REGOLAMENTO DIDATTICO VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI. REGOLAMENTO DIDATTICO Titolo 1 Finalità e ordinamento didattico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO DIDATTICO VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI. REGOLAMENTO DIDATTICO Titolo 1 Finalità e ordinamento didattico"

Transcript

1 REGOLAMENTO DIDATTICO UNIVERITÀ DI PADOVA UNIVERITÀ DI UDINE UNIVERITÀ DI VERONA CORO DI LAUREA PECIALITICA INTERUNIVERITARIA VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI REGOLAMENTO DIDATTICO Titolo 1 Finalità e ordinamento didattico Art. 1 - Finalità 1. Il Corso di Laurea pecialistica in VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI afferisce alla Classe 77 "cienze e tecnologie agrarie" di cui al D.M. 8 agosto Il Corso di Laurea pecialistica in VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI è un corso di laurea specialistica organizzato dalle Università di Padova, di Udine e di Verona regolato da apposita convenzione.. Il Corso di Laurea pecialistica in VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI si svolge nelle sedi dell Università degli tudi di Padova, Facoltà di Agraria a Conegliano (TV), dell Università degli tudi di Udine, Facoltà di Agraria ad Udine Cormons (GO) e Consorzio con l Università degli tudi di Trento, Facoltà di Ingegneria e con l Istituto di an Michele all Adige a Trento an Michele all Adige, dell Università degli tudi di Verona, Facoltà di Economia e Facoltà di cienze MM.FF.NN. a Verona an Floriano di Valpolicella (VR). La struttura didattica competente è il Consiglio del Corso di tudio in VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI di seguito indicato CCL. 4. La sede amministrativa del corso è a rotazione presso le sedi consorziate.. Il presente Regolamento, in armonia con il Regolamento Didattico di Ateneo (RDA) ed il Regolamento di Facoltà (RdF), disciplina l organizzazione didattica del Corso di tudio per quanto non definito dai predetti regolamenti. 6. L'ordinamento didattico, con gli obiettivi formativi e il quadro generale delle attività formative è riportato nell'allegato 1, che forma parte integrante del presente Regolamento. Art. Ammissione 1. Per l iscrizione al Corso di Laurea pecialistica in VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI è necessario essere in possesso di un diploma di laurea o di altro titolo conseguito all estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.. E possibile l iscrizione in corso d anno, entro i termini fissati dalle competenti strutture didattiche, per gli studenti che abbiano conseguito la Laurea nello stesso anno accademico.

2 . Il Corso di Laurea specialistica in VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI prevede il riconoscimento integrale dei 180 crediti acquisiti nei percorsi tipo dei quattro corsi di Laurea triennali nel campo della viticoltura e dell enologia attivati nel nord est e precisamente: a. cienze e tecnologie viticole ed enologiche dell Università degli tudi di Padova, Facoltà di Agraria a Conegliano (TV); b. Viticoltura ed enologia dell Università degli tudi di Udine, Facoltà di Agraria a Udine-Cormons (GO); c. Viticoltura ed enologia attivato dal Consorzio fra l Università degli tudi di Udine, Facoltà di Agraria e l Università degli tudi di Trento, Facoltà di Ingegneria, Istituto di an Michele all Adige a Trento-an Michele all Adige; d. cienze e tecnologie viticole ed enologiche delle Università degli tudi di Verona, Facoltà di cienze MM.FF.NN., e di Padova, Facoltà di Agraria, a Verona-an Floriano di Valpolicella. 4. Per gli studenti provenienti da percorsi didattici diversi da quelli automaticamente riconosciuti, da altri corsi di laurea delle Università di Padova, Udine e Verona e di altre Università, il Consiglio di Corso di Laurea pecialistica delibera il numero di CFU riconosciuti.. Nel caso di percorsi didattici validi nel loro complesso, ma che presentino qualche evidente carenza, il Consiglio di Corso di laurea specialistica può condizionare il riconoscimento dei 180 CFU della laurea a specifici percorsi della laurea specialistica, anche utilizzando CFU a scelta dello studente. 6. Nel caso specifici insegnamenti, previsti nel Corso di laurea specialistica o molto simili a quelli previsti, siano stati inclusi nel percorso di laurea e i relativi accertamenti finali siano stati superati, il Consiglio di Corso di laurea specialistica riconosce i CFU acquisiti nel Corso di laurea, e delibera il divieto di ripetizione degli stessi insegnamenti o di insegnamenti affini nel Corso di laurea specialistica; su delibera del Consiglio di Corso di laurea specialistica i CFU di tali insegnamenti possono essere trasferiti ad incremento di quelli a scelta dello studente. 7. I CFU acquisiti durante il corso di laurea non riconosciuti ai fini della laurea specialistica possono essere recuperati come CFU a scelta dello studente, per un massimo pari alla differenza tra il totale dei CFU a scelta previsto dall ordinamento didattico del Corso di laurea specialistica - eventualmente diminuito del numero di CFU a scelta utilizzato per compensare carenze di base (secondo il precedente comma ) - e il numero di CFU a scelta acquisiti nel corso di laurea e non ritenuti congruenti con le finalità didattico-scientifiche del corso di laurea specialistica. 8. L accesso è programmato secondo un numero stabilito dalle competenti strutture didattiche per ciascun anno accademico. Tale numero dipende dalla disponibilità di posti nei laboratori didattici e nelle altre strutture didattiche. 9. L ammissione avviene secondo una graduatoria pesata e predisposta sulla base del punteggio di laurea ottenuto e della quota di crediti riconoscibili. Le modalità di formazione della graduatoria verranno precisate nel bando di ammissione. Art. - Organizzazione didattica 1. Il Corso di Laurea specialistica in VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI è organizzato in una parte comune e in pacchetti didattici di indirizzo. L attività didattica degli insegnamenti è articolata in tre trimestri.. Le attività didattiche previste per il Corso di Laurea pecialistica in VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI, l'elenco dei pacchetti didattici di indirizzo e degli insegnamenti, nonché i relativi obiettivi formativi specifici, i CFU assegnati a ciascuna attività didattica sono definite nell'allegato che forma parte integrante del presente Regolamento. Le eventuali propedeuticità consigliate sono deliberate dal Consiglio di Corso di Laurea pecialistica (CCL).

3 . Il Credito Formativo Universitario degli insegnamenti del Corso di laurea specialistica in VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI prevede ore di attività didattica suddivise di norma in 6 ore di lezione teorica, 4 ore di attività frontale pratica (esercitazioni, laboratori, attività in piccoli gruppi, visite tecniche, ecc.),, ore di apprendimento individuale assistito e 1, ore di studio individuale. 4. L inizio e la fine dei periodi didattici sono deliberati annualmente, su proposta del CCL, dalle Facoltà convenzionate.. I programmi degli insegnamenti e i programmi delle Altre attività formative, di cui alla tipologia f) dell art. 10 del DM n. 09 del.11.99, nonché il calendario degli esami, sono pubblicati annualmente con l inserimento nel Manifesto degli studi o nel Bollettino o nel sito web della Facoltà. 6. Il CCL approva annualmente la proposta di manifesto degli tudi, da sottoporre all'esame dei Consigli delle Facoltà partecipanti sulla base della convenzione sottoscritta tra le Università di Padova, Udine e Verona, con il quale definisce gli aspetti didattici ed organizzativi non disciplinati dal presente Regolamento. Art. 4 Accertamenti 1. Per ciascun insegnamento è previsto un accertamento conclusivo al termine del periodo in cui si è svolto e nei periodi previsti per gli appelli ufficiali di esame stabiliti dal CCL. Con il superamento dell accertamento finale, lo studente consegue i crediti attribuiti all attività didattica in oggetto.. Gli accertamenti finali consistono in: esame orale o compito scritto o relazione scritta o orale sull'attività svolta oppure test con domande a risposta libera o a scelta multipla o prova di laboratorio o esercitazione al computer. Il docente responsabile dell attività formativa è tenuto ad indicare, prima dell inizio dell Anno Accademico e contestualmente alla programmazione della didattica, le specifiche modalità di esame previste per il suo insegnamento che possono comprendere anche più di una tra le forme su indicate, e la possibilità di effettuare accertamenti parziali in itinere, totalmente o parzialmente alternativi all accertamento finale.. Per tutti gli insegnamenti l'accertamento finale di cui ai commi precedenti, oltre al conseguimento dei relativi crediti, comporta anche l'attribuzione di un voto, espresso in trentesimi, che concorre a determinare il voto finale di laurea specialistica. L'accertamento finale si intende superato con una votazione di almeno diciotto trentesimi. Quando lo studente abbia ottenuto il voto massimo può essere attribuita la lode. L attribuzione della lode richiede l unanimità dei componenti della Commissione. 4. I crediti acquisiti con il superamento dell'accertamento finale degli insegnamenti hanno validità per un periodo massimo di 10 anni dalla data dell'accertamento. Dopo tale termine il CCL verifica l'eventuale obsolescenza dei contenuti conoscitivi e stabilisce la conferma, anche solo parziale, dei crediti acquisiti. Art. Esame di laurea specialistica 1. L'esame di laurea specialistica consta di una dissertazione orale sulla tesi di laurea specialistica predisposta dal candidato e riguardante un argomento concordato con un docente delle Facoltà convenzionate che assume il ruolo di relatore.. Il relatore può avvalersi di uno o più correlatori, individuati tra i docenti delle Facoltà convenzionate, di altre Facoltà, di altre Università o tra i cultori della materia.. La tesi di laurea consiste in un elaborato scritto, relativo ad uno studio, una ricerca, una sperimentazione. 4. La tesi di laurea deve essere redatta in lingua italiana o in lingua inglese. In ogni caso la tesi di laurea deve contenere un riassunto in italiano ed uno in inglese.

4 . La dissertazione avviene di fronte alla Commissione di laurea, nominata dal Presidente del CCL e composta da sette membri di cui almeno cinque docenti di ruolo delle Università convenzionate e con incarico di insegnamento nel Corso di laurea specialistica in VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI. Il Presidente della Commissione è di norma il Presidente del Consiglio di Corso di Laurea pecialistica. Il Presidente del Consiglio di Corso di Laurea pecialistica può essere sostituito dal professore più anziano in ruolo tra i membri della Commissione. 6. L'attribuzione del voto di laurea è compito della Commissione di laurea. Il voto di laurea deriva dalla somma dei seguenti punteggi: a. media aritmetica dei voti conseguiti nel curriculum studiorum della laurea specialistica, espressa in centodecimi; b. 0, centodecimi per ogni lode; c. punteggio attribuito nella valutazione della tesi di laurea. 7. L arrotondamento all unità è eseguito sul risultato della somma dei voti di cui alle lettere a) e b). L arrotondamento è fatto all unità immediatamente superiore se il primo decimale è pari o superiore a, all unità immediatamente inferiore se il primo decimale è inferiore a. 8. Il punteggio attribuito alla valutazione della tesi di laurea è compreso tra 0 e 10 centodecimi. 9. La valutazione della tesi di laurea viene effettuata dalla Commissione di laurea sentita l esposizione del candidato, considerati i giudizi del relatore e di un controrelatore nominato dal Presidente del CCL tra i docenti del Corso di laurea in VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI nell ambito dei settori scientifico disciplinari attinenti l argomento della tesi di laurea. Il controrelatore deve ricevere dal candidato, almeno 0 giorni prima della data di laurea, una copia della tesi. Il controrelatore stila un giudizio finale analitico e propone al Presidente del CCL, prima della data di discussione della tesi, il punteggio attribuibile, a suo parere, alla tesi. Il controrelatore può partecipare ai lavori della Commissione di laurea. 10. Nel caso lo studente raggiunga i 110 centodecimi la Commissione, all unanimità, può assegnare la lode. Art. 6 Conseguimento della laurea specialistica 1. La laurea specialistica si consegue con il raggiungimento di almeno 00 CFU.. Gli studenti del corso di laurea specialistica di VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI possono acquisire un numero di crediti superiore a quello indicato per ogni anno e acquisire quindi il titolo in un tempo inferiore alla durata normale prevista dall Art. 8 del D.M. 09. Titolo II Norme di funzionamento Art. 7 Obblighi di frequenza La frequenza alle attività didattiche non è obbligatoria ma fortemente consigliata. E obbligatoria la frequenza ai laboratori, alle esercitazioni ed alle attività pratiche. Art. 8 Commissioni di esame di profitto Le commissioni di esame sono costituite da almeno due membri, di cui uno è il docente titolare dell insegnamento. ono nominate all inizio di ogni Anno Accademico o di ogni periodo didattico dal Presidente del CCL su proposta dei titolari degli insegnamenti. Art. 9 - Ammissione agli anni successivi Non vi è obbligo di conseguimento di un numero minimo di Crediti per il passaggio all'ultimo anno della Laurea pecialistica.

5 Art. 10 Altre attività didattiche I CFU destinati dal Corso di Laurea pecialistica in VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI alle Altre attività (art.10, comma 1, lettera f) possono essere acquisiti, previa approvazione del CCL, svolgendo attività diverse e precisamente: a. ulteriore approfondimento della lingua inglese ad un livello di conoscenza B secondo lo schema del Consiglio d Europa (più elevato di quello richiesto per la laurea triennale); b. conoscenza di una seconda lingua straniera al livello richiesto dalla laurea triennale; c. acquisizione di ulteriori abilità informatiche; d. partecipazione ad altri corsi o attività programmati dal CCL e riconosciuti come idonei per la tipologia Altre attività. e. altre attività svolte all estero o al di fuori delle Facoltà convenzionate previo riconoscimento. Art Passaggio da altri corsi di laurea specialistica 1. Il CCL è competente per il riconoscimento e l accreditamento dei crediti conseguiti dallo studente con relativo punteggio in altri corsi di laurea specialistica e che abbia fatto richiesta di trasferimento al Corso di laurea specialistica in VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI.. Il passaggio da altri corsi di laurea specialistica, nei limiti del numero programmato deliberato dalle autorità accademiche, può aver luogo a seguito della presentazione di una dettagliata documentazione rilasciata dalla sede di provenienza che certifichi gli esami svolti con il relativo voto ottenuto, crediti maturati e programmi.. Il CCL, acquisito il parere dei docenti titolari degli insegnamenti per i quali è richiesto il riconoscimento dei crediti, determina l anno di iscrizione ed il curriculum di studi necessario per conseguire il titolo. Art. 1 - Piani di studio 1. Lo studente è tenuto a presentare, entro il 0 Aprile del I anno del Corso di laurea specialistica, un piano di studio nel quale indica i pacchetti didattici di indirizzo che intende scegliere tra quelli offerti dal CCL secondo un ordine decrescente di preferenza.. Il CCL approva i piani di studio entro il 0 ettembre di ciascun anno.. Le opzioni relative agli insegnamenti a scelta sono effettuate autonomamente dallo studente nell ambito dell offerta didattica dei atenei convenzionati e di quelli a loro consorziati, con esclusione di attività didattiche sostanzialmente sovrapponibili, per argomento e livello, ad attività già sostenute nel corso della laurea o della laurea specialistica. Art. 1 Tutorato Il CCL organizza l'attività di tutorato in conformità al Regolamento di Ateneo per il Tutorato della sede amministrativa del Corso di laurea specialistica. Art Valutazione dell'attività didattica. 1. Il Consiglio di Corso di laurea specialistica attua forme di valutazione dell'attività didattica al fine di evidenziare eventuali problemi e/o inadeguatezze che rendano difficile o compromettano l'efficienza e l'efficacia della stessa e poterne individuare i possibili rimedi.. Per tale valutazione il Consiglio di Corso di laurea specialistica si avvale degli strumenti già impiegati negli Atenei convenzionati. Art. 1 - Valutazione del carico didattico Il Consiglio di Corso di laurea specialistica attua iniziative per la valutazione e il monitoraggio del carico di lavoro degli studenti al fine di garantire una adeguata corrispondenza tra i CFU attribuiti alle diverse attività formative e l effettivo carico di lavoro.

6 Art Deleghe Il Consiglio di Corso di laurea specialistica può delegare ad apposite Commissioni e/o al Presidente alcune funzioni previste nel vigente Regolamento. Titolo III Norme finali e transitorie Art Modifiche al Regolamento 1. Le proposte di modifica al presente Regolamento potranno essere presentate dal presidente del CCL o da almeno un terzo dei componenti, e dovranno ottenere il voto favorevole della maggioranza assoluta dei componenti il CCL in VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI e sottoposte all approvazione dei Consigli delle Facoltà convenzionate in conformità ai rispettivi Regolamenti didattici di Ateneo. 1. Con l entrata in vigore di eventuali modifiche ai Regolamenti didattici degli Atenei convenzionati o di altre nuove disposizioni in materia si procederà in ogni caso alla verifica e all'integrazione del presente Regolamento.

7 Allegato 1 CORO DI LAUREA PECIALITICA INTERUNIVERITARIA IN VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI UNIVERITÀ DI PADOVA - FACOLTA' DI AGRARIA UNIVERITÀ DI UDINE - FACOLTA' DI AGRARIA UNIVERITÀ DI VERONA - FACOLTA' DI CIENZE MM. FF. E NN. E DI ECONOMIA ORDINAMENTO DIDATTICO 1. Denominazione del corso di studio: LAUREA PECIALITICA IN VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI. Classe di appartenenza: CLAE N 77/ cienze e tecnologie agrarie. Obiettivi formativi Il laureato specialista in Viticoltura, Enologia e Mercati vitivinicoli (VEM) deve raggiungere un elevato grado di specializzazione nel campo vitivinicolo, enologico e del marketing vitivinicolo, sia per quanto riguarda la scelta dei metodi di analisi più appropriati per la soluzione dei problemi legati a questo comparto, sia per quanto attiene all utilizzo delle tecniche più avanzate impiegate nel campo viticolo, enologico, sia per quanto riguarda la gestione strategica delle imprese e della filiera, nonché la valorizzazione commerciale dei prodotti ottenuti. Deve inoltre essere in grado di operare con ampia autonomia assumendo la responsabilità del coordinamento di progetti di sviluppo avanzati. Il profilo delle competenze professionali viene conseguito attraverso: a) una solida formazione di base connessa alle discipline matematiche, chimiche, statistiche, biologiche ed economiche; b) conoscenza dei metodi relativi al controllo della qualità; c) competenze in grado di ottimizzare e innovare i prodotti ed i processi nel settore viticolo ed enologico; d) conoscenze sulla organizzazione e gestione aziendale, l analisi di mercato e l utilizzo degli strumenti di marketing mix, relazionale e territoriale. Il Corso di Laurea pecialistica in VEM completa la formazione nell area disciplinare attivata con le Lauree di primo livello in: cienze e tecnologie viticole ed enologiche (Università di Padova, sede di Conegliano TV), cienze e tecnologie viticole ed enologiche (corso interuniversitario delle Università di Padova e Verona, sede di Verona), Viticoltura ed enologia (Università di Udine, sede di Udine), Viticoltura ed enologia (corso interuniversitario delle Università di Udine e di Trento, sede di Trento), delle quali riconosce integralmente i 180 CFU. Il Corso di Laurea pecialistica in VEM prevede l inserimento, tra le attività formative caratterizzanti, affini e nell ambito di sede, di intervalli di crediti al fine di garantire il riconoscimento integrale dei 4 corsi di laurea di primo livello ed una maggiore flessibilità nell adeguamento alle esigenze del mondo del lavoro e prevede l inserimento, nell ambito di sede, di un numero elevato di settori scientifico disciplinari per poter di volta in volta utilizzare le competenze disponibili nei atenei e nelle strutture consorziate per offrire agli studenti anche pacchetti didattici integrativi in ambito scientifico, tecnologico, economico, giuridico e/o culturale.

8 4. Quadro generale delle attività formative Le attività formative prevedono lezioni in aula, attività seminariali ed esercitazioni in sede e presso strutture esterne. Esse riguardano le seguenti tipologie di attività formative: a) di base: per le quali sono previsti insegnamenti nell'ambito della matematica, della statistica, della fisica, della chimica, biochimica, biologia; b) caratterizzanti:per i quali sono previsti insegnamenti nell' ambito delle discipline delle produzioni e dell economia dei mercati vitivinicoli, della fertilità del suolo, del miglioramento genetico; c) affini o integrative: formazione multidisciplinare e discipline della difesa ed inoltre un ambito di sede con pacchetti didattici specialistici offerti dalle quattro sedi consorziate; d) a scelta dello studente, con orientamento verso ulteriori insegnamenti di tipo professionalizzante; e) la prova finale; f) ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocini.. Prova finale per il conseguimento del titolo La prova finale consiste nella preparazione e discussione di una tesi di laurea di ampio respiro scientifico 6. Ambiti occupazionali previsti per i laureati Le possibili attività professionali sono: 1. Responsabile di ricerca e sviluppo nel settore viticolo ed enologico. Responsabile economico e delle politiche di marketing nel comparto vitivinicolo ;. Responsabile della gestione tecnica-produttiva di strutture complesse nel settore vitivinicolo; 4. Responsabile di attività di indirizzo e promozione della qualità nella filiera vite-vino a favore di strutture pubbliche e private.. Direzione dell area strategica di sviluppo delle imprese nel settore vitivinicolo. 6. Direzione centri di formazione dell area vitivinicola. 7. Dirigente presso pubbliche amministrazioni nell area vitivinicola. 8. Responsabile dell organizzazione della vendita e acquisti nei mercati contendibili.

9 CORO DI LAUREA PECIALITICA IN VITICOLTURA, ENOLOGIA E M ERCATI VITIVINICOLI Per gli immatricolati nell a.a. 00/004 e 004/00 ATTIVITÀ FORMATIVE AMBITI ETTORI Assegnati dalla sede Assegnati dalla classe CIENTIFICO- C.F.U. C.F.U. tot C.F.U. C.F.U. tot DICIPLINARI I livello* II livello a) di base Discipline matematiche, informatiche, MAT/01 /09 - INF/01 - FI/01 /08 fisiche e statistiche ING-INF/0 - EC-/ Discipline chimiche AGR/1 - CHIM/0 - CHIM/06 6 Discipline biologiche AGR/07 AGR/16 - BIO/01 BIO/0 - BIO/0 - BIO/0 1 b) caratterizzanti Discipline della produzione AGR/0 - AGR/0 AGR/04 - AGR/ Discipline della fertilità del suolo AGR/1 AGR/14 - AGR/16 BIO/ Discipline del miglioramento genetico AGR/07 BIO/04 - BIO/10 BIO/ c) affini o integrative Formazione multidisciplinare AGR/08 AGR/09 - AGR/10 - AGR/ AGR/18 BIO/1 - CHIM/01 CHIM/06 - CHIM/11 IU/0 - IU/14 MED/4 - EC-P/07 EC-P/08 EC-P/10 P/10 Discipline della difesa AGR/11 AGR/ Ambito di sede - AGR/0 AGR/0 - AGR/ AGR/09 - AGR/11 AGR/1 - AGR/1 AGR/1 AGR/16 - AGR/17 - AGR/18 AGR/19 - AGR/0 BIO/09 - CHIM/01 CHIM/0-CHIM/06 CHIM/10 - GEO/06 GEO/07 - ICAR/06 - ICAR/1 ING-IND/11 ING-IND/ - IU/01 IU/0 IU/04 IU/0 - IU/09 IU/1 IU/14 - M-DEA/0 - M-FIL/01 M-FIL/0 - M-PI/0 - M-TO/0 M-TO/06 - L-FIL-LET/0 EC-P/1 EC-P/07 EC-P/08 - EC-P/10 EC-/01 - EC /0 EC /0 EC-/0 - EC-/06 - P/08 ATTIVITÀ FORMATIVE TIPOLOGIE d) a scelta dello studente e) per la prova Prova finale f) altre - art. 10 c. 1 let. f Abilità informatiche, linguistiche e relazionali, tirocini, ecc Totale Crediti

10 CORO DI LAUREA PECIALITICA IN VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVINICOLI Per gli immatricolati nell a.a. 00/006 a) di base Discipline matematiche, informatiche, fisiche e statistiche ETTORI DICIPLINARI MAT/01 /09 - INF/01 - FI/01 /08 ING-INF/0 - EC-/01 Range II livello 1 1 Discipline chimiche AGR/1 - CHIM/0 - CHIM/ Discipline biologiche AGR/07 AGR/16 - BIO/01 BIO/0 - BIO/0 - BIO/ b) caratterizzanti Discipline della produzione AGR/0 - AGR/0 AGR/04 - AGR/ Discipline della fertilità del suolo AGR/1 AGR/14 - AGR/16 BIO/07 9 C.F.U. tot Discipline del miglioramento AGR/07 BIO/04 - BIO/10 BIO/ genetico Discipline della difesa AGR/11 AGR/ c) affini o Formazione multidisciplinare AGR/08 AGR/09-- AGR/10-- AGR/17 - AGR/18 BIO/1 - CHIM/01 - CHIM/06-CHIM/11 - IU/0 - -IU/ integrative MED/4-- EC-P/07 EC-P/08 - EC-P/10 P/ Ambito di sede -AGR/0 AGR/0-AGR/07 AGR/09-AGR/11 AGR/1-AGR/1 AGR/1 AGR/16-AGR/17- BIO/09-- CHIM/0 --CHIM/ CHIM/10 -ING-IND/ - IU/0 IU/04 IU/14 - M-TO/0 - EC-P/01 EC-P/07 EC-P/08 - EC-P/10 - EC-P/1 EC-/01 - EC /0 EC /0 -EC-/ ATTIVITÀ TIPOLOGIE FORMATIVE d) a scelta dello studente 0 e) per la prova Prova finale 0 f) altre - art. 10 c. Abilità informatiche, linguistiche e relazionali, tirocini, ecc 1 let. f 0 Totale Crediti

11 CORO DI LAUREA PECIALITICA IN VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATI VITIVIICOLI UNIVERITÀ DI PADOVA - FACOLTA' DI AGRARIA UNIVERITÀ DI UDINE - FACOLTA' DI AGRARIA UNIVERITÀ DI VERONA - FACOLTA' DI CIENZE MM. FF. E NN. E DI ECONOMIA REGOLAMENTO DIDATTICO ALLEGATO Parte I Elenco degli insegnamenti C = disciplina caratterizzante; B = disciplina di base; A = disciplina affine; = ambito di sede PER GLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 00/004 1 ANNO per gli studenti provenienti dall Università di Padova Insegnamento n crediti tipologia D Comune/ didattico Alimentazione, vino e salute A MED/4 comune Diritto agrario A IU/0 comune Diritto dell Unione Europea A IU/14 comune Economia aziendale 4 A EC-P/07 comune Economia e politica vitivicola 6 C comune Gestione della produzione e della logistica nel settore enologico A EC-P/08 comune Miglioramento genetico della vite AGR/07 comune Paesaggio vitivinicolo C AGR/0 comune Profili vitivinicoli 4 C AGR/1 comune Propagazione e tecnica vivaistica C AGR/0 comune tatistica, metodologia e piani sperimentali 4 B EC-/01 comune tatistica descrittiva B EC-/01 comune toria della vite e del vino M-TO/06 comune Tecnologie dei distillati di origine viticola C AGR/1 comune Tecnologie dei derivati nella filiera vitivinicola C AGR/1 comune Tecnologia enologica speciale 4 C AGR/1 comune Territorio e sistemazioni A AGR/08 comune TOTALE A scelta 7 Prova finale Altre attività anno pacchetti obbligatori sui 6 attivati CONTROLLO DELLA QUALITà E TRACCIABILITÀ DEI PRODOTTI VITIVINICOLI Analisi microbiologiche avanzate AGR/16 Tecniche analitiche strumentali applicate alla caratterizzazione della AGR/1 composizione dei prodotti vitivinicoli CHIM/01 Tecniche separative ed identificative nella caratterizzazione avanzata AGR/1 dei prodotti vitivinicoli Teoria e prassi dell assaggio tecnico nel controllo di qualità e di AGR/1 processo Tracciabilità su base geografica e genetica AGR/0-07 GETIONE DELLA QUALITÀ DEL VIGNETO Basi fisiologiche e molecolari della qualità delle uve AGR/0

12 Fisiologia delle manipolazioni della chioma AGR/0 Microclimatologia del vigneto AGR/0 Nutrizione della vite AGR/0 Progettazione del vigneto e qualità AGR/0 AGR/09 GETIONE E PROGETTAZIONE IN ENOLOGIA Condizionamento e confezionamento in enologia 4 AGR/1 Pacchetto Genio enologico 4 AGR/1 Pacchetto Progettazione nell ambito enologico AGR/1 Pacchetto Tecnologie di stabilizzazione in enologia AGR/1 Pacchetto RICERCA E VILUPPO IN ENOLOGIA Fisiologia e processi in post-maturazione dell uva AGR/1 Processi di separazione in enologia AGR/1 Processi fisici, chimici e biotecnologici non convenzionali in enologia AGR/1 tato colloidale e coadiuvanti di interesse enologico AGR/1 TRUMENTI DI GETIONE DELL IMPREA VITIVINICOLA Corso integrato: Aspetti giuridici e strategici d impresa - Modulo Elementi di diritto commerciale - Modulo trategia aziendale Corso integrato: Ricerca di mercato per l analisi della domanda di vino - Modulo tatistica economica - Modulo Analisi dei consumi di vino Corso integrato: Valutazione delle scelte di lungo periodo in viticoltura - Modulo Elementi di matematica finanziaria - Modulo Estimo applicata alla vitivinicoltura IU/04 EC-P/07 EC-/0 EC/06 VITICOLTURA, AMBIENTE TERRITORIO Agrometeorologia e viticoltura AGR/0-0 Interazione acqua/terreno e tecniche irrigue AGR/0 Interazione genotipo ed ambiente AGR/0 istemi GI e telerilevamento in viticoltura ICAR/06 AGR/0-0 Tecniche di difesa fitosanitaria a basso impatto ambientale AGR/ ANNO per gli studenti provenienti dall Università di Verona Insegnamento n crediti tipologia D Comune/ didattico Alimentazione, vino e salute A MED/4 comune Diritto agrario A IU/0 comune Diritto dell Unione Europea A IU/14 comune Economia aziendale 4 A EC-P/07 comune Economia e politica vitivicola 6 C comune Gestione della produzione e della logistica nel settore enologico A EC-P/08 comune Miglioramento genetico della vite AGR/07 comune Paesaggio vitivinicolo C AGR/0 comune Profili vitivinicoli 4 C AGR/1 comune Propagazione e tecnica vivaistica C AGR/0 comune tatistica, metodologia e piani sperimentali 4 B EC-/01 comune tatistica descrittiva B EC-/01 comune toria della vite e del vino M-TO/06 comune Tecnologie dei distillati di origine viticola C AGR/1 comune Tecnologie dei derivati nella filiera vitivinicola C AGR/1 comune Tecnologia enologica speciale 4 C AGR/1 comune Territorio e sistemazioni A AGR/08 comune TOTALE

13 A scelta 6 Prova finale Altre attività 7 anno pacchetti obbligatori sui 6 attivati CONTROLLO DELLA QUALITà E TRACCIABILITÀ DEI PRODOTTI VITIVINICOLI Analisi microbiologiche avanzate AGR/16 Tecniche analitiche strumentali applicate alla caratterizzazione della AGR/1 composizione dei prodotti vitivinicoli CHIM/01 Tecniche separative ed identificative nella caratterizzazione avanzata AGR/1 dei prodotti vitivinicoli Teoria e prassi dell assaggio tecnico nel controllo di qualità e di AGR/1 processo Tracciabilità su base geografica e genetica AGR/0-07 GETIONE DELLA QUALITÀ DEL VIGNETO Basi fisiologiche e molecolari della qualità delle uve AGR/0 Fisiologia delle manipolazioni della chioma AGR/0 Microclimatologia del vigneto AGR/0 Nutrizione della vite AGR/0 Progettazione del vigneto e qualità AGR/0 AGR/09 GETIONE E PROGETTAZIONE IN ENOLOGIA Condizionamento e confezionamento in enologia 4 AGR/1 Pacchetto Genio enologico 4 AGR/1 Pacchetto Progettazione nell ambito enologico AGR/1 Pacchetto Tecnologie di stabilizzazione in enologia AGR/1 Pacchetto RICERCA E VILUPPO IN ENOLOGIA Fisiologia e processi in post-maturazione dell uva AGR/1 Processi di separazione in enologia AGR/1 Processi fisici, chimici e biotecnologici non convenzionali in enologia AGR/1 tato colloidale e coadiuvanti di interesse enologico AGR/1 TRUMENTI DI GETIONE DELL IMPREA VITIVINICOLA Corso integrato: Aspetti giuridici e strategici d impresa - Modulo Elementi di diritto commerciale - Modulo trategia aziendale IU/04 EC-P/07 Corso integrato: Ricerca di mercato per l analisi della domanda di vino - Modulo tatistica economica - Modulo Analisi dei consumi di vino Corso integrato: Valutazione delle scelte di lungo periodo in viticoltura - Modulo Elementi di matematica finanziaria - Modulo Estimo applicata alla vitivinicoltura EC-/0 EC/06 VITICOLTURA, AMBIENTE TERRITORIO Agrometeorologia e viticoltura AGR/0-0 Interazione acqua/terreno e tecniche irrigue AGR/0 Interazione genotipo ed ambiente AGR/0 istemi GI e telerilevamento in viticoltura ICAR/06 AGR/0-0 Tecniche di difesa fitosanitaria a basso impatto ambientale AGR/ ANNO per gli studenti provenienti dall Università di Udine D Comune/ Insegnamento n crediti tipologia didattico Alimentazione, vino e salute A MED/4 comune

14 Chimica dei fertilizzanti C AGR/1 comune Diritto agrario A IU/0 comune Diritto dell Unione Europea A IU/14 comune Economia aziendale 4 A EC-P/07 comune Economia e politica vitivicola 6 C comune Gestione della produzione e della logistica nel settore enologico A EC-P/08 comune Paesaggio vitivinicolo C AGR/0 comune Profili vitivinicoli 4 C AGR/1 comune Propagazione e tecnica vivaistica C AGR/0 comune tatistica, metodologia e piani sperimentali 4 B EC-/01 comune toria della vite e del vino M-TO/06 comune Tecnologie dei distillati di origine viticola C AGR/1 comune Tecnologie dei derivati nella filiera vitivinicola C AGR/1 comune Tecnologia enologica speciale 4 C AGR/1 comune Territorio e sistemazioni A AGR/08 comune TOTALE 1 A scelta 10 Prova finale Altre attività 0 anno pacchetti obbligatori sui 6 attivati e 4 CFU a scelta guidata CONTROLLO DELLA QUALITà E TRACCIABILITÀ DEI PRODOTTI VITIVINICOLI Analisi microbiologiche avanzate AGR/16 Tecniche analitiche strumentali applicate alla caratterizzazione della AGR/1 composizione dei prodotti vitivinicoli CHIM/01 Tecniche separative ed identificative nella caratterizzazione avanzata AGR/1 dei prodotti vitivinicoli Teoria e prassi dell assaggio tecnico nel controllo di qualità e di AGR/1 processo Tracciabilità su base geografica e genetica AGR/0-07 GETIONE DELLA QUALITÀ DEL VIGNETO Basi fisiologiche e molecolari della qualità delle uve AGR/0 Fisiologia delle manipolazioni della chioma AGR/0 Microclimatologia del vigneto AGR/0 Nutrizione della vite AGR/0 Progettazione del vigneto e qualità AGR/0 AGR/09 GETIONE E PROGETTAZIONE IN ENOLOGIA Condizionamento e confezionamento in enologia 4 AGR/1 Pacchetto Genio enologico 4 AGR/1 Pacchetto Progettazione nell ambito enologico AGR/1 Pacchetto Tecnologie di stabilizzazione in enologia AGR/1 Pacchetto RICERCA E VILUPPO IN ENOLOGIA Fisiologia e processi in post-maturazione dell uva AGR/1 Processi di separazione in enologia AGR/1 Processi fisici, chimici e biotecnologici non convenzionali in enologia AGR/1 tato colloidale e coadiuvanti di interesse enologico AGR/1 TRUMENTI DI GETIONE DELL IMPREA VITIVINICOLA Corso integrato: Aspetti giuridici e strategici d impresa - Modulo Elementi di diritto commerciale - Modulo trategia aziendale IU/04 EC-P/07 Corso integrato: Ricerca di mercato per l analisi della domanda di vino - Modulo tatistica economica EC-/0

15 - Modulo Analisi dei consumi di vino Corso integrato: Valutazione delle scelte di lungo periodo in viticoltura - Modulo Elementi di matematica finanziaria - Modulo Estimo applicata alla vitivinicoltura EC/06 VITICOLTURA, AMBIENTE TERRITORIO Agrometeorologia e viticoltura AGR/0-0 Interazione acqua/terreno e tecniche irrigue AGR/0 Interazione genotipo ed ambiente AGR/0 istemi GI e telerilevamento in viticoltura ICAR/06 AGR/0-0 Tecniche di difesa fitosanitaria a basso impatto ambientale AGR/11-1 PER GLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 004/00 1 ANNO per gli studenti provenienti dall Università di Padova Insegnamento n crediti tipologia D Comune/ didattico Alimentazione, vino e salute A MED/4 comune Diritto agrario A IU/0 comune Diritto dell Unione Europea A IU/14 comune Economia aziendale 4 A EC-P/07 comune Economia e politica vitivicola 6 C comune Gestione della produzione e della logistica nel settore enologico A EC-P/08 comune Miglioramento genetico della vite AGR/07 comune Paesaggio vitivinicolo C AGR/0 comune Profili vitivinicoli 4 C AGR/1 comune Propagazione e tecnica vivaistica C AGR/0 comune tatistica, metodologia e piani sperimentali 4 B EC-/01 comune toria della vite e del vino M-TO/06 comune Tecniche biomolecolari in viticoltura B AGR/07 comune Tecnologie dei distillati di origine viticola C AGR/1 comune Tecnologie dei derivati nella filiera vitivinicola C AGR/1 comune Tecnologia enologica speciale 4 C AGR/1 comune Territorio e sistemazioni A AGR/08 comune TOTALE A scelta 7 Prova finale Altre attività anno 0CFU tra i pacchetti di seguito attivati GETIONE DELLA QUALITÀ DEL VIGNETO Progettazione del vigneto e qualità AGR/0 AGR/09 GETIONE E PROGETTAZIONE IN ENOLOGIA Condizionamento e confezionamento in enologia 4 AGR/1 Pacchetto Progettazione nell ambito enologico AGR/1 Pacchetto Tecnologie di stabilizzazione in enologia AGR/1 Pacchetto RICERCA E VILUPPO IN ENOLOGIA Fisiologia e processi in post-maturazione dell uva AGR/1 Processi di separazione in enologia AGR/1 Processi fisici, chimici e biotecnologici non convenzionali in enologia AGR/1

16 TRUMENTI DI GETIONE DELL IMPREA VITIVINICOLA Corso integrato: Aspetti giuridici e strategici d impresa - Modulo Elementi di diritto commerciale - Modulo trategia aziendale Corso integrato: Ricerca di mercato per l analisi della domanda di vino - Modulo tatistica economica - Modulo Analisi dei consumi di vino IU/04 EC-P/07 EC-/0 VITICOLTURA, AMBIENTE TERRITORIO Interazione acqua/terreno e tecniche irrigue AGR/0 Interazione genotipo ed ambiente AGR/0 Tecniche di difesa fitosanitaria a basso impatto ambientale AGR/ ANNO per gli studenti provenienti dall Università di Verona Insegnamento n crediti tipologia D Comune/ didattico Alimentazione, vino e salute A MED/4 comune Diritto agrario A IU/0 comune Diritto dell Unione Europea A IU/14 comune Economia aziendale 4 A EC-P/07 comune Economia e politica vitivicola 6 C comune Gestione della produzione e della logistica nel settore enologico A EC-P/08 comune Miglioramento genetico della vite AGR/07 comune Paesaggio vitivinicolo C AGR/0 comune Profili vitivinicoli 4 C AGR/1 comune Propagazione e tecnica vivaistica C AGR/0 comune tatistica, metodologia e piani sperimentali 4 B EC-/01 comune toria della vite e del vino M-TO/06 comune Tecniche biomolecolari in viticoltura B AGR/07 comune Tecnologie dei distillati di origine viticola C AGR/1 comune Tecnologie dei derivati nella filiera vitivinicola C AGR/1 comune Tecnologia enologica speciale 4 C AGR/1 comune Territorio e sistemazioni A AGR/08 comune TOTALE A scelta 6 Prova finale Altre attività 7 anno 0CFU tra i pacchetti di seguito attivati GETIONE DELLA QUALITÀ DEL VIGNETO Progettazione del vigneto e qualità AGR/0 AGR/09 GETIONE E PROGETTAZIONE IN ENOLOGIA Condizionamento e confezionamento in enologia 4 AGR/1 Pacchetto Progettazione nell ambito enologico AGR/1 Pacchetto Tecnologie di stabilizzazione in enologia AGR/1 Pacchetto RICERCA E VILUPPO IN ENOLOGIA Fisiologia e processi in post-maturazione dell uva AGR/1 Processi di separazione in enologia AGR/1 Processi fisici, chimici e biotecnologici non convenzionali in enologia AGR/1 TRUMENTI DI GETIONE DELL IMPREA VITIVINICOLA Corso integrato: Aspetti giuridici e strategici d impresa - Modulo Elementi di diritto commerciale IU/04

17 - Modulo trategia aziendale EC-P/07 Corso integrato: Ricerca di mercato per l analisi della domanda di vino - Modulo tatistica economica - Modulo Analisi dei consumi di vino EC-/0 VITICOLTURA, AMBIENTE TERRITORIO Interazione acqua/terreno e tecniche irrigue AGR/0 Interazione genotipo ed ambiente AGR/0 Tecniche di difesa fitosanitaria a basso impatto ambientale AGR/ ANNO per gli studenti provenienti dall Università di Udine Insegnamento n crediti tipologia D Comune/ didattico Alimentazione, vino e salute A MED/4 comune Chimica dei fertilizzanti C AGR/1 comune Diritto agrario A IU/0 comune Diritto dell Unione Europea A IU/14 comune Economia aziendale 4 A EC-P/07 comune Economia e politica vitivicola 6 C comune Gestione della produzione e della logistica nel settore enologico A EC-P/08 comune Paesaggio vitivinicolo C AGR/0 comune Profili vitivinicoli 4 C AGR/1 comune Propagazione e tecnica vivaistica C AGR/0 comune tatistica, metodologia e piani sperimentali 4 B EC-/01 comune toria della vite e del vino M-TO/06 comune Tecnologie dei distillati di origine viticola C AGR/1 comune Tecnologie dei derivati nella filiera vitivinicola C AGR/1 comune Tecnologia enologica speciale 4 C AGR/1 comune Territorio e sistemazioni A AGR/08 comune TOTALE 1 A scelta 10 Prova finale Altre attività 0 anno 0 CFU tra i pacchetti di seguito attivati e 4 CFU a scelta guidata GETIONE DELLA QUALITÀ DEL VIGNETO Progettazione del vigneto e qualità AGR/0 AGR/09 GETIONE E PROGETTAZIONE IN ENOLOGIA Condizionamento e confezionamento in enologia 4 AGR/1 Pacchetto Progettazione nell ambito enologico AGR/1 Pacchetto Tecnologie di stabilizzazione in enologia AGR/1 Pacchetto RICERCA E VILUPPO IN ENOLOGIA Fisiologia e processi in post-maturazione dell uva AGR/1 Processi di separazione in enologia AGR/1 Processi fisici, chimici e biotecnologici non convenzionali in enologia AGR/1 TRUMENTI DI GETIONE DELL IMPREA VITIVINICOLA Corso integrato: Aspetti giuridici e strategici d impresa - Modulo Elementi di diritto commerciale - Modulo trategia aziendale Corso integrato: Ricerca di mercato per l analisi della domanda di vino - Modulo tatistica economica - Modulo Analisi dei consumi di vino IU/04 EC-P/07 EC-/0

18 VITICOLTURA, AMBIENTE TERRITORIO Interazione acqua/terreno e tecniche irrigue AGR/0 Interazione genotipo ed ambiente AGR/0 Tecniche di difesa fitosanitaria a basso impatto ambientale AGR/11-1 PER GLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 00/006 1 ANNO per gli studenti provenienti dall Università di Padova Insegnamento n crediti tipologia D Comune/ didattico Alimentazione, vino e salute A MED/4 comune Diritto agrario A IU/0 comune Diritto dell Unione Europea A IU/14 comune Economia aziendale 4 A EC-P/07 comune Economia e politica vitivicola 6 C comune Miglioramento genetico della vite AGR/07 comune Paesaggio vitivinicolo C AGR/0 comune Profili vitivinicoli 4 C AGR/1 comune Propagazione e tecnica vivaistica C AGR/0 comune tatistica, metodologia e piani sperimentali 4 B EC-/01 comune toria della vite e del vino M-TO/06 comune Tecniche biomolecolari in viticoltura B AGR/07 comune Tecnologie dei derivati nella filiera vitivinicola C AGR/1 comune Territorio e sistemazioni A AGR/08 comune TOTALE 47 A scelta 8 Prova finale Altre attività 4 anno Insegnamento n crediti tipologia D Comune/ didattico Gestione della produzione e della logistica nel settore enologico A EC-P/08 comune Tecnologia enologica speciale 4 C AGR/1 comune Tecnologie dei distillati di origine viticola C AGR/1 comune e 0 CFU tra i pacchetti attivati nell a.a. 006/007 1 ANNO per gli studenti provenienti dall Università di Verona Insegnamento n crediti tipologia D Comune/ didattico Alimentazione, vino e salute A MED/4 comune Diritto agrario A IU/0 comune Diritto dell Unione Europea A IU/14 comune Economia aziendale 4 A EC-P/07 comune Economia e politica vitivicola 6 C comune Miglioramento genetico della vite AGR/07 comune Paesaggio vitivinicolo C AGR/0 comune Profili vitivinicoli 4 C AGR/1 comune Propagazione e tecnica vivaistica C AGR/0 comune

19 tatistica, metodologia e piani sperimentali 4 B EC-/01 comune toria della vite e del vino M-TO/06 comune Tecniche biomolecolari in viticoltura B AGR/07 comune Tecnologie dei derivati nella filiera vitivinicola C AGR/1 comune Territorio e sistemazioni A AGR/08 comune TOTALE 47 A scelta 6 Prova finale Altre attività 7 anno Insegnamento n crediti tipologia D Comune/ didattico Gestione della produzione e della logistica nel settore enologico A EC-P/08 comune Tecnologia enologica speciale 4 C AGR/1 comune Tecnologie dei distillati di origine viticola C AGR/1 comune e 0 CFU tra i pacchetti attivati nell a.a. 006/007 1 ANNO per gli studenti provenienti dall Università di Udine Insegnamento n crediti tipologia D Comune/ didattico Alimentazione, vino e salute A MED/4 comune Diritto agrario A IU/0 comune Diritto dell Unione Europea A IU/14 comune Economia aziendale 4 A EC-P/07 comune Economia e politica vitivicola 6 C comune Paesaggio vitivinicolo C AGR/0 comune Profili vitivinicoli 4 C AGR/1 comune Propagazione e tecnica vivaistica C AGR/0 comune tatistica, metodologia e piani sperimentali 4 B EC-/01 comune toria della vite e del vino M-TO/06 comune Tecnologie dei derivati nella filiera vitivinicola C AGR/1 comune Territorio e sistemazioni A AGR/08 comune TOTALE 41 A scelta 10 Prova finale Altre attività 0 anno Insegnamento n crediti tipologia D Comune/ didattico Chimica dei fertilizzanti C AGR/1 comune Gestione della produzione e della logistica nel settore enologico A EC-P/08 comune Tecnologia enologica speciale 4 C AGR/1 comune Tecnologie dei distillati di origine viticola C AGR/1 comune 0CFU tra i pacchetti attivati nell a.a. 006/ CFU a scelta guidata

20 NUMERO TOTALE DEI PACCHETTI PREVITI DAL REGOLAMENTO BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALLE PRODUZIONI VITIVINICOLE Basi fisiologiche e molecolari della qualità delle uve AGR/0 Biotecnologie microbiche AGR/16 Elementi di biologia molecolare AGR/07 Enzimologia AGR/1 Genetica molecolare della vite AGR/0 CONTROLLO DELLA QUALITà E TRACCIABILITÀ DEI PRODOTTI VITIVINICOLI Analisi microbiologiche avanzate AGR/16 Tecniche analitiche strumentali applicate alla caratterizzazione della AGR/1 composizione dei prodotti vitivinicoli CHIM/01 Tecniche separative ed identificative nella caratterizzazione avanzata AGR/1 dei prodotti vitivinicoli Teoria e prassi dell assaggio tecnico nel controllo di qualità e di AGR/1 processo Tracciabilità su base geografica e genetica AGR/0-07 GETIONE DELLA QUALITÀ DEL VIGNETO Basi fisiologiche e molecolari della qualità delle uve AGR/0 Fisiologia delle manipolazioni della chioma AGR/0 Microclimatologia del vigneto AGR/0 Nutrizione della vite AGR/0 Progettazione del vigneto e qualità AGR/0 AGR/09 GETIONE E PROGETTAZIONE IN ENOLOGIA Condizionamento e confezionamento in enologia 4 AGR/1 Pacchetto Genio enologico 4 AGR/1 Pacchetto Progettazione nell ambito enologico AGR/1 Pacchetto Tecnologie di stabilizzazione in enologia AGR/1 Pacchetto IMPREE DI DITILLAZIONE Economia e organizzazione delle imprese di distillazione (corso integrato) Mercato dei distillati e delle grappe (corso integrato) EC-P/07 Politica e valutazione degli investimenti nel settore della distillazione (corso integrato) IMPREE PUMANTITICHE Economia e organizzazione delle imprese spumantistiche (corso integrato) Mercato degli spumanti (corso integrato) EC-P/07 Politica e valutazione degli investimenti nel settore degli spumanti (corso integrato) PRODUZIONI BIOLOGICHE VITIVINICOLE Economia e mercato Legislazione e certificazione 4 Produzione e trasformazione dell uva AGR/0 AGR/1

21 trategie di difesa dai fitofagi AGR/11 Tecniche di difesa dai patogeni AGR/1 RICERCA E VILUPPO IN ENOLOGIA Fisiologia e processi in post-maturazione dell uva AGR/1 Processi di separazione in enologia AGR/1 Processi fisici, chimici e biotecnologici non convenzionali in enologia AGR/1 tato colloidale e coadiuvanti di interesse enologico AGR/1 TRUMENTI DI GETIONE DELL IMPREA VITIVINICOLA Corso integrato: Aspetti giuridici e strategici d impresa - Modulo Elementi di diritto commerciale - Modulo trategia aziendale Corso integrato: Ricerca di mercato per l analisi della domanda di vino - Modulo tatistica economica - Modulo Analisi dei consumi di vino Corso integrato: Valutazione delle scelte di lungo periodo in viticoltura - Modulo Elementi di matematica finanziaria - Modulo Estimo applicata alla vitivinicoltura IU/04 EC-P/07 EC-/0 EC/06 TRUMENTI DI VALORIZZAZIONE DEI ITEMI VITIVINICOLI TERRITORIALI Corso integrato: Mercato dei vini tipici - Modulo Teoria dei mercati - Modulo Mercato dei vini tipici Corso integrato: istemi territoriali vitivinicoli e loro valorizzazione - Modulo istemi territoriali vitivinicoli - Modulo Marketing collettivo prodotti vitivinicoli Corso integrato: trumenti legislativi e organizzativi - Modulo Elementi di diritto industriale - Modulo Organizzazione e coordinamento della filiera vitivinicola EC-P/01 IU/04 VITICOLTURA, AMBIENTE TERRITORIO Agrometeorologia e viticoltura AGR/0-0 Interazione acqua/terreno e tecniche irrigue AGR/0 Interazione genotipo ed ambiente AGR/0 istemi GI e telerilevamento in viticoltura ICAR/06 AGR/0-0 Tecniche di difesa fitosanitaria a basso impatto ambientale AGR/11-1

22 Parte II Prospetto delle attività formative Le tipologie di attività didattica sono: lezioni d aula (A), esercitazioni (E) B = disciplina di base; C = disciplina caratterizzante; A = disciplina affine; = ambito di sede PARTE COMUNE Attività didattica Alimentazione, vino e salute MED/4 Tipologia formativa Affine Tipologia didattica Lezioni frontali Fornire le conoscenze scientifiche oggi disponibili sui rapporti fra alimentazione, uso di bevande alcoliche e salute. Fornire le conoscenze sulla struttura e la funzione dei macro- e microcomponenti presenti negli alimenti e nelle bevande alcoliche e dei loro effetti sui vari organi ed apparati. Alimentazione, bevande alcoliche, salute Attività didattica Diritto agrario IU/0 Tipologia formativa Affine Tipologia didattica Lezioni frontali Far acquisire agli studenti la padronanza della legislazione agroalimentare nazionale e regionale. Identificare i centri di competenza per lo svolgimento delle potestà amministrative nel settore agroalimentare. Igiene, etichette, tutela del consumatore, competenze Attività didattica Diritto dell Unione Europea IU/14 Tipologia formativa Affine Tipologia didattica Lezioni frontali Raggiungimento della piena consapevolezza circa il funzionamento delle istituzioni e circa i principi fondamentali dell ordinamento comunitario; raggiungimento dell autonomia nella lettura ed interpretazione dei testi normativi di origine comunitaria afferenti il settore agroalimentare; approfondimento del diritto di origine giurisprudenziale nel settore enologico e nei settori connessi; estensione della consapevolezza di base anche al settore dei vini speciali. Aiuti, frodi e sanzioni. Limiti alla produzione ed alla commercializzazione. Garanzie per il consumatore. Politica della qualità. Attività didattica Economia aziendale EC-P/07 CFU 4 Tipologia formativa Affine Tipologia didattica Lezioni frontali Fornire agli tudenti le nozioni base sulla concezione istituzionale dell'azienda, sui diversi aspetti nei quali può essere considerata la gestione e sulle quantità fondamentali che la interessano ai fini del suo governo. Verranno, inoltre, affrontate le problematiche attinenti all'organizzazione aziendale azienda, gestione, quantità fondamentali per il governo dell azienda, organizzazione

23 Attività didattica Economia e Politica Vitivinicola CFU 6 Tipologia formativa Caratterizzante Tipologia didattica 0 ore lezioni frontali ; 10 ore esercitazioni Acquisire buone conoscenze e capacità interpretativa delle politiche dell Unione Europea e nazionale per il settore vitivinicolo, nonché dei loro effetti sui meccanismi economici a livello di sistema e di singola impresa. aper gestire le fonti normative comunitarie e nazionali per il settore vitivinicolo. viluppare conoscenze e capacità comparative delle politiche di programmazione per il settore vitivinicolo realizzate dai principali Paesi competitor europei dell Italia (Francia e pagna) e dai Paesi produttori del Nuovo Mondo (Usa, Australia, ud Africa, Cile, Argentina). Approfondire le politiche comunitarie e nazionali sui vini a denominazione di origine anche attraverso l analisi di casi studio italiani ed esteri. Offerta e domanda di vino, potenziale vitivinicolo, interventi sul mercato vitivinicolo, mercato internazionale dei vini, programmazione vitivinicola, regolamentazione comunitaria e nazionale, politiche di concorrenza, accordi internazionali, VQPRD Attività didattica Gestione della produzione e della logistica nel settore enologico EC-P/08 CFU Tipologia formativa Affine Tipologia didattica 1 ore lezioni frontali ; ore esercitazioni Approfondire le aree di azione e i compiti della logistica integrata (approvvigionamenti, produzione, logistica interna, distribuzione, customer service) focalizzando in particolare i temi sulle problematiche delle imprese del settore enologico Logistica Integrata Attività didattica Miglioramento genetico della vite AGR/07 Tipologia formativa Caratterizzante Tipologia didattica Lezioni ed esercitazioni Fornire allo studente conoscenze scientifiche e tecniche che gli consentano di valutare le novità varietali proposte dal mercato vivaistico e di progettare e di condurre un programma di selezione e costituzione varietale della vite anche con tecniche non convenzionali Vite, miglioramento genetico Attività didattica Paesaggio vitivinicolo AGR/0 Tipologia formativa Caratterizzante Tipologia didattica Lezioni e escursioni pratiche Valore del paesaggio agrario. Illustrazione delle relazioni esistenti tra attività vitivinicola e paesaggio, esaminando le profonde modificazioni indotte nel territorio per adeguare nel tempo i modelli di coltivazione della vite. Discussione sulle attuali tendenze nel rinnovo dei vigneti e possibile impatto sul paesaggio. toria della vite e del vino Paesaggio, paesaggio agrario, viticoltura Attività didattica Profili vitivinicoli AGR/1 CFU 4 Tipologia formativa Caratterizzante

Art. 1 Definizioni. Art. 2 Denominazione, Classe di Appartenenza e Struttura Didattica di Riferimento. Art. 3 Obiettivi Formativi Specifici

Art. 1 Definizioni. Art. 2 Denominazione, Classe di Appartenenza e Struttura Didattica di Riferimento. Art. 3 Obiettivi Formativi Specifici Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in Biologia Agro-alimentare e della Nutrizione Facoltà di Scienze mm. ff. nn Classe 6/S delle Lauree Specialistiche in Biologia Art. 1 Definizioni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI BIOSCIENZE E BIOTECNOLOGIE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI BIOSCIENZE E BIOTECNOLOGIE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI BIOSCIENZE E BIOTECNOLOGIE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA (CLASSE LM-6 BIOLOGIA) Art. 1 Premesse e finalità

Dettagli

Laurea in Viticoltura ed enologia. Agraria PIANO DEGLI STUDI

Laurea in Viticoltura ed enologia. Agraria PIANO DEGLI STUDI PIANO DEGLI STUDI Il corso di laurea ha frequenza obbligatoria (minimo 70%) al 2 e al 3 anno di corso per gli insegnamenti obbligatori, ma non per quelli a scelta programmata e autonoma. La percentuale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI ECONOMIA MARCO BIAGI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI ECONOMIA MARCO BIAGI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI ECONOMIA MARCO BIAGI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE (CLASSE L-18 SCIENZE DELL ECONOMIA E DELLA GESTIONE AZIENDALE)

Dettagli

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Regolamento didattico del Corso di Laurea di I livello in OTTICA e OPTOMETRIA Il Regolamento Didattico specifica gli aspetti

Dettagli

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila I1L LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: CDCS DI RIFERIMENTO: PERCORSI FORMATIVI: SEDE: Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Ingegneria Elettrica

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 SEZIONE UNDICESIMA FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 Alla Facoltà di Economia (sede di Piacenza) afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Economia aziendale b)

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI REGOLAMENTO DIDATTICO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN REGOLAMENTO DIDATTICO Titolo I Finalità e ordinamento didattico Art. 1 - Finalità 1. Il Corso di Laurea in Scienze politiche e relazioni internazionali afferisce alla Classe XV. 2. Il

Dettagli

(D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali

(D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali Agraria Laurea in Scienze agrarie 9 Corso di laurea in Scienze agrarie DURATA NORMALE 3 anni CREDITI 180 SEDE Udine ACCESSO Libero (D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali

Dettagli

Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Chimica

Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Chimica Articolo 1 - Denominazione del Corso e Classe di appartenenza È istituito presso l Università degli Studi della Basilicata il Corso di Laurea in Chimica,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40 Matematica) Art. 1 Premesse

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica Classe di laurea magistrale n. LM-33 Ingegneria meccanica DM 270/2004,

Dettagli

Art. 8. Obblighi di frequenza. La frequenza ai corsi è di norma obbligatoria.

Art. 8. Obblighi di frequenza. La frequenza ai corsi è di norma obbligatoria. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2008/09 Art. 1. Articolazione del corso di

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA Manifesto degli Studi Il Corso di Studi per il conseguimento della Laurea triennale in Fisica richiede l acquisizione di 180 crediti formativi

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA Art. 1 - Finalità, durata, e modalità di assegnazione 1. La

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE COORTE 2014/2015

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE COORTE 2014/2015 DIPARTIMENTO DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE COORTE 2014/2015 TITOLO I Disposizioni Generali Art.1 Finalità del Regolamento e ambito

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Politecnico di TORINO Data del DM di approvazione del ordinamento 23/09/2002 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 05/11/2002 didattico

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO REGOLAMENTO DIDATTICO Laurea specialistica in Classe Facoltà MARKETING E COMUNICAZIONE 84/S Classe delle lauree specialistiche in Scienze economico-aziendali Economia Art. 1. Finalità Il presente regolamento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN PRODUZIONI AGRARIE IN AMBIENTE MEDITERRANEO REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO Art. 1 Premesse e finalità 1. Il

Dettagli

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche Articolo 1 - Denominazione del Corso e Classe di appartenenza È istituito presso l Università degli Studi della Basilicata il Corso

Dettagli

Data del DR di emanazione del ordinamento 31/03/2006 didattico. Data di attivazione 01/10/2003

Data del DR di emanazione del ordinamento 31/03/2006 didattico. Data di attivazione 01/10/2003 Scheda informativa Università Classe Universita' degli Studi di PADOVA Nome del corso Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Politecnico di TORINO Data del DM di approvazione del ordinamento 23/09/2002 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 05/11/2002 didattico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. FACOLTÀ DI Medicina e Chirurgia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. FACOLTÀ DI Medicina e Chirurgia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI Medicina e Chirurgia REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE (CLASSE LM/SNT1 - SCIENZE

Dettagli

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 Alla Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative afferiscono i seguenti corsi di laurea di specialistica: a) corso

Dettagli

CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA GESTIONALE

CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA GESTIONALE CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA GESTIONALE ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA GESTIONALE Art. 1 Istituzione. Presso la Facoltà di Ingegneria sede di

Dettagli

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Regolamento didattico del Corso di Laurea interclasse ed interfacoltà in Scienze e Tecnologie

Dettagli

Articolo 1 Definizioni e finalità

Articolo 1 Definizioni e finalità Università di Cassino Facoltà di Ingegneria Regolamento didattico dei corsi di laurea magistrale in LM-23 - Classe delle Lauree Magistrali in INGEGNERIA CIVILE Ingegneria Civile LM -27 Classe delle Lauree

Dettagli

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE 1. Denominazione del corso di studi Scienze psicologiche 2. Classe di appartenenza

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01 GIURISPRUDENZA) Art. 1 Premesse

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI ECONOMIA MARCO BIAGI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI ECONOMIA MARCO BIAGI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI ECONOMIA MARCO BIAGI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ANALISI, CONSULENZA E GESTIONE FINANZIARIA (INTERCLASSE LM-16 FINANZA

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO REGOLAMENTO DIDATTICO Laurea specialistica in Classe Facoltà ECONOMIA E LEGISLAZIONE D IMPRESA 84/S Classe delle lauree specialistiche in Scienze economico-aziendali Economia Art. 1. Finalità Il presente

Dettagli

Scuola di Lettere e Beni culturali

Scuola di Lettere e Beni culturali Scuola di Lettere e Beni culturali LAUREA IN CULTURE E TECNICHE DELLA MODA CLASSE L- 3 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Requisiti di accesso

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea in Sicurezza dei sistemi

Dettagli

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1 SEZIONE DODICESIMA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Psicologia afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche Laurea in Scienze e tecniche

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DELLA FACOLTA' DI INGEGNERIA

REGOLAMENTO DIDATTICO DELLA FACOLTA' DI INGEGNERIA REGOLAMENTO DIDATTICO DELLA FACOLTA' DI INGEGNERIA (Emanato con Decreto Rettorale n. 1414/2000-01 del 18.09.2001, pubblicato nel Bollettino Ufficiale n. 35 del 30 novembre 2001, modificato con D.R. n.

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO Università degli Studi di Padova FACOLTÀ DI GIURISPRU DENZA REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO Art. 1 - Premesse e finalità 1.

Dettagli

Requisiti curriculari, loro accertamento e verifica dell'adeguatezza della personale preparazione

Requisiti curriculari, loro accertamento e verifica dell'adeguatezza della personale preparazione Scuola di Lettere e Beni culturali LAUREA MAGISTRALE IN GEOGRAFIA E PROCESSI TERRITORIALI CLASSE LM- 80 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA - Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Scienze del lavoro (classe delle

Dettagli

Psicologia sociale e delle organizzazioni

Psicologia sociale e delle organizzazioni Psicologia sociale e delle organizzazioni Università Università degli Studi di FIRENZE Classe 58/S - Classe delle lauree specialistiche in psicologia Nome del corso Psicologia sociale e delle organizzazioni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI BIOSCIENZE E BIOTECNOLOGIE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI BIOSCIENZE E BIOTECNOLOGIE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI BIOSCIENZE E BIOTECNOLOGIE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE L-2 BIOTECNOLOGIE) Art. 1 Premesse e finalità 1.

Dettagli

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa Università Telematica UNIVERSITAS MERCATORUM OFFERTA FORMATIVA Corso di Laurea in Gestione d Impresa Scheda informativa Università Classe Nome del corso telematica Universitas Mercatorum 18 - Classe delle

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI AGRARIA, FACOLTÀ ECONOMIA e FACOLTÀ di LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI AGRARIA, FACOLTÀ ECONOMIA e FACOLTÀ di LETTERE E FILOSOFIA DI LETTERE E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA, ECONOMIA e di LETTERE E CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E CULTURA DELLA GASTRONOMIA E DELLA RISTORAZIONE REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008 UNIVERSITA DEL SALENTO FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008 Nel seguito saranno

Dettagli

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE Vista la legge 9.5.89, n. 168; Vista la legge 19.11.90, n. 341; Vista la legge 15.5.97, n. 127; il D.P.R. 27.1.98, n. 25; il D.M. 3.11.99, n. 509 recante norme concernenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA (CLASSE L/SNT2 PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE) (ABILITANTE

Dettagli

ART. 1 Oggetto del Regolamento

ART. 1 Oggetto del Regolamento REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN DIDATTICA DELL ITALIANO COME LINGUA STRANIERA ART. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina, ai sensi dell articolo 1 comma 3 del Regolamento

Dettagli

8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)

8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L) Page 1 of 5 Facoltà: Corso: Ordinamento: DM270 MEDICINA E CHIRURGIA 8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L) Titolo: IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE Art. 1 - Denominazione e classe di appartenenza E` istituito presso l'università degli Studi di Torino il Corso di Laurea

Dettagli

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-28 Ingegneria Elettrica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI (Modificato con delibere del CdF e CdS del 22.01.03, del 07.05.2003, del 8.10.2003; del 25.02.2004;

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE 8059 - MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE (L)

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE 8059 - MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE (L) SEDE DI FORLI - Corso: Ordinamento: SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE 8059 - MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE (L) DM270 MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE Scuola di Lingue

Dettagli

Facoltà: ECONOMIA - SEDE DI RIMINI Corso: 8847 - ECONOMIA DEL TURISMO (L) Ordinamento: DM270 Titolo: ECONOMIA DEL TURISMO Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Sede Di Rimini Corso di Laurea

Dettagli

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) Page 1 of 5 Facoltà: Corso: Ordinamento: DM270 MEDICINA E CHIRURGIA 8487 - TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA (L-13 Classe delle lauree in scienze biologiche)

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA (L-13 Classe delle lauree in scienze biologiche) UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, ECOLOGIA E SCIENZE DELLA TERRA CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA (L-13 Classe delle lauree in scienze biologiche) Manifesto degli Studi A.A. 2014/2015 ART.

Dettagli

Facoltà: SCIENZE STATISTICHE Corso: 8053 - FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (L) Ordinamento: DM270 Titolo: FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento

Dettagli

OTTICA E OPTOMETRIA. Corso di Laurea in. (classe L-30)

OTTICA E OPTOMETRIA. Corso di Laurea in. (classe L-30) Corso di Laurea in OTTICA E OPTOMETRIA (classe L-30) Corso di Laurea in Ottica e Optometria (LB24, Classe L-30) Informazioni generali Il Corso di laurea in Ottica e Optometria è attivato ai sensi del DM

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica Regolamento didattico dei corsi di laurea in L7 - Classe delle Lauree

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA Università degli Studi di Cagliari Regolamento Didattico del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica, A.A. 2007/08 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA Art. 1. Articolazione del Corso di Laurea in Ingegneria

Dettagli

Regolamento per il funzionamento dei corsi

Regolamento per il funzionamento dei corsi Prot. n 5311/B3 del 3 novembre 2014 Il Direttore Vista la Delibera del Consiglio Accademico n 15 del 24 ottobre 2014 che approva il testo e le griglie del Regolamento per il funzionamento dei corsi di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2001/2002 Corso di laurea in MATEMATICA APPLICATA Classe 32 : Scienze Matematiche NUOVA ORGANIZZAZIONE DIDATTICA Le novità contenute

Dettagli

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-31 Ingegneria Gestionale NORMATIVA DI RIERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 Art. 1. FINALITA Presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Trieste è istituito il Master Universitario

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL ECONOMIA LM 56

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL ECONOMIA LM 56 REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL ECONOMIA LM 56 TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO Art. 1 - Premesse e finalità 1. Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Economia

Dettagli

Facoltà di Giurisprudenza REGOLAMENTO

Facoltà di Giurisprudenza REGOLAMENTO REGOLAMENTO del Corso di Laurea magistrale a ciclo Unico in Giurisprudenza ( Classe LMG /01 ) Anno Accademico di istituzione: 2006/2007 Art. 1. Organizzazione del corso di studio 1. È istituito presso

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MARKETING E ORGANIZZAZIONE D IMPRESA (CLASSE L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale) Art. 1 Premesse e finalità 1. Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA CULTURA (CLASSE L-5 Filosofia e L-42 Storia) Art.

Dettagli

Corso di Laurea in Fisica

Corso di Laurea in Fisica OBIETTIVI FORMATIVI Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra M. Melloni Corso di Laurea in Fisica Laurea di I livello nella Classe L-30 Scienze e Tecnologie Fisiche

Dettagli

INGEGNERIA CHIMICA 1 Sede di Milano - Leonardo

INGEGNERIA CHIMICA 1 Sede di Milano - Leonardo POLITECNICO DI MILANO 2002/2003 III Facoltà di Ingegneria di Milano - Leonardo ANNO ACCADEMICO 2002/2003 Regolamenti Didattici dei Corsi di Studio in INGEGNERIA CHIMICA 1 Sede di Milano - Leonardo Corso

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004

CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004 CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004 REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO E DELL ESAME FINALE PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI STUDIO Art. 1 Ambito di applicazione Il presente

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (CLASSE L-35 Scienze Matematiche) Art. 1 Premesse

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche (studenti immatricolati negli

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56)

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) Il corso di laurea in breve Il corso di laurea magistrale in Scienze Economiche, in modalità E-learning, mira a consentire l'acquisizione di conoscenze

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA INTERFACOLTA (AGRARIA-MEDICINA VETERINARIA)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA INTERFACOLTA (AGRARIA-MEDICINA VETERINARIA) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA INTERFACOLTA (AGRARIA-MEDICINA VETERINARIA) in PRODUZIONI ANIMALI (Classe L-38) Ai sensi del D.M. 270/2004 Art. 1 Finalità 1.

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. Art. 1 - Istituzione del Master in Criminologia Forense MA.CRI.F. E istituito presso l Università Carlo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTÀ DI ECONOMIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA INTERATENEO IN SCIENZE DELLA SICUREZZA ECONOMICO FINANZIARIA TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI

Dettagli

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti,

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti, Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti, aziende, ecc.) che offre agli studenti l'occasione per

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Modalità per il riconoscimento crediti Dopo le fasi dell immatricolazione

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO REGOLAMENTO DIDATTICO Laurea triennale in Classe Facoltà ECONOMIA E COMMERCIO XXVIII Scienze economiche Economia Art. 1. Finalità Il presente regolamento disciplina l articolazione dei contenuti e le modalità

Dettagli

Scuola di Lettere e Beni culturali

Scuola di Lettere e Beni culturali Scuola di Lettere e Beni culturali Titolo: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Testo: LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE - CLASSE L- 20 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti

Dettagli

)$&2/7 ',0(',&,1$(&+,585*,$ &/$66(/617352)(66,21,6$1,7$5,(7(&1,&+( DELOLWDQWHDOODSURIHVVLRQHVDQLWDULDGL,JLHQLVWDGHQWDOH. $UW±3UHPHVVHHILQDOLWj

)$&2/7 ',0(',&,1$(&+,585*,$ &/$66(/617352)(66,21,6$1,7$5,(7(&1,&+( DELOLWDQWHDOODSURIHVVLRQHVDQLWDULDGL,JLHQLVWDGHQWDOH. $UW±3UHPHVVHHILQDOLWj 81,9(56,7 '(*/,678',',02'(1$(5(**,2(0,/,$ )$&2/7 ',0(',&,1$(&+,585*,$ 5(*2/$0(172','$77,&2'(/&2562',/$85($,1,*,(1('(17$/( &/$66(/617352)(66,21,6$1,7$5,(7(&1,&+( DELOLWDQWHDOODSURIHVVLRQHVDQLWDULDGL,JLHQLVWDGHQWDOH

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI (emanato con Decreto Rettorale N. 645 del 12/03/2003) ART. 1 - Ambito di applicazione... 2 ART. 2 - Titoli per l accesso...

Dettagli

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia FINALITA Preparare figure professionali, che secondo la legge 129/91 hanno diritto al titolo di Enologo. Compito dell Enologo è quello di soddisfare le esigenze

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Scienze per la formazione

Dettagli

3. Sbocchi professionali

3. Sbocchi professionali corso di laurea INGEGNERIA GESTIONALE classe denominazione del corso 09 INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE allegato n. denominazione della classe sedi didattiche Il Corso di Laurea è attivato sia in sede che

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Classe LM-75 (DM 270 del 22/10/2004 e DM 50 del 23/12/2010)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Classe LM-75 (DM 270 del 22/10/2004 e DM 50 del 23/12/2010) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Classe LM-75 (DM 270 del 22/10/2004 e DM 50 del 23/12/2010) Il Corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie per l

Dettagli

antropologico( e( scientifico*letterario,( orientata( al( conseguimento( del( livello( formativo( richiesto(dall'area(professionale;(

antropologico( e( scientifico*letterario,( orientata( al( conseguimento( del( livello( formativo( richiesto(dall'area(professionale;( REGOLAMENTO*DIDATTICO* * Corso*di*Studio*in*Scienze*della*Mediazione*Linguistica*Classe*di*Laurea*L=12* Articolo1*AttivazionedelCorsodiStudio Articolo2*ObiettiviformativiqualificantidellaClassediLaureaL*12

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI - Anno Accademico 2008/2009 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE

MANIFESTO DEGLI STUDI - Anno Accademico 2008/2009 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Fondata nel 1562 Università degli Studi di Sassari Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali MANIFESTO DEGLI STUDI - Anno Accademico 2008/2009 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE CLASSE DI APPARTENENZA:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Lettere moderne - Modern Literatures (Classe LM-14 Filologia moderna) Articolo 1 - Definizioni 1. Ai fini del presente

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE. Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettrica

POLITECNICO DI MILANO SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE. Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettrica POLITECNICO DI MILANO SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettrica Regolamento Integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale

Dettagli

Master Universitario di primo livello. Regolamento didattico

Master Universitario di primo livello. Regolamento didattico Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Giurisprudenza Master Universitario di primo livello IN LEGISLAZIONE SCOLASTICA E MANAGEMENT PER LA NEGOZIAZIONE Regolamento didattico ART. 1 - ISTITUZIONE

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

Scaricato da http://www.italiaoggi.it Tutti i diritti riservati ai legittimi titolari. Art.1

Scaricato da http://www.italiaoggi.it Tutti i diritti riservati ai legittimi titolari. Art.1 D i s c i p l i n a d e l l e c l a s s i d i l a u r e a t r i e n n a l i Art.1 1. Il presente decreto definisce, ai sensi dell'articolo 4 del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, le classi

Dettagli

REGOLAMENTO*DIDATTICO*GENERALE**

REGOLAMENTO*DIDATTICO*GENERALE** REGOLAMENTO*DIDATTICO*GENERALE** Articolo1*AmbitodiApplicazione Articolo2*Titoli Articolo3*CorsidiStudio Articolo4* IstituzioneomodificazionedeiCorsidiStudio Articolo5*OrdinamentiDidattici Articolo6*AttivitàdidattichedeiCorsidiStudio

Dettagli

12-Classe delle lauree in scienze biologiche Scienze biologiche Nome del corso

12-Classe delle lauree in scienze biologiche Scienze biologiche Nome del corso Università Università degli Studi di GENOVA Classe 12-Classe delle lauree in scienze biologiche Scienze biologiche Nome del corso Modifica di Scienze biologiche Curriculum in biologia cellulare e molecolare

Dettagli