CURRICULUM VITAE EUROPASS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE EUROPASS"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE EUROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Nome CADDEO TIZIANA ESPERIENZA PROFESSIONALE Date Nome datore di lavoro Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date Nome datore di lavoro Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date Nome datore di lavoro Tipo di impiego Dal 15/05/2017 al 14/04/2018 Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica (Università degli Studi di Sassari) Borsa di studio post-lauream per attività di ricerca relative al progetto Cluster settore ittico Progetto OstrInnova, per la valorizzazione della produzione sostenibile delle ostriche nel sistema produttivo della molluschicoltura in Sardegna. Creazione e mantenimento di colture di alghe fitoplanctoniche (Diatomee, Dinoflagellati e Cianobatteri) in condizione controllate di temperatura, luce e input nutritivo. Esercitazioni di laboratorio e seminari didattici di ecologia acquatica con studenti universitari. Attività di campionamento in ecosistemi acquatici lagunari e lacustri per prelievo di campioni di acqua e utilizzo di sonde multiparametriche; applicazioni di metodiche analitiche su campioni di acqua (lagunare, lacustre, carsica e termale) per la determinazione dei principali parametri chimico-fisici, nutrienti, BOD5, Ossigeno, microbiologici, clorofilla a, solidi, inquinanti, ecc.; utilizzo del microscopio ottico invertito in chiaro e in epifluorescenza per riconoscimento, classificazione e determinazione delle densità algali fitoplanctoniche e biomasse algali; Dal 02/01/2017 al 31/03/2017 Com.Bio.Ma. (Centro di Competenza sulla Biodiversità Marina) - Cagliari Incarico di prestazione occasionale presso i laboratori di Ecologia del Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica (Università degli Studi di Sassari) per svolgere le seguenti attività di ricerca: Analisi quantitative e qualitative di campioni di fitoplancton in sistemi lagunari della Sardegna, per la valutazione delle condizioni ambientali e per il supporto ad attività sperimentali di sostegno alla produzione ittica. Attività di campionamento in ecosistemi acquatici; applicazioni di metodiche analitiche su campioni di acqua per la determinazione di parametri chimico-fisici, nutrienti e clorofilla. Analisi qualitativa e quantitativa del fitoplancton attraverso la microscopia ottica in campo chiaro e in fluorescenza. Dal 01/06/2016 al 30/09/2016 Com.Bio.Ma. (Centro di Competenza sulla Biodiversità Marina) - Cagliari Incarico di prestazione occasionale presso i laboratori di Ecologia del Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica (Università degli Studi di Sassari) per svolgere le seguenti attività di ricerca: Analisi quantitative e qualitative di campioni di fitoplancton in sistemi lagunari della Sardegna, per la valutazione delle condizioni ambientali e per il supporto ad attività sperimentali di sostegno alla produzione ittica. 1

2 Principali mansioni e responsabilità Attività di campionamento in ecosistemi acquatici; applicazioni di metodiche analitiche su campioni di acqua per la determinazione di parametri chimico-fisici, nutrienti, clorofilla e inquinanti. Analisi qualitativa e quantitativa del fitoplancton attraverso la microscopia ottica in campo chiaro e in fluorescenza. Date Dal 15/09/2015 al 15/03/2016 Nome datore di lavoro Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica Tipo di impiego Borsa di studio post-lauream per attività di Monitoraggio ambientale delle lagune Principali mansioni e responsabilità Attività di campionamento in ecosistemi acquatici; applicazioni di metodiche analitiche su campioni di acqua per la determinazione dei principali parametri chimico-fisici, nutrienti e clorofilla al fine di uno studio trofico. Analisi qualitativa e quantitativa del fitoplancton attraverso la microscopia ottica in campo chiaro e in fluorescenza. Date Dal 15/09/2014 al 15/09/2015 Nome datore di lavoro Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica Tipo di impiego Borsa di studio post-lauream per attività di Monitoraggio ambientale delle lagune Principali mansioni e responsabilità Attività di campionamento in ecosistemi acquatici; applicazioni di metodiche analitiche su campioni di acqua per la determinazione dei principali parametri chimico-fisici, nutrienti e clorofilla al fine di uno studio trofico. Analisi qualitativa e quantitativa del fitoplancton attraverso la microscopia ottica in campo chiaro e in fluorescenza. Date Dal 01/07/2013 al 30/06/2014 Nome datore di lavoro Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Scienze della Natura e del Territorio Tipo di impiego Borsa di studio post-lauream dal titolo Analisi per lo studio dell ecologia di specie algali potenzialmente nocive nell ambito del Programma per il controllo delle alghe tossiche nei siti di allevamento di molluschi bivalvi su incarico dell Assessorato Igiene e Sanità e Assistenza sociale della Regione Autonoma Principali mansioni e responsabilità Controllo e conteggio delle densità algali fitoplanctoniche in campioni di acqua provenienti da impianti lagunari e costieri di mitilicoltura. Relazione annuale con elaborazione del database delle densità cellulari fitoplanctoniche di tutti gli impianti presenti in Sardegna per l Assessorato igiene, sanità e prevenzione della R.A.S.. Attività didattica con seminari sulla problematica della presenza delle alghe potenzialmente tossiche negli impianti di mitilicoltura Date Dal 02/07/2012 al 30/06/2013 Nome datore di lavoro Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Scienze della Natura e del Territorio Tipo di impiego Borsa di studio post-lauream dal titolo Analisi per lo studio dell ecologia di specie algali potenzialmente nocive nell ambito del Programma per il controllo delle alghe tossiche nei siti di allevamento di molluschi bivalvi su incarico dell Assessorato Igiene e Sanità e Assistenza sociale della Regione Autonoma Principali mansioni e responsabilità Controllo e conteggio delle densità algali fitoplanctoniche in campioni di acqua provenienti da impianti lagunari e costieri di mitilicoltura. Relazione annuale con elaborazione del database delle densità cellulari fitoplanctoniche di tutti gli impianti presenti in Sardegna per l Assessorato igiene, sanità e prevenzione della R.A.S.. Attività didattica con seminari sulla problematica della presenza delle alghe potenzialmente tossiche negli impianti di mitilicoltura Date Dal 01/07/2011 al 30/06/2012 Nome datore di lavoro Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Scienze della Natura e del Territorio Tipo di impiego Borsa di studio post-lauream nell ambito del programma di ricerca sul tema Analisi per lo studio dell ecologia di specie algali potenzialmente nocive in accordo con la Convenzione stipulata tra il Dipartimento di Scienze della Natura e del Territorio e la R.A.S. Assessorato Igiene e Sanità per la verifica di alghe tossiche. Principali mansioni e responsabilità Controllo e conteggio delle densità algali fitoplanctoniche in campioni di acqua provenienti da impianti lagunari e costieri di mitilicoltura. Relazione annuale con elaborazione del database delle densità cellulari fitoplanctoniche di tutti gli impianti presenti in Sardegna per l Assessorato igiene, sanità e prevenzione della R.A.S.. Attività didattica con seminari sulla 2

3 problematica della presenza delle alghe potenzialmente tossiche negli impianti di mitilicoltura Date Dal 06/07/2010 al 30/06/2011 Nome datore di lavoro Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Scienze della Natura e del Territorio Tipo di impiego Borsa di studio post-lauream nell ambito del programma di ricerca sul tema Analisi per lo studio dell ecologia di specie algali potenzialmente nocive in accordo con la Convenzione stipulata tra il Dipartimento di Scienze della Natura e del Territorio e la R.A.S. Assessorato Igiene e Sanità per la verifica di alghe tossiche. Principali mansioni e responsabilità Controllo e conteggio delle densità algali fitoplanctoniche in campioni di acqua provenienti da impianti lagunari e costieri di mitilicoltura. Relazione annuale con elaborazione del database delle densità cellulari fitoplanctoniche di tutti gli impianti presenti in Sardegna per l Assessorato igiene, sanità e prevenzione della R.A.S.. Attività didattica con seminari sulla problematica della presenza delle alghe potenzialmente tossiche negli impianti di mitilicoltura Date Maggio Giugno 2010 Nome datore di lavoro Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Scienze della Natura e del Territorio (ex Dipartimento di Scienze Botaniche, Ecologiche e Geologiche) Tipo di impiego Collaboratore di ricerca a titolo volontario per lo studio del fitoplancton, applicazione di diverse metodiche analitiche per il monitoraggio marino costiero e lacustre e sul controllo delle alghe tossiche negli impianti lagunari e costieri di mitilicoltura. Date Luglio Settembre 2009 Nome datore di lavoro Dipartimento di Scienze Botaniche, Ecologiche e Geologiche. Università degli Studi di Sassari Tipo di impiego Internato di tesi sullo studio della dinamica del fitoplancton e dei principali parametri ambientali nei laghi Cuga e Monteleone Roccadoria (SS). Date Novembre Aprile 2007 Nome datore di lavoro International Marine Centre Fondazione I.M.C. ONLUS Oristano Tipo di impiego Tirocinio formativo nell ambito del progetto SIGLA Sistema Integrato per il monitoraggio e la Gestione di Lagune e Ambiente. Applicazione del modello L.O.I.C.Z. (Land-Ocean Interactions in the Coastal Zone) alla Laguna di Cabras (OR) come valutazione ambientale. Campionamenti quindicinali in laguna, analisi dei principali parametri ambientali e valutazione della componente algale fitoplanctonica. Date Luglio - Settembre 2005 Nome datore di lavoro Dipartimento di Scienze Botaniche, Ecologiche e Geologiche. (Università degli Studi di Sassari) Tipo di impiego Tirocinio formativo per lo studio del fitoplancton potenzialmente tossico (Harmful Algal Species) in aree lagunari e apprendimento delle principali metodiche analitiche per lo studio e il monitoraggio degli ecosistemi acquatici. Date Novembre 2004 Nome e tipo di istituto di istruzione Programmazione dal basso dello sviluppo locale. Azione in forma associata tra più comuni con la metodologia del Partecipatory Rural Appraisal (P.R.A.). Nurri (NU). Qualifica conseguita Esperto esterno-volontario. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date Novembre 2014 Qualifica conseguita Abilitazione alla professione di Biologo. Votazione 200/200. 3

4 Titolo di studio Date 16/04/2010 Nome e tipo di istituto di istruzione Laurea Specialistica in Gestione dell Ambiente e del Territorio. Classe 82/S (LM-75) Lauree Specialistiche in Scienze e Tecnologie per l ambiente e il territorio. Università degli Studi di Sassari. Votazione 110/110 e lode Qualifica conseguita Dottoressa in Gestione dell Ambiente e del Territorio Tesi di laurea specialistica dal titolo Il Lago Monteleone Roccadoria: dinamiche del fitoplancton e delle variabili ambientali su un ciclo annuale (2008) e su scala pluriennale ( ). Date 18/07/2006 Nome e tipo di istituto di istruzione Laurea triennale in Scienze Ambientali delle acque interne e lagunari. Università degli Studi di Sassari. Classe 27 Lauree in Scienze e Tecnologie per l ambiente e la natura. Votazione 110/110 e lode Qualifica conseguita Dottoressa in Scienze Ambientali delle acque interne e lagunari. Tesi di laurea triennale dal titolo Raffronto ecologico delle fioriture estive di Chattonella spp. nelle lagune di Corru Mannu, Santa Giusta e S Ena Arrubia (Sardegna centro-occidentale) ; Date Luglio 2000 Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Tecnico Commerciale N 2 - Oristano Qualifica conseguita Perito Commerciale Diploma di istruzione secondaria. Indirizzo Giuridico Economico Aziendale (I.G.E.A.) Corsi di formazione Date Marzo 2011 Corso presso l Istituto Superiore di Sanità Roma. Alghe tossiche: tecniche di campionamento, di identificazione e valutazioni statistiche di uso comune. Partecipazione a congressi e seminari Date Marzo 2015 Seminario dell Agenzia regionale per lo sviluppo in agricoltura (LAORE) Oristano Le lagune della Sardegna: sviluppo sostenibile, tradizioni, prodotti e ambiente. Date Dicembre 2014 Giornate di studio del Centro Italiano Studi di Biologia Ambientale C.I.S.B.A. Bologna Piani di monitoraggio ambientale: Strategie, Indicatori, Criticità. Date Marzo 2014 Corso Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna Tortolì (OG) Contaminazione ambientale da cianotossine e riflessi sulla salute delle popolazioni animali domestiche e selvatiche e sull ittiofauna: sviluppo di un modello di analisi del rischio. Date Ottobre 2013 Riunione Scientifica annuale Venezia. Società Botanica Italiana. Gruppo di Algologia. Date Settembre 2013 XXI Congresso A.I.O.L. Lignano Sabbiadoro (Ud). 4

5 Associazione Italiano di Limnologia e Oceanografia. Date Ottobre 2012 VI Congresso LaguNet Cagliari. Acque di transizione: ricerca, gestione e comunità locali. Date Novembre 2011 Seminario C.I.S.B.A. Firenze. La bioindicazione come strumento di conoscenza e di gestione degli ecosistemi. Date Maggio 2008 Seminario Internazionale - Alghero. Gestione integrata per lo sviluppo sostenibile delle aree costiere del Mediterraneo. Date Marzo 2008 Seminario organizzato dal Parco di Porto Conte Tramariglio. Gestione delle zone umide fluviali e costiere del Mediterraneo per la conservazione dell avifauna acquatica: il caso del Calich. Pubblicazioni C.T. Satta, S. Pulina, A. Reñé, T. Caddeo, N. Fois, N. Sechi, B. M. Padedda, A. Lugliè.Morphological, molecular and ecological insights on Kryptoperidinium foliaceum strains from two Mediterranean lagoons (Sardinia, Italy). ICHA 2018 A. Lugliè, M.G. Giacobbe, E. Riccardi, M. Bruno, S. Pigozzi, M. A. Mariani, C.T.Satta, D. Stacca, A. M. Bazzoni, T. Caddeo, P. Farina, B. M. Padedda, S. Pulina, N. Sechi, A. Milandri.Paralytic Shellfish Toxins and Cyanotoxins in the Mediterranean: New Data from Sardinia and Sicily (Italy) Microorganisms 2017, 5, 72; doi: /microorganisms R. Diciotti, J. Culurgioni, S. Serra, M. Trentadue, G. Chessa, C. T. Satta, T. Caddeo, A. Lugliè, N. Sechi, N. Fois, Prima segnalazione di Mnemiopsis leidyi (Ctenophora, Bolinopsidae) in Sardegna (Stagno di S Ena Arrubia, Mediterraneo Occidentale): una minaccia per la pesca locale?. (Poster presentato al congresso Lagunet 2016) S. Pulina, A. Brutemark, S. Suikkanen, B.M. Padedda, L.M. Grubisic, C.T. Satta, T. Caddeo, P. Farina, N. Sechi, A. Lugliè, Effects of warming on a Mediterranean phytoplankton community. Web Ecology, 16, 89-92, DOI: /WE R. Diciotti, J. Culurgioni, S. Serra, M. Trentadue, G. Chessa, C. T. Satta, T. Caddeo, A. Lugliè, N. Sechi, N. Fois, First record of Mnemiopsis leidyi (Ctenophora, Bolinopsidae) in Sardinia (S Ena Arrubia Lagoon, Western Mediterranean): a threat to local fishery? Mediterranean Marine Science, 17(3), 2016, A. Lugliè, B.M. Padedda, A.M. Bazzoni, T. Caddeo, P. Casiddu, P. Farina, G. Lai, B. Manca, M.A. Mariani, S. Pulina, C.T. Satta, D. Stacca, N. Sechi, Aspetti dell ecologia dei sistemi acquatici della Sardegna e le loro principali problematiche. Partecipazione al Symposium I mari delle Isole (Resèaux d Excellence des Territoires Insulaires RETI), pp. 8. Pulina, S. Suikkanen, C.T. Satta, M.A. Mariani, B.M. Padedda, T. Virdis, T. Caddeo, N. Sechi and A. Lugliè. Multiannual phytoplankton trends in relation to environmental changes across aquatic domains: A case study from Sardinia (Mediterranean Sea). Plant Biosystems, 2014 DOI / A.M. Bazzoni, T. Caddeo, S. Pulina, B.M. Padedda, C.T. Satta, N. Sechi and A. Lugliè. Spatial distribution and multiannual trends of potentially toxic microalgae in shellfish farms 5

6 along the Sardinian coast. Environmental Monitoring Assessment (2015) 187: 86 DOI /s A.M. Bazzoni, T. Caddeo, S. Virgilio, R. Mancuso, B.M. Padedda, S. Pulina, C.T. Satta, N. Sechi, D. Stacca, A. Lugliè. Potentially toxic microalgae distribution in shellfish farms along the Sardinian coast. (Poster presentato al XXI Congresso A.I.O.L. 2013) S. Pulina, C.T. Satta, T. Virdis, T. Caddeo, P. Buscarinu, B.M. Padedda, N. Sechi and A. Lugliè. Long-term phytoplankton signals in different Sardinian aquatic ecosystems (Mediterranean Sea). (Poster presentato al XX Congresso A.I.O.L. 2011) CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA Italiano ALTRA LINGUA Inglese Comprensione Parlato Scritto Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale B2 Avanzato B2 Avanzato B2 Intermedio B2 Intermedio B2 Intermedio Settembre Gennaio 2012; Ottobre 2012 Gennaio 2013 Corso di 100 e 50 ore di lingua Inglese livello B2 presso il Centro Linguistico di Ateneo dell Università degli Studi di Sassari con superamento della prova finale. RELAZIONALI Ottime capacità relazionali, di adattamento, lavoro di gruppo e di collaborazione. Attitudine allo studio e allo svolgimento dell attività di ricerca. Buona capacità critica, spirito d iniziativa, tendenza nell instaurare rapporti di collaborazione scientifica. ORGANIZZATIVE Buona attitudine nel guidare un gruppo, nell organizzazione e gestione di progetti, nell impostare e coordinare attività di ricerca e di lavoro di laboratorio. Puntualità, precisione e correttezza. Adattabilità a variazione di orari, cambio turno e reperibilità. INFORMATICHE Ottima conoscenza del sistema operativo Windows XP e 7, dell intero pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint, Publisher). Conoscenza base del sistema operativo Mac. European Computer Driving Licence (E.C.D.L.). Ottima conoscenza di Internet e Posta Elettronica. TECNICHE Attività di campionamento e applicazione di tecniche spettrofotometriche alle analisi per la determinazione di nutrienti algali, clorofilla, inquinanti in sistemi acquatici marini, lagunari, fluviali, lacustri, sorgenti carsiche e termali. Utilizzo e taratura di strumentazione da laboratorio e sonda multiparametrica. Gestione e organizzazione di un laboratorio di chimica delle acque con preparazione di reagenti e utilizzo di vetreria 6

7 e strumentazione da laboratorio. Utilizzo del Disco di Secchi. Analisi quali-quantitativa del fitoplancton attraverso microscopia ottica in campo chiaro e in fluorescenza. Ricerca, gestione, archiviazione e analisi di dati ambientali. PATENTE Automobilistica (Patente B) ULTERIORI INFORMAZIONI Socio A.I.O.L. (Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia) dal Attività didattica: seminari ed esercitazioni di gruppo sulla microscopia per lo studio del fitoplancton, sull utilizzo di strumentazione da laboratorio, su diverse metodiche analitiche di parametri chimico-fisici delle acque e sul controllo delle alghe tossiche negli impianti di mitilicoltura nei corsi di laurea di Scienze Naturali e Scienze Biologiche dell Università degli Studi di Sassari. Correlatrice di tesi in corsi di laurea triennale in Scienze Naturali e Scienze Biologiche dell Università degli Studi di Sassari. Campionamenti per il monitoraggio ambientale di ecosistemi acquatici (marini, lagunari, lacustri, lottici) con l utilizzo di sonda multiparametrica, bottiglia Niskin, disco di Secchi, GPS. Attestato di Formazione generale dei lavoratori per la salute e la sicurezza sul lavoro in conformità all Accordo Stato-Regioni 21/12/2011 e al D.Lgs. 81/2008. Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vitae sono esatte e veritiere. Autorizzazione Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali. Sassari, 26/11/2018 Tiziana Caddeo 7

CURRICULUM VITAE EUROPASS

CURRICULUM VITAE EUROPASS CURRICULUM VITAE EUROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Nome CADDEO TIZIANA ESPERIENZA PROFESSIONALE Date Dal 02/01/2017 al 31/03/2017 Nome datore di lavoro Com.Bio.Ma. (Centro di Competenza sulla Biodiversità

Dettagli

CURRICULUM VITAE EUROPASS

CURRICULUM VITAE EUROPASS CURRICULUM VITAE EUROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Nome e-mail CADDEO TIZIANA tcaddeo@uniss.it ESPERIENZA PROFESSIONALE Date Dal 15/05/2017 al 14/04/2018; e dal 26/11/2018 al 25/12/2018 Dipartimento di Architettura,

Dettagli

Pasqualina Farina #################### ################### ####################

Pasqualina Farina #################### ################### #################### INFORMAZIONI PERSONALI Pasqualina Farina #################### ################### #################### Codice Fiscale ############ ESPERIENZA PROFESSIONALE Date 01 gennaio 2017-31 marzo 2017 Centro di

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Indirizzo Telefono Fax .

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Indirizzo Telefono Fax  . F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail CASIDDU Paola Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date 20.04.2017-31.12.2017 Tipo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. CASIDDU Paola ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. CASIDDU Paola ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail CASIDDU Paola Nazionalità italiana Data di nascita 13, marzo, 1966 ESPERIENZA LAVORATIVA Date 20.07.2016-19.04.2017

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Curriculum Vitae et Studiorum. Bastianina Manca. Indirizzo Telefono

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Curriculum Vitae et Studiorum. Bastianina Manca. Indirizzo Telefono INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita Codice fiscale Bastianina Manca Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date 19/4/2016 15/9/2017 Università degli Studi di Sassari

Dettagli

Principali mansioni e responsabilità Catalogazione dei campioni di fitoplancton, previa valutazione del loro stato di conservazione

Principali mansioni e responsabilità Catalogazione dei campioni di fitoplancton, previa valutazione del loro stato di conservazione F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail CASIDDU Paola Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date 15.02.2018 in essere fino

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ESPERIENZA LAVORATIVA Principali mansioni e responsabilità Principali mansioni e responsabilità 5 Maggio

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Ilaria Mura Via Roma 34, 08030 Atzara (NU) 3331688382/3463524211 mura.ilaria@tiscali.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. ISTRUZIONE E FORMAZIONE (indicare i titoli conseguiti e solo i principali corsi)

INFORMAZIONI PERSONALI. ISTRUZIONE E FORMAZIONE (indicare i titoli conseguiti e solo i principali corsi) C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maria Elena Beltrami Residenza Via G. Matteotti 18, 38100 Trento Domicilio Via G. Marconi 59, 38020 Livo (TN) Codice fiscale BLTMLN79L71H501H Telefono

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza Domicilio Telefono 3392428425 E-mail Codice Fiscale Nazionalità Largo Feoli 5, 82100 Benevento (BN) Largo Feoli 5, 82100 Benevento (BN) ersilia.capobianco@gmail.com

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA LAUREA SPECIALISTICA DELLA CLASSE 6/S - BIOLOGIA NUOVO ORDINAMENTO DIDATTICO

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI Allegato A) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, NOME] BISERNI ROBERTA CECILIA ESPERIENZA LAVORATIVA INCARICHI DIRIGENZIALI RICOPERTI

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA LAUREA SPECIALISTICA DELLA CLASSE 6/S - BIOLOGIA Nuovo ordinamento didattico

Dettagli

Università degli Studi di Sassari. SITO n 14 Ecosistemi Marini della Sardegna

Università degli Studi di Sassari. SITO n 14 Ecosistemi Marini della Sardegna Università degli Studi di Sassari SITO n 14 Ecosistemi Marini della Sardegna A. Lugliè, B.M. Padedda & N. Sechi SITO N 14 ECOSISTEMI MARINI DELLA SARDEGNA Stazioni lagunari Golfo dell Asinara (DBEV-GolAsi)

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome SCIANNA CLAUDIA Luogo e data di nascita PALERMO, 08 03 1984 Indirizzo VIA MONGERBINO 8/C, 90011 BAGHERIA (PA) Codice fiscale

Dettagli

Telenorba S. P. A. Via Pantaleo, 20/A, Conversano (BA)

Telenorba S. P. A. Via Pantaleo, 20/A, Conversano (BA) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Italiana Data di nascita 17.08.1982 STANO Pasquale ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Da gennaio 2018 a tutt oggi Telenorba

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo residenza Cellulare . Data di nascita 25/10/1988 ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo residenza Cellulare  . Data di nascita 25/10/1988 ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo residenza Cellulare E-mail CRISAFULLI ALESSIA Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Patella Dimitri Indirizzo 54, Via Gaetano Salvemini 70125 Bari ITALIA Telefono 080 5962562 Mobile 3298106365 Fax 080 5962560 E-mail dimitri.patella@poliba.it

Dettagli

Attività o settore amministrativo, didattico e contabile.

Attività o settore amministrativo, didattico e contabile. INFORMAZIONI PERSONALI Marcella Garroni mgarroni@uniss.it Data di nascita Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE 15/03/2015-14/01/2016 Collaborazione e supporto amministrativo, didattico e contabile

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRO DEPLANO Città Nuoro (NU) Indirizzo Via degli oleandri n 71 Telefono 0784-204127 Mobile 347-8986640

Dettagli

Ente Pubblico Regionale. Collaboratore Tecnico Professionale Esperto a tempo indeterminato Principali mansioni e

Ente Pubblico Regionale. Collaboratore Tecnico Professionale Esperto a tempo indeterminato Principali mansioni e INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Alessia Lea Via Ca Rasi, 9 e/1 35142 Padova Telefono 0498670422 3396053826 E-mail alessia.lea@arpa.veneto.it; alessialea@tiscali.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Psicologa iscritta all Ordine degli Psicologi della Regione Campania con N d ordine 6436

Psicologa iscritta all Ordine degli Psicologi della Regione Campania con N d ordine 6436 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NIEMIEC JOANNA MAGDALENA Indirizzo VIA G. PALOMBA 6, PARCO MARECA 1, 81020 SAN NICOLA LA STRADA(CE) Telefono 0823/1544791 Cellulare 3406568740

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Spano Maria Teresa spanomate@hotmail.it - mtspano@uniss.it Italiana Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE LUGLIO 2016 Pagina 1 - Curriculum vitae di C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LUISA CAPASSO Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Dott. Ph. CONSIGLIA CAFARELLI. Informazioni personali. Indirizzo(i) Via Tribuna, Manfredonia Italy

Curriculum Vitae Europass. Dott. Ph. CONSIGLIA CAFARELLI. Informazioni personali. Indirizzo(i) Via Tribuna, Manfredonia Italy Curriculum Vitae Europass I Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Dott. Ph. CONSIGLIA CAFARELLI Indirizzo(i) Via Tribuna, 38 71043 Manfredonia Italy Telefono(i) 0884 586906 0039 3470864201 E mail

Dettagli

Ottobre 2015 / maggio ore. Ottobre 2013 / giugno 2014, 30 ore

Ottobre 2015 / maggio ore. Ottobre 2013 / giugno 2014, 30 ore F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail C.F. LA GRECA ANTONIO Nazionalità ITALIANA di nascita Luogo Messina ESPERIENZA

Dettagli

Le attività sperimentali dell'agenzia Agris presso alcune lagune sarde

Le attività sperimentali dell'agenzia Agris presso alcune lagune sarde Le lagune della Sardegna: sviluppo sostenibile, tradizioni, prodotti e ambiente ORISTANO 27 marzo 2015 Le attività sperimentali dell'agenzia Agris presso alcune lagune sarde Nicola Fois nfois@agrisricerca.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Antonella Melis Indirizzo residenza Domicilio Telefono Cellulare:

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Antonella Melis Indirizzo residenza Domicilio Telefono Cellulare: Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Antonella Melis Indirizzo residenza Domicilio Telefono Cellulare: 3291224588 Via Sardegna, 80 09124 Cagliari (CA) Vico II IV Novembre, 4

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Date Luglio 2016 Giugno 2017 Incarico Professionale di Assegnatore Pogetto Home Care 2014 a cura dell INPS Principali attività e responsabilità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIREDDU ANNA MARIA GIULIA Indirizzo VIALE UMBERTO 86 07100 SASSARI Telefono 329-4454025 Fax E-mail giuliapireddu@tiscali.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Stefano Pezzola Via Mignani, 1206 - CAP 63811 - Sant Elpidio a Mare (FM) - Italia Telefono(i) 0734/990712 Cellulare: 3491264648

Dettagli

FRANCO GIOVANNA VIA ESSENETO N.91/A AGRIGENTO

FRANCO GIOVANNA VIA ESSENETO N.91/A AGRIGENTO Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Studio Legale Telefono - Fax - Cellulare e-mail Nazionalità Data di nasata Professione FRANCO GIOVANNA VIA ESSENETO N.91/A - 92100 AGRIGENTO 0922.401932-0922.468363-339.7326379

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail AVEZZA FEDERICA federica.avezza@unimib.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 12/01/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

LM in Biologia Marina Info 2018/2019

LM in Biologia Marina Info 2018/2019 LM in Biologia Marina Info 2018/2019 Prepara laureati che possiedono strumenti sofisticati e moderni per lo studio, la conservazione e la gestione responsabile della biodiversità marina e per l acquacoltura

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA Biodiversità e Qualità dell'ambiente Specialistica Classe 6/S Anno Accademico 2006-2007 Presentazione del Corso - Il Corso di Laurea Specialistica in Biodiversità

Dettagli

M O D E L L O P E R I L

M O D E L L O P E R I L M O D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RAINERI ROSARIA ROSSELLA Data di nascita 23/02/1961 Qualifica DIRIGENTE III FASCIA Amministrazione Incarico attuale REGIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DANELUZZI SABRINA Indirizzo San Sebastiano, Dorsoduro 1686 30123 Venezia Telefono 041 2347328 Fax 041 2347379

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SABATANO, SARAH ESPERIENZA LAVORATIVA Date 01 GIUGNO AD OGGI NAPOLI Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore

Dettagli

Ad attività di supporto in occasione delle verifiche periodiche effettuate dalla Corte dei Conti Europea;

Ad attività di supporto in occasione delle verifiche periodiche effettuate dalla Corte dei Conti Europea; dei finanziamenti di cui alle operazioni appartenenti alla Misura 331 "Formazione e informazione degli operatori economici " del programma di Sviluppo Rurale" (PSR 2007-2013) Alla verifica rendicontuale

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Indirizzo Telefono E-mail Cittadinanza Valeriana Leporanico Italiana Data di nascita 02/10/1980 Sesso Istruzione e 1 Titolo della qualifica rilasciata Livello

Dettagli

Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHIARO GAETANO Indirizzo 21, PIAZZA INDIPENDENZA, 90129, PALERMO, ITALIA Telefono 091/7075023 Fax 091/ E-mail gaetanochiaro@regione.sicilia.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Alessia Mulas Indirizzo(i) Vico II Garibaldi n. 11, 08045, Lanusei, Italia Telefono(i) +39 0782692140 Cellulare: +39 3288313726 E-mail

Dettagli

Europass curriculum vitae

Europass curriculum vitae Europass curriculum vitae Informazioni Personali Nome e-mail Curriculum On-Line Martina Leoni no_mail@gmail.com http://martinaleoni.egoseo.it Impiego Ricercato/Settore di Competenza Risorse Umane Esperienze

Dettagli

Claudio Leonzio Curriculum vitae

Claudio Leonzio Curriculum vitae Claudio Leonzio Curriculum vitae PROFILO PERSONALE DATI ANAGRAFICI Data di nascita: 31.03.1952 Luogo di nascita: Colle di Val d Elsa (SI), Nazionalità: Italiana ISTRUZIONE Maturità scientifica (Liceo A.

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Mannu Maria Barbara Indirizzo(i) Via Valverde, 21, 07041, Alghero (SS), Italia Telefono(i) 3336763253 Fax E-mail mariabarbara.mannu@gmail.com

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA Nome Camboni Caterina Data di nascita 07/12/1981 Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore

Dettagli

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia Telefono Cellulare: Fax E-mail valedami87@hotmail.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

24, 25 febbraio Offerta Formativa delle lauree in

24, 25 febbraio Offerta Formativa delle lauree in 24, 25 febbraio 2011 Offerta Formativa delle lauree in Biologia 1 BIOLOGIA OGGI 10-9 m 2 BIOLOGIA OGGI 10-6 m BIOLOGIA OGGI 10-3 m 4 BIOLOGIA OGGI 10 0 m 5 BIOLOGIA OGGI 10 3 m 6 Approcci culturali differenziati

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Patrizia Nicolosi ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome

INFORMAZIONI PERSONALI. Patrizia Nicolosi ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Patrizia Nicolosi Indirizzo Viale Regione Siciliana 2771 Telefono 091-7076249 Fax 091-7076016 E-mail agri.controllosuperficie@regione.sicilia.it

Dettagli

Comune di Cabras (OR) P.zza Eleonora Cabras

Comune di Cabras (OR) P.zza Eleonora Cabras C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPE PODDA Indirizzo COMUNE DI CABRAS PIAZZA ELEONORA N. 1 Telefono 0783/397305 Fax 0783/392294 E-mail Nazionalità Data di nascita Sesso Ordine

Dettagli

Lezione master Psicopatologia dell apprendimento Analisi di casi di bambini con. disturbi strumentali della scrittura

Lezione master Psicopatologia dell apprendimento Analisi di casi di bambini con. disturbi strumentali della scrittura Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Alessandro Manzoni, 20, 75020 Scanzano Jonico (MT) (Italia) Cellulare 3291469492 E-mail rosanna_84@tiscali.it Cittadinanza

Dettagli

Maria Antonella Marchio

Maria Antonella Marchio Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Maria Antonella Marchio Via Galileo Galilei, 2, 87040, Mendicino, Cosenza Telefono(i) Cellulare: +393484223878 E-mail

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA Biodiversità e Qualità dell'ambiente Specialistica Classe 6/S Anno Accademico 2007-2008 Presentazione del Corso - Il Corso di Laurea Specialistica in Biodiversità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Scarpa Davide Luogo e data di nascita Alghero 07 Gennaio 1974 Esperienza professionale Date 01/07/2015-30/06/2016 Supporto del Direttore e

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RUSSO GIUSEPPE Nazionalità Italiana Data di nascita 16/07/1980 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2010 - oggi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTA MARIA SORACE Indirizzo Via Capitan Bavastro 94 Telefono 06 671070210 Fax 06 671070059 E-mail r.sorace@comune.roma.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Pietro Cavallo 23, via Unità D Italia, 84081, Baronissi (SA) Telefono +39 089 95.58.51 Cellulare: +39 335 82.64.015 Fax +39 089

Dettagli

Europass curriculum vitae

Europass curriculum vitae Europass curriculum vitae Informazioni personali Cognome/i e nome/i Indirizzo residenza Domicilio Telefono/i Fax E-mail Codice fiscale D Angelo Barbara Nazionalità/e Data di nascita Luogo di nascita Sesso

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT. CELENTANO ANDREA Indirizzo 247/C, VIA A. MANZONI, 80123 NAPOLI(NA) Telefono 0815751611 cell. 3392280698 E-mail andrea-celentano@libero.it,

Dettagli

Dott.ssa Peronace Maria Concetta. Curriculum vitae

Dott.ssa Peronace Maria Concetta. Curriculum vitae Dott.ssa Peronace Maria Concetta Nata a Santa Caterina dello Jonio il 10/04/73; residente in Via Valbonesi, 12 47100 Forlì (.347/0365287 Mail MPeronace@arpa.emr..it) Curriculum vitae Ha conseguito il diploma

Dettagli

Laurea in scienze agrarie indirizzo economico estimativo. Università degli Studi di Catania

Laurea in scienze agrarie indirizzo economico estimativo. Università degli Studi di Catania Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/ Cognome Data di nascita 14 agosto 1962 Qualifica Dirigente III Fascia Amministrazione Regione Siciliana Assessorato delle Risorse Agricole e Alimentari Incarico

Dettagli

Date (da a) Dal 15 marzo 2017 al 31 agosto 2017 Nome e indirizzo del Ser.In.Ar. Forlì-Cesena Soc.Cons.p.A.

Date (da a) Dal 15 marzo 2017 al 31 agosto 2017 Nome e indirizzo del Ser.In.Ar. Forlì-Cesena Soc.Cons.p.A. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail CARROLI GIULIA Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

Europass curriculum vitae

Europass curriculum vitae Europass curriculum vitae Informazioni Personali Nome Caterina Columbu Nazionalità Italiana Data di nascita 10 giugno 1986 Luogo di nascita nuoro (nuoro) Residenza via lamarmora 10 08020 ollolai (nuoro)

Dettagli

Maria Cristina Radaelli

Maria Cristina Radaelli Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Piazzale Amburgo, 1 17100 Savona +39 0198405878 m.radaelli@asl2.liguria.it Sesso Femminile Data di nascita 16/02/1979 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR N. 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI Nome DORO GIANLUCA Indirizzo DORSODURO 3246, 30123,

Dettagli

Guzzo Simona OMISSIS OMISSIS OMISSIS

Guzzo Simona OMISSIS OMISSIS OMISSIS F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono E-mail PEC Guzzo Simona OMISSIS OMISSIS OMISSIS Nazionalità italiana Data di nascita 31/10/1975

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BUFFALINI MICHELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BUFFALINI MICHELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BUFFALINI MICHELE Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Qualifica Amministrazione Incarico attuale LUCCHINI DANIELA DIRIGENTE ARPAE RESPONSABILE DI UNITÀ ANALITICA

Dettagli

PROGRAMMA CORSO ECOLOGIA APPLICATA Dott. Fabrizio Scialanca - Limnologo

PROGRAMMA CORSO ECOLOGIA APPLICATA Dott. Fabrizio Scialanca - Limnologo PROGRAMMA CORSO ECOLOGIA APPLICATA Dott. Fabrizio Scialanca - Limnologo 1. CENNI DI ECOLOGIA I principali cicli biogeochimici Le catene trofiche 2. FATTORI ED ELEMENTI CLIMATICI Caratteristiche chimico-fisiche

Dettagli

Europass curriculum vitae

Europass curriculum vitae Europass curriculum vitae Informazioni Personali Nome MARIA ROSA PES Nazionalità ITALIANA Data di nascita 05 maggio 1977 Luogo di nascita GERMANIA Residenza VIA NUORO, 1 09076 SEDILO (ORISTANO) - SARDEGNA

Dettagli

PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini Capoterra Telefono Fax

PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini Capoterra Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini 09012 Capoterra Telefono +39 070725577 Fax E-mail pierpaolonurchis@asl8cagliari.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fax E-mail Camboni Caterina ccamboni@yahoo.it Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a Nome e indirizzo del datore di Tipo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Telefono(i) +390972726346 E-mail angela.pucillo@crob.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 11/06/1982 Codice Fiscale Sesso PCLNLF82H51Z614U

Dettagli

Biociclo s.r.l. Via Gerra Castiglione delle Stiviere (MN)

Biociclo s.r.l. Via Gerra Castiglione delle Stiviere (MN) Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Andrea Mazzon Indirizzo(i) Strada Volta-Pozzolengo, 11 46049 Volta Mantovana (MN) Telefono(i) 0376/838498 Cellulare: 338/8939499 Fax

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Inrizzo(i) Telefono(i) E-mail Cittananza Data nascita Sesso Esperienza professionale Date Da Marzo 2008 Maggio 2009 Esperto in Placement

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007/2008

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007/2008 UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Como Corso di Laurea Specialistica in Scienze Ambientali Sede del corso: Como MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FEDERICO DOMENICO Indirizzo Via Reggio Campi II Tronco, 154/b, 89126 - Reggio Calabria, Italia Telefono (+39)

Dettagli

Dirigente Sezione di Campobasso Laurea in Scienze Biologiche

Dirigente Sezione di Campobasso Laurea in Scienze Biologiche Curriculum Vitae Maria Teresa Mastrodomenico INFORMAZIONI PERSONALI Maria Teresa Mastrodomenico t.mastrodomenico @ izs.it POSIZIONE RICOPERTA TITOLO DI STUDIO Dirigente Sezione di Campobasso Laurea in

Dettagli

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro.

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro. C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FOLI Manuela 212/G, Via Dei Cucchi, 55017 S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/970113 m.foli@usl2.toscana.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONTUORI RAFFAELE Indirizzo Indirizzo studio VIA IASOLINO, 1 PALAZZO MUNICIPALE ISCHIA (NA), ITALIA Telefono

Dettagli

Comune di Alghero Settore II Servizio Demanio e Patrimonio - Via S. Anna Sassari Italia

Comune di Alghero Settore II Servizio Demanio e Patrimonio - Via S. Anna Sassari Italia Informazioni personali Nome / Cognome GIUSEPPE BALZANI Esperienza professionale Date Anno di realizzazione: 2003 Incarico professionale per la progettazione del Piano Urbanistico Generale degli Impianti

Dettagli

analisi dei dati e redazione del report

analisi dei dati e redazione del report Formato europeo per il curriculum vitae NOME MARCO COGNOME GRECO ESPERIENZE LAVORATIVE E PROFESSIONALI Date (da a) 26/06/2014 30/09/2014 AMESCI - NAPOLI Tipo di azienda o settore TERZO SETTORE ASSOCIAZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Maggio Rosella Via Roma 68/C, 92010 Caltabellotta Telefono 3206565342 Fax E-mail ROS.MAGG@libero.it

Dettagli

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 090310179 Fax E-mail Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica 1416 98168 Messina nellocuius@virgilioit Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SONIA BOETTO BERNATH Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 04/02/1968 ESPERIENZA

Dettagli

Acireale (CT) Sesso Femminile Data di nascita 18/08/1990 Nazionalità Italiana

Acireale (CT) Sesso Femminile Data di nascita 18/08/1990 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Roberta Russo Acireale (CT) 346-0298102 robertarusso.01@libero.it robertarusso.01@pec.it Sesso Femminile Data di nascita 18/08/1990 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Docente di Sociologia Generale (presso il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, Facoltà di Studi Umanistici)

Docente di Sociologia Generale (presso il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, Facoltà di Studi Umanistici) CURRICULUM VITAE EUROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Nome / cognome Data di nascita ESPERIENZA PROFESSIONALE IN AMBITO D INSEGNAMENTO E RICERCA Date Anni accademici 2016-17 e 2014-15; Docente di Sociologia

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo Cellulare E-mail Alessandra Argiolas Cittadinanza Italiana Data di nascita 05 agosto 1983 Sesso Femminile Istruzione e formazione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Giuliana Carelli Indirizzo(i) Via A. Rossi, 149 36100 VICENZA - ITALIA Telefono(i) 0444/570706 Cellulare: 347/5389905 Fax / E-mail

Dettagli

FABRIZIO DODDI VIA 5 GIORNATE N 43, TIVOLI (ROMA) Telefono Pec

FABRIZIO DODDI VIA 5 GIORNATE N 43, TIVOLI (ROMA) Telefono Pec C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FABRIZIO DODDI VIA 5 GIORNATE N 43, 00019 TIVOLI (ROMA) Telefono 3383582397 E-mail doddi.f@libero.it Pec fabrizio.doddi@pecavvocatitivoli.it

Dettagli

LM in Biologia Marina Fiore di Botta, 27 marzo 2019

LM in Biologia Marina Fiore di Botta, 27 marzo 2019 LM in Biologia Marina Fiore di Botta, 27 marzo 2019 Prepara laureati che possiedono strumenti sofisticati e moderni per lo studio, la conservazione e la gestione responsabile della biodiversità marina

Dettagli

Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date DAL 01/05/2013 AL 30/04/2016 DIRIGENTE VETERINARIO A TEMPO DETERMINATO

Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date DAL 01/05/2013 AL 30/04/2016 DIRIGENTE VETERINARIO A TEMPO DETERMINATO C U R R I C U L U M V I T A E I N F O R M A Z I O N I P E R S O N A L I Nome ANTONUCCI MARIA CRISTINA Indirizzo VIA LUIGI GUERCIO 420, 84135 SALERNO Telefono 3355338196 / 3478406261 Fax E-mail mariacristina.antonucci@rete.basilicata.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. 70, via Dell Acquedotto, 33030, San Vito di Fagagna, Italia. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. 70, via Dell Acquedotto, 33030, San Vito di Fagagna, Italia. ESPERIENZA LAVORATIVA Italiano F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PONTELLO, INGRID Indirizzo 70, via Dell Acquedotto, 33030, San Vito di Fagagna, Italia Telefono Cellulare +39 3491310108 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TESTA CECILIA Indirizzo VIA G. PEZZANA, 3-95021 ACICASTELLO (CT) Telefono +390957111304

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Data di nascita Luogo di nascita Residenza Indirizzo Recapito telefonico Stato civile E-mail Nazionalità Michele Iacovazzi 03/04/1979 Conversano Turi

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Milia Stefania Via Abruzzo n. 4/a Santadi (ci) ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Milia Stefania Via Abruzzo n. 4/a Santadi (ci) ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 0709420331 Milia Stefania Via Abruzzo n. 4/a 09010 Santadi (ci) E-mail Nazionalità stefania.milia@comune.santadi.ci.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSANO, IMMACOLATA Indirizzo 4, Vicoletto Zuroli, 80139, Napoli, Italia Telefono 3664807500 E-mail immacolata.rosano@gmail.com

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA GIANNONI ILARIA. Indirizzo. Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA GIANNONI ILARIA. Indirizzo. Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIANNONI ILARIA VIA LUNENSE N 17- MARINA DI CARRARA (MS) Telefono 329 2216770 Fax E-mail giannoni.ilaria@libero.it Nazionalità

Dettagli