VERBALE DEL CONSIGLIO DEL C.I. IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE SVOLTOSI GIORNO 31 GENNAIO 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DEL CONSIGLIO DEL C.I. IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE SVOLTOSI GIORNO 31 GENNAIO 2017"

Transcript

1 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE SVOLTOSI GIORNO 31 GENNAIO 2017 Il giorno 31 gennaio 2017, alle ore presso l aula A2 Via Archirafi, 26, si riunisce il Consiglio Interclasse in Scienze della Natura e dell Ambiente, convocato in data , per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno: 1) Comunicazioni del Coordinatore; 2) Offerta Formativa a.a. 2017/2018; 3) Regolamenti CdS; 4) Provvedimenti Docenti Sono presenti i Proff.: D. Piazzese, V. Agnesi, V. Bagarello, C. Dazzi, S. Milioto, L. Sineo, R. Barone, M. Cammarata, P. Censi, R. Chemello, C. Conoscenti, G. Gennaro, L. Gianguzzi, V. Ilardi, M. Merli, L. Naselli Flores, M. Sajeva, D. Varrica, S. Vizzini, M.G. Alaimo, F. Dumas, G. Lo Papa, A. Maccotta, G. Madonia, A. Maggio, B. Manachini, F. Marrone, C.M. Messina, N. Mutatore, M.G. Parisi, S. Riela, S. Romano, M.G. Zizzo, S. Chiarello, F. Di Marco, S. Di Salvo, V. Flauto, G. Lo Bue, D. Oliva, A. Sanguinetti, M.F. Tantillo. Sono assenti giustificati i Proff.: F. Masini, A.M. Puglia, M.C. Roccheri, C. Di Stefano, F. Pepe, C. Argiroffi. Sono assenti i Proff.: S. Calvo, F. D Asaro, F. Parello, R. Schicchi, G. Viviani, D. Corona, C. Di Franco, N. Gullo, T. La Mantia, S. Orecchio, G. Di Miceli, G. Gambino, P. Gianguzza, M. Lo Valvo, M. Milazzo, G. Scopelliti, A. Tomasello e la rappresentante degli studenti M. Ponzio. Il Coordinatore constatato che il Consiglio, per il numero dei presenti può validamente deliberare, dichiara aperta la seduta alle ore Assume le funzioni di segretario verbalizzante la Dr. M.G. Zizzo. Poiché nella convocazione non è stato inserito per errore materiale il punto Varie ed eventuali, la Prof. Milioto ne chiede l inserimento. Il Consiglio approva l inserimento del punto 5) Varie ed eventuali. 1. Comunicazioni del Coordinatore Il Coordinatore da lettura delle seguenti comunicazioni: - Nota prot. 335 del del Presidente della Scuola delle Scienze di Base e Applicate, riguardante definizione Offerta Formativa a.a. 2017/18 e compilazione SUA ; - Decreti prot del e prot del del Rettore, riguardante proroga del termine ultimo per il caricamento della tesi sul portale di Ateneo e precisazioni ; - Mail della Dr. Troccoli avente come oggetto Graduation Day, sessione straordinaria ; - Decreto prot. 115 del del Direttore DiSTeM che modifica, per l Offerta Formativa 2017/18, il numero programmato del CdS in Scienze della Natura e dell Ambiente, portandolo a 150 studenti. Il Coordinatore comunica, inoltre, che entro giorno 28 febbraio i laureandi dovranno dare comunicazione alla segreteria didattica del CdS, per posta elettronica, della loro

2 partecipazione alla seduta di laurea prevista per giorno 27 marzo, indicando (oltre ai propri dati) il nome del Relatore ed il titolo della tesi. 2. Offerta Formativa a.a. 2017/18 Il Coordinatore comunica che nella LM-75 il percorso di Riqualificazione Ambientale, nell offerta formativa non potrà essere attivato, secondo le linee Guida del CdA (nota 86023_ ), poiché non è stato scelto nell offerta formativa da alcuno studente. Il Consiglio approva. Il Coordinatore illustra l Offerta Formativa dei CdS afferenti al CISNAM, per l a.a. 2017/18 facendo presente che si è reso necessario apportare le variazioni di ordinamento di seguito riportate: L-32: - sostituzione di CHIM/03 (disciplina di base) con CHIM/12 (disciplina caratterizzante); - ampliamento del range delle discipline agrarie portandolo a 6-18 CFU; - inserimento del SSD BIO/03 tra le discipline affini; - modifica del range delle discipline di Scienze della Terra portandolo a CFU; - modifica del SSD GEO/04, nelle discipline di Scienze della Terra, a discipline di base LM-75: - inserimento dei SSD GEO/04 e BIO/05 tra le attività affini; - aumento di 3 CFU nei crediti di tirocinio LM-60: - aumento di 3 CFU nei crediti di tirocinio Alle precedenti variazioni sono associate le proposte di piani didattici per la L-32, LM-60 e la LM-75 che vengono mostrati ai componenti il Consiglio. Si allontanano: il Prof Gennaro alle ore 16.06, il Prof Sajeva alle ore i Prof Dazzi e Bagarello alle ore Dopo una ampia e articolata discussione nella quale intervengono, tra gli altri, i Proff. Sineo, Varrica, Milioto, Maggio, Alaimo, Agnesi, Cammarata, Naselli Flores e il rappresentante degli studenti Sanguinetti si procede con la votazione: a) si mettono in votazione le variazione di ordinamento dei CdS afferenti al CISNAM per l a.a. 2017/18, che passano con 8 voti contrari e 7 astenuti; b) si mettono in votazione le proposte di piano didattico dei CdS afferenti al CISNAM per l a.a. 2017/18, che passano con 8 voti contrari e 9 astenuti. La prof.ssa Milioto chiede che si specifichi in verbale il suo voto contrario nella votazione sia delle variazioni di ordinamento, sia delle proposte di piani didattici. 3. Regolamenti CdS Il Coordinatore da lettura del Regolamento della prova finale per la LM in Analisi e Gestione Ambientale, predisposto dall apposita commissione.

3 Il Consiglio, approva. 4. Provvedimenti Docenti Il Coordinatore comunica che il Prof. F. Masini è in astensione per malattia; pertanto, non potrà svolgere i corsi previsti nel secondo semestre e verrà anche sostituito nelle commissioni di esami di profitto. Il Coordinatore, quindi, comunica che si attiverà presso il dipartimento DiSTeM per avviare le procedure di avviso/bando per la copertura degli insegnamenti di Paleontologia, 6 CFU per il Corso di Laurea in Scienze della Natura e dell Ambiente e di Paleontologia del Quaternario, 6 CFU per il Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Natura. Il Consiglio approva. Per i suddetti insegnamenti, per consentire lo svolgimento degli esami di profitto previsti per la sessione straordinaria, è stata nominata la seguente commissione: - Dr. A. Incarbona (Presidente) - Prof. E. Di Stefano (Componente) - Dr. G. Surdi (Supplente) Il Consiglio approva. 5. Varie ed eventuali Il Dr. Muratore chiede una rimodulazione dell orario del 2 semestre per l a.a. 2016/17, secondo una proposta da lui stesso formulata. Il Coordinatore ribadisce che il calendario approvato per l intero a.a. 2016/17 nel giugno 2016 e già pubblicato online sul sito dell Ateneo non è modificabile. Non essendovi altri argomenti da trattare la seduta si chiude alle ore dopo aver approvato, seduta stante, il presente verbale. Il Segretario F.to Dr. M.G. Zizzo. Il Coordinatore F.to Prof. D. Piazzese

4 SCUOLA DELLE SCIENZE DI BASE E APPLICATE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE Indirizzo scienze naturali Anno Insegnamento Disciplina I ANNO Matematica se m. Ore SSD CFU Tipo di Eserc. Fron /escur Tiro t. Lab. s./ cini attività MAT/ B Biologia cellulare BIO/06 6 C Elementi di Chimica per la natura e l'ambiente CHIM/12 6 B Fisica FIS/05 6 B Zoologia C. I. Zoologia 1 BIO/05 6 C Zoologia 2 BIO/ C Botanica Botanica 1 BIO/02 6 A Botanica 2 BIO/ C Lingua Inglese 3 LS II ANNO Chimica organica CHIM/06 6 B Geografia fisica e Geologia Mineralogia e Geochimica Genetica E microbiologia Geografia fisica GEO/04 6 B Geologia GEO/ C Geochimica GEO/ C Mineralogia GEO/ C Genetica BIO/18 6 A Microbiologia BIO/19 3 A Fisiologia BIO/09 6 C Chimica analitica CHIM/01 6 C Biologia marina BIO/07 6 B Biologia delle alghe BIO/ A Insegnamenti a scelta 12 S III ANNO Ecologia Ecologia 1 BIO/ C Ecologia 2 BIO/ C Geomorfologia GEO/04 6 C Pedologia AGR/14 6 C Antropologia BIO/ C Paleontologia GEO/ C Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro 6 AC Tirocini (art.10, comma 5, lettera e) T Prova Finale 3 PF

5 Indirizzo scienze ambientali Esa me Anno Insegnamento Disciplina I ANNO se m. Ore SSD CFU Tipo di Eserc./ Tir Fron escurs oci t. Lab../ ni attività 1 Matematica MAT/07 9 B 2 Biologia cellulare BIO/06 6 C Elementi di Chimica per 3 l'ambiente CHIM/12 6 B 4 Fisica FIS/05 6 B 5 Zoologia C. I. Zoologia 1 BIO/05 6 B Zoologia 2 BIO/ C 6 Botanica Botanica 1 BIO/02 6 A Botanica 2 BIO/ C Lingua Inglese 3 LS II ANNO 7 Chimica organica CHIM/06 6 B Geografia fisica e Geologia Mineralogia e Geochimica Genetica e microbiologia Geografia fisica GEO/04 6 B Geologia GEO/ C Geochimica GEO/ C Mineralogia GEO/ C Genetica BIO/18 6 A Microbiologia BIO/19 3 A 11 Chimica analitica CHIM/ B 12 Biologia marina BIO/07 6 B 13 Elementi di Biochimica BIO/10 6 A Insegnamenti a scelta 12 S III ANNO 14 Ecologia Ecologia 1 BIO/ C Ecologia 2 BIO/ C 15 Geomorfologia GEO/04 6 C 16 Pedologia AGR/14 6 C 17 Biomonitoraggio ambientale BIO/ C 18 Geochimica ambientale GEO/08 6 A 19 Diritto dell'ambiente IUS/10 6 C Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro 6 AC Tirocini (art.10, comma 5, lettera e) 6 T Prova Finale 3 PF

6 Scuola delle Scienze di Base e Applicate LM Scienze della Natura Esame Insegnamento Disciplina SEM. Ore SSD CFU Tipo di Front. Lab. Eserc./ escurs 1 Vulcanologia Zoologia applicata alla GEO/ C gestione e 2 conservazione BIO/ C Tiro cini attività 3 Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica SECS-S/02 6 C 4 Ecologia vegetale Ecologia vegetale BIO/ C e Geobotanica C.I: Geobotanica BIO/ C 5 Anatomia comparata BIO/06 6 A 6 Zoogeografia BIO/ C 7 Entomologia applicata AGR/11 6 C 8 Biologia ed evoluzione dell'uomo Evoluzione ed etologia dei primati BIO/08 3 A Biodiversità e variabilità umana BIO/08 3 A 9 Applicazioni di Ecologia Appl. di conservazione della natura BIO/ C Appl. di ecologia BIO/ A 10 Geologia ambientale GEO/ A 11 Paleontologia del Quaternario GEO/ C 12 A scelta 12 S Altre conoscenze (escursioni) 2 AC Tirocini T Prova finale 24 PF

7 SCUOLA DELLE SCIENZE DI BASE E APPLICATE LM ANALISI E GESTIONE AMBIENTALE TIPO DI Esame Anno Insegnamento Disciplina SEM. Ore SSD CFU ATTIVITA' Front. Lab. Eserc. Tir. 1 1 BIOINDICATORI Evoluzione dei sistemi di difesa e risposte allo stress BIOINDICATORI ANIMALI E CELLULARI BIO/5 6+6 A C 2 FENOMENI INQUINAMENTO E TECNOLOGIE DI RISANAMENTO AMBIENTALE ICAR/03 9 C 3 GEOMORFOLOGIA AMBIENTALE GEOMORFOLOGIA AMBIENTALE GEO/04 6 C analisi GIS Analisi GIS GEO/04 3 A 4 FONDAMENTI DI VIA BIO/07 6 C 5 TELERILEVAMENTO E SISTEMI INFORMATIVI AGR/ C 6 CHIMICA DELL'AMBIENTE CHIM/ C 7 ECOLOGIA DEL PAESAGGIO BIO/ C 12 INSEGNAMENTI A SCELTA 12 S ECOLOGIA APPLICATA BIO/ C GEOCHIMICA DEI PROCESSI DI SUPERFICIE CHIMICA DELLE SOSTANZE ORGANICHE NATURALI CHIMICA DEGLI INQUINANTI REAZIONI FLUIDO- ROCCIA PROCESSI IN FASE DISCIOLTA 2 24 GEO/08 3 A GEO/ C CHIM/ C CHIM/ C Lingua inglese liv. B2 3 TIROCINI T PROVA FINALE 24 PF

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL C.I. IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE SVOLTOSI GIORNO 22 FEBBRAIO 2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL C.I. IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE SVOLTOSI GIORNO 22 FEBBRAIO 2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL C.I. IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE SVOLTOSI GIORNO 22 FEBBRAIO 2017 Il giorno 22 febbraio 2017, alle ore 15.00 presso l aula A2 Via Archirafi, 26, si riunisce il Consiglio

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL C.I. IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE SVOLTOSI GIORNO 19 LUGLIO 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL C.I. IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE SVOLTOSI GIORNO 19 LUGLIO 2018 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL C.I. IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE SVOLTOSI GIORNO 19 LUGLIO 2018 Il giorno 19 luglio 2018, alle ore 11.00 presso l aula A1 Via Archirafi, 26, si riunisce il Consiglio

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL C.I. IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE SVOLTOSI GIORNO 14 FEBBRAIO 2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL C.I. IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE SVOLTOSI GIORNO 14 FEBBRAIO 2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL C.I. IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE SVOLTOSI GIORNO 14 FEBBRAIO 2017 Il giorno 14 febbraio 2017, alle ore 15.00 presso l aula A1 Via Archirafi, 26, si riunisce il Consiglio

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL C.I. IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE SVOLTOSI GIORNO 19 APRILE 2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL C.I. IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE SVOLTOSI GIORNO 19 APRILE 2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL C.I. IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE SVOLTOSI GIORNO 19 APRILE 2017 Il giorno 19 aprile 2017, alle ore 15.00 presso l aula A2 Via Archirafi, 26, si riunisce il Consiglio

Dettagli

Note per la compilazione del Piano di Studio:

Note per la compilazione del Piano di Studio: Note per la compilazione del Piano di Studio: Nel piano di studio lo/a studente/ssa sceglie: - le discipline a scelta - le attività di stage/tirocinio (tirocinio presso Istituto Scolastico o presso Ente/Azienda

Dettagli

Biologia Cellulare e Molecolare

Biologia Cellulare e Molecolare Biologia Cellulare e Molecolare Attività formative di base Discipline biologiche BIO/01 Botanica generale (cfu 8) BIO/05 Zoologia (cfu 8) BIO/06 Anatomia comparata e citologia (cfu 12) BIO/18 Genetica

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE (Classe delle Lauree Triennali in Scienze e Tecnologie per l Ambiente e la Natura L-2) A.A. 2009-2010 INDICE 94 . 95 96

Dettagli

INSEGNAMENTI A SCELTA

INSEGNAMENTI A SCELTA Corso di laurea di I livello in SCIENZE BIOLOGICHE (Classe L-13 - DM 47 - DM 1059) A.A. 2014/2015 Attivato il I anno Per gli studenti immatricolati nell A.A. 2014/2015 I Anno - I Semestre S. S.D. CFU Matematica

Dettagli

Palermo, giovedì 10 maggio LM 60 Scienze della Natura

Palermo, giovedì 10 maggio LM 60 Scienze della Natura Palermo, giovedì 10 maggio 2018 LM 60 Scienze della Natura 2056 Scienze della Natura http://www.unipa.it/dipartimenti/distem/c ds/scienzedellanatura2056 Sede: PALERMO Anni attivi: I, II Classe: LM-60 COORDINATORE:

Dettagli

LM-60 Classe delle lauree magistrali in SCIENZE DELLA NATURA

LM-60 Classe delle lauree magistrali in SCIENZE DELLA NATURA LM-60 Classe delle lauree magistrali in SCIENZE DELLA NATURA OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea magistrale della classe devono possedere: - una solida preparazione culturale

Dettagli

Classe delle lauree magistrali in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO

Classe delle lauree magistrali in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO Classe delle lauree magistrali in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea magistrale della classe

Dettagli

TABELLA 4 (Articolo 7) LM-95 Classe di abilitazione A059 Matematica e scienze nella scuola secondaria di I grado OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI

TABELLA 4 (Articolo 7) LM-95 Classe di abilitazione A059 Matematica e scienze nella scuola secondaria di I grado OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI TABELLA 4 (Articolo 7) LM-95 Classe di abilitazione A059 Matematica e scienze nella scuola secondaria di I grado OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi magistrale della classe: - hanno una

Dettagli

Università degli Studi di BOLOGNA 68/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze della natura CONSERVAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO NATURALE

Università degli Studi di BOLOGNA 68/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze della natura CONSERVAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO NATURALE Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data del DM di approvazione del ordinamento 01/10/2002 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 04/03/2003

Dettagli

Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali

Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali Anno accademico 2010/2011 Criteri di accesso alla Laurea Magistrale in Scienze ambientali (LM-75) (in calce alla scheda le istruzioni per la compilazione)

Dettagli

Dipartimento di Scienze ambientali, Informatica e Statistica

Dipartimento di Scienze ambientali, Informatica e Statistica Dipartimento di Scienze ambientali, Informatica e Statistica Anno accademico 2011/2012 Criteri di accesso alla Laurea Magistrale in Scienze ambientali (LM-75) (in calce alla scheda le istruzioni per la

Dettagli

L-32 Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E LA NATURA

L-32 Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E LA NATURA L-32 Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E LA NATURA OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea della classe devono: - possedere una cultura sistemica di ambiente

Dettagli

Corso di laurea in Scienze e Tecnologie dell Ambiente (LB03, Classe L-32)

Corso di laurea in Scienze e Tecnologie dell Ambiente (LB03, Classe L-32) Corso di laurea in Scienze e Tecnologie dell Ambiente (LB03, Classe L-32) Informazioni generali Il Corso di laurea Scienze e Tecnologie dell Ambiente è attivato ai sensi del DM 270/04, ha la durata di

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005

Dettagli

natura Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico

natura Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA 27 - Classe delle lauree in scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura Data del DM di approvazione del ordinamento

Dettagli

Offerta didattica Dipartimento Biologia Agripolis, Febbraio 2018

Offerta didattica Dipartimento Biologia Agripolis, Febbraio 2018 Offerta didattica Dipartimento Biologia Agripolis, 21-23 Febbraio 2018 Tutte le LT condividono una preparazione di base in matematica, fisica e chimica: BIOLOGIA (CFU, I anno) Istituzioni di matematica

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA Scienze Biologiche Triennale Classe 12 Anno Accademico 2006/2007 Nell A.A. 2006-2007 saranno attivati il 1, il 2 ed il 3 anno della Laurea in Scienze Biologiche. L

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ECOLOGICHE ED EDUCAZIONE AMBIENTALE (L, CLASSE 27): A.A. 2008/2009 Il Corso di Laurea in Scienze

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ECOLOGICHE ED EDUCAZIONE AMBIENTALE (L, CLASSE 27): A.A. 2008/2009 Il Corso di Laurea in Scienze MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ECOLOGICHE ED EDUCAZIONE AMBIENTALE (L, CLASSE 27): A.A. 2008/2009 Il Corso di Laurea in Scienze Ecologiche ed Educazione Ambientale (SEEA) si articola

Dettagli

UNIVERSITA' DI MESSINA FACOLTA' DI SCIENZE MM. FF. NN. Presidenza Messina, 23/12/2010 prot n. 1093

UNIVERSITA' DI MESSINA FACOLTA' DI SCIENZE MM. FF. NN. Presidenza Messina, 23/12/2010 prot n. 1093 UNIVERSITA' DI MESSINA FACOLTA' DI SCIENZE MM. FF. NN. Presidenza Messina, 23/12/2010 prot n. 1093 Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Messina SEDE Oggetto: Bando per la copertura delle

Dettagli

P I A N O D E G L I S T U D I CORSO DI STUDI IN SCIENZE AGRARIE A.A

P I A N O D E G L I S T U D I CORSO DI STUDI IN SCIENZE AGRARIE A.A P I A N O D E G L I S T U D I CORSO DI STUDI IN SCIENZE AGRARIE A.A. 2014.2015 Il Corso di Laurea in Scienze Agrarie presenta due percorsi formativi: uno relativo alle scienze agrarie e l altro relativo

Dettagli

N. RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI PRESENTE ASSENTE 1. SAULLE Domenico X 2. SEMERARO Daniela X

N. RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI PRESENTE ASSENTE 1. SAULLE Domenico X 2. SEMERARO Daniela X VERBALE DELLA GIUNTA DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE DEL GIORNO 6 NOVEMBRE 2018 Il giorno 6 novembre 2018 alle ore 12,00 si è riunita presso l Auletta del Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI www.scienze.uniba.it DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER I BENI CULTURALI (classe L-3) Presidente:

Dettagli

SCIENZE BIOLOGICHE. Corso di Laurea in. (classe L-13)

SCIENZE BIOLOGICHE. Corso di Laurea in. (classe L-13) Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE (classe L-13) Corso di Laurea in Scienze Biologiche (LB02, Classe L-13) Informazioni generali Il Corso di Laurea in Scienze Biologiche è attivato ai sensi del DM 270/04,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ. Manifesto degli Studi A.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ. Manifesto degli Studi A.A. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ Manifesto degli Studi A.A. 2006/2007 ARTICOLAZIONE E DURATA DEL CORSO DI LAUREA Il Corso di Laurea

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE D.M. 270/04 Classe L-2 delle lauree in Biotecnologie

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE D.M. 270/04 Classe L-2 delle lauree in Biotecnologie D.M. 270/04 Classe L-2 delle lauree in Biotecnologie Sede: Via dell Ateneo Lucano 10 - Potenza Segreteria studenti: via dell Ateno Lucano 10 - Potenza Tel. 0971205318-5320- fax 0971205321 email: segreteriastudenti@unibas.it

Dettagli

Report Corso SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE - Laurea Magistrale

Report Corso SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE - Laurea Magistrale Report Corso SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE - Laurea Magistrale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 15 marzo 2017 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) SCIENZE E

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Biologiche (LB02, Classe L-13)

Corso di Laurea in Scienze Biologiche (LB02, Classe L-13) Corso di Laurea in Scienze Biologiche (LB02, Classe L-13) Informazioni generali Il Corso di Laurea in Scienze Biologiche è attivato ai sensi del DM 270/04, ha la durata di tre (3) anni e prevede un accesso

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN FARMACIA - Sede di Bologna -

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN FARMACIA - Sede di Bologna - pag. 1 4. DELIBERE DI MASSIMA illustra al Consiglio le delibere di massima richieste dalla Segreteria studenti per poter istruire le pratiche di eventuali studenti trasferiti, in analogia, agli anni precedenti.

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI Il Consiglio di Corso di Laurea in Scienze Forestali e Ambientali, regolarmente convocato, si è

Dettagli

Laurea Laurea magistrale Dottorato. Area Agronomica Forestale Ambientale - Scienze e tecnologie agrarie. - Scienze forestali e ambientali

Laurea Laurea magistrale Dottorato. Area Agronomica Forestale Ambientale - Scienze e tecnologie agrarie. - Scienze forestali e ambientali Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria: offerta didattica Dipartimento TESAF Laurea Laurea magistrale Dottorato Area Agronomica Forestale Ambientale - Scienze e tecnologie agrarie - Tecnologie Forestali

Dettagli

Scienze ambientali marine

Scienze ambientali marine Scienze ambientali marine Classe 82/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio Data del DM di approvazione dell'ordinamento didattico 27/01/2003 Data

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA VIA VETOIO S.N.C. 67010 COPPITO (L AQUILA) - TEL. 08623-3002/300/3007/318 FAX 08623-3003 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN BIOLOGIA APPLICATA E QUALITA BIOLOGICA REGOLAMENTO DIDATTICO Nell Anno Accademico

Dettagli

SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE

SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE Corso di Laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE (classe L-32) Lecce, Gennaio 2015 Corso di laurea in Scienze e Tecnologie dell Ambiente (LB03, Classe L-32) Informazioni generali Il Corso di laurea

Dettagli

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04)

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04) LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04) A partire dall anno accademico 2009/2010 sono attivati il I e II

Dettagli

SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE

SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE Corso di Laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE (classe L-32) Corso di laurea in Scienze e Tecnologie dell Ambiente (LB03, Classe L-32) Informazioni generali Il Corso di laurea Scienze e Tecnologie

Dettagli

Data del DM di approvazione con riserva del 02/08/2001 ordinamento didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 18/09/2001 didattico

Data del DM di approvazione con riserva del 02/08/2001 ordinamento didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 18/09/2001 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Universita' "Ca' Foscari" di VENEZIA Data del DM di approvazione con riserva del 02/08/2001 ordinamento didattico Data del DR di emanazione del ordinamento

Dettagli

Il Corso di Laurea in Scienze Agrarie presenta due percorsi formativi: uno relativo alle scienze agrarie e l altro relativo ai sistemi forestali

Il Corso di Laurea in Scienze Agrarie presenta due percorsi formativi: uno relativo alle scienze agrarie e l altro relativo ai sistemi forestali PIANO DEGLI STUDI Il Corso di Laurea in Scienze Agrarie presenta due percorsi formativi: uno relativo alle scienze agrarie e l altro relativo ai sistemi forestali e montani. Il corso in Scienze agrarie

Dettagli

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6)

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6) Corso di Laurea magistrale in BIOLOGIA (classe LM-6) Corso di laurea magistrale in Biologia (LM47, Classe LM-6) Informazioni generali Il Corso di laurea Magistrale in Biologia, attivato ai sensi del DM

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI --------------------------------------------------- PIANO DI STUDI 2017-2018 LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE (L-34) Il Corso di Studio per il conseguimento della Laurea Triennale

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO

Dettagli

Ambito disciplinare SSD Denominazione insegnamento CFU note GEO/07. Caratt. Discipline Geofisiche GEO/10 Prospezioni geofisiche 6

Ambito disciplinare SSD Denominazione insegnamento CFU note GEO/07. Caratt. Discipline Geofisiche GEO/10 Prospezioni geofisiche 6 PERCORSO FORMATIVO LM IN SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE REGOLAMENTO DIDATTICO COORTE 2019-2021 I anno CURRICULUM 1. GEOLOGIA APPLICATA, IDROGEOLOGIA E RISCHIO IDROGEOLOGICO GEO/07 Metodi matematici applicati

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI --------------------------------------------------- PIANO DI STUDI 2018-20189 LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE (L-34) Il Corso di Studio per il conseguimento della Laurea Triennale

Dettagli

Offerta didattica Dipartimento Biologia Agripolis, Febbraio 2019

Offerta didattica Dipartimento Biologia Agripolis, Febbraio 2019 Offerta didattica Dipartimento Biologia Agripolis, 21-22 Febbraio 2019 Tutte le LT condividono una preparazione di base in matematica, fisica e chimica: BIOLOGIA (CFU, I anno) Istituzioni di matematica

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 27/04/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 28/04/2005 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 27/04/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 28/04/2005 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data del DM di approvazione del ordinamento 27/04/2005 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 28/04/2005

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA SPERIMENTALE ED APPLICATA (Classe LM-6) PIANO DI STUDI CONFORME ALLA DELIBERA DEL CONSIGLIO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI Consiglio di Corso di Laurea del 12 marzo 2007, Aula Q nel Complesso didattico di Quaracchi. Presidente:

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007/2008

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007/2008 UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Como Corso di Laurea Specialistica in Scienze Ambientali Sede del corso: Como MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

Dettagli

21-Classe delle lauree in scienze e tecnologie chimiche Nome del corso. Chimica industriale

21-Classe delle lauree in scienze e tecnologie chimiche Nome del corso. Chimica industriale Università Università degli studi di Genova Classe 21-Classe delle lauree in scienze e tecnologie chimiche Nome del corso Chimica industriale Modifica di Chimica industriale (codice=1505) Denominazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ Manifesto degli Studi A.A. 2008/2009 (Valido per gli studenti immatricolati nell a.a. 2006/2007

Dettagli

FACOLTÀ DI SCIENZE MM. FF. NN. A.A. 2013/2014 MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA NATURA

FACOLTÀ DI SCIENZE MM. FF. NN. A.A. 2013/2014 MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA NATURA FACOLTÀ DI SCIENZE MM. FF. NN. A.A. 2013/2014 MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA NATURA Classe LM- 60 - Scienze della Natura 1. ASPETTI GENERALI Il Corso di Laurea Magistrale

Dettagli

Corso di studio in BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI E AGRO-ALIMENTARI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A

Corso di studio in BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI E AGRO-ALIMENTARI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE, BIOTECNOLOGIE E BIOFARMACEUTICA Corso di studio in BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI E AGRO-ALIMENTARI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2018-2019 Denominazione del CdS Biotecnologie Industriali

Dettagli

Report Corso BIO-ECOLOGIA MARINA - Laurea Magistrale

Report Corso BIO-ECOLOGIA MARINA - Laurea Magistrale Report Corso BIO-ECOLOGIA MARINA - Laurea Magistrale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 31 maggio 2016 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) BIO-ECOLOGIA MARINA LM -

Dettagli

1. ASPETTI GENERALI 2. OBIETTIVI FORMATIVI

1. ASPETTI GENERALI 2. OBIETTIVI FORMATIVI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2010/2011 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE AMBIENTALI Classe LM 75 - Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio 1. ASPETTI GENERALI Il Corso di Laurea Magistrale

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO

Dettagli

82/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio

82/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA 82/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio Data del DM di approvazione

Dettagli

Report Corso BIOLOGIA - Laurea Triennale

Report Corso BIOLOGIA - Laurea Triennale Report Corso BIOLOGIA - Laurea Triennale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 31 maggio 2016 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) BIOLOGIA L3-2015/16 31 maggio 2016 1

Dettagli

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA / n. 01

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA / n. 01 Corso di Laurea in Scienze naturali e ambientali Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA 2018-19 / n. 01 Il giorno 3 del mese di dicembre dell anno 2018 alle ore 16.00, con sede

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI BIOLOGIA E FARMACIA

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI BIOLOGIA E FARMACIA Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI BIOLOGIA E FARMACIA Cagliari, 11/10/2016 Prot. 44725 Oggetto: bando di selezione pubblica per l affidamento, con contratto di lavoro autonomo di diritto privato,

Dettagli

27-Classe delle lauree in scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura Nome del corso

27-Classe delle lauree in scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura Nome del corso Università Università degli Studi di GENOVA Classe 27-Classe delle lauree in scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura Nome del corso Scienze naturali Codice interno dell'ateneo 1552 Data del DM

Dettagli

FACOLTÀ DI SCIENZE MM. FF. NN. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2010/2011 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA NATURA

FACOLTÀ DI SCIENZE MM. FF. NN. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2010/2011 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA NATURA FACOLTÀ DI SCIENZE MM. FF. NN. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2010/2011 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA NATURA Classe LM- 60 - Scienze della Natura 1. ASPETTI GENERALI Il Corso di Laurea Magistrale

Dettagli

Facoltà FARMACIA Classe. 24-SCIENZE E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE Corso

Facoltà FARMACIA Classe. 24-SCIENZE E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE Corso Anno Accademico 200/2007 Facoltà 001-FARMACIA Classe 2-SCIENZE E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE Corso 00-TOSSICOLOGIA DELL' AMBIENTE Indirizzo: 000 - Orientamento: 000 Con piano associato: Primo Anno di Corso

Dettagli

Manifesto degli studi

Manifesto degli studi Manifesto degli studi Laurea Magistrale in BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA ed ECOLOGIA a.a. 2010-2011 1. Tabella degli insegnamenti Insegnamento SSD CFU Risultati d apprendimento previsti Ecologia II 7 Conoscenza

Dettagli

Scienze per l ambiente e la natura

Scienze per l ambiente e la natura Corso di laurea in Scienze per l ambiente e la natura (D.M. 270/2004) Classe: L-32 Scienze e tecnologie per l ambiente e la natura D U R ATA NORMALE 3 anni C R E D I TI 180 S EDE Udine A C C E S S O Libero

Dettagli

Dipartimento di Scienze matematiche ed informatiche, Scienze fisiche e Scienze della Terra Università degli Studi di Messina

Dipartimento di Scienze matematiche ed informatiche, Scienze fisiche e Scienze della Terra Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze matematiche ed informatiche, Scienze fisiche e Scienze della Terra Università degli Studi di Messina Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Magistrale in Tutela e Gestione del

Dettagli

Università degli Studi del Sannio. Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE

Università degli Studi del Sannio. Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE Università degli Studi del Sannio Laurea in D.M. 22/10/2004, n. 270 Regolamento didattico - anno accademico 2017/201 ART. 1 Premessa Denominazione del corso Denominazione del corso in inglese Classe Facoltà

Dettagli

MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI

MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI Corso di Laurea magistrale in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO (Classe LM-75 - Scienze e Tecnologie per l'ambiente e il Territorio) MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI Anno accademico 2018/19

Dettagli

Report Corso SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE - Laurea Magistrale

Report Corso SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE - Laurea Magistrale Report Corso SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE - Laurea Magistrale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 15 marzo 2018 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) SCIENZE E

Dettagli

"OFFERTA DIDATTICA EROGATA" CORSO DI STUDIO IN BIOTECNOLOGIE - A.A. 2014/2015

OFFERTA DIDATTICA EROGATA CORSO DI STUDIO IN BIOTECNOLOGIE - A.A. 2014/2015 ALLEGATO E CORSO DI STUDIO IN BIOTECNOLOGIE - A.A. 204/205 I ANNO A.A. 204/205 Biologia Cellulare BIO/3 9 AMBROSINO BASE Chimica Generale ed Inorganica CHIM/03 9 GRAZIANO BASE Matematica e Statistica -

Dettagli

27-Classe delle lauree in scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura Nome del corso

27-Classe delle lauree in scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura Nome del corso Università Università degli Studi di GENOVA Classe 27-Classe delle lauree in scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura Nome del corso Comunicazione e educazione ambientale Codice interno dell'ateneo

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI. Laurea triennale Scienze Biologiche classe 12 (DM 509/99) Anno accademico 2009/2010

MANIFESTO DEGLI STUDI. Laurea triennale Scienze Biologiche classe 12 (DM 509/99) Anno accademico 2009/2010 CI Scienze Biologiche allegato n.7 al verbale n.4 del 26 maggio 2009 pag. 1 / 5 UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI PERUGIA - Facolta Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali INTERCORSO SCIENZE BIOLOGICHE (http://www.unipg.it/cclbiol)

Dettagli

Corso di Laurea di I livello in INFORMATICA (classe L-31 DM 17) A.A. 2011/2012 Attivato il I anno

Corso di Laurea di I livello in INFORMATICA (classe L-31 DM 17) A.A. 2011/2012 Attivato il I anno Corso di Laurea di I livello in INFORMATICA (classe L-31 DM 17) Attivato il I anno Architettura dei Calcolatori e Laboratorio di Arch. Calc. INF/01 12 Matematica I MAT/05 9 Programmazione I e Laboratorio

Dettagli

25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso

25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso Università Università degli Studi di Trieste Classe 25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso FISICA Modifica di FISICA (codice=812) Denominazione inglese Physics Codice interno

Dettagli

- Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Scienze Biomediche

- Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Scienze Biomediche - Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Scienze Biomediche MANIFESTO DEGLI STUDI - Anno Accademico 2014/2015 Valido per gli studenti immatricolati nell a.a. 2014/2015 Corso di Laurea in SCIENZE

Dettagli

Universita degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE

Universita degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE Universita degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE Manifesto annuale AA 2015/2016 A seguito dell entrata in vigore del DM 17 del 22.09.2010 nell

Dettagli

VERBALE DELLA GIUNTA DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA DEL GIORNO 24 GENNAIO 2017

VERBALE DELLA GIUNTA DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA DEL GIORNO 24 GENNAIO 2017 VERBALE DELLA GIUNTA DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA DEL GIORNO 24 GENNAIO 2017 Il giorno 24 gennaio 2017 alle ore 16,00 si è riunita presso l Auletta del Dipartimento di Biologia, II

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ Manifesto degli Studi A.A. 2009/2010 (Valido per gli studenti immatricolati nell a.a. 2007/08)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA VERBALE N. 8/15

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA VERBALE N. 8/15 Potenza, 27 ottobre 2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA VERBALE N. 8/15 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE Il giorno ventisette del mese di ottobre

Dettagli

UNIVERSITA' DI MESSINA FACOLTA' DI SCIENZE MM. FF. NN. Presidenza Messina, 27/07/2010 prot n. 644

UNIVERSITA' DI MESSINA FACOLTA' DI SCIENZE MM. FF. NN. Presidenza Messina, 27/07/2010 prot n. 644 UNIVERSITA' DI MESSINA FACOLTA' DI SCIENZE MM. FF. NN. Presidenza Messina, 7/07/010 prot n. 644 Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Messina SEDE Oggetto: Bando per la copertura delle discipline

Dettagli

Corso di studio in BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE REGOLAMENTO DIDATTICO A.A

Corso di studio in BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE REGOLAMENTO DIDATTICO A.A DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE, BIOTECNOLOGIE E BIOFARMACEUTICA Corso di studio in BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2018-2019 Denominazione del CdS Mediche e Farmaceutiche Classe

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Studio in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Anno accademico 2017/2018

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Studio in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Anno accademico 2017/2018 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Studio in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Anno accademico 2017/2018 PIANO DI STUDI ANNUALE (Polo didattico di Alessandria;

Dettagli

SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI INTERFACOLTA - Facoltà SCIENZE DEL FARMACO PER L AMBIENTE E LA SALUTE Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA

SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI INTERFACOLTA - Facoltà SCIENZE DEL FARMACO PER L AMBIENTE E LA SALUTE Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI INTERFACOLTA - Facoltà SCIENZE DEL FARMACO PER L AMBIENTE E LA SALUTE Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA Classe: L-2 BIOTECNOLOGIE Nome del corso: BIOTECNOLOGIE Obiettivi

Dettagli

Corso di laurea triennale in Bioecologia Applicata Relazione annuale sui risultati del corso di studi AA

Corso di laurea triennale in Bioecologia Applicata Relazione annuale sui risultati del corso di studi AA Corso di laurea triennale in Bioecologia Applicata Relazione annuale sui risultati del corso di studi AA 2007-2008 I risultati del corso di studi (CdS) in Bioecologia Applicata sono stati analizzati dal

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE MANIFESTO DEGLI STUDI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE MANIFESTO DEGLI STUDI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE Laurea di primo livello della Classe L 32 Scienze e Tecnologie per l Ambiente e la Natura

Dettagli

Corso di Laurea di I livello in INFORMATICA (classe L-31 DM 47) A.A. 2013/2014

Corso di Laurea di I livello in INFORMATICA (classe L-31 DM 47) A.A. 2013/2014 Corso di Laurea di I livello in INFORMATICA (classe L-31 DM 47) I Anno I Semestre S. S.D. CFU Architettura dei Calcolatori e Laboratorio di Arch. Calc. INF/01 12 Matematica I MAT/05 9 Programmazione I

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA (DM 270/04) MONITORAGGIO COORTI (1 anno), (1,2 ANNO) e (1,2,3 ANNO)

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA (DM 270/04) MONITORAGGIO COORTI (1 anno), (1,2 ANNO) e (1,2,3 ANNO) CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA (DM 270/04) MONITORAGGIO COORTI 200- ( anno), 2009-0 (,2 ANNO) e 2008-09 (,2,3 ANNO) Coorte 200- - Riepilogo esami sostenuti nel 20, aggiornati al 5 maggio 20 (scheda E.a e

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO - CURRICULUM BIOMEDICO Area di Apprendimento in Matematica e I Anno II Anno III Anno I semestre II semestre I

Dettagli

Corso di Laurea di I livello in INFORMATICA (classe L-31 DM 17) A.A. 2012/2013 Attivato il I e II anno

Corso di Laurea di I livello in INFORMATICA (classe L-31 DM 17) A.A. 2012/2013 Attivato il I e II anno Corso di Laurea di I livello in INFORMATICA (classe L-31 DM 17) Attivato il I e II anno I Anno - I Semestre S. S.D. CFU Architettura dei Calcolatori e Laboratorio di Arch. Calc. INF/01 12 Matematica I

Dettagli

PIANO DI STUDI per gli studenti immatricolati dall a.a. 2005/2006

PIANO DI STUDI per gli studenti immatricolati dall a.a. 2005/2006 PIANO DI STUDI per gli studenti immatricolati dall a.a. 2005/2006 Curriculum: Tecnologie alimentari Quad Settore Insegnamenti CFU Es I ANNO I MAT04 Matematica 6 1 BIO01 Morfologia e Fisiologia vegetale

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Scienze Ambientali tenuto in data 14 Aprile 2014

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Scienze Ambientali tenuto in data 14 Aprile 2014 Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Scienze tenuto in data 14 Aprile 2014 Il giorno 14 Aprile 2014 alle ore 16:00 si è riunito, presso l aula B dell ex Istituto Botanico nel Campus Universitario

Dettagli

27-Classe delle lauree in scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura Nome del corso

27-Classe delle lauree in scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura Nome del corso Università Università degli Studi di GENOVA Classe 27-Classe delle lauree in scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura Nome del corso Monitoraggio e conservazione dei beni naturali Codice interno

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 14 MARZO 2017 VERBALE N. 14/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 14 MARZO 2017 VERBALE N. 14/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Potenza, 14 MARZO 2017 VERBALE N. 14/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA Il giorno 14/03/2017 alle ore 1,00, si è riunita, in seguito

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012/2013 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE AMBIENTALI

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012/2013 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE AMBIENTALI 1. ASPETTI GENERALI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012/2013 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE AMBIENTALI Classe LM- 75 - Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio La durata del Corso di Laurea

Dettagli