Via Pierfranco Bonetti 88, Roma (Italia)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Via Pierfranco Bonetti 88, Roma (Italia)"

Transcript

1 INFORMAZIONI PERSONALI Albino Paolo Via Pierfranco Bonetti 88, Roma (Italia) ESPERIENZA PROFESSIONALE Lug. 13 Lug. 13 Ago. 13 Ago. 13 Lug. 14 Lug. 14 Ago. 14 Ago. 14 Set. 14 Gen. 15 Giu. 14 Giu. 15 Ago. 15 alla data attuale Lug. 16 alla data attuale Medico Primo soccorso e management medico dei giovani atleti del Campus AS Roma Chirurgo Ortopedico (Volontario) FIMAC Onlus/ Bubanza Hospital, Bubanza (Burundi) Diagnosi e trattamento (chirurgico e/o conservativo), gestione del decorso post-operatorio Medico Primo soccorso e management medico dei giovani atleti del Campus AS Roma Chirurgo Ortopedico (Volontario) FIMAC Onlus/Bubanza hospital, Bubanza (Burundi) Diagnosi e trattamento (chirurgico e/o conservativo), gestione del decorso post-operatorio Chirurgo Ortopedico (Fellow) Clinique La Châtaigneraie, Clermont-Ferrand (Francia) Fellowship in chirurgia della spalla e della mano Medico Primo soccorso e management medico dei giovani atleti del Campus AS Roma Medico Sociale Medico sociale della squadra Under 17 Chirurgo Ortopedico Casa di Cura Città di Aprilia, Aprilia (Italia) Diagnosi e trattamento (chirurgico e/o conservativo), gestione del decorso post-operatorio ISTRUZIONE E FORMAZIONE 24/9/18 Unione europea, Pagina 1 / 7

2 Giu. 11 Giu. 16 Apr. 10 Lug. 10 Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia Policlinico Umberto I, Università di Roma "Sapienza", Roma (Italia) 70/70 e lode Abilitazione alla Professione Medica Università di Roma "Sapienza", Roma (Italia) Set. 03 Mar. 10 Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Università di Roma "Sapienza", Roma (Italia) 110/110 e lode COMPETENZE PERSONALI Lingua madre italiano Lingue straniere COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale inglese C1 C1 C1 B2 C1 francese B2 B2 B2 B2 B1 Livelli: A1 e A2: Utente base - B1 e B2: Utente autonomo - C1 e C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze comunicative PRESENTAZIONI A CORSI E/O CONGRESSI 1) S.Gumina, P.Albino, F.Postacchini. La revisione delle fratture periprotesiche. 95 Congresso Nazionale SIOT; Roma; 20 novembre ) S.Gumina, P.Albino. Esame obiettivo: dimostrazione pratica. V Corso di Istru zione per Medici di Medicina Generale del Lazio e dell Umbria. Instabilità di spalla. Non solo periartrite. Roma; 21 maggio ) S. Gumina, P. Albino, M. Giaracuni, AR Vestri, M. Ripani, F. Postacchini. The safe zone for avoiding suprascapular nerve injury during shoulder arhroscopy. 23 SECEC-ESSSE Congress; Lione 15 settembre ) S. Gumina, P. Albino, M. Giaracuni, AR Vestri, M. Ripani, F. Postacchini. Determinazione di una Studio anatomico su 500 scapole secche. 96 Congre sso Nazionale SIOT; Rimini 3 ottobre ) Stefano Gumina, P. Albino, Stefano Carbone,; Valerio Arceri, Daniele Passaretti, Vittorio Candela; Annarita Vestri, Franco Postacchini. Relazione tra spessore acromiale ed habitus fisico. Implicazioni pratiche nelle procedure di decompressione subacromiale. Congresso REGAL, Roma ) S.Gumina, P.Albino. Esame obiettivo:dimostrazione pratica. VI Corso di Istruzione per Medici di Medicina Generale del Lazio e dell Umbria. Instabilità di spalla. Non solo periartrite. Roma; ) S.Gumina, P.Albino. L effetto dell ipertensione sulle dimensioni della rottura della cuffia dei rotatori. VI Corso di Istruzione per Medici di Med icina Generale del Lazio e dell Umbria. Instabilità di 24/9/18 Unione europea, Pagina 2 / 7

3 spalla. Non solo periartrite. Roma; ) S. Carbone, S. Gumina, D. Passeretti, V. Candela, V. Arceri, P. Albino, F. Postacchini. Discinesia scapolo toracica e sick syndrome in pazienti con lussazione acromioclavicolare inveterata: risultati del trattamento riabilitativo a due anni di follow-up. XI Congresso nazionale SICSeG 24/26 maggio 2012, Lecce 9) S. Gumina, P. Albino, M. Giaracuni, AR Vestri, M. Ripani, F. Postacchini. Determinazione di una Studio anatomico su 500 scapole secche. 97 Congre sso Nazionale SIOT; Roma 10 novembre ) P. Albino, V. Arceri, d. Passaretti, V. Candela, S. Carbone, S. Gumina. Incisura sovrascapolare: correlazioni tra indici anatomici scapolari, lato e sesso e ripercussioni clinico/chirurgiche. 97 Congresso Nazionale SIOT; Roma 10 novembre ) S. Gumina, S. Carbone, V. Arceri, P. Albino. ARM squeeze test: un nuovo test per la diagnosi differenziale tra le patologie di spalla e del rachide cervicale. 97 Congresso Nazionale SIOT; Roma 10 novembre ) P. Albino, S. Gumina, D. Passaretti, S. Carbone, V. Arceri, V. Candela, F. Postacchini Relazione tra spessore acromiale e l habitus corporeo. Implicazioni pratiche nelle procedure di decompressione subacromiale. 97 Congresso Nazionale SIOT; Roma 10 novembre ) V. Arceri, P. Albino, C. Fagnani, L. nisticò, C. d ippolito, S. Gumina Valutazione funzionale e dei parametri morfometrici della cuffia dei rotatori della spalla: stima dell ereditabilità in un campione di gemelli monozigoti e dizigoti. 97 Congresso Nazion ale SIOT; Roma 10 novembre ) S. Gumina, V. Arceri, S. Carbone, P. Albino, d. Passaretti, V. Campagna, C. Fagnani, F. Postacchini. L effetto preoperatorio dell ipertensione arteriosa sulla rottura della cuffia dei rotatori. L ipertensione arteriosa può influenzare la dimensione della rottura. 97 Congresso Nazionale SIOT; Roma 10 novembre ) S. Carbone, d. Passeretti, V. Candela, V. Arceri, P. Albino Discinesia scapolo toracica e sick syndrome in pazienti con lussazione acromioclavicolare inveterata: risultati del trattamento riabilitativo a due anni di follow-up. 97 Congresso Nazionale SI OT; Roma 10 novembre ) P. Albino, M. Giaracuni, S. Carbone, F. Postacchini, S. Gumina. Determinazione di una safe zone utile ad evitare lesioni iatrogene del nervo sovra scapolare durante l artroscopia di spalla. Studio anatomico su 500 scapole secche. XI Congresso nazionale SICSeG 24/26 maggio 2012, Lecce 17) S.Gumina, P.Albino. Artroprotesi anatomica e riabilitazione. VII Cor so di Istruzione per Medici di Medicina Generale del Lazio e dell Umbria. Instabilità di spalla. Non solo periartrite. Roma; 21 maggio ) S. Carbone, P.Albino, V. Arceri. Humerus block. Chirurgia di spalla: gli esperti si interrogano. Roma; 5-6 dicembre ) Pierre Metais, Roberto Lanzone, Jean Baptiste Cassio, P Albino, Stefano Carbone. Coracoid graft osteolysis after arthroscopic Latarjet procedure. 25 SECEC-ESSSE Congress; Milano; 16 settembre ) Carbone S, Razzano C, Albino P, Mezzoprete R. Immediate intensive mobilization compared with immediate conventional mobilization for the impacted 24/9/18 Unione europea, Pagina 3 / 7

4 osteoporotic conservatively treated proximal humeral fracture: a randomized controlled trial. 28 SECEC-ESSSE Congress; Ginevra; 20 settembre 2015 Competenze organizzative e gestionali ORGANIZZAZIONE DI CORSI E/O CONGRESSI 1) IV Corso di Istruzione per Medici di Medi cina Generale del Lazio e dell Umbria. Patologia degenerativa della spalla. Non solo periartrite. Roma; 5 giugno Responsabili scientifici: S.Gumina; F.Postacchini Comitato organizzativo: S.Carbone; V.Arceri, P. Albino, G.Ippolito, A.J.De Matti, A.Rita. 2) V Corso di Istruzione per Medici di Medic ina Generale del Lazio e dell Umbria. Instabilità di spalla. Non solo periartrite. Roma; 21 maggio Responsabili scientifici: S.Gumina; F.Postacchini Comitato organizzativo: S.Carbone; V.Arceri, P. Albino, D.Passaretti, V.Candela. 3) VI Corso di Istruzione per Medici di Medi cina Generale del Lazio e dell Umbria. Instabilità di spalla. Non solo periartrite. Roma; Responsabili scientifici: S.Gumina; F.Postacchini Comitato organizzativo: S.Carbone; V.Arceri, P. Albino, D.Passaretti, V.Candela. 4) VII Corso di Istruzione per Medici di Medic ina Generale del Lazio e dell Umbria. Instabilità di spalla. Non solo periartrite. Roma; Responsabili scientifici: S.Gumina; F.Postacchini Comitato organizzativo: S.Carbone; V.Arceri, P. Albino, D.Passaretti, V.Candela. 5) Chirurgia di spalla: gli esperti si interrogano. Roma; 5-6 dicembre Responsabili scientifici: S.Gumina; F.Postacchini Comitato organizzativo: S.Carbone; V.Arceri, P. Albino, D.Passaretti, V.Candela. Competenze professionali PUBBLICAZIONI SU ABSTRACT BOOK 1) S. Gumina, P. Albino, M. Giaracuni, AR Vestri, M. Ripani, F. Postacchini. Determinazione di una Studio anatomico su 500 scapole secche. 96 Congre sso Nazionale SIOT; Rimini 3 ottobre ) S. Gumina, P. Albino, M. Giaracuni, AR Vestri, M. Ripani, F. Postacchini. The safe zone for avoiding suprascapular nerve injury during shoulder arhroscopy. 23 SECEC-ESSSE Congress; Lione 15 settembre ) Gumina S, Albino P, Carbone S, Arceri V, Daniele Passaretti, Vittorio Candela; Annarita Vestri, Franco Postacchini, The relationship between acromion thickness and body habitus. Practical implications in subacromial decompression procedures. 24 SECEC-ESSSE Congress; Dubrovnik ) Albino P, Carbone S, Candela V, Arceri V, Rita Vestri, Stefano Gumina. Anatomical features of the suprascapular notch: correlation with scapular dimensions and clinical relevance. 24 SECEC- ESSSE Congress; Dubrovnik ) Stefano Gumina, Valerio Arceri, Stefano Carbone, Paolo Albino, Daniele Passaretti, Vincenzo Campagna, Corrado Fagnani, Franco Postacchini. The impact of the arterial hypertension on rotator cuff tear: the influence on rotator cuff tear sizes. 24 SECEC-ESSSE Congress; Dubrovnik ) S. Carbone, S. Gumina, D. Passeretti, V. Candela, V. Arceri, P. Albino, F. Postacchini. Discinesia scapolo toracica e sick syndrome in pazienti con lussazione acromioclavicolare inveterata: risultati del trattamento riabilitativo a due anni di follow-up. XI Congresso nazionale SICSeG 24/26 maggio 2012, Lecce 24/9/18 Unione europea, Pagina 4 / 7

5 7) S. Gumina, P. Albino, M. Giaracuni, AR Vestri, M. Ripani, F. Postacchini. Determinazione di una Studio anatomico su 500 scapole secche. 97 Congre sso Nazionale SIOT; Roma 10 novembre ) P. Albino, V. Arceri, d. Passaretti, V. Candela, S. Carbone, S. Gumina. Incisura sovrascapolare: correlazioni tra indici anatomici scapolari, lato e sesso e ripercussioni clinico/chirurgiche. 97 Congresso Nazionale SIOT; Roma 10 novembre ) S. Gumina, S. Carbone, V. Arceri, P. Albino. ARM squeeze test: un nuovo test per la diagnosi differenziale tra le patologie di spalla e del rachide cervicale. 97 Congresso Nazionale SIOT; Roma 10 novembre ) P. Albino, S. Gumina, D. Passaretti, S. Carbone, V. Arceri, V. Candela, F. Postacchini Relazione tra spessore acromiale e l habitus corporeo. Implicazioni pratiche nelle procedure di decompressione subacromiale. 97 Congresso Nazionale SIOT; Roma 10 novembre ) V. Arceri, P. Albino, C. Fagnani, L. nisticò, C. d ippolito, S. Gumina Valutazione funzionale e dei parametri morfometrici della cuffia dei rotatori della spalla: stima dell ereditabilità in un campione di gemelli monozigoti e dizigoti. 97 Congresso Nazion ale SIOT; Roma 10 novembre ) S. Gumina, V. Arceri, S. Carbone, P. Albino, d. Passaretti, V. Campagna, C. Fagnani, F. Postacchini. L effetto preoperatorio dell ipertensione arteriosa sulla rottura della cuffia dei rotatori. L ipertensione arteriosa può influenzare la dimensione della rottura. 97 Congresso Nazionale SIOT; Roma 10 novembre ) S. Carbone, d. Passeretti, V. Candela, V. Arceri, P. Albino Discinesia scapolo toracica e sick syndrome in pazienti con lussazione acromioclavicolare inveterata: risultati del trattamento riabilitativo a due anni di follow-up. 97 Congresso Nazionale SI OT; Roma 10 novembre ) P. Albino, M. Giaracuni, S. Carbone, F. Postacchini, S. Gumina. Determinazione di una safe zone utile ad evitare lesioni iatrogene del nervo sovra scapolare durante l artroscopia di spalla. Studio anatomico su 500 scapole secche. XI Congresso nazionale SICSeG 24/26 maggio 2012, Lecce 15) Pierre Metais, Roberto Lanzone, Jean Baptiste Cassio, P Albino, Stefano Carbone. Coracoid graft osteolysis after arthroscopic Latarjet procedure. 25 SECEC-ESSSE Congress; Milano; 16 settembre ) Carbone S, Razzano C, Albino P, Mezzoprete R. Immediate intensive mobilization compared with immediate conventional mobilization for the impacted osteoporotic conservatively treated proximal humeral fracture: a randomized controlled trial. 28 SECEC-ESSSE Congress; Ginevra; 20 settembre 2015 PUBBLICAZIONI SU RIVISTE SCIENTIFICHE E LIBRI 1) S. Gumina, Albino P, M. Giaracuni, AR Vestri, M. Ripani, F. Postacchini. The safe zone for avoiding suprascapular nerve injury during shoulder arhroscopy. J Shoulder Elbow Surg Dec;20(8): Epub 2011 Apr 13. 2) Gumina S, Giannicola G, Albino P, Passaretti D, Cinotti G, Postacchini F. Comparison between two classifications of humeral head fractures: Neer and AO-ASIF. Acta Orthop Belg Dec;77(6): /9/18 Unione europea, Pagina 5 / 7

6 3) Gumina S, Albino P, Carbone S, Arceri V, Passaretti D, Candela V, Vestri A, Postacchini F. The relationship between acromion thickness and body habitus: practical implications in subacromial decompression procedures. Musculoskelet Surg May;96 Suppl 1:S41-5. doi: /s Epub 2012 Apr 18 4) Gumina S, Arceri V, Carbone S, Albino P, Passaretti D, Campagna V, Fagnani C, Postacchini F. The association between arterial hypertension and rotator cuff tear: the influence on rotator cuff tear sizes. J Shoulder Elbow Surg Feb;22(2): doi: /j.jse Epub 2012 Jun 27. 5) Gumina S, Carbone S, Albino P, Gurzi M, Postacchini F Arm Squeeze Test: a new clinical test to distinguish neck from shoulder pain. Eur Spine J Jul;22(7): doi: /s Epub 2013 Apr 21. 6) Albino P, Carbone S, Candela V, Arceri V, Vestri AR, Gumina S. Morphometry of the suprascapular notch: correlation with scapular dimensions and clinical relevance. BMC Musculoskelet Disord May 24;14:172. doi: / ) Metais P, Lanzone R, Lim CK, Albino P, Carbone S. Modified Margin Convergence: Over-Under Lacing Suture Technique. Arthroscopy Techniques. Epub 2015 September. doi: /j.eats ) Albino P, Gumina S. Chapter: Operating Room Settings. Gen 2017 Nel libro: Rotator Cuff Tear, pp , DOI: / _29 9) Gumina S, Albino P. Chapter: Arterial Blood Hypertension.Gen 2017 descrizione pubblicazione. Nel libro: Rotator Cuff Tear, pp.75-77, DOI: / _8 10) Lanzone R, Carbone S, Albino P, Cassio JB, Métais P. Retroverted glenoid reconstruction using glenoid plate in reverse shoulder arthroplasty. Musculoskelet Surg Dec;101(Suppl 2): doi: /s Epub 2017 Jul ) Carbone S, Razzano C, Albino P, Mezzoprete R. Immediate intensive mobilization compared with immediate conventional mobilization for the impacted osteoporotic conservatively treated proximal humeral fracture: a randomized controlled trial. Musculoskelet Surg Dec;101(Suppl 2): doi: /s y. Epub 2017 Aug 2. PARTECIPAZIONE A CORSI E/O CONGRESSI 1) 95 Congresso Nazionale SIOT; Roma; 20 novem bre ) Rome Spine Il rachide oggi e domani; Roma; 1 dicembre ) 23 SECEC-ESSSE Congress; Lione; 15 settembr e ) 96 Congresso Nazionale SIOT; Rimini; 3 otto bre ) 4 TRAUMA meeting; Riccione; 27 ottobre ) Congresso REGAL, Roma; ) XI Congresso nazionale SICSeG; Lecce; 24/26 maggio ) 97 Congresso Nazionale SIOT; Roma; ) 63 Corso di Chirurgia del Piede (Prof. Pi sani); Santa Vittoria d'alba; maggio ) 3 TAASC; Toulouse Advanced Arthroscopic Sh oulder Course; Toulouse; 10 ottobre ) Contemporary challenges in shoulder surgery; Roma, 3-4 Luglio /9/18 Unione europea, Pagina 6 / 7

7 12) 25 SECEC-ESSSE Congress; Milano; 16 settemb re ) 8 TRAUMA meeting; Riccione; 1 ottobre ) 100 Congresso Nazionale SIOT; Roma; 7-10 no vembre ) 4th SECEC Cadaver Lab; Ghent, novembre ) SFA 2015; Grenoble, 9-12 dicembre ) 9 TRAUMA meeting; Riccione; 5-7 ottobre ) Corso AOTrauma Principles of Fracture Management for Residents; Pacengo di Lazise, aprile ) 3 International Osteosynthesis Trauma Meetin g; Giessen, 4-5 Novembre /9/18 Unione europea, Pagina 7 / 7

F O R M A T O INFORMAZIONI. Nome Cognome VALERIO ARCERI ESPERIENZA LAVORATIVA. Date (da a) Inizio attivita lavorativa Luglio 2009.

F O R M A T O INFORMAZIONI. Nome Cognome VALERIO ARCERI ESPERIENZA LAVORATIVA. Date (da a) Inizio attivita lavorativa Luglio 2009. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI Nome Cognome VALERIO ARCERI ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Inizio attivita lavorativa Luglio 2009. Tipo di azienda o

Dettagli

Dr Marco Giaracuni Medico chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Dr Marco Giaracuni Medico chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia Dr Marco Giaracuni Medico chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia Nato a Galatina (Le) il 23/11/1981 Residente a Roma cell 3285944051 Email: m.giaracuni@gmail.com C.Fisc: GRCMRC81S23D862D CURRICULUM

Dettagli

Europass Curriculum Vitae

Europass Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Infromazioni personali Dr. Stefano Carbone è nato a Roma il 28/05/1982. Vive a Roma in Via Giulio Pittarelli 114 00166 Codice Fiscale: CRBSFN82E28H501H Nome e Cognome Stefano

Dettagli

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano Istruzione e formazione Laurea In Medicina e Chirurgia presso l Università di Parma in data 15 Ottobre 2001 Tesi "La patologia della cuffia dei rotatori della spalla"

Dettagli

Istruzione 1988 Università degli Studi La Sapienza Roma Laurea in Medicina e Chirurgia 110/110 e lode. Tesi in Chirurgia Generale

Istruzione 1988 Università degli Studi La Sapienza Roma Laurea in Medicina e Chirurgia 110/110 e lode. Tesi in Chirurgia Generale Istruzione 1988 Università degli Studi La Sapienza Roma Laurea in Medicina e Chirurgia 110/110 e lode. Tesi in Chirurgia Generale 1993 Università degli Studi La Sapienza Roma Specializzazione in ORTOPEDIA

Dettagli

Le Artropatie della Spalla. Non solo periartrite. VII Corso di Istruzione per Medici di Medicina Generale del Lazio e dell Umbria

Le Artropatie della Spalla. Non solo periartrite. VII Corso di Istruzione per Medici di Medicina Generale del Lazio e dell Umbria Le Artropatie della Spalla. Non solo periartrite VII Corso di Istruzione per Medici di Medicina Generale del Lazio e dell Umbria Presidente Prof. Franco Postacchini Coordinatore Scientifico Prof. Stefano

Dettagli

CURRICULUM VITAE REDATTO IN FORMA DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ART 47-D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N.445)

CURRICULUM VITAE REDATTO IN FORMA DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ART 47-D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N.445) CURRICULUM VITAE REDATTO IN FORMA DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ART 47-D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N.445) Il sottoscritto David Polimanti, nato a roma il 25-01-1983, residente in Roma

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANATOMICHE, ISTOLOGICHE, MEDICO-LEGALI E DELL APPARATO LOCOMOTORE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANATOMICHE, ISTOLOGICHE, MEDICO-LEGALI E DELL APPARATO LOCOMOTORE DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANATOMICHE, ISTOLOGICHE, MEDICO-LEGALI E DELL APPARATO LOCOMOTORE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. FRANCO POSTACCHINI DATI PERSONALI Nome e Cognome Franco Postacchini

Dettagli

Curriculum vitae di Nicola Giampaolini

Curriculum vitae di Nicola Giampaolini Curriculum vitae di Nicola Giampaolini DATI ANAGRAFICI E RECAPITI: Nome e Cognome: Nicola Giampaolini Nato a: Chiaravalle il: 22/05/1984 Telefono: 0715963346 E-mail: nicola.giampaolini@ospedaliriuniti.marche.it

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI DATI PERSONALI nato a MILANO il 14-06-1965 Profilo breve dirigente medico u.o. ortopedia e traumatologia dal 01.10.2001 Struttura ospedaliera di Rovereto (TN) TITOLI

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Nome Michele Arcangelo Verdano Indirizzo Via Torino 10, Parma Telefono 3472915328 E-mail micheleverdano@hotmail.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

MARADEI LEONARDO. Istituto Clinico G. Pini Pzza Cardinal Ferrari Milano

MARADEI LEONARDO. Istituto Clinico G. Pini Pzza Cardinal Ferrari Milano F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARADEI LEONARDO Indirizzo VIA MECENATE 99 MILANO 20138 Telefono 3355898342 Fax 0282244696 E-mail Leonardo.maradei@fastwebnet.it Nazionalità

Dettagli

Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome Data e luogo di nascita Residenza DE FALCO GIOVANNI 24.09.1984 Biella (VC) Novara (NO) Italia Recapito telefonico 332278750 E-mail Cittadinanza giovanni.defalco@asst-settelaghi.it

Dettagli

Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze scritte e parlate Francese: buone conoscenze parlate

Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze scritte e parlate Francese: buone conoscenze parlate 1. DATI ANAGRAFICI Nome Nazionalità Gennaro Fiorentino Italia Data di nascita 18 agosto 1973 Luogo di nascita e-mail Napoli (ITA) gfiorentino@ausl.pr.it Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Data di nascita Antonio Tartarone Antonio.tartarone83@gmail.com Il/La sottoscritta, consapevole delle sanzioni

Dettagli

Sesso F Data di nascita 24/02/1984 Nazionalità Italiana

Sesso F Data di nascita 24/02/1984 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Camilla Salerno Sesso F Data di nascita 24/02/1984 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia ESPERIENZA PROFESSIONALE Marzo

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Filippo Luiso Rimini Telefono 3299866443 Fax E-mail filippo.luiso@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 19/07/1987 ESPERIENZA LAVORATIVA Da SETTEMBRE 2018

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Paolo Camos E-mail pcamos@ao-busto.it Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Milano 26 Luglio 1962 ISTRUZIONE Laurea in Medicina e Chirurgia

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) CLAUDIO MAZZOLA Indirizzo(i) 29/5 Viale Tappani, 16043, Chiavari (GE) Telefono(i) 0185/302304 Fax 0185/302304 E-mail guimazz@alice.it

Dettagli

- Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con votazione 70/70 e Lode conseguita in data 14/12/2006 presso l Università degli Studi di Torino.

- Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con votazione 70/70 e Lode conseguita in data 14/12/2006 presso l Università degli Studi di Torino. CURRICULUM VITAE Dott. Bernardino PANERO Nome: Bernardino Panero Data di nascita: 03/01/1975 (Bra, Cuneo) Nazionalità: Italiana Indirizzo: Corso Galileo Ferraris, 136-10129 Torino Telefono: 3486613351

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali Cognome e Nome. Telefono Italiana C.F. : PNNDVD77E13L682C

Curriculum Vitae. Informazioni personali Cognome e Nome. Telefono Italiana C.F. : PNNDVD77E13L682C Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome e Nome M.D. Dottore in Medicina e Chirurgia Specialista in Ortopedia e Traumatologia Diplomato in tecniche Microchirurgiche Telefono 0331817382 E-mail davide.pennazzato@asst.it

Dettagli

Curriculum Vitae di MASSIMO RIGONI

Curriculum Vitae di MASSIMO RIGONI Curriculum Vitae di MASSIMO RIGONI DATI PERSONALI nato a ROVERETO il 24-12-1978 Profilo breve Ortopedico e Traumatologo dedicato in particolare al trattamento chirurgico delle patologie elettive e traumatologiche

Dettagli

Dottor Michele Verdano

Dottor Michele Verdano 1 Dottor ISTRUZIONE E FORMAZIONE Laurea In Medicina e Chirurgia presso l Università di Parma in data 15 Ottobre 2001 Tesi La patologia della cuffia dei rotatori della spalla presso Clinica Ortopedica Università

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E B R E S C I A, 08/ 0 7 / 2 0 1 5 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GIACOMO MARCHI gmarchi73@gmail.com Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO DATI PERSONALI nato a, il ROMA, 02-01-1968 PROFILO BREVE Dirigente Medico presso U.O. Ortopedia e Traumatologia Ospedale S. Chiara di Trento TITOLI DI STUDIO 01-11-2013

Dettagli

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/Cognome DOMENICO CLAUDIO LIGARI Indirizzo VIA CHIAVENNA, 17, 23100- SONDRIO Telefono 0342215211 Cellulare 3397844361 E-mail Domenico.ligari@aovv.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Corso Garibaldi, 115 20121 MILANO Telefono 333 3797254 Fax E-mail lucabriatico@yahoo.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax Nazionalità Data di nascita C.F.

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax  Nazionalità Data di nascita C.F. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Nazionalità Data di nascita C.F. CLAUDIO MAZZOLA Esperienza professionale Date Luglio 2016 Presidente

Dettagli

Curriculm Vitae di Marco Giaracuni

Curriculm Vitae di Marco Giaracuni Curriculm Vitae di Marco Giaracuni INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Residenza Domicilio Tel. PEC E-mail GIARACUNI MARCO VIA FRANCESCO BONFIGLIO 57 INTERNO 3, 00168 ROMA VIA TEVERE, 1 74040 ARADEO

Dettagli

Data di nascita: 23/03/1964. Residenza: NOICATTARO (BA). Numero telefonico: 338/6397170

Data di nascita: 23/03/1964. Residenza: NOICATTARO (BA). Numero telefonico: 338/6397170 Dati personali Cognome e Nome: VAVALLE GIOVANNI Data di nascita: 23/03/1964 Residenza: NOICATTARO (BA). Indirizzo posta elettronica: gvavalle@libero.it; vavalleg@gmail.com Numero telefonico: 338/6397170

Dettagli

Nel 2010: Medico presso la Federazione Italiana Pallacanestro. Dal 2011 al 2013: Medico Federale F.I.G.C. presso il settore giovanile maschile.

Nel 2010: Medico presso la Federazione Italiana Pallacanestro. Dal 2011 al 2013: Medico Federale F.I.G.C. presso il settore giovanile maschile. Si dichiara, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n 445, consapevole della responsabilità e delle sanzioni penali previste dall art. 76 del medesimo decreto, per false attestazioni e dichiarazioni

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SILVIA DI GIACOMO. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SILVIA DI GIACOMO. ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SILVIA DI GIACOMO Telefono 338/2231040 Fax E-mail silviadigiacomo@libero.it Nazionalità Data di nascita Italiana 03 Giugno

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI. Data di nascita 13/12/1973. Dirigente Medico 1 LIVELLO

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI. Data di nascita 13/12/1973. Dirigente Medico 1 LIVELLO CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Cognome e nome NAVA PASQUALE DAVIDE Data di nascita 13/12/1973 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Medico 1 LIVELLO ULSS 10 Veneto Orientale U.O.C. Ortopedia

Dettagli

LA SOSTITUZIONE PROTESICA NELLE FRATTURE DELL OMERO PROSSIMALE

LA SOSTITUZIONE PROTESICA NELLE FRATTURE DELL OMERO PROSSIMALE LA SOSTITUZIONE PROTESICA NELLE FRATTURE DELL OMERO PROSSIMALE A. PISANI*, L. FISICHELLA**, F. TERRIBILE**, G. SANTORO*, M.A. ROSA** *Istituto Ortopedico del Mezzogiorno d Italia Franco Scalabrino - Messina

Dettagli

ACCADEMIA DELLA SPALLA Percorso di aggiornamento sulle patologie della spalla

ACCADEMIA DELLA SPALLA Percorso di aggiornamento sulle patologie della spalla ACCADEMIA DELLA SPALLA Percorso di aggiornamento sulle patologie della spalla PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA Corso di Formazione a Distanza DATA INIZIO 26 ottobre 2015 Parte I

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVE E F ORMATO EUROPEO. TSTLSN83M19L682B

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVE E F ORMATO EUROPEO. TSTLSN83M19L682B F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail TESTA ALESSANDRO alessandro.testa@asst-settelaghi.it C.F.: Nazionalità TSTLSN83M19L682B Italiana Luogo e Data di nascita VARESE,

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Elia Paiusco Data di nascita 7 Luglio 1982 Esperienza professionale Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Lingue: italiano, inglese, tedesco, greco.

CURRICULUM VITAE. Lingue: italiano, inglese, tedesco, greco. CURRICULUM VITAE Il dr. Nikolaos Markopoulos è nato a Erbach (Germania) nel 1970. Si è laureato in Medicina e Chirurgia all Università degli Studi di Milano nel 1995, conseguendo nell anno 2000, la Specialità

Dettagli

Piazza Vincenzo Bellini n Catania Telefono Cellulare: Dal Febbraio1997 a tutt oggi

Piazza Vincenzo Bellini n Catania Telefono Cellulare: Dal Febbraio1997 a tutt oggi CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome Luciano Messina Indirizzo Piazza Vincenzo Bellini n.2-95131 Catania Telefono 095 482833 Cellulare: 336881565 E-mail messluc@tiscali.it Cittadinanza

Dettagli

R O B E R T O S I M O N E T T A

R O B E R T O S I M O N E T T A T e l. : + 3 9. 3 4 7 3 3 1 3 6 2 4 E - m a i l : r o b e r t o s i m o n e t t a @ l i b e r o. i t C U R R I C U L U M V I T A E R O B E R T O S I M O N E T T A INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Roberto Cognome:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FAMA GIUSEPPE Indirizzo VIA SILVESTRI, 42 35010 CADONEGHE (PD) ITALIA Telefono 049 8932943 347 6098521 Fax

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO DOTT. LOMBARDO EMANUELE. Aiuto di Ortopedia Istituto Ortopedico Villa Salus Augusta dal 1992 al 2000

CURRICULUM FORMATIVO DOTT. LOMBARDO EMANUELE. Aiuto di Ortopedia Istituto Ortopedico Villa Salus Augusta dal 1992 al 2000 CURRICULUM FORMATIVO DOTT. LOMBARDO EMANUELE Laurea in Medicina e Chirurgia 1989 Specializzazione in Ortopedia 1995 Aiuto di Ortopedia Istituto Ortopedico Villa Salus Augusta dal 1992 al 2000 Aiuto di

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIGGI STEFANO Indirizzo Via Milazzo 3/26, 16128 Genova (GE) Telefono +39 342 5322143 Fax E-mail

Dettagli

STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica.

STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANO AULETTA Indirizzo FORMIA LT C.A.P 04023 Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 21\10\1969 TITOLO DI STUDIO

Dettagli

Ruolo dell ecografia nell imaging della patologia della spalla. Giuseppe Balconi - Milano

Ruolo dell ecografia nell imaging della patologia della spalla. Giuseppe Balconi - Milano Ruolo dell ecografia nell imaging della patologia della spalla Giuseppe Balconi - Milano Spalla Scapolo omerale Acromion claveare Sterno claveare Scapolo toracica Uno sguardo all interno del corpo umano

Dettagli

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Note biografiche Sergio Brancaleone nato a Catanzaro il 14-04-1959. Diploma di maturità Scientifica nel 1977. Laurea in Medicina e Chirurgia conferita il 25-03-1992

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto MARI ACHILLE consapevole che le dichiarazioni false comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VISONA' Enrico Data di nascita 27/05/80 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione U.O.C. Ortopedia e Traumatologia Incarico attuale Incarico di natura professionale

Dettagli

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Andrea Francesco Fusaro 12, via Cimabue, 20823, Lentate sul Seveso (MB), Italia. Telefono(i) 02-57998094 Fax E-mail andreafus22@libero.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni)

Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Giovanni Federici Indirizzo(i) Via Nomentana, 27 Monterotondo Roma Telefono(i)

Dettagli

!!!!! OSTEOSINTESI STABILE MOBILIZZAZIONE PRECOCE

!!!!! OSTEOSINTESI STABILE MOBILIZZAZIONE PRECOCE !!!!! OSTEOSINTESI STABILE MOBILIZZAZIONE PRECOCE Placca convenzionale vs placca con viti a stabilità angolare Osteosintesi con placca convenzionale Anche un piccolo riassorbimento osseo può determinare

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLA SPALLA NELL ATLETA OVER-HEAD Valutazione e Prevenzione

LA VALUTAZIONE DELLA SPALLA NELL ATLETA OVER-HEAD Valutazione e Prevenzione LA VALUTAZIONE DELLA SPALLA NELL ATLETA OVER-HEAD Valutazione e Prevenzione Gabriele Cavalieri Fisioterapista e Osteopata Nazionale Italiana Pallavolo LA SPALLA : Anatomia E una articolazione complessa

Dettagli

Sapienza Università di Roma. Reparto di Ortopedia e Traumatologia (Prof. F. Postacchini)

Sapienza Università di Roma. Reparto di Ortopedia e Traumatologia (Prof. F. Postacchini) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SACCHETTI FEDERICO MARIA Indirizzo Telefono 3388922333 Fax E-mail VIA DI GROTTE D ARCACCIO 148, 00142, ROMA, ITALIA federicomaria.sacchetti@uniroma1.it

Dettagli

19/9/2019 currucilum vitae settembre Documenti Google

19/9/2019 currucilum vitae settembre Documenti Google Curriculm Vitae di Marco Giaracuni INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Residenza Domicilio Tel. PEC E-mail GIARACUNI MARCO VIA TEVERE, 1 73040 ARADEO (LE) VIA TEVERE, 1 73040 ARADEO (LE) 3285944051 marco.giaracuni@omceoromapec.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLO BAUDI Indirizzo Telefono 335-412109 E-mail VIA VIGNA, 293 41058 VIGNOLA (MO) baudispallaonline@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i): Indirizzo(i):. Telefono(i):. E-Mail: Cittadinanza: dr.nmancini@yahoo.it Italiana Data di nascita: 06/04/1982 Sesso: Maschile Occupazione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) PASQUALE SANTORIELLO via Girarda 75, Treviso, Italia Telefono(i) 04

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) PASQUALE SANTORIELLO via Girarda 75, Treviso, Italia Telefono(i) 04 Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) PASQUALE SANTORIELLO via Girarda 75, Treviso, Italia Telefono(i) 0423 611 625 Fax E-mail pasqualesantoriello@yahoo.it

Dettagli

Telefono Fax Dirigente di Unità Operativa Complessa

Telefono Fax Dirigente di Unità Operativa Complessa C U R R I C U L U M V I T A E E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LIJOI FRANCESCO Indirizzo VIA UGO FOSCOLO 8, 47122 FORLÌ ITALIA Telefono +39 0543 551338 +39 333 3011352 Fax +39 0543 738623 E-mail Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae di VELIA FRANCALISA PUGGIONI

Curriculum Vitae di VELIA FRANCALISA PUGGIONI Curriculum Vitae di VELIA FRANCALISA PUGGIONI DATI PERSONALI nato a CAGLIARI il 22-06-1976 TITOLI DI STUDIO 05-11-2007 Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con voti 50/50 e lode presso Università

Dettagli

17 Luglio ad oggi lnternational Hospital Salvator Mundi, Viale delle Mura Gianicolensi n. 67

17 Luglio ad oggi lnternational Hospital Salvator Mundi, Viale delle Mura Gianicolensi n. 67 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM, - ----1 VITA E i :.. I.... INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SAL T ALAMACCHIA FLAVIA Nazionalità Italiana Dala di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Residenza: Roma, via dell Oca n.35. Luglio 1995 Diploma di maturità scientifica conseguito presso il liceo F. Borromini di Roma.

Residenza: Roma, via dell Oca n.35. Luglio 1995 Diploma di maturità scientifica conseguito presso il liceo F. Borromini di Roma. Dr.ssa Silvia Faraglia Via dell Oca 35, 00186 Roma Cell. 338 2794032 email: s.faraglia@libero.it SILVIA FARAGLIA DATI ANAGRAFICI Data di nascita: 10/07/ 1976 Luogo di nascita: Roma Residenza: Roma, via

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. Cosimo TUDISCO nato a Roma il 23 aprile 1954 residente in Roma, Titoli di studio 1972 Diploma di maturita' classica. 1979 Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo

Dettagli

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile di Unità Operativa

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile di Unità Operativa Dott. Enrico Arnaldi Specialista in Ortopedia e Traumatologia Ruolo Responsabile di Unità Operativa Io in Humanitas Unità operativa Ortopedia Artroscopica e Ricostruttiva del Ginocchio Aree mediche di

Dettagli

COPPACCHIOLI DOMIZIANO CV EUROPEO

COPPACCHIOLI DOMIZIANO CV EUROPEO Nome COPPACCHIOLI DOMIZIANO Data di nascita 18/02/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA

Dettagli

Via delle Sette Chiese 260, Roma ; Studio medico Piazza dei Navigatori, 22 scala E /1 Tel

Via delle Sette Chiese 260, Roma ; Studio medico Piazza dei Navigatori, 22 scala E /1 Tel INFORMAZIONI PERSONALI Vitullo Fabrizio Via delle Sette Chiese 260, 00147 Roma 065137531 ; 3491615526 lino.vitullo@alice.it Studio medico Piazza dei Navigatori, 22 scala E /1 Tel. 06-5110687 Sesso: M Data

Dettagli

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60 Nome Francesco Sanzo Dati anagrafici Nato a Catanzaro il 07.05.1965 Residente in Catanzaro in Via Tommaso Campanella 182/1 Riferimenti: francescosanzo@alice.it Cell. 3288103780 Titoli di studio : diploma

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nome: GAETANO PASQUALE (C.F. CRV GNP 71S18 B963C); Luogo e data di nascita: CASERTA, 18 Novembre 1971;

CURRICULUM VITAE. Nome: GAETANO PASQUALE (C.F. CRV GNP 71S18 B963C); Luogo e data di nascita: CASERTA, 18 Novembre 1971; CURRICULUM VITAE Cognome: CERVERA; Nome: GAETANO PASQUALE (C.F. CRV GNP 71S18 B963C); Luogo e data di nascita: CASERTA, 18 Novembre 1971; Residenza: Via Domenico Cirillo, n 13 NAPOLI; Stato Civile: coniugato

Dettagli

GIUSEPPE LUCATTELLI. Via Cacciatori delle Alpi 22, Perugia, Italia.

GIUSEPPE LUCATTELLI. Via Cacciatori delle Alpi 22, Perugia, Italia. LUCATTELLI MD Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUCATTELLI Indirizzo Via Cacciatori delle Alpi 22, Perugia, Italia E-mail giuseppelucattelli@gmail.com Pagina Web: www.giuseppelucattelli.it Nazionalità

Dettagli

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti Giugno 1989 Le protesi d anca e di ginocchio, la fissazione: attualità e prospettive Aggiornamento sulle tematiche di fissazione Aurelia Hospital centro

Dettagli

Dott. Claudio Gilardoni

Dott. Claudio Gilardoni ELENCO PARTECIPAZIONE A CORSI E CONGRESSI IN ITALIA: feb-90 PONTE DI LEGNO 2 SETTIMANA AGGIORNAMENTO IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA mar-90 BRESCIA 6 CORSO ITALIANO DI RIABILITAZIONE E ORTESI DELLA MANO E

Dettagli

VERBALE N. 3 SEDUTA VALUTAZIONE TITOLI

VERBALE N. 3 SEDUTA VALUTAZIONE TITOLI PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/F4 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE MED/33 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

Via Lorenteggio, 58, Milano (Italia)

Via Lorenteggio, 58, Milano (Italia) Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Pulicari Francesco Via Lorenteggio, 58, 20146 Milano (Italia) +39 3491504636 francescopulicari@riabilab.com www.riabilab.com Sesso Maschile Data di nascita 28/03/1986

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Dirigente Medico ASST OVEST MILANESE Responsabile Struttura Semplice Ortopedia, Ospedale di Cuggiono TITOLI DI STUDIO E

INFORMAZIONI PERSONALI. Dirigente Medico ASST OVEST MILANESE Responsabile Struttura Semplice Ortopedia, Ospedale di Cuggiono TITOLI DI STUDIO E MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA SERENA TAJANA Data di nascita 8-5-1971 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio 02 9733826 Dirigente Medico

Dettagli

CURRICULUM FORMULATO AI SENSI DEGLI ARTT

CURRICULUM FORMULATO AI SENSI DEGLI ARTT CURRICULUM FORMULATO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DPR 445/2000 (DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE/ DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA ) Il sottoscritto Aurelio de Silva, nato ad Avellino,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ISIDORO SCHILTON SAN SIMPLICIANO 1 20121 MILANO Telefono 3479692420 Fax E-mail isidoro.schilton@alice.it

Dettagli

CASA DI CURA ALMA MATER C.so Nazionale 342 La Spezia CASA DI CURA VILLA SERENA P.zza Leopardi 18 - Genova

CASA DI CURA ALMA MATER C.so Nazionale 342 La Spezia CASA DI CURA VILLA SERENA P.zza Leopardi 18 - Genova F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA LORENZO IL MAGNIFICO 33 50129 FIRENZE Telefono 335-5452092 Tel. / Fax 010-585660 E-mail studio.raffelini@libero.it Nazionalità

Dettagli

Dal a tutt oggi ASP 6 Palermo- Dirigente Medico Ortopedico Responsabile servizio di chirurgia e artroscopia della spalla

Dal a tutt oggi ASP 6 Palermo- Dirigente Medico Ortopedico Responsabile servizio di chirurgia e artroscopia della spalla in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Maggio Silvano Data di nascita 05/09/1960 Posto di e indirizzo

Dettagli

Dal 11/11/2016 a tutt oggi IRCCS PIEMONTE Presidio Ospedaliero Piemonte Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato

Dal 11/11/2016 a tutt oggi IRCCS PIEMONTE Presidio Ospedaliero Piemonte Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail aurelioterranova@gmail.com Nazionalità ITALIA Luogo e data di nascita TAURIANOVA

Dettagli

Ospedale Civile Maggiore di Verona,, Piazzale Aristide Stefani 1, cap. 3714, Verona (VR)

Ospedale Civile Maggiore di Verona,, Piazzale Aristide Stefani 1, cap. 3714, Verona (VR) C U R R I C U L U M V I T A E Reso ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 secondo forma di DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

Dettagli

Curriculum Vitae di MARINO BOI

Curriculum Vitae di MARINO BOI Curriculum Vitae di MARINO BOI DATI PERSONALI nato a SOLEMINIS il, 10-01-1975 TITOLI DI STUDIO 05-11-2007 SPECIALIZZAZIONE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA presso l UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI con

Dettagli

Curriculum Vitae Simone Cerciello

Curriculum Vitae Simone Cerciello Curriculum Vitae Simone Cerciello Idoneo al Ruolo Nazionale di Professore di seconda fascia in Ortopedia e Traumatologia Consulente ortopedico Stato Città del Vaticano, del Comando generale dell Arma dei

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Giuseppe Giudice U.O.C. Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Universitaria e Centro Grandi Ustionati 3 piano Padiglione

Dettagli

Curriculum Vitae di FABRIZIO CONT

Curriculum Vitae di FABRIZIO CONT Curriculum Vitae di FABRIZIO CONT DATI PERSONALI nato a ROVERETO il 18-04-1977 Profilo breve dirigente medico U.O. ortopedia Ospedale di Rovereto (TN) TITOLI DI STUDIO 1996 Diploma di maturità scientifica

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Pag. 1 Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Fabrizio Campi Telefono(i) 0541-966390 E-mail personale Strada Pirano 85 61010 Tavullia (PU) fcampi@me.com Cittadinanza

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nato a Catania il 14 agosto 1948. 1972 Laurea in Medicina e Chirurgia con voti 110 e lodepresso l'università degli Studi di Catania

CURRICULUM VITAE. Nato a Catania il 14 agosto 1948. 1972 Laurea in Medicina e Chirurgia con voti 110 e lodepresso l'università degli Studi di Catania Dr. Mario Nicolosi Specialista in Ortopedia e Traumatologia Specialista in Fisioterapia CURRICULUM VITAE Nato a Catania il 14 agosto 1948 1972 Laurea in Medicina e Chirurgia con voti 110 e lodepresso l'università

Dettagli

Dott. Matteo Lombardi

Dott. Matteo Lombardi Dott. Matteo Lombardi Via Monaco Simone 9A/5 16132 Genova Cell. 3479052404 E-mail mattelombardi@gmail.com CURRICULUM VITAE Dati personali Data di nascita: 25/02/1978 Luogo di nascita: Genova C.F. LMBMTT78B25D969W

Dettagli

SARTORI PAOLA VINCENZA

SARTORI PAOLA VINCENZA INFORMAZIONI PERSONALI SARTORI PAOLA VINCENZA Azienda ospedaliera Desio Vimercate Presidio ospedaliero di desio- chirurgia generale 7 piano Via mazzini 1 DESIO MB 0362383463 srtpvn@gmail.com Sesso FI Data

Dettagli

NOSTRA ESPERIENZA NEL TRATTAMENTO ARTROSCOPICO DELLE LESIONI PARZIALI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI

NOSTRA ESPERIENZA NEL TRATTAMENTO ARTROSCOPICO DELLE LESIONI PARZIALI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI NOSTRA ESPERIENZA NEL TRATTAMENTO ARTROSCOPICO DELLE LESIONI PARZIALI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI RIASSUNTO DOTT. GIUSEPPE GERBI, DOTT. MARCELLO MARTORE (Villa Maria Pia Hospital, Torino) Gli Autori illustrano

Dettagli

Giorgio Giovanni Leonardi

Giorgio Giovanni Leonardi Curriculum Vitæ INFORMAZIONI PERSONALI Giorgio Giovanni Leonardi Via Sant Erlembaldo 4, 20126, Milano (MI), Italy +39 02 6363 4583 giorgio.leonardi@asst-fbf-sacco.it http://www.asst-fbf-sacco.it Sesso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GILI STEFANO Indirizzo VIA EMILIA 454 TORTONA 15057 Telefono 3358342362 Fax 131865931 E-mail stegil@inwind.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Dirigente Medico ASST OVEST MILANESE Responsabile Struttura Semplice Ortopedia, Ospedale di Cuggiono TITOLI DI STUDIO E

INFORMAZIONI PERSONALI. Dirigente Medico ASST OVEST MILANESE Responsabile Struttura Semplice Ortopedia, Ospedale di Cuggiono TITOLI DI STUDIO E MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA SERENA TAJANA Data di nascita 8-5-1971 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio 02 9733824 Dirigente Medico

Dettagli

Presidente del Corso Maurizio Magnani Primario Ortopedico Villalba Hospital, Bologna Direttore Sanitario Centro Clinico Ortopedico Bologna

Presidente del Corso Maurizio Magnani Primario Ortopedico Villalba Hospital, Bologna Direttore Sanitario Centro Clinico Ortopedico Bologna III Corso di Aggiornamento INNOVAZIONI IN ORTOPEDIA, TRAUMATOLOGIA E RIABILITAZIONE: FAST- TRACK SURGERY - FAST- TRACK REHABILITATION Dalla chirurgia ricostruttiva artroscopica, meniscale, cartilaginea,

Dettagli

via ildebrandino 81, cerreto guidi (Georgia) bianco elisabetta, putignano (Italia)

via ildebrandino 81, cerreto guidi (Georgia) bianco elisabetta, putignano (Italia) Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI natsipashvili mariam via ildebrandino 81, 50050 cerreto guidi (Georgia) 393801214835 mariamnatsipashvili@gmail.com ESPERIENZA PROFESSIONALE 26 Ott. 11 1 Giu. 13

Dettagli

Curriculum Vitae. Dr. Orlando Nicola

Curriculum Vitae. Dr. Orlando Nicola Curriculum Vitae Dr. Orlando Nicola CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE 1999: Maturità Scientifica conseguita con votazione 100/100 c/o Liceo Scientifico L. da Vinci, Fasano (Br) Novembre 1999: ammissione

Dettagli

Curriculum Vitae Prof. Dario Apuzzo

Curriculum Vitae Prof. Dario Apuzzo Curriculum Vitae Prof. Dario Apuzzo Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Apuzzo Dario Via Benedetto Rogacci 4-00143 Roma - Italia Telefono(i) 06.85 35 73 34/ 06.50 41 847 Mobile: 339.1433611

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Febbraio 1989 Febbraio 1991 Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna Ha frequentato il Servizio di Artroscopia Ambulatoriale eseguendo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità SERGIO FERRARO Italiana Data di nascita 07/01/1985 Esperienze lavorative

Dettagli