ANNO 2018 ANNO 2017 ELENCO DEI TITOLI DI STUDIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANNO 2018 ANNO 2017 ELENCO DEI TITOLI DI STUDIO"

Transcript

1 Curriculum Vitæ di Caboni Marco ELENCO DEI TITOLI DI STUDIO Diploma di DIDATTICA DELLA MUSICA, presso il Conservatorio Musicale G. P.da Palestrina in Cagliari, data Diploma di Trombone presso il Conservatorio di Musica G.P. Da Palestrina Cagliari conseguito in data ANNO 2018 Aggiornamento con Attestato di Partecipazione al percorso formativo il Sostegno in Classe-Normativa,Tipologie di Disabilità e P.E.I. svolto a Cagliari il 09,e il 16 marzo 2018 (n 8 ore), presso l Istituto Giua in via Montecassino ,02,18 Direttore del Concerto Le Note degli Oscar Banda Città di presso la Palestra N 1 Loru/Satta di, ore 19,00. ANNO 2017 Dal 09,10 settembre 2017 a Samassi presso la scuola di musica ho partecipato al Masterclass di Direzione per Banda e Orchestra di Fiati tenuto dal Maestro Andrea Loss e organizzato dall Associazione Musicale Stanislau Silesu di Samassi. Dal 22,09,2016 ricopro l incarico di Docente nella scuola media per l insegnamento della disciplina Ed.Musicale presso la Direzione Didattica di San Nicolò Gerrei Servizi prestati presso le scuole Secondarie Statali di II grado di San Nicolò Gerrei e Silius (14 ore alla settimana) di Educazione Musicale. Attualmente dal mese di Novembre (2017) collabora (un ora alla settimana) come Docente nella :Scuola dell infanzia S. Margherita Ore Liete sede a Samassi (mesi da Novembre a Giugno per un totale di 35 ore) Docente della classe di Musica d insieme e strumenti della famiglia degli Ottoni Scuola Civica di (5 ore alla settimana dal mese di gennaio a giugno) Docente della classe degli Ottoni e Solfeggio presso la Scuola Civica Don Tore Armeni di Sant Antioco( per un totale di 25 settimane per complessive 150 ore mese di Novembre a giugno) Docente al progetto Ascolto Penso con la Musica Ist.Comp:Pirri 1-Pirri2,CA. Scuola Primaria Santa Maria Chiara classi 1A,1B,2,3,3B,4Ae 5 per un totale di 70 ore. 13,05,2017 Direttore del Concerto Una Cascata di Note Banda Città di presso la Palestra N 1 Loru/Satta ore 18,30.

2 27,08,2017 Trombonista al Concerto Incontri Musicali X edizione Complesso Musicale Bandistico G.Verdi Città di Sant Antioco per il 145 anno. 08,09,2017 Trombonista al Concerto Didattico con l Associazione Bandistica G.Verdi di Sant Andrea Frius. 27,08,2017 Trombonista al Concerto Incontri Musicali X edizione Complesso Musicale Bandistico G.Verdi Città di Sant Antioco per il 145 anno. 08,09,2017 Trombonista al Concerto Didattico con l Associazione Bandistica G.Verdi di Sant Andrea Frius. 09,07,2017 concerto, con mansione di Trombonista nel gruppo degli Ottoni della scuola Civica di Musica Don Tore Armeni via XX Settembre,14 San Antioco; 07,07,2017 concerto, con mansione di Trombonista nel gruppo degli Ottoni della scuola Civica di Musica Don Tore Armeni via XX Settembre,14 San Antioco; ANNO ,12,2016 Direttore al Saggio finale presso l oratorio parrocchiale di Silius con l Ist. Compr.San Nicolò Gerrei classi 1,2 e 3 B di Silius 11,12,2016 Concerto d Inverno Trombonista presso la Banda Stanislau Silesu di Samassi presso il locale Tanca de Soli a Samassi. Dal 22,09,2016 ricopro l incarico di Docente nella scuola media per l insegnamento della disciplina Ed.Musicale presso la Direzione Didattica di San Nicolò Gerrei 19,06,2016 Docente della classe degli Ottoni Scuola Civica Don Tore Armeni di Sant Antioco ore18,00 nella sala Consigliare 12,06,2016 Docente della classe degli Ottoni Scuola Civica Città di ore 17,30 nella casa Dessì Servizi prestati dal mese di Dicembre al mese di Giugno presso le scuole Secondarie Statali di II grado di Pabillonis,Gesturi e Villanovafranca (16 ore alla settimana) di Educazione Musicale.

3 Attualmente dal mese di gennaio (2016) collabora come Docente con : Scuola dell infanzia S.Margherita Ore Liete sede a Samassi (mesi da gennaio a giugno) Docente della-scuola Civica di nel progetto di SPERIMENTAZIONE METODOLOGICA DIDATTICA DELLA MUSICA nelle classi 1,2,3,4,5, nelle Scuola Elementare di Collinas (due ore alla settimana) Docente della classe degli Ottoni Scuola Civica di (5 ore alla settimana) Docente della classe degli Ottoni Scuola Civica Don Tore Armeni di Sant Antioco(6 ore alla settimana) ASS. MUSICALE G.Verdi di Serramanna Docente degli Ottoni e Direttore della Banda Musicale(3 ore alla settimana) 30,04,2016 Direttore Artistico al Concerto Sardigna,Pensamentos e Sonos 3^ edizione Parrocchia San Leonardo,ore 20,30 Serramanna. Direttore del Concerto Coro di Boghes de Biddanoa di Villanovafranca Direttore del Concerto con il gruppo degli Ottoni della Scuola Civica di il 03,01,2016. ANNO ,12,2015 Direttore della Banda G. Verdi di Serramanna al Concerto Note di Fine Anno presso il Teatro Comunale a Serramanna. 20,12,2015 trombonista al concerto di Natale Sala Consiliare Sant Antioco con la SC. Civica di Sant Antioco Conservatorio di Musica Giovanni Pierluigi da Palestrina (codice fiscale ),collaborazione in qualità di docente n. 30 ore di alfabetizzazione e formazione musicale nell ambito del Progetto Sperimentale di Educazione Musicale Crescere con la Musica (finanziato dal Comune di Cagliari - Assessorato all Istruzione, Politiche Giovanili, Sport e Cultura e Spettacolo sulla base di quanto previsto dall art. 6 del protocollo d'intesa prot. n. 86/C22 del 24/01/2014) che saranno rivolte agli alunni di alcune classi dell Istituto Pirri 1 e Pirri 2 Scuola Primaria Via S.M.Chiara 12,09,2015 Trombonista presso la Banda G.Verdi di Sestu al Raduno di Bande musicali a Samassi. Dal 24 al 30 agosto Collaboratore al Seminario per Ottoni tenuto dal M Mangini Luca e organizzato dalla Scuola Civica Don Tore Armeni di S,Antioco. 05,08,2015 Direttore Artistico al Concerto per l Emigrato con il Coro Polifonico Boghes de Biddanoa di Villanovafranca Piazza Centrale a Villanovafranca. 05,07,2015 Direttore Artistico al Concerto Band al Cinema della Banda G.Verdi di Serramanna, piazza Gramsci a Serramanna. 05,07,2015 Direttore classe degli Ottoni al SAGGIO degli Allievi nella Scuola Civica di Musica Don Tore Armeni S.Antioco, sala Consiliare a S.Antioco.

4 02,07,2015 Direttore classe degli Ottoni al SAGGIO degli Allievi nella Scuola Civica di Musica Don Tore Armeni S.Antioco, sala Consiliare a S.Antioco. 20,06,2015 Direttore Artistico al Concerto Incontro di Cori con il Coro Polifonico Boghes de Biddanoa di Villanovafranca a Sant Andrea Frius. 02,06,2015 Direttore a del Concerto di Primavera Banda Ass. S.Cecilia Palestra n 2 via stazione a. 31,05,2015 Direttore Artistico Saggio pubblico dell Associazione Musicale G.Verdi di Serramanna. Sala Conferenze Vico Mossa (ex-ma) via Parrocchia a Serramanna. 24,05,2015 Direttore gruppo BRASS INSIEME al Saggio pubblico (scuola S.Cecilia di ) ex Mattattoio a. 17,05,2015 Concerto Banda S.Cecilia di Casa G.Dessì per Monumenti aperti 26,04,2015 Direttore Artistico al Concerto Pensamentos e Sonos 2^ edizione con la Banda G.Verdi di Serramanna. Sala Conferenze Vico Mossa (ex-ma) via Parrocchia a Serramanna. 08,03,2015 Direttore del Concerto Donne Parole e Musica con la Banda S.Cecilia di. Palestra n 1 della scuola media a. 10,01,2015 Direttore Artistico al concerto Arie di Natale 4^ edizione organizzato dal Coro polifonico Boghes de Biddanoa di Villanovafranca chiesa San Sebastiano a Villanovafranca Dal mese di gennaio collabora con : ASS. MUSICALE S.CECILIA di Docente degli Ottoni e Direttore della Banda Musicale (13 ore settimanali) Docente della- ScuolaCivica di nel progetto di SPERIMENTAZIONE METODOLOGICA DIDATTICA DELLA MUSICA nelle classi 1,2,3,4,5, nelle Scuola Elementare di Furtei e Collinas (07 ore settimanali) Scuola dell infanzia S.Margherita Ore Liete sede a Samassi (mesi da gennaio a giugno, tot. ore 40 circa ) Docente della classe degli Ottoni Scuola Civica Don Tore Armeni di Sant Antioco(06 ore settimanali) ASS. MUSICALE G.Verdi di Serramanna Docente degli Ottoni e Direttore della Banda Musicale(06 ore settimanali) Direttore del Coro Maschile di musica Sarda Boghes de Biddanoa di Villanovafranca. Scuola Media San Domenico Savio CAIC82200D sede Giba Educazione Musicale svolte il 08,05,20015 totale ore 05. Scuola Media Deledda Pascoli CAIC87600T sede Carbonia Educazione Musicale svolte il 18,04,20015 totale ore 04. Scuola Media San Domenico Savio CAIC82200D sede Giba Educazione Musicale svolte il 14,02,20015 totale ore 05. Scuola Media San Domenico Savio CAIC82200D sede Giba Educazione Musicale svolte il 21,02,20015 totale ore 05. Scuola Media Deledda Pascoli CAIC87600T sede Carbonia Educazione Musicale svolte il 26,02,20015 totale ore 04.

5 Scuola Media Deledda Pascoli CAIC87600T sede Carbonia Educazione Musicale svolte il 28,02,20015 totale ore 05. Scuola Media Deledda Pascoli CAIC87600T sede Carbonia Educazione Musicale svolte il 04,03,20015 totale ore 03. Scuola Media San Domenico Savio CAIC82200D sede Giba Educazione Musicale svolte il 07,03,20015 totale ore 05. Scuola Media Deledda Pascoli CAIC87600T sede Carbonia Educazione Musicale svolte il 11,03,20015 totale ore 04. Scuola Media Deledda Pascoli CAIC87600T sede Carbonia Educazione Musicale svolte il 12,03,20015 totale ore 04. Scuola Media Deledda Pascoli CAIC87600T sede Carbonia Educazione Musicale svolte il 13,03,20015 totale ore 03. Scuola Media Deledda Pascoli CAIC87600T sede Carbonia Educazione Musicale svolte il 14,03,20015 totale ore 04. Scuola Media San Domenico Savio CAIC82200D sede Giba Educazione Musicale svolte il 24,03,20015 totale ore 05. Scuola Media San Domenico Savio CAIC82200D sede Giba Educazione Musicale svolte il 27,03,20015 totale ore 05. ANNO ,12,2014 Direttore della Banda G.Verdi di Serramanna al Concerto di Fine Anno presso il Teatro Comunale a Serramanna. 20,12,2014 Trombonista presso la Banda Alerese di Ales al Tradizionale Concerto di Natale a Oristano. 23,12,2014 Direttore del Coro Boghes de BiddaNoa di Villanovafranca al Concerto di Buon Natale Rassegna corale chiesa Parrocchiale S.Giorgio a Siliqua 21,12,2014Direttore con la la Banda S.Cecilia di al Tradizionale Concerto di S.Cecilia Palestra scuola media Loru-Satta a 20,12,2014 Trombonista presso la Banda G.Verdi di Sestu al Tradizionale Concerto di Natale Locali Faccin a Sestu. 14,12,2014 Direttore della Banda S.Cecilia di al Raduno Bandistico Bandausu in Piazza a Oristano 11,12,2014 Trombonista presso il Complesso Bandistico Ennio Porrino di Elmas Concerto di Natale Teatro Comunale a Elmas. 06,12,2014 Direttore al Concerto per la Terza Età con la Banda S.Cecilia di Casa dell Anziano a. 22,11,2014 Direttore al Concerto Messa di S.Cecilia con la Banda S.Cecilia di Chiesa Parrocchiale di S.Antonio a. 09,11,2014 Direttore del Concerto del Coro Boghes de BiddaNoa a Villanovafranca presso il Museo Archeologico Su Mulinu 12,07,2014 trombonista al concerto finale dei migliori allievi Sala Consiliare Sant Antioco con la SC.Civica di Sant Antioco 31,07,2014 Trombonista presso l Orchestra Palestrina Ensemble Conservatorio Musicale di Cagliari

6 12/ 07/2014 Docente della classe degli Ottoni al Saggio Concerto di Fine Anno scuola Civica di Musica Don Tore Armeni di S.Antioco a S.Antioco (aula consiliare). 11/ 07/2014 Docente della classe degli Ottoni al Saggio Concerto di Fine Anno scuola civica di Musica Don Tore Armeni di S.Antioco a S.Giovanni Suergiu (aula consiliare). 10/07/2014 Docente della classe degli Ottoni all esame Finale scuola Civica di Musica Don Tore Armeni di S.Antioco a S.Antioco (aula consiliare). 07/07/2014 Direttore del concerto Sa Notti de Lugore Banda musicale S.Cecilia- PrimArmonia di Parco n 2 (via Parrocchia) a. 07/07/2014 Direttore del concerto Sa Notti de Lugore Coro Polifonico città di Parco n 2 (via Parrocchia) a 14,06,2014 Direttore a del Concerto Incontri nel Pentagramma PrimArmonia Ass. S.Cecilia a ( corso Regionale dell art.8 L.R. 64/86) Docenza degli strumenti OTTONI Solfeggio- educazione all ascolto-musica d insieme-attività annuale dai mesi da ottobre a giugno per un totale di 12 ore settimanali per 34 settimane per un totale di 408 ore Associazione S.CECILIA di Progetto Musicale Gestito dall Ass. S.Cecilia - mesi di febbraio,marzo,aprile, maggio e giugno per un totale di n 114 ore. Docente di Musica nella Sperimentazioe Didattica nella Scuola Elementare di -Direzione Didattica Statale in via Cavour- Docente di Musica nel Corso di Alfabetizzazione Musicale nella Scuola Elementare di Samassi Istituto Comprensivo Direzione Didattica Serramanna- Comune di Samassi - mesi di marzo, aprile, maggio e giugno per un totale di n 100 ore). 08,06,2014 Direttore a del Concerto di Primavera Banda Ass. S.Cecilia 11/ 05/2014 Direttore del Saggio Concerto SULLE ALI DELLA FANTASIA Ass. S.Cecilia 13,04,2014 Direttore a del Concerto di gruppi d insieme Brass insieme Incontri in Do Ass. S.Cecilia 09/03/2014 Direttore del concerto corale Donna Parole e Musica con la Corale Città di a ANNO 2013 ( corso Regionale dell art.8 L.R. 64/86) Docenza degli strumenti OTTONI attività annuale dai mesi da settembre a giugno per un totale di 04 ore settimanali per 28 settimane per un totale di 112 ore.ass. MUSICALE G. VERDI Comune di Siliqua ( corso Regionale dell art.8 L.R. 64/86) Docenza degli strumenti OTTONI Solfeggio- educazione all ascolto-musica d insieme-attività annuale dai mesi da ottobre a giugno per un totale di 10 ore settimanali per 30 settimane per un totale di 300 ore Associazione S.CECILIA di

7 Agosto CORSO DI APPROFONDIMENTO STRUMENTALE E DI MUSICA D INSIEME PER MUSICISTI E ALLIEVI DI BANDE MUSICALI,(Programma Comunitario Gioventù in azione- Programma 11 Europa.ci siamo anche NOI!). Località Monti Mannu (prov. VS) Organizzazione. Ass. S.Cecilia Direttore del Concerto della Banda S.Cecilia di ( a Sardara) Direttore del Concerto di S.Cecilia della Banda e del Gruppo PrimArmonia dell Ass. S.Cecilia a 30/08/ 2013 Concerto a Tula (prov. SS) della Banda S.Cecilia di Agosto 2013 Direttore del Concerto Finale CORSO DI APPROFONDIMENTO STRUMENTALE E DI MUSICA D INSIEME PER MUSICISTI E ALLIEVI DI BANDE MUSICALI,( Programma Comunitario Gioventù in azione- Programma 11 Europa.ci siamo anche NOI!). ASS. MUSICALE S.CECILIA a Direttore del Concerto D estate Banda G.Verdi di Siliqua a Siliqua Direttore della Banda S.Cecilia al Concorso Internazionale Città di Sinnai Direttore del gruppo PrimArmonia S.Cecilia al Concorso Internazionale Città di Sinnai Direttore del Concerto Notte de Lugore Gruppo PrimArmonia Ass. S.Cecilia a Direttore del Concerto 90 all Opera della Banda S.Cecilia a Direttore del Concerto di Primavera della Banda S.Cecilia a Direttore del Concerto di Primavera gruppo PrimArmonia Ass. S.Cecilia a Direttore del Concerto Incontri in DO Concerto di gruppi d insieme Allievi della scuola S.Cecilia a.

8 Direttore del Concerto della Banda G.Verdi di Siliqua a Siliqua Direttore del Concerto 90 all Opera Banda S.Cecilia a Direttore del Concerto 90 all Opera Banda S.Cecilia a Direttore del CONCERTO 90 anni per ricominciare gruppo PrimArmonia della scuola S.Cecilia a. ANNO 2012 Anno scolastico 2011/2012- Docente della SPERIMENTAZIONE METODOLOGICA DIDATTICA DELLA MUSICA nella Scuola Elementare di svolta nei mesi di gennaio, febbraio, marzo, aprile e maggio per un tot. di 365 ore. Docenza degli strumenti OTTONI attività annuale dai mesi da settembre a giugno per un totale di 04 ore settimanali di docenza dell ASS. MUSICALE G. VERDI Comune di Siliqua ( corso Regionale dell art.8 L.R. 64/86) Docenza degli strumenti OTTONI Solfeggio- educazione all ascolto-musica d insieme-attività annuale dai mesi da ottobre a giugno per un totale di 12 ore settimanali per 31 settimane per un totale di 372 ore Associazione S.CECILIA di Direttore del Tradizionale Concerto di S.Cecilia Banda S.Cecilia a Direttore del Concerto del gruppo PrimArmonia della scuola.s.cecilia a Direttore del Concerto del gruppo PrimArmonia della scuola.s.cecilia a. Agosto CORSO DI APPROFONDIMENTO STRUMENTALE E DI MUSICA D INSIEME PER MUSICISTI E ALLIEVI DI BANDE MUSICALI, località. MONTEVECCHIO (prov. VS) Direttore del Concerto Festa di S.Cecilia della Banda.S.Cecilia a. Direttore del CONCERTO Notte de Lugore della Banda.S.Cecilia a Direttore del Concerto della Banda G.Verdi di Siliqua a Samatzai Direttore del CONCERTO di Primavera della Banda.S.Cecilia di a Monumenti Aperti Direttore del CONCERTO della Banda.S.Cecilia a Direttore del Concerto della Rappresentativa delle Bande della Federazione della Sardegna Aula Consigliare Cagliari. 28/ Direttore del concerto Sulle ali della Fantasia dell ASS:S:Cecilia a Direttore del Concerto della Banda G.Verdi di Siliqua a Siliqua Direttore del Concerto del gruppo PrimArmonia dell ASS:S:Cecilia a.

9 Direttore del Concerto del gruppo d ottoni BRASS INSIEME dell ASS:S:Cecilia di a. ANNO /12/2011 Direttore del CONCERTO DEI RICORDI Banda.S.Cecilia a. 17/12/2011 Direttore del CONCERTO di BENIFICENZA (AUCHAN a Cagliari)BANDA G.VERDI di Siliqua. 11/12/2011 Direttore del CONCERTO BANDISTICO Ass.G.VERDI di Siliqua a Siliqua. 19/11/2011Direttore del CONCERTO Messa S. Cecilia Banda.S.Cecilia a. 30/10/2011 AUDITORIUM CONSERVATORIO di CAGLIARI Direttore del CONCERTO della Banda.S.Cecilia e della G. Verdi di Siliqua. 17/09/2011 Direttore del CONCERTO della Banda.S.Cecilia al Premio Letterario GIUSEPPE DESSI a 20/08/2011 Direttore del CONCERTO FINALE del CORSO DI APPROFONDIMENTO STRUMENTALE E DI MUSICA D INSIEME PER MUSICISTI E ALLIEVI DI BANDE MUSICALI a 23/07/2011 Direttore della Banda S.Cecilia di al CONCORSO INTERNAZIONALE Città di Sinnai 09/07/2011 Direttore del Concerto Notte de Lugore Banda.S.Cecilia a /05/2011 Direttore del concerto Sulle Ali della Fantasia Ass.S.Cecilia a. O4-05,06,2011 Direttore del CONCERTO Musica e Canti di Primavera dall Ass. S. Cecilia a DIRETTORE AL CONCERTO della Banda Rappresentativa Federazione Sarda (Teatro di Terralba). Dichiarazione della DIREZIONE DIDATTICA STATALE VILLACIDRO anno scolastico SPERIMENTAZIONE METODOLOGICA DIDATTICA DELLA MUSICA nella Scuola Elementare (mesi di febbraio,marzo,aprile, maggio e giugno per un tot. di 169 ore). ( corso Regionale dell art.8 L.R. 64/86) Docenza degli strumenti OTTONI Solfeggio- educazione all ascolto-musica d insieme-attività annuale dai mesi da ottobre a giugno per un totale di 12,5 ore settimanali per 31 settimane per un totale di 387,5 ore Associazione S.CECILIA di Docenza degli strumenti OTTONI attività annuale dai mesi da settembre a giugno per un totale di 04 ore settimanali di docenza dell ASS. MUSICALE G. VERDI Comune di Siliqua ANNO 2010 Docenza degli strumenti OTTONI attività annuale dai mesi da settembre a giugno per un totale di 04 ore settimanali di docenza dell ASS. MUSICALE G. VERDI Comune di Siliqua

10 ( corso Regionale dell art.8 L.R. 64/86) Docenza degli strumenti OTTONI Solfeggioeducazione all ascolto-musica d insieme-attività annuale dai mesi da ottobre a giugno per un totale di 12 ore settimanali per 33 settimane per un totale di 390 ore Associazione S.CECILIA di Docente della SPERIMENTAZIONE METODOLOGICA DIDATTICA DELLA MUSICA nella Scuola Elementare di svolta nei mesi di gennaio, febbraio, marzo, aprile e maggio per un tot. di 223 ore. Agosto CORSO DI APPROFONDIMENTO STRUMENTALE E DI MUSICA D INSIEME PER MUSICISTI E ALLIEVI DI BANDE MUSICALI, Monti Mannu loc. Magosu (prov. VS)Ente Foreste della Sardegna. Aprile 2010 POVOLETTO (Udine). CORSO di AGGIORNAMENTO MUSICALE, STRUMENTAZIONE PER BANDA,ANALISI DELLA PARTITURA,PROVA CON LA BANDA E ENSAMBLE DI FIATI. Docente del Corso Prof. JO CONJAERTS Gennaio 2010 Associazione Culturale Musicale di Bertiolo Filarmonica la prime lùs 1812 (Udine). CORSO di AGGIORNAMENTO MUSICALE, STRUMENTAZIONE PER BANDA,ANALISI DELLA PARTITURA,PROVA CON LA BANDA E ENSAMBLE DI FIATI. Docente del Corso Prof. JO CONJAERTS ANNO ,06,2009 Direttore al 5 Concerto a Villamar tra Musica e Storia Banda M. G.Puccini Villamar 31,05/01,02,2009 DIRETTORE 1 CONCORSO INTERNAZIONALE DI POLIFONIA CORALE di MUSICA SACRA CANTINCORO organizzato dal CORO POLIFONICO CITTA di VILLACIDRO 24,05,2009 Direttore del CONCERTO Musica e Canti di Primavera organizzato dall Ass. S. Cecilia a 30,04 / 01, DIRETTORE DEL Concorso Internazionale per Solisti ed Ensemble di Fiati S.A.B.A. a 29,04,09 Direttore DEL SAGGIO SULLE ALI DELLA FANTASIA organizzato dall Ass. S. Cecilia a 07,01,2009 Direttore del CONCERTO CON LA BANDA G.ROSSINI DI SEUI a Seui Dichiarazione della DIREZIONE DIDATTICA STATALE VILLACIDRO anno scolastico 2009/2010-SPERIMENTAZIONE METODOLOGICA DIDATTICA DELLA MUSICA nella Scuola Elementare (mesi di gennaio,febbraio,marzo,aprile e maggio per un tot.di 223 ore).

11 ( corso Regionale dell art.8 L.R. 64/86) Docenza degli strumenti OTTONI Solfeggioeducazione all ascolto-musica d insieme-attività annuale dai mesi da ottobre a giugno per un totale di 12 ore settimanali per 30 settimane per un totale di 275 ore Associazione S.CECILIA di Docenza degli strumenti OTTONI attività annuale dai mesi da settembre a giugno per un totale di 04 ore settimanali di docenza dell ASS. MUSICALE G. VERDI Comune di Siliqua ANNO2008, Direttore del CONCERTO di Santa Cecilia organizzato dall Ass. S. Cecilia a 07,08/12/ 2008 DIRETTORE DEL 4 CONCORSO INTERNAZIONALE PER SOLISTI ed ENSAMBLE di PERCUSSIONI Città di,organizzato dall Ass. S. Cecilia a 25,10,2008 Direttore del CONCERTO COMPLESSO STRUMENTALE MONTARBU a Seui- 05,10,2008 Direttore BANDA G.ROSSINI DI SEUI, AL 14 CONCORSO BANDISTICO NAZIONALE CITTA DI CASCINA (FI). Dichiarazione della DIREZIONE DIDATTICA STATALE VILLACIDRO anno scolastico 2007/2008-SPERIMENTAZIONE METODOLOGICA DIDATTICA DELLA MUSICA nella Scuola Elementare (mesi di gennaio,febbraio,marzo,aprile e maggio per un tot.di 227 ore). Docenza degli strumenti OTTONI attività annuale dai mesi da settembre a giugno per un totale di 04 ore settimanali di docenza dell ASS. MUSICALE G. VERDI Comune di Siliqua ( corso Regionale dell art.8 L.R. 64/86) Docenza degli strumenti OTTONI Solfeggioeducazione all ascolto-musica d insieme-attività annuale dai mesi da ottobre a giugno per un totale di 11 ore settimanali per 30 settimane per un totale di 161 ore Associazione S.CECILIA di ANNO2007 Docenza degli strumenti OTTONI attività annuale dai mesi da settembre a giugno per un totale di 04 ore settimanali di docenza dell ASS. MUSICALE G. VERDI Comune di Siliqua ( corso Regionale dell art.8 L.R. 64/86) Docenza degli strumenti OTTONI Solfeggioeducazione all ascolto-musica d insieme-attività annuale dai mesi da ottobre a giugno per un totale di 12 ore settimanali per 30 settimane per un totale di 224 ore Associazione S.CECILIA di O DIRETTORE DEL CONCORSO SA LINGUA DE IS SONUS BORSA DI STUDIO PER MUSICISTI NON PROFESSIONISTI OPERANTI NELLE BANDE DEL MEDIO CAMPIDANO SVOLTA A VILLACIDRO Direttore del Concerto LA BandaMusicale Gioachino Rossini Seui a Seui.

12 Dichiarazione della DIREZIONE DIDATTICA STATALE VILLACIDRO anno scolastico 2006/2007-SPERIMENTAZIONE METODOLOGICA DIDATTICA DELLA MUSICA nella Scuola Elementare.(mesi di gennaio,febbraio,marzo, marzo,aprile e maggio per un tot.di 172 ore). ANNO2006 ( corso Regionale dell art.8 L.R. 64/86) Docenza degli strumenti OTTONI Solfeggio- educazione all ascolto-musica d insieme-attività annuale dai mesi da ottobre a giugno per un totale di 12 ore settimanali per 30 settimane per un totale di 224 ore Associazione S.CECILIA di Docenza degli strumenti OTTONI attività annuale dai mesi da settembre a giugno per un totale di 04 ore settimanali di docenza dell ASS. MUSICALE G. VERDI Comune di Siliqua Dichiarazione della DIREZIONE DIDATTICA STATALE VILLACIDRO anno scolastico 2005/2006-SPERIMENTAZIONE METODOLOGICA DIDATTICA DELLA MUSICA nella Scuola Elementare.(mesi di gennaio,febbraio,marzo, marzo,aprile e maggio per un tot.di 210 ore). 23 / 12 / 2006 Direttore del CONCERTO DI NATALE Ass.Musicale G. Puccini Villamar a Villamar Direttore del CONCERTO di Santa Cecilia organizzato dall Ass. S. Cecilia a. Direttore del Concerto EUREKA 9^ edizione ( Banda M. S. Cecilia di ) Direttore del Gruppo PrimArmonia di al Concerto MusiCando concerto di Bande M. Giovanili organizzato dall A.M.A. ALES (Or) Direttore del 4 Concerto Villamar tra Musica e Storia Banda M. G.Puccini di Villamar a Villamar. DIRETTORE DEL Concorso Internazionale per Solisti ed Ensemble di Fiati S.A.B.A. Ass. S.Cecilia a Direttore del Concerto Musiche e Canti di Primavera con la Banda S. Cecilia di a Direttore del concerto Sulle Ali della Fantasia 5^ edizione Banda M. S. Cecilia di a Direttore del Concerto ASPETTANDO DON BOSCO Santuario Diocesano B.V. ASSUNTA - Banda M. G.Puccini di Villamar a Guasila. ANNO2005 ( corso Regionale dell art.8 L.R. 64/86) Docenza degli strumenti OTTONI Solfeggio- educazione all ascolto-musica d insieme-attività annuale dai mesi da ottobre a giugno per

13 un totale di 06 ore settimanali per 30 settimane per un totale di 126 ore Associazione S.CECILIA di Dichiarazione della DIREZIONE DIDATTICA STATALE VILLACIDRO anno scolastico 2004/2005-SPERIMENTAZIONE METODOLOGICA DIDATTICA DELLA MUSICA (mesi di gennaio,febbraio,marzo,aprile e maggio per un tot.di 160 ore). DICHIARAZIONE (sull attività annuale2004/2005) della SCUOLA CIVICA DI MUSICA Docenza degli OTTONI Carbonia N 80 ore DICHIARAZIONE scuola I.F.O.L.D. DOCENTE di Elementi di base della Musica N 20 ore Docenza degli strumenti OTTONI attività annuale dai mesi da settembre a giugno per un totale di 04 ore settimanali di docenza dell ASS. MUSICALE G. VERDI Comune di Siliqua 30 / 12 / 2005 Direttore del CONCERTO DI FINE ANNO Concerto della Banda G. Puccini Villamar a Villamar 23/12/2005 Direttore del CONCERTO DI NATALE Banda G.Puccini Villamar a Villamar. 11 / 12 / Direttore del CONCERTO di Santa Cecilia Ass. S. Cecilia di a. 08 /12/05 DIRETTORE DEL 3 CONCORSO INTERNAZIONALE PER SOLISTI ed ENSAMBLE di PERCUSSIONI Città di, a. 19 / 11 / 2005 Direttore del Concerto BANDA e CORO POLIFONICO Messa per coro e Banda S. Cecilia a. 25 /09 /2005 Direttore del Concerto (Forania di Guspini. Anno dell Eucarestia), Banda S. Cecilia a Guspini. 02 /08 / 2005 Direttore del Concerto NOTTE IN LAGUNA Banda S. Cecilia a Cabras (OR ) 23 / 07 / 2005 Direttore del Concerto con la Banda S. Cecilia a 17 / 07 / 2005 Direttore del Concerto del gruppo degli Ottoni dell Ass. S. Cecilia a 09 / 07 /2005 Direttore CONCERTO NOTTI DE LUGORI Banda S.Cecilia a 04 /06/ 2005 Direttore del 3 CONCERTO TRA MUSICA E STORIA ASS.G.PUCCINI DI VILLAMAR a Villamar 29/01/2005 Direttore del Concerto per CORO e BANDA A GUSPINI (CA) Banda S.CECILIA di ANNO2004 DICHIARAZIONE della Direzione Didattica Statale (mesi di gennaio,febbraio,marzo, marzo,aprile e maggio per un tot.di 160 ore).

14 ( corso Regionale dell art.8 L.R. 64/86) Docenza degli strumenti OTTONI Solfeggio- educazione all ascolto-musica d insieme-attività annuale dai mesi da ottobre a giugno per un totale di 05 ore settimanali per 30 settimane per un totale di 120 ore Associazione S.CECILIA di Docenza degli strumenti OTTONI attività annuale dai mesi da settembre a giugno per un totale di 04 ore settimanali di docenza dell ASS. MUSICALE G. VERDI Comune di Siliqua 28/12/2004 Direttore del Concerto della Banda G. Puccini MUSICA insieme a Villamar 19 /12 /2004 Direttore del Tradizionale Concerto S.CECILIA Banda di a 08/12/2004 Direttore del Concorso Internazionale per Solisti ed Ensemble di Fiati S.A.B.A. a Direttore del Concerto Eureka Rassegna di gruppi giovanili a 20/11/2004 Direttore del Concerto. FESTA DI S. CECILIA a 22/10/2004 Direttore del concerto 1 Raduno Bandistico Monte Linas Banda G.Puccini Villamar a 22/10/2004 Direttore del concerto 1 Raduno Bandistico Monte Linas Banda S.Cecilia di a 01/10/2004 Direttore del Concerto degli ottoni della Banda S.Cecilia di a 30/05/2004 Direttore del Concerto Musiche e Canti di Primavera S.CECILIA a 23/05/2004 Direttore del Concerto della Banda G:PUCCINI a Villamar 28/04/2004 Direttore del SAGGIO Sulle Ali della Fantasia S.CECILIA a ANNO2003 DICHIARAZIONE (sull attività annuale) della Scuola Media Statale SATTA-PASCOLI Carbonia Docenza degli OTTONI n 19 ore di Laboratorio Musicale. Dichiarazione della DIREZIONE DIDATTICA STATALE VILLACIDRO anno scolastico 2002/2003-SPERIMENTAZIONE METODOLOGICA DIDATTICA DELLA MUSICA nella Scuola Elementare.(mesi di gennaio,febbraio,marzo, marzo,aprile e maggio per un tot.di n 168ore). 21/12/2003 Direttore del Tradizionale Concerto S.CECILIA Banda di a

15 20/12/2003 Direttore del CONCERTO DI NATALE G:PUCCINI di Villamar a Villamar 08/12/2003 Direttore del 2 Concorso Nazionale per Ansemble di Percussioni Ass. Musicale S Cecilia di a 07/12/2003 Direttore del Concerto Eureka 6^ Rassegna di Musica Ass.Musicale a 18/10/2003 Direttore della Banda S.Cecilia di al Concerto Raduno delle Bande Città di Sanluri 05/07/2003 Direttore del CONCERTO NOTTI DE LUGORI Banda S.Cecilia a 08/06/2003 Direttore del Concerto TRA MUSICA E STORIA 2^ EDIZIONE Banda G. Puccini Villamar a Villamar 18/05/2003 Direttore del Concerto di Primavera 10^ edizione Banda S.Cecilia a 08/04/2003 Direttore del Concerto DONNA PAROLE E MUSICA Banda S.Cecilia a 29/01/2003 Direttore del Concerto per CORO e BANDA A GUSPINI (CA) con la Banda S.CECILIA di Istituto Tecnico Industriale Statale D.Scano Docente nel progetto Banda nella scuola sede a Serramanna n ore 30 (trenta). ANNO2002 DICHIARAZIONE (sull attività annuale) della Scuola Media Statale SATTA-PASCOLI Carbonia Docenza degli OTTONI n 40 ore di Laboratorio Musicale. Dichiarazione della DIREZIONE DIDATTICA STATALE VILLACIDRO anno scolastico 2001/2002-SPERIMENTAZIONE METODOLOGICA DIDATTICA DELLA MUSICA nella Scuola Elementare.(mesi di gennaio,febbraio,marzo, marzo,aprile e maggio per un tot.di n 91 ore) 30/12/2002 Direttore del Concerto di NATALE Banda G.Puccini Villamar a Villamar 29/12/2002 Direttore del Concerto di fine anno Banda S.Cecilia a 30/11/2002 Direttore del Concerto SULLE ALI DELLA FANTASIA 2^ ed. Banda S.Cecilia a 09/06/2002 Direttore del CONCERTO MUSICHE E CANTI DI PRIMAVERA 9^ ed. Banda S.Cecilia a 08/06/2002 Direttore del CONCERTO TRA MUSICA E STORIA Banda G:Puccini Villamar a Villamar

16 18/05/2002 Direttore del CONCERTO PRIMAVERA IN MUSICA Banda S.Cecilia a ANNO2001 DICHIARAZIONE (sull attività annuale) della Scuola Media Statale SATTA-PASCOLI Carbonia Docenza degli OTTONI n 28 ore di Laboratorio Musicale /12/2001 Direttore alla 4^ RASSEGNA di musica concertistica per Formazioni Giovanili a 24/11/2001 Direttore al Concerto FESTA DI S. CECILIA Banda S.Cecilia a 17/11/2001 Direttore del SAGGIO Sulle ali della fantasia Banda S.Cecilia a Direttore della Banda S.Cecilia al Concerto in riva al mare a PORTIXEDDU Direttore del Concerto di Primavera 8^ ed. Banda S.Cecilia a ANNO /10/2000 Direttore de concerto 1 Raduno per Bande Musicali Banda G. Puccini a Villamar 29/07/00 Direttore della 7^ Edizione Concerto d Estate con la Banda S. Cecilia a 28/05/00 Direttore del Concerto di Primaver Banda S.Cecilia a 27/02/2000 Direttore del Concerto del 2000 con la Banda G. Puccini a Villamar 12/12/99 Direttore della 2^ Rassegna di Musica Concertistica per Bande S. Cecilia a ANNO1999 Sperimentazione metodologico didattico, AULOS 3 dal al totale 120 ore di lezione orientamento Musicale presso l Istituto Comprensivo Statale Scuola Elementare E. Fermi Samassi (CA) 10/10/1999 Direttore al Concerto con la Banda S.Cecilia a Quartu S. Elena (CA) 24/07/99 Direttore del Concerto d Estate Banda S. Cecilia a

17 17/07/99 Direttore al concerto Estate Villacidrese della Banda S. Cecilia a 19/06/99 Direttore al Raduno Bandistico Concerto della Banda S. Cecilia a 30/05/1999 Direttore del Concerto Banda A.N.B.I.M.A. Sardegna a S:GIOVANNI SUERGIU 16/05/99 Direttore del Concerto di Primavera con la Banda S. Cecilia a. 24/04/99 Direttore del Concerto Inaugurale della Banda Giovanile A.N.B.I.M.A. Sardegna ANNO1998 Sperimentazione metodologico didattico, AULOS 2 dal al totale 20 ore di lezione orientamento Musicale presso l Istituto Comprensivo Statale Scuola Elementare E. Fermi Samassi (CA) 26/12/98 Direttore del Concerto di Natale con la Banda G. Puccini a Villamar / Dicembre 1998 direttore dei concerti per Celebrazioni per il 75 della Fondazione Banda S. Cecilia a 18/07-02/08/98 Direttore dei concerti a Dolianova 98 con la Banda G. Puccini Villamar 25/07/98 Direttore del Concerto d Estate 98 con la Banda S. Cecilia a 31/05/98 Direttore del Concerto di Primavera con la Banda S. Cecilia a ANNO /12/97 Direttore al Concerto di Natale con la Banda G. Puccini Villamar a Villamar 19/10/97 Direttore del Concerto Omaggio Giuseppe Dessì con la Banda S. Cecilia a 08/12/97 Direttore al Tradizionale concerto di Santa Cecilia Banda S. Cecilia a 01/05/97 Direttore al Concerto di Primavera Banda S. Cecilia a 06/04/97 Direttore al 1 concerto della Banda G. Puccini Villamar a Villamar 05/01/97 Direttore al concerto Natale Musicale Sorrese con la Banda S. Cecilia a Villasor (CA) ANNO1996

18 29/12/96 Direttore al Concerto di Santa Cecilia Banda S. Cecilia a ANNO /12/95 Direttore al Concerto di Natale della Banda G. Verdi Serramanna a Serramanna 17/12/95 Direttore al Concerto di Santa Cecilia con la Banda G. Verdi Serramanna a Serramanna 22/01/95 Direttore al Concerto di Buon Anno Banda G. Verdi Serramanna a Serramanna ANNO /02/92 Attestato Banda Musicale151 Battaglione Fanteria Meccanica Sette Comuni Cagliari 11 06/05/92 Attestato di servizio Militare 151 Battaglione Fanteria Meccanica Sette Comuni Cagliari dall anno1983-al 1990 DOCENTE PRESSO Ass.Musicale G.Verdi S.Andrea Frius (mesi da marzo a settembre 1990 per 148 lezioni e 550 ore. Attestato TROMBONISTA presso Assoc. Musicale S. Silesu Samassi (CA) 07,01,89 Concerto all Istituto Salesiano di Selargius 02,04,89 Concerto di Pasqua a Samassi 30,04,89 Concerto a Selargius per conto dell Istituzione dei Concerti di Cagliari 14,05,89 Concerto a per conto dell Istituzione dei Concerti di Cagliari 21,05,89 Concerto a Sanluri per conto dell Istituzione dei Concerti di Cagliari 28,05,89 Concerto all Auditorium del Conservatorio di Musica Giovanni Pierluigi da Palestrina di Cagliari per conto dell Istituzione dei Concerti di Cagliari 22,07,89 11 Concorso Mondiale di Kerkrade (NL)-Campioni del Mondo della terza Divisione 24,07,89 Concerto a Varese nell ambito della Estate Culturale. 03,04,88 Concerto di Pasqua a Samassi 10,09,88 Concerto a Esch sur Alzette Lussemburgo 11,09,88 Concerto a Farebersviller ed a Beheren Les Forbach (F)

19 12,09,88 Concerto a Lussemburgo Città 16,09,88 Concerto a Binche (B) 17,09,88 Concerto a Genk (B) 18,09,88 Concorso Internazionale di Mecheleen-Leest (B)-1 classificato 19,09,88 Concerto ad Anversa (B) 11,12,88 Concerto di S. Cecilia a Samassi 08,03,87 Concerto a Villanovafranca per conto dell Istituzione dei Concerti di Cagliari 16,03,87 Concerto a Barumini per conto dell Istituzione dei Concerti di Cagliari 16,03,87 Concerto a Isili per conto dell Istituzione dei Concerti di Cagliari 18,03,87 Concerto a Gesturi per conto dell Istituzione dei Concerti di Cagliari 19,04,87 Concerto di S. Cecilia a Samassi 30,04,87 Concerto a Cagliari in occasione del Festival del folklore per conto dell Istituzione dei Concerti di Cagliari 19,09,87 Concerto a Bruxelles (B) 20,09,87 Concorso Internazionale di Mecheleen-Leest (B)-1 classificato 21,09,87 Concerto a Binche (B) per Amnesty International 22,11,87 Concerto di S. Cecilia a Samassi 19,05,86 Concerto Internazionale di Hammelburg (Germania) 02,06,86 Concerto ad Oristano in collaborazione con l Istituzione dei Concerti di Oristano in occasione del40 anniverario della costituzione della Repubblica 23,11,86 Concerto di S. Cecilia a Samassi 21,05,85 Concerto nella scuola media Sanna Randaccio di Cagliari per conto dell Istituzione dei Concerti di Cagliari 21,09,85 Concerto ad Anversa e Bruxelles (B) 22,09,85 Concorso Internazionale di Mecheleen-Leest (B)-1 classificato 23,11,85 Concerto di S. Cecilia a Samassi 22,04,84 Concerto di Pasqua a Samassi 15,09,84 Concerto ad Anversa (B) 16,09,84 Concorso Internazionale di Mecheleen-Leest (B)-2 classificato 22,11,84 Concerto di S. Cecilia a Samassi 21,11,83 Concerto di S. Cecilia a Samassi Samassi Caboni Marco

N ORD. RAGIONE SOCIALE IDENTIFICAZIONE ORGANISMO COMUNE ANNO CORSUALE 2006/07 CONTRIBUTO

N ORD. RAGIONE SOCIALE IDENTIFICAZIONE ORGANISMO COMUNE ANNO CORSUALE 2006/07 CONTRIBUTO BANDE MUSICALI 1 ASSOCIAZIONE MUSICALE ALERESE BANDA MUSICALE ALES SECONDO 5.000,00 2 ASSOCIAZIONE BANDA MUSICALE A. DALERCI BANDA MUSICALE ALGHERO SECONDO 5.000,00 3 BANDA MUSICALE ENNIO PORRINO BANDA

Dettagli

PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE. Verso una strategia condivisa per la valorizzazione del paesaggio della Sardegna

PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE. Verso una strategia condivisa per la valorizzazione del paesaggio della Sardegna PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE Conferenze Territoriali Verso una strategia condivisa per la valorizzazione del paesaggio della Sardegna Obiettivi > attivare un processo partecipativo con il territorio >

Dettagli

ELENCO SCUOLE ACCREDITATE IN CONVENZIONE PER IL TIROCINIO CON L UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI CAGLIARI CORSO DI STUDI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

ELENCO SCUOLE ACCREDITATE IN CONVENZIONE PER IL TIROCINIO CON L UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI CAGLIARI CORSO DI STUDI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA ELENCO SCUOLE ACCREDITATE IN CONVENZIONE PER IL TIRONIO CON L UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI GLIARI CSO DI STUDI SENZE DELLA FMAZIONE PRIMARIA Sede Denominazione 1 Abbasanta/Paulilatino 2 Atzara 3 Cagliari

Dettagli

Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II" CAGLIARI

Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II CAGLIARI Federazione Italiana Pallavolo C.P. Cagliari A.S.D. Centro Giovanile Scolastico Olimpia onlus MIUR Ufficio Educazione Fisica Cagliari UNICEF Cagliari MANIFESTAZIONE SPORTIVA SCOLASTICA MiniVolley a Scuola

Dettagli

Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II" CAGLIARI

Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II CAGLIARI Federazione Italiana Pallavolo C.P. Cagliari A.S.D. Centro Giovanile Scolastico Olimpia onlus C. O. N. I. C. P. Cagliari MIUR U.S.P. Cagliari - Ufficio Educazione Fisica UNICEF Cagliari MANIFESTAZIONE

Dettagli

ELENCO INSEGNANTI SCUOLE MATERNE ED ELEMENTARI IN PENSIONE DAL 1/09/2010.-

ELENCO INSEGNANTI SCUOLE MATERNE ED ELEMENTARI IN PENSIONE DAL 1/09/2010.- ORD. COGNOME E NOME ISTR. ISTR. NASCITA PR. SC. DI TITOLARITA' CAUSALE DA FARE 1 EL. CA D.D. VIA CASTIGLIONE - CAGLIARI LIMITI ETA' 2 EL. CA IST.COMPR. VILLAMAR DIMISSIONI VOLONTARIE 3 EL. CA IST.COMPR.

Dettagli

P.O.R. Sardegna 2000/2006 Misura 3.6, Azione 3.6a. Interventi di innovazione didattica nelle scuole dell infanzia statali, primarie e secondarie

P.O.R. Sardegna 2000/2006 Misura 3.6, Azione 3.6a. Interventi di innovazione didattica nelle scuole dell infanzia statali, primarie e secondarie 1 CA CAGLIARI CONVITTO NAZIONALE V. EMANUELE CAGLIARI PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO 9 OPIFICIUM SCIENTIAE 10.500,00 2 CA CAGLIARI DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO PIRRI INFANZIA PIRRI SEZIONI DELL'INFANZIA

Dettagli

1 grado F Arrampicata 1 Scuola Media "Pascoli" Assemini 2 Scuola Media "A.Rosas" Quartu Sant'Elena 3 Istituto Comprensivo "Deledda" San Sperate

1 grado F Arrampicata 1 Scuola Media Pascoli Assemini 2 Scuola Media A.Rosas Quartu Sant'Elena 3 Istituto Comprensivo Deledda San Sperate 1 grado F Arrampicata 2 Scuola Media "A.Rosas" Quartu Sant'Elena 3 Istituto Comprensivo "Deledda" San Sperate Campestre 4 Istituto Comprensivo "Ciusa" Cagliari 5 Istituto Comprensivo "via Stoccolma" Cagliari

Dettagli

13 h. Carbonia - S.M. "Satta" 2 h. 3 Villaputzu - Scuola Media 1 catt. O.D. 4 Giba - S.M. s.s. S.G. Suergiu 1 catt. O.D.

13 h. Carbonia - S.M. Satta 2 h. 3 Villaputzu - Scuola Media 1 catt. O.D. 4 Giba - S.M. s.s. S.G. Suergiu 1 catt. O.D. Questo foglio è pronto per essere stampato su carta A4 in orizzontale 1 San Giovanni Suergiu - S.M. "G.Marconi" 14 h. Carbonia - S.M. "Don L.Milani" 4 h. O.D. 2 Carbonia - S.M. "Cortoghiana +Pascoli +

Dettagli

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE ELENCO DEI CONCERTI E DELLE ESIBIZIONI DEL CORO A.A. 2002-2003 E 2003-2004 Data Ora Località Sala/ Chiesa Ente organizz. e denominazione della Manifestazione

Dettagli

TABELLA ALLEGATA ALLA DET. N. 221 DEL

TABELLA ALLEGATA ALLA DET. N. 221 DEL 1 Liceo Scientifico E. Fermi Via XX Settembre, 229 - ALGHERO 213,00 3.500,00 2 Istituto Istruz. Superiore G. Mannu via Carlo Alberto, 92 07041 Alghero 183,50 3.500,00 3 Direzione Didattica III Circolo

Dettagli

(Ordinati per localizzazione)

(Ordinati per localizzazione) (Ordinati per localizzazione) Città di Cagliari Provincia Cagliari Soprintendenza Beni Archeologici Soprintendenza Beni Architettonici, Paesaggistici, Storico Artistici, Etnografici della per le provincie

Dettagli

ENTI CONVEZIONATI PRESSO I QUALI SVOLGERE IL TIROCINIO (Ordinati per localizzazione)

ENTI CONVEZIONATI PRESSO I QUALI SVOLGERE IL TIROCINIO (Ordinati per localizzazione) ENTI CONVEZIONATI PRESSO I QUALI SVOLGERE IL TIROCINIO (Ordinati per localizzazione) Città di Cagliari Soprintendenza Beni Archeologici della Sardegna Soprintendenza Beni Storico Artistico Etnografici

Dettagli

1 grado M Arrampicata 1 Scuola Media "Pascoli" Assemini 2 Scuola Media "A.Rosas" Quartu Sant'Elena 3 Istituto Comprensivo "Deledda" San Sperate

1 grado M Arrampicata 1 Scuola Media Pascoli Assemini 2 Scuola Media A.Rosas Quartu Sant'Elena 3 Istituto Comprensivo Deledda San Sperate 1 grado M Arrampicata 2 Scuola Media "A.Rosas" Quartu Sant'Elena 3 Istituto Comprensivo "Deledda" San Sperate Campestre 4 Istituto Comprensivo "Ciusa" Cagliari 5 Istituto Comprensivo "via Stoccolma" Cagliari

Dettagli

ESPERIENZE PROFESSIONALI Agosto - Settembre

ESPERIENZE PROFESSIONALI Agosto - Settembre C URRICULUM VITAE PANÌCO LUCA Nato a Spoleto l' 08.07.1983 Residente in Fraz. Tervenano, 3 Castel Ritaldi (PG) 06044 Telefono Cellulare: 349 1855399 E-mail: llpanico@libero.it Nazionalità: Italiana Stato

Dettagli

ENTI CONVEZIONATI PRESSO I QUALI SVOLGERE IL TIROCINIO (Ordinati per localizzazione)

ENTI CONVEZIONATI PRESSO I QUALI SVOLGERE IL TIROCINIO (Ordinati per localizzazione) ENTI CONVEZIONATI PRESSO I QUALI SVOLGERE IL TIROCINIO (Ordinati per localizzazione) Città di Cagliari Soprintendenza Beni Archeologici della Sardegna Soprintendenza Beni Storico Artistico Etnografici

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 COLLINE DELLA TREXENTA Comuni di: BARUMINI, COLLINAS, GENURI, GESICO, GESTURI, GONI, GUAMAGGIORE, LAS PLASSAS, MANDAS, SAN BASILIO, SELEGAS, SENORBI`, SETZU,

Dettagli

PROGRAMMA E ORGANIZZAZIONE

PROGRAMMA E ORGANIZZAZIONE Federazione Italiana Pallavolo C.P. Cagliari A.S.D. Centro Giovanile Scolastico Olimpia onlus MIUR Ufficio Educazione Fisica Cagliari UNICEF Cagliari MANIFESTAZIONE SPORTIVA SCOLASTICA MiniVolley a Scuola

Dettagli

Iglesias - S.M. "Lamarmora+Caneles+Ospedale" 2 Villacidro - S.M. "Loru" 1 catt. O.D. 6 Cagliari - C.T.P catt. O.D.

Iglesias - S.M. Lamarmora+Caneles+Ospedale 2 Villacidro - S.M. Loru 1 catt. O.D. 6 Cagliari - C.T.P catt. O.D. 1 Fluminimaggiore - S. M. s.s. Iglesias "D'Arborea" 10 h. Iglesias - S.M. "Lamarmora+Caneles+Ospedale" 8 h. O.D. 2 Villacidro - S.M. "Loru" 1 catt. O.D. 3 4 5 Burcei - Scuola Media s.s. Maracalagonis Cagliari

Dettagli

BANDE MUSICALI 1 ASSOCIAZIONE MUSICALE ALERESE BANDA MUSICALE ALES PRIMO ASSOCIAZIONE BANDA MUSICALE A. DALERCI BANDA MUSICALE ALGHERO PRIMO

BANDE MUSICALI 1 ASSOCIAZIONE MUSICALE ALERESE BANDA MUSICALE ALES PRIMO ASSOCIAZIONE BANDA MUSICALE A. DALERCI BANDA MUSICALE ALGHERO PRIMO BANDE MUSICALI N RAGIONE SOCIALE IDENTIFICAZIONE ORGANISMO COMUNE 1 ASSOCIAZIONE MUSICALE ALERESE BANDA MUSICALE ALES PRIMO ASSOCIAZIONE BANDA MUSICALE A. DALERCI BANDA MUSICALE ALGHERO PRIMO 2 3 BANDA

Dettagli

1 Teulada - S.M. "T.Cossu" 12 h. Sant'Anna Arresi - S. M. s.s. Teulada 6 h. O.D. 2 Pula - S.M. "B.Croce" 1 catt. O.D.

1 Teulada - S.M. T.Cossu 12 h. Sant'Anna Arresi - S. M. s.s. Teulada 6 h. O.D. 2 Pula - S.M. B.Croce 1 catt. O.D. Questo foglio è pronto per essere stampato su carta A4 in orizzontale 1 Teulada - S.M. "T.Cossu" 12 h. Sant'Anna Arresi - S. M. s.s. Teulada 6 h. O.D. 2 Pula - S.M. "B.Croce" 1 catt. O.D. 3 Decimoputzu

Dettagli

1 Siliqua - S.M. "E.Fermi" 1 catt. O.D. 2 Portoscuso - S.M. "V.Angius" 1 catt. O.D. Domus De Maria - Scuola Media s.s. Pula

1 Siliqua - S.M. E.Fermi 1 catt. O.D. 2 Portoscuso - S.M. V.Angius 1 catt. O.D. Domus De Maria - Scuola Media s.s. Pula 1 Siliqua - S.M. "E.Fermi" 2 Portoscuso - S.M. "V.Angius" 3 Teulada - S.M. "T.Cossu" 9 h. Domus De Maria - Scuola Media s.s. Pula 9 h. O.D. 4 San Giovanni Suergiu - S.M. "G.Marconi" 9 h. Giba - S.M. s.s.

Dettagli

INDIRIZZO DELLA SCUOLA

INDIRIZZO DELLA SCUOLA 1 CA ASSEMINI Direzione Didattica 1 Circolo Assemini Via Di Vittorio 5 09032 2.594,00 1.549,37 1.253 2 CA CAGLIARI Direzione Didattica "Is Mirrionis" Cagliari Via Basilicata 24 09127 1.930,00 1.549,37

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ORGANICO DI FATTO PERSONALE ATA 2018/19 ADEGUAMENTO PER VARIAZIONI DATI ORGANICO PROFILO: ASSISTENTE AMMINISTRATIVO PROVINCIA DI CAGLIARI ASSEGNAZIONE IN AUMENTO RISPETTO ALL O.D. 2018/19 I.C. PORTOSCUSO

Dettagli

ENTI CONVEZIONATI PRESSO I QUALI SVOLGERE IL TIROCINIO (Ordinati per localizzazione)

ENTI CONVEZIONATI PRESSO I QUALI SVOLGERE IL TIROCINIO (Ordinati per localizzazione) ENTI CONVEZIONATI PRESSO I QUALI SVOLGERE IL TIROCINIO (Ordinati per localizzazione) Città di Cagliari Soprintendenza Beni Archeologici della Sardegna Soprintendenza Beni Storico Artistico Etnografici

Dettagli

Provincia di Cagliari - Provincia de Casteddu. Scuola dell'infanzia e 1 ciclo

Provincia di Cagliari - Provincia de Casteddu. Scuola dell'infanzia e 1 ciclo ALLEGATO 4 Provincia di Cagliari - Provincia de Casteddu Revisione del Piano di organizzazione della rete scolastica Quadro di sintesi delle decisioni adottate in sede di Conferenza di organizzazione della

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca m_pi.aoodrsa.registro UFFICIALE.U.0003593.08-03-2019 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Ufficio quarto Istituzioni

Dettagli

ELENCO RICHIESTE AMMESSE

ELENCO RICHIESTE AMMESSE ORATORIO SEDE RICHIESTO CONCEDIBILE TRIENNIO 2011-2013 DECURTATO DELLO 0,94% CONCEDIBILE 2011 CONCEDIBILE 2012 CONCEDIBILE 2013 1 Circolo Anspi San Domenico Savio Parrocchia San Nicolo Vescovo Guspini

Dettagli

Allegato alla determinazione n.19236/922 del IMPORTO CONCEDIBILE 2011 IMPORTO CONCEDIBILE 2012 IMPORTO CONCEDIBILE TRIENNIO

Allegato alla determinazione n.19236/922 del IMPORTO CONCEDIBILE 2011 IMPORTO CONCEDIBILE 2012 IMPORTO CONCEDIBILE TRIENNIO Allegato alla determinazione n.19236/922 del 30.12. Fornitore ORATORIO SEDE Partita Iva TRIENNIO -2013 2013 38688 Circolo Anspi San Domenico Savio Parrocchia San Nicolo Vescovo Guspini 82000010924 47.117,50

Dettagli

CURRICULULM VITAE. Chiara Vidoni c/o Collegio del Mondo Unito dell Adriatico, Duino (TS) Tel: 0039/345/

CURRICULULM VITAE. Chiara Vidoni c/o Collegio del Mondo Unito dell Adriatico, Duino (TS) Tel: 0039/345/ CURRICULULM VITAE Chiara Vidoni c/o Collegio del Mondo Unito dell Adriatico, 29 34011 Duino (TS) Tel: 0039/345/4543061 E-mail: chvidoni@gmail.com Occupazioni attuali a. Direttore artistico ICMA International

Dettagli

Elenco Centri Autorizzati di Assistenza agricola (CAA)

Elenco Centri Autorizzati di Assistenza agricola (CAA) 1 CAA Liberi Prof.- CAGLIARI - 001 Vico Sassari 17 09010 SILIQUA 2 CAA Liberi Prof.- CAGLIARI - 002 Via Vittorio Emanuele 17 09010 GIBA 3 CAA Liberi Prof.- CAGLIARI - Uff. Prov. Vico Sassari 17 09010 SILIQUA

Dettagli

3 Iglesias - S.M. "D'Arborea+Nebida" 1 catt. O.F. 4 Iglesias - S.M. "D'Arborea+Nebida" 1 catt. O.F. 5 Iglesias - S.M. "D'Arborea+Nebida" 1 catt. O.F.

3 Iglesias - S.M. D'Arborea+Nebida 1 catt. O.F. 4 Iglesias - S.M. D'Arborea+Nebida 1 catt. O.F. 5 Iglesias - S.M. D'Arborea+Nebida 1 catt. O.F. 1 2 Iglesias - S.M. "Lamarmora+Caneles+Ospedale" Iglesias - S.M. "Lamarmora+Caneles+Ospedale" 3 Iglesias - S.M. "D'Arborea+Nebida" 4 Iglesias - S.M. "D'Arborea+Nebida" 5 Iglesias - S.M. "D'Arborea+Nebida"

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE NR GARE DAL AL PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI A CARICO DEI TESSERATI

COMUNICATO UFFICIALE NR GARE DAL AL PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI A CARICO DEI TESSERATI Comitato Provinciale Cagliari Via Sant Alenixedda 5-9128 Cagliari Tel. 7495695 Fax 7498774 COMUNICATO UFFICIALE NR. 27 - GARE DAL 3.5 AL 9.6.12 1^Divisione Femminile - PLAY OFF Promozione - Gara 3 G3 9/6/212

Dettagli

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA Allegato B COMUNE DI QUARTU SANT ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI Settore P.I., Sport-Politiche Giovanili -Cultura e Spettacolo - Servizio Cultura e Spettacolo - B A N D O di selezione pubblica per soli titoli

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: CAMPANIA 0008 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: AG77- FLAUTO COGNOME: PALMA NOME: STEFANIA DATA DI NASCITA: 26/02/1983

Dettagli

GRUPPO I - TITOLI DI STUDIO (max punti 15/100)

GRUPPO I - TITOLI DI STUDIO (max punti 15/100) TAVOLA SINOTTICA PER LA SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA FINALIZZATA AL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE ARTISTICO-DIDATTICO DELLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA LUIGI RACHEL DEL

Dettagli

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo SABATO 06 DICEMBRE Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo DOMENICA 07 DICEMBRE Ore 17:30 Piazza del Popolo Casa Frau L AperiLibro Presentazione

Dettagli

Tempo indeterminato. docente di Musica

Tempo indeterminato. docente di Musica Italiano F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BELTRAMI ANNA MARIA ESPERIENZA LAVORATIVA DAL 1-09-2010 AL 31-08-2016 Cooperativa Educativa Aurora-Bachelet

Dettagli

Elenco docenti dimissionari I grado Anno Scolastico 2009/2010. Aggiornato al 21/03/2010 1

Elenco docenti dimissionari I grado Anno Scolastico 2009/2010. Aggiornato al 21/03/2010 1 Elenco docenti dimissionari I grado Anno Scolastico 2009/2010 COGNOME NOME DATA DI NASC. SCUOLA CL. DI CONC. APPUNTI 1 SM ARBOREA IGLESIAS A043 2 SM GONNESA A059 LIMITE D'ETA' 3 SM ALIGHIERI SELARGIUS

Dettagli

EE.LL Cognome e Nome Profilo Data nascita ISTITUTO DI TITOLARITA' CITTA' 1 EE.LL. COLL.SC. IST.COMPR. - VILLASOR VILLASOR 2 EE.LL. COLL.SC.

EE.LL Cognome e Nome Profilo Data nascita ISTITUTO DI TITOLARITA' CITTA' 1 EE.LL. COLL.SC. IST.COMPR. - VILLASOR VILLASOR 2 EE.LL. COLL.SC. EE.LL Cognome e Nome Profilo Data nascita ISTITUTO DI TITOLARITA' CITTA' 1 IST.COMPR. - VILLASOR VILLASOR 2 DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRC. CAPOTERRA CAPOTERRA 3 DIREZIONE DIDATTICA SANT'ANTIOCO SANT'ANTIOCO

Dettagli

MOD. B1 (Discipline da 1 a 14) Disciplina: COD. CORSI ORDINARI (classico, moderno)

MOD. B1 (Discipline da 1 a 14) Disciplina: COD. CORSI ORDINARI (classico, moderno) MOD. B1 (Discipline da 1 a 14) Disciplina: COD. CORSI ORDINARI (classico, moderno) Il sottoscritto nato a il Residente a C.F. Tel.: Consapevole che chiunque rilasci dichiarazioni mendaci è punito ai sensi

Dettagli

COMUNE. ubicazione seggi primarie 26 ottobre 2014 sezioni elettorali. votano a Villasalto. votano a Villasalto. votano a Senorbì.

COMUNE. ubicazione seggi primarie 26 ottobre 2014 sezioni elettorali. votano a Villasalto. votano a Villasalto. votano a Senorbì. ARMUNGIA (CA) COMUNE ubicazione seggi primarie 26 ottobre 2014 sezioni elettorali ASSEMINI 1 Sala minoranza Comune dal 1 al 11 ASSEMINI 2 Sala Riunioni Comune dal 12 al 22 BALLAO BARRALI (CA) votano a

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ORGANICO PERSONALE A.T.A. 2018/19 POSTI IN DEROGA PROFILO COLLABORATORE SCOLASTICO PROVINCIA DI CAGLIARI D.D. ASSEMINI N. 1 1 D.D. ASSEMINI N. 2 1 D.D. CAPOTERRA N. 2 3 D.D. GUSPINI 3 D.D. LILLIU CAGLIARI

Dettagli

L.L. R.R. 5 e 6 del

L.L. R.R. 5 e 6 del 20268 45754 C. NIVOLA VIA PACINOTTI 16 09016 IGLESIAS sede di Serra Perdosa 2015 E 2016 814 750,00 20279 39593 ISTITUTO MADONNA DI BONARIA DELLE FIGLIE MARIA AUSILIATRICE per la scuola dell'infanzia di

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE FINALE CLASSIFICHE FINALI UFFICIALI - 1^DIVISIONE MASCHILE

COMUNICATO UFFICIALE FINALE CLASSIFICHE FINALI UFFICIALI - 1^DIVISIONE MASCHILE Comitato Provinciale Cagliari Via Sant Alenixedda 5-09128 Cagliari Tel. 070495695 Fax 070498774 COMUNICATO UFFICIALE FINALE 1^Divisione Femminile - PLAY-OFF GARE DISPUTATE DAL 03 AL 11.06.17 F1 - B 03/06/2017

Dettagli

ASSESSORATO PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

ASSESSORATO PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT 1/8 PROVINCIA DI CAGLIARI 1 SCUOLA MEDIA PASCOLI ASSEMINI ASSEMINI 3 18.000,00 2 12.000,00 2 12.000,00 24.000,00 2 ISTITUTO COMPRENSIVO "A.SEGNI" BURCEI 2 12.000,00 12.000,00 3 DIREZIONE DIDATTICA 17 CIRCOLO

Dettagli

A T T I M A N C A N T I BATTESIMI CRESIME PRIME COMUNIONI MATRIMONI DEFUNTI LOCALITA' PARROCCHIA DAL AL DAL AL DAL AL DAL AL DAL AL B. V.

A T T I M A N C A N T I BATTESIMI CRESIME PRIME COMUNIONI MATRIMONI DEFUNTI LOCALITA' PARROCCHIA DAL AL DAL AL DAL AL DAL AL DAL AL B. V. ARIXI B. V. Assunta 2008 2014 2008 2014 2008 2014 2008 2014 2008 2014 \ \ \ \ 2006 \ 2003 \ \ \ ARMUNGIA B. V. Immacolata 1971 2000 1971 2000 1990 2000 1971 2000 1971 2000 ARMUNGIA B. V. Immacolata 2006

Dettagli

Nome TIZIANA CAPUTO Indirizzo Via A.Manganario n.31 Salerno (SA) Telefono Fax

Nome TIZIANA CAPUTO Indirizzo Via A.Manganario n.31 Salerno (SA) Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TIZIANA CAPUTO Indirizzo Via A.Manganario n.31 Salerno (SA) Telefono 3209329543 Fax E-mail caputotiziana@alice.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Selezione pubblica per titoli per l incarico di docente presso l Istituzione del Comune di Oristano Scuola Civica di Musica.

Selezione pubblica per titoli per l incarico di docente presso l Istituzione del Comune di Oristano Scuola Civica di Musica. ALLEGATO MODELLO B Selezione pubblica per titoli per l incarico di docente presso l Istituzione del Comune di Oristano Scuola Civica di Musica. Il/La sottoscritto/a consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni

Dettagli

CURRICULUM

CURRICULUM CURRICULUM 2005-2011 Allegato A Elenco scuole e classi impegnate in attività di educazione ambientale e mobilità sostenibile nell area del Parco naturale regionale Molentargius - Saline con le guide dell

Dettagli

REGIONE UFFICIO INDIRIZZO COMUNE PROV. Sardegna CAA ACLI - CAGLIARI VIALE MARCONI 4 CAGLIARI CA Sardegna CAA ACLI - CAGLIARI - Uff. Prov.

REGIONE UFFICIO INDIRIZZO COMUNE PROV. Sardegna CAA ACLI - CAGLIARI VIALE MARCONI 4 CAGLIARI CA Sardegna CAA ACLI - CAGLIARI - Uff. Prov. REGIONE UFFICIO INDIRIZZO COMUNE PROV. Sardegna CAA ACLI - CAGLIARI - 001 VIALE MARCONI 4 CAGLIARI CA Sardegna CAA ACLI - CAGLIARI - Uff. Prov. VIALE MARCONI 4 CAGLIARI CA Sardegna CAA ACLI - ORISTANO

Dettagli

REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA. SARDEGNA CA CAGLIARI Auchan Marconi 5 e 6 maggio

REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA. SARDEGNA CA CAGLIARI Auchan Marconi 5 e 6 maggio SARDEGNA REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA SARDEGNA CA CAGLIARI Auchan Marconi 5 e 6 maggio SARDEGNA CA CAGLIARI Piazza Gramsci angolo Via San Lucifero - dalle ore

Dettagli

Il Coro di voci bianche per la festa natalizia della Don Bosco 1

Il Coro di voci bianche per la festa natalizia della Don Bosco 1 Il Coro di voci bianche per la festa natalizia della Don Bosco 1 COSTA MASNAGA Come ogni anno, la Scuola Secondaria di Primo Grado Don Bosco di Costa Masnaga, ha aperto le proprie porte per presentare

Dettagli

Sabato 3 Maggio ASSISI, Santa Maria degli Angeli: Concerto della Corale dell'apostolo Pietro e Corale Fenaroli

Sabato 3 Maggio ASSISI, Santa Maria degli Angeli: Concerto della Corale dell'apostolo Pietro e Corale Fenaroli Sabato 15 Febbraio 2014 TEATRO FENAROLI Ore 21.00: Orchestra Sinfonica ICO della Magna Grecia Solista: Dmitri Sitkovetsky - Direttore: Luigi Piovano ( musiche di Tchaikovsky, Brahms ) Sabato 3 Maggio 2014

Dettagli

Scuola Paritaria Infanzia e Primaria Monumento ai Caduti 2014/2015

Scuola Paritaria Infanzia e Primaria Monumento ai Caduti 2014/2015 Scuola Paritaria Infanzia e Primaria Monumento ai Caduti 2014/2015 calendario 2014-2015 ASILO MONUMENTO AI CADUTI Scuola dell Infanzia Paritaria Scuola Primaria Paritaria Parificata Via del Redentore,

Dettagli

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT DECRETO N. 91 Prot. 2487/GAB DEL 30.12.2008 Oggetto: L.R. 29.5.2007, n 2, art. 27,

Dettagli

A T T I M A N C A N T I BATTESIMI CRESIME PRIME COMUNIONI MATRIMONI DEFUNTI LOCALITA' PARROCCHIA DAL AL DAL AL DAL AL DAL AL DAL AL ARIXI

A T T I M A N C A N T I BATTESIMI CRESIME PRIME COMUNIONI MATRIMONI DEFUNTI LOCALITA' PARROCCHIA DAL AL DAL AL DAL AL DAL AL DAL AL ARIXI ARIXI ARMUNGIA B. V. Assunta B. V. Immacolata 1990 2004 2003 2005 ASSEMINI B. V. del Carmine OK OK OK OK OK OK OK OK OK OK ASSEMINI S. Pietro apostolo OK OK OK OK OK OK OK OK OK OK 1985 1990 1973 1991

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA Allegato 04 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SIMONA MARGUTTI VIA XI FEBBRAIO, 22 06055 MARSCIANO PG - ITALY Telefono 075 8741237-329 2324091 Fax 1782785294 E-mail s imona.margutti@pec.it

Dettagli

MIUR. Comando Provinciale Vigili del Fuoco Cagliari. Territoriale- Cagliari. ASSOCIAZIONE NAZIONALE VIGILI del FUOCO SEZIONE

MIUR. Comando Provinciale Vigili del Fuoco Cagliari. Territoriale- Cagliari. ASSOCIAZIONE NAZIONALE VIGILI del FUOCO SEZIONE Comando Provinciale Vigili del Fuoco Cagliari MIUR COMANDO PROVINCIALE VIGILI del FUOCO CAGLIARI Ufficio d Ambito d Territoriale- Cagliari ASSOCIAZIONE NAZIONALE VIGILI del FUOCO SEZIONE PROVINCIALE CAGLIARI

Dettagli

Scuola Sovracomunale di Musica del Monte Acuto di Ozieri. Insegnante specializzato. Scuola Sovracomunale di Musica G.

Scuola Sovracomunale di Musica del Monte Acuto di Ozieri. Insegnante specializzato. Scuola Sovracomunale di Musica G. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome / Nome Fabrizio Graziano Loriga Indirizzo s.s. 291 sassari fertilia n 56 Cellulare 393 5983310 E-mail fabrizio.loriga@tiscali.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

Modello A - Inventario dei Beni Immobili di Godimento Pubblico per Natura

Modello A - Inventario dei Beni Immobili di Godimento Pubblico per Natura Modello A - Inventario Immobili di Godimento Pubblico per Natura 1 121 436 PALAZZO REGIO - PALAZZO REGIO EX RESIDENZA SABAUDA - Indirizzo: PIAZZA PALAZZO n. 3-9100, CAGLIARI (CA) 2 122 437 PALAZZO REGIO

Dettagli

Azioni. contribuire formazione morale, civile e artistica promozione dell educazione culturale di base, in particolare quella musicale

Azioni. contribuire formazione morale, civile e artistica promozione dell educazione culturale di base, in particolare quella musicale Azioni contribuire formazione morale, civile e artistica promozione dell educazione culturale di base, in particolare quella musicale Musica strumento primario per la crescita della persona (a tutte le

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Piemonte 0002 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A032 INDIRIZZO EMAIL: sebastiano.ferlito1@tiscali.it COGNOME:Ferlito NOME:

Dettagli

i musicisti di domani

i musicisti di domani È qui che formiamo i musicisti di domani Scuola Musicale di Lugano Cosa offre la Scuola Musicale Materie di insegnamento La Scuola Musicale di Lugano, diretta dal Maestro Franco Cesarini, ha lo scopo di

Dettagli

Estratto dal Curriculum

Estratto dal Curriculum Estratto dal Curriculum Informazioni personali Nome / Cognome Titolo Data di nascita Luogo di nascita Sesso Residenza Cellulare E-mail Eleonora Brusca Diploma Liceo Musicale A. Manzoni (LT) 21/11/1996

Dettagli

Modello A - Inventario dei Beni Immobili di Godimento Pubblico per Natura

Modello A - Inventario dei Beni Immobili di Godimento Pubblico per Natura Modello A - Inventario Immobili di Godimento Pubblico per Natura 1 121 436 PALAZZO REGIO - PALAZZO REGIO EX RESIDENZA SABAUDA - Indirizzo: PIAZZA PALAZZO n. 3-9100, CAGLIARI (CA) 2 122 437 PALAZZO REGIO

Dettagli

Provincia di Cagliari - Via Giudice Guglielmo, n. 46, Cagliari (CA)

Provincia di Cagliari - Via Giudice Guglielmo, n. 46, Cagliari (CA) Provincia di Cagliari - Via Giudice Guglielmo, n. 46, 09100 Cagliari (CA) 1 CA Associazione Culturale La Fabbrica Illuminata Centro di Documentazione per lo Spettacolo 09124 Cagliari Via Mameli, 76 6.469,60

Dettagli

Suoni del Campidano Concorso per ensemble strumentali e orchestre

Suoni del Campidano Concorso per ensemble strumentali e orchestre Concorso per ensemble strumentali e orchestre Scuole medie ad indirizzo musicale. Sezione A (Ensemble da 4 a 8 elementi) - Sezione B (Gruppi da 9 a 20 elementi) - Sezione C (Orchestre da 21 e a 70 elementi)

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome ELENA VERDI BORGO S. JACOPO, 75 LIVORNO (LI) ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI Nome ELENA VERDI BORGO S. JACOPO, 75 LIVORNO (LI) ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI Nome ELENA VERDI Indirizzo BORGO S. JACOPO, 75 LIVORNO (LI) 57100 Telefono 0586-800603 / 393 190 13 41 Fax E-mail Elenaverdi84@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 05/09/1984

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lazio 0011 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A032 Educazione Musicale nella scuola media INDIRIZZO EMAIL: cristiana.barbaranelli@istruzione.it

Dettagli

arco temporale dell A.A. dal 2 Novembre 2015 al 31 Ottobre 2016

arco temporale dell A.A. dal 2 Novembre 2015 al 31 Ottobre 2016 PIANO ANNUALE DI INDIRIZZO E PROGRAMMAZIONE CARTA DEI SERVIZI DIDATTICI CALENDARIO ACCADEMICO 2015/16 APPROVATO CON DELIBERE CONSIGLIO ACCADEMICO n.23/15 e n.24/15 arco temporale dell A.A. dal 2 Novembre

Dettagli

Provincia di Cagliari - Via Giudice Guglielmo, n. 46, Cagliari (CA)

Provincia di Cagliari - Via Giudice Guglielmo, n. 46, Cagliari (CA) Interv a favore delle Biblioteche private Provincia di Cagliari - Via Giudice Guglielmo, n. 46, 09100 Cagliari (CA) Punteggi di valutazione in base ai criteri 1 CA Associazione Culturale La Fabbrica Illuminata

Dettagli

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE DIREZIONE GENERALE POLITICHE SOCIALI SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E INTEGRAZIONE SOCIALE

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE DIREZIONE GENERALE POLITICHE SOCIALI SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E INTEGRAZIONE SOCIALE FIAZIAM. ASSEGATO E 1322 2512 Associazione Oratorio Centro Giovanile Parrocchia S.M. degli Angeli Parrocchia S.M.degli Angeli Quartu S.Elena 10.000,00 9.488,27-9.488,27 2.496,91 3.495,68 3.495,68 Oratorio

Dettagli

AREA CULTURALE. COGNOME NOME/RAGIONE SOCIALE/ INDIRIZZO C.FISCALE/NASCITA Oggetto Beneficio Estremi Delib. E Contab. Cod. Disp.

AREA CULTURALE. COGNOME NOME/RAGIONE SOCIALE/ INDIRIZZO C.FISCALE/NASCITA Oggetto Beneficio Estremi Delib. E Contab. Cod. Disp. AREA CULTURALE 1 CORALE MADONNA DI LOURDES C.F. 94518490159 A SOSTEGNO DELL ATTIVITA 2007 Mandato Num. 922 del 15.02.2010 Delibera G.C Num. 368/2007 350,00 CORPO MUSICALE SANTA CECILIA BAREGGIA 1902 C.F.

Dettagli

Bellini Sara. Via Lombardia, Carpenedolo (BS) (Italia)

Bellini Sara. Via Lombardia, Carpenedolo (BS) (Italia) Via Lombardia, 25013 Carpenedolo (BS) (Italia) 3391275356 bellinisara@hotmail.it Studia flauto presso il Conservatorio L. Marenzio di sotto la guida del M Mauro Scappini e sempre all'interno dell'istituto,

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA PRESSO IL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

ESPERIENZA LAVORATIVA PRESSO IL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita Croce Matteo Via Giardini n. 3/11 Trabia (Pa) 091.8734841 091.8711444 matteo.croce1@istruzione.it

Dettagli

CODICE NR FATTURE PDE SALDO SCADUTO COMUNE CLIENTE SCADUTE

CODICE NR FATTURE PDE SALDO SCADUTO COMUNE CLIENTE SCADUTE 36614495 35617213 8 138247,51 ALGHERO 07041 SS 36618360 35626441 13 115586,33 ALGHERO 07041 SS 36613151 35622264 7 114555,18 ALGHERO 07041 SS 36630762 35628405 11 98239,11 ALGHERO 07041 SS 36621562 35609631

Dettagli

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE AL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA E SOCIO CULTURALE VIA ROMA N 50 07045 OSSI (SS) SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L INCARICO DI DIRETTORE ARTISTICO- DIDATTICO DELLA SCUOLA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O Italiano F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICHAUD, LAURA Indirizzo 11, STRADA SAN MARCO, 10064 PINEROLO (TO), ITALIA Telefono Cellulare +39

Dettagli

REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA. SARDEGNA CA CAGLIARI Auchan Marconi 5 e 6 maggio

REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA. SARDEGNA CA CAGLIARI Auchan Marconi 5 e 6 maggio SARDEGNA REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA SARDEGNA CA CAGLIARI Auchan Marconi 5 e 6 maggio SARDEGNA CA CAGLIARI Via Dante fronte Coin 5 e 6 maggio SARDEGNA CA CAGLIARI

Dettagli

NatalealTrasimeno. c o n c e r t i

NatalealTrasimeno. c o n c e r t i c o n c e r t i 8 dicembre NatalealTrasimeno Concerto della Corale Polifonica di Magione Buona Novella di F. De Andrè I proventi saranno devoluti alla Scuola materna di San Prospero di Modena colpita dal

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Concetta Iacubino

CURRICULUM VITAE. Concetta Iacubino CURRICULUM VITAE Concetta Iacubino TITOLI 1991 Diploma di Scuola Magistrale conseguito presso Scuola Apostole del Santo Rosario in Bovino (FG). 1996 Diploma in Pianoforte conseguito presso il Conservatorio

Dettagli

Settembre Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I gr. Altro. Collegio docenti plenario ore

Settembre Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I gr. Altro. Collegio docenti plenario ore Settembre 2018 1 S 2 D 3 L Collegio docenti plenario ore 8.30-12.30 4 M Collegio docenti ore 8.30-12.30 5 M Giornata formativa Commissioni ore 14.00 6 G Inserimento nuovi iscritti ore 9.30-11.30 7 V Inserimento

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BURLINI CRISTIAN Codice fiscale BRLCST71R07C312I Nazionalità Italiana ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LOMBARDIA AMBITO 0001 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A032 - ED. MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA INDIRIZZO EMAIL: COGNOME:

Dettagli

Prot. 360/3E Mandas 29 gennaio Oggetto: XVI Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel anno scolastico 2014/2015

Prot. 360/3E Mandas 29 gennaio Oggetto: XVI Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel anno scolastico 2014/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARIA CARTA MANDAS Viale Europa, 9 09040 MANDAS - Direzione: Tel. 070/9879035 Segreteria: Tel. 070/984004 Fax 070/9879254 C.F.: 92105050923 - E-mail: caic829008@istruzione.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 29, Via Piave, 90027, Petralia Sottana (Pa), Italia Telefono 0921/680386 329/2616745 Fax E-mail

Dettagli

SALDO CONTRATTO CODICE CLIENTE NR FATTURE TOTALI NR FATTURE SCADUTE SALDO SCADUTO PDE COMUNE

SALDO CONTRATTO CODICE CLIENTE NR FATTURE TOTALI NR FATTURE SCADUTE SALDO SCADUTO PDE COMUNE CODICE CLIENTE PDE NR FATTURE TOTALI SALDO CONTRATTO NR FATTURE SCADUTE SALDO SCADUTO COMUNE 36614495 35617213 9 141699,53 8 138247,51 ALGHERO 07041 SS 36618360 35626441 14 119869,04 13 115586,33 ALGHERO

Dettagli

Regione Provincia Comune Indirizzo Punto di Raccolta Giorni di raccolta. SARDEGNA CA ASSEMINI Via Sardegna 15 e 16 dic

Regione Provincia Comune Indirizzo Punto di Raccolta Giorni di raccolta. SARDEGNA CA ASSEMINI Via Sardegna 15 e 16 dic SARDEGNA Regione Provincia Comune Indirizzo Punto di Raccolta Giorni di raccolta SARDEGNA CA ASSEMINI Via Sardegna 15 e 16 dic SARDEGNA CA CAGLIARI AUCHAN Santa Gilla 22/12/2018 SARDEGNA CA CAGLIARI Piazza

Dettagli

L.R. 14/2006, art. 21, comma 1, lett. s) - Manifestazioni celebrative Istituzioni pubbliche GRADUATORIA

L.R. 14/2006, art. 21, comma 1, lett. s) - Manifestazioni celebrative Istituzioni pubbliche GRADUATORIA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Via Roma, 145-09123 00147990923 55 10.000,00 BOSA Corso Garibaldi, 8-08013 Bosa (OR) 83000090916 50 6.000,00 FONNI Via S. Pietro, 4-08023 FONNI (NU) 00169690914

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA MOBILITÀ CICLISTICA DELLA SARDEGNA PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA FASE DI SCOPING INCONTRI TERRITORIALI

PIANO REGIONALE DELLA MOBILITÀ CICLISTICA DELLA SARDEGNA PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA FASE DI SCOPING INCONTRI TERRITORIALI PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PIANO REGIONALE DELLA MOBILITÀ CICLISTICA DELLA SARDEGNA FASE DI SCOPING INCONTRI TERRITORIALI Prof. Ing. Italo Meloni CIREM Università degli studi di

Dettagli

Minivolley a scuola 2011, Cagliari 7 maggio

Minivolley a scuola 2011, Cagliari 7 maggio Minivolley a scuola 2011, Cagliari 7 maggio Comunicato Stampa Si porta a conoscenza di Codesta spett.le Redazione Sportiva che Sabato 7 maggio 2011 dalle ore 9.30 alle ore 13.00 si svolgerà presso i campi

Dettagli

ALLEGATO SUB A) ALLA DETERMINAZIONE N. 14 DEL 20 GENNAIO 2009 N. REGISTRO DENOMINAZIONE COMUNE

ALLEGATO SUB A) ALLA DETERMINAZIONE N. 14 DEL 20 GENNAIO 2009 N. REGISTRO DENOMINAZIONE COMUNE ALLEGATO SUB A) ALLA DETERMINAZIONE N. 14 DEL 20 GENNAIO 2009 1 35 2 84 3 136 4 150 5 169 6 183 7 231 8 279 9 304 10 324 11 354 12 368 13 397 14 405 15 534 16 577 17 579 18 615 19 640 20 654 21 702 22

Dettagli

Regione Provincia Comune Indirizzo Punto di Raccolta Giorni di raccolta. SARDEGNA CA ASSEMINI Via Sardegna 15 e 16 dic

Regione Provincia Comune Indirizzo Punto di Raccolta Giorni di raccolta. SARDEGNA CA ASSEMINI Via Sardegna 15 e 16 dic SARDEGNA Regione Provincia Comune Indirizzo Punto di Raccolta Giorni di raccolta SARDEGNA CA ASSEMINI Via Sardegna 15 e 16 dic SARDEGNA CA CAGLIARI AUCHAN Santa Gilla 22/12/2018 SARDEGNA CA CAGLIARI Piazza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SAMMARINI AUGUSTA Indirizzo 13, VIALE COMANDINO, 61029 URBINO (PU) Telefono +39 3335203241 Fax E-mail augusta.sammarini@uniurb.it

Dettagli

ALLEGATO "B" ALLA DETERMINAZIONE N. 3/244 DELL'11.1.2011 1/5

ALLEGATO B ALLA DETERMINAZIONE N. 3/244 DELL'11.1.2011 1/5 ALLEGATO "B" ALLA DETERMINAZIONE N. 3/244 DELL'11.1.2011 1/5 1 LICEO SCIENTIFICO PITAGORA ISILI 2 LICEO SCIENTIFICO STATALE "LEON BATTISTA ALBERTI" CAGLIARI 3 IPSIA "A. MEUCCI" CAGLIARI 4 LICEO CLASSICO

Dettagli

Fondi Strutturali Europei Programmazione

Fondi Strutturali Europei Programmazione Anno 2015 Regione SARDEGNA Avviso 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - Realizzazione/ampliamento LAN/WLAN Ciclo Scolastico Tutti i cicli Numero progetti 72 Sottoazione 10.8.1.A1 - Realizzazione rete LAN/WLAN

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BURLINI CRISTIAN Indirizzo VIA G. BRODOLINI, 36 CARPENEDOLO (BS) Telefono 347-4810713 Fax E-mail burlinicristian@yahoo.it

Dettagli