rocca Romana e Museo aeronautica - Dislivello: 230m - Durata: 2/3 ore Guida: Lanfranco Giorgi Riserva Naturale Lago di Vico Anello di Monte Fogliano (965 m) - Dislivello: 450m - Durata: 5 ore Riserva Naturale Monterano Fosso del Bicione e antico abitato di Monterano - Dislivello: 370m - Durata: 4 ore Guida: Daniela Boccassino

16 Sabato 23 Parco Naz. d Abruzzo, Lazio e Molise Campolungo e Macchiarvana - Dislivello: 200m - Durata: 4 ore Guida: Marco Pantanella Parco Reg. Valle del Treja - I castelli di Fosso Cerreto, tra alte pareti rocciose per riscoprire la storia di questi luoghi misteriosi - Dislivello: 200m - Durata: 4 ore Domenica 24 Parco Reg. Castelli Romani - Da Genzano a Nemi - Dislivello: 150m - Durata: 4 ore Guida: Fernando Gozzi Monumento Naturale di Corviano Da Vitorchiano a Corviano con Moai di Vitorchiano - Dislivello: 150m - Durata: 4/5 ore Guida: Daniela Boccassino Parco Reg. Castelli Romani Lungo il Crinale Interno del Vulcano Laziale - Dislivello: 400m - Durata: 5 ore Guida: Mathias Galizia Sabato 30 Viterbese - Gli antichi mulini della Valle del Biedano Un salto nel passato per riscoprire la storia di un territorio - Dislivello: 150m - Durata: 4 ore Domenica 31 Orvietano - Titignano, la Roccaccia e le Gole del Forello - Dislivello: 350m - Durata: 5 ore Guida: FIlippo Belisario Monti Sabatini Parco Naturale Bracciano-Martignano Anello della Macchia della Fiora - Dislivello: 450m - Durata: 5 ore Scopriroma - Il Parco degli Acquedotti, tra archeologia e natura - Dislivello: nullo - Durata: 3/4 ore Guida: Valentina Treviso

17 Febbraio Sabato 6 0 Viterbese - Il Castello dell Isola: il paesaggio scenografico sulla sommità del promontorio sulla via Amerina - Dislivello: 200m Durata: 4 ore Domenica 7 Umbria - Le colline di Corbara: spiagge del Pliocene e vino - Dislivello: 180m - Durata: 4 ore Parco Reg. Castelli Romani - Dal Colle dell Addio sull Appia all emissario del lago di Nemi - Dislivello: 250m - Durata: 6 ore Guida: Mathias Galizia Parco Reg. Marturanum Anello del canyon del Biedano tra storia e natura - Dislivello: 200m - Durata: 5 ore Scopriroma - La Villa dei Quintili. Una maestosa residenza del suburbio romano - Dislivello: nullo - Durata: 3/4 ore Guida: Valentina Treviso

18 Sabato 13 Monti della Tolfa - L antico tempio estrusco della Grasceta dei Cavallari e l Abbazia Medioevale di Piantangeli - Dislivello: 200m Durata: 4 ore Ciaspolata tra i Monti Simbruini Da Campo dell Osso alle vedute di Monte Autore - Dislivello: 250m Durata: 5 ore Guida: Marco Marini Domenica 14 Riserva Naturale Lago di Vico - L Eremo di S. Girolamo al Monte Fogliano - Dislivello: 200m Durata: 3 ore Guida: Lanfranco Giorgi Monti della Tolfa - Anello di Monte Quartaccio - Dislivello: 450m Durata: 5 ore Parco Reg. Monti Lucretili - I lagustelli di Percile - Dislivello: 200m Durata: 4 ore Guida: Fernando Gozzi Sabato 20 Monti della Tolfa - Le antiche rovine perdute di Cencelle Sui pianori affacciati sul mare per rivivere incursioni e battaglie - Dislivello: 150m Durata: 4 ore

19 Domenica 21 Riserva Naturale Lago di Vico L Eremo di S.Girolamo al Monte Fogliano - Dislivello: 200m Durata: 4 ore Guida: Fernando Gozzi Monti Prenestini Da San Vittorino al Ponte Terra e al Ponte S. Antonio - Dislivello: 250m - Durata: 6 ore Guida: Mathias Galizia Il Fascino della Via Francigena Da Viterbo a Ronciglione - Dislivello: 500m Durata: 6 ore Guida: Laura Rubini Sabato 27 Nei dintorni di Pian della Conserva Nella necropoli etrusca più grande dei Monti della Tolfa - Dislivello: 150m Durata: 4 ore Domenica 28 Il paesaggio degli Etruschi: da Orvieto a Porano a zero CO2 - Dislivello: 350m Durata: 5 ore La solfatara di Manziana e il Ponte del Diavolo - Dislivello: 100m Durata: 6 ore Guida: Mathias Galizia Parco Reg. Marturanum - Da Barbarano Romano a Vejano - Dislivello: 400m Durata: 5 ore

20 Marzo Sabato 5 Monti della Tolfa - L antico castello di Tolfanuova: tra boschi e ampi panorami, la storia di un antico Castrum - Dislivello: 150m Durata: 4 ore Parco Reg. Monti Lucretili - Trek dei Lucretili: anello monte Follettoso, madonna dei Ronci e Prato delle Forme - Dislivello: 600m Durata: 5 ore Guida: Marco Marini Domenica 6 Umbria - Colli Pievesi: da Montegabbione a Castel di Fiori - Dislivello: 180m - Durata: 5 ore Parco Reg. Castelli Romani Dal Colle dell Addio sull Appia all emissario del lago di Nemi - Dislivello: 350m - Durata: 4/5 ore Guida: Fernando Gozzi Riserva Naturale Monte Soratte Anello della Montagna Sacra - L anello di Monte Soratte - Dislivello: 450m - Durata: 4 ore Scopriroma - Il Palatino: il luogo in cui nacque Roma - Dislivello: nullo - Durata: 4 ore Guida: Valentina Treviso Sabato 12 Parco Reg. Marturanum - La rupe di San Giuliano Tra valloni e pareti tufacei seguendo gli antichi Etruschi - Dislivello: 150m Durata: 4 ore Riserva Naturale Nazzano Tevere Farfa - Quel sentiero lungo il fiume (con gita in barca e pranzo in agriturismo) - Dislivello: nullo Durata: 5 ore Guida: Four Seasons

21 Domenica 13 Riserva Naturale Monterano Anello del Piano di Stigliano e della Bandita - Dislivello: 350m - Durata: 5 ore Reatino - Sulla Via di San Francesco alla scoperta dei santuari della Valle Santa: Poggio Bustone - Dislivello: 0m - Durata: 6 ore Guida: Valentina Treviso Parco Reg. Castelli Romani - Da Frascati al Tuscolo e alla Collina degli Asinelli - Dislivello: 400m - Durata: 5 ore Guida: Mathias Galizia Sabato 19 Rocca Respampani - In una zona misteriosa della Tuscia - Dislivello: 150m - Durata: 4 ore Monti Prenestini - Da Pisoniano al Santuario della Mentorella sul sentiero di Papa Wojtyla - Dislivello: 600m - Durata: 5 ore Guida: Marco Marini Domenica 20 Da Fabro Scalo alle Tane del Diavolo e ritorno - Dislivello: 100m - Durata: 5 ore Monti Ceriti - Cascatelle del Sasso - Dislivello: 100m - Durata: 4 ore Guida: Daniela Boccassino La Valle dell Aniene e i Monti Simbruini - Dislivello: 100m - Durata: 4/5 ore Guida: Fernando Gozzi Monti Ceriti Anello di Valle Vittoria e Monte Mancini - Dislivello: 400m - Durata: 5 ore z

22 Sabato 26 Riserva Naturale Monte Casoli di Bomarzo Un antichissimo insediamento rupestre in un paesaggio di grande bellezza - Dislivello: 150m - Durata: 4 ore Parco Naz. d Abruzzo, Lazio e Molise La Val Lattara e il Monte Tranquillo (1841m) - Dislivello: 950m - Durata: 6 ore Guida: Marco Pantanella Domenica 27 Riserva Naturale Monte Casoli di Bomarzo Anello del Sasso del Predicatore - Dislivello: 160m - Durata: 4 ore Guida: Daniela Boccassino Monti della Tolfa Traversata da Oriolo Romano a Civitella Cesi - Dislivello: 500m - Durata: 6 ore Monti Cimini - Traversata dal Monte Palanzana a Poggio Nibbio e Villa Lante - Dislivello: 550m - Durata: 5 ore Guida: Laura Rubini Lunedì 28 Riserva Monte Rufeno - L anello dei 7 poderi - Dislivello: 320m - Durata: 6 ore Foto di: Filippo Belisario, Daniela Boccassino, Federico Campoli, Mathias Galizia, Lanfranco Giorgi, Fernando Gozzi, Marco Marini, Marco Pantanella, Giuseppe Rotili, Laura Rubini, Valentina Treviso.

23 IL GRADO DI DIFFICOLTA DELLE NOSTRE ESCURSIONI FACILE Non è necessaria alcuna esperienza; adatto a chiunque in buone condizioni fisiche. Sono le escursioni più tranquille e confortevoli. LUNGHEZZA e DURATA Tra 3 e 4 ore di durata. Lunghezze modeste, fino a 10 km. DISLIVELLO e PENDENZA Dislivello minimo (fino a 150/200 m) e pendenze moderate o nulle. CONDIZIONI DEL TERRENO Buone, su strade sterrate o sentieri ben tenuti. MEDIO-FACILE Sentieri senza difficoltà particolari, non richiedono esperienza ma comunque un minimo di impegno. LUNGHEZZA e DURATA Tra 4 e 5 ore di durata. Lunghezze moderate, in media da 8 a 13 km. DISLIVELLO e PENDENZA Dislivelli tra 200 e 500 m, con pendenze moderate o medie. MEDIO Un minimo di esperienza e di allenamento sono essenziali... ma basta poco per averli! LUNGHEZZA e DURATA Tra 4 e 6 ore, occasionalmente con qualche tappa più lunga. Lunghezze in media da 10 a 18 km. DISLIVELLO e PENDENZA Dislivelli tra 400 e 800 m, con pendenze medie, occasionalmente più marcate. CONDIZIONI DEL TERRENO In generale buoni tracciati, ma con possibili brevi tratti su terreno più sconnesso. CONDIZIONI DEL TERRENO Terreno non sempre agevole, con fondo sconnesso, sassoso, ghiaioso o roccioso, o piccoli ostacoli, guadi, e ponti. MEDIO-IMPEGNATIVO Necessaria una discreta esperienza, il giusto allenamento e voglia di faticare... in cambio di grandi soddisfazioni! LUNGHEZZA e DURATA Tra 5 e 7 ore, occasionalmente con qualche tappa più lunga. Lunghezze in media da 15 a 20 km. DISLIVELLO e PENDENZA Dislivelli tra 500 e 1000m, occasionalmente fino a 1500m. Pendenze marcate. CONDIZIONI DEL TERRENO Terreno difficile su sentieri poco evidenti e con fondo molto variabile, a volte con ghiaccio e altri impedimenti. LE ESCURSIONI CON FOUR SEASONS Escursione garantita: già con un minimo di 3 partecipanti ti garantiamo la partenza per l escursione che hai scelto. Iscrizioni last minute: per i ritardatari, possibilità di iscriversi alle escursioni fino al tardo pomeriggio del sabato. Più macchine per tutti: per spronare i partecipanti a portare le proprie auto, necessarie per la conferma delle escursioni, da subito sconti, agevolazioni e bonus per chi mette l auto a disposizione. La fedeltà va premiata! Acquistando il pacchetto da 5 escursioni, la tessera annuale e la sesta escursione te la regaliamo noi! camminare fa bene, è bello, divertente, aiuta a socializzare, migliora l umore e soprattutto permette alla mente di staccare da tutto e rilassarsi immersi nel verde, quindi unisciti a noi!!!

24 Viaggia con Four Seasons camminando per l Italia, l Europa e il mondo!!! VIAGGI E WEEK-END tra Natura e Cultura Four Seasons Natura e Cultura propone anche week-end e vacanze al ritmo lento della Natura, in Italia e all estero. Potrai scegliere tra soggiorni escursionistici, con base stanziale in confortevoli alberghi o rifugi e trekking itineranti per assaporare le emozioni di un vero viaggio a piedi. Richiedi il catalogo viaggi 2016 o consulta il sito PER LE SCUOLE Progetti e viaggi per le scuole e iniziative di educazione ambientale. Richiedi il programma o consulta il sito: u Come partecipare Prenotazione per le escursioni della domenica entro il sabato alle ore 12:00 telefonando alla sede di Four Seasons e fino alle ore chiamando direttamente il cellulare della guida (troverete il numero sul sito per le escursioni del sabato prenotazioni entro il venerdì alle ore 18:00. Via Guglielmo degli Ubertini Roma Telefono Fax infoviaggi@fsnc.it