Il nuovo Conto Termico 2016: novità per il comparto serre e per l agricoltura

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il nuovo Conto Termico 2016: novità per il comparto serre e per l agricoltura"

Transcript

1 L energia del legno dal bosco al camino! Il nuovo Conto Termico 2016: novità per il comparto serre e per l agricoltura

2 L energia del legno dal bosco al camino! Si ringrazia AIEL Associazione Italiana Energie Agroforestali per avere reso disponibile gran parte delle diapositive di questa presentazione

3 Schmid AG presentazione Schmid AG impresa familiare, oggi una SpA Produttori di impianti a biomassa di elevata qualità da oltre 80 anni 280 dipendenti nel mondo Fatturato di Schmid AG: oltre 60ML 100% produzione insourcing Sedi (CH / DE / FR / IT / PL / AT)

4 Schmid AG presentazione BOLZANO Oltre 120 impianti realizzati in Italia: da 30 kw a kwt VERONA TORINO SCHMID ITALIA TORINO VERONA BOLZANO dal 2009 membro del

5 Schmid AG presentazione

6 LA TECNOLOGIA UTSK EN Combustione su griglia SOTTOALIMENTATA M10-50

7 LA TECNOLOGIA UTSK EN Combustione su griglia SOTTOALIMENTATA M10-50

8 LA TECNOLOGIA UTSR EN Combustione su griglia mobile piana M30-60

9 LA TECNOLOGIA UTSR EN Combustione su griglia mobile piana M30-60

10 SOMMARIO 1. Efficientamento: misure di risparmio dell Ep 2. Competitività del cippato vs gasolio e GPL 3. Conto Termico attuale e nuovo, cosa cambia 4. Titoli di Efficienza Energetica (PPPM) 5. CT e TEE a confronto

11 SOMMARIO 1. Efficientamento: misure di risparmio dell EP 2. Competitività del cippato vs gasolio e GPL 3. Conto Termico attuale e nuovo, cosa cambia 4. Titoli di Efficienza Energetica (PPPM) 5. CT e TEE a confronto

12 Misure di risparmio energetico

13 Misure di risparmio energetico 4) Sistemi di distribuzione del calore uniforme distribuzione del calore nella serra portare il calore il più possibile vicino alle piante scegliere un sistema di distribuzione a basso fabbisogno di calore.

14 Misure di risparmio energetico 5) Ottimizzazione dell impianto di riscaldamento un buon isolamento della caldaia e delle condutture una regolare manutenzione e pulizia della caldaia una riduzione delle fasi di stand-by attraverso il frazionamento della potenza (caldaie in cascata) l utilizzo di sistemi di distribuzione del calore a bassa temperatura (acqua) la sostituzione di un vecchio generatore con uno nuovo.

15 Fattibilità tecnico-economica QUANDO LE BIOMASSE IN SERRA? Sufficiente disponibilità di biomasse per tutto l anno Presenzadiproduttoridibiomasseentrounraggiodica.100km(escl.pellet) Presenza produttori professionali per garantire qualità biomassa richiesta dall impianto Disponibilità di spazio in azienda per la collocazione della centrale termica e del deposito Prezzi delle biomasse competitivi rispetto al gasolio e stabili nel medio lungo periodo Fabbisogno termico aziendale medio-alto(> 150 MWh ~ litri gasolio) Valutazione dell investimento positiva(tempo ritorno < 5-7 anni, VAN e SRI positivi) Progettazione, installazione, qualità biocombustibile, manutenzione!!

16 Raccomandazioni per la progettazione del deposito del cippato Incontrare i possibili fornitori fissare caratteristiche qualitative (contratto) accessibilità mezzi di trasporto dimensionamento silo: = dopo 15 gg Volume del cassone Volume del carico: Carri agr m 3 Container m 3 Cassoni piano mobile 90 m 3

17 Scegliere una caldaia BAT allo stato della tecnica

18 Criteri per il corretto dimensionamento della potenza IMPORTANTE NON SOVRADIMENSINARE LA CALDAIA A BIOMASSE!!

19 Frazionamento della potenza (cascata)..quando si può

20 Puffer: per le serre sempre raccomandabile!

21 Sommario 1. Efficientamento: misure di risparmio dell Ep 2. Competitività del cippato vs gasolio e GPL 3. Conto Termico attuale e nuovo, cosa cambia 4. Titoli di Efficienza Energetica (PPPM) 5. CT e TEE a confronto

22 Fonte: Agriforenergy

23 Il costo di riscaldamento rappresenta oltre il 40% dei costi di esercizio di un azienda serricola. Negli ultimi 10 anni il costo del gasolio agricolo è raddoppiato da 0,4 /litro nel2003a0,8 /litronel2015,ovveroda40a80 /MWh(IVAetrasportoesclusi). Il prezzo delle biomasse mostra un andamento molto più stabile rispetto al gasolio.

24 Con cippato e pellet si risparmia dal 30 al 60% rispetto al gasolio agricolo

25

26 Qualità dei biocombustibili: legna, cippato, pellet Conformità e/o certificazione dei biocombustibili UNI EN 14961:2010 UNI EN ISO 17225:2014 LEGNA conforme alle classi A1, A2, B (Attestazione Conformità) CIPPATO conforme alle classi A1, A2, B1 (Attestazione Conformità) PELLET conforme alle classi A1, A2; B; I1; I2 (Certificazione)

27 Ciclo produttivo del cippato e qualità Materia prima Contenuto ceneri Ramaglie di latifoglie o conifere Sulla sostanza secca Scarti di legno vergine di segheria Qualità Stanghe o trochi Sulla sostanza secca Ciclo produttivo Classi di qualità secondo la norma ISO Cippatura sul fresco Cippatura sul secco Cippatura sul secco e conservazione sotto copertura Essiccazione forzata Contenuto idrico (%) 36-50% 25-35% < 25% < 10% Pezzatura prevalente (mm) Potere calorifico (MWh/ton) Valore economico ( /ton) <3, ,1-3, > 450 Matteo Litri di Pippa gasolio/ton - resp. progetti NE Guidizzolo, 28 gennaio 2016 > 3, > 4,

28 GPPB cippato conforme a A1, A2 e B1 93 imprese da 18 regioni 80% imprese forestale 20% agricole + ind. legno

29 Sommario 1. Efficientamento: misure di risparmio dell Ep 2. Competitività del cippato vs gasolio e GPL 3. Conto Termico attuale e nuovo, cosa cambia 4. Titoli di Efficienza Energetica (PPPM) 5. CT e TEE a confronto

30 Potenziale del settore serricolo italiano CT e TEE (PPPM) ha ortaggi ha fiori ha di serre permanenti Riscaldamento 30-40% costi di prod. Si consumano ca. 350 Mlitri di gasolio Ca. 2 Mt cippato (30 imp. EE) 1 Mt CO 2 -eq/anno PPPM (quasi) sempre più convenienti della 40E in Centro- Sud Italia

31 Conto Energia Termico Conto Termico (CT) Non una detrazione fiscale Non un incentivo conto capitale/interessi (investimento) Incentivo all energia rinnovabile termica da biomasse GSE pagamento diretto soggetto responsabile Pre-requisiti tecnico-ambientali RED

32 Conto Energia Termico Tipologia di interventi incentivabili SOSTITUZIONE(2B) impianti di climatizzazione invernale(tutti edifici) sistemi di riscaldamento serre esistenti sistemi riscaldamento fabbricati rurali esistenti Alimentati a: GASOLIO, OLIO COMB., CARBONE O BIOMASSA con GENERATORI DI CALORE A BIOMASSE Per le aziende agricole con serre, è consentito il mantenimento dei generatori esistenti a gasolio con sola funzione di back up (serve un contabilizzatore del gasolio)

33 Conto Energia Termico Soggetti ammessi 1. Amministrazioni pubbliche 2. Privati: persone fisiche, condomini, titolari di reddito di impresa o di reddito agrario 3. ESCo e finanziamento tramite terzi SOGGETTO RESPONSABILE: è soggetto che ha il diritto di percepire l incentivo. Non necessariamente è il proprietario dell edificio in cui si realizza l installazione, ma è colui che ha sostenuto le spese per l esecuzione degli interventi SOGGETTO DELEGATO: Il soggetto responsabile può delegare un terzo a operare sul portale del GSE in proprio nome e per proprio conto, ad esempio può anche essere il tecnico abilitato o il rivenditore dell impianto

34 Conto Energia Termico 2 Deroghe alla SOSTITUZIONE 1.ANuovainstallazione Solo aziende agricole (IAP) può costituire integrazione di impianto esistente necessaria asseverazione di un tecnico che, tenuto conto del fabbisogno energetico, ne giustifichi l intervento 1.BBackup Per le aziende agricole con serre, è consentito il mantenimento dei generatori esistenti a gasolio con sola funzione di back up (serve un contabilizzatore del gasolio)

35 Conto Energia Termico 2 Deroghe alla SOSTITUZIONE 2.SostituzioneGPL - Tre condizioni: 1. azienda agricola che svolge attività agroforestale 2. edificio/serra in area NON metanizzata 3. bonus emissioni 1,5(più restrittivo)

36 Conto Energia Termico QUALE POTENZA? omassimo2.000kwpn oi back up vengono considerati nel calcolo della somma delle Potenze nominali

37 Conto Energia Termico QUALI EDIFICI? o Edifici pubblici esistenti o Edifici privati esistenti o Le serre esistenti e fabbricati rurali Devono essere edifici iscritti al catasto edilizio urbano (inclusi anche i fabbricati rurali e le loro pertinenze, escluse le serre)

38 Conto Energia Termico QUALI BIOMASSE? PELLET CERTIFICATO! da organismo accreditato che ne attesti la conformità alla norma UNI EN classe A1 o A2 LEGNA DA ARDERE CIPPATO (conforme UNI EN classi A1, A2, B ) BIOMASSE COMBUSTIBILI D.lgs152/2006-AllegatoXparteIISezione4. Esempio: gusci di nocciola, sansa, nocciolino, materiale vegetale da interventi selvicolturali, manutenzione forestale, da potature

39 Requisiti per l accesso al conto termico 1. Conformità alla Classe 5 della norma UNI EN :2012 per Pn < di 500 kw 2. Prove in situ per polveri, rendimento e CO per Pn > 500 kw 3. Rendimento termico non inferiore a 89% per Pn>100 kw 4. Caldaie automatiche: accumulo inerziale obbligatorio con V > 20 dm 3 /kw (per potenza < di 500 kw) 5. Valvole termostatiche a bassa inerzia termica su tutti i corpi scaldanti (termoregolazione agente sulla portata locale per locale), tranne nel caso di distribuzione radiante e in presenza (nel singolo locale) di una centralina di termoregolazione 6. Manutenzione biennale obbligatoria su generatore e impianto fumario

40 Certificazione EN 303-5; Pn>500 kw prova in situ

41 Esempi di Filtri Elettrostatici

42 Calcolo dell incentivo I a tot = P n x h r x C i x C e P n : potenza nominale h r : ore funzionamento fascia climatica Zona climatica Ore di funzionamento annue A 600 C i : 0,045 /kwh (<35 kw) 2 anni; 0,020 /kwh ( kw) 5 anni 0,018 /kwh ( kw) 5 anni C e : bonus emissioni 1,2 e 1,5 B 850 C 1100 D 1400 E 1700 F 1800

43 C e - bonus emissioni (coeff. premiante) CALDAIE A BIOMASSA - LEGNA, CIPPATO, BIOMASSE PP Particolato primario mg/nm 3 (13% O 2 ) C e 20< Emissioni < Emissioni 20 1,2 Emissioni 15 1,5 CALDAIE - PELLET PP Particolato primario mg/nm 3 (13% O 2 ) C e 15< Emissioni < Emissioni 15 1,2 Emissioni 10 1,5

44 Conto termico per le moderne caldaie kw Incentivo 65% della somma di tutte le spese ammissibili Possibilità di cessione del credito kw zona E (Ce 1,5): kw zona E (Ce 1,5):

45 Esempio: Serra floricola BTZ: kg= MWh Spesa BTZ: /a Caldaia cippato 900 kw Ce = 1,5 2 puffer litri 66 l/kw

46 Esempio: Serra floricola Esempio: caldaia a cippato Pn=900kW Brescia zonae Emissioni di PPB< 15mg(Ce=1,5) I atot = x5anni=

47 Calcolo di convenienza (semplificato) Investimento ~ (? ± preventivo!) Consumo di cippato (B): t = risp. Investimento = Ammortamento semplice: 3-5 anni con impianti Usare i risparmi per la ammodernamento serra!

48 Esempio: Albergo in montagna stanze Gasolio: litri = 250 MWhp Spesa gasolio: /a Caldaia cippato 150 kw Ce = 1,2 2 puffer litri 33 l/kw

49 Esempio: Albergo in montagna 20 stanze Esempio: caldaia a cippato Pn=150kW zonaf Emissioni di PPB< 20 mg(ce=1,2) I atot =6.480 x5anni=32.400

50 Calcolo di convenienza (semplificato) Investimento ~ (? ± preventivo!) Consumo di cippato: 70 t = risp. ( 143 /t) Investimento (CT) = Ammortamento semplice: 3 anni Usare i risparmi per la riqualificazione energetica dell edificio!

51 Esempio: azienda Agricola con garden 720 m 2-20 C Gasolio: litri = 160 MWhp Spesa gasolio: Caldaia cippato 130 kw Ce = 1,2 2 puffer litri 25 l/kw

52 Esempio4: caldaia a cippato Formula di calcolo per le caldaie I atot =PnxhrxC i xc e Esempio: caldaia a cippato Pn=130kW Comune zonae 1.700h Emissioni di PPB< 20 mg(ce=1,2) I atot =130x1700x0,02x1,2=5.304 x5anni=26.520

53 Calcolo di convenienza (semplificato) Investimento ( gasolio 160 MWh) Consumo di cippato: 50 t = risp Consumo di pellet: 34 t = risp Investimento (CT) = Ammortamento semplice: 2 5 anni

54 È tutto on-line grazie al contatore! 2B interventi 17,6 M

55 È tutto on-line grazie al contatore!

56 Sommario 1. Efficientamento: misure di risparmio dell Ep 2. Competitività del cippato vs gasolio e GPL 3. Conto Termico attuale e nuovo, cosa cambia 4. Titoli di Efficienza Energetica (PPPM) 5. CT e TEE a confronto

57 TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA o CERTIFICATI BIANCHI o meccanismo di promozione dell efficienza energetica e delle fonti rinnovabili negli usi finali o Soggetti obbligati: obbligo di raggiungimento di una quota minima di risparmio energetico in capo ai distributori di energia elettrica e gas naturale con più di clienti allacciati alla propria rete o Soggetti volontari: i distributori possono realizzare progetti di efficienza energetica ottenendo direttamente i certificati bianchi, oppure possono decidere di acquistare i certificati bianchi da altri che sono in condizione di poter offrire e negoziare i TEE. o Emissione di titoli negoziabili. Il valore economico dell incentivo unitario non è predefinito, ma varia in funzione del mercato.

58 TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA o CERTIFICATI BIANCHI 1 TEE = 1 TEP Tonnellata Equivalente di Petrolio 1 TEP = 1 TEE = 41,87 GJ:3,6 = 11,63 MWh MWh energia primaria x 0,086 = TEP MWh x 0,086 = 86 TEP

59 SiècreatounmercatotraiSoggettiObbligati ecolorochedetengonoic.b. La vendita può avvenire con modalità bilaterale, cioè attraverso un accordo diretto tra le parti, oppure attraverso una borsa telematica gestita da un soggetto pubblico il Gestore del Mercato Energetico (GME)

60 Metodologie di valutazione [GSE ]

61 Contributo su base potenza per TEE Tipologia intervento RN per kw installato (((PN h eq )/11630)/µ) 0,95 RNI RN T Contributo quinquenna le (100 /TEE) Rapporto Climatizzazione (C) 0,054 tep (h eq = 600) 0,143 tep 71 1,0 Climatizzazione (D) 0,109 tep (h eq = 1200) 0,289 tep 144 2,0 Climatizzazione (E) 0,163 tep (h eq = 1800) 0,432 tep 216 3,0 P.P. 1 turno per 240 gg/a 0,181 tep (h eq = 2000) 0,608 tep 304 4,3 P.P. 2 turni per 240 gg/a 0,345 tep (h eq = 3800) 1,159 tep 579 8,1 P.P. 2 turni per 335 gg/a 0,481 tep (h eq = 5300) 1,616 tep ,4 P.P. 3 turni per 335 gg/a 0,726 tep (h eq = 8000) 2,439 tep ,2 µ = rendimento medio baseline pari al 90% T = coefficiente durabilità, 2,65 per climatizzzione e 3,36 per processi produttivi 0,95 = riduzione risparmio in seguito all aumento dei consumi di energia elettrica = numero di kwh termici per tep (kwh/tep)

62 Climatizzazione degli ambienti (riscaldamento serra) Consumo storico di gasolio: litri/anno Energia consumata: litri/anno * 11,8 kwh/litro = kwh/anno TEP risparmiati: kwh/anno / kwh/tep = 121,7 tep/anno Certificati bianchi maturabili: 121,7 tep/anno * 2,65 = 322,5 TEE/anno Contributo annuo lordo = 322,5 TEE/anno * 100 /TEE = /anno Contributo lordo quinquennale =

63 Sommario 1. Efficientamento: misure di risparmio dell Ep 2. Competitività del cippato vs gasolio e GPL 3. Conto Termico attuale e nuovo, cosa cambia 4. Titoli di Efficienza Energetica (PPPM) 5. CT e TEE a confronto

64 CT o TEE: guida alla scelta più conveniente

65

66

67 Grazie per l attenzione! matteo.pippa@schmid-energy.it

Conto Termico per apparecchi e caldaie requisiti tecnico-ambientali e premialità

Conto Termico per apparecchi e caldaie requisiti tecnico-ambientali e premialità Conto Termico per apparecchi e caldaie requisiti tecnico-ambientali e premialità Valter Francescato dir. AIEL Verona 08.02.2013 Conto Termico (CT): origini e iter Attuazione del Dlgs 28/2011 linee guida

Dettagli

I nuovi incentivi per la produzione di energia TERMICA

I nuovi incentivi per la produzione di energia TERMICA I nuovi incentivi per la produzione di energia TERMICA Andrea Sgarbossa ENAMA Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola andrea.sgarbossa@enama.it Bastia Umbra 6 Aprile 2013 CONTO TERMICO (CT) Pagamento diretto

Dettagli

Il riscaldamento delle serre

Il riscaldamento delle serre Il riscaldamento delle serre Indice 1. Misure di risparmio energetico 2. Perchè passare al riscaldamento con biomassa? 3. Costi energetici a confronto 4. Criteri di corretta progettazione 5. Tipologie

Dettagli

Conto Termico per le imprese agricole requisiti tecnico-ambientali e premialità

Conto Termico per le imprese agricole requisiti tecnico-ambientali e premialità Conto Termico per le imprese agricole requisiti tecnico-ambientali e premialità Valter Francescato dir. AIEL Piazzola sul Brenta (PD) 21.06.2013 SOMMARIO Breve presentazione di AIEL e i gruppi di filiera

Dettagli

di Melkus Elisabeth CONTO TERMICO

di Melkus Elisabeth CONTO TERMICO CONTO TERMICO DECRETO del MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 28/12/2012 e PUBBLICATO sulla GAZZETTA UFFICIALE n. 1 del 02/01/2013 Regole Attuative elaborate e pubblicate dal GSE Gestore Servizi Energetici

Dettagli

Efficientamento e biomasse. Investimenti intelligenti per aumentare la competitività delle imprese

Efficientamento e biomasse. Investimenti intelligenti per aumentare la competitività delle imprese Efficientamento e biomasse nelle serre Abbattere il costo energetico in serra è possibile Con cippato e pellet si risparmia dal 30 al 60% rispetto al gasolio agricolo Il costo di riscaldamento rappresenta

Dettagli

CONTO TERMICO 2013 Rev.1 del 11.04.2013 Incentivazione della produzione di energia termica da impianti a fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni Fonti: -D.M. 28 dicembre

Dettagli

conto energia termico

conto energia termico conto energia FV FER TO certificati verdi detrazioni fiscali 50% e 65% certificati bianchi o TEE conto energia termico decreto ministeriale 28 dicembre 2012 incentivazione della produzione di energia termica

Dettagli

Massimo Negrin. Workshop Serre

Massimo Negrin. Workshop Serre Gli incentivi per riscaldare le serre con biomasse: la scheda 40E - soluzioni tecnologiche - conformità alla scheda 40E - calcolo di convenienza finanziaria Workshop Serre La struttura organizzativa: associazione

Dettagli

Per saperne di più contattaci al numero 075.8042496 oppure mob.334.98.95.495 Ing. Beatrice Marconi mob.347.82.08.889 Ing.

Per saperne di più contattaci al numero 075.8042496 oppure mob.334.98.95.495 Ing. Beatrice Marconi mob.347.82.08.889 Ing. Per saperne di più contattaci al numero nu mob.347.82.08.889 347.82.08.889 Ing. Luca Sonno COSA E IL CONTO TERMICO? I costi energetici per il riscaldamento, pesano sul bilancio delle imprese agricole chiamate

Dettagli

BIOMASSA: Certificati bianchi e biomassa, un binomio vincente. Giorgio Brentari. Amministratore Brentenergy Srl

BIOMASSA: Certificati bianchi e biomassa, un binomio vincente. Giorgio Brentari. Amministratore Brentenergy Srl BIOMASSA: OPPORTUNITA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE? VENERDI 5 GIUGNO 2015 TAIO (TN), SALA CONVEGNI C.O.CE.A. Certificati bianchi e biomassa, un binomio vincente Giorgio Brentari Amministratore Brentenergy

Dettagli

Gruppo UNICALOR caminetti e stufe a biomassa legnosa. Conto Energia Termico Il settore degli apparecchi a legna e pellets

Gruppo UNICALOR caminetti e stufe a biomassa legnosa. Conto Energia Termico Il settore degli apparecchi a legna e pellets Gruppo UNICALOR caminetti e stufe a biomassa legnosa Conto Energia Termico Il settore degli apparecchi a legna e pellets Milano, 10 Gennaio 2012 Cos è il Conto Termico? Un decreto Legislativo che è entrato

Dettagli

Aura Energy Srl INCENTIVI E TEE PER IL SETTORE AGRICOLO. Torino, 14 Gennaio 2014

Aura Energy Srl INCENTIVI E TEE PER IL SETTORE AGRICOLO. Torino, 14 Gennaio 2014 Aura Energy Srl INCENTIVI E TEE PER IL SETTORE AGRICOLO Torino, 14 Gennaio 2014 1 INDICE 1. CERTIFICATI BIANCHI a. SETTORE AGRICOLO b. SCHEDA TECNICA 39 E c. SCHEDA TECNICA 40E 2. INCENTIVI a. CONTO TERMICO

Dettagli

Il nuovo Conto Termico

Il nuovo Conto Termico FORLENER 2015 PELLET DAY I mercati del pellet Aspetti tecnici e filiere alternative Gli incentivi Il nuovo Conto Termico Gli incentivi Antonio Panvini LINGOTTO FIERE TORINO Sala Verde Sabato 26 settembre

Dettagli

DIRETTAMENTE dalle PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI INDIRETTAMENTE tramite ESCO

DIRETTAMENTE dalle PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI INDIRETTAMENTE tramite ESCO INTERVENTO ART. 4, COMMA 1, LETTERA a) Isolamento termico di superfici opache delimitanti il volume climatizzato ES. ISOLAMENTO COPERTURA TRASMITTANZA DA OTTENERE: Zona Climatica E (Polverara): U 0,20

Dettagli

Conto Energia Termico. San Paolo d Argon 6 maggio 2013

Conto Energia Termico. San Paolo d Argon 6 maggio 2013 Conto Energia Termico San Paolo d Argon 6 maggio 2013 AGENDA Inquadramento generale Finalità e ambito di applicazione Soggetti ammessi Interventi incentivabili Incentivi Casi studio Pannelli solari termici

Dettagli

INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA - INCENTIVI

INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA - INCENTIVI Attuazione del Piano di Efficienza Energetica del Porto di Venezia Linea d azione 3, Task 3.1.d Workshop 2 - Tecnologie per l efficienza energetica INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA

Dettagli

Piccoli e medi impianti a biomasse legnose: Esperienze in Toscana

Piccoli e medi impianti a biomasse legnose: Esperienze in Toscana Piccoli e medi impianti a biomasse legnose: Esperienze in Toscana Requisiti qualitativi dei combustibili legnosi Norme precedenti - Cippato (ÖNORM M7133, nessuna in Italia) - Pellet (PelletGold, ÖNORM

Dettagli

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma Risparmio energetico ed efficienza energetica perché l'energia più economica è quella che non si consuma L importanza dell Efficienza Energetica e del Risparmio Energetico Importazioni energetiche 2012

Dettagli

CERTIFICATI BIANCHI e EFFICIENZA ENERGETICA requisiti - potenziali - esempi pratici

CERTIFICATI BIANCHI e EFFICIENZA ENERGETICA requisiti - potenziali - esempi pratici CERTIFICATI BIANCHI e EFFICIENZA ENERGETICA requisiti - potenziali - esempi pratici Bolzano 28.03.2015 sulla strada dell efficienza energetica Molti concetti! Energia sostenibile Energy Management Aziendale

Dettagli

ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMISSIBILI -

ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMISSIBILI - ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMISSIBILI - A. INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE COMPLESSIVA DELL EDIFICIO...2 A) VALORI LIMITE...2 B) COSTI AMMISSIBILI...3 C) CONTENUTO DELL ASSEVERAZIONE...3 B. INTERVENTI SU STRUTTURE

Dettagli

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse Le caratteristiche tecniche richieste per ottenere il conto termico. Antonietta Serra, responsabile sezione Termotecnica presso Istituto Giordano Spa

Dettagli

20 88,30 25 88,40 30 88,48 35 88,54

20 88,30 25 88,40 30 88,48 35 88,54 La sostituzione della caldaia rientra ai fini del D.M. 28 dicembre 2012 nella tipologia di interventi elencati all art. 4, comma2, lettera b): sostituzione di impianti di climatizzazione invernale o di

Dettagli

Stufe, caminetti, caldaie a biomassa: panoramica sulle prestazioni, legislazioni vigenti e sistemi incentivanti

Stufe, caminetti, caldaie a biomassa: panoramica sulle prestazioni, legislazioni vigenti e sistemi incentivanti Stufe, caminetti, caldaie a biomassa: panoramica sulle prestazioni, legislazioni vigenti e sistemi incentivanti 1 Forte evoluzione europea del settore Legislazioni e marchi qualità nazionali BImSchV Stufe

Dettagli

RM Impianti Via delle case Rosse, 16 Loc. Tuori, 52040, Civitella in Val di Chiana Arezzo Tel.: +390575441292 Fax : +390575441385

RM Impianti Via delle case Rosse, 16 Loc. Tuori, 52040, Civitella in Val di Chiana Arezzo Tel.: +390575441292 Fax : +390575441385 Requisiti necessari per accedere alla detrazione Irpef del 65% per l installazione di caldaia a biomassa REQUISITI GENERALI CHE L IMMOBILE OGGETTO D INTERVENTO DEVE POSSEDERE PER POTER USUFRUIRE DELLE

Dettagli

Allegato II Metodologia di calcolo degli incentivi

Allegato II Metodologia di calcolo degli incentivi Allegato II Metodologia di calcolo degli incentivi 1. Metodologia di calcolo per interventi di piccole dimensioni di incremento dell efficienza energetica di cui all articolo 4, comma 1 1.1 Per gli interventi

Dettagli

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica CRESCERE CON EFFICIENZA Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi Massimo Filippi Matteo Manica DM 21 dicembre 2015 Contributi alle PMI per diagnosi energetiche e certificazione ISO 50001 Finalità

Dettagli

INCENTIVAZIONE ALLE RINNOVABILI TERMICHE. 22 Febbraio 2013

INCENTIVAZIONE ALLE RINNOVABILI TERMICHE. 22 Febbraio 2013 INCENTIVAZIONE ALLE RINNOVABILI TERMICHE 22 Febbraio 2013 Confronto tra i vari meccanismi di incentivazione I SERVIZI Titoli di Efficienza Energetica I TEE valorizzano il risparmio di energia primaria

Dettagli

Piano d Azione per l Energia Sostenibile Incontro formativo sugli strumenti di sostegno all attuazione del PAES

Piano d Azione per l Energia Sostenibile Incontro formativo sugli strumenti di sostegno all attuazione del PAES PROMUOVERE LA SOSTENIBILITA ENERGETICA NEI COMUNI PICCOLI E MEDI Fondazione Cariplo Area Ambiente bando 2012 Piano d Azione per l Energia Sostenibile Incontro formativo sugli strumenti di sostegno all

Dettagli

CONTO TERMICO Decreto 28 dicembre 2012

CONTO TERMICO Decreto 28 dicembre 2012 CONTO TERMICO Decreto 28 dicembre 2012 Nella Gazzetta Ufficiale n 1 del 2 gennaio 2013, supplemento ordinario n 1, è stato pubblicato il Decreto 28 dicembre 2012 del Ministero dello Sviluppo Economico

Dettagli

presentazione DOMESTIC soluzioni energetiche CONTO TERMICO

presentazione DOMESTIC soluzioni energetiche CONTO TERMICO presentazione DOMESTIC soluzioni energetiche CONTO TERMICO di cosa si tratta? E il Decreto Ministeriale del 28 Dicembre 2012 che disciplina l incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l incremento

Dettagli

Conto Termico 2013. Incentivi per l efficienza e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Vic Energy

Conto Termico 2013. Incentivi per l efficienza e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Vic Energy Conto Termico 2013 Incentivi per l efficienza e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili Introduzione Questo decreto nasce con lo scopo di incentivare interventi di piccole dimensioni per

Dettagli

Seminario tecnico sul Conto Termico - D.M. 28 Dicembre 2012

Seminario tecnico sul Conto Termico - D.M. 28 Dicembre 2012 Seminario tecnico sul Conto Termico - D.M. 28 Dicembre 2012 Meccanismo di sostegno per interventi di piccole dimensioni per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e per l incremento dell

Dettagli

Porcia, 24 gennaio 2013. Ufficio Marketing

Porcia, 24 gennaio 2013. Ufficio Marketing Ufficio Marketing 2 [IL CONTO TERMICO IN 60 SECONDI] Il Conto Termico, in vigore dal 03.01.2013, incentiva e finanzia la sostituzione di generatori di calore per la climatizzazione invernale con generatori

Dettagli

SCHEDA TECNICA IMPIANTI TERMICI A BIOMASSA

SCHEDA TECNICA IMPIANTI TERMICI A BIOMASSA RICHIEDENTE UBICAZIONE DELL INTERVENTO SCHEDA TECNICA IMPIANTI TERMICI A BIOMASSA SOMMARIO 1. CARATTERISTICHE DELL IMPIANTO ESISTENTE 2. CARATTERISTICHE DELL IMPIANTO A BIOMASSA DA REALIZZARE 3. CARATTERISTICHE

Dettagli

CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica)

CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica) Energia: istruzioni per l uso Mezzacorona (TN), 13 dicembre 2005 Certificati bianchi, verdi e neri Polo Tecnologico per l Energia l srl - Trento CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica)

Dettagli

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL 1 - Presentazione FAREFFICIENZA SRL - Titoli di efficienza energetica - Tipologia di interventi ammissibili - Esempi economici

Dettagli

FINANZIARIA 2007 Ing. Laurent SOCAL

FINANZIARIA 2007 Ing. Laurent SOCAL FINANZIARIA 2007 Ing. Laurent SOCAL 19/06/2007 Ing. SOCAL - Certificazione energetica 1 Finanziaria Detrazione 55% in tre anni se Riqualificazione energetica fino a ridurre il FEP al di sotto dell 80%

Dettagli

ELETTROGREEN POWER S.r.l.

ELETTROGREEN POWER S.r.l. PRESENTAZIONE ATTIVITA Latina, 18 settembre 2012 PRESENTAZIONE ATTIVITA Elettrogreen Power fondata a Genova nel 2006; qualificata come E.S.Co. dal 2006; costituita da un team di ingegneri e dottori in

Dettagli

LA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA

LA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA San Giovanni in Persiceto, 11 giugno 2014 Studio Tecnico Co.Pro.Ri LA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA RIFERIMENTI NORMATIVI DETRAZIONI FISCALI 65% Legge 296/2006 e ss.mm.

Dettagli

Bioenergia Fiemme SpA

Bioenergia Fiemme SpA Bioenergia Fiemme SpA Cavalese dr. Andrea Ventura Amministratore Delegato Trento, giovedì 12 ottobre 2006 22/03/2007 1 Chi siamo? Prima Società a realizzare un impianto di teleriscaldamento a biomassa

Dettagli

un Privato o un Condominio

un Privato o un Condominio Scegli le agevolazioni e gli incentivi più vantaggiosi per Te. Sei : 1 2 3 un Privato o un Condominio un azienda, un industria, un albergo, un negozio, etc. una Pubblica Amministrazione 1 un Privato o

Dettagli

Progettare un mondo migliore

Progettare un mondo migliore La Energy Service Company soci del sole srl è una società di servizi energetici operante su tutto il territorio nazionale. Grazie alla collaborazione di ingegneri esperti nel settore, la E.S.Co. soci del

Dettagli

CONTO TERMICO. per apparecchi domestici

CONTO TERMICO. per apparecchi domestici CONTO TERMICO per apparecchi domestici AGGIORNATO AL: 14/05/2013 COS'È IL CONTO TERMICO (I) Il Decreto 28 dicembre 2012, attuativo dell articolo 28 del D.lgs 28/2011, prevede dei meccanismi di incentivazione

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

EFFICIENZA ENERGETICA (1) Tutti gli incentivi per i cittadini: - La detrazione fiscale del 55% per rinnovabili e risparmio energetico nelle abitazioni - Il Conto Energia per il Fotovoltaico - La tariffa omnicomprensiva e i certificati

Dettagli

CONTO TERMICO. LE CALDAIE HERZ FINO A 500 KW CHE PERMETTONO DI OTTENERE L INCENTIVO AGGIORNATO AL 08 Luglio 2015

CONTO TERMICO. LE CALDAIE HERZ FINO A 500 KW CHE PERMETTONO DI OTTENERE L INCENTIVO AGGIORNATO AL 08 Luglio 2015 CONTO TERMICO LE CALDAIE HERZ FINO A 500 KW CHE PERMETTONO DI OTTENERE L INCENTIVO AGGIORNATO AL 08 Luglio 2015 Distributore esclusivo Italia Nord-Ovest p. 2 IL CONTO TERMICO NOTE ED INFORMAZIONI Dal 03/01/2013

Dettagli

Energia termica da biomasse: aspetti tecnici e ambientali

Energia termica da biomasse: aspetti tecnici e ambientali Nuove forme di integrazione ambientale in agricoltura Energia termica da biomasse: aspetti tecnici e ambientali Luca Castellazzi Ancona, 25 marzo 2004 Cos è la biomassa Il termine biomassa comprende tutte

Dettagli

Le opportunità dei Certificati Bianchi per gli installatori

Le opportunità dei Certificati Bianchi per gli installatori Applicazione delle Direttive europee in materia di efficienza degli impianti termici Adempimenti e opportunità per gli installatori Lunedì 14 settembre 2015, Modena Le opportunità dei Certificati Bianchi

Dettagli

Introdotto dai DD.MM. 20 luglio 2004 e ss. mm. (gas e energia elettrica) Ha come obbiettivo il risparmio energetico presso gli usi finali dell energia

Introdotto dai DD.MM. 20 luglio 2004 e ss. mm. (gas e energia elettrica) Ha come obbiettivo il risparmio energetico presso gli usi finali dell energia Introdotto dai DD.MM. 20 luglio 2004 e ss. mm. (gas e energia elettrica) Ha come obbiettivo il risparmio energetico presso gli usi finali dell energia I soggetti obbligati al raggiungimento degli obbiettivi

Dettagli

IL NUOVO CONTO TERMICO

IL NUOVO CONTO TERMICO IL NUOVO CONTO TERMICO Secondo il Decreto Ministeriale del 28/12/2012 G.U. n 1 del 2 gennaio 2013 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA COMMISSIONE ENERGIA CORSO: TEE CASE STUDY DATA: 08 LUGLIO 2015 DOCENTI: ING. BELOTTI GIORGIO ING. BERARDI MARA ING. GAGLIOTTI GIOVANNA CORSO TEE - TITOLI

Dettagli

LINEE GUIDA DEL NUOVO CONTO TERMICO

LINEE GUIDA DEL NUOVO CONTO TERMICO LINEE GUIDA DEL NUOVO CONTO TERMICO CONTO TERMICO POMPE DI CALORE ELETTRICHE E A GAS A) Requisiti necessari per accedere all'incentivo per pompe di calore elettriche o a gas Sostituzione parziale o integrale

Dettagli

ANCE. Associazione Nazionale Costruttori Edili Seminario su Efficienza energetica e Fonti rinnovabili Pescara, 19 febbraio 2010

ANCE. Associazione Nazionale Costruttori Edili Seminario su Efficienza energetica e Fonti rinnovabili Pescara, 19 febbraio 2010 ANCE Associazione Nazionale Costruttori Edili Seminario su Efficienza energetica e Fonti rinnovabili Pescara, 19 febbraio 2010 Produzione di energia termica da biomasse: tecnologie ed esperienze Dott.

Dettagli

IL RISCALDAMENTO NEI CONDOMINI LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE LA TERMOREGOLAZIONE LA COGENERAZIONE LA MICRO-COGENERAZIONE DIFFUSA

IL RISCALDAMENTO NEI CONDOMINI LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE LA TERMOREGOLAZIONE LA COGENERAZIONE LA MICRO-COGENERAZIONE DIFFUSA 1. 2. 3. IL RISCALDAMENTO NEI CONDOMINI LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE LA TERMOREGOLAZIONE LA COGENERAZIONE LA MICRO-COGENERAZIONE DIFFUSA PAUSA LA BIOMASSA LE CALDAIE A CIPPATO LE CALDAIE A PELLET LE

Dettagli

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE:

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE: RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE: GLI INCENTIVI PER LE COOPERATIVE DI ABITANTI Sara Zoni, Finabita Legacoop Abitanti RIMINI, 6 NOVEMBRE 2015 I PRINCIPALI SCHEMI DI FINANZIAMENTO E DI INCENTIVO Le principali

Dettagli

DALLA GESTIONE FORESTALE ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA A BIOMASSE UNA STRATEGIA DI FILIERA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE. Marino Berton Direttore Generale

DALLA GESTIONE FORESTALE ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA A BIOMASSE UNA STRATEGIA DI FILIERA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE. Marino Berton Direttore Generale DALLA GESTIONE FORESTALE ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA A BIOMASSE UNA STRATEGIA DI FILIERA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE Marino Berton Direttore Generale Lo sviluppo del settore delle biomasse non può essere

Dettagli

CALDAIE A CIPPATO DI PICCOLA- MEDIA POTENZA: STATO DELLA TECNICA E ASPETTI CHIAVE PER L OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI TECNICO-AMBIENTALI ED ECONOMICI

CALDAIE A CIPPATO DI PICCOLA- MEDIA POTENZA: STATO DELLA TECNICA E ASPETTI CHIAVE PER L OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI TECNICO-AMBIENTALI ED ECONOMICI CALDAIE A CIPPATO DI PICCOLA- MEDIA POTENZA: STATO DELLA TECNICA E ASPETTI CHIAVE PER L OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI TECNICO-AMBIENTALI ED ECONOMICI Valter Francescato AIEL SOMMARIO q Potere calorifico

Dettagli

Efficienza Energetica e Innovazione del Sistema Agricolo

Efficienza Energetica e Innovazione del Sistema Agricolo L INDUSTRIA DELL ENERGIA NEL SISTEMA AGRICOLO Efficienza Energetica e Innovazione del Sistema Agricolo Carlo Alberto Campiotti, Corinna Viola, Matteo Scoccianti Servizio Agricoltura (UTEE-AGR) UTEE (Unità

Dettagli

Informazioni utili sul conto termico

Informazioni utili sul conto termico Informazioni utili sul conto termico Il punto di partenza Nella Gazzetta Ufficiale n 1 del 2 gennaio 2013, supplemento ordinario n 1, è stato pubblicato il Decreto 28 dicembre 2012 del Ministero dello

Dettagli

IL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA TEE

IL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA TEE IL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA TEE IL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA TEE IL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA TEE PROGETTO CLIMA Nel definire gli interventi da inserire nel progetto CLIMA

Dettagli

Conto Termico: generatori di calore a biomassa

Conto Termico: generatori di calore a biomassa Progetto Tuscia sostenibile: azioni di consolidamento per lo sviluppo del territorio Conto Termico: generatori di calore a biomassa Viterbo, 31 maggio 2013 Prof. Ing. Danilo MONARCA Ing. Leonardo LONGO

Dettagli

GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI

GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI LE DETRAZIONI E GLI INCENTIVI 65% PER RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Come funziona? Fino a quando è in vigore? Quali sono gli interventi agevolati?

Dettagli

ALLEGATO 2 - REQUISITI TECNICI MINIMI DEGLI IMPIANTI

ALLEGATO 2 - REQUISITI TECNICI MINIMI DEGLI IMPIANTI BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DEI NUCLEI FAMILIARI PER L INSTALLAZIONE NELLA PRIMA CASA DI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA TERMICA DA FONTI RINNOVABILI E DI SISTEMI AD ALTA EFFICIENZA

Dettagli

Luxar Srl Project and Lighting 2013 1

Luxar Srl Project and Lighting 2013 1 1 Argomenti trattati: 1. La direttiva 2012/27/UE 2. Gli Audit Energetici 3. La soluzione di risparmio a costo zero nel settore illuminotecnico 4. I titoli di efficienza energetica (TEE) o certificati bianchi

Dettagli

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 OBIETTIVI, CAMPO DI APPLICAZIONE E STRATEGIA Impegno preso dagli stati membri dell unione europea. Target raggiungibile tramite

Dettagli

Tabella 1 - Coefficienti di prestazione minimi per pompe di calore elettriche. Bulbo secco all entrata: -7 (*) 2,7 (*)

Tabella 1 - Coefficienti di prestazione minimi per pompe di calore elettriche. Bulbo secco all entrata: -7 (*) 2,7 (*) ALLEGATO II - Criteri di ammissibilità e calcolo degli incentivi per gli interventi di produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed incremento dell efficienza energetica 1. Criteri di ammissibilità

Dettagli

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma Risparmio energetico ed efficienza energetica perché l'energia più economica è quella che non si consuma L importanza dell Efficienza Energetica e del Risparmio Energetico Importazioni energetiche 2012

Dettagli

ISTRUZIONI PER. Conto Termico per apparecchi e caldaie a biomassa. Ver. 29 aprile 2013

ISTRUZIONI PER. Conto Termico per apparecchi e caldaie a biomassa. Ver. 29 aprile 2013 ISTRUZIONI PER L USO Conto Termico per apparecchi e caldaie a biomassa Ver. 29 aprile 2013 Sommario: Oggetto dell incentivo: Sostituzioni Beneficiari Requisiti tecnico-ambientali per gli apparecchi domestici

Dettagli

Piccoli e medi impianti a biomasse legnose: il modello Toscana

Piccoli e medi impianti a biomasse legnose: il modello Toscana Piccoli e medi impianti a biomasse legnose: il modello Toscana Requisiti qualitativi dei combustibili legnosi Norme precedenti - Cippato (ÖNORM M7133, nessuna in Italia) - Pellet (PelletGold, ÖNORM M7135,

Dettagli

ETA Info. Guida all utilizzo del Conto Energia Termico. www.eta-italia.it. La passione per la perfezione. L ambito di applicazione

ETA Info. Guida all utilizzo del Conto Energia Termico. www.eta-italia.it. La passione per la perfezione. L ambito di applicazione ETA Info... il mio sistema di riscaldamento Guida all utilizzo del Conto Energia Termico L ambito di applicazione Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n.1 del 2.1.2013)del Decreto 28 dicembre 2012

Dettagli

PROSPETTIVE DELL EFFICIENZA ENERGETICA E DELLE RINNOVABILI TERMICHE Roma, 7 Febbraio 2013. Prospettive del Solare Termico

PROSPETTIVE DELL EFFICIENZA ENERGETICA E DELLE RINNOVABILI TERMICHE Roma, 7 Febbraio 2013. Prospettive del Solare Termico PROSPETTIVE DELL EFFICIENZA ENERGETICA E DELLE RINNOVABILI TERMICHE Roma, 7 Febbraio 2013 Prospettive del Solare Termico Sergio D Alessandris - Presidente m2 Mercato 350.000 Previsione provvisoria 300.000

Dettagli

FINANZIARIA 2008 Parma 5.02.2008

FINANZIARIA 2008 Parma 5.02.2008 FINANZIARIA 2008 Parma 5.02.2008 INCENTIVI PREVISTI DALLA FINANZIARIA 2007 Riqualificazione edifici con miglioramento del 20% Infissi con finestre, parti opache Caldaie a condensazione Solare Termico Fotovoltaico

Dettagli

A T T E S TAT O D I P R E S TA Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I

A T T E S TAT O D I P R E S TA Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI IMPIANTI E CONSUMI STIMATI La sezione riporta l indice di prestazione energetica rinnovabile e non rinnovabile, nonché una stima dell energia consumata annualmente dall immobile

Dettagli

NORMATIVE DI RIFERIMENTO PER IMPIANTI A BIOMASSA

NORMATIVE DI RIFERIMENTO PER IMPIANTI A BIOMASSA ETA Info NORMATIVE DI RIFERIMENTO PER IMPIANTI A BIOMASSA... il mio sistema di riscaldamento 123 7 8 9 4 5 6 1 2 3 0. = BIOMASSE LEGNOSE Le biomasse legnose sono costituite essenzialmente da legno. Esse

Dettagli

Conto termico, via agli incentivi

Conto termico, via agli incentivi CIRCOLARE A.F. N. 73 del Maggio 013 Ai gentili clienti Loro sedi Conto termico, via agli incentivi Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che sono state pubblicate sul sito della GSE le

Dettagli

Programma di risparmio energetico

Programma di risparmio energetico Programma di risparmio energetico Ridurre gli sprechi per ottenere risparmi CO2save per T.E.E. (certificati bianchi) Energy MAnagement COmpany Chi siamo Siamo Energia&Progetti Srl una Energy MAnagement

Dettagli

La convenienza economica di produrre energia termica con il legno

La convenienza economica di produrre energia termica con il legno La convenienza economica di produrre energia termica con il legno Vittorio Rossi Compagnia delle Foreste Arezzo vittoriorossi@compagniadelleforeste.it Combustibili a confronto Tipo di combustibil e Prezzo

Dettagli

CONTO TERMICO. Rif. Generatori di calore a biomassa. (stufe e termocamini)

CONTO TERMICO. Rif. Generatori di calore a biomassa. (stufe e termocamini) CONTO TERMICO Rif. Generatori di calore a biomassa (stufe e termocamini) AMBITO DI APPLICAZIONE Il DM 28/12/12, in vigore dal 03/01/2013, c.d. decreto Conto Termico, prevede l incentivazione di interventi

Dettagli

I Certificati Bianchi. Consulenze energetiche www.studiobaldini.net 1

I Certificati Bianchi. Consulenze energetiche www.studiobaldini.net 1 I Certificati Bianchi Consulenze energetiche www.studiobaldini.net 1 I due Decreti 20 Luglio 2004 del MAP hanno introdotto il meccanismo dei Certificati Bianchi (Titoli di Efficienza Energetica o TEE)

Dettagli

Il mercato del settore in Italia: evoluzione e prospettive

Il mercato del settore in Italia: evoluzione e prospettive Convegno BioSouth Il mercato del settore in Italia: evoluzione e prospettive prof. Sanzio Baldini, Presidente ITABIA docente Utilizzazioni forestali Università della Tuscia dott. Chiara Artese,, dottorando

Dettagli

Circolare N.73 del 2 Maggio 2013

Circolare N.73 del 2 Maggio 2013 Circolare N.73 del 2 Maggio 2013 Conto termico, via agli incentivi Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che sono state pubblicate sul sito della GSE le regole tecniche per beneficiare

Dettagli

ANALISI DEI COSTI DELL ENERGIA IN FUNZIONE DEL COMBUSTIBILE

ANALISI DEI COSTI DELL ENERGIA IN FUNZIONE DEL COMBUSTIBILE Lunedì 18 settembre 2006 AGROENERGIE PER LO SVILUPPO RURALE: SCENARI A CONFRONTO ANALISI DEI COSTI DELL ENERGIA IN FUNZIONE DEL COMBUSTIBILE Ing. Gaetano Cavalli Ing. Gaetano Cavalli 1 BIOMASSA E CO 2

Dettagli

SunergySOL soluzioni per l energia ENERGETICO PER LE NOSTRE ABITAZIONI 11/04/2013

SunergySOL soluzioni per l energia ENERGETICO PER LE NOSTRE ABITAZIONI 11/04/2013 SunergySOL soluzioni per l energia RISPARMIO ENERGETICO PER LE NOSTRE ABITAZIONI 11/04/2013 L agenda Perché le nostre case hanno costi energetici elevati? L importanza della diagnosi energetica Nuove energie

Dettagli

Italian Biomass Forum Prospettive di sviluppo della bioenergia in Italia

Italian Biomass Forum Prospettive di sviluppo della bioenergia in Italia Italian Biomass Forum Prospettive di sviluppo della bioenergia in Italia Biomasse solide: produzione decentralizzata di elettricità e calore Milano - 21 Giugno 2012 Comitato Termotecnico Italiano PROSPETTIVE:

Dettagli

GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI

GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI LE DETRAZIONI E GLI INCENTIVI 65% PER RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Come funziona? Fino a quando è in vigore? Quali sono gli interventi agevolati?

Dettagli

ALLEGATO I - Criteri di ammissibilità e calcolo degli incentivi per gli interventi di incremento dell efficienza energetica

ALLEGATO I - Criteri di ammissibilità e calcolo degli incentivi per gli interventi di incremento dell efficienza energetica ALLEGATO I - Criteri di ammissibilità e calcolo degli incentivi per gli interventi di incremento dell efficienza energetica 1. Criteri di ammissibilità Nelle tabelle sottostanti si riportano i requisiti

Dettagli

Il costo opportunità della produzione di energie dalle biomasse Esperienze a confronto di aziende del comparto FORLENER BIELLA 25 Settembre 2009

Il costo opportunità della produzione di energie dalle biomasse Esperienze a confronto di aziende del comparto FORLENER BIELLA 25 Settembre 2009 Il costo opportunità della produzione di energie dalle biomasse Esperienze a confronto di aziende del comparto FORLENER BIELLA 25 Settembre 2009 Strumenti legislativi di promozione delle agro energie Giuseppe

Dettagli

LE PROSPETTIVE DEI CERTIFICATI BIANCHI E DEL NUOVO CONTO ENERGIA TERMICO

LE PROSPETTIVE DEI CERTIFICATI BIANCHI E DEL NUOVO CONTO ENERGIA TERMICO LE PROSPETTIVE DEI CERTIFICATI BIANCHI E DEL NUOVO CONTO ENERGIA TERMICO La normativa di riferimento Ing. Loris Morsucci Ancona, 05/04/2013 IL MECCANISMO DEI CERTIFICATI BIANCHI Politica energetica nazionale

Dettagli

La filiera Legno-Energia Come valorizzare le risorse di biomassa del nostro territorio Marino Berton Direttore generale AIEL

La filiera Legno-Energia Come valorizzare le risorse di biomassa del nostro territorio Marino Berton Direttore generale AIEL La filiera Legno-Energia Come valorizzare le risorse di biomassa del nostro territorio Direttore generale AIEL Associazione di filiera Associazione di filiera. dal bosco al camino Produzione/distribuzione

Dettagli

L efficienza energetica negli edifici

L efficienza energetica negli edifici L efficienza energetica negli edifici Il nuovo conto termico (G.U. 02/03/2016): opportunità e obblighi per l efficientamento del patrimonio edilizio della P.A. Giovanni Puglisi Sala Merini, Spazio Oberdan

Dettagli

NOTA Decreto ministeriale 28 dicembre 2012 sugli incentivi per la produzione di energia termica (c.d. conto termico )

NOTA Decreto ministeriale 28 dicembre 2012 sugli incentivi per la produzione di energia termica (c.d. conto termico ) NOTA Decreto ministeriale 28 dicembre 2012 sugli incentivi per la produzione di energia termica (c.d. conto termico ) Con il decreto ministeriale 28 dicembre 2012 sono stati approvati le modalità ed i

Dettagli

50% PER RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE

50% PER RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI LE DETRAZIONI E GLI INCENTIVI 65% PER RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Come funziona? Fino a quando è in vigore? Quali sono gli interventi agevolati?

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL CONTO ENERGIA TERMICO

GUIDA ALL UTILIZZO DEL CONTO ENERGIA TERMICO ETA Info... il mio sistema di riscaldamento GUIDA ALL UTILIZZO DEL CONTO ENERGIA TERMICO L ambito di applicazione Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n.1 del 2.1.2013)del Decreto 28 dicembre 2012

Dettagli

Efficienza - Progresso - Risparmio

Efficienza - Progresso - Risparmio Efficienza - Progresso - Risparmio Un approccio multidisciplinare integrato che garantisce la massima efficienza nell affrontare tutte le problematiche di sicurezza, progettazione e risparmio energetico

Dettagli

Rimini - Ricicla 2002 7 Novembre 2002

Rimini - Ricicla 2002 7 Novembre 2002 Rimini - Ricicla 2002 7 Novembre 2002 Opportunità per gli Energy manager per l attuazione dei Decreti sull Efficienza Energetica Ing. Franco Canci - Italgas Proposte di un Azienda Distributrice di Gas

Dettagli

14 Aprile 2013. Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni

14 Aprile 2013. Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni 14 Aprile 2013 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni Cosa dobbiamo sapere sul conto termico Pochi punti ma

Dettagli

14 Aprile 2013. Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni

14 Aprile 2013. Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni 14 Aprile 2013 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni Cosa dobbiamo sapere sul conto termico Pochi punti ma

Dettagli

VALUTAZIONI ECONOMICHE DELLE FILIERE BIOMASSE LIGNOCELLULOSICHE-ENERGIA

VALUTAZIONI ECONOMICHE DELLE FILIERE BIOMASSE LIGNOCELLULOSICHE-ENERGIA Vercelli fiere CARESANABLOT (VC) 27-29 settembre 2013 VALUTAZIONI ECONOMICHE DELLE FILIERE BIOMASSE LIGNOCELLULOSICHE-ENERGIA Dott. Domenico Coaloa CRA-PLF Unità di Ricerca per le Produzioni Legnose fuori

Dettagli

BIOMASSA: Produzione professionale di cippato: Stato dell arte e prospettive della certificazione. Massimo Negrin

BIOMASSA: Produzione professionale di cippato: Stato dell arte e prospettive della certificazione. Massimo Negrin BIOMASSA: OPPORTUNITA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE? VENERDI 5 GIUGNO 2015 TAIO (TN), SALA CONVEGNI C.O.CE.A. Produzione professionale di cippato: Stato dell arte e prospettive della certificazione Massimo

Dettagli

EnergyPie E.S.Co. certificata UNI EN 11352. EnergyPie

EnergyPie E.S.Co. certificata UNI EN 11352. EnergyPie Il quadro strategico sull energia Entro il 2020 l Unione Europea si prefigge di raggiungere tre risultati: - 20% di incremento dell efficienza energetica - 20% di riduzione delle emissioni di gas serra

Dettagli