CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE a conclusione del primo ciclo di istruzione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE a conclusione del primo ciclo di istruzione"

Transcript

1 Alunno... Nato/a a..(prov...) il.. Residente in.. Iscritto/a alla classe III Sez.. della Scuola secondaria di I grado CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE a conclusione del primo ciclo di istruzione Anno Scolastico Il Dirigente Scolastico e il Presidente della Commissione d esame - Viste le valutazioni espresse dal Consiglio di Classe sugli esiti dell apprendimento - Riconosciuta valida la proposta del Consiglio di Classe per la certificazione delle competenze - Acquisita la documentazione prodotta nel corso dell Esame di Stato: CERTIFICANO LE COMPETENZE DESCRITTE NEL PRESENTE DOCUMENTO E ATTESTANO CHE L alunn nat _ a il ha superato l Esame di Stato conclusivo del primo ciclo d istruzione con la valutazione finale di Vezzano Ligure, Il Presidente di Commissione Il Dirigente Scolastico Gian Carlo BERETTA Maria Angela REBECCHI Si rilascia il presente certificato in carta semplice in UNICO ESEMPLARE, per uso iscrizione, previsto dall art. 10 del D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275 e dalla C.M. n 50 del Il piano di studi seguito nell ultimo anno si è caratterizzato in particolare con la partecipazione a:

2 o Tempo Scuola 30 ore settimanali Tenuto conto del percorso scolastico e delle prove di esame, l'alunno ha conseguito i seguenti livelli di competenza* nelle discipline di studio e nelle attività opzionali e facoltative: (*competenze funzionali riferite alla capacità di utilizzare consapevolmente, in specifici contesti d uso e in funzione di uno scopo, le abilità e le conoscenze disciplinari per l esercizio della cittadinanza attiva). ITALIANO Traguardo 1) L alunno è capace di interagire in modo efficace in diverse situazioni comunicative, sostenendo le proprie idee con testi orali e scritti, che siano sempre rispettosi delle idee degli altri. Egli ha maturato la consapevolezza che il dialogo, oltre a essere uno strumento comunicativo, ha anche un grande valore civile e lo utilizza per apprendere informazioni ed elaborare opinioni su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali A) Ascoltare e parlare In contesti comunicativi diversificati e complessi seleziona le informazioni in funzione di uno scopo, utilizza un repertorio lessicale ampio ed appropriato e un registro linguistico adeguato alla situazione, esprimendo un giudizio personale sugli argomenti trattati.partecipa ai dibattiti con interventi originali, pertinenti e motivati e rispetta posizioni e idee diverse dalle proprie. In contesti comunicativi diversificati e complessi seleziona le informazioni in funzione di uno scopo, utilizza un repertorio lessicale ampio ed appropriato e un registro linguistico adeguato alla situazione, esprimendo un giudizio personale sugli argomenti trattati. Nelle interazioni comunicative di tipo formale ed informale, riconosce le informazioni esplicite ed implicite, rispondendo in modo chiaro e corretto e utilizzando un linguaggio idoneo alla situazione. Espone e sostiene le proprie idee su argomenti di studio ed eventi di suo interesse. Nelle interazioni comunicative di tipo formale ed informale, riconosce le informazioni esplicite, rispondendo in modo chiaro e corretto. Esprime le proprie opinioni personali ed esplicita gli stati d'animo conseguenti ad eventi per lui significativi. In situazioni comunicative relative al vissuto quotidiano comprende e individua le informazioni esplicite rispondendo in modo pertinente. Comprende ed espone semplici argomenti di studio e descrive esperienze personali, riassumendone le informazioni essenziali. B) Scrivere In contesti comunicativi diversificati e complessi produce testi coesi e coerenti, lessicalmente e sintatticamente corretti,integrando in modo creativo varie funzioni e registri diversi in relazione ai destinatari e agli scopi comunicativi (a scuola: saggio breve, articolo per un giornale, relazione storica e scientifica; nella vita reale: lettera formale, scambio di mail, fax, compilazione di moduli). Esprime con ricchezza lessicale ed efficacia comunicativa emozioni e stati d'animo, espone con chiarezza e coerenza esperienze personali e/o argomenti di interesse sociale e culturale, comunica e sostiene le

3 proprie idee, elabora riflessioni e valutazione anche su tematiche di carattere generale. Progetta e realizza ipertesti, servendosi del supporto funzionale delle nuove tecnologie. In contesti comunicativi diversificati e complessi produce testi (personali e/o di argomenti di interesse sociale e culturale) coesi e coerenti, lessicalmente e sintatticamente corretti; esprime con ricchezza lessicale ed efficacia comunicativa emozioni e stati d'animo. In relazione ad argomenti di studio, in contesti formali ed informali e/o su argomenti noti, produce testi (cronache, relazione, commenti) coerenti e coesi; comunica in modo efficace il proprio punto di vista, le idee e i sentimenti personali. In contesti di studio e di esperienza diretta, produce testi rispondenti alla richiesta: racconta eventi ed esperienze personali. Descrive persone, situazioni, fatti; redige testi e brevi sintesi ad uso scolastico. In contesti di studio e di esperienza diretta, produce testi rispondenti alla richiesta: racconta eventi ed esperienze personali. Per l'interazione con i coetanei utilizza i più comuni strumenti multimediali. Traguardo 2) Nelle attività di studio, personali e collaborative, usa i manuali delle discipline o altri testi di studio, al fine di ricercare, raccogliere e rielaborare i dati, le informazioni, i concetti e le esperienze necessarie, anche con l utilizzo di strumenti informatici. Legge con interesse e con piacere testi letterari di vario tipo e comincia a manifestare gusti personali per quanto riguarda opere, autori e generi letterari, sui quali scambia opinioni con compagni e con insegnanti In contesti comunicativi diversificati e complessi, comprende ed interpreta vari tipi di testo: individua gli elementi costitutivi di testi letterari e di uso quotidiano (giornali, riviste, testi divulgativi), riconoscendone la struttura, le caratteristiche e il registro linguistico. Riconosce le intenzioni comunicative dell'autore ed è in grado di elaborare un giudizio critico. Seleziona e raccoglie dati su argomenti di studio o di proprio interesse, anche attraverso gli strumenti telematici. Ama la lettura. In contesti comunicativi diversificati e complessi, utilizza testi di vario genere (scolastici ed extra scolastici) cogliendone lo scopo e il significato, riconoscendone la struttura, le caratteristiche e il registro linguistico. Manifesta gusti personali in relazione a scelta di opere e autori, elaborandone un giudizio critico.seleziona e raccoglie dati su argomenti di studio o di proprio interesse, anche attraverso gli strumenti telematici. In contesto di studio ed esperienza, utilizza testi di vario genere (scolastici ed extra scolastici) cogliendone lo scopo e il significato attraverso il riconoscimento delle informazioni implicite ed esplicite. Seleziona e raccoglie dati su argomenti di studio o di proprio interesse, anche attraverso gli strumenti telematici. Legge e comprende testi di uso quotidiano, individuandone le informazioni essenziali. Risponde alle richieste contenute nei testi non continui (grafici, mappe, moduli). Legge e comprende testi di uso quotidiano (testi scolastici, riviste, istruzioni), individuandone le informazioni essenziali. AREA LINGUE COMUNITARIE Traguardo 1) Comprensione lingua scritta: comprende i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero. E in grado di comprendere e riconoscere le varie tipologie di testo affrontate: pubblicità, annunci, programmi, menù, orari, lettere personali contenenti descrizioni di avvenimenti, sentimenti e desideri. Descrittori di competenza Comprende in modo completo tutto il contenuto esplicito ed implicito del testo. Sa stabilire collegamenti fra il testo ed il proprio vissuto Comprende in modo completo tutto il contenuto esplicito ed implicito del testo

4 Comprende in modo completo le informazioni esplicite del testo ed alcune implicite Comprende la maggior parte delle informazioni esplicite del testo. Può aver bisogno di un aiuto occasionale per comprendere alcuni elementi lessicali. Comprende in modo parziale le informazioni esplicite del testo Traguardo 2) Produzione lingua scritta: in contesti che gli sono familiari e su argomenti noti si confronta per iscritto nel racconto di avvenimenti ed esperienze personali e familiari, espone opinioni e ne spiega le ragioni mantenendo la coerenza del discorso. Riconosce i propri errori e a volte riesce a correggerli spontaneamente in base alle regole linguistiche e alle convenzioni comunicative che ha interiorizzato. Descrittori di competenza Riesce a comunicare il messaggio in modo personale, esauriente, appropriato e corretto. Contenuti ampi e rielaborati. Riesce a comunicare il messaggio in modo chiaro e generalmente corretto. Contenuti abbastanza ampi e rielaborati in modo personale. Riesce a comunicare il messaggio con discreta proprietà nonostante qualche errore occasionale. Scrive in modo comprensibile e abbastanza corretto. Contenuti essenziali. Scrive in modo comprensibile ma commettendo ancora errori di struttura e lessico. Contenuti limitati Traguardo 3) Comprensione lingua orale: comprende i punti essenziali di messaggi orali chiari in lingua standard su argomenti familiari che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero. Descrittori di competenza Comprende un messaggio orale con immediatezza, senza difficoltà e in modo completo. Comprende un messaggio orale senza difficoltà. Necessità di ripetizioni occasionali. Comprende il contenuto essenziale di un messaggio orale. Necessità di alcune ripetizioni. Comprende solo qualche elemento del messaggio. Necessita di numerose ripetizioni. Comprende solo qualche elemento del messaggio. Riesce a comprendere alcune domande solo con l aiuto dell' insegnante. Traguardo 4) Produzione lingua orale: : in contesti che gli sono familiari e su argomenti noti, l alunno discorre con uno o più interlocutori, espone le proprie idee in modo inequivocabile anche se può avere qualche difficoltà espositiva. Riconosce i propri errori e a volte riesce a correggerli spontaneamente in base alle regole linguistiche e alle convenzioni comunicative che ha interiorizzato. Descrittori di competenza Espone in modo sicuro, personale, esauriente e sempre corretto utilizzando un lessico ricco ed appropriato. Espone in modo chiaro, pronto e corretto utilizzando un lessico appropriato. Espone in modo generalmente corretto ma con occasionali esitazioni per riformulare la frase. Commette pochi errori comunque irrilevanti per la comunicazione. Espone in modo abbastanza corretto ma con alcune interruzioni ed esitazioni. Commette alcuni errori che però non compromettono la comunicazione. Espone in modo incerto e/o con errori e che rendono faticosa la comunicazione STORIA Traguardo 1) Ha elaborato un personale metodo di studio, comprende testi storici, ricava informazioni storiche da fonti di vario genere e le sa organizzare in testi. Traguardo 2) Sa esporre le conoscenze storiche acquisite operando collegamenti e sa argomentare le proprie riflessioni. Traguardo 3) Usa le conoscenze e le abilità per orientarsi nella complessità del presente, comprendere opinioni e culture diverse, capire i problemi fondamentali del mondo contemporaneo Relaziona in modo completo e coerente, utilizzando in maniera sicura il lessico e gli strumenti specifici. Usa

5 consapevolmente il metodo della ricerca storica ( ricavare informazioni dalle fonti, classificarle, distinguerle, valutarle, confrontarle con altre informazioni) per indagare su fatti di particolare rilevanza e per ricostruire processi del passato ancora significativi per la realtà contemporanea. Argomenta le proprie riflessioni e formula una valutazione critica degli argomenti trattati. Relaziona in modo completo e coerente, utilizzando in maniera sicura il lessico e gli strumenti specifici. Costruisce quadri di civiltà elaborando in maniera coerente ed organica i dati desunti dalle fonti, cogliendo la differenza tra fonti documentarie e storiografiche. E' in grado di riflettere sulla validità storiografica di una fonte, esprimendo giudizi motivati. Coglie il significato dei termini specifici dal contesto nel quale sono inseriti, utilizzandoli in modo appropriato. Coglie le relazioni tra i diversi aspetti (sociale, economico, politico, geografico, culturale) che concorrono alla definizione di un quadro di civiltà. Classifica e confronta le informazioni desunte da più fonti. Conosce ed usa il linguaggio e gli strumenti propri della disciplina (linea del tempo, carte storiche, mappe, fonti iconografiche e brevi documenti). Conosce gli eventi storici e sa porre in relazione cause e conseguenze. Consulta fonti documentali, ricavando informazioni utili alla costruzione di quadri di civiltà. Conosce ed usa in modo semplice il linguaggio e gli strumenti (linea del tempo, carte storiche, mappe, fonti iconografiche e brevi documenti) della disciplina. Conosce gli eventi storici essenziali, individuandone semplice nessi causali. GEOGRAFIA Traguardo 1) L'alunno osserva, legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani. Traguardo 2)Utilizza opportunamente concetti geografici (ad esempio: ubicazione, localizzazione, regione, paesaggio, ambiente, territorio, sistema antropofisico), carte geografiche, fotografie e immagini dallo spazio, grafici, dati statistici per comunicare efficacemente informazioni spaziali sull'ambiente che lo circonda. Traguardo 3) Riconosce nel paesaggio gli elementi fisici significativi e le emergenze storiche, estetiche, artistiche e architettoniche, come patrimonio naturale e culturale da tutelare e valorizzare. Valuta i possibili effetti delle decisioni e delle azioni dell'uomo sui sistemi territoriali. Riconosce le caratteristiche fisiche, antropiche ed economiche del territorio, valutandone le trasformazioni; riconosce e confronta aspetti e problematiche comuni a realtà differenti; per relazionare seleziona le informazioni attingendole da diverse fonti documentali (fotografiche, bibliografiche, digitali); utilizza in modo sicuro lessico e strumenti specifici della disciplina. Riconosce le caratteristiche fisiche, antropiche ed economiche del territorio e ne individua le trasformazioni; riconosce aspetti e problematiche comuni a realtà geografiche differenti; si serve di diverse fonti documentali per relazionare, utilizzando gli strumenti appropriati ed un lessico chiaro. Ha conoscenza dell ambito fisico ed umano; riconosce le caratteristiche del territorio individuandone le interazioni e documentandole con strumenti appropriati (immagini, didascalie, carte, mappe); conosce ed utilizza gli strumenti e il lessico specifici della disciplina. Ha conoscenze dell ambito fisico ed umano ed è consapevole delle trasformazioni subite nel tempo; memorizza le informazioni raccolte e le riassume in un resoconto essenziale, utilizzando un linguaggio chiaro. Ha conoscenze parziali dell ambiente fisico ed umano; stabilisce relazioni essenziali tra ambiente, cultura ed economia; utilizza in modo semplice i linguaggi e gli strumenti della disciplina.

6 MATEMATICA Traguardo1) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico Utilizza in modo corretto e autonomo le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico in situazioni complesse e in ambiti diversi. Utilizza in modo corretto e autonomo le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico, anche in situazioni complesse. Utilizza in modo quasi sempre corretto le procedure del calcolo aritmetico e algebrico. Utilizza le tecniche e le procedure di calcolo aritmetico e algebrico in situazioni già note. Utilizza in modo parziale le tecniche e le procedure di calcolo aritmetico e algebrico. Traguardo 2) Conoscere gli elementi geometrici del piano e dello spazio, le loro caratteristiche e proprietà ed essere in grado di rappresentarli Conosce in modo pienamente soddisfacente gli elementi geometrici del piano e dello spazio, le loro caratteristiche e proprietà ed è in grado di rappresentarle autonomamente anche in situazioni complesse. Conosce in modo soddisfacente gli elementi geometrici del piano e dello spazio, le loro caratteristiche e proprietà ed è in grado di rappresentarle autonomamente. Conosce complessivamente bene gli elementi geometrici del piano e dello spazio, le loro caratteristiche e proprietà ed è in grado di rappresentarle correttamente. Conosce in modo discreto gli elementi geometrici del piano e dello spazio, le loro caratteristiche e proprietà ed è in grado di rappresentarli Conosce in modo superficiale gli elementi geometrici del piano e dello spazio, le loro caratteristiche e proprietà ed è sufficientemente in grado di rappresentarli. Traguardo3) Conoscere le regole per il calcolo di lunghezze, superfici e volumi e saperle applicare nella risoluzione dei problemi dopo aver individuato le opportune strategie risolutive. Padroneggia le regole per il calcolo di lunghezze, superfici e volumi, le sa applicare sempre in modo corretto e coerente e individua autonomamente la strategia risolutiva di un problema anche in situazioni complesse e in ambiti diversi. Conosce con sicurezza le regole per il calcolo di lunghezze, superfici e volumi, le applica in modo corretto e coerente nella risoluzione dei problemi, individuando autonomamente l relative strategie risolutive, anche in situazioni complesse. Conosce bene le regole per il calcolo di lunghezze, superfici e volumi e le sa applicare correttamente nella risoluzione dei problemi dopo aver individuato in modo autonomo le opportune strategie risolutive. Conosce discretamente le regole per il calcolo di lunghezze, superfici e volumi e, dopo aver individuato la strategia risolutiva di un problema, le applica abbastanza correttamente

7 Conosce sufficientemente le regole per il calcolo di lunghezze, superfici e volumi, ma non sempre le applica correttamente. Individua autonomamente le strategie risolutive dei problemi solo in situazioni già note Traguardo4) Acquisire il concetto di relazione e di funzione e saper rappresentare nel piano cartesiano l'equazione di semplici funzioni. Padroneggia con sicurezza i concetti di relazione e funzione individuandone esempi in diverse situazioni. È in grado di rappresentare in modo preciso ed esauriente l'equazione di una funzione sul piano cartesiano. È in grado di individuare autonomamente relazioni in insiemi e funzioni tra grandezze e sa rappresentare in modo preciso ed esauriente l'equazione di una funzione sul piano cartesiano. Ha acquisito bene i concetti di relazione e di funzione ed è in grado di rappresentare correttamente e autonomamente l'equazione di una funzione sul piano cartesiano. Ha acquisito discretamente i concetti di relazione e di funzione e sa rappresentare abbastanza correttamente e autonomamente l'equazione di una funzione sul piano cartesiano. Ha acquisito in modo superficiale i concetti di relazione e di funzione, ma sa rappresentare sufficientemente l'equazione di una funzione sul piano cartesiano. Traguardo 5) Realizzare previsioni di probabilità in vari contesti Padroneggia il calcolo della probabilità di eventi semplici e complessi, è in grado di confrontare i risultati ottenuti ed esprime valutazioni personali. Ha interiorizzato il concetto di probabilità. Distingue con sicurezza contesti diversi e calcola autonomamente la probabilità degli eventi. Conosce bene il concetto di probabilità ed è in grado di calcolare in modo autonomo la probabilità in contesti diversi. Conosce abbastanza bene il concetto di probabilità ed è in grado di applicarla solo in contesti semplici. Conosce in modo sufficiente la definizione di probabilità ma fatica a distinguere tra eventi semplici e composti, e tra eventi compatibili ed incompatibili. SCIENZE Traguardo1) Saper osservare, descrivere, riprodurre, trarre considerazioni anche critiche su fenomeni studiati e osservati. Osserva, descrive e riproduce con precisione i fenomeni, riflette sul loro significato in modo consapevole ed effettua spontaneamente collegamenti e considerazioni personali Osserva attentamente, descrive e riproduce con precisione i fenomeni, riflette spontaneamente sul loro significato ed effettua collegamenti e considerazioni personali Osserva, descrive e riproduce i fenomeni con discreta precisione ed è in grado di effettuare autonomamente riflessioni e collegamenti

8 Osserva, descrive e riproduce i fenomeni studiati ed è in grado di compiere autonomamente semplici riflessioni e collegamenti Osserva, descrive e riproduce i fenomeni nella loro complesso e, se guidato, compie semplici collegamenti e riflessioni Traguardo 2) Ricercare informazioni, comprenderle, selezionarle ed esporle Approfondisce spontaneamente con ricerche personali, valuta le informazioni ed espone collegando in modo autonomo e coerente collegando argomenti diversi Approfondisce spontaneamente con ricerche personali comprendendo pienamente il significato delle informazioni, valutandole e ed esponendole coerentemente Ricerca autonomamente informazioni, le comprende ed è in grado di selezionarle e di esporle organicamente Ricerca informazioni, comprende il loro significato e le espone in modo abbastanza corretto ed articolato Ricerca alcune informazioni, ne comprende sufficientemente il senso ma le espone in modo ancora incerto e disarticolato TECNOLOGIA Traguardo 1) Conosce il concetto di energia e sa analizzare e confrontare criticamente le tecnologie esistenti per la sua produzione. Traguardo 2) Conosce il concetto di energia e sa analizzare e confrontare criticamente le tecnologie esistenti per la sua produzione. Lo studente osserva, analizza e comprende la realtà tecnologica e risponde con un linguaggio chiaro e corretto e, parzialmente, utilizzando un lessico specialistico. Lo studente osserva, analizza e comprende la realtà tecnologica e risponde con un linguaggio chiaro e corretto e, parzialmente, utilizzando un lessico specialistico. Lo studente osserva, analizza e comprende la realtà tecnologica e risponde con un linguaggio chiaro e corretto e, parzialmente, utilizzando un lessico specialistico. Lo studente osserva, analizza e comprende parzialmente la realtà tecnologica. Il linguaggio risulta abbastanza chiaro e corretto ma non specialistico. Lo studente espone alcuni semplici concetti in modo superficiale utilizzando un linguaggio colloquiale e non specialistico. Il lessico è estremamente ridotto MUSICA Traguardo 1) conosce la musica nei suoi elementi teorici

9 Individua ed utilizza simboli musicali ed elementi teorici in modo sicuro, corretto, pienamente consapevole, con una terminologia specifica Individua ed utilizza simboli musicali ed elementi teorici in modo sicuro, corretto e consapevole Individua ed utilizza simboli musicali in modo sicuro e corretto Individua ed utilizza simboli musicali in modo corretto ed in tempi adeguati Individua ed utilizza semplici simboli musicali in modo corretto Traguardo 2) esprime le proprie potenzialità attraverso gli strumenti e/o la voce Utilizza la voce e gli strumenti in modo sicuro, corretto e pienamente consapevole Utilizza la voce e gli strumenti in modo sicuro, corretto e consapevole Utilizza la voce e gli strumenti in modo sicuro e corretto Utilizza la voce e gli strumenti in modo corretto ed in tempi adeguati Utilizza la voce e gli strumenti in modo semplice e corretto Traguardo 3) conosce gli eventi storico musicali Conosce gli eventi storico-musicali in modo sicuro, corretto pienamente consapevole con una terminologia specifica Conosce gli eventi storico-musicali in modo sicuro, corretto e consapevole Conosce gli eventi storico-musicali in modo sicuro e corretto Conosce gli eventi storico-musicali in modo corretto ed in tempi adeguati Conosce gli eventi storico-musicali in modo corretto Traguardo 4) sa ascoltare e analizzare la musica Ascolta e analizza specifici elementi del linguaggio musicale in modo sicuro, corretto, pienamente consapevole, con una terminologia appropriata Ascolta e analizza elementi del linguaggio musicale in modo sicuro, corretto e consapevole Ascolta e riconosce elementi del linguaggio musicale in modo sicuro e corretto Ascolta e riconosce elementi del linguaggio musicale in modo sicuro e corretto Ascolta e riconosce semplici elementi del linguaggio musicale in modo corretto AREA STRUMENTO MUSICALE Traguardo 1)Capacità di lettura applicata allo strumento

10 Nella lettura applicata allo strumento applica semplici simboli e figure musicali-ritmiche in modo corretto. Nella lettura applicata allo strumento applica simboli e figure musicali-ritmiche anche più complesse in modo corretto. Nella lettura applicata allo strumento applica simboli e figure musicali-ritmiche più complesse con maggiore sicurezza e consapevolezza. Nella lettura applicata allo strumento applica simboli e figure musicali-ritmiche complesse con sicurezza, consapevolezza e reagisce rapidamente anche in una lettura a prima vista. Nella lettura applicata allo strumento applica simboli e figure musicali-ritmiche complesse con sicurezza, consapevolezza e reagisce rapidamente anche in una lettura a prima vista. A tutto questo aggiunge la capacità di intonare vocalmente ciò che legge. Traguardo 2) Uso e controllo dello strumento nella pratica individuale e collettiva Nella pratica individuale ha un ottimo e consapevole controllo dello strumento e del proprio corpo rispetto allo strumento stesso, ciò permette una coordinazione motoria e una capacità tecnico-strumentale elevate. Nella pratica collettiva riesce autonomamente a controllare la propria intonazione grazie anche ad una postura adeguata ed è in grado di intonare anche gli altri, osserva correttamente le regole di gruppo. Partecipa attivamente con entusiasmo e volontà. Nella pratica individuale ha un discreto e consapevole controllo dello strumento e del proprio corpo rispetto allo strumento stesso, ciò permette una discreta coordinazione motoria e una discreta capacità tecnico-strumentale. Nella pratica collettiva riesce abbastanza a controllare e modificare la propria intonazione (se sollecitato) e osserva correttamente le regole di gruppo. Partecipa con discreto entusiasmo. Nella pratica individuale ha un buono e consapevole controllo dello strumento e del proprio corpo rispetto allo strumento stesso, ciò permette una buona coordinazione motoria e una buona capacità tecnico-strumentale. Nella pratica collettiva riesce a controllare la propria intonazione (se sollecitato) grazie anche ad una postura adeguata, osserva correttamente le regole di gruppo. Partecipa attivamente con entusiasmo e volontà. Nella pratica individuale ha un buono e consapevole controllo dello strumento e del proprio corpo rispetto allo strumento stesso molto buono e consapevole, ciò permette una coordinazione motoria e una capacità tecnico-strumentale più elevate. Nella pratica collettiva riesce autonomamente a controllare la propria intonazione grazie anche ad una postura adeguata, osserva correttamente le regole di gruppo. Partecipa con ancora più entusiasmo e volontà. Nella pratica individuale ha un sufficiente controllo dello strumento e del proprio corpo rispetto allo strumento stesso, possiede un' adeguata coordinazione motoria e, di conseguenza, una sufficiente capacità tecnico-strumentale anche in ambito collettivo. Partecipa con maggiore entusiasmo. Traguardo 3) Esecuzione, interpretazione ed eventuale elaborazione autonoma allo strumento del materiale sonoro Esegue correttamente e con gusto brani anche complessi di diversi stili con sicurezza e precisione ritmica. Utilizza consapevolmente e autonomamente dinamiche e timbri differenti utilizzando gran parte dell'estensione del proprio strumento evidenziando capacità notevoli di elaborazione autonoma. Esegue correttamente e con gusto brani anche complessi di diversi stili con sicurezza e precisione ritmica. Utilizza consapevolmente dinamiche e, se sollecitato, timbri differenti raggiungendo un' elaborazione autonoma marcata.

11 Esegue correttamente e con gusto brani anche complessi di diversi stili con sicurezza e precisione ritmica. Utilizza consapevolmente dinamiche che portano ad una elaborazione autonoma ancora più evidente. Esegue correttamente brani più complessi con maggiore sicurezza e precisione ritmica. Utilizza consapevolmente dinamiche che portano ad una elaborazione autonoma più evidente. Esegue correttamente brani semplici, ma con ancora qualche incertezza ritmico-musicale. Inizia ad utilizzare forme semplici di dinamica che aiutino l'interpretazione. L'elaborazione autonoma è ancora poco presente. ARTE E IMMAGINE Traguardo 1) L alunno padroneggia gli elementi della grammatica del linguaggio visuale, legge e comprende i significati di immagini statiche e in movimento, di filmati audiovisivi e di prodotti multimediali Traguardo 2) Riconosce gli elementi principali del patrimonio culturale, artistico e ambientale del proprio territorio e è sensibile ai problemi della sua tutela e conservazione. Traguardo 3) Realizza un elaborato personale e creativo, applicando le regole del linguaggio visivo, utilizzando tecniche e materiali differenti anche con l integrazione di più media e codici espressivi Manifesta un interesse consapevole e maturo per varie forme di arte e di spettacolo su cui ha acquisito conoscenze ricche e approfondite. Coglie la funzione dell opera d arte, sa leggerla e analizzarla collocandola nel relativo contesto storicoculturale e riesce anche a problematizzarne gli elementi che la connotano. Esegue in modo personale e creativo elaborati grafico-pittorici di vario tipo, ricorrendo a varie tecniche. Manifesta vivo interesse per varie forme di arte e spettacolo di cui possiede conoscenze approfondite. Colloca con sicurezza le opere d arte nel relativo contesto storico- culturale e le mette in relazione con altre, confrontando le rispettive correnti artistiche. Esegue con padronanza di tecniche elaborati grafico-pittorici,esprimendosi in modo personale e creativo. Si mostra interessato alle varie forme di arte e di spettacolo di cui conosce strutture e funzioni. Colloca le opere d arte nel relativo contesto storico, ne individua gli autori e sa descriverne applicando le regole del linguaggio visivo. Produce elaborati grafico-pittorici dando prova di equilibrio compositivo e cromatico. Applica in modo personale le tecniche apprese. Manifesta interesse per varie forme di arte e di spettacolo e riconosce strutture e funzioni dei linguaggi visivi. Colloca le opere d arte più importanti nel contesto storico di riferimento, ne deduce l autore e riesce a descriverla applicando le regole di base del linguaggio visivo. Produce elaborati nel rispetto delle consegne e utilizza in modo sostanzialmente corretto le strutture e le regole finalizzate alla produzione di un messaggio visivo. Manifesta un moderato interesse per alcune forme di arte e di spettacolo e conosce parzialmente strutture e funzioni dei linguaggi visivi. Anche se superficialmente, ha acquisito consapevolezza del valore dei beni artistici e culturali presenti nel proprio ambiente di vita. Se aiutato, individua nelle immagini i tratti più macroscopici del periodo storico di riferimento. Pur con delle imprecisioni, produce elaborati sostanzialmente aderenti alla traccia. SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Traguardo 1) L alunno, attraverso le attività di gioco motorio e sportivo, che sono esperienze privilegiate dove si coniuga il sapere, il saper fare e il saper essere, ha costruito la propria identità personale e la consapevolezza delle proprie competenze motorie e dei propri limiti.

12 Traguardo 2). Utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio corporeo-motorio sportivo, oltre allo specifico della corporeità, delle sue funzioni e del consolidamento e dello sviluppo delle abilità motorie e sportive. Realizza precisi ed efficaci gesti motori i situazioni complesse, risolve in modo personale problemi motori e sportivi. Rispetta puntualmente le regole nei giochi di squadra. Organizza e stabilisce rapporti corretti all interno del gruppo. Realizza efficaci gesti motori i situazioni complesse, risolve problemi motori e sportivi. Rispetta puntualmente le regole nei giochi di squadra.stabilisce rapporti corretti all interno del gruppo. Realizza gesti motori controllandoli in situazioni complesse. Rispetta le regole nei giochi di squadra e collabora puntualmente con gli altri per il raggiungimento del risultato sportivo. Realizza gesti motori controllandoli in situazioni dinamiche semplici. Conosce le regole nei giochi e collabora con gli altri. Realizza semplici gesti motori di base.conosce le regole fondamentali dei giochi applicandole in parte.collabora in modo superficiale al raggiungimento degli obiettivi.

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: indicatori e livelli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: indicatori e livelli (1) ASSE DEI LINGUAGGI : ITALIANO CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: indicatori e livelli 1. Padroneggia gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO Livello di base non raggiunto Non ha raggiunto tutte le competenze minime previste nel livello di base Riconosce ed utilizza le strutture linguistiche di base Comprende

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI LIVELLO / VOTO L'alunno riconosce con sicurezza ed in modo autonomo alcune tipologie di documenti dati: materiali, iconografici,

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori Classe 5 il

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA CLASSI seconde CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA LINGUA ITALIANA l alunno utilizza in maniera appropriata il codice linguistico per descrivere, narrare argomentare. si esprime in modo

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA NUCLEI FONDANTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Sa usare la comunicazione orale e scritta per collaborare e interagire positivamente con gli altri

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori Classe 5 1.1.1

Dettagli

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori

Dettagli

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO OBIETTIVI MINIMI 1. ASCOLTARE/PARLARE: Ascoltare e comprendere testi orali di diverso tipo. Esprimersi oralmente in modo corretto (e pertinente), producendo testi

Dettagli

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO Competenze linguistico-comunicative Competenze di cittadinanza NUCLEI FONDANTI: ASCOLTARE PARLARE LEGGERE SCRIVERE RIFLETTERE

Dettagli

DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA Scuola Primaria G. Sordini Istituto Comprensivo Spoleto 2 Indicatori per la scheda di valutazione della classe I ITALIANO: Narrare brevi esperienze

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa per la sc. primaria) (I traguardi

Dettagli

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: DISCIPLINE CONCORRENTI: COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Fonti di legittimazione: TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO L alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA 1 IMPARARE AD IMPARARE Abilità/ Capacità Organizzare il proprio lavoro autonomamente - Rispettare le consegne - Mettere in atto strategie appropriate

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSI PRIME E SECONDE VOTI COMPETENZE -ha ottime capacità di ascolto; riconosce, scrive e legge correttamente parole\frasi in

Dettagli

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI I GRADO Via Leopardi 002 Certaldo (Firenze) - tel. 011223-0112 - 0131 - fax. 0131 E-mail:FIIC200@istruzione.it - sito web: www.ic-certaldo.it

Dettagli

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA Livello A2 Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue del Consiglio d Europa TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI AD ASCOLTO

Dettagli

Il Dirigente scolastico e il Presidente della Commissione d esame CERTIFICANO

Il Dirigente scolastico e il Presidente della Commissione d esame CERTIFICANO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Raffaello Giovagnoli Via Ticino 72 00015 Monterotondo (RM) Tel. 069068053 Fax 0690629007

Dettagli

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF 1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI Allegato al POF a.s. 2013/2014 Profilo formativo della classe prima competenze riferite agli strumenti culturali Comunicare per iscritto

Dettagli

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016. Unità di apprendimento Il mondo in classe

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016. Unità di apprendimento Il mondo in classe Unità di apprendimento Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016 Gruppo di lavoro: Troiano Rossella, Spinillo Maria Antonietta, Di Maggio Anna Maria, Michelangeli Maria Grazia, Mancini Anna,

Dettagli

Pubblichiamo il documento contenente gli indicatori approvati dal Collegio dei Docenti del nostro Istituto Comprensivo che sarà allegato alla scheda

Pubblichiamo il documento contenente gli indicatori approvati dal Collegio dei Docenti del nostro Istituto Comprensivo che sarà allegato alla scheda Pubblichiamo il documento contenente gli indicatori approvati dal Collegio dei Docenti del nostro Istituto Comprensivo che sarà allegato alla scheda di valutazione delle classi di Scuola Primaria C. Goldoni

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FINALE LIGURE CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FINALE LIGURE CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO DI FINALE LIGURE CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 COMPETENZA al termine del primo ciclo di istruzione Dimostra una padronanza della lingua italiana tale

Dettagli

Ricezione orale (ascolto) Ricezione scritta (lettura) ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Ricezione orale (ascolto) Ricezione scritta (lettura) ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI INGLESE - CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA CLASSE PRIMA comprende i punti essenziali di messaggi chiari

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli Via Sozzi, N 6-47042 Cesenatico (FC) - Cod. fisc. 90041150401 Tel 0547 80309 fax 0547 672888 - Email: fomm08900a@istruzione.it Sito web: www.smcesenatico.net

Dettagli

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA UdA n.1 - LEGGERE, COMPRENDERE E INTERPRETARE TESTI 1. Comprendere e analizzare narrativi, descrittivi, espositivi e poetici 2. Riconoscere e classificare diversi tipi di

Dettagli

OBIETTIVI DISCIPLINARI CLASSE 1^

OBIETTIVI DISCIPLINARI CLASSE 1^ OBIETTIVI DISCIPLINARI CLASSE 1^ MOTORIE E SPORTIVE Narrare esperienze personali ed i contenuti di brevi racconti rispettando l'ordine logico e cronologico. Acquisire le prime regole di lettura e scrittura.

Dettagli

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO Materia: ITALIANO Totale Abilità: 15 Competenza: 1. Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti 1. 1.1 Comprendere

Dettagli

INGLESE CLASSE PRIMA

INGLESE CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L allievo/a comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola. ASCOLTO (Comprensione orale) Capire i punti

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO LINGUE STRANIERE

CURRICULUM SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO LINGUE STRANIERE Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO GIULIO BEVILACQUA Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione INGLESE COMPETENZE SPECIFICHE AL a. Nell incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie

Dettagli

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Nuclei tematici Listening Traguardi per lo sviluppo della competenza Raggiungimento del livello A2 del Quadro Comune Europeo di riferimento. L alunno

Dettagli

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA RIFLESSIONE SULLA LINGUA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado ü L alunno interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, sostiene

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO - MINEO

ISTITUTO COMPRENSIVO - MINEO CURRICOLO di GEOGRAFIA INDICATORI CLASSE PRIMA NELLO SPAZIO Riconoscere ed indicare la posizione di oggetti nello spazio vissuto rispetto a punti di riferimento. Utilizzare correttamente gli organizzatori

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO

SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO Via Pertini, 1 73020 UGGIANO LA CHIESA (LE) tel 036 17370 fax 036 14535 LEIC4300C@istruzione.it www.comprensivouggiano.it codice

Dettagli

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza ALL. A Competenze chiave di cittadinanza Cosa sono Dove se ne parla Riferimenti europei L intreccio Nel dettaglio A cosa servono Cosa contrastare Come si acquisiscono Le competenze chiave di cittadinanza

Dettagli

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di Musica: Scuola Primaria TRAGUARDI DI COMPETENZA : L alunno esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali,

Dettagli

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE INGLESE Scuola primaria di Gignese Classi I, II, II, IV, V COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PL. 1 / 2 Comunicazione nelle lingue straniere Imparare ad

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI LORETO http://www.istitutocomprensivosolari.it/ INDICATORI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI LORETO http://www.istitutocomprensivosolari.it/ INDICATORI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI LORETO http://www.istitutocomprensivosolari.it/ INDICATORI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA anno scolastico 2013 2014 1 CLASSE PRIMA ITALIANO - Ascoltare, comprendere

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne orale) INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine,

Dettagli

PROGETTARE PER COMPETENZE

PROGETTARE PER COMPETENZE Il nostro curricolo: verticale,integrato,unitario 1 ISTITUTO COMPRENSIVO PASCOLI CRISPI MESSINA Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali Annualità 2014-15 Progetto Formativo Nazionale: Rafforzamento

Dettagli

Il Dirigente scolastico e il Presidente della Commissione d'esame

Il Dirigente scolastico e il Presidente della Commissione d'esame ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SERMIDE Via Zambelli, 2 46028 Sermide (Mn) Tel. 0386/61101 Fax. 0386/960476 e-mail istitutocompsermide@virgilio.it Reg. cert. Il Dirigente scolastico e il Presidente della

Dettagli

TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno riconosce e identifica nell ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale. E' a conoscenza

Dettagli

SECONDA LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE, SPAGNOLO,TEDESCO.

SECONDA LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE, SPAGNOLO,TEDESCO. LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE, SPAGNOLO,TEDESCO. TRAGUARDI PER LO SVILIPPO DELLE COMPETENZE DELLA SCUOLA RIA DI PRIMO GRADO PER LA LINGUA COMUNITARIA I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro

Dettagli

CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA Nuclei tematici Uso delle fonti Organizzazione delle Traguardi per lo sviluppo delle competenze Riconosce elementi significativi del passato del suo

Dettagli

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA 1 RICEZIONE ORALE 1. Familiarizzare coi primi suoni della lingua inglese 2. Comprendere semplici espressioni di uso quotidiano, pronunciate chiaramente. 3. Comprendere,

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CLASSE I

SCUOLA PRIMARIA CLASSE I SCUOLA PRIMARIA CLASSE I ITALIANO INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE Ascoltare e comprendere Leggere e comprendere Comunicare oralmente Mantenere l attenzione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2 Progettazione curricolare della lingua inglese FINALITÀ/TRAGUARDI Le finalità dell insegnamento delle lingue straniere nella scuola secondaria di I grado, inserita nel vasto

Dettagli

Griglie. di valutazione. disciplinari. Scuola Primaria

Griglie. di valutazione. disciplinari. Scuola Primaria Griglie di valutazione disciplinari Scuola Primaria 3 VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA Il recente Regolamento per la valutazione scolastica Dpr n. 122 del 2009 intende coordinare le diverse norme in questo

Dettagli

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 ITALIANO VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 - Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente in modo significativo. - Leggere

Dettagli

Profilo delle competenze Competenza Chiave Discipline coinvolte

Profilo delle competenze Competenza Chiave Discipline coinvolte DECLNAZONE DELLE COMPETENZE Profilo delle competenze Competenza Chiave Discipline coinvolte L alunno ha padronanza della lingua italiana, Comunicazione nella taliano comprende enunciati e testi semplici

Dettagli

PIANO EDUCATIVO E DIDATTICO DI ISTITUTO

PIANO EDUCATIVO E DIDATTICO DI ISTITUTO Allegato 8 PIANO EDUCATIVO E DIDATTICO DI ISTITUTO Scuola Primaria PERCORSI FORMATIVI E CRITERI DI VALUTAZIONE Il Piano Educativo e Didattico d Istituto (P.E.D.) è la programmazione dei percorsi formativi

Dettagli

PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN

PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN :.. classe 3 sez. A.S... Come deciso dal Consiglio di classe l alunno eseguirà le prove scritte d esame di italiano, di matematica ed elementi di scienze e tecnologia

Dettagli

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine, filastrocche narrazioni ed espressioni

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SPAGNOLO

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SPAGNOLO LE ESSENZIALI DI SPAGNOLO classe prima Liceo linguistico comprendere informazioni dirette e concrete su argomenti quotidiani comprendere e seguire istruzioni brevi e semplici comprendere il senso generale

Dettagli

Curricolo verticale di ITALIANO

Curricolo verticale di ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SIANO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Curricolo verticale di ITALIANO ITALIANO - CLASSI PRIME Leggere e comprendere -Ascolta le informazioni principali di discorsi affrontati

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA Competenza chiave europea: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE Competenza specifica: LINGUE STRANIERE LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA L apprendimento della lingua inglese e di una seconda

Dettagli

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA Finalità: Abituare a osservare la realtà da punti di vista diversi in un approccio interculturale dal vicino al lontano. Conoscere e valorizzare il patrimonio culturale

Dettagli

LA CONOSCENZA DEL MONDO

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA INDICATORI LA CONOSCENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni. DEL MONDO FISICO E.. Esplorare con curiosità attraverso i sensi. Manipolare materiali diversi. Sperimentare

Dettagli

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base 1.1. COMPETENZE GENERALI in ITALIANO ( BIENNIO) COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (provenienti dalle indicazioni europee) COMPETENZE GENERALI APPLICATE ALLE CONOSCENZE DISCIPLINARI ASSI CULTURALI: (testo

Dettagli

CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA

CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: L alunno si informa in modo autonomo su fatti

Dettagli

LICEO CLASSICO ORDINAMENTALE

LICEO CLASSICO ORDINAMENTALE LICEO CLASSICO ORDINAMENTALE LETTERE AL GINNASIO Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: aver raggiunto una conoscenza adeguata

Dettagli

INDICATORI SCUOLA PRIMARIA

INDICATORI SCUOLA PRIMARIA INDICATORI SCUOLA PRIMARIA Classe 1ª ITALIANO Narrare brevi esperienze personali rispettando le regole dell ascolto Ascoltare e cogliere il senso globale di semplici testi e informazioni Acquisire prime

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO COMPRENSIVO NINO NAVARRA INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA DI 1 GRADO Via Kennedy,1-91011 ALCAMO Tel.092421674 Fax 0924514365 - C.F. 80003900810 C.M. TPIC81000X

Dettagli

ALLEGATO 4. Scuola Primaria. Parametri di valutazione per la scuola primaria DESCRITTORI-INDICATORI

ALLEGATO 4. Scuola Primaria. Parametri di valutazione per la scuola primaria DESCRITTORI-INDICATORI ALLEGATO 4 Scuola Primaria Parametri di valutazione per la scuola primaria DESCRITTORI-INDICATORI VOTO Eccellenti competenze e pieno controllo degli aspetti tecnici e formali. Rivela creatività, logica

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA. Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria

SCUOLA PRIMARIA. Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria SCUOLA PRIMARIA Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria L alunno utilizza gli elementi grammaticali di base del linguaggio visuale per osservare, descrivere

Dettagli

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Traguardi per lo sviluppo delle competenze CURRICOLO VERTICALE DELLE LINGUE COMUNITARIE (INGLESE E FRANCESE) COMPETENZE CHIAVE La comunicazione nelle lingue straniere Nell incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello

Dettagli

Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria

Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria Profilo dello studente Lo studente al termine del primo ciclo, attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola,

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE I.C. DI RANICA CURRICOLO VERTICALE DI: LINGUA STRANIERA (INGLESE) Ordine / anno Competenze Principali conoscenze/abilità

CURRICOLO VERTICALE I.C. DI RANICA CURRICOLO VERTICALE DI: LINGUA STRANIERA (INGLESE) Ordine / anno Competenze Principali conoscenze/abilità CURRICOLO VERTICALE I.C. DI RANICA CURRICOLO VERTICALE DI: LINGUA STRANIERA (INGLESE) Ordine / anno Competenze Principali conoscenze/abilità INFANZIA Ha sviluppato esperienze affettive e relazionali significative.

Dettagli

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA A.S. 2015/2016 TITOLO Prove meccaniche distruttive e non distruttive

Dettagli

Piano Triennale dell Offerta Formativa

Piano Triennale dell Offerta Formativa Piano Triennale dell Offerta Formativa a.s. 2016-17 / a.s. 2018-19 ALLEGATO_P Il piano è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche esplicita

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

Dettagli

GEOGRAFIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA PRIMARIA GEOGRAFIA L ALUNNO SI ORIENTA NELLO SPAZIO CIRCOSTANTE E SULLE CARTE GEOGRAFICHE, UTILIZZANDO RIFERIMENTI TOPOLOGICI E PUNTI CARDINALI. UTILIZZA IL LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ PER

Dettagli

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA CURRICOLO VERTICALE : AMBITO LOGICO-MATEMATICO come le discipline di matematiche possono contribuire al raggiungimento della competenza chiave COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA COMPETENZA CHIAVE: COMUNICAZIONE

Dettagli

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA MATEMATICA CLASSE QUINTA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L ALUNNO SVILUPPA UN ATTEGGIAMENTO POSITIVO RISPETTO ALLA MATEMATICA,

Dettagli

LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE

LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE INFANZIA Il bambino scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi, si misura con la creatività

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - LINGUA ITALIANA: PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA 1 ASCOLTARE, COMPRENDERE, 1.1 Prendere la parola negli scambi

Dettagli

INDICATORI PER LA VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA ITALIANO

INDICATORI PER LA VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA ITALIANO INDICATORI PER LA VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA ITALIANO Comunicare oralmente in modo adeguato. Leggere e comprendere parole, frasi e semplici brani. Produrre semplici testi scritti. Svolgere attività esplicite

Dettagli

CURRICOLO CLASSI I II III IV - V SCUOLE PRIMARIE IC PORTO MANTOVANO

CURRICOLO CLASSI I II III IV - V SCUOLE PRIMARIE IC PORTO MANTOVANO ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

GEOGRAFIA Classe 1 a ORIENTAMENTO LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ PAESAGGIO

GEOGRAFIA Classe 1 a ORIENTAMENTO LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ PAESAGGIO Concetti topologici (dentro, fuori, avanti, dietro, sinistra, destra...), concetto di confine GEOGRAFIA Classe 1 a ORIENTAMENTO Sapersi muovere nello spazio conosciuto (casa, scuola) usando concetti topologici.

Dettagli

DIPARTIMENTO ITALIANO E STORIA. Introduzione

DIPARTIMENTO ITALIANO E STORIA. Introduzione SETTORE TECNOLOGICO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE ARTICOLAZIONI BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI, BIOTECNOLOGIE SANITARIE SETTORE ECONOMICO DIRIGENTI DI COMUNITÀ SEDE CENTRALE: Via Cantù 39-41-43-34134 Trieste

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI 3 anni IL SÉ E L ALTRO Supera il distacco dalla famiglia Prende coscienza di sé Sviluppa

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 2 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Energia, potenza e rendimento. Campo elettrico e condensatori.

Dettagli

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE A.S. 2014-2015. Ai genitori dell alunno/a classe. Sez... Si comunica che

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE A.S. 2014-2015. Ai genitori dell alunno/a classe. Sez... Si comunica che ALLEGATO AL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE A.S. 2014-2015 Ai genitori dell alunno/a classe. Sez... Si comunica che L alunno/a è stato/a ammesso/a alla classe successiva/all Esame di Stato al termine del 1 ciclo

Dettagli

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione)

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione) IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione) COMPETENZE DI BASE A CONCLUSIONE DELL OBBLIGO DI Utilizzare

Dettagli

SCUOLA ELEMENTARE VIA MASSAUA 5 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE QUINTA ANNO SCOLASTICO 2009-2010 LINGUA ITALIANA

SCUOLA ELEMENTARE VIA MASSAUA 5 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE QUINTA ANNO SCOLASTICO 2009-2010 LINGUA ITALIANA SCUOLA ELEMENTARE VIA MASSAUA 5 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE QUINTA ANNO SCOLASTICO 2009-2010 LINGUA ITALIANA 1. ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE o Intervenire nelle conversazioni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE IV REVERE INS. ROTA FRANCESCA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE IV REVERE INS. ROTA FRANCESCA PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE IV REVERE INS. ROTA FRANCESCA STORIA NUCLEI TEMATICI. Individuare la successione temporale di avvenimenti (anteriorità contemporaneità- posteriorità) Esporre, rispettando

Dettagli

Sostegno a Distanza: una fiaba per Angela. Presentazione

Sostegno a Distanza: una fiaba per Angela. Presentazione Presentazione Nella classe 1^ secondaria di1 grado, durante il primo quadrimestre, si è lavorato sul tipo di testo fiaba ed i ragazzi venendo a conoscenza del progetto SAD portato avanti dagli allievi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO Anno scolastico 2010/2011 CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Collocare nello spazio

Dettagli

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI L apprendimento della lingua inglese e di una seconda lingua comunitaria, oltre alla lingua materna e di scolarizzazione, permette all alunno di sviluppare una

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Scuola dell Infanzia qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd GEOGRAFIA qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Istituto Comprensivo Castell Arquato qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

Dettagli

LINGUA ITALIANA CONOSCENZE

LINGUA ITALIANA CONOSCENZE Classe 1^ Scuola Secondaria di I Grado COMPETENZA DI OBIETTIVI DI RIFERIMENTO APPRENDIMENTO Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente 1.1 Ascoltare per intervenire in modo pertinente nelle conversazioni.

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: LINGUE STRANIERE DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

Dettagli

POF 2013-2014 - COMPETENZE

POF 2013-2014 - COMPETENZE POF 2013-2014 - COMPETENZE Seguendo le indicazioni della normativa, La Scuola anche per il SECONDO BIENNIO riconosce l importanza dei quattro assi culturali sulla base dei quali gestire la formulazione

Dettagli

INSIEME È PIÙ FACILE

INSIEME È PIÙ FACILE Unità di apprendimento Titolo INSIEME È PIÙ FACILE Plesso D. Alighieri Prozzolo di Camponogara Classe prima Autori: Saltarin Monica - Ardizzon Maria 1 UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Insieme è più

Dettagli

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado. NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado. NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening INGLESE Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening (Ricezione orale) Conoscere pronuncia e intonazione di espressioni e sequenze linguistiche Ascoltare e

Dettagli

ITALIANO Primo Biennio [approvato nella riunione di Dipartimento 16 Settembre 2015]

ITALIANO Primo Biennio [approvato nella riunione di Dipartimento 16 Settembre 2015] ITALIANO Primo Biennio [approvato nella riunione di Dipartimento 16 Settembre 2015] Il biennio della scuola secondaria di secondo grado costituisce una continuazione coerente dell educazione linguistica

Dettagli