CARTA DEI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA. Fermi stanno gli alberi sulle loro radici ma le foglie volano... SERVIZI PRIMA INFANZIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CARTA DEI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA. Fermi stanno gli alberi sulle loro radici ma le foglie volano... SERVIZI PRIMA INFANZIA"

Transcript

1 SERVIZI PRIMA INFANZIA Approvato con deliberazione della Giunta Municipale n. 10 del Fermi stanno gli alberi sulle loro radici ma le foglie volano... CARTA DEI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA

2 Carta 2 In copertina L albero della storia dei Servizi all Infanzia comunali realizzato dagli operatori dei nidi nel dicembre Documentazione del percorso formativo della Provincia di Bergamo gennaio Centro Grafico Comunale per la prima infanzia

3 3 Carta Questo documento si propone di presentare i servizi educativi offerti dall Amministrazione Comunale per i bambini da 0 a 3 anni, definendone i principi ispiratori, le regole di funzionamento, l organizzazione e descrivendone le prestazioni che intendono assicurare. Il principio su cui si basa l attività educativi per la prima infanzia è la convinzione che i bambini e le bambine siano cittadini giovanissimi, soggetti di diritti e portatori di bisogni e rappresentino una componente fondamentale della nostra società, alla quale sono rivolti progetti, interventi e servizi. La Carta dei Servizi rappresenta un patto tra l Amministrazione comunale e i cittadini, è uno strumento di sviluppo della qualità, di valutazione delle prestazioni offerte e di comunicazione con i cittadini, per garantire servizi educativi di qualità, partecipati e trasparenti. In questo senso la Carta dei Servizi sancisce una lunga tradizione di coinvolgimento dei cittadini alla vita dei Nidi comunali di Treviglio quale elemento di qualità e afferma il diritto alla partecipazione dei genitori come primi interlocutori del progetto educativo. L Assessore al Servizio alla persona Pinuccia Prandina per la prima infanzia

4 Carta La qualità della relazione educativa è l indicatore privilegiato, il nocciolo dei nostri servizi, è la parte che definisce il mandato specifico dei Servizi Educativi. 4 Identità e finalità per l infanzia Nell area dei Servizi della prima infanzia del Comune di Treviglio sono presenti due Nidi accreditati*, il Nido Girasole e il Nido Titigulì, e uno Spazio Gioco Adulti & Bambini. Essi accolgono bambine e bambini fino ai 3 anni, senza esclusione di sesso, diversa abilità, etnia,religione, cultura e provenienza sociale. per la prima infanzia

5 5 Carta I servizi per l infanzia contribuiscono alla formazione integrale dei bambini e delle bambine a loro affidati, predisponendo le condizioni affinché ognuno di essi possa attuare una ricca, originale ed armonica esperienza di vita, in un contesto pensato e predisposto per il loro benessere e il loro sviluppo, in uno stile di collaborazione con la famiglia. Sono inoltre luoghi di informazione, formazione e incontro tra adulti, operatori e genitori, sulle tematiche della crescita relative alla prima infanzia. *Per essere un servizio accreditato è necessario possedere dei requisiti di qualità secondo i criteri stabiliti dalla Regione Lombardia riconosciuti e verificati dall ente rappresentante i Comuni dell Ambito Risorsa Sociale Gera d Adda. I principali requisiti riguardano: 1. comunicazione chiara verso i genitori rispetto ai servizi forniti (Carta dei Servizi) 2. formazione permanente del personale 3. rispetto dei parametri regionali sul rapporto numerico educatrici/bambini 4. apertura minima di 47 settimane all utenza 5. coordinamento pedagogico 6. partecipazione attiva dei genitori alla vita del nido per la prima infanzia

6 Carta I NIDI D INFANZIA 6 Nido d Infanzia TITIGULI Via Trento 31 tel Nido d Infanzia GIRASOLE Via Locatelli tel per la prima infanzia

7 7 Carta Il Nido d Infanzia rappresenta una risposta al bisogno dei genitori lavoratori di poter contare su spazi educativi qualificati. Il Nido favorisce, in stretta collaborazione con le famiglie, l armonico sviluppo psico-fisico, sociale e della personalità dei bambini e delle bambine a cui offre contesti di gioco e di socializzazione. Il percorso di crescita dei piccoli è sostenuto da proposte educative diversificate e flessibili all interno di un attenta e significativa relazione con l adulto e tra i coetanei. Inoltre i Nidi, in collaborazione con gli altri servizi educativi, sociali e sanitari rivolti all infanzia, svolgono un azione di prevenzione contro ogni forma di svantaggio mettendo in atto azioni positive per offrire ai loro utenti pari opportunità ma garantendo le differenze. per la prima infanzia

8 Carta LA DIMENSIONE EDUCATIVA Con i bambini Il lavoro educativo trova nel valore della cura il riconoscimento del significato pedagogico attorno cui sviluppare il mondo di esperienze, proposte, situazioni, modalità educative che vengono attuate durante la presa in carico dei bambini e delle bambine, nella costruzione di legami e di relazioni significative. Con l adulto L attenzione privilegiata al rapporto con l adulto, permette inoltre di costruire percorsi dedicati ai genitori, per affiancarli durante il periodo della loro frequenza al nido attraverso l incontro, il confronto costante e la condivisione del progetto educativo del nido e della famiglia. 8 Tutto questo attraverso la condivisione di un Progetto Educativo che rende coerente l azione pedagogica e l organizzazione di tutta la struttura definendo l immagine dell infanzia a cui ci si riferisce e i principali obiettivi educativi che delineano, nei particolari, l organizzazione degli ambienti e degli spazi, le proposte di attività, libere e strutturate, i momenti di cura, le strategie e le modalità di accoglienza del bambino e della sua famiglia. E un progetto che si evolve e cambia nel tempo in quanto si basa sul riconoscimento e la lettura del cambiamento, per poter produrre e ideare, nella riflessione educativa, nuovi percorsi di crescita e di approfondimento. per la prima infanzia

9 9 Carta Inserimento Durante i mesi di settembre e ottobre è previsto un inserimento graduale a piccoli gruppi dei nuovi ammessi con la presenza del genitore al Nido per un periodo minimo di due settimane, con la possibilità di ampliare tale tempo in relazione alle esigenze di bambini e genitori. Nel rispetto della personalità di ogni bambino i vari momenti della giornata sono gradualmente cadenzati alle sue esigenze e alle sue richieste, con un attenzione particolare ai ritmi e alle abitudini di ciascuno: utilizzo ciuccio, oggetti transizionali, ecc. Al nido, durante il periodo dell inserimento, viene attivato uno spazio genitori per informare la famiglia sullo stare al nido del proprio piccolo nell esperienza delle prime separazioni. Continuità I bambini, tenndo conto delle diverse fasce d età, vengono inseriti in piccoli gruppi appartenenti ad una sezione, permettendogli di ritrovare le loro tracce nell ambiente nido attraverso un riferimento educativo possibilmente stabile costituito dalla relazione che si costruisce con le educatrici della sala. Ne nasce un rapporto di fiducia e continuità educativa che si sviluppa con una particolare attenzione nei momenti della cura quotidiana del pasto, cambio, sonno. per E parte della progettualità del nido offrire, nel tempo, a tutti i piccoli esperienze di condivisione allo scopo di arricchire le relazioni e le capacità la prima di entrare in rapporto con i bambini e le educatrici di tutti gli altri gruppi del Nido. infanzia

10 Carta La giornata al nido La possibilità per i bambini di vivere con piacere l esperienza del Nido è collegata al loro benessere fisico ed emotivo. Le proposte di gioco, un alimentazione corretta e gradevole sotto il profilo nutrizionale e relazionale, un accurata igiene del corpo, il riposo come momento che si alterna al fare di tutti i giorni... sono eventi costanti della quotidianità della vita al Nido. Essi costituiscono momenti di cura particolarmente importanti per il bambino, sotto l aspetto relazionale ed organizzativo, scanditi da ritmi e rituali che nel tempo diventano riconoscibili e rassicuranti. La giornata al Nido è quindi pensata e organizzata per consentire ad ogni bambino di vivere e star bene durante tutti i momenti: l accoglienza, le proposte di gioco e di attività, i momenti di cura (pasto, cambio, sonno...), il ricongiungimento. L entrata dei bambini può avvenire dalle ore 7.30 alle 9.30: durante questo momento i piccoli vengono accolti nelle sale e accompagnati nel saluto con proposte di gioco libero. In quest orario avviene anche il cambio o la proposta del bagno per i più grandicelli. Verso le 9.30 viene offerto uno spuntino con frutta quindi i bambini e le bambine sono suddivisi in piccoli gruppi e guidati in attività e situazioni di gioco nei vari spazi del nido. per la prima infanzia 10

11 11 Carta Alle preparazione al pranzo (in bagno per lavarsi le manine e fare pipì) quindi alle pranzo nelle sale di riferimento a cui segue un momento di gioco libero, il cambio e la preparazione al sonno per i piccoli che usufruiscono del tempo pieno. Entro le ore uscita dei bambini e delle bambine che frequentano il tempo parttime. Dalle ore alle ore 14.30/15.00 riposo e cambio al risveglio. Alle ore merenda e poi gioco a gruppi fino all orario di uscita. In un clima di fiducia e sicurezza ai bambini e alle bambine vengono proposte esperienze che consentono loro di provare e provarsi in situazioni diverse stimolando ognuno al raggiungimento graduale di una propria autonomia. per la prima infanzia

12 Carta Gli spazi del Nido Particolare importanza viene attribuita all organizzazione e alla cura degli spazi, sia interni che esterni al nido, al fine di rispondere ai bisogni dei bambini ed ai loro ritmi di sviluppo. I bambini hanno bisogno di un ambiente che permetta loro di impegnarsi in attività e giochi attraverso i quali poter esplorare, conoscere e sperimentare se stessi, il proprio corpo, gli altri, gli oggetti e i materiali. L articolazione degli spazi in angoli attrezzati con un ampia scelta di materiali a disposizione del bambino consente il raggiungimento autonomo di oggetti e materiali idonei alle esigenze e al benessere dei piccoli consentendo un ampia gamma di esperienze ludico/espressive. Il personale educativo ne fa oggetto di ricerca e progettazione educativa predisponendo e rinnovando costantemente spazi organizzati intenzionalmente con precisi significati educativi. 12 All interno dei due nidi sono presenti: spazi-sezione differenziati adeguati alle fasce d età che possano offrire ai bambini situazioni di tranquillità e sicurezza e nello stesso tempo favorire le esperienze di gioco; spazi polifunzionali per favorire la suddivisione in piccoli gruppi e la proposta di diverse attività. Es. spazi con allestimenti mirati per la proposta di percorsi specifici come sala pittura, sala musica, spazio per attività motorie... per la prima infanzia

13 13 Carta Salute e benessere del bambino L obiettivo dello star bene nasce dalla collaborazione di ogni adulto che partecipa alla vita del nido sia esso educatore, genitore, operatore o altro, nell intreccio e nel riconoscimento dei bisogni reciproci, allo scopo di garantire il benessere del bambino. Una collaborazione nido-famiglia ha lo scopo di assicurare la tutela della salute nella collettività (vedi regolamento sanitario) ma è anche garanzia del benessere generale del bambino, intendendo per esso lo stare bene con i compagni e con gli adulti del nido, l accettazione del nuovo ambiente, il sentirsi accolto e seguito sotto tutti gli aspetti. Il bambino viene così visto nella sua unicità e integralità di mente e corpo e il suo benessere trasmette serenità alla propria famiglia, alleggerendo anche gli stati d ansia che a volte si accompagnano a un esperienza di inserimento al nido e quindi di prima separazione. Fa quindi parte della progettualità del nido la collaborazione educatori-genitori, la cura degli spazi, il rispetto dei tempi del bambino, la proposta di stimoli cognitivi e relazionali, insieme alla garanzia della sicurezza dell ambiente e della qualità alimentare, allo scopo di fornire le basi su cui operare per una frequenza competente. per N.B. I servizi si attengono agli standard qualitativi previsti dalle leggi regionali rispetto alle caratteristiche strutturali, tecnologiche ed organizzative. la prima infanzia

14 Carta IL MENù E LE DIETE Nella prospettiva della promozione di buone e corrette abitudini alimentari, il menù proposto nei Nidi d Infanzia è stato elaborato da esperti nutrizionisti dell A.S.L. Di Bergamo. Ogni nido è dotato di una cucina interna, adeguatamente attrezzata e autorizzata dall ASL (in attuazione alla direttiva CEE è stato recepito il sistema HACCP a garanzia di uno scrupoloso controllo della qualità degli alimenti) ed è gestita da personale qualificato che quotidianamente confeziona i pasti per i bambini. Il menù prevede l introduzione di alcuni alimenti biologici. L alimentazione dei bambini è curata in modo differenziato per fasce d età, in riferimento a specifiche tabelle dietetiche. Eccezioni al menù vengono effettuate in caso di diete per intolleranze alimentari e motivi etico-religiosi. 14 REGOLAMENTO SANITARIO I Nidi d Infanzia si attengono, per una corretta gestione delle problematiche igienico-sanitarie, alle Linee guida della Provincia di Bergamo che forniscono le indicazioni e le precauzioni in merito alla conduzione igienica del nido, alle ammissioni, allontanamenti e riammissioni per malattia dei bambini e delle bambine, all alimentazione, ecc. definite dal Servizio di Medicina Preventiva delle Comunità ASL di Bergamo. per la prima infanzia

15 15 Carta GLI OPERATORI Il Personale che opera per il funzionamento dei nidi è costituito da: Educatrici L assistenza e l educazione dei bambini ospiti del Nido sono affidate a Personale Qualificato in possesso del Titolo di Studio previsto dalla Normativa vigente. Il gruppo di lavoro delle educatrici s incontra periodicamente allo scopo di pensare, realizzare e rendere visibile ciò che viene intenzionalmente progettato: l attività pedagogica, i ritmi della quotidianità, la suddivisione e l organizzazione degli spazi, gli incontri e il confronto con i genitori. Per il personale educativo viene predisposta annualmente una formazione finalizzata alla riflessione pedagogica e all aggiornamento dei riferimenti teorici nonché all attivazione di specifiche competenze legate alla funzione educativa. Coordinatrice e Responsabile Coordina le attività educative per la prima infanzia e garantisce la supervisione del progetto pedagogico. La Coordinatrice dei due Nidi d Infanzia e dello Spazio Gioco, ha il compito di gestire la complessità e le risorse delle due strutture attraverso un lavoro di unificazione, elaborazione, organizzazione, integrazione e scambio tra tutti i soggetti coinvolti: educatori, famiglie, amministratori. Essa costituisce un significativo punto di riferimento per le famiglie utenti che accoglie ed accompagna nella loro esperienza al nido; rappresenta un per la prima ponte tra il servizio nidi e l Amministrazione Comunale, favorendo la fluidità degli scambi informativi ed organizzativi. infanzia

16 Carta Personale addetto ai servizi 16 E presente in ogni struttura un/una cuoco/a per la preparazione dei pasti ed operatori d appoggio a cui è affidata la pulizia e la cura degli ambienti. Questi ultimi collaborano con le educatrici per garantire un adeguato contesto ambientale e per l erogazione dei pasti. Amministrativo Il funzionamento all infanzia prevede un lavoro amministrativo che si prende cura della parte relativa alla raccolta delle iscrizioni, alla comunicazione dell accettazione al nido, alla definizione delle tariffe da versare mensilmente per ogni famiglia e ai compiti previsti per legge legati all ente pubblico. per la prima infanzia

17 17 Carta NIDO E FAMIGLIA Il Nido offre alla famiglia ampi spazi di partecipazione e di condivisione dei percorsi educativi predisponendo, durante l anno, occasioni di incontri tra educatori e genitori che possono rappresentare un significativo momento di scambio e confronto tra i genitori. quali ad esempio: riunione di fine giugno tra personale e genitori dei bambini che iniziano l inserimento al nido a settembre, per iniziare a conoscersi, e prendere i primi accordi per vivere bene il momento dell inserimento; colloqui individuali pre-inserimento, che possono avvenire anche a casa in un ambiente domestico più rassicurante e durante l anno per raccontarsi nel confronto reciproco il percorso di crescita del bambino; incontri di sezione per la presentazione del progetto educativo, per raccontare l esperienza educativa che viene proposta ai bambini rapportata alle caratteristiche di ogni gruppo; incontri di gruppo o serate con la coordinatrice; iniziative di convivialità, per avvicinare le famiglie in un clima informale e favorire la conoscenza reciproca: le gite, le merende, i sabati insieme al nido ecc. Ogni anno si strutturano diverse opportunità e iniziative a cui i genitori possono partecipare; per la prima le feste, per condividere momenti carichi di emozioni ed atmosfera (festa di Natale e di fine anno) sia infanzia

18 Carta nella preparazione che nella realizzazione di addobbi, laboratori, giochi... Il rapporto nido-famiglia-amministrazione si concretizza nel Comitato di Partecipazione composto da rappresentanti dei genitori, del personale e rappresentanze politiche e sindacali. (vedi Regolamento dei Servizi all infanzia). Il Comitato di partecipazione è un organismo consultivo sull organizzazione ed il funzionamento dei Nidi d Infanzia, svolge le seguenti funzioni: propone al Personale dei Nidi iniziative relative all organizzazione del servizio; propone eventuali modifiche al Regolamento dei Nidi; propone, in collaborazione con la Coordinatrice, le azioni per diffondere informazioni sulle attività svolte all interno del Servizio presso gli utenti ed in generale alla cittadinanza di Treviglio; promuove incontri con le famiglie e gli operatori sociali e sanitari, nonché con i referenti territoriali; favorisce l incontro delle famiglie con il coordinamento e con gli altri operatori dei Nidi; promuove scambi di esperienze con altri Nidi; esprime parere in merito alle dimissioni d Ufficio degli utenti; discute le proposte formulate dai genitori e raccolte dai rappresentanti dei genitori; propone attività riguardanti l educazione alimentare e ha diritto di controllare la qualità delle derrate alimentari, rispetto agli accordi stipulati tra l Amministrazione comunale e i fornitori. per la prima infanzia 18

19 19 OLTRE AL NIDO Carta per la prima infanzia

20 Carta SPAZIO GIOCO ADULTI E BAMBINI Via Milano 11 presso la Sala Magenta COS E 20 Lo spazio Gioco Adulti & bambini dai 12 ai 36 mesi è un laboratorio che permette di sperimentarsi nell incontro con altri adulti e bambini in un luogo protetto accompagnati da un educatrice. Offre ai bambini proposte di gioco e di socializzazione. Per gli adulti è l occasione di stare con i propri figli in una dimensione sociale. Proprio per questo può essere un esperienza un po faticosa ma nello stesso tempo ricca e formativa perché chiede di confrontarsi con altri modelli educativi diversi dai propri, all interno di regole che permettono una convivenza sociale. Per i genitori con bambini da 0 a 14 mesi c è l opportunità di incontrarsi una volta alla settimana nel GRUPPO BEBE. Crescere bambini molto piccoli risulta spesso faticoso, soprattutto se si è da soli. Partecipare a questo appuntamento dà la possibilità di condividere con altri adulti domande, perplessità, fatiche, sorprese che ogni giorno si sperimentano come genitore nel crescere il proprio figlio. La presenza di un educatrice agevola l incontro di gruppo ed è di supporto nel favorire lo scambio. per la prima infanzia

21 21 Carta PROGETTO EDUCATIVO Il servizio si propone come uno spazio accogliente ed informale, ricco di stimoli, dove il bambino può sperimentare materiali e giochi, condividendo sensazioni e scoperte con coetanei e adulti. All adulto che si prende cura del bambino, lo Spazio offre l opportunità di incontrare altri stili educativi, di confrontarsi attivando la sensibilità e le risorse educative personali, di costruire relazioni e rapporti significativi tra famiglie. Il personale che opera per il funzionamento dello Spazio Gioco Adulti&Bambini è costituito da: Educatrice qualificata che predispone uno spazio e un tempo dove l attenzione viene rivolta alla qualità delle relazioni tra grandi e piccoli, facilitando al contempo la socializzazione e il confronto tra gli adulti; Coordinatrice dei Nidi che attua la supervisione pedagogica e gestionale della struttura. per la prima infanzia

22 Carta MODALITà DI PARTECIPAZIONE 22 Ogni bambino deve essere accompagnato nell esperienza da un adulto (un solo adulto alla volta per garantire la tranquillità comunicativa e sociale: genitore, nonno, baby-sitter, ecc.). QUANDO Il servizio è aperto dal mese di ottobre sino a giugno compreso, dal lunedì al venerdì; ogni famiglia può scegliere se frequentare una o due volte per settimana in gruppi stabili. Le iscrizioni al servizio sono annuali. In caso di disponibilità di posti possono essere accettate ulteriori domande e l accesso al servizio avviene all inizio di ogni mese. per la prima infanzia

23 23 Carta INIZIATIVE PER LE FAMIGLIE/LABORATORI DI SCOPERTA L Amministrazione Comunale di Treviglio da tempo offre, nell ambito dei progetti di sostegno alla genitorialità, la possibilità di partecipare ad incontri formativi per i genitori e serate a tema aperte al territorio, condotti da esperti e formatori, su tematiche relative alla prima infanzia. Madri e padri possono diventare protagonisti dell evento educativo insieme ai nonni e alle altre figure parentali, perché essere genitori di un bambino piccolo permette anche di arricchirsi in una dimensione sociale più ampia aprendosi allo scambio e all incontro con altre famiglie che vivono gli stessi problemi e le stesse emozioni. Alcune delle iniziative in programma Serate a tema E un occasione per riflettere, insieme ai formatori, sui vari aspetti dell azione educativa intrecciando i riferimenti teorici alle diverse esperienze. Serate in cucina per Un percorso di apprendimento teorico-pratico con il cuoco e le educatrici dei nidi riguardante la preparazione di alcuni piatti presenti nel menù del nido. la prima infanzia

24 Carta Laboratori di sperimentazione rivolti ai bambini 0-3 accompagnati da un adulto L offerta educativa all infanzia del Comune di Treviglio si arricchisce di alcune proposte di laboratori di gioco e di scoperta offerti alle famiglie con bambini 0-3 anni. E l occasione per sperimentare alcune attività particolari o di scoprire semplicemente il piacere di giocare insieme al proprio piccolo in un ambiente pensato per lui. Le attività proposte nei laboratori sono organizzate di anno in anno e possono comprendere esperienze quali ad esempio: il cestino dei tesori per i piccolissimi, i laboratori di manipolazione e travasi o di gioco con l acqua, il giardino delle meraviglie, oppure ancora un esperienza di yoga per i più grandicelli, ecc. 24 Le informazioni per la partecipazione e l iscrizione ai laboratori sono disponibili presso i Nidi d Infanzia e sul sito del Comune di Treviglio alla voce INIZIATIVE PER LA PRIMA INFANZIA. per la prima infanzia

25 25 Carta Soddisfazione delle famiglie/reclami L Amministrazione Comunale si impegna ad attuare verifiche e valutazioni del servizio anche attraverso la collaborazione degli utenti ai quali viene somministrato un questionario annuale per la valutazione della qualità percepita, sulla base del quale la Coordinatrice definisce annualmente un piano di miglioramento che sottopone al Comitato di Partecipazione. Eventuali osservazioni, segnalazioni di criticità, o richieste di chiarimento relativi ad aspetti educativi, organizzativi e gestionali possono essere espressi alla Responsabile per la prima infanzia presso l Ufficio Nidi Tel il mercoledì mattina luigina.marone@comune.treviglio.bg.it per la prima infanzia

26 Carta Disciplina fondamentale di riferimento Legge 6/12/1971 n Legge Regionale Lombardia e successive integrazioni deliberazione n del 11/02/2005 deliberazione n del 16/02/2005 Regolamento del funzionamento comunali C.C. atto n. 22 del per la prima infanzia

27 27 Carta Orari di ricevimento per iscrizioni: dalle 9.30 alle il mercoledì c/o Nido Titigulì di via Trento per informazioni amministrative: dalle alle il giovedì c/o il Servizio sociale front office piano terra via XXIV Maggio numeri telefonici: /729/703 indirizzi mail: per la prima infanzia

28

PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO (proverbio africano)

PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO (proverbio africano) Cervignano del Friuli PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO (proverbio africano) 1 PRESENTAZIONE CHI SIAMO Il Nido è un Servizio Comunale, gestito da personale della Cooperativa ITACA, in

Dettagli

Il ciliegio. Nido d infanzia. Nido comunale d infanzia Gualtieri RE. Comune di Gualtieri

Il ciliegio. Nido d infanzia. Nido comunale d infanzia Gualtieri RE. Comune di Gualtieri Nido d infanzia Comune di Gualtieri Il ciliegio Nido comunale d infanzia Il ciliegio Gualtieri RE Via G. di Vittorio tel. 0522 828603 nidociliegio@alice.it www.asbr.it storia 1978 Il nido d infanzia Il

Dettagli

NIDO D INFANZIA FRUTTI DI BOSCO INDIRIZZO: VIA DELLA PINETA, 1 VILLA OPICINA TELEFONO: 040 211065

NIDO D INFANZIA FRUTTI DI BOSCO INDIRIZZO: VIA DELLA PINETA, 1 VILLA OPICINA TELEFONO: 040 211065 NIDO D INFANZIA FRUTTI DI BOSCO INDIRIZZO: VIA DELLA PINETA, 1 VILLA OPICINA TELEFONO: 040 211065 A) PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO 1.TIPOLOGIA DEL SERVIZIO (artt. 3, 4, 5 L.R. n. 20/2005) Nido d infanzia

Dettagli

Identità e filosofia di un ambiente

Identità e filosofia di un ambiente Comune di Novellara nido comunale d infanzia Birillo Identità e filosofia di un ambiente Storia Il nido d infanzia comunale Birillo viene inaugurato nel 1971. Nasce come nido costituito da due sezioni

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI PER L INFANZIA 0 3 ANNI AMBITO TERRITORIALE IX 2004. Finalità, principi e criteri di attuazione. Parte I

CARTA DEI SERVIZI PER L INFANZIA 0 3 ANNI AMBITO TERRITORIALE IX 2004. Finalità, principi e criteri di attuazione. Parte I 1 CARTA DEI SERVIZI PER L INFANZIA 0 3 ANNI AMBITO TERRITORIALE IX 2004 I nidi d Infanzia e i servizi integrativi costituiscono il sistema dei servizi educativi e si configurano come centri territoriali

Dettagli

Identità e filosofia di un ambiente

Identità e filosofia di un ambiente Comune di Novellara nido comunale d infanzia Aquilone Identità e filosofia di un ambiente Storia Il nido d infanzia comunale Aquilone viene inaugurato nel 1974. Nasce come nido costituito da tre sezioni

Dettagli

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 Tel. 0871. 961126-961587 Fax 0871 961126 email chic81300t@istruzione.it chic81300t@pec.istruzione.it www.istitutocomprensivotollo.it CHIC81300T Cod. Fisc. 80003000694 PROGETTO

Dettagli

CARTA SERVIZI ASILO NIDO BAMBINOPOLI

CARTA SERVIZI ASILO NIDO BAMBINOPOLI CARTA SERVIZI ASILO NIDO BAMBINOPOLI IN QUESTA CARTA. L Asilo Bambinopoli si presenta I servizi ai bambini e ai genitori Il regolamento 1 L ASILO NIDO BAMBINOPOLI SI PRESENTA L asilo nido Bambinopoli è

Dettagli

mondo scarabocchio città futura

mondo scarabocchio città futura mondo scarabocchio città futura mondo scarabocchio Dall autunno 2014 la Cooperativa città futura ha attivato nuovi servizi complementari presso il nido Scarabocchio di Trento, con l obiettivo di implementare

Dettagli

Indicatori e Standard di qualità per la Carta dei Servizi Prima Infanzia di Ambito

Indicatori e Standard di qualità per la Carta dei Servizi Prima Infanzia di Ambito CENTRO STUDI ALSPES RICERCA SOCIALE VALUTAZIONE E SVILUPPO DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI Via Tagliamento, 2 20097 San Donato Milanese (MI) tel. 02.52.79.190 www.alspes.it Indicatori e Standard di qualità per

Dettagli

Questionario per le famiglie

Questionario per le famiglie Allegato Questionari di rilevazione Questionario per le famiglie Cari genitori, i Nidi e le Scuola dell infanzia, già da alcuni anni, sono impegnati in progetti di formazione e valutazione per il miglioramento

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO 1. L'Istituto San Vincenzo L'Istituto San Vincenzo è un ente religioso legalmente riconosciuto che dipende dalla Arcidiocesi di Milano. E' presieduto

Dettagli

ASILO NIDO PROGETTO EDUCATIVO ROSA & CELESTE 2. Cooperativa Sociale DIDASKO Viale C. Battisti, 73 05100 TERNI. Pagina 1 di 5

ASILO NIDO PROGETTO EDUCATIVO ROSA & CELESTE 2. Cooperativa Sociale DIDASKO Viale C. Battisti, 73 05100 TERNI. Pagina 1 di 5 ASILO NIDO ROSA & CELESTE 2 Cooperativa Sociale DIDASKO Viale C. Battisti, 73 05100 TERNI PROGETTO EDUCATIVO Pagina 1 di 5 PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA L asilo nido Rosa & Celeste 2 nasce da un indagine

Dettagli

Identità e filosofia di un ambiente

Identità e filosofia di un ambiente Comune di Novellara scuola comunale dell infanzia Arcobaleno Identità e filosofia di un ambiente Storia La scuola dell infanzia Arcobaleno nasce nel 1966 ed accoglie 3 sezioni. La scuola comunale è stata

Dettagli

COS E IL MICRONIDO PICCOLI PASSI E COSA OFFRE

COS E IL MICRONIDO PICCOLI PASSI E COSA OFFRE 1 COS E IL MICRONIDO PICCOLI PASSI E COSA OFFRE La Scuola dell Infanzia Silvio Moretti offre il servizio di Micro-nido ai bambini residenti e non, in età compresa dai 18 ai 36 mesi. Il nido nasce per far

Dettagli

Progetto Organizzativo

Progetto Organizzativo Progetto Organizzativo CRITERI DI ACCESSO AL SERVIZIO Il bambino per il quale si richiede il servizio deve avere un età compresa dai 3 mesi e i 13 anni. Date le esigenze delle famiglie, punti di forza

Dettagli

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE Delibera Consiglio Comunale n. 51 del 10.06.2015 1 REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE ART. 1 DEFINIZIONE Il Tempo per le famiglie rientra nella tipologia

Dettagli

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI Finalita educativa generale: Favorire l inserimento, promuovere l integrazione scolastica e lo sviluppo delle potenzialità dell alunno disabile o in situazione di svantaggio nell apprendimento, nella comunicazione,

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Settore Politiche Sociali e di Sostegno alla Famiglia. regolamento. Asili nido Arcobaleno L arca di Noè

Settore Politiche Sociali e di Sostegno alla Famiglia. regolamento. Asili nido Arcobaleno L arca di Noè Settore Politiche Sociali e di Sostegno alla Famiglia regolamento Asili nido Arcobaleno L arca di Noè regolamento Documento aggiornato a febbraio 2013 Indice capo 1 art. 1 art. 2 art. 3 capo 2 art. 4 art.

Dettagli

Sottogruppo progetto pedagogico

Sottogruppo progetto pedagogico COORDINAMENTO PEDAGOGICO PROVINCIALE Sottogruppo progetto pedagogico Macro punti di riflessione del gruppo a partire dal 2004 ad oggi Principali tematiche: A) Il progetto pedagogico analizzato nei suoi

Dettagli

Città di CERNUSCO SUL NAVIGLIO REQUISITI DI ACCREDITAMENTO PER LE UNITA D OFFERTA PER LA PRIMA INFANZIA

Città di CERNUSCO SUL NAVIGLIO REQUISITI DI ACCREDITAMENTO PER LE UNITA D OFFERTA PER LA PRIMA INFANZIA REQUISITI DI ACCREDITAMENTO PER LE UNITA D OFFERTA PER LA PRIMA INFANZIA Approvati dall Assemblea Distrettuale dei Sindaci deliberazione n. 3 del 9.2.2011 Premessa L accreditamento può essere richiesto

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N 68 DEL 30/07/2009 IN VIGORE

Dettagli

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA INSEGNANTI DI RIFERIMENTO: Scainelli Stefania e Pallotti Alessandra PREMESSA - L INGRESSO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. L ingresso alla Scuola dell Infanzia è una tappa

Dettagli

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura Progetto per le attività laboratoriali Anno 2012-2013 Giochi nel mondo Laboratorio di intercultura Premessa: Oggi, più di ieri, ci si rende conto che le nuove generazioni hanno bisogno di una proposta

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Scuola dell Infanzia Santa Caterina

Scuola dell Infanzia Santa Caterina Scuola dell Infanzia Santa Caterina Figura 28 Disegno di Sergio - Scuola dell'infanzia Santa Caterina psicomotricità: Bambini in gioco Il progetto aiuta i bambini a migliorare la propria autonomia personale,

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Comune di Casalecchio di Reno ASILO NIDO R. VIGHI PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Per un progetto di territorio: uno spazio e un tempo per l incontro Anno educativo 2007/2008 A cura del Collettivo

Dettagli

PREMESSE GENERALI Direzione Politiche Educative Via di Francia 1 16149 GENOVA. Segreteria tel. 010 5577254

PREMESSE GENERALI Direzione Politiche Educative Via di Francia 1 16149 GENOVA. Segreteria tel. 010 5577254 Delibera n.34/2011 Carta dei Servizi Sistema Educativo Integrato dei servizi ai bambini di 0-6 anni Anno Scolastico 2011-2012 PREMESSE GENERALI Direzione Politiche Educative Via di Francia 1 16149 GENOVA

Dettagli

Educando nella Provincia di Varese 2012

Educando nella Provincia di Varese 2012 Scheda progetto Educando nella Provincia di Varese 2012 ANCI Lombardia coordina e organizza le azioni degli enti associati in materia di servizio civile definendo una precisa strategia metodologica comune

Dettagli

Doveri della famiglia

Doveri della famiglia MINISTERO DELL ISTRUZIONE,UNIVERSITA E RICERCA Via Figurella, 27 Catona 89135 Reggio di Calabria (RC) Telefax 0965302500-0965600920 C.F. 92081350800 C.M. RCIC868003 PEC rcic868003@pec.istruzione.it A.S.

Dettagli

Programmazione Nido Monti 2014-2015

Programmazione Nido Monti 2014-2015 Programmazione Nido Monti 2014-2015 OBIETTIVI GENERALI L obiettivo generale è ambientare il bambino nel contesto educativo e relazionale dell Asilo Nido rispettando e valorizzando l individualità del bambino

Dettagli

ASILO NIDO SANTA FAUSTINA KOWALSKA

ASILO NIDO SANTA FAUSTINA KOWALSKA Associazione Dives in Misericordia ASILO NIDO SANTA FAUSTINA KOWALSKA CARTA DEI SERVIZI La seguente CARTA DEI SERVIZI è stata redatta facendo riferimento alla delibera della Giunta Regionale della Campania

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari 2015-2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari 2015-2016 ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari 2015-2016 Via di Pontaldo, 2 PRATO tel. 0574 635112 E mail info@donmilani.prato.it Sito web:www.donmilani.prato.gov.it Dirigente

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

Regolamento dei soggiorni residenziali per vacanza rivolti a bambini e ragazzi fino a 18 anni ex art. 11 della LR 14 aprile 1999, n. 22.

Regolamento dei soggiorni residenziali per vacanza rivolti a bambini e ragazzi fino a 18 anni ex art. 11 della LR 14 aprile 1999, n. 22. COMUNE DI GAVORRANO Provincia di Grosseto Regolamento dei soggiorni residenziali per vacanza rivolti a bambini e ragazzi fino a 18 anni ex art. 11 della LR 14 aprile 1999, n. 22. TITOLO I - Oggetto Art.

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO ASILO NIDO COMUNALE NOTIZIE UTILI COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA CARTA DEL SERVIZIO ASILO NIDO COMUNALE

CARTA DEL SERVIZIO ASILO NIDO COMUNALE NOTIZIE UTILI COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA CARTA DEL SERVIZIO ASILO NIDO COMUNALE COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA CARTA DEL SERVIZIO ASILO NIDO COMUNALE Indirizzo: CARTA DEL SERVIZIO ASILO NIDO COMUNALE NOTIZIE UTILI Piazzetta Collodi, 1-30031 Dolo (VE) - zona ex piscina Dauli

Dettagli

Progetto accoglienza Scuola dell infanzia

Progetto accoglienza Scuola dell infanzia Progetto accoglienza Le docenti di scuola dell infanzia del IV istituto comp. G. Verga di Siracusa hanno stilato il progetto accoglienza per i bambini iscritti all anno scolastico 2011/2012 Motivazioni

Dettagli

CARTA dei SERVIZI CENTRO PRIMA INFANZIA. SERVIZIO INFANZIA e FAMIGLIA

CARTA dei SERVIZI CENTRO PRIMA INFANZIA. SERVIZIO INFANZIA e FAMIGLIA Settore Politiche sociali e di sostegno alla famiglia CARTA dei SERVIZI CENTRO PRIMA INFANZIA SERVIZIO INFANZIA e FAMIGLIA Indice Capo 1 La carta dei servizi Uno strumento per dialogare e collaborare con

Dettagli

Piccola guida all ambientamento al nido

Piccola guida all ambientamento al nido Piccola guida all ambientamento al nido anno educativo 2015-16 Rivisitazione a cura del Coordinamento Pedagogico Servizi Educativi Comunali Comune di Correggio Piccola guida all ambientamento al nido «Che

Dettagli

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE Centro Riabilitativo Psicopedagogico Il Timone Vico San Luca 4/3 scala sn. 16123 GENOVA tel. 0102467774 P.Iva 03399250103 email: iltimone@libero.it Il Centro

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

La scuola dell infanzia, anello fondamentale del sistema formativo del paese, deve essere in continuità con:

La scuola dell infanzia, anello fondamentale del sistema formativo del paese, deve essere in continuità con: La scuola dell infanzia, anello fondamentale del sistema formativo del paese, deve essere in continuità con: V E NIDO DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE R ENTI LOCALI T QUARTIERE I C SCUOLA DELL INFANZIA FAMIGLIA

Dettagli

GEMELLAGGIO A.G.I.R.E. POR

GEMELLAGGIO A.G.I.R.E. POR GEMELLAGGIO A.G.I.R.E. POR Offerente: REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA Presidenza della regione Dipartimento politiche strutturali ed affari europei Direzione agenzia regionale del lavoro Beneficiaria: REGIONE

Dettagli

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI i.so.di. CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI Progetto integrazione sociale disabili i.so.di. SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

ASILO NIDO A TEMPO CORTO LA COMETA

ASILO NIDO A TEMPO CORTO LA COMETA ASILO NIDO A TEMPO CORTO LA COMETA Progetto organizzativo - gestionale 1. Descrizione del contesto La cooperativa sociale Istituto San Giuseppe e la cooperativa sociale Sant Agostino hanno individuato

Dettagli

coinvolgimento di tutti gli educatori (insegnante di classe, di sostegno, assistenti educatori)

coinvolgimento di tutti gli educatori (insegnante di classe, di sostegno, assistenti educatori) FINALITA EDUCATIVA GENERALE: Favorire l inserimento, promuovere l integrazione scolastica e lo sviluppo delle potenzialità dell alunno disabile o in situazione di svantaggio nell apprendimento, nella comunicazione,

Dettagli

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA Mirella Pezzin - Marinella Roviglione LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA Nelle Indicazioni per il curricolo del 2007, alla sezione Centralità della persona

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi. centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi. PERCHÈ LA MEDIAZIONE FAMILIARE Nella storia della coppia la separazione, anche se non prevista, qualche volta è inevitabile.

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

LA RETE DEGLI URP DELLA PROVINCIA DI MANTOVA

LA RETE DEGLI URP DELLA PROVINCIA DI MANTOVA LA RETE DEGLI URP DELLA PROVINCIA DI MANTOVA La RETE degli URP della provincia di Mantova. Un unico linguaggio per raggiungere 397533 cittadini mantovani Mantova, 21 novembre 2007 IL PROTOCOLLO DELLA RETE

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

LA CARTA DEL SERVIZIO. Dal lunedì al venerdì: 7,30 18,30

LA CARTA DEL SERVIZIO. Dal lunedì al venerdì: 7,30 18,30 IL NIDO DI CASA REBECCA VIA MAIOLO, 5 10044 PIANEZZA (TO) LA CARTA DEL SERVIZIO ORARI Dal lunedì al venerdì: 7,30 18,30 Pre-Nido 7,30-8,30 Tempo Pieno 8,30/9,30-16,15/16,30 Mattino corto 8,30-12,30/13,00

Dettagli

Sez. A COCCINELLE. Giovanna. Cristina

Sez. A COCCINELLE. Giovanna. Cristina Sez. A COCCINELLE Giovanna Cristina SEZ. B BRUCHI Silvana Sabrina SEZ. C FARFALLE Giusy Rosanna Le collaboratrici Gisella & Maria PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE Nel percorso di quest anno si affronterà

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

*MUSICA AL NIDO* PIPPO

*MUSICA AL NIDO* PIPPO Programmazione Sezione Piccoli Anno scolastico 2008-2009 *MUSICA AL NIDO* PIPPO UN UCCELLINO DALLE ALI A cura di: Cristina Frattini Anna Menetto Roberta Panciera Silvia Zulian Asilo Nido TRILLI, Sez. Piccoli

Dettagli

Dove, quando e per chi

Dove, quando e per chi Comune di Crema Dove, quando e per chi Il nido comunale Sole e Terra si trova a Crema (CR), in via Pesadori al numero 29. È aperto da settembre a luglio, dalle 7.30 alle 18. Accoglie 32 bambini e bambine

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 30 ottobre 2012 1 REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Dettagli

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964 Pagina 1 di 7 PREMESSA E FINALITA La sezione primavera nasce, all interno della scuola dell Infanzia nel settembre 2007 come sperimentazione messa in atto dal Ministro Fioroni e continua fino ad oggi.

Dettagli

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION ASILO NIDO COMUNALE PRIMO VOLO ANNO SCOLASTICO 2010-2011

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION ASILO NIDO COMUNALE PRIMO VOLO ANNO SCOLASTICO 2010-2011 Comune di Mira Istituzione comunale «Mira Innovazione» Piazza IX Martiri 3-30034 - MIRA (VE) C.F. 00368570271 - Servizio Asilo Nido - INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION ASILO NIDO COMUNALE PRIMO VOLO ANNO

Dettagli

P.ROGRAMMA DI I.NTERVENTO P.ER LA P.REVENZIONE DELL I.STITUZIONALIZZAZIONE

P.ROGRAMMA DI I.NTERVENTO P.ER LA P.REVENZIONE DELL I.STITUZIONALIZZAZIONE PROGETTO P.I.P.P.I. P.ROGRAMMA DI I.NTERVENTO P.ER LA P.REVENZIONE DELL I.STITUZIONALIZZAZIONE Cos è P.I.P.P.I.? P.I.P.P.I. è un programma di intervento multidimensionale che persegue la finalità di innovare

Dettagli

DALLA TESTA AI PIEDI

DALLA TESTA AI PIEDI PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO ANNUALE SCUOLA DELL INFANZIA A. MAGNANI BALIGNANO DALLA TESTA AI PIEDI ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO CORPO Anno scolastico 2013-14 MOTIVAZIONI Il corpo è il principale strumento

Dettagli

Scuola dell Infanzia Walt Disney anno scolastico 2005/2006

Scuola dell Infanzia Walt Disney anno scolastico 2005/2006 anno scolastico 2005/2006 Progetto recupero. Considerando non sufficienti le ore che il Provveditorato ha destinato ai bambini diversamente abili inseriti nella nostra scuola, le insegnanti di sezione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI 5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI INTRODUZIONE NORMATIVA I minori stranieri presenti sul territorio nazionale hanno diritto all istruzione indipendentemente dalla regolarità

Dettagli

ASILO NIDO CASCINA LEVADA

ASILO NIDO CASCINA LEVADA UNA GIORNATA TIPO e Il METODO EDUCATIVO ASILO NIDO CASCINA LEVADA 7.30-9.30: accoglienza personalizzata, riferita ai diversi gruppi di età utilizzando le zone appositamente allestite in modo caldo, confortevole

Dettagli

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSE 1 a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DEL- LE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO INDICATORI DI VALUTAZIONE (Stabiliti dal Collegio Docenti) AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

SCUOLA PARITARIA SAN GIUSEPPE. Estratto del Piano di Offerta Formativa

SCUOLA PARITARIA SAN GIUSEPPE. Estratto del Piano di Offerta Formativa SUORE CARMELITANE DI S. TERESA DI FIRENZE PRATO SCUOLA PARITARIA SAN GIUSEPPE Estratto del Piano di Offerta Formativa SCUOLA DELL INFANZIA www.istitutosangiuseppe.com La Scuola dell Infanzia San Giuseppe

Dettagli

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS)

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS) Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS) L'AUTORITÀ GARANTE PER L'INFANZIA E L ADOLESCENZA E IL CONSIGLIO

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

LA CARTA DEI SERVIZI

LA CARTA DEI SERVIZI ASILO NIDO LA CULLA D ORO gestito da consorzio arcobaleno LA CARTA DEI SERVIZI 1 INDICE 1. LA CARTA DEI SERVIZI 1.1 Che cos è la Carta dei Servizi 1.2 Quali sono i principi a cui si ispira 2. IL SERVIZIO

Dettagli

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO?

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO? I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO? Il Lavoro di cura fisica e psichica necessaria al benessere e alla crescita del bambino è parte integrante del Progetto Educativo

Dettagli

G I OC ON F A PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

G I OC ON F A PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA G I OC ON F A PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA La proposta educativa La proposta Psicomotoria educativa rivolta a bambini dai 2 ai 6 anni, tende ad una armonica formazione della personalità vista come

Dettagli

Indicazioni ai Genitori. sulla frequenza nei Nidi e nelle Scuole dell infanzia comunali 0 6 anni. in collaborazione con

Indicazioni ai Genitori. sulla frequenza nei Nidi e nelle Scuole dell infanzia comunali 0 6 anni. in collaborazione con in collaborazione con Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Servizi all Infanzia Indicazioni ai Genitori sulla frequenza nei Nidi e nelle Scuole dell infanzia comunali 0 6 anni - COMUNE DI

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA 1 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ART. 1 OGGETTO E FINALITA DEL SERVIZIO Il servizio di refezione scolastica è realizzato dal Comune nell ambito delle proprie competenze. Il servizio

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE a.s. 2014-15

PROGETTAZIONE ANNUALE a.s. 2014-15 PROGETTAZIONE ANNUALE a.s. 2014-15 Esplorare..dire, fare, abbracciare.. Le educatrici del nido, nel corso dell anno 2014-2015 proporranno ai bambini un percorso didattico intitolato Esplorare dire, fare,

Dettagli

IDENTITA, CREATIVITA' E COMUNICAZIONE PROGETTO INTERCULTURALE E DI INTEGRAZIONE PER BAMBINI NON ITALOFONI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA A.S.

IDENTITA, CREATIVITA' E COMUNICAZIONE PROGETTO INTERCULTURALE E DI INTEGRAZIONE PER BAMBINI NON ITALOFONI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA A.S. IDENTITA, CREATIVITA' E COMUNICAZIONE PROGETTO INTERCULTURALE E DI INTEGRAZIONE PER BAMBINI NON ITALOFONI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA A.S. 2010-2011 PREMESSA Il lavoro svolto dalla Commissione intercultura

Dettagli

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE Pag. 1 di 5 RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE INDICE 1. Scopo... 2 2. Principi guida... 2 3. Politica per la qualità e l Ambiente... 2 4. Pianificazione... 2 5. Responsabilità, autorità e comunicazione...

Dettagli

COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze)

COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze) GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI DI PRE SCUOLA E POST SCUOLA 4.09.20-30.06.204 CIG. 3570808D3 ALLEGATO DESCRIZIONE SERVIZI PRE E POST SCUOLA E SITUAZIONE A.S. 20/202

Dettagli

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS Area Disabilita Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS OBIETTIVI Come recita l articolo 12 della legge 104/92, scopo generale dell

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI ALSENO

SCUOLA DELL INFANZIA DI ALSENO SCUOLA DELL INFANZIA DI ALSENO PROGETTO ACCOGLIENZA MOTIVAZIONE L Ingresso alla Scuola dell Infanzia costituisce l inizio di un nuovo cammino, che vede il bambino il più delle volte alla sua prima esperienza

Dettagli

N. 423 DEL 09.09.2008

N. 423 DEL 09.09.2008 N. 423 DEL 09.09.2008 ASILI NIDO - APPROVAZIONE PROGETTO PER L INSERIMENTO DI BAMBINI CON DISABILITÀ NEGLI ASILI NIDO COMUNALI - ANNO SCOLASTICO 2008/2009 LA GIUNTA COMUNALE Vista la Legge Regionale 27/94

Dettagli

FAQ PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

FAQ PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE FAQ PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 1. Quando si possono presentare le domande? Le domande possono essere presentate durante tutto l anno, ma le graduatorie vengono fatte due volte l anno: con le domande presentate

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO D ALBA - Provincia di Cuneo- REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI MONTICELLO D ALBA - Provincia di Cuneo- REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA COMUNE DI MONTICELLO D ALBA - Provincia di Cuneo- REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 41 DEL 22/12/2010 MODIFICATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado anno scolastico 2014-2015 EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ E ALLA SESSUALITÀ Premessa La preadolescenza e l adolescenza sono un periodo della vita in cui vi sono

Dettagli

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali L affido in Italia: dalle prime esperienze all attuale normativa giuridica L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali Interventi della dott.ssa Barbara Montisci,, Giudice Onorario del T.M.

Dettagli

REGOLAMENTO DI FORMAZIONE CAPI

REGOLAMENTO DI FORMAZIONE CAPI REGOLAMENTO DI FORMAZIONE CAPI L adulto che ha fatto una scelta di servizio quale capo nell Associazione, a partire dall ingresso in Comunità Capi si inserisce in un itinerario di Formazione Permanente

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

Istituto Comprensivo "Alfredo Sassi" Scuola dell Infanzia

Istituto Comprensivo Alfredo Sassi Scuola dell Infanzia Istituto Comprensivo "Alfredo Sassi" Renate Veduggio - Briosco Scuola dell Infanzia Anno scolastico 2014/15 RACCONTO LA MIA SCUOLA PRESENTAZIONE La scuola dell infanzia dell Istituto Comprensivo di Renate

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CENTRI DI VACANZA PER MINORI DI CUI ALL ARTICOLO 7, COMMA 2 DELLA LEGGE REGIONALE 3 LUGLIO 2000, N. 13 CAPO I

REGOLAMENTO DEI CENTRI DI VACANZA PER MINORI DI CUI ALL ARTICOLO 7, COMMA 2 DELLA LEGGE REGIONALE 3 LUGLIO 2000, N. 13 CAPO I REGOLAMENTO DEI CENTRI DI VACANZA PER MINORI DI CUI ALL ARTICOLO 7, COMMA 2 DELLA LEGGE REGIONALE 3 LUGLIO 2000, N. 13 CAPO I NORME DI CARATTERE GENERALE Art. 1 (Oggetto) 1. Il presente regolamento, emanato

Dettagli

Asilo Nido di Pramorisio

Asilo Nido di Pramorisio ῲ ASILO NIDO COMUNALE DI TRIVERO In questa sezione : Ingresso del nido Accesso al servizio Frequenze e rette Calendario e orario La giornata al Nido Inserimento e partecipazione delle famiglie Regolamento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico 2014-2015 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO

ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico 2014-2015 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO 1 programmazionescinfdonmandirc14.15 ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico 2014-2015 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO 2 GIORNATA SCOLASTICA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO «V.MUZIO» SCUOLA DELL INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO «V.MUZIO» SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO «V.MUZIO» SCUOLA DELL INFANZIA LA SCUOLA DELL INFANZIA La scuola dell infanzia si rivolge a tutte le bambine e i bambini dai tre ai sei anni di età E la risposta al loro diritto all

Dettagli