I meccanismi di incentivazione delle Fonti Rinnovabili Il Conto Energia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I meccanismi di incentivazione delle Fonti Rinnovabili Il Conto Energia"

Transcript

1 I meccanismi di incentivazione delle Fonti Rinnovabili Il Conto Energia Gerardo Montanino Direttore Operativo Comuni Rinnovabili Presentazione Rapporto 2009 LEGAMBIENTE Roma, 27 febbraio

2 2 Indice Le attività del Gestore dei Servizi Elettrici I nuovi meccanismi di incentivazione Il Conto Energia Interfaccia GSE-Clienti

3 3 Le attività del GSE Principali attività del GSE Ritira dai produttori e colloca sul mercato l energia prodotta da fonti rinnovabili e assimilate incentivate con il provvedimento CIP 6/92. Verifica produzioni e importazioni soggette all obbligo (D.Lgs 79/99). Qualifica gli impianti alimentati da fonti rinnovabili e da altre fonti ammesse ed emette i certificati verdi. Incentiva i piccoli impianti a fonti rinnovabili con le nuove tariffe onnicomprensive Incentiva gli impianti fotovoltaici e solari termodinamici con il meccanismo del conto energia. Rilascia la Garanzia di Origine (GO) e i Renewable Energy Certificates (RECS) agli impianti alimentati da Fonti Rinnovabili. Effettua il riconoscimento degli impianti di cogenerazione e rilascia la Garanzia di Origine agli impianto di cogenerazione ad altro rendimento. Gestisce l energia ritirata dai produttori secondo il meccanismo del ritiro dedicato e della tariffa omnicomprensiva, e l energia scambiata con la rete dagli impianti che opteranno per il meccanismo dello scambio sul posto. Svolge attività di informazione con sempre maggior impegno (Del. AEEG 312/07: guide, contact center).

4 4 Indice Le attività del Gestore dei Servizi Elettrici I nuovi meccanismi di incentivazione Il Conto Energia Interfaccia GSE-Clienti

5 5 I nuovi meccanismi di incentivazione Legge finanziaria 2008 e legge 29/11/2007 (collegato alla finanziaria) per impianti che entrino in esercizio dal 1 gennaio 2008 PICCOLI IMPIANTI IAFR Sistema incentivante con tariffa fissa onnicomprensiva (incentivo + ricavo vendita energia) 1 MW (200 kw eolico) GRANDI E MEDI IMPIANTI IAFR Sistema incentivante con i certificati verdi rivisto Periodo di incentivazione 15 anni Energia incentivata differenziata per fonte Misure speciali per biomasse a filiera corta Incentivi non cumulabili con altri incentivi pubblici (dal 2009) Meccanismo opzionale (attivabile su richiesta), alternativo a quello dei CV Numero CV = energia netta x coefficiente K Valore CVGSE ( /MWh) = 180 Prezzo medio cessione energia Taglia CV ridotta a 1 MWh Incremento dell obbligo (D.Lgs 79/99) di 0,75% all anno Ritiro CV scaduti da parte del GSE (prezzo borsa anno prima)

6 6 I nuovi meccanismi di incentivazione Il sistema con certificati verdi rivisto Tabella dei coefficienti delle fonti K Fonte coefficienti moltiplicativi per la determinazione del numero dei CV Eolica per impianti di taglia superiore a 200 kw 1,00 Eolica off-shore 1,10 Geotermica 0,90 Moto ondoso e maremotrice 1,80 Idraulica 1,00 Rifiuti biodegradabili, biomasse diverse da quelle di cui al punto successivo 1,10 Biomasse e biogas derivanti da prodotti agricoli, di allevamento e forestali, ottenuti nell'ambito di intese di filiera o contratti quadro oppure di filiere corte (entro un raggio di 70 km). Gas di discarica e gas residuati dai processi di depurazione e biogas diversi da quelli del punto precedente 1,80 0,80 Tabella 2 L. 24/12/2007 n.244 (integrata con la L. 29/11/2007 n.222) (I valori dei coefficienti possono essere aggiornati ogni 3 anni con apposito D.M. da MSE)

7 7 I nuovi meccanismi di incentivazione Il sistema con tariffa onnicomprensiva Taglia inferiore o uguale ad 1 MW (200 kw nel caso degli eolici) L energia rinnovabile riconosciuta all intervento effettuato, che deve essere necessariamente immessa nel sistema elettrico, viene incentivata per 15 anni con una tariffa fissa onnicomprensiva (parte incentivante + valore per cessione dell'elettricità). Le tariffe sono differenziate per fonte secondo la seguente tabella: tariffe Fonte onnicomprensive ( c/kwh) Eolica per impianti di taglia non superiore a 200 kw 30 Geotermica 20 Moto ondoso e maremotrice 34 Idraulica diversa da quella del punto precedente 22 Rifiuti biodegradabili, biomasse diverse da quelle di cui al punto successivo 22 Biomasse e biogas derivanti da prodotti agricoli, di allevamento e forestali, ottenuti nell'ambito di intese di filiera o contratti quadro oppure di filiere corte (entro un raggio di 70 km). Gas di discarica e gas residuati dai processi di depurazione e biogas diversi da quelli del punto precedente Tabella 3 L. 24/12/2007 n.244 (integrata con la L. 29/11/2007 n.222) (Le tariffe possono essere aggiornate ogni 3 anni con apposito D.M. da MSE)

8 8 I nuovi meccanismi di incentivazione Legge finanziaria 2008 e legge 29/11/2007 (collegato alla finanziaria) Previsti numerosi provvedimenti attuativi delle nuove disposizioni, tra i quali: D.M. (MSE, MATTM) inerenti: - aggiornamento delle direttive per l'incentivazione dell'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili (aggiornamento D.M. 24/10/2005) D.M. 18/12/ modalità di transizione dalle precedenti norme a quelle nuove - modalità di calcolo della quota di produzione imputabile alla fonte rinnovabile negli impianti utilizzanti anche fonti non rinnovabili - modalità per garantire provenienza, tracciabilità e rintracciabilità della filiera delle biomasse (anche con MIPAAF) - criteri per la destinazione delle biomasse combustibili (anche con MIPAAF) Delibera AEEG inerente: - modalità di erogazione delle tariffe ominicomprensive e copertura delle risorse necessarie (gettito A3) Del. ARG/elt 1/09

9 9 I nuovi meccanismi di incentivazione Aspetti salienti del DM 18 dicembre 2008 individua i meccanismi operativi per attuare i nuovi sistemi di incentivazione definisce le modalità per la transizione dal vecchio ai nuovi meccanismi stabilisce le modalità per l estensione dello scambio sul posto agli impianti di potenza non superiore a 200 kw prevede una prima revisione dei criteri di assegnazione degli incentivi ai rifacimenti di impianti esistenti (coefficiente D) estende l incentivazione ai rifacimenti parziali degli impianti a biomassa (rinviando l applicazione ad un successivo DM) introduce un riconoscimento forfettario della frazione biodegradabile dei rifiuti solidi urbani.

10 10 Indice Le attività del Gestore dei Servizi Elettrici I nuovi meccanismi di incentivazione Il Conto Energia Interfaccia GSE-Clienti

11 11 Il Conto Energia Incentivo riconosciuto all energia prodotta Tariffe ( /kwh) per impianti che entrano in esercizio nel 2009 TIPOLOGIA IMPIANTO Potenza nominale dell'impianto (kw) 1 Non integrato 2 Parzialmente integrato 3 Integrato A 1 P 3 0,392 0,431 0,480 B 3 < P 20 0,372 0,412 0,451 C P > 20 0,353 0,392 0,431 Il valore della tariffa è costante per tutto il periodo dell incentivazione. La tariffa si somma al valore dell energia prodotta, che può essere autoconsumata (con un risparmio in bolletta) o venduta al mercato.

12 12 Il Conto Energia Incremento del 5% delle tariffe incentivanti L incremento del 5% delle tariffe incentivanti vale: per impianti non integrati, ricadenti nelle righe B e C (maggiori di 3 kw), il cui SR acquisisce per l impianto fotovoltaico - il titolo di autoproduttore ai sensi del Dlgs n.79/1999 (utilizza più del 70 % della produzione); per impianti il cui SR è una scuola pubblica o paritaria o una struttura sanitaria pubblica; per impianti integrati in superfici esterne di involucri di edifici, fabbricati, strutture edilizie di destinazione agricola, in sostituzione di coperture in eternit o comunque contenenti amianto; per impianti il cui SR è un Comune con popolazione inferiore a abitanti. I suddetti incrementi non sono tra loro cumulabili

13 13 Il Conto Energia Premio per l uso efficiente dell energia Il premio, per gli impianti fino a 20 kw (oppure fino a 200 kw se entrati in esercizio dopo l ) operanti in regime di scambio sul posto, consiste in una maggiorazione della tariffa riconosciuta all impianto, pari alla metà della percentuale di riduzione dell indice di prestazione energetica conseguita nell unità immobiliare alimentata dall impianto (riduzione di almeno il 10%; premio massimo pari al 30%). La realizzazione di nuovi interventi che conseguano una riduzione di almeno il 10% del fabbisogno energetico già ridotto rinnova il diritto al premio; resta valido il limite massimo complessivo del 30%. Il premio compete nella misura del 30% della tariffa base nel caso di unità immobiliari o edifici completati successivamente all entrata in vigore del decreto, qualora conseguano un indice di prestazione energetica dell edificio inferiore di almeno il 50 % rispetto ai valori riportati nell allegato C del Dlgs 192/2005.

14 14 Il Conto Energia NOVITA FINANZIARIA 2008 Gli impianti fotovoltaici, i cui soggetti responsabili sono enti locali, rientrano nella tipologia di impianto integrato, indipendentemente dalle effettive caratteristiche architettoniche dell'installazione (viene riconosciuta direttamente la tariffa più elevata). Il limite di potenza, fino al quale sarà consentito di usufruire del servizio di scambio sul posto, è elevato a 200 kw.

15 15 Il Conto Energia Condizioni per la cumulabilità degli incentivi Per le scuole pubbliche o paritarie e le strutture sanitarie pubbliche è possibile cumulare gli incentivi con contributi di natura regionale, locale o comunitaria (non nazionale), in conto capitale e/o interessi, di qualunque entità. Per gli altri soggetti, il conto energia non è cumulabile con contributi in conto capitale e/o interessi eccedenti il 20%, né con i titoli di efficienza energetica ed i certificati verdi (peraltro, ai sensi della Finanziaria 2008 e del D.M. 18/12/2008, gli impianti fotovoltaici che non abbiano avviato l iter autorizzativo prima del 31/12/2007 non possono accedere al meccanismo dei certificati verdi). Le tariffe incentivanti non sono cumulabili con la detrazione fiscale del 36% (ristrutturazione edilizia). Sono escluse dalle tariffe incentivanti gli impianti fotovoltaici realizzati per obblighi di legge (n 192/2005 e n 296/2006) che entreranno in esercizio dopo il

16 16 Il Conto Energia Impianti che hanno richiesto gli incentivi al 1 febbraio 2009 N Totale Primo DM Nuovo DM 31/12/ /12/ feb-06 mar-06 apr-06 mag-06 giu-06 lug-06 ago-06 set-06 ott-06 nov-06 dic-06 gen-07 feb-07 mar-07 apr-07 mag-07 giu-07 lug-07 ago-07 set-07 ott-07 nov-07 dic-07 gen-08 feb-08 mar-08 apr-08 mag-08 giu-08 lug-08 ago-08 set-08 ott-08 nov-08 dic-08 gen-09 feb-09

17 17 Il Conto Energia Impianti che hanno richiesto gli incentivi al 1 febbraio 2009 MW 320,0 300,0 280,0 260,0 Totale Primo DM Nuovo DM 31/12/ ,7 301,2 240,0 220,0 200,0 180,0 31/12/ ,8 160,0 140,0 120,0 142,4 117,3 119,5 100,0 80,0 60,0 59,8 40,0 49,0 20,0 10,8 0,0 feb-06 mar-06 apr-06 mag-06 giu-06 lug-06 ago-06 set-06 ott-06 nov-06 dic-06 gen-07 feb-07 mar-07 apr-07 mag-07 giu-07 lug-07 ago-07 set-07 ott-07 nov-07 dic-07 gen-08 feb-08 mar-08 apr-08 mag-08 giu-08 lug-08 ago-08 set-08 ott-08 nov-08 dic-08 gen-09 feb-09

18 18 Il Conto Energia Incentivi erogati al 1 febbraio 2009 TIPO IMPIANTO Impianti convenzionati N Potenza kw Energia kwh Incentivi erogati SCAMBIO SUL POSTO CESSIONE ALLA RETE DA 1 A 20 kw CESSIONE ALLA RETE OLTRE 20 kw TOTALE

19 19 Il Conto Energia Distribuzione regionale degli impianti al 1 febbraio 2009 Impianti N Potenza kw Taglia Media 11,4 kw kw VALLE D'AOSTA PIEMONTE LOMBARDIA TRENTINO ALTO ADIGE VENETO FRIULI VENEZIA GIULIA LIGURIA EMILIA ROMAGNA TOSCANA MARCHE UMBRIA LAZIO Potenza (kw) ABRUZZO MOLISE CAMPANIA BASILICATA Numero PUGLIA CALABRIA SICILIA SARDEGNA N

20 20 Distribuzione % numero impianti al 2008 Numero impianti fotovoltaici in ITALIA: Suddivisione per classe percentuale del numero di impianti 0,08-0,70 0,71-1,40 1,41-2,10 2,11-2,80 2,81-3,50 3,51-4,06 La rappresentazione cartografica della distribuzione provinciale della numerosità degli impianti mostra che in Italia il numero maggiore di richieste di incentivazione alla realizzazione d impianti fotovoltaici proviene dalle province dell Italia settentrionale come nel caso di Brescia (4,06 %) che supera di molto le altre province lombarde. La ripartizione provinciale riproduce pressoché la situazione già vista a livello regionale, sebbene le province di Roma e di Lecce presentano valori prossimi a quelli delle province settentrionali e superiori in confronto a quelli delle province appartenenti rispettivamente a Lazio e Puglia. Le province sarde e siciliane presentano valori più bassi rispetto al dato complessivo regionale.

21 21 Distribuzione % della potenza al 2008 Potenza installata in ITALIA: 313 MW Suddivisione per classe percentuale della potenza installata 0,06-0,34 0,35-0,72 0,73-1,28 1,29 1,95 1,96 3,72 3,73 6,92 La rappresentazione cartografica della distribuzione provinciale della potenza fotovoltaica installata mostra che vi sono meno differenze a livello provinciale che a livello regionale come visto in precedenza. La provincia di Bolzano con 6,92% ha la concentrazione di capacità più elevata in Italia settentrionale. Le province di Perugia e Roma con rispettivamente il 2,37% e 3,02% hanno le percentuali più alte al Centro. Le province meridionali con le percentuali più elevate sono quelle pugliesi, in linea con il valore regionale. Si evidenziano i discreti valori raggiunti da Cosenza, Ragusa, Cagliari ed Oristano.

22 22 Distribuzione Watt / kmq al 2008 Potenza installata in ITALIA: 313 MW Superficie nazionale: kmq Valore ITALIA: W/kmq Suddivisione per classe della potenza installata in W/kmq La rappresentazione cartografica della distribuzione provinciale della potenza fotovoltaica installata per kmq mostra che le province settentrionali come Trieste (6.074 W/kmq) e Milano (4.645 W/kmq), presentano una concentrazione di capacità per kmq particolarmente elevata. Le province dell Italia centrale rispecchiano gli alti valori già rilevati a livello regionale. Si evidenziano i non trascurabili valori di alcune province meridionali come Foggia, che rientra in un contesto regionale generalmente elevato; ed Oristano e Ragusa, che sono in controtendenza confrontati ai valori delle rispettive regioni di appartenenza.

23 23 Distribuzione Watt pro capite al 2008 Potenza installata in ITALIA: 313 MW Popolazione nazionale: Valore ITALIA: 5,25 W/ab Suddivisione per classe della potenza installata in Watt pro capite 0,54 1,83 1,84 4,38 4,39 7,64 7,65 11,19 11,20 15,55 15,56 44,50 La rappresentazione cartografica della distribuzione provinciale della potenza fotovoltaica installata in Watt per abitante mostra che essa è particolarmente elevata nell Italia settentrionale (Bolzano 44,50 W/kmq), contrariamente a quanto rilevato nelle precedenti statistiche regionali. Il fenomeno si spiega se si considera che al Nord ci sono impianti di media ed alta taglia ubicati in province con bassa densità abitativa. La provincia di Roma, pur avendo un alta densità abitativa presenta un valore elevato, ciò è attribuibile all alta richiesta di incentivi pervenuta ed alla presenza di un cospicuo numero di impianti di media taglia. Oristano e Ragusa hanno i valori più alti nelle rispettive regioni.

24 24 Le previsioni di sviluppo del fotovoltaico Consistenza a fine anno Valori annuali MW Potenza impianti (MW) 800 MW * 2009* * previsione Primo Conto Energia Nuovo Conto Energia * 2009* * previsione N N Numero impianti (N )( N N * 2009* * previsione Primo Conto Energia Nuovo Conto Energia * 2009* * previsione

25 25 Indice Le attività del Gestore dei Servizi Elettrici I nuovi meccanismi di incentivazione Il Conto Energia Interfaccia GSE-Clienti

26 26 Interfaccia GSE - Clienti Sportello Posta Fax Telefono Web Clienti Sistemi GSE CONTACT CENTER IVR/Risp.Aut. Sistemi informatici Progettisti di impianti Soggetti Responsabili Produttori per Ritiro Dedicato Clienti potenziali Archivi Funzioni GSE coinvolte nella relazione tecnico-contrattuale con i Clienti

27 27 Interfaccia GSE - Clienti Visite al sito del GSE Media giornaliera delle visite: Lunerdì-Venerdì: Sabato-Domenica: 2.738

28 28 Interfaccia GSE - Clienti Andamento mensile dei contatti complessivi Gennaio Dicembre gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre Circa contatti nel 2008, articolati in telefonate (83%) e (17%).

29 29 Interfaccia GSE - Clienti Numero contatti per servizio Andamento mensile dei contatti per servizio Gennaio Dicembre 2008 Volumi dei contatti per servizio Gennaio Dicembre % % % GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC FER/CAR - Energia da fonti rinnovabili RD - SSP - APA - Ritiro dedicato, Scambio sul posto ed Assistenza portale applicativi FTV - Conto Energia

30 30 Interfaccia GSE - Clienti Guide GSE disponibili sul sito Guida alla richiesta dell incentivo per il fotovoltaico ed all utilizzo del portale web Guida sul Conto Energia (aggiornamento marzo 2008) Guida agli interventi validi ai fini del riconoscimento dell integrazione architettonica del fotovoltaico Guida al riconoscimento della cogenerazione

31 31 Interfaccia GSE - Clienti I canali di contatto per fruire dei servizi Fax rinnovabili@gse.it Info generali su Fonti energia rinnovabili e Cogenerazione (FER CAR) Info specifiche su Fotovoltaico Fax (FTV) chiarimenti.fotovoltaico@gse.it Fax ritirodedicato@gse.it Info specifiche su Ritiro dedicato (RD) Fax scambiosulposto@gse.it Info specifiche sul nuovo Scambio Sul Posto (SSP) Assistenza per l utilizzo del nuovo Portale Fax Applicativo (APA) assistenzaportaleapplicativi@gse.it Il Contact Center è attivo da lunedì a venerdì non festivi dalle ore 9.00 alle ore 18.00

32 32 Grazie per l attenzionel

Gli incentivi per il Fotovoltaico e il bilancio del Conto Energia

Gli incentivi per il Fotovoltaico e il bilancio del Conto Energia Gli incentivi per il Fotovoltaico e il bilancio del Conto Energia Gerardo Montanino Direttore Operativo GSE - Assolombarda Milano, 27 marzo 2009 www.gse.it 2 Indice Attività GSE per il fotovoltaico Bilancio

Dettagli

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI Gerardo Montanino Direttore Operativo GSE Roma, 23 giugno 2008 www.gsel.it 2 Indice Il GSE Gestore dei Servizi Elettrici La generazione diffusa

Dettagli

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio Carlo Andrea Bollino 3 Giornata sull Efficienza Energetica nell Industria Milano, 20 maggio 2008 www.gsel.it 2 Indice! Caro petrolio: efficienza

Dettagli

Il Conto Energia ai sensi del DM

Il Conto Energia ai sensi del DM Il Conto Energia ai sensi del DM 19.2.2007 Gerardo Montanino Direttore Operativo European Union Sustainable Week 2008 Intesa Sanpaolo Roma, 30 gennaio 2008 www.gsel.it 2 Indice Il Conto Energia Bilancio

Dettagli

I bilanci in progress del primo e del nuovo Conto Energia

I bilanci in progress del primo e del nuovo Conto Energia I bilanci in progress del primo e del nuovo Conto Energia Gerardo Montanino Direttore Operativo Il fotovoltaico e l entrata a regime del Conto Energia SOLAREXPO - Verona, 15 maggio 2008 www.gsel.it 2 Indice

Dettagli

Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit

Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa PROVINCIA ETERNIT FREE Roma, 30 settembre 2010 www.gse.it 2 Indice Il Gestore dei Servizi

Dettagli

Meccanismi di finanziamento del solare fotovoltaico

Meccanismi di finanziamento del solare fotovoltaico Meccanismi di finanziamento del solare fotovoltaico Dino De Simone CESTEC Spa Martedì 06 maggio Arese Il primo Conto Energia I capisaldi del meccanismo Il meccanismo in conto energia (DM 28.7.2005 e 6.2.2006):

Dettagli

Incentivazione delle fonti rinnovabili per la generazione elettrica

Incentivazione delle fonti rinnovabili per la generazione elettrica Incentivazione delle fonti rinnovabili per la generazione elettrica Luca Benedetti Direzione Operativa Energia in primo piano Vezzano, 28 Maggio 2008 www.gsel.it 2 Indice Situazione delle fonti rinnovabili

Dettagli

Progetto Enersun INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI. Pescara 29 agosto 2008

Progetto Enersun INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI. Pescara 29 agosto 2008 Progetto Enersun INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI Pescara 29 agosto 2008 Argomenti trattati Le fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica; Stato dell arte e

Dettagli

Il bilancio complessivo del primo conto energia

Il bilancio complessivo del primo conto energia Il bilancio complessivo del primo conto energia Gerardo Montanino Solarexpo Il fotovoltaico e il nuovo conto energia Verona, 19 aprile 2007 www.gsel.it 2 Indice II GSE Gestore dei Servizi Elettrici Le

Dettagli

Smart Grids e Rinnovabili

Smart Grids e Rinnovabili Smart Grids e Rinnovabili Gerardo Montanino Direttore Operativo Trasmissione e Distribuzione: mercato elettrico e Smart Grids Fiera Milano Rho, 29 maggio 2009 www.gse.it 2 Indice Nuovi modelli di generazione,

Dettagli

Nuove prospettive per le fonti rinnovabili. La politica energetica UE e la nuova politica energetica Italiana. Carlo Andrea Bollino Presidente GSE

Nuove prospettive per le fonti rinnovabili. La politica energetica UE e la nuova politica energetica Italiana. Carlo Andrea Bollino Presidente GSE Nuove prospettive per le fonti rinnovabili La politica energetica UE e la nuova politica energetica Italiana Carlo Andrea Bollino Presidente GSE Novara 3 aprile 2008 www.gsel.it 2 Indice Overview fonti

Dettagli

Presentazione Rapporto GSE del 2007

Presentazione Rapporto GSE del 2007 Presentazione Rapporto GSE del 2007 Nando Pasquali Amministratore Delegato Roma, 24 luglio 2008 www.gsel.it 2 Indice Attività del GSE Incentivazione CIP 6/1992 Incentivazione del Fotovoltaico Incentivazione

Dettagli

Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE

Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE Maurizio Cuppone Divisione Gestione e Coordinamento generale Indice 1. Le attività del GSE 2. La situazione delle FER in Italia

Dettagli

Il nuovo conto energia

Il nuovo conto energia Il nuovo conto energia Gerardo Montanino Solarexpo Il fotovoltaico: FAQ tecniche e procedurali Verona, 21 aprile 2007 www.gsel.it 2 Normativa di riferimento Decreto Ministeriale 19/02/2007: criteri e modalità

Dettagli

Nuove prospettive per le fonti rinnovabili

Nuove prospettive per le fonti rinnovabili Nuove prospettive per le fonti rinnovabili La politica energetica UE e la nuova politica energetica Italiana Carlo Andrea Bollino Presidente GSE FORUM PA maggio 2008 www.gsel.it 2 Indice Overview fonti

Dettagli

Il nuovo conto energia

Il nuovo conto energia Il nuovo conto energia Gerardo Montanino Solarexpo Il fotovoltaico: FAQ tecniche e procedurali Verona, 21 aprile 2007 www.gsel.it 2 Normativa di riferimento Decreto Ministeriale 19/02/2007: criteri e modalità

Dettagli

Il bilancio complessivo del primo conto energia

Il bilancio complessivo del primo conto energia Il bilancio complessivo del primo conto energia Gerardo Montanino Solarexpo Il fotovoltaico e il nuovo conto energia Verona, 19 aprile 27 www.gsel.it 15 Normativa di riferimento Decreto Ministeriale 28/7/25:

Dettagli

LE NOVITÀ PER GLI INCENTIVI ALLE FONTI RINNOVABILI

LE NOVITÀ PER GLI INCENTIVI ALLE FONTI RINNOVABILI LE NOVITÀ PER GLI INCENTIVI ALLE FONTI RINNOVABILI Costantino Lato Responsabile Unità Ingegneria Roma, 22 Aprile 2008 www.gsel.it 2 Indice Il GSE Gestore dei Servizi Elettrici Le Fonti Rinnovabili in Italia

Dettagli

L INCENTIVAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI. Liliana Fracassi Unità Ingegneria. Perugia, 30 novembre 2007

L INCENTIVAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI. Liliana Fracassi Unità Ingegneria. Perugia, 30 novembre 2007 L INCENTIVAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI Liliana Fracassi Unità Ingegneria Perugia, 30 novembre 2007 2 Indice Il GSE Gestore dei Servizi Elettrici Le Fonti Rinnovabili in Italia L incentivazione delle

Dettagli

IL CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO

IL CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO IL CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO Luca Benedetti GSE - Direzione Operativa Unità Ingegneria Ecomondo Rimini 10 novembre 2006 INDICE -2- Il Gestore dei Servizi Elettrici Generazione elettrica da FER

Dettagli

Francesco Trezza. Risparmio energetico e fonti rinnovabili: nuove opportunità per l impresa Parma, 18 settembre

Francesco Trezza. Risparmio energetico e fonti rinnovabili: nuove opportunità per l impresa Parma, 18 settembre Lo stato dell arte del Conto Energia in Italia Francesco Trezza Risparmio energetico e fonti rinnovabili: nuove opportunità per l impresa Parma, 18 settembre 2007 www.gsel.it 2 Indice Il primo conto energia

Dettagli

Incentivazione della produzione di elettricità da biomassa e biogas

Incentivazione della produzione di elettricità da biomassa e biogas Incentivazione della produzione di elettricità da biomassa e biogas Luca Benedetti Direzione Operativa Le filiere corte e la multifunzionalità delle aziende agroenergetiche EIMA Energy - Bologna, 14 Novembre

Dettagli

Il solare. Dati Statistici al 31 dicembre a cura dell Ufficio Statistiche

Il solare. Dati Statistici al 31 dicembre a cura dell Ufficio Statistiche Il solare Dati Statistici al 31 dicembre 2008 a cura dell Ufficio Statistiche INDICE Introduzione...2 Impianti fotovoltaici...3 Schema impianto fotovoltaico...4 Potenza, numerosità e variazione % degli

Dettagli

"Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili

Speciale Energia Rinnovabile Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili "Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili Roma, 20 gennaio Evoluzione Il contesto I meccanismi di incentivazione Il Gestore

Dettagli

Il mercato del fotovoltaico italiano: i risultati del Terzo Conto Energia

Il mercato del fotovoltaico italiano: i risultati del Terzo Conto Energia Il mercato del fotovoltaico italiano: i risultati del Terzo Conto Energia Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Milano, 18 maggio 2011 Agenda Il mercato fotovoltaico I risultati del Conto Energia

Dettagli

Il bilancio del Conto Energia

Il bilancio del Conto Energia Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Solarexpo Verona, 10 Maggio 2012 Il gruppo GSE MSE (Ministero dello Sviluppo Economico) Direttive MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Proprietà

Dettagli

Il primo Conto Energia: capisaldi del meccanismo

Il primo Conto Energia: capisaldi del meccanismo Studi di Ingegneria Elettrica Il primo Conto Energia: capisaldi del meccanismo Il meccanismo in conto energia (DM 28.7.2005 e 6.2.2006): erogazione di un incentivo commisurato all energia elettrica prodotta

Dettagli

Il Bilancio elettrico e le fonti rinnovabili in Italia a fine 2010

Il Bilancio elettrico e le fonti rinnovabili in Italia a fine 2010 Il Bilancio elettrico e le fonti rinnovabili in Italia a fine 2010 Nel 2010 la richiesta di energia elettrica sulla rete in Italia è risultata pari a 330,5 TWh, circa il 3% in più rispetto all anno precedente.

Dettagli

Biogas Regions. Meccanismi incentivanti: Certificati Verdi e Tariffa Onnicomprensiva. Ing.Angelo Tarquini Servizio Energia-Araen

Biogas Regions. Meccanismi incentivanti: Certificati Verdi e Tariffa Onnicomprensiva. Ing.Angelo Tarquini Servizio Energia-Araen Biogas Regions Meccanismi incentivanti: Certificati Verdi e Tariffa Onnicomprensiva Ing.Angelo Tarquini Servizio Energia-Araen 1 Certificati Verdi I certificati verdi (CV) costituiscono una forma di incentivazione

Dettagli

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Settembre 2016 Indice 1 Considerazioni di sintesi 2 Congiuntura elettrica 3 Bilancio energetico 4 Fabbisogno 5 Fonti Energetiche Rinnovabili 6 Scambi Interni e con

Dettagli

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Ottobre 2016 Indice 1 Considerazioni di sintesi 2 Congiuntura elettrica 3 Bilancio energetico 4 Fabbisogno 5 Fonti Energetiche Rinnovabili 6 Scambi Interni e con

Dettagli

Evoluzione del Conto Energia

Evoluzione del Conto Energia Evoluzione del Conto Energia Risultati e prospettive Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa SOLAREXPO Verona, 5 maggio 2011 Agenda Il mercato fotovoltaico I risultati del Conto Energia Il terzo

Dettagli

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Agosto 2016 Indice 1 Considerazioni di sintesi 2 Congiuntura elettrica 3 Bilancio energetico 4 Fabbisogno 5 Fonti Energetiche Rinnovabili 6 Scambi Interni e con l

Dettagli

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili Lo sviluppo delle fonti rinnovabili Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Presentazione Rapporto di Legambiente "Comuni Rinnovabili 2013" GSE Roma, 26 marzo 2013 Il ruolo del GSE Le principali

Dettagli

D. Lgs. 16 marzo 1999, n. 79 Decreto Bersani

D. Lgs. 16 marzo 1999, n. 79 Decreto Bersani D. Lgs. 16 marzo 1999, n. 79 Decreto Bersani ha posto attenzione agli obiettivi economici- ambientali posti dal protocollo di Kyoto adottato l 11 dicembre 1997 ha liberalizzato il mercato dell energia

Dettagli

Terzo Conto Energia (DM )

Terzo Conto Energia (DM ) Terzo Conto Energia (DM 06-08-2010) Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi Specialistici Bari, 15 settembre 2010 www.gse.it www.gsel.it 2 Agenda I risultati del Conto Energia (DM 06-08-10)

Dettagli

Le attività del GSE nel 2006

Le attività del GSE nel 2006 Le attività del GSE nel 2006 Nando Pasquali Amministratore Delegato Le fonti rinnovabili nel sistema elettrico italiano Roma, 5 marzo 2007 www.gsel.it 2 Indice Il GSE Panorama delle attività GSE Incentivi

Dettagli

Il Bilancio del Conto Energia in Italia. Laura Bastone Unità Impianti Fotovoltaici

Il Bilancio del Conto Energia in Italia. Laura Bastone Unità Impianti Fotovoltaici Il Bilancio del Conto Energia in Italia Laura Bastone Unità Impianti Fotovoltaici SOLAREXPO The Innovation Cloud MiCo Milano 9 aprile 2015 Evoluzione del Conto Energia Conto Energia Obiettivi Validità

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO DICEMBRE 2015

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO DICEMBRE 2015 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO DICEMBRE 2015 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo dicembre 2015 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

L Efficienza Energetica. Luciana Di Giamberardino Responsabile Unità Conto Termico

L Efficienza Energetica. Luciana Di Giamberardino Responsabile Unità Conto Termico L Efficienza Energetica Luciana Di Giamberardino Responsabile Unità Conto Termico Outlook 1. Le attività del GSE 2. Obiettivi UE tra energia e ambiente tra 2020 e 2030 3. Il contesto italiano: focus efficienza

Dettagli

Bollettino 1 semestre 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013.

Bollettino 1 semestre 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013. Bollettino 1 semestre 2 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013. PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici

Dettagli

Future prospettive e indirizzi nella definizione dei meccanismi di incentivazione della produzione di energia elettrica da FER

Future prospettive e indirizzi nella definizione dei meccanismi di incentivazione della produzione di energia elettrica da FER Future prospettive e indirizzi nella definizione dei meccanismi di incentivazione della produzione di energia elettrica da FER Luca Barberis Gestore dei Servizi Energetici GSE Spa Padova, 18 febbraio 2010

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO FEBBRAIO 2016

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO FEBBRAIO 2016 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO FEBBRAIO 2016 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo febbraio 2016 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2014.

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2014. Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2014. PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) elabora semestralmente

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Febbraio 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2017 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Agosto 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Luglio 2019

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Luglio 2019 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Luglio 2019 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MARZO 2016

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MARZO 2016 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MARZO 2016 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo marzo 2016 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale.

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. + 2 Introduzione Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. La base delle informazioni dei dati, escluso il solare, è fornita

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2017 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Giugno 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

Bari 7 Luglio via Capruzzi 326, Bari

Bari 7 Luglio via Capruzzi 326, Bari Bari 7 Luglio 2011 COME SVILUPPARE LE ENERGIE RINNOVABILI Non si stacca la spina alla imprese Hotel Villa Romanazzi Carducci Hotel Villa Romanazzi Carducci via Capruzzi 326, Bari Indice 1 L ASSOCIAZIONE

Dettagli

Produzione di energia elettrica in Italia

Produzione di energia elettrica in Italia PRODUZIONE Produzione di energia elettrica in Italia Tabella 25 Lorda Idro Termo Eol. Fotov. Totale Idro Termo Eol. Fotov. Totale B 2007 2008 Produttori 37.777,7 252.919,6 4.072,9 294.770,1 46.351,0 248.963,5

Dettagli

Il Conto Energia. Francesca Tilli Divisione Operativa Unità Conto Energia

Il Conto Energia. Francesca Tilli Divisione Operativa Unità Conto Energia Qualità energetica e integrazione delle rinnovabili Il Conto Energia Francesca Tilli Divisione Operativa Unità Conto Energia 4 CONVENTION SACERT, SOLAREXPO Verona, 5, maggio 2011 Agenda Il terzo Conto

Dettagli

Vercelli, 23/02/2012 LA CASA AUTOSUFFICIENTE: L IMPIANTO FOTOVOLTAICO A COMPLETAMENTO DELLA GEOTERMIA. Luca Bassi

Vercelli, 23/02/2012 LA CASA AUTOSUFFICIENTE: L IMPIANTO FOTOVOLTAICO A COMPLETAMENTO DELLA GEOTERMIA. Luca Bassi Vercelli, 23/02/2012 LA CASA AUTOSUFFICIENTE: L IMPIANTO FOTOVOLTAICO A COMPLETAMENTO DELLA GEOTERMIA Luca Bassi RIEPILOGO 1. Dati di sintesi sullo stato dell arte della tecnologia FV 2. Funzionamento

Dettagli

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale.

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. + 2 Introduzione Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. La base delle informazioni dei dati è fornita dall Ufficio

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2017 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Aprile 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MARZO 2015

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MARZO 2015 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MARZO 2015 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo marzo 2015 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

Produzione di energia elettrica in Italia

Produzione di energia elettrica in Italia PRODUZIONE Produzione di energia elettrica in Italia Tabella 25 (*) Lorda Idro Termo Eol. Fotov. B Totale Idro Termo Eol. Fotov. Totale B 2013 2014 Produttori 54.044,7 183.202,8 14.897,0 21.588,6 273.733,1

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GENNAIO 2015

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GENNAIO 2015 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GENNAIO 2015 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo gennaio 2015 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

Guida al conto energia

Guida al conto energia REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA ASSESSORATO AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI DIREZIONE POLITICHE COMUNITARIE E MIGLIORAMENTI FONDIARI Guida al conto energia decreto 19 febbraio 2007 cos è il conto energia

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Maggio 2019

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Maggio 2019 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Maggio 2019 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

Introduzione. Nella prima parte è riportata le potenza installata e la produzione (anche a livello regionale) delle varie fonti rinnovabili.

Introduzione. Nella prima parte è riportata le potenza installata e la produzione (anche a livello regionale) delle varie fonti rinnovabili. + 2 Introduzione Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia nascono con l intento di fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. La base delle informazioni dei dati è fornita,

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Agosto 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

Produzione di energia elettrica in Italia

Produzione di energia elettrica in Italia PRODUZIONE Produzione di energia elettrica in Italia Tabella 25 (*) Lorda Idro Termo Eol. Fotov. Totale Idro Termo Eol. Fotov. Totale GWh 2015 2016 Produttori 46.360,7 179.764,5 14.843,9 22.942,2 263.911,3

Dettagli

Produzione di energia elettrica in Italia

Produzione di energia elettrica in Italia PRODUZIONE Produzione di energia elettrica in Italia Tabella 25 (*) Lorda Idro Termo Eol. Fotov. Totale Idro Termo Eol. Fotov. Totale GWh 2014 2015 Produttori 59.518,1 167.083,7 15.178,3 22.306,4 264.086,5

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Settembre 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Settembre 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Settembre 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO. Report statistico al 1 giugno 2010

LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO. Report statistico al 1 giugno 2010 LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO Report statistico al 1 giugno 21 Dati forniti dall INPS Dati relativi al mese di maggio 21 Voucher venduti nel mese di maggio 21 per provincia e settore Provincia

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO OTTOBRE 2015

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO OTTOBRE 2015 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO OTTOBRE 2015 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo ottobre 2015 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO NOVEMBRE 2015

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO NOVEMBRE 2015 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO NOVEMBRE 2015 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo novembre 2015 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Ottobre 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Ottobre 2017 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Ottobre 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

Circolare N. 113 del 29 Luglio 2016

Circolare N. 113 del 29 Luglio 2016 Circolare N. 113 del 29 Luglio 2016 Energie rinnovabili: tornano gli incentivi Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con il DM 23.06.2016 è stato definito il nuovo quadro regolamentare

Dettagli

Carlotta Ranieri Politiche Ambiente Energia CNA Bologna 07/11/2012. Ciclo di incontri LA SFIDA DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

Carlotta Ranieri Politiche Ambiente Energia CNA Bologna 07/11/2012. Ciclo di incontri LA SFIDA DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI Progetto 20-20-20 Traguardo Condomini Con il contributo di: Sponsor dell iniziativa: Ciclo di incontri LA SFIDA DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI Bologna, 5 novembre 2012 Carlotta Ranieri Politiche

Dettagli

L incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: le novità introdotte dal D.M. 23 giugno 2016

L incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: le novità introdotte dal D.M. 23 giugno 2016 L incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: le novità introdotte dal D.M. 23 giugno 2016 Seminario C.I.B. 27 luglio 2016 Nuovi decreti per le energie Rinnovabili: D.M. FER e Decreto COT, le opportunità

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Novembre 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Novembre 2017 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Novembre 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2013

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2013 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2013 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo aprile 2013 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Settembre 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Settembre 2017 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Settembre 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Aprile 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

IMPIANTI DI GENERAZIONE

IMPIANTI DI GENERAZIONE IMPIANTI DI GENERAZIONE Potenza efficiente degli impianti elettrici di generazione in Italia al 31 dicembre 2016 Secondo fonte energetica Grafico 7 Tabella 8 (*) Lorda Netta Produttori Autoproduttori

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Giugno 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

IMPIANTI DI GENERAZIONE

IMPIANTI DI GENERAZIONE IMPIANTI DI GENERAZIONE Potenza efficiente degli impianti elettrici di generazione in Italia al 31 dicembre 2017 Secondo fonte energetica Grafico 7 Tabella 8 (*) Lorda Netta Produttori Autoproduttori

Dettagli

Energie rinnovabili: tornano gli incentivi

Energie rinnovabili: tornano gli incentivi CIRCOLARE A.F. N. 113 del 29 Luglio 2016 Ai gentili clienti Loro sedi Energie rinnovabili: tornano gli incentivi Premessa Con il decreto 23.06.2016, entrato in vigore lo scorso 30.06.2016, è stata introdotta

Dettagli

INCENTIVO EX CERTIFICATI VERDI (aggiornamento al 31/10/2018)

INCENTIVO EX CERTIFICATI VERDI (aggiornamento al 31/10/2018) INCENTIVO EX CERTIFICATI VERDI (aggiornamento al 31/10/2018) FONTE Classi di potenza (1) ammessi agli incentivi (2) Potenza (1) Idraulica Da 1 a 20 kw 41 0,6 2.273 0,2 Da 20 a 500 kw 208 38,3 69.228 6,5

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Marzo 2019

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Marzo 2019 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Marzo 2019 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GENNAIO 2016

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GENNAIO 2016 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GENNAIO 2016 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo gennaio 2016 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO LUGLIO 2015

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO LUGLIO 2015 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO LUGLIO 2015 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo luglio 2015 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

IMPIANTI DI GENERAZIONE

IMPIANTI DI GENERAZIONE IMPIANTI DI GENERAZIONE Potenza efficiente degli impianti elettrici di generazione in Italia al 31 dicembre 2015 Secondo fonte energetica Grafico 7 Tabella 8 (*) Lorda Netta Produttori Autoproduttori

Dettagli

Eco Casa srl

Eco Casa srl FOTOVOLTAICO Eco Casa srl www.ecocasasrl.com Chi Siamo I nuovi incentivi FER1 COS E IL FER1 Il FER1 IN BREVE Si tratta dei nuovi meccanismi di incentivazione per impianti a fonti rinnovabili compresi

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO SETTEMBRE 2015

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO SETTEMBRE 2015 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO SETTEMBRE 2015 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo settembre 2015 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO AGOSTO 2014

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO AGOSTO 2014 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO AGOSTO 2014 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo agosto 2014 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0%

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0% Dati statistici sull energia elettrica in Italia - 2015 Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0% I dati definitivi sul bilancio elettrico del 2015 fanno registrare un aumento del

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2014

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2014 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2014 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo aprile 2014 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO SETTEMBRE 2014

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO SETTEMBRE 2014 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO SETTEMBRE 2014 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo settembre 2014 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MAGGIO 2016

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MAGGIO 2016 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MAGGIO 2016 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo maggio 2016 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

Incentivazione delle fonti rinnovabili Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2015

Incentivazione delle fonti rinnovabili Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2015 Incentivazione delle fonti rinnovabili Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2015 PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) elabora semestralmente

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Luglio 2016 Indice 1 Considerazioni di sintesi 2 Congiuntura elettrica 3 Bilancio energetico 4 Fabbisogno 5 Fonti Energetiche Rinnovabili 6 Scambi Interni e con l

Dettagli