Novità Editoriali Giugno facsimili. Altri strumenti a fiato foto descrizione revisore organico prezzo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Novità Editoriali Giugno facsimili. Altri strumenti a fiato foto descrizione revisore organico prezzo"

Transcript

1 Novità Editoriali Giugno 2012 facsimili BARRIERE J.B. - Sonates pour le Violoncelle avec la basse continue livre IV. Preface by Bruno Cocset: life and works of Jean-Baptiste Barrière, characteristics of the book IV [13926] VIOLONCELLO 37,5 Altri strumenti a fiato AAVV - Disney Classics Alto Sax. 14 arrangements including: Bella Notte, Heigh-Ho, Some Day my Prince will come, When you Wish Upon a Star, Whistle While You Work). Con CD base [24669] CD BASE SAX 18 AAVV - Disney Classics Clarinet. 14 arrangements including: Bella Notte, Heigh-Ho, Some Day my Prince will come, When you Wish Upon a Star, Whistle While You Work). Con CD base [24671] CD BASE CLARINETTO 18 Canto BATTAGLIA E. - L'arte del vocalizzo, parte 2: Corso di media difficoltà. Antologia critico-tecnica per gli studenti di canto (soprano o tenore) [24606] METODO 14,6

2 SPONTINI G. - Metodo di canto (Singing Method) [24659] MORELLI METODO 15,6 AAVV - Amore e Follia (Love & Madness). Arie per Soprano, riduzione canto-pianoforte e 2CD allegati con basi orchestrali e versioni interpretate [24611] SOPRANO E 27,3 AAVV - Italian Sacred Masterpieces (Capolavori Sacri Italiani). Voce Soprano [24641] SOPRANO E 17,5 DEBUSSY C. - Quatre nouvelles mélodies (1882) pour voix et piano (inédit). Contiene: L'Archet, Le matelot qui tombe à l'eau, Romance, Les Elfes [24602] HERLIN SOPRANO E 13,6 SCHUBERT F. - Lieder Vol. 6. High Voice (Urtext Barenreiter) [24622] DURR SOPRANO E 40,3 INSANGUINE G. - Benedictus (Canticum Zachariae). Per 2 soprani e Basso per l'organo. Edizione moderna e realizzazione del basso continuo a cura di Margherita Quarta [24655] QUARTA DUE VOCI O PIU E 13

3 Cembalo e organo BACH C.P.E. - Organ Sonatas II (Samtliche Orgelwerke II): Minor Works for Organ. Wq70/7, 119/2, 119/3, 119/4, 119/5, 119/7, 119/6, H352, Chorale Prelude, Chorale Arrangement, 5 Chorale H336, Fuga H372, Pieces for Musical Clock H635 [24636] REUTTER ORGANO 26,2 GREGO G Toccate. A cura di Friedrich Lippmann [24629] LIPPMANN CEMBALO ORGANO 25 GALUPPI B. - Le opere strumentali Serie Prima: Musica per Tastiera vol. 2: 31 sonate [24657] IANNELLA- MACCARONI CEMBALO 35 Flauto dolce BEATLES - The Beatles. 18 Fab Four Hits, including All my Loving, Can't Buy me Love, Day Tripper, Hey Jude, Let it Be, Yesterda. Per flauto dolce soprano [24682] DOLCE SOPRANO SOLO 10 Partiture DEBUSSY C. - Prelude a "L'apres-midi d'un faune", pour orchestre. Partitura tascabile, Urtext [24625] WOODFULL- HARRIS PARTITURA TASCABILE 8,9

4 MOZART W.A. - La clemenza di Tito KV621. Partitura tascabile, Urtext [24624] GIEGLING PARTITURA TASCABILE 39,2 CALDARA A. - Stabat mater. Partitura [24651] PARTITURA 13,4 Pianoforte AAVV - Tea for Two. Five light-hearted arrangements for piano duet (Tea for Two, Daisy Bell, Beautiful Dreamer, Country Gardens, I do Like to be Beside the Seasine) [24650] CORNICK 4M 20,5 AAVV - Classical Piano Anthology vol Original Works including pieces by Haydn, Cimarosa, Beethoven and Czerny. Contiene CD [24610] FRANKE 16,8 SATIE E. - Erik Satie en vingt-cinq morceaux pour piano Vol. 2: autor des arts de la représentation [24660] 14,6 AAVV - 20th Century Italian Composers (Compositori italiani del XX secolo) for Piano (Petrassi Piccola Invenzione, Davico Tre Pastorali, Pick-Mangiagalli Colloque, Malipiero Epitaffio, Respighi Preludio III, etc) [24609] ALBERTI 15,6

5 DEBUSSY C. - Des pas sur la neige (extrait des Preludes 1er Livre). Pour piano [24663] HOWAT 6,8 DEBUSSY C. - 2e Arabesque. Pour piano [24662] HOWAT 6,8 DEBUSSY C. - Six Epigraphes Antiques. Pour piano à deux mains [24661] GRABOWSKI 10,7 DEBUSSY C. - The little Shepherd (extrait de Children's Corner) [24603] HOWAT 6,8 DEBUSSY C. - La fille aux cheveux de lin (extrait des Preludes 1er livre) [24605] HELFFER 5,9 DEBUSSY C. - Danseuses de Delphes (extrait des Preludes 1er livre) [24604] HELFFER 6,8

6 AAVV - CLASSICAL Anthology Easy Piano. 43 All Time Classical Songs arranged for Easy Piano [24639] CONCINA 19,5 Polifonia MASSENZIO DA RONCIGLIONE D. - Opera Omnia vol. 6. A cura di M.Bacherini e C.Dall'Albero [24648] POLIFONIA 70 MASSENZIO DA RONCIGLIONE D. - Opera Omnia vol. 5. A cura di M.Bacherini e C.Dall'Albero [24647] POLIFONIA 50 MASSENZIO DA RONCIGLIONE D. - Opera Omnia vol. 4. A cura di M.Bacherini e C.Dall'Albero [24646] POLIFONIA 60 MASSENZIO DA RONCIGLIONE D. - Opera Omnia vol. 3. A cura di M.Bacherini e C.Dall'Albero [24645] POLIFONIA 50 MASSENZIO DA RONCIGLIONE D. - Opera Omnia vol. 2. A cura di M.Bacherini e C.Dall'Albero [24644] POLIFONIA 70

7 MASSENZIO DA RONCIGLIONE D. - Opera Omnia vol. 1. A cura di M.Bacherini e C.Dall'Albero [24643] POLIFONIA 90 GIORDANI G. - Opera Omnia Serie I, Volume IV: Te Deum in Si bemolle maggiore (inno). Partitura [24679] GIRONACCI- VESCOVO POLIFONIA 35 BERNARDI S. - Motetti in cantilena a quattro voci. Con alcune canzoni per sonare con ogni sorte di stromenti, con il basso per l'organo (1613). Edizione a cura di M.Materassi, trascrizioni di Flavio Cinquetti [24628] MATERASSI POLIFONIA 30 AAVV - Ave Maria. Vier Bearbeitungen aus drei Jahrhunderten (Ave Maria by Saint Saens, Bokhyan, Bach- Gounod; C.Franck: Panis Angelicus). Per coro a 4 voci miste e accompagnamento [24601] BOKHYAN POLIFONIA 17 Viola e Violoncello AAVV - Grandi Temi da capolavori originali di Debussy, Elgar, Ravel, Respighi, Saint-Saens, Skriabin. Trascrizione per violoncello e pianoforte [24618] CAVUOTO VIOLONCELLO E 13,6 FRANCHOMME A. - Twelve Caprices op. 7 for Violoncello vol. 2 (2.Violoncello ad lib) [24600] SCHULZ VIOLONCELLO SOLO 13,5

8 Violino AAVV - Compositori italiani del XX secolo vol. 2: Rossellini La fontana malata; Cilea Tema con Variaz; Principe Nei boschi del Renon, El campiello; Petrassi Introduz e allegro; Alfano Nenia e scherzino; Ferrari-Trecate Il canto dell'esule [24620] MILANACCIO VL E 17,5 AAVV - Compositori italiani del XX secolo vol. 1: Monti Czardas, Aubade d'amour; Simonetti Madrigale; Pizzetti Tre canti; Castelnuovo-Tedesco Capitan Fracassa, Tre Vocalizzi. [24619] MILANACCIO VL E 17,5 GNOCCHI P. - Sei concerti per archi. Edizione critica a cura di Claudio Toscani (2vl, 2vl rinf, va, vc e cemb). Partitura [24680] TOSCANI PARTITURA 30 AAVV - Disney Classics Violin. 14 arrangements including: Bella Notte, Heigh-Ho, Some Day my Prince will come, When you Wish Upon a Star, Whistle While You Work). Con CD base [24670] CD BASE VIOLINO 18

Novità Spartiti Marzo Altri strumenti a fiato foto descrizione revisore organico prezzo

Novità Spartiti Marzo Altri strumenti a fiato foto descrizione revisore organico prezzo Novità Spartiti Marzo 2013 Altri strumenti a fiato SAINT-SAENS C. - Romances for Horn and Piano [27494] RAHMER CORNO E PF Popular Hits for Trumpet (Big Band Play-Along volume 2). 10 Big Band Arrangements

Dettagli

Novità Edizioni Febbraio Altri strumenti a fiato

Novità Edizioni Febbraio Altri strumenti a fiato Novità Edizioni Febbraio 2012 Altri strumenti a fiato FANTINI G. - Eighteen Sonatas for Trumpet and Basso Continuo [24333] KRUGER TROMBA 26,5 ALDROVANDINI G. - Tre Concerti per due Trombe (in Re maggiore).

Dettagli

Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE

Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE CODICE SETTORE ARTISTICO-DISCIPLINARE: COPT/02 - LETTURA DELLA PARTITURA Campo disciplinare: LETTURA DELLA PARTITURA (composizione) PROGRAMMA ESAME DI AMMISSIONE:

Dettagli

PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2013/2014

PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2013/2014 PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2013/2014 Lunedì 4 novembre 2013 Richard Galliano & Guido Rimonda Camerata ducale J.S. BACH: Concerto in do minore per oboe, violino, archi e basso continuo BWV 1060 (revisione

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CORSO PRE-ACCADEMICO DI

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE FONDAZIONE ONLUS iscritta al n 6 del Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private

SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE FONDAZIONE ONLUS iscritta al n 6 del Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private I ANNUALITA Studio del pianoforte: Sinfonie di J.S. Bach; studi tecnici di media difficoltà; primo tempo di sonate e brani pianistici di media difficoltà; Trasporto, anche con esercitazioni a prima vista,

Dettagli

LETTURA DELLA PARTITURA

LETTURA DELLA PARTITURA FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 Corso: LETTURA DELLA PARTITURA (Compositori) Docente: Roberto Frattini totale lezioni: 27 durata lezioni: 40 Programmi di studio e d esame LETTURA

Dettagli

BRANI DIDATTICI DI MUSICA D INSIEME RIELABORAZIONI DI PEZZI DI ALTRI AUTORI

BRANI DIDATTICI DI MUSICA D INSIEME RIELABORAZIONI DI PEZZI DI ALTRI AUTORI BRANI DIDATTICI DI MUSICA D INSIEME RIELABORAZIONI DI PEZZI DI ALTRI AUTORI - ALLE PSALLITE CUM LUYA di Anonimo del XIII secolo, elaborazione per flauti dolci, 2 flauti traversi, clarinetto in sib, sax

Dettagli

Prove per esami di ammissione

Prove per esami di ammissione Prove per esami di ammissione https://www.conservatoriotorino.gov.it/formazione/corsi-biennio-sperimentale/elenco-corsi-dibiennio-sperimentale/ PIANOFORTE esecuzione di un programma a libera scelta del

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica Sommario ARPA... 2 CHITARRA... 3 CLARINETTO... 4 CLAVICEMBALO... 5 CONTRABBASSO... 6 CORNO... 7 DIREZIONE DI CORO... 8 FAGOTTO... 9 FLAUTO... 10 FLAUTO DOLCE... 11 FLAUTO TRAVERSIERE... 11 OBOE... 12 PIANOFORTE...

Dettagli

Novità Spartiti Settembre Altri strumenti a fiato

Novità Spartiti Settembre Altri strumenti a fiato Novità Spartiti Settembre 2012 Altri strumenti a fiato AAVV - Jazz Ballads. 16 Famous Jazz Ballads for Trumpet, CD playalong included (full version + playalong). Contiene: Dream a Little Dream of Me, What

Dettagli

Grandi Capolavori Per Contrabbasso: Pezzi Facili Di Bach, Beethoven, Brahms, Handel, Haydn, Mozart, Schubert, Tchaikovsky, Vivaldi E Wagner (Italian

Grandi Capolavori Per Contrabbasso: Pezzi Facili Di Bach, Beethoven, Brahms, Handel, Haydn, Mozart, Schubert, Tchaikovsky, Vivaldi E Wagner (Italian Grandi Capolavori Per Contrabbasso: Pezzi Facili Di Bach, Beethoven, Brahms, Handel, Haydn, Mozart, Schubert, Tchaikovsky, Vivaldi E Wagner (Italian Edition) By Easy Classical Masterworks If searched for

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

Novità Spartiti aprile Altri strumenti a fiato foto descrizione revisore organico prezzo

Novità Spartiti aprile Altri strumenti a fiato foto descrizione revisore organico prezzo Novità Spartiti aprile 2013 Altri strumenti a fiato ARBAN'S - Metodo completo per Trombone a tiro, a pistoni e per flicorno baritono. A cura di Charles L.Randall e Simone Mantia. Traduzione di Massimo

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 periodo CORSI PRE-ACCADEMICI Discipline integrative LETTURA DELLA PARTITURA 1 periodo (1 e 2 anno) 1) Facili studi ed

Dettagli

IIS NICCOLINI-PALLI LICEO MUSICALE DI LIVORNO

IIS NICCOLINI-PALLI LICEO MUSICALE DI LIVORNO REQUISITI TEORICI E DI CULTURA MUSICALE DI BASE E REPERTORI DI RIFERIMENTO PER IL PRIMO STRUMENTO PER L'AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DEL LICEO MUSICALE Competenze teoriche e di cultura musicale di base LETTURA

Dettagli

Tecnica pianistica: - Hanon: Il pianista virtuoso oppure Pozzoli: La tecnica giornaliera del pianista parti I e II.

Tecnica pianistica: - Hanon: Il pianista virtuoso oppure Pozzoli: La tecnica giornaliera del pianista parti I e II. I ANNO Programma di studio del Corso pre-accademico di Lettura della Partitura per l accesso al Diploma accademico di I livello in Composizione, Direzione d Orchestra, Musica Corale e Direzione di Coro,

Dettagli

Harpsichord and historic keyboards: Repertoire and performance practice

Harpsichord and historic keyboards: Repertoire and performance practice Harpsichord and historic keyboards: Repertoire and performance practice dell'unità di Disciplinary sector Settore disciplinare Objective of the course Obiettivi di apprendimento 752 Historical harpsichord

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 PRIMO PERIODO anni 1 /2 /3 Corso: Pianoforte Docenti: totale lezioni: 27 durata lezione: 60 programmi di studio e d esame SCUOLA DI PIANOFORTE Ai sensi

Dettagli

CORSI PRE-ACCADEMICI

CORSI PRE-ACCADEMICI CORSI PRE-ACCADEMICI Lettura della partitura PERIODO MEDIO I ANNO Principi basilari di tecnica pianistica; scale maggiori più facili. Facili studi di tecnica applicata (per esempio: F. Beyer: Scuola preparatoria;

Dettagli

PROGRAMMA DEI CORSI DEI LIVELLI PREACCADEMICO E ACCADEMICI PIANOFORTE

PROGRAMMA DEI CORSI DEI LIVELLI PREACCADEMICO E ACCADEMICI PIANOFORTE Conservatorio "Antonio Vivaldi" Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale Via Parma 1, Alessandria Tel 0131 051500 www.conservatoriovivaldi.it PROGRAMMA DEI CORSI DEI LIVELLI PREACCADEMICO E ACCADEMICI

Dettagli

Grandi Capolavori Per Clarinetto: Pezzi Facili Di Bach, Beethoven, Brahms, Handel, Haydn, Mozart, Schubert, Tchaikovsky, Vivaldi E Wagner (Italian

Grandi Capolavori Per Clarinetto: Pezzi Facili Di Bach, Beethoven, Brahms, Handel, Haydn, Mozart, Schubert, Tchaikovsky, Vivaldi E Wagner (Italian Grandi Capolavori Per Clarinetto: Pezzi Facili Di Bach, Beethoven, Brahms, Handel, Haydn, Mozart, Schubert, Tchaikovsky, Vivaldi E Wagner (Italian Edition) By Easy Classical Masterworks Arte e Spettacolo

Dettagli

If looking for the book Grandi Capolavori per Clarinetto: Pezzi facili di Bach, Beethoven, Brahms, Handel, Haydn, Mozart, Schubert, Tchaikovsky,

If looking for the book Grandi Capolavori per Clarinetto: Pezzi facili di Bach, Beethoven, Brahms, Handel, Haydn, Mozart, Schubert, Tchaikovsky, Grandi Capolavori Per Clarinetto: Pezzi Facili Di Bach, Beethoven, Brahms, Handel, Haydn, Mozart, Schubert, Tchaikovsky, Vivaldi E Wagner (Italian Edition) By Easy Classical Masterworks READ ONLINE If

Dettagli

Programma didattico Pianoforte

Programma didattico Pianoforte Programma didattico Pianoforte CORSO PREPARATORIO *Sono ammessi alla frequenza del corso gli allievi principianti assoluti di età compresa tra i 6 e i 10 anni di età. Impostazione posturale sullo strumento

Dettagli

CORSI PREACCADEMICI. Codice e settore disciplinare Durata del corso

CORSI PREACCADEMICI. Codice e settore disciplinare Durata del corso CORSI PREACCADEMICI Disciplina Codice e settore disciplinare Durata del corso Docenti PRATICA E LETTURA PIANISTICA per studenti di: Basso tuba, Canto, Clarinetto, Clarinetto storico, Contrabbasso, Corno,

Dettagli

ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: PIANOFORTE PROVA DI ACCERTAMENTO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO STRUMENTO 1/2

ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: PIANOFORTE PROVA DI ACCERTAMENTO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO STRUMENTO 1/2 Prova di ESECUZIONE ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: PIANOFORTE PROVA DI ACCERTAMENTO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO Allievo già praticante Esecuzione per moto retto e/o contrario di una scala maggiore con relative

Dettagli

Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa )

Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa ) Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa ) Denominazione Disciplina ed eventuale annualità Tipologia Area disciplinare Prassi esecutiva e repertorio I ATTIVITA CARATTERIZZANTE INTERPRETATIVA Settore Artistico-disciplinare

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

Programmi di Ammissione ai Corsi Accademici di Secondo Livello A.A

Programmi di Ammissione ai Corsi Accademici di Secondo Livello A.A Programmi di Ammissione ai Corsi Accademici di Secondo Livello A.A. 2018-2019 Sono previste le seguenti prove: A. Prova relativa all attività formativa caratterizzante del percorso scelto ed eventuali

Dettagli

Corsi accademici di primo livello (triennio)

Corsi accademici di primo livello (triennio) Corsi accademici di primo livello (triennio) Insegnamento di Pratica e Lettura Pianistica (I e II) Docenti: proff. Maria Lucia Andreotti, Monica Biagi, Aldo Fiorentin, Giovanni Passalia E-mail: marial.andreotti@conservatorioadria.it,

Dettagli

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME CONSERVATORIO Dl MUSICA F.E. DALL ABACO 37121 VERONA - via Massalongo, 2 tel 045/8002814-045/8009133 fax: 045 8009018 ANNO ACCADEMICO 2010-2011 PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME (novembre 2010)

Dettagli

PIANOFORTE COLLABORATORE STRUMENTALE E VOCALE

PIANOFORTE COLLABORATORE STRUMENTALE E VOCALE CONSERVATORIO DI MUSICA BONPORTI TRENTO Via S. Maria Maddalena CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO BIENNIO SUPERIORE SPERIMENTALE PIANOFORTE COLLABORATORE STRUMENTALE E VOCALE PIANO DEGLI STUDI

Dettagli

OBIETTIVI MINIMI da raggiungere per strumento I Esecuzione e interpretazione PIANOFORTE

OBIETTIVI MINIMI da raggiungere per strumento I Esecuzione e interpretazione PIANOFORTE OBIETTIVI MINIMI da raggiungere per strumento I Esecuzione e interpretazione PIANOFORTE Classe prima 1. Scale maggiori e minori per moto retto e contrario fino a quattro diesis e tre bemolli nell estensione

Dettagli

PERIODO: Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Obiettivi specifici di apprendimento. Esame di verifica delle competenze acquisite

PERIODO: Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Obiettivi specifici di apprendimento. Esame di verifica delle competenze acquisite PERIODO: DISCIPLINA: II Lettura della partitura Obiettivi specifici di apprendimento Competenze: conoscenze e abilità da conseguire Opere di riferimento Esame di verifica delle competenze acquisite La

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE AL BIENNIO DI II LIVELLO AD INDIRIZZO INTERPRETATIVO

PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE AL BIENNIO DI II LIVELLO AD INDIRIZZO INTERPRETATIVO STRUMENTI AD ARCO E A CORDA Violino, Viola, Violoncello, Contrabbasso, Arpa, Chitarra candidato fra diversi stili ed epoche - ivi compreso il repertorio contemporaneo e importanti soli d orchestra - di

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

ISSM Conservatorio Statale Antonio Vivaldi - Alessandria Via Parma Alessandria

ISSM Conservatorio Statale Antonio Vivaldi - Alessandria Via Parma Alessandria ISSM Conservatorio Statale Antonio Vivaldi - Alessandria Via Parma 1-15121 Alessandria DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO TRIENNIO IN DISCIPLINE MUSICALI Indirizzo Interpretativo - Compositivo DIPARTIMENTO

Dettagli

SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE FONDAZIONE ONLUS iscritta al n 6 del Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private

SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE FONDAZIONE ONLUS iscritta al n 6 del Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE TROMBONE CODICE SETTORE ARTISTICO-DISCIPLINARE CODI/17 - TROMBONE Campo disciplinare : PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I ANNUALITA Ore Crediti Forma di verifica

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/2018 - XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI Quattro concerti in Villa Confalonieri 1 Nei giorni 10, 11, 17, 18 febbraio, la Rassegna Merate

Dettagli

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI 1 ALLEGATO B ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Concerto a scelta del candidato (solo I movimento) W.A. Mozart Concerto

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa )

Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa ) Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa ) Denominazione Disciplina ed eventuale annualità Tipologia Area disciplinare Prassi esecutiva e repertorio II ATTIVITA CARATTERIZZANTE INTERPRETATIVA Settore Artistico-disciplinare

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE AL BIENNIO DI II LIVELLO AD INDIRIZZO INTERPRETATIVO

PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE AL BIENNIO DI II LIVELLO AD INDIRIZZO INTERPRETATIVO STRUMENTI AD ARCO E A CORDA Violino, Viola, Violoncello, Contrabbasso, Arpa, Chitarra candidato fra diversi stili ed epoche - ivi compreso il repertorio contemporaneo e importanti soli d orchestra - di

Dettagli

PROGRAMMA DEI CORSI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO - BIENNIO FAGOTTO

PROGRAMMA DEI CORSI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO - BIENNIO FAGOTTO Conservatorio "Antonio Vivaldi" Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale Via Parma 1, Alessandria Tel 0131 051500 www.conservatoriovivaldi.it PROGRAMMA DEI CORSI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO -

Dettagli

DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO

DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO CORSI PREACCADEMICI (in vigore solo per l a.sc. 2018-19) DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO (in vigore dall a.sc. 2018-19) DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO ( per gli iscritti

Dettagli

PIANOFORTE disciplina principale

PIANOFORTE disciplina principale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli Strumenti a tastiera disciplina principale Corso di fascia pre-accademica Esami di certificazione del

Dettagli

SACRED REPERTOIRE. J. S. BACH Magnificat Messa in Si min. Passione secondo Matteo; Cantata 147. Stabat Mater; Salve Regina in DO min.

SACRED REPERTOIRE. J. S. BACH Magnificat Messa in Si min. Passione secondo Matteo; Cantata 147. Stabat Mater; Salve Regina in DO min. SACRED REPERTOIRE A. VIVALDI Gloria; Magnificat; Credo RV591 Le 5 composizioni sulla Passione di Cristo: I - Stabat Mater II - Sinfonia Al Santo Sepolcro III - Prima introduzione al Miserere IV - Seconda

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico Emanuele Ferrari: SULLE NOTE Repertorio Tematico Integrazioni - Tutti i cicli sono integrabili con ulteriori incontri sullo stesso tema (ad es. un ciclo di tre incontri può diventare, a richiesta, di quattro).

Dettagli

Corso di pianoforte complementare

Corso di pianoforte complementare ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA Via S.Giocondo 8 AOSTA Corso di pianoforte complementare Programma interno di Pianoforte Complementare Per gli allievi di violino, viola, violoncello, saxofono

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO PIANOFORTE

TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO PIANOFORTE CONSERVATORIO DI MUSICA ANTONIO VIVALDI Via Parma, 1-15100 Alessandria Tel. 0131 250299 - fax 0131 326763 www.conservatoriovivaldi.it TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO PIANOFORTE REQUISITI D'ACCESSO, ESAME DI

Dettagli

T E R E S A P R O C A C C I N I T E R E S A P R O C A C C I N I T E R E S A P R O C A C C I N I T E R E S A P R O C A C C I N I

T E R E S A P R O C A C C I N I T E R E S A P R O C A C C I N I T E R E S A P R O C A C C I N I T E R E S A P R O C A C C I N I TITOLO Tre Liriche per canto e pianoforte op. 1-1955 EDIZIONE Edipan, 2001 Segnatura FTP - 01 Spartito n. 01 Inventario FTP - 001 Parti n. == TITOLO Trio per violino, violoncello e pianoforte op.5-1956

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA CORSO PRE-ACCADEMICO DI LETTURA DELLA PARTITURA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA CORSO PRE-ACCADEMICO DI LETTURA DELLA PARTITURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CORSO PRE-ACCADEMICO DI

Dettagli

ORCHESTRA DA CAMERA ILDEBRANDO PIZZETTI

ORCHESTRA DA CAMERA ILDEBRANDO PIZZETTI ORCHESTRA DA CAMERA ILDEBRANDO PIZZETTI Chi siamo L' "I. Pizzetti" è nata nell estate del 2014. Intitolata al compositore italiano del XX secolo, raduna giovani musicisti dei Conservatori di Milano, Torino,

Dettagli

Novità Editoriali Aprile 2012 parte II. Altri strumenti a fiato foto descrizione revisore organico prezzo

Novità Editoriali Aprile 2012 parte II. Altri strumenti a fiato foto descrizione revisore organico prezzo Novità Editoriali Aprile 2012 parte II Altri strumenti a fiato MOZART W.A. - Trio in A Major (after Stadler Quartet K581) for Clarinet, Viola and Piano (partitura e parti) [24495] DE COL KL TRIOSONATE

Dettagli

ANTE MISSAM, :30: W.A.

ANTE MISSAM, :30: W.A. Messe Internazionali Domenica 5 maggio 2019 Periodo musicale: Mozart e dintorni - Orchestra d Archi Gaetano Zinetti, direttore Marco Morelato; - Coro Città di Piazzola sul Brenta, maestro Paolo Piana W.A.

Dettagli

Esecuzione dei seguenti passi tratti dal repertorio sinfonico a scelta della Commissione:

Esecuzione dei seguenti passi tratti dal repertorio sinfonico a scelta della Commissione: YOUNG TALENTS ORCHESTRA EY PASSI ORCHESTRA PER AUDIZIONI 2014 Violino W. A. Mozart Ouverture da Le nozze di Figaro. G. Mahler Sinfonia n. 5 Adagietto. R. Strauss Don Giovanni dall inizio fino alla lettera

Dettagli

CORSI PREACCADEMICI programmi di studio e d esame Scuola di VIOLONCELLO

CORSI PREACCADEMICI programmi di studio e d esame Scuola di VIOLONCELLO CORSI PREACCADEMICI programmi di studio e d esame Scuola di VIOLONCELLO ESAME DI AMMISSIONE AL I LIVELLO DI COMPETENZA: 1) Verifica con test estemporanei delle attitudini musicali e fisiche. 2) Eventuale

Dettagli

ORGANO. Livello e Anno di Corso Programma Esame

ORGANO. Livello e Anno di Corso Programma Esame Modulistica per Corsi di Base - Interpretazione ed Esecuzione per tutti gli Strumenti Strumento ORGANO Livello e Anno di Corso Programma Esame A I Corso (1 gruppo) Metodi Lebert e Stark: metodo per il

Dettagli

15 Gennaio 2018 Concerto Jazz M Enzo Amazio. 20 Marzo 2018 Musica Napoletana arrangiamenti M Pino Tafuto. 21 Maggio 2018 Omaggio a Pino Daniele

15 Gennaio 2018 Concerto Jazz M Enzo Amazio. 20 Marzo 2018 Musica Napoletana arrangiamenti M Pino Tafuto. 21 Maggio 2018 Omaggio a Pino Daniele 15 Gennaio 2018 Concerto Jazz M Enzo Amazio 20 Marzo 2018 Musica Napoletana arrangiamenti M Pino Tafuto 21 Maggio 2018 Omaggio a Pino Daniele 24 Giugno 2018 Grande festa della musica 15 Settembre 2018

Dettagli

ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA

ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA Pagina 1 di 5 scuola di ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA corso tradizionale PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI PROMOZIONE dei CORSI PRINCIPALI (per gli allievi interni e per l ammissione dei candidati esterni)

Dettagli

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ PIANO DI LAVORO (PREPARAZIONE AL CONCERTO DEL 9.XI.18) La sinfonia Caratteristiche del genere La tradizione austro tedesca (e Čaikovksij) La sinfonia

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE CORSO SPERIMENTALE

SCUOLA DI PIANOFORTE CORSO SPERIMENTALE CORSO SPERIMENTALE ESAMI DI PROMOZIONE ESAMI DI COMPIMENTO PROGRAMMA ESAMI DI PROMOZIONE SPERIMENTALI Dal I al II Corso l) Tre Studi 2) Due Composizioni di J. S. BACH 3) Due Composizioni, di cui una del

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in tutti i Trienni di strumento tranne Pianoforte

PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in tutti i Trienni di strumento tranne Pianoforte SEDI DI BRESCIA E DARFO CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO BRESCIA Corsi di Diploma Accademico di I Livello PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in

Dettagli

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A.

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A. ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A. 2015/2016 DISCIPLINE PROPOSTE DAL DIPARTIMENTO JAZZ NOME RECORDING

Dettagli

Accademia Nazionale di Santa Cecilia Stagione Sinfonica

Accademia Nazionale di Santa Cecilia Stagione Sinfonica Accademia Nazionale di Santa Cecilia Stagione Sinfonica 2017 2018 Auditorium Parco della Musica di Roma VENERDÌ 1 DICEMBRE ORE 20.30 direttore Stanislav Kochanovsky soprano Evelina Dobračeva tenore Sergey

Dettagli

San Gottardo in Corte

San Gottardo in Corte San Gottardo in Corte I Concerti da Camera alla Chiesa di San Gottardo in Corte al Palazzo Reale SCUOLA DELLA CATTEDRALE Domenica 10 Maggio 2015 ore 11.00 Beethoven Quintetto d archi op. 4 Mendelssohn-Bartholdy

Dettagli

LICEO STATALE TERESA CICERI DIPARTIMENTO DI MUSICA LICEO MUSICALE DISCIPLINA: ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE: VIOLONCELLO

LICEO STATALE TERESA CICERI DIPARTIMENTO DI MUSICA LICEO MUSICALE DISCIPLINA: ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE: VIOLONCELLO LICEO MUSICALE DISCIPLINA: ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE: VIOLONCELLO COMPETENZE E CONOSCENZE DISCIPLINARI I BIENNIO Competenze Utilizza il lessico specifico relativo allo strumento. Produce eventi musicali

Dettagli

Bazar della Musica - Open Day

Bazar della Musica - Open Day CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Bazar della Musica - Open Day Domenica 20 giugno 2010 no stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Como Durante l intera giornata

Dettagli

Istituto Superiore di Studi Musicali "G. Puccini" Gallarate (VA) Scuola di PIANOFORTE PRINCIPALE

Istituto Superiore di Studi Musicali G. Puccini Gallarate (VA) Scuola di PIANOFORTE PRINCIPALE ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI G. PUCCINI Pareggiato ai Conservatori di Musica di Stato D.P.R. n. 766 del 14.07.1984 Via Dante, 11 21013 Gallarate Istituto Superiore di Studi Musicali "G. Puccini"

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

SCUOLA DI ORGANO PROGRAMMA DI AMMISSIONE AL CORSO PROPEDEUTICO

SCUOLA DI ORGANO PROGRAMMA DI AMMISSIONE AL CORSO PROPEDEUTICO SCUOLA DI ORGANO PROGRAMMA DI AMMISSIONE AL CORSO PROPEDEUTICO Prova di 8 scale maggiori e relative minori (armoniche e melodiche) per moto retto e nell estensione di almeno 2 ottave Quattro studi di almeno

Dettagli

TEATRO ROSSINI martedì 14 maggio PIANO SECTION A4 ore appello prove acustica TEATRO 5 minuti per candidato AUDIZIONI ore 9.

TEATRO ROSSINI martedì 14 maggio PIANO SECTION A4 ore appello prove acustica TEATRO 5 minuti per candidato AUDIZIONI ore 9. PIANO SECTION A4 ore 08.00 appello prove acustica TEATRO 5 minuti per candidato AUDIZIONI ore 9.00 in ordine 1 TAGAMI ASUKA COUNTRY: JAPAN DATE OF BIRTH: 09.11.1991 BRAHMS 8 KLAVIERSTUCKE OP. 76 SCRIABIN

Dettagli

pinocchio spartito 959F9F3087A2F82D2B52464DC27F5AD7 Pinocchio Spartito 1 / 6

pinocchio spartito 959F9F3087A2F82D2B52464DC27F5AD7 Pinocchio Spartito 1 / 6 Pinocchio Spartito 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Pinocchio Spartito Pinocchio Sheet Music Browse All Pinocchio Sheet Music Musicnotes features the world's largest online digital sheet music catalogue with over 300,000

Dettagli

10 Febbraio Maggio Giugno Ottobre Ottobre 2016

10 Febbraio Maggio Giugno Ottobre Ottobre 2016 10 Febbraio 2016 Concerto di Musica Jazz con il M Enzo Amazio 20 Maggio 2016 Open Day stage di pianoforte 29 Giugno 2016 Festa grande ed esibizione di tutti gli allievi dell'académie 7 Ottobre 2016 Partecipazione

Dettagli

ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A TEST DI FORMAZIONE MUSICALE GENERALE

ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A TEST DI FORMAZIONE MUSICALE GENERALE ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A. 2010-2011 TEST DI FORMAZIONE MUSICALE GENERALE [riportare nome e cognome...] 4) Scegliere una fra queste due proposte e realizzarla:

Dettagli

PERIODO: I. DISCIPLINA: Organo. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Obiettivi specifici di apprendimento

PERIODO: I. DISCIPLINA: Organo. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Obiettivi specifici di apprendimento PERIODO: I DISCIPLINA: Organo Modificato 29-09-2015 Obiettivi specifici di apprendimento Competenze: conoscenze e abilità da conseguire Opere di riferimento Esame di verifica delle competenze acquisite

Dettagli

PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE AL BIENNIO DI II LIVELLO AD INDIRIZZO INTERPRETATIVO

PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE AL BIENNIO DI II LIVELLO AD INDIRIZZO INTERPRETATIVO STRUMENTI AD ARCO E A CORDA Violino, Viola, Violoncello, Contrabbasso, Arpa, Chitarra candidato fra diversi stili ed epoche - ivi compreso il repertorio contemporaneo e importanti soli d orchestra - di

Dettagli

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna.

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna. Agli organi di informazione Loro Sedi Da sabato 26 maggio saranno in vendita i carnet per i prossimi tre concerti dell Orchestra Mozart diretti da Claudio Abbado, al Teatro Manzoni di Bologna, il 6 e 12

Dettagli

Sabato 19 luglio. Domenica 20 luglio. ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014

Sabato 19 luglio. Domenica 20 luglio. ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014 ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014 Sabato 19 luglio 18.00 Piazza Mameli, Anghiari Brahms Sestetto n 1 21.00 Piazza del Popolo, Anghiari Concerto Inaugurale Beethoven Egmont Overture Bruch

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 periodo CORSO PRE-ACCADEMICO PIANOFORTE 1 periodo (1 e 2 anno) 1) Facili studi ed esercizi tratti dalle principali raccolte

Dettagli

DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE CORALE

DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE CORALE Conservatorio "Antonio Vivaldi" Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale Via Parma 1, Alessandria Tel 0131 051500 www.conservatoriovivaldi.it PIANO DI STUDIO E PROGRAMMA DEI CORSI DI LIVELLO PREACCADEMICO

Dettagli

Prove e programma di esame

Prove e programma di esame Prove e programma di esame Le audizioni sono pubbliche e si svolgeranno a L Aquila presso Conservatorio di Musica A. Casella, secondo il seguente calendario: Timpani con l obbligo delle percussioni Lunedì

Dettagli

ESAME DI PASSAGGIO DI PIANOFORTE COMPLEMENTARE ramo strumentisti. ESAME DI PASSAGGIO DI PIANOFORTE COMPLEMENTARE Ramo fisarmonicisti

ESAME DI PASSAGGIO DI PIANOFORTE COMPLEMENTARE ramo strumentisti. ESAME DI PASSAGGIO DI PIANOFORTE COMPLEMENTARE Ramo fisarmonicisti ESAME DI PASSAGGIO DI PIANOFORTE COMPLEMENTARE ramo strumentisti Passaggio dal I al II anno Esecuzione di un scala nell estensione di una ottava Esecuzione di due brani (studi)relativi al corso Passaggio

Dettagli

Novità Chitarra Classica aprile 2013

Novità Chitarra Classica aprile 2013 Novità Chitarra Classica aprile 2013 foto descrizione revisore organico prezzo SORRENTINO S. - Mosaico. Studio da concerto per ensemble di sei chitarre o multipli di sei. Con CD audio + parti staccate

Dettagli

ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA disciplina principale

ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA disciplina principale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli Strumenti a tastiera disciplina principale Corso di fascia pre-accademica Esami di certificazione del

Dettagli

CORSI PROPEDEUTICI programmi di studio e d esame Scuola di PIANOFORTE DCPL39

CORSI PROPEDEUTICI programmi di studio e d esame Scuola di PIANOFORTE DCPL39 CORSI PROPEDEUTICI programmi di studio e d esame Scuola di PIANOFORTE DCPL39 ESAME DI AMMISSIONE Requisiti teorico-musicali: 1. Prova d orecchio estemporanea; 2. Lettura a prima vista di un solfeggio in

Dettagli