domenica 6 maggio Apertura: Mattino dalle ore 10:30 alle ore 12:30 - Pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "domenica 6 maggio Apertura: Mattino dalle ore 10:30 alle ore 12:30 - Pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00"

Transcript

1 PROVINCIA DI LUCCA Forte dei Marmi CASA MUSEO UGO GUIDI Via Matteo Civitali, 33 - Loc. Vittoria Apuana Info: tel vittorio_guidi@hotmail.com da sabato 5 maggio a domenica 20 maggio aperto giorno apertura dalle 17 alle 19:30. Altri giorni su appuntamento al o museougoguidi@gmail.com Alberto Pistoresi nella Casa Museo Ugo Guidi Nella casa museo Ugo Guidi, in occasione del centenario della nascita dello scultore toscano, sono presentati i dipinti di Alberto Pistoresi, pittore fiorentino d'adozione scomparso nel Durata: 1 ora parzialmente. giardino e prima sala Camporgiano CIVICA RACCOLTA DI CERAMICHE RINASCIMENTALI Torrione Rocca Estense, Piazza S. Giacomo Info: tel segreteria@comune.camporgiano.lu.it domenica 6 maggio Apertura: Mattino dalle ore 10:30 alle ore 12:30 - Pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00 Apertura straordinaria Apertura straordinaria del museo delle ceramiche rinascimentali di Camporgiano (Lucca) in occasione dell'evento "Amico Museo 2012" Durata: 5 ore non Coreglia Antelminelli MUSEO DELLA FIGURINA DI GESSO E DELL'EMIGRAZIONE GUGLIELMO LERA Via del Mangano, 17 Info: tel i.pellegrini@comune.coreglia.lu.it da mercoledì 9 maggio a giovedì 10 maggio dalle ore 9.00 alle ore martedì 15 maggio dalle ore 9.00 alle ore 13.00

2 I Bambini e il Figurinaio Un maestro figurinaio racconterà e spiegherà ai bambini, attraverso la realizzazione di manufatti in gesso, questo antico mestiere. parzialmente. Piano Terra Lucca MUSEO DELLA CATTEDRALE Piazza Antelminelli Info: tel didattica@museocattedralelucca.it da giovedì 10 maggio a sabato 19 maggio L'iniziativa si terrà nelle giornate di giovedì 10 Maggio 2012 dalle ore 15:00-17:00 e sabato 19 Maggio 2012 dalle ore 10:30-12:30 Il Museo e l'immaginario collettivo Un percorso alla scoperta del Complesso Museale della Cattedrale di Lucca studiato per avvicinare nuove forme di pubblico, attraverso visite guidate a tema e laboratori didattici affrontati nell'ottica del confronto tra culture diverse Pietrasanta MUSEO DEI BOZZETTI PIERLUIGI GHERARDI Complesso di Sant'Agostino, Via Sant'Agostino, 1 Info: tel istituti.culturali@comune.pietrasanta.lu.it sabato 12 maggio Presentazione del volume "Le botteghe artigiane", a completamento del catalogo del Museo dei Bozzetti. Ore 17, Salone dell'annunziata, ingresso libero. Le botteghe artigiane in Versilia Una ricognizione sulle botteghe artigiane del territorio che hanno scritto l'identità artistica di Pietrasanta. Strumenti di lavoro, materiali, modalità creative. Il volume offre un prezioso contributo all'approfondimento della tematica sia dal punto di vista delle tecniche, via via sempre più avanzate, sia da quello umano, descrivendo con puntualità una solida tradizione di secoli, più che mai attiva e vivace, protesa al futuro. Durata: 1 ora e 30 minuti

3 Barga CASA MUSEO PASCOLI Casa Pascoli, Via Caprona, 4 - Loc. Castelvecchio Pascoli Info: tel biblioteca@comunedibarga.it Case della Memoria sabato 12 maggio Orario: ore 17.00, conferenza; visita del Museo e del giardino: ; Giovanni Pascoli poeta e botanico La passione di Giovanni Pascoli per l'ambiente naturale: conferenza, a cui seguirà la visita guidata della Casa Museo, la visita guidata del giardino e dell' "Orto della Chiusa". parzialmente. Si può visitare solo il primo piano del Museo. Altopascio ESPOSIZIONE ARCHEOLOGICA DELLA STORIA DELL'ANTICO OSPEDALE DI ALTOPASCIO SULLA VIA FRANCIGENA Piazza Ospitalieri, 3 Info: tel turismo@comune.altopascio.lu.it da sabato 12 maggio a domenica 13 maggio Dalle alle sabato 19 maggio Dalle alle domenica 20 maggio Dalle alle Visita guidata all'esposizione archeologica della storia dell'antico Ospedale di Altopascio Visita guidata al centro storico e all'esposizione archeologica della storia dell'antico Ospedale. E' possibile apprezzare le vestigia di un importante luogo di accoglienza posto sulla più nota via di pellegrinaggio d'italia, la via Francigena. Viareggio MUSEI CIVICI DI VILLA PAOLINA - MUSEO ARCHEOLOGICO ALBERTO CARLO BLANC, MUSEO DEGLI STRUMENTI MUSICALI GIOVANNI CIUFFREDA E ATELIER ALFREDO CATARSINI Palazzo Paolina, Via Machiavelli, 2 Info: tel mgbalborini@comune.viareggio.lu.it sabato 19 maggio Si svolgerà presso la Sala delle Colonne di Villa Paolina dalle ore alle 23.00

4 Il vero volto di Dante Il Prof. Francesco Mallegni, Direttore del Museo Archeologico, nell'ambito della Notte dei Musei che si svolgerà il 19 maggio 2012, terrà una conferenza intitolata "Il vero volto di Dante" alla fine della quale i partecipanti potranno scoprire interessanti novità sulla figura del grande poeta Viareggio CENTRO MATTEUCCI PER L'ARTE MODERNA Via Gabriele D'Annunzio, 28 Info: tel info@cemamo.it sabato 19 maggio Apertura serale del Centro Matteucci per l'arte Moderna dalle ore alle In Toscana all'alba del XX secolo. Una collezione privata E' un'occasione unica per ammirare dipinti di un'importante raccolta privata, come La strada bianca di Fattori, la Famiglia di contadini di Soffici e Via Toscanella di Rosai, icone di una stagione estremamente feconda. Il percorso, si articola in circa quaranta opere rappresentative delle tendenze che, derivate all'estetica figurativa della Toscana postunitaria, si sarebbero trasformate, evolvendosi nell'ambito del Realismo, del Divisionismo, fino alle Avanguardie del Novecento. Durata: 1 ora e 30 minuti Lucca MUSEO CASA NATALE GIACOMO PUCCINI Corte San Lorenzo, 9 Info: tel info@puccinimuseum.it sabato 19 maggio Casa Puccini è aperta al pubblico dalle ore alle ore Una serata a casa di Giacomo Puccini Apertura serale del museo Casa natale Giacomo Puccini. parzialmente. Il museo dispone di un montacarichi utilizzabile dalle persone con disabilità motorie. Si segnala che due sale non comunque accessibili.

5 Lucca Lu.C.C.A - LUCCA CENTER OF CONTEMPORARY ART Palazzo Boccella, Via della Fratta, 36 Info: tel info@luccamuseum.com sabato 19 maggio Alle ore 12 verrà organizzata la conferenza "Il museo del terzo millennio. Show-business, divertimento e marketing emozionale" curata da Maurizio Vanni. Apertura straordinaria fino alle ore Oltre il corpo, l'anima. Un viaggio nella cultura visiva di medici-artisti Mostra di fotografia, pittura e ceramica di dodici medici-artisti per scoprire un inedito lato della loro vita e professione. Il 19 maggio alle ore 12 verrà organizzata la conferenza "Il museo del terzo millennio. Showbusiness, divertimento e marketing emozionale" curata da Maurizio Vanni Durata: 40 minuti Massarosa PADIGLIONE ESPOSITIVO "GUGLIELMO LERA" - AREA ARCHEOLOGICA "MASSACIUCCOLI ROMANA" Via Pietra a Padule - Loc. Massaciuccoli Info: tel info@massaciuccoliromana.it sabato 19 maggio Orario: dalle ore 21,00 alle ore 23,00 La Notte dei Musei Apertura serale straordinaria con visita guidata all'area archeologica parzialmente. l'accesso ai disabili è possibile solo all'interno del Padiglione espositivo "G. Lera" Lucca MUSEO CASA NATALE GIACOMO PUCCINI Corte San Lorenzo, 9 Info: tel info@fondazionegiacomopuccini.it Case della Memoria

6 da sabato 12 maggio a domenica 13 maggio Sabato 12 e domenica 13, dalle 9.00 alle Min. 15? max 35 partecipanti. La quota comprende trasferimento in pullman privato, guida, pranzo e ingresso ai musei. Prenotazioni entro il Alla scoperta del Puccini Museum Un itinerario guidato alla scoperta della Casa Natale di Giacomo Puccini ( ) a Lucca, della Casa dei Puccini a Celle dei Puccini (Pescaglia), dove nacque Giacomo Pucicni sn ( ), primo musicista della dinastia e della Villa Puccini di Torre del Lago. Dopo la visita del Museo di Lucca, i visitatori si trasferiranno con pullman privato prima a Celle e poi a Torre del Lago, da dove rientreranno a Lucca. Con il sostegno della Provincia di Lucca. Durata: 9 ore e 30 minuti Ingresso: a pagamento (30.00 euro) parzialmente. Il Museo Casa Natale di Lucca è parzialmente accessibile (vedi scheda Museo), il Museo di Celle non è accessibile, il Museo Villa Puccini è accessibile Barga CASA MUSEO PASCOLI Casa Pascoli, Via Caprona, 4 - Loc. Castelvecchio Pascoli Info: tel ml.livi@comunedibarga.it sabato 19 maggio Visita guidata alla Casa Museo dalle ore alle ore Calici di stelle a Casa Pascoli In occasione della "Notte europea dei musei", apertura speciale ad ingresso libero della Casa Museo, accompagnata da eventi musicali e dalla degustazione di vini lucchesi, a cura de "La Strada del Vino e dell'olio di Lucca, Montecarlo e Versilia". Durata: 3 ore parzialmente. E' possibile visitare solo il primo piano della Casa Museo Massarosa PADIGLIONE ESPOSITIVO "GUGLIELMO LERA" - AREA ARCHEOLOGICA "MASSACIUCCOLI ROMANA" Via Pietra a Padule - Loc. Massaciuccoli Info: tel info@massaciuccoliromana.it domenica 13 maggio L'ingresso al Padiglione espositivo è completamente gratuito. La partecipazione all'evento, che si svolgerà dalle ore 16 alle 18, prevede la PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA e il pagamento di un biglietto

7 Amico Museo Gioco-spettacolo a tema storico per i bambini; visita guidata all area archeologica per gli adulti.

8

Barga Casa Museo Pascoli Casa Pascoli, Via Caprona, 4 - Loc. Castelvecchio Pascoli Info: tel

Barga Casa Museo Pascoli Casa Pascoli, Via Caprona, 4 - Loc. Castelvecchio Pascoli Info: tel LUCCA Altopascio Esposizione archeologica della storia dell'antico Ospedale di Altopascio sulla Via Francigena Piazza Ospitalieri, 3 Info: tel. 0583216280 turismo@comune.altopascio.lu.it dalle 18.00 alle

Dettagli

Ingresso: gratuito Accessibile ai disabili

Ingresso: gratuito Accessibile ai disabili Lucca Altopascio Esposizione archeologica della storia dell'antico Ospedale di Altopascio sulla Via Francigena Piazza Ospitalieri, 3 Info: tel. 0583216280 turismo@comune.altopascio.lu.it, domenica 19 maggio

Dettagli

LUCCA Bagni di Lucca Barga Complesso monumentale della Chiesa di Casa Museo Pascoli S.Cassiano di Controne Altopascio

LUCCA Bagni di Lucca Barga Complesso monumentale della Chiesa di Casa Museo Pascoli S.Cassiano di Controne Altopascio LUCCA Altopascio Esposizione archeologica della storia dell'antico Ospedale di Altopascio sulla Via Francigena Piazza Ospitalieri 3 Info: 0583216280 turismo@comune.altopascio.lu.it http://www.luccaterre.it/it/didattica/id:816

Dettagli

Barga Casa Museo Pascoli Via Caprona 4 Castelvecchio Pascoli Info:

Barga Casa Museo Pascoli Via Caprona 4 Castelvecchio Pascoli Info: LUCCA Altopascio Esposizione archeologica della storia dell'antico Ospedale di Altopascio sulla Via Francigena Piazza Ospitalieri 3 Info: 0583216280 turismo@comune.altopascio.lu.it http://www.luccaterre.it/it/didattica/id:816

Dettagli

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI SECONDO GRADO

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI SECONDO GRADO #cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI 2018-2019 SECONDO GRADO DIOCESI DI BERGAMO La DIOCESI DI BERGAMO, ponendosi al servizio dell attività scolastica ordinaria, promuove un offerta didattica

Dettagli

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI PRIMO GRADO

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI PRIMO GRADO #cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI 2018-2019 PRIMO GRADO DIOCESI DI BERGAMO La DIOCESI DI BERGAMO, ponendosi al servizio dell attività scolastica ordinaria, promuove un offerta didattica

Dettagli

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

Palazzo Borgia - Museo Diocesano La Newsletter di Palazzo Borgia Non vedi le foto? Clicca qui Newsletter n.6/dal 15 al 30 Aprile 2015 Palazzo Borgia - Museo Diocesano Corso Il Rossellino n.30 - Pienza Orario di apertura estivo dal 16

Dettagli

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30 ArteAnticaNews Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n. 33 - settembre 2017 Museo del Tessuto e della Tappezzeria Vittorio Via di Casaglia, 3 Inaugurazione venerdì 6 ottobre, ore 17.00

Dettagli

AL PRIMO SGUARDO OPERE INEDITE DALLA COLLEZIONE DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO

AL PRIMO SGUARDO OPERE INEDITE DALLA COLLEZIONE DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO AL PRIMO SGUARDO OPERE INEDITE DALLA COLLEZIONE DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO ROVIGO 27 FEBBRAIO - 5 GIUGNO 2016 INGRESSO LIBERO DAL 600 AL 900: UNA MAPPA DI NUOVI TRAGITTI Il

Dettagli

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei Lucca La città dalle 100 Chiese Pistoia Capitale della Cultura 2017 Livorno Tour in battello dei Fossi Medicei Monastero di Montenero (2 giorni e 1 notte) 1 giorno Lucca e Pistoia : Arrivo a Lucca entro

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo APRILE: Il giardino e la natura Domenica 2 aprile FOCUS, il giardino e l oriente Lirica a corte: Madama Butterfly, le

Dettagli

Domenica 28 aprile Leonardo a Vinci. Buon compleanno!

Domenica 28 aprile Leonardo a Vinci. Buon compleanno! Domenica 28 aprile Leonardo a Vinci. Buon compleanno! Luoghi: Firenze, Vinci Luoghi leonardiani: Vinci Data: domenica 28 aprile Descrizione: Tour di una giornata dedicato alla scoperta delle opere e del

Dettagli

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Visita tipica a due Musei Eccezionali Mi diverto nel Museo Presenta CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Info e prenotazioni tel.: 0564-614067 mobile: 389-5933592 e-mail: midivertonelmuseo@alice.it

Dettagli

IL CATALOGO DEI VIAGGI DI CASTELLI APERTI

IL CATALOGO DEI VIAGGI DI CASTELLI APERTI IL CATALOGO DEI VIAGGI DI CASTELLI APERTI 2017-2018 proposte per gruppi escursioni di un giorno Saluzzo e il Castello della Manta (CUNEO) Visita del centro storico di Saluzzo con guida. Pranzo tipico e

Dettagli

Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 3-4 Dicembre 2018 ROMA

Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 3-4 Dicembre 2018 ROMA in collaborazione con Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 3-4 Dicembre 2018 ROMA PROGRAMMA Info www.museiincomuneroma.it www.sovraintendenzaroma.it Lunedì 3 dicembre, in occasione della

Dettagli

Gli eventi di ottobre Fiesole October events

Gli eventi di ottobre Fiesole October events 4 CONVERSAZIONI MUSICALI ALLA BIBLIOTECA DI FIESOLE Le villi di Giacomo Puccini. Ascolto di brani e proiezioni video Biblioteca Comunale di Fiesole Via dei Sermei, 1 Ore 17.00 Biblioteca di Fiesole Tel

Dettagli

MUSEO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO MEDIATEUR

MUSEO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO MEDIATEUR MUSEO IRPINO MUSEO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO MEDIATEUR Museo Archeologico Museo del Risorgimento Pinacoteca Provinciale Carcere Borbonico Complesso Monumentale ex Carcere Borboico Borbonico Piazza De

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo MARZO: La Casa di Paolina Domenica 10 marzo FOCUS: Le signore della corte Domenica 17 marzo FOCUS: I quattro tempi della

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio VENERDI 9 NOVEMBRE SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio 9 25 novembre 2012 Lucca, Palazzo Ducale (Sala Maria Luisa): Inaugurazione

Dettagli

PROGETTO SCUOLA

PROGETTO SCUOLA UN VIAGGIO LUNGO CINQUEMILA ANNI VISITE GUIDATE E LABORATORI DIDATTICI AL OFFERTA FORMATIVA DEDICATA ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO Percorso 1. Visita guidata con visione della manifattura della carta

Dettagli

Programma viaggio di istruzione in Toscana. Dal 20 al 23 aprile Obiettivi didattici educativi

Programma viaggio di istruzione in Toscana. Dal 20 al 23 aprile Obiettivi didattici educativi Programma viaggio di istruzione in Toscana Dal 20 al 23 aprile 2013 Obiettivi didattici educativi La visita alla città di Firenze ha lo scopo di essere un momento didattico e culturale altamente valido

Dettagli

UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture

UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture NEL LAZIO Time is Out of Joint Galleria Nazionale d Arte Moderna e Contemporanea

Dettagli

CSAC, Nuove figure in un interno di IRENE GUZMAN*

CSAC, Nuove figure in un interno di IRENE GUZMAN* di IRENE GUZMAN* 1 / 10 13 aprile 19 maggio 2019 Abbazia di Valserena Strada Viazza di Pardigna 1, Parma 2 / 10 Sabato 13 aprile 2019 alle ore 10.00, nella Sala delle Colonne dell Abbazia di Valserena,

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

LUCCA. Accessibile ai disabili

LUCCA. Accessibile ai disabili LUCCA Altopascio Esposizione archeologica della storia dell'antico Ospedale di Altopascio sulla Via Francigena Via della Chiesa Badia Pozzeveri Info: 0583216280 turismo@comune.altopascio.lu.it http://www.luccaterre.it/it/didattica/id:816

Dettagli

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO La Rocca di Riolo, antica roccaforte della Valle del Senio che sorse insieme al suo borgo sul finire del XIV secolo, é un magnifico esempio di fortificazione militare che segue l evoluzione delle tecniche

Dettagli

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario Luglio 2016 Anno 4 - N. 41 Ecomuseo su FB Inoltra ad un amico E-STATE IN BICI!!! Sommario E-state in bici Raccolta manuale dei fiori Lo sport come esperienza Notti di luna piena Cereali antichi Il Museo

Dettagli

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia. FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu Assessorato alla Cultura POLIFONIE Concerto corale sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore

Dettagli

Scopri Brescia Itinerari guidati per Brescia e provincia

Scopri Brescia Itinerari guidati per Brescia e provincia Scopri Brescia Itinerari guidati per Brescia e provincia PROGRAMMA DICEMBRE 2014 Sabato 6 dicembre Visita speciale alla Mostra Rinascimento in Santa Giulia e alle dei pittori. A seguire si procederà nella

Dettagli

Visite guidate a partenza garantita

Visite guidate a partenza garantita MENGO MUSIC FEST XIII 1-8 LUGLIO 17 ARTE AD AREZZO Visite guidate a partenza garantita a cura di ACROSS TUSCANY e CENTRO GUIDE di AREZZO e PROVINCIA Il Mengo Music Fest è un occasione imperdibile per scoprire

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2010

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2010 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 GARFAGNANA ZONA NORD OVEST Comuni di: CAREGGINE, GIUNCUGNANO, MINUCCIANO, VAGLI SOTTO CARFAGNANA ZONA CENTRO NORD Comuni di: CAMPORGIANO, CASTELNUOVO GARFAGNANA,

Dettagli

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere di ANGELICA LABIANCA In giro per la Puglia, diversi e interessanti appuntamenti per arricchire il nostro bagaglio culturale e deliziare i nostri sensi. LATERZA (TA), FESTIVAL DELLA TERRA E DELLE GRAVINE

Dettagli

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA DATA LUOGO INIZIATIVA ORGANIZZATORI MARZO domenica 18 marzo a fine ottobre APRILE domenica 8 aprile PUIANELLO Dal 18 marzo e fino al 31 ottobre nelle

Dettagli

Festività natalizie alla Reggia di Venaria

Festività natalizie alla Reggia di Venaria La Venaria Reale 2018 Festività natalizie alla Reggia di Venaria Festività natalizie alla Reggia di Venaria 2 Per il periodo delle festività natalizie la Reggia, i Giardini e le mostre osserveranno le

Dettagli

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO Provincia di Ravenna PARCO REGIONALE DELTA DEL PO Provincia di Ravenna c/o Centro Parco Via Mazzini, 200 44022 Comacchio - FE tel. 0533 314003 - fax 0533 318007 e-mail: parcodeltapo@parcodeltapo.it sito:

Dettagli

Posti disponibili per incarichi a tempo determinato docenti scuole secondarie di I grado - provincia di Lucca

Posti disponibili per incarichi a tempo determinato docenti scuole secondarie di I grado - provincia di Lucca A022 Borgo a Mozzano 1 1 31/08/2018 A022 Stazzema 1 12h Camaiore 3 6h A022 Camporgiano 1 1 31/08/2018 A022 Viani 1 1 A022 Motto 1 1 A022 Coreglia 1 1 31/08/2018 A022 Bagni di Lucca 1 16h Barga 2h 31/08/2018

Dettagli

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA DATA LUOGO INIZIATIVA ORGANIZZATORI MARZO domenica 18 marzo a fine ottobre APRILE domenica 8 aprile PUIANELLO Dal 18 marzo e fino al 31 ottobre nelle

Dettagli

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013 MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013 Continua la promozione SPECIALE FAMIGLIA, valida tutti i giorni che prevede l ingresso al Museo Nazionale del Cinema a 9 euro per gli adulti e gratuito

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo GALLERIE DEGLI UFFIZI GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2017 Un patrimonio comune da scoprire fra Cultura e Natura: 23 e 24 settembre ATTIVITÀ

Dettagli

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA Relazione descrittiva Terre del Sagrantino - Evento promozionale delle eccellenze dei prodotti agricoli di qualità e dell artigianato del territorio della Strada del Sagrantino in programma dal 31 Marzo

Dettagli

MUSEO DELLE MINIERE DI MERCURIO DEL MONTE AMIATA

MUSEO DELLE MINIERE DI MERCURIO DEL MONTE AMIATA MUSEO DELLE MINIERE DI MERCURIO DEL MONTE AMIATA IL MONTE AMIATA - SANTA FIORA Centro storico, Piazza Garibaldi 25 - Santa Fiora il museo La guida del museo per l'accessibilità ai visitatori

Dettagli

Museo Ugo Guidi. "Amici del Museo Ugo Guidi - Onlus" Con. Accademia di Belle Arti di Carrara e Procuratore di Massa

Museo Ugo Guidi. Amici del Museo Ugo Guidi - Onlus Con. Accademia di Belle Arti di Carrara e Procuratore di Massa Museo Ugo Guidi e "Amici del Museo Ugo Guidi - Onlus" Con Accademia di Belle Arti di Carrara e Procuratore di Massa 1 / 6 presentano la mostra degli allievi-artisti selezionati da Belle Arti in Procura

Dettagli

Al via la IV edizione della Settimana del bello Tutto può cambiare

Al via la IV edizione della Settimana del bello Tutto può cambiare Al via la IV edizione della Settimana del bello Tutto può cambiare Dopo il successo delle passate edizioni, torna a Firenze la Settimana del bello. Tutto può cambiare!. Da lunedì 7 maggio a venerdì 12

Dettagli

IL DUCA TORNA A CASA: FRANCESCO MARIA I DELLA ROVERE

IL DUCA TORNA A CASA: FRANCESCO MARIA I DELLA ROVERE IL DUCA TORNA A CASA: FRANCESCO MARIA I DELLA ROVERE IL DUCA TORNA A CASA: FRANCESCO MARIA I DELLA ROVERE Palazzo Ducale-Urbania (Pesaro-Urbino) Il Duca Francesco Maria I della Rovere, ritratto su tela

Dettagli

Educational. Nido e scuola dell infanzia

Educational. Nido e scuola dell infanzia Educational Nido e scuola dell infanzia Carissimi, siamo felici di presentarvi gli spettacoli dedicati ai bambini più piccoli che frequentano il nido o la scuola dell infanzia (da 2 a 5 anni). Per loro

Dettagli

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA La cultura è di tutti: partecipa anche tu Iniziative, mostre, conferenze del Comune di Savona e ingressi gratuiti ai musei civici in occasione della Settimana della Cultura

Dettagli

di IRENE GUZMAN* Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell Università di Parma

di IRENE GUZMAN* Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell Università di Parma di IRENE GUZMAN* Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell Università di Parma 23 marzo 2019, ore 11.00 Abbazia di Valserena, Parma ingresso gratuito 1 / 7 Sabato 23 marzo, alle ore 11, nella Sala

Dettagli

CASA MUSEO GIACOMO MATTEOTTI - FRATTA POLESINE

CASA MUSEO GIACOMO MATTEOTTI - FRATTA POLESINE CASA MUSEO GIACOMO MATTEOTTI - FRATTA POLESINE 1924-2014: Programma Eventi in occasione delle celebrazioni del novantesimo anniversario della morte di Giacomo Matteotti Orari di apertura Sabato: 15,00-18,30

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 14 al 16 AGOSTO 2015 Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel.

Dettagli

Interventi in campo culturale. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005

Interventi in campo culturale. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005 Interventi in campo culturale Musei ed attività espositive 9.754.503 10.233.626 10.726.609 492.982 Museo civico Archeologico 1.799.870 1.742.305 1.831.428 89.123 Museo Medievale 816.985 745.414 1.069.271

Dettagli

LE FESTE SI PORTA VIA

LE FESTE SI PORTA VIA GENNAIO Domenica 6 gennaio TUTTE LE FESTE SI PORTA VIA Visita guidata alla Rocca Viscontea insieme alla Befana, merenda in Enoteca Comunale Visita guidata e merenda per bambini dai 4 ai 10 anni Ore: 15.00

Dettagli

25.04 21.07 2019 BIGLIETTI GRUPPI 10 5 INDIVIDUALI Intero 12 Ridotto 10 * Tariffario completo online I biglietti comprendono l accesso alla collezione permanente e all evento temporaneo. ORARI MUSEO 9.30

Dettagli

CULTURA. GLI ORARI DEI MUSEI CIVICI E DELLE MOSTRE PROMOSSE DALL ASSESSORATO ALLA CULTURA

CULTURA. GLI ORARI DEI MUSEI CIVICI E DELLE MOSTRE PROMOSSE DALL ASSESSORATO ALLA CULTURA CULTURA. GLI ORARI DEI MUSEI CIVICI E DELLE MOSTRE PROMOSSE DALL ASSESSORATO ALLA CULTURA Milano, 25 luglio 2008 In occasione delle vacanze estive i Musei civici e le mostre promosse dall Assessorato alla

Dettagli

Negli ultimi vent anni le tecnologie informatiche hanno trasformato radicalmente il settore della carta stampata, rendendo obsolete le macchine e le attrezzature utilizzate fino allora. Un tempo comporre

Dettagli

ITINERARI E GRADI EVENTI 2018/2019 RETE MUSEALE REGIONALE AS.AR.P.

ITINERARI E GRADI EVENTI 2018/2019 RETE MUSEALE REGIONALE AS.AR.P. ITINERARI E GRADI EVENTI 2018/2019 RETE MUSEALE REGIONALE AS.AR.P. RETE MUSEALE REGIONALE CALABRIA - CAMPANIA - BASILICATA SALERNO - LUCI D ARTISTA 2018/2019 MATERA - CAPITALE CULTURA 2019 CATANZARO -

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 19 APRILE AL 4 MAGGIO 2014 Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel.

Dettagli

ESPLORAMUSEO CATALOGO PER FAMIGLIE e GRUPPI INVERNO PRIMAVERA 2012

ESPLORAMUSEO CATALOGO PER FAMIGLIE e GRUPPI INVERNO PRIMAVERA 2012 ESPLORAMUSEO CATALOGO PER FAMIGLIE e GRUPPI INVERNO 2011- PRIMAVERA 2012 VISITE GUIDATE, LABORATORI CREATIVI, ESCURSIONI e molto altro presso il Museo Diffuso e il Complesso di Moscheta MUSEO DELLA CIVILTA

Dettagli

APERTO PER RESTAURI ITINERARI E ATTIVITÀ DIDATTICHE

APERTO PER RESTAURI ITINERARI E ATTIVITÀ DIDATTICHE APERTO PER RESTAURI ITINERARI E ATTIVITÀ DIDATTICHE 2017-2018 APERTO PER RESTAURI PER LE SCUOLE Per avvicinare i più giovani alla scoperta delle diverse professioni coinvolte nella conservazione e nel

Dettagli

Link: In Home Page. Link: 16 Dicembre Incendio al Castello

Link:   In Home Page. Link:   16 Dicembre Incendio al Castello Link: http://www.cosasifa.com In Home Page Link: http://www.cosasifa.com/2018/12/16/incendio-alcastello/ 16 Dicembre 2018 Incendio al Castello Scenografie di luci e colori, cascate di fuoco, storie antiche

Dettagli

Alla scoperta delle ricchezze di Firenze

Alla scoperta delle ricchezze di Firenze Alla scoperta delle ricchezze di Firenze Prosegue il ciclo di visite guidate ai principali musei di Firenze per scoprire e riscoprire le bellezze di questa città che la Fabi Firenze ha il piacere di continuare

Dettagli

Venerdì 15 marzo 2013 alle ore 18.00

Venerdì 15 marzo 2013 alle ore 18.00 ARCIDIOCESI DI BOLOGNA C.S.G. - UFFICIO STAMPA - Via Altabella, 8 40126 BOLOGNA Tel. 051/64.80.765 - Fax 051/23.52.07 E-mail press@bologna.chiesacattolica.it Data: _12 marzo 13 Destinatario: DIRETTORE

Dettagli

Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi

Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi Da venerdì 14 luglio a giovedì 31 agosto apertura straordinaria serale: ogni venerdì, sabato e domenica si entra fino alle 22 (ultimo ingresso).

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

DA TODI A PERCORSI TRA ARTE, STORIA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DEI TESORI UMBRI. Ćircuito Museale di Todi

DA TODI A PERCORSI TRA ARTE, STORIA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DEI TESORI UMBRI. Ćircuito Museale di Todi Comune di Todi DA TODI A PERCORSI TRA ARTE, STORIA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DEI TESORI UMBRI La Società Coop. Sistema Museo propone degli itinerari culturali volti alla promozione del patrimonio museale

Dettagli

Via Francigena ENTRY POINT Un museo multimediale a Lucca per valorizzare il turismo slow e le vie dei pellegrini

Via Francigena ENTRY POINT Un museo multimediale a Lucca per valorizzare il turismo slow e le vie dei pellegrini Via Francigena ENTRY POINT Un museo multimediale a Lucca per valorizzare il turismo slow e le vie dei pellegrini Via Francigena ENTRY POINT è uno spazio multimediale situato a Lucca, comprendente un museo

Dettagli

La domenica al Museo. Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa. Domenica 14 maggio Life vita di corte, speciale giardini

La domenica al Museo. Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa. Domenica 14 maggio Life vita di corte, speciale giardini Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Maggio: LA CORTE EN PLEIN AIR Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa Domenica 14 maggio Life vita di

Dettagli

Powered by TCPDF (

Powered by TCPDF ( Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) ANNO 2018 Descrizione Il Sistema Musei in Comune di Roma Capitale è costituito da un insieme estremamente diversificato di luoghi museali e siti archeologici di indubbio

Dettagli

Trattamento di pernottamento e prima colazione.

Trattamento di pernottamento e prima colazione. ALLEGATO 2 Lotto N.1 SIRACUSA CIG: Z202147287 DESTINAZIONE SIRAGUSA PROGRAMMA 1 GIORNO Partenza nel pomeriggio, ore 14.00, da Terni in Pullman Arrivo a Napoli ed imbarco sul traghetto per Catania 2 GIORNO

Dettagli

Genova e la mostra di Modigliani

Genova e la mostra di Modigliani Escursione giornaliera Genova e la mostra di Modigliani Con itinerario panoramico tra il Belvedere di Castelletto, il borgo marinaro di Boccadasse e la città vecchia Sabato 10 giugno 2017 Visita guidata

Dettagli

La Fira di Sett Dulur 2017

La Fira di Sett Dulur 2017 La Fira di Sett Dulur 2017 TUTTO IL PROGRAMMA Fino al 18 settembre Lunedì 11 settembre teatro comunale, via cavour - ore 20.30 FILIPPO GORINI IN CONCERTO Martedì 12 settembre piazza farini - ore 19.15

Dettagli

Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018

Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018 Consiglio Territoriale Lombardia Gruppo Lombardia - Milano Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018 PROGRAMMA

Dettagli

ecreational riginal usical ventful Catalogo di attività SF Events Edizione Giugno 2018

ecreational riginal usical ventful Catalogo di attività SF Events Edizione Giugno 2018 R ecreational O riginal M usical E ventful Catalogo di attività SF Events Edizione Giugno 2018 Gli imperdibili di giugno Giovedì 21 giugno, dalle ore 20.00, SF Events e lo Stadio di Domiziano sono lieti

Dettagli

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti "I ritratti della collezione Sforza di Santa Fiora Storia, tradizioni di un territorio di confine 3-18 maggio 2014 Museo Civico

Dettagli

#3 GEOGRAFIE UMANE CAGLIARI / 25 FEBBRAIO / 20 MAGGIO Sguardi sul mondo attuale

#3 GEOGRAFIE UMANE CAGLIARI / 25 FEBBRAIO / 20 MAGGIO Sguardi sul mondo attuale DANIELE PANI Sguardi sul mondo attuale #3 GEOGRAFIE UMANE Arte contemporanea internazionale da una collezione privata in Sardegna PROGRAMMA SCUOLE LIBERO PROPOSTA SCUOLE E PUBBLICO www.exmacagliari.com

Dettagli

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 Il Lago Trasimeno, con una superficie di 128 Km2, è il più grande lago dell'italia centrale e per la sua particolare origine alluvionale è caratterizzato

Dettagli

ArteAnticaNews. STIGMĂTA La tradizione del tatuaggio in Italia Museo Civico Medievale NEWSLETTER APRILE 2017

ArteAnticaNews. STIGMĂTA La tradizione del tatuaggio in Italia Museo Civico Medievale NEWSLETTER APRILE 2017 ArteAnticaNews Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n. 19 - aprile 2017 STIGMĂTA La tradizione del tatuaggio in Italia Museo Civico Medievale 1 aprile - 30 aprile STIGMATA - La tradizione

Dettagli

30/09/2013 ITINERIS I

30/09/2013 ITINERIS I EVENTI SETTEMBRE Fino al 02/09/2013 Mostra Maria Luisa Boccheri Disegni Diversi Fano Rocca Malatestiana Fino al 30/09/2013 ITINERIS I Viandanti del Gusto Visite e degustazioni nei luoghi di produzione

Dettagli

Una gita a Paestum ed in altri luoghi suggestivi della Campania Martedì 14 Aprile :42

Una gita a Paestum ed in altri luoghi suggestivi della Campania Martedì 14 Aprile :42 Organizzata da I GATTI DEL FORO, si svolge nei giorni 30 e 31 maggio e 1 giugno. Due pernottamenti in albergo 4 stelle con due cene incluse nel prezzo (250 euro) comprensivo anche del viaggio in pulman

Dettagli

Pasto agli Squali e Animazione Lo Squalo Bianco, è davvero lui il mostro? Caccia al Tesoro in Miniera (su prenotazione)

Pasto agli Squali e Animazione Lo Squalo Bianco, è davvero lui il mostro? Caccia al Tesoro in Miniera (su prenotazione) GIUGNO 18 19 20 25 26 27 sabato 28 notte bianca Pasto agli Squali e Animazione Mandibola di Megalodon (2 m di larghezza) e di Squalo Bianco L arte del Mosaico ore 15.30-17.30 presso Museo Arte e Storia

Dettagli

MARZO. Domenica 6 Roma: Laterano SS. Quattro Coronati Celio

MARZO. Domenica 6 Roma: Laterano SS. Quattro Coronati Celio MARZO Domenica 6 Roma: Laterano SS. Quattro Coronati Celio Appuntamento: Grosseto parcheggio via Giotto ore 07.30 Costo: 65,00** minimo 25 partecipanti Prenotazione: obbligatoria entro il 27 febbraio Domenica

Dettagli

''Rosso di Sera'', ad Asciano il vino Doc Grance Senesi al Museo di Pa...

''Rosso di Sera'', ad Asciano il vino Doc Grance Senesi al Museo di Pa... ''Rosso di Sera'', ad Asciano il vino Doc Grance Senesi al Museo di Pa... http://www.sienafree.it/asciano/71026-rosso-di-sera-ad-asciano-il-vin... Giovedì, 26 Marzo 2015 cerca in SienaFree.it Cerca HOME

Dettagli

Domenica 8 ottobre La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Domenica 8 ottobre La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo APPUNTAMENTI DI OTTOBRE 2017 Domenica 1 ottobre 2017, ore 16.00 Visita guidata gratuita alla mostra 'Viaggi e incontri di un artista dimenticato. Il Rinascimento di Francesco Verla' L appuntamento è fissato

Dettagli

Proposte didattiche per le scuole

Proposte didattiche per le scuole Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale Centro per i servizi educativi del museo e del territorio Proposte didattiche

Dettagli

V_AIR 2018 VIMERCATE ART IN RESIDENCE. Brianza, il territorio e le sue contraddizioni 19 MAGGIO LUGLIO 2018 REPORT FINALE

V_AIR 2018 VIMERCATE ART IN RESIDENCE. Brianza, il territorio e le sue contraddizioni 19 MAGGIO LUGLIO 2018 REPORT FINALE V_AIR 2018 VIMERCATE ART IN RESIDENCE Brianza, il territorio e le sue contraddizioni 19 MAGGIO 2018 01 LUGLIO 2018 REPORT FINALE CREDITS Organizzazione Comune di Vimercate. MUST Museo del territorio vimercatese

Dettagli

dal 30 ottobre al 5 novembre 2017 Valorizzazione e promozione del patrimonio archivistico Provincia di Livorno comune di Livorno

dal 30 ottobre al 5 novembre 2017 Valorizzazione e promozione del patrimonio archivistico Provincia di Livorno comune di Livorno Provincia di Livorno comune di Livorno comune di rosignano marittimo Valorizzazione e promozione del patrimonio archivistico comune di cecina comune di BiBBona comune di san vincenzo dal 30 ottobre al

Dettagli

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra 29 SAGRA DEL TOMINO Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra Giovedì 21 settembre Pane, formaggi, vino e...street food Dalle ore 21 presso la Cappella del Monastero

Dettagli

Speciale Gruppi

Speciale Gruppi La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 7 Da Marzo a Dicembre Pernottamento in Agriturismo o Fattorie Tipiche Toscane Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi Tel:

Dettagli

Posti disponibili per incarichi a tempo determinato docenti scuole secondarie di I grado - provincia di Lucca

Posti disponibili per incarichi a tempo determinato docenti scuole secondarie di I grado - provincia di Lucca A022 Borgo a Mozzano I 31/08/2018 A022 Borgo a Mozzano I 30/06/2018 A022 Stazzema12 h Camaiore 3 6h E 30/06/2018 A022 Camporgiano I 31/08/2018 A022 Viani I 30/06/2018 A022 Motto I 30/06/2018 A022 Coreglia

Dettagli

IL CORPO DELLA PITTURA

IL CORPO DELLA PITTURA PROGETTO ESPOSITIVO Il Museo di arte contemporanea di Treviso, Casa Robegan, ospita la prima personale trevigiana dell artista Claudio Massini, intitolata IL CORPO DELLA PITTURA. La mostra è il primo appuntamento

Dettagli

I.A.T. PESARO MODALITA' D'INGRESSO AI PRINCIPALI MONUMENTI DELLA CITTA' aggiornato SETTEMBRE 2016

I.A.T. PESARO MODALITA' D'INGRESSO AI PRINCIPALI MONUMENTI DELLA CITTA' aggiornato SETTEMBRE 2016 I.A.T. PESARO MODALITA' D'INGRESSO AI PRINCIPALI MONUMENTI DELLA CITTA' aggiornato SETTEMBRE 2016 MUSEI e GALLERIE ORARI PREZZI NOTE Biglietto Unico Dal 1 ottobre al 31 maggio Intero: 10.00 PALAZZO MOSCA

Dettagli

La stagione della Falconiera. Un insolito Giovanni Boldini in mostra a Pistoia

La stagione della Falconiera. Un insolito Giovanni Boldini in mostra a Pistoia Pagina 1 di 8 La stagione della Falconiera. Un insolito Giovanni Boldini in mostra a Pistoia La mostra GIOVANNI BOLDINI. La Stagione della Falconiera che si terrà dal 9 settembre 2017 al 6 gennaio 2018

Dettagli

NATALE CON L UOMO DI ALTAMURA

NATALE CON L UOMO DI ALTAMURA NATALE CON L UOMO DI ALTAMURA Aperture straordinarie, concerti, mostre d arte, passeggiate narrative, discese speleologiche urbane, laboratori e degustazioni nei luoghi della Rete Museale. ALTAMURA MUdA

Dettagli

FEBBRAIO. al museo. A siena un mese di eventi tra arte, musei e storia

FEBBRAIO. al museo. A siena un mese di eventi tra arte, musei e storia FEBBRAIO al museo A siena un mese di eventi tra arte, musei e storia 1-29 febbraio 2016 MARTEDI 2 FEBBRAIO Iniziativa realizzata con il sostegno della Banca Monte dei Paschi di Siena e con i proventi dell

Dettagli

Giorgio Morandi pittore bolognese del Novecento

Giorgio Morandi pittore bolognese del Novecento Giorgio Morandi pittore bolognese del Novecento Giorgio Morandi (Bologna, 1890 1964) è stato un protagonista della pittura italiana del Novecento. A Bologna è visitabile il Museo Morandi che raccoglie

Dettagli

A CURA DEI DUE MUSEI DELLA CITTA. Progetto ideato da Giusi Canzoneri Realizzato in collaborazione con Patrizio Colantuono.

A CURA DEI DUE MUSEI DELLA CITTA. Progetto ideato da Giusi Canzoneri Realizzato in collaborazione con Patrizio Colantuono. E-STATE CON NOI AD ANZIO LA CITTÀ DI CALIGOLA, DI NERONE STORIA E STORIE DEL PATRIMONIO CULTURALE. UN MARE DI ARCHEOLOGIA E DI TRADIZIONI TERZA EDIZIONE 2018 A CURA DEI DUE MUSEI DELLA CITTA Progetto ideato

Dettagli

Brera per la scuola settembre 2011

Brera per la scuola settembre 2011 Brera per la scuola. 9 10 settembre 2011 Presentazione dei progetti e dei percorsi didattici a. s. 2011-12 Pinacoteca di Brera, Sala della Passione 9 settembre 2011, ore 11.30 Venerdì 9 settembre alle

Dettagli

Leonardo da Vinci 3D, mostra immersiva

Leonardo da Vinci 3D, mostra immersiva MILANO E DINTORNI Leonardo da Vinci 3D, mostra immersiva Da giovedì 30 maggio a domenica 22 settembre 2019 Milano La Fabbrica del Vapore Acquista biglietti https://www.mentelocale.it/milano/eventi/122995-leonardo-da-vinci-3d-mostra-immersiva.htm

Dettagli

Gli eventi di gennaio Fiesole January events

Gli eventi di gennaio Fiesole January events 3, 4 A FIESOLE... VIENE VIENE LA BEFANA! Campi natalizi per bambini ( 11 anni) Museo Archeologico Via Portigiani 1, Fiesole Ore 10.30 12.00 Biglietteria Musei di Fiesole, 055 591293, infomusei@comune.fiesole.fi.it,

Dettagli