in facciata Strutturali, coibentati, Impresa & Cantiere

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "in facciata Strutturali, coibentati, Impresa & Cantiere"

Transcript

1 INVOLUCRO PANNELLI METALLICI Strutturali, coibentati, in facciata Giacomo Cusmano I l tema dei grandi edifici per attività pubbliche o di uso pubblico richiede, da parte di progettisti e imprese, l impiego di tecnologie di facciata altamente prestanti in termini di benessere ambientale, ma nel contempo con dettagli semplici da realizzare in opera, dove la buona regola dell arte (tipica di lavori artigianali di carpenteria eseguibile in piccoli interventi edili) è sostituita da un evoluto studio progettuale di dettaglio con un costante controllo delle operazioni di posa in fase esecutiva. A tali soluzioni tecnologiche di facciata è richiesta serialità e semplicità esecutiva, ma senza per questo prescindere da soluzioni finali estetiche di pregio anche personalizzabili in riferimento al singolo caso di studio. In tale ottica interessanti spunti innovativi di pregio possono giungere dai sistemi costruttivi a grandi pannelli metallici già coibentati da giustapporre in opera in breve Il progetto di nuovi alberghi, centri commerciali, unità ufficio, poli espositivi o spazi lavorativi in genere è imprescindibile dalla ricerca di soluzioni di facciata altamente prestanti in termini energetici, acustici e antincendio. E al contempo di rapida esecuzione in cantiere, e a un costo contenuto. Va in questa direzione l uso di pannelli strutturali iperisolati da porre in opera a secco. Ma capire la tecnologia e le sue fasi costruttive è importante 874

2 tempo e senza che vi siano eccessivi costi di lavorazione in loco. Il sistema costruttivo di pannelli a sandwich composti da due lamiere metalliche con all interno una lana minerale svolgente la primordiale funzione di isolante termico (ma non solo, si sottolinea) non è certo nuovo, soprattutto se si richiama alla memoria opere secondarie di copertura; viceversa, l innovazione che si può portare in facciata è notevole soprattutto se si è in grado di garantire l autoportanza strutturale dei pannelli sulle grandi luci di vuoto di interpiano (3-6 metri) tipiche degli interventi edili per alberghi, uffici o capannoni di unità produttive. Il sistema costruttivo a grandi pannelli I requisiti di fondo richiesti a una facciata per costruzioni ad uso pubblico sono principalmente: ottimo isolamento acustico e termico; elevata resistenza al fuoco; elevata tenuta all acqua piovana; resistenza strutturale ad azioni di vento - vibrazioni; semplicità costruttiva; ragguardevole durata nel tempo; costo globale contenuto. Nel caso in esame il concetto di fondo con cui ottenere l insieme di prestazioni funzionali è quello di affidare un forte ruolo a pannelli sandwich costituenti un involucro a cappotto isolante dello scheletro strutturale dell edificio, dove cioè tutti i ponti termici quali quelli tipici come pilastri e solette sono corretti e coperti. Partendo dalla struttura dell edificio la sequenza costruttiva tipica può essere così delineata: sullo scheletro portante perimetrale dell edificio si predispongono (laddove occorrenti) profili metallici di livellamento e di supporto costituenti una sottostruttura per la facciata a pannelli di involucro ed altresì il sistema di aggancio dei futuri serramenti vetrati; con semplici pinze di aggancio e ordinari bracci meccanici si montano in opera, (dall esterno si sottolinea) i pannelli metallici isolanti che formano l involucro di facciata, cui seguono ovviamente fissaggi meccanici al supporto sottostante e profili-guarnizioni di raccordo piuttosto che scossaline di chiusura tra un pannello e l altro aventi per lo più funzione estetica; se ritenuti necessari dal progettista, dall interno di ogni singolo piano si procedono a giustapporre eventuali strati di completamento (quali ad esempio feltri acustici o cavedi impiantistici); si procede al montaggio dei serramenti e delle scossaline di sigillatura tra pannelli di facciata e serramenti; da ultimo, sempre dall interno, si provvede a realizzare una controparete di completamento e finitura; usualmente, per semplicità costruttiva e rapidità esecutiva, tale scelta ricade su pareti in cartongesso, ma ovviamente vi è totale libertà di progetto in caso si vogliano effetti interni e prestazioni differenti. I punti critici A fronte della soprascritta sequenza operativa di realizzazione, è chiaro che se da un lato vi può essere un pannello composito Possibili alternativi effetti compositivi architettonici delle facciate a grandi pannelli (Fonte Trimo Italia) 875

3 Sequenza operativa per la messa in opera di una facciata a grandi pannelli strutturali isolanti: Lo scheletro strutturale di partenza dell edificio. A sinistra, il montaggio della sottostruttura metallica per il sostegno dei serramenti e per ottenere un efficace rettifica del supporto di facciata. A lato, fissaggio con viti autofilettanti della sottostruttura della facciata ai pilastri in acciaio dell edificio, previa verifica con laser ottico della verticalità finale del piano di posa dei pannelli. A sinistra, sottostruttura a montanti verticali in corrispondenza dei setti in calcestruzzo armato; si noti la squadretta di base in grado di consentire regolazioni nell allineamento verticale. A lato, sottostruttura metallica in corrispondenza del parapetto di copertura. A sinistra, smontaggio del ponteggio e montaggio dei grandi pannelli di facciata dall esterno mediante braccio meccanico e cestello elevatore per gli addetti ai lavori. A lato, messa in opera dall esterno delle viti di fissaggio dei pannelli e degli appositi profili giunti di chiusura estetica e di sigillatura tra un pannello e l altro attiguo. Completamento della facciata. altamente prestante, dall altro il risultato finale lo si ottiene se e solo se vi è un accorto studio dei dettagli di raccordo (sia per ciò che attiene le unioni verticali che orizzontali) tra: un pannello ed il successivo; tra il pannello ed i serramenti; nelle zone d angolo; in sommità nei punti di intersezione con la copertura; inferiormente in corrispondenza del basamento a quota 0.00 o in corrispondenza di tettoie sporgenti a quote differenti; nei generici punti dove, per scelte architettoniche, vi è un cambio nella tecnologia del rivestimento di facciata. In tale ottica, il sistema costruttivo a pannelli è generalmente impostato sull impiego di pannelli di base aventi conformazione laterale non del tipo rettilinea, bensì a incastro maschio-femmina così garantire la tenuta all acqua della linea di giunto (tale prestazione deve essere ovviamente il risultato finale di prove sperimentali in laboratorio). In cantiere, a tale sovrapposizione deve seguire immediatamente un operazione di serraggio e fissaggio mediante viti meccaniche nei punti prestabiliti dal sistema costruttivo. Se la logica costruttiva di sovrapposizione dei pannelli è semplice, diversi e a volte complicati sono i problemi da risolvere che si possono riscontrare in opera. Errare è umano, ma ovviamente una buona partenza data da un preventivo sguardo ai casi tipici di errori esecutivi in cantiere (o progettuali), aiuta a ridurre la probabilità di insuccessi. Il deposito in opera del materiale Una facciata a grandi pannelli strutturali viene montata in poche settimane, anche se l edificio è di ragguardevole dimensione; pertanto, fondamentale è la predisposizione di un ampia area di cantiere (per il deposito delle cataste dei pannelli) facilmente raggiungibile da mezzi meccanici di trasporto. 876

4 1a 1a-1b Sezioni tipo dei pannelli 1b 2 Gli elementi base del sistema di facciate a pannelli sandwich metallici 3 3 Fissaggio dei pannelli alle strutture metalliche mediante vite di fissaggio e profilo giunto a vista 4 Fissaggio dei pannelli con viti nascoste alla vista 2 4 Dalla documentazione tecnica, Trimo Italia Ovviamente tale area deve essere riservata a tale funzione, in quanto i pannelli che sono già rifiniti, per quanto resistenti sono facilmente danneggiabili da urti. Pellicola protettiva sui pannelli Come avviene per tutte le superfici metalliche, graffi accidentali dovuti a urti con parti taglienti di strumenti di lavoro o improvvise schegge durante le operazioni di posa e di fissaggio possono danneggiare definitivamente i pannelli; una facciata metallica che sin dal primo giorno di vita si presenta con graffi chiaramente visibili perde sicuramente di pregio. Per evitare ciò i produttori di pannelli forniscono i medesimi di una pellicola protettiva trasparente che bisogna avere l accortezza di eliminare solo a montaggio eseguito! Viceversa si ricorda che un eccessiva permanenza sotto il sole per un lunghissimo periodo può rendere poi difficile la rimozione di tale protezione. Ogni operazione va fatta nel giusto momento. Il preventivo controllo della verticalità dell edificio: lo scheletro strutturale della costruzione, sia che si tratti di un opera in c.a. che in acciaio (per quanto bene possano essere stati svolti i lavori) di fatto non è mai perfettamente un piano verticale, ma tra i piani superiori ed inferiori vi possono essere errori di filo a piombo anche di parecchi centimetri; il riuscire ad ottenere una facciata finale perfettamente verticale è condizione fondamentale sia per un discorso estetico e sia per un comportamento adeguato di tenuta all acqua e all aria delle giunzioni tra i pannelli. In tal senso importante è non fissare direttamente i pannelli di involucro sulla struttura portante, ma giustapporre tra rivestimento e supporto strutturale una sottostruttura metallica avente possibilità di microregolazioni in verticale. Per chi installa le facciate tale lavoro di precisione (lo si ripete: indispensabile) è facilmente ottenibile mediante un livello laser con controllo planare bidirezionale. 877

5 7 Sollevamento dei grandi pannelli sandwich: il sistema a ventosa e il sistema a pinze per singoli pannelli, imbracatura multipla per cataste di pannelli (Dalla documentazione RW panel) Attenzione alla dilatazione dei metalli Come è noto dalla fisica tutti i componenti metallici subiscono forti dilatazioni al variare della temperatura; è dunque condizione auspicata per un corretto comportamento della facciata metallica, che la sottostruttura metallica di supporto dei pannelli e dei serramenti possieda unioni alla struttura dell edificio con asole ovalizzate tali da permettere il movimento termico, pur bloccando i componenti in presenza di azioni ortogonali da vento; altresì è bene che nella direzione della maggiore lunghezza l unione tra pannelli avvenga mediante materiale elastico poi da ricoprire con apposita scossalina di rifinitura; Attenzione ai giunti strutturali dell edificio Per edifici più lunghi di 40 m è verosimile che il progettista dell edificio abbia previsto in facciata un giunto strutturale. Il progetto delle facciate (sottostruttura + pannelli) e il relativo sistema di Giustapposizione orizzontale di due pannelli attigui: si noti la sagomatura ad incastro maschiofemmina dei pannelli in grado di impedire l ingresso di acqua piovana dall esterno. Predisposizione in cantiere di un apposita area di deposito delle cataste di pannelli. 878

6 posa devono ovviamente contemplare la possibilità che avvengano detti movimenti senza che nel tempo vi sia un trascinamento errato di pannelli o, ancor peggio, la loro rottura trasversale. Nel dubbio è forse più opportuno prevedere una scelta estetica differente a pannelli continui posti sul giunto, come ad esempio un apposito rivestimento in scossalina; Viti di fissaggio calcolate per resistere allo strappo: dato che una facciata in pannelli riveste un edificio si potrebbe ingenuamente pensare che l azione del vento si esplichi semplicemente sotto forma di un azione di pressione che fa appoggiare i pannelli alla costruzione sottostante, dove pertanto le viti di fissaggio servano per lo più per non far cadere i pannelli verso il basso sotto il proprio peso verticale. I diversi studi di aerodinamica applicati agli edifici dimostrano viceversa che (soprattutto lungo gli spigoli della costruzione, nei piani alti) si manifestano vortici d aria di risucchio delle facciate e quindi azioni di depressione sugli elementi costruttivi che tendono a strappare i componenti appesi. Non va poi dimenticata la fase di cantiere in cui ancora non vi sono i serramenti e di fatto la facciata monodirezionale si può trovare completamento esposta all azione del vento, come avviene per una vela di una barca. In conclusione il fissaggio dei grandi pannelli isolanti non deve essere il risultato di una mera esperienza dei posatori; le viti di fissaggio non si posizionano in numero casuale, ma devono essere conseguenza di un calcolo strutturale di un professionista ingegnere. Scossaline di raccordo dello stesso materiale dei pannelli: se il prin- Fissaggio dall esterno, mediante viti appositamente calcolate, dei pannelli della facciata alla sottostruttura metallica. Squadretta di aggancio della sottostruttura metallica; si notino le asole ovalizzate per permettere la dilatazione termica dei componenti. Dettaglio di raccordo tra pannello e serramento (Dalla documentazione Trimo Italia) Un alternativa ai pannelli sandwich precomposti dalle analoghe prestazioni: facciata metallica ventilata a secco composta da doghe e da pannelli isolanti da montare in opera 1 - Struttura metallica; 2 - doghe orizzontali; 3 - guarnizioni; 4 - pannelli isolanti; 5 - profilo di supporto; 6 - profilo distanziatore; 7 - doghe di rivestimento esterne; 8 - viti di fissaggio (Dalla documentazione Montana Bausysteme AG - Svizzera) 879

7 Posizionamento dei telai delle finestre e sigillatura con schiuma dell eventuale interspazio. Una pellicola protettiva da rimuovere a fine lavori protegge sempre la superficie metallica esterna da accidentali graffi. cipio di giustapporre delle scossaline di raccordo in copertura ai pannelli o sui fianchi e di sigillare le medesime con mastici o appositi prodotti è teoricamente corretto, se si procede al risparmio di fatto si rischia nel tempo di vanificare la corretta tenuta all acqua. In fase di appalto può ingenuamente capitare di far eseguire le facciate da un impresa, procedere poi con altre lavorazioni (quali ad esempio l impermeabilizzazione di copertura) e solo successivamente predisporre le opere di lattoneria ad opera di altro operatore. Il risparmio o la praticità del lavoro può determinare uno spiacevole equivoco tecnico. Le facciate metalliche sono infatti composte da lamiere in acciaio, mentre le lattonerie tradizionali vengono normalmente pensati in rame o (per questioni estetiche di similitudine) in alluminio. Che grosso errore! Con il caldo e il freddo acciaio e alluminio si dilatano differentemente e quindi il loro sposalizio sarà sempre difficoltoso, con forti rischi per una corretta tenuta all acqua. In conclusione è bene ricordare che tutte le opere di lattoneria a ridosso della facciata devono essere appaltate allo stesso produttore delle facciate in pannelli, o quanto meno essere realizzate in acciaio similare. Grandi vetrate con struttura in alluminio combinate a pannelli opachi con struttura in acciaio: lo sposalizio tra i due sistemi costruttivi differenti è possibile, ma ricordando nuovamente che acciaio e alluminio si dilatano in maniera differente, occorre evitare che i diversi movimenti di dilatazione della sottostruttura metallica deformino i serramenti (ovvero che vi sia un eclatante perdita di tenuta nel punto di giunto); per grandi vetrate l impiego della sottostruttura metallica dei pannelli come elemento portante anche delle parti vetrate di ampie dimensioni se teoricamente fattibile di fatto può portare a non pochi rischi di tenuta all acqua nel tempo. A scanso di dubbi è bene che in detti casi ad un montante verticale in acciaio dei pannelli si affianchi un analogo montante, questa volta in alluminio, per il serramento vetrato. Ovviamente intercalando nel mezzo una guarnizione elastica e posizionando superiormente una scossalina fissata esclusivamente all una o all altra struttura. La sigillatura di serramenti Per finestre di ridotte dimensioni è possibile ritagliare i pannelli e, con il preventivo studio di una sottostruttura metallica, ottenere qualsivoglia inserto vetrato. Da un punto di vista tecnico è sicuramente più sicuro e conveniente provvedere alla posa dei serramenti dall esterno (e non dall interno) mediante apposito cestello sollevante, alla quota occorrente, materiali e operatori di posa. Il controtelaio del serramento viene fissato alla sottostruttura metallica mediante viti autofilettanti poi da nascondere con una scossalina di riquadro dell intera opera. Al fine di ottenere una parete finita acusticamente performante, senza ponti energetici e senza infiltrazioni di aria, è bene che alla posa del serramento segua la sigillatura con schiuma poliuretanica (o altro prodotto sigillante di equivalente prestazione) dell interspazio tra controtelaio della finestra e pannelli. La scossalina finale di davanzale (ma altresì di riquadro dell intera asola finestra), diviene l elemento finale di completamento estetico, ma non va dimenticato l importante ruolo che ha la stessa di elemento stacca-gocce durante una pioggia: tale funzione può essere ottenuta con banale sagomatura e piegatura della lamiera, ricordando ovviamente che la stessa va ricavata su entrambi i lati laterali del vano e sia sotto che sopra. 880

Caso applicativo 3: Sistema di rivestimento a parete ventilata con lastra composita sottile. edificio in legno

Caso applicativo 3: Sistema di rivestimento a parete ventilata con lastra composita sottile. edificio in legno Caso applicativo 3: edificio in legno Sistema di rivestimento a parete ventilata con lastra composita sottile Terzo caso applicativo - edificio in legno I sistemi di rivestimento a parete ventilata, che

Dettagli

Prodotti per la posa e la finitura. Installazione facile, veloce e sicura con i prodotti originali VELUX

Prodotti per la posa e la finitura. Installazione facile, veloce e sicura con i prodotti originali VELUX Prodotti per la posa e la finitura Installazione facile, veloce e sicura con i prodotti originali VELUX Prima di posare una finestra per tetti VELUX è importante costruire un controtelaio in opera! Il

Dettagli

Caso applicativo 1: Sistema di rivestimento a parete ventilata con lastra composita sottile. edificio di nuova realizzazione

Caso applicativo 1: Sistema di rivestimento a parete ventilata con lastra composita sottile. edificio di nuova realizzazione Caso applicativo 1: edificio di nuova realizzazione Sistema di rivestimento a parete ventilata con lastra composita sottile Primo caso applicativo - edificio di nuova realizzazione I sistemi di rivestimento

Dettagli

NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI

NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI ARCHITETTONICO NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI STRUTTURALE Pagina 1 di 9 Sommario SOLUZIONE TIPO :... 3 VANTAGGI RISPETTO AL SISTEMA USUALE DI CAPANNONI PREFABBRICATI :... 6 SCELTA TIPOLOGIA

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I A

C O M U N E D I C E R V I A C O M U N E D I C E R V I A ERS VIA PINARELLA PRIME INDICAZIONI E INDICAZIONI PER LA STESURA DEL PSC PREMESSA Il presente documento, in quanto parte integrante del progetto definitivo, intende fornire

Dettagli

Edifici industriali in acciaio

Edifici industriali in acciaio Le coperture industriali e i capannoni in acciaio zincato a caldo vengono sempre studiati, progettati e realizzati dalla GIESSE completamente su misura secondo le necessità del cliente, sempre con elevati

Dettagli

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento UNI EN 12208 La tenuta all acqua di un serramento, descrive la sua capacità di essere impermeabile sotto l azione di pioggia battente e in presenza di una determinata velocità del vento. La norma, la UNI

Dettagli

ALTA QUALITÀ BY CAPPELLO ALLUMINIO VELOCE E AFFIDABILE SI MONTA RAPIDAMENTE GRAZIE AD UNA STRUTTURA IN PROFILI DI ALLUMINIO AD INCASTRO

ALTA QUALITÀ BY CAPPELLO ALLUMINIO VELOCE E AFFIDABILE SI MONTA RAPIDAMENTE GRAZIE AD UNA STRUTTURA IN PROFILI DI ALLUMINIO AD INCASTRO ALTA QUALITÀ BY CAPPELLO ALLUMINIO VELOCE E AFFIDABILE SI MONTA RAPIDAMENTE GRAZIE AD UNA STRUTTURA IN PROFILI DI ALLUMINIO AD INCASTRO Velocità ed affidabilità grazie alla elevata qualità dei componenti,

Dettagli

Campi d applicazione dei sistemi di controsoffitti autoportanti Rigips

Campi d applicazione dei sistemi di controsoffitti autoportanti Rigips Sistema di controsoffitto autoportante senza requisiti antincendio Il sistema di controsoffitti autoportanti offre all esecutore un alternativa particolarmente interessante ai sistemi di controsoffitti

Dettagli

TERMO INDAGINI SAGL. Ricerca dispersione termica e perdite energetiche dell edificio

TERMO INDAGINI SAGL. Ricerca dispersione termica e perdite energetiche dell edificio TERMO INDAGINI SAGL La società Termo Indagini Sagl è in grado di acquisire immagini termiche all infrarosso con l ausilio di apposite apparecchiature all avanguardia. Le immagini ottenute forniscono importanti

Dettagli

(DGRV 2774/09 così come modificato dalla DGRV 97/2012)

(DGRV 2774/09 così come modificato dalla DGRV 97/2012) ISTRUZIONI TECNICHE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLE MISURE PREVENTIVE E PROTETTIVE PER L ACCESSO, IL TRANSITO E L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE IN QUOTA IN CONDIZIONI DI SICUREZZA (DGRV 2774/09 così

Dettagli

BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BER

BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BER BER BERG SISTEMI DI CHIUSURA A SECCO SISTEMI DI CHIUSURA A SECCO Le chiusure o pareti divisorie di distribuzione interna, verticali perimetrali, di compartimentazione e quelle orizzontali di finitura (controsoffitti),

Dettagli

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico CHRYSO Flexò: la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico IL SISTEMA, COPERTO DA BREVETTO INTERNAZIONALE, PER OTTIMIZZARE LA PRESTAZIONE TERMICA

Dettagli

Aelle-S 190 STH Capitolato

Aelle-S 190 STH Capitolato 77 136 190 1/5 AELLE-S 190 STH Descrizione del sistema I serramenti dovranno essere realizzati con il sistema METRA AELLE-S190STH. I profilati saranno in lega di alluminio UNI EN AW 6060 (UNI EN 573-3

Dettagli

Applicazioni fotovoltaiche

Applicazioni fotovoltaiche Applicazioni fotovoltaiche Frangisole I serramenti e le facciate continue negli edifici rappresentano un canale di passaggio per l apporto energetico gratuito proveniente dal sole. I frangisole si utilizzano

Dettagli

Costruzione. 1 Edilizia industriale e commerciale 1.1 Fissaggio delle pareti. Realizzazione ALTRI IMPIEGHI 04/2012

Costruzione. 1 Edilizia industriale e commerciale 1.1 Fissaggio delle pareti. Realizzazione ALTRI IMPIEGHI 04/2012 D_Altri impieghi 1 Edilizia industriale e commerciale 1.1 Fissaggio delle pareti fissaggio dell elemento parete contro il risucchio (come da requisiti statici) rivestimento esterno pannello per parete

Dettagli

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. La COPERTURATOSCANA, prodotta da COTTOREF, è composta da tre articoli fondamentali: tegole, coppi e colmi, oltre ad una serie di pezzi

Dettagli

Conergy SolarDelta.» Soluzioni innovative per impianti fotovoltaici integrati. «Conergy

Conergy SolarDelta.» Soluzioni innovative per impianti fotovoltaici integrati. «Conergy Conergy SolarDelta» Soluzioni innovative per impianti fotovoltaici integrati. «Conergy » Flessibilità» Montaggio facile e veloce» Ottima tenuta Con Conergy SolarDelta tutti i tipi di moduli intelaiati

Dettagli

In particolar modo, nel caso di intervento sull esistente, il sistema:

In particolar modo, nel caso di intervento sull esistente, il sistema: S I S T E M I A C A P P O T T O D E S C R I Z I O N E L'isolamento a cappotto consiste nell'applicazione, sull'intera superficie esterna verticale di un edificio, di pannelli isolanti che vengono poi coperti

Dettagli

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI.

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. 1. RETE ANTICADUTA CERTIFICATA EN 1263-1, PER APPLICAZIONI

Dettagli

Linee Guida AICQ Incollaggio Parte 5 Manutenzione e Riparazione

Linee Guida AICQ Incollaggio Parte 5 Manutenzione e Riparazione Direzione Tecnica Ingegneria Rotabili e Tecnologie di Base Tecnologie Meccaniche e Sistemi Frenanti - Sistemi e Componenti Meccanici - Sistemi Frenanti - Processi Speciali Autori: Nannini Andrea e-mail:

Dettagli

Indice. Organizzazione dei lavori. Realizzazione delle murature perimetrali dell ampliamento. Realizzazione delle murature divisorie dell ampliamento

Indice. Organizzazione dei lavori. Realizzazione delle murature perimetrali dell ampliamento. Realizzazione delle murature divisorie dell ampliamento Indice Organizzazione dei lavori Realizzazione delle murature perimetrali dell ampliamento Realizzazione delle murature divisorie dell ampliamento Realizzazione delle rampe esterne di accesso al Centro

Dettagli

Agosto 2010 ASP Dagmersellen. Memoriale. Desolidarizzazioni. di pavimenti in piastrelle e materiale lapideo all'interno di stabili.

Agosto 2010 ASP Dagmersellen. Memoriale. Desolidarizzazioni. di pavimenti in piastrelle e materiale lapideo all'interno di stabili. Agosto 2010 ASP Dagmersellen Memoriale Desolidarizzazioni di pavimenti in piastrelle e materiale lapideo all'interno di stabili Pagina 1 Gli autori di questo memoriale sono: Arpagaus Reto Graber Daniel

Dettagli

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici LE PARETI INTERNE Sono elementi costruttivi che hanno principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici secondo dimensioni adatte alla destinazioni funzionali che devono essere realizzate

Dettagli

Antonio Laurìa. Modalità di posa

Antonio Laurìa. Modalità di posa Antonio Laurìa Tecnologia Modalità di posa L articolo descrive le principali istruzioni per la posa a secco di un manto di copertura in laterizio distinguendo tra quelle relative ad un manto in tegole

Dettagli

Il controllo della tenuta all aria negli edifici

Il controllo della tenuta all aria negli edifici Il controllo della tenuta all aria negli edifici Un tassello per la verifica dei requisiti di un edificio confortevole: il blower door test (UNI EN 13829) Ing. Marco Boscolo, direzione@casa-srl.it Il Blower

Dettagli

VITTORIA ASSICURAZIONI MILANO

VITTORIA ASSICURAZIONI MILANO Certificato n. 4858 Tecnologie edili per l ambiente facciate continue serramenti - pareti mobili Nuove facciate dell edificio Proprietà Vittoria Assicurazioni nell ambito del progetto Portello (in progress)

Dettagli

Tomasino Metalzinco s.r.l.

Tomasino Metalzinco s.r.l. Tomasino Metalzinco s.r.l. C.da Passo Barbiere z.i. 92022 Cammarata (AG) Italy Tel 0039 0922 900153 Fax 0039 0922 902597 e-mail : ufficiotecnico@metalzinco.it Web site: http://www.metalzinco.it Descrizione

Dettagli

31Sistemi a secco per esterni

31Sistemi a secco per esterni Sistemi a secco per esterni Costruire in modo semplice e naturale l involucro dell edificio SECUROCK è una lastra innovativa ad elevata resistenza all umidità e all acqua, creata e progettata da USG appositamente

Dettagli

PARTIZIONE INTERNA suddividere lo spazio interno in amb enti post tutt sullo stesso p ano d uso

PARTIZIONE INTERNA suddividere lo spazio interno in amb enti post tutt sullo stesso p ano d uso PARTIZIONI INTERNE PARTIZIONE INTERNA Elemento di fabbrica che ha il compito di suddividere lo spazio interno in ambienti i posti tutti sullo stesso piano d uso, separando visivamente ii ambienti i contigui

Dettagli

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE CHIUSURE VERTICALI PORTATE CHIUSURE VERTICALI PORTATE Hanno funzione portante t secondaria cioè non garantiscono la sicurezza statica complessiva dell edificio ma devono assicurare la protezione e l incolumità

Dettagli

In attesa e nella speranza che il D.P.C.M. 5.12.97 venga rivisitato e aggiornato, dobbiamo riferirci inevitabilmente ai requisiti acustici che il

In attesa e nella speranza che il D.P.C.M. 5.12.97 venga rivisitato e aggiornato, dobbiamo riferirci inevitabilmente ai requisiti acustici che il Progettazione, scelte tecniche e controlli dell isolamento acustico tra unità abitative, corretta posa in opera di solai, tamponamenti e pareti divisorie Ing. Paolo Giacomin Vice Presidente Commissione

Dettagli

RECUPERO SOTTOTETTO NEWSLETTER 16

RECUPERO SOTTOTETTO NEWSLETTER 16 Nel mese di Giugno 2011 Teicos Costruzioni s.r.l., impresa specializzata nella realizzazione di nuove coperture e recupero sottotetti, ha iniziato le opere di recupero del sottotetto dell edificio sito

Dettagli

22/04/2013. La tenuta all aria non significa impermeabilità al vapore!!!

22/04/2013. La tenuta all aria non significa impermeabilità al vapore!!! La tenuta all aria di un edificio si ottiene mediante la messa in pratica di accorgimenti per evitare infiltrazioni d aria e fuoriuscite di calore. Le conseguenze della mancanza di tenuta all'aria sono:

Dettagli

EASY HOME. Da tre esperienze consolidate, una realtà davvero innovativa.

EASY HOME. Da tre esperienze consolidate, una realtà davvero innovativa. EASY HOME BY Da tre esperienze consolidate, una realtà davvero innovativa. Innovazione qualità tecnologia Finalmente un nuovo concetto di edilizia: un metodo innovativo e tecnologicamente competitivo dagli

Dettagli

LA NOSTRA QUALITA PARTE DAL CONTROTELAIO

LA NOSTRA QUALITA PARTE DAL CONTROTELAIO LA NOSTRA QUALITA PARTE DAL CONTROTELAIO CONTROTELAI AD ALTE PRESTAZIONI Nella costruzione di una nuova abitazione è diventata di primaria importanza il risparmio energetico. Il serramento è tra le principali

Dettagli

CASI DI STUDIO e ANALISI TECNOLOGICA DELLE VARIABILITA

CASI DI STUDIO e ANALISI TECNOLOGICA DELLE VARIABILITA CASI DI STUDIO e ANALISI TECNOLOGICA DELLE VARIABILITA Il mio obbiettivo per limitare il ponte termico del balcone è quello di garantire la continuità dell isolante tra la muratura e la partizione orizzontale

Dettagli

SCS Eurotetti. Di Sara Lanzoni. Azienda specializzata nei sistemi anticaduta

SCS Eurotetti. Di Sara Lanzoni. Azienda specializzata nei sistemi anticaduta SCS Eurotetti Di Sara Lanzoni Azienda specializzata nei sistemi anticaduta Linee vita, parapetti, binari, passerelle, scale di sicurezza e dispositivi di protezione individuale Per una completa sicurezza.

Dettagli

NOTE E CONSIDERAZIONI SULLA PESATURA DI SILOS E SERBATOI CON CELLE DI CARICO

NOTE E CONSIDERAZIONI SULLA PESATURA DI SILOS E SERBATOI CON CELLE DI CARICO ADRIANO GOMBA & C. NOTE E CONSIDERAZIONI SULLA PESATURA DI SILOS E SERBATOI CON CELLE DI CARICO Installazione. Un sistema di pesatura è costituito da un serbatoio, il cui contenuto deve essere tenuto sotto

Dettagli

Il controtelaio per porte e sistemi scorrevoli a scomparsa LEGNOLEGNO CONSORZIO. www.eurocassonetto.com - info@eurocassonetto.com

Il controtelaio per porte e sistemi scorrevoli a scomparsa LEGNOLEGNO CONSORZIO. www.eurocassonetto.com - info@eurocassonetto.com Il controtelaio per porte e sistemi scorrevoli a scomparsa www.eurocassonetto.com - info@eurocassonetto.com CONSORZIO LEGNOLEGNO Perché Eurocassonetto? CONSORZIO LEGNOLEGNO Per risparmiare spazio e per

Dettagli

PRODOTTI. SOSTEGNI GENERICI... pag. 4. PALI TELESCOPICI... pag. 5. PALI CON PIASTRA GIREVOLE CLASSE A1... pag. 5. PIASTRA A PARETE... pag.

PRODOTTI. SOSTEGNI GENERICI... pag. 4. PALI TELESCOPICI... pag. 5. PALI CON PIASTRA GIREVOLE CLASSE A1... pag. 5. PIASTRA A PARETE... pag. PRODOTTI SOSTEGNI GENERICI... pag. 4 PALI TELESCOPICI... pag. 5 PALI CON PIASTRA GIREVOLE CLASSE A1... pag. 5 PIASTRA A PARETE... pag. 5 DOPPIA PIASTRA REGOLABILE... pag. 8 GANCIO ANTIPENDOLO E ANCORAGGIO...

Dettagli

RELAZIONE TECNICA OGGETTO: PROGETTO: 1057. timbro e firma

RELAZIONE TECNICA OGGETTO: PROGETTO: 1057. timbro e firma RELAZIONE TECNICA OGGETTO: Ristrutturazione edilizia maggiore del 25% della superficie disperdente dell edificio scolastico, scuole medie, sito in Via Donizetti 9, 24020, Torre Boldone (BG). PROGETTO:

Dettagli

PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX

PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX SCHEDE TECNICHE PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX DnaX si caratterizza per la massima pulizia del linguaggio architettonico e dalla estrema flessibilità di impiego e versatilità nell utilizzo di diverse

Dettagli

Principali parti di un fabbricato

Principali parti di un fabbricato Principali parti di un fabbricato Un fabbricato industriale risulta essenzialmente costituito dalle seguenti parti: Fondazioni (del fabbricato e dei macchinari) Struttura portante; Copertura e pareti (complete

Dettagli

Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano

Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano Tutti i contatori per gas combustibile sono strumenti di misura di precisionee pertanto vanno movimentati con le dovute cautele, sia durante le

Dettagli

La guida Viero alla scelta del sistema a cappotto corretto.

La guida Viero alla scelta del sistema a cappotto corretto. La guida Viero alla scelta del sistema a cappotto corretto. Il sistema a cappotto è la soluzione ideale per rendere efficiente l involucro ad un prezzo corretto. Per compiere un lavoro a regola d arte,

Dettagli

IL RISPARMIO SUL COSTO DI COSTRUZIONE E SUL CONSUMO ENERGETICO PUO ESSERE OTTENUTO CON L IMPIEGO DI SOLUZIONI TECNOLOGICAMENTE AVANZATE

IL RISPARMIO SUL COSTO DI COSTRUZIONE E SUL CONSUMO ENERGETICO PUO ESSERE OTTENUTO CON L IMPIEGO DI SOLUZIONI TECNOLOGICAMENTE AVANZATE IL RISPARMIO SUL COSTO DI COSTRUZIONE E SUL CONSUMO ENERGETICO PUO ESSERE OTTENUTO CON L IMPIEGO DI SOLUZIONI TECNOLOGICAMENTE AVANZATE un prodotto innovativo per la realizzazione di SOLUZIONI STRUTTURALI.

Dettagli

Sistema T.S.E. T.S.E. V-energy, all avanguardia per il sole e la pioggia. Copertura fotovoltaica integrata. Modulo fotovoltaico con cornice dedicata

Sistema T.S.E. T.S.E. V-energy, all avanguardia per il sole e la pioggia. Copertura fotovoltaica integrata. Modulo fotovoltaico con cornice dedicata T.S.E. V-energy, all avanguardia per il sole e la pioggia T.S.E. è un sistema integrato per la produzione di energia composto da tre elementi: modulo fotovoltaico con cornice dedicata, canale metallico

Dettagli

Scheda. Descrizione della macchina

Scheda. Descrizione della macchina Scheda 1 Lavorazione: Macchina: TORNITURA TORNIO PARALLELO Descrizione della macchina I torni sono macchine che eseguono l asportazione di truciolo: lo scopo è ottenere superfici esterne e interne variamente

Dettagli

RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO VIA TONALE 26 MILANO FACCIATE CONTINUE E SERRAMENTI

RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO VIA TONALE 26 MILANO FACCIATE CONTINUE E SERRAMENTI Certificato n. 4858 Tecnologie edili per l ambiente facciate continue serramenti - pareti mobili RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO VIA TONALE 26 MILANO FACCIATE CONTINUE E SERRAMENTI Ristrutturazione fabbricato

Dettagli

SCHEDA di RILEVAZIONE per il RISCHIO di CADUTA DALL ALTO

SCHEDA di RILEVAZIONE per il RISCHIO di CADUTA DALL ALTO SCHEDA di RILEVAZIONE per il RISCHIO di CADUTA DALL ALTO La scheda di rilevazione dei rischi di caduta dall alto è stata pensata come strumento di analisi sia per gli addetti del settore che per i funzionari

Dettagli

AnafSolar. Moving energy CATALOGO STRUTTURE. www.anafsolar.eu

AnafSolar. Moving energy CATALOGO STRUTTURE. www.anafsolar.eu AnafSolar Moving energy CATALOGO STRUTTURE www.anafsolar.eu STRUTTURA A TETTO GAMMA Descrizione Il supporto Gamma, è una tipologia di applicazione per tetti grecati. Questa tipologia di supporto, ha un

Dettagli

Progetto grafico: www.renderburo.com

Progetto grafico: www.renderburo.com Progetto grafico: www.renderburo.com ISOLAMENTO ACUSTICO Il Benessere Acustico è un'esigenza fondamentale fra quelle che, nell'ambiente abitato, concorrono a determinare la qualità della vita. Non

Dettagli

Cappotto interno con isolante termoriflettente Over-foil

Cappotto interno con isolante termoriflettente Over-foil Soluzione 1 - detrazione fiscale 65% in soli 7 cm Spessore totale controparete finita: 7 cm Isolante termoriflettente: Over-foil Multistrato 19 Parete esterna esistente Listelli in legno (o struttura metallica

Dettagli

Il nuovo orizzonte del legno ISTRUZIONI DI POSA REV. 1_10-15 RIVESTIMENTO SCALE CON SISTEMA NOVOWOOD

Il nuovo orizzonte del legno ISTRUZIONI DI POSA REV. 1_10-15 RIVESTIMENTO SCALE CON SISTEMA NOVOWOOD Il nuovo orizzonte del legno ISTRUZIONI DI POSA REV. 1_10-15 RIVESTIMENTO SCALE CON SISTEMA NOVOWOOD ELENCO DEI MATERIALI DA IMPIEGARE Doghe alveolari 145x22x2200mm cod. 145H22 Disponibili nei colori Wood,

Dettagli

VETROMATTONE ONDULATO CHIARO TERMINALE CURVO

VETROMATTONE ONDULATO CHIARO TERMINALE CURVO INDICE 1. Anagrafica 2. Caratteristiche Tecniche 3. Certificazioni 4. Utilizzo 5. Posa in Opera 5.A. Fase preliminare 5.B. Fase di installazione 5.C. Fase di finitura 6. Disegni 7. Voce di capitolato 1/5

Dettagli

COMUNE DI LAINATE PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI LAINATE PROVINCIA DI MILANO MOD. 7.3.3.c_es_rev. 00 COMUNE DI LAINATE PROVINCIA DI MILANO PROGETTO: OGGETTO: COMMITTENTE: PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO LAVORI DI BONIFICA PER LA RIMOZIONE DELLE LASTRE ONDULATE DI CEMENTO-AMIANTO

Dettagli

LA FINESTRA DALL IMPRONTA VERDE NOVITÀ

LA FINESTRA DALL IMPRONTA VERDE NOVITÀ LA FINESTRA DALL IMPRONTA VERDE NOVITÀ Uw FINO A 0.85 anta esterna piatta distanziatore termicamente migliorato con gas argon vetro Basso Emissivo taglio di giunzione 45 sezione telaio 86 mm a 6 camere

Dettagli

INTRODUZIONE I SIDERSHED modulari si propongono all industria come risposta ad una duplice esigenza: la semplicità di costruzione unita alla

INTRODUZIONE I SIDERSHED modulari si propongono all industria come risposta ad una duplice esigenza: la semplicità di costruzione unita alla 2 INTRODUZIONE I SIDERSHED modulari si propongono all industria come risposta ad una duplice esigenza: la semplicità di costruzione unita alla versatilità di impiego ed il basso costo rispetto alle soluzioni

Dettagli

SISTEMA SCORREVOLE S.70 normale e taglio termico (certificato)

SISTEMA SCORREVOLE S.70 normale e taglio termico (certificato) I SISTEMA normale e taglio termico (certificato) 87 DESCRIZIONE TECNICA Il SISTEMA SCORREVOLE SUNROOM S. 70 é quanto di più evoluto esistente oggi sul mercato. Realizzato per essere fornito come prodotto

Dettagli

I cappotti ad elevato spessore: la corretta posa in opera. CONVEGNO AIPE - MADE 2011 6 Ottobre 2011

I cappotti ad elevato spessore: la corretta posa in opera. CONVEGNO AIPE - MADE 2011 6 Ottobre 2011 I cappotti ad elevato spessore: la corretta posa in opera. CONVEGNO AIPE - MADE 2011 6 Ottobre 2011 Che cosa vuol dire IPERISOLAMENTO DISPERSIONI TERMICHE DELL INVOLUCRO minime unbeheizt unbeheizt WSVO

Dettagli

RISCALDARE e RISPARMIARE. calcolo del fabbisogno termico degli edifici

RISCALDARE e RISPARMIARE. calcolo del fabbisogno termico degli edifici RISCALDARE e RISPARMIARE calcolo del fabbisogno termico degli edifici RISCALDARE e RISPARMIARE CALCOLO APPROSSIMATIVO DEL FABBISOGNO TERMICO IN FUNZIONE DELLA TIPOLOGIA EDILIZIA DELLA ZONA CLIMATICA DELLE

Dettagli

PORTE TAGLIAFUOCO PORTE SU MISURA CON PARETI IN CARTONGESSO

PORTE TAGLIAFUOCO PORTE SU MISURA CON PARETI IN CARTONGESSO METALLICA TAGLIAFUOCO CARTONGESSO con telaio abbracciante ad angolo arrotondato ed altri vantaggi aggiuntivi: Resistenza REI 120 Una e due ante Formati standard ed a misura fino a 2545 x 2500 H Senza o

Dettagli

CASSETTE IN PLASTICA "TUTTO"

CASSETTE IN PLASTICA TUTTO ST.06.02.00 CASSETTE IN PLASTICA "TUTTO" 1. DESCRIZIONE Art. 7420-7425-7450-7460 Cassetta d ispezione in plastica TUTTO. Possibilità di alloggiare collettori semplici, multifar e complanari usando gli

Dettagli

MANUALE GENERALE Guardian S.r.l.

MANUALE GENERALE Guardian S.r.l. MANUALE GENERALE CARATTERISTICHE Alimentazione batteria alcalina 9V 6LR61/MN1604/1604A (inclusa nella confezione) Consumo

Dettagli

ALLEGATO A ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ

ALLEGATO A ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ ALLEGATO A ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ La valutazione qualitativa sarà effettuata sulla base dei seguenti elementi, descritti nelle schede specifiche: 1 Valore tecnico ed estetico delle opere

Dettagli

UX60 Guida alla posa in opera delle Facciate Continue. Prof. ing. Paolo Rigone (Direttore Tecnico UNCSAAL)

UX60 Guida alla posa in opera delle Facciate Continue. Prof. ing. Paolo Rigone (Direttore Tecnico UNCSAAL) UX60 Guida alla posa in opera delle Facciate Continue Prof. ing. Paolo Rigone (Direttore Tecnico UNCSAAL) 1 Le problematiche di posa in opera delle Facciate Continue Rispondenza ai requisiti prestazionali

Dettagli

1 PREMESSE E SCOPI... 3 2 DESCRIZIONE DEI SUPPORTI SOTTOPOSTI A PROVA... 3 3 PROGRAMMA DELLE PROVE SPERIMENTALI... 5

1 PREMESSE E SCOPI... 3 2 DESCRIZIONE DEI SUPPORTI SOTTOPOSTI A PROVA... 3 3 PROGRAMMA DELLE PROVE SPERIMENTALI... 5 DI UN SISTEMA DI FISSAGGIO PER FACCIATE CONTINUE 2 INDICE 1 PREMESSE E SCOPI... 3 2 DESCRIZIONE DEI SUPPORTI SOTTOPOSTI A PROVA... 3 3 PROGRAMMA DELLE PROVE SPERIMENTALI... 5 3.1 STRUMENTAZIONE UTILIZZATA...

Dettagli

1) infiltrazioni all interno ed all esterno dell appartamento. 2) perdite dovute alle tubazioni degli impianti ( es. riscaldamento a pavimento)

1) infiltrazioni all interno ed all esterno dell appartamento. 2) perdite dovute alle tubazioni degli impianti ( es. riscaldamento a pavimento) 1) infiltrazioni all interno ed all esterno dell appartamento 2) perdite dovute alle tubazioni degli impianti ( es. riscaldamento a pavimento) IMPIANTO SENZA PERDITE IMPIANTO CON PERDITA 3) RICERCA DI

Dettagli

LAVORO SULLE COPERTURE

LAVORO SULLE COPERTURE 1 LAVORO SULLE COPERTURE UNI EN 8088 2 Lavori inerenti le coperture dei fabbricati (definizioni) [UNI 8088] Tipi di coperture [UNI 8088] MANTO DI COPERTURA Per manto di copertura si intende l insieme degli

Dettagli

I supporti dei sistemi fotovoltaici

I supporti dei sistemi fotovoltaici I supporti per il montaggio dei moduli Su tetto a falda: retrofit e integrazione A terra o su tetti piani: vasche, supporti metallici, Girasole, Gazebo A parete: frangisole, in verticale Sistemi retrofit

Dettagli

Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life.

Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life. Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life. Prodotto con una tecnologia tutelata da brevetti internazionali, il Polim-cryl è il risultato della ricerca e dello sviluppo

Dettagli

Sistema di rivestimento a parete ventilata con lastre in gres porcellanato

Sistema di rivestimento a parete ventilata con lastre in gres porcellanato Caso applicativo 5: recupero prestazionale e architettonico di un edificio degli anni 70 Sistema di rivestimento a parete ventilata con lastre in gres porcellanato Quinto caso applicativo - recupero prestazionale

Dettagli

NOVITÀ PER LE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO AMMESSO L USO DELL ACCIAIO B450A

NOVITÀ PER LE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO AMMESSO L USO DELL ACCIAIO B450A NOVITÀ PER LE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO AMMESSO L USO DELL ACCIAIO B450A PRIMO VANTAGGIO: MIGLIORA LA QUALITÀ DEL DETTAGLIO ESECUTIVO Il Decreto Interministeriale del 15/11/2011

Dettagli

FERRARI IMPIANTI MODENA

FERRARI IMPIANTI MODENA FERRARI IMIANTI MODENA FERRARI IMIANTI MODENA L utilizzo del laminato di zinco-titanio è una delle nuove tendenze in architettura che sta conoscendo uno sviluppo decisamente interessante. In particolar

Dettagli

Ponti termici. Correzione del ponte termico. Ponte termico privo di correzione

Ponti termici. Correzione del ponte termico. Ponte termico privo di correzione Ponti termici Le perdite di calore attraverso gli elementi strutturali di un edificio, ponti termici, possono raggiungere e superare il 20 % delle dispersioni totali e sono causa di condense interne, macchie,

Dettagli

progettazione di edifici con strutture portanti in legno 21 ottobre 2011 tenuta all aria arch. m.sc. andrea zanchetta

progettazione di edifici con strutture portanti in legno 21 ottobre 2011 tenuta all aria arch. m.sc. andrea zanchetta tenuta all aria Principi generali la casa non respira! un edificio efficiente deve essere estremamente ermetico e garantire una perfetta tenuta all aria dell involucro. fabbisogno di calore per riscaldamento

Dettagli

SILENT. La Parete che sfida il Fuoco e il Rumore. pannelli parete in lana minerale

SILENT. La Parete che sfida il Fuoco e il Rumore. pannelli parete in lana minerale pannelli parete in lana minerale 51 SILENT La Parete che sfida il Fuoco e il Rumore I pannelli in lana di roccia SILENT hanno specifica applicazione per pareti e compartimentazioni che richiedono particolari

Dettagli

L eleganza del PVC. rivenditore

L eleganza del PVC. rivenditore L eleganza del PVC rivenditore CHI SIAMO GIANNOTTI È RIVENDITORE OKNOPLAST PER LA ZONA DI PESARO E RAPPRESENTA UN AZIENDA LEADER NELLA REALIZZAZIONE DI FINESTRE IN PVC, PORTE, INFISSI E MOLTO ALTRO ANCORA

Dettagli

ISOLAMENTO A CAPPOTTO

ISOLAMENTO A CAPPOTTO ISOLAMENTO A CAPPOTTO 13 aprile 2011 Via IV Novembre GRANDATE COMO tel. 031/564656 fax 031/564666 www.isolmec.com mail info@isolmec.com resp. ufficio tecnico Roberto Filippetto 339/8935863 areatecnica@isolmec.com

Dettagli

Coperture fotovoltaiche Ing. Valter Manfredi. Coperture fotovoltaiche

Coperture fotovoltaiche Ing. Valter Manfredi. Coperture fotovoltaiche Coperture fotovoltaiche Sede Principale: Via Martinella 50/b Tel. 0521-255455 43124 Parma(PR) Fax 0521-964727 info@isomec.com www.isomec.com Sede Toscana: Via Della Stazione 12b Tel. 0585-40657 54100 Massa(MS)

Dettagli

Come cambiano gli obblighi per le strutture metalliche a partire dal 1 luglio 2014

Come cambiano gli obblighi per le strutture metalliche a partire dal 1 luglio 2014 Regolamento (UE) n.305/11 e norme del gruppo EN1090 La Marcatura CE delle strutture metalliche alla luce delle Norme tecniche per le Costruzioni Firenze, 30/10/2014 Come cambiano gli obblighi per le strutture

Dettagli

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON La muratura armata rappresenta un sistema costruttivo relativamente nuovo ed ancora non molto conosciuto e le richieste di chiarimenti sulle modalità di

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ATTENZIONE

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ATTENZIONE ISTRUZIONI DI MONTAGGIO APPLICAZIONI : parete in muratura e controsoffitti/pareti in cartongesso FINITURE : tinta lavabile, tempera ad acqua, carta da parati leggera ATTENZIONE A NON APPLICARE TINTE AD

Dettagli

Sistemi di montaggio Conergy

Sistemi di montaggio Conergy Sistemi di montaggio» Robusti, flessibili, facili da montare « Estrema sicurezza con offre una gamma completa di componenti integrati per impianti fotovoltaici, rappresentando un unico punto di acquisto

Dettagli

Presentazione azienda. Nuova Gema Srl

Presentazione azienda. Nuova Gema Srl Presentazione azienda Nuova Gema Srl La sede operativa della Nuova Gema S.r.l. è a Sesto al Reghena (PN), in quella che è da sempre la sede storica della Gema S.a.s. La Gema Sas è stata uno dei punti di

Dettagli

Pannelli in alluminio composito Rivestimenti Alulife Pale frangisole Sottostrutture Serramenti Controtelai

Pannelli in alluminio composito Rivestimenti Alulife Pale frangisole Sottostrutture Serramenti Controtelai L architettura è l espressione fisica di un modo di essere (Paul Pawson) Pannelli in alluminio composito Rivestimenti Alulife Pale frangisole Sottostrutture Serramenti Controtelai Rivestimenti in Alluminio

Dettagli

ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato

ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato Nella presente esercitazione si redige il programma CNC per la fresatura del pezzo illustrato nelle Figure 1 e 2. Figura

Dettagli

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive Il sistema di gestione della qualità a cui mi riferisco è quello relativo alla norma ISO-9001:2000. Prima di entrare

Dettagli

Prodotti per la posa e la finitura Installazione facile, veloce e sicura con i prodotti originali VELUX

Prodotti per la posa e la finitura Installazione facile, veloce e sicura con i prodotti originali VELUX Prodotti per la posa e la finitura Installazione facile, veloce e sicura con i prodotti originali VELUX Edizione 2014 Affidabilità e ripetibilità dell installazione VELUX ha sviluppato una gamma di prodotti

Dettagli

SISTEMI ANTICADUTA. Assistenza alla posa in opera

SISTEMI ANTICADUTA. Assistenza alla posa in opera SISTEMI ANTICADUTA Progettazione e realizzazione di pali, piastre, ganci in acciaio a catalogo e/o specifici Assistenza alla posa in opera Dimensionamento e verifica dei fissaggi Progettazione dello schema

Dettagli

Il Responsabile unico del procedimento

Il Responsabile unico del procedimento Il Responsabile unico del procedimento Relazione tecnica Nell ambito del finanziamento del Progetto PON a3_00422 CERISI, il Dipartimento di Ingegneria Elettronica, Chimica e Ingegneria Industriale intende

Dettagli

IL REGOLAMENTO EDILIZIO VERSO LA SOSTENIBILITA

IL REGOLAMENTO EDILIZIO VERSO LA SOSTENIBILITA IL REGOLAMENTO EDILIZIO VERSO LA SOSTENIBILITA Vaiano - 06 maggio 2011 L IMPORTANZA DEI PARTICOLARI NEL PROGETTO E NELL ESECUZIONE Ing. Vittorio BARDAZZI Consigliere dell Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO Roberto Malatesta. William Marcone Ufficio Tecnico (giugno 2008) LA PROTEZIONE DAL RUMORE DEGLI EDIFICI, LA NORMATIVA NAZIONALE La maggior sensibilità delle persone

Dettagli

RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL. Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore

RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL. Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore Contropareti in cartongesso isolate con materiali termo-riflettenti Over-all isolamento

Dettagli

Comunicato stampa. La nuova geometria dei profili PAVATEX nella pratica. Sede centrale della società Abensberger Holz 100-Haus GmbH

Comunicato stampa. La nuova geometria dei profili PAVATEX nella pratica. Sede centrale della società Abensberger Holz 100-Haus GmbH Comunicato stampa Fribourg, aprile 2012 Sede centrale della società Abensberger Holz 100-Haus GmbH La nuova geometria dei profili PAVATEX nella pratica Pavatex SA Martin Tobler Direttore Marketing & Sviluppo

Dettagli

COME SI RISOLVE IL PROBLEMA DELL UMIDITA DI RISALITA DAL TERRENO

COME SI RISOLVE IL PROBLEMA DELL UMIDITA DI RISALITA DAL TERRENO COME SI RISOLVE IL PROBLEMA DELL UMIDITA DI RISALITA DAL TERRENO Un problema, di qualsiasi natura esso sia, per poter essere risolto in modo definitivo deve essere affrontato alla sua base. Ovvero una

Dettagli

Le scelte progettuaii, i documenti necessari e gli apprestamenti di difesa.

Le scelte progettuaii, i documenti necessari e gli apprestamenti di difesa. Firenze, 26 giugno 2006 CONVEGNO Sicurezza nei cantieri mobili e temporanei: i lavori in altezza Le scelte progettuaii, i documenti necessari e gli apprestamenti di difesa. Regolamento di attuazione dell

Dettagli

Coperture esistenti - Isolamento dall interno

Coperture esistenti - Isolamento dall interno Coperture esistenti - Isolamento dall interno Coperture in legno - Isolamento sotto le travi Copertura esistente Travi in legno Isolante termo riflettente Over-foil 311 oppure Over-foil Multistrato 19

Dettagli

Sistema a nocche I.3. In questo tipo di riscaldamento a pavimento i tubi scaldanti vengono posati sulla lastra portante trà le nocche fissatubo

Sistema a nocche I.3. In questo tipo di riscaldamento a pavimento i tubi scaldanti vengono posati sulla lastra portante trà le nocche fissatubo Sistema a nocche I.3 In questo tipo di riscaldamento a pavimento i tubi scaldanti vengono posati sulla lastra portante trà le nocche fissatubo Molti impianti di riscaldamento a pavimento vengono eseguiti

Dettagli