Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1 E una collezione CD prodotta in conformità con le pubblicazioni BMG Publications Milano per offrire le basi musicali dei volumi di canto più famosi pubblicati da CASA RICORDI. Il principale obbiettivo di questo progetto discografico è quelllo di fornire un accompagnamento pianistico rispettoso del fraseggio vocale e dei respiri. L esecuzione mantiene la massima aderenza ai testi pubblicati Casa Ricordi Milano. CA PARISOTTI ALESSANDRO ARIE ANTICHE VOLUME 1 Prezzo: 18,00-2 CDs CASA RICORDI's score NR CD1 Carissimi G.: Vittoria, Vittoria! - Cesti M. A.: Intorno all'idol mio -Legrenzi G.: Che fiero costume - Bononcini G. M.: Deh, più a me non v'ascondete - Scarlatti A.: O cessate di piagarmi - Se Florindo è fedele - Son tutta duolo - Spesso vibra per suo gioco - Se tu della mia morte - Vivaldi A.:Un certo non so che - Lotti A.: Pur dicesti, o bocca bella - Caldara A. : Sebben, crudele - Selve amiche - Come raggio di sol - Scarlatti D.: Consolati e spera! - Händel G. F.: Affanni del pensier - Ah, mio cor, schernito sei - Marcello B. - Quella fiamma che m'accende CD2 Leo L.: Dal tuo soglio luminoso - Pergolesi G. B.: Ogni pena più spietata - Stizzoso, mio stizzoso - Se tu m'ami - Gluck W. C. O: del mio dolce ardor - Jommelli N.: Chi vuol comprar - Traetta T.: Ombra cara, amorosa - Piccinni N.: Notte, dea del mister Paisiello G.: Chi vuol la zingarella - Nel cor più non mi sento - Il mio ben quando verrà - Martini J. P.: Piaceri d'amor

2 CA PARISOTTI ALESSANDRO ARIE ANTICHE VOLUME 2 Prezzo: 18,00-2 CDs CASA RICORDI's score NR CD1 Del Leuto: A. Dimmi amor - De Luca S.: Non posso disperar - Falconieri A.: Vezzosette e care pupillette - Rontani R.: Se bel rio - Caccini G.: Amarilli (vers. A) - Amarilli (vers. B) Monteverdi C.: Lasciatemi morire - Cavalli F.: Delizie contente - Tenaglia A.F.: E quando ve ne andate? - Quando sarà quel dì? - Cesti M.A.: Tu mancavi a tormentarmi - Stradella A.: Ragion sempre addita - Se amor mʼannoda - Fasolo G.B.: Cangia, cangia tue voglie - Scarlatti A.: Sento nel core - Su, venite a consiglio CD2 Scarlatti A.. Già il sole dal Gange - Allʼacquisto di gloria - Bassani G. B.: Dormi bella - Posate, dormite - Séguita a piangere - Gasparini F.. Caro laccio - Lasciar dʼamarti - Bononcini G. M.: Per la gloria di adorarti - Sarri D.: Se corre lʼagnelletta - Durante F.: Vergin tuttʼamor - Cesti M.A.: Danza, danza - Marcello B.: Non mʼè grave - Paradies P.D.: Mʼha preso alla sua ragna - Giordani G.: Caro mio ben - Piccinni N.:Se il ciel mi divide CA BELLINI VINCENZO 15 COMPOSIZIONI DA CAMERA PER CANTO E PIANOFORTE CASA RICORDI's score NR La farfalletta - Quando incise su quel marmo - Sogno d'infanzia - L' abbandono - L' allegro marinaro - Torna, vezzosa Fillide - Il fervido desiderio - Dolente immagine di Fille mia - Vaga luna, che inargenti - Malinconia, Ninfa gentile - Vanne, o rosa fortunata - Bella Nice, che d'amore - Almen se non poss'io - Per pietà, bell'idol mio - Ma rendi pur contento

3 CA ROSSINI GIOACCHINO SOIREE MUSICALES (Parte Prima) LA REGATA VENEZIANA CASA RICORDI's scores ER2413 and ER2558 Soirées Musicales (Parte I): La promessa. Canzonetta - l rimprovero. Canzonetta - La partenza. Canzonetta - L' orgia. Arietta - L' invito. Bolero - La pastorella delle Alpi. Tirolese - La gita in gondola. Barcarola - La danza. Tarantella napoletana La Regata Veneziana: Anzoleta avanti la regata - Anzoleta co passa la regata - Anzoleta dopo la regata CA DONIZETTI GAETANO COMPOSIZIONI DA CAMERA PER CANTO E PIANOFORTE CASA RICORDI's scores NR and NR Eterno amore a fé - Sull'onda tremula - Lu tradimiento - Il barcaiolo - A mezzanotte - La conocchia - La lontananza - Amore e morte - Me voglio fà 'na casa - La zingara - Il sospiro - La corrispondenza amorosa - Meine liebe - La sultana - Ah! Rammenta, o bella Irane - L'amor funesto.

4 CA VERDI GIUSEPPE COMPOSIZIONI DA CAMERA PER CANTO E PIANOFORTE CASA RICORDI's scores NR Lʼesule - La seduzione - Il poveretto - Stornello - Non tʼaccostare allʼurna - More, Elisa, lo stanco poeta - In solitaria stanza - Nellʼorror di notte oscura - Perduta ho la pace - Deh, pietoso oh addolorata - Il tramonto - La zingara - Ad una stella - Lo spazzacamino - Il mistero - Brindisi (vers. 1) - Brindisi (vers. 2) CA TOSTI FRANCESCO PAOLO 25 ROMANZE PER CANTO E PIANOFORTE CASA RICORDI's scores NR Mattinata - Vorrei morire! - Ave Maria - Aprile - Ideale - Ninon - Non t'amo più - Vorrei - Marechiare - Sogno - Malia - L'ultimo bacio - Ridonami la calma - La serenata - Si tu le voulais! - Penso!... - Chancon de l'adieu - La mia canzone - Pour un baiser! - L'ultima canzone - 'A vucchella - Tristezza - Il pescatore canta!... - Luna d'estate!... - Tormento!...

5 CA FAUREʼ GABRIEL 20 MELODIES POUR VOIX ET PIANO Après un rêve - Les Berceaux - Au bord de l'eau - Automne - Les roses d'ispahan - Nell - Ici-bas - Notre amour - Prison - Rencontre - Toujours - Adieu - Le secret - Mandoline - Claire de lune - Fleur jetée - Chanson dʼamour- La fée aux chansons - Les présents - Nocturne

6 Libri + CD Liriche per canto e pianoforte. Libro + 2 CD con le basi musicali e i testi recitati. Ed. Ricordi Voce: Sergio Scorzillo. NR BELLINI VINCENZO Liriche per canto e pianoforte La farfalletta - Quando incise su quel marmo - Sogno dʼinfanzia - Lʼabbandono - Lʼallegro marinaro - Torna, vezzosa Fillide - Tre ariette - Sei ariette. 2 CD con le basi musicali e i testi recitati Prezzo: 19,00 NR VERDI GIUSEPPE Liriche per canto e pianoforte Lʼesule - la seduzione - Il poveretto - Stornello - Sei romanze (Non tʼaccostar allʼurna, More, Elisa, lo stanco poeta, In solitaria stanza, Nellʼorror di notte oscura, Perduta ho la pace, Deh, pietoso, oh Addolorata) - Sei romanze (Il tramonto, La zingara, Ad una stella, Lo spazzacamino, Il mistero, Brindisi [1a versione], Brindisi [2a versione]). 2 CD con le basi musicali e i testi recitati Prezzo: 19,00

7 NR DONIZETTI GAETANO Liriche per canto e pianoforte Eterno amore e fè Su lʼonda tremola Lu trademiento Il barcaiolo A mezzanotte La conocchia La lontananza Amore e morte Amore marinaro La zingara Il sospiro La corrispondenza amorosa Lʼamor mio La sultana Ah! rammenta, o bella Irene Lʼamor funesto. 2 CD con le basi musicali e i testi recitati Prezzo: 19,00 NR TOSTI FRANCESCO PAOLO Romanze per canto e pianoforte Aprile - Ave Maria - Ideale - Luna d'estate!..- Malìa - Mattinata - La mia canzone! - Non t'amo più! - Il pescatore canta!.. - Ridonami al calma - La serenata - Tormento!.. - Tristezza - L'ultima canzone - L'ultimo bacio - Vorrei - Vorrei morire! 2 CD con le basi musicali e i testi recitati Prezzo: 19,00

8 NR FAUREʼ GABRIEL Mélodies pour voix et piano - Voce acuta Après un rêve - Les Berceaux - Au bord de l'eau - Automne - Les roses d'ispahan - Nell -Ici-bas - Notre amour - Prison - Rencontre - Toujours - Adieu - Le secret - Mandoline - Clair de lune - Fleur jetée - Chanson d'amour - La fée aux chansons - Les présents - Noturne 1 CD con le basi musicali. Prezzo: 16,00 NR ROSSINI GIOACHINO Soirées musicales - La regata veneziana. Voce media e acuta Soirées musicales (8 Ariette) La promessa Il rimprovero La partenza - Lʼorgia Lʼinvito La pastorella delle Alpi La gita in gondola La danza. Testi poetici in italiano e francese, con traduzione inglese. La regata veneziana (3 Canzonette in dialetto veneziano) Anzoleta avanti la regata Anzoleta co passa la regata Anzoleta dopo la regata Testi poetici in dialetto veneziano e in italiano, con traduzione inglese 2 CD con le basi musicali e i testi recitati Prezzo: 18,00

9 NR PARISOTTI ALESSANDRO Tesori dell'arte musicale italiana del XVII e XVIII sec. Le più belle arie tratte dalla raccolta di A. Parisotti. Libro + 2 CD di basi musicali Prezzo: 29,00 Anonimo: O leggiadri occhi belli; Benedetto Marcello: Quella fiamma che m'accende; Giovanni Battista Bononcini: Per la gloria d'adorarti; Giulio Caccini Amarilli - Amor ch'attendi; Antonio Caldara: Sebben, crudele - Selve amiche - Come raggio di sol; Gian Giacomo Carissimi: Vittoria, vittoria; Marco Antonio Cesti: Intorno all'idol mio - Tu mancavi a tormentarmi; Domenico Cimarosa: Bel nume che adoro; Francesco Durante: Vergin tutt'amor - Danza, danza; Andrea Falconieri: Bella porta di rubini - O bellissimi capelli; Giuseppe Giordani: Caro mio ben; Christoph Willibald Gluck: O del mio dolce ardor; Georg Friedrich Haendel: Ah, mio cor, schernito sei - Piangerò la sorte mia; Antonio Lotti: Pur dicesti, o bocca bella; Claudio Monteverdi: Lasciatemi morire; Giovanni Paisiello: Nel cor più non mi sento; Giovanni Battista Pergolesi: Se tu m'ami - Stizzoso, mio stizzoso - Se cerca, se dice; Niccolò Piccinni: Se il ciel mi divide; Salvatore Rosa: Vado ben spesso cangiando loco; Alessandro Scarlatti: Spesso vibra per suo gioco - O cessate di piagarmi -Toglietemi la vita ancor - Se delitto è l'adorarvi - Sento nel core - Su, venite a consiglio - Già il sole dal Gange; Leonardo Vinci: Sentirsi dire; Antonio Vivaldi: Un certo non so che. ER2942 CONCONE GIUSEPPE 50 Lezioni di canto Op. 9 per il medium della voce con accompagnamento di pianoforte. Ed. Ricordi Libro + 2 CD di basi musicali. Prezzo: 22,00

10 ER2946 PANOFKA HEINRICH Vocalizzi per canto e pianoforte 24 Vocalizzi op. 81 per soprano, mezzosoprano o tenore 24 Vocalizzi progressivi op. 85 nellʼestensione di unʼottava e mezza per tutte le voci. Libro + 2 CD di basi musicali. Prezzo: 22,00 ER2941 TOSTI FRANCESCO PAOLO 50 petits solfèges pour le médium de la voix. Book + 2 CDs of bases. Ed. Ricordi Libro + 2 CD di basi musicali. Prezzo: 23,50 CLARIUS AUDI s.a.s di Mondini Clara Olga Viale Ercole Marelli 95 - Sesto San Giovanni (Mi) Italia Partita Iva e Codice fiscale IT Telefono Mobile Fax clariusaudi@clariusaudi.it

Attimi d amore. Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza

Attimi d amore. Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza Attimi d amore Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza Distesa davanti alla collina Occhi verdi come il prato distesa e non pensi a nulla. Ricordo

Dettagli

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni CANZONE: QUESTO VESTITO BELLISSIMO Giacobbe: Ecco, figlio qui per te una cosa certo che ti coprirà, ti scalderà, e poi sarà un pensiero mio per te. Ti farà pensare a me, al

Dettagli

Mafia, amore & polizia

Mafia, amore & polizia 20 Mafia, amore & polizia -Ah sì, ora ricordo... Lei è la signorina... -Francesca Affatato. -Sì... Sì... Francesca Affatato... Certo... Mi ricordo... Lei è italiana, non è vero? -No, mio padre è italiano.

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

La poesia per mia madre

La poesia per mia madre La poesia per mia madre Oggi scrivo una poesia per la mamma mia. Lei ha gli occhi scintillanti come dei diamanti i capelli un po chiari e un po scuri il corpo robusto come quello di un fusto le gambe snelle

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

Canti per i funerali. Ciclostilato in proprio Parrocchia di Castiglione Torinese

Canti per i funerali. Ciclostilato in proprio Parrocchia di Castiglione Torinese Canti per i funerali Ciclostilato in proprio Parrocchia di Castiglione Torinese SYMBOLUM 77 (84) 1. Tu sei la mia vita, altro io non ho Tu sei la mia strada, la mia verità Nella tua parola io camminerò

Dettagli

LE NOSTRE CANZONI DI NATALE

LE NOSTRE CANZONI DI NATALE CANZONE: LE NOSTRE CANZONI DI NATALE VIENI BAMBINO TRA I BAMBINI Quando la notte è buia E buio è anche il giorno, non credi che il domani potrà mai fare ritorno. Quando la notte è fredda C è il gelo nel

Dettagli

IL RITMO ROVINOSO CHE PORTA ALLA FOLLIA

IL RITMO ROVINOSO CHE PORTA ALLA FOLLIA Associazione culturale per la promozione del Teatro Musicale contemporaneo P.Iva 04677120265 via Aldo Moro 6, 31055 Quinto di Treviso - Tv IL RITMO ROVINOSO CHE PORTA ALLA FOLLIA TERZA VERSIONE autore:

Dettagli

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA MI FA#-7 Se sarete poveri nel cuore, beati voi: LA6 MI sarà vostro il Regno di Dio Padre. MI FA#-7 Se sarete voi che piangerete, beati voi, LA6 MI perché

Dettagli

una delle due arie, può essere un aria antica (vedi a ) Per i vocalizzi classici e moderni vedi in appendice

una delle due arie, può essere un aria antica (vedi a ) Per i vocalizzi classici e moderni vedi in appendice Canto I ( annualità) Esecuzione di un vocalizzo classico estratto a sorte su 4 presentati dal candidato (vedi appendice) Esecuzione di un aria da oratorio. (preferibilmente periodo 1600/1700 o più antica)

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

IL LATTE E I CINQUE SENSI

IL LATTE E I CINQUE SENSI I.C. CARLO URBANI JESI SCUOLA PRIMARIA MONTE TABOR CLASSI IV A E IV B IL LATTE E I CINQUE SENSI PROGETTO A SCUOLA DI LATTE 1ª TAPPA: ALLA SCOPERTA DEL LATTE ANNO SCOLASTICO 2014-2015 1 Bianco è il colore

Dettagli

- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina

- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina Voce fuori campo: Nell ora presente,noi siamo forse alla vigilia del giorno nel quale l Austri si butterà sulla Serbia e dall ora l Austria e la Germania gettandosi sui serbi e sui russi è l Europa in

Dettagli

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1 All. 1 1 All. 2 2 All. 3 Visione I sequenza: La partenza I. Chi sono queste persone? Che cosa fanno? Come sono? E. sono i parenti e gli amici. X. Sono contenti perché sperano che trovano lavoro. E. stanno

Dettagli

Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite

Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite secondo il ritmo e la logica di un altra lingua, quella

Dettagli

Poesie, filastrocche e favole per bambini

Poesie, filastrocche e favole per bambini Poesie, filastrocche e favole per bambini Jacky Espinosa de Cadelago Poesie, filastrocche e favole per bambini Ai miei grandi tesori; Elio, Eugenia ed Alejandro, coloro che ogni giorno mi fanno crescere

Dettagli

Il colore dei miei pensieri. Pierluigi De Rosa

Il colore dei miei pensieri. Pierluigi De Rosa Il colore dei miei pensieri Pierluigi De Rosa Il colore dei miei pensieri Pierluigi De Rosa 2007 Scrivere.info Tutti i diritti di riproduzione, con qualsiasi mezzo, sono riservati. In copertina: Yacht

Dettagli

CORSO DI MINI VOLLEY Seconda parte

CORSO DI MINI VOLLEY Seconda parte CORSO DI MINI VOLLEY Seconda parte 1 2 E STATA UNA BELLISSIMA ED INTERESSANTE ESPERIENZA, ABBIAMO CONOSCIUTO I FONDAMENTALI DELLA PALLAVOLO, MA ABBIAMO IMPARATO ANCHE VALORI IMPORTANTI PER STARE INSIEME

Dettagli

Song Book WWW.ALPHAGENERATION.IT/PDGWT

Song Book WWW.ALPHAGENERATION.IT/PDGWT Parola della Grazia Worship Team Song Book WWW.ALPHAGENERATION.IT/PDGWT Ti servirai di me ( 2006 Giovanni Di Sano & Marta Cascio) Verse Sol#Min Si5 Fa#5 Mi Mio Signore Mio Salvatore Fatti Conoscere Sol#Min

Dettagli

Università degli Studi di Genova. Anno Accademico 2011/12 LIVELLO A1

Università degli Studi di Genova. Anno Accademico 2011/12 LIVELLO A1 Anno Accademico 2011/12 COGNOME NOME NAZIONALITA NUMERO DI MATRICOLA FACOLTÀ TEST Di ITALIANO (75 MINUTI) 3 ottobre 2011 LIVELLO A1 1. Completa le frasi con gli articoli determinativi (il, lo, la, l, i,

Dettagli

Al Cuore Immacolato di Maria. Rifugio di tutte le anime. Per ottenere grazia. In un estremo bisogno

Al Cuore Immacolato di Maria. Rifugio di tutte le anime. Per ottenere grazia. In un estremo bisogno Al Cuore Immacolato di Maria Rifugio di tutte le anime Per ottenere grazia In un estremo bisogno Questa preghiera è nata dal cuore di Natuzza, all età di nove anni, in un momento di estremo bisogno e una

Dettagli

Canzoni di Carnevale

Canzoni di Carnevale Canzoni di Carnevale CORIANDOLI Testo e Musica di Pietro Diambrini Prendi un foglio di carta, prendilo colorato, prendi le forbicine col bordo arrotondato, taglia, taglia, taglia, taglia, e tanti coriandoli

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

NATALE SARA. Come sempre Natale sarà una festa, una grande magia, per svegliare la tua fantasia giù dal cielo un bel sogno verrà.

NATALE SARA. Come sempre Natale sarà una festa, una grande magia, per svegliare la tua fantasia giù dal cielo un bel sogno verrà. NATALE SARA Su nel cielo che gran movimento, su tra gli angeli del firmamento: quelli addetti agli effetti speciali si rimboccano tutti le ali. C'è chi pensa ai fiocchetti di neve, chi compone una musica

Dettagli

I NOSTRI PICCOLI POETI

I NOSTRI PICCOLI POETI I NOSTRI PICCOLI POETI POESIE SULLA MAMMA Insegnante Fortunata Chiaro CLASSE IV D Anno scolastico 2009-2010 Mamma sei bella come una stella Oh! Mammina sei bellina Come una stellina. Sei dolcina Come una

Dettagli

unità 01 un intervista Attività di pre-ascolto Abbinate le parti della colonna A a quelle della colonna B.

unità 01 un intervista Attività di pre-ascolto Abbinate le parti della colonna A a quelle della colonna B. A. Ignone - M. Pichiassi unità 01 un intervista Attività di pre-ascolto Abbinate le parti della colonna A a quelle della colonna B. A B 1. È un sogno a) vuol dire fare da grande quello che hai sempre sognato

Dettagli

Esercizi pronomi accoppiati

Esercizi pronomi accoppiati Esercizi pronomi accoppiati 1. Rispondete secondo il modello: È vero che regali una casa a Marina?! (il suo compleanno) Sì, gliela regalo per il suo compleanno. 1. È vero che regali un orologio a Ruggero?

Dettagli

I LIVELLO (TSM) Scuola di CANTO PROGRAMMI ESAMI

I LIVELLO (TSM) Scuola di CANTO PROGRAMMI ESAMI I LIVELLO (TSM) Scuola di CANTO PROGRAMMI ESAMI Ammissione Prassi esecutive e repertori - Canto I Prassi esecutive e repertori - Canto II Prassi esecutive e repertori - Canto III in vigore dall A.A. 2011/12

Dettagli

Lasciatevi incantare

Lasciatevi incantare Lasciatevi incantare Rita Pecorari LASCIATEVI INCANTARE favole www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Rita Pecorari Tutti i diritti riservati Tanto tempo fa, io ero ancora una bambina, c era una persona

Dettagli

Giovani poeti crescono.

Giovani poeti crescono. Giovani poeti crescono. L amicizia Passa un aereo Passa un treno Ma cosa si portano sul loro sentiero? E un qualcosa di luminoso Sarà la notte che fugge via o forse solo la vita mia?. Ora ho capito che

Dettagli

INFANZIA E PRIMARIA di Latina PER SALUTARE ARIANNA di Genova ED AUGURARLE BUON VIAGGIO in Germania

INFANZIA E PRIMARIA di Latina PER SALUTARE ARIANNA di Genova ED AUGURARLE BUON VIAGGIO in Germania INFANZIA E PRIMARIA di Latina PER SALUTARE ARIANNA di Genova ED AUGURARLE BUON VIAGGIO in Germania Cara Arianna, ciao, io sono Federica D.L. e abito a Latina e frequento la scuola elementare dell IC Don

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

Scuola Primaria Montanaso, 28 maggio 2014 PRESENTAZIONI: NOI RAGAZZI DI QUINTA DIAMO IL BENVENUTO A TUTTI VOI E VI AUGURIAMO UN BUON ASCOLTO.

Scuola Primaria Montanaso, 28 maggio 2014 PRESENTAZIONI: NOI RAGAZZI DI QUINTA DIAMO IL BENVENUTO A TUTTI VOI E VI AUGURIAMO UN BUON ASCOLTO. Scuola Primaria Montanaso, 28 maggio 2014 PRESENTAZIONI: BUON POMERIGGIO. NOI RAGAZZI DI QUINTA DIAMO IL BENVENUTO A TUTTI VOI E VI AUGURIAMO UN BUON ASCOLTO. QUEST ANNO ABBIAMO RIFLETTUTO SUL TEMA DELLLA

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

STELLINO CUORICINO E I SUOI AMICI. - le canzoni -

STELLINO CUORICINO E I SUOI AMICI. - le canzoni - SCUOLA PRIMARIA G. GALILEI DI MARANO LAGUNARE LA STORIA DI STELLINO CUORICINO E I SUOI AMICI - le canzoni - 1 STELLINO CUORICINO Stellino Cuoricino marino e piccolino sognava di brillare ma non in fondo

Dettagli

LA BALLERINA. Chiara Boscolo IIIA

LA BALLERINA. Chiara Boscolo IIIA Sulle ali del tempo, sorvolo il vento. Viaggio per conoscere i luoghi del mondo. Il sentiero è la scia dell arcobaleno. Nei miei ricordi il verde della foresta, il giallo del sole, l azzurro ed il blu

Dettagli

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012 Colori e pensieri per i Colori e pensieri per i bambini emiliani bambini emiliani 04/06/2012 04/06/2012 Ass. Culturale B-Side in Spazio Luce, Milano. Da una idea di: Dott.ssa Anna La Guzza, Psicologa Noi

Dettagli

Dalla lettura di una poesia del libro di testo. Un ponte tra i cuori

Dalla lettura di una poesia del libro di testo. Un ponte tra i cuori 1 Dalla lettura di una poesia del libro di testo Un ponte tra i cuori Manca un ponte tra i cuori, fra i cuori degli uomini lontani, fra i cuori vicini, fra i cuori delle genti, che vivono sui monti e sui

Dettagli

SLOWEAR A SLOW TALE CONTEST BRUNELLA PONZO LA PASTA MADRE DI SAVERIO PARTNER

SLOWEAR A SLOW TALE CONTEST BRUNELLA PONZO LA PASTA MADRE DI SAVERIO PARTNER SLOWEAR A SLOW TALE CONTEST BRUNELLA PONZO LA PASTA MADRE DI SAVERIO PARTNER Idea La pasta madre di Saverio ha una certa età, si chiama Filli. Passata da generazione in generazione, conta ben 100 anni.

Dettagli

Alex 3 5. Jérémy 3 5 Eva S., 3 2

Alex 3 5. Jérémy 3 5 Eva S., 3 2 Festa di Natale è molto bella Ed è molto bello l'albero di Natale Specialità di Natale sono il panettone e i cioccolatini Tutta la famiglia è riunita A Natale tutto bene Alex 3 5 Fa freddo a Natale E la

Dettagli

Indice analitico. Il tempo e i numeri

Indice analitico. Il tempo e i numeri Indice analitico Il tempo e i numeri Esercizio 1 e 2 Il lunedì il parrucchiere è chiuso Il martedì faccio la spesa Il mercoledì accompagno i bambini in piscina Il giovedì c è mercato Al venerdì vado alla

Dettagli

natale Gnomi al lavoro!

natale Gnomi al lavoro! natale Gnomi al lavoro! La fabbrica di Babbo Natale è un posto davvero speciale, ci sono gnomi specializzati molto ben organizzati che preparano giochi e dolcetti per riempire tutti i pacchetti: dipingono

Dettagli

La strada che non andava in nessun posto

La strada che non andava in nessun posto La strada che non andava in nessun posto All uscita del paese si dividevano tre strade: una andava verso il mare, la seconda verso la città e la terza non andava in nessun posto. Martino lo sapeva perché

Dettagli

La Tua volontà. Gesù è la Via, la Verità e la Vita. la-do. intro: strofa: la-gesù mostrami le Tue vie, insegnami i Tuoi sentieri.

La Tua volontà. Gesù è la Via, la Verità e la Vita. la-do. intro: strofa: la-gesù mostrami le Tue vie, insegnami i Tuoi sentieri. La Tua volontà Gesù è Via, Verità e Vita testo: Emanue Lo Piccolo, musica: Daniele Cascio Cd: Gesù è via, verità e vita Cd: Gesù è via, verità e vita -- (5) -- stro: (5) - (5) -Ciò che ci unisce è fede

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it XI DOMENICA PRIMA LETTURA Il Signore ha rimosso il tuo peccato: tu non morirai. Dal secondo libro di Samuèle 12, 7-10.13 In quei giorni, Natan disse a Davide: «Così dice il Signore, Dio d Israele: Io ti

Dettagli

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 1 1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 2 Adesso guarda il video della canzone e verifica le tue risposte. 2. Prova a rispondere alle domande adesso: Dove si sono incontrati? Perché

Dettagli

Ombra di Lupo Chiaro di Luna SCHEDE 1/5

Ombra di Lupo Chiaro di Luna SCHEDE 1/5 Ombra di Lupo Chiaro di Luna Tratto da Lupus in Fabula di Raffaele Sargenti Narrazione e Regia Claudio Milani Adattamento Musicale e Pianoforte Federica Falasconi Soprano Beatrice Palombo Testo Francesca

Dettagli

Ratto al ballo. AESS Archivio di Etnografia e Storia Sociale

Ratto al ballo. AESS Archivio di Etnografia e Storia Sociale Ratto al ballo Esecuzione di Eva Tagliani Colleri (PV), 1984 registrazione di Aurelio Citelli e Giuliano Grasso Maggio 2005 Temi/Aspetti 3 Personaggi 5 Luoghi 7 Storia 9 Trascrizione fonetica 11 Esercizi

Dettagli

Copyright www.quantomanca.com

Copyright www.quantomanca.com Dove sto andando? Partenza: Il......... alle ore... Oggi sto partendo da... ed andreamo a... Si trova a... e sono molto contento/a di andare li! Incolla una foto della partenza. 1 con chi parto? Sto partendo

Dettagli

stelle, perle e mistero

stelle, perle e mistero C A P I T O L O 01 In questo capitolo si parla di un piccolo paese sul mare. Elenca una serie di parole che hanno relazione con il mare. Elencate una serie di parole che hanno relazione con il mare. Poi,

Dettagli

Lo sai, sono la tua anima gemella perchè...

Lo sai, sono la tua anima gemella perchè... Clémence e Laura Lo sai, sono la tua anima gemella perchè... Se fossi un paio di scarpe sarei i tuoi lacci Se fossi il tuo piede sarei il tuo mignolo Se fossi la tua gola sarei la tua glottide Se fossi

Dettagli

Un grande successo di Franco Bastelli MENESTRELLO CANZONE BEGUINE

Un grande successo di Franco Bastelli MENESTRELLO CANZONE BEGUINE MENESTRELLO - F. BASTELLI Come mi chiamo? Cosa importa come? Io sono un vagabondo senza meta, un ombra senza volto e senza nome che passa nella notte e fa il poeta. Le stelle si son date appuntamento con

Dettagli

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena.

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena. Università per Stranieri di Siena Centro CILS Sessione: Dicembre 2012 Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELL INCARNAZIONE lezionario festivo anno C Sabato 17 novembre 2012,

Dettagli

BELLA LUNA (Marco Calliari / Marco Calliari, Lysandre Champagne, Carlos Araya, Luzio Altobelli, Alexis Dumais)

BELLA LUNA (Marco Calliari / Marco Calliari, Lysandre Champagne, Carlos Araya, Luzio Altobelli, Alexis Dumais) BELLA LUNA (Marco Calliari / Marco Calliari, Lysandre Champagne, Carlos Araya, Luzio Altobelli, Alexis Dumais) Quando la notte scende giu devo mi fidare Mi fidare su sta luce se ci sei E se ci sei tu in

Dettagli

CAPITOLO 4 LE PREPOSIZIONI LE PREPOSIZIONI SEMPLICI A. COMPLETARE CON LA PREPOSIZIONE SEMPLICE:

CAPITOLO 4 LE PREPOSIZIONI LE PREPOSIZIONI SEMPLICI A. COMPLETARE CON LA PREPOSIZIONE SEMPLICE: CAPITOLO 4 LE PREPOSIZIONI LE PREPOSIZIONI SEMPLICI A. COMPLETARE CON LA PREPOSIZIONE SEMPLICE: 1. dove sei? Sono Milano 2. Dove abiti? Abito Italia. 3. Come vai all'università? Vado bicicletta. 4. Vieni

Dettagli

UN LIBRO CHE ANNUNCIA.. LA GIOIA DEL NATALE ... VANGELO NASCITA NATALE GESU GIOIA FESTA. Parole chiave. Novembre-dicembre

UN LIBRO CHE ANNUNCIA.. LA GIOIA DEL NATALE ... VANGELO NASCITA NATALE GESU GIOIA FESTA. Parole chiave. Novembre-dicembre UN LIBRO Novembre-dicembre CHE ANNUNCIA..... LA GIOIA DEL NATALE VANGELO NASCITA NATALE GESU GIOIA FESTA Parole chiave SEGNI E SIMBOLI DELLA FESTA DI NATALE nella borsina ci sono due scatole che contengono

Dettagli

Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi

Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi Vorrei ora sfogliare con voi alcune pagine di questo simpatico quaderno degli appunti. Per iniziare i ragazzi hanno voluto annotarvi alcune frasi e aforismi che hanno colpito il loro cuore. E poi hanno

Dettagli

VIA CRUCIS. Gesù, Gesù mio Bene Stampatemi nel cor le vostre pene. Composta dal Sig. Abate Pietro Metastasio

VIA CRUCIS. Gesù, Gesù mio Bene Stampatemi nel cor le vostre pene. Composta dal Sig. Abate Pietro Metastasio VIA CRUCIS Composta dal Sig. Abate Pietro Metastasio (1698-1782) T eco vorrei, Signore, Oggi portar la Croce, Nella tua doglia atroce Io ti vorrei seguir. Ma troppo infermo, e lasso Donami Tu coraggio,

Dettagli

Aggettivi possessivi

Aggettivi possessivi mio, mia, miei, mie tuo, tua, tuoi, tue suo, sua, suoi, sue nostro, nostra, nostri, nostre vostro, vostra, vostri, vostre loro, loro, loro, loro Aggettivi possessivi L'aggettivo possessivo è sempre preceduto

Dettagli

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

PRONOMI DIRETTI (oggetto) PRONOMI DIRETTI (oggetto) - mi - ti - lo - la - La - ci - vi - li - le La è la forma di cortesia. Io li incontro spesso. (gli amici). Non ti sopporta più. (te) Lo legge tutti i giorni. (il giornale). La

Dettagli

CANTIAMO IL NOSTRO PAESE

CANTIAMO IL NOSTRO PAESE CANTIAMO IL NOSTRO PAESE Laboratorio di poesia della classe I D Prof.ssa Daniela Marraccini L ITALIA L Italia è uno stato che mi hanno regalato. La bandiera tricolore ci sta molto nel cuore. L Italia ha

Dettagli

Maria Antonietta Bafile URLO D AMORE

Maria Antonietta Bafile URLO D AMORE Urlo d amore Maria Antonietta Bafile URLO D AMORE racconti brevi www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Maria Antonietta Bafile Tutti i diritti riservati A tutti gli innamorati... A tutti gli amori assurdi

Dettagli

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa TUTTO CIO CHE FA Furon sette giorni così meravigliosi, solo una parola e ogni cosa fu tutto il creato cantava le sue lodi per la gloria lassù monti mari e cieli gioite tocca a voi il Signore è grande e

Dettagli

Mediterranea INTRODUZIONE

Mediterranea INTRODUZIONE 7 INTRODUZIONE guerrieri Palermo, anno 1076. Dopo che - per più di duecento anni - gli arabi erano stati i padroni della Sicilia, a quel tempo nell isola governavano i normanni, popolo d i guerrieri venuti

Dettagli

LA NEWSLETTER DEI RAGAZZI DELL ODA

LA NEWSLETTER DEI RAGAZZI DELL ODA LA NEWSLETTER DEI RAGAZZI DELL ODA Edizione Nr. 3 uscita di giugno 2014 All interno trovi Curiosità Racconti personali Tante fotografie Le nostre attività Informazioni ed eventi E tanto altro Via Casentinese,73/f

Dettagli

VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI. Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata

VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI. Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI I BENEFICI DELLA COMUNICAZIONE IN FAMIGLIA Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata FORMATO FAMIGLIA

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELL INCARNAZIONE lezionario festivo anno C Sabato 14 novembre 2009,

Dettagli

Esercizi pronomi indiretti

Esercizi pronomi indiretti Esercizi pronomi indiretti 1. Completate il dialogo con i pronomi dati: Bella la parita ieri, eh? Ma quale partita! Ho litigato con mia moglie e... alla fine non l ho vista! Ma che cosa ha fatto? Niente...

Dettagli

BEATO L UOMO. Camminiamo sulla strada. me l'hai detto, son sicuro, non potrai scordarti di me.

BEATO L UOMO. Camminiamo sulla strada. me l'hai detto, son sicuro, non potrai scordarti di me. BEATO L UOMO Beato l'uomo che retto procede e non entra a consiglio con gli empi e non va per la via dei peccatori, nel convegno dei tristi non siede. Nella legge del Signore ha risposto la sua gioia;

Dettagli

poesie del rispetto Le muse per una città che si vuole bene

poesie del rispetto Le muse per una città che si vuole bene Una parola sola è come muta Pensiamo le parole: una a una, una parola sola è come muta, ombra d assenza, eco di silenzio. Anche quando è nobile, un nome, la parola assoluta di qualcuno, se è sola, si affanna,

Dettagli

IL MIO CARO AMICO ROBERTO

IL MIO CARO AMICO ROBERTO IL MIO CARO AMICO ROBERTO Roberto è un mio caro amico, lo conosco da circa 16 anni, è un ragazzo sempre allegro, vive la vita alla giornata e anche ora che ha 25 anni il suo carattere non tende a cambiare,

Dettagli

http://www.veronicaetony.com/download/accordivet.pdf http://www.veronicaetony.com/download/ascoltamp3.zip

http://www.veronicaetony.com/download/accordivet.pdf http://www.veronicaetony.com/download/ascoltamp3.zip Scarica questo libretto Ascolta le canzoni in MP3 http://www.veronicaetony.com/download/accordivet.pdf http://www.veronicaetony.com/download/ascoltamp3.zip Canti con accordi 1 Lo spirito e la sposa z do

Dettagli

Canti per la Settimana Santa, Pasqua 2009

Canti per la Settimana Santa, Pasqua 2009 Canti per la Settimana Santa, Pasqua 2009 Domenica delle Palme Rito della benedizione delle palme (in fondo alla navata) Canto d inizio: Hosanna (Frisina) - n.42-1 semitono Benedizione dei rami e aspersione

Dettagli

La Gazzetta di Emmaus

La Gazzetta di Emmaus E D I T O R E E M M A U S S P A A N N O 2 N U M E R O 3 3 Ad Emmaus si canta che è una bellezza S O M M A R I O In Prima 1 Caro amico 2 ti scrivo Eventi 3 Articolo 4 Fashion Lavelli 5 LA SETTIMANA SCORSA

Dettagli

La canzone: storia, analisi e pratica vocale

La canzone: storia, analisi e pratica vocale DECS UIM Prova cantonale di educazione musicale 2015 DIPARTIMENTO DELL EDUCAZIONE, DELLA CULTURA E DELLO SPORT UFFICIO DELL INSEGNAMENTO MEDIO Prova Cantonale 2015 di Educazione Musicale CLASSE TERZA 2

Dettagli

SCUOLA D INFANZIA DI MOTTALCIATA ANNO SCOL. 2003/04 GRUPPO DI BAMBINI DI 4 E 5 ANNI.

SCUOLA D INFANZIA DI MOTTALCIATA ANNO SCOL. 2003/04 GRUPPO DI BAMBINI DI 4 E 5 ANNI. SCUOLA D INFANZIA DI MOTTALCIATA ANNO SCOL. 2003/04 GRUPPO DI BAMBINI DI 4 E 5 ANNI. SITUAZIONE: L insegnante invita i bambini a rispondere ad alcune domande relative all ombra. Dopo aver raccolto le prime

Dettagli

CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA?

CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA? CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA? Mi fa pensare all'oscurità, perchè l'ombra è oscura, nera e paurosa. Penso ad un bambino che non ha paura della sua ombra perchè è la sua. Mi fa venire in

Dettagli

/DSRHVLD ODSRHVLD. q XQRVIRJRGLIDQWDVLD IDDOOHJJHULUHODPHQWH ODSUHQGHHODSRUWDYLD FKHYRODOHJJHUDQHOODULD WLIDSLDQJHUHGLJLRLD FKHEHOODODSRHVLD

/DSRHVLD ODSRHVLD. q XQRVIRJRGLIDQWDVLD IDDOOHJJHULUHODPHQWH ODSUHQGHHODSRUWDYLD FKHYRODOHJJHUDQHOODULD WLIDSLDQJHUHGLJLRLD FKHEHOODODSRHVLD ODPDJLD 9HGRGHOODFTXDWUDVSDUHQWH ODYRJOLRWRFFDUH PL LVSLUD ODWRFFR DQ]L ODEHYRHODWRFFR /DPLDPDQREDJQDWD YROHYRDVFLXJDUPLVXOODPDJOLD PD ODPDQR QRQVLDVFLXJDYD DOORUD WRFFDLXQDOEHUR ORWRFFDL VLWUDVIRUPz LQXQJUDQGLVVLPRXFFHOOR

Dettagli

Concorso Nazionale di poesia città di Foligno. Sezione Ragazzi

Concorso Nazionale di poesia città di Foligno. Sezione Ragazzi Concorso Nazionale di poesia città di Foligno Sezione Ragazzi LA VITA La vita è come un libro illustrato Dal quale spesso rimani affascinato A tal punto che resteresti incollato E vorresti sfogliarla tutta

Dettagli

Angeli - Voglio Di Piu' Scritto da Joel Lunedì 11 Agosto 2008 01:19

Angeli - Voglio Di Piu' Scritto da Joel Lunedì 11 Agosto 2008 01:19 01 - Voglio Di Piu' Era li', era li', era li' e piangeva ma che cazzo hai non c'e' piu',non c'e' piu',non c'e' piu' e' andato se ne e' andato via da qui Non c'e' niente che io possa fare puoi pensarmi,

Dettagli

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Autore: Fabio Bocci Insegnamento di Pedagogia Speciale, Università degli Studi Roma Tre 1. Quando l insegnante parla alla classe, di solito io :

Dettagli

Adotto un animale CD1 2

Adotto un animale CD1 2 Adotto un anima CD 2 Ascolta e indica chi parla. Oggi vado al canile a lavare i miei cani.. Ma tu non hai cani. Lo so. Per questo vado a lavare quelli del canile. Perché non ne prendi uno? La mia mamma

Dettagli

Esercizi pronomi diretti

Esercizi pronomi diretti 1. Completate con i pronomi diretti: Esercizi pronomi diretti 1. Marina ha la tosse, dobbiamo portar dal dottore. 2. Signorina, prego di salutare i Suoi genitori quando vedrà. 3. Caro, sei libero stasera?

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELLA PASQUA lezionario festivo anno C Sabato 13 febbraio 2016,

Dettagli

Manuel Loi ----------------------------------------------------- Lorenzo Di Stano

Manuel Loi ----------------------------------------------------- Lorenzo Di Stano Manuel Loi Vedo un campo di spiche di grano tutto giallo, con un albero di pere a destra del campo, si vedeva un orizzonte molto nitido, e sotto la mezza parte del sole all'orizonte c'era una collina verde

Dettagli

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B (Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,

Dettagli

Lunedì 13 dicembre, anche nella nostra scuola, è arrivata Santa Lucia. Soprattutto noi bambini di prima l'attendevamo con ansia.

Lunedì 13 dicembre, anche nella nostra scuola, è arrivata Santa Lucia. Soprattutto noi bambini di prima l'attendevamo con ansia. Lunedì 13 dicembre, anche nella nostra scuola, è arrivata Santa Lucia. Soprattutto noi bambini di prima l'attendevamo con ansia. Una lettera, cosa vorrà dirci? Oggi è stato un giorno speciale,abbiamo ricevuto

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 4/5 OTTOBRE 2014 PRESSO CENTRO ESTETICO ERIKA TEMPIO D IGEA 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il

Dettagli

Roberta Santi AZ200. poesie

Roberta Santi AZ200. poesie AZ200 Roberta Santi AZ200 poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Roberta Santi Tutti i diritti riservati T amo senza sapere come, né quando né da dove, t amo direttamente, senza problemi né orgoglio:

Dettagli

CONTIAMO MOLTO AUGURA TANTISSIMI AUGURI DI BUON NATALE ANCHE A TUTTI VOI ^_^

CONTIAMO MOLTO AUGURA TANTISSIMI AUGURI DI BUON NATALE ANCHE A TUTTI VOI ^_^ FRASI DI NATALE - BELLE FRASI DI AUGURI DI NATALE Scegli le migliori Frasi di Natale per fare tanti Auguri di Buon Natale Prepara il tuo sorriso migliore, a Natale tutti vogliono essere felici. Regala

Dettagli

CANTI PER LA SANTA MESSA DI NATALE 25 Dicembre 2014

CANTI PER LA SANTA MESSA DI NATALE 25 Dicembre 2014 CANTI PER LA SANTA MESSA DI NATALE 25 Dicembre 2014 ADESTE FIDELES Adeste fideles Læti triumphantes Venite, venite in Bethlehem Natum videte Regem angelorum Venite adoremus, Venite adoremus, Venite adoremus

Dettagli

Indice. Pasta per due... pag. 5. Scheda culturale - Le carte... pag. 42. Esercizi... pag. 45. Soluzioni degli esercizi... pag. 63

Indice. Pasta per due... pag. 5. Scheda culturale - Le carte... pag. 42. Esercizi... pag. 45. Soluzioni degli esercizi... pag. 63 Indice Pasta per due... pag. 5 Scheda culturale - Le carte... pag. 42 Esercizi... pag. 45 Soluzioni degli esercizi... pag. 63 Pasta per due 5 Capitolo 1 Libero Belmondo è un uomo di 35 anni. Vive a Roma.

Dettagli

My name is... (Nome) I study at... (Nome della scuola) I m in class... (Classe) I am starting this English Language Biography on...

My name is... (Nome) I study at... (Nome della scuola) I m in class... (Classe) I am starting this English Language Biography on... La tua English Language Biography è il documento dove puoi dare prova di ciò che sei in grado di fare in inglese, tenere traccia dei tuoi progressi, mostrare ad altri ciò che hai imparato e riflettere

Dettagli

Natale Ecco che giungono i giorni di festa e la gente a comprare i regali si affretta. Il Natale sta arrivando

Natale Ecco che giungono i giorni di festa e la gente a comprare i regali si affretta. Il Natale sta arrivando A Natale C è una strana sensazione che ti fa nascere un emozione di amicizia e unità e tanta felicità. Dentro gli occhi di un bambino si vede un mondo più carino, senza guerre e disuguaglianza un mondo

Dettagli

RITORNO ALLA CAVA. LA SI (per 3 volte) LA2 SIb7 LA2

RITORNO ALLA CAVA. LA SI (per 3 volte) LA2 SIb7 LA2 Volto che sfugge, nebbia di idee, 9 tu sei solo una grossa bugia! SIb7+ Ti dicono tutti che hai dei talenti, LA9 in fondo ci speri che così sia! RITORNO ALLA CAVA RAP Questo è il mio mondo, qui sono il

Dettagli

COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA

COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA Un bambino ha raccontato ai suoi amici le immagini della guerra in Libia dicendo: Ho visto la guerra, ci sono delle persone che combattono e vogliono mandare via un uomo e

Dettagli

ITALIA IN CANTO 2014

ITALIA IN CANTO 2014 GUARDA CHE LUNA Cantata da Fred Buscaglione Anno 1959 NESSUNO AL MONDO cantata da Peppino Di Capri Anno 1960 SENZA FINE Cantata da Gino Paoli Anno 1961 IO CHE AMO SOLO TE Cantata da Sergio Endrigo Anno

Dettagli

IL COLORE ROSSO DELLE GINESTRE

IL COLORE ROSSO DELLE GINESTRE IL COLORE ROSSO DELLE GINESTRE Rappresentazione teatrale degli Alunni dell'ic di San Cipirello Esplorazione della Memoria Alle radici del Primo Maggio A.S. 2014 / 15 Narratore È il primo maggio. Un'anziana

Dettagli