SIAE CLASSICI DI OGGI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SIAE CLASSICI DI OGGI"

Transcript

1 SIAE CLASSICI DI OGGI Edizione 2018/2019 Premessa Nell ambito del programma di sostegno alla musica colta contemporanea intitolato SIAE CLASSICI DI OGGI, attivo dal 2015, SIAE, mediante delibera approvata dal Consiglio di Gestione in data 19 aprile 2018, ha approvato, per l annualità 2018/19, lo stanziamento di un fondo di dedicato al sostegno di progetti e iniziative promosse da tre categorie di soggetti operanti nel campo della musica colta contemporanea: 1) Ensemble che dispongano di una propria stagione di concerti e specializzati nella musica colta contemporanea; 2) Case discografiche particolarmente attive nel settore della musica colta contemporanea; 3) Centri di produzione elettroacustica che effettuano produzioni di brani musicali di musica colta contemporanea basati su una componente di natura elettroacustica. Il bando prevede un processo di selezione strutturato in due fasi: Fase 1 - Manifestazione di interesse: in questa fase i soggetti proponenti in possesso dei requisiti di ammissibilità indicati all art. 2 del presente bando sono chiamati a inviare a SIAE il proprio curriculum redatto compilando l apposito format fornito da SIAE (Allegato B). In seguito a una preliminare verifica di ammissibilità volta a verificare la conformità dei requisiti di ammissibilità dei soggetti proponenti, nonché la completezza e regolarità della documentazione presentata, pena l esclusione dalla selezione, la Giuria selezionerà massimo n. 40 soggetti proponenti sulla base della valutazione dei curricula ricevuti. La selezione sarà effettuata secondo le modalità e i criteri di valutazione indicati all art. 7 del presente bando. I 40 soggetti proponenti selezionati potranno partecipare alla successiva Fase 2 Presentazione dei progetti prevista dal presente bando. L elenco dei massimo n. 40 soggetti ammessi alla Fase 2 sarà pubblicato sul sito della SIAE e, contestualmente, i 40 soggetti ammessi alla Fase 2 riceveranno apposita comunicazione da parte di SIAE. Fase 2 Presentazione dei progetti: in questa fase i 40 soggetti proponenti selezionati dalla Giuria saranno chiamati a inviare a SIAE la propria proposta progettuale redatta compilando l apposito format fornito da SIAE (Allegato C). Le proposte progettuali ricevute saranno valutate dalla Giuria secondo le modalità e i criteri di valutazione indicati all art. 8 del presente bando. Al termine della fase di valutazione delle proposte progettuali sarà resa pubblica la graduatoria dalla quale saranno selezionati i soggetti beneficiari del contributo a scorrimento tra quelli che avranno registrato il maggior punteggio nell ambito della graduatoria, nei limiti della disponibilità delle risorse finanziarie disponibili. La graduatoria finale dei vincitori sarà pubblicata sul sito della SIAE. 1

2 1. Progetti finanziabili Il bando finanzia esclusivamente proposte progettuali che potranno riguardare, a seconda della natura del soggetto beneficiario, la realizzazione di attività e iniziative dedicate alla promozione, produzione e valorizzazione della musica colta contemporanea, tra cui: concerti/cicli di concerti di musica colta contemporanea; rassegne/festival di musica colta contemporanea; produzione di dischi di musica colta contemporanea; produzione di brani di musica colta contemporanea basati su una componente di natura elettroacustica; altre iniziative/attività dedicate alla promozione, produzione e valorizzazione della musica colta contemporanea. Ciascun soggetto proponente potrà presentare nell ambito del presente bando un'unica proposta progettuale, pena l esclusione della selezione. E ammessa la presentazione di proposte progettuali che prevedano la realizzazione di una o più delle tipologie di attività sopra elencate. Saranno inoltre ammesse proposte progettuali riguardanti attività già avviate e parzialmente realizzate prima della data di pubblicazione del presente bando (non prima del 1 ottobre 2018), fermo restando che tali attività non dovranno essersi ancora concluse alla data di pubblicazione della graduatoria finale dei soggetti beneficiari che sarà pubblicata sul sito della SIAE. Con riferimento esclusivo alle proposte progettuali presentati dalla categoria degli Ensemble, saranno ammessi esclusivamente progetti che prevedano che almeno il 75% dei concerti previsti siano eseguiti dall Ensemble medesimo. 2. Requisiti di ammissibilità dei soggetti proponenti Possono partecipare al presente bando, esclusivamente in forma singola, le seguenti tre tipologie di soggetti, fermo restando il possesso dei requisiti di ammissibilità di seguito stabiliti per ciascuno di essi: 1. Ensemble che dispongano di una propria stagione di concerti e specializzati nella musica colta contemporanea; 2. Case discografiche attive nella produzione e distribuzione discografica di musica colta contemporanea; 3. Centri di produzione elettroacustica che effettuano produzioni di brani musicali di musica colta contemporanea basati su una componente di natura elettroacustica. Per quanto riguarda la categoria di soggetti costituita dagli Ensemble, possono partecipare al bando tutti i soggetti pubblici e privati di cui al Libro I, Titolo II, Capo I, Capo II e Capo III del Codice Civile, ivi inclusi quelli non riconosciuti, escluse le persone fisiche, purché in possesso dei seguenti requisiti di ammissibilità: a) sede legale in Italia; b) forma giuridica rientrante tra quelle sopra indicate; c) data di costituzione antecedente al 31/12/2014; 2

3 d) svolgimento di attività di organizzazione di festival/stagioni e/o produzione e/o esecuzione in ambito musicale desumibile da Visura camerale e/o Atto costitutivo e Statuto; e) aver prodotto ed eseguito almeno 15 concerti con differenti programmi di musica colta contemporanea (le repliche non sono contemplate) nel triennio nell ambito di un festival o di una stagione organizzato/a dell Ensemble medesimo; f) assenza di qualsiasi causa di impedimento tra quelle indicate all art. 11 del presente bando. Per quanto riguarda la categoria di soggetti costituita dalle Case discografiche, possono partecipare al bando tutti i soggetti pubblici e privati di cui al Libro I, Titolo II, Capo I, Capo II e Capo III del Codice Civile, ivi inclusi quelli non riconosciuti, escluse le persone fisiche, purché in possesso dei seguenti requisiti di ammissibilità: a) sede legale in Italia; b) forma giuridica rientrante tra quelle sopra indicate; c) data di costituzione antecedente al 31/12/2014; d) svolgimento di attività professionale di produzione e/o edizione e/o distribuzione discografica desumibile da Visura camerale e/o Atto costitutivo e Statuto; e) essere titolari di almeno 15 produzioni discografiche di musica colta contemporanea pubblicate nel triennio ; f) assenza di qualsiasi causa di impedimento tra quelle indicate all art. 11 del presente bando. Per quanto riguarda la categoria di soggetti costituita dai Centri di produzione elettroacustica, possono partecipare al bando tutti i soggetti pubblici e privati di cui al Libro I, Titolo II, Capo I, Capo II e Capo III del Codice Civile, ivi inclusi quelli non riconosciuti, escluse le persone fisiche, purché in possesso dei seguenti requisiti di ammissibilità: a) sede legale in Italia; b) forma giuridica rientrante tra quelle sopra indicate; c) data di costituzione antecedente al 31/12/2014; d) svolgimento di attività di produzione musicale desumibile da Visura camerale e/o Atto costitutivo e Statuto; e) essere titolari di almeno 10 produzioni di musica colta contemporanea (brani musicali basati su una componente di natura elettroacustica) realizzate nel triennio ; f) assenza di qualsiasi causa di impedimento tra quelle indicate all art. 11 del presente bando. Non saranno prese in considerazione, e saranno escluse dalla selezione, le candidature presentate da soggetti proponenti che non rispettino i requisiti di ammissibilità sopra indicati. Al termine del processo di selezione, precedentemente alla firma della Convenzione, SIAE si riserva la facoltà di richiedere ai soggetti beneficiari di dimostrare, previa presentazione di apposita documentazione, il possesso dei requisiti dichiarati in sede di candidatura, con particolare riferimento ai requisiti indicati al punto e) degli elenchi di cui all art. 2 del presente bando, pena la revoca del contributo e l esclusione dalla graduatoria dei soggetti beneficiari. La documentazione comprovante i requisiti di cui al punto e) potrà comprendere, a titolo esemplificativo e non esaustivo: per quanto riguarda la categoria degli Ensemble: borderò o documenti analoghi, contratti con esecutori, documentazione foto/video, materiale promozionale, ecc. relativo ai festival/stagioni del triennio dichiarati come requisito secondo quanto previsto al punto e) del relativo elenco. per quanto riguarda le categorie delle Case discografiche e dei Centri di produzione elettroacustica: copia delle copertine delle produzioni pubblicate/realizzate nel triennio recanti esplicito riferimento 3

4 alla titolarità della produzione da parte del soggetto proponente (ad es., identificativi e/o ) o, in assenza di copertine o identificativi, altra documentazione idonea attestante la titolarità, in termini di copyright o publishing, delle produzioni dichiarate come requisito secondo quanto previsto al punto e) del relativo elenco. La valutazione del possesso dei requisiti di ammissibilità spetta alla Giuria. 3. Risorse finanziarie e importo massimo del contributo La dotazione finanziaria del presente bando ammonta complessivamente a A ciascun soggetto beneficiario potrà essere attribuito un contributo non superiore a Tale contributo potrà coprire fino al 100% del costo totale del progetto. Ciascun soggetto proponente dovrà indicare in sede di candidatura l entità del contributo richiesto, tenuto conto che non saranno ammesse richieste di contributo di importo superiore al limite massimo stabilito nel presente bando. L entità del contributo assegnato a ciascun soggetto beneficiario sarà stabilita dalla Giuria e potrà essere di importo uguale o inferiore al valore del contributo richiesto dal singolo soggetto beneficiario in sede di candidatura. 4. Tempistiche per la realizzazione dei progetti I progetti finanziati dal presente bando dovranno concludersi entro e non oltre il 31 dicembre Come indicato all art. 1, saranno ammesse proposte progettuali riguardanti attività già avviate e parzialmente realizzate prima della data di pubblicazione del presente bando (non prima del 1 ottobre 2018), fermo restando che tali attività non dovranno essersi ancora concluse alla data di pubblicazione della graduatoria finale dei soggetti beneficiari che sarà pubblicata sul sito della SIAE. 5. Termini e modalità di presentazione delle candidature (Fase 1 Manifestazione di interesse) I soggetti che intendono partecipare alla Fase 1 Manifestazione di interesse del presente bando dovranno inviare a SIAE la seguente documentazione obbligatoria, pena l esclusione dalla selezione: 1) Domanda di partecipazione, redatta compilando l apposito format fornito da SIAE (Allegato A). 2) Curriculum dell organizzazione redatto compilando l apposito format fornito da SIAE (Allegato B). 3) Visura camerale in corso di validità oppure Atto costitutivo e Statuto dell organizzazione. 4) Copia del documento d identità in corso di validità del Rappresentante Legale dell organizzazione. Le proposte di candidatura, comprensive di tutta la documentazione sopra indicata, dovranno essere inviate a SIAE tramite ordinaria avente come oggetto la dicitura Invio candidatura Bando SIAE CLASSICI DI OGGI all indirizzo classicidioggi@siae.it entro e non oltre il 15 febbraio La documentazione richiesta dovrà essere inviata in allegato alla mail in formato PDF. Eventuali candidature pervenute con altre modalità od oltre il termine indicato non saranno prese in considerazione. 4

5 6. Termini e modalità di presentazione delle proposte progettuali (Fase 2 Presentazione dei progetti) I soli soggetti ammessi alla Fase 2 Presentazione dei progetti, il cui elenco sarà pubblicato al termine della procedura di valutazione prevista per la Fase 1 del presente bando, dovranno inviare a SIAE la propria Proposta Progettuale, redatta compilando l apposito format fornito da SIAE (Allegato C). Le proposte progettuali dovranno essere inviate a SIAE tramite ordinaria avente come oggetto la dicitura Invio proposta progettuale Bando SIAE CLASSICI DI OGGI all indirizzo classicidioggi@siae.it. La proposta progettuale dovrà essere inviata in allegato alla mail in formato PDF. Il termine per la presentazione delle proposte progettuali sarà comunicato ai 40 soggetti ammessi alla Fase 2 in occasione della pubblicazione dell elenco degli ammessi e contestuale comunicazione dell ammissione agli stessi da parte di SIAE. A partire da tale comunicazione i 40 soggetti ammessi avranno a disponibilità almeno 20 giorni per la presentazione delle proposte progettuali. 7. Verifica di ammissibilità e selezione dei n. 40 soggetti proponenti (Fase 1 Manifestazione di interesse) La verifica di ammissibilità e la selezione dei massimo n. 40 soggetti proponenti che saranno ammessi alla Fase 2 Presentazione dei progetti prevista dal presente bando saranno effettuate da un apposita Giuria di esperti nominata dal Consiglio di Gestione SIAE. A seguito della ricezione delle candidature secondo le modalità indicate all art. 5 del presente bando, la Giuria procederà a effettuare una preliminare verifica di ammissibilità volta a verificare la conformità dei requisiti di ammissibilità dei soggetti proponenti, nonché la completezza e regolarità della documentazione da essi presentata. I soggetti che avranno superato la verifica di ammissibilità saranno ammessi alla fase di valutazione dei curricula che sarà effettuata dalla Giuria sulla base dei seguenti criteri: 1. Esperienza e continuità dell attività artistica del soggetto proponente con riferimento all ambito della musica colta contemporanea (max 10 punti). 2. Quantità dell attività artistica del soggetto proponente con riferimento all ambito della musica colta contemporanea (max 5 punti). 3. Qualità dell attività artistica del soggetto proponente con riferimento all ambito della musica colta contemporanea (max 15 punti). A ciascun soggetto proponente potranno essere assegnati fino a un massimo di 30 punti. Al termine della valutazione dei curricula, la Giuria selezionerà massimo n. 40 soggetti proponenti che saranno ammessi a partecipare alla Fase 2 Presentazione dei progetti prevista dal presente bando. I 40 soggetti proponenti ammessi alla Fase 2 saranno selezionati a scorrimento tra quelli che avranno registrato il maggior punteggio nell ambito della valutazione dei curricula e dovranno includere almeno un soggetto di ciascuna delle tre categorie di soggetti ammesse al bando (Ensemble, Case discografiche, Centri di produzione elettroacustica), fermo restando che potranno essere inseriti nella graduatoria i soli soggetti proponenti che avranno ottenuto un punteggio minimo di 18 punti. L elenco dei 40 soggetti proponenti ammessi alla Fase 2 Presentazione dei progetti sarà pubblicato sul sito della SIAE. Contestualmente, i 40 soggetti ammessi alla Fase 2 riceveranno apposita comunicazione da parte di SIAE. 5

6 8. Selezione dei soggetti beneficiari del contributo (Fase 2 Presentazione dei progetti) La selezione dei soggetti beneficiari del contributo (Fase 2) sarà effettuata dalla medesima Giuria di esperti che svolgerà le attività di verifica di ammissibilità e di valutazione dei curricula previste nella Fase 1 Manifestazione di interesse. In questa fase, i 40 soggetti proponenti selezionati dalla Giuria al termine della Fase 1 sopra descritta saranno chiamati a inviare a SIAE la propria proposta progettuale redatta compilando l apposito format fornito da SIAE (Allegato C). Le proposte progettuali ricevute saranno valutate dalla Giuria sulla base dei seguenti criteri: 1. Pertinenza delle attività previste all ambito della musica colta contemporanea (max 10 punti). 2. Quantità delle attività previste e degli artisti coinvolti commisuratamente alla dimensione del budget complessivo del progetto e del contributo richiesto (max 10 punti). 3. Qualità delle attività previste e degli artisti coinvolti (max 10 punti). A ciascuna proposta progettuale potranno essere assegnati fino a un massimo di 30 punti. Al termine della fase di valutazione delle proposte progettuali sarà resa pubblica la graduatoria dalla quale saranno selezionati i soggetti beneficiari del contributo, a scorrimento tra quelli che avranno registrato il maggior punteggio nell ambito della graduatoria, nei limiti della disponibilità delle risorse finanziarie disponibili. L elenco dei soggetti beneficiari includerà almeno un soggetto di ciascuna delle tre categorie di soggetti ammesse al bando (Ensemble, Case discografiche, Centri di produzione elettroacustica), fermo restando che potranno essere inserite nella graduatoria le sole proposte progettuali che avranno ottenuto un punteggio minimo di 18 punti e che rispetteranno le caratteristiche previste all art. 2 del presente bando. La graduatoria finale dei soggetti beneficiari del contributo sarà pubblicata sul sito della SIAE. In seguito alla pubblicazione della graduatoria, i soggetti beneficiari del contributo saranno chiamati a stipulare una Convenzione con SIAE. Precedentemente alla firma della Convenzione, SIAE si riserva la facoltà di richiedere ai soggetti beneficiari di dimostrare, previa presentazione della documentazione indicata all art. 2 del presente bando, il possesso dei requisiti dichiarati in sede di candidatura, con particolare riferimento ai requisiti indicati al punto e) degli elenchi di cui all art. 2 del presente bando, pena la revoca del contributo e l esclusione dalla graduatoria dei soggetti beneficiari. 9. Rendicontazione ed erogazione del contributo L erogazione del contributo avverrà: per un importo pari al 50% del contributo assegnato, in sede di stipula della Convezione tra SIAE soggetto beneficiario; per un importo pari al restante 50% del contributo assegnato, in seguito al completamento di tutte le attività previste dal progetto, previa presentazione, da parte del soggetto beneficiario, della seguente documentazione: A) Report finale contenente la descrizione delle attività progettuali realizzate da compilarsi secondo l apposito format che sarà fornito da SIAE; B) Documentazione comprovante la realizzazione delle attività previste dal progetto e descritte nel Report finale. La documentazione comprovante la realizzazione delle attività previste dal progetto e descritte nel Report finale (punto B) dovrà comprendere, a titolo esemplificativo e non esaustivo: per quanto riguarda la categoria degli Ensemble: borderò o documenti analoghi, contratti con esecutori, documentazione foto/video, materiale promozionale, ecc. comprovanti la realizzazione delle attività 6

7 previste dal progetto, ovvero documentazione idonea comprovante la realizzazione delle altre eventuali attività progettuali previste, se diverse dalle esecuzioni musicali. per quanto riguarda le categorie delle Case discografiche e dei Centri di produzione elettroacustica: copia/e della/e produzione/i pubblicate/realizzate secondo quanto previsto dal progetto recante/i esplicito riferimento alla titolarità della produzione da parte del soggetto proponente (ad es., identificativi e/o o, in assenza di copertine o identificativi, altra documentazione idonea attestante la titolarità, in termini di copyright o publishing, delle produzioni realizzate), ovvero documentazione idonea comprovante la realizzazione delle altre eventuali attività progettuali previste, se diverse dalle produzioni discografiche e musicali. per tutti i soggetti: copia dei materiali promozionali e pubblicitari utilizzati per la promozione e comunicazione delle attività progettuali nonché, qualora richiesto da SIAE, copia delle fatture e dei documenti contabili relativi alle spese effettuate nell ambito del progetto ed oggetto di contributo. Tenuto conto che, come specificato all art. 4 del presente bando, i progetti finanziati dovranno concludersi entro e non oltre il 31 dicembre 2019, le richieste di erogazione del saldo del contributo, comprensive di tutta la documentazione obbligatoria sopra indicata, dovranno essere inviate a SIAE tramite ordinaria all indirizzo classicidioggi@siae.it entro e non oltre il 31 gennaio SIAE si riserva di richiedere al soggetto beneficiario la presentazione di ulteriore documentazione utile alla valutazione della richiesta di erogazione del contributo, ovvero di richiedere approfondimenti circa la documentazione presentata, anche mediante appositi incontri tra SIAE e soggetto beneficiario. SIAE potrà sospendere l erogazione del contributo per procedere d ufficio a verifiche, anche a campione, in ordine all autenticità della documentazione presentata e alla veridicità delle dichiarazioni rese dal soggetto beneficiario. 10. Richieste di chiarimento Eventuali richieste di chiarimento potranno essere trasmesse entro il 10 febbraio 2019 all indirizzo mail classicidioggi@siae.it oppure contattando i seguenti recapiti telefonici , Assenza cause di impedimento Pena l esclusione dalla selezione, il soggetto proponente e i legali rappresentanti del soggetto proponente, nonché gli altri amministratori o rappresentanti del soggetto proponente, anche quali rappresentanti legali di soggetti terzi, nonché i soci di controllo (ove esistenti) del soggetto proponente, dovranno essere privi di qualsiasi causa di impedimento ovvero: non trovarsi in una situazione di conflitto di interesse nei confronti della SIAE come indicate (a titolo esemplificativo e non esaustivo) nella procedura "Gestione dei conflitti di interesse" della Società (disponibile sul sito istituzionale all indirizzo: fermo restando che non vi siano altre ragioni, anche di opportunità, che costituiscano un impedimento per l'erogazione del contributo; non essere stati destinatari di una condanna per i seguenti reati: (i) Partecipazione a un organizzazione criminale; (ii) Corruzione; (iii) Frode; (iv) Reati terroristici o reati connessi alle attività terroristiche; (v) Riciclaggio di proventi di attività criminose o finanziamento del terrorismo; (vi) Lavoro minorile e altre forme di tratta di esseri umani; (vii) Ogni altro delitto da cui derivi, quale pena accessoria l incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione; 7

8 non trovarsi in una delle condizioni di decadenza, sospensione o divieto previste dal D.Lgs. 6 settembre 2011 n. 159 (Codice Antimafia); non trovarsi in una delle seguenti situazioni: (i) Presenza di gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro; (ii) Stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo; (iii) Gravi illeciti professionali tali da rendere dubbia la sua integrità o affidabilità (tra questi rientrano: le significative carenze nell'esecuzione di un rapporto contrattuale con SIAE; il tentativo di influenzare indebitamente il processo decisionale della SIAE o di ottenere informazioni riservate ai fini di proprio vantaggio; il fornire, anche per negligenza, informazioni false o fuorvianti suscettibili di influenzare le decisioni della SIAE sull'esclusione, la selezione o l'aggiudicazione ovvero l'omettere le informazioni dovute ai fini del corretto svolgimento della procedura di selezione); (iv) Essere stati soggetti alla sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 o ad altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 14 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Testo unico sicurezza sul lavoro); (v) Essere iscritto nel casellario informatico tenuto dall'osservatorio dell'anac per aver presentato false dichiarazioni o falsa documentazione ai fini del rilascio dell'attestazione di qualificazione, per il periodo durante il quale perdura l'iscrizione; (vi) Aver violato il divieto di intestazione fiduciaria di cui all'articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55; (vii) Essere, rispetto ad un altro partecipante del medesimo bando, in una situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale. In merito ai profili di impedimento di cui sopra, il soggetto beneficiario del contributo rilascerà apposita dichiarazione e la SIAE potrà verificare la veridicità di quanto dichiarato in qualunque momento -dunque anche successivamente all erogazione del contributo- con corrispondente impegno da parte del soggetto beneficiario di fornire a SIAE tutta la documentazione che dovesse ragionevolmente risultare necessaria ai fini di detta verifica. SIAE potrà procedere alla revoca del contributo (chiedendone la restituzione integrale) nel caso di omesso riscontro alle richieste di chiarimenti/documenti rivolte da SIAE, dichiarazioni mendaci così come nel caso, in qualunque momento e quindi anche nel corso dell'esecuzione o alla cessazione del progetto, SIAE stessa verifichi l insussistenza di uno o più dei punti/requisiti che precedono, e/o di quelli indicati all art. 2 del presente bando. 12. Obblighi dei soggetti beneficiari I soggetti beneficiari di un contributo nell ambito del presente bando si obbligano a: realizzare il progetto proposto secondo quanto stabilito nella proposta progettuale e secondo quanto stabilito nell ambito della Convenzione stipulata con SIAE; presentare a SIAE tutta la documentazione idonea ai fini dell erogazione del contributo secondo quanto stabilito dal presente bando e, in ogni caso, secondo quanto stabilito nell ambito della Convenzione stipulata con SIAE, pena la sospensione/revoca del contributo; inserire in tutti i materiali informativi, pubblicitari e promozionali legati al progetto, con riferimento alle attività che saranno realizzate successivamente alla stipula della Convenzione con SIAE, la dicitura Con il sostegno di SIAE Classici di Oggi 2018/19 unitamente al logo SIAE; prendere visione e impegnarsi, anche a nome dei soci, amministratori, dipendenti e collaboratori del soggetto beneficiario, a rispettare i principi di comportamento e le indicazioni contenute dei seguenti documenti di SIAE: 1. Codice Etico, 2. Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001, 3. Piano di prevenzione della corruzione e per la trasparenza, redatto secondo le finalità indicate nella L. 190/2012 e nel D.Lgs. 33/

9 Il parziale o mancato assolvimento da parte del soggetto proponente di uno o più degli obblighi sopra elencati, nonché di uno o più degli obblighi che saranno previsti nell ambito della Convenzione che sarà stipulata tra SIAE e soggetto beneficiario, comporta in ogni momento, a seconda dei casi, la riduzione del contributo o la revoca del contributo e la risoluzione, ai sensi e per gli effetti dell art cod. civ., della Convezione stipulata con SIAE, con obbligo del soggetto beneficiario di restituzione delle somme sino a tal momento percepite e fatto salvo in ogni caso il diritto di SIAE al risarcimento di ogni danno. Inoltre, qualora il soggetto beneficiario non realizzi il progetto finanziato, secondo i termini indicati dal presente bando e secondo quanto stabilito nell ambito della Convenzione stipulata con SIAE, lo stesso non potrà più accedere a successive, eventuali riedizioni del programma SIAE Classici di Oggi. 13. Condizioni generali e liberatoria di utilizzo Il presente bando non costituisce un offerta al pubblico, né comporta per SIAE alcun obbligo o vincolo nei confronti dei partecipanti, né ancora assegna a questi ultimi alcun diritto a qualsivoglia prestazione o erogazione da parte di SIAE stessa. E facoltà di SIAE integrare le risorse finanziarie complessive del presente bando con ulteriori risorse che si rendessero disponibili, ovvero di non impiegare tutto il budget disponibile nel caso in cui non fosse valutato positivamente un numero di progetti sufficiente a esaurire le risorse a disposizione. Del pari, SIAE si riserva la facoltà di interrompere o abbandonare in qualsiasi momento le procedure oggetto del presente bando secondo la propria piena discrezionalità, senza alcun vincolo o limitazione e senza che alcuna pretesa di indennizzo o rimborso possa derivarne da parte di alcuno dei partecipanti alla procedura. Ciascun partecipante alla procedura sopporterà pertanto le proprie spese ivi incluse quelle riguardanti la formazione e presentazione dell offerta senza che SIAE possa essere responsabile in alcun modo delle dette spese. Con la partecipazione al presente bando, i soggetti beneficiari autorizzano SIAE a pubblicare sul proprio sito web una breve descrizione e/o i documenti presentati ai fini della partecipazione al bando e/o a promuovere presso il pubblico i progetti presentati in altre forme e modi. I materiali presentati per la partecipazione al presente bando potranno essere utilizzati da SIAE nell ambito delle proprie attività di comunicazione attraverso la pubblicazione di contenuti sul proprio sito web, sulle proprie piattaforme social e su altri canali di comunicazione a mezzo Internet, radio, stampa e televisione. Resta inteso che la liberatoria d uso della proposta progettuale e/o dei documenti presentati ai fini della partecipazione al presente bando viene concessa dai soggetti beneficiari a titolo gratuito, senza alcuna limitazione di carattere territoriale o frequenza d uso, per intero o in parte, singolarmente o unitamente ad altro materiale, ivi compresi, senza limitazione alcuna, testi, fotografie o immagini, in qualunque formato, su internet e su radio, stampa e televisione, per un periodo di tre (3) anni dalla proclamazione dei vincitori, al fine di consentire a SIAE di promuovere presso il pubblico le singole iniziative e diffondere i risultati del bando stesso. 14. Data protection Tutti i dati forniti nell ambito della presente procedura verranno trattati nel rispetto del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation) e del Dlgs 196/2003 come emendato dal Dlgs 101/2018. Il soggetto proponente comunica alla SIAE dati personali di persone fisiche esclusivamente in forza dell autorizzazione scritta o del mandato ricevuto dagli interessati. Il soggetto proponente è tenuto a mantenere riservati i dati e le informazioni personali, su qualsiasi supporto contenuti e con qualsiasi modalità raccolti, acquisiti o trattati nella realizzazione del progetto, salvi quelli costituenti informazioni pubbliche o di pubblico dominio, ovvero pubblicamente conoscibili. 9

SIAE CLASSICI DI OGGI

SIAE CLASSICI DI OGGI SIAE CLASSICI DI OGGI BANDO PER LA COMMISSIONE DI MUSICA COLTA CONTEMPORANEA Premessa Nell ambito del progetto di sostegno alla musica colta contemporanea intitolato SIAE CLASSICI DI OGGI, attivo dal 2015,

Dettagli

PRODUZIONI DISCOGRAFICHE PRODOTTE/EDITE NEGLI ANNI (se esistenti)

PRODUZIONI DISCOGRAFICHE PRODOTTE/EDITE NEGLI ANNI (se esistenti) ARTISTI ITALIANI RAPPRESENTATI TOUR ORGANIZZATI O PROMOSSI NEGLI ANNI 2015-2018 (se esistenti) 1. Artista Anno Numero date realizzate Paesi in cui si sono svolti i concerti 2. Artista Anno Numero date

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMPROVANTE L ASSENZA DELLE CONDIZIONI DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART.80 DEL D.LGS 18 APRILE 2016, N.50

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMPROVANTE L ASSENZA DELLE CONDIZIONI DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART.80 DEL D.LGS 18 APRILE 2016, N.50 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMPROVANTE L ASSENZA DELLE CONDIZIONI DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART.80 DEL D.LGS 18 APRILE 2016, N.50 Il/La sottoscritto/a.. nato/a a........il residente a... via...... codice

Dettagli

ALLEGATO A. (per le società di capitali e di persone)

ALLEGATO A. (per le società di capitali e di persone) ALLEGATO A Dichiarazione di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i,, resa ex artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 nell'ambito dell'affidamento ai sensi dell'art 36, D.Lgs. n. 50/16 Il sottoscritto nato

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO 1.A) Le dichiarazioni di cui all art. 80, comma 1, del D.LGS. 50/2016 devono essere presentate:

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO 1.A) Le dichiarazioni di cui all art. 80, comma 1, del D.LGS. 50/2016 devono essere presentate: ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO 1.A) Le dichiarazioni di cui all art. 80, comma 1, del D.LGS. 50/2016 devono essere presentate: 1. per le imprese individuali: dal titolare e dal/i direttore/i

Dettagli

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DI UNIONCAMERE TOSCANA PERIODO 1 MARZO 2018 / 29 FEBBRAIO 2020 C.I.G. Z A

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DI UNIONCAMERE TOSCANA PERIODO 1 MARZO 2018 / 29 FEBBRAIO 2020 C.I.G. Z A AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DI UNIONCAMERE TOSCANA PERIODO 1 MARZO 2018 / 29 FEBBRAIO 2020 C.I.G. Z86212198A DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO NOTORIO SU: A) ESISTENZA DEI REQUISITI

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE PRODOTTA DALL IMPRESA CONCORRENTE IN CASO DI AVVALIMENTO

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE PRODOTTA DALL IMPRESA CONCORRENTE IN CASO DI AVVALIMENTO AVVALIMENTO Pag. 1 di 5 DICHIARAZIONE PRODOTTA DALL IMPRESA CONCORRENTE IN CASO DI AVVALIMENTO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA CON AFFIDAMENTO OPZIONALE

Dettagli

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... in qualità di. dell impresa. con sede in. con codice fiscale n..

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... in qualità di. dell impresa. con sede in. con codice fiscale n.. Modello di dichiarazione del Subappaltatore DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEL DPR 445/2000 Il sottoscritto... nato il a. in qualità di. dell impresa. con sede in con codice fiscale n.. con partita

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento del Progetto L.285/97 Cod. XII/6 I ragazzi del muretto indetta da Roma Capitale Municipio Roma IX EUR

Procedura aperta per l affidamento del Progetto L.285/97 Cod. XII/6 I ragazzi del muretto indetta da Roma Capitale Municipio Roma IX EUR Procedura aperta per l affidamento del Progetto L.285/97 Cod. XII/6 I ragazzi del muretto indetta da Roma Capitale Municipio Roma IX EUR Dichiarazione di assenza di cause d esclusione di cui all art. 80

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO DEL 18/07/2019 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ex artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO DEL 18/07/2019 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ex artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000) ALLEGATO A Dichiarazione di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i,, resa ex artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 nell'ambito dell'affidamento ai sensi dell'art 36, D.Lgs. n. 50/16 Spett.le FuniErice

Dettagli

Si informa che il trattamento dei dati personali forniti avverrà nel pieno rispetto di quanto previsto dal D.lgs. 196/2003.

Si informa che il trattamento dei dati personali forniti avverrà nel pieno rispetto di quanto previsto dal D.lgs. 196/2003. Modello fac-simile / Capo 4, lett. B) disciplinare di gara Si informa che il trattamento dei dati personali forniti avverrà nel pieno rispetto di quanto previsto dal D.lgs. 196/2003. GARA AD EVIDENZA PUBBLICA

Dettagli

Dichiarazione di assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. Il sottoscritto, nato a. , il, codice fiscale

Dichiarazione di assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. Il sottoscritto, nato a. , il, codice fiscale RICOGNIZIONE MUNICIPALE Delib. C.C. n 90/2005 Delib. G.C. n 355/2012 Delib. G.C. n 191/2015 - Proposte progettuali per la realizzazione del servizio di assistenza domiciare da parte di Organismi accreditati

Dettagli

MODELLO B Dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. n. 445/2000

MODELLO B Dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. n. 445/2000 MODELLO B Dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. n. 445/2000 OGGETTO: Appalto n. 1936 - Affidamento del servizio di accertamento ed ispezione degli impianti di climatizzazione

Dettagli

ALLEGATO A.3 Spett.le Comune di L Aquila Settore Risorse Umane e CUC Viale Aldo Moro, L AQUILA (AQ)

ALLEGATO A.3 Spett.le Comune di L Aquila Settore Risorse Umane e CUC Viale Aldo Moro, L AQUILA (AQ) ALLEGATO A.3 Spett.le Comune di L Aquila Settore Risorse Umane e CUC Viale Aldo Moro,30 67100 L AQUILA (AQ) GARA A PROCEDURA APERTA, GESTITA TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA, PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

Si informa che il trattamento dei dati personali forniti avverrà nel pieno rispetto di quanto previsto dal D.lgs. 196/2003.

Si informa che il trattamento dei dati personali forniti avverrà nel pieno rispetto di quanto previsto dal D.lgs. 196/2003. Modello fac-simile / Capo 4, lett. B) disciplinare di gara Si informa che il trattamento dei dati personali forniti avverrà nel pieno rispetto di quanto previsto dal D.lgs. 196/2003. Gara ad evidenza pubblica

Dettagli

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... in qualità di. dell impresa. con sede in. con codice fiscale n..

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... in qualità di. dell impresa. con sede in. con codice fiscale n.. Modello di dichiarazione del Consorziato indicato per l esecuzione delle opere DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEL DPR 445/2000 Il sottoscritto... nato il a. in qualità di. dell impresa. con sede in

Dettagli

Luogo, data Firma. Allegato: copia fotostatica del documento d identità

Luogo, data Firma. Allegato: copia fotostatica del documento d identità Allegato B OGGETTO: GARA DI APPALTO PER I SERVIZI/LAVORI DI, DI CUI AL PROGETTO APPROVATO CON D.G.C N. DEL / / NEL TERRITORIO COMUNALE DI CUSANO MILANINO. Dichiarazione sostitutiva di certificazioni e

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL COMUNE DI PIANORO P.zza dei Martiri, 1 40065 Pianoro (BO) c.a. Unità di Base Biblioteche DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Dichiarazioni sostitutive di certificazioni o sostitutive di atto di notorietà (artt.

Dettagli

Fon.Te. Fondo Pensione Complementare per i dipendenti da aziende del Terziario, Commercio, Turismo e Servizi

Fon.Te. Fondo Pensione Complementare per i dipendenti da aziende del Terziario, Commercio, Turismo e Servizi Fon.Te. Fondo Pensione Complementare per i dipendenti da aziende del Terziario, Commercio, Turismo e Servizi Procedura aperta per l affidamento del service amministrativo e contabile del Fondo ALLEGATO

Dettagli

Allegato 4 NOLEGGIO A CALDO DI N. 9 AUTOBUS PER IL TRASPORTO DEI DIPENDENTI PRESSO I LUOGHI DI LAVORO

Allegato 4 NOLEGGIO A CALDO DI N. 9 AUTOBUS PER IL TRASPORTO DEI DIPENDENTI PRESSO I LUOGHI DI LAVORO Allegato 4 NOLEGGIO A CALDO DI N. 9 AUTOBUS PER IL TRASPORTO DEI DIPENDENTI PRESSO I LUOGHI DI LAVORO DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE Spett.le Campania Ambiente e Servizi S.p.A. [LUOGO E DATA]

Dettagli

DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI DI CUI ALL'ART D.Lgs. N 50 DEL 18 APRILE 2016

DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI DI CUI ALL'ART D.Lgs. N 50 DEL 18 APRILE 2016 DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI DI CUI ALL'ART. 80-83 D.Lgs. N 50 DEL 18 APRILE 2016 INDAGINE DI MERCATO MEDIANTE AVVISO PUBBLICO: (art. 36, comma 7, D.Lgs n. 50/2016 linee guida ANAC n. 4 di attuazione

Dettagli

ISTANZA DI INVITO ALLA GARA

ISTANZA DI INVITO ALLA GARA Allegato A) all Avviso di indizione SPETT. CENTRALE DI COMMITTENZA CASALE MONFERRATO Via Mameli 10 15033 CASALE MONFERRATO ISTANZA DI INVITO ALLA GARA APPALTO N. 43/2016 Relativa alla procedura negoziata

Dettagli

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DI UNIONCAMERE TOSCANA PERIODO 1 GENNAIO 2017 / 31 DICEMBRE 2017 C.I.G E

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DI UNIONCAMERE TOSCANA PERIODO 1 GENNAIO 2017 / 31 DICEMBRE 2017 C.I.G E AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DI UNIONCAMERE TOSCANA PERIODO 1 GENNAIO 2017 / 31 DICEMBRE 2017 C.I.G. 686814193E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO NOTORIO SU: A) ESISTENZA DEI REQUISITI

Dettagli

Il sottoscritto Nato a il in qualità di dello studio con sede nel

Il sottoscritto Nato a il in qualità di dello studio con sede nel ALLEGATO 1 Autodichiarazione requisiti Al Comune di Scoppito Area Lavori Pubblici, Patrimonio, Ambiente e Protezione Civile OGGETTO: OGGETTO: Domanda di partecipazione alla procedura negoziata ai sensi

Dettagli

ALLEGATO 1.1. Oggetto: dichiarazione relativa all assenza delle cause di esclusione di cui all art. 80 del D. Lgs 50/2016.

ALLEGATO 1.1. Oggetto: dichiarazione relativa all assenza delle cause di esclusione di cui all art. 80 del D. Lgs 50/2016. ALLEGATO 1.1 Oggetto: dichiarazione relativa all assenza delle cause di esclusione di cui all art. 80 del D. Lgs 50/2016. Il/la sottoscritto/a Nato/a a Prov. ( ) il / / C.F. In qualità di: ovvero Procuratore

Dettagli

- CARTA INTESTATA ALLEGATO A SPETT.LE Fondazione teatro di San Carlo Direzione amministrativa Via S. Carlo, 98/f Napoli

- CARTA INTESTATA ALLEGATO A SPETT.LE Fondazione teatro di San Carlo Direzione amministrativa Via S. Carlo, 98/f Napoli - CARTA INTESTATA ALLEGATO A SPETT.LE Fondazione teatro di San Carlo Direzione amministrativa Via S. Carlo, 98/f 80132 Napoli LUOGO E DATA OGGETTO: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEI REQUISITI DI CARATTERE

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALBO FORNITORI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE. (dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALBO FORNITORI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE. (dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. Allegato 1 Spett.le Università degli Studi di Macerata Via Crescimbeni n. 30/32 62100 - MACERATA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALBO FORNITORI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE (dichiarazione sostitutiva ai sensi del

Dettagli

MANIFESTAZIONE D INTERESSE. con sede legale in Via/Piazza n. MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

MANIFESTAZIONE D INTERESSE. con sede legale in Via/Piazza n. MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE Al Ministero della Giustizia Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità Centro per la Giustizia Minorile per la Sicilia PALERMO OGGETTO: Avviso Pubblico per l aggiornamento dell Elenco di Enti di Terzo

Dettagli

Allegato 3.B Dichiarazione sostitutiva. Riservato alle imprese Da compilare e firmare secondo le modalità indicate nel bando di gara

Allegato 3.B Dichiarazione sostitutiva. Riservato alle imprese Da compilare e firmare secondo le modalità indicate nel bando di gara Allegato 3.B Dichiarazione sostitutiva Riservato alle imprese Da compilare e firmare secondo le modalità indicate nel bando di gara OGGETTO: Bando pubblico per affitto d azienda dell immobile comunale

Dettagli

ALLEGATO 3 - MODELLO DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

ALLEGATO 3 - MODELLO DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ALLEGATO 3 - MODELLO DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE OGGETTO: R.D.O. sul M.E.P.A. per l affidamento servizio di pulizia dei locali del Teatro Biondo Stabile di Palermo ed ulteriori spazi in uso all Associazione

Dettagli

QUALITA DI CAPOGRUPPO

QUALITA DI CAPOGRUPPO ALLEGATO 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DI UN'OPERA D'ARTE NELLA NUOVA PIAZZA DELLA LIBERTA CUP G37H12000210006 CIG 7114058261 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ART. 47 DPR.

Dettagli

B OGGETTO: GARA DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO PER IL TRIENNIO CUP F19D CIG F.

B OGGETTO: GARA DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO PER IL TRIENNIO CUP F19D CIG F. Allegato B OGGETTO: GARA DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO PER IL TRIENNIO 2017-2020. CUP F19D1700039004. CIG 716343096F. Dichiarazione sostitutiva di certificazioni e atto

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLE PROCEDURE NEGOZIATE PER L'AFFIDAMENTO DI LAVORI PUBBLICI.

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLE PROCEDURE NEGOZIATE PER L'AFFIDAMENTO DI LAVORI PUBBLICI. MODULO A Spett. Centrale Unica Di Committenza CASALE MONFERRATO Via Mameli 10 15033 CASALE MONFERRATO AL DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLE PROCEDURE NEGOZIATE

Dettagli

capitale sociale sottoscritto Euro cod. fiscale P. IVA forma oggetto sociale atto costitutivo repertorio n. raccolta n.

capitale sociale sottoscritto Euro cod. fiscale P. IVA forma oggetto sociale atto costitutivo repertorio n. raccolta n. Dichiarazione di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i,, resa ex artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 nell'ambito dell'affidamento ai sensi dell'art 36, D.Lgs. n. 50/16 Il sottoscritto nato a il documento

Dettagli

Modello 2 - Dichiarazione art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 resa dal legale rappresentante per sé e per gli altri soggetti *

Modello 2 - Dichiarazione art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 resa dal legale rappresentante per sé e per gli altri soggetti * PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL'ART. 36, COMMA 2, LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I. PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RIVOLTI AI CITTADINI STRANIERI ATTRAVERSO LO SPORTELLO ACCOGLIENZA DEL COMUNE DI CAMPI

Dettagli

Dichiarazione assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016

Dichiarazione assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016 Dichiarazione assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016 Il sottoscritto, nato a, il, codice fiscale, residente in via, n., CAP, città, in qualità di legale rappresentante procuratore

Dettagli

MODELLO DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (ai sensi del D.P.R. 445/2000 e ss. mm.ii.)

MODELLO DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (ai sensi del D.P.R. 445/2000 e ss. mm.ii.) MODELLO DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (ai sensi del D.P.R. 445/2000 e ss. mm.ii.) Il/La sottoscritto/a, nato/a ( ) in data / /, codice fiscale residente in ( ),

Dettagli

REALIZZAZIONE NUOVO FABBRICATO DESTINATO AD ATTIVITÀ RICREATIVE ALL INTERNO DEL PARCO MATTEOTTI A CUSANO MILANINO, CON FINALITÀ SOCIALI

REALIZZAZIONE NUOVO FABBRICATO DESTINATO AD ATTIVITÀ RICREATIVE ALL INTERNO DEL PARCO MATTEOTTI A CUSANO MILANINO, CON FINALITÀ SOCIALI Allegato B OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER I LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVO FABBRICATO DESTINATO AD ATTIVITÀ RICREATIVE ALL INTERNO DEL PARCO MATTEOTTI A CUSANO MILANINO, CON FINALITÀ SOCIALI CUP F15E17000020004

Dettagli

ALLEGATO A MODULO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

ALLEGATO A MODULO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLEGATO A MODULO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (DA REDIGERE SU CARTA INTESTATA DELL OPERATORE) A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO, PER LA DURATA BIENNALE, DEI SERVIZI DI ATTIVAZIONE E GESTIONE

Dettagli

PROCEDURA DI GARA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA SCUOLA CIVICA MUSICALE V. CORINO PER IL PERIODO FORMATIVO 2016/ Codice

PROCEDURA DI GARA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA SCUOLA CIVICA MUSICALE V. CORINO PER IL PERIODO FORMATIVO 2016/ Codice ALLEGATO C Comune di Nichelino Servizio.... Via/Piazza. N.. CAP.. Città.. DICHIARAZIONE CHE DEVE ESSERE RESA DA TUTTI I SOGGETTI INDICATI AL COMMA 3 DELL ART. 80 DEL D.LGS 50/2016 E S.M.I. PROCEDURA DI

Dettagli

Autodichiarazione da rendersi dai seguenti soggetti:

Autodichiarazione da rendersi dai seguenti soggetti: Mod. Art. 80 D. lgs. n. 50/2016 Autodichiarazione da rendersi dai seguenti soggetti: Titolare e tutti i Direttori Tecnici se trattasi di Impresa Individuale Tutti i Soci e tutti i Direttori Tecnici se

Dettagli

PRODUZIONI DISCOGRAFICHE PRODOTTE/EDITE NEGLI ANNI (se applicabile)

PRODUZIONI DISCOGRAFICHE PRODOTTE/EDITE NEGLI ANNI (se applicabile) ARTISTI ITALIANI RAPPRESENTATI (se applicabile) TOUR ORGANIZZATI O PROMOSSI NEGLI ANNI 2015-2018 (se applicabile) 1. Artista Anno Numero date realizzate Paesi in cui si sono svolti i concerti 2. Artista

Dettagli

PRESENTA DATI GENERALI DELL' IMPRESA/SOCIETA'

PRESENTA DATI GENERALI DELL' IMPRESA/SOCIETA' AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per l'affidamento diretto, ai sensi dell'art. 36 comma 2, lettera a) del D.Lgs. 19 aprile 2016 n. 50, della fornitura dei servizi relativi alla pubblicità

Dettagli

FAC-SIMILE PER IL LEGALE RAPPRESENTANTE

FAC-SIMILE PER IL LEGALE RAPPRESENTANTE FAC-SIMILE PER IL LEGALE RAPPRESENTANTE ALLEGATO 2 (su carta intestata) OGGETTO: Dichiarazione di cui all art. 86 del D.Lgs. 18/04/2016, n. 50. Spett.le STATO MAGGIORE DELL ESERCITO DIREZIONE DI INTENDENZA

Dettagli

Prima Fase. da 01/01/2019 a 30/06/2019

Prima Fase. da 01/01/2019 a 30/06/2019 Call Operatori 2019 PREMESSA L Italia Music Export è un ufficio SIAE creato per supportare la diffusione della musica italiana all estero e sostenere le aziende che operano in questo settore. L ufficio

Dettagli

DICHIARAZIONI DI CUI ALL'ART. 3, LETT. A), DELL'AVVISO

DICHIARAZIONI DI CUI ALL'ART. 3, LETT. A), DELL'AVVISO Modello A Comune di Albano Laziale Piazza della Costituente n. 1 00041 ALBANO LAZIALE INDAGINE INFORMALE DI MERCATO PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PER L ATTUAZIONE DEL REGOLAMENTO U.E n. 679/2016 SULLA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Daniele Spada.REGISTRO UFFICIALE.E

ISTITUTO COMPRENSIVO Daniele Spada.REGISTRO UFFICIALE.E ISTITUTO COMPRENSIVO Daniele Spada.REGISTRO UFFICIALE.E.2018-0003500.22-06-2018 DICHIARAZIONE SULL INSUSSISTENZA DI SITUAZIONI DI CONFLITTO DI INTERESSE E DI CAUSE DI INCONFERIBILITA E INCOMPATIBILITA

Dettagli

Allegato Mod. A DICHIARA

Allegato Mod. A DICHIARA Allegato Mod. A RISPOSTA ALL'AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE AD UNA PROCEDURA NEGOZIATA PER L'AFFIDAMENTO DELL APPALTO DI PULIZIE ED IGIENE DI LOCALI E SPAZI DI PROPRIETÀ COMUNALE

Dettagli

MODELLO 3 - Dichiarazione sostitutiva cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

MODELLO 3 - Dichiarazione sostitutiva cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ MODELLO 3 - Dichiarazione sostitutiva cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (art. 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445) OGGETTO: Procedura

Dettagli

COMUNE DI FRABOSA SOTTANA Provincia di Cuneo

COMUNE DI FRABOSA SOTTANA Provincia di Cuneo Allegato A1 COMUNE DI FRABOSA SOTTANA Provincia di Cuneo Manifestazione di interesse alla procedura di gara per l affidamento del DI MENSA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA E LE SCUOLE PRIMARIE PER GLI ANNI

Dettagli

Il sottoscritto nato a Il in qualità di dell Impresa Con sede in via con codice fiscale n. e con partita IVA n.

Il sottoscritto nato a Il in qualità di dell Impresa Con sede in via con codice fiscale n. e con partita IVA n. All'Ufficio Tecnico del Comune di Villa Sant'Antonio via Maria Doro, 3 09080 VILLA SANT'ANTONIO (OR) OGGETTO: Istanza per l'inserimento nell'elenco degli operatori economici da invitare a procedura negoziata

Dettagli

PROCEDURA APERTA AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ASCENSORI IMMOBILI COMUNALI. PERIODO 2018/2020. CIG - Z4522B7D32

PROCEDURA APERTA AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ASCENSORI IMMOBILI COMUNALI. PERIODO 2018/2020. CIG - Z4522B7D32 ALLEGATO 1 (in carta semplice) PROCEDURA APERTA AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ASCENSORI IMMOBILI COMUNALI. PERIODO 2018/2020. CIG - Z4522B7D32 Dichiarazione concernente l inesistenza di cause

Dettagli

Spett.le Comune di Palosco Piazza Castello n Palosco (BG)

Spett.le Comune di Palosco Piazza Castello n Palosco (BG) ALLEGATO 3 FAC SIMILE DOMANDA DI AMMISSIONE E ATTESTAZIONE DEI REQUISITI RICHIESTI DAL BANDO DA TRASMETTERE FIRMATO DIGITALMENTE E TRASMESSO TRAMITE LA PIATTAFORMA SINTEL. Spett.le Comune di Palosco Piazza

Dettagli

Il sottoscritto nato il in qualità di dell IMPRESA con sede in Via n. Codice fiscale n. Partita IVA n D I C H I A R A

Il sottoscritto nato il in qualità di dell IMPRESA con sede in Via n. Codice fiscale n. Partita IVA n D I C H I A R A Modello A Il sottoscritto nato il a in qualità di dell IMPRESA con sede in CAP Via n. Codice fiscale n. Partita IVA n D I C H I A R A consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del DPR

Dettagli

SPAZIO PER LOGO AZIENDALE

SPAZIO PER LOGO AZIENDALE Allegato 3 Spett.le Ardiss Agenzia Reg. per il Diritto agli Studi Superiori Salita Monte Valerio 3 Trieste DICHIARAZIONE REQUISITI MORALI (Dichiarazione punto 25 c) del disciplinare di gara) OGGETTO: PROCEDURA

Dettagli

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia Allegato 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE Al Comune di Siziano Piazza Giacomo Negri 1 27010 Siziano (PV) pec info@pec.comune.siziano.pv.it Oggetto: Manifestazione di interesse per l affidamento della gestione

Dettagli

ALL.1 - ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA

ALL.1 - ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA ALL.1 - ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA Al Comune di Ulassai Ufficio Tecnico Oggetto: Procedura negoziata per l appalto dei LAVORI DI MANUTENZIONE DEL CAMPO DI CALCETTO (Lotto CIG Z031C31966)

Dettagli

ALLEGATO B 1. Il sottoscritto nato a il, nella sua qualità di codice fiscale n. partita IVA

ALLEGATO B 1. Il sottoscritto nato a il, nella sua qualità di codice fiscale n. partita IVA ALLEGATO B 1 DICHIARAZIONE FINANZIARIA E AMMINISTRATIVA Il sottoscritto nato a il, nella sua qualità di codice fiscale n. partita IVA (compilare solo se rilevante) giusta procura generale/speciale in data

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI. scritta al registro delle Imprese di al n. [o altro registro o albo]

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI. scritta al registro delle Imprese di al n. [o altro registro o albo] Allegato n. 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI Oggetto: procedura negoziata ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. a), del d.lgs. 50/2016, per l affidamento della fornitura

Dettagli

Dichiarazione di manifestazione di interesse e assenza di cause d esclusioni di cui all art.80 del D.Lgs. 50/2016

Dichiarazione di manifestazione di interesse e assenza di cause d esclusioni di cui all art.80 del D.Lgs. 50/2016 Modello A) MANIFESTAZIONE D INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA, AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETT.B D.LGS 50/16, CON ALMENO 5 INVITI, DEL SERVIZIO DI MENSA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA,

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA. Importo base di gara ,23 IVA esclusa

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA. Importo base di gara ,23 IVA esclusa Allegato A) SPETT. CENTRALE DI COMMITTENZA CASALE MONFERRATO Via Mameli 10 15033 CASALE MONFERRATO ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA APPALTO N. 22/2016 Relativa alla procedura negoziata ex art. 36 comma

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORNITURA DI MATERIALE IDRAULICO CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA CALABRIA IN CATANZARO

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORNITURA DI MATERIALE IDRAULICO CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA CALABRIA IN CATANZARO All.1 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORNITURA DI MATERIALE IDRAULICO CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA CALABRIA IN CATANZARO Dichiarazione di manifestazione di interesse e assenza di cause d

Dettagli

DICHIARAZIONI DI CUI ALL'ART. 3, LETT. A), DELL'AVVISO

DICHIARAZIONI DI CUI ALL'ART. 3, LETT. A), DELL'AVVISO Modello A Unione dei Comuni della Val di Merse Via Tiberio Gazzei, 24 53030 Radicondoli (SI) INDAGINE INFORMALE DI MERCATO PER LA STIPULA DI POLIZZE ASSICURATIVE PER LA RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE ANNESSA. Procedura aperta per l affidamento in concessione dei servizi di tesoreria comunale.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE ANNESSA. Procedura aperta per l affidamento in concessione dei servizi di tesoreria comunale. ALLEGATO B AL BANDO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE ANNESSA AL COMUNE DI BALDISSERO D ALBA Oggetto: Procedura aperta per l affidamento in concessione dei servizi di tesoreria comunale.

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALBO FORNITORI SERVIZI TECNICI. (dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALBO FORNITORI SERVIZI TECNICI. (dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Allegato 2 Spett.le Università degli Studi di Macerata Via Crescimbeni n. 30/32 62100 - MACERATA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALBO FORNITORI SERVIZI TECNICI (dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 28 dicembre

Dettagli

Domanda di partecipazione e dichiarazioni sostitutive. Il sottoscritto, nato a, il, codice fiscale, residente in via, n., CAP, città, p.

Domanda di partecipazione e dichiarazioni sostitutive. Il sottoscritto, nato a, il, codice fiscale, residente in via, n., CAP, città, p. Modello A) Manifestazione di interesse per la selezione di professionisti finalizzata all affidamento di incarico professionale per la progettazione definitiva ed esecutiva, direzione lavori e coordinamento

Dettagli

Allegato B - Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di ordine generale

Allegato B - Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di ordine generale ALLEGATO N. B DICHIARAZIONE PAG 1 DI 7 Allegato B - Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di ordine generale COD. 46_16 PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER LA FORNITURA, POSA IN OPERA ED AVVIO

Dettagli

GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DON ANGELO FALARDI DI MACLODIO

GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DON ANGELO FALARDI DI MACLODIO Il/La sottoscritto/a nato/a il a DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE DEI REQUISITI (Modello A) a titolo di dell'operatore economico (concorrente) che chiede di partecipare alla gara in qualità

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Modulo predisposto da CTM S.p.A. U. O. Appalti e Contratti - Cagliari Tel.070-2091.1 pec: ctmappalti@legalmail.it Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di

Dettagli

Il/La sottoscritto/a Cognome e Nome. nato/a a prov. il / /

Il/La sottoscritto/a Cognome e Nome. nato/a a prov. il / / DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE RIFERITI ALL IMPRESA (art. 4, comma 2, e art. 6, comma 4 lett. b) e d), Disciplinare per l istituzione e la tenuta dell Albo Fornitori) Il/La sottoscritto/a Cognome

Dettagli

Sillumina Copia privata per i giovani, per la cultura BANDO 5 TRADUZIONE E DISTRIBUZIONE ALL ESTERO

Sillumina Copia privata per i giovani, per la cultura BANDO 5 TRADUZIONE E DISTRIBUZIONE ALL ESTERO Sillumina Copia privata per i giovani, per la cultura BANDO 5 TRADUZIONE E DISTRIBUZIONE ALL ESTERO 1. PREMESSA L'art. 71 octies, comma 3-bis, della legge 22 aprile 1941, n. 633, introdotto dall articolo

Dettagli

OGGETTO: DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ALBO FORNITORI CONSORZIO GESTIONE SERVIZI SALERNO SRL

OGGETTO: DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ALBO FORNITORI CONSORZIO GESTIONE SERVIZI SALERNO SRL ALLEGATO B CONSORZIO GESTIONE SERVIZI SALERNO SRL PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI AI FINI DELL ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, BENI E SERVIZI Fac-simile domanda di iscrizione Spett.le

Dettagli

codice fiscale, tel. fax indirizzo di posta elettronica, indirizzo di posta elettronica certificata (P.E.C.), CHIEDE

codice fiscale, tel. fax indirizzo di posta elettronica, indirizzo di posta elettronica certificata (P.E.C.), CHIEDE ALLEGATO A Spett.le Amministrazione Comunale di Selargius OGGETTO: Procedura aperta, ex art. 60 del D. Lgs. n. 50/2016, per l affidamento in appalto del servizio di gestione tecnico amministrativa e contabile

Dettagli

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS 50/2016 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS 50/2016 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. ALLEGATO A) DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS 50/2016 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 Il sottoscritto, codice fiscale, nato a il,

Dettagli

ALLEGATO A. Il sottoscritto, nato a, il, codice fiscale, residente in via, n., CAP, città, in qualità di

ALLEGATO A. Il sottoscritto, nato a, il, codice fiscale, residente in via, n., CAP, città, in qualità di DICHIARAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ED ASSENZA DI CAUSE D ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS. 50/2016 Oggetto: Servizio di Il sottoscritto, nato a, il, codice fiscale, residente in via, n.,

Dettagli

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS 50/2016 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS 50/2016 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. ALLEGATO A) DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS 50/2016 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 CIG Il sottoscritto, codice fiscale, nato a

Dettagli

COMUNE DI PREGNANA MILANESE

COMUNE DI PREGNANA MILANESE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (a norma del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) Il sottoscritto., nato a.( ) il.. residente a..( ) in Via n..... in qualità di... e legale rappresentante della con sede

Dettagli

Manifestazione di interesse finalizzata all'affidamento dell incarico per il collaudo statico e tecnicoamministrativo

Manifestazione di interesse finalizzata all'affidamento dell incarico per il collaudo statico e tecnicoamministrativo Allegato A Modello di domanda Manifestazione di interesse finalizzata all'affidamento dell incarico per il collaudo statico e tecnicoamministrativo dei Lavori di realizzazione dell istituto comprensivo

Dettagli

Bando di vendita all asta mezzi di proprietà aziendale adibiti al servizio raccolta rifiuti e spazzamento stradale

Bando di vendita all asta mezzi di proprietà aziendale adibiti al servizio raccolta rifiuti e spazzamento stradale ALLEGATO A Bando di vendita all asta mezzi di proprietà aziendale adibiti al servizio raccolta rifiuti e spazzamento stradale (per soggetti giuridici) Denominazione o ragione sociale: Il sottoscritto nato

Dettagli

Il/la sottoscritt. nat_ a il C.F. residente in via. nella qualità di Titolare/Legale rappresentante/altro (indicare qualità)

Il/la sottoscritt. nat_ a il C.F. residente in via. nella qualità di Titolare/Legale rappresentante/altro (indicare qualità) ALLEGATO A Oggetto: Manifestazione di interesse ai sensi del D.Lgs. n. 50/2016 art. 59 e dichiarazione sostitutiva di certificazione (D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) relativa all indagine di mercato,

Dettagli

Al COMUNE DI CORATO Ufficio CONTRATTI - APPALTI Piazza Matteotti n CORATO (BA)

Al COMUNE DI CORATO Ufficio CONTRATTI - APPALTI Piazza Matteotti n CORATO (BA) (ALLEGATO A) Al COMUNE DI CORATO Ufficio CONTRATTI - APPALTI Piazza Matteotti n. 7 70033 CORATO (BA) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE OGGETTO: INDAGINE DI MERCATO PROPEDEUTICA ALL'ESPLETAMENTO DELLA PROCEDURA

Dettagli

DICHIARAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E ASSENZA DI CAUSE D ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS. 50/2016. Il sottoscritto, nato a

DICHIARAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E ASSENZA DI CAUSE D ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS. 50/2016. Il sottoscritto, nato a Mod A) AVVISO ESPLORATIVO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE FINALIZZATA ALLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DI CONCESSIONE DEL CAMPO DI CALCIO DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE SITO IN VIA SANTA MARIA

Dettagli

DICHIARAZIONI DI CUI ALL'ART. 3, LETT. A E B), DELL'AVVISO

DICHIARAZIONI DI CUI ALL'ART. 3, LETT. A E B), DELL'AVVISO Modello A Comune di Albano Laziale Piazza della Costituente n. 1 00041 ALBANO LAZIALE INDAGINE INFORMALE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSEGNA, RITIRO, AFFRANCATURA, SPEDIZIONE E RECAPITO

Dettagli