COMUNE DI CASTELNOVO DI SOTTO Provincia di Reggio Emilia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI CASTELNOVO DI SOTTO Provincia di Reggio Emilia"

Transcript

1 COMUNE DI CASTELNOVO DI SOTTO Provincia di Reggio Emilia RELAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELL'ESERCIZIO 2015 E RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2015

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

32

33

34

35

36

37

38

39

40

41

42

43

44

45

46

47

48

49

50

51

52

53

54

55

56

57

58

59

60

61

62

63

64

65

66

67

68

69

70

71

72

73

74

75

76

77

78

79

80

81

82

83

84

85

86

87

88

89

90

91

92

93

94

95

96

97

98

99

100

101

102

103

104

105

106

107

108

109

110

111

112

113

114

115

116

117

118

119

120

121

122

123

124 COMUNE DI CASTELNOVO DI SOTTO SPESE DI PERSONALE Verifica del rispetto dei criteri di cui all art. 1, comma 557, l.296/2006: Rendiconto 2015 Spese intervento , ,68 Spese intervento , ,08 Spese intervento , ,89 Altre spese da specificare: SERVIZIO MENSA AL PERSONALE 2.942, ,20 SPESE PERSONALE ASP , ,39 spese personale unione 0, ,43 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale spese personale (A)* , ,24 (-)Componenti escluse (B)** , ,48 (=)Componenti assoggettate al limite di spesa (A-B) Media Impegni , ,76 Si da atto che la spesa sostenuta nell'anno 2015 rientra nei limiti di cui all'art.1, c.557, della legge n. 296/06e non supera il parametro obiettivo deficitario n. 6.

125 LA POPOLAZIONE NEL TERRITORIO DELL'UNIONE AL 31 DICEMBRE 2015 Si riportano i dati relativi alla popolazione residente nei Comuni di Bagnolo in Piano, di Cadelbosco di Sopra e di Castelnovo di Sotto che compongono l'unione Terra di Mezzo, al fine di fornire un quadro complessivo ed organico della situazione evolutiva della comunità dell Ambito territoriale ottimale. Premessa Alla data odierna l ISTAT non ha ancora pubblicato i dati relativi alla popolazione residente al 31 dicembre Non è possibile, pertanto, confrontare i dati della popolazione residente dei tre comuni e dell unione con i dati della popolazione provinciale e regionale. Si è ritenuto opportuno, laddove possibile, aggiornare le statistiche comunali al fine di fornire elementi conoscitivi in attesa della completa ed articolata produzione ISTAT che costituisce la fonte di riferimento ufficiale per la popolazione residente sul territorio nazionale. Nella breve relazione sono comunque mantenute le informazioni, i dati ed i grafici relativi alla situazione demografica al 31 dicembre 2014 o al 1 gennaio 2015 (Fonte ISTAT) utili ai fini conoscitivi e comparativi. Gli aggiornamenti al 31 dicembre 2015 sono stati effettuati utilizzando i dati raccolti con le modalità indicate nei modelli Istat D.7.B., P.2.- P.3. e POSAS anno I dati elaborati sull archivio informatizzato dell anagrafe della popolazione residente (paragrafi preceduti da due asterischi **) possono leggermente differire da quelli pubblicati dall Istituto Centrale di Statistica, in quanto fanno riferimento a tempi e modalità di calcolo diversi. I dati ISTAT sono calcolati secondo il metodo della contabilità demografica o "bilancio demografico" che, assumendo come ammontare iniziale quello della popolazione residente alla data del censimento 2011, calcola lo stesso ammontare al 31 dicembre di ogni anno, come risultante della somma degli iscritti (nati e immigrati) e della differenza delle cancellazioni (morti e emigrati), registrati nel corso dell anno. I dati elaborati sull archivio informatizzato dell anagrafe della popolazione residente producono un ammontare della popolazione, che consiste nel conteggio della popolazione residente al , comprendendo le cancellazioni, le iscrizioni, le nascite ed i decessi registrati nei primi mesi del 2016 ma sempre riguardanti il periodo In questo modo si possono tener conto anche delle variazioni, positive e negative, dovute ai ritardi di trascrizione degli atti e delle registrazioni amministrative che non vengono contemplate nel caso del "bilancio demografico". Unione Terra di Mezzo Al 31 dicembre 2015 la popolazione dell Unione Terra di Mezzo è costituita da persone di cui uomini e donne. L incremento è del 0,23% rispetto la popolazione al 31 dicembre Comune Superficie in kmq Popolazione residente (*) Popolazione residente (**) Abitanti per Kmq Bagnolo in Piano 26, ,58 Cadelbosco di Sopra 43, ,35 Castelnovo di Sotto 35, ,21 Unione Terra di Mezzo 105, ,87 (*)Fonte Dati ISTAT al 31 dicembre di ogni anno- Elaborazione da Tuttitalia.it (**)Fonte ufficio anagrafe dei Comuni La popolazione straniera è costituita da persone che costituiscono il 10,8% della popolazione residente. Le cittadinanze presenti sul territorio dell Unione sono più di 50 e le comunità che sono presenti in modo significativo provengono dal continente asiatico.

126 Quozienti generici di natalità e mortalità al 31 dicembre 2014 (*) Comune Popolazione Nati Morti Nati/pop Morti/pop Bagnolo in Piano ,88% 1,08% Cadelbosco di Sopra ,14% 0,67% Castelnovo di Sotto ,67% 1,24% UNIONE ,92% 0,97% (*) Fonte Dati ISTAT al 31 dicembre di ogni anno- Elaborazione da Tuttitalia.it Quozienti generici di natalità e mortalità al 31 dicembre 2015 (*) Comune Popolazione Nati Morti Nati/pop Morti/pop Bagnolo in Piano ,88% 1,06% Cadelbosco di Sopra ,89% 0,80% Castelnovo di Sotto ,83% 1,24% UNIONE ,87% 1,02% (*) Fonte ufficio anagrafe dei Comuni Comune di Bagnolo in Piano Al 31 dicembre 2015 la popolazione residente nel Comune di Bagnolo in Piano è costituita da persone. Si conferma il dato demografico del 2014 con la flessione di sole due unità.

127 La tabella in basso riporta il dettaglio della variazione della popolazione residente al 31 dicembre di ogni anno. Vengono riportate ulteriori due righe con i dati rilevati il giorno dell'ultimo censimento della popolazione e quelli registrati in anagrafe il giorno precedente. Anno Data rilevamento Popolazione residente Variazione assoluta Variazione percentuale Numero Famiglie Media componenti per famiglia dicembre dicembre ,55% dicembre ,89% , dicembre ,22% , dicembre ,64% , dicembre ,04% , dicembre ,19% , dicembre ,00% , dicembre ,53% , dicembre ,18% , (¹) 8 ottobre ,56% , (²) 9 ottobre ,12% (³) 31 dicembre ,39% , dicembre ,00% , dicembre ,72% , dicembre ,56% , dicembre ,02% ,53 (¹) popolazione anagrafica al 8 ottobre 2011, giorno prima del censimento (²) popolazione censita il 9 ottobre 2011, data di riferimento del censimento (³) la variazione assoluta e percentuale si riferiscono al confronto con i dati del 31 dicembre La popolazione residente a Bagnolo in Piano al Censimento 2011, rilevata il giorno 9 ottobre 2011, è risultata composta da individui, mentre alle Anagrafe comunale ne risultavano registrati Si è, dunque, verificata una differenza negativa fra popolazione censita e popolazione anagrafica pari a 203 unità (-2,12%). Per eliminare la discontinuità che si è venuta a creare fra la serie storica della popolazione del decennio intercensuario con i dati registrati in Anagrafe negli anni successivi, si ricorre ad operazioni di ricostruzione intercensuaria della popolazione. I grafici e le tabelle di questa pagina riportano i dati effettivamente registrati in Anagrafe.

128 Variazione percentuale della popolazione Si riportano le variazioni annuali della popolazione di Bagnolo in Piano espresse in percentuale a confronto con le variazioni della popolazione della provincia di Reggio Emilia e della regione Emilia-Romagna al 31 dicembre Flusso migratorio della popolazione Il grafico in basso visualizza il numero dei trasferimenti di residenza da e verso il comune di Bagnolo in Piano negli ultimi anni. I trasferimenti di residenza sono riportati come iscritti e cancellati dall'anagrafe del comune. Fra gli iscritti, sono evidenziati con colore diverso i trasferimenti di residenza da altri comuni, quelli dall'estero e quelli dovuti per altri motivi (ad esempio per rettifiche amministrative).

129 La tabella seguente riporta il dettaglio del comportamento migratorio dal 2002 al Vengono riportate anche le righe con i dati ISTAT rilevati in anagrafe prima e dopo l'ultimo censimento della popolazione. Anno 1 gen-31 dic DA altri comuni Iscritti Cancellati Saldo Migratorio con l'estero DA estero per altri motivi (*) PER altri comuni PER estero per altri motivi (*) Saldo Migratorio totale (¹) (²) (³) (*) sono le iscrizioni/cancellazioni in Anagrafe dovute a rettifiche amministrative. (¹) bilancio demografico pre-censimento 2011 (dal 1 gennaio al 8 ottobre) (²) bilancio demografico post-censimento 2011 (dal 9 ottobre al 31 dicembre) (³) bilancio demografico 2011 (dal 1 gennaio al 31 dicembre). È la somma delle due righe precedenti.

130 Movimento naturale della popolazione Il movimento naturale di una popolazione in un anno è determinato dalla differenza fra le nascite ed i decessi ed è detto anche saldo naturale. Le due linee del grafico in basso riportano l'andamento delle nascite e dei decessi negli ultimi anni. L'andamento del saldo naturale è visualizzato dall'area compresa fra le due linee. La tabella seguente riporta il dettaglio delle nascite e dei decessi dal 2002 al Vengono riportate anche le righe con i dati ISTAT rilevati in anagrafe prima e dopo l'ultimo censimento della popolazione. Anno Bilancio demografico Nascite Decessi Saldo Naturale gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre (¹) 2011 (²) 2011 (³) 1 gennaio-8 ottobre ottobre-31 dicembre gennaio-31 dicembre

131 gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre (¹) bilancio demografico pre-censimento 2011 (dal 1 gennaio al 8 ottobre) (²) bilancio demografico post-censimento 2011 (dal 9 ottobre al 31 dicembre) (³) bilancio demografico 2011 (dal 1 gennaio al 31 dicembre). È la somma delle due righe precedenti. Popolazione per età, sesso e stato civile Il grafico successivo detto Piramide delle Età rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Bagnolo in Piano per età, sesso e stato civile al 1 gennaio La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati. In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

132 Distribuzione della popolazione Come specificato in premessa, in attesa delle elaborazioni complessive da parte di ISTAT, stante la sostanziale conferma della popolazione bagnolese, si ritiene opportuno proporre la distribuzione della popolazione al 1 gennaio Età Celibi /Nubili Coniugati /e Vedovi /e Divorziati /e Maschi Femmine Totale % % % ,5% ,5% 493 5,1% ,1% ,9% 589 6,1% ,3% ,7% 534 5,5% ,8% ,2% 446 4,6% ,5% ,5% 432 4,4% ,5% ,5% 497 5,1% ,3% ,7% 565 5,8% ,9% ,1% 718 7,4% ,4% ,6% 785 8,1% ,8% ,2% 811 8,3% ,4% ,6% 722 7,4% ,0% ,0% 600 6,2% ,7% ,3% 520 5,4% ,0% ,0% 514 5,3% ,9% ,1% 428 4,4% ,8% ,2% 408 4,2% ,3% ,7% 350 3,6% ,7% ,3% 188 1,9% ,9% 64 62,1% 103 1,1% ,0% 7 70,0% 10 0,1% ,0% 1 100,0% 1 0,0% Totale ,7% ,3% al

133 Popolazione per classi di età scolastica 2015 Il grafico successivo riporta la potenziale utenza per gli anni scolastici successivi al 2015 per le scuole di Bagnolo in Piano, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado). I dati riportati nel grafico seguente fanno riferimento alla situazione al 1 gennaio Si evidenzia come l'utenza potenziale del sistema educativo e scolastico di Bagnolo trovi una flessione per i nati dal 2010 in poi.

134 Distribuzione della popolazione per età scolastica al 31 dicembre 2015 Nella tabella seguente si riportano i dati della popolazione per età scolastica risultanti al 31 dicembre 2015: Età Maschi Femmine Totale

135 Struttura della popolazione dal 2002 al 2015 L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana. Anno 1 gennaio 0-14 anni anni 65+ anni Totale residenti Età media , , , , , , , , , , , , , , ,6

136 Indicatori demografici Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Bagnolo in Piano. Anno Indice di vecchiaia Indice di dipendenza strutturale Indice di ricambio della popolazione attiva Indice di struttura della popolazione attiva Indice di carico di figli per donna feconda Indice di natalità (x ab.) Indice di mortalità (x ab.) 1 gennaio 1 gennaio 1 gennaio 1 gennaio 1 gennaio 1 gen-31 dic 1 gen-31 dic ,3 50,7 146,2 95,6 17,8 12,2 9, ,9 51,2 138,8 97,5 18,3 13,1 9, ,1 52,4 128,2 97,9 18,2 13,6 5, ,7 53,1 128,4 101,8 18,3 10,5 10, ,4 53,9 113,3 101,3 19,1 13,0 7, ,0 55,9 124,9 105,9 18,1 12,8 9, ,1 56,1 130,9 107,7 17,7 11,2 9, ,0 55,7 137,2 111,3 17,6 12,5 9, ,1 56,6 130,0 114,8 18,3 9,0 8, ,9 56,6 138,2 117,4 18,1 10,7 9, ,6 57,3 123,3 118,7 19,6 9,0 10, ,5 57,7 120,5 120,0 20,1 10,4 8, ,0 59,1 110,9 123,2 21,2 8,9 10, ,9 59,4 116,6 129,3 20,9 8,8 10,6 L' Indice di vecchiaia rappresenta il grado di invecchiamento di una popolazione. È il rapporto percentuale tra il numero degli ultrassessantacinquenni ed il numero dei giovani fino ai 14 anni. Nel 2015 l'indice di vecchiaia per il comune di Bagnolo in Piano evidenzia che ci sono 123,9 anziani ogni 100 giovani. L' indice di dipendenza strutturale rappresenta il carico sociale ed economico della popolazione non attiva (0-14 anni e 65 anni ed oltre) su quella attiva (15-64 anni) per cui nel 2015 ci sono 59,4 individui a carico ogni 100 in età attiva. L' indice di ricambio della popolazione attiva rappresenta il rapporto percentuale tra la fascia di popolazione compresa tra i 55 ed i 64 anni e quella più giovane compresa tra i 15 ed i 24 anni. La popolazione attiva è tanto più giovane quanto più l'indicatore è minore di 100. Ad L'indice di ricambio è 116,6 e si desume che la popolazione in età lavorativa è anziana. L 'indice di struttura della popolazione attiva rappresenta il grado di invecchiamento della popolazione in età lavorativa. È il rapporto percentuale tra la parte di popolazione in età lavorativa più anziana (40-64 anni) e quella più giovane (15-39 anni) pari a 129,3. A fronte di 100 persone della fascia anni, ce ne sono 129,3 della fascia lavorativa più anziana (40-64). Questo indicatore offre un quadro sintetico del livello di invecchiamento

137 della popolazione attiva rapportando le generazioni più vecchie, ancora inserite nel mondo del lavoro, alle generazionipiù giovani che saranno destinate a sostituirle. Il carico di figli per donna feconda è il rapporto percentuale tra il numero dei bambini fino a 4 anni ed il numero di donne in età feconda (15-49 anni). Stima il carico dei figli in età prescolare per le mamme lavoratrici. L'indice di natalità rappresenta il numero medio di nascite in un anno ogni mille abitanti. L'indice di mortalità rappresenta il numero medio di decessi in un anno ogni mille abitanti. L' età media è la media delle età di una popolazione, calcolata come il rapporto tra la somma delle età di tutti gli individui e il numero della popolazione residente. Da non confondere con l'aspettativa di vita di una popolazione. I dati e le statistiche dei paragrafi successivi sono stati elaborati dal dall ufficio Servizi Demografici ed Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Bagnolo in Piano come riportati in premessa (**) al fine di evidenziare alcuni indicatori interessanti per una prima analisi della popolazione bagnolese. Popolazione straniera Gli stranieri residenti a Bagnolo in Piano al 31 dicembre 2015 sono 1.131, con una flessione di 42 unità e rappresentano l 11,64% della popolazione residente. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia. La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'india con il 18,12%, seguita dalla Repubblica Popolare Cinese pari al 13,1%, dalla Romania con il 10,7% e dal Marocco al 10,6%. POPOLAZIONE TOTALE, STRANIERA E ITALIANA DAL 2004 AL 2015 DISTINTA PER GENERE anno popolazione straniera popolazione italiana popolazione totale femmine maschi totale femmine maschi totale femmine maschi totale

138 Per quanto riguarda la presenza di cittadini stranieri residenti, questi ultimi, al 31 dicembre 2015 rappresentano l 11,64% della popolazione totale, dato in notevole aumento rispetto al 6,74% del 2004 ma in decremento rispetto l anno precedente dove rappresentava il 12,1%. La presenza femminile, pari al 6,61% nel 2004, ha raggiunto, nel 2014 un valore pari al 13,12% con un incremento percentuale del 98,4%. Nel corso del 2014 si è verificato un incremento totale della popolazione di 54 unità. E evidente che nel corso del decennio l immigrazione femminile straniera ha registrato un significativo incremento tale da confermare elementi innovativi nella composizione della popolazione immigrata. Nel 2015 vi è la prima inversione di tendenza, il numero delle donne residenti passa, in valore assoluto, da 654 a 634. Nel decennio 2004 al 2014 la popolazione è incrementata del 10,92% a causa, principalmente, all aumento della popolazione straniera che è passata, in valore assoluto, da 591 a 1173, con un aumento di 582 unità. Nello stesso periodo la componente italiana era aumentata di sole 374 unità. La tabella successiva evidenzia come, nel corso del periodo , l incidenza della popolazione italiana sulla popolazione complessiva bagnolese sia passata dal 93,25% all 88,35% con un incremento della incidenza della popolazione straniera dal 6,75% all 11,64%. Al 31 dicembre 2015 si introduce un elemento di discontinuità in quanto l incidenza della popolazione immigrata è in flessione rispetto gli anni precedenti. POPOLAZIONE TOTALE, STRANIERA ED ITALIANA DAL 2004 AL 2015 VALORI PERCENTUALI SULLA POPOLAZIONE TOTALE Anno popolazione straniera popolazione italiana popolazione totale femmine maschi totale femmine maschi totale femmine maschi totale ,39 3,36 6,75 47,88 45,38 93,25 51,27 48,73 100, ,75 3,80 7,55 47,32 45,14 92,45 51,07 48,93 100, ,36 4,20 8,56 46,81 44,62 91,44 51,17 48,83 100, ,21 4,83 10,04 45,78 44,18 89,96 50,99 49,01 100, ,84 5,16 11,01 45,19 43,80 88,99 51,03 48,97 100, ,26 5,65 11,91 44,87 43,22 88,09 51,13 48,87 100, ,47 5,76 12,23 44,67 43,10 87,77 51,14 48,86 100, ,75 5,87 12,62 44,49 42,89 87,38 51,23 48,77 100, ,54 5,67 12,21 44,78 43,01 87,79 51,32 48,68 100, ,70 5,60 12,30 44,66 43,04 87,70 51,36 48,64 100, ,73 5,34 12,08 44,56 43,36 87,92 51,30 48,70 100, ,52 5,12 11,64 44,62 43,73 88,35 51,23 48,77 100,00

139 Le famiglie Il numero complessivo delle famiglie bagnolesi è di di cui 478 con almeno uno straniero. POPOLAZIONE RESIDENTE IN TOTALE, IN CONVIVENZA ED IN FAMIGLIA, NUMERO DELLE FAMIGLIE RESIDENTI E NUMERO MEDIO DEI COMPONENTI DESCRIZIONE Totale popolazione residente Popolazione residente in convivenza Popolazione residente in famiglia Numero delle famiglie Numero medio di componenti 2,53 2,52 2,51 2,52 2,51 2,52 2,49 2,54 2,53 2,53 PERCENTUALE DEI FIGLI (*) SU POPOLAZIONE TOTALE PER FASCE DI ETA AL fasce di età figli popolazione totale n. valori % n. valori % % figli su popolazione totale minorenni , ,3 86, , ,3 83, , ,1 52, , ,8 22, , ,4 15,0 dai 40 in poi 259 8, ,1 4,76 totale ,8 (*) con il termine figli vengono indicate le persone che nell archivio informatizzato della popolazione residente hanno tale rapporto di parentela con l intestatario della scheda di famiglia

140 Comune di Cadelbosco di Sopra Al 31 dicembre 2015 la popolazione residente nel Comune di Cadelbosco di Sopra è costituita da persone, presentando un leggero incremento di 28 unità rispetto la rilevazione del 31 dicembre La tabella in basso riporta il dettaglio della variazione della popolazione residente al 31 dicembre di ogni anno. Vengono riportate ulteriori due righe con i dati rilevati il giorno dell'ultimo censimento della popolazione e quelli registrati in anagrafe il giorno precedente. Anno Data rilevamento Popolazione residente Variazione assoluta Variazione percentuale Numero Famiglie Media componenti per famiglia dicembre dicembre ,39% dicembre ,74% , dicembre ,51% , dicembre ,28% , dicembre ,47% , dicembre ,76% , dicembre ,79% , dicembre ,40% , dicembre ,01% , (¹) 8 ottobre ,47% , (²) 9 ottobre ,73% (³) 31 dicembre ,45% ,52

141 dicembre ,16% , dicembre ,86% , dicembre ,09% , dicembre ,17% ,56 (¹) popolazione anagrafica al 8 ottobre 2011, giorno prima del censimento (²) popolazione censita il 9 ottobre 2011, data di riferimento del censimento (³) la variazione assoluta e percentuale si riferiscono al confronto con i dati del 31 dicembre La popolazione residente a Cadelbosco di Sopra al Censimento 2011, rilevata il giorno 9 ottobre 2011, è risultata composta da individui, mentre alle Anagrafi comunali ne risultavano registrati Si è, dunque, verificata una differenza negativa fra popolazione censita e popolazione anagrafica pari a 183 unità (-1,73%). Per eliminare la discontinuità che si è venuta a creare fra la serie storica della popolazione del decennio intercensuario con i dati registrati in Anagrafe negli anni successivi, si ricorre ad operazioni di ricostruzione intercensuaria della popolazione. I grafici e le tabelle di questa pagina riportano i dati effettivamente registrati in Anagrafe. Variazione percentuale della popolazione Si riportano le variazioni annuali della popolazione di Cadelbosco di Sopra espresse in percentuale a confronto con le variazioni della popolazione della provincia di Reggio Emilia e della regione Emilia-Romagna. Interessante notare come negli anni 2002, 2003 e 2004 le variazioni annuali della popolazione di Cadelbosco di Sopra sono nettamente superiori alle variazioni della popolazione regionale e provinciale. Mentre nel 2002 la popolazione provinciale aumenta, rispetto l'anno precedente dell' 1,5%, l'incremento della popolazione di Cadelbosco di Sopra è del 5,4% e del 5,5% nell'anno successivo.

142 Flusso migratorio della popolazione La tabella seguente riporta il dettaglio del comportamento migratorio dal 2002 al Vengono riportate anche le righe con i dati ISTAT rilevati in anagrafe prima e dopo l'ultimo censimento della popolazione. Anno 1 gen-31 dic DA altri comuni Iscritti Cancellati Saldo Migratorio con l'estero DA estero per altri motivi (*) PER altri comuni PER estero per altri motivi (*) Saldo Migratorio totale (¹) (²) (³) (*) sono le iscrizioni/cancellazioni in Anagrafe dovute a rettifiche amministrative. (¹) bilancio demografico pre-censimento 2011 (dal 1 gennaio al 8 ottobre) (²) bilancio demografico post-censimento 2011 (dal 9 ottobre al 31 dicembre) (³) bilancio demografico 2011 (dal 1 gennaio al 31 dicembre). È la somma delle due righe precedenti.

143 Il grafico visualizza il numero dei trasferimenti di residenza da e verso il comune di Cadelbosco di Sopra negli ultimi anni. I trasferimenti di residenza sono riportati come iscritti e cancellati dall'anagrafe del comune. Fra gli iscritti, sono evidenziati con colore diverso i trasferimenti di residenza da altri comuni, quelli dall'estero e quelli dovuti per altri motivi (ad esempio per rettifiche amministrative). Movimento naturale della popolazione Il movimento naturale di una popolazione in un anno è determinato dalla differenza fra le nascite ed i decessi ed è detto anche saldo naturale. Le due linee del grafico in basso riportano l'andamento delle nascite e dei decessi negli ultimi anni. L'andamento del saldo naturale è visualizzato dall'area compresa fra le due linee. Il saldo naturale si mantiene positivo nell'anno 2012 e negli anni successivi a differenza dell'andamento provinciale che, come analizzato nelle pagine precedenti, diventa negativo.

144 La tabella seguente riporta il dettaglio delle nascite e dei decessi dal 2002 al Vengono riportate anche le righe con i dati ISTAT rilevati in anagrafe prima e dopo l'ultimo censimento della popolazione. Anno Bilancio demografico Nascite Decessi Saldo Naturale gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre (¹) 1 gennaio-8 ottobre (²) 9 ottobre-31 dicembre (³) 1 gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre (¹) bilancio demografico pre-censimento 2011 (dal 1 gennaio al 8 ottobre) (²) bilancio demografico post-censimento 2011 (dal 9 ottobre al 31 dicembre) (³) bilancio demografico 2011 (dal 1 gennaio al 31 dicembre). È la somma delle due righe precedenti.

145 Popolazione per età, sesso e stato civile Il grafico successivo, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Cadelbosco di Sopra per età, sesso e stato civile al 1 gennaio La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati. In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi. Si evidenzia come la maggior parte dei residenti si collochi nelle fasce di età dai anni che coincidono con l'età media della popolazione provinciale.

146 Distribuzione della popolazione Come specificato in premessa, in attesa delle elaborazioni complessive da parte di ISTAT, stante la sostanziale conferma della popolazione, si ritiene opportuno proporre la distribuzione della popolazione al 1 gennaio Età Celibi /Nubili Coniugati /e Vedov i /e Divorziati /e Maschi Femmine Totale % % % ,4% ,6% 601 5,7% ,8% ,2% 669 6,3% ,7% ,3% 630 5,9% ,8% ,2% 512 4,8% ,2% ,8% 473 4,5% ,7% ,3% 487 4,6% ,1% ,9% 675 6,4% ,8% ,2% 931 8,8% ,0% ,0% ,5% ,6% ,4% 899 8,5% ,0% ,0% 709 6,7% ,2% ,8% 585 5,5% ,1% ,9% 523 4,9% ,2% ,8% 527 5,0% ,4% ,6% 403 3,8% ,4% ,6% 367 3,5% ,5% ,5% 292 2,8% ,2% ,8% 196 1,8% ,8% 72 69,2% 104 1,0% ,1% 13 92,9% 14 0,1% ,0% 0 0,0% 2 0,0% Totale ,1% ,9%

147 Popolazione per classi di età scolastica Il grafico successivo riporta la potenziale utenza per gli anni scolastici successivi al 2015 delle scuole di Cadelbosco di Sopra, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado). Dal 2012 ad oggi si nota una significativa riduzione delle classi di età che possono costituire l'utenza potenziale dei servizi educativi della prima infanzia, confermata dai dati della successiva tabella.

148 Distribuzione della popolazione per età scolastica al 31 dicembre 2015 Età Maschi Femmine Totale

149 Struttura della popolazione dal 2002 al 2015 L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana. Anno 1 gennaio 0-14 anni anni 65+ anni Totale residenti Età media , , , , , , , , , , , , , , ,9

150 Indicatori demografici Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Cadelbosco di Sopra. Anno Indice di vecchiaia Indice di dipendenza strutturale Indice di ricambio della popolazione attiva Indice di struttura della popolazione attiva Indice di carico di figli per donna feconda Indice di natalità (x ab.) Indice di mortalità (x ab.) 1 gennaio 1 gennaio 1 gennaio 1 gennaio 1 gennaio 1 gen-31 dic 1 gen-31 dic ,8 51,8 147,8 87,0 16,3 14,1 9, ,1 52,6 144,2 87,9 16,5 14,5 9, ,3 53,2 128,2 87,1 16,6 12,2 10, ,1 51,2 112,3 83,6 16,9 14,6 10, ,5 51,2 108,6 82,7 16,3 14,3 8, ,6 52,0 100,7 83,4 18,1 14,6 6, ,6 52,0 102,6 84,0 18,0 14,2 9, ,9 52,6 111,5 89,1 18,1 13,4 9, ,2 53,3 118,9 96,2 18,2 12,9 9, ,2 53,4 119,5 99,9 18,6 10,1 7, ,6 54,4 118,7 103,8 18,5 13,1 9, ,4 54,7 109,7 110,1 19,8 11,3 8, ,6 54,7 107,5 114,5 20,2 11,4 6, ,3 55,9 102,1 121,1 20,4 8,9 8,0 L' indice di vecchiaia rappresenta il grado di invecchiamento di una popolazione. È il rapporto percentuale tra il numero degli ultrassessantacinquenni ed il numero dei giovani fino ai 14 anni. Nel 2015 l'indice di vecchiaia per il comune di Cadelbosco di Sopra evidenzia che ci sono 100,3 anziani ogni 100 giovani. L'indice di dipendenza strutturale rappresenta il carico sociale ed economico della popolazione non attiva (0-14 anni e 65 anni ed oltre) su quella attiva (15-64 anni), per cui i dati riportano che ci sono 55,9 individui a carico ogni 100 che lavorano. L' indice di ricambio della popolazione attiva rappresenta il rapporto percentuale tra la fascia di popolazione compresa tra i 55 ed i 64 anni e quella più giovane compresa tra i 15 ed i 24 anni. La popolazione attiva è tanto più giovane quanto più l'indicatore è minore di 100. L'indice di ricambio è 102,1 e significa che la popolazione in età lavorativa è anziana. L' indice di struttura della popolazione attiva rappresenta il grado di invecchiamento della popolazione in età lavorativa. È il rapporto percentuale tra la parte di popolazione in età lavorativa più anziana (40-64 anni) e quella più giovane (15-39 anni) pari a 121,1. A fronte di 100 persone della fascia anni cene sono 121,1 della fascia lavorativa più anziana (40-64 anni) Questo indicatore offre un quadro sintetico del livello di

151 invecchiamento della popolazione attiva rapportando le generazioni più vecchie, ancora attive, alle generazioni piùgiovani che saranno destinate a sostiruirle. Il carico di figli per donna feconda è il rapporto percentuale tra il numero dei bambini fino a 4 anni ed il numero di donne in età feconda (15-49 anni). Stima il carico dei figli in età prescolare per le mamme lavoratrici. L'indice di natalità rappresenta il numero medio di nascite in un anno ogni mille abitanti. L'indice di mortalità rappresenta il numero medio di decessi in un anno ogni mille abitanti. L'età media è la media delle età di una popolazione, calcolata come il rapporto tra la somma delle età di tutti gli individui e il numero della popolazione residente. Da non confondere con l'aspettativa di vita di una popolazione. Popolazione straniera La popolazione straniera residente a Cadelbosco di Sopra al 31 gennaio 2015 è costituita da persone che costituiscono il 10,3% della popolazione residente. Sono 50 i paesi di provenienza dei cittadini stranieri. La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall India con il 13,10% seguita dalla Romania e dalla Repubblica Popolare Cinese con il 10,91%.

152 Comune di Castelnovo di Sotto Al 31 dicembre 2015 la popolazione residente nel comune di Castelnovo di Sotto è costituita da persone con un incremento di 51 unità rispetto lo scorso anno. La tabella in basso riporta il dettaglio della variazione della popolazione residente al 31 dicembre di ogni anno. Vengono riportate ulteriori due righe con i dati rilevati il giorno dell'ultimo censimento della popolazione e quelli registrati in anagrafe il giorno precedente. Anno Data rilevamento Popolazione residente Variazione assoluta Variazione percentuale Numero Famiglie Media componenti per famiglia dicembre dicembre ,12% dicembre ,04% , dicembre ,17% , dicembre ,47% , dicembre ,37% , dicembre ,83% , dicembre ,45% , dicembre ,41% , dicembre ,21% , (¹) 8 ottobre ,39% , (²) 9 ottobre ,30% (³) 31 dicembre ,53% ,47

153 dicembre ,37% , dicembre ,18% , dicembre ,68% , dicembre ,61% ,48 (¹) popolazione anagrafica al 8 ottobre 2011, giorno prima del censimento (²) popolazione censita il 9 ottobre 2011, data di riferimento del censimento (³) la variazione assoluta e percentuale si riferiscono al confronto con i dati del 31 dicembre La popolazione residente a Castelnovo di Sotto al Censimento 2011, rilevata il giorno 9 ottobre 2011, è risultata composta da individui, mentre alle Anagrafi comunali ne risultavano registrati Si è, dunque, verificata una differenza negativa fra popolazione censita e popolazione anagrafica pari a 113 unità (-1,30%). Per eliminare la discontinuità che si è venuta a creare fra la serie storica della popolazione del decennio intercensuario con i dati registrati in Anagrafe negli anni successivi, si ricorre ad operazioni di ricostruzione intercensuaria della popolazione. I grafici e le tabelle di questa pagina riportano i dati effettivamente registrati in Anagrafe. Variazione percentuale della popolazione Si riportano le variazioni annuali della popolazione di Castelnovo di Sotto espresse in percentuale a confronto con le variazioni della popolazione della provincia di Reggio Emilia e della regione Emilia-Romagna.

154 Flusso migratorio della popolazione Il grafico in basso visualizza il numero dei trasferimenti di residenza da e verso il comune di Castelnovo di Sotto negli ultimi anni. I trasferimenti di residenza sono riportati come iscritti e cancellati dall'anagrafe del comune. Fra gli iscritti, sono evidenziati con colore diverso i trasferimenti di residenza da altri comuni, quelli dall'estero e quelli dovuti per altri motivi (ad esempio per rettifiche amministrative). La tabella seguente riporta il dettaglio del comportamento migratorio dal 2002 al Vengono riportate anche le righe con i dati ISTAT rilevati in anagrafe prima e dopo l'ultimo censimento della popolazione. Anno 1 gen-31 dic DA altri comuni Iscritti Cancellati Saldo Migratorio con l'estero DA estero per altri motivi (*) PER altri comuni PER estero per altri motivi (*) Saldo Migratorio totale

155 2011 (¹) (²) (³) (*) sono le iscrizioni/cancellazioni in Anagrafe dovute a rettifiche amministrative. (¹) bilancio demografico pre-censimento 2011 (dal 1 gennaio al 8 ottobre) (²) bilancio demografico post-censimento 2011 (dal 9 ottobre al 31 dicembre) (³) bilancio demografico 2011 (dal 1 gennaio al 31 dicembre). È la somma delle due righe precedenti. Movimento naturale della popolazione Il movimento naturale di una popolazione in un anno è determinato dalla differenza fra le nascite ed i decessi ed è detto anche saldo naturale. Le due linee del grafico in basso riportano l'andamento delle nascite e dei decessi negli ultimi anni. L'andamento del saldo naturale è visualizzato dall'area compresa fra le due linee. Si evidenzia, a differenza dell'andamento provinciale, il saldo naturale è negativo dal 2009 e, in termini assoluti, dal 2011 in poi aumenta in modo significativo la differenza tra nascite e decessi.

156 La tabella seguente riporta il dettaglio delle nascite e dei decessi dal 2002 al Vengono riportate anche le righe con i dati ISTAT rilevati in anagrafe prima e dopo l'ultimo censimento della popolazione. Per il Comune di Castelnovo di Sotto si evidenzia che la differenza tra nascite e decessi è confermata anche al 31 dicembre 2015, con un saldo naturale negativo pari a 34 unità. Anno Bilancio demografico Nascite Decessi Saldo Naturale gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre (¹) 1 gennaio-8 ottobre (²) 9 ottobre-31 dicembre (³) 1 gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre gennaio-31 dicembre (¹) bilancio demografico pre-censimento 2011 (dal 1 gennaio al 8 ottobre) (²) bilancio demografico post-censimento 2011 (dal 9 ottobre al 31 dicembre) (³) bilancio demografico 2011 (dal 1 gennaio al 31 dicembre). È la somma delle due righe precedenti.

157 Popolazione per età, sesso e stato civile Il grafico successivo, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Castelnovo di Sotto per età, sesso e stato civile al 1 gennaio La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati. In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi. La maggior parte della popolazione residente nel Comune di Castelnovo di Sotto si colloca nella fasce dai 40 ai 49 anni.

158 Distribuzione della popolazione Come specificato in premessa, in attesa delle elaborazioni complessive da parte di ISTAT, stante la sostanziale conferma della popolazione, si ritiene opportuno proporre la distribuzione della popolazione al 1 gennaio Età Celibi /Nubili Coniugati /e Vedovi /e Divorziati /e Maschi Femmine Totale % % % ,2% ,8% 373 4,4% ,7% ,3% 437 5,2% ,6% ,4% 447 5,3% ,0% ,0% 445 5,3% ,5% ,5% 415 4,9% ,2% ,8% 375 4,5% ,0% ,0% 449 5,3% ,6% ,4% 590 7,0% ,9% ,1% 703 8,4% ,7% ,3% 700 8,3% ,7% ,3% 646 7,7% ,0% ,0% 557 6,6% ,3% ,7% 418 5,0% ,3% ,7% 451 5,4% ,1% ,9% 388 4,6% ,9% ,1% 386 4,6% ,8% ,2% 304 3,6% ,0% ,0% 197 2,3% ,3% 76 71,7% 106 1,3% ,7% 15 83,3% 18 0,2% ,0% 6 100,0% 6 0,1% Totale ,7% ,3% al

159 Popolazione per classi di età scolastica Il grafico successivo riporta la potenziale utenza per gli anni scolstici successivi al 2015 delle scuole di Castelnovo di Sotto evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado).

160 Distribuzione della popolazione per età scolastica al 31 dicembre 2015 Età Maschi Femmine Totale

161 Struttura della popolazione dal 2002 al 2015 L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana. Anno 1 gennaio 0-14 anni anni 65+ anni Totale Età media residenti , , , , , , , , , , , , , , ,7

162 Indicatori demografici Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Castelnovo di Sotto. Anno Indice di vecchiaia Indice di dipendenza strutturale Indice di ricambio della popolazione attiva Indice di struttura della popolazione attiva Indice di carico di figli per donna feconda Indice di natalità (x ab.) Indice di mortalità (x ab.) 1 gennaio 1 gennaio 1 gennaio 1 gennaio 1 gennaio 1 gen-31 dic 1 gen-31 dic ,9 55,0 145,0 89,8 17,8 10,3 12, ,3 55,9 136,0 91,9 17,9 9,2 12, ,1 55,8 127,0 95,1 18,3 10,9 11, ,4 56,6 127,6 96,3 18,2 9,8 11, ,9 56,5 119,4 96,2 18,6 11,6 11, ,6 57,4 117,2 99,7 19,7 11,1 10, ,1 57,2 123,5 104,3 19,4 11,3 10, ,2 57,0 115,3 107,3 21,2 10,6 11, ,0 57,3 111,8 112,1 22,1 11,6 11, ,0 57,6 112,1 116,9 22,1 8,7 9, ,5 57,5 96,2 117,5 23,3 9,7 11, ,9 56,8 91,7 124,3 23,9 9,1 10, ,2 58,3 89,1 124,6 24,3 6,7 12, ,7 58,8 93,9 133,0 24,7 8,4 12,4 L' indice di vecchiaia rappresenta il grado di invecchiamento di una popolazione. È il rapporto percentuale tra il numero degli ultrassessantacinquenni ed il numero dei giovani fino ai 14 anni. Nel 2015 l'indice di vecchiaia per il comune di Castelnovo di Sotto evidenzia che ci sono 147,7 anziani ogni 100 giovani. L'Indice di dipendenza strutturale rappresenta il carico sociale ed economico della popolazione non attiva (0-14 anni e 65 anni ed oltre) su quella attiva (15-64 anni) per cui nel 2015 ci sono 58,8 individui a carico ogni 100 in età lavorativa. L' indice di ricambio della popolazione attiva rappresenta il rapporto percentuale tra la fascia di popolazione compresa tra i 55 ed i 64 anni e quella più giovane compresa tra i 15 ed i 24 anni. La popolazione attiva è tanto più giovane quanto più l'indicatore è minore di 100. L'indice di ricambio è 93,9 con la conseguenza di una sostanziale equivalenza tra le due fasce. L'Indice di struttura della popolazione attiva rappresenta il grado di invecchiamento della popolazione in età lavorativa. È il rapporto percentuale tra la parte di popolazione in età lavorativa più anziana (40-64 anni) e quella più giovane (15-39 anni) pari a 133,0. A fronte di 100 persone in fascia ce ne sono 133 nella fascia lavorativa più anziana (40-64 anni). Questo indicatore offre un quadro sintetico del livello di invecchiamento della

Popolazione Marineo

Popolazione Marineo Popolazione Marineo 2001-2010 Andamento demografico della popolazione residente nel comune di Marineo dal 2001 al 2010. Grafici e statistiche su dati ISTAT al 31 dicembre di ogni anno http://www.tuttitalia.it/sicilia/41-marineo/statistiche/

Dettagli

Tab a In quindici anni un calo demografico netto di 24mila unità

Tab a In quindici anni un calo demografico netto di 24mila unità Tab a In quindici anni un calo demografico netto di 24mila unità Anno Data rilevamento Popolazione residente Variazione assoluta Variazione percentuale Numero Famiglie Media componenti per famiglia 2001

Dettagli

PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA. della Caritas diocesana di CASTELLANETA TITOLO DEL PROGETTO

PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA. della Caritas diocesana di CASTELLANETA TITOLO DEL PROGETTO Ufficio Nazionale per il Servizio Civile PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA della Caritas diocesana di CASTELLANETA TITOLO DEL PROGETTO Vieni Non Temere-Castellaneta 1 SCHEDA

Dettagli

SCHEDA POPOLAZIONE DI GAVARDO

SCHEDA POPOLAZIONE DI GAVARDO SCHEDA POPOLAZIONE DI GAVARDO GAVARDO IN PILLOLE: TERRITORIO Regione Lombardia Provincia Brescia Sigla Provincia BS Frazioni nel comune 10 Superficie (Kmq) 29,60 DATI DEMOGRAFICI (Anno 2012) Popolazione

Dettagli

Statistiche Demografiche Comune di Cappella Maggiore (TV)

Statistiche Demografiche Comune di Cappella Maggiore (TV) Statistiche Demografiche Comune di Cappella Maggiore (TV) Andamento demografico della popolazione residente nel comune di Cappella Maggiore nel decennio intercensuario 2001-2011. Popolazione residente

Dettagli

Popolazione. Dinamica della popolazione residente

Popolazione. Dinamica della popolazione residente AREA POPOLAZIONE I dati relativi alla Popolazione sono stati forniti dall Ufficio Anagrafe del Comune di Aosta, e dalla consultazione dell Annuario Statistico e dei Censimenti del 1981-1991-2001-2011.

Dettagli

Comune di Livinallongo del Col di Lana. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Livinallongo del Col di Lana. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 214-215 LIVINALLONGO DEL COL DI LANA 214 215 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 642 715 1.357 633 76

Dettagli

Comune di Zoldo Alto. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Zoldo Alto. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 21-21 ZOLDO ALTO 21 21 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 63 72 93 8 7 91 Nati 3 2 3 9 12 Morti 3 8 11

Dettagli

Comune di Cencenighe Agordino. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Cencenighe Agordino. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 213-214 CENCENIGHE AGORDINO 213 214 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 59 71 1.375 51 78 1.359 Nati 3

Dettagli

Comune di Vodo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Vodo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al dicembre. Anni -4 VODO DI CADORE 4 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio 44 464 898 49 45 8 Nati 6 8 4 Morti 9 6 9 Saldo naturale

Dettagli

Comune di Lentiai. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Lentiai. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 214-215 LENTIAI 214 215 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 1.481 1.554 3.35 1.459 1.555 3.14 Nati 9 15

Dettagli

Comune di San Gregorio nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di San Gregorio nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 24-25 SAN GREGORIO NELLE ALPI 24 25 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio 778 834.62 78 822.62 Nati 6 4 4 4

Dettagli

Comune di Valle di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Valle di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 1 dicembre. Anni 014-015 VALLE DI CADORE 014 015 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 95 1.06.014 944 1.057.001 Nati 10 8

Dettagli

Comune di Tambre. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Tambre. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 14-15 TAMBRE 14 15 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 83 78 1.391 81 75 1.38 Nati 3 5 4 1 Morti 8 13

Dettagli

Comune di Chies d Alpago. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Chies d Alpago. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 24-25 CHIES D'ALPAGO 24 25 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio 685 724.49 688 79.397 Nati 5 4 9 4 4 Morti

Dettagli

Comune di Lamon. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Lamon. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 24-25 LAMON 24 25 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio.45.489 2.939.426.474 2.9 Nati 4 5 9 7 5 2 Morti 22

Dettagli

UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA SETTORE DEMOGRAFIA, RELAZIONI CON IL PUBBLICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Servizio Elettorale, Stato Civile e Statistica

UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA SETTORE DEMOGRAFIA, RELAZIONI CON IL PUBBLICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Servizio Elettorale, Stato Civile e Statistica UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA SETTORE DEMOGRAFIA, RELAZIONI CON IL PUBBLICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Servizio Elettorale, Stato Civile e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2018 Edizione 1/ST/st/22.01.2019

Dettagli

Comune di Comelico Superiore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Comelico Superiore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 214-215 COMELICO SUPERIORE 214 215 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 1.15 1.166 2.271 1.96 1.168 2.264

Dettagli

Comune di Santo Stefano di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Santo Stefano di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 24-25 SANTO STEFANO DI CADORE 24 25 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio.289.36 2.649.28.345 2.625 Nati 7

Dettagli

Popolazione ,4% 52,6% ,5 Conselice ,2% 50,8%

Popolazione ,4% 52,6% ,5 Conselice ,2% 50,8% Copertina Pagina 1 Popolazione POPOLAZIONE RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2016 Totale Territorio M F residenti % M % F 0-14 anni 15-64 anni 65+ anni Età media Alfonsine 5.782 6.256 12.038 48,0% 52,0% 1.452 7.096

Dettagli

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014)

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) La situazione demografica Il comune di Città di Castello ha la sua popolazione al 1/01/2013 pari a 40.016 abitanti residenti

Dettagli

Comune di Perarolo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014

Comune di Perarolo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014 Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 13-14 PERAROLO DI CADORE 13 14 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 188 188 376 194 19 384 Nati 1 3 4 4

Dettagli

Comune di Auronzo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Auronzo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 24-25 AURONZO DI CADORE 24 25 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio.64.763 3.43.628.76 3.388 Nati 5 4 29 8

Dettagli

Comune di Lentiai. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014

Comune di Lentiai. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014 Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 213-214 LENTIAI 213 214 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 1.486 1.531 3.17 1.481 1.554 3.35 Nati 12

Dettagli

2. Popolazione: la popolazione residente

2. Popolazione: la popolazione residente 2. Popolazione: la popolazione residente Dopo due decenni in cui a Roma come in altri grandi comuni del nord la popolazione residente è andata costantemente diminuendo, nel corso del 2003 e del 2004 si

Dettagli

Comune di San Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di San Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 214-215 SAN VITO DI CADORE 214 215 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 874 98 1.854 891 971 1.862 Nati

Dettagli

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2014 Edizione 1/ST/st/09.01.2015 Supera: nessuno

Dettagli

Comune di Mel. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Mel. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 201-2015 MEL 201 2015 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 2.987 3.11 6.101 2.976 3.08 6.060 Nati 22 19

Dettagli

Comune di Forno di Zoldo. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Forno di Zoldo. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 24-25 FORNO DI ZOLDO 24 25 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio.9.223 2.44.69.2 2.37 Nati 7 6 3 9 6 5 Morti

Dettagli

Comune di S. Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014

Comune di S. Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014 Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 213-214 SAN VITO DI CADORE 213 214 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 845 95 1.795 874 98 1.854 Nati

Dettagli

Comune di Sospirolo. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Sospirolo. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 4-5 SOSPIROLO 4 5 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio.58.6 3.9.554.596 3.5 Nati 5 5 4 5 Morti 7 9 46 Saldo

Dettagli

analisi della popolazione residente al 31 dicembre 2017

analisi della popolazione residente al 31 dicembre 2017 SISTAN Sistema Statistico Nazionale COMUNE DI CARPI Servizio Statistica Età 105 102 6 3 0 87 84 81 78 75 72 6 66 63 60 57 54 51 48 45 42 3 36 30 27 24 21 18 15 12 6 3 0 Maschi Femmine Celibi-Nubili Coniugati/e

Dettagli

Comune di Farra d Alpago. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Farra d Alpago. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2014-2015 FARRA D'ALPAGO 2014 2015 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 1.341 1.35 2.97 1.321 1.340 2.1

Dettagli

C omune di B evagna. Statistiche Demografiche. Dati aggiornati al 31 Dicembre 2010

C omune di B evagna. Statistiche Demografiche. Dati aggiornati al 31 Dicembre 2010 C omune di B evagna Statistiche Demografiche Dati aggiornati al 31 Dicembre 2010 Corso Giacomo Matteotti, 58 06031 Bevagna (PG) Tel. 0742-368111 - fax 0742-361647 e-mail: info@comune.bevagna.pg.it Il presente

Dettagli

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. Marche popolazione - A nno 2012

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. Marche popolazione - A nno 2012 2013 Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA Marche popolazione - A nno 2012 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 MARCHE POPOLAZIONE 2012 INDICE Popolazione e famiglie residenti nelle province Densità

Dettagli

Alcuni dati al 31/12/2014

Alcuni dati al 31/12/2014 Comune di Bassano del Grappa Area 1^ - Risorse, Sviluppo Ufficio Statistica e Controllo di Gestione Dati statistici sull evoluzione del modello familiare a Bassano del Grappa Bassano del Grappa, 1 dicembre

Dettagli

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE popolazione residente Comune di Sassari 2002 - I residenti nel Comune di Sassari al 31/12/ sono pari a 128.700. Rispetto all'anno precedente è stata registrata una crescita poco significativa, pari a 149

Dettagli

ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI JESI ANNO 2012

ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI JESI ANNO 2012 ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI JESI ANNO 2012 Premessa I dati qui di seguito riportati sono tratti sia dai registri anagrafici del Comune di Jesi, sia dalla statistica ufficiale.

Dettagli

LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI RUBANO: DINAMICA, STRUTTURA E COMPONENTE STRANIERA

LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI RUBANO: DINAMICA, STRUTTURA E COMPONENTE STRANIERA LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI RUBANO: DINAMICA, STRUTTURA E COMPONENTE STRANIERA Fonte: Elaborazione su dati ISTAT (dati definitivi fino al 215), dati Ufficio Anagrafe comunale (dati provvisori

Dettagli

Il Quadro demografico della città di Messina

Il Quadro demografico della città di Messina DIPARTIMENTO STATISTICA Il Quadro demografico della città di Messina Le principali caratteristiche demografiche 2011 A C U R A D E L DIPARTIMENTO DI STATISTICA Premessa L Istituto Nazionale di Statistica

Dettagli

Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 21-21 PIEVE DI CADORE 21 21 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 1.89 2.1 3.931 1.83 1.998 3.832 Nati 1

Dettagli

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici Opuscolo statistico annuale sulla popolazione Anno 2009 A cura: Ufficio di Statistica Marco Petrioli Indice Tavola 1 - Popolazione residente al 31 dicembre

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Contesto demografico Ambito distrettuale

Dettagli

Popolazione residente nel comune di TRIESTE

Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente MESE E ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE dic. 1991 106.422 124.222 230.644 dic. 1992 105.461 122.937 228.398 dic. 1993 105.113 121.594 226.707

Dettagli

2 - La popolazione residente dal 2001 al 2008

2 - La popolazione residente dal 2001 al 2008 5 2 - La popolazione residente dal 2001 al 2008 2.1 - La dinamica: numero di residenti, flussi migratori e flussi naturali La popolazione residente nella provincia di Rovigo, al 31 dicembre 2008, ammonta

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali Aspetti Demografici del Friuli Venezia Giulia Silvia

Dettagli

1. La popolazione residente 1

1. La popolazione residente 1 1. La popolazione residente 1 Le analisi contenute nel Bilancio Demografico Nazionale 2 pubblicato dall ISTAT per l anno 2017 evidenziano un numero di residenti in Italia pari a 60.483.973 unità, di cui

Dettagli

Comune di Ponte nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Ponte nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2014-2015 PONTE NELLE ALPI 2014 2015 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 4.124 4.362 8.486 4.117 4.300

Dettagli

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA In base agli ultimi dati ISTAT disponibili(*), nel biennio 2009-2010, l Italia presenta un saldo totale positivo (+4,8 ), anche se in diminuzione rispetto al biennio precedente.

Dettagli

Evoluzione dei residenti a Faenza dal 1951 al 2015 ANNI

Evoluzione dei residenti a Faenza dal 1951 al 2015 ANNI COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2015 Edizione 1/ST/st/08.01.2016 Supera: nessuno

Dettagli

28 luglio Tabella 1. Popolazione residente al 31 dicembre 2004 e variazioni rispetto al 2003 per provincia

28 luglio Tabella 1. Popolazione residente al 31 dicembre 2004 e variazioni rispetto al 2003 per provincia 28 luglio 2005 Bilancio demografico regionale Anno 2004 L'Istituto nazionale di statistica comunica i dati relativi alla popolazione residente in Piemonte risultanti dalle registrazioni anagrafiche nei

Dettagli

La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2018

La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2018 Ufficio Statistica Statistica flash (15/01/2019) La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2018 LA POPOLAZIONE RESIDENTE La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre del 2018 è risultata pari

Dettagli

! " &' ) % %'$ / * " 1 / * " / * " 2 * & / 5 5 &

!  &' ) % %'$ / *  1 / *  / *  2 * & / 5 5 & ! "#!" !" #$ % &'' ( )% * #+%'$,- ". / *"0 -.1 / *"* - - / *" *-2*3 0 & 0!!" 4 /55 4& 6 ! " # " ( -" & 0 - $ & % %&'( ) &4 % * && % %&** +,$ %&(% +,-$ " ( %&(- +,($ ( %&* ),$ ( -& +,$ + (% %&(* )',$ +

Dettagli

PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3

PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3 PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3 Indice Graf. 1 Mappa popolazione residente nella provincia di Trieste al 1 gennaio 2011... 3 Tab. 1 - Popolazione residente nei comuni, nell ambito distrettuale

Dettagli

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali. Popolazione residente a Faenza anno 2010

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali. Popolazione residente a Faenza anno 2010 COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali Popolazione residente a Faenza anno 2010 Edizione 1/ST/st/05.01.2011 Supera: nessuno Popolazione residente Nel 2010

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010 BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010 La pubblicazione presenta i dati dei bilanci demografici ISTAT anno 2010 suddivisi per comune, provincia, Asl, comunità montane, zone altimetriche

Dettagli

Popolazione residente nel comune di TRIESTE

Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente MESE E ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE dic. 1991 106.422 124.222 230.644 dic. 1992 105.461 122.937 228.398 dic. 1993 105.113 121.594 226.707

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009 BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009 La pubblicazione presenta i dati dei bilanci demografici ISTAT anno 2009 suddivisi per comune, provincia, Asl, comunità montane, zone altimetriche

Dettagli

analisi della popolazione residente al 31 dicembre 2016

analisi della popolazione residente al 31 dicembre 2016 SISTAN Sistema Statistico Nazionale COMUNE DI CARPI Servizio Statistica Età 105 102 99 96 93 90 87 84 81 78 75 72 69 66 63 60 57 54 51 48 45 42 39 36 33 30 27 24 21 18 15 12 9 6 3 0 Maschi Femmine Celibi-Nubili

Dettagli

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) -   Tel Fax C.F. e P.I ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL ANNO 2010 Premessa I dati qui di seguito riportati sono tratti sia dai registri anagrafici del Comune di Jesi, sia dalla statistica ufficiale. Queste due fonti

Dettagli

Bilancio demografico regionale Anno 2004

Bilancio demografico regionale Anno 2004 Bilancio demografico regionale Anno 2004 28 luglio 2005 L'Istituto nazionale di statistica comunica i dati relativi alla popolazione residente in Umbria risultanti dalle registrazioni anagrafiche degli

Dettagli

Annuario demografico 2016

Annuario demografico 2016 Comune di Gabicce Mare Annuario demografico 2016 NOTA: I dati relativi all anno 2016 sono provvisori in quanto non ancora validati dall ISTAT.. Comune di Gabicce Mare Annuario demografico 2016 Indice delle

Dettagli

I numeri di Roma Capitale. Popolazione Anno 2018

I numeri di Roma Capitale. Popolazione Anno 2018 I numeri di residente al 31.12.2018 Torino 875.698 Milano 1.378.689 Genova 578.000 Bologna 390.636 Firenze 378.839 Roma 2.856.133 Napoli 959.188 Bari 320.862 Palermo 663.401 Catania 311.584 Torino Milano

Dettagli

Capitolo 3. Popolazione

Capitolo 3. Popolazione Capitolo 3 Variabili e indicatori utilizzati: residente Densità demografica per kmq straniera Saldo migratorio (saldo tra iscritti e cancellati) Saldo naturale Tasso di natalità Tasso di mortalità Composizione

Dettagli

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) -  Tel Fax C.F. e P.I UFFICIO STATISTICA COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, 1 60035 Jesi (AN) - www.comune.jesi.an.it Tel. 07315381 Fax 0731538328 C.F. e P.I. 00135880425 ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO Edizione 1/ST/st/01.12.2007

Dettagli

Popolazione residente nel comune di TRIESTE

Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente MESE E ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE dic. 1991 106.422 124.222 230.644 dic. 1992 105.461 122.937 228.398 dic. 1993 105.113 121.594 226.707

Dettagli

Capitolo 3 Demografia

Capitolo 3 Demografia Capitolo 3 Demografia Capitolo 3 Demografia Paragrafi 3.1 Distribuzione ed evoluzione della popolazione residente 3.2 Composizione per età della popolazione 3.3 Bilancio demografico 3.4 Popolazione straniera

Dettagli

1. La popolazione residente

1. La popolazione residente 1. La popolazione residente La popolazione residente in Italia al 31/12/2009 è pari a 60.340.328 unità, con un incremento di 295.260 unità (+0,5%) rispetto al 31 dicembre dell anno precedente dovuto prevalentemente

Dettagli

Bilancio demografico regionale Anno 2004

Bilancio demografico regionale Anno 2004 Bilancio demografico regionale Anno 2004 28 luglio 2005 L'Istituto nazionale di statistica comunica i dati relativi alla popolazione residente in Basilicata risultanti dalle registrazioni anagrafiche degli

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Contesto demografico Ambito distrettuale

Dettagli

Bilancio demografico regionale

Bilancio demografico regionale Bilancio demografico regionale Anno 2004 28 luglio 2005 L'Istituto nazionale di statistica comunica i dati relativi alla popolazione residente in Sardegna risultanti dalle registrazioni anagrafiche degli

Dettagli

Popolazione residente nel comune di TRIESTE

Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente MESE E ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE dic. 1991 106.422 124.222 230.644 dic. 1992 105.461 122.937 228.398 dic. 1993 105.113 121.594 226.707

Dettagli

Popolazione residente nel comune di TRIESTE

Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente MESE E ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE dic. 1991 106.422 124.222 230.644 dic. 1992 105.461 122.937 228.398 dic. 1993 105.113 121.594 226.707

Dettagli

DINAMICA DEMOGRAFICA Popolazione residente al : abitanti. (popolazione legale validata da parte ISTAT) A casa

DINAMICA DEMOGRAFICA Popolazione residente al : abitanti. (popolazione legale validata da parte ISTAT) A casa DINAMICA DEMOGRAFICA 26 Popolazione residente al 31.12.26: 14.463 abitanti (popolazione legale validata da parte ISTAT) Indice di natalità n nati 16 14 12 8 6 4 2 A casa 143 In Strutt. Ospedaliere All'Estero

Dettagli

Informazioni Statistiche

Informazioni Statistiche Informazioni Statistiche Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Agosto 2015 Il Bilancio demografico della Toscana- Anno 2014 Le due rilevazioni del movimento

Dettagli

POPOLAZIONE: INDICI DI STRUTTURA E DINAMICA. Anno Anticipazione

POPOLAZIONE: INDICI DI STRUTTURA E DINAMICA. Anno Anticipazione Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica POPOLAZIONE: INDICI DI STRUTTURA E DINAMICA Anno 2016 Anticipazione Indice La popolazione a

Dettagli

3. POPOLAZIONE. Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria

3. POPOLAZIONE. Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 84 Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 85 Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 86 Fonte: Ufficio di Statistica

Dettagli

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti 2001 2011 Luca Romano Direttore di Local Area Network 25 settembre 2013 Hotel ViEst - VI IL TREND DELLA POPOLAZIONE Andamento

Dettagli

! " # $#% &$#'%(# " &)#*%(#"+ )#% "+,#%&, (--. " -/, #0%!. --/,#% 1# " -/ #% *

!  # $#% &$#'%(#  &)#*%(#+ )#% +,#%&, (--.  -/, #0%!. --/,#% 1#  -/ #% * ! " # $#% &$#'%(# " &)#*%(#"+ )#% "+,#%&, (--. " -/, #0%!. --/,#% 1# " -/ #% * 2 Comune di Ponte San Nicolò. Popolazione residente e numero di famiglie al 31.12.2010 suddivise per frazione di appartenenza

Dettagli

Il bilancio demografico dell anno 2017 della Provincia di Monza e Brianza e gli stranieri residenti

Il bilancio demografico dell anno 2017 della Provincia di Monza e Brianza e gli stranieri residenti 2018 1 Il bilancio demografico dell anno 2017 della Provincia di Monza e Brianza e gli stranieri residenti L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa

Dettagli

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non COMUNICATO STAMPA INDICATORI DEMOGRAFICI DEL COMUNE DI TERNI (Stima per l anno 2016) (a cura dei Servizi Statistici del Comune di Terni) Al primo gennaio 2017 si stima che a Terni la popolazione ammonti

Dettagli

Bilancio demografico del Comune di Brescia anno 2017

Bilancio demografico del Comune di Brescia anno 2017 COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica Bilancio demografico del Comune di Brescia anno 2017 Elaborazioni e note a cura di Ines Paccanelli 26/02/2018

Dettagli

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici Opuscolo statistico annuale sulla popolazione Anno 2010 A cura: Ufficio di Statistica Marco Petrioli In copertina: La modella nello studio di Leonardo

Dettagli

NOTA STATISTICA. Numero 1

NOTA STATISTICA. Numero 1 NOTA STATISTICA Numero 1 Maggio 2017 Nota redatta dall'ufficio Statistica Associato Dirigente: Ing. Vincenzo Massaro Respons. Ufficio: Roberto Elefante Esperto Statistico: Carolina Graziani 1 LA POPOLAZIONE

Dettagli

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (dati aggiornati al 31-12

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (dati aggiornati al 31-12 Gli indicatori demografici e la piramide delle età (dati aggiornati al 31-12 12-2008) 2008) La piramide delle età in provincia di 90-94 Femmine Maschi 80-84 70-74 60-64 50-54 40-44 30-34 20-24 10-14 0-4

Dettagli

Comune di Belluno. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Belluno. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2014-2015 BELLUNO 2014 2015 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 17.004 18.989 35.993 16.858 18.845 35.703

Dettagli

Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile del Polo Urbano di Catanzaro con lo strumento dell'"agenda Urbana" sul POR Calabria 2014/2020

Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile del Polo Urbano di Catanzaro con lo strumento dell'agenda Urbana sul POR Calabria 2014/2020 Allegato UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile del Polo Urbano di Catanzaro con lo strumento dell'"agenda Urbana" sul POR Calabria 2014/2020 PROPOSTA

Dettagli

DINAMICA DEMOGRAFICA 2013

DINAMICA DEMOGRAFICA 2013 DINAMICA DEMOGRAFICA 2013 Popolazione residente al 31.12.2013: 16042 abitanti dato calcolato da ISTAT e comunicato con nota del 28 maggio 2014 popolazione legale al Censimento 2011: 15.669 abitanti censiti

Dettagli

DISTRETTO SANITARIO 50

DISTRETTO SANITARIO 50 DISTRETTO SANITARIO 50 Popolazione residente, saldo naturale e saldo migratorio, tasso di natalità, tasso di mortalità, tasso di crescita e tasso migratorio nei comuni di: CERCOLA, MASSA Di SOMMA, VOLLA,

Dettagli

CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE

CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE 19 Nel 2006 la realtà romana, analizzata attraverso gli indicatori economici, sociali e demografici, conferma una generale positiva

Dettagli

La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2016

La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2016 Unità di Staff Statistica Statistica flash (13/01/2017) La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2016 LA POPOLAZIONE RESIDENTE La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre del 2016 è risultata

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Dettagli

Capitolo 3. Popolazione

Capitolo 3. Popolazione Capitolo 3 Variabili e indicatori utilizzati: residente Densità demografica per kmq straniera Saldo migratorio (saldo tra iscritti e cancellati) Saldo naturale Tasso di natalità Tasso di mortalità Composizione

Dettagli

La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2015

La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2015 Unità di Staff Statistica Statistica flash (11/01/2016) La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2015 LA POPOLAZIONE RESIDENTE La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre del 2015 è risultata

Dettagli

"#$ "$$#! " # $! % & $&'( $ #)'*$&#(+&! %, *,&)(+%-$,&(.! % / 0 $)*1&(+*1&#(+ 2 &! % / %-. 3 )

#$ $$#!  # $! % & $&'( $ #)'*$&#(+&! %, *,&)(+%-$,&(.! % / 0 $)*1&(+*1&#(+ 2 &! % / %-. 3 ) ! "#$ "$$#! " # $! % & $&'( $ #)'*$&#(+&! %, *,&)(+%-$,&(.! % / 0 $)*1&(+*1&#(+ 2 &! % / %-. 3 ) Comune di Ponte San Nicolò. Popolazione residente e numero di famiglie al 31.12.2009 suddivise per frazione

Dettagli

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (Fonte: ISTAT; dati aggiornati al 31-12

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (Fonte: ISTAT; dati aggiornati al 31-12 Gli indicatori demografici e la piramide delle età (Fonte: ISTAT; dati aggiornati al 31-12 12-2009) 2009) La piramide delle età in provincia di 90-94 80-84 70-74 60-64 50-54 40-44 30-34 20-24 10-14 0-4

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell formazione Statistica Nel 5 fecondità in calo. GRAF. Tassi di natalità dal al 5 nel Comune di Brescia, 6, 5, 4, 3,,,,,,, 6, tassi

Dettagli