RIDEFINIZIONE\ SPAZI\ INTERNI\ ED OPERE\ IMPIANTISTICHE\ INTEGRATIVE PER\ ACCREDITAMENTO\ ISTITUZIONALE\ RSA\ DI\ CASOLI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RIDEFINIZIONE\ SPAZI\ INTERNI\ ED OPERE\ IMPIANTISTICHE\ INTEGRATIVE PER\ ACCREDITAMENTO\ ISTITUZIONALE\ RSA\ DI\ CASOLI"

Transcript

1 RAGGRUPPAMENTO\ TEMPORANEO\ DI\ PROFESSIONISTI: ARCH.\ MARIO\ DI\ PRINZIO\ (CAPOGRUPPO) ARCH.\ MARIO\ GALLO ARCH.\ PAOLO\ DE\ NOBILI ARCH.\ ANTONIO\ COLANZI ING.\ LUCIANO\ GENTILE PER.\ IND.\ GIUSEPPE\ DI\ PAOLO COLLABORATRICE:\ INTERIOR\ DESIGN\ \ ANTONELLA\ VERNA RIDEFINIZIONE\ SPAZI\ INTERNI\ ED OPERE\ IMPIANTISTICHE\ INTEGRATIVE PER\ ACCREDITAMENTO\ ISTITUZIONALE\ RSA\ DI\ CASOLI REGIONE\ ABRUZZO ASL\ 02\ Lanciano-Vasto-Chieti PROGETTO\ ESECUTIVO ELAB.\ B4 RELAZIONE\ E\ CALCOLO\ GRUPPO\ ELETTROGENO Data:\ Ottobre\ 2012 Firme\ e\ timbri

2 Sommario 1 DESCRIZIONE DELL INTERVENTO Gruppo elettrogeno Protezione dei circuiti Linea di alimentazione principale dal gruppo elettrogeno Linea di alimentazione gruppo pompa antincendio Linea di alimentazione quadro di condizionamento Linea esistente per alimentazione fabbricato Correnti di cortocircuito Correnti di cortocircuito fondo linea Contatti diretti e contatti indiretti Pag. 1/ 17 RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI:

3 1 DESCRIZIONE DELL INTERVENTO 1.1 Gruppo elettrogeno Il gruppo di autoproduzione dovrà alimentare sia le utenze all interno del fabbricato e sia il gruppo pompe antincendio in mancanza dell alimentazione ordinaria dalla rete Enel. Non è previsto il funzionamento in parallelo con quest ultima. Il gruppo elettrogeno da installare dovrà essere posizionato all esterno del fabbricato, all aperto, in zona con caratteristiche di spazio scoperto (D.M. 30/11/1983) Esso dovrà essere posto all interno di una cofanatura che fungerà da insonorizzazione e protezione contro gli agenti atmosferici. La scelta di tale zona è stata effettuata nel rispetto dei commi 1 e 2 del Capo II, Titolo II dell Allegato al D.M. 13/07/2011 (Approvazione Regola Tecnica di prevenzione incendi per l installazione di motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o ad altra macchina operatrice e di unità di cogenerazione a servizio di attività civili, industriali, agricole, artigianali, commerciali e di servizi). In tali commi viene richiesto che il gruppo sia contornato da un area avente profondità non inferiore a 3m priva di materiale o vegetazione che possano costituire rischio di incendio. A tal fine l area tratteggiata nella planimetria di progetto dovrà essere priva di vegetazione. Il gruppo dovrà essere alimentato a combustibile liquido di categoria B (D.M. 31/07/34- gasolio). Il gruppo dovrà essere provvisto di serbatoio incorporato, quadro automatico di scambio con logica a microprocessori per la gestione e commutazione rete-gruppo. Lo stesso dovrà essere dotato di: Pag. 2/ 17 RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI:

4 - vasca di raccolta liquidi con foro di drenaggio; - telaio con inforco antiribaltamento e inforco sul lato corto; - portelle d ispezione; - uscita cavi con gomma anti-topo; - marmitta residenziale interna con pipa regolabile; - gancio centrale per il sollevamento (con sportello); - supporti antivibranti a campana; - cablaggio elettrico IP44; - interruttori di protezione; - indicatore di livello carburante; - pulsante di emergenza; - condotta estrazione olio motore da esterno; - barriera d avviamento al piombo (prevaricata); - liquidi (olio e antigelo); - preriscaldo motore. Il gruppo elettrogeno sarà posizionato su basamento in calcestruzzo armato. L area sarà provvista di idonea recinzione in orsogrill avente altezza di circa 1,8m con porta di accesso apribile verso l esterno. Nei pressi del gruppo dovranno essere previsti n. almeno n.1 estintore portatile di tipo omologato per fuochi di classe 21A 113B-C. (come richiesto al punto 5.2, Capo III, Titolo I. dell Allegato al D.M. 13/07/2011). Tale estintore dovrà essere posizionato e segnalato in modo da essere facilmente raggiungibili. Intorno al basamento delle attrezzature dovrà essere realizzato l impianto di terra posizionando una corda di rame interrata ad intimo contatto con il terreno. A tale corda dovranno essere collegati la barra di terra del gruppo elettrogeno predisposta dal costruttore del gruppo e posizionata all interno della cofanatura di protezione dello stesso e l involucro metallico di protezione contro gli agenti atmosferici. La corda di rame interrata avrà una sezione minima di 50mmq per la protezione contro la corrosione. Il tipo di dispersore (corda interrata) e la sezione è stata definita rispettando la seguente tabella indicata dalla norma CEI 64-8/5 art , art e art Sezione dei conduttori di fase S (mm 2 ) S 16 S p = S 16 < S S > 35 S p = S/2 Sezione minima del conduttore di terra S p (mm 2 ) Pag. 3/ 17 RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI:

5 Da detto impianto di terra dovrà partire una corda di rame di sezione minima pari a 50mma, ad intimo contatto con il terreno, ed attestarsi all impianto generale di terra esistente. Il gruppo dovrà essere provvisto di interruttori di protezione delle seguenti linee in partenza, fino al quadro di commutazione: - linea di alimentazione fabbricato esistente; - linea di alimentazione gruppo pompa antincendio; ed ulteriori linee per i circuiti ausiliari e di segnale necessari all avvio della macchina. Dette linee dovranno essere posizionate all interno di tubazione interrata isolante a doppia parete del tipo 450 o 750 (tipo di posa N norma CEI 11-17) e passerella metallica perforata, completa di coperchio, fissata a parete ad altezza superiore a 2,5m, fino al quadro di commutazione (QS). Il quadro di commutazione dovrà essere posizionato all interno di un armadio isolante in vetroresina, con grado di protezione almeno IP55, ubicato nelle vicinanze dell attuale fornitura di energia elettrica in bassa tensione, da misuratore Enel. Dallo stesso dovranno partire la linea di alimentazione del fabbricato esistente e la linea di alimentazione del gruppo pompe antincendio. Il quadro di commutazione dovrà avere il doppio scambio al fine di permettere l alimentazione sia del fabbricato e sia del gruppo pompe antincendio nel caso di mancanza di energia dalla rete Enel. Il quadro di commutazione dovrà essere in materiale isolante con grado di protezione almeno IP55, posto all interno di armadio in vetroresina con grado di protezione almeno IP54, da installare nelle immediate vicinanze del quadro ENEL esistente. La soluzione del doppio scambio è stata scelta in considerazione del fatto che se il gruppo pompe antincendio fosse alimentato dal quadro del fabbricato esistente, in caso di disalimentazione di quest ultimo, da eventuale pulsante di sgancio esterno od in mancanza di alimentazione ENEL, le pompe antincendio sarebbero disalimentate. Con il doppio scambio le pompe potranno essere alimentate in qualsiasi condizione di emergenza. Pag. 4/ 17 RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI:

6 ENEL ARMADIO ESISTENTE CONTENENTE IL GRUPPO DI MISURA ENEL 4x125A 15kA Curva D Id 0,3-0,5 Sel. Id Id 4x25A 15kA 4x25A 0,5A QUADRO IN VETRORESINA VICINO AL QUADRO CONTATORE ENEL ESISTENTE QUADRO DI DOPPIA COMMUTAZIONE RETE-GRUPPO ELETTROGENO FG7(O)-R 4x10mmq PE 50mmq N07V-K QUADRO VANO CONTATORE FG7(O)-R 4x1x70mmq QUADRO CONTENENTE INTERR. PROTEZ. LINEE ALL'IMPIANTO DI TERRA ESISTENTE DEL FABBRICATO TUBAZIONI IN PVC A VISTA 4x16A 15kA k1 4x63A 4x50A 15kA curva D k2 4x63A 4x63A 15kA FG7(O)-R 4x10mmq QUADRO USCITA G.E. G.E 4x25A 15kA 4x80A 6kA Curva D Id 0,3-0,5 Sel. FG7(O)-R 5x6mmq TUBAZ. A VISTA FG7(O)-R 4x25mmq FG7(O)-R 4x35mmq FG7(O)-R 4x10mmq FG7(O)-R 4x1x70mmq 4x25A 0,5A Id Id POTENZA CIRCA 60 KVA ALL'IMPIANTO DI TERRA ESISTENTE DEL FABBRICATO AL QUADRO GAS MEDICALI INTERRUTTORE DI EMERGENZA ESTERNO FABBRICATO Contatto pulito Centrale Rivelaz. Incendi AL QUADRO ELETTRICO ESISTENTE DEL FABBRICATO AL QUADRO ELETTRICO CONDIZION. AL QUADRO ELETTRICO POMPE ANTINCENDIO IL QUADRO DI COMMUTAZIONE RETE-GRUPPO ELETTROGENO DOVRA' ESSERE POSIZIONATO DENTRO DI UN QUADRO ISOLANTE (TIPO CONTENITORE ENEL) CON GRADO DI PROTEZIONE MINIMO IP 55 DA POSARE ALL'ESTERNO DEL FABBRICATO VICINO AL CONTATORE ENEL All esterno del fabbricato, nelle vicinanze dell ingresso, dovrà essere installato un interruttore di sgancio energia, in apposita custodia. Come indicato dalla Norma CEI 64-8/5 art possono essere impiegati i seguenti dispositivi per il comando di emergenza: - interruttori automatici (magnetotermici); - interruttori automatici e differenziali o interruttori differenziali puri; - interruttori di manovra; Come dispositivi con comando a distanza che dovranno ad agire sul circuito di alimentazione si dovranno utilizzare i contattori ed il comando a distanza dovrà avvenire per diseccitazione delle bobine degli stessi. Pag. 5/ 17 RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI:

7 Lo sgancio dovrà essere a sicurezza positiva nel senso che un interruzione del circuito dovrà determinare l apertura del dispositivo (contattore). Il gruppo elettrogeno previsto dovrà avere le seguenti caratteristiche: - Potenza PRP 60kVA; - Potenza LTP 66kVA; - Frequenza 50Hz; - Tensione 400/230V+N; - Corrente Nominale 86,60A; - Reattanza omopolare (xo) 3,6% - Reattanza subtransitoria (x d) 7,4% - Tempo di commutazione 0,5 < t 15s (interruzione media) Il gruppo dovrà essere sovraccaricabile del 110% ed erogare una corrente almeno 3In per almeno 20 secondi. Il gruppo dovrà essere equipaggiato con: - interruttore magnetotermico differenziale per la protezione della linea principale; - interruttore magnetico ed interruttore differenziale per la protezione della linea di alimentazione gruppo pompe antincendio; Detti interruttori dovranno essere posizionati all interno di un quadro di contenimento in materiale isolante, autoestinguente, avente grado di protezione almeno IP55. Gli interruttori di protezione dovranno avere le tarature e potere di interruzione come indicato negli schemi elettrici e proteggere le condutture a valle. 1.2 Protezione dei circuiti La protezione dei circuiti contro i sovraccarichi dovrà essere effettuata in conformità alle Norme CEI 64-8 art. 433 e art. 434, ad esclusione della linea di alimentazione gruppo pompe antincendio, per la quale non si effettuerà la protezione nei confronti dei sovraccarichi. Dovranno essere installati, all origine di ogni circuito, dispositivi di protezione in grado di interrompere le correnti di sovraccarico dei conduttori prima che essi possano provocare un riscaldamento ed usura dell isolante. Tali dispositivi utilizzati dovranno essere scelti in funzione alle relative condutture da proteggere. Chiamando con Iz la portata a regime permanente della conduttura, Ib la corrente di impiego del circuito, In la corrente nominale del dispositivo di protezione ed If la corrente che assicura l effettivo funzionamento del dispositivo di protezione dovranno essere rispettate entrambe le seguenti relazioni: Ib In Iz (1) If 1.45 Iz (2) Rispettando la prima relazione, la seconda è sempre soddisfatta utilizzando interruttori automatici rispondenti alle Norme CEI 23-3, in quanto If 1.45 In e norme CEI EN secondo cui If 1.30 In Pag. 6/ 17 RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI:

8 1.2.1 Linea di alimentazione principale dal gruppo elettrogeno La conduttura principale di alimentazione fabbricato esistente, dovrà partire dal contare ENEL esistente fino al quadro di commutazione e dal gruppo di produzione fino al quadro di commutazione. Essa dovrà essere costituita da cavi unipolari a doppio isolamento idonei per la posa interrata e/o esterna del tipo FG7(O)-R 0,6/1kV. La sezione scelta dei cavi è di 70mmq la cui portata è stata calcolata secondo quando indicato nella norma e tabelle della CEI-UNEL 35026, CEI-UNEL 35024/1 e CEI-UNEL La norma CEI-UNEL indica che per i cavi interrati (codice posa 61 - norma CEI 64-8/5) la portata Iz si determina con la seguente relazione. Iz = I0 * K1 * K2 * K 2 * K3 * K4 * 0,86 la I 0 si ricava dalla seguenti tabelle (tab1- per cavi multipolari per posa interrata CEI-UNEL 35026) K1 è il fattore di correzione, per temperature del terreno diverse da 20 C (a favore della sicurezza si considera una temperatura massima di 30 C) (tab2) Tipo di isolamento Temp. Ambiente PVC EPR 10 1,10 1, ,05 1, ,95 0, ,89 0, ,84 0, ,77 0, ,71 0, ,63 0, ,55 0, ,45 0, , , , ,38 Pag. 7/ 17 RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI:

9 K2 fattore di correzione per gruppi di più circuiti installati sullo stesso piano (cavi unipolari e multipolari in tubo protettivo direttamente interrato (tab3) Cavi unipolari Cavi multipolari K 2 fattore di correzione tubazioni interrate su strati (tab4) Numero strati Posizione dello strato I II III 2 0,8 0,8-3 0,78 0,75 0,78 Pag. 8/ 17 RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI:

10 K3 fattore di correzione per profondità di interramento (tab5) Profondità di posa (m) 0,5 0,80 1,0 1,2 1,5 K3 1,02 1,00 0,98 0,96 0,94 K4 fattore di correzione per resistività termica (tab6) Cavi unipolari Resistività del terreno (K*m/W) 1,0 1,2 1,5 2,0 2,5 K4 1,08 1,05 1,00 0,90 0,82 Cavi multipolari Resistività del terreno (K*m/W) 1,0 1,2 1,5 2,0 2,5 K4 1,06 1,04 1,00 0,91 0,84 0,86 fattore di correzione al fine di tener conto di possibili squilibri che possano caricare il conduttore di neutro in modo non trascurabile a causa di utenze alimentate in monofase (metodo suggerito dalla Norma IEC tabella C 52-1); Considerando che la conduttura dovrà essere posizionata in tubazione interrata posta al secondo strato (condizione più sfavorevole) ad una profondità di circa 100cm e ad una distanza di almeno 25cm dalla tubazione adiacente, si ricava Iz = Io (tab1)* K1 (tab2) * K2 (tab3) * K 2 (tab4) * K3 (tab5) * K4 (tab6) * 0,86 Iz = 184 * 0,93 * 0,90 * 0,80 * 0,98 * 0,82 * 0,86 Iz = 85,147 A La linea in partenza dal G.E. dovrà essere protette da interruttore 4x80A P.I. 15kA La portata Iz del tratto di linea che collegherà il contatore ENEL al quadro di commutazione, realizzata sempre con conduttori unipolari da 70mmq, tipo FG7(O)-R 0,6/1 kv, posata da sola in tubazione a vista o incassata (posa 3, 5) viene determinata secondo la seguente relazione indicata nella norma CEI-UNEL 35024/1 Iz = I 0 * k1 * k2 - la I 0 si ricava dalla seguente tabella riportata nella norma Pag. 9/ 17 RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI:

11 (tab7 - per cavi unipolari) k1 è il fattore di correzione, indicato nella tabella seguente, per temperature ambiente diverse da 30 C (a favore della sicurezza si considera una temperatura massima esterna di 60 C (tab8) Tipo di isolamento Temp. Ambiente PVC EPR 10 1,22 1, ,17 1, ,12 1, ,06 1, ,94 0, ,87 0, ,79 0, ,71 0, ,61 0, ,50 0, , , , ,41 k2 è il fattore di correzione, indicato in tabella, per circuiti simili installati in fascio o strato nella stessa canalizzazione (tab9) Sono considerati circuiti simili quelli aventi la stessa temperatura massima di funzionamento (stesso tipo di isolante), e quando la variazione della sezione dei conduttori del gruppo risulta compresa entro tre sezioni unificate adiacenti. Pag. 10/ 17 RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI:

12 Tipo di posa Cavi in tubo in aria Disposizione (cavi a contatto) Raggruppati in fascio, annegati ,00 0,80 0,70 0,65 0,60 0,57 0,54 0,52 0,50 0,45 0,41 0,38 Dalle seguenti relazioni si ricava Iz = I 0 (tab7)* k 1 (tab8) * k 2 (tab9) * 0,86 Iz = 222 * 0,71 * 1 * 0,86 Iz = 135,55 A La linea in partenza dal contatore ENEL dovrà essere protette da interruttore max 4x125A P.I. 15kA Linea di alimentazione gruppo pompa antincendio La conduttura di alimentazione dovrà partire dal gruppo di produzione fino al quadro di commutazione e da quest ultimo fino al quadro pompe posizionato nel locale centrale idrica. Essa dovrà essere costituita da cavo multipolare a doppio isolamento idoneo per la posa interrata e/o esterna del tipo FG7(O)-R 0,6/1kV. La sezione scelta dei cavi è di 10mmq la cui portata è stata calcolata secondo quando indicato nella norma e tabelle della CEI-UNEL e CEI-UNEL (tab7) Il calcolo della portata della conduttura è stato eseguito come indicato precedentemente. Considerando che la conduttura dovrà essere posizionata in tubazione interrata posta al secondo strato (condizione più sfavorevole) ad una profondità di circa 100cm e ad una distanza di almeno 25cm dalla tubazione adiacente, si ricava Pag. 11/ 17 RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI:

13 Iz = Io (tab7)* K1 (tab2) * K2 (tab3) * K 2 (tab4) * K3 (tab5) * K4 (tab6) * 0,86 Iz = 55 * 0,93 * 0,90 * 0,80 * 0,98 * 0,84 * 0,86 Iz = 26,07 A Linea protetta da interruttore magnetico 4x25A Linea di alimentazione quadro di condizionamento La conduttura di alimentazione valle del quadro di commutazione fina al quadro di condizionamento QC posto all interno del fabbricato al piano terra, nella zona ascensore. Essa dovrà essere costituita da cavo multipolare a doppio isolamento idoneo per la posa interrata e/o esterna del tipo FG7(O)-R 0,6/1kV. La sezione scelta dei cavi è di 35mmq la cui portata è stata calcolata secondo quando indicato nella norma e tabelle della CEI-UNEL e CEI-UNEL Il calcolo della portata della conduttura è stato eseguito come indicato precedentemente. Considerando che la conduttura dovrà essere posizionata in tubazione interrata posta a contatto con altra tubazione (condizione più sfavorevole) ad una profondità di circa 50cm Iz = Io (tab7)* K1 (tab2) * K2 (tab3) * K3 (tab5) * K4 (tab6) * 0,86 Iz = 114 * 0,93 * 0,85 * 1,02 * 0,84 * 0,86 Iz = 66,40 A Linea protetta da interruttore 4x63A P.I 15kA Linea esistente per alimentazione fabbricato La conduttura esistente di alimentazione del quadro generale fabbricato partirà dal quadro di commutazione. Essa risulta costituita da cavo multipolare a doppio isolamento idoneo per la posa interrata del tipo FG7(O)-R 0,6/1kV di sezione 25mmq. Essa risulta essere posata all interno di una tubazione a contatto con altra tubazione sullo stesso strato, poste ad una profondità di circa 50cm. Considerando quanto indicato in precedenza la sua portata risulta essere Iz = Io (tab7)* K1 (tab2) * K2 (tab3) * K3 (tab5) * K4 (tab6) * 0,86 Iz = 93 * 0,93 * 0,85 * 1,02 * 0,84 * 0,86 Iz = 54,17 A Linea protetta da interruttore 4x50A P.I. 15kA Pag. 12/ 17 RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI:

14 1.2.5 Correnti di cortocircuito Come corrente di cortocircuito massima al punto di fornitura ENEL si deve considerare quella indicata dalla Norma CEI 0-21 (Tegola Tecnica di Connessione per gli utenti passivi) art ed indicata nella tabella seguente Tipo di fornitura Corrente di Corto Circuito Trifase Corrente di Corto Circuito Monofase MONOFASE - 6kA Fino a 30kW 10 ka 6 ka TRIFASE > di 30kW 15 ka 6 ka Quindi, considerando che la fornitura esistente è maggiore di 33kW, gli interruttori immediatamente a valle del punto di fornitura ENEL e quelli posizionati nel quadro in vetroresina a valle del quadro di commutazione dovranno avere un potere di interruzione minimo di 15kA. Le condutture a valle degli interruttori installati sia immediatamente a valle del contatore ENEL e sia nel quadro in vetroresina (a valle del quadro di commutazione) si considerano protette nei confronti delle correnti di corto circuito in quanto, come richiesto dalla norma CEI 64-8 art : - la protezione nei confronti dei sovraccarichi e dei corto circuiti è assicurata da un unico dispositivo; - sono rispettate sempre le condizioni (1) e (2); - i dispositivi di protezione all origine delle condutture, hanno un potere di interruzione pari o superiore alla corrente di corto circuito presunta in quel punto; Per quanto riguarda il gruppo di produzione, per determinare la corrente di cortocircuito prossima al generatore bisogna tener conto dell impedenza interna dell alternatore la quale è costituita soprattutto dalla reattanza interna. La reattanza dell alternatore si distingue in tre valore: - reattanza subtransitoria X d; - reattanza transitoria X d; - reattanza sincrona Xd; La reattanza subtransitoria è minore e la corrente di cortocircuito trifase subtransitoria I k è quindi la maggiore. Bisogna però tener conto che in caso di cortocircuito monofase occorre considerare la reattanza omopolare Xo la quale è minore della reattanza subtransitoria, sicché la corrente di cortocircuito monofase (fase-neutro) I k1 ai morsetti dell alternatore è maggiore della corrente di cortocircuito trifase subtransitoria. L interruttore da installare sul gruppo di produzione dovrà avere un potere di interruzione maggiore della corrente di cortocircuito monofase subtransitoria Pag. 13/ 17 RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI:

15 La corrente di cortocircuito monofase a terra la si può considerare circa 1,3-1,4 volte I k determinare con la seguente relazione 3* Uo I k1 (2X '' d Xo) Scegliendo un gruppo elettrogeno con x d pari a 7,4% ed xo 3,6% si trova 2 2 x Un 7,4 400 * * X d 100 Sn ,197Ω Xo=0,096Ω I k1=1.408a Si dovrà scegliere un interruttore di protezione linea sul quadro generatore da 80A, P.I. 6kA e Correnti di cortocircuito fondo linea Come indicato dall art della Norma CEI 64-8/4 e dell art lettera e), nella parte commento della Norma CEI 64-8/5, essendo previsti dispositivi unici per la protezione dai sovraccarichi e cortocircuiti (megnetotermici) sia sul gruppo elettrogeno, sia immediatamente a valle del contatore ENEL e sia a monte di tutti i circuiti in partenza dal quadro di commutazione (ad esclusione del circuito di alimentazione del quadro pompe antincendio), considerando che sono rispettate le seguenti condizioni: - Ib In Iz; - If 1.45 Iz; tenendo conto che detti dispositivi dovranno avere un potere di interruzione uguale o maggiore della corrente di cortocircuito presunta nel punto di installazione (tabella di sopra, indicata dalla Norma CEI 0-21), la verifica della corrente di cortocircuito minima non risulta necessaria ed inoltre si considerano che essi assicurino la protezione contro le correnti di cortocircuito della conduttura situata a valle Contatti diretti e contatti indiretti La protezione contro i contatti diretti dovrà essere effettuata attraverso l utilizzo di involucri con grado di protezione adeguato al luogo di installazione, isolamento delle parti attive e barriere (secondo quanto indicato dalla Norma CEI 64-8/4 art ). Le barriere e gli involucri dovranno essere saldamente fissati in modo da evitare il contatto con le parti in tensione se non tramite smontaggio con chiavi o attrezzi (CEI 64-8/4 art ). Pag. 14/ 17 RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI:

16 Quando sarà necessario togliere barriere, aprire involucri ed o rimuovere parti di involucri per manutenzioni o sostituzioni delle apparecchiature, si dovrà disalimentare il circuito interessato ed utilizzare attrezzi idonei all impiego. Il ripristino dell alimentazione dovrà avvenire soltanto dopo la chiusura degli involucri e delle barriere Tutti i quadri dovranno avere un grado di protezione minimo IP44. La protezione contro i contatti indiretti dovrà essere realizzata con interruzione automatica del circuito utilizzando interruttori differenziali (Norma CEI 64-8 art ). Gli interruttori differenziali dovranno essere montati sia sulle linee in partenza dal gruppo di produzione e sia a valle del gruppo di fornitura ENEL. Gli interruttori differenziali da installare a monte delle linee di alimentazione del quadro generale esistente del fabbricato sono necessari in quanto, quest ultimo risulta essere costituito da armadio metallico, quindi rappresenta una massa metallica. Dovrà essere previsto un conduttore di terra di sezione minima 50mmq che colleghi il quadro di commutazione al picchetto di terra esistente più vicino, facente parte dell impianto di terra generale del fabbricato, al fine di collegare a terra detto quadro qualora sia metallico. Il sistema di protezione con interruttori differenziali sopra citato dovrà essere coordinato con l impianto di terra esistente, la cui resistenza dovrà essere 25 Ra Idn dove 25 è la tensione di contatto limite convenzionale (CEI 64-8/7 art ) che può persistere sulle masse a seguito di un guasto. Ra è la somma delle resistenze dei conduttori di protezione (PE) e del dispersore, in ohm, ed Idn è la più elevata tra le correnti differenziali nominali di intervento (soglia di intervento) degli interruttori differenziali installati a monte delle masse metalliche. Gli interruttori posti a protezione della linea di alimentazione del quadro generale di condizionamento e del quadro di alimentazione dei gas medicali potranno essere sprovvisti di protezione differenziale in quanto le linee di alimentazione dovranno essere realizzate con cavo a doppio isolamento, non saranno effettuate giunzioni o derivazioni lungo il percorso ed i quadri in arrivo alle condutture dovranno essere in materiale isolante autoestinguente. Gli interruttori differenziali di tali impianti dovranno essere posizionati all interno dei quadri in arrivo (quadro gas medicali, quadro generale di condizionamento QC e quadro secondario QC1). Nel fabbricato oggetto degli interventi non vengono svolte attività o utilizzate apparecchiature per le quali la mancanza di alimentazione ordinaria possano pericoli di vita per i pazienti e quindi si richiede una disponibilità di alimentazione di sicurezza ad interruzione nulla o breve (t<0,5s), come indicato nella Norma CEI 64-8/7 sez. 710 App. B Pag. 15/ 17 RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI:

17 Quindi il gruppo elettrogeno risulta idoneo a soddisfare la disponibilità dell alimentazione di emergenza ad interruzione media. Pag. 16/ 17 RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI:

18 Data: ottobre 2012 Firme Arch. Mario di Prinzio (Capogruppo) Arch. Mario Gallo Arch. Paolo Francesco De Nobili Arch. Antonio Colanzi Per. Ind. Giuseppe Di Paolo Ing. Luciano Gentile Pag. 17/ 17 RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI:

Impianto di controllo automatico ZTL Comune di Como. Relazione tecnica di calcolo impianto elettrico SOMMARIO

Impianto di controllo automatico ZTL Comune di Como. Relazione tecnica di calcolo impianto elettrico SOMMARIO SOMMARIO 1. Finalità... 2 2. Dati del sistema di distribuzione e di utilizzazione dell energia elettrica... 2 3. Misure di protezione dai contatti diretti... 2 4. Misure di protezione dai contatti indiretti...

Dettagli

Interventi di manutenzione ordinaria dello stabile di proprietà comunale sito in piazzale Zaccari. PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO

Interventi di manutenzione ordinaria dello stabile di proprietà comunale sito in piazzale Zaccari. PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO Ing. Fabio Gramagna Via V. Emanuele, 131-18012 Bordighera (IM) - Tel./Fax. 0184/26.32.01 fgramagna@gmail.com - fabio.gramagna@ingpec.eu Comune di Bordighera Provincia di Imperia Interventi di manutenzione

Dettagli

CALCOLI DI CORRENTI DI CORTO CIRCUITO... 3 CALCOLI DI DIMENSIONAMENTO CAVI... 4 VERIFICA DELLA PROTEZIONE DEI CAVI... 5 ELABORATI DI CALCOLO...

CALCOLI DI CORRENTI DI CORTO CIRCUITO... 3 CALCOLI DI DIMENSIONAMENTO CAVI... 4 VERIFICA DELLA PROTEZIONE DEI CAVI... 5 ELABORATI DI CALCOLO... SOMMARIO CALCOLI DI CORRENTI DI CORTO CIRCUITO... 3 CALCOLI DI DIMENSIONAMENTO CAVI... 4 VERIFICA DELLA PROTEZIONE DEI CAVI... 5 ELABORATI DI CALCOLO... 6 1 INTRODUZIONE I calcoli elettrici che formano

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO (Decreto n. 37 del 22 Gennaio 2008) Pagina 1 di 9 INDICE 1. OGGETTO...3 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO...3 3. DESCRIZIONE LAVORO....4 3.1.ALIMENTAZIONE IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE

Dettagli

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Rotatoria ingresso cittadella universitaria Premessa: La presente relazione tecnica è finalizzata ad indicare la caratteristiche dei principali componenti

Dettagli

Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz

Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz Premessa L impianto in questione è relativo ad un progetto per la realizzazione di un campo polivalente coperto e di un immobile adibito a spogliatoio presso la zona PIP. La documentazione di progetto

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI Tutte le masse, le masse estranee e i dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche devono essere collegati ad un unico impianto di messa a terra, ovvero

Dettagli

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA SU CONSISTENZA E TIPOLOGIA Progetto: Progetto1 Descrizione: Impianto 1 Committente: Mario Rossi Ubicazione: Barletta Progettista: Ing. Franco verdi Data: 18/02/2012

Dettagli

Sistemi Elettrici }BT }AT

Sistemi Elettrici }BT }AT Sistemi Elettrici DEFINIZIONE (CEI 11-1) Si definisce SISTEMA ELETTRICO la parte di impianto elettrico costituita dai componenti elettrici aventi una determinata TENSIONE NOMINALE (d esercizio). Un sistema

Dettagli

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT VENETO Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT Relatore: Ing. Raoul Bedin Interruttore automatico Le funzioni fondamentali sono quelle di sezionamento e protezione di una rete

Dettagli

Ospedale dei SS. Cosma e Damiano REALIZZAZIONE CENTRALE FRIGORIFERA LABORATORIO ANALISI

Ospedale dei SS. Cosma e Damiano REALIZZAZIONE CENTRALE FRIGORIFERA LABORATORIO ANALISI Azienda USL n. 3 Pistoia P.IVA 01241740479 Area Funzionale Tecnica Settore Tecnico Distaccato della Z/D Valdinievole P.zza XX Settembre, 22 51017 Pescia (PT) Tel. 0572-460431 fax 0572/460433 Ospedale dei

Dettagli

ILLUMINAZIONE ZONA TECNICA RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA 1. PREMESSA

ILLUMINAZIONE ZONA TECNICA RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA 1. PREMESSA ILLUMINAZIONE ZONA TECNICA RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA 1. PREMESSA Oggetto della presente relazione è la progettazione relativa all illuminazione di servizio e di emergenza della zona tecnica della piscina

Dettagli

Sistemi di Protezione e Coordinamento. Impianti Elettrici in BT. Qualunque linea elettrica è caratterizzata da tre caratteristiche principali:

Sistemi di Protezione e Coordinamento. Impianti Elettrici in BT. Qualunque linea elettrica è caratterizzata da tre caratteristiche principali: Sistemi di Protezione e Coordinamento Impianti Elettrici in BT Qualunque linea elettrica è caratterizzata da tre caratteristiche principali: 1. carico elettrico da alimentare; 2. protezione (interruttore

Dettagli

Dott. Ing. Cesare Orsini Libero Professionista

Dott. Ing. Cesare Orsini Libero Professionista In genere si ricorre a forniture monofase nei cantieri di limitata potenza e gli scaglioni sono 1,5; 3; 4,5; 6 KW, mentre per cantieri più grandi si usano delle forniture trifase con potenze pari a 6;

Dettagli

La sicurezza elettrica nel condominio

La sicurezza elettrica nel condominio La sicurezza elettrica nel condominio Relatore Francesco Mirabile Federazione Nazionale Amministratori Immobiliari 16/11/2014 EN Measure s.r.l 1 Indice del corso 1. Leggi di riferimento 2. Norme tecniche

Dettagli

Tali impianti elettrici saranno ubicati nella scuola elementare e materna di Marliana, in Via Goraiolo, Marliana (PT).

Tali impianti elettrici saranno ubicati nella scuola elementare e materna di Marliana, in Via Goraiolo, Marliana (PT). ndividuazione degli impianti Gli impianti oggetto del progetto sono previsti all interno di una struttura scolastica. Gli impianti esistenti sono sprovvisti di Dichiarazione di Conformità, pertanto saranno

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB)

IMPIANTO ELETTRICO RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB) RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB) 1. INTRODUZIONE Il bivacco di Pian Vadà è costituito da un edificio a due piani, ciascuno di superficie

Dettagli

Studio Tecnico Dott. Ing. Paolo Caruana La Spezia

Studio Tecnico Dott. Ing. Paolo Caruana La Spezia 1. PREMESSA Nella presente relazione sono illustrati i criteri di scelta delle soluzioni progettuali adottate, in relazione alla classificazione dei luoghi ed in ottemperanza alle norme tecniche di riferimento.

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO File: Relazione tecnica Data 11-11-2009 1 INDICE RELAZIONE DI CALCOLO E CRITERI DI DIMENSIONAMENTO... 3 CRITERI DI PROGETTO... 3 CRITERI DI DIMENSIONAMENTO DELLE

Dettagli

Sommario 1. PREMESSA 2. DESCRISIONE IMPIANTO CDZ E PARAMETRI DI PROGETTO

Sommario 1. PREMESSA 2. DESCRISIONE IMPIANTO CDZ E PARAMETRI DI PROGETTO Sommario 1. PREMESSA... 1 2. DESCRISIONE IMPIANTO CDZ E PARAMETRI DI PROGETTO... 1 3. Quadri elettrico... 3 4. Rispondenze normative... 4 5. Selettività... 4 6. Linee e canalizzazioni principali... 4 7.

Dettagli

LISTINO I.E. IMPIANTI ELETTRICI ASCENSORI

LISTINO I.E. IMPIANTI ELETTRICI ASCENSORI CITTÀ DI IMOLA SETTORE URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E AMBIENTE PREZZIARIO DEL COMUNE DI IMOLA (ai sensi dell art. 133 D.Lgs. 163/2006) LISTINO I.E. IMPIANTI ELETTRICI ASCENSORI Anno 2013 *** INDICE ***

Dettagli

Realizzazione autorimessa. Via della pace nel mondo Sestri Levante

Realizzazione autorimessa. Via della pace nel mondo Sestri Levante Dott. Ing. Andrea Muzio Via Dante 72 Sestri Levante (GE) tel. 018541082 - fax. 0185482916 cell. 3357849106 e-mail: andrea@muzioing.it Realizzazione autorimessa Via della pace nel mondo Sestri Levante Opere

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO ILLUMINAZIONE PUBBLICA STRADE DI LOTTIZZAZIONE

IMPIANTO ELETTRICO ILLUMINAZIONE PUBBLICA STRADE DI LOTTIZZAZIONE OGGETTO Variante al piano attuativo di iniziativa privata ai sensi della L.R. 11/2005 autorizzato con delibera del C.C. n. 125 del 21/12/2005 S. Angelo di Celle - Deruta (Perugia) COMMITTENTE Novatecno

Dettagli

Un condominio, ubicato su un area a forma rettangolare, comprende:

Un condominio, ubicato su un area a forma rettangolare, comprende: Un condominio, ubicato su un area a forma rettangolare, comprende: - tre piani fuori terra con una scala interna; - tre appartamenti per piano aventi rispettivamente una superficie di circa 50 m 2, 100

Dettagli

IE 010 Centrale idrica Ottobre 2014

IE 010 Centrale idrica Ottobre 2014 IE 010 Centrale idrica Ottobre 2014 Riferimenti normativi: Norma CEI 64-8 Guida CEI 64-50 Prima di effettuare il progetto dell impianto elettrico è necessario acquisire tutte le informazioni relative alla

Dettagli

PERICOLI DERIVANTI DALLA CORRENTE ELETTRICA

PERICOLI DERIVANTI DALLA CORRENTE ELETTRICA PERICOLI DERIVANTI DALLA CORRENTE ELETTRICA CONTATTI DIRETTI contatti con elementi attivi dell impianto elettrico che normalmente sono in tensione CONTATTI INDIRETTI contatti con masse che possono trovarsi

Dettagli

SEGNI GRAFICI E SIMBOLI ELETTRICI PER SCHEMI DI IMPIANTO

SEGNI GRAFICI E SIMBOLI ELETTRICI PER SCHEMI DI IMPIANTO LA PROTEZIONE DELLE CONDUTTURE CONTRO LE SOVRACORRENTI DEFINIZIONI NORMA CEI 64-8/2 TIPOLOGIE DI SOVRACORRENTI + ESEMPI SEGNI GRAFICI E SIMBOLI ELETTRICI PER SCHEMI DI IMPIANTO DISPOSITIVI DI PROTEZIONE

Dettagli

I.T.I.S. Magistri Cumacini. Ricavare il valore di K del conduttore con la relativa unità di misura

I.T.I.S. Magistri Cumacini. Ricavare il valore di K del conduttore con la relativa unità di misura Classe Nome I.T.I.S. Magistri Cumacini Cognome Data ESERCIZIO 1 Un conduttore di un circuito trifase di sezione 4 mm 2 è interessato da una corrente di corto circuito di valore efficace 10 ka per un tempo

Dettagli

INDICE Manuale Volume 2

INDICE Manuale Volume 2 INDICE Manuale Volume 2 Pag. NOTA DEGLI EDITORI PREFAZIONE 1. INTRODUZIONE 1 2. DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E RIFERIMENTI NORMATIVI 3 2.1 Principali disposizioni legislative 3 2.2 Principali norme tecniche

Dettagli

RELAZIONE. OGGETTO: Risistemazione con Risanamento Ambientale e Funzionale del Porto di Torre Annunziata CARATTERISTICHE GENERALI DELL IMPIANTO

RELAZIONE. OGGETTO: Risistemazione con Risanamento Ambientale e Funzionale del Porto di Torre Annunziata CARATTERISTICHE GENERALI DELL IMPIANTO RELAZIONE OGGETTO: Risistemazione con Risanamento Ambientale e Funzionale del Porto di Torre Annunziata CARATTERISTICHE GENERALI DELL IMPIANTO L impianto in progetto presenta le seguenti caratteristiche

Dettagli

QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI

QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI GENERALITA': Il quadro elettrico oggetto della presente specifica è destinato al comando e al controllo di gruppo elettrogeni automatici

Dettagli

Gli impianti elettrici. nei cantieri edili

Gli impianti elettrici. nei cantieri edili Gli impianti elettrici nei cantieri edili Agli impianti elettrici nei cantieri si applicano la Sezione 704 della norma CEI 64-8 (VI Ediz.) (cantieri di costruzione e di demolizione) e la guida CEI 64-17

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006)

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) COMUNE DI IMPRUNETA Provincia di Firenze CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) ALLEGATO Interventi sugli impianti elettrici Il Responsabile

Dettagli

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica (Seconda parte) Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Concluso l esame a vista, secondo quanto

Dettagli

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA Settore Assetto e Tutela del Territorio Oggetto: Lavori di adeguamento alle norme di igiene e sicurezza e realizzazione di dotazioni impiantistiche presso il Sant

Dettagli

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte)

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte) Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte) Pubblicato il: 17/05/2004 Aggiornato al: 25/05/2004 di Gianluigi Saveri 1. L impianto elettrico L appartamento che si prende come

Dettagli

TEMA DI : IMPIANTI ELETTRICI

TEMA DI : IMPIANTI ELETTRICI ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE CORSO DI ORDINAMENTO INDIRIZZO: ELETTROTECNICA E AUTOMAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA SESSIONE ORDINARIA 2006 TEMA DI : IMPIANTI ELETTRICI Un piccolo ristorante

Dettagli

Porto turistico (Darsena) (Norme di Installazione)

Porto turistico (Darsena) (Norme di Installazione) Norme di installazione Protezione contro i contatti diretti: o Isolamento delle parti attive o Involucri o barriere con grado di protezione minimo IPXXB. Per le superfici orizzontali superiori a portata

Dettagli

Locali contenenti riscaldatori per saune Norme di installazione

Locali contenenti riscaldatori per saune Norme di installazione Protezione contro i contatti diretti e indiretti Interruzione automatica dell alimentazione mediante interruttore differenziale con I dn non superiore a 30 ma. Norma CEI 64-8 sezione 703 - Art. 703.412.5

Dettagli

Su una area a forma rettangolare i cui lati misurano rispettivamente 180 e 90m si deve realizzare un complesso residenziale composto da:

Su una area a forma rettangolare i cui lati misurano rispettivamente 180 e 90m si deve realizzare un complesso residenziale composto da: ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI PERITO INDUSTRIALE SESSIONE 1999 Indirizzo: ELETTROTECNICA Seconda prova scritta Su una area a forma rettangolare i cui lati

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DELL IMPIANTO ELETTRICO

RELAZIONE TECNICA DELL IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA DELL IMPIANTO ELETTRICO Premessa: La seguente relazione riguarda la realizzazione di un impianto elettrico a servizio del blocco camerini del Teatro Excelsior, sito in vico Coira del

Dettagli

COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona

COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona V SETTORE LAVORI PUBBLICI e MANUTENZIONE MANUTENZIONE STRAORDINARIA di VIA IV NOVEMBRE PROGETTO ESECUTIVO 2014 RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO RESPONSABILE UNICO

Dettagli

Comune di Carmiano. Provincia di Lecce

Comune di Carmiano. Provincia di Lecce Regione Puglia Unione Europea Comune di Carmiano Provincia di Lecce BANDO PER IL FINANZIAMENTO IN FAVORE DEI COMUNI PUGLIESI DI OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA NELL'AMBITO DI INSEDIAMENTI

Dettagli

PROGETTO DI IMPIANTO ELETTRICO RISTORANTE VIA DONATO SOMMA xx, GENOVA

PROGETTO DI IMPIANTO ELETTRICO RISTORANTE VIA DONATO SOMMA xx, GENOVA PROGETTO DI IMPIANTO ELETTRICO RISTORANTE VIA DONATO SOMMA xx, GENOVA PROGETTO REDATTO DA ARCH/ING ELENA AMERI Ai sensi del D.M. 37/28 art 5 comma 2 punto c) RELAZIONE TECNICA 0. PREMESSA Il progetto dell

Dettagli

VERIFICA E COLLAUDO DELLE PROTEZIONI CONTRO I CONTATTI INDIRETTI NEGLI IMPIANTI ELETTRICI DEI SISTEMI TT BT

VERIFICA E COLLAUDO DELLE PROTEZIONI CONTRO I CONTATTI INDIRETTI NEGLI IMPIANTI ELETTRICI DEI SISTEMI TT BT Fonti: VERIFICHE E COLLAUDI DEGLI IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI AUTORE: LUCA LUSSORIO - EDITORE: GRAFILL- 2011 MANUALE D USO COMBITEST 2019 HT ITALIA 2004 VERIFICA E COLLAUDO DELLE PROTEZIONI CONTRO I

Dettagli

EN 60204-1 Sicurezza del macchinario. www.aceconsulting.it. Equipaggiamento elettrico delle macchine UDINE, 22 OTTOBRE 2009

EN 60204-1 Sicurezza del macchinario. www.aceconsulting.it. Equipaggiamento elettrico delle macchine UDINE, 22 OTTOBRE 2009 EN 60204-1 Sicurezza del macchinario Equipaggiamento elettrico delle macchine Matteo Marconi Stefano Piccagli UDINE, 22 OTTOBRE 2009 Le direttive LA LEGGE 1. Austria 2. Belgio 3. Bulgaria (dal 01 Gennaio

Dettagli

Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale. Indirizzo: Elettrotecnica ed Automazione. Tema di: Impianti Elettrici

Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale. Indirizzo: Elettrotecnica ed Automazione. Tema di: Impianti Elettrici Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale Indirizzo: Elettrotecnica ed Automazione Tema di: Impianti Elettrici Testo: Un complesso residenziale comprende le seguenti utenze: cinque villette con box

Dettagli

Statistica degli infortuni

Statistica degli infortuni SEMINARIO VAL DELLA TORRE 15 febbraio 2013 LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DEI CANTIERI EDILI: suggerimenti operativi per i CSP/CSE Relatore Dott. Ing. Dario CASTAGNERI Tecnico della prevenzione

Dettagli

PDF created with pdffactory trial version www.pdffactory.com

PDF created with pdffactory trial version www.pdffactory.com 1 INTRODUZIONE La Norma CEI 64-8/6 tratta delle verifiche per gli impianti elettrici in BT. Le prove eseguibili sono in ordine sequenziale dirette a verificare e/o misurare: continuità dei conduttori di

Dettagli

Protezione Differenziale

Protezione Differenziale Protezione Differenziale dai contatti indiretti PROTEZIONE DAI CONTATTI INDIRETTI CORRENTE DI GUASTO A TERRA SISTEMI ELETTRICI DI DISTRIBUZIONE GUASTO A TERRA NEI SISTEMI TT INTERRUTTORE DIFFERENZIALE:

Dettagli

Il sistema nervoso dell impianto elettrico. Scelta dei cavi negli impianti elettrici del residenziale e del terziario

Il sistema nervoso dell impianto elettrico. Scelta dei cavi negli impianti elettrici del residenziale e del terziario Il sistema nervoso dell impianto elettrico Scelta dei cavi negli impianti elettrici del residenziale e del terziario Il compito principale di un cavo è quello di trasportare l energia all interno di un

Dettagli

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 Relazione di calcolo illuminotecnico Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 PREMESSA Oggetto del seguente lavoro è il calcolo illuminotecnico da effettuarsi nel

Dettagli

Impianti sportivi (Norme di Installazione)

Impianti sportivi (Norme di Installazione) Norme di installazione (le disposizioni indicate si riferiscono ad un impianto sportivo classificato come locale di pubblico spettacolo; se così non fosse, seguire le indicazioni per un impianto ordinario)

Dettagli

Si intende una parte conduttrice, che non fa parte dell'impianto. grado di introdurre nell'impianto un potenziale, generalmente quello di terra

Si intende una parte conduttrice, che non fa parte dell'impianto. grado di introdurre nell'impianto un potenziale, generalmente quello di terra MASSA Parte conduttrice, facente parte dell'impianto elettrico o di un apparecchio utilizzatore, che non è in tensione in condizioni ordinarie di isolamento, ma che può andare in tensione in caso di cedimento

Dettagli

L equipaggiamento elettrico delle macchine

L equipaggiamento elettrico delle macchine L equipaggiamento elettrico delle macchine Convegno La normativa macchine: obblighi e responsabilità 4 giugno 05 Ing. Emilio Giovannini Per. Ind. Franco Ricci U.F. Prevenzione e Sicurezza Verifiche Periodiche

Dettagli

PREMESSA IMPIANTI ELETTRICI E DI TRASMISSIONE DATI

PREMESSA IMPIANTI ELETTRICI E DI TRASMISSIONE DATI IMPIANTI ELETTRICI E DI TRASMISSIONE DATI PREMESSA La presente relazione riguarda la realizzazione dell impianto elettrico e di trasmissione dati per l allestimento dell aula informatica della scuola G.

Dettagli

1. CALCOLI DIMENSIONAMENTO IMPIANTI ELETTRICI... 2

1. CALCOLI DIMENSIONAMENTO IMPIANTI ELETTRICI... 2 I N D I C E 1. CALCOLI DIMENSIONAMENTO IMPIANTI ELETTRICI... 2 1.1. CRITERIO DIMENSIONAMENTO CAVI... 2 1.2. CALCOLO DELLA SEZIONE DEI CONDUTTORI IN FUNZIONE DELLA CORRENTE CIRCOLANTE... 2 1.3. COEFFICIENTI

Dettagli

Protezione dai contatti indiretti

Protezione dai contatti indiretti Protezione dai contatti indiretti Se una persona entra in contatto contemporaneamente con due parti di un impianto a potenziale diverso si trova sottoposto ad una tensione che può essere pericolosa. l

Dettagli

Il fusibile nella protezione contro le sovracorrenti in bassa tensione

Il fusibile nella protezione contro le sovracorrenti in bassa tensione Il fusibile nella protezione contro le sovracorrenti in bassa tensione di Saveri Gianluigi 1. Generalità Un apparecchiatura elettrica in condizioni di normale funzionamento (condizioni specificate dai

Dettagli

Si compongono di : Lato DC

Si compongono di : Lato DC Centralini di Campo precablati per DC e AC Monofase e Trifase Quadro di campo comprensivo di cablaggio lato DC e lato AC verso inverter e contatore ENEL. CENTRALINO ISL - CABUR DC Inverter Monofase / Trifase

Dettagli

RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO. Trattasi di un impianto elettrico da installarsi per il completamento del Recupero

RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO. Trattasi di un impianto elettrico da installarsi per il completamento del Recupero RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO Trattasi di un impianto elettrico da installarsi per il completamento del Recupero dell ex Convento San Domenico in Martina Franca, in Corso Umberto Via Metastasio, inteso

Dettagli

Comune di Livorno. UNITÀ ORGANIZZATIVA MANUTENZIONI Ufficio Prevenzione e Protezione Gestione Impianti Elettrici e Ascensori RELAZIONE TECNICA

Comune di Livorno. UNITÀ ORGANIZZATIVA MANUTENZIONI Ufficio Prevenzione e Protezione Gestione Impianti Elettrici e Ascensori RELAZIONE TECNICA Comune di Livorno UNITÀ ORGANIZZATIVA MANUTENZIONI Ufficio Prevenzione e Protezione Gestione Impianti Elettrici e Ascensori RELAZIONE TECNICA OGGETTO: NUOVA SEDE SCUOLA MATERNA PESTALOZZI IMPIANTI ELETTRICI

Dettagli

LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE

LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE Q U A D E R N I P E R L A P R O G E T T A Z I O N E LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE Guida alla progettazione ed all installazione secondo le norme tecniche CEI e UNI di MARCO

Dettagli

Norma CEI 11-1 Campo di applicazione e definizioni

Norma CEI 11-1 Campo di applicazione e definizioni Norma CEI 11-1 Campo di applicazione e definizioni di Gianluigi Saveri 1. Campo di applicazione La nona edizione della Norma CEI 11-1, derivata dal documento di armonizzazione europeo HD 637, è entrata

Dettagli

COMUNE DI PIETRAMELARA PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI PIETRAMELARA PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI PIETRAMELARA PROVINCIA DI CASERTA PROGETTO/DIMENSIONAMENTO E VERIFICA IMPIANTO ELETTRICO A SERVIZIO DELL EDIFICIO COMUNALE DA DESTINARE AD ASILO NIDO -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

PREMESSA: SCELTA CAVI:

PREMESSA: SCELTA CAVI: PREMESSA: Nelle seguenti pagine sono riportati i parametri di calcolo, le formule e le ipotesi utilizzati per i dimensionamenti dei quadri elettrici e dei cavi di alimentazione; del parcheggio A del parcheggio

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DELL IMPIANTO ALLA REGOLA DELL ARTE

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DELL IMPIANTO ALLA REGOLA DELL ARTE ALLEGATO I (DI CUI ALL ART. 7) DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DELL IMPIANTO ALLA REGOLA DELL ARTE Il sottoscritto., titolare o legale rappresentante dell impresa, operante nel settore ELETTRICO, con sede

Dettagli

Norma 17-13. Generalità

Norma 17-13. Generalità QUADRI ELETTRICI Generalità Norma 17-13 I quadri elettrici, sono da considerare componenti dell impianto. Essi devono rispondere alla Norma CEI 17-13, che riporta le prescrizioni generali e distingue:

Dettagli

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE Cabtrasf_parte_prima 1 di 8 CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE parte prima Una cabina elettrica è il complesso di conduttori, apparecchiature e macchine atto a eseguire almeno una delle seguenti funzioni:

Dettagli

Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra. Sistemi elettrici e messa a terra -- Programma LEONARDO

Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra. Sistemi elettrici e messa a terra -- Programma LEONARDO Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra Classificazione dei sistemi in categorie secondo la loro tensione nominale In relazione alla loro tensione nominale i sistemi

Dettagli

GUIDA PROGETTUALE DELL IMPIANTO CIVILE

GUIDA PROGETTUALE DELL IMPIANTO CIVILE GUIDA PROGETTUALE DELL IMPIANTO CIVILE 1) CONFORMITA ALLE NORME Tutti i componenti elettrici utilizzati devono essere a regola d arte ed idonei all ambiente di installazione. Il materiale elettrico soggetto

Dettagli

CRITERI DI ALLACCIAMENTO DI CLIENTI ALLA RETE MT DELLA DISTRIBUZIONE-DK5600. Relatore GUIZZO P.I. GASTONE. Università di Padova 26 giugno 2004

CRITERI DI ALLACCIAMENTO DI CLIENTI ALLA RETE MT DELLA DISTRIBUZIONE-DK5600. Relatore GUIZZO P.I. GASTONE. Università di Padova 26 giugno 2004 CRITERI DI ALLACCIAMENTO DI CLIENTI ALLA RETE MT DELLA DISTRIBUZIONE-DK5600 Relatore GUIZZO P.I. GASTONE Università di Padova 26 giugno 2004 L Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (AEEG) con delibera

Dettagli

COMANDO E PROTEZIONE DEI MOTORI ELETTRICI NEGLI AZIONAMENTI INDUSTRIALI

COMANDO E PROTEZIONE DEI MOTORI ELETTRICI NEGLI AZIONAMENTI INDUSTRIALI COMANDO E PROTEZONE DE MOTOR ELETTRC NEGL AZONAMENT NDUSTRAL l comando e la protezione dei motori asincroni possono essere ottenuti in diversi modi: a) interruttore automatico magnetotermico salvamotore;

Dettagli

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25 Le Regole Tecniche per la Connessione alle reti e la nuova edizione della Guida CEI 82-25 Ing. Francesco Iannello Responsabile Tecnico ANIE/Energia Vicenza, 16 Dicembre 2010 Indice Connessione alle reti

Dettagli

Il neutro, un conduttore molto "attivo" (3)

Il neutro, un conduttore molto attivo (3) 1 Il neutro, un conduttore molto "attivo" (3) 3. I sistemi elettrici in relazione al modo di collegamento a terra del neutro e delle masse In funzione della messa a terra del neutro e delle masse, un sistema

Dettagli

SISTEMI DI PRELIEVO DELLA ENERGIA ELETTRICA DALLE RETI DI DISTRIBUZIONE

SISTEMI DI PRELIEVO DELLA ENERGIA ELETTRICA DALLE RETI DI DISTRIBUZIONE Prof. Dott. Ing. Sergio Rosati SISTEMI DI PRELIEVO DELLA ENERGIA ELETTRICA DALLE RETI DI DISTRIBUZIONE Roma, aprile 2012. PREMESSA Una buona conoscenza delle modalità di allaccio di installazioni, civili

Dettagli

Relazione tecnica Impianto Elettrico Fisso a servizio dell'impianto Idroelettrico sito in Chiusa Pesio (CN) - Loc. Certosa

Relazione tecnica Impianto Elettrico Fisso a servizio dell'impianto Idroelettrico sito in Chiusa Pesio (CN) - Loc. Certosa Relazione tecnica Impianto Elettrico Fisso a servizio dell'impianto Idroelettrico sito in Chiusa Pesio (CN) - Loc. Certosa DESCRIZIONE DELL OPERA La presente relazione si riferisce alla realizzazione di

Dettagli

Criteri di progettazione elettrica di impianti gridconnected

Criteri di progettazione elettrica di impianti gridconnected Criteri di progettazione elettrica di impianti gridconnected Per quanto attiene gli impianti connessi alla rete elettrica, vengono qui presentati i criteri di progettazione elettrica dei principali componenti,

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO La presente guida mette in risalto solo alcuni punti salienti estrapolati dalla specifica norma UNI 9795 con l

Dettagli

ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI

ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI RW/I/I/24871 Roma, 5 settembre 2002 Revisioni: Autore Revisione Data revisione Numero Revisione

Dettagli

NORME EN 61936-1 (CEI 99-2) EN 50522 (CEI 99-3)

NORME EN 61936-1 (CEI 99-2) EN 50522 (CEI 99-3) NORME EN 61936-1 (CEI 99-2) EN 50522 (CEI 99-3) Le nuove norme CEI 99-2 e CEI 99-3 Dal 1 aprile 2011 sono in vigore in parallelo alla norma CEI 11-1: EN 61936-1 (CEI 99-2): Impianti elettrici a tensione

Dettagli

Relazione impianto fotovoltaico

Relazione impianto fotovoltaico Relazione impianto fotovoltaico 1.1 Generalità L impianto, oggetto del presente documento, si propone di conseguire un significativo risparmio energetico per la struttura che lo ospita, costituita dal

Dettagli

RECUPERO E RESTAURO EX CONVENTO DEI FRATI MINORI FRANCESCANI PER ATTIVITA MUSEALE ESPAZI PER LA CULTURA

RECUPERO E RESTAURO EX CONVENTO DEI FRATI MINORI FRANCESCANI PER ATTIVITA MUSEALE ESPAZI PER LA CULTURA RECUPERO E RESTAURO EX CONVENTO DEI FRATI MINORI FRANCESCANI PER ATTIVITA MUSEALE ESPAZI PER LA CULTURA 1 Premessa La presente relazione riguarda l impianto elettrico da realizzarsi nel complesso edilizio

Dettagli

Sistemi di distribuzione a MT e BT

Sistemi di distribuzione a MT e BT Sistemi di distribuzione a MT e BT La posizione ottima in cui porre la cabina di trasformazione coincide con il baricentro elettrico, che il punto in cui si pu supporre concentrata la potenza assorbita

Dettagli

Luoghi di pubblico spettacolo e di intrattenimento (Norme di installazione)

Luoghi di pubblico spettacolo e di intrattenimento (Norme di installazione) Norme di installazione Protezione contro i contatti diretti: o Isolamento delle parti attive; o Involucri o barriere con grado di protezione minimo IP2X o IPXXB. Per le superfici orizzontali superiori

Dettagli

Relazione impianto elettrico e schema quadro

Relazione impianto elettrico e schema quadro Relazione impianto elettrico e schema quadro 1.1 RETE ELETTRICA... 1 1.2 DESCRIZIONE DELL OGGETTO DEI LAVORI... 1 1.3 OSSERVAZIONI DI LEGGI, DECRETI, REGOLAMENTI... 2 1. ONERI ED OBBLIGHI A CARICO DELL

Dettagli

Norma CEI 0-21: Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT

Norma CEI 0-21: Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT Norma CEI 0-21: Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica Regola tecnica di connessione BT Norma CEI 0-21:

Dettagli

Effetti fisiopatologici della corrente elettrica

Effetti fisiopatologici della corrente elettrica Sicurezza elettrica: Effetti fisiopatologici della corrente elettrica Effetti della corrente sul corpo umano folgorazione ed arco elettrico - Protezione dai contatti elettrici - Aspetti costruttivi degli

Dettagli

DIMENSIONAMENTO DEI CAVI

DIMENSIONAMENTO DEI CAVI FEDELE ing. Domenico Antonio PROGETTAZIONE DI IMPIANTI Viale Barlaam da Seminara, 16/D 88100 CATANZARO E-mail: mimmofed@alice.it PEC: domenicoantonio.fedele@ingpec.eu Web: www.ingfedele.it Dispense e appunti

Dettagli

2. TIPOLOGIA DI ALLACCIO DELL IMPIANTO FV ALLA UTENZA

2. TIPOLOGIA DI ALLACCIO DELL IMPIANTO FV ALLA UTENZA 1. OGGETTO La presente relazione tecnica ha per oggetto il progetto relativo alla realizzazione di un impianto fotovoltaico. Tale impianto ha lo scopo di generare energia elettrica mediante la conversione

Dettagli

I lavori elettrici dal D.Lgs 81/2008 alle Norme Tecniche

I lavori elettrici dal D.Lgs 81/2008 alle Norme Tecniche Sezione Toscana e Umbria I lavori elettrici dal D.Lgs 81/2008 alle Norme Tecniche Dott. Ing. Emilio Giovannini Direttore UO Prevenzione Protezione dai Rischi ASL1 di Massa Carrara Consigliere AEIT sezione

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO PROVINCIA DI LECCE Importo Progetto 1.000.000,00 RELAZIONE TECNICA 1. Premessai Dal sopralluogo effettuato si è stabilito che l'impianto elettrico del piano primo risulta di recente rifacimento ed a norma,

Dettagli

Criteri di taratura delle protezione degli impianti di A2A Reti Elettriche - Ambito Milano

Criteri di taratura delle protezione degli impianti di A2A Reti Elettriche - Ambito Milano Criteri di taratura delle protezione degli impianti di A2A Reti Elettriche - Ambito Milano La rete elettrica di distribuzione di A2A Reti Elettriche è protetta da eventuali guasti che possono svilupparsi

Dettagli

ETA PROGETTI STUDIO ASSOCIATO

ETA PROGETTI STUDIO ASSOCIATO INDICE PREMESSA... 3 1 - DOCUMENTAZIONE DI PROGETTO... 3 2 - IMPIANTI PREVISTI... 3 3 DESCRIZIONE DELL IMPIANTO DI PRODUZIONE... 4 4 MODALITA DI ESECUZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO... 4 4.1) Tensione di

Dettagli

VERIFICA E CONTROLLO DEGLI IMPIANTI NEI LOCALI AD USO MEDICO. RELATORI: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI

VERIFICA E CONTROLLO DEGLI IMPIANTI NEI LOCALI AD USO MEDICO. RELATORI: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI VERIFICA E CONTROLLO DEGLI IMPIANTI NEI LOCALI AD USO MEDICO RELATORI: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI OGGETTO E SCOPO DELLE VERIFICHE Per verifica si intende l insieme delle operazioni

Dettagli

INDICE. 1. Premessa e riferimenti legislativi e normativi pag. 2. 2. Descrizione dei sistemi pag. 3 2.1 Sistema edificio B2 pag. 3

INDICE. 1. Premessa e riferimenti legislativi e normativi pag. 2. 2. Descrizione dei sistemi pag. 3 2.1 Sistema edificio B2 pag. 3 INDICE 1. Premessa e riferimenti legislativi e normativi pag. 2 2. Descrizione dei sistemi pag. 3 2.1 Sistema edificio B2 pag. 3 2.1.1 Campo fotovoltaico pag. 3 2.1.2 Sezionatore pag. 4 2.1.3 Inverter

Dettagli

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU COPERTURA SCUOLA E PALESTRA COMUNALE, VIA MOTTE N 43 PROGETTO PRELIMINARE DEFINITIVO 9) CALCOLO PRELIMINARE DELLE STRUTTURE

Dettagli

Locale gruppo elettrogeno (Scheda)

Locale gruppo elettrogeno (Scheda) LOCALE GRUPPO ELETTROGENO Sistema di alimentazione: TT, TN-S, IT Norme di riferimento: Norma CEI 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e

Dettagli

1. Generalità. 3. Normativa di riferimento

1. Generalità. 3. Normativa di riferimento 1. Generalità L intervento prevede la nuova realizzazione dell impianto elettrico e comunicazione interno alle unità immobiliari e le dorsali di alimentazione dal cortile posto al piano terra fino alle

Dettagli

I moduli fotovoltaici saranno prodotti con celle in silicio policristallino ad alta efficenza, tolleranza di resa ± 4,5%, collegamento delle celle

I moduli fotovoltaici saranno prodotti con celle in silicio policristallino ad alta efficenza, tolleranza di resa ± 4,5%, collegamento delle celle RELAZIONE TECNICA La presente relazione tecnica ha per oggetto gli impianti solari fotovoltaici da realizzare presso i seguenti edifici di proprietà comunale: Scuola media P.D. Frattini potenza 20 kwp;

Dettagli