ISTOLOGIA OBIETTIVI FORMATIVI MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'INSEGNAMENTO PREREQUISITI RICHIESTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTOLOGIA OBIETTIVI FORMATIVI MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'INSEGNAMENTO PREREQUISITI RICHIESTI"

Transcript

1 DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria Anno accademico 2018/ anno ISTOLOGIA BIO/17-7 CFU - 1 semestre Docenti titolari dell'insegnamento ROSA IMBESI roimbesi@unict.it Edificio / Indirizzo: Via S. Sofia, 87 Catania Comparto 10, Edificio A, 3 piano Telefono: Orario ricevimento: Mercoledì (consigliato appuntamento) MICHELINO DI ROSA mdirosa@unict.it Edificio / Indirizzo: Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, Sezione di Anatomia ed Istologia, Comparto 10, Edificio A, 3 piano.via S. Sofia 87, Telefono: phone: Orario ricevimento: Tutti i giorni dalle 16:00 alle 18:00 (prenotare l appuntamento tramite mail). OBIETTIVI FORMATIVI Scopo della didattica della disciplina Istologia è quello di fornire allo studente la cultura citologica e istologica di base per la comprensione dell organizzazione generale delle cellule superiori, loro specializzazioni e interazioni per assolvere a funzioni specifiche dei tessuti, con particolare attenzione ai tessuti duri e molli del cavo orale e dell apparato stomatognatico. Scopo della didattica della disciplina Embriologia è quello di fornire allo studente una cultura generale sull embriologia umana con una dettagliata descrizione dello sviluppo prenatale umano nelle varie fasi di sviluppo, dallo zigote (fecondazione) all embrione (embriogenesi) al feto (organogenesi) fino alla nascita, con particolare riferimento allo sviluppo dell apparato stomatognatico MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'INSEGNAMENTO Frontale PREREQUISITI RICHIESTI Conoscenze sulla biologia della cellula

2 FREQUENZA LEZIONI Obbligatoria come da Regolamento CONTENUTI DEL CORSO Metodi di studio in citologia ed istologia: tecniche di microscopia ottica ed elettronica; preparazione dei tessuti per l esame microscopico; colture cellulari; principi di istochimica ed ibridazione in situ Citologia - Cenni sull organizzazione generale della cellula eucariotica e sui principali costituenti chimici delle cellule e dei tessuti - Differenziamento: proliferazione, apoptosi, segnali intercellulari Istologia - Aggregazione cellulare: tessuti, organi, apparati. Il rinnovamento dei tessuti. Cellule staminali e cinetica delle popolazioni cellulari - Tessuti epiteliali: classificazione strutturale, embriologica e funzionale degli epiteli; specializzazioni della superficie e polarità; membrana basale a) Epiteli di rivestimento: struttura ed ultrastruttura, classificazione, funzione e localizzazione b) Epiteli ghiandolari esocrini ed endocrini: classificazione morfo-funzionale, organizzazione istologica c) Epitelio di rivestimento e ghiandole della cavità orale - Tessuti connettivi: derivazione embrionale, caratteri generali e classificazione: a) Tessuto connettivo propriamente detto: cellule e sostanza intercellulare, matrice amorfa e fibre, biosintesi ed organizzazione dei componenti extracellulari, funzioni del tessuto connettivo, varietà di tessuto connettivo b) Tessuto adiposo: caratteristiche strutturali e funzionali c) Tessuto cartilagineo: caratteristiche strutturali e funzionali, matrice cartilaginea, tipi di cartilagine, istogenesi della cartilagine, pericondrio. d) Tessuto osseo: cellule e sostanza intercellulare, lamelle ossee e sistemi lamellari; osso compatto e spugnoso, periostio ed endostio, ossificazione, accrescimento e rimodellamento dell osso, funzioni metaboliche dell osso. e) Dente e cavità orale: caratteristiche morfo-funzionali dei tessuti dentali: dentina, cemento, smalto, polpa; legamento periodontale ed osso alveolare; organizzazione istologica della gengiva, della cavità orale e delle ghiandole annesse. f) Sangue: funzione e composizione; plasma, elementi corpuscolari, emopoiesi - Tessuti muscolari: derivazione embrionale, caratteri generali e classificazione: a) Tessuto muscolare scheletrico: organizzazione strutturale ed ultrastrutturale, basi molecolari della contrazione muscolare, controllo della contrazione, istofisiologia del muscolo scheletrico b) Tessuto muscolare cardiaco: organizzazione strutturale ed ultrastrutturale c) Tessuto muscolare liscio - Tessuto nervoso: Derivazione embriologica, organizzazione generale del sistema nervoso; il neurone ed i suoi prolungamenti; conduzione dell impulso; sinapsi; giunzione neuromuscolare; cellule di nevroglia; istofisiologia del tessuto nervoso; struttura generale dei nervi Embriologia - Gametogenesi: struttura dell ovaio e del testicolo; meiosi; gametogenesi maschile e femminile; controllo ormonale della ovogenesi e della spermatogenesi - Fecondazione: modificazioni dei gameti; istofisiologia della fecondazione; zigote - I settimana di sviluppo: segmentazione; morula; blastocisti; embrioblasto e trofoblasto

3 - II Settimana di sviluppo: impianto; disco bilaminare, evoluzione del trofoblasto - III e IV settimana di sviluppo: sviluppo del mesoderma; notocorda; i tre foglietti germinativi ed i loro derivati; definizione della forma del corpo - Annessi embrionali Derivati dei foglietti embrionali: - ECTODERMA: epitelio di rivestimento, tubo neurale e vescicole encefaliche - ENDODERMA: intestino primitivo; intestino anteriore ed intestino faringeo: solchi, archi e tasche faringee; sviluppo delle ghiandole salivari - MESODERMA: mesoderma parassiale: somiti e loro derivati - Sviluppo dell apparato stomatognatico: neurocranio e splancnocranio - Istogenesi del dente: la lamina dentale, le gemme dentali, lo stadio a calice ed a campana; origine della dentina, della polpa e dello smalto; formazione della corona e della radice; fattori di crescita nello sviluppo del dente; tipi di dentizione ed eruzione dentaria - Sviluppo dell apparato cardiovascolare - Sviluppo dell apparato respiratorio TESTI DI RIFERIMENTO Istologia (a scelta): 1. P. Rosati- R. Colombo - N. Maraldi - ISTOLOGIA 5 a Ed. - Edi-Ermes 2. V. Monesi - ISTOLOGIA 7 a Ed. - Piccin Embriologia (a scelta): 3. Moore Persaud Torchia - LO SVILUPPO PRENATALE DELL UOMO 10 ed. - EDRA 4. De Felici-Boitani - EMBRIOLOGIA UMANA 2 a Ed. - I ristampa - PICCIN PROGRAMMAZIONE DEL CORSO Argomenti 1 Metodi di studio in citologia ed istologia: tecniche di microscopia ottica ed elettronica; preparazione dei tessuti per l esame microscopico; colture cellulari; principi di istochimica ed ibridazione in situ Riferimenti testi 2 CITOLOGIA

4 3 Cenni sull organizzazione generale della cellula eucariotica e sui principali costituenti chimici delle cellule e dei tessuti 4 Differenziamento: proliferazione, apoptosi, segnali intercellulari 5 ISTOLOGIA 6 EPITELI DI RIVESTIMENTO: Generalità, Classificazione Testo 1: Cap. 12, pp Testo 2: Cap. 10, pp Descrizione dei vari tipi di epitelio: Epitelio pavimentoso semplice, Epitelio cubico semplice, Epitelio cilindrico semplice 8 Epitelio pavimentoso pluristratificato, Epitelio cilindrico pluristratificato, Epitelio pseudostratificato, Epitelio di transizione Testo 1: Cap. 12, pp Testo 2: Cap. 10, pp ; pp Testo 1: Cap. 12, pp Testo 2: Cap. 10, pp Specializzazioni della superficie laterale Testo 1: Cap. 4, pp Testo 2: Cap. 7, pp ; pp ; ; Cap. 10, pp Specializzazioni della superficie basale Testo 1: Cap. 12, pp Testo 2: Cap.10, pp Specializzazioni della superficie libera Testo 1: Cap. 12, pp Testo 2: Cap. 10, pp EPITELI GHIANDOLARI: Generalità Testo 1: Cap 13, pp Testo 2: Cap. 11, pp Ghiandole esocrine - Classificazione delle ghiandole esocrine in base a: Numero di cellule e posizione, Ramificazione dei dotti e forma degli adenomeri, Modalità di secrezione e natura chimica del secreto 14 Ghiandole endocrine: Cellula bersaglio, Legame ormone-recettore 15 Classificazione: Ghiandole cordonali, Ghiandole interstiziali, Ghiandola follicolare 16 TESSUTI TROFOCONNETTIVALI E DI SOSTEGNO - Tessuto Connettivo Propriamente Detto: Generalità, Fibre collagene, Fibre reticolari, Fibre elastiche, Sostanza fondamentale Testo 1: Cap 13, pp Testo 2: Cap. 11, pp ; pp Testo 1: Cap 13, p Testo 2: Cap. 12, pp Testo 1: Cap 13, pp Testo 2: Cap. 12, pp ; pp Testo 1: Cap 14, pp Testo 2: Cap.14, pp ; Cap. 15, pp Cellule: Fibroblasti, Macrofagi, Mastociti, Adipociti Testo 1: Cap 14, pp Testo 2: Cap. 15, pp

5 18 Varietà di connettivi: Tessuto connettivo lasso, Tessuto connettivo denso, Tessuto adiposo 19 TESSUTO CARTILAGINEO: Generalità - Cartilagine ialina, Cartilagine elastica, Cartilagine fibrosa 20 TESSUTO OSSEO: Generalità, Struttura dell osso: aspetto macroscopico, Struttura microscopica: organizzazione lamellare e sistemi vascolari, La matrice ossea, Le cellule dell osso 21 Osteogenesi, Rimodellamento osseo, Riparazione fratture, Istiofisiologia dell osso 22 DENTE E CAVITA' ORALE: Caratteristiche morfofunzionali dei tessuti dentali, Dentina, Cemento, Smalto, Polpa 23 Legamento periodontale, Osso alveolare, Organizzazione istologica della gengiva, della cavità orale e delle ghiandole annesse 24 SANGUE: Generalità, Plasma - Eritrociti - Leucociti: Granulociti neutrofili, Granulociti eosinofili, Granulociti basofili, Linfociti, Monociti - Piastrine 25 Linfa, Emopoiesi (no dettagli), Concetti generali su Immunità (no dettagli) 26 TESSUTO NERVOSO: Generalità - Neurone: Forma e dimensioni, Corpo cellulare, Citoscheletro, Prolungamenti cellulari: dendriti e assone, Trasporto assonico 27 Fibra nervosa, Guaina mielinica, Conduzione impulso, Sinapsi, Neuroglia 28 TESSUTO MUSCOLARE - Tessuto muscolare striato scheletrico: Organizzazione strutturale del tessuto, Organizzazione strutturale delle miofibrille, Organizzazione molecolare delle miofibrille, Meccanismo della contrazione, Giunzione neuromuscolare 29 Tessuto muscolare striato cardiaco: Struttura del miocardiocito, Organizzazione strutturale del tessuto, Dischi intercalari, Tessuto di conduzione Testo 1: Cap. 15, pp Testo 2: Cap. 15, pp ; Cap. 19, pp Testo 1: Cap 16, pp Testo 2: Cap. 16, pp Testo 1: Cap 17, pp Testo 2: Cap. 17, pp ; pp Testo 1: Cap 17, pp Testo 2: Cap. 17, pp Testo 1: Cap. 12, pp ; Cap 17, pp Testo 2: Cap. 18, pp Testo 2: Cap. 18, p Materiale didattico fornito su Studium Testo 1: Cap 18, pp Testo 2: Cap. 20, pp ; ; Testo 1: Cap 18, pp , Cap. 19, pp (NO DETTAGLI), Cap. 20, pp (NO DETTAGLI) - Testo 2: Cap. 20, p. 588, Cap. 21 (NO DETTAGLI) Testo 1: Cap 21, pp Testo 2: Cap. 24, pp Testo 1: Cap 21, pp , Testo 2: Cap. 24, pp Testo 1: Cap 22, pp Testo 2: Cap. 23, pp Testo 1: Cap 22, pp Testo 2: Cap. 23, pp

6 30 Tessuto muscolare liscio: Struttura delle fibrocellule muscolari lisce, Organizzazione strutturale del tessuto, Contrazione del muscolo liscio Testo 1: Cap 22, pp Testo 2: Cap. 23, pp EMBRIOLOGIA 32 Concetti generali dello sviluppo embrionale Testo 4: Cap. 1, pp. 3-4; Cap. 3: pp ; Cap. 4: pp , Ovogenesi Testo 3: Cap. 2, pp Testo 4: Cap. 7, pp Spermatogenesi Testo 3: Cap. 2, pp Testo 4: Cap. 6, pp Fecondazione Testo 3: Cap. 2, pp Testo 4: Cap. 8, pp I e II settimana di sviluppo Testo 3: Cap. 2, pp ; Cap. 3, pp Testo 4: Cap. 9, pp / III settimana di sviluppo Testo 3: Cap. 4, pp Testo 4: Cap. 10, pp IV settimana di sviluppo Testo 3: Cap. 5, pp Testo 4: Cap. 11, pp Placenta Testo 3: Cap. 7, pp , Testo 4: Cap. 20, pp Apparato tegumentario Testo 3: Cap. 19, pp Testo 4: Cap. 12, pp Sviluppo della faccia e apparato branchiale Testo 3: Cap. 9, pp , , Testo 4: Cap. 14, pp Istogenesi del dente: Lamina dentale, Gemme dentali, Stadio a calice ed a campana, Origine della dentina, della polpa e dello smalto, Formazione della corona e della radice, Tipi di dentizione ed eruzione dentaria Testo 3: Cap. 19, pp Testo 4: Cap. 14, pp Materiale didattico fornito su Studium 43 Apparato respiratorio Testo 3: Cap. 10, pp Testo 4: Cap. 15, pp Apparato locomotore Testo 3: Cap. 4, p. 66; Cap. 14, pp , 363; Cap. 15, pp ; Cap. 16, pp Testo 4: Cap. 18, pp

7 45 Apparato cardiovascolare Testo 3: Cap. 4, pp ; Cap. 13, pp , , ; Cap. 15, p Testo 4: Cap. 17, pp Sistema nervoso Testo 3: Cap. 4, pp ; Cap. 17, pp , Testo 4: Cap. 13, pp MATERIALE DIDATTICO Eventuale materiale didattico sarà inserito su Studium VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO Verifica orale DATE DEGLI APPELLI Il calendario è stabilito dal CdL ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI 1. Quale è l organizzazione morfologica del tessuto muscolare cardiaco? 2 Come vengono classificate le ghiandole esocrine? 3 Quali sono le funzioni dei leucociti? 4 Che forma hanno gli eritrociti e perché? 5 Descrivere le fasi che portano alla eruzione del dente 6 Descrivere gli eventi della III settimana di sviluppo 7 Quali sono i tessuti che costituiscono il dente? 8 Descrivere la componente cellulare del tessuto osseo 9 Descrivere i componenti della cavità orale

ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA - canale 1

ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA - canale 1 DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia Anno accademico 2017/2018-1 anno ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA - canale 1 BIO/17-7 CFU -

Dettagli

ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA - canale 4

ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA - canale 4 DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia Anno accademico 2017/2018-1 anno ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA - canale 4 BIO/17-7 CFU -

Dettagli

ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA - canale 1

ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA - canale 1 DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia Anno accademico 2016/2017-1 anno ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA - canale 1 7 CFU - 2 semestre

Dettagli

ANATOMIA E ISTOLOGIA UMANA - canale 1

ANATOMIA E ISTOLOGIA UMANA - canale 1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA Corso di laurea in Infermieristica Anno accademico 2016/2017-1 anno ANATOMIA E - canale 1 5 CFU - 1 semestre Docenti titolari

Dettagli

SCIENZE MORFO FUNZIONALI

SCIENZE MORFO FUNZIONALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA Corso di laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico)

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO. Corso di Laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria a.a. 2010/11. Corso Integrato di Istologia.

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO. Corso di Laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria a.a. 2010/11. Corso Integrato di Istologia. UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO Corso di Laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria a.a. 2010/11 Corso Integrato di Istologia I anno 7 CFU OBIETTIVI FORMATIVI: Il corso di Istologia ed Embriologia

Dettagli

Testi del Syllabus. Testi in italiano

Testi del Syllabus. Testi in italiano Testi del Syllabus Resp. Did. DI PIETRO ROBERTA Matricola: 001202 Anno offerta: 2017/2018 Insegnamento: M40144 - ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA UMANA Corso di studio: LM41 - MEDICINA E CHIRURGIA Anno regolamento:

Dettagli

Anno Accademico 2015/2016 CORSO INTEGRATO DI ISTOLOGIA, EMBRIOLOGIA E STORIA DELLA MEDICINA. Corso di Citologia, Istologia ed Embriologia

Anno Accademico 2015/2016 CORSO INTEGRATO DI ISTOLOGIA, EMBRIOLOGIA E STORIA DELLA MEDICINA. Corso di Citologia, Istologia ed Embriologia Anno Accademico 2015/2016 CORSO INTEGRATO DI ISTOLOGIA, EMBRIOLOGIA E STORIA DELLA MEDICINA Corso di Citologia, Istologia ed Embriologia Docenti: Prof. Francesco Galimi Dott. Roberto Madeddu Obiettivi

Dettagli

SCIENZE BIOMEDICHE OBIETTIVI FORMATIVI

SCIENZE BIOMEDICHE OBIETTIVI FORMATIVI DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea in Ostetricia Anno accademico 2017/2018-1 anno SCIENZE BIOMEDICHE 8 CFU - 1 semestre Docenti titolari dell'insegnamento

Dettagli

ISTOLOGIA. ed elementi di anatomia microscopica. I. Dalle Donne N. Gagliano B. Bertolini P. Bonfanti A. Colombo A.R. Rossi S. Stefanini A.

ISTOLOGIA. ed elementi di anatomia microscopica. I. Dalle Donne N. Gagliano B. Bertolini P. Bonfanti A. Colombo A.R. Rossi S. Stefanini A. ISTOLOGIA ed elementi di anatomia microscopica I. Dalle Donne N. Gagliano B. Bertolini P. Bonfanti A. Colombo A.R. Rossi S. Stefanini A. Milzani ISTOLOGIA Copyright 2010, EdiSES s.r.l. Napoli 9 8 7 6 5

Dettagli

SCIENZE MORFO FUNZIONALI

SCIENZE MORFO FUNZIONALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA Corso di laurea in Tecniche di laboratorio biomedico Anno accademico 2018/2019-1 anno SCIENZE MORFO FUNZIONALI 7 CFU -

Dettagli

SCIENZE BIOMEDICHE OBIETTIVI FORMATIVI

SCIENZE BIOMEDICHE OBIETTIVI FORMATIVI DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea in Ostetricia Anno accademico 2016/2017-1 anno SCIENZE BIOMEDICHE 8 CFU - 1 semestre Docenti titolari dell'insegnamento

Dettagli

Corso di Laurea magistrale in Medicina Veterinaria (LM42) Anno Accademico 2018/2019

Corso di Laurea magistrale in Medicina Veterinaria (LM42) Anno Accademico 2018/2019 Corso di Laurea magistrale in Medicina Veterinaria (LM4) Anno Accademico 018/019 Programma dell insegnamento di ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA dell esame di ANATOMIA Anno di corso I Bimestre III N CFU 4 Ore

Dettagli

CITOLOGIA E ISTOLOGIA - canale 1

CITOLOGIA E ISTOLOGIA - canale 1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI Corso di laurea in Scienze biologiche Anno accademico 2017/2018-1 anno CITOLOGIA E ISTOLOGIA - canale 1 BIO/06-9 CFU - 1 semestre Docente titolare

Dettagli

ISTOLOGIA PER LAUREE DI PRIMO LIVELLO

ISTOLOGIA PER LAUREE DI PRIMO LIVELLO Anno Accademico 2017/18 CORSO ED ESAME DI ISTOLOGIA PER LAUREE DI PRIMO LIVELLO Docente: Dr.ssa Anna Maria Chiarini Scuola di Medicina Sezione di Istologia ed Embriologia Università di Verona Il corso

Dettagli

CORSO ED ESAME DI ISTOLOGIA

CORSO ED ESAME DI ISTOLOGIA Anno Accademico 2014/15 CORSO ED ESAME DI ISTOLOGIA (Docenti: Dott.ssa Anna Chiarini Dott.ssa Ilaria Dal Prà) Sezione di Istologia ed Embriologia Dipartimento di Scienze della Vita e della Riproduzione

Dettagli

A.A.: 2016/2017 Infermieristica Polo A. Anno di corso: I Semestre: I Insegnamento: ISTOLOGIA Coordinatore: Prof. PAOLA CASTROGIOVANNI CFU: 2.

A.A.: 2016/2017 Infermieristica Polo A. Anno di corso: I Semestre: I Insegnamento: ISTOLOGIA Coordinatore: Prof. PAOLA CASTROGIOVANNI CFU: 2. A.A.: 2016/2017 Infermieristica Polo A. Anno di corso: I Semestre: I Insegnamento: ISTOLOGIA Coordinatore: Prof. PAOLA CASTROGIOVANNI CFU: 2 Italiano Testi consigliati Obiettivi formativi Adamo, Comoglio,

Dettagli

CITOLOGIA E ISTOLOGIA - canale 2

CITOLOGIA E ISTOLOGIA - canale 2 DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI Corso di laurea in Scienze biologiche Anno accademico 2017/2018-1 anno CITOLOGIA E ISTOLOGIA - canale 2 BIO/06-9 CFU - 1 semestre Docente titolare

Dettagli

Corso di Istologia per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell'università di Firenze

Corso di Istologia per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell'università di Firenze Corso di Istologia per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell'università di Firenze DOCENTI: Prof. Daniele Bani (canale A) Prof. Maria Giuliana Vannucchi (canale B) daniele.bani@unifi.it mariagiuliana.vannucchi@unifi.it

Dettagli

Indice generale. Termini descrittivi di cellule normali 2 Termini descrittivi per tessuti e cellule alterate 5

Indice generale. Termini descrittivi di cellule normali 2 Termini descrittivi per tessuti e cellule alterate 5 Prefazione vii Ringraziamenti ix Fonti delle figure x Consulenti e revisori xi Unità 1 PRINCIPI DI BASE DELLA STRUTTURA E DELLE FUNZIONI CELLULARI 1 1 Glossario illustrato di termini istologici e patologici

Dettagli

ISTOLOGIA: P. Rosati- R. Colombo - N. Maraldi - ISTOLOGIA - Edi-Ermes V. Monesi - ISTOLOGIA - Piccin

ISTOLOGIA: P. Rosati- R. Colombo - N. Maraldi - ISTOLOGIA - Edi-Ermes V. Monesi - ISTOLOGIA - Piccin A.A.: 2015/2016 Medicina e Chirurgia, POLO B - Anno di corso: I Semestre: II Insegnamento: ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA Coordinatore: Prof. ROSA IMBESI CFU: 7 Italiano Testi consigliati ISTOLOGIA: P. Rosati-

Dettagli

Corso di Laurea in SCIENZE ANIMALI E PRODUZIONI ALIMENTARI Anno Accademico 2016/2017

Corso di Laurea in SCIENZE ANIMALI E PRODUZIONI ALIMENTARI Anno Accademico 2016/2017 Corso di Laurea in SCIENZE ANIMALI E PRODUZIONI ALIMENTARI Anno Accademico 2016/2017 Programma dell insegnamento di: ISTOLOGIA E ANATOMIA dell esame di ANATOMIA Anno di corso I Semestre II N CFU 8 Ore

Dettagli

Citologia, Istologia ed Embriologia Veterinaria (4 CFU; 44 ore: 33 di lezione e 11 di esercitazione)

Citologia, Istologia ed Embriologia Veterinaria (4 CFU; 44 ore: 33 di lezione e 11 di esercitazione) Citologia, Istologia ed Embriologia Veterinaria (4 CFU; 44 ore: 33 di lezione e di esercitazione) Fine dell'insegnamento è quello di fare comprendere: A) l'organizzazione morfologica, anche a livello ultrastrutturale,

Dettagli

Corso di Anatomia Umana Dott. Clotilde Castaldo, Ed. 20, 2 piano, stanza 207 tel

Corso di Anatomia Umana Dott. Clotilde Castaldo, Ed. 20, 2 piano, stanza 207 tel Corso di Anatomia Umana Dott. Clotilde Castaldo, clotilde.castaldo@unina.it Ed. 20, 2 piano, stanza 207 tel. 0817463422-0817463409 Tessuti fondamentali, struttura degli organi, regioni del corpo umano.

Dettagli

ISTOLOGIA: P. Rosati- R. Colombo - N. Maraldi - ISTOLOGIA - edi-ermes V. Monesi - ISTOLOGIA - Piccin

ISTOLOGIA: P. Rosati- R. Colombo - N. Maraldi - ISTOLOGIA - edi-ermes V. Monesi - ISTOLOGIA - Piccin A.A.: 2015/2016 Medicina e Chirurgia, POLO C. Anno di corso: I Semestre: II Insegnamento: ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA Coordinatore: Prof. PAOLA CASTROGIOVANNI CFU: 7 Italiano Testi consigliati Obiettivi formativi

Dettagli

VIII. 3 TESSUTI DI ORIGINE MESENCHIMALE. Matrice extracellulare e cellule del tessuto connettivo Introduzione 95 INDICE

VIII. 3 TESSUTI DI ORIGINE MESENCHIMALE. Matrice extracellulare e cellule del tessuto connettivo Introduzione 95 INDICE VII VIII 1 TESSUTO EPITELIALE Introduzione 1 Epiteli di rivestimento 1 Caratteri generali delle cellule epiteliali 3 Polarità morfo-funzionale 5 Impalcatura interna 5 Specializzazioni della superficie

Dettagli

Lezioni. Argomenti Contenuti specifici Ore

Lezioni. Argomenti Contenuti specifici Ore Citologia, Istologia ed Embriologia Veterinaria (4 CFU; 44 ore: 33 di lezione e di esercitazione) Fine dell'insegnamento è quello di fare comprendere: A) l'organizzazione morfologica, anche a livello ultrastrutturale,

Dettagli

Anno Accademico 2012/13 CORSO ED ESAME DI ISTOLOGIA PER LAUREE DI PRIMO LIVELLO Docente: Dott.ssa Ilaria Dal Prà

Anno Accademico 2012/13 CORSO ED ESAME DI ISTOLOGIA PER LAUREE DI PRIMO LIVELLO Docente: Dott.ssa Ilaria Dal Prà Anno Accademico 2012/13 CORSO ED ESAME DI ISTOLOGIA PER LAUREE DI PRIMO LIVELLO Docente: Dott.ssa Ilaria Dal Prà Sezione di Istologia ed Embriologia Dipartimento di Scienze della Vita e della Riproduzione

Dettagli

Corso di Laurea in: SCIENZE ANIMALI E PRODUZIONI ALIMENTARI Anno Accademico: 2016/2017

Corso di Laurea in: SCIENZE ANIMALI E PRODUZIONI ALIMENTARI Anno Accademico: 2016/2017 Corso di Laurea in: SCIENZE ANIMALI E PRODUZIONI ALIMENTARI Anno Accademico: 016/017 Programma dell insegnamento di ISTOLOGIA E ANATOMIA dell esame di ANATOMIA Anno di corso I Semestre II N CFU 8 Ore complessive

Dettagli

Indice. 15 Prefazione alla II edizione

Indice. 15 Prefazione alla II edizione Indice 15 Prefazione alla II edizione 17 Introduzione Importanza dell embriologia nella preparazione dello studente di materie biomediche, 18 Un po di terminologia e di unità di misura, 19 21 Parte Prima

Dettagli

ISTITUZIONI DI BIOLOGIA

ISTITUZIONI DI BIOLOGIA ISTITUZIONI DI BIOLOGIA 7 cfu frontali (56 ore frontali) + 1 cfu esercitazioni in laboratorio (8 ore), 64 ore totali Inizio: 3 ottobre 2016 Fine: 22 dicembre 2016 BIOTECNOLOGIE Sono il risultato della

Dettagli

Corso di Istologia per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell'università di Firenze

Corso di Istologia per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell'università di Firenze Corso di Istologia per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell'università di Firenze SSD BIO17/Istologia (D. M. 18/03/2005, G.U. 5 aprile 2005, n 78): L istologia studia la proliferazione cellulare,

Dettagli

N CFU 8 Ore complessive 95

N CFU 8 Ore complessive 95 Corso di Laurea triennale in Scienze Animali Anno Accademico 018/019 Programma dell insegnamento di Istologia e anatomia applicata degli animali domestici dell esame integrato di Zoologia, istologia ed

Dettagli

SC.BIOLOGICHE I Anno - CORSO A LABORATORIO CITOLOGIA-ISTOLOGIA. Esercitazione n 4 CONNETTIVI DI SOSTEGNO

SC.BIOLOGICHE I Anno - CORSO A LABORATORIO CITOLOGIA-ISTOLOGIA. Esercitazione n 4 CONNETTIVI DI SOSTEGNO SC.BIOLOGICHE I Anno - CORSO A LABORATORIO CITOLOGIA-ISTOLOGIA Esercitazione n 4 CONNETTIVI DI SOSTEGNO Epiteliale Di Di rivestimento rivestimento Sensoriale Sensoriale Ghiandolare Ghiandolare Connettivo

Dettagli

Tipi di tessuto. Introduzione. Tessuti ASM 1MA

Tipi di tessuto. Introduzione. Tessuti ASM 1MA Tipi di tessuto Introduzione Un tessuto è un insieme di cellule simili fra loro e adibite a una funzione ben precisa. In base al tipo di funzione generale e di struttura si distinguono, negli animali e

Dettagli

Cellula muscolare liscia. Cellula nervosa. Cellula staminale

Cellula muscolare liscia. Cellula nervosa. Cellula staminale Differenziazione cellulare Cellula muscolare liscia Cellula staminale Cellula nervosa Cellule dotate di uguale genoma e di pari potenzialità danno origine ad un sistema integrato di cellule altamente differenziate

Dettagli

SC.BIOLOGICHE I Anno - CORSO A LABORATORIO CITOLOGIA-ISTOLOGIA. Esercitazione n 4 CONNETTIVI DI SOSTEGNO

SC.BIOLOGICHE I Anno - CORSO A LABORATORIO CITOLOGIA-ISTOLOGIA. Esercitazione n 4 CONNETTIVI DI SOSTEGNO SC.BIOLOGICHE I Anno - CORSO A LABORATORIO CITOLOGIA-ISTOLOGIA Esercitazione n 4 CONNETTIVI DI SOSTEGNO Epiteliale Di Di rivestimento rivestimento Sensoriale Sensoriale Ghiandolare Ghiandolare Connettivo

Dettagli

ANATOMIA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI

ANATOMIA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria Anno accademico 2017/2018-1 anno ANATOMIA 12 CFU - 2 semestre Docenti titolari

Dettagli

Corso di laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia [L/SNT3] D. M. 270/2004. Benvenuti nel corso di Scienze Anatomiche

Corso di laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia [L/SNT3] D. M. 270/2004. Benvenuti nel corso di Scienze Anatomiche Corso di laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia [L/SNT3] D. M. 270/2004 Benvenuti nel corso di Scienze Anatomiche Insegnamento di Scienze Anatomiche Modulo di: Istologia (Prof.

Dettagli

Semestre: I. Insegnamento: ISTOLOGIA Docente: Prof.ssa Rosa Imbesi CFU: 7. Italiano. Testi consigliati. Obiettivi formativi.

Semestre: I. Insegnamento: ISTOLOGIA Docente: Prof.ssa Rosa Imbesi CFU: 7. Italiano. Testi consigliati. Obiettivi formativi. A.A.: 2015/2016 Insegnamento: ISTOLOGIA Docente: Prof.ssa Rosa Imbesi CFU: 7 Anno di corso: I Semestre: I Italiano Testi consigliati Obiettivi formativi Metodi didattici Istologia (a scelta): P. Rosati-

Dettagli

Semestre: I. Insegnamento: ISTOLOGIA Docente: Prof.ssa Rosa Imbesi CFU: 7. Italiano. Testi consigliati. Obiettivi formativi.

Semestre: I. Insegnamento: ISTOLOGIA Docente: Prof.ssa Rosa Imbesi CFU: 7. Italiano. Testi consigliati. Obiettivi formativi. A.A.: 2014/2015 Insegnamento: ISTOLOGIA Docente: Prof.ssa Rosa Imbesi CFU: 7 Anno di corso: I Semestre: I Italiano Testi consigliati Obiettivi formativi Metodi didattici Istologia (a scelta): P. Rosati-

Dettagli

CORSO DI ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA UMANA (IEU)

CORSO DI ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA UMANA (IEU) CORSO DI ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA UMANA (IEU) Settore Scientifico-Disciplinare: BIO 17 Pertinenza crediti per settore scientifico-disciplinare: BIO/17: 6 MED/40 (aspetti clinici) CFU Tot.: 6 N. ore ADF:

Dettagli

ISTITUZIONI DI BIOLOGIA

ISTITUZIONI DI BIOLOGIA ISTITUZIONI DI BIOLOGIA 7 cfu frontali (56 ore frontali) + 1 cfu esercitazioni in laboratorio (8 ore), 64 ore totali Inizio: 2 ottobre Fine: dicembre Cosa sono le biotecnologie? Le biotecnologie sono tutte

Dettagli

Cartilagine ialina Epitelio cubico semplice

Cartilagine ialina Epitelio cubico semplice Tessuto connettivo fibroso denso regolare Ricapitolazione Created by G. Papaccio 1 Created by G. Papaccio 2 Cartilagine ialina Epitelio cubico semplice Created by G. Papaccio 3 Superficie anteriore del

Dettagli

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico tessuti Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico L organizzazione strutturale del mondo vivente è impostata secondo diversi livelli gerarchici. A Livello di cellula Cellula

Dettagli

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA I TESSUTI IL TESSUTO EPITELIALE

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA I TESSUTI IL TESSUTO EPITELIALE ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA I TESSUTI IL TESSUTO EPITELIALE CORSO CORSO OSS DISCIPLINA: OSS DISCIPLINA: ANATOMIA PRIMO E SOCCORSO FISIO-PATOLOGIA MASSIMO MASSIMO FRANZIN FRANZIN CELLULE > TESSUTI > ORGANI

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE 2. 01) Che cosa è la cute? A) Un tessuto epiteliale; B) Un organo secernente endocrino; C) Un organo. D) Nessuno dei precedenti.

AUTOVALUTAZIONE 2. 01) Che cosa è la cute? A) Un tessuto epiteliale; B) Un organo secernente endocrino; C) Un organo. D) Nessuno dei precedenti. AUTOVALUTAZIONE 2 01) Che cosa è la cute? A) Un tessuto epiteliale; B) Un organo secernente endocrino; C) Un organo. D) Nessuno dei precedenti. 02) Al microscopio ottico è possibile osservare: A) Fibre

Dettagli

Capitolo 1 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti

Capitolo 1 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti Capitolo 1 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti ANATOMIA : FISIOLOGIA : struttura di un organismo; funzioni delle varie parti di un organismo; Arto anteriore Polso Primo dito Rachide

Dettagli

& Dott.ssa Gonelli, Dott.ssa Tisato. Anatomia presso il III piano al Cubo

& Dott.ssa Gonelli, Dott.ssa Tisato. Anatomia presso il III piano al Cubo Docente: Prof.ssa Paola Secchiero & Dott.ssa Gonelli, Dott.ssa Tisato Studi: Anatomia presso il III piano al Cubo Recapiti E-mail: paola.secchiero@unife.it arianna.gonelli@unife.it Anatomia Macroscopica

Dettagli

PROGRAMMA DI ANATOMIA Classe 1 Sez. A Indirizzo odontotecnico Anno scolastico

PROGRAMMA DI ANATOMIA Classe 1 Sez. A Indirizzo odontotecnico Anno scolastico PROGRAMMA DI ANATOMIA Classe 1 Sez. A Indirizzo odontotecnico Anno scolastico 2013-2014 1 modulo: Organizzazione del corpo umano I livelli di organizzazione dei viventi Le cavità corporee e i piani di

Dettagli

http://digilander.libero.it/glampis64 Il corpo umano è organizzato in livelli gerarchici Un organismo è costituito da un insieme di sistemi, formati a loro volta da organi, tessuti e cellule. I tessuti

Dettagli

Benvenuti! CL in Biotecnologie Insegnamento di Biologia generale con elementi di Citologia ed Istologia

Benvenuti! CL in Biotecnologie Insegnamento di Biologia generale con elementi di Citologia ed Istologia Corso di laurea in Biotecnologie (Canale A) [L-2] D. M. 270/2004 CL in Biotecnologie Insegnamento di Biologia generale con elementi di Citologia ed Istologia Benvenuti! AA 2016-17 Biologia generale con

Dettagli

ANATOMIA II - canale 3

ANATOMIA II - canale 3 DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia Anno accademico 2017/2018-2 anno ANATOMIA II - canale 3 10 CFU - 1 e 2 semestre Docenti

Dettagli

04-07/10 Tessuti fondamentali, struttura degli organi.

04-07/10 Tessuti fondamentali, struttura degli organi. Programma settimanale 04-07/10 Tessuti fondamentali, struttura degli organi. Tessuti epiteliali (di rivestimento, ghiandolari) Tessuti connettivi (propriamente detti, liquidi o a funzione trofica, di sostegno)

Dettagli

Modulo di: Formazione del palato, mandibola, lingua e dentizione permanente

Modulo di: Formazione del palato, mandibola, lingua e dentizione permanente DOMANDE sviluppo del palato (a cura di Noemi dell Aquila) 1) Descrivere i processi che portano alla formazione del palato definitivo. 2) Quali sono i nervi che contribuiscono all innervazione della tonaca

Dettagli

Corso di Laurea in Igiene a.a. 2010/11. Corso Integrato di Anatomia Fisiologia, Istologia I anno I semestre

Corso di Laurea in Igiene a.a. 2010/11. Corso Integrato di Anatomia Fisiologia, Istologia I anno I semestre UNIVERSITÀ DEGLI STUDI "G. d'annunzio"- CHIETI-PESCARA Corso di Laurea in Igiene a.a. 2010/11 Dentale Corso Integrato di Anatomia Fisiologia, Istologia I anno I semestre Coordinatore del Corso: Prof.ssa

Dettagli

ANATOMIA II - canale 3

ANATOMIA II - canale 3 DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia Anno accademico 2015/2016-2 anno ANATOMIA II - canale 3 10 CFU - 1 e 2 semestre Docenti

Dettagli

TOSSICOLOGIA E MICROSCOPIA FORENSE

TOSSICOLOGIA E MICROSCOPIA FORENSE DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI Corso di laurea magistrale in Biologia sanitaria e cellularemolecolare Anno accademico 2017/2018-1 anno - Curriculum Biologia cellulare e molecolare

Dettagli

TESSUTI CONNETTIVI. 2) connettivi a funzione trofica (sangue, linfa) 3) T. connettivi di sostegno (cartilagine, osso) SANGUE FUNZIONI

TESSUTI CONNETTIVI. 2) connettivi a funzione trofica (sangue, linfa) 3) T. connettivi di sostegno (cartilagine, osso) SANGUE FUNZIONI TESSUTI CONNETTIVI 1) T. connettivo propriamente detto (TCPD) 2) connettivi a funzione trofica (sangue, linfa) 3) T. connettivi di sostegno (cartilagine, osso) SANGUE SOSTANZA INTERCELLULARE fluida: il

Dettagli

(CL in Infermieristica)

(CL in Infermieristica) Insegnamento di Basi anatomofisiologiche del corpo umano (CL in Infermieristica) INFERMIERISTICA Modulo di: Istologia (Prof. Baroni) Modulo di: Anatomia (Dott. Arcuri) Modulo di: Fisiologia (Dott. Panichi)

Dettagli

COSA SONO L ANATOMIA E LA FISIOLOGIA

COSA SONO L ANATOMIA E LA FISIOLOGIA L ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO COSA SONO L ANATOMIA E LA FISIOLOGIA L anatomia e la fisiologia sono fondamentali per comprendere le strutture e le funzioni del corpo umano. L anatomia è la scienza che

Dettagli

Corso di Istologia. Titolare: dott.ssa Donatella Farini

Corso di Istologia. Titolare: dott.ssa Donatella Farini Corso di Istologia Titolare: dott.ssa Donatella Farini Tel:.06 72596152 e-mail: donatella.farini@uniroma2.it didatticaweb aa 2017/2018 ortottica Modulo istologia files Il microscopio ottico Preparazione

Dettagli

LICEO STATALE G. MAZZINI - LA SPEZIA

LICEO STATALE G. MAZZINI - LA SPEZIA LICEO STATALE G. MAZZINI - LA SPEZIA LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE Programma Finale ANNO SCOLASTICO 2013 / 2014 Prof. Materia Classe V:BELLONI

Dettagli

Benvenuti! CL in Biotecnologie Insegnamento di Biologia generale con elementi di Citologia ed Istologia

Benvenuti! CL in Biotecnologie Insegnamento di Biologia generale con elementi di Citologia ed Istologia Corso di laurea in Biotecnologie (Canale A) CLASSE L-2, D.M.22/10/2004,n.270 e successivi adeguamenti CL in Biotecnologie Insegnamento di Biologia generale con elementi di Citologia ed Istologia Benvenuti!

Dettagli

Una cellula è la più piccola parte di un organismo vivente che, se isolata, può continuare a vivere e a funzionare, almeno in certe condizioni.

Una cellula è la più piccola parte di un organismo vivente che, se isolata, può continuare a vivere e a funzionare, almeno in certe condizioni. I TESSUTI ANIMALI Una cellula è la più piccola parte di un organismo vivente che, se isolata, può continuare a vivere e a funzionare, almeno in certe condizioni. SCHEMA DI UNA CELLULA ANIMALE Wikipedia

Dettagli

APPARATO TEGUMENTARIO

APPARATO TEGUMENTARIO APPARATO TEGUMENTARIO Con tale definizione si possono intendere tutte le strutture di rivestimento della SUPERFICIE ESTERNA del corpo e delle CAVITA' comunicanti con la superficie esterna. Tuttavia, in

Dettagli

14/10 Tessuti fondamentali, struttura degli organi.

14/10 Tessuti fondamentali, struttura degli organi. 14/10 Tessuti fondamentali, struttura degli organi. Tessuti connettivi (propriamente detti, liquidi o a funzione trofica, di sostegno) Tessuti muscolari (striato scheletrico e cardiaco, liscio) Tessuto

Dettagli

3. E una patologia dell epidermide: A) sindrome di Marfan; B) sindrome di Ehlers-Danlos; C) psoriasi; D) scorbuto; E) sclerosi multipla.

3. E una patologia dell epidermide: A) sindrome di Marfan; B) sindrome di Ehlers-Danlos; C) psoriasi; D) scorbuto; E) sclerosi multipla. 1. Un esempio di tessuto epiteliale di transizione A) epitelio che riveste l esofago; B) epitelio che riveste l intestino; C) epitelio che riveste i polmoni; D) epitelio che riveste la vescica; E) nessuno

Dettagli

I tessuti cellulari. elaborare gli stimoli interni ed esterni del corpo,

I tessuti cellulari. elaborare gli stimoli interni ed esterni del corpo, www.matematicamente.it I tessuti cellulari 1 1. Solo una delle seguenti frasi completa la definizione: Secondo la Teoria cellulare : A. gli esseri viventi sono costituiti da più B. gli esseri viventi sono

Dettagli

Corso di Laurea in Igiene Dentale a.a. 2009/2010. Corso Integrato di Istologia, Anatomia e Fisiologia I anno I semestre

Corso di Laurea in Igiene Dentale a.a. 2009/2010. Corso Integrato di Istologia, Anatomia e Fisiologia I anno I semestre UNIVERSITÀ DEGLI STUDI "G. d'annunzio"- CHIETI-PESCARA Corso di Laurea in Igiene Dentale a.a. 2009/2010 Corso Integrato di Istologia, Anatomia e Fisiologia I anno I semestre Coordinatore del Corso: Prof.ssa

Dettagli

LA PELLE. Rivestimento esterno del corpo Costituisce circa il 15-20% della massa totale del corpo

LA PELLE. Rivestimento esterno del corpo Costituisce circa il 15-20% della massa totale del corpo Pelle LA PELLE Rivestimento esterno del corpo Costituisce circa il 15-20% della massa totale del corpo 2 strati: epidermide (tessuto epiteliale) derma (tessuto connettivo di sostegno) Sotto il derma si

Dettagli

BIOLOGIA E GENETICA - canale 3

BIOLOGIA E GENETICA - canale 3 DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia Anno accademico 2016/2017-1 anno BIOLOGIA E GENETICA - canale 3 BIO/13-10 CFU - 1 semestre

Dettagli

I TESSUTI ANIMALI. Appunti delle lezioni di Istologia per gli studenti delle classi Terze 2017

I TESSUTI ANIMALI. Appunti delle lezioni di Istologia per gli studenti delle classi Terze 2017 I TESSUTI ANIMALI Appunti delle lezioni di Istologia per gli studenti delle classi Terze 2017 Images Copyright of The University of Kansas Medical Center https://www.kumc.edu/instruction/medicine/anatomy/histoweb/

Dettagli

tessuti ed organizzazione generale del corpo umano

tessuti ed organizzazione generale del corpo umano tessuti ed organizzazione generale del corpo umano Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico Tutte le cellule del nostro corpo sono organizzate in tessuti. A Livello di

Dettagli

ANATOMIA COMPARATA CON ELEMENTI DI EMBRIOLOGIA GENERALE

ANATOMIA COMPARATA CON ELEMENTI DI EMBRIOLOGIA GENERALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI Corso di laurea in Scienze ambientali e naturali Anno accademico 2016/2017-3 anno - Curriculum NATURALISTICO ANATOMIA COMPARATA CON ELEMENTI

Dettagli

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A. UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.A. 2004-2005 CORSO INTEGRATO DI ANATOMIA ED ELEMENTI DI

Dettagli

Cartilagine. Funzione: sostegno scheletro embrionale allungamento delle ossa (piastra metafisaria) movimento dei capi articolari.

Cartilagine. Funzione: sostegno scheletro embrionale allungamento delle ossa (piastra metafisaria) movimento dei capi articolari. Funzione: Cartilagine sostegno scheletro embrionale allungamento delle ossa (piastra metafisaria) movimento dei capi articolari Caratteristiche: resistente, elastica, deformabile MATRICE fibre sostanza

Dettagli

ANATOMIA II - canale 3

ANATOMIA II - canale 3 DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia Anno accademico 2016/2017-2 anno ANATOMIA II - canale 3 10 CFU - 1 e 2 semestre Docenti

Dettagli

Sezione di ISTOLOGIA ed EMBRIOLOGIA GENERALE

Sezione di ISTOLOGIA ed EMBRIOLOGIA GENERALE ESERCITAZIONI DI ISTOLOGIA Consigli pratici per l osservazione al microscopio 1. Accendere il microscopio: l interruttore è posizionato sulla base dello stativo. 2. Abbassare il tavolino portapreparato.

Dettagli

C.I. SCIENZE BIOMEDICHE

C.I. SCIENZE BIOMEDICHE DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA Corso di laurea in Tecniche audioprotesiche (abilitante alla professione sanitaria di Audioprotesista) Anno accademico

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO Corso di laurea magistrale in Farmacia Anno accademico 2018/ anno

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO Corso di laurea magistrale in Farmacia Anno accademico 2018/ anno DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO Corso di laurea magistrale in Farmacia Anno accademico 2018/2019-1 anno ANATOMIA UMANA A - L BIO/16-6 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento VELIA MARIA

Dettagli

Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA

Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA Corso di studi in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Farmacia Università di Trieste - Anno Accademico 2016/17 Prof. ssa Cristina Ponti I TESSUTI

Dettagli

ANNO SCOLASTICO MATERIA: SCIENZE NATURALI. CLASSE 4 G ORDINARIO INSEGNANTE: Indaco Stefania

ANNO SCOLASTICO MATERIA: SCIENZE NATURALI. CLASSE 4 G ORDINARIO INSEGNANTE: Indaco Stefania BIOLOGIA L organizzazione dei tessuti. Tessuto epiteliale Gli epiteli di rivestimento. Epiteli ghiandolari. Tessuto connettivo I connettivi propriamente detti. I connettivi specializzati: la cartilagine;

Dettagli

ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA MEDICA

ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA MEDICA ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA MEDICA Descrizione esame L esame si tiene al II semestre del primo anno dopo un semestre di corsi. Esso vale 8 CFU ed è propedeutico per Anatomia che si tiene il I semestre del

Dettagli

Conoscenze propedeutiche all Istologia, trattate in corsi contemporanei o precedenti, e comunque richieste per il superamento dell esame.

Conoscenze propedeutiche all Istologia, trattate in corsi contemporanei o precedenti, e comunque richieste per il superamento dell esame. Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia CORSO DI ISTOLOGIA AA 2013-2014 docente: Maria Prat Programma d'esame Conoscenze propedeutiche all Istologia, trattate in corsi

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Programmazione di Biologia Classi 4

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Programmazione di Biologia Classi 4 CAPITOLO CONOSCENZE LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Programmazione di Biologia Classi 4 OBIETTIVI STRUMENTI DIDATTICI OBIETTIVI MINIMI COMPETENZE ABILITA nel laboratorio L organizzazion e corporea

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Programmazione di Biologia Classi 4 Scienze Applicate

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Programmazione di Biologia Classi 4 Scienze Applicate CAPITOLO CONOSCENZE LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Programmazione di Biologia Classi 4 Scienze Applicate OBIETTIVI STRUMENTI DIDATTICI OBIETTIVI MINIMI COMPETENZE ABILITA nel laboratorio L organizzazion

Dettagli

Modulo di BIOLOGIA DELLO SVILUPPO

Modulo di BIOLOGIA DELLO SVILUPPO Corso Integrato di Anatomia Comparata e Biologia dello Sviluppo (12 CFU) Modulo di BIOLOGIA DELLO SVILUPPO 6 CFU Prof. Sandra Moreno sandra.moreno@uniroma3.it Info generali Lezioni, esercitazioni, esami

Dettagli

I TESSUTI CONNETTIVI connettono altri tessuti tra di loro nella formazione degli organi, danno sostegno alle parti molli, intervengono negli scambi

I TESSUTI CONNETTIVI connettono altri tessuti tra di loro nella formazione degli organi, danno sostegno alle parti molli, intervengono negli scambi I TESSUTI CONNETTIVI connettono altri tessuti tra di loro nella formazione degli organi, danno sostegno alle parti molli, intervengono negli scambi nutritizi e presentano elementi specializzati nella difesa

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l anno accademico 2015/2016 Programma dell insegnamento di ANATOMIA E FISIOLOGIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI (italiano) Course title ANATOMY AND PHISIOLOGY OF DOMESTIC ANIMALS

Dettagli

AA Insegnamento di Istologia ed Embriologia umana 8 CFU (crediti formativi)

AA Insegnamento di Istologia ed Embriologia umana 8 CFU (crediti formativi) AA 2017-2018 Insegnamento di Istologia ed Embriologia umana 8 CFU (crediti formativi) Istologia ed Embriologia umana Docenti dell Insegnamento: Prof. Tiziano Baroni, per i moduli: Istologia umana-moduli

Dettagli

ISTOLOGIA TESSUTI UMANI. Prof.Irene Valorosi

ISTOLOGIA TESSUTI UMANI. Prof.Irene Valorosi ISTOLOGIA TESSUTI UMANI 1 I tessuti sono gruppi di cellule con struttura e funzioni comuni. Negli animali sono presenti quattro tipi principali di tessuto: EPITELIALE NERVOSO CONNETTIVO MUSCOLARE 2 TESSUTO

Dettagli

2) Tessuto Connettivo t. c. propriamente detti t. Cartilagineo t. Osseo Sangue. 3) Tessuto muscolare striato scheletrico cardiaco liscio

2) Tessuto Connettivo t. c. propriamente detti t. Cartilagineo t. Osseo Sangue. 3) Tessuto muscolare striato scheletrico cardiaco liscio La cellula è la più piccola unità di sostanza vivente di un organismo pluricellulare. E delimitata dalla membrana plasmatica e contiene il citoplasma, gli organuli e gli inclusi citoplasmatici. Anche se

Dettagli

I Tessuti Trofomeccanici. By A. Pirola

I Tessuti Trofomeccanici. By A. Pirola I Tessuti Trofomeccanici By A. Pirola Classificazione dei tessuti trofomeccanici Sono formati prevalentemente da sostanza fondamentale Svolgono funzioni di tipo Meccanico e Trofico T. Connettivo T. Cartilagineo

Dettagli