Analisi delle forme compositive I ARMONIA E CONTRAPPUNTO. Composizione III (CODC/01) Forme, sistemi e linguaggi jazz I (CODC/04) ora 9.00.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Analisi delle forme compositive I ARMONIA E CONTRAPPUNTO. Composizione III (CODC/01) Forme, sistemi e linguaggi jazz I (CODC/04) ora 9.00."

Transcript

1 CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" FOGGIA - sezione staccata di Rodi Garganico calendario esami sessione Estiva a.a. 0/0 elenco candidati rif. prot. n. 00 del /0/0 NARDELLA Celeste Analisi delle forme compositive I Taglietti, Cannarozzi, Schiavo - suppl. Carradori 0. ANNECCHINI Alessandro BISCEGLIA Carlo CAPUANO Beatrice CICOLELLA Andrea CIANCIA Francesco Pio CIRIELLO Antonio DE SALVO Filippo DELLI CARRI Luca DIANA Dalila FORTINELLI Giuseppe LA MARCA Antonio Pio ARMONIA E CONTRAPPUNTO Taglietti, Cannarozzi, Schiavo - suppl. Carradori - O.S.A. preaccademico (Sritto) 0 MARCHIONNI Manuele NARDELLA Celeste NETTI Gianfelice SARDONE Donato Pio SFORZA Anna SPORTAIUOLO Sarah SURGO Michele Emanuele Pio TRAVAGLIO Marco TROTTA Michele Alessio VALENZA Stefano Composizione II (CODC/0) DONATACCI Massimo 0 Taglietti, Carradori, Cannarozzi - suppl. Schiavo Composizione III (CODC/0) MAFROLLA Maria Costanza Taglietti, Carradori, Cannarozzi - suppl. Schiavo.0 Forme, sistemi e linguaggi jazz (CODC/0) SOLDANO Leonardo.00 Forme, sistemi e linguaggi jazz I (CODC/0) Spagnoli, Scannapieco D.,Tosques - suppl. Castelluccia TROMBETTA Vincenzo - -

2 .00 Forme, sistemi e linguaggi jazz II (CODC/0) ATTIMONELLI Nicola BISCEGLIA Carlo BRESCIA Biagio MARCHIONNI Manuele NETTI Gianfelice PIZII Muhssin SARDONE Donato Pio TROTTA Michele Alessio VALENZA Stefano.0 BOCOLA Sara CANISTRO Michele CIRIELLO Antonio COLUMPSI Matteo Marco DE CATA Antonio DE SALVO Filippo Forme, sistemi e linguaggi jazz III (CODC/0) 0 DEL PESCHIO Luca DELLI CARRI Antonio FARINA Fabio GENOVESE Francesco Paolo LA MARCA Antonio Pio PETROSINO Federica. SOLDANO Leonardo Interazione creativa in piccola, media e grande formazione (COMI/0). Interazione creativa in piccola, media e grande formazione II (COMI/0) ATTIMONELLI Nicola BISCEGLIA Carlo BRESCIA Biagio MARCHIONNI Manuele NETTI Gianfelice 0 PETROSINO Federica PIZII Muhssin SARDONE Donato Pio TROTTA Michele Alessio VALENZA Stefano. Interazione creativa in piccola, media e grande formazione III (COMI/0) BOCOLA Sara CANISTRO Michele CIRIELLO Antonio COLUMPSI Matteo Marco DE CATA Antonio DE SALVO Filippo 0 DEL PESCHIO Luca DELLI CARRI Antonio FARINA Fabio GENOVESE Francesco Paolo LA MARCA Antonio Pio PETROSINO Federica - -

3 .00 Pianoforte per strumenti e canto jazz CAPOZZA Thomas DE SANTIS Valerio.00 CALDERISI Vanessa Prassi esecutive e repertori (per studenti non pianisti) I (pianoforte jazz per biennio) (COMJ/0).0 Prassi esecutive e repertori (per studenti non pianisti) II (pianoforte jazz per biennio) (COMJ/0) LEO Rocco MAIZZI Saverio PERCHINUNNO Iury Pio SGARRO Potito CICERALE Giulia. Prassi esecutive e repertori I 0 Bevilacqua, Pellegrino, Caruso - suppl. Radaelli.00 CICOLELLA Andrea SURGO Michele Emanuele Pio Prassi esecutive e repertori I (triennio jazz strumento) SCANO Danilo. Prassi esecutive e repertori II (biennio jazz esecutivo).00 Prassi esecutive e repertori II (pianoforte jazz per triennio) (COMJ/0) CIRIELLO Antonio COLUMPSI Matteo Marco DELLI CARRI Antonio GENOVESE Francesco Paolo PETROSINO Federica - -

4 .0 TROMBETTA Vincenzo Prassi esecutive e repertori II (triennio jazz strumento). 0 Prassi esecutive e repertori II (triennio) Bevilacqua, Pellegrino, Caruso - suppl. Radaelli KOLA Rebecca TOSIANI Anna Lucrezia. Prassi esecutive e repertori jazz I (insieme triennio) (COMI/0) ANNECCHINI Alessandro CAPUANO Beatrice CICOLELLA Andrea COCO Antonio D'ALBA Roberta DE SIMONE Domenico DELLI CARRI Luca 0 DIANA Dalila FORTINELLI Giuseppe SFORZA Anna SPORTAIUOLO Sarah SURGO Michele Emanuele Pio TRAVAGLIO Marco. DEL PESCHIO Luca TROMBETTA Vincenzo Prassi esecutive e repertori jazz II (insieme triennio) (COMI/0). DEL PESCHIO Luca FARINA Fabio Prassi esecutive e repertori jazz III (insieme triennio) (COMI/0) Spagnoli, Scannapieco D.,Tosques - suppl. Castelluccia. Spagnoli,Scannapieco D., Tosques - suppl. Castelluccia Storia del jazz SOLDANO Leonardo - -

5 Tecniche compositive jazz (CODC/0) CALDERISI Vanessa CAPOZZA Thomas DE SANTIS Valerio FANIA Alfredo IGNELZI Antonio TRIGGIANI Giuseppe.0 Tecniche compositive jazz II (CODC/0) LEO Rocco MAIZZI Saverio PERCHINUNNO Iury Pio SCANO Danilo SGARRO Potito.00 Tecniche di lettura estempnea (per studenti pianisti) II (COMJ/0).0 CAPRIOLI Salvatore GIUNGATO Martina Teorie e tecniche dell'armonia I Taglietti, Cannarozzi, Schiavo - suppl. Carradori. Teorie e tecniche dell'armonia II BASILE Diego BERTOZZI Francesco Pio BERTOZZI Giuseppe Pio BIANCO Giorgia BIANCOFIORE Rachele, Myriam Taglietti, Cannarozzi, Schiavo - suppl. Carradori 0 BISCOTTI Nina Francesca CALO' Ezio GAGGIANO Antonio KOLA Rebecca TOSIANI Anna Lucrezia VIOLINO.00 SINISCALCHI Salvatore SPALLONE Lucia Pia 0 O.S.A. preaccademico Bevilacqua, Pellegrino, Caruso - suppl. Radaelli - -

6 /0/0 0. Analisi delle forme compositive e performative del jazz I (CODM/0) CALDERISI Vanessa CAPOZZA Thomas DE SANTIS Valerio FANIA Alfredo IGNELZI Antonio /0/0.0 Analisi delle forme compositive e performative del jazz II (CODM/0) LEO Rocco MAIZZI Saverio PERCHINUNNO Iury Pio SCANO Danilo /0/0 Analisi delle forme compositive II (Collettiva) (COTP/0) Taglietti, Cannarozzi, Schiavo - suppl. Carradori CORRICELLI Virginia DE LETTERIIS Michele DI BLASIO Maria DI MILO Maria Loreta Asia MARCANTONIO Francesco MARINACCI Cinzia, Antonia, Pia OTTAVIANO Marika SINISCALCHI Valentina /0/0 ARMONIA COMPLEMENTARE Taglietti, Cannarozzi, Schiavo - suppl. Carradori Licenza corso unico RANIERI Filippo 0 /0/0 ANNECCHINI Alessandro BISCEGLIA Carlo CAPUANO Beatrice CICOLELLA Andrea CIANCIA Francesco Pio CIRIELLO Antonio DE SALVO Filippo DELLI CARRI Luca DIANA Dalila FORTINELLI Giuseppe LA MARCA Antonio Pio ARMONIA E CONTRAPPUNTO Taglietti, Cannarozzi, Schiavo - suppl. Carradori - O.S.A. preaccademico (Orale) 0 MARCHIONNI Manuele NARDELLA Celeste NETTI Gianfelice SARDONE Donato Pio SFORZA Anna SPORTAIUOLO Sarah SURGO Michele Emanuele Pio TRAVAGLIO Marco TROTTA Michele Alessio VALENZA Stefano - -

7 /0/0. Armonia jazz I (Altre attività) (CODC/0) Tosques, Spagnoli, Scannapieco D. - suppl. Castelluccia BISCEGLIA Carlo CAPOZZA Thomas CIRIELLO Antonio DE SALVO Filippo DELLI CARRI Antonio /0/0. Tosques, Spagnoli, Scannapieco D. - suppl. Castelluccia Armonia jazz I (CODC/0) ANNECCHINI Alessandro CAPUANO Beatrice CICOLELLA Andrea COCO Antonio D'ALBA Roberta DE SIMONE Domenico DELLI CARRI Luca 0 DIANA Dalila FORTINELLI Giuseppe SFORZA Anna SPORTAIUOLO Sarah SURGO Michele Emanuele Pio TRAVAGLIO Marco /0/0. Armonia jazz II (Altre attività) (CODC/0) Tosques, Spagnoli, Scannapieco D. - suppl. Castelluccia ATTIMONELLI Nicola DE SALVO Filippo DELLI CARRI Antonio NETTI Gianfelice PIZII Muhssin /0/0. Armonia jazz II (CODC/0) TROMBETTA Vincenzo Tosques, Spagnoli, Scannapieco D. - suppl. Castelluccia /0/0.0 BISCOTTI Nina Francesca DE FELICE Mario Ieie, Vagnini, Buschi - suppl. Ramadori Attività formative a scelta dello studente (Musica d'insieme per fiati II) /0/ Di Stanislao, Bissoli, Petrucciano - suppl. Bevilacqua CHITARRA O.S.A preaccademico BUO Pietro BUX Nazario - -

8 /0/0. SCANZANO Valeria Intavolature e loro trascrizione per chitarra II (CODI/0) Di Stanislao, Bissoli, Petrucciano - suppl. Bevilacqua /0/0.00 Musica d'insieme per fiati I (COMI/0) Ieie, Vagnini, Buschi - suppl. Ramadori CIANCIA Francesco Pio TETE Antonio /0/0. Musica d'insieme per fiati II (COMI/0) Ieie, Vagnini, Buschi - suppl. Ramadori CIANCIA Francesco Pio /0/0.00 Musica d'insieme per strumenti a fiato Ieie, Vagnini, Buschi - suppl. Ramadori CASTELLUCCIA Maria Benedetta DEL VISCIO Giorgia DI MILO Donato Davide Pio DIURNO Simone GIUNGATO Martina MOSCA Giulia TAVAGLIONE Stefano /0/0.00 PIANOFORTE II strumento 0 O.S.A. preaccademico D'Addedda, Rogliano, Migliarucci - suppl. Di Biase AMORUSO Chiara CUPIDO Arianna DE SANTIS Giorgia DEL VISCIO Giorgia GIOVANNIELLO Daniele Pio IANNONE Irene 0 LEONE Giorgio PEDICILLO Noemi Lucia PRESUTTO Augusto Andrea RUTICA Linda Pia STEFANIA Vito Pio VECERA Matteo Pio /0/ Prassi esecutive e repertori I (biennio jazz esecutivo) CAPOZZA Thomas DE SANTIS Valerio FANIA Alfredo IGNELZI Antonio TRIGGIANI Giuseppe - -

9 /0/ Prassi esecutive e repertori I (biennio) Tosques, Spagnoli, Scannapieco D. - suppl. Castelluccia DE SANTIS Valerio IGNELZI Antonio /0/0.00 DE SIMONE Domenico Prassi esecutive e repertori I (triennio jazz strumento) /0/0. Prassi esecutive e repertori I (triennio jazz strumento) DELLI CARRI Luca SFORZA Anna SPORTAIUOLO Sarah /0/0. CALABRESE Roberto Prassi esecutive e repertori I (triennio jazz strumento) /0/0 0.0 CONVERSANO Maria Chiara D'ALBA Roberta Prassi esecutive e repertori I (triennio jazz strumento) Tosques, Spagnoli, Scannapieco D. - suppl. Castelluccia /0/0 LEO Rocco SGARRO Potito.0 Prassi esecutive e repertori II (biennio jazz esecutivo) /0/0.00 Prassi esecutive e repertori II (biennio) Di Stanislao, Bissoli, Petrucciano - suppl. Bevilacqua BELLOTTI Vincenzo DI TULLIO Roberto - -

10 /0/0. Prassi esecutive e repertori II (triennio jazz strumento) BOCOLA Sara COLUMPSI Matteo Marco GENOVESE Francesco Paolo /0/0.00 Prassi esecutive e repertori II (triennio jazz strumento) Tosques, Spagnoli, Scannapieco D. - suppl. Castelluccia /0/0. PETROSINO Federica Prassi esecutive e repertori III (triennio jazz strumento) (COMJ/0) /0/0.0 CANISTRO Michele SOLDANO Leonardo Prassi esecutive e repertori III (triennio jazz strumento) (COMJ/0) Tosques, Spagnoli, Scannapieco D. - suppl. Castelluccia /0/0 0.0 CALDERISI Vanessa Prassi esecutive e repertori jazz I (insieme jazz esecutivo) /0/0.00 Prassi esecutive e repertori jazz II (insieme jazz esecutivo) LEO Rocco MAIZZI Saverio PERCHINUNNO Iury Pio SCANO Danilo SGARRO Potito /0/0.00 BELLOTTI Vincenzo DI TULLIO Roberto Pratica dell'accompagnamento estempneo (biennio chitarra) Di Stanislao, Bissoli, Petrucciano - suppl. Bevilacqua - 0 -

11 /0/0. SCANZANO Valeria Pratica dell'accompagnamento estempneo I (CODI/0) Di Stanislao, Bissoli, Petrucciano - suppl. Bevilacqua /0/0. MARINACCI Cinzia, Antonia, Pia Pratica dell'accompagnamento estempneo II (CODI/0) Di Stanislao, Bissoli, Petrucciano - suppl. Bevilacqua /0/0.0 0 D'Addedda, Rogliano, Migliarucci - suppl. Di Biase Pratica pianistica I CAPRIOLI Salvatore CICERALE Giulia CUPIDO Arianna DEL VISCIO Giorgia GIUNGATO Martina PAGLIARO Giorgio TOTARO Antonio /0/ D'Addedda, Rogliano, Migliarucci - suppl. Di Biase Pratica pianistica II BASILE Diego BERTOZZI Francesco Pio BERTOZZI Giuseppe Pio BISCOTTI Nina Francesca CALO' Ezio CIANCIA Francesco Pio 0 CURATOLO Giancarmine GAGGIANO Antonio KOLA Rebecca PIEMONTESE Andrea TOSIANI Anna Lucrezia /0/0.0 0 D'Addedda, Rogliano, Migliarucci - suppl. Di Biase Pratica pianistica III ROMAGNOLO Claudio /0/0.00 Storia del repertorio Jazz CALDERISI Vanessa - -

12 /0/0.00 Storia del repertorio Jazz II (CODM/0) LEO Rocco MAIZZI Saverio PERCHINUNNO Iury Pio SCANO Danilo SGARRO Potito /0/0. Tecniche di improvvisazione musicale (COMI/0) Tosques, Spagnoli, Scannapieco D. - suppl. Castelluccia MARCHIONNI Manuele TROMBETTA Vincenzo TROTTA Michele Alessio /0/0.0 Tecniche di improvvisazione musicale I (biennio) CAPOZZA Thomas DE SANTIS Valerio FANIA Alfredo IGNELZI Antonio /0/0. CALDERISI Vanessa Tecniche di improvvisazione musicale I (COMI/0) /0/0. Tecniche di improvvisazione musicale I (COMI/0) Tosques, Spagnoli, Scannapieco D. - suppl. Castelluccia ANNECCHINI Alessandro CAPUANO Beatrice COCO Antonio D'ALBA Roberta DELLI CARRI Luca DIANA Dalila 0 FORTINELLI Giuseppe SFORZA Anna SPORTAIULO Sarah SURGO Michele Emanuele Pio TRAVAGLIO Marco /0/0.00 Tecniche di improvvisazione musicale II (COMI/0) LEO Rocco MAIZZI Saverio PERCHINUNNO Iury Pio SCANO Danilo SGARRO Potito - -

13 /0/0. TROMBETTA Vincenzo Tecniche di improvvisazione musicale II (COMI/0) Tosques, Spagnoli, Scannapieco D. - suppl. Castelluccia /0/0 CAPRIOLI Salvatore GIUNGATO Martina Teorie e tecniche dell'armonia I Taglietti, Cannarozzi, Schiavo - suppl. Carradori /0/0 Teorie e tecniche dell'armonia II BASILE Diego BERTOZZI Francesco Pio BERTOZZI Giuseppe Pio BIANCO Giorgia BIANCOFIORE Rachele, Myriam Taglietti, Cannarozzi, Schiavo - suppl. Carradori 0 BISCOTTI Nina Francesca CALO' Ezio GAGGIANO Antonio KOLA Rebecca TOSIANI Anna Lucrezia /0/0.00 BELLOTTI Vincenzo DI TULLIO Roberto Trattati, metodi e nuove grafie contempnee II (CODI/0) Di Stanislao, Bissoli, Petrucciano - suppl. Bevilacqua /0/0.0 MAFROLLA Maria Costanza 0 Estetica della musica (composizione) (CODM/0) Sciommeri, Carradori, Ugolini - suppl. Milone /0/0 FLAUTO.00 TRICARICO Gabriele Pio VOTO Donatella O.S.A. Preaccademico Petrelli, Campitelli, Ieie - suppl. Falcone /0/0 OBOE.00 O.S.A. preaccademico DI PERNA Antonio Piquè, Petrelli, Campitelli - suppl. Falcone - -

14 /0/ Storia e storiografia della musica II Sciommeri, Carradori, Ugolini - suppl. Milone BERTOZZI Francesco Pio BERTOZZI Giuseppe Pio BIANCO Giorgia BIANCOFIORE Rachele, Myriam CALO' Ezio CURATOLO Giancarmine GAGGIANO Antonio KOLA Rebecca TOSIANI Anna Lucrezia /0/0.00 ANNECCHINI Alessandro ASCOLI Grazia Maria Valentina ATTIMONELLI Nicola BOCOLA Sara CANISTRO Michele CURRELI Michele D'ALBA Roberta DEL VISCIO Giorgia FERRANTE Stefania Tecniche di direzione di base (Altre attività) Ieie, Vagnini, Buschi - suppl. Ramadori 0 GALULLO Monica, Pia KOLA Rebecca MARCANTONIO Francesco MOSCA Giulia PAGLIARO Giorgio PERTOSA Marica Pia SFORZA Anna TAVAGLIONE Stefano TRAVAGLIO Marco /0/0 0 TEORIA, LETT. E PERC. MUS. Pasqua, Aprile, Caruso - suppl. Sica O.S.A. Preaccademico 0 BEVERE Alma Chiara BEVERE Caterina BISCEGLIA Carlo CALABRESE Roberto CANISTRO Michele CAPRIOLI Salvatore CASTELLUCCIA Martina CLEMENTE Fabio CUPIDO Arianna D'APOLITO Matteo Pio DE CRESCENTIS Michele Jacopo DE SANTIS Giorgia DI MAGGIO Annalisa DI MAGGIO Carmine DI MILO Tonia Dalila Elia FONTANAROSA Vittoria 0 0 FUSILLO Michelangelo Paolo Pio GENOVESE Francesco Paolo GIOVANNIELLO Daniele Pio LA MALVA Gabriele LA MARCA Antonio Pio LA TESSA Vittorio Pio LIBERATO Carlotta MARCHIONNI Manuele MONACO Federico PEDICILLO Noemi Lucia RUSSI Antonio SCHIAVONE Eduardo TAVAGLIONE Donatella TAVAGLIONE Elisa TROTTA Michele Alessio - -

15 /0/0 Composizione II (CODC/0) DONTACCI Massimo 0 Taglietti, Carradori, Cannarozzi - suppl. Schiavo /0/0 Composizione III (CODC/0) MAFROLLA Maria Costanza Taglietti, Carradori, Cannarozzi - suppl. Schiavo /0/0 DIURNO Simone MOSCA Giulia Prassi esecutive e repertori I Vagnini, Buschi, Ieie - suppl. Petrelli /0/0.00 Prassi esecutive e repertori I CASTELLUCCIA Maria Benedetta Petrelli, Campitelli, Ieie - suppl. Falcone /0/0. Prassi esecutive e repertori II (biennio) Vagnini, Buschi,Ieie - suppl. Petrelli PUPILLO Lucilla /0/0 0.0 BIANCO Giorgia CURATOLO Giancarmine Prassi esecutive e repertori II (triennio) Vagnini, Buschi,Ieie - suppl. Petrelli PIEMONTESE Andrea /0/0 DI PERNA Rita.00 Prassi esecutive e repertori III Petrelli, Campitelli, Ieie - suppl. Falcone /0/0.00 Prassi esecutive e repertori III (CODI/0) Vagnini, Buschi,Ieie - suppl. Petrelli MARCANTONIO Francesco - -

16 /0/0 DI PERNA Rita.0 Petrelli, Campitelli, Ieie - suppl. Falcone Pratica di lettura estempnea e del repertorio lirico sinfonico (Altre attività) /0/0.00 STORIA DELLA MUSICA 0 O.S.A. Preaccademico Sciommeri, Carradori, Ugolini - suppl. Milone BISCEGLIA Carlo CIANCIA Francesco Pio MARCHIONNI Manuele TROMBETTA Vincenzo /0/0.00 BISCEGLIA Carlo MARCHIONNI Manuele 0 Storia della Musica (CODM/0) Sciommeri, Carradori, Ugolini - suppl. Milone 0 /0/0 ANNECCHINI Alessandro BERARDI Michael CAPRIOLI Salvatore CAPUANO Beatrice CASO Pierpaolo CIANCIA Francesco Pio CICERALE Giulia D'ALBA Roberta DE SIMONE Domenico DEL VISCIO Giorgia DELLI CARRI Luca DI MILO Donato Davide Pio DIANA Dalila 0 Storia e storiografia della musica I Sciommeri, Carradori, Ugolini - suppl. Milone 0 DIURNO Simone FORTINELLI Giuseppe GIUNGATO Martina MOSCA Giulia NOTARANGELO Giuseppe PAGLIARO Giorgio SFORZA Anna SPORTAIUOLO Sarah SURGO Michele Emanuele Pio TAVAGLIONE Stefano TENACE Maria TOTARO Antonio TRAVAGLIO Marco /0/0.0 Informatica musicale (0 ore) LA MARCA Antonio Pio OTTAVIANO Marika 0 Carradori, Sciommeri, Ugolini, - suppl. Milone SINISCALCHI Valentina - -

17 /0/0.0 0 Letteratura e testi per musica (CODM/0) Ugolini, Carradori, Sciommeri - suppl. Milone CANESTRALE Francesco /0/ Memorie che narrano le voci del Gargano (Altre attività) Ugolini, Carradori, Sciommeri - suppl. Milone DI BLASIO Maria GIUNGATO Martina LA MARCA Antonio Pio OTTAVIANO Marika /0/0 Musica da camera (biennio) LOPRIORE Mariasilvana PUPILLO Lucilla Mastromatteo, Carbone, Caruso - suppl. Lorenzetti /0/0 Musica da camera (COMI/0) DE LETTERIIS Michele Mastromatteo, Carbone, Caruso - suppl. Lorenzetti /0/0 Musica da camera (triennio) BOCALE Carmen Maria Aur NARDELLA Celeste Mastromatteo, Carbone, Caruso - suppl. Lorenzetti /0/0 Musica da camera I (triennio) BERARDI Michael BERTOZZI Francesco Pio BERTOZZI Giuseppe Pio BIANCO Giorgia BISCOTTI Nina Francesca CALO' Ezio CAPRIOLI Salvatore CASO Pierpaolo Mastromatteo, Carbone, Caruso - suppl. Lorenzetti CURATOLO Giancarmine 0 CURRELI Michele DE FELICE Mario KOLA Rebecca PAGLIARO Giorgio PIEMONTESE Andrea TOSIANI Anna Lucrezia - -

18 /0/0 BELLOTTI Vincenzo DI TULLIO Roberto Musica da camera II (biennio) Mastromatteo, Carbone, Caruso - suppl. Lorenzetti /0/0 Musica da camera II (triennio) Mastromatteo, Carbone, Caruso - suppl. Lorenzetti BASILE Diego BIANCOFIORE Rachele, Myriam FERRANTE Stefania GAGGIANO Antonio MARCANTONIO Francesco OTTAVIANO Marika SCANZANO Valeria SINISCALCHI Valentina /0/0 Musica da camera III (triennio) Mastromatteo, Carbone, Caruso - suppl. Lorenzetti ASCOLI Grazia Maria Valentina CORRICELLI Virginia GALULLO Monica, Pia MARINACCI Cinzia, Antonia, Pia ROMAGNOLO Claudio /0/0.0 0 Carradori, Sciommeri, Ugolini, - suppl. Milone Psicoacustica musicale CALABRESE Roberto CORRICELLI Virginia DE SALVO Filippo GALULLO Monica, Pia MARINACCI Cinzia, Antonia, Pia OTTAVIANO Marika SARDONE Donato Pio /0/0.0 0 Psicoacustica musicale (Altre attività) Carradori, Sciommeri, Ugolini, - suppl. Milone CALO' Ezio /0/ Storia del teatro musicale (Altre attività) (CODM/0) Ugolini, Carradori, Sciommeri - suppl. Milone CORRICELLI Virginia MONTANARO Michele OTTAVIANO Marika - -

19 /0/ Storia del teatro musicale (CODM/0) Ugolini, Carradori, Sciommeri - suppl. Milone TOTARO Antonio /0/ Sciommeri, Carradori, Ugolini - suppl. Milone STORIA DELLA MUSICA Licenza RANIERI Filippo /0/0 Composizione II (CODC/0) DONATACCI Massimo 0 Taglietti, Carradori, Cannarozzi - suppl. Schiavo /0/0 Composizione III (CODC/0) MAFROLLA Maria Costanza Taglietti, Carradori, Cannarozzi - suppl. Schiavo /0/0.00 SILVESTRE Maria Elementi di lettura, concertazione e direzione (COID/0) Carbone, Mastromatteo, Caruso - suppl. Lorenzetti /0/0.00 Carbone, Mastromatteo, Caruso - suppl. Lorenzetti Metodologia delle tecniche e prassi esecutive strumentali e vocali (COID/0) /0/0 Mastromatteo, Carbone, Caruso - suppl. Lorenzetti Prassi esecutiva e repertorio da camera 00-contempneo I (biennio musica da camera) (COMI/0) /0/0 SILVESTRE Maria Mastromatteo, Carbone, Caruso - suppl. Lorenzetti Prassi esecutiva e repertorio da camera 00-contempneo II (biennio musica da camera) (COMI/0) - -

20 /0/0 Prassi esecutiva e repertorio da camera classico-romantico I Mastromatteo, Carbone, Caruso - suppl. Lorenzetti /0/0 SILVESTRE Maria Mastromatteo, Carbone, Caruso - suppl. Lorenzetti Prassi esecutiva e repertorio da camera classico-romantico II (biennio musica da camera) (COMI/0) /0/0.00 Prassi esecutive e repertori I DEL VISCIO Giorgia GIUNGATO Martina 0 Castelluccia, Cetera, Minafra - suppl. Lorenzetti TAVAGLIONE Stefano 0/0/0 CANESTRALE Francesco 0 Dizione e comprensione di testi per il canto (CODL/0) Di Martino, Ricciotti, Bit - suppl. Di Biase 0/0/0.0 Caruso, Aprile, Milone - suppl. Sica Ear Training (COTP/0) BERTOZZI Francesco Pio BERTOZZI Giuseppe Pio BIANCO Giorgia BISCOTTI Nina Francesca CALO' Ezio DE FELICE Mario 0 DONATACCI Massimo KOLA Rebecca PIEMONTESE Andrea TOSIANI Anna Lucrezia TROMBETTA Vincenzo 0/0/0.00 Aprile, Caruso, Milone - suppl. Sica Ear Training I (COTP/0) 0/0/0.0 TROMBETTA Vincenzo Fondamenti di acustica degli strumenti musicali e della voce Milone, Sica, Aprile - suppl. Caruso - 0 -

21 0/0/0.0 Milone, Sica, Aprile - suppl. Caruso Fondamenti di acustica degli strumenti musicali e della voce (Altre attività) ATTIMONELLI Nicola BASILE Diego CAPRIOLI Salvatore DE LETTERIIS Michele DE SIMONE Domenico FORTINELLI Giuseppe GAGGIANO Antonio MAFROLLA Maria Costanza MARCANTONIO Francesco 0 MARINACCI Cinzia, Antonia, Pia MONTANARO Michele NARDELLA Celeste OTTAVIANO Marika PERTOSA Marica Pia PIZII Muhssin TENACE Maria VALENZA Stefano 0/0/0 PUPILLO Lucilla.0 Milone, Sica, Aprile - suppl. Caruso Fondamenti di acustica degli strumenti musicali e della voce (Materie opzionali a scelta) 0/0/0.0 Lettura cantata, trasporto e ritmica Sica, Milone, Aprile - suppl. Caruso CASO Pierpaolo CASTELLUCCIA Maria Benedetta CUPIDO Arianna CURRELI Michele GIUNGATO Martina NOTARANGELO Giuseppe PAGLIARO Giorgio TAVAGLIONE Stefano TOTARO Antonio 0/0/0.0 0 BOCALE Carmen Maria Aur Lettura dello spartito II (triennio canto) (CODI/) Bit, Ricciotti, Di Biase - suppl. Di Martino 0/0/0.0 0 Spagnoli, Argentieri, Salce, Zaccaria, c.e. - suppl. Donati PIANOFORTE Diploma IACOVELLI Federica - -

22 0/0/0 PIANOFORTE O.S.A. preaccademico Spagnoli, Argentieri, Zaccaria - suppl. Salce CONTESSA Erika 0/0/0 PIANOFORTE. Promozione 0 Spagnoli, Argentieri, Zaccaria - suppl. Salce RINALDI Maria Pia Vilma Luigia 0/0/0.0 Prassi esecutive e repertori I 0 Spagnoli, Argentieri, Zaccaria - suppl. Salce 0/0/ Prassi esecutive e repertori I (biennio canto) Ricciotti, Di Martino, D'Addedda - suppl. Di Biase LOPRIORE Mariasilvana 0/0/0 0 Di Biase, D'Addedda, Bit - suppl. Ricciotti Prassi esecutive e repertori I (pianoforte jazz per triennio) (COMJ/0) ATTIMONELLI Nicola BISCEGLIA Carlo CALABRESE Roberto MARCHIONNI Manuele NETTI Gianfelice PIZII Muhssin TROTTA Michele Alessio VALENZA Stefano 0/0/0.00 NARDONE Maria Consiglia TOTARO Antonio 0 Prassi esecutive e repertori I (triennio canto) (CODI/) 0/0/ BOCALE Carmen Maria Aur NARDELLA Celeste Prassi esecutive e repertori II (triennio canto) (CODI/) Ricciotti, Di Martino, D'Addedda - suppl. Di Biase Ricciotti, Di Martino, D'Addedda - suppl. Di Biase - -

23 0/0/0.0 0 Prassi esecutive e repertori II (triennio) Spagnoli, Argentieri, Zaccaria - suppl. Salce ASCOLI Grazia Maria Valentina 0/0/0.0 Prassi esecutive e repertori III CORRADO Graziana 0 Spagnoli, Salce, Zaccaria - suppl. Argentieri 0/0/0.0 GALULLO Monica, Pia 0 Prassi esecutive e repertori III (triennio pianoforte) Spagnoli, Salce, Zaccaria - suppl. Argentieri 0/0/0.00 BERARDI Michael CASO Pierpaolo 0 Di Biase, Ricciotti, Bit - suppl. D'Addedda Pratica dell'accompagnamento e della collabzione al pianoforte I (CODI/) 0/0/0.00 CANESTRALE Francesco 0 Bit, Ricciotti, Di Biase - suppl. Di Martino Pratica dell'accompagnamento e della collabzione al pianoforte II (bienni non pianisti) (CODI/) 0/0/ Di Biase, Ricciotti, Bit - suppl. D'Addedda Pratica dell'accompagnamento e della collabzione al pianoforte II (CODI/) BIANCOFIORE Rachele, Myriam OTTAVIANO Marika SINISCALCHI Valentina 0/0/ Di Biase, Ricciotti, Bit - suppl. D'Addedda Pratica dell'accompagnamento e della collabzione al pianoforte III (CODI/) ASCOLI Grazia Maria Valentina CORRICELLI Virginia GALULLO Monica, Pia PERTOSA Marica Pia - -

24 0/0/0.0 0 Repertorio operistico d'insieme (CODI/) Bit, Ricciotti, Di Biase - suppl. Di Martino CANESTRALE Francesco 0/0/0.0 LOPRIORE Mariasilvana 0 Bit, Ricciotti, Di Biase - suppl. Di Martino Repertorio operistico d'insieme (Materie opzionali a scelta) (CODI/) 0/0/0 Semiografia Musicale (Altre attività) (COTP/0) Milone, Sica, Aprile - suppl. Caruso CALO' Ezio CUPIDO Arianna DE LETTERIIS Michele DE MARIA Raffaella DE SIMONE Domenico DELLI CARRI Luca DI MILO Donato Davide Elia GIUNGATO Martina MARCANTONIO Francesco 0 MARINACCI Cinzia, Antonia, Pia MONTANARO Michele NARDELLA Celeste PERTOSA Marica Pia SPORTAIUOLO Sarah TRAVAGLIO Marco TOSIANI Anna Lucrezia TROMBETTA Vincenzo 0/0/0 NOVELLI Angela Semiografia Musicale (COTP/0) Milone, Sica, Aprile - suppl. Caruso 0/0/0. Tecniche di espressione e consapevolezza corporea (CODD/0) Di Martino, Ricciotti, Bit - suppl. Di Biase BISCEGLIA Carlo BOCALE Carmen Maria Aur CAPUANO Beatrice CIRIELLO Antonio DIANA Dalila 0 NARDONE Maria Consiglia OTTAVIANO Marika PIZII Muhssin RISPOLI Tommaso TOTARO Antonio - -

25 0/0/0. 0 Di Martino, Ricciotti, Bit - suppl. Di Biase Teoria e tecnica dell'interpretazione scenica I (triennio biennio) (CORS/0) LOPRIORE Mariasilvana NARDONE Maria Consiglia TOTARO Antonio 0/0/0. CANESTRALE Francesco 0 Teoria e tecnica dell'interpretazione scenica II (CORS/0) Di Martino, Ricciotti, Bit - suppl. Di Biase 0/0/0. 0 BOCALE Carmen Maria Aur NARDELLA Celeste Di Martino, Ricciotti, Bit - suppl. Di Biase Teoria e tecnica dell'interpretazione scenica II (triennio) (CORS/0) 0/0/0 CORNO TOTTA Vincenzo O.S.A preaccademico Dell'Oglio, Falcone, Brontesi - suppl. Castelluccia 0/0/0.00 BISCOTTI Nina Francesca CIANCIA Francesco Pio Prassi esecutive e repertori II (triennio) Falcone, Brontesi, Dell'Oglio - suppl. Castelluccia DE FELICE Mario 0/0/0.00 Prassi esecutive e repertori II (triennio) Falcone, Brontesi, Dell'Oglio - suppl. Castelluccia 0/0/0.00 DE LETTERIIS Michele TRIGGIANI Giuseppe Falcone, Brontesi, Dell'Oglio - suppl. Castelluccia Pratica di lettura estempnea e del repertorio lirico sinfonico (Altre attività) - -

26 0/0/0. Trattati, metodi e nuove grafie contempnee (Altre attività) Falcone, Brontesi, Dell'Oglio - suppl. Castelluccia 0/0/0 TROMBA.0 O.S.A. preaccademico Falcone, Brontesi, Dell'Oglio - suppl. Castelluccia CIUFFREDA Pietro FINIZIO Aur LASCARO Antonio PANELLA Giovanni Michele 0/0/0 0.0 Brontesi, Falcone, Dell'Oglio - suppl. Castelluccia TROMBONE O.S.A. preaccademico LEONE Giorgio 0/0/0.00 bis Prassi esecutive e repertori II (triennio) Ramadori, Santarsiere, Vagnini - suppl. Buschi BASILE Diego GAGGIANO Antonio 0/0/0 SASSOFONO O.S.A. preaccademico Vagnini, Buschi, Ramadori - suppl. Santarsiere DE SANTIS Giorgia GIOVANNIELLO Daniele Pio IANNONE Irene LA MALVA Gabriele PEDICILLO Noemi Lucia 0/0/0.00 bis STRUMENTI A PERCUSSIONE Ramadori, Santarsiere, Vagnini - suppl. Buschi O.S.A. preaccademico DI SILVESTRI Matteo Pio /0/0 Composizione II (CODC/0) DONATACCI Massimo 0 Taglietti, Carradori, Cannarozzi - suppl. Schiavo - -

27 /0/0 0.0 Composizione III (CODC/0) MAFROLLA Maria Costanza Taglietti, Carradori, Cannarozzi - suppl. Schiavo /0/0.00 NOVELLI Angela SILVESTRE Maria Metodologie dell'analisi del repertorio da camera (COTP/0) Taglietti, Carradori, Cannarozzi - suppl. Schiavo /0/0.00 Orchestrazione e arrangiamento II (CODC/0) Taglietti, Carradori, Cannarozzi - suppl. Schiavo LEO Rocco MAIZZI Saverio PERCHINUNNO Iury Pio F.to Il Direttore M Francesco Montaruli - -

- TEORIA, LETT. E PERC. MUS. - O.S.A. Preaccademico. - TEORIA, LETT. E PERC. MUS. - O.S.A. Preaccademico

- TEORIA, LETT. E PERC. MUS. - O.S.A. Preaccademico. - TEORIA, LETT. E PERC. MUS. - O.S.A. Preaccademico CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" FOGGIA sezione staccata di RODI GARGANICO calendario esami sessione Invernale a.a. 0/0 elenco candidati rif. prot. n. S// del 0/0/0 /0/0 CURATOLO Giancarmine

Dettagli

- TEORIA, LETT. E PERC. MUS. - O.S.A. Preaccademico. - TEORIA, LETT. E PERC. MUS. - O.S.A. Preaccademico. - Pratica pianistica I (COTP/03) -

- TEORIA, LETT. E PERC. MUS. - O.S.A. Preaccademico. - TEORIA, LETT. E PERC. MUS. - O.S.A. Preaccademico. - Pratica pianistica I (COTP/03) - CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" FOGGIA sezione staccata di RODI GARGANICO calendario esami sessione Invernale a.a. 0/0 elenco candidati rif. prot. n. S// del 0/0/0 0/0/0.00 CURATOLO Giancarmine

Dettagli

commissione (2^ Comm.) Pasqua, De Cristofaro, Carbone - suppl. Dell'Oglio esame commissione commissione commissione

commissione (2^ Comm.) Pasqua, De Cristofaro, Carbone - suppl. Dell'Oglio esame commissione commissione commissione CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" FOGGIA - sezione staccata di RODI GARGANICO calendario esami sessione II suppletiva a.a. 07/08 elenco candidati rif. prot. n. 7 S// del 0/0/08 (^ Comm.) Pasqua,

Dettagli

Taglietti, Carradori, Baiocchi - suppl. Virgili. commissione. commissione. Taglietti, Baiocchi, Di Cecca - suppl. Virgili. commissione.

Taglietti, Carradori, Baiocchi - suppl. Virgili. commissione. commissione. Taglietti, Baiocchi, Di Cecca - suppl. Virgili. commissione. CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" FOGGIA - sezione staccata di Rodi Garganico calendario esami sessione Estiva a.a. 0/0 elenco candidati rif. prot. n. del /0/0.0 DONATACCI Massimo Composizione

Dettagli

TEORIA, LETT. E PERC. MUS. TEORIA, LETT. E PERC. MUS. TEORIA, LETT. E PERC. MUS. VIOLONCELLO. Analisi delle forme compositive I. ora

TEORIA, LETT. E PERC. MUS. TEORIA, LETT. E PERC. MUS. TEORIA, LETT. E PERC. MUS. VIOLONCELLO. Analisi delle forme compositive I. ora CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" FOGGIA - sezione staccata di Rodi Garganico calendario esami sessione Autunnale a.a. 0/0 elenco candidati rif. prot. n. 9 del 0/0/0 /09/0 0 TEORIA, LETT. E PERC.

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" - FOGGIA sezione staccata di Rodi Garganico Esami di Ammissione per l'a.a Elenco Candidati

CONSERVATORIO DI MUSICA UMBERTO GIORDANO - FOGGIA sezione staccata di Rodi Garganico Esami di Ammissione per l'a.a Elenco Candidati mar, set Taglietti, Carradori, Baiocchi.0 COMPOSIZIONE Preaccademico Virgili DE LETTERIIS Michele DI MILO Donato Davide Pio GAGGIANO Antonio ven, set.0 CORNO Preaccademico Dell' Oglio,, Maccagnan Petrelli

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" - FOGGIA sezione staccata di Rodi Garganico Esami di Ammissione per l'a.a Elenco Candidati

CONSERVATORIO DI MUSICA UMBERTO GIORDANO - FOGGIA sezione staccata di Rodi Garganico Esami di Ammissione per l'a.a Elenco Candidati 9.00 BASSO ELETTRICO DE MEO Gino Ivan 9.00 BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ ERONIA Davide QUAGLIANO Matteo PESANTE Davide.0 CANTO Ricciotti, Di Martino, AMORUSO Chiara Paola COCO Federica POMPILIO Giusy Miriam

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" - FOGGIA sezione staccata di RODI GARGANICO

CONSERVATORIO DI MUSICA UMBERTO GIORDANO - FOGGIA sezione staccata di RODI GARGANICO data lun, 17 set 18 TEORIA, LETT. E PERC. MUS. O.S.A. Preaccademico VIOLONCELLO Promozione TEORIA, LETT. E PERC. MUS. Promozione TEORIA, LETT. E PERC. MUS. Promozione mar, 18 set 18 Analisi delle forme

Dettagli

CONSERVATORIO di COMO Trienni Offerta formativa generale - pag. 1 di 5

CONSERVATORIO di COMO Trienni Offerta formativa generale - pag. 1 di 5 CONSERVATORIO di COMO Trienni 2016 - Offerta formativa generale - pag. 1 di 5 D. = Discipline T = Triennio LI = Lezione individuale / LG = Lezione di gruppo ID = Idoneità DdM = Didattica della musica m.

Dettagli

ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI

ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI Codice Settore artistico disciplinare Campi disciplinari AREA DISCIPLINE INTERPRETATIVE CODI/01 ARPA Prassi esecutive e

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" - FOGGIA Calendario esami a.a Sessione Estiva - nomina commissioni

CONSERVATORIO DI MUSICA UMBERTO GIORDANO - FOGGIA Calendario esami a.a Sessione Estiva - nomina commissioni lun, 17 giu 19 lun, 24 giu 19 Composizione I Composizione I per musica elettronica Composizione II Composizione II per musica elettronica Composizione III per musica elettronica TEORIA, LETT. E PERC. MUS.

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" - FOGGIA Calendario esami a.a Sessione Estiva - nomina commissioni

CONSERVATORIO DI MUSICA UMBERTO GIORDANO - FOGGIA Calendario esami a.a Sessione Estiva - nomina commissioni lun, 17 giu 19 lun, 24 giu 19 Composizione I Composizione I per musica elettronica Composizione II Composizione II per musica elettronica Composizione III per musica elettronica TEORIA, LETT. E PERC. MUS.

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" - FOGGIA Calendario esami a.a Sessione Autunnale - nomina commissioni

CONSERVATORIO DI MUSICA UMBERTO GIORDANO - FOGGIA Calendario esami a.a Sessione Autunnale - nomina commissioni lun, 16 set 19 III PROVA Composizione I III PROVA Composizione II lun, 23 set 19 TEORIA, LETT. E PERC. MUS. O.S.A. Preaccademico Composizione I per musica elettronica Composizione II per musica elettronica

Dettagli

MERCOLEDÌ 14/06/2017

MERCOLEDÌ 14/06/2017 MERCOLEDÌ 14/06/2017 ore 12.00-13.00 1 - ORGANO (corsi pre-accademici) - LETTERATURA POETICA E DRAMMATICA (corsi pre-accademici) - DRAMMATURGIA MUSICALE - POESIA PER MUSICA E DRAMMATURGIA MUSICALE - ELABORAZIONE

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA SESSIONE ESTIVA

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA SESSIONE ESTIVA CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO DEGLI ESAMI/VERIFICHE - A.A. 2015/2016 CORSI ORDINARI, CORSI PRE ACCADEMICI, TRIENNI E BIENNI SPERIMENTALI SESSIONE ESTIVA Prot. n 2483/B2 del

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO DI BRESCIA CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA DIPARTIMENTO DEGLI SCUOLA DI SAXOFONO DCPL 41 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN SAXOFONO OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO DI BRESCIA CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCPL 06 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO DI BRESCIA CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI MUSICA VOCALE DA CAMERA DCPL 06 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN MUSICA VOCALE DA CAMERA

Dettagli

Dipartimento Strumenti a fiato Scuola di Oboe CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN OBOE DCPL 36

Dipartimento Strumenti a fiato Scuola di Oboe CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN OBOE DCPL 36 Dipartimento Strumenti a fiato Scuola di Oboe CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN OBOE DCPL 36 Obiettivi formativi Prospettive occupazionali Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO DI BRESCIA CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL 05 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO DI BRESCIA CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI TROMBONE DCPL 49 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN TROMBONE OBIETTIVI FORMATIVI Al termine

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO DI BRESCIA CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL 64 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN COMPOSIZIONE JAZZ OBIETTIVI

Dettagli

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL40 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN PIANOFORTE JAZZ

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL40 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN PIANOFORTE JAZZ DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL40 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN PIANOFORTE JAZZ OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Al termine degli

Dettagli

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL07 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO JAZZ

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL07 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO JAZZ DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL07 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO JAZZ OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Al termine degli studi

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO DI BRESCIA CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI FLAUTO DCPL 27 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN FLAUTO OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO DEGLI ESAMI - A.A. 2016/2017 CORSI ORDINARI, PRE-ACCADEMICI, TRIENNIO, BIENNIO SPERIMENTALE SESSIONE ESTIVA Prot.n.2552 del /06/2017 DATA ORARIO

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO DI BRESCIA CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI BASSO TUBA DCPL 04 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN BASSO TUBA OBIETTIVI FORMATIVI Al termine

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO DEGLI ESAMI - A.A. 2016/2017 CORSI ORDINARI, PRE-ACCADEMICI, TRIENNIO, BIENNIO SPERIMENTALE SESSIONE ESTIVA Prot.n.2552 del /06/2017 CON MODIFICHE

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL 39 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN PIANOFORTE Obiettivi formativi Al termine degli studi relativi al

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO DI BRESCIA CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI TEORIA E ANALISI, COMPOSIZIONE E DIREZIONE SCUOLA DI COMPOSIZIONE DCPL 15 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN COMPOSIZIONE

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO DI BRESCIA CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL 39 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN MAESTRO COLLABORATORE

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO DI BRESCIA CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA - SCUOLA DI MANDOLINO DCPL 32 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN MANDOLINO OBIETTIVI FORMATIVI

Dettagli

ISSM di CALTANISSETTA "Vincenzo Bellini" Dipartimento di STRUMENTI A FIATO. Scuola di BASSO TUBA

ISSM di CALTANISSETTA Vincenzo Bellini Dipartimento di STRUMENTI A FIATO. Scuola di BASSO TUBA Dipartimento di STRUMENTI A FIATO Scuola di BASSO TUBA OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Basso Tuba, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO DI BRESCIA CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI DCPL 39 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN OBIETTIVI FORMATIVI Al termine

Dettagli

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI OBIETTIVI FORMATIVI DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI CHITARRA DCPL09 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CHITARRA Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico

Dettagli

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI SAXOFONO CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN S A X O F O N O

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI SAXOFONO CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN S A X O F O N O DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI SAXOFONO CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN Obiettivi formativi Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Saxofono,

Dettagli

ISSM di MODENA e CARPI "Orazio Vecchi - Antonio Tonelli"

ISSM di MODENA e CARPI Orazio Vecchi - Antonio Tonelli Canto OBIETTIVI FORMATIVI DCPL6 Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Canto, gli studenti devono aver acquisito competenze tecniche e culturali specifiche tali da consentire

Dettagli

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI OBOE

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI OBOE DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI DCPL 6 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN Obiettivi formativi Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Oboe,

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO DI BRESCIA 00034592016270520162 _N.Prot _Anno _Data _1 Ent,2 Usc CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI DCPL 19 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE PRE-ACCADEMICI, TRIENNIO, BIENNIO SPERIMENTALE A.A.

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE PRE-ACCADEMICI, TRIENNIO, BIENNIO SPERIMENTALE A.A. CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE PRE-ACCADEMICI, TRIENNIO, BIENNIO SPERIMENTALE A.A.2017/18 CALENDARIO DEGLI ESAMI - A.A. 2016/2017 CORSI ORDINARI, PRE-ACCADEMICI,

Dettagli

calendario sintetico per materia aggiornato al 08/03/2019

calendario sintetico per materia aggiornato al 08/03/2019 CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA "J. TOMADINI "- UDINE SESSIONE STRAORDINARIA 2018/2019 calendario sintetico per materia aggiornato al 08/03/2019 acustica musicale Appello triennio 6 su 6 arpa I triennio

Dettagli

CONSERVATORIO di PESCARA "Luisa d'annunzio"

CONSERVATORIO di PESCARA Luisa d'annunzio CONSERVATORIO di PESCARA "Luisa d'annunzio" DIPARTIMENTO DI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA di PIANOFORTE PIANOFORTE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO - DCPL39 OBIETTIVI FORMATIVI

Dettagli

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCPL 06 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCPL 06 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO DIPARTIMENTO DI E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI DCPL 06 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN Obiettivi formativi Prospettive occupazionali Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO DI BRESCIA CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI DCPL 54 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN OBIETTIVI FORMATIVI Al termine

Dettagli

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI OBIETTIVI FORMATIVI DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI TROMBA DCPL8 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN TROMBA RINASCIMENTALE E BAROCCA Al termine degli studi relativi al Diploma

Dettagli

Istituto superiore di Studi musicali G. Briccialdi Terni SCUOLA DI TROMBA Tromba

Istituto superiore di Studi musicali G. Briccialdi Terni SCUOLA DI TROMBA Tromba Istituto superi Studi musicali G. Briccialdi Terni DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI TROMBA DCPL46 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN TROMBA Obiettivi formativi Al termine degli

Dettagli

ISSM di MODENA e CARPI "Orazio Vecchi - Antonio Tonelli" Maestro collaboratore

ISSM di MODENA e CARPI Orazio Vecchi - Antonio Tonelli Maestro collaboratore Maestro collaboratore DCPL31 OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello di Maestro collaboratore gli studenti avranno acquisito

Dettagli

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI OBIETTIVI FORMATIVI DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI TROMBONE DCPL49 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN TROMBONE Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI DCPL 9 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN Obiettivi formativi Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo

Dettagli

ISSM di MODENA e CARPI "Orazio Vecchi - Antonio Tonelli"

ISSM di MODENA e CARPI Orazio Vecchi - Antonio Tonelli Tromba OBIETTIVI FORMATIVI DCPL46 Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Tromba, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche

Dettagli

SCUOLA DI DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE CORALE PIANO DI STUDIO - TRIENNIO

SCUOLA DI DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE CORALE PIANO DI STUDIO - TRIENNIO Gli schemi relativi alle materie Di Base e Caratterizzanti, per decreto ministeriale (DM 124 del 30/09/2009) assommano a 108 CFA (almeno) suddivisi tra 32-40 per le materie Di Base e 68-76 per quelle Caratterizzanti.

Dettagli

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO Prot. n.95 Ribera lì 16/11/2017 pubblicato all Albo telematico il 16/11/2017 Ass. Amm. Dott.ssa Vincenza Maniscalco levato il ai sensi dell art.32 cc. 1 e 5 Legge n.69/09 All Albo d Istituto A ratifica

Dettagli

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI SCUOLA DI STRUMENTI A PERCUSSIONE

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI SCUOLA DI STRUMENTI A PERCUSSIONE DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI SCUOLA DI STRUMENTI A PERCUSSIONE DCPL 44 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN STRUMENTI A PERCUSSIONE Obiettivi formativi Al

Dettagli

OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL05 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi

Dettagli

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE. Ordinamenti didattici dei Corsi accademici di primo livello in:

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE. Ordinamenti didattici dei Corsi accademici di primo livello in: P.zza Domenicani Dominikanerplatz, 19 I - 9100 Bolzano Bozen Tel (+9) 071 97876 Fax (+9) 071 975891 DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE Ordinamenti didattici dei Corsi accademici di

Dettagli

Corsi Accademici AMADEO ROBERTO BACCINO MARIA AURORA BONUTTI EMMA BORGHESE DIEGO BOSCHIAN CUCH CHIARA BRAIDO MARIA

Corsi Accademici AMADEO ROBERTO BACCINO MARIA AURORA BONUTTI EMMA BORGHESE DIEGO BOSCHIAN CUCH CHIARA BRAIDO MARIA AMADEO ROBERTO BACCINO MARIA AURORA BONUTTI EMMA BORGHESE DIEGO BOSCHIAN CUCH CHIARA FLAUTO STRUMENTI AFFINI - Appello triennio 18/12 ore 10.30 Sala Vivaldi BRAIDO MARIA aggiornato al 05/12/2017 Pagina

Dettagli

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI CLARINETTO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI CLARINETTO DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI CLARINETTO DCPL11 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CLARINETTO OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di

Dettagli

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCPL06 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCPL06 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCPL06 - OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Canto, gli studenti devono aver acquisito

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA PIANO DI STUDIO TRIENNIO

SCUOLA DI CHITARRA PIANO DI STUDIO TRIENNIO Gli schemi relativi alle materie Di Base e Caratterizzanti, per decreto ministeriale (DM 124 del 30/09/2009) assommano a 108 CFA (almeno) suddivisi tra 32-40 per le materie Di Base e 68-76 per quelle Caratterizzanti.

Dettagli

INCOMPLETA 127 CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO TRIENNIO BIENNALIZZAZIONE SI CONCEDE PREVIA DICHIARAZIONE CFA

INCOMPLETA 127 CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO TRIENNIO BIENNALIZZAZIONE SI CONCEDE PREVIA DICHIARAZIONE CFA 104 PIANOFORTE C TRIENNIO METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICO- MUSICALE 113 PIANOFORTE A TRIENNIO DOCUMENTAZIONE RINVIATO INCOMPLETA 116 MAESTRO COLLABORATORE TRIENNIO DOCUMENTAZIONE RINVIATO INCOMPLETA

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "F. TORREFRANCA"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA F. TORREFRANCA M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "F. TORREFRANCA" Via Corsea, snc 89900 - VIBO VALENTIA - tel. 0963/43846 fax 472188 Calendario degli esami dal giorno 02/09/2016 al

Dettagli

calendario generale degli esami dal 26/6 in poi secondo aggiornamento

calendario generale degli esami dal 26/6 in poi secondo aggiornamento 24/06 9:00 viola Ammissione 10:00 violino Ammissione 11:00 recital Appello biennio 26/06 9:00 clarinetto 9:00 composizione Compimento inferiore 9:30 composizione 9:30 laboratorio di arte scenica Appello

Dettagli

OFFERTA DIDATTICA AGGIUNTIVA D ISTITUTO TRIENNI ACCADEMICI di I LIVELLO

OFFERTA DIDATTICA AGGIUNTIVA D ISTITUTO TRIENNI ACCADEMICI di I LIVELLO OFFERTA DIDATTICA AGGIUNTIVA D ISTITUTO TRIENNI ACCADEMICI di I LIVELLO Le discipline di colore grigio e/o non indicanti il docente non sono state attivate. Per le attività formative A scelta dello studente,

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO DI BRESCIA CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI TEORIA E ANALISI, COMPOSIZIONE E DIREZIONE SCUOLA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA DCPL 22 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN DIREZIONE

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO DI BRESCIA CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI CLAVICEMBALO DCPL 14 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN OBIETTIVI FORMATIVI

Dettagli

CALENDARIO E ORARI DISCIPLINE COLLETTIVE E DI GRUPPO Anno Accademico TRIENNIO

CALENDARIO E ORARI DISCIPLINE COLLETTIVE E DI GRUPPO Anno Accademico TRIENNIO CALENDARIO E ORARI DISCIPLINE COLLETTIVE E DI GRUPPO Anno Accademico 2016-17 TRIENNIO DATA 1 DISCIPLINA SEMESTRE GIORNO ORARIO INCONTRO AULA NOTE ANALISI DEI REPERTORI (I ANNO) ANALISI DEI REPERTORI (II

Dettagli

CONSERVATORIO GIUSEPPE VERDI MILANO DIPARTIMENTO DI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI VIOLA

CONSERVATORIO GIUSEPPE VERDI MILANO DIPARTIMENTO DI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI VIOLA CONSERVATORIO GIUSEPPE VERDI MILANO DIPARTIMENTO DI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI DCPL52 OBIETTIVI FORMATIVI AL TERMINE DEGLI STUDI RELATIVI AL DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN, GLI STUDENTI

Dettagli

(Pregresse modifiche del Regolamento didattico)

(Pregresse modifiche del Regolamento didattico) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano Milano, 01 agosto 2019 Prot. n. 5180 DECRETO DI

Dettagli

VIOLINO I ANNUALITA. COTP/06 Teoria, ritmica e percezione musicale Lettura cantata, intonazione e ritmica LC E

VIOLINO I ANNUALITA. COTP/06 Teoria, ritmica e percezione musicale Lettura cantata, intonazione e ritmica LC E DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI DCPL 54 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN Obiettivi formativi Prospettive occupazionali Al termine degli studi relativi al Diploma

Dettagli

CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2013/2014 TRIENNIO/BIENNIO

CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2013/2014 TRIENNIO/BIENNIO CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2013/2014 TRIENNIO/BIENNIO Arpa ARPA I II III 23/06 11,00 PRASSI ESECUTIVA E REPERTORIO - Arpa I II 23/06 11,00 107 PRASSI ESECUTIVA E REPERTORIO MUSICA CONTEMPORANEA

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE PIANO DI STUDIO TRIENNIO

SCUOLA DI PIANOFORTE PIANO DI STUDIO TRIENNIO Gli schemi relativi alle materie Di Base e Caratterizzanti, per decreto ministeriale (DM 124 del 30/09/2009) assommano a 108 CFA (almeno) suddivisi tra 32-40 per le materie Di Base e 68-76 per quelle Caratterizzanti.

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA Anno accademico 2016/2017 Offerta formativa per Settori discipinari/campi disciplinari e Attività formative CODI/25 CODI/25 CODI/25 CODI/25 CODI/25 COME/03 COME/03 COME/03 Accompagnamento pianistico Accompagnamento

Dettagli

SCUOLA DI STRUMENTI A PERCUSSIONE

SCUOLA DI STRUMENTI A PERCUSSIONE DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI DCPL 44 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN Obiettivi formativi Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di

Dettagli

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA. Ordinamenti didattici dei Corsi accademici di primo livello in: 1) DCPL 01 - ARPA

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA. Ordinamenti didattici dei Corsi accademici di primo livello in: 1) DCPL 01 - ARPA P.zza Domenicani Dominikanerplatz, 19 I - 39100 Bolzano Bozen Tel (+39) 071 97876 Fax (+39) 071 975891 Ordinamenti didattici dei Corsi accademici di primo livello in: 1) DCPL 01 - ARPA 2) DCPL 09 - CHITARRA

Dettagli

ISSM di CALTANISSETTA "Vincenzo Bellini" Dipartimento di STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONI. Scuola di FISARMONICA

ISSM di CALTANISSETTA Vincenzo Bellini Dipartimento di STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONI. Scuola di FISARMONICA Dipartimento di STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONI Scuola di FISARMONICA OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in, gli studenti devono aver acquisito

Dettagli

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E PERCUSSIONE SCUOLA DI FISARMONICA DCPL 26 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN FISARMONICA

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E PERCUSSIONE SCUOLA DI FISARMONICA DCPL 26 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN FISARMONICA 00034362016270520162 _N.Prot _Anno _Data _1 Ent,2 Usc CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E PERCUSSIONE SCUOLA DI DCPL 26 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO

Dettagli

Canto Jazz indirizzo Popular Music

Canto Jazz indirizzo Popular Music DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ Canto Jazz indirizzo Popular Music DCPL67D OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA F. CILEA Reggio Calabria

CONSERVATORIO DI MUSICA F. CILEA Reggio Calabria CONSERVATORIO DI MUSICA F. CILEA Reggio Calabria Triennio di 1 livello DCPL54 - DCPL54 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN VIOLINO OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma

Dettagli

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA - I SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL31 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN MAESTRO COLLABORATORE

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA - I SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL31 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN MAESTRO COLLABORATORE DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA - I SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL31 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN MAESTRO COLLABORATORE Obiettivi formativi Al termine degli studi relativi al Diploma

Dettagli

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI C ANTO

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI C ANTO DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI C ANTO DCPL06 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO (non attivo) OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico

Dettagli

Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A )

Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A ) CONSERVATORIO DI MUSICA A. BUZZOLLA DI ADRIA Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A. 09-00) STRUMENTI AD ARCO E A CORDA* Discipline interpretative

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

BIENNI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO OFFERTA FORMATIVA GENERALE

BIENNI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO OFFERTA FORMATIVA GENERALE CONSERVATORIO DI COMO BIENNI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO OFFERTA FORMATIVA GENERALE INDICE DOCUMENTO Discipline bienni Pagina Attività formative obbligatorie 1 Composizione 2 Direzione di coro 2 Musica

Dettagli

calendario generale degli esami dal 5/9 in poi calendario definitivo, escluso prove finali e recital biennio

calendario generale degli esami dal 5/9 in poi calendario definitivo, escluso prove finali e recital biennio 05/09 8:00 composizione Diploma Pagotto, Antonio Piani, Marco Somadossi, C.E., David Macculi 09/09 8:00 composizione Diploma Pagotto, Antonio Piani, Marco Somadossi, C.E., David Macculi 9:00 lettura, scrittura,

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA PIANO DI STUDIO TRIENNIO

SCUOLA DI CHITARRA PIANO DI STUDIO TRIENNIO FORMAZIONE DI BASE Per le di base e caratterizzanti tutte le materie indicate sono obbligatorie (OB). Area disciplinare Codice settore Disciplina Tip. Ore CFA Val. I II III Teorico-analiticopratiche COTP/06

Dettagli

CONSERVATORIO di MILANO "Giuseppe Verdi" Dipartimento di STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONI Scuola di PIANOFORTE

CONSERVATORIO di MILANO Giuseppe Verdi Dipartimento di STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONI Scuola di PIANOFORTE CONSERVATORIO di MILANO "Giuseppe Verdi" Dipartimento di STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONI Scuola di PIANOFORTE Pianoforte OBIETTIVI FORMATIVI DCPL39 Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA CHITARRA DCPL 09 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN

SCUOLA DI CHITARRA DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA CHITARRA DCPL 09 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI DCPL 09 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN Obiettivi formativi Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello

Dettagli

SCUOLA DI FLAUTO, OBOE, CLARINETTO, FAGOTTO, CORNO, TROMBA, TROMBONE, EUPHONIUM, BASSO TUBA PIANO DI STUDIO TRIENNIO

SCUOLA DI FLAUTO, OBOE, CLARINETTO, FAGOTTO, CORNO, TROMBA, TROMBONE, EUPHONIUM, BASSO TUBA PIANO DI STUDIO TRIENNIO FORMAZIONE DI BASE Per le di base e caratterizzanti tutte le materie indicate sono obbligatorie (OB). Tipologia delle Area disciplinare Codice settore Disciplina Tip. Ore CFA Val. I II III COTP/06 Teoria

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO DI BRESCIA CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA - SCUOLA DI ARPA DCPL 01 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ARPA OBIETTIVI FORMATIVI Al

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO DI BRESCIA CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA DIPARTIMENTO DEGLI E A CORDA - SCUOLA DI VIOLONCELLO DCPL 57 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN VIOLONCELLO OBIETTIVI FORMATIVI Al termine

Dettagli

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI OBIETTIVI FORMATIVI DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI STRUMENTI A PERCUSSIONE DCPL44 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN STRUMENTI A PERCUSSIONE Al termine degli studi

Dettagli

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL 05 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL 05 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL 05 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN Obiettivi formativi Prospettive occupazionali Al termine degli studi relativi

Dettagli

Pianoforte. Numero del decreto 212 Data del decreto: 27/09/2010. Numero del decreto Data del decreto:

Pianoforte. Numero del decreto 212 Data del decreto: 27/09/2010. Numero del decreto Data del decreto: Istituto Superiore di Studi Musicali Gaetano Donizetti di BERGAMO DCSL39- Diploma Accademico di Secondo Livello in PIANOFORTE Sezione A - Gestione Dati Generali Scuola A1 - Denominazione corso A5 - Indirizzi

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO DI BRESCIA 00034482016270520162 _N.Prot _Anno _Data _1 Ent,2 Usc CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI DCPL 09 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI

Dettagli