1999 ITALIA , 2, 3 + suppl. A RIVISTA ANARCHICA (42 ) 370 (3 copie) A SINISTRA 1989 (2 ) 5, 8/9, 10 AÇÁO DIRETA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1999 ITALIA , 2, 3 + suppl. A RIVISTA ANARCHICA (42 ) 370 (3 copie) A SINISTRA 1989 (2 ) 5, 8/9, 10 AÇÁO DIRETA"

Transcript

1 1999 ITALIA , 2, 3 + suppl. A RIVISTA ANARCHICA (42 ) 370 (3 copie) A SINISTRA 1989 (2 ) 5, 8/9, 10 AÇÁO DIRETA AFGHANISTAN / , 2/3/4 AGRICOLTURA E LOTTA DI CLASSE , 10/11 AGRICOLTURA E REGIONI ALLEANZA MONARCHICA , 6, 8 AL SHARARA 1973 N. unico ALTREITALIE / AMERICAN STUDIES INTERNATIONAL , 2 ANNALES ANNALI CNEL 1995, 1996, 1997 DALL APE LETTERA APERTA A , 2, 3, 4, 5, 6, 7, , 2 (due copie), 3,, 4, 5, 7, 8/ , 2, 3, 4, 5/6/7/8/ /2, 3/4, 5/6, 7/8, 9/ , ARCHIVI E IMPRESE

2 ARCHIVIO TRIMESTRALE / , / , , ARGOMENTI DALLA REGIONE , 1, 1*(errore di stampa) , 4, 5, 6, 7/8 (due copie) , 11(due copie), (tre copie), 14 (tre copie), 15 (tre copie), 16 (tre copie) (due copie) ARGOMENTI RADICALI / , 7 (due copie) / (due copie) ASCE INFORMAZIONE ASPENIA , 62, , 65, 66, , 69, 70, , 73, 74, 75 AUT AUT , , 154, , (due copie), (due copie), 161 (due copie), , , , , ,

3 AUTONOMIA SOCIALISTA , 7+suppl AVANGUARDIA OPERAIA , 11/ , 19 (due copie), 20 (due copie) AVANTI! , 76 AVANTI CANAVESE AVANTI EUROPA: periodico dell emigrazione AVVENIMENTI BELFAGOR , 2, , , , , 6 BIBLIOGRAPHIE INTERNATIONALE D HISTOIRE MILITAIRE BOLLETTINO DEL PARTITO SOCIALISTA ITALIANO BOLLETTINO MENSILE DI DOCUMENTAZIONE , 4, 6, 7, , 13, 14, 15, 18, , 21+supplemento, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, , 31, 33, supplemento al mese di sett., BOZZE BULLETIN D'INFORMATION DU CONSEIL MONDIAL POUR L'ASSEMBLÉE CONSTITUANTE DES PEUPLES 1953 Dec. IL CALENDARIO DEL POPOLO , 212, 213, 214, 215, 216/217, 218, 219/220, 221Gen/Feb, 221Feb/Mar, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230,

4 CENTRO STUDI PIETRO TRESSO Serie: Dagli archivi del bolscevismo CENTRO STUDI PIETRO TRESSO Serie: Studi e ricerche CESPEC: Centro studi di politica ed economia , 2 CITTÀ , 51 CITTÀ CLASSE , , /12 (due copie), 13/14 (due copie) CITTÀ & GOVERNO CLASSE IL COMPAGNO (due copie), 3, 4, /5 CONFRONTO LA CONQUISTA EL CONTEMPORANI , 3, , 6/ , 9, / CONTRATTAZIONE CONTRE-COURANT /40bis CONTROCITTÀ , 7, (25) (due copie), 4 (26), 5 (27)

5 CONTROCORRENTE , 2, 3, , 2, , 6, 7, 8, , 11, 12, 13, 14, , 17, 18, 19, 20, , 23, 24, 25, 26, , 29, 31, 32, , 35, 36, 37, 38, , 41, 42, , 45, 46, , 49, 50 COOPERAZIONE IN AGRICOLTURA

6 CORRISPONDENZA SOCIALISTA , 10, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 20, , 46, 62, , 94, 96, 98, 100, 102, 104, , 2 (due copie), 3, 4, 5, 6/7, 8, 9, 10, , 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8/9, 10, 11/ (due copie), 2, 4, 5, 6, 7, 8/9, 10, 11, , 3, 4, 5, 6, 7, 8/9, 10, 11, 12, , 2(due copie), 3(due copie), 4(due copie), 5(due copie), 6(due copie), 7(due copie), 8/9(due copie), 10(due copie), 11(due copie), 12(due copie) (due copie), 2(due copie), 3(due copie), 4(due copie), 5(due copie), 6(due copie), 7(due copie), 8/9(due copie), 10(due copie), 11 (due copie), 12(due copie) (due copie), 2 (due copie), 3(due copie), 4(due copie), 5(due copie), 6(due copie), 7(due copie), 8/9(due copie), 10(due copie), 11, 12(due copie) (due copie), 2(due copie), 3(due copie), 4, 5, 6(due copie), 8/9, 10, 11, , 2, , 10, 11 CULTURA E SOCIETÀ LE CULTURE DELLA TECNICA DEMOCRATIE COMBATTANTE IL DIALOGO 1970 (V) 2 DIARIO DELLA SETTIMANA DIBATTITI CONSILIARI DIRITTO E LIBERTÀ , 2(tre copie), 3(due copie) , , , 9, 10

7 DOCUMENTAZIONE SUI PAESI DELL EST 1976 (XII) 1/2, 3/4 DOCUMENTI DI VITA ITALIANA / , 64 DONNA OGGI DOSSIER DI LE MONDE DIPLOMATIQUE L ECO DELLA SCUOLA NUOVA 1981 (XXXVII) (XXXVII) 5, 7, 7/8, 9, 10, 11, (XXXVIII) 13, 14, 15, 16, 17, (XXXIX) 19, 20, 21, 22, 23, (XL) 25, 26/27, 28, 29, (XLI) 31, 32/33, 34, 35, (XLII) 37, 38, 39, 40, (XLIII) 43, 44, 45, 46/47, 48/49, 50, 51/52, (XLIV) 54/55, 56/57, 58/59, 60/61, 62/63 (2 copie) 1990 (XLV) 66, 67, 68, 69, 70/71, 72/73, 74/75, 77 ECONOMIA & LAVORO: rivista trimestrale di politica economica e relazioni industriali 1979 (XIII) (XV) 1, (XVI) 1, (XVII) 1, 2, 3, (XIX) 1, 3 (due copie), (XX) 2 ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE ENTROPIA (due copie) , 5 L ERBA VOGLIO: servitù e liberazione di massa 1971 (1 ) 1, (2 ) 3/4, 6

8 ERRE, RESISTENZE, RICERCHE, RIVOLUZIONI , 2, 3, 4, 5, , 9/10, 11(due copie) , 14, 15 L'ESPRESSO , 45 ESSE OGGI SOCIALISMO /19 L'EST , 2, 3, , 2, 3, , 2/3, , 2/3, , 2, 3, 4 (due copie) , 2, 3, , 2, 3, , / , 2/3 EUROPA COMBATTENTE FABBRICA APERTA (tre copie) /4, 7/8(due copie), 9/ /2, 3/ , 3(due copie), 4/5(due copie) , 3 (due copie), /2, 3 FABBRICA E STATO / /14, 15/ (due copie), 3/4 (due copie), 5 (cinque copie), 6(cinque copie), 9, 10/11(sette copie) / (due copie)

9 FABBRICA/IMPRESA 1980? 0 (due copie), altro n. 0 di formato diverso (due copie), 4 (due copie), /9 (tre copie), 10 (due copie) (tre copie) FABBRICA SOCIETÀ , 5, 8/9, 10/11 +suppl, /2, 3, 4, 5, 7/8, 9, 10, 11, , 2, 3, 4, , 2, , 6, 7, 8 (due copie) , 4, 5, 8, 9 FEDERALISMO NEL MONDO , 2, 3, 4, 5, 6/7 (tre copie) , 2/3, 4, 5, 7, 10/11/ THE FEDERALIST DEBATE 1999 (XII) (XIII) 1, 2, (XIV) 1, 2, (XV) 1, (XVI) 1, 2, 3 (due copie) 2004 (XVII) 1, 2, (XVIII) 1 (due copie), 2, (XIX) 1(due copie), 2, (XX) 1, (XXI) 1, (XXII) 2, (XXIII) (XXVI) (XXVII) 1, 2, (XXVIII) (XXIX) 1

10 IL FEDERALISTA / /2, 3, (due copie), 2(due copie), 3/4 (due copie) (due copie), 2/3, 4(tre copie) /2(tre copie), , (due copie), 2, FIOM-CGIL 1963? n. unico in attesa di autorizzazione (cinque copie) (sei copie) (due copie) FOGLI DI COLLEGAMENTO DELLA L.O.C , 37, , 40, 41, 42, 43, 44/45, 46 (due copie), 47, 48, , 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, , 61, 62, 63, 64/65, 66, 67, 68, , 71, 72, suppl. al n. 72, 73, 74/75, 76, 78, , 81, 82 FUORI ORARIO , 4/5 (due copie) GERMAN STUDIES REVIEW GIORNI PRESENTI GIOVANE EUROPA GIOVENTÙ NUOVA 1949 (I) 2/3, 4 GOVERNARE LA CITTÀ (due copie), 2 (due copie), 3, 7

11 GRAPHICUS (due copie) /2, 4, 11/12 (due copie) (due copie) / (due copie) GRUPPO PSI HISTORIA CONTEMPORANEA HISTORY AND MEMORY HISTORY WORKSHOP IDEOLOGIE L INCONTRO , 5, , , /4 (tre copie) / , 5 (tre copie) /2 (due copie) , (due copie) , , 3 (due copie), 4 (due copie), 5, 7, 8 (due copie), (due copie)

12 INIZIATIVA SOCIALISTA PER L UNITà EUROPEA INIZIATIVA SOCIALISTA: SETTIMANALE POLITICO E DI CULTURA INTERNATIONAL REVIEW OF SOCIAL HISTORY , 12, part 2 agosto L INTERNAZIONALE: periodico anarchico INTERSEZIONI 1981 (1 ) 1 ITALIA CONTEMPORANEA (due copie), 115, 117 (due copie) , 124, , 128, , 131, 132, , 135 ITALIA REALE ITALIANIEUROPEI , 2, 3, /8 THE JOURNAL OF MILITARY HISTORY , , 2, , , 3, , 2, LABOUR , 3, 4, 5, 6 (due copie) , 8, 9, 10

13 IL LAVORATORE: organo settimanale della Federazione provinciale di Novara del PSI 1945 n. 26 (rist. solo della prima pag.) , 18, 20-23, 25-26, 29-30, 32-36, 38-41, , 4-7, 9-15, 18-19, 22-27, 29, , 8-9, 11-17, 19-22, 24-36, 38-39, 41-44, 46, 48, , 3-12, 14-22, 24, , 3-6, 9-11, 16, 23, 25, 28-33, , 12, 14-17, 19-25, 27-30, 32-34, 36-38, 40, 42, 44-47, , 4, 7-14, 42, , , 17 LAVORATORI DEL SUD , 4, 5 LAVORO: settimanale della CGIL , 10, 13, 20, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33/34/35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, , 10, 13, 14, 15, 16, 17, 18/19, 22 LAVORO ITALIANO NEL MONDO / LAVOROSOCIETÀ , 6, 7/8, 9, , 2, 6, /8 LAVORO E SOCIETÀ /3, 9/11 LEGA NORD PIEMONTE (due copie)

14 LETTERA INTERNAZIONALE , (due copie), 4/5, , 8, 9/ , 13, , 16, (due copie), /36, 37 (due copie), 38 (due copie), LETTERA RADICALE 1983 (17 ) 44 (Nov.) LETTERE APERTE LETTERE PIEMONTESI , , 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, , 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, , 2, 3, 4/5, 8, 9/ IL LEVIATANO , 2/ LIBERAL , 2, 3, 4 (due copie) + suppl., 5, 6, 7, LIBERAZIONE (3 copie), 39 LIBERO PENSIERO , , , 41 (due copie) 42 (due copie) , , 52, 53, , 56, 57, , 60, , 64, 65, ,68,

15 IL LIBERTARIO /274, 309, 310, LIMES / , (18 set.)supplemento al n. 4, (22 ott.) suppl. al n (due copie) LINEA D'OMBRA , /16, 17 (due copie) , 19, 20, , 24, 26, 27, 28 (due copie), 29, 30 (due copie), 31, 32, , 35, 36, 37, 38, 39 40, 41, 42, , 46 (due copie), 47, 50, 51, 52, 53 (due copie) , 61, 62, 64 (due copie), , 71, 72, , 79, 80, 82, 83, , 90, 91, 93, 94, 96, 97, , 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, , 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, , 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128. LISTY (quattro copie), (quattro copie), 1 (quattro copie), 5 (due copie)

16 LOTTA CONTINUA , 149, 159, 161, , 259, , 54, 111, 118, 128, , , 14 LOTTE NUOVE , 4, 7, 29, , 6, 7, 13, , 10, 12, 13, 15, 22, 24, 26, 27, MAGAZINE LITTÉRAIRE , 517 MAGISTRATURA DEMOCRATICA , 26 IL MANIFESTO n. speciale settembre 1973 supplemento al n. 250 del manifesto quotidiano IL MANIFESTO QUOTIDIANO COMUNISTA , 51, 52, 53, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 77, 80, 85, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 94, 95, 96, 97, 98, , 12, 13, 14, 22, 23, 42, 43, 44, 45, 47, 48, 49, 50, 51, 55, 56, 57, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 89, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 114, 115, 116, 117, 119, 120, , 150, 166, , 93, , 73, 163, 193, , 100, 102 (due copie), 107, 109, 114, 115, 120, 121, 122, 123, 124, 126, 127, 129,

17 MAQUIS , , (due copie) MELANGES DE LA CASA DE VELAZQUEZ MEMORIA E RICERCA IL MENABÒ DI LETTERATURA METROPOLI MEZZOSECOLO 1978 Quaderni / (due copie) 1985/ (due copie) 1999/ MICROMEGA , , , (due copie), 3, suppl. al n. 4(due copie) MOMENTO , 4/5 LA MONDCIVITANO

18 MONDO NUOVO , 27, 28, , 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 18, 19, 20, 21, 22, , 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 (due copie), 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 21, 30, 31, 32, , 10, 19, 20, 21 MONTHLY REVIEW /2, 3, 4, 7/8, 9 (due copie), 10 (due copie), 11 (due copie), 12 (due copie), /2 (due copie), 3/4 (due copie), 5(due copie), 6, 7(tre copie), 8/9(tre copie), 10(tre copie), 11(due copie), 12(tre copie), (due copie), 6(due copie), 7, 9(due copie), 10, 11(quattro copie), /2, 3, 4, 5, 7, 8/9, 10, 11, (due copie), 2(due copie), 3 (due copie), 4/5, 6 (due copie), 7/8 (due copie), 9 (due copie), 10 (due copie), 11/12, /2 (tre copie), 3(due copie), 4, 5(due copie),, 6, 9, 10, 11/ (due copie), 2, 6, 9, /6, , 6(due copie), 7/8, 9, 10, 11/ , 2, 3/4 (due copie), 5, 6, 7(due copie), 8/9(due copie), 10, , 2 LE MOUVEMENT SOCIAL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE IN ITALIA , 19, 20 MOVIMENTO OPERAIO E SOCIALISTA /3

19 MOVIMENTO OPERAIO INDICI DELLA PRIMA SERIE 1949/ , 4 (due copie), 5, 6, INDICI DELL ANNATA , 2, 3, 4(due copie), 5/6 (due copie) INDICI DELL ANNATA , 2, 3, 4, 5, , 2, 5, 6 INDICI DELL ANNATA 1954 IL MULINO , , , 103, 104/105, 106, , 115, 117/118, 120, Suppl. al 120 (due copie) , 127/128 ( due copie ), 129, 130, 131, 132, 133, , 136, 138, 141/142, 143, 144, 145, , 150, 151, 152, 153/154, 155, NEW LEFT REVIEW NOTE E RASSEGNE /32 NOTIZIARIO DELL'ENEA NOTIZIARIO DP suppl. al n.15 NOTIZIARIO INTERNO DELLA FEDERAZIONE DI TORINO DEL PSI NOTIZIE DELLA REGIONE PIEMONTE NOTIZIE FEDERALISTE MONDIALI (due copie), 4, 11/ /6, 7/9, 10, 11/12 NOTIZIE RADICALI , 76, , 21, 22, 24, 25 (2 copie), 27, 28 pagine interne

20 LES NOUVELLES D'AFAGNISTAN , , 133, 134, , 138, , 141, 142, , 145, 146, , 149, 151 NUOVA ANTOLOGIA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI NUOVA POLIZIA E RIFORMA DELLO STATO NUOVA REPUBBLICA NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE NUOVI ARGOMENTI / /32 NUOVO PROGRAMMA /7 NUVOLE OBIEZIONE DI COSCIENZA , OLISMO RUBEN (due copie), , 2 (sei copie), 3 (due copie), , 3, (due copie), L OPINIONE ORDINE NUOVO Tribuna della base comunista ORIENTAMENTI: bollettino di commento e di indirizzo politico marzo OSSERVATORIO SOCIALISTA

21 L'OTTAVO GIORNO (due copie), /4, 5 PAGINE EBRAICHE , 2 PAGINE LIBERE , 2, 3, 5, 7, 11, 13 PALOMAR IL PARADOSSO: Rivista giovanile di cultura 1959 (4 ) 15/ (5 ) 22, 23/ (6 ) 25, 26, 27 (due copie) 1962 (7 ) 29/30 PARLEMENT Mar PAROLECHIAVE , 56 IL PARTIGIANO SOCIALISTA 1978 Giugno IL PENSIERO MAZZINIANO , 3, , 2, PIEMONTE REPORT , (quattro copie), 3(due copie), 4(due copie), (tre copie), 7, , 1, 10(due copie) , 3, (due copie), 2(due copie), 3(tre copie) (tre copie), 2(due copie) ,

22 PIEMONTEUROPA /2, 4(due copie) , 3/ /3 (due copie) /3, , 2/3, , 2/ , 2/3, /2, 3 (due copie), /2 (tre copie), 3, /2, 3, /2 (due copie), 3, /2, 3 (due copie), (due copie), 4 (due copie) , 4 (due copie) /2, 3 (due copie), 4 (due copie) /2, 3 (due copie), /2 (due copie) /2, 3 (due copie) PIEMONTE NAZIONE D EUROPA , 6, 7

23 POLITICA INTERNAZIONALE , 3(due copie), 10, 11, , 4, 5, 7/8, 10, 11/ , 3, 4, 9, 11/ , 2, 3(due copie), 4, 5/6(due copie), 7, 8/9, , 6/7, 8, 10/11, , 2, 3, 4(due copie), 5/6, /4(due copie), /5(due copie), , 4, 6, 9, , 9, 10, 11/ , 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8/9, 10/11, , 2(due copie), 3/4(due copie), 5, 6(due copie), 7/8, 9, 10, 11/ /2 POLITICA MILITARE POLITICA REGIONALE (due copie), 3 POLITICA SOCIALISTA: BOLLETTINO MENSILE DEL PARTITO SOCIALISTA ITALIANO POLITICA SOCIALISTA: RIVISTA TEORICA DEL , 7, 8, 11, 12 (due copie) / SOCIALISMO ITALIANO

24 POLITICA 1957 (3 ) (4 ) (7 ) (8 ) 4, (9 ) (10 ) 4, 6, 7, 9, (11 ) 1, 2, 8, 9, 10, 11, 12/13, 14, 15, 18, 19, 20, 21, (12 ) 2, (13 ) (14 ) (18 ) (19 ) 25, 29, 31/32, 34, 36, 37, 39, 41, (20 ) 1, 3 POLITICA E CRONACA ristampa monografica. POTERE OPERAIO supplemento al n. 11, /39, suppl. al 42, 44 POUR DES INSTITUTIONS MONDIALES PRATICA DELLA LIBERTA , 2, 3, , 6, 8 PRAXIS IL PRESENTE E LA STORIA , (due copie) , ,

25 I PROBLEMI DEL LAVORO , 5, 7 PROBLEMI DEL SOCIALISMO / , 39, 40 (due copie), 41 (due copie), 43 (due copie) , /3, 5/ , 11/ / PROBLEMI DELL INFORMAZIONE , 3, PROPAGANDA SOCIALISTA (due copie), 2 +supplemento (due copie), 3/4, 5/ /14, 15/16, supplemento al n. 19/20(due copie) /3 PSIUP NOTIZIE QUADERNI DEL CIRCOLO ROSSELLI / QUADERNI DEL MEDIO ORIENTE QUADERNI DELLA BIBLIOTECA DELLA LIBERTÀ 1968 (I) 1 (5 copie), 2 (8 copie) 1969 (I) 3/4 (2 copie) 1972 (V) , 4, 5,

26 QUADERNI DELLA FIAP QUADERNI DELLE DONNE SOCIALISTE (due copie) QUADERNI DI FORMAZIONE PIRELLI QUADERNI DI FORMAZIONE SINDACALE FIDAC-CGIL QUADERNI DI RICERCA BNL n.10 (Dic.) QUADERNI PIACENTINI / , 34(due copie), 35, 36(due copie) , , 41, 42 (due copie) , 44/45 (due copie) /49 (due copie), / , 56 (due copie), /59, 60/61 (due copie) /66, , 7 QUADERNI RADICALI /9 (due copie) , 87, 88(due copie) , , (tre copie) (tre copie) (due copie) QUADERNI SOCIALISTI n. unico sett. (due copie), n. unico agosto (due copie), 1(tre copie), 2/3(due copie) (sei copie), 7 (tre copie) I QUADERNI SPECIALI DI LIMES

27 QUADERNI VALSUSINI , , /6 QUADERNO: SOCIETÀ DI STORIA MILITARE 1996/ QUADERNO DI STORIA CONTEMPORANEA QUATRIEME INTERNATIONALE QUARTA INTERNAZIONALE (due copie), gennaio n. speciale (due copie), 15 LA QUESTIONE SOCIALE 1992 (II) 5 QUOTIDIANO DEI LAVORATORI , 3, 11, 17, 23 RADICALI IN PIEMONTE 2000/ (due copie) (tre copie) RAGIONAMENTI SUI FATTI E LE IMMAGINI DELLA STORIA , 73/74, , (due copie), 153, 154, 155(due copie) /175, 176, 177(due copie), /181, 182, 184, 185, 186/187, 188, /193, 197, , 3, 5, , 52, , 5, , 8, 11,

28 RASSEGNA COMUNISTA: Mensile teorico politico del Gruppo Gramsci /6, 7, 8/ RASSEGNA STORICA TOSCANA RESISTENZA: Notiziario Gielle, poi Giustizia e libertà 1953 (VII) 1/2, 5, 11/ (VIII) 1/2, 3/ (IX) (XI) 2, 3, 6, (XIII) 5, (XV) 2, 4, 7, 9, 10 (due copie) 1962 (XVI) 3, 8 (due copie), 10, (XVII) 2, 3, 5, 6, 8, 9, (XVIII) 3, 4 (due copie), 6, 8 (due copie), 11, (XIX) 1, 3, 4, 5, 10, (XX) (XXI) 3, (XXII) (XXIII) (XXIV) 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8 (due copie), 9, 10, (XXVI) 11 LA RIFORMA SOCIALE , 2, 3, 4, 5, , 2, 3, 4, , 2 RIFORME@SOLIDARIETÀ DEL PIEMONTE (fotocopia) , 2 (tre copie), (febb/mar), 4(mag/giu) 6 (due copie) IL RIFORMISTA , 90, 91, 92, 93 RISORGIMENTO , 12

29 RIVISTA DELL'ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA DI CUNEO E PROVINCIA (due copie) , RIVISTA DI ECONOMIA AGRARIA , 2, 3, , 2, 3, , 2, , , 3, , 3, , 2, , /4 RIVISTA DI STORIA CONTEMPORANEA , 2, 3 (due copie), , 2, 3, (due copie), 3, 4(due copie) RIVISTA DI STORIA ECONOMICA , 2, 3, , 2, 3, , 2, 3, , 2, 3, , 3, , 2, , 3/ RIVISTA STORICA DELL ANARCHISMO RIVISTA STORICA DEL SOCIALISMO /

30 LA RIVISTA TRIMESTRALE / / / / (due copie) THE RUSSIAN REVIEW , 3, 4 SCINTILLA...DI ROBERTO MARVASI , 151, 153 SE / SCIENZA ESPERIENZA , 2, 3, 4, 5, 6, 7, , 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, , 22, 23, 24, 25, 26, 27, 29, , 32, 33, 35, 36, 37, 38, 39, 40, , 44, 45, 46, 47, 48, 49, /52 SETTE GIORNI , 57, 59, 60, 62, 63, 67, 69, 70, 71, 74, 76, 77, 78, 79, 80, (due copie), 83 (due copie), 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 108, 110, 111, 121, 123, 124, 125, 126, 128, 129, 130, 131, 132, , 196, 204, 236 LA SINISTRA PER ISRAELE 1974? 1 (5 copie), 2, 3 (6 copie) SOCIALISTI E DEMOCRATICI EUROPEI SOCIETÀ , , 3/ , , 2, 4 (due copie) , 2, /2, 3, SOCIETÀ NUOVA LA STELLA ALPINA STELLA ROSSA

31 STORIA CONTEMPORANEA STORIA E POLITICA (vol. dal titolo Luigi Sturzo nella cultura politica del '900 ) STORIA NORDAMERICANA STORIA RIBELLE STORIA URBANA (due copie), 12, 13 TEMPI MODERNI 1960 (3 ) (5 ) (6 ) 14 (due copie) 1964 (7 ) (8 ) (9 ) 24, 25, (10 ) 29, 30, (11 ) (12 ) 1, (13 ) 5, 6, 7 TEMPO PRESENTE /215/ /239, /286 TEORIA POLITICA 2003 (XIX) 1 TERZO PROGRAMMA , 2, TESTIMONIANZE: Quaderni mensili di spiritualità 1966 (IX) 85 TORINO GIORNI 1966 (I) 1, 2, 4, 5 (due copie), 7 (tre copie), 8 (due copie), 9 (due copie), 10 (due copie), 11, (II) 1 (due copie), 3, 12, 13 (due copie), 15, +quaderno n.1

32 TOWARD WORLD DEMOCRACY Aug. TREND 1984 (II) 11/12 (due copie) 1985 (III) 1 (due copie), 2 (due copie), 3, 4, 5/6, 7/8, 11/ (IV) 6/7 TUTTOLIBRI , 974, 975, 976, 979, , 991, 992, 993, 994, UMANITÀ IN CAMMINO UMANITÀ NOVA , , 6, 14, UNION MONDIALE , 2, 3 UNITÀ PROLETARIA , 2, 3/4 (due copie), 5 (due copie) (due copie), 7/8 UNIVERSITÀ POPOLARE , 12 VEDOROSSO , 2 VENTUNESIMO SECOLO: Rivista di studi sulle transizioni (due copie) IL VERRI VIE NUOVE VITA ITALIANA: DOCUMENTI E INFORMAZIONI VIVRE , 9/10/11/ (due copie)

33 VOLONTÀ VOLONTARI PER LO SVILUPPO VOLUNTAD XXI SECOLO 1990 (II) 1

Istituto Storico della Resistenza in Toscana Riviste correnti

Istituto Storico della Resistenza in Toscana Riviste correnti Istituto Storico della Resistenza in Toscana Riviste correnti A. RIVISTA ANARCHICA ABRUZZO CONTEMPORANEO Rivista Abruzzese di Storia Contemporanea ACTA ACTUM LUCE AGENZIA STAMPA VALORE SCUOLA ALTRE STORIE

Dettagli

con annesse le tabelle dei singoli stati di previsione risultanti dall assestamento di bilancio e le relative note preliminari

con annesse le tabelle dei singoli stati di previsione risultanti dall assestamento di bilancio e le relative note preliminari Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1646 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro dell economia e delle finanze (TREMONTI) COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 30 GIUGNO 2009 con annesse le tabelle dei

Dettagli

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tavole statistiche Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tirature e vendite complessive dei giornali quotidiani per area di diffusione e per categoria. (1998-2000) Provinciali... Tavola Regionali...

Dettagli

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tavole statistiche Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tirature e vendite complessive dei giornali quotidiani per area di diffusione e per categoria. (1997-1999) Provinciali... Tavola Regionali...

Dettagli

Catalogo delle opere a stampa allegato agli inventari degli archivi del Partito comunista italiano di Terni

Catalogo delle opere a stampa allegato agli inventari degli archivi del Partito comunista italiano di Terni Catalogo delle opere a stampa allegato agli inventari degli archivi del Partito comunista italiano di Terni Terni, 2003 1 Il catalogo delle opere a stampa è costituito da numerosi periodici e da opuscoli

Dettagli

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tavole statistiche Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tirature e vendite complessive dei giornali quotidiani per area di diffusione e per categoria (2003-2004-2005) Provinciali... Tavola Regionali...

Dettagli

Quotidiani correnti Catalogo Annuale a cura dell Ufficio per l acquisizione e per l ordinamento delle pubblicazioni periodiche e degli atti ufficiali

Quotidiani correnti Catalogo Annuale a cura dell Ufficio per l acquisizione e per l ordinamento delle pubblicazioni periodiche e degli atti ufficiali Quotidiani correnti Catalogo Annuale a cura dell Ufficio per l acquisizione e per l ordinamento delle pubblicazioni periodiche e degli atti ufficiali 2008 Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini biblioteca

Dettagli

Riviste Istituti storici provinciali:

Riviste Istituti storici provinciali: Riviste Istituti storici provinciali: Italia contemporanea rivista trimestrale aperta Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia Da 1959 (precedentemente si chiamava Movimento

Dettagli

CATALOGO GIORNALI sistemati in scaffali sala corsi

CATALOGO GIORNALI sistemati in scaffali sala corsi CATALOGO GIORNALI sistemati in scaffali sala corsi Piano A PA - AMERICAN POETRY REVIEW (THE) Bimestrale 1985 nn. 1; 1986 nn. 5,6; 1987 nn. 1,2, 3,4,5,6 1988 nn. 1,2 PA - COMUNICAZIONE ANTAGONISTA Mensile

Dettagli

SOMMARIO CAPACITÀ DI LOGICITÀ DEL RAGIONAMENTO

SOMMARIO CAPACITÀ DI LOGICITÀ DEL RAGIONAMENTO SOMMARIO Bando di ammissione. Istruzioni per risolvere i quiz di logica. XI XXIII CAPACITÀ DI LOGICITÀ DEL RAGIONAMENTO I. Ragionamento numerico deduttivo. 3 II. Ragionamento critico numerico. 47 III.

Dettagli

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tavole statistiche Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tirature e vendite complessive dei giornali quotidiani per area di diffusione e per categoria. (1995-1997) Provinciali... Tavola Regionali...

Dettagli

TAVOLA SINOTTICA DELLE SERIE DELL ARCHIVIO STORICO DELLA CAMERA DEL LAVORO METROPOLITANA (CDLM) DI BOLOGNA

TAVOLA SINOTTICA DELLE SERIE DELL ARCHIVIO STORICO DELLA CAMERA DEL LAVORO METROPOLITANA (CDLM) DI BOLOGNA TAVOLA SINOTTICA DELLE SERIE DELL ARCHIVIO STORICO DELLA CAMERA DEL LAVORO METROPOLITANA (CDLM) DI BOLOGNA GIÀ CAMERA CONFEDERALE DEL LAVORO (CCDL) DI BOLOGNA, POI CAMERA DEL LAVORO TERRITORIALE (CDLT)

Dettagli

RIVISTE DEL FONDO CUOMO

RIVISTE DEL FONDO CUOMO RIVISTE DEL FONDO CUOMO Si tratta di circa 900 unità bibliografiche, corrispondenti, pur con lacune, ad altrettante annate di periodici, in prevalenza datate fra i primi anni dopo l Unità e gli anni 40

Dettagli

Emeroteca. Quotidiani correnti Catalogo annuale

Emeroteca. Quotidiani correnti Catalogo annuale Emeroteca Quotidiani correnti Catalogo annuale 2014 Quotidiani correnti Catalogo annuale a cura dell Ufficio per l acquisizione e per l ordinamento delle pubblicazioni periodiche e degli atti ufficiali

Dettagli

Avvertenze. (Fonte: Ministero dell'interno - AIRE - Iscrizione, cancellazione ed esercizio del diritto di voto dei cittadini residenti all'estero)

Avvertenze. (Fonte: Ministero dell'interno - AIRE - Iscrizione, cancellazione ed esercizio del diritto di voto dei cittadini residenti all'estero) capitolo 7 elezioni Avvertenze I cittadini residenti all'estero e regolarmente iscritti all' AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all' Estero) hanno diritto di esercitare il voto per tutte le consultazioni

Dettagli

IL DIRITTO UNIVERSALE ALLA LIBERTÀ DI COSCIENZA

IL DIRITTO UNIVERSALE ALLA LIBERTÀ DI COSCIENZA MARIA GABRIELLA^ELGIORNO de STEFANO A 344581 IL DIRITTO UNIVERSALE ALLA LIBERTÀ DI COSCIENZA EDITRICE IANUA INDICE PREMESSA LIBERTÀ DI COSCIENZA NELLA STORIA UMANA. Pagina 1 CAPITOLO PRIMO DIRITTI UMANI:

Dettagli

Museo dell Industria e del Lavoro Eugenio Battisti Brescia. FONDAZIONE LUIGI MICHELETTI Centro di ricerca sull'età contemporanea CATALOGO EMEROTECA

Museo dell Industria e del Lavoro Eugenio Battisti Brescia. FONDAZIONE LUIGI MICHELETTI Centro di ricerca sull'età contemporanea CATALOGO EMEROTECA Museo dell Industria e del Lavoro Eugenio Battisti Brescia FONDAZIONE LUIGI MICHELETTI Centro di ricerca sull'età contemporanea CATALOGO EMEROTECA SELEZIONE SCHEDE 25122 Brescia/Italia via Cairoli 9 telefono

Dettagli

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI PROGRAMMA DIDATTICO V EDIZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 12 dicembre 2016 CONVEGNO INAUGURALE 13/14 gennaio 2017 I. Crimini organizzativi dei colletti bianchi

Dettagli

BIBLIOTECA RONCIONIANA CATALOGO DEI PERIODICI PRATESI DEL NOVECENTO

BIBLIOTECA RONCIONIANA CATALOGO DEI PERIODICI PRATESI DEL NOVECENTO BIBLIOTECA RONCIONIANA CATALOGO DEI PERIODICI PRATESI DEL NOVECENTO Tutti i periodici sono elencati in ordine alfabetico con indicazione dell anno, della collocazione e dei numeri disponibili. Annuari,

Dettagli

ARCHIVIO DI STATO DI CREMONA DEMOCRAZIA CRISTIANA. Comitato provinciale di Cremona. I n v e n t a r i o

ARCHIVIO DI STATO DI CREMONA DEMOCRAZIA CRISTIANA. Comitato provinciale di Cremona. I n v e n t a r i o ARCHIVIO DI STATO DI CREMONA DEMOCRAZIA CRISTIANA Comitato provinciale di Cremona I n v e n t a r i o Cremona 2007 Il fondo, pervenuto a questo Archivio di Stato nel 1996, conserva quanto rimane, dopo

Dettagli

PUBBLICAZIONI ISTITUTO PER LA STORIA E L ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA. anno titolo euro 60,00

PUBBLICAZIONI ISTITUTO PER LA STORIA E L ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA. anno titolo euro 60,00 PUBBLICAZIONI ISTITUTO PER LA STORIA E L ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA anno titolo euro I 1961 Greci e Italici in Magna Grecia Vol. 1, pp. 315. 60,00 II 1962

Dettagli

Fondo Ducceschi Alino

Fondo Ducceschi Alino Fondo Ducceschi Alino Buste 5 Fascicoli 37 Alino Ducceschi, sestese di origini toscane, sindacalista della Fiom, tecnico dell azienda Oronzio De Nora Impianti elettrochimici, ha versato alla Fondazione

Dettagli

INDICE. Parte I LA NORMATIVA. Capitolo I SISTEMI NORMATIVI DI RIFERIMENTO. Capitolo II LA LEGGE PENITENZIARIA E LA SUA EVOLUZIONE STRUTTURALE...

INDICE. Parte I LA NORMATIVA. Capitolo I SISTEMI NORMATIVI DI RIFERIMENTO. Capitolo II LA LEGGE PENITENZIARIA E LA SUA EVOLUZIONE STRUTTURALE... Prefazione.... Abbreviazioni... VII XXI Parte I LA NORMATIVA Capitolo I SISTEMI NORMATIVI DI RIFERIMENTO 1.1. Fonti internazionali e comunitarie... 3 1.2. Fonti costituzionali... 5 1.3. Fonti ordinarie...

Dettagli

Museo dell Industria e del Lavoro Eugenio Battisti Brescia. FONDAZIONE LUIGI MICHELETTI Centro di ricerca sull'età contemporanea CATALOGO EMEROTECA

Museo dell Industria e del Lavoro Eugenio Battisti Brescia. FONDAZIONE LUIGI MICHELETTI Centro di ricerca sull'età contemporanea CATALOGO EMEROTECA Museo dell Industria e del Lavoro Eugenio Battisti Brescia FONDAZIONE LUIGI MICHELETTI Centro di ricerca sull'età contemporanea CATALOGO EMEROTECA SELEZIONE SCHEDE 25122 Brescia/Italia via Cairoli 9 telefono

Dettagli

I. RIEPILOGO GENERALE DEI RISULTATI ELETTORALI RELATIVI ALLA QUOTA PROPORZIONALE (*)

I. RIEPILOGO GENERALE DEI RISULTATI ELETTORALI RELATIVI ALLA QUOTA PROPORZIONALE (*) I. RIEPILOGO GENERALE DEI RISULTATI ELETTORALI RELATIVI ALLA QUOTA PROPORZIONALE (*) III. 10 XXVII. I. 6 II. 6 IV. 10 V. 4 VI. 2 XI. 11 VII. 7 IX. 3 VIII. 5 X. 5 XXVI. 4 XII. 10 XIII. 2 XVI. 4 XV. 10 XIV.

Dettagli

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI PROGRAMMA DIDATTICO IV EDIZIONE ANNO ACCADEMICO 2015/2016 10 dicembre 2015 CONVEGNO INAUGURALE 15/16 gennaio 2016 I. Crimini organizzati dei colletti bianchi

Dettagli

Rapporto aggiornamenti del codice di rete

Rapporto aggiornamenti del codice di rete del codice di rete Data decorrenza Tema (Delibera approvazione) Capitoli - Allegati Registro Revisioni (10 ottobre 2003) (Ordinanza TAR Lombardia n 1493 e conferma del Consiglio di Stato n 4953 in tema

Dettagli

Protocollo stabile del congresso Provinciale del Tirolo , cc

Protocollo stabile del congresso Provinciale del Tirolo , cc 35 Leggi-decreti 35/I Foglio settimanale di Bolzano - 1843-44. 1843-44 35/II Foglio settimanale di Bolzano - 1845-48. 1845-48 35/III Protocollo stabile del congresso Provinciale del Tirolo - 1848, cc.

Dettagli

FONDAZIONE DI STUDI SUL GIORNALISMO ITALIANO "Paolo Murialdi" Indice dell Emeroteca

FONDAZIONE DI STUDI SUL GIORNALISMO ITALIANO Paolo Murialdi Indice dell Emeroteca FONDAZIONE DI STUDI SUL GIORNALISMO ITALIANO "Paolo Murialdi" Indice dell Emeroteca 1) Affari Esteri (rivista trimestrale) Anno XLV, n. 172, ottobre, autunno 2013 Anno XLVI, numero speciale, n. 173, 174,

Dettagli

D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81

D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009 n. 106 ALLEGATI Volume 2 (Testo tratto dal Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale n.180

Dettagli

Fondo l Unità - Movimenti e gruppi extraparlamentari

Fondo l Unità - Movimenti e gruppi extraparlamentari Fondo l Unità - Movimenti e gruppi extraparlamentari Buste 9 Fascicoli 52 Nel 1984 la redazione milanese del quotidiano del Partito comunista italiano l Unità ha versato un fondo raccolto presso l archivio

Dettagli

Opere di Domenico Bresolin

Opere di Domenico Bresolin Opere di Domenico Bresolin Fig. I: Autoritratto, 1840 ca., olio su tela, cm 64x48, collezione Soliman, Pesaro. Fig. II: Nudo di fanciulla, forse 1840-43, matita e acquerello su carta, collezione Soliman,

Dettagli

ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA

ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA ARBOR SAPIENTIAE Editor e e Dist ri but o re spec i a l i zz a to in Scienze Umanistiche Sede Le gale: Vi a Berna rd o Barbiellini Amidei, 80 0 0 1 6 8 R o m a S t u d i o E d i t o r i a l e : V i a E

Dettagli

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. VII Settimana della cultura - 16 22 maggio 2005. Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. VII Settimana della cultura - 16 22 maggio 2005. Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi VII Settimana della cultura - 16 22 maggio 2005 Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi I Cataloghi

Dettagli

1(1995) 9(1999); 14(2002)- 18(2003); 22(2005)- 27(2006); 31 (2008) 3/4(1996); ; 1(2002); 3/4(2003); ; 2/3/4(2007); 1/2/4(2008);

1(1995) 9(1999); 14(2002)- 18(2003); 22(2005)- 27(2006); 31 (2008) 3/4(1996); ; 1(2002); 3/4(2003); ; 2/3/4(2007); 1/2/4(2008); Rivista Editore / Ente Curatore Abruzzo contemporaneo Africa. Rivista bimestrale di studi e documentazione dell Italiano per l Africa Orientale Altre storie Annali dell regionale per la storia della Resistenza

Dettagli

Copie di atti e testamenti dell Archivio pubblico, poi Archivio notarile, con indici e repertori

Copie di atti e testamenti dell Archivio pubblico, poi Archivio notarile, con indici e repertori Copie di atti e testamenti dell Archivio pubblico, poi Archivio notarile, con indici e repertori. 1689-1874 Come compilare le richieste: per il n. 1: Archivi notarili, Reggio Emilia, Copie, data completa

Dettagli

FONDAZIONE DI STUDI SUL GIORNALISMO ITALIANO "Paolo Murialdi"

FONDAZIONE DI STUDI SUL GIORNALISMO ITALIANO Paolo Murialdi FONDAZIONE DI STUDI SUL GIORNALISMO ITALIANO "Paolo Murialdi" 1) ADS notizie (trimestrale di informazione a cura dell A.D.S. Accertamenti Diffusione Stampa) n. 66 1993 n. 67, 68-69 (1994) n. 71,72-73,74

Dettagli

Indice del volume. Premessa all edizione 2018

Indice del volume. Premessa all edizione 2018 Premessa all edizione 2018 xi 1. La nascita degli Stati Uniti 3 1.1. Le colonie britanniche nell America del Nord 3 1.2. Una rivoluzione per l indipendenza 6 1.3. La guerra civile e gli ideali repubblicani

Dettagli

Politiche CAMERA Elenco voti per lista per Circoscrizione Circoscrizione 1

Politiche CAMERA Elenco voti per lista per Circoscrizione Circoscrizione 1 SI EL-14 26-feb-13 Totale voti alle liste: 12.858 Politiche 2013 - CAMERA Circoscrizione 1 Lista Descrizione Preferenze Lista % Totale Voti 1 FARE PER FERMARE IL DECLINO 462 3,593% 2 PARTITO COMUNISTA

Dettagli

Associazione Istituto di Storia Contemporanea, Ferrara 1

Associazione Istituto di Storia Contemporanea, Ferrara 1 Associazione Istituto di Storia Contemporanea, Ferrara Progetto Per una storia del PCI ferrarese Archivio storico del PCI ferrarese schedatura a cura di Edoardo Moretti revisione a cura di Angela Ghinato

Dettagli

INDICE SOMMARIO I. TRATTATO SULL UNIONE EUROPEA

INDICE SOMMARIO I. TRATTATO SULL UNIONE EUROPEA INDICE SOMMARIO Prefazioni... Notizie sugli autori... Guida alla consultazione... Cronologia essenziale... XI XVII XXIII XXXI I. TRATTATO SULL UNIONE EUROPEA Preambolo... 3 TITOLO I. Disposizioni comuni

Dettagli

Le elezioni politiche

Le elezioni politiche Le elezioni politiche Dati e confronti 1994 e 1996 Presentiamo i risultati generali delle elezioni politiche del 1994 e del 1996, articolati per circoscrizioni (per la Camera dei deputati) e per regioni

Dettagli

Capo IV Disposizioni penali Sezione I. Sanzioni Artt Sezione II. Disposizioni in tema di processo penale Art. 61

Capo IV Disposizioni penali Sezione I. Sanzioni Artt Sezione II. Disposizioni in tema di processo penale Art. 61 Il Testo Unico a colpo d'occhio http://www.sicurweb.it/download/7889_3520-113038.xls Titolo I. PRINCIPI COMUNI [artt. 1 61] Capo I Disposizioni generali Artt. 1 4 Capo II Sistema istituzionale Artt. 5

Dettagli

FONDAZIONE DI STUDI SUL GIORNALISMO ITALIANO "Paolo Murialdi"

FONDAZIONE DI STUDI SUL GIORNALISMO ITALIANO Paolo Murialdi FONDAZIONE DI STUDI SUL GIORNALISMO ITALIANO "Paolo Murialdi" 1) ADS notizie (trimestrale di informazione a cura dell A.D.S. Accertamenti Diffusione Stampa) n. 66 1993 n. 67, 68-69 (1994) n. 71,72-73,74

Dettagli

Donne e politica nel Lazio

Donne e politica nel Lazio Donne e politica nel Lazio La presenza delle donne negli organi elettivi della Regione Lazio, degli enti locali e nelle liste per le prossime elezioni per il rinnovo di Presidenza e Consiglio Regionale

Dettagli

PUBBLICAZIONI. Libri e dispense a stampa

PUBBLICAZIONI. Libri e dispense a stampa PUBBLICAZIONI Libri e dispense a stampa 2009 Il progetto economico e finanziario, Edizioni di Legislazione Tecnica, Roma 2009, pp. 256 + CD-Rom 2007 La regola dell arte. Manuale di legislazione urbanistica

Dettagli

FONTI. Rettorato dell Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano. Uffici dell Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano.

FONTI. Rettorato dell Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano. Uffici dell Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano. FONTI 1. Fonti archivistiche Archivio storico dell Università Cattolica del Sacro Cuore. Corrispondenza. Buste: 139, 160, 161, 184, 210, 231, 233, 240, 241, 251, 258, 260, 274, 275, 293, 296, 310, 313,

Dettagli

TESTO UNICO PER LA SICUREZZA

TESTO UNICO PER LA SICUREZZA nona edizione TESTO UNICO PER LA SICUREZZA DLgs 9 aprile 2008, n. 81 Copyright 2016 DEI s.r.l. TIPOGRAFIA DEL GENIO CIVILE Via Nomentana, 16-00161 Roma Tel. 06.441.63.71 (r.a.) Fax 06.440.33.07 e-mail

Dettagli

Regolamento (CEE) Entrato in vigore per la Svizzera il 1 giugno RS RS

Regolamento (CEE) Entrato in vigore per la Svizzera il 1 giugno RS RS Regolamento (CEE) N. 574/72 del Consiglio del 21 marzo 1972 che stabilisce le modalità di applicazione del regolamento (CEE) n. 1408/71 relativo all applicazione dei regimi di sicurezza sociale ai lavoratori

Dettagli

RIVISTE IN ABBONAMENTO E LORO CONSERVAZIONE

RIVISTE IN ABBONAMENTO E LORO CONSERVAZIONE RIVISTE IN ABBONAMENTO E LORO CONSERVAZIONE Aam-terranuova Abitare 1969- AD 2002- Altroconsumo + Soldi e diritti Andersen 1985- Animazione sociale 1999- Alpinismo fiorentino 1995- Antibagno Dal n.1 Archeologia

Dettagli

TABLE DES MATIÈRES. Vue d ensemble... 7 l économie politique de Pietro Verri Le temps de Pietro Verri

TABLE DES MATIÈRES. Vue d ensemble... 7 l économie politique de Pietro Verri Le temps de Pietro Verri TABLE DES MATIÈRES Vue d ensemble... 7 l économie politique de Pietro Verri... 93 Le temps de Pietro Verri... 129 Pietro Verri MEDITAZIONI SULLA ECONOMIA POLITICA / MÉDITATIONS SUR L ÉCONOMIE POLITIQUE

Dettagli

Periodici correnti LACUNE: 1950 ( ); 1951 (2); 1952 (4); 1989 (11); 1991 ( ).

Periodici correnti LACUNE: 1950 ( ); 1951 (2); 1952 (4); 1989 (11); 1991 ( ). Periodici correnti 1-Aggiornamenti sociali Centro Studi Sociali Fondazione culturale San Fedele 1950, Milano mensile CONSISTENZA: 1950- LACUNE: 1950 (3.4.5.7.8-11); 1951 (2); 1952 (4); 1989 (11); 1991

Dettagli

SOMMARIO CAPACITÀ DI LOGICITÀ DEL RAGIONAMENTO

SOMMARIO CAPACITÀ DI LOGICITÀ DEL RAGIONAMENTO SOMMARIO Bando di ammissione. Istruzioni per risolvere i quiz di logica. XI XXIII CAPACITÀ DI LOGICITÀ DEL RAGIONAMENTO I. Ragionamento numerico deduttivo. 3 II. Ragionamento critico numerico. 47 III.

Dettagli

Tavola 8.1 Consistenza degli esercizi ricettivi alberghieri a Roma - Anni

Tavola 8.1 Consistenza degli esercizi ricettivi alberghieri a Roma - Anni capitolo 8 Tavola 8.1 Consistenza degli esercizi ricettivi alberghieri a Roma - Anni 2003-2009 ANNO ESECIZI ALBERGHIERI N. Camere Letti 950 2003 780 39.413 79.335 2004 800 40.431 81.371 2005 806 40.310

Dettagli

80 contrassegni ammessi. (indicati secondo il numero d ordine di presentazione)

80 contrassegni ammessi. (indicati secondo il numero d ordine di presentazione) 80 contrassegni ammessi (indicati secondo il numero d ordine di presentazione) 1 2 3 Liberal Democratici - Movimento Associativo Italiani all'estero SACRO ROMANO IMPERO LIBERALE CATTOLICO - GIURISTI DEL

Dettagli

Arch. Prof. Roberto Gallia CV europass 2018

Arch. Prof. Roberto Gallia CV europass 2018 Pubbicazioni Monografie e contributi in volume 2018 Guida alla compilazione della modulistica edilizia Legislazione Tecnica, Roma, 2018 2, pp. 174 (seconda edizione, innovata ed aggiornata, della precedente

Dettagli

Legge del 27/12/2017 n

Legge del 27/12/2017 n Legge del 27/12/2017 n. 205 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2017

Dettagli

20/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 3 Pag. 530 di 1257

20/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 3 Pag. 530 di 1257 20/12/2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 103 - Supplemento n. 3 Pag. 530 di 1257 PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE REGIONALE (PTAR) AGGIORNAMENTO INDICE TAVOLE E ATLANTI 20/12/2018 - BOLLETTINO

Dettagli

SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA

SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA BIBLIOTECA BOLLETTINO PERIODICI n. 7-8 Luglio-Agosto 2012 SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA BIBLIOTECA BOLLETTINO PERIODICI

Dettagli

SOMMARIO TEORIA DIRITTO AMMINISTRATIVO PARTE I LE FONTI

SOMMARIO TEORIA DIRITTO AMMINISTRATIVO PARTE I LE FONTI SOMMARIO TEORIA DIRITTO AMMINISTRATIVO PARTE I LE FONTI CAPITOLO I LE FONTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO 5 CAPITOLO II LE FONTI DELL ORDINAMENTO NAZIONALE 9 CAPITOLO III LA FUNZIONE AMMINISTRATIVA 15 PARTE

Dettagli

PUBBLICAZIONI. Libri e dispense a stampa

PUBBLICAZIONI. Libri e dispense a stampa PUBBLICAZIONI Libri e dispense a stampa 2009 Il progetto economico e finanziario, Edizioni di Legislazione Tecnica, Roma 2009, pp. 256 + CD-Rom 2007 La regola dell arte. Manuale di legislazione urbanistica

Dettagli

II. APPROVAZIONE VERBALI PRECEDENTI SEDUTE DEL , , , E

II. APPROVAZIONE VERBALI PRECEDENTI SEDUTE DEL , , , E UNIVERSITA DI MESSINA Oggetto: Convocazione del Consiglio di Amministrazione La prego d intervenire alla riunione del Consiglio di Amministrazione che avrà luogo giorno 21 Marzo 2007, alle ore 15,30, per

Dettagli

Fondo Magneti Marelli - Mantovani Igeo Buste 10 Fascicoli 65

Fondo Magneti Marelli - Mantovani Igeo Buste 10 Fascicoli 65 Fondo Magneti Marelli - Mantovani Igeo Buste 10 Fascicoli 65 Igeo Mantovani, operaio e presidente della Commissione interna e successivamente del Consiglio di fabbrica dello stabilimento N della Magneti

Dettagli

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI PROGRAMMA DIDATTICO III EDIZIONE ANNO ACCADEMICO 2014/2015 18 dicembre 2014 CONVEGNO INAUGURALE 16/17 gennaio 2015 I. Crimini organizzati dei colletti bianchi

Dettagli

Contrassegno n. 1 (n. 2 di presentazione) Denominazione del gruppo di liste: PARTITO POPOLARE NAZIONALE

Contrassegno n. 1 (n. 2 di presentazione) Denominazione del gruppo di liste: PARTITO POPOLARE NAZIONALE Suppl. ord. n. 1 alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 12 del 14-3-2008 (n. 8) 13 Contrassegno n. 1 (n. 2 di presentazione) PARTITO POPOLARE NAZIONALE 14 Suppl. ord. n. 1 alla GAZZETTA

Dettagli

Il Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Iª edizione - ebook

Il Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Iª edizione - ebook Il Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Iª edizione - ebook IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Commento dell Autore sulla disciplina generale e particolare del Testo Unico

Dettagli

BIBLIOTECA STORICA I.S.S.R. RIVISTE

BIBLIOTECA STORICA I.S.S.R. RIVISTE BIBLIOTECA STORICA I.S.S.R. RIVISTE Novembre 2010 1 ACTA OTO RINO LARINGOLOGICA IBERO AMERICANA 1967; vol. XVIII; n. 1-6 1968; vol. XIX; n. 1-6 1969; vol. XX; n. 1-6 1970; vol. XXI; n. 1-6 1971; vol. XXII;

Dettagli

SOMMARIO. Bando di concorso DIRITTO COSTITUZIONALE

SOMMARIO. Bando di concorso DIRITTO COSTITUZIONALE SOMMARIO Bando di concorso XII DIRITTO COSTITUZIONALE PARTE PRIMA - LO STATO I. Ordinamento giuridico e norme giuridiche 3 II. Gli elementi costitutivi dello stato 6 III. Forme di stato e forme di governo

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2960

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2960 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2960 ANNESSO (Ai sensi dell articolo 126, comma 3, del Regolamento) Errata corrige DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro dell economia e delle finanze (PADOAN)

Dettagli

Parco delle Cave STUDIO CASCINA CALDERA

Parco delle Cave STUDIO CASCINA CALDERA Comune di Milano Settore Parchi e Giardini Italia Nostra Onlus Centro per la Forestazione Urbana Parco delle Cave STUDIO CASCINA CALDERA Elenco elaborati CASCINA CALDERA ELENCO STUDI Relazione di sintesi

Dettagli

79 contrassegni ammessi. (indicati secondo il numero d ordine di presentazione)

79 contrassegni ammessi. (indicati secondo il numero d ordine di presentazione) 79 contrassegni ammessi (indicati secondo il numero d ordine di presentazione) 1 2 3 Liberal Democratici - Movimento Associativo Italiani all'estero SACRO ROMANO IMPERO LIBERALE CATTOLICO - GIURISTI DEL

Dettagli

2.1. Le metafore della linea e del circolo Circolo o spirale ermeneutica? La qualificazione giuridica dei fatti 23

2.1. Le metafore della linea e del circolo Circolo o spirale ermeneutica? La qualificazione giuridica dei fatti 23 Indice IX Indice Introduzione 1 I La precomprensione 1.1. Oggetto e scopo dell ermeneutica giuridica 7 1.2. Statuto dell ermeneutica 8 1.3. La precomprensione 12 1.4. Il modello dell ermeneutica giuridica

Dettagli

Comune di Volterra Settore 1 - Servizi di supporto Ufficio Sistema Informativo

Comune di Volterra Settore 1 - Servizi di supporto Ufficio Sistema Informativo Comune di Volterra - Camera dei deputati 18 Aprile 1948 Sezione 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 Totali % ELETTORI 890 903 942 842 919 962 840 978 902 844 783 387 947 11139 VOTANTI 856 860 889 788 906 895

Dettagli

SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA

SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA BIBLIOTECA BOLLETTINO PERIODICI n. 2 febbraio 2011 SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA BIBLIOTECA BOLLETTINO PERIODICI n. 2

Dettagli

Museo dell Industria e del Lavoro Eugenio Battisti Brescia. FONDAZIONE LUIGI MICHELETTI Centro di ricerca sull'età contemporanea CATALOGO EMEROTECA

Museo dell Industria e del Lavoro Eugenio Battisti Brescia. FONDAZIONE LUIGI MICHELETTI Centro di ricerca sull'età contemporanea CATALOGO EMEROTECA Museo dell Industria e del Lavoro Eugenio Battisti Brescia FONDAZIONE LUIGI MICHELETTI Centro di ricerca sull'età contemporanea CATALOGO EMEROTECA SELEZIONE SCHEDE 25122 Brescia/Italia via Cairoli 9 telefono

Dettagli

SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA

SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA BIBLIOTECA BOLLETTINO PERIODICI n. 1 Gennaio 2014 SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA BIBLIOTECA BOLLETTINO PERIODICI n. 1 Gennaio

Dettagli

SOMMARIO AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO AMMORTIZZATORI SOCIALI. Presentazione... Nota Curatore e Autori...

SOMMARIO AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO AMMORTIZZATORI SOCIALI. Presentazione... Nota Curatore e Autori... Sommario SOMMARIO Presentazione... Nota Curatore e Autori... V VI AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO Artt. da 1742 a 1753... 1 Legge 2 febbraio 1973, n. 12 (Articoli estratti) Artt. 2, da 5 a 7, da 33

Dettagli

L'Archivio postunitario del Comune di Sesto Fiorentino. A cura di F. Capetta.

L'Archivio postunitario del Comune di Sesto Fiorentino. A cura di F. Capetta. L'Archivio postunitario del Comune di Sesto Fiorentino. A cura di F. Capetta. Premessa di ANDREA BARDUCCI e FRANCESCA CHIAVACCI...... Pag. V Presentazione di GABRIELA TODROS....................» VII Premessa

Dettagli

Indice storico - sistematico SEZIONE I COSTITUZIONE. Leggi costituzionali di particolare rilievo:

Indice storico - sistematico SEZIONE I COSTITUZIONE. Leggi costituzionali di particolare rilievo: SEZIONE I COSTITUZIONE 1. COSTITUZIONE della Repubblica italiana. (Gazzetta Ufficiale 27 dicembre 1947, n. 298, ed. str.). come modificata e integrata dalle leggi costituzionali: Edizione 2008 18 MARZO

Dettagli

CCNL per i dipendenti dei settori del Commercio. Indice del CCNL per i dipendenti dei settori del Commercio

CCNL per i dipendenti dei settori del Commercio. Indice del CCNL per i dipendenti dei settori del Commercio Indice del CCNL per i dipendenti dei settori del Commercio Premessa contrattuale 5 Disciplina Generale 13 I 1-2 Il CCNL Commercio Aspetti generali sul CCNL II 3-16 Diritti sindacali e di Rappresentanza

Dettagli

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Lotto - Cantiere per la costruzione di n. 8 unità abitative in villino.

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Lotto - Cantiere per la costruzione di n. 8 unità abitative in villino. Foto n. I Il contesto territoriale nel quale è inserito il bene esecutato (fonte bing map). Foto n. II Foto aerea del condominio contenente il bene oggetto di esecuzione casa singola con casa scoperta

Dettagli

Carte Giovanni Grilli

Carte Giovanni Grilli Carte Giovanni Grilli 1 di 5 Carte Giovanni Grilli Soggetto conservatore Associazione Archivio del lavoro Soggetto produttore Giovanni Grilli Tipologia Ente Sede Milano Profilo storico / Biografia Giovanni

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XV Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla tredicesima edizione... VII IX XI PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA DEL

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA BIBLIOTECA DI AREA UMANISTICA SEDE DI AREZZO Elenco Periodici

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA BIBLIOTECA DI AREA UMANISTICA SEDE DI AREZZO Elenco Periodici UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA BIBLIOTECA DI AREA UMANISTICA SEDE DI AREZZO Elenco Periodici Titolo Volume Fascicolo Anno ISSN A & P: anthropology & philosophy 10 2009/2010 A & P: anthropology & philosophy

Dettagli

Trofeo Clara Agnelli ALBO D ORO

Trofeo Clara Agnelli ALBO D ORO Trofeo Clara Agnelli ALBO D ORO I 1959 AVIAZIONE II 1960 PRODUZOINI AUSILIARIE III 1961 AVIO IV 1962 O.S.A. V 1963 SIMA VI 1964 AVIO VII 1965 RICAMBI VIII 1966 GRANDI MOTORI IX 1967 MATERIALE FERROVIARIO

Dettagli

I temi dei processi di trasformazione da trattare in classe prima

I temi dei processi di trasformazione da trattare in classe prima CLASSE PRIMA 1. Analisi indice manuale classe prima (Con i ragazzi si analizzerà l indice del manuale) Il primo argomento del manuale è La caduta dell impero romano. L ultimo argomento del manuale: La

Dettagli

Fondo Venegoni Carlo. Buste 3 Fascicoli 20

Fondo Venegoni Carlo. Buste 3 Fascicoli 20 Fondo Venegoni Carlo Buste 3 Fascicoli 20 Carlo Venegoni (Dario), operaio, dirigente comunista dalla fondazione del partito (1921), organizzatore della Cgl clandestina, arrestato nel 1927, fu condannato

Dettagli

INDICE INVENTARIO DELL'ARCHIVIO STORICO POSTUNITARIO ( )

INDICE INVENTARIO DELL'ARCHIVIO STORICO POSTUNITARIO ( ) Premessa di MORENO GREGORI p. 5 Presentazione di GABRIELA TODROS p. 7 Tra storia locale e identità della Maremma di ROSSANO PAZZAGLI p. 9 Introduzione di RICCARDO BELCARI - BARBARA SALOTTI p. 19 Avvertenze

Dettagli

SERIE C (gir.d) Riepilogo

SERIE C (gir.d) Riepilogo SERIE C (gir.d) ACIREALE ARSENALE MESSINA ARSENALTARANTO AVELLINO BENEVENTO BRINDISI 1950-51 Riepilogo CASERTANA ACIREALE 0-1 1-0 3-0 3-1 0-0 1-0 1-0 4-1 1-1 2-0 2-4 1-1 3-2 2-2 3-1 1-1 1-3 3-0 ARSENALE

Dettagli

SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA BIBLIOTECA

SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA BIBLIOTECA SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA BIBLIOTECA BOLLETTINO DEI PERIODICI N.3/2017 Il Bollettino rappresenta un semplice ma efficace strumento di divulgazione delle informazioni, curato

Dettagli

INDICE SISTEMATICO (1)

INDICE SISTEMATICO (1) INDICE SISTEMATICO (1) Prefazione alla quindicesima edizione (2009).... Prefazione alla prima edizione (1941)... V VII PROCESSO DI COGNIZIONE DEL PROCEDIMENTO DI PRIMO GRADO Capo I. - Della citazione e

Dettagli

2/17. democrazia e diritto

2/17. democrazia e diritto Democrazia&Diritto 2/2017_Democrazia&Diritto.C 14/02/18 09:31 Pagina 1 democrazia e diritto 2/17 ANNATA LIV Editoriale La questione Dogliani, Governo e mediazione politica Teorie Musumeci,, Più detestabile

Dettagli

EQUIPARATO A LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE CLS-4/S

EQUIPARATO A LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE CLS-4/S TABELLA - Equiparazione dei Diplomi di Laurea (DL) di cui agli ordinamenti non ancora riformulati ai sensi del D.M. 509/99 alle nuove classi delle Lauree Specialistiche (LS) di cui ai DD.MM. 28 novembre

Dettagli

Domenica, 21 Luglio 2019

Domenica, 21 Luglio 2019 Domenica, 21 Luglio 2019 La nuova stagione Reggio Emilia alla prima, a novembre gli scontri con Milano e Venezia, sognando Final 8 e Playoff: ecco il cammino della Sidigas La Regular season parte domenica

Dettagli

Capitolo XVIII Alcool e sostanze stupefacenti...» 235 Etanolo...» 235 Sostanze stupefacenti...» 245

Capitolo XVIII Alcool e sostanze stupefacenti...» 235 Etanolo...» 235 Sostanze stupefacenti...» 245 INDICE Capitolo I Principi generali... pag. 1 Capitolo II Le forme di attività medico-legale...» 11 Capitolo III La persona umana quale soggetto di diritti...» 53 Capitolo IV L identificazione della persona...»

Dettagli