- Prof. Massimo Luigi Maria Caccia I fascia presso l Università dell Insubria. - Prof.ssa Sylvie Braibant II fascia presso l Università di Bologna

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "- Prof. Massimo Luigi Maria Caccia I fascia presso l Università dell Insubria. - Prof.ssa Sylvie Braibant II fascia presso l Università di Bologna"

Transcript

1 PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA A) DELLA LEGGE 240/10 PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO SETTORE CONCORSUALE 02-A1 SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE FIS-01 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E SCIENZE APPLICATE BANDO DR REP. N. 420/2018 DEL 21/06/ AVVISO PUBBLICATO IN G.U. N. 50-4^ SERIE SPECIALE - DEL 26/06/2018 RELAZIONE RIASSUNTIVA Il giorno 27 Novembre 2018 alle ore 16:30 si è riunita, presso la sede universitaria di Via dei Caniana, la Commissione di valutazione della procedura pubblica di selezione in epigrafe, nominata con decreto rettorale rep. 570/2018 del 14 settembre 2018 pubblicato in data 14 settembre 2018 sul sito web dell Ateneo e composta dai seguenti componenti: - Prof. Massimo Luigi Maria Caccia I fascia presso l Università dell Insubria - Prof.ssa Sylvie Braibant II fascia presso l Università di Bologna - Prof. Germano Bonomi II fascia presso l Università di Brescia La Commissione ha provveduto a nominare il Presidente nella persona del Prof. M.L.M. Caccia e il Segretario nella persona del Prof. G. Bonomi. Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 13 Dicembre La Commissione si è riunita in prima seduta in data 9 Ottobre 2018 per via telematica al fine di definire i criteri per la valutazione dei titoli, del curriculum e della produzione scientifica dei candidati. Ciascun commissario, verificato il rispetto delle norme in materia di incompatibilità e conflitto di interessi e quelle previste dal Codice Etico dell Università degli Studi di Bergamo, ha dichiarato l inesistenza di situazioni di incompatibilità o cause di astensione ai sensi degli artt. 51 e 52 c.p.c. in relazione agli altri componenti della Commissione. La Commissione ha quindi provveduto a far pervenire i criteri stabiliti dalla Commissione al Responsabile del procedimento all indirizzo selezionipersonale@unibg.it, per assicurarne la pubblicazione nel sito istituzionale dell Ateneo avvenuta in data 15 Ottobre Nella seconda riunione che si è tenuta il giorno 31 Ottobre 2018 alle ore 10 presso la sede universitaria di Via dei Caniana 2 in Bergamo i componenti della Commissione prendono visione dell elenco dei candidati che risultano essere: 1. Dott. Luca Nardo 2. Dott.ssa Ilaria Vai 3. Dott. Jacopo Pazzini 4. Dott. Simone Ceruti 5. Dott.ssa Chiara Baldassari 6. Dott. Fabrizio Boffelli

2 I commissari hanno quindi dichiarato l inesistenza di situazioni di incompatibilità o cause di astensione ai sensi degli artt. 51 e 52 c.p.c. in relazione ai candidati. Presa in esame la documentazione inoltrata dai partecipanti alla procedura e, tenendo conto dei criteri indicati nella prima riunione, la Commissione ha effettuato la valutazione delle pubblicazioni scientifiche, del curriculum e dell attività didattica e di ricerca di ciascun candidato. Considerato che il numero dei candidati è pari o inferiore a sei, sono stati tutti ammessi alla discussione orale. Il giorno 27 Novembre 2018 alle ore 10 presso la sede universitaria di Via dei Caniana 2 in Bergamo si è svolta la discussione dei titoli e della produzione scientifica e l accertamento della conoscenza della lingua straniera. Alla discussione erano presenti i seguenti candidati: 1. Dott. Luca Nardo 2. Dott.ssa Ilaria Vai 3. Dott. Jacopo Pazzini 4. Dott. Simone Ceruti 5. Dott.ssa Chiara Baldassari Risulta invece assente il seguente candidato Fabrizio Boffelli che pertanto risulta rinunciatario ai sensi del bando. Al termine della discussione, la Commissione ha proceduto, dopo adeguata valutazione, all attribuzione di un punteggio ai titoli ed alle pubblicazioni scientifiche presentate dai candidati, nonché alla valutazione della conoscenza della lingua straniera in base ai criteri stabiliti nella seduta preliminare. Tali punteggi e valutazioni vengono allegati al presente verbale e ne costituiscono parte integrante (Allegato 2 al verbale 2 e Allegato 1 al verbale 4). Sulla base dei punteggi totali conseguiti, la Commissione, all unanimità dei componenti, individua nella Dott.ssa Ilaria Vai il candidato vincitore della procedura pubblica di selezione per n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato tipo a) bandita per il Settore Concorsuale 02-A1 - Settore Scientifico Disciplinare FIS/01 presso il Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate dell Università degli Studi di Bergamo. La Commissione dichiara conclusi i lavori e raccoglie tutti gli atti della procedura in un plico che viene chiuso e sigillato con l apposizione delle firme di tutti i commissari sui lembi di chiusura. Il plico contenente una copia dei verbali delle singole riunioni e della relazione riassuntiva con allegati viene consegnato al Responsabile del procedimento dell Università degli Studi di Bergamo, avendo cura di trasmettere gli stessi anche in formato elettronico all indirizzo selezionipersonale@unibg.it. La relazione riassuntiva e tutti i giudizi espressi dalla Commissione saranno resi pubblici sul sito dell Ateneo alla pagina web nell apposita sezione Concorsi e selezioni. La Commissione termina i lavori alle ore 17:00 del giorno 27 Novembre 2018.

3 Letto, approvato e sottoscritto. I COMPONENTI DELLA COMMISSIONE Prof. Massimo Luigi Maria Caccia Presidente Prof. Germano Bonomi Segretario Prof.ssa Sylvie Braibant Componente

4 Allegato 1 alla relazione finale Valutazione preliminare sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica 1) Candidato Dott. Luca Nardo Giudizio analitico sui titoli e sul curriculum e sulla produzione scientifica: Il candidato ha svolto attività didattica ma non vengono specificati i corsi e le annualità accademiche. Ha svolto attività scientifica degna di nota presso l Università di Milano Bicocca e dell Insubria. Dal curriculum, si evince la sua posizione di Principal Investigator in un progetto di Ricerca cofinanziato dalla UE, il MIUR e Regione lombardia, tuttavia senza che il contesto sia dettagliato in termini di programma operativo, durata, partenariato e budget. Il candidato non risulta titolare di brevetti. Ha partecipato ad un buon numero di conferenze nazionali ed internazionali; tuttavia, a parte le quattro relazioni su invito, non è specificato se ha presentato poster oppure presentazioni orali. Luca Nardo non ha conseguito premi e riconoscimenti. Nella tabella seguente, vengono analizzate specificatamente le pubblicazioni presentate dal candidato, con riferimento ad indicatori che consentano di valutare l impatto della pubblicazione ed il contesto editoriale. Gli articoli coinvolgono coautori ma in ogni caso il contributo del candidato è enucleabile dalla corrispondenza tra l ambito di ricerca ed il curriculum presentato. E doveroso comunque osservare che nessuna delle pubblicazioni presentate è, di fatto, inerente il settore concorsuale. Id. Anno No. Coautori No. citazioni Impact factor NA Giudizio - rilevanza scientifica: elevata - rilevanza scientifica: elevata

5 rilevanza scientifica: elevata - rilevanza scientifica: elevata Il corpus complessivo delle pubblicazioni del dr. Nardo è molto buono, anche sulla base del riscontro oggettivo fornito dagli indici bibliometrici (e.g. H-index = 9, numero totale di citazioni = 413, da SCOPUS). Inoltre la distribuzione temporale fornisce indicazioni positive sulla continuità della produzione scientifica. Ma anche in questo caso la congruenza con il settore concorsuale è di fatto nulla. 2) Dott.ssa Ilaria Vai Giudizio analitico sui titoli e sul curriculum e sulla produzione scientifica:

6 La candidata ha una didattica a livello universitario limitata; in particolare non è stata titolare di corsi. Ha svolto e svolge la propria attività scientifica in esperimenti collegati al CERN, luogo di notoria valenza mondiale. Nonostante la breve carriera scientifica, per mere ragione anagrafiche, ha saputo mettersi in evidenza in una grande collaborazione. Ciò si evince sia dalle responsabilità che le sono state riconosciute all interno dell esperimento che nel numero di presentazioni a conferenze, anche in rappresentanza di ampi gruppi di Ricerca. La candidata ha conseguito un premio di laurea istituito dall Università di Pavia. Non è titolare di brevetti e non ha finora diretto proposte progettuali valutate su bando competitivo. Nella tabella seguente, vengono analizzate specificatamente le pubblicazioni presentate dal candidato, con riferimento ad indicatori che consentano di valutare l impatto della pubblicazione ed il contesto editoriale. Gli articoli coinvolgono coautori; il contributo del candidato è enucleabile dalla corrispondenza tra l ambito di ricerca ed il curriculum presentato in ogni pubblicazione tranne le numero 5, 8, 9, 10, 14. Si osserva che tutte le pubblicazioni presentate sono inerenti il settore concorsuale. Giudizio analitico sui titoli e sul curriculum e sulla produzione scientifica: Id. Anno No. Co-autori No. citazioni Impact factor > ~ > Tesi di Dottorato > Giudizio - apporto individuale evidente

7 > > ~ ~ > ~ apporto individuale evidente Il corpus complessivo delle pubblicazioni della dr.ssa Vai è molto buono, anche sulla base del riscontro oggettivo fornito dagli indici bibliometrici (e.g. H-index = 29, numero totale di citazioni = 4881, da SCOPUS). Nonostante gli indicatori siano chiaramente condizionati dalla sua attività nell ambito di una grande collaborazione, si ritiene che la produttività scientifica della candidata sia di livello molto buono. La congruenza con il settore concorsuale è confermata su tutto l insieme delle pubblicazioni. 3) Dott. Jacopo Pazzini Giudizio analitico sui titoli e sul curriculum e sulla produzione scientifica: L attività didattica del candidato è limitata all assistenza ad un corso di laboratorio. Ha svolto e svolge la propria attività scientifica nell esperimento CMS al CERN, laboratorio di notoria valenza mondiale. All interno della collaborazione, ha saputo mettersi in evidenza assumendo responsabilità di coordinamento di attività di analisi dati. Ha presentato i risultati della propria attività ad un ragionevole numero di conferenze, incluse due presentazioni su invito. Il candidato ha conseguito un premio assegnato dalla collaborazione CMS ed un riconoscimento per il miglior poster presentato ad una conferenza nazionale. Non è titolare di brevetti e non ha finora diretto proposte progettuali valutate su bando competitivo. Nella tabella seguente, vengono analizzate specificatamente le pubblicazioni presentate dal candidato, con riferimento ad indicatori che consentano di valutare l impatto della pubblicazione ed il contesto editoriale. Gli articoli coinvolgono coautori; il contributo del candidato è enucleabile dalla corrispondenza tra l ambito di ricerca ed il curriculum presentato. E

8 però doveroso citare il fatto che non è stato possibile verificare che il candidato comparisse tra i co-autori degli articoli 13 e 14. Si osserva che tutte le pubblicazioni presentate sono inerenti il settore concorsuale. Id. Anno No. Coautori No. citazioni Impact factor > > > > > > > > > > Giudizio - rilevanza scientifica: significativa - rilevanza scientifica: significativa >

9 > > Il candidato non compare tra i co-autori, su SCOPUS > Il candidato non compare tra i co-autori, su SCOPUS > Il corpus complessivo delle pubblicazioni del dr. Pazzini è molto buono, anche sulla base del riscontro oggettivo fornito dagli indici bibliometrici (e.g. H-index = 66, numero totale di citazioni = 22185, da SCOPUS). Nonostante gli indicatori siano chiaramente condizionati dalla sua attività nell ambito di una grande collaborazione, si ritiene che la produttività scientifica della candidata sia di livello molto buono. La congruenza con il settore concorsuale è confermata su tutto l insieme delle pubblicazioni. 4) Dott. Simone Ceruti Giudizio analitico sui titoli e sul curriculum e sulla produzione scientifica: Il candidato ha svolto attività didattica come assistente a più corsi di laboratorio e come supervisore di tesi triennale e magistrale. Ha svolto e svolge la propria attività scientifica nell ambito della fisica nucleare, in Italia, all estero e presso rilevanti laboratori internazionali. Ha rivestito una posizione post-dottorale a Leuven ed è stato visiting scientist per un breve periodo presso i laboratori della Rikkyo University. E rilevante osservare come il candidato sia stato tra i proponenti di nuovi esperimenti nel settore della fisica nucleare presso i laboratori di Legnaro (realizzato), di GANIL (in fase di revisione) e del CERN (lettera di intenti). Il candidato ha conseguito un premio assegnato dall INFN per la miglior tesi nazionale di dottorato in Fisica Nucleare. Ha presentato la propria attività ad oltre dieci conferenze nazionali ed internazionali, tra cui una relazione su invito. Nella tabella seguente, vengono analizzate specificatamente le pubblicazioni presentate dal candidato, con riferimento ad indicatori che consentano di valutare l impatto della pubblicazione ed il contesto editoriale. Gli articoli coinvolgono coautori; il contributo del candidato è enucleabile dalla corrispondenza tra l ambito di ricerca ed il curriculum presentato. Si osserva che tutte le pubblicazioni presentate sono inerenti il settore concorsuale. Id. Anno No. Coautori No. citazioni Impact factor Giudizio

10 - apporto individuale evidente rilevanza scientifica: significativa

11 - apporto individuale evidente Il corpus complessivo delle pubblicazioni del dr. Ceruti è molto buono, anche sulla base del riscontro oggettivo fornito dagli indici bibliometrici (e.g. H-index = 8, numero totale di citazioni = 207, da SCOPUS). Considerato l ambito di ricerca del candidato, si ritiene che la produttività scientifica sia di livello molto buono. La congruenza con il settore concorsuale è confermata su tutto l insieme delle pubblicazioni 5) Dott.ssa Chiara Baldassari Giudizio analitico sui titoli e sul curriculum e sulla produzione scientifica: La candidata ha svolto attività didattica come assistente a più corsi di livello universitario ed ha tenuto più seminari didattici. Ha seguito diversi corsi di formazione tecnica e didattica in Italia ed all estero. L attività di ricerca è piuttosto limitata, come confermato dai progetti a cui ha partecipato, dall assenza di presentazioni a conferenze e dall essere autrice di due soli articoli. E inoltre doveroso citare il fatto che le pubblicazioni NON sono inerenti il settore concorsuale. Id. Anno No. Co-autori No. citazioni Impact factor Giudizio - congruenza con il settore concorsuale: assente - apporto individuale ben specificato nel curriculum - congruenza con il settore concorsuale: assente - apporto individuale ben specificato nel curriculum 6) Dott. Fabrizio Boffelli Giudizio analitico sui titoli e sul curriculum e sulla produzione scientifica: Il candidato vanta una attività didattica di buon livello con incarichi a contratto per l assistenza a diversi corsi universitari ma non è mai stato titolare di corsi. Il candidato ha svolto e svolge la propria attività scientifica negli esperimenti AGILE e WARP anche se, dal curriculum presentato, non sono evidenti le sue competenze ed il ruolo specificatamente svolto negli esperimenti di cui fa parte. Il candidato ha conseguito il premio Bruno Rossi come miglior tesi di dottorato nell ambito astroparticellare. Non si segnalano presentazioni a congressi di rilevante interesse scientifico. Nella tabella seguente, vengono analizzate specificatamente le pubblicazioni presentate dal candidato, con riferimento ad indicatori che consentano di valutare l impatto della pubblicazione ed il contesto editoriale. Gli articoli coinvolgono coautori; il contributo del candidato non è enucleabile dalla corrispondenza tra l ambito di ricerca ed il curriculum presentato. Si osserva inoltre che le pubblicazioni presentate sono marginalmente inerenti il settore concorsuale, limitatamente alle tecniche sperimentali.

12 Id. Anno No. Coautori Tesi di Dottorato No. citazioni Impact factor Giudizio - apporto individuale evidente ~ ~ ~ ~ rilevanza scientifica: ottima NA (discontinued) - apporto individuale evidente ~

13 rilevanza scientifica: ottima - rilevanza scientifica: ottima Il corpus complessivo delle pubblicazioni del dr. Boffelli è molto buono, anche sulla base del riscontro oggettivo fornito dagli indici bibliometrici (e.g. H-index = 20, numero totale di citazioni = 1228, da SCOPUS). Gli indicatori sono chiaramente condizionati dalla sua attività nell ambito di una collaborazione di media grandezza e la produttività scientifica del candidato è apparentemente di livello molto buono. E però difficile trovare un riscontro oggettivo con il curriculum presentato. La congruenza con il settore concorsuale è anche in questo caso limitata alle tecniche in uso.

14 Allegato n. 2 alla relazione finale Punteggio dei titoli e delle pubblicazioni 1. Dott.ssa Chiara Baldassari Punteggio assegnato ai titoli: Attività didattica a livello universitario in Italia o all'estero 4 Documentata attività di formazione o di ricerca presso qualificati istituti italiani o stranieri 2 Organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca nazionali e internazionali 0 Titolarità di brevetti relativamente a quei settori scientifico-disciplinari nei quali è prevista 0 Partecipazione in qualità di relatore a congressi e convegni nazionali e internazionali 0 Conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca 0 Direzione di progetti valutati positivamente su bando competitivo 0 La candidata ha presentato DUE pubblicazioni su riviste internazionali; sulla base del giudizio analitico riportato nei verbali di seconda riunione, viene assegnato un punteggio complessivo pari a 4/40. Il livello di conoscenza della lingua inglese viene considerato adeguato. Il punteggio complessivo riportato dalla candidata è pari a 10/ Dott. Simone Ceruti Punteggio assegnato ai titoli: Attività didattica a livello universitario in Italia o all'estero 2 Documentata attività di formazione o di ricerca presso qualificati istituti italiani o stranieri 4 Organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca nazionali e internazionali 5 Titolarità di brevetti relativamente a quei settori scientifico-disciplinari nei quali è prevista 0 Partecipazione in qualità di relatore a congressi e convegni nazionali e internazionali 5 Conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca 4 Direzione di progetti valutati positivamente su bando competitivo 0 La candidata ha presentato QUINDICI pubblicazioni su riviste internazionali; sulla base del giudizio analitico riportato nei verbali di seconda riunione, viene assegnato un punteggio complessivo pari a 15/40. Il livello di conoscenza della lingua inglese viene considerato adeguato. Il punteggio complessivo riportato dalla candidata è pari a 35/ Dott. Luca Nardo Punteggio assegnato ai titoli: Attività didattica a livello universitario in Italia o all'estero 3 Documentata attività di formazione o di ricerca presso qualificati istituti italiani o stranieri 6 Organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca nazionali e internazionali 4 Titolarità di brevetti relativamente a quei settori scientifico-disciplinari nei quali è prevista 0 Partecipazione in qualità di relatore a congressi e convegni nazionali e internazionali 4 Conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca 0

15 Direzione di progetti valutati positivamente su bando competitivo 5 La candidata ha presentato QUINDICI pubblicazioni su riviste internazionali; sulla base del giudizio analitico riportato nei verbali di seconda riunione, viene assegnato un punteggio complessivo pari a 12/40. Il livello di conoscenza della lingua inglese viene considerato adeguato. Il punteggio complessivo riportato dalla candidata è pari a 34/ Dott. Jacopo Pazzini Punteggio assegnato ai titoli: Attività didattica a livello universitario in Italia o all'estero 1 Documentata attività di formazione o di ricerca presso qualificati istituti italiani o stranieri 7 Organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca nazionali e internazionali 5 Titolarità di brevetti relativamente a quei settori scientifico-disciplinari nei quali è prevista 0 Partecipazione in qualità di relatore a congressi e convegni nazionali e internazionali 5 Conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca 2 Direzione di progetti valutati positivamente su bando competitivo 0 Il candidato ha presentato QUINDICI pubblicazioni su riviste internazionali, risultando però firmatario solo di TREDICI pubblicazioni; sulla base del giudizio analitico riportato nei verbali di seconda riunione, viene assegnato un punteggio complessivo pari a 18/40. Il livello di conoscenza della lingua inglese viene considerato adeguato. Il punteggio complessivo riportato dalla candidata è pari a 38/ Dott.ssa Ilaria Vai Punteggio assegnato ai titoli: Attività didattica a livello universitario in Italia o all'estero 1 Documentata attività di formazione o di ricerca presso qualificati istituti italiani o stranieri 7 Organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca nazionali e internazionali 5 Titolarità di brevetti relativamente a quei settori scientifico-disciplinari nei quali è prevista 0 Partecipazione in qualità di relatore a congressi e convegni nazionali e internazionali 4 Conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca 2 Direzione di progetti valutati positivamente su bando competitivo 0 La candidata ha presentato QUINDICI pubblicazioni su riviste internazionali; sulla base del giudizio analitico riportato nei verbali di seconda riunione, viene assegnato un punteggio complessivo pari a 20/40. Il livello di conoscenza della lingua inglese viene considerato adeguato. Il punteggio complessivo riportato dalla candidata è pari a 39/100.

- Prof. Giuliano Bernini I fascia presso l Università di Bergamo. - Prof. Michela Cennamo I fascia presso l Università di Napoli Federico II

- Prof. Giuliano Bernini I fascia presso l Università di Bergamo. - Prof. Michela Cennamo I fascia presso l Università di Napoli Federico II PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA B) DELLA LEGGE 240/10 PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

RELAZIONE RIASSUNTIVA

RELAZIONE RIASSUNTIVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA B) DELLA LEGGE 240/10 PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

RELAZIONE RIASSUNTIVA

RELAZIONE RIASSUNTIVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO E DEFINITO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA A) DELLA LEGGE 240/10 PRESSO L UNIVERSITA

Dettagli

Considerato che il numero dei candidati è pari o inferiore a sei, sono stati tutti ammessi alla discussione orale.

Considerato che il numero dei candidati è pari o inferiore a sei, sono stati tutti ammessi alla discussione orale. PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA A) DELLA LEGGE 240/10 PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

RELAZIONE RIASSUNTIVA

RELAZIONE RIASSUNTIVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA A) DELLA LEGGE 240/10 PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

RELAZIONE RIASSUNTIVA

RELAZIONE RIASSUNTIVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA B) DELLA LEGGE 240/10 PER IL SETTORE CONCORSUALE 14/C2

Dettagli

Verbale n. 4 (Relazione riassuntiva finale)

Verbale n. 4 (Relazione riassuntiva finale) Procedura comparativa per la copertura di n. 1 posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010, presso il dipartimento di Chimica

Dettagli

RELAZIONE RIASSUNTIVA

RELAZIONE RIASSUNTIVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA B) DELLA LEGGE 24/1 PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 13 agosto 2019

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 13 agosto 2019 VERBALE DI PRIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE DELLA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA A)

Dettagli

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale) VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale) Il giorno 27 maggio 2019 alle ore 15,00 si è riunita presso il Dipartimento di Architettura, la Commissione giudicatrice

Dettagli

- Prof.ssa Anna Comacchio I fascia presso l Università Ca Foscari di Venezia

- Prof.ssa Anna Comacchio I fascia presso l Università Ca Foscari di Venezia VERBALE DI PRIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE DELLA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA A)

Dettagli

- Prof. Angelo Di Gregorio I fascia presso l Università di Milano Bicocca

- Prof. Angelo Di Gregorio I fascia presso l Università di Milano Bicocca VERBALE DI PRIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE DELLA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA B)

Dettagli

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 13/06/2019.

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 13/06/2019. VERBALE DI PRIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE DELLA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA A)

Dettagli

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 5 luglio 2018

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 5 luglio 2018 VERBALE DI PRIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE DELLA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA A)

Dettagli

- Prof. Vincenzo Denicolò I fascia presso l Università degli studi di Bologna

- Prof. Vincenzo Denicolò I fascia presso l Università degli studi di Bologna VERBALE DI PRIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE DELLA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA B)

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 03/A2 - MODELLI E METODOLOGIE PER LE

Dettagli

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il Il giorno 17.04.2018 alle ore 17.30 si è riunita per via telematica, come da autorizzazione contenuta nel D.R di nomina, la Commissione di valutazione della procedura pubblica di selezione in epigrafe,

Dettagli

- Prof. Giuseppe Zanetto I fascia presso l Università degli Studi di Milano

- Prof. Giuseppe Zanetto I fascia presso l Università degli Studi di Milano Il giorno 11 settembre 2019 alle ore 14.00 si è riunita per via telematica, come da autorizzazione contenuta nel D.R di nomina, la Commissione di valutazione della procedura pubblica di selezione in epigrafe,

Dettagli

- Prof. Fulvio De Giorgi I fascia presso l Università degli Studi di Modena e Reggio

- Prof. Fulvio De Giorgi I fascia presso l Università degli Studi di Modena e Reggio Il giorno 23 agosto alle ore 17.00 si è riunita, per via telematica come da autorizzazione contenuta nel D.R di nomina, la Commissione di valutazione della procedura pubblica di selezione in epigrafe,

Dettagli

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il scienze attuariali e Il giorno 25 maggio alle ore 10.30 si è riunita, per via telematica come da autorizzazione contenuta nel D.R. di nomina, la Commissione di valutazione della procedura pubblica di selezione

Dettagli

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 20/05/2019.

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 20/05/2019. VERBALE DI PRIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE DELLA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA B)

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, E DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, E DELL ATTIVITA DIDATTICA PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/E2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

Anno Tit. Oli CI. 4 Fase. àc>4. % UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Anno Tit. Oli CI. 4 Fase. àc>4. % UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n - Prot. n ^ & 4 4 4 - de S-IosJ m ^ Anno Tit. Oli CI. 4 Fase. àc>4. % UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA15 - Allegato n. 2 per l assunzione

Dettagli

- Prof. ssa Maria Luisa Rusconi I fascia presso l Università degli Studi di Bergamo

- Prof. ssa Maria Luisa Rusconi I fascia presso l Università degli Studi di Bergamo VERBALE DI PRIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE DELLA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA B)

Dettagli

- Prof. Sergio Cavalieri I fascia Presso l Università degli Studi di Bergamo

- Prof. Sergio Cavalieri I fascia Presso l Università degli Studi di Bergamo VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA

Dettagli

BANDO DR REP. N. 491/2016 DEL AVVISO PUBBLICATO IN G.U. N ^ SERIE SPECIALE - DEL

BANDO DR REP. N. 491/2016 DEL AVVISO PUBBLICATO IN G.U. N ^ SERIE SPECIALE - DEL VERBALE DI PRIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE DELLA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA A)

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA.

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA. PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N.2 POSTI DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 02/C1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI Di PADOVA Rap. n - Prot. n X 0 ^ 9 O d e l 3lQ>(o9-( U t f Anno Tit. CI. \ Fase. ^ 0, \ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA05 - Allegato n.1 per l assunzione

Dettagli

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il VERBALE DI PRIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE DELLA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA A)

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/F1- BIOLOGIA APPLICATA - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/13 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

UiMiVERSffÀ DEGLI STU D I'D I' P A D O V A '

UiMiVERSffÀ DEGLI STU D I'D I' P A D O V A ' UiMiVERSffÀ DEGLI STU D I'D I' P A D O V A ' ^ep. n* /d? Q i -P rot. n03 & 9 T O d e l >to/y(^/aol% TH. CI. 4- f t *» UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUB0 - Allegato 4 per-l'assunzione

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA U 13 VP A /orlaci g M \. 3 UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA delle informazioni) ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera b) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 bandita con Decreto Rettorale n. n. 3770

Dettagli

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.5 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016.

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.5 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016. SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/E2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/11 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE

Dettagli

- Prof. Gianni Iotti (Presidente) I fascia presso l Università degli Studi di Pisa

- Prof. Gianni Iotti (Presidente) I fascia presso l Università degli Studi di Pisa VERBALE DI PRIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE DELLA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA B)

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA VERBALE N. 1

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA VERBALE N. 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA' Rep. n - Prot. n Ì 2 \ l f ì del 0 8 /cr [ Anno Tit. v/t CI. ^ Fase. UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA04 - Allegato n.8 per l'assunzione di

Dettagli

VERBALE DI PRIMA SEDUTA

VERBALE DI PRIMA SEDUTA VERBALE DI PRIMA SEDUTA Il giorno 29/10/2018 alle ore 16:30 si è riunita, per via telematica come da autorizzazione contenuta nel D.R di nomina, la Commissione di valutazione, nominata con decreto rettorale

Dettagli

65q UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

65q UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA 65q 2 c iv vm UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA ARCASI Ariosi 2oig A3-f.A0 Procedura selettiva 2017RUA14 - Allegato n. 10 per l assunzione di n.1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento

Dettagli

VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE (n. 1)

VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE (n. 1) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 03/A2, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM02 e CHIM12, PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CHIMICA

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/A2 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE MED/04 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MEDICINA

Dettagli

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da:

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da: Prot. del 27/12/2018 n. 18/008655 Procedura di selezione per il reclutamento di un posto da ricercatore universitario a tempo determinato tipologia b ai sensi dell art. 24 comma 3 legge n. 240/2010 a valere

Dettagli

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 16/10/2017.

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 16/10/2017. VERBALE DI PRIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE DELLA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA A)

Dettagli

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale) PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI N.1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART.24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/A1 - SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CHIMICA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE

PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CHIMICA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 03/A2, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM/02 e CHIM/12, PRESSO IL DIPARTIMENTO DI

Dettagli

Anno, jjcl Tit. OU CI. \ Fase. ^ UNIVERSITÀ' DEGL! STUDI DI PADOVA

Anno, jjcl Tit. OU CI. \ Fase. ^ UNIVERSITÀ' DEGL! STUDI DI PADOVA U N IVER SITÀ DEGL! STUDI D! PADOVA Reo. n - Prot. n ^ A O i^ d s l Ai Anno, jjcl Tit. OU CI. \ Fase. ^ UNIVERSITÀ' DEGL! STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 208RUA06 - Allegato n. 4 per l assunzione di

Dettagli

Verbale n. 4 (Relazione riassuntiva finale)

Verbale n. 4 (Relazione riassuntiva finale) Procedura comparativa per la copertura di n. 1 posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010, presso il dipartimento di Medicina

Dettagli

I Riunione. La Commissione Giudicatrice, nominata con D.R. prot. n del 14/01/2019, è così composta:

I Riunione. La Commissione Giudicatrice, nominata con D.R. prot. n del 14/01/2019, è così composta: Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Siena Procedura di valutazione comparativa per titoli, discussione pubblica e prova orale per il reclutamento di un RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO SENIOR

Dettagli

paradisiffiod.infn.it.

paradisiffiod.infn.it. UNIVERSITÀ D io.! STUDI DI PADOVA Rep. n A86Ì - Prot. n h % k & dei Aftno Tri CI. A Fase. UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUB04 - Allegato n. 9 per l assunzione di n. 1 ricercatore

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE ICAR/09 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n.830/2018 del 19.03.2018,

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, E DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, E DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/D3 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

- Prof. Maurizio Gotti I fascia presso l Università di Bergamo COMPONENTE CON FUNZIONI ANCHE DI PRESIDENTE

- Prof. Maurizio Gotti I fascia presso l Università di Bergamo COMPONENTE CON FUNZIONI ANCHE DI PRESIDENTE PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA B) DELLA LEGGE 240/10 PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE PRELIMINARE

VERBALE DELLA RIUNIONE PRELIMINARE SELEZIONE PUBBLICA PER LA STIPULA DI UN CONTRATTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ARTICOLO 24, COMMA 3, LETT. A DELLA LEGGE 240/2010 CON REGIME DI TEMPO PIENO, DI DURATA TRIENNALE PER

Dettagli

- Prof. Francesco Fiorentino Ordinario di Letteratura Francese presso l Università di Bari;

- Prof. Francesco Fiorentino Ordinario di Letteratura Francese presso l Università di Bari; VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO TIPO A) PRESSO IL DIPARTIMENTO

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/D1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARESSD

Dettagli

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA N. 253/2014 DEL 23.05.2014 E PUBBLICATA SUL SITO ISTITUZIONALE DELL ATENEO IL 23.05.2014 VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA Il giorno 14.07.2014 alle ore 08 ha luogo la prima riunione della Commissione giudicatrice

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA VERBALE N. 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA VERBALE N. 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA determinato, presso il Dipartimento di PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELLA SOCIALIZZAZIONE- DPSS_ per il settore concorsuale 11/E2 - Psicologia dello Sviluppo e dell educazione

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Prot. n. 0001748 del 10/09/2018 UNIVERSITÀ - [UOR: DEGLI D130000 STUDI - Classif. DI I/9] PADOVA Rep. - Prot. n#3 W o l del Ao(o

Dettagli

VERBALE DI PRIMA SEDUTA

VERBALE DI PRIMA SEDUTA VERBALE DI PRIMA SEDUTA Il giorno 13 novembre 2017 alle ore 8:00 si è riunita per via telematica, come da autorizzazione contenuta nel D.R di nomina, la Commissione di valutazione, nominata con decreto

Dettagli

Prof. Angelo VULPIANI professore ordinario presso il Dipartimento di Fisica dell Università degli Studi di Roma Sapienza;

Prof. Angelo VULPIANI professore ordinario presso il Dipartimento di Fisica dell Università degli Studi di Roma Sapienza; PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER UN POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 02/A2 SETTORE SCIENTIFICO- DISCIPLINARE FIS/02 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA

Dettagli

VERBALE DI PRIMA SEDUTA

VERBALE DI PRIMA SEDUTA BANDO DR REP. N 543/2018 DEL 23 agosto 2018 AVVISO PUBBLICATO IN G.U. N. 68-4^ SERIE SPECIALE - DEL 28 agosto 2018 VERBALE DI PRIMA SEDUTA Il giorno 27/11/2018 alle ore 17.00 si è riunita, per via telematica

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPO B) PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DI

Dettagli

UNIVERSITÀ' DE-y.! STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DE-y.! STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ' DE-y.! STUDI DI PADOVA Rep, n «AT$1 - prot. n del Anne i \ 6 Ttk ^ v' Ci» A Fa*fè U P.'^ UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA03 Allegato n. 7 per l assunzione di n.

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Di R A D O dei àx)(o Fase. 0. UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017R U A 05 - Allegato n. 1 per l assunzione di n.1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento

Dettagli

- Prof. Riccardo CONTINI I fascia Presso l Università di Napoli L'Orientale

- Prof. Riccardo CONTINI I fascia Presso l Università di Napoli L'Orientale VERBALE DI PRIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE DELLA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA A)

Dettagli

RELAZIONE RIASSUNTIVA

RELAZIONE RIASSUNTIVA PROCEDURA VALUTATIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI PRIMA FASCIA MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE 240/2010 E DEL REGOLAMENTO DI ATENEO SETTORE CONCORSUALE 13-B/2

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE Pag 1 PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE MED 06 D3 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE ONCOLOGIA MEDICA - PRESSO IL

Dettagli

UNIVERSITÀ* DEGL! STUDI DI P A D O ^

UNIVERSITÀ* DEGL! STUDI DI P A D O ^ UNIVERSITÀ* DEGL! STUDI DI P A D O ^ Rep. n*

Dettagli

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA b) PER IL SETTORE CONCORSUALE 02/A1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FIS/01 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA

Dettagli

RELAZIONE RIASSUNTIVA

RELAZIONE RIASSUNTIVA SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/A3 PROGETTAZIONE INDUSTRIALE, COSTRUZIONI MECCANICHE E METALLURGIA SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

Anno M Tfk \/U C lj A0&-? UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Anno M Tfk \/U C lj A0&-? UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ' DE>y. STUDI DI PADOVA Rep. n* - Prot. n /^& 5 d e f 0 5 i l l j l & f f Anno M Tfk \/U C lj A0&-? UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 208RUB04 - Allegato n. 8 per l assunzione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA V UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n* %Q)(o h

Dettagli

VERBALE DI PRIMA SEDUTA

VERBALE DI PRIMA SEDUTA VERBALE DI PRIMA SEDUTA Il giorno 14 aprile 2018 alle ore 16.00 si è riunita, per via telematica come da autorizzazione contenuta nel D.R di nomina, la Commissione di valutazione, nominata con decreto

Dettagli

BANDO DR REP. N. 174/2018 DEL AVVISO PUBBLICATO IN G.U. N. 19-4^ SERIE SPECIALE - DEL

BANDO DR REP. N. 174/2018 DEL AVVISO PUBBLICATO IN G.U. N. 19-4^ SERIE SPECIALE - DEL L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO SETTORE CONCORSUALE 10/N1. SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE L-OR/12. DIPARTIMENTO DI Lingue Letterature e Culture Straniere. BANDO DR REP. N. 174/2018 DEL 01.03.2018

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA V A UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 018RUA/1 - Allegato n. 1 per l assunzione di n.1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di MEDICINA - DIMED per il settore

Dettagli

ix)l& Tit. CI. À - f»<** Ql.'f UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA VERBALE N. 1

ix)l& Tit. CI. À - f»<** Ql.'f UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA VERBALE N. 1 U N IV E R S IT À D EG LI STU D I DI PADOMfc 4 < 3 3 */ -P ro t. n ' W W d e l 2-ll0/lQ l$ ix)l& Tit. CI. À - f»

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO VERBALE N. 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO VERBALE N. 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Procedura Selettiva per la copertura di n. 1 posto di Professore universitario di prima fascia Concorso n. 1 Priorità II S.C. 08 F1 S.S.D. ICAR 21 Urbanistica presso il

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n " Prot. n jyj*a ^ÌM del A$-\o(o[ Anno Tit, Oli CI. \ Fase.. \ Procedura selettiva 018RUB01- Allegato n. 1 per l assunzione di n.1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento

Dettagli

Rep. n AQ8 - Prot. n Affile del ^\r(o-4 j "S

Rep. n AQ8 - Prot. n Affile del ^\r(o-4 j S UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n AQ8 - Prot. n Affile del ^\r(o-4 j "S Anno % C À f Tit. Oli CI. A Fase. ^ } UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUB10 - Allegato n. 3 per l

Dettagli

U N IV ER SITÀ DEGLI STUDI DI PADO VA

U N IV ER SITÀ DEGLI STUDI DI PADO VA UNIVERSITÀ DEGL! STUDI DI PADOVA Rep. n - Prot. U N IV ER SITÀ DEGLI STUDI DI PADO VA Anno Tit. U ll CI. A Fase.,/j Procedura selettiva 2017RUA06 - Allegato n. 1 per l assunzione di n.1 posto di ricercatore

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/D5 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE MED/25 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta Preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta Preliminare) PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI N.1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART.24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/A/4) - SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA CODICE CONCORSO 2017PAR025 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6, DELLA LEGGE N.240/2010 PER IL

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/D6 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE MED/26 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A) PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/H1, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/16 ANATOMIA UMANA,PRESSO IL DIPARTIMENTO

Dettagli

D.R. n del _28 ottobre 2016, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. _88_ 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami dell 8 Novembre 2016)

D.R. n del _28 ottobre 2016, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. _88_ 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami dell 8 Novembre 2016) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/B1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE INF/01 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGL! STUDI DI PADO W. Rep. n yi9o - Prot. n"^'l'^ d e l Axf^jOii Anno Tit. Oli CI. Fase. yi5$\~ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 218RUB9 - Allegato n. per l assunzione di

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DICCA SETTORE

Dettagli

U N IV E R S IT À D E G L I S T U D I D I P A D O V A

U N IV E R S IT À D E G L I S T U D I D I P A D O V A U N IV E R S IT À D E G L I S T U D I D I P A D O V A Rep. n" t S Ò - P ro t n V lk Q S I2.d e * Am, -j& o i& rit VM ci* A F«*l ASO. À UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA13 -

Dettagli

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI II BANDO DR REP. N. 530/2018 DEL 02.08.2018 - AVVISO PUBBLICATO IN G.U. N. 62-4^ SERIE VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA Il giorno

Dettagli

Rep. n'aózl ~ Prot. n 3 ^ 1 * 3 del Anno M G Tit. \h \ CI. \ Fase. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Rep. n'aózl ~ Prot. n 3 ^ 1 * 3 del Anno M G Tit. \h \ CI. \ Fase. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ1 DEGLI STUD! DI PADOVA Rep. n'aózl ~ Prot. n 3 ^ 1 * 3 del Anno M G Tit. \h \ CI. \ Fase. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2016RUB03 - Allegato n. 6 per l assunzione di n.

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n S H - Prct. iw S W i* dsl ls(o^(sudl^ Anno &0U Tit. ^ CI. A Fase. /44. { UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018PA189 - Allegato n.1 per la chiamata

Dettagli

Rep. ne (o< $ Anno 9 o \.\ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Rep. ne (o< $ Anno 9 o \.\ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DI PADOVA UlMi v Rep. ne (o< $ Anno 9 o \.\ * Tll> v/t\ n'' c li J dei j n j o ^ j ^ P Fase* UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA a tempo determinato, presso il Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino-SDB

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI Di PADOVA Rep. n - Prot. del Anno Tit. MU CI. À Fase. > l6 Q? UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 16RUB4 - Allegato n. 8 per l assunzione di n.1 posto di ricercatore

Dettagli

UNIVERSITÀ'DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ'DEGLI STUDI DI PADOVA 2 o is VK ÌC&3-& 3 o ^ o 2 o i8 A A 3 o. n UNIVERSITÀ'DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUB06 - Allegato 4 per l'assunzione di 1 ricercatore a tempo Chirurgiche Oncologiche e Gastroenterologiche

Dettagli

Verbale n. 1 (Criteri di valutazione)

Verbale n. 1 (Criteri di valutazione) Procedura comparativa per la copertura di n. 1 posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010, presso il dipartimento di Chimica

Dettagli

(D.R. n. 522 del 7 maggio 2018, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 5 giugno 2018)

(D.R. n. 522 del 7 maggio 2018, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 5 giugno 2018) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA b) PER IL SETTORE CONCORSUALE 07/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE AGR05 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI GESTIONE DEI

Dettagli

UNIVERSITÀ DESU STUDI Di PADOVA R*p. n* - Prot. n* del ^ /q ^ Z o F f

UNIVERSITÀ DESU STUDI Di PADOVA R*p. n* - Prot. n* del ^ /q ^ Z o F f UNIVERSITÀ DESU STUDI Di PADOVA R*p. n* - Prot. n* del ^ /q ^ Z o F f Anne J M? Tu. Vn C l. ^ F 8C, y C ff.c UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA12 - Allegato n. 6 per l assunzione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPO A PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DI MEDICINA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA

Dettagli

0!'. : STUDI Dì PADOVA

0!'. : STUDI Dì PADOVA ILNIVLDS 1 0!'. : STUDI Dì PADOVA Rep. fi' Jlfì Hrot. n* Aé%$2 dei ZQIc ì/m? a ««o 2a % ^ C * /( fé8fe M 'i- 2 - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUB10 - Allegato n. 2 per l assunzione

Dettagli