Rischi sui Dati di studio:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rischi sui Dati di studio:"

Transcript

1 Rischi sui Dati di studio: Valutare le Incertezze per salvaguardare le attività 21 Luglio 2017 ODCEC di Roma - P.le Belle Arti, 2 Dott. Alessandro Parisi Security Data Scientist Data Protection Officer Ethical Hacker

2 La centralità dei Dati Siamo chiamati ad operare in un contesto di riferimento apparentemente contraddittorio, caratterizzato da: - centralità della gestione dei dati personali, tipica di una economia data driven - valutazione normativa del trattamento dei dati personali, considerato alla stregua di attività pericolosa (ex art cc) Come si conciliano tra loro le diverse esigenze di gestione dei dati e di tutela della riservatezza?

3 Privacy: Cosa prevede la Riforma La normativa Privacy viene riformata dal regolamento Ue 679/2016, composto di ben 99 articoli, e dalla direttiva n. 680/2016/Ue. L applicazione delle nuove norme decorre dal 25 maggio 2018, e queste sono immediatamente opera!ve, in quan! «il regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri». La riforma introduce nuovi principi ispiratori di particolare interesse operativo, oltre che normativo

4 Privacy: i principi ispiratori della Riforma Tra i conce" più originali introdotti dalla riforma della disciplina sulla tutela della Riservatezza, possiamo ricordare: - Introduzione del diritto all oblio - obblighi di accountability - viene introdotta la privacy by design - viene previsto il criterio privacy by default I nuovi principi ispiratori della Riforma della Tutela della Riservatezza hanno conseguenze importanti

5 Diritto all Oblio e procedure informatiche Con il riconoscimento del diritto all Oblio viene prevista la cancellazione dei dati a cascata : - il considerando 66 del preambolo esplicita le implicazioni in ambito informatico connesse all'esercizio del diritto all'oblio da parte dell'interessato, evidenziando come la richiesta della cancellazione sia estesa, a cura del titolare del trattamento principale, agli ulteriori titolari del trattamento, che devono a loro volta procedere alla cancellazione di ogni link verso tali dati personali (incluse relative copie, o riproduzioni). L esercizio del diritto all Oblio comporta l adeguamento delle procedure informatiche estendendo la richiesta verso gli altri Titolari del Trattamento

6 Accountability e nuove Responsabilità Il principio dell accountability si riferisce ai seguenti aspetti: - rendere noto all esterno, in modo esaustivo e comprensibile, l esatto utilizzo delle risorse nel perseguire obiettivi di trattamento in linea con gli scopi istituzionali; - adozione di strumenti volti a responsabilizzare le aziende sull impiego di tali risorse e dei risultati connessi a tale impiego; - doveri di trasparenza e garanzia di accessibilità alle informazioni. L Accountability si sostanzia in doveri di trasparenza e accessibilità riguardo le modalità di trattamento adottate

7 Ai sensi dell'art. 25 del Regolamento UE: Valutazione dei Rischi - il titolare adotta misure tecniche e organizzative adeguate, volte a conseguire in modo efficace la minimizzazione dei rischi connessi al trattamento; - necessità di valutazione dei rischi, in termini di probabilità e gravità, per i diri" e le libertà delle persone sia in fase di individuazione dei mezzi di trattamento, sia all atto del trattamento stesso; La corretta valutazione dei rischi connessi al trattamento dei dati è di centrale importanza nell ambito della tutela Privacy, che si traduce nei seguenti principi:

8 Privacy by Design Privacy by Design (Protezione dei dati fin dalla progettazione) Occorre implementare adeguate misure tecniche e organizzative volte a minimizzare i rischi per la riservatezza degli interessati, già in sede di progettazione delle procedure del trattamento dati, oltre che all atto dell esecuzione del trattamento stesso

9 Privacy by Default Il trattamento dei dati deve prevedere di default che: - i da! devono essere tra#a! solamente per le finalità previste e per il tempo strettamente necessario; - vengono trattati solo i dati personali strettamente necessari per le finalità specifiche del trattamento; - non siano resi accessibili automaticamente dati personali a un numero indefinito di soggetti. Quindi di default è necessario ridurre al minimo il numero dei dati trattati in base alle finalità specifiche (no raccolta dati a strascico )

10 Comunicazione dei Data Breaches Il legislatore comunitario prevede l obbligo di comunicare le ipotesi di violazione dei dati personali ( Data Breaches ). In modo particolare: - l'art. 33 del regolamento prescrive, per il titolare del trattamento, il dovere di informare l Autorità nazionale di protezione dei dati (Garante Privacy); - l'art. 34 prevede che nel caso in cui il data breach possa me#ere a rischio i diri" e le libertà delle persone fisiche (quali ad es. la frode, il furto di iden!tà, il danno di immagine), il titolare debba informare anche tutti gli interessati fornendo indicazioni su come intenda limitare le possibili conseguenze negative

11 Comunicazione Data Breach: deroghe Il!tolare del tra#amento può non informare gli interessati nei casi in cui: - ritenga che la violazione non comporti un rischio elevato per i diritti degli interessati; - ha adottato misure di sicurezza, quali la cifratura dei dati oggetto di violazione; - l'obbligo informativo potrebbe comportare uno sforzo sproporzionato, in relazione all alto numero di persone coinvolte Attenzione: Il Garante della Privacy può sempre imporre al Titolare di comunicare i Data Breaches agli Interessati

12 Data Breach: Valutazioni del Garante All Autorità Garante viene riservata un'autonoma valutazione dei rischi connessi ai Data Breaches, nonchè della valutazione dei requisiti che integrano i casi di esonero dall'obbligo di comunicazione agli interessati, con il conseguente potere riconosciuto al Garante di imporre al Titolare del trattamento di provvedere comunque alla comunicazione del Data Breach agli interessati, qualora questi non vi abbia già provveduto autonomamente

13 Cloud Computing e Sicurezza dei Dati L'adozione del Cloud Computing comporta dei benefici indubbi in relazione alla messa in sicurezza dei dati, in quanto solleva soprattutto le strutture operative più piccole dall'onere di gestire in proprio un'architettura di sicurezza adeguata, consentendo la possibilità di centralizzare le più comuni attività di sicurezza informatica; Occorre tuttavia valutare attentamente i servizi Cloud che si sottoscrivono verificandone le condizioni contrattuali, adeguandoli alle proprie specifiche esigenze operative, anche in relazione alle normative di riferimento sulla Privacy.

14 Cloud e Trasferimento Dati extra-ue Il Regolamento UE prevede garanzie rigorose per il trasferimento dei dati al di fuori dell Unione Europea, vietando il trasferimento di dati personali verso Paesi extra-ue oppure verso Organizzazioni Internazionali che non rispondono ai modelli di adeguatezza in tema di tutela dei dati personali rispe#o ai quali il Regolamento prevede criteri di valutazione più stringenti. In assenza di un riconoscimento di adeguatezza da parte della Commissione europea, i titolari potranno comunque adottare per il trasferimento dei dati al di fuori della UE specifiche garanzie contrattuali, osservando le norme dettagliate e vincolanti previste dal Regolamento UE. In assenza di garanzie contrattuali o riconoscimenti di adeguatezza, i dati potranno essere trasferiti unicamente a seguito del consenso esplicito dell interessato

15 Cloud: l Estremizzazione dei Rischi L'adozione del Cloud computing riduce i rischi più comuni di attacchi informatici, in virtù della centralizzazione delle attività di monitoring e di remediation; tuttavia, la stessa centralizzazione contribuisce ad estendere la superficie di attacco potenziale, determinando la possibile insorgenza di effetti a cascata nel caso di scoperta di vulnerabilità afferenti l'infrastruttura Cloud stessa:

16 Cloud: l Estremizzazione dei Rischi (2) Si profila quindi la possibilità di una distribuzione Paretiana (20/80) dei rischi di sicurezza: Eventi Rari, ma ad Impatto Rilevante in buona sostanza, ci potremmo trovare di fronte ad eventi rari il cui impatto però può essere potenzialmente devastante!

17 Cloud Computing e Disaster Recovery In un'economia data driven la perdita di dati può mettere a repentaglio la Business Continuity, oltre ad esporre a responsabilità verso terzi (vedi il caso dei Data Breaches); è necessario pertanto mettere in sicurezza i dati che non ci si può permettere di perdere (anche nel caso di adozione di architetture di Cloud Computing) mediante la definizione di opportune procedure di Disaster Recovery In tal senso, è indispensabile una preliminare attività di Risk Assessment condotta sul proprio patrimonio informativo

18 Grazie per l attenzione! Per Info e Contatti: sicurezzasostenibile@gmail.com

Regolamento UE 2016/679: La Riforma della Privacy tra Diritto e Cybersecurity

Regolamento UE 2016/679: La Riforma della Privacy tra Diritto e Cybersecurity Regolamento UE 2016/679: La Riforma della Privacy tra Diritto e Cybersecurity 15 Dicembre 2017 STUDIO LEGALE ZAMBELLI TASSETTO Via Cavallotti, 22 - MESTRE Dott. Alessandro Parisi Security Data Scientist

Dettagli

Cittadini più garantiti

Cittadini più garantiti Cittadini più garantiti Il Regolamento introduce regole più chiare in materia di informativa e consenso, definisce i limiti al trattamento automatizzato dei dati personali, pone le basi per l'esercizio

Dettagli

I PRINCIPI ALLA BASE DEL NUOVO RGDP. Dott.ssa Sabina Ponzio (CNR Ufficio Affari Istituzionali e Giuridici)

I PRINCIPI ALLA BASE DEL NUOVO RGDP. Dott.ssa Sabina Ponzio (CNR Ufficio Affari Istituzionali e Giuridici) I PRINCIPI ALLA BASE DEL NUOVO RGDP Dott.ssa Sabina Ponzio (CNR Ufficio Affari Istituzionali e Giuridici) Regolamento generale per la protezione dei dati personali (2016/679) Art. 1 del RGDP: Il presente

Dettagli

GDPR: aderenze e impatti della fatturazione elettronica su privacy e protezione dati. Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro

GDPR: aderenze e impatti della fatturazione elettronica su privacy e protezione dati. Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro GDPR: aderenze e impatti della fatturazione elettronica su privacy e protezione dati 12 aprile 2018 Una nuova disciplina Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016

Dettagli

NUOVA DISCIPLINA DELLA PRIVACY. Vademecum per le micro e piccole imprese

NUOVA DISCIPLINA DELLA PRIVACY. Vademecum per le micro e piccole imprese NUOVA DISCIPLINA DELLA PRIVACY Vademecum per le micro e piccole imprese COSA È? Il 25 maggio 2018 entra in vigore il nuovo Regolamento Privacy. Rappresenta un cambiamento di prospettiva e si applica a

Dettagli

PRIVACY 2018 DATA PROTECTION REGOLAMENTO UE 2016/679 SICUREZZA UE CENSIMENTO OBLIO DATABREACH REGOLAMENTO PSEUDONOMIZZAZIONE CONSENSO ESTRAZIONE

PRIVACY 2018 DATA PROTECTION REGOLAMENTO UE 2016/679 SICUREZZA UE CENSIMENTO OBLIO DATABREACH REGOLAMENTO PSEUDONOMIZZAZIONE CONSENSO ESTRAZIONE REGOLAMENTO UE 2016/679 DATA DATA PROTECTION PROTECTION PRIVACY 2018 RESPONSABILE PROTEZIONE DATI RACCOLTA STRUTTURAZIONE MINIMIZZAZIONE CONDOTTA TITOLARE VIOLAZIONE ESTRAZIONE SICUREZZA REGISTRAZIONECYBERSECURITY

Dettagli

Il nuovo modello di gestione della privacy Davide Grassano

Il nuovo modello di gestione della privacy Davide Grassano GDPR REGOLAMENTO UE N. 2016/ 679: I NECESSARI ADEGUAMENTI TRA NUOVI OBBLIGHI E NUOVE SANZIONI Il nuovo modello di gestione della privacy Davide Grassano 14 maggio 2018 Le novità del GDPR e il modello di

Dettagli

REGOLAMENTO EUROPEO SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI GDPR (2016/679)

REGOLAMENTO EUROPEO SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI GDPR (2016/679) REGOLAMENTO EUROPEO SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI GDPR (2016/679) PIU DIRITTI E PIU OPPORTUNITA PER TUTTI Il Regolamento risponde Alle Sfide poste dagli sviluppi tecnologici e dai nuovi modelli di crescita

Dettagli

L attuazione del GDPR in Italia: sfide e opportunità

L attuazione del GDPR in Italia: sfide e opportunità Data Protection & GDPR Misure di sicurezza informatiche ed assicurative nel trattamento dei dati personali L attuazione del GDPR in Italia: sfide e opportunità Roma, Centro Congressi Confcommercio (Sala

Dettagli

Il nuovo regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati personali Impatti aziendali

Il nuovo regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati personali Impatti aziendali Il nuovo regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati personali Impatti aziendali In collaborazione con 2 dicembre 2016 Hotel NH Padova Via Tommaseo, 61-35131 Padova PD 1 Aspetti introduttivi 2 Aspetti

Dettagli

Privacy by Design: evoluzione e implicazioni

Privacy by Design: evoluzione e implicazioni Privacy by Design: evoluzione e implicazioni Andrea Gaglietto Milano, 16 Marzo 2016 #READY4EUDATAP Il contesto Contesto Globalizzazione del business Incremento dei canali e delle modalità di accesso e

Dettagli

Il nuovo regolamento UE in materia di protezione dei dati personali Sviluppi e impatti per i soggetti pubblici

Il nuovo regolamento UE in materia di protezione dei dati personali Sviluppi e impatti per i soggetti pubblici Il nuovo regolamento UE in materia di protezione dei dati personali Come cambiano i principi e i diritti degli interessati Antonio Caselli Diritti degli interessati, princìpi e modalità per l esercizio

Dettagli

General Data Protection Regulation UE 2016/679

General Data Protection Regulation UE 2016/679 Breve Guida ai concetti fondamentali General Data Protection Regulation UE 2016/679 Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Introduzione Dopo tanta attesa, lo scorso 4 maggio 2016 (in vigore dal

Dettagli

COMUNE DI CORIANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI CORIANO PROVINCIA DI RIMINI COMUNE DI CORIANO PROVINCIA DI RIMINI DECRETO DEL DECRETO DEL / 11 Del 05/07/2018 OGGETTO: DECRETO DI DESIGNAZIONE DEL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI AI SENSI ART.28 DEL REGOLAMENTO 2016/679/UE

Dettagli

Crime Risk Insurance System

Crime Risk Insurance System LA PRIVACY NELLE COOPERATIVE I QUADERNI DI SETTORE DEL CRIS SRL CRIS S.r.l. Crime Risk Insurance System LA PRIVACY La CRIS fornisce consulenza legale e normativa in materia di Privacy attraverso competenze

Dettagli

Impatti del GDPR 2016 Progetto di verifica dell adeguatezza delle banche dati di un impresa. Milano, gennaio 2019

Impatti del GDPR 2016 Progetto di verifica dell adeguatezza delle banche dati di un impresa. Milano, gennaio 2019 Bexa Consulting srl Milan - Italy Via Turati, 29-20121 Via Pergolesi, 8-20124 info@bexa.it Impatti del GDPR 2016 Progetto di verifica dell adeguatezza delle banche dati di un impresa. Milano, gennaio 2019

Dettagli

Sguang informatica srl

Sguang informatica srl GDPR: CHE FARE? Sguang informatica srl GDPR: Che cosa è General Data Protection Regulation (o GDPR o anche RGPD) Regolamento 2016/679/UE Siamo nell ambito della tutela della privacy (diritto fondamentale

Dettagli

GDPR - Regolamento UE 2016/679

GDPR - Regolamento UE 2016/679 07 mar 2019 Indice 1 I principi applicabili al trattamento dei dati personali 3 2 Acquisizione del consenso da parte dell interessato e casistica di esonero dal relativo obbligo 5 3 Il consenso dei minori

Dettagli

IL CANTIERE GDPR APPROCCIO PER VALUTARE L ADEGUAMENTO ALLE NORME REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI (REG.

IL CANTIERE GDPR APPROCCIO PER VALUTARE L ADEGUAMENTO ALLE NORME REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI (REG. REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI (REG. (UE) 2016/679) IL CANTIERE GDPR APPROCCIO PER VALUTARE L ADEGUAMENTO ALLE NORME CONVEGNO GLOBE TORINO 9 GIUGNO2017 1 GDPR = Sistema di trasmissione

Dettagli

IL GDPR E LA COMPLIANCE. Strumenti a servizio della sicurezza dei sistemi informativi

IL GDPR E LA COMPLIANCE. Strumenti a servizio della sicurezza dei sistemi informativi IL GDPR E LA COMPLIANCE Strumenti a servizio della sicurezza dei sistemi informativi 6 Giugno 2017 Principi applicabili al trattamento (Art. 5) Il GDPR all art. 5 impone il rispetto di una serie di Principi

Dettagli

La privacy per lo studio legale

La privacy per lo studio legale La privacy per lo studio legale AVV. GIUSEPPE VITRANI VERCELLI 23 MAGGIO 2018 AMBITO DI APPLICAZIONE DEL GDPR trattamento dei dati personali effettuato nell'ambito delle attività di uno stabilimento da

Dettagli

1. SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE RUOLI PREVISTI UFFICI COINVOLTI... 6

1. SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE RUOLI PREVISTI UFFICI COINVOLTI... 6 MODELLO ORGANIZZATIVO PRIVACY PRINCIPI GENERALI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Revisione 29 giugno 2018 INDICE 1. SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE... 2 2. RUOLI PREVISTI... 3 3. UFFICI COINVOLTI...

Dettagli

Regolamento UE 2016/679, GDPR: Data Breach - adempimenti

Regolamento UE 2016/679, GDPR: Data Breach - adempimenti Regolamento UE 2016/679, GDPR: Data Breach - adempimenti Laura Marengo Unione Industriale Torino Laura Marengo Ufficio Legale Unione Industriale Torino novembre 2018 1 Dati Personali GDPR: art.4 1) «dato

Dettagli

Il regolamento UE 679/2016 sulla protezione dei dati personali Principali novità

Il regolamento UE 679/2016 sulla protezione dei dati personali Principali novità Il regolamento UE 679/2016 sulla protezione dei dati personali Principali novità Donato A. Limone, ordinario di informatica giuridica, direttore della Scuola Nazionale di Amministrazione Digitale, Università

Dettagli

Sommario. 1. Prefazione Le principali novità contenute nel Regolamento B. Contenuto del Regolamento... 7

Sommario. 1. Prefazione Le principali novità contenute nel Regolamento B. Contenuto del Regolamento... 7 V 1. Prefazione... 5 2. Le principali novità contenute nel Regolamento... 6 A. Premessa... 6 B. Contenuto del Regolamento... 7 C. Panorama... 9 3. Disposizioni generali... 12 A. Definizioni... 12 I. Premessa...

Dettagli

Colin & Partners. LaaS - Legal as a Service. Marketing & Communication. Think Factory. Privacy e tutela delle informazioni. Diritto informatico

Colin & Partners. LaaS - Legal as a Service. Marketing & Communication. Think Factory. Privacy e tutela delle informazioni. Diritto informatico Privacy e tutela delle informazioni Diritto informatico Digitalizzazione Colin & Partners Intellectual property Sorveglianza e controllo LaaS - Legal as a Service Modello 231 e reati informatici Marketing

Dettagli

Programma. in collaborazione con

Programma. in collaborazione con Programma I principi generali del trattamento I diritti dell interessato Il principio dell accountability Le diverse figure previste dal Regolamento e i profili di responsabilità I registri delle attività

Dettagli

LE PRINCIPALI NOVITÀ DEL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO IN TEMA DI PRIVACY

LE PRINCIPALI NOVITÀ DEL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO IN TEMA DI PRIVACY LE PRINCIPALI NOVITÀ DEL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO IN TEMA DI PRIVACY EVOLUZIONE NORMATIVA Direttiva 95/46 l Unione europea ha introdotto un sistema di regole volte a governare i trattamenti di dati personali.

Dettagli

INDICE CAPITOLO I EVOLUZIONE NORMATIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI

INDICE CAPITOLO I EVOLUZIONE NORMATIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI CAPITOLO I EVOLUZIONE NORMATIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI 1. Le origini del diritto della privacy... 1 2. Ambito di applicazione del Regolamento Ue... 3 2.1 Ambito di applicazione terrioriale...

Dettagli

La corretta gestione dei processi informatici del nuovo GDPR

La corretta gestione dei processi informatici del nuovo GDPR www.pwc.com La corretta gestione dei processi informatici del nuovo GDPR Dino Ponghetti - Brescia, 16 marzo 2018 dino.ponghetti@pwc.com L ICT in versione «classica» INTERNET END USER FIREWALL Hardware,

Dettagli

LE RESPONSABILITÀ: LA GARANZIA DELLA SICUREZZA DEI DATI

LE RESPONSABILITÀ: LA GARANZIA DELLA SICUREZZA DEI DATI LE RESPONSABILITÀ: LA GARANZIA DELLA SICUREZZA DEI DATI Gabriele Faggioli CEO Partners4innovation Presidente Clusit Adjunct Professor MIP-Politecnico di Milano EVOLUZIONE NORMATIVA Direttiva 95/46 l Unione

Dettagli

Proteggi il tuo business Introduzione al GDPR e sicurezza dei sistemi

Proteggi il tuo business Introduzione al GDPR e sicurezza dei sistemi Proteggi il tuo business Introduzione al GDPR e sicurezza dei sistemi Dr. Claudio Leone DataSeed S.r.l Via C. A. Costadura, 2/C - LECCE www.dataseed.it c.leone@dataseed.it GDPR Analizziamo dispositivi

Dettagli

Privacy e aziende: Whistleblowing e controlli sui lavoratori alla luce del nuovo regolamento

Privacy e aziende: Whistleblowing e controlli sui lavoratori alla luce del nuovo regolamento Privacy e aziende: Whistleblowing e controlli sui lavoratori alla luce del nuovo regolamento Milano, 28 marzo 2018 Convegno AIDP Lombardia Associazione Italiana Direzione Personale Lombardia Avv. Vittorio

Dettagli

Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali

Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali Entrata in vigore Pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea n. 119/2016: 4 Maggio 2016. Entrata in vigore: 25 Maggio

Dettagli

3 Maggio Treviso. GDPR Come arrivare preparati alla scadenza del 25 maggio 2018

3 Maggio Treviso. GDPR Come arrivare preparati alla scadenza del 25 maggio 2018 GDPR Come arrivare preparati alla scadenza del 25 maggio 2018 Le novità legislative introdotte dal Regolamento Europeo 679/2016" Avv. Alessandro Rinaldi Treviso, 03 Maggio 2018 IL REGOLAMENTO GENERALE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Circ. n. 7 Magenta, 06.09.2018 A tutti i dipendenti dell IC Carlo Fontana Oggetto: Circolare relativa alla designazione del Responsabile della protezione dei dati e all obbligo di notifica delle violazioni

Dettagli

Il nuovo Regolamento UE sulla protezione dei dati e relative novità Il Data Protection Officer Le Sanzioni previste News Letter Privacy

Il nuovo Regolamento UE sulla protezione dei dati e relative novità Il Data Protection Officer Le Sanzioni previste News Letter Privacy News Letter Privacy Privacy, pubblicato in Gazzetta il nuovo Regolamento UE 679/2016 sulla protezione dei dati personali Il 4 maggio 2016 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'unione Europea

Dettagli

IIS CODOGNO. Comunicazione. N. 9 AR COMUNICAZIONE INTERNA. da: Dirigente Scolastico. a: personale docente e non docente IIS Codogno

IIS CODOGNO. Comunicazione. N. 9 AR COMUNICAZIONE INTERNA. da: Dirigente Scolastico. a: personale docente e non docente IIS Codogno Comunicazione. N. 9 AR da: Dirigente Scolastico a: personale docente e non docente IIS Codogno Oggetto: Circolare relativa alla designazione del Responsabile della protezione dei dati e all obbligo di

Dettagli

REG. EU 2016/679 1) Impatto normativo 2) Come fare per mettersi in regola 3) Sanzioni. A cura dello Studio Legale Faccin Santolin

REG. EU 2016/679 1) Impatto normativo 2) Come fare per mettersi in regola 3) Sanzioni. A cura dello Studio Legale Faccin Santolin REG. EU 2016/679 1) Impatto normativo 2) Come fare per mettersi in regola 3) Sanzioni 1. Novità normative del Reg. EU 2016/679 A) Fondamenti di liceità del trattamento dati B) Informativa C) Diritti degli

Dettagli

Avv. Giovanni Battista Gallus. Prepararsi al Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali (GDPR): il ruolo del free/open source software

Avv. Giovanni Battista Gallus. Prepararsi al Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali (GDPR): il ruolo del free/open source software Prepararsi al Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali (GDPR): il ruolo del free/open source software 25 maggio 2018 Una data memorabile AMBITO DI APPLICAZIONE PERSONE FISICHE TRATTAMENTO

Dettagli

Claudio Terlizzi Data Protection Officer. 23/01/2019 Università Magna Grecia di Catanzato

Claudio Terlizzi Data Protection Officer. 23/01/2019 Università Magna Grecia di Catanzato Claudio Terlizzi Data Protection Officer Agenda Genesi del GDPR Principi generali del Regolamento Definizioni e ambiti di applicazione Novità rispetto al Codice Privacy (196/2003) Impatti operativi Inquadramento

Dettagli

Il GDPR: inquadramento generale e cosa stanno facendo le Aziende

Il GDPR: inquadramento generale e cosa stanno facendo le Aziende Convegno Annuale AISIS Privacy e Sicurezza A supporto dell innovazione digitale in Sanità Il : inquadramento generale e cosa stanno facendo le Aziende Gabriele Faggioli Presidente CLUSIT Osservatorio Sicurezza

Dettagli

General Data Protection Regulation UE 2016/679. Il nuovo Regolamento Europeo per la protezione e la libera circolazione dei dati personali

General Data Protection Regulation UE 2016/679. Il nuovo Regolamento Europeo per la protezione e la libera circolazione dei dati personali General Data Protection Regulation UE 2016/679 Il nuovo Regolamento Europeo per la protezione e la libera circolazione dei dati personali Un procedimento, non un prodotto Attenzione ai sedicenti esperti.

Dettagli

PROTEZIONE DEI DATI IN AMBITO SANITARIO CRISTINA DAGA

PROTEZIONE DEI DATI IN AMBITO SANITARIO CRISTINA DAGA PROTEZIONE DEI DATI IN AMBITO SANITARIO CRISTINA DAGA Milano, 8 luglio 2017 SICUREZZA E PRIVACY IN SANITÀ La pianificazione e realizzazione di interventi nell ambito della sicurezza e della privacy nel

Dettagli

BILETTA MAZZOTTI CERIOLI & ASSOCIATI

BILETTA MAZZOTTI CERIOLI & ASSOCIATI Il nuovo Regolamento Europeo in materia di privacy Il Regolamento UE 2016/679 in materia di Privacy è entrato in vigore il 25 maggio 2016 e non necessita di ulteriore recepimento da parte degli Stati Membri,

Dettagli

LA NUOVA DISCIPLINA SULLA PRIVACY PREVISTA DAL REGOLAMENTO UE 679/2016

LA NUOVA DISCIPLINA SULLA PRIVACY PREVISTA DAL REGOLAMENTO UE 679/2016 LA NUOVA DISCIPLINA SULLA PRIVACY PREVISTA DAL REGOLAMENTO UE 679/2016 Premessa Con il regolamento UE 27.4.2016 n. 679 sono state introdotte alcune novità in materia di privacy. Tale regolamento, concernente

Dettagli

IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E IL REGOLAMENTO UE 679/16: NUOVI ADEMPIMENTI E RESPONSABILITÀ AVV.MICHELE GRISAFI

IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E IL REGOLAMENTO UE 679/16: NUOVI ADEMPIMENTI E RESPONSABILITÀ AVV.MICHELE GRISAFI IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E IL REGOLAMENTO UE 679/16: NUOVI ADEMPIMENTI E RESPONSABILITÀ AVV.MICHELE GRISAFI TRIESTE, 02 DICEMBRE 2016 QUADRO NORMATIVO DIRETTIVA EUROPEA 95/46/EC Legge sulla Privacy

Dettagli

ENTRATA IN VIGORE DEL GDPR L ADEGUAMENTO DEL CONDOMINIO

ENTRATA IN VIGORE DEL GDPR L ADEGUAMENTO DEL CONDOMINIO ENTRATA IN VIGORE DEL GDPR L ADEGUAMENTO DEL CONDOMINIO Normativa di riferimento Direttiva 96/45/CE Direttiva 2002/58 Codice Privacy Regolamento 679/16 D.lgs 101/2018 armonizzare il livello (eprivacy)

Dettagli

A cura dell Avv. Federica Spuri Nisi

A cura dell Avv. Federica Spuri Nisi A cura dell Avv. Federica Spuri Nisi Dopo un iter legislativo durato 4 anni è arrivato il nuovo Regolamento dell Unione Europea n. 2016/679 sulla protezione dei dati, meglio noto come GDPR (General Data

Dettagli

Sezione Trattamento Dati

Sezione Trattamento Dati Sezione Trattamento Dati GDPR REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali,

Dettagli

E POSSIBILE SEGUIRE LE LEZIONI, OLTRE CHE IN AULA, ANCHE IN MODALITA E.LEARNING ON.LINE.

E POSSIBILE SEGUIRE LE LEZIONI, OLTRE CHE IN AULA, ANCHE IN MODALITA E.LEARNING ON.LINE. Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN DATA PROTECTION OFFICER (DPO) - RESPONSABILE AZIENDALE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (PRIVACY) - PARTECIPAZIONE GRATUITA Salerno Formazione, società operante

Dettagli

IL NUOVO GDPR COME ARRIVARE PREPARATI AL 25 MAGGIO 2018

IL NUOVO GDPR COME ARRIVARE PREPARATI AL 25 MAGGIO 2018 IL NUOVO GDPR COME ARRIVARE PREPARATI AL 25 MAGGIO 2018 Lo Studio MD LEGAL mette al servizio delle imprese tutta la passione e le competenze sviluppate dai propri Professionisti in anni di stretta collaborazione

Dettagli

Seminario Nuovo Regolamento Protezione Dati Personali (GDPR) Mercoledì 11 aprile 2018 dalle 9,30 alle 12,30

Seminario Nuovo Regolamento Protezione Dati Personali (GDPR) Mercoledì 11 aprile 2018 dalle 9,30 alle 12,30 Nuovo Regolamento Protezione Dati Personali (GDPR) Mercoledì 11 aprile 2018 dalle 9,30 alle 12,30 Le norme e i regolamenti Direttiva 95/46/CE Recepita in Italia con la legge 675/96 e il DPR 318/1999 Codice

Dettagli

CONSULENTE DELLA PRIVACY

CONSULENTE DELLA PRIVACY CONSULENTE DELLA PRIVACY Il Corso "Consulente della Privacy" Questo corso di formazione, organizzato da Euroinfoteam, fornisce al partecipante le conoscenze necessarie per svolgere l'attività di consulenza

Dettagli

PRIVACY IN SANITÀ. Syllabus Versione 1.0

PRIVACY IN SANITÀ. Syllabus Versione 1.0 PRIVACY IN SANITÀ Syllabus Versione 1.0 SYLLABUS PRIVACY IN SANITA - Versione 1.0 Il seguente Syllabus riguarda il modulo Privacy in Sanità, che fornisce la base per il test nel dominio del modulo stesso.

Dettagli

PROTEZIONE DATI PERSONALI: GDPR, PRIVACY E SICUREZZA. Syllabus Versione 2.0

PROTEZIONE DATI PERSONALI: GDPR, PRIVACY E SICUREZZA. Syllabus Versione 2.0 PROTEZIONE DATI PERSONALI: GDPR, PRIVACY E SICUREZZA Syllabus Versione 2.0 Informatica Giuridica Modulo 1 Protezione Dati Personali - GDPR, Privacy e Sicurezza (Versione 2.0) Il seguente Syllabus riguarda

Dettagli

IL DIRITTO ALLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI: TRA DISCIPLINA EUROPEA E ADEGUAMENTO DELLA DISCIPLINA NAZIONALE

IL DIRITTO ALLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI: TRA DISCIPLINA EUROPEA E ADEGUAMENTO DELLA DISCIPLINA NAZIONALE IL DIRITTO ALLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI: TRA DISCIPLINA EUROPEA E ADEGUAMENTO DELLA DISCIPLINA NAZIONALE Focus fonti normative Inquadramento costituzionale La privacy in Europa Il Pacchetto protezione

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARIO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN

CORSO DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARIO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN CORSO DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARIO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER DATA PROTECTION OFFICER MODULO 1: EVOLUZIONE NORMATIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DI

Dettagli

MATERIALE DIDATTICO PILLOLA 8 COMPITI DEL TITOLARE: PRIVACY BY DESIGN E PRIVACY BY DEFAULT. in collaborazione con

MATERIALE DIDATTICO PILLOLA 8 COMPITI DEL TITOLARE: PRIVACY BY DESIGN E PRIVACY BY DEFAULT. in collaborazione con MATERIALE DIDATTICO PILLOLA COMPITI DEL TITOLARE: PRIVACY BY DESIGN E PRIVACY BY DEFAULT in collaborazione con 1 2 3 4 5 6 7 9 10 11 12 REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Dettagli

OGGETTO: Adeguamento al regolamento 2016/679/UE - programmazione attività.

OGGETTO: Adeguamento al regolamento 2016/679/UE - programmazione attività. Brindisi, li 18 maggio 2018 OGGETTO: Adeguamento al regolamento 2016/679/UE - programmazione attività. In vista della scadenza del 25 maggio p.v. e facendo seguito all incarico conferito al Responsabile

Dettagli

DATA PROTECTION E PRIVACY OFFICER

DATA PROTECTION E PRIVACY OFFICER UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CORSO DI ALTA FORMAZIONE DATA PROTECTION E PRIVACY OFFICER Direttore: Prof. Avv. Fabio Bravo a.a. 2017/18 IV edizione P I A N O D I D A T T I C O Per ulteriori informazioni: www.dataprotection-privacy.it

Dettagli

OVERVIEW DEL GDPR: I CONCETTI CHIAVE

OVERVIEW DEL GDPR: I CONCETTI CHIAVE OVERVIEW DEL GDPR: I CONCETTI CHIAVE Marco Pozzoni 21 novembre 2017 accountability nel GDPR 21 novembre 2017 MARCO POZZONI Associate Partner P4I Partners4Innovation Heah of ICT Governance Partners4Innovation

Dettagli

Approfondimento. Avv. Antonella Alfonsi. Partner Deloitte Legal. GDPR: impatti operativi e opportunità Milano, 9 novembre

Approfondimento. Avv. Antonella Alfonsi. Partner Deloitte Legal. GDPR: impatti operativi e opportunità Milano, 9 novembre Approfondimento Avv. Antonella Alfonsi Partner Deloitte Legal GDPR: impatti operativi e opportunità Milano, 9 novembre AGENDA Introduzione al Regolamento - Accountability Trasparenza e diritti dell interessato

Dettagli

CHECK LIST ADEGUAMENTO NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY DENOMINAZIONE CODICE FISCALE P. IVA ANNOTAZIONI DOCUMENTAZIONE ALLEGATA:

CHECK LIST ADEGUAMENTO NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY DENOMINAZIONE CODICE FISCALE P. IVA ANNOTAZIONI DOCUMENTAZIONE ALLEGATA: Studio Betti Via Vespucci,2 Cesano Boscone (Mi) Te:024503061 Mail: studiobetti@live.it www.studio-betti.com 2018 CHECK LIST ADEGUAMENTO NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY DENOMINAZIONE CODICE FISCALE P. IVA ANNOTAZIONI

Dettagli

Il nuovo regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati personali Impatti aziendali

Il nuovo regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati personali Impatti aziendali Il nuovo regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati personali Impatti aziendali In collaborazione con 2 dicembre 2016 Hotel NH Padova Via Tommaseo, 61-35131 Padova PD 1 Agenda Data Protection alla luce

Dettagli

Il nuovo regolamento UE in materia di protezione dei dati personali Sviluppi e impatti per i soggetti pubblici Il Garante incontra l Università

Il nuovo regolamento UE in materia di protezione dei dati personali Sviluppi e impatti per i soggetti pubblici Il Garante incontra l Università Il nuovo regolamento UE in materia di protezione dei dati personali Sviluppi e impatti per i soggetti pubblici Il Garante incontra l Università Dati personali e pubblica amministrazione Il principio di

Dettagli

Cybersecurity e Privacy oggi: normative e quotidianità

Cybersecurity e Privacy oggi: normative e quotidianità Cybersecurity e Privacy oggi: normative e quotidianità Giampaolo Bella, Ph.D. (Cambridge University) Docente di Sicurezza Informatica, Università di Catania Chief Cyber Security Advisor, ICT Legal Consulting

Dettagli

Incontri di formazione

Incontri di formazione Il Nuovo regolamento europeo della Privacy 21 marzo 2017 - Martedì - Bari www.esanitanews.it Il Nuovo regolamento europeo della Privacy. www.esanitanews.it Il Nuovo regolamento europeo della Privacy. 21

Dettagli

Dal Codice della Privacy al Regolamento Europeo: COSA CAMBIA

Dal Codice della Privacy al Regolamento Europeo: COSA CAMBIA Dal Codice della Privacy al Regolamento Europeo: COSA CAMBIA Armonizzazione Sostituisce la Direttiva 94/56/CE e le varie leggi di recepimento negli Stati Membri Direttamente applicabile in tutti gli Stati

Dettagli

PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE E QUALIFICA GDPR (REG. UE 2016/679) RICONOSCIUTO AICQ SICEV

PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE E QUALIFICA GDPR (REG. UE 2016/679) RICONOSCIUTO AICQ SICEV Catalogo Corsi GDPR PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE E QUALIFICA GDPR (REG. UE 2016/679) RICONOSCIUTO AICQ SICEV OBIETTIVI Un percorso formativo completo e riconosciuto, conforme alla nuova Norma UNI sui "Profili

Dettagli

Adeguamento al GDPR: priorità e suggerimenti. Venezia, 14 novembre 2017

Adeguamento al GDPR: priorità e suggerimenti. Venezia, 14 novembre 2017 Adeguamento al GDPR: priorità e suggerimenti Venezia, 14 novembre 2017 Cambia l approccio Approccio molto orientato agli adempimenti formali (misure minime; designazioni; ecc) Approccio basato sul principio

Dettagli

Necessità di un approccio sistemico

Necessità di un approccio sistemico Necessità di un approccio sistemico L importanza di un metodo Privacy by design/default Certificazione Contitolarità Codici di condotta Responsabili ACCOUNTABILITY RPD Istruzioni Incaricati V.i.p. Registri

Dettagli

Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) MODULO 1

Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) MODULO 1 FORMAZIONE CERTIFICATA UNI EN ISO 9001:2008 IAF 33, 35, 37 Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) MODULO 1 CARATTERISTICHE E OBIETTIVI DATA: Martedì 11 luglio 2017 ORARIO: Mattino: ore

Dettagli

regolamento UE 679/16

regolamento UE 679/16 Il trattamento dei dati personali e il regolamento UE 679/16 Obdelava osebnih podatkov in Uredba (EU) 2016/679 AVV.MICHELE GRISAFI GORIZIA- GORICA, 25 MAGGIO 2018 QUADRO NORMATIVO DIRETTIVA EUROPEA 95/46/EC

Dettagli

LE NOVITÀ DEL GDPR E GLI IMPATTI PER LE AZIENDE

LE NOVITÀ DEL GDPR E GLI IMPATTI PER LE AZIENDE LE NOVITÀ DEL GDPR E GLI IMPATTI PER LE AZIENDE Francesca Lonardo Avvocato specializzato nel diritto delle nuove tecnologie e data protection Partners4Innovation (P4I) 23 novembre 2017 23 novembre 2017

Dettagli

GDPR General Data Protection Regulation

GDPR General Data Protection Regulation GDPR General Data Protection Regulation GDPR cos è, a chi si applica L obiettivo principale del GDPR è proteggere i diritti di proprietà individuale dei cittadini UE, rispetto alla precedente legislazione

Dettagli

PARTE PRIMA PRIVACY NEL WEB. 1. Privacy e web: normativa di riferimento e ambito di applicazione...» 21

PARTE PRIMA PRIVACY NEL WEB. 1. Privacy e web: normativa di riferimento e ambito di applicazione...» 21 Indice Premessa... pag. 13 Prefazione...» 15 PARTE PRIMA PRIVACY NEL WEB 1. Privacy e web: normativa di riferimento e ambito di applicazione...» 21 1.1. Normativa di riferimento...» 22 1.2. Ambito di applicazione...»

Dettagli

GDPR. presenta. Cosa cambia per noi con il nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy?

GDPR. presenta. Cosa cambia per noi con il nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy? presenta GDPR Cosa cambia per noi con il nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy? Pierfrancesco Maistrello - CISA/Lead Auditor ISO/IEC 27001/ITIL Foundation, Consulente della Privacy TÜV Italia n CDP_023

Dettagli

Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali

Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali PREMESSA Il 15 dicembre 2015 è stato raggiunto l accordo in merito al nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy, definito anche GDPR (General Data

Dettagli

Multidisciplinarietà, forte integrazione delle competenze, specializzazione.

Multidisciplinarietà, forte integrazione delle competenze, specializzazione. PIANO ADEGUAMENTO PRIVACY GDPR 2016/679 LO STUDIO Multidisciplinarietà, forte integrazione delle competenze, specializzazione. Partnership consolidate con società e professionisti esterni, formazione costante

Dettagli

Tra diritto del paziente alla riservatezza ed utilità della condivisione del dato sanitario

Tra diritto del paziente alla riservatezza ed utilità della condivisione del dato sanitario Convegno di studio su Privacy e Telemedicina Tra diritto del paziente alla riservatezza ed utilità della condivisione del dato sanitario IL NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY DELL UNIONE EUROPEA. LE PRINCIPALI

Dettagli

L allestimento e tenuta del registro dei trattamenti. Predisporre il documento di verifica della protezione del trattamento fin dalla progettazione

L allestimento e tenuta del registro dei trattamenti. Predisporre il documento di verifica della protezione del trattamento fin dalla progettazione NOVACONSULT NC TEAM PRIVACY E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Nuovo Regolamento Europeo 2016/679 del 27 aprile 2016 PREMESSA Il 24 maggio 2016 è entrato in vigore il nuovo regolamento Europeo (UE) 2016/679

Dettagli

Prossimo Regolamento UE

Prossimo Regolamento UE Prossimo Regolamento UE Impatto sull attività aziendale Privacy Day Forum Roma, 21 ottobre 2015 Rosario Imperiali 1 Sommario Profili di maggiore impatto per le aziende Accountability Trasparenza Sistema

Dettagli

Oggetto: Informativa Regolamento Europeo /679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR)

Oggetto: Informativa Regolamento Europeo /679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR) Oggetto: Informativa Regolamento Europeo - 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR) La presente informativa è resa ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO EUROPEO SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI (UE 2016/679) IMPLEMENTAZIONE DEL GDPR General Data Protection Regulation

REGOLAMENTO EUROPEO SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI (UE 2016/679) IMPLEMENTAZIONE DEL GDPR General Data Protection Regulation REGOLAMENTO EUROPEO SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI (UE 2016/679) IMPLEMENTAZIONE DEL GDPR General Data Protection Regulation LA NUOVA REGOLAMENTAZIONE IN PILLOLE Obiettivi, driver e tempi OBIETTIVI Garantire

Dettagli

LA PRIVACY A SCUOLA I CAMBIAMENTI CONSEGUENTI AL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO

LA PRIVACY A SCUOLA I CAMBIAMENTI CONSEGUENTI AL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO S E M I N A R I O D I F O R M A Z I O N E LA PRIVACY A SCUOLA I CAMBIAMENTI CONSEGUENTI AL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO M I L A N O 4 L U G L I O 2 0 1 7 A V V. M A R C O M A S I - D O T T. E L I A B A R

Dettagli

STANDARD PER LA GESTIONE DEI RAPPORTI TRA TIROLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO - VERSIONE 1.0

STANDARD PER LA GESTIONE DEI RAPPORTI TRA TIROLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO - VERSIONE 1.0 STANDARD PER LA GESTIONE DEI RAPPORTI TRA TIROLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO - VERSIONE 1.0 APPENDICE AL CONTRATTO DI.. FINALIZZATO ALLA GESTIONE DELLA PRIVACY IN CONFORMITA ALLE PREVISIONI DEL REGOLAMENTO

Dettagli

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Sezione Seconda - FIGURE PRIVACY

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Sezione Seconda - FIGURE PRIVACY INDICE Inquadramento normativo... pag. 11 Legge 31 dicembre 1996 n. 675...» 11 Decreto Legislativo n. 196/2003...» 12 Regolamento UE 2016/679...» 12 Legge 25 ottobre 2017, n. 163...» 14 Decreto Legislativo

Dettagli

Sistemi informativi in ambito sanitario e protezione dei dati personali

Sistemi informativi in ambito sanitario e protezione dei dati personali Sistemi informativi in ambito sanitario e protezione dei dati personali Il provvedimento del Garante del 4 giugno 2015, n. 331, Linee guida sul dossier sanitario elettronico Seminario di formazione 4 dicembre

Dettagli

Nuovo regolamento europeo sulla Privacy (N 679/2016/UE) - GDPR - In vigore dal 25 maggio Seminario informativo 06 Luglio 2018

Nuovo regolamento europeo sulla Privacy (N 679/2016/UE) - GDPR - In vigore dal 25 maggio Seminario informativo 06 Luglio 2018 Nuovo regolamento europeo sulla Privacy (N 679/2016/UE) - GDPR - In vigore dal 25 maggio 2018 Seminario informativo 06 Luglio 2018 Ultimi step normativi in materia di Privacy In sintesi: La normativa nazionale

Dettagli

Informativa per la clientela di studio

Informativa per la clientela di studio Informativa per la clientela di studio del 16.05.2018 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: PRIVACY NUOVE REGOLE PER TUTTE LE PARTITE IVA Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo

Dettagli

Proposta Adeguamento GDPR rev Servizi & Prezzi Compliance GDPR EU 2016/679

Proposta Adeguamento GDPR rev Servizi & Prezzi Compliance GDPR EU 2016/679 Servizi & Prezzi Compliance GDPR EU 2016/679 1 GDPR Compliance GDPR EU 2016/679 (General Data Protection Regulation) Regolamento Generale Europeo in tema di protezione dati COMPLIANCE = conformità alle

Dettagli

LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. Il GDPR tra obblighi di adeguamento e sanzioni

LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. Il GDPR tra obblighi di adeguamento e sanzioni LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Il GDPR tra obblighi di adeguamento e sanzioni Cos è il GDPR? Il Regolamento UE 2016/679, anche noto come GDPR (General Data Protection Regulation) ha riformato e armonizzato

Dettagli

Cos è il GDPR? General Data Protection Regulation

Cos è il GDPR? General Data Protection Regulation Il GDPR Cos è il GDPR? General Data Protection Regulation È il nuovo Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento

Dettagli

Allegato. Checklist di base per GLI STUDI PROFESSIONALI

Allegato. Checklist di base per GLI STUDI PROFESSIONALI Allegato Checklist di base per GLI STUDI PROFESSIONALI Aprile 2018 Indice 1. Dati Personali trattati... 4 2. Diritti degli interessati... 5 3. Accuratezza e conservazione... 7 4. Requisiti di trasparenza...

Dettagli