I bisogni dell impresa : energia elettrica e termica. Dati e statistiche della Provincia e del Comune di Roma.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I bisogni dell impresa : energia elettrica e termica. Dati e statistiche della Provincia e del Comune di Roma."

Transcript

1 I bisogni dell impresa : energia elettrica e termica. Dati e statistiche della Provincia e del Comune di Roma. Ing. Giulio Lo Re - Cooperativa T.E.R.R.E. Roma Usi termici per vettori (Piano Energetico Provincia di Roma 2006)

2 Usi termici acqua calda sanitaria per vettore (Piano Energetico Provincia di Roma 2006) Usi termici per funzioni d uso (Piano Energetico Provincia di Roma 2006) Nel settore terziario l energia destinata agli usi termici si presenta come segue: Riscaldamento ambiente 60% Produzione acqua calda 20% Cottura cibi 20%

3 Usi elettrici per funzioni d uso (Piano Energetico Provincia di Roma 2006) Indicatori elettrici (Piano Energetico Provincia di Roma 2006)

4 Indicatori energetici (Piano Energetico Provincia di Roma 2006) Consumi elettrici terziario

5 Consumi e scenari a confronto (Piano Energetico Provincia di Roma 2006) 20,00 18,00 Scenario 2003 Scenario Inerziale AC 2030 Scenario Correttivo AC ,00 14,00 13,91 12,00 10,00 8,00 6,00 4,00 2,00-7,14 5,31 1,78 2,09 1,53 1,73 1,08 1,39 0,80 0,380,33 11,58 9,42 7,92 6,376,58 3,76 0,971,080,93 kep/m2 tep/addetto tep/addetto MWh / abitante MWh / addetto MWh / addetto gep / veq km tep/abitante Consumo termico per superficie unitaria Consumo termico Consumo termico pro-capite pro-capite Consumo elettrico pro-capite Consumo elettrico Consumo elettrico per addetto per addetto Consumo specifico per km percorsi Consumo procapite Residenziale Terziario Industria Residenziale Terziario Industria Trasporto Trasporto Riassumendo Il Terziario nella provincia di Roma ha consumato per usi elettrici nel 2003 circa GWh. Dal 1996 al 2003 si è registrato un incremento dei consumi pari al 24%. Il terziario è il settore che pesa maggiormente in termini di consumi con il 49% circa, seguito dal domestico con il 36% circa e dall industria con il 14% circa, solo il settore agricolo occupa nel panorama energetico una posizione marginale, circa 1%. Relativamente al Terziario, prevale il Privato (80%) sul Pubblico (20%). Tra i Servizi vendibili vale segnalare il Commercio (19%), l Alberghiero (10%) e i Trasporti (11%). Tra i Servizi non vendibili si citano la Pubblica Amministrazione (7%) e Illuminazione Pubblica (4%). Il Terziario nella provincia di Roma ha consumato per usi termici nel 2003 circa GWh. Dal 1996 al 2003 si è registrato un incremento dei consumi pari al 12%. Relativamente al settore Terziario, l aumento dei consumi è stato determinato essenzialmente dall aumento dell energia elettrica rispetto ai vettori utilizzati essenzialmente per gli usi termici. Gli usi finali preponderanti sono l illuminazione, il condizionamento estivo e l office equipment. Su tali settori in particolare si deve indirizzare l attenzione per adottare nuove tecnologie e individuare possibilità di risparmio.

6 IL FOTOVOLTAICO: LE POTENZIALITA DEL CONTO ENERGIA L ACQUA CALDA SANITARIA E LE OPPORTUNITA DEL SOLARE TERMICO Dott.ssa Marzia Bulgarini - Cooperativa T.E.R.R.E. Roma

7 COS E IL CONTO ENERGIA? Il Conto Energia è un meccanismo di incentivazione della tecnologia fotovoltaica. Consiste in un contributo proporzionale all energia prodotta da un impianto connesso alla rete elettrica e con potenza superiore ad un 1kW Possono beneficiare del conto energia: Persone fisiche Persone giuridiche Soggetti pubblici Condomini di unità abitative e/o di edifici LE NOVITA DEL NUOVO CONTO ENERGIA Semplifica le procedure finora previste: per installare il fotovoltaico non sarà più necessario presentare la domanda per entrare in graduatoria. Obiettivo di 3000 MW di fotovoltaico entro il MW incentivabili da subito e il resto sulla base di un provvedimento definito successivamente Certezza di accesso agli incentivi anche quando sarà raggiunto il limite di 1200 MW di potenza immediatamente incentivabile, saranno ammessi alle tariffe incentivanti tutti gli impianti completati dai privati entro i successivi 14 mesi, o entro i successivi 24 mesi se realizzati da soggetti pubblici.

8 GLI ATTORI COINVOLTI GSE Gestore del Sistema Elettrico è il Soggetto attuatore: eroga le tariffe incentivanti. AEEG Autorità per l energia elettrica e il gas definisce le condizioni tecnico-economiche di accesso e interconnessione alle reti. Imprese Distributrici (ENEL, ACEA, ecc..) forniscono il servizio di connessione alla rete elettrica Soggetto responsabile: proprietario dell impianto Produttori di moduli, progettisti e installatori RIFERIMENTI NORMATIVI Decreto Legislativo n. 387 del Attuazione della Direttiva 2001/77/CE relativa alla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili. Decreto Ministeriale del Decreto Ministeriale del Conto Energia: criteri per l'incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare. Delibera AEEG n_ del 14 settembre Definizione del soggetto attuatore e delle modalità per l'erogazione delle tariffe incentivanti degli impianti fotovoltaici Delibera AEEG n Condizioni tecnico/economiche del servizio di Scambio sul posto dell'energia elettrica prodotta da impianti alimentati da fonti rinnaovabili di potenza nominale non superiore a 20 Kw Decreto Ministeriale 6 febbraio 2006: nuovo decreto conto energia

9 AUTORIZZAZIONI NECESSARIE Normalmente per un impianto fotovoltaico di piccola taglia (potenza nominale fino a 20 kw) da installare su un edificio o sul terreno, è sufficiente una semplice dichiarazione di inizio attività (D.I.A.) (Relazione tecnica, elaborati grafici ante e post operam, documentazione fotografica, documentazione relativa all abitazione, stralcio catastale) Nel caso in cui il sito di installazione ricada in un area protetta, soggetta a vincoli paesaggistici o architettonici, occorre richiedere un nulla osta alla competente autorità sul territorio (Ente locale, Ente parco, Sovrintendenza). ITER PER LA REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO Progetto preliminare dell impianto all impresa distributrice locale per la richiesta di connessione alla rete. Realizzazione dell impianto (dichiarazione di conformità 46/90) Comunicazione di fine lavori a impianto ultimato all impresa distributrice locale e comunicazione al GSE dell entrata in esercizio dell impianto per accedere alle tariffe incentivanti IMPIANTI CHE POSSONO USUFRUIRE DEL CONTO ENERGIA 1. Impianti fotovoltaici non integrati Quando i moduli sono installati: a terra in modo non complanare alle superfici su cui sono fissati, sia che si tratti di elementi di arredo urbano e viario, che di tetti (solo nel caso di tetti a falda) o facciate di edifici. Impianto fotovoltaico da 1,58 kw p COMUNE DI SORIANO DEL CIMINO (VT)

10 IMPIANTI CHE POSSONO USUFRUIRE DEL CONTO ENERGIA 2. Impianti fotovoltaici parzialmente integrati Quando i moduli, non sostituendo i materiali che costituiscono le superfici di appoggio, sono installati: su tetti piani e terrazze di edifici e fabbricati in modo complanare - alle superfici degli edifici su cui sono fissati (tetti a falda, coperture, facciate, balaustre, parapetti) - agli elementi di arredo urbano e viario IMPIANTI PARZIALMENTE INTEGRATI Impianto fotovoltaico da 3.1 kw p Valmontone (RM) Impiantofotovoltaico da 1.9 kw p (RM)

11 3. Impianti fotovoltaici con integrazione architettonica Se: IMPIANTI CHE POSSONO USUFRUIRE DEL CONTO ENERGIA i moduli sostituiscono i materiali di rivestimento di tetti, coperture, facciate di edifici e fabbricati, avendo quindi la stessa inclinazione e funzionalità architettonica i moduli e i relativi sistemi di supporto costituiscono la struttura di copertura di pensiline, pergole e tettoie i moduli sostituiscono la parte trasparente o semi trasparente di facciate o lucernari, garantendo l illuminamento naturale degli ambienti interni all edificio i moduli sostituiscono parte dei pannelli fonoassorbenti delle barriere acustiche 3. Impianti fotovoltaici con integrazione architettonica Se: IMPIANTI CHE POSSONO USUFRUIRE DEL CONTO ENERGIA i moduli costituiscono la parte esposta al sole delle parti riflettenti inserite in elementi d illuminazione (lampioni stradali con fari esposti verso superfici riflettenti) i moduli e i relativi sistemi di supporto costituiscono dei frangisole i moduli sostituiscono gli elementi di rivestimento e copertura di balaustre e parapetti i moduli sostituiscono o integrano i vetri di finestre i moduli costituiscono gli elementi strutturali di persiane i moduli costituiscono rivestimento o copertura aderente alle superfici descritte nelle tipologie precedenti

12 IMPIANTI CON INTEGRAZIONE ARCHITETTONICA 3 impianti da 1,9 kwp Capena (RM) IMPIANTI CON INTEGRAZIONE ARCHITETTONICA Impianto da kwp 3,9 Corchiano (VT)

13 IMPIANTI CON INTEGRAZIONE ARCHITETTONICA La tariffa incentivante viene corrisposta per 20 anni e rimane costante negli anni. Potenza impianto (kwp) TARIFFE INCENTIVANTI Impianti "non integrati" Impianti "parzialmente integrati" Impianti "con integrazione architettonica" 1-3 0,40 /kwh 0,44 /kwh 0,49 /kwh ,38 /kwh 0,42 /kwh 0,46 /kwh <20 0,36 /kwh 0,40 /kwh 0,44 /kwh

14 MAGGIORAZIONI ALLE TARIFFE INCENTIVANTI Maggiorazione del 5% della tariffa incentivante nei seguenti casi: per impianti non integrati la cui produzione energetica viene consumata per almeno il 70% dall utenza per impianti su scuole e strutture sanitarie pubbliche, su edifici pubblici di comuni con meno di 5000 abitanti per impianti integrati per aziende agricole e impianti integrati che sostituiscono coperture in eternit Premio per interventi di riqualificazione energetica dell edificio Se gli interventi permettono una riduzione del 10% dell indice di prestazione energetica dell edificio (Dlgs 192 e successivo DM 311). Il premio sarà la maggiorazione della tariffa pari a una percentuale equivalente alla metà del risparmio energetico percentuale ottenuto grazie agli interventi eseguiti. Tale premio non può superare il 30% CUMULABILITA DEGLI INCENTIVI L incentivo è cumulabile con incentivi pubblici in conto capitali non eccedenti il 20% del costo dell investimento.e L incentivo non è cumulabile con la richiesta di detrazione fiscale l incentivo in conto energia SCAMBIO SUL POSTO O CESSIONE IN RETE Per i sistemi da 1 a 20 kwp è possibile optare per il servizio di scambio sul posto o per la cessione in rete dell energia prodotta. Per impianti di potenza > 20 kwp è obbligatoria la cessione in rete. Scambio sul posto: si lavora in regime di interscambio (Net metering) con la rete elettrica locale: ore di luce: l utenza consuma l energia prodotta dall impianto di notte o in condizioni di luce insufficiente: l utenza preleva energia dalla rete elettrica Viene meno il costo di acquisto dell energia elettrica per una quantità pari a quella prodotta dall impianto (~ 0,18 /kwh) Cessione in rete: è possibile cedere in rete l energia non consumata vendendola al gestore di rete ovvero sul libero mercato. Prezzo vendita ~ 0,09 /kwh

15 ESEMPIO: ANALISI ECONOMICA E AMBIENTALE Impianto da 3 kwp integrato architettonicamente, realizzato a Roma, inclinato di 30 e orientato a Sud. Energia elettrica producibile Consumi annui dell utenza Costo complessivo impianto Ricavo annuale dal contributo in conto energia Risparmio annuale dei consumi di energia elettrica Costi di gestione annui Flusso di cassa annuale Tempo di ritorno semplice Energia primaria risparmiata l anno Emissioni di CO2 evitate l anno kwh/anno kwh/anno ,5 anni kwh 2,1 tonnellate ESEMPIO: ANALISI ECONOMICA E AMBIENTALE FLUSSO DI CASSA PROGRESSIVO ANALISI ECONOMICA Tempo di ritorno semplice (anni) 8,5 Tempo di ritorno attualizzato (anni) 9,5 Valore attuale netto dell'investimento ( )

16 Valle D'Aosta Molise RISULTATI CONTO ENERGIA Totale potenza (kw) impianti entrati in esercizio 03/2007: kwp 556kW 101 impianti Calabria Abruzzo Liguria Sardegna Campania Basilicata Friuli Venezia Giulia Marche Toscana Sicilia Lazio Lombardia Trentino Alto Adige Veneto Umbria Puglia Piemonte Emilia Romagna RISULTATI CONTO ENERGIA Potenza a persona (W/ab) impianti entrati in esercizio 03/2007 1,6 1,4 1,2 1 0,8 0,6 0,4 0,2 0 TOTALE ITALIA = 0,2 W/ab 0,1 W/p Valle D'Aosta Molise Campania Calabria Liguria Sardegna Abruzzo Sicilia Lombardia Toscana Lazio Marche Friuli Venezia Giulia Veneto Basilicata Puglia Piemonte Emilia Romagna Trentino Alto Adige Umbria

17 RISULTATI NAZIONALI CONTO ENERGIA Fino a 20 kw Da 20 kw a 50 kw Oltre 50 kw PROGRESSIONE DEL FOTOVOLTAICO IN ITALIA Potenza installata (MW) impianti connessi alla rete W installati a persona al 2007 = 0,5 W/p Potenza totale installata = 30,6 MWp _06

18 La tecnologia degli impianti solari termici è semplice e consolidata. I collettori solari possono essere utilizzati per: produzione di acqua calda sanitaria piscine o docce solari riscaldamento calori di processo raffrescamento Solare Termico PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA Impianti a circolazione naturale Il fluido contenuto nel collettore solare può essere messo in circolazione naturalmente ogni volta che la temperatura raggiunta accumulando energia dal sole lo permette. La condizione che permette questo tipo di circolazione è che il boiler sia posto ad una quota maggiore del collettore. VANTAGGI: semplicità, economicità SVANTAGGI: posizionamento sul tetto dell accumulatore

19 PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA Impianti a circolazione forzata Quando si preferisce evitare il boiler in copertura la circolazione deve essere forzata da una pompa, che viene attivata da un sistema di controllo elettronico. Questo sistema è più sofisticato e più flessibile come possibilità di applicazione, ma meno economico della circolazione naturale e soggetto a interventi di manutenzione più frequenti. PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA I BENEFICI AMBIENTALI ED ECONOMICI L'energia solare permette di ridurre i consumi dalle fonti energetiche tradizionali, come petrolio e gas, del 70-80%. In confronto ai boiler elettrici un impianto solare termico di 4 mq può risparmiare ogni anno fino a kg di CO2. Indicativamente per assorbire tali quantità di gas serra servono 187 alberi. Un impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria (per un nucleo di 3 persone) necessita di circa 4-5 mq di collettori. Il costo base, dell impianto installato, in assenza di incentivi pubblici si aggira dai ai (IVA inclusa).

20 SISTEMI SOLARI PER IL RISCALDAMENTO Grosso sfasamento tra disponibilità e fabbisogno Fattore di utilizzazione molto basso, tempi di rientro investimento alti Tipicamente il FT per ACS rispetto al Riscaldamento varia tra il 10 e il 40 % [MJ/mese] Energia Captata & Fabbisogno Termico mesi energia captata mensile fabbisogno termico mensile FT: ACS per 4 persone Riscaldamento 100 mq 10 mq di collettori solari SISTEMI SOLARI PER IL RISCALDAMENTO Grosso sfasamento produzione/fabbisogno Per ridurre lo sfasamento: accumulo stagionale Possibilità di recuperare l eccesso di energia prodotta dal sistema in estate nel periodo invernale. Efficienza oggi raggiunte: % sui grossi impianti Altrimenti: utilizzo estivo del calore Riscaldamento piscine, essiccazione, raffrescamento Quando conviene il riscaldamento solare basse temperature di ritorno del circuito di riscaldamento (a pavimento o a parete) elevata inclinazione del collettore (40 90 ) sempre dopo una valutazione delle possibili misure di contenimento del fabbisogno di calore.

21 Solar Combisystems Programma Europeo - Il sistema solare serve ad integrare il sistema di riscaldamento ambienti (290mq), la produzione di ACS e a riscaldare la piscina di 68mc. Fabbisogno di energia termica annuale: kwh L impianto è costituito da circa 26 mq di collettori ed una caldaia da 23kW a GPL Il risparmio di energia è di circa il 47% Edificio a Rivanazzano (Pavia) CALORE DI PROCESSO Quali settori e quali processi? Sufficiente domanda di calore e con una certa continuità a temperatura bassa o media possibilità di inserire il solare termico nel sistema di produzione e distribuzione del calore Impianti nel mondo Un totale di 80 impianti: 24,7 MW (circa m2) Italia: 10 impianti (500 m2; 0,1% del totale installato)

22 CALORE DI PROCESSO Alcuni esempi Caseificio (preriscaldamento acqua di processo e di lavaggio) Temperatura richiesta: 80 C - Capacità installata: 39,9 kw (57 m2) - Collettori: piani vetrati - Calore solare: 912 kwh/m2 a Frazione solare: 31% - Fonte: Costruzioni Solari Settore industriale e processo: acqua calda per lavaggio cassette frutta e verdura Temperatura richiesta: 48 C - Capacità installata: 47,6 kw (68 m2) - Collettori: a tubi sottovuoto - Calore solare: 552 kwh/m2 a - Frazione solare: 50% - Fonte: Kloben Detrazioni per installazione impianti di solare termico Installazione di pannelli solari termici (art. 1 comma 346) per la produzione di acqua calda per usi domestici o industriali e per la copertura del fabbisogno di acqua calda per piscine, strutture sportive, case di ricovero e cura, istituti scolastici e università. L incentivo è sempre pari al 55% della detrazione dell imposta lorda degli importi rimasti a carico del contribuente, ma il tetto massimo di detrazione con spese documentate entro il 31/12/2007 in tre quote annuali di pari importo è di euro.

Incentivi e Agevolazioni Solare. Fotovoltaico

Incentivi e Agevolazioni Solare. Fotovoltaico Incentivi e Agevolazioni Solare Fotovoltaico Conto Energia 2007 Il Decreto Tariffe Incentivanti Procedure e documentazione IL DECRETO Decreto Ministeriale 19 Febbraio 2007 - G.U. n n 43-21/02/07. Ministero

Dettagli

IL NUOVO CONTO ENERGIA Presentazione del 27/02/2007

IL NUOVO CONTO ENERGIA Presentazione del 27/02/2007 IL NUOVO CONTO ENERGIA Presentazione del 27/02/2007 AUTOMAZIONE 2000 Prendi il controllo! www.automazione2000.it 1 Chi può beneficiare del Conto Energia? Persone fisiche Persone giuridiche Soggetti pubblici

Dettagli

IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA

IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA 1 PREMESSA MGS SOLAR TECHNOLOGY ha costruito questo opuscolo estrapolando il contenuto da varie fonti d informazioni del settore fotovoltaico, ritenendole affidabili e comprensibili.

Dettagli

FOTOVOLTAICO FACILE. ASSEMBLEA PUBBLICA 5 marzo 2010

FOTOVOLTAICO FACILE. ASSEMBLEA PUBBLICA 5 marzo 2010 FOTOVOLTAICO FACILE ASSEMBLEA PUBBLICA 5 marzo 2010 L'INCENTIVAZIONE IN CONTO ENERGIA (secondo il Decreto del 19 Febbraio 2007) Gli impianti fotovoltaici possono godere delle incentivazioni previste dal

Dettagli

Gli impianti solari termici

Gli impianti solari termici Solare termico e riscaldamento ambienti : le novità della finanziaria 28 Dott.ssa Luciana Cervati - Cooperativa T.E.R.R.E. Roma 19-12-27 Gli impianti solari termici Tecnologia Applicazioni Elementi di

Dettagli

Incentivi europei, nazionali e regionali per l'installazione di impianti da fonti rinnovabili

Incentivi europei, nazionali e regionali per l'installazione di impianti da fonti rinnovabili Coldiretti Mugello LegAmbiente Comitato Mugello A.I.E.L. C.i.A. Mugello Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche 9 Luglio 2007, FIORENZUOLA Sala Convegni Banca del Mugello Comune di Fiorenzuola

Dettagli

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze)

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Il gruppo GSE MSE (Ministero dello Sviluppo Economico) Direttive MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Proprietà 100% AEEG (Autorità per l Energial Elettrica ed il Gas ) Delibere Fiera di Verona,

Dettagli

Impianti Fotovoltaici. Opportunità offerte dal Conto Energia. ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti

Impianti Fotovoltaici. Opportunità offerte dal Conto Energia. ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti Impianti Fotovoltaici Opportunità offerte dal Conto Energia ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti Il Conto Energia Viene introdotto dal Dm 28/07/2005 (Ministero dell'ambiente e delle Attività

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

EFFICIENZA ENERGETICA (1) Tutti gli incentivi per i cittadini: - La detrazione fiscale del 55% per rinnovabili e risparmio energetico nelle abitazioni - Il Conto Energia per il Fotovoltaico - La tariffa omnicomprensiva e i certificati

Dettagli

FOTOVOLTAICO E CONTO ENERGIA II DM 19/02/2007. Plebani per. Ind. Federico

FOTOVOLTAICO E CONTO ENERGIA II DM 19/02/2007. Plebani per. Ind. Federico FOTOVOLTAICO E CONTO ENERGIA II DM 19/02/2007 Plebani per. Ind. Federico 1 IL FOTOVOLTAICO Il solare fotovoltaico è la trasformazione diretta di luce in corrente mediante celle solari. Quando vengono irradiate

Dettagli

ENERGIA FOTOVOLTAICA

ENERGIA FOTOVOLTAICA ENERGIA FOTOVOLTAICA Quinto Conto Energia Decreto Ministeriale del 05.07.2012 - G.U. 10.07.2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici 3 Meccanismo di finanziamento

Dettagli

Il 4 Conto Energia in breve

Il 4 Conto Energia in breve Il 4 Conto Energia in breve DECRETO 5 maggio 2011 Gazzetta n. 109 del 12 maggio 2011 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. 1 1 Premessa: La breve vita del

Dettagli

Il 4 Conto Energia in breve

Il 4 Conto Energia in breve Il 4 Conto Energia in breve DECRETO 5 maggio 2011 Gazzetta n. 109 del 12 maggio 2011 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. www.campisano.it 1 Premessa Con

Dettagli

Impianti fotovoltaici: tecnologia e forme di incentivazione statale

Impianti fotovoltaici: tecnologia e forme di incentivazione statale Impianti fotovoltaici: tecnologia e forme di incentivazione statale Giovanni Pisu pisu@sardegnaricerche.it 1 1 Come è fatto un Impianto Fotovoltaico? 2 2 DECRETO 19 FEBBRAIO 2007. Che cosa è il Nuovo Conto

Dettagli

IV CONTO ENERGIA 2011/2016 D.M. 05 MAGGIO 2011

IV CONTO ENERGIA 2011/2016 D.M. 05 MAGGIO 2011 MAIM ENGINEERING srl Incentivi per il Fotovoltaico IV IV CONTO ENERGIA 2011/2016 D.M. 05 MAGGIO 2011 Beneficiari del Conto Energia Persone fisiche Persone giuridiche Soggetti Pubblici Condomini di unità

Dettagli

Arriva il V Conto Energia

Arriva il V Conto Energia Arriva il V Conto Energia ecco le risposte alle domande più frequenti BibLus-net 11 luglio 2012 Decreto 5 luglio 2012 V Conto Energia Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 luglio 2012 il Decreto Ministeriale

Dettagli

CARATTERISTICHE DELLA STRUTTURA DI SUPPORTO DEI MODULI FOTOVOLTAICI

CARATTERISTICHE DELLA STRUTTURA DI SUPPORTO DEI MODULI FOTOVOLTAICI UBICAZIONE IMPIANTO Nome Impianto (max 40 caratteri) Regione Provincia Comune Indirizzo Civico C.A.P. Località CARATTERISTICHE GENERALI L'impianto è entranto in esercizio come: Impianto Mono-Sezione Impianto

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica da fonte

Dettagli

Efficienza Energetica: la soluzione 55%

Efficienza Energetica: la soluzione 55% Efficienza Energetica: la soluzione 55% Ing. GIAMPAOLO VALENTINI Coordinatore Gruppo di Lavoro Efficienza Energetica La Villa, 29 marzo 2009 L OBIETTIVO 20-20 20-20 La proposta della Commissione Europea

Dettagli

Cosa è il Conto energia? Come funziona il quarto Conto energia? Cosa devo fare per ottenere la tariffa incentivante del Conto energia?

Cosa è il Conto energia? Come funziona il quarto Conto energia? Cosa devo fare per ottenere la tariffa incentivante del Conto energia? FAQ Cosa è il Conto energia? Con il Decreto Ministeriale del 05 Maggio 2011 è stato introdotto il nuovo Quarto Conto Energia per il riconoscimento degli incentivi Statali ai proprietari di impianti fotovoltaici.

Dettagli

Il 5 Conto Energia in breve

Il 5 Conto Energia in breve Il 5 Conto Energia in breve 1 Il 5 Conto Energia è ufficiale In vista all avvicinarsi del tetto dei 6/7miliardi di euro annui fissato dal Decreto 5 maggio 2011, dopo circa tre mesi dalle prime voci di

Dettagli

La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007.

La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007. 1. GENERALITA Tariffe incentivanti e periodo di diritto (DM 19/02/207 art.6) La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007. L impianto

Dettagli

Analisi economico-finanziaria di un impianto fotovoltaico su tetto nel Nord Italia. Bergamo, 8 Novembre 2007

Analisi economico-finanziaria di un impianto fotovoltaico su tetto nel Nord Italia. Bergamo, 8 Novembre 2007 Analisi economico-finanziaria di un impianto fotovoltaico su tetto nel Nord Italia 1 Bergamo, 8 Novembre 2007 FIN.OPI nel Gruppo Intesa Sanpaolo FIN.OPI è l investment manager & advisory firm del Gruppo

Dettagli

DOMANDE più FREQUENTI SUL SOLARE FOTOVOLTAICO

DOMANDE più FREQUENTI SUL SOLARE FOTOVOLTAICO DOMANDE più FREQUENTI SUL SOLARE FOTOVOLTAICO Superficie per kilowatt. A seconda del tipo di pannello 7-8 metri quadrati producono un kilowatt. Nel caso di coperture di tetti con guaina flessibile 20 metri

Dettagli

Novità e chiarimenti sul Conto Energia

Novità e chiarimenti sul Conto Energia Novità e chiarimenti sul Conto Energia Maurizio Cuppone - Direzione Operativa www.gsel.it 2 Indice Il nuovo conto energia Il riconoscimento dell integrazione architettonica Il ritiro dedicato e lo scambio

Dettagli

ENERGIE RINNOVABILI: LE NUOVE OPPORTUNITÀ DI INCENTIVAZIONE FISCALE ED EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI NELLA FINANZIARIA 2007.

ENERGIE RINNOVABILI: LE NUOVE OPPORTUNITÀ DI INCENTIVAZIONE FISCALE ED EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI NELLA FINANZIARIA 2007. ENERGIE RINNOVABILI: LE NUOVE OPPORTUNITÀ DI INCENTIVAZIONE FISCALE ED EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI NELLA FINANZIARIA 2007. IL NUOVO DECRETO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO. LE NUOVE OPPORTUNITÀ

Dettagli

Fotovoltaico: analisi economica

Fotovoltaico: analisi economica Fotovoltaico: analisi economica ing. Fabio Minchio Ph.D. in energetica Studio 3F engineering f.minchio@3f-engineering.it 349-0713843 1 Impianto fotovoltaico: non solo un impianto Nel momento in cui si

Dettagli

Il costo medio di realizzazione dell impianto varia da ca. 4.000 kwp (P < 50 kwp), a ca. 3.600 /kwp (50kWp<P<200kWp) a ca. 3.100 /kwp (P> 200kWp).

Il costo medio di realizzazione dell impianto varia da ca. 4.000 kwp (P < 50 kwp), a ca. 3.600 /kwp (50kWp<P<200kWp) a ca. 3.100 /kwp (P> 200kWp). Il CETRI-TIRES, Circolo Europeo per la Terza Rivoluzione Industriale ha condotto una simulazione su dati GSE, Terna, ATLASOLE e su dati di contabilità industriale di aziende del settore fotovoltaico aderenti

Dettagli

IL CONTO ENERGIA IL REGIME FISCALE DEL FOTOVOLTAICO

IL CONTO ENERGIA IL REGIME FISCALE DEL FOTOVOLTAICO convegno nazionale & question time IL CONTO ENERGIA IL REGIME FISCALE DEL FOTOVOLTAICO Evoluzione del Conto Energia. Risultati e prospettive Gerardo Montanino, Direttore Divisione Operativa, GSE Fiera

Dettagli

Forme di incentivazione e finanziamento degli impianti fotovoltaici

Forme di incentivazione e finanziamento degli impianti fotovoltaici Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni Università degli Studi di Palermo Forme di incentivazione e finanziamento degli impianti fotovoltaici Ing. Salvatore Favuzza

Dettagli

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA CRITERI DI AMMISSIBILITÀ 1 Criterio CA1 - Impianti integrati Sono considerati ammissibili esclusivamente gli impianti integrati nelle strutture e componenti edilizie (come definiti dall art. 2, comma 1,

Dettagli

Misure e incentivi per l efficienza energetica

Misure e incentivi per l efficienza energetica Misure e incentivi per l efficienza energetica Docente incaricato in Economia e Gestione delle Imprese Dipartimento B.E.S.T. - Politecnico di Milano Indice 1. Finanziaria 2007. Agevolazioni per il risparmio

Dettagli

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44 Incentivi: il Conto Energia Il Conto energia arriva in Italia attraverso la Direttiva comunitaria per le fonti rinnovabili (Direttiva 2001/77/CE), che viene recepita con l'approvazione da parte del Parlamento

Dettagli

ENERGIA FOTOVOLTAICA. Quarto Conto Energia Decreto Ministeriale del 05.05.2011 - G.U. n. 109 del 12.05.2011

ENERGIA FOTOVOLTAICA. Quarto Conto Energia Decreto Ministeriale del 05.05.2011 - G.U. n. 109 del 12.05.2011 ENERGIA FOTOVOLTAICA Quarto Conto Energia Decreto Ministeriale del 05.05.2011 - G.U. n. 109 del 12.05.2011 3 Meccanismo di finanziamento per il fotovoltaico Collana prodotta dal Servizio Pianificazione

Dettagli

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale ing. Stefano Alessandrini PhD student 26 giugno 2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA LABORATORIO

Dettagli

Contenuto del decreto ministeriale 28 luglio 2005 e della delibera n.188/05 dell Autorità per l Energia

Contenuto del decreto ministeriale 28 luglio 2005 e della delibera n.188/05 dell Autorità per l Energia Contenuto del decreto ministeriale 28 luglio 2005 e della delibera n.188/05 dell Autorità per l Energia In sintesi i contenuti del decreto e della delibera dell Autority L incentivazione per la produzione

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

Ing. Michele Lauritano

Ing. Michele Lauritano Ing. Michele Lauritano Prima Conto Capitale Programma Tetti fotovoltaici (2001) Oggi Conto Energia Vecchio Conto Energia (DM 28/07/2005 e integrazione con DM 6/02/2006) Nuovo Conto Energia (DM 19/02/2007)

Dettagli

ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMISSIBILI -

ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMISSIBILI - ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMISSIBILI - A. INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE COMPLESSIVA DELL EDIFICIO...2 A) VALORI LIMITE...2 B) COSTI AMMISSIBILI...3 C) CONTENUTO DELL ASSEVERAZIONE...3 B. INTERVENTI SU STRUTTURE

Dettagli

Energia Decreto 19 Febbraio 2007

Energia Decreto 19 Febbraio 2007 Guida al Conto Energia Decreto 19 Febbraio 2007 Aenergy S.r.l. Via G. Porzio N.4 Isola E3 Centro Direzionale 80143 Napoli P.IVA 05582431219 Tel 0828-1962327 Fax 0828-1962415 E-Mail info@aenergy.it Web

Dettagli

AGEVOLAZIONI FISCALI ED INCENTIVI ECONOMICI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI GEOTERMICI CON POMPA DI CALORE. dott. ing.

AGEVOLAZIONI FISCALI ED INCENTIVI ECONOMICI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI GEOTERMICI CON POMPA DI CALORE. dott. ing. Giornata formativa: PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO CLIMATICO CON SONDE GEOTERMICHE A CIRCUITO CHIUSO Auditorium Villa Albertini di Arbizzano Negrar (VR) 14 marzo 2014 AGEVOLAZIONI FISCALI

Dettagli

Fotovoltaico: aspetti economici e nuovo Conto Energia

Fotovoltaico: aspetti economici e nuovo Conto Energia Il costo di un impianto fotovoltaico Un impianto fotovoltaico è costituito da differenti componenti che determinano il valore complessivo dell investimento e della spesa. In generale, per impianti di piccole,

Dettagli

Arosio Luce srl. Il 5 Conto Energia in breve

Arosio Luce srl. Il 5 Conto Energia in breve Il 5 Conto Energia in breve Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. Quando entra in vigore il 5 Conto Energia? La data

Dettagli

IL FOTOVOLTAICO ED IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA. IL FOTOVOLTAICO ED IL NUOVO CONTO ENERGIA (Aggiornato al 01/01/2009)

IL FOTOVOLTAICO ED IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA. IL FOTOVOLTAICO ED IL NUOVO CONTO ENERGIA (Aggiornato al 01/01/2009) PRESENTA IL FOTOVOLTAICO ED IL NUOVO CONTO ENERGIA (Aggiornato al 01/01/2009) 1 PREMESSA MGS SOLAR TECHNOLOGY ha costruito questo opuscolo estrapolando il contenuto da varie fonti d informazioni del settore

Dettagli

INCENTIVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA IMPIANTI SOLARI FOTOVOLTAICI

INCENTIVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA IMPIANTI SOLARI FOTOVOLTAICI DECRETO 5 maggio 2011 Gazzetta n. 109 del 12 maggio 2011 INCENTIVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA IMPIANTI SOLARI FOTOVOLTAICI PUNTI CHIAVE OBIETTIVO Capienza incentivata di 23.000 MW ripartita

Dettagli

Relatori: Fabbretti Ing. Valerio Gobbetti Per. Ind. Federico. Cerea, 21 Aprile 2008. Informenergia. IMPIANTI FOTOVOLTAICI connessi alla RETE ELETTRICA

Relatori: Fabbretti Ing. Valerio Gobbetti Per. Ind. Federico. Cerea, 21 Aprile 2008. Informenergia. IMPIANTI FOTOVOLTAICI connessi alla RETE ELETTRICA Relatori: Fabbretti Ing. Valerio Gobbetti Per. Ind. Federico Cerea, 21 Aprile 2008 Informenergia IMPIANTI FOTOVOLTAICI connessi alla RETE ELETTRICA Prima parte: principi generali Seconda parte: conto energia

Dettagli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI A COSTO ZERO PER ENTI PUBBLICI E PRIVATI

IMPIANTI FOTOVOLTAICI A COSTO ZERO PER ENTI PUBBLICI E PRIVATI AGENDA21 CALOPICOS IMPIANTI FOTOVOLTAICI A COSTO ZERO PER ENTI PUBBLICI E PRIVATI CASTRO 21 GIUGNO 2010 Relatore: Davide Fortini, Responsabile tecnico CALOPICOS Immagini concesse da System Tollinger Consumi

Dettagli

Installazione di un impianto fotovoltaico oggi in Italia: dall autorizzazione al conto economico

Installazione di un impianto fotovoltaico oggi in Italia: dall autorizzazione al conto economico Installazione di un impianto fotovoltaico oggi in Italia: dall autorizzazione al conto economico Stefano Ristuccia Ravenna, 8 Ottobre 2008 Percorso 3 Energia Lab meeting M: Conto Energia e dintorni Prospettive

Dettagli

INFORMATIVA 02/2010. Il terzo Conto Energia: 2011-2013

INFORMATIVA 02/2010. Il terzo Conto Energia: 2011-2013 INFORMATIVA 02/2010 Il terzo Conto Energia: 2011-2013 Realizzato da: TIS Area Energia & Ambiente Data: Bolzano, 08/10/2010 TIS AREA ENERGIA & AMBIENTE 2 Indice 1 L attuale Conto Energia... 4 1.1 Introduzione...

Dettagli

1. Cenni sul Nuovo Conto Energia. Incentivazione. Premi incentivanti

1. Cenni sul Nuovo Conto Energia. Incentivazione. Premi incentivanti Impianti fotovoltaici su immobili pubblici e risparmio energetico nella pubblica amministrazione: Un opportunità per il riequilibrio dei conti (A cura dell Ing. Gianluca Toso) 1. Cenni sul Nuovo Conto

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

Investire nel fotovoltaico: analisi di convenienza e casi di successo

Investire nel fotovoltaico: analisi di convenienza e casi di successo Investire nel fotovoltaico: analisi di convenienza e casi di successo Roma, 30 Gennaio 2008 Conto Energia Generalità Il Conto Energia (DM 19 febbraio 2007) incentiva l installazione di impianti fotovoltaici

Dettagli

Il fotovoltaico e la generazione dell energia elettrica: le possibilità del Conto Energia

Il fotovoltaico e la generazione dell energia elettrica: le possibilità del Conto Energia Il fotovoltaico e la generazione dell energia elettrica: le possibilità del Conto Energia Ing. Giulio Lo Re - Cooperativa T.E.R.R.E. Roma 19-12-2007 I componenti di un impianto connesso alla rete BT in

Dettagli

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE L impianto fotovoltaico è un impianto che consente di generare energia elettrica direttamente dalla radiazione del sole. L impianto fotovoltaico

Dettagli

Novità e chiarimenti sul Conto Energia

Novità e chiarimenti sul Conto Energia Novità e chiarimenti sul Conto Energia Maurizio Cuppone - Direzione Operativa www.gsel.it 2 Indice Il nuovo conto energia Il riconoscimento dell integrazione architettonica 3 Il nuovo Conto Energia Incentivo

Dettagli

L incentivazione del Fotovoltaico e il ruolo del GSE. www.gsel.it

L incentivazione del Fotovoltaico e il ruolo del GSE. www.gsel.it L incentivazione del Fotovoltaico e il ruolo del GSE www.gsel.it 2 Indice II GSE Gestore dei Servizi Elettrici L incentivazione del Fotovoltaico: : il conto energia Il Decreto 19 febbraio 2007 3 Il GSE

Dettagli

Un impianto fotovoltaico trasforma direttamente l energia solare in energia elettrica. Esso è composto essenzialmente da:

Un impianto fotovoltaico trasforma direttamente l energia solare in energia elettrica. Esso è composto essenzialmente da: FAQ FOTOVOLTAICO Che cos'è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico trasforma direttamente l energia solare in energia elettrica. Esso è composto essenzialmente da: moduli o pannelli fotovoltaici;

Dettagli

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Con la presente si analizzano i chiarimenti recentemente forniti dall Agenzia delle Entrate con la Risoluzione

Dettagli

IL NUOVO CONTO ENERGIA PER IL FOVOLTAICO. Maurizio Cuppone

IL NUOVO CONTO ENERGIA PER IL FOVOLTAICO. Maurizio Cuppone IL NUOVO CONTO ENERGIA PER IL FOVOLTAICO Maurizio Cuppone I risultati del Conto Energia Numerosità e potenza degli impianti in esercizio 45.000 40.000 35.000 30.000 25.000 20.000 15.000 10.000 5.000 -

Dettagli

L Efficienza Energetica negli Edifici

L Efficienza Energetica negli Edifici ENERGIA: RISPARMIO ENERGETICO, EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI Davide Del Col, Enrico Da Riva, Michele De Carli, Andrea Padovan, Angelo Zarrella Dipartimento di Fisica Tecnica Università

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri,10-65025 PINETO (TE) Italia Sito internet: www.seaimp.it e-mail: info@seaimp.

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri,10-65025 PINETO (TE) Italia Sito internet: www.seaimp.it e-mail: info@seaimp. ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica in collaborazione con la ELTECH Srl Azienda leader nel settore delle energie rinnovabili

Dettagli

Dati statistici sull energia elettrica in Italia - 2014 Nota di sintesi CALO DELLA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2014: -2,5%

Dati statistici sull energia elettrica in Italia - 2014 Nota di sintesi CALO DELLA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2014: -2,5% Dati statistici sull energia elettrica in Italia - 2014 Nota di sintesi CALO DELLA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2014: -2,5% I dati definitivi sul bilancio elettrico del 2014 fanno registrare una riduzione

Dettagli

Misure di incentivazione per la produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici

Misure di incentivazione per la produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni Università degli Studi di Palermo Misure di incentivazione per la produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici Ing.

Dettagli

I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici

I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici IL FOTOVOLTAICO PER LE IMPRESE I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici Workshop CERSAA 18 dicembre 2009 INDICE Il Conto Energia: incentivi per gli impianti fotovoltaici Modalità di cessione

Dettagli

AzzeroCO2: La promozione di gruppi di acquisto per i

AzzeroCO2: La promozione di gruppi di acquisto per i AzzeroCO2: La promozione di gruppi di acquisto per i cittadini del Comune di Gerenzago I Gruppi d acquisto promossi da AZZEROCO2 LA RETE DEI GRUPPI D ACQUISTO ORGANIZZATI DA AZZEROCO2 Regione Comune Ente

Dettagli

IL MERCATO FOTOVOLTAICO IN ITALIA GIORNATA ENERGIA PULITA FIERA DEL LEVANTE BARI 18 SETTEMBRE 2008 + 117%! PRIMA.

IL MERCATO FOTOVOLTAICO IN ITALIA GIORNATA ENERGIA PULITA FIERA DEL LEVANTE BARI 18 SETTEMBRE 2008 + 117%! PRIMA. IL MERCATO FOTOVOLTAICO IN ITALIA Il mercato fotovoltaico italiano, rimasto per molto tempo al palo rispetto ad altri Paesi (come Germania, Giappone, Stati Uniti e Spagna), sta oggi finalmente emergendo

Dettagli

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE:

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE: RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE: GLI INCENTIVI PER LE COOPERATIVE DI ABITANTI Sara Zoni, Finabita Legacoop Abitanti RIMINI, 6 NOVEMBRE 2015 I PRINCIPALI SCHEMI DI FINANZIAMENTO E DI INCENTIVO Le principali

Dettagli

ii. è caratterizzato da uno o più impianti fotovoltaici che hanno una potenza nominale complessiva 200 kw <P<10 MW;

ii. è caratterizzato da uno o più impianti fotovoltaici che hanno una potenza nominale complessiva 200 kw <P<10 MW; A. DEFINIZIONI DELLE TIPOLOGIE DI IMPIANTO 1. Impianto fotovoltaico realizzato su un o: è l impianto i cui moduli sono posizionati sugli secondo le modalità individuate nell allegato 2. 2. Impianto fotovoltaico

Dettagli

Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016

Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016 Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016 Il DM 5 luglio 2012, cosiddetto Quinto Conto Energia, ridefinisce le modalità di incentivazione per la produzione di energia

Dettagli

-Il solare termico -

-Il solare termico - Tecnologie, applicazioni e impatto delle FER -Il solare termico - Massimiliano Fantini Project Manager Rinnova - Romagna Innovazione Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi Principi

Dettagli

Greenergy Srl Partner Tecnico dello Sportello Energia del Comune di Avigliana. Pagina 1

Greenergy Srl Partner Tecnico dello Sportello Energia del Comune di Avigliana. Pagina 1 Presentazione Impianto fotovoltaico del Comune di Avigliana (TO) Piazza del Popolo Greenergy Srl Partner Tecnico dello Sportello Energia del Comune di Avigliana Pagina 1 GREENERGY S.r.l. Realizzazione

Dettagli

PREMESSE VISTO il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili, PAN, adottato dal Governo nel giugno 2010, nel quale il predetto obiettivo del

PREMESSE VISTO il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili, PAN, adottato dal Governo nel giugno 2010, nel quale il predetto obiettivo del PREMESSE VISTO il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili, PAN, adottato dal Governo nel giugno 2010, nel quale il predetto obiettivo del 17% è scomposto nei tre settori principali calore,

Dettagli

Solare Termico e Fotovoltaico per cittadini e agricoltori

Solare Termico e Fotovoltaico per cittadini e agricoltori Solare Termico e Fotovoltaico per cittadini e agricoltori DEFINIZIONI Solare Termico: utilizzo della radiazione solare per produrre acqua calda Solare Fotovoltaico: utilizzo della radiazione solare per

Dettagli

Condominio: Riqualificazione

Condominio: Riqualificazione Condominio: Riqualificazione Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI il software Energy Planning Dati edificio Località Comune: Torino Zona climatica: E Latitudine:

Dettagli

Obbiettivi regionali nell Ambito del Piano Energetico Nazionale. Dott.ssa Rita Montagni

Obbiettivi regionali nell Ambito del Piano Energetico Nazionale. Dott.ssa Rita Montagni Obbiettivi regionali nell Ambito del Piano Energetico Nazionale Dott.ssa Rita Montagni Direttiva 2009/28/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio OBBIETTIVO 2020: ITALIA del 23 aprile 2009 17% del consumo

Dettagli

IMPIANTI SOLARI TERMICI

IMPIANTI SOLARI TERMICI L ENERGIA SOLARE UN OPPORTUNITA PER TUTTI IMPIANTI SOLARI TERMICI lunedì 29 marzo 2010 Per. Ind. Luca Tommasoni 1 CALCOLO DEL FABBISOGNO DI ACS L energia necessaria per la preparazione di acqua calda nelle

Dettagli

NEWSLETTER n. 18 del 18 gennaio 2013

NEWSLETTER n. 18 del 18 gennaio 2013 SOMMARIO Pag. 2. CONTRIBUTI PER L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI: MODIFICATO IL BANDO E LE MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO Pag. 3. RINNOVABILI TERMICHE: PUBBLICATO IL DECRETO IN GAZZETTA

Dettagli

V Conto Energia. Sintesi e novità

V Conto Energia. Sintesi e novità V Conto Energia Una sintesi del Decreto Ministeriale (c.d. V Conto Energia) che indica quali sono e potranno essere i criteri e le modalità di incentivazione attuali e futuri della produzione di energia

Dettagli

L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente

L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente Serata informativa L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente Puoi rivolgerti allo Sportello Energia per ottenere informazioni su aspetti tecnici, economici e normativi in materia

Dettagli

Fotovoltaico: Schema di impianto

Fotovoltaico: Schema di impianto 0 FOTOVOLTAICO 1 Fotovoltaico: Schema di impianto 2 Fotovoltaico: Tecnologia Celle solari al silicio Un impianto fotovoltaico permette di trasformare direttamente l energia solare in energia elettrica

Dettagli

AzzeroCO2 : La promozione di gruppi di acquisto

AzzeroCO2 : La promozione di gruppi di acquisto AzzeroCO2 : La promozione di gruppi di acquisto presso gli Enti Locali I Gruppi d acquisto promossi da AZZEROCO2 LA GESTIONE DELL INTERO SISTEMA Assicurazione (pacchetti assicurativi dedicati) Banca (prodotti

Dettagli

ECOLABEL EUROPEO PER IL SERVIZIO DI RICETTIVITÀ TURISTICA E DI CAMPEGGIO: IL FIOR FIORE DEL TURISMO

ECOLABEL EUROPEO PER IL SERVIZIO DI RICETTIVITÀ TURISTICA E DI CAMPEGGIO: IL FIOR FIORE DEL TURISMO ECOLABEL EUROPEO PER IL SERVIZIO DI RICETTIVITÀ TURISTICA E DI CAMPEGGIO: IL FIOR FIORE DEL TURISMO Seminario di formazione per la promozione del marchio Europeo Ecolabel per il servizio di ricettività

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA E LE IMPRESE

EFFICIENZA ENERGETICA E LE IMPRESE EFFICIENZA ENERGETICA E LE IMPRESE POLITICHE E INCENTIVI SONIA CARBONE DINTEC Scrl Consorzio per l Innovazione Tecnologica Ferrara, 21 novembre 2008 1 di12 LE POLITICHE PER L ENERGIA RAFFORZARE binomio

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, 5-25012 CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: www.eltech.it e-mail: eltech@eletch.it

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, 5-25012 CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: www.eltech.it e-mail: eltech@eletch.it ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Tra i nostri clienti vi sono grandi aziende del settore energetico

Dettagli

Il 5 Conto Energia Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici

Il 5 Conto Energia Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici Il 5 Conto Energia Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici 1 FAQ _ domande frequenti Quando entra in vigore il 5 Conto

Dettagli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI Conto Energia

IMPIANTI FOTOVOLTAICI Conto Energia IMPIANTI FOTOVOLTAICI Conto Energia Bergamo 8 novembre 2007 INCENTIVI E LA CONNESSIONE ALLA RETE a cura di Raul Ruggeri ARGOMENTI FORMA DI INCENTIVAZIONE CONNESSIONE ALLA RETE RICONOSCIMENTO INCENTIVO

Dettagli

Conto Energia Analisi economica per tre casi tipici.

Conto Energia Analisi economica per tre casi tipici. Conto Energia Analisi economica per tre casi tipici. Dopo il successo del primo ciclo del conto il Governo ha deciso di procedere alla liberalizzazione completa. Il cosiddetto Conto Energia arriva in Italia,

Dettagli

GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE

GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE Detrazione fiscale 65% Conto Termico Quale INCEN CONTO TERMICO per un impi Una forma di incentivazione è quella indicata dal Decreto DM 28/12/12

Dettagli

4 CONTO ENERGIA: INCENTIVI PER IMPIANTI SU SERRE, PENSILINE, ETC.

4 CONTO ENERGIA: INCENTIVI PER IMPIANTI SU SERRE, PENSILINE, ETC. 1) INCENTIVI 2011-2012 PER GLI Anche il "Quarto Conto Energia" per gli impianti fotovoltaici su serre, pensiline, tettoie o pergole stabilisce degli incentivi riconosciuti e costanti per 20 anni, a decorrere

Dettagli

Agenzia delle Entrate: risoluzione 22/E del 2 aprile 2013

Agenzia delle Entrate: risoluzione 22/E del 2 aprile 2013 Agenzia delle Entrate: risoluzione 22/E del 2 aprile 2013 La risoluzione 22/E del 2 aprile 2013 dell Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti interpretativi sull applicabilità della detrazione alle spese

Dettagli

Criteri e modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica dell energia solare. Francesco De Mango

Criteri e modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica dell energia solare. Francesco De Mango Criteri e modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica dell energia solare Francesco De Mango Direzione operativa Trento, 17 aprile 2008 www.gsel.it 2 Il

Dettagli

5 CONTO ENERGIA FREQUENTLY ASKED QUESTIONS DOMANDE FREQUENTI

5 CONTO ENERGIA FREQUENTLY ASKED QUESTIONS DOMANDE FREQUENTI 27 AGOSTO 2012 Entra in vigore il 5 Conto Energia Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici FAQ domande frequenti Per quali

Dettagli

IL PROJECT LEASING per Impianti fotovoltaici

IL PROJECT LEASING per Impianti fotovoltaici IL PROJECT LEASING per Impianti fotovoltaici 1 IL NUOVO CONTO ENERGIA (Decreto Ministeriale del 15 febbraio 2007) Potenziali clienti Il conto energia: è un incentivo statale nato per diffondere l utilizzo

Dettagli

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico Il Governo italiano ha presentato il 19 febbraio scorso il "Nuovo piano sull'efficienza energetica, sulle rinnovabili e sull'eco industria", con

Dettagli

La vita inizia dal sole: l energia del Fotovoltaico

La vita inizia dal sole: l energia del Fotovoltaico La vita inizia dal sole: l energia del Fotovoltaico 2015 L energia da fonti rinnovabili 01 IMPIANTO FOTOVOLTAICO 02 A COSA SERVE? 03 PERCHE GLOBAL SISTEMI Il fotovoltaico è un sistema elettrico che trasforma

Dettagli

Ver. 1.00 giugno 2007

Ver. 1.00 giugno 2007 Ver. 1.00 giugno 2007 1 INDICE 3. Le fonti rinnovabili 4. Energia Elettrica o Acqua Calda 5. Come Funziona? 6. Conto Energia 7. Beneficiari 8. Potenza dell impianto 9. Tipi di impianto 10. Non integrato

Dettagli

PRIMA NOTA SULLE FONTI RINNOVABILI IN TOSCANA

PRIMA NOTA SULLE FONTI RINNOVABILI IN TOSCANA PRIMA NOTA SULLE FONTI RINNOVABILI IN TOSCANA Luglio 2009 A cura del Centro Studi Ance Toscana/Confindustria Toscana (Sara Pucci e Anna Taorchini) I confronti internazionali Negli ultimi anni le fonti

Dettagli

1. L'energia solare. Svantaggi: - Costi di installazione elevati - Ampie superfici - Tempi di ritorno dell investimento (7-10 anni)

1. L'energia solare. Svantaggi: - Costi di installazione elevati - Ampie superfici - Tempi di ritorno dell investimento (7-10 anni) 1. L'energia solare Produzione di energia elettrica attraverso i pannelli fotovoltaici, che sfruttano le proprietà di particolari materiali, come il silicio, in grado di produrre energia elettrica se irradiati

Dettagli

CONTO ENERGIA. Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante l istallazione di impianti Fotovoltaici. Envipark

CONTO ENERGIA. Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante l istallazione di impianti Fotovoltaici. Envipark CONTO ENERGIA Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante l istallazione di impianti Fotovoltaici L energia solare La potenza radiante del sole prima di entrare nell atmosfera è in media

Dettagli