Gabriella Mantovani restauro opere d arte

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gabriella Mantovani restauro opere d arte"

Transcript

1 Gabriella Mantovani restauro opere d arte Comune di Vanzago Palazzo Calderara Vanzago (MI) Saggi stratigrafici RELAZIONE TECNICA Vanzago, 18 novembre 2011 Gabriella Mantovani Pernumian Via P. Ferrario, Vanzago (MI) Tel C.F. MNTGRL59D56C951R P. IVA C.C.I.A.A gabriella.mantovani@libero.it

2 Gabriella Mantovani restauro opere d arte COMUNE DI VANZAGO PALAZZO CALDERARA INTONACI INTERNI SAGGI STRATIGRAFICI UBICAZIONE: Vanzago (MI) COLLOCAZIONE: Palazzo Calderara, piano terra, sale lato nord OGGETTO: intonaci interni Premessa Il presente documento ha lo scopo di raccogliere in via preliminare le osservazioni conseguenti all esecuzione di saggi stratigrafici eseguiti in situ. Finalità dell intervento L intervento riguarda l apertura di passaggi interni tra le sale del lato nord a piano terra del palazzo, sfruttando i tamponamenti e le nicchie preesistenti. Oggetto dell intervento Indagine stratigrafica eseguita su una quantità complessiva di n. 12 tasselli per individuare la sequenza temporale d esecuzione delle finiture e degli strati d intervento in corrispondenza dei tamponamenti di aperture e delle nicchie preesistenti nelle sale del lato nord piano terra di Palazzo Calderara. Metodologia d intervento Le indagini stratigrafiche sono state eseguite a mezzo meccanico con utensili tipo bisturi a lama fissa, martelli e scalpelli, su parti significative delle superfici da indagare. I saggi procedono dallo stato di fatto al supporto; sono numerati con numeri crescenti dallo strato più interno a quello più esterno e documentati fotograficamente. Si allega planimetria per l individuazione delle parti in esame. 1 Via P. Ferrario, Vanzago (MI) Tel C.F. MNTGRL59D56C951R P. IVA C.C.I.A.A gabriella.mantovani@libero.it

3 Gabriella Mantovani restauro opere d arte I Sala Stratigrafia TS 1 2 Via P. Ferrario, Vanzago (MI) Tel C.F. MNTGRL59D56C951R P. IVA C.C.I.A.A gabriella.mantovani@libero.it

4 Gabriella Mantovani restauro opere d arte II Sala Stratigrafia TS 2 3 Via P. Ferrario, Vanzago (MI) Tel C.F. MNTGRL59D56C951R P. IVA C.C.I.A.A gabriella.mantovani@libero.it

5 Gabriella Mantovani restauro opere d arte III Sala Stratigrafia TS 3 4 Via P. Ferrario, Vanzago (MI) Tel C.F. MNTGRL59D56C951R P. IVA C.C.I.A.A gabriella.mantovani@libero.it

6 Gabriella Mantovani restauro opere d arte Sala II Stratigrafia TS 4 5 Via P. Ferrario, Vanzago (MI) Tel C.F. MNTGRL59D56C951R P. IVA C.C.I.A.A gabriella.mantovani@libero.it

7

8 Stratigrafia TS 1A Materiali costitutivi: mattoni, malta da intonaco. Localizzazione: lato nord, piano terra, I sala (ufficio polizia municipale), parete destra, nicchia. Il tassello è stato eseguito nella parte interna della nicchia e mette in evidenza la stratificazione del rivestimento in prossimità dell angolo interno a destra. Successione delle unità stratigrafiche: 1. Elemento di supporto: muratura in mattoni. 2. Strato di corpo: malta da intonaco di colore beige. 3. Strato di finitura: intonachino di colore bianco beige. 4. Elemento di supporto: muratura in mattoni. 5. Strato di corpo: malta da intonaco di colore grigio chiaro. 6. Strato di finitura: intonachino di colore bianco giallino. 6

9 Descrizione 1. Muratura Struttura muraria costituita da mattoni disposti a tessitura regolare. La malta di allettamento è costituita da un impasto di colore beige scuro granulometria medio fine. 2. Malta da intonaco Malta da intonaco di colore beige chiaro di granulometria medio fine e spessore di mm. 10 stesa in un unico strato. 3. Intonachino Intonachino di colore bianco beige di granulometria fine e spessore di mm. 3 tirato a spatola con finitura liscia. 4. Muratura Struttura muraria costituita da mattoni disposti a tessitura regolare con malta di allettamento di colore beige scuro di granulometria medio fine. 5. Malta da intonaco Malta da intonaco tipo bastarda di colore grigio chiaro di granulometria medio fine e spessore di mm. 10 stesa in un unico strato. 6. Intonachino Impasto di colore bianco giallino di granulometria fine e spessore sottile (mm. 3) con finitura grezza. Osservazioni: Le malte isolate nelle unità stratigrafiche 2 3 del tassello costituiscono un frammento del rivestimento preesistente della nicchia. La muratura n. 4 chiude il fondo della nicchia e si accosta alla spalla sormontando il frammento d intonachino. Corrisponde a un tamponamento successivo. I materiali isolati nelle unità stratigrafiche 5 6 del tassello appartengono all ultimo intervento di restauro del palazzo. Nelle parti in esame non si rilevano strati di intervento sottostanti e/o elementi decorativi e pittorici. 7

10 Stratigrafia TS 1B Materiali costitutivi: mattoni, malta da intonaco. Localizzazione: lato nord, piano terra, prima sala (ufficio polizia municipale), parete destra, nicchia. Il tassello è stato eseguito nella parte interna della nicchia e mette in evidenza la stratificazione del rivestimento in prossimità dell angolo interno a sinistra. Successione delle unità stratigrafiche: 1. Elemento di supporto: muratura in mattoni. 2. Strato di corpo: malta da intonaco di colore beige. 3. Strato di finitura: intonachino di colore bianco beige. 4. Elemento di supporto: muratura in mattoni. 5. Strato di corpo: malta da intonaco di colore grigio chiaro. 6. Strato di finitura: intonachino di colore bianco giallino. 8

11 Descrizione 1. Muratura Struttura muraria costituita da mattoni disposti a tessitura regolare. La malta di allettamento è costituita da un impasto di colore beige scuro granulometria medio fine. 2. Malta da intonaco Malta da intonaco di colore beige chiaro di granulometria medio fine e spessore di mm. 10 stesa in un unico strato. 3. Intonachino Intonachino di colore bianco beige di granulometria fine e spessore di mm. 3 tirato a spatola con finitura liscia. 4. Muratura Struttura muraria costituita da mattoni disposti a tessitura regolare con malta di allettamento di colore beige scuro di granulometria medio fine. 5. Malta da intonaco Malta da intonaco tipo bastarda di colore grigio chiaro di granulometria medio fine e spessore di mm. 10 stesa in un unico strato. 6. Intonachino Impasto di colore bianco giallino di granulometria fine e spessore sottile (mm. 3) con finitura grezza. Osservazioni: Le malte isolate nelle unità stratigrafiche 2 3 del tassello costituiscono un frammento del rivestimento preesistente della nicchia. La muratura n. 4 chiude il fondo della nicchia e si accosta alla spalla sormontando il frammento d intonachino. Corrisponde a un tamponamento successivo. I materiali isolati nelle unità stratigrafiche 5 6 del tassello appartengono all ultimo intervento di restauro del palazzo. Nelle parti in esame non si rilevano strati di intervento sottostanti e/o elementi decorativi e pittorici. 9

12 Stratigrafia TS 1C Materiali costitutivi: mattoni, malta da intonaco. Localizzazione: lato nord, piano terra, prima sala (ufficio polizia municipale), parete destra, nicchia. Il tassello è stato eseguito sul fondo della nicchia e mette in evidenza la stratificazione del rivestimento interno in prossimità del voltino. Successione delle unità stratigrafiche: 1. Elemento di supporto: muratura in mattoni. 2. Strato di corpo: malta da intonaco di colore grigio chiaro. 3. Strato di finitura: intonachino di colore bianco giallino. Elemento strutturale: asse di legno. 10

13 Descrizione 1. Muratura Struttura muraria costituita da mattoni disposti a tessitura regolare con malta di allettamento di colore beige scuro di granulometria medio fine. 2. Malta da intonaco Malta da intonaco tipo bastarda di colore grigio chiaro di granulometria medio fine e spessore di mm. 10 stesa in un unico strato. 3. Intonachino Impasto di colore bianco giallino di granulometria fine e spessore sottile (mm. 3) con finitura grezza. * Legno Asse di legno dipinta di colore verde. Osservazioni: La muratura dell unità 1 si accosta al voltino di legno e costituisce un tamponamento successivo. I materiali isolati nelle unità stratigrafiche 2 3 appartengono all ultimo intervento di restauro del palazzo. Nelle parti in esame non si rilevano strati di intervento sottostanti e/o elementi decorativi e pittorici. 11

14 Stratigrafia TS 2A Materiali costitutivi: mattoni, malta da intonaco. Localizzazione: lato nord, piano terra, II sala (ufficio assistente sociale), parete sinistra, parti piane verticali. Il tassello è stato eseguito sulla parete sinistra per mettere in evidenza la stratificazione del rivestimento in corrispondenza della nicchia della sala adiacente (v. TS 1A/1B/1C). Successione delle unità stratigrafiche: 1. Elemento di supporto: muratura in mattoni. 2. Strato di corpo: malta da intonaco di colore beige chiaro. 3. Strato di finitura: intonachino di colore bianco beige. 4. Elemento di supporto: muratura in mattoni. 5. Strato di corpo: malta da intonaco di colore grigio beige. 6. Strato di finitura: intonachino di colore bianco con tinteggio di colore grigio azzurro. 12

15 Descrizione 1. Muratura Struttura muraria costituita da mattoni disposti a tessitura regolare con malta di allettamento di colore beige scuro di granulometria medio fine. 2. Malta da intonaco Malta da intonaco di colore beige chiaro di granulometria medio fine e spessore di mm. 10 stesa in un unico strato. 3. Intonachino Intonachino di colore bianco beige di granulometria fine e spessore di mm. 3 tirato a spatola con finitura liscia. 4. Muratura Struttura muraria costituita da mattoni disposti a tessitura regolare con malta di allettamento di colore beige scuro di granulometria medio fine. 5. Malta da intonaco Malta da intonaco di colore grigio beige di granulometria medio fine e spessore di mm stesa in un unico strato senza soluzione di continuità tra la muratura n. 1 e la n Intonachino Impasto di colore bianco a base di gesso di spessore sottile (mm. 1) rasato a spatola. Tinteggio Pittura murale di colore grigio azzurro stesa a pennello. Osservazioni: Le malte isolate nelle unità stratigrafiche 2 3 corrispondono al rivestimento della nicchia, già osservato nel campione che si trova sulla parte opposta della parete (v. TS 1B). La muratura n. 4 si accosta alla spalla della nicchia sormontando il frammento d intonachino e corrisponde a un tamponamento successivo. La malta isolata nell unità stratigrafica 5 riveste senza soluzione di continuità la muratura n. 1 e la n. 4. I materiali isolati nell unità stratigrafica 6 appartengono all ultimo intervento di restauro del palazzo. 13

16 Stratigrafia TS 2B Materiali costitutivi: mattoni, malta da intonaco. Localizzazione: lato nord, piano terra, II sala (ufficio assistente sociale), parete sinistra, parti piane verticali. Il tassello è stato eseguito sulla parete sinistra per mettere in evidenza la stratificazione del rivestimento in corrispondenza della nicchia della sala adiacente (v. TS 1A/1B/1C). Successione delle unità stratigrafiche: 1. Elemento di supporto: muratura in mattoni. 2. Strato di corpo: malta da intonaco di colore beige chiaro. 3. Strato di finitura: intonachino di colore bianco beige. 4. Elemento di supporto: muratura in mattoni. 5. Strato di corpo: malta da intonaco di colore grigio beige. 6. Strato di finitura: intonachino di colore bianco con tinteggio di colore grigio azzurro. 14

17 Descrizione 1. Muratura Struttura muraria costituita da mattoni disposti a tessitura regolare con malta di allettamento di colore beige scuro di granulometria medio fine. 2. Malta da intonaco Malta da intonaco di colore beige di granulometria medio fine e spessore di mm. 10 stesa in un unico strato. 3. Intonachino Intonachino di colore bianco beige di granulometria fine spessore di mm. 3tirato a spatola con finitura liscia. 4. Muratura Struttura muraria costituita da mattoni disposti a tessitura regolare con malta di allettamento di colore beige scuro di granulometria medio fine. 5. Malta da intonaco Malta da intonaco di colore grigio beige di granulometria medio fine e spessore di mm stesa in un unico strato senza soluzione di continuità tra la muratura n. 1 e la n Intonachino Impasto di colore bianco a base di gesso di spessore sottile (mm. 1) rasato a spatola. Tinteggio Pittura murale di colore grigio azzurro stesa a pennello. Osservazioni: Le malte isolate nelle unità stratigrafiche 2 3 corrispondono al rivestimento della nicchia, già osservato nel campione precedente (v.ts 2A) e nel campione che si trova sulla parte opposta della parete (v. TS 1B). La muratura n. 4 si accosta alla spalla della nicchia sormontando il frammento d intonachino e corrisponde a un tamponamento successivo. La malta isolata nell unità stratigrafica 5 riveste senza soluzione di continuità la muratura n. 1 e la muratura n. 4. I materiali isolati nell unità stratigrafica 6 appartengono all ultimo intervento di restauro del palazzo. 15

18 Stratigrafia TS 2C Materiali costitutivi: legno, mattoni, malta da intonaco. Localizzazione: lato nord, piano terra, II sala (ufficio assistente sociale), parete sinistra, parti piane verticali. Il tassello è stato eseguito sulla parete sinistra per mettere in evidenza la stratificazione del rivestimento in corrispondenza della nicchia della sala adiacente (v.ts 1A/1B/1C). Successione delle unità stratigrafiche: 1. Architrave: trave di legno. 2. Malta di allettamento: malta da riempimento di colore beige 3. Voltino: asse lignea 4. Malta di allettamento: malta da riempimento di colore grigio beige 5. Elemento di supporto: muratura in mattoni. 6. Strato di corpo: malta da intonaco di colore grigio beige. 7. Strato di finitura: intonachino di colore bianco con tinteggio di colore grigio azzurro. 16

19 Descrizione 1. Legno Trave di legno posta in orizzontale con funzione di architrave. 2. Malta da allettamento Malta di allettamento costituita da un impasto di colore grigio beige di granulometria medio grossa. 3. Legno Asse di legno posta in orizzontale per chiudere la parte alta della nicchia. 4. Malta da allettamento Malta di allettamento costituita da un impasto di colore grigio beige di granulometria medio grossa. 5. Muratura Struttura muraria costituita da mattoni disposti a tessitura regolare con malta di allettamento di colore beige scuro di granulometria medio fine. 6. Malta da intonaco Malta da intonaco di colore beige chiaro di granulometria medio fine e spessore di mm. 10 stesa in doppio strato nella parte superiore del tassello. 7. Intonachino Impasto di colore bianco a base di gesso di spessore sottile (mm. 1) rasato a spatola. Tinteggio Pittura murale di colore grigio azzurro stesa a pennello. Osservazioni: La presenza dell architrave di legno dimostra che la nicchia della sala I in origine era un varco di collegamento con la sala II. Assi simili a quella del voltino si osservano su altre aperture di porte del palazzo, a sostegno della tesi che siamo in presenza del tamponamento di un varco preesistente. La muratura n. 5 si accosta alla spalla della nicchia sormontando il frammento d intonachino e corrisponde a un tamponamento successivo. I materiali isolati nell unità stratigrafica 7 appartengono all ultimo intervento di restauro del palazzo. 17

20 Stratigrafia TS 3A Materiali costitutivi: mattoni, malta da intonaco. Localizzazione: lato nord, piano terra, III sala (ufficio scuola), parete sinistra, nicchia. Il tassello è stato eseguito sul fondo della nicchia e mette in evidenza la stratificazione del rivestimento in prossimità dell angolo interno a destra. Successione delle unità stratigrafiche: 1. Strato di finitura: intonachino di colore rosa. 2. Strato di corpo: malta da intonaco di colore bianco grigio. 3. Strato di finitura: intonachino di colore bianco con tinteggio di colore beige scuro. 18

21 Descrizione Muratura Non rilevata. 1. Intonachino Malta da intonaco di colore rosa giallino di granulometria fine e spessore sottile (mm. 4) stesa in un unico strato tirato a spatola con finitura liscia. 2. Malta da intonaco Malta da intonaco tipo stablitura di colore bianco a granulometria mediofine e spessore di mm. 3 stesa in un due strati. 3. Intonachino Impasto di colore bianco di spessore sottile (mm. 1) con finitura grezza. Tinteggio Pittura murale di colore beige scuro stesa a pennello. Osservazioni: L intonachino isolato nell unità stratigrafica 1 del tassello riveste la superficie interna della nicchia. Nelle parti in esame non si registra la presenza di decorazioni e/o pitture antiche. I materiali isolati nelle unità stratigrafiche 2 3 appartengono all ultimo intervento di restauro del palazzo. 19

22 Stratigrafia TS 3B Materiali costitutivi: malta da intonaco. Localizzazione: lato nord, piano terra, III sala (ufficio scuola), parete sinistra, nicchia. Il tassello è stato eseguito sul fondo della nicchia e mette in evidenza la stratificazione del rivestimento in prossimità dell angolo interno a sinistra. Successione delle unità stratigrafiche: 1. Strato di finitura: intonachino di colore rosa. 2. Strato di corpo: malta da intonaco di colore bianco grigio. 3. Strato di finitura: intonachino di colore bianco con tinteggio di colore beige scuro. 20

23 Descrizione Muratura Non rilevata. 1. Intonachino Malta da intonaco di colore rosa giallino di granulometria fine e spessore sottile (mm. 4) stesa in un unico strato tirato a spatola con finitura liscia. 2. Malta da intonaco Malta da intonaco tipo stablitura di colore bianco a granulometria mediofine e spessore di mm Intonachino Impasto di colore bianco di spessore sottile (mm. 1) con finitura grezza. Tinteggio Pittura murale di colore beige scuro stesa a pennello. Osservazioni: L intonachino isolato nell unità stratigrafica 1 del tassello riveste la superficie interna della nicchia. Nelle parti in esame non si registra la presenza di decorazioni e/o pitture antiche. I materiali isolati nelle unità stratigrafiche 2 3 appartengono all ultimo intervento di restauro del palazzo. 21

24 Stratigrafia TS 3C Materiali costitutivi: malta da intonaco. Localizzazione: lato nord, piano terra, III sala (ufficio scuola), parete sinistra, nicchia. Il tassello è stato eseguito sul fondo della nicchia e mette in evidenza la stratificazione del rivestimento in prossimità del voltino. Successione delle unità stratigrafiche: 1. Strato di corpo: malta da intonaco di colore beige. 2. Strato di finitura: intonachino di colore rosa giallino. 3. Strato di corpo: malta da intonaco di colore bianco grigio. 4. Strato di finitura: intonachino di colore bianco con tinteggio di colore beige scuro. 22

25 Descrizione Muratura Non rilevata. 1. Malta da intonaco Malta da intonaco di colore beige scuro a granulometria medio fine. 2. Intonachino Malta da intonaco di colore rosa giallino di granulometria fine e spessore sottile (mm. 4) stesa in un unico strato tirato a spatola con finitura liscia. 3. Malta da intonaco Malta da intonaco tipo stablitura di colore bianco a granulometria mediofine e spessore di mm Intonachino Impasto di colore bianco di spessore sottile (mm. 1) con finitura grezza. Tinteggio Pittura murale di colore beige scuro stesa a pennello. Osservazioni: L intonachino isolato nell unità stratigrafica 2 del tassello riveste la superficie interna della nicchia. Nelle parti in esame non si registra la presenza di decorazioni e/o pitture antiche. I materiali isolati nelle unità stratigrafiche 3 4 appartengono all ultimo intervento di restauro del palazzo. 23

26 Stratigrafia TS 4A Materiali costitutivi: mattoni, malta da intonaco. Localizzazione: lato nord, piano terra, II sala (ufficio assistente sociale), parete destra, parti piane verticali. Il tassello è stato eseguito sulla parete destra della sala per mettere in evidenza la stratificazione del rivestimento in corrispondenza della nicchia della sala adiacente (v. TS 3A/3B/3C). Successione delle unità stratigrafiche: 1. Elemento di supporto: muratura in mattoni. 2. Strato di corpo: malta da intonaco di colore grigio beige. 3. Strato di finitura: intonachino di colore bianco con tinteggio di colore grigio azzurro. 24

27 Descrizione 1. Muratura Struttura muraria costituita da mattoni disposti a tessitura regolare con malta di allettamento di colore beige scuro di granulometria medio fine. La pellicola biancastra è il residuo dell intonacatura soprastante. 2. Malta da intonaco Malta da intonaco di colore grigio beige a granulometria medio fine, spessore di mm. 10 stesa in un unico strato. 3. Intonachino Impasto di colore bianco a base di gesso di spessore sottile (mm. 1) rasato a spatola. Tinteggio Pittura murale di colore grigio azzurro stesa a pennello. Osservazioni: Sulla muratura non sono state rilevate tracce di aperture preesistenti. Sulle parti in esame non sono state rilevate tracce di decorazioni e/o finiture antiche. I materiali dell unità stratigrafica 3 appartengono all ultimo intervento di restauro del palazzo. 25

28 Stratigrafia TS 4B Materiali costitutivi: mattoni, malta da intonaco. Localizzazione: lato nord, piano terra, II sala (ufficio assistente sociale), parete destra, parti piane verticali. Il tassello è stato eseguito sulla parete destra della sala per mettere in evidenza la stratificazione del rivestimento in corrispondenza della nicchia della sala adiacente (v. TS 3A/3B/3C). Successione delle unità stratigrafiche: 1. Elemento di supporto: muratura in mattoni. 2. Strato di corpo: malta da intonaco di colore grigio beige. 3. Strato di finitura: intonachino di colore bianco con tinteggio di colore grigio azzurro. 26

29 Descrizione 1. Muratura Struttura muraria costituita da mattoni disposti a tessitura regolare con malta di allettamento di colore beige scuro di granulometria medio fine. La pellicola biancastra è il residuo dell intonacatura soprastante. 2. Malta da intonaco Malta da intonaco di colore grigio beige a granulometria medio fine, spessore di mm. 10 stesa in un unico strato. 3. Intonachino Impasto di colore bianco a base di gesso di spessore sottile (mm. 1) rasato a spatola. Tinteggio Pittura murale di colore grigio azzurro stesa a pennello. Osservazioni: Sulla muratura non sono state rilevate tracce di aperture preesistenti. Sulle parti in esame non sono state rilevate tracce di decorazioni e/o finiture antiche. I materiali dell unità stratigrafica 3 appartengono all ultimo intervento di restauro del palazzo. 27

30 Stratigrafia TS 4C Materiali costitutivi: mattoni, malta da intonaco. Localizzazione: lato nord, piano terra, II sala (ufficio assistente sociale), parete a destra, parti piane verticali. Il tassello è stato eseguito sulla parete destra della sala per mettere in evidenza la stratificazione del rivestimento in corrispondenza della nicchia della sala adiacente (v. TS 3A/3B/3C). Successione delle unità stratigrafiche: 1. Elemento di supporto: muratura in mattoni. 2. Strato di corpo: malta da intonaco di colore grigio beige. 3. Strato di finitura: intonachino di colore bianco e tinteggio di colore grigio azzurro. 28

31 Descrizione 1. Muratura Struttura muraria costituita da mattoni disposti a tessitura regolare con malta di allettamento di colore beige scuro di granulometria medio fine. La pellicola biancastra è il residuo dell intonacatura soprastante. 2. Malta da intonaco Malta da intonaco di colore grigio beige a granulometria medio fine, spessore di mm. 10 stesa in un unico strato. 3. Intonachino Impasto di colore bianco a base di gesso di spessore sottile (mm. 1) rasato a spatola. Tinteggio Pittura murale di colore grigio azzurro stesa a pennello. Osservazioni: Sulla muratura non sono state rilevate tracce di aperture preesistenti. Sulle parti in esame non sono state rilevate tracce di decorazioni e/o finiture antiche. I materiali dell unità stratigrafica 3 appartengono all ultimo intervento di restauro del palazzo. 29

32 Conclusioni Gabriella Mantovani restauro opere d arte Al termine della campagna di saggi condotta in Palazzo Calderara è possibile formulare le seguenti osservazioni: I Sala la nicchia che si trova sulla parete destra della sala presenta un architrave in legno; le spalle interne della nicchia in origine erano rivestite con un intonachino che è andato perduto nella quasi totalità, trovandosi solo allo stato di frammenti nello spessore della muratura di fondo; la muratura di fondo è stata realizzata in un momento successivo; la tecnica di chiudere la parte alta del varco con una tavoletta di legno trova riscontro in alcune aperture interne del palazzo (v. porta di accesso alla III sala); Si può concludere che la nicchia in origine fosse un varco passante, essendo dotato di architrave e voltino, che metteva in comunicazione la I sala con la II sala. In un momento successivo il varco è stato chiuso con la realizzazione di un tamponamento in muratura per impedire il passaggio tra le due sale. III Sala sotto la finitura esistente la nicchia che si trova sulla parete sinistra della sala presenta un intonachino di rivestimento uguale sulle spalle laterali e sulla parete di fondo; in corrispondenza della nicchia sulla parete destra della sala adiacente (II sala), non sono state trovate tracce di aperture preesistenti né di architravi, come nel caso precedente; Si può concludere che la nicchia fosse stata ricavata fin dall origine nello spessore della muratura come vano armadio. I Sala, II Sala III Sala Limitatamente alle parti in esame, non sono stati rinvenuti elementi decorativi riferibili a pitture murali d interesse artistico. Via P. Ferrario, Vanzago (MI) Tel C.F. MNTGRL59D56C951R P. IVA C.C.I.A.A gabriella.mantovani@libero.it 30

33 Gabriella Mantovani restauro opere d arte Indice Premessa pag. 1 Documentazione fotografica e planimetria pag. 2 Saggi TS 1 pag. 6 Saggi TS 2 pag. 12 Saggi TS 3 pag. 18 Saggi TS 4 pag. 24 Conclusioni pag. 30 Via P. Ferrario, Vanzago (MI) Tel C.F. MNTGRL59D56C951R P. IVA C.C.I.A.A gabriella.mantovani@libero.it 31

Gabriella Mantovani restauro opere d arte

Gabriella Mantovani restauro opere d arte Comune di Vanzago (MI) Palazzo Calderara RELAZIONE TECNICA PRELIMINARE / I Saggi stratigrafici Vanzago, 10 luglio 2012 Pernumian GABRIELLA MANTOVANI Via Magenta 77, int. 11/B 20017 RHO (MI) Tel. 02.93507778

Dettagli

Comune di Piacenza- via S. Vincenzo - Ex scuola S. Vincenzo Saggi stratigrafici

Comune di Piacenza- via S. Vincenzo - Ex scuola S. Vincenzo Saggi stratigrafici Alessandra D Elia Via G. Verdi, 13-29100 Piacenza Tel. & fax 0523384408 tel. cell. 3355877103 e. mail deliarestauri@yahoo.it pec alessandradelia@pec.laapc.it P.iva 01123600338 - C.F. DLELSN66L60F205O N.

Dettagli

PARROCCHIA DI SAN PANCRAZIO BARGNANO DI CORZANO (BS) CHIESA PARROCCHIALE DI SAN PANCRAZIO

PARROCCHIA DI SAN PANCRAZIO BARGNANO DI CORZANO (BS) CHIESA PARROCCHIALE DI SAN PANCRAZIO SCHEDA: n 1 FACCIATA POSIZIONAMENTO TASSELLI 1 2 3 4 SCHEDA: n 2 FACCIATA TASSELLO N 1 TASSELLO N 1 A) Colorazione attuale giallo ocra (presumibilmente acrilica) B) Intonachino cementizio di granulometria

Dettagli

INDAGINE STRATIGRAFICA delle superfici interne (restauratore EROS ZANOTTI)

INDAGINE STRATIGRAFICA delle superfici interne (restauratore EROS ZANOTTI) Comune di VERDERIO (Prov. Lecco) PROGETTO ESECUTIVO MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI INTERNI DEL PALAZZO COMUNALE E ADEGUAMENTO DEL CORTILE PERTINENZIALE (Viale dei Municipi n.2) 2 INDAGINE STRATIGRAFICA

Dettagli

CIMITERO COMUNALE DI ALBERONE Pieve Di Cento RELAZIONE TECNICA SULLE INDAGINI E SUI SAGGI ESEGUITI

CIMITERO COMUNALE DI ALBERONE Pieve Di Cento RELAZIONE TECNICA SULLE INDAGINI E SUI SAGGI ESEGUITI CIMITERO COMUNALE DI ALBERONE Pieve Di Cento RELAZIONE TECNICA SULLE INDAGINI E SUI SAGGI ESEGUITI DATA 17/06/2014 PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA PROGETTAZIONE STRUTTURALE CAVINA TERRA ARCHITETTI DOTT.SSA

Dettagli

VEROLAVECCHIA (BS) PARROCCHIA DEI SS PIETRO E PAOLO APOSTOLI CHIESA PARROCCHIALE DEI SS PIETRO E PAOLO APOSTOLI

VEROLAVECCHIA (BS) PARROCCHIA DEI SS PIETRO E PAOLO APOSTOLI CHIESA PARROCCHIALE DEI SS PIETRO E PAOLO APOSTOLI VEROLAVECCHIA (BS) PARROCCHIA DEI SS PIETRO E PAOLO APOSTOLI CHIESA PARROCCHIALE DEI SS PIETRO E PAOLO APOSTOLI ESECUZIONE DI SONDAGGI STRATIGRAFICI SULLA FACCIATA ESITO Brescia, luglio 2015 Nicoletta

Dettagli

STRATIGRAFIA 1 STRATIGRAFIA 2

STRATIGRAFIA 1 STRATIGRAFIA 2 STRATIGRAFIA 1 Piano terra, stanza sinistra, parete sinistra, h. dal suolo 1,25 mt. A: strato verde più recente su tutte le pareti B,C,: strati (almeno 4) composti da tinta a base di calce; si presentano

Dettagli

Palazzo Cappello-Malipiero

Palazzo Cappello-Malipiero Palazzo Cappello-Malipiero piano secondo nobile Progettisti: Dott.ssa Adriana Spagnol Arch. Daniele Chiarelli Via Spalti 3/A - 307 VENEZIA - MESTRE studio di architettura arch. daniele chiarelli Stanza

Dettagli

OGGETTO : RECUPERO, RIUSO E RIQUALIFICAZIONE DEL CASTELLO DI CASALE MONFERRATO - 5/8 LOTTO DI LAVORI

OGGETTO : RECUPERO, RIUSO E RIQUALIFICAZIONE DEL CASTELLO DI CASALE MONFERRATO - 5/8 LOTTO DI LAVORI MARELLO ANGELO & BIANCO RITA S.a.s. Restauro opere d arte Restauro dipinti su tela e opere lignee Restauro affreschi, stucchi e monumenti Cocconato, 13 gennaio 2012 Alla cortese attenzione della Gent.ma

Dettagli

SAGGI STRATIGRAFICI. - FACCIATA n. 8 - Piazza S.Caterina - Villavecchia. colore superficiale, sporco e ossidato

SAGGI STRATIGRAFICI. - FACCIATA n. 8 - Piazza S.Caterina - Villavecchia. colore superficiale, sporco e ossidato - FACCIATA n. 8 - Piazza S.Caterina - Villavecchia 8 colore superficiale, sporco e ossidato colore puro perche protetto dallo strato superficiale sottofondo formato da una stabilitura di grassello di calce

Dettagli

CATALOGO DEL PATRIMONIO

CATALOGO DEL PATRIMONIO REGIONE EMILIA ROMAGNA CODICI CATALOGO DEL PATRIMONIO Tipo scheda CODICE UNIVOCO BDR Numero 2010-195 Intervento Saggi di scopritura di decorazioni parietali RIFERIMENTI AMMINISTRATIVI ATTO DI AFFIDAMENTO

Dettagli

Dr. Geol. Francesco Rizzi. CMR SRL - Laboratorio di Analisi e Prove in Edilizia E di Diagnostica per il Restauro

Dr. Geol. Francesco Rizzi. CMR SRL - Laboratorio di Analisi e Prove in Edilizia E di Diagnostica per il Restauro Dr. Geol. Francesco Rizzi CMR SRL - Laboratorio di Analisi e Prove in Edilizia E di Diagnostica per il Restauro Laboratorio Accreditato ACCREDIA N 1035 Iscritto all Anagrafe Nazionale delle Ricerche del

Dettagli

PREMESSA Sezione lucida stratigrafica (NorMal 14/83): il campione, viene dapprima inglobato in resina poliestere e orientato in modo da ottenere una sezione perpendicolare alla superficie originaria. Successivamente

Dettagli

Palazzo Soncini Sessa (già Aldrovandi) Corso Italia 523, Mirabello (FE)

Palazzo Soncini Sessa (già Aldrovandi) Corso Italia 523, Mirabello (FE) Palazzo Soncini Sessa (già Aldrovandi) Corso Italia 523, Mirabello (FE) ANALISI STRATIGRAFICA DEI RIVESTIMENTI DEGLI AMBIENTI INTERNI RELAZIONE TECNICA E DOCUMENTAZIONE Data: 20/02/2012 Committente: Coordinamento

Dettagli

PIANO SECONDO. Cannobio (VB) ex Monastero SS. Caterina Indagini stratigrafiche Piano Secondo

PIANO SECONDO. Cannobio (VB) ex Monastero SS. Caterina Indagini stratigrafiche Piano Secondo PIANO SECONDO SALA C1 C2 B/C B/C C4 S E O N La manica C1 è collocata a Sud del secondo piano ed è composta da un corridoio e sei stanze suddivise da tramezze, si accede allo spazio tramite sei gradini

Dettagli

SOTTOPORTICO DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO PADOVA LUNETTE AFFRESCATE

SOTTOPORTICO DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO PADOVA LUNETTE AFFRESCATE SOTTOPORTICO DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO PADOVA LUNETTE AFFRESCATE Scuola di Squarcione INDAGINI STRATIGRAFICHE III PARTE Padova, 24.03.2017 Dr. Enrico Fiorin COMMITTENTE IVBC SAN POLO 2454/A 30125 VENEZIA

Dettagli

LABORATORIO DI RESTAURO IV anno

LABORATORIO DI RESTAURO IV anno UNIVERSITÀ DELGLI STUDI DI GENOVA -FACOLTÀ DI ARCHITETURA Corso di laurea Magistrale in Architettura LABORATORIO DI RESTAURO IV anno INTEGRAZIONI (rappezzi - risarciture) a.a. 2010-2011 prof. Stefano Francesco

Dettagli

L analisi stratigrafica delle murature in elevato

L analisi stratigrafica delle murature in elevato Rilievo dell architettura. Il rilievo per l archeologia L analisi stratigrafica delle murature in elevato Rilevare la struttura muraria ed i suoi corredi funzionali ed estetici, costituisce una operazione

Dettagli

Restauro del castello di Piombino 3 dicembre 2008

Restauro del castello di Piombino 3 dicembre 2008 Restauro del castello di Piombino 3 dicembre 2008 G. Stradano L assedio di Piombino (seconda metà XVI secolo) Firenze, Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento P. Galle (su disegno di G. Stradano) L assedio

Dettagli

SAGGI ED INDAGINI CONOSCITIVE RELATIVE AL RESTAURO DEL CORTILE SEICENTESCO DEL COMPLESSO DI SAN PIETRO IN BORGO XX GIUGNO, PERUGIA

SAGGI ED INDAGINI CONOSCITIVE RELATIVE AL RESTAURO DEL CORTILE SEICENTESCO DEL COMPLESSO DI SAN PIETRO IN BORGO XX GIUGNO, PERUGIA Restauro della facciata e porzione di volta del Primo Chiostro della Facoltà di Agraria Allegato 1.1 di 7 SAGGI ED INDAGINI CONOSCITIVE RELATIVE AL RESTAURO DEL CORTILE SEICENTESCO DEL COMPLESSO DI SAN

Dettagli

Cà Corner della Regina

Cà Corner della Regina Cà Corner della Regina Progetto di restauro delle superfici intonacate delle superfici in stucco e marmorino delle travi decorate e degli elementi lapidei piano secondo nobile e piano terzo Progettisti:

Dettagli

Saggi di pulitura e scoprimento delle superfici murarie intonacate dei locali al piano superiore

Saggi di pulitura e scoprimento delle superfici murarie intonacate dei locali al piano superiore Edificio di Via Valpetrosa 3 a Milano Saggi di pulitura e scoprimento delle superfici murarie intonacate dei locali al piano superiore Relazione tecnica finale L edificio di Valpetrosa, così come oggi

Dettagli

I CANTIERI DIDATTICI NELLA CATTEDRALE DI BARI

I CANTIERI DIDATTICI NELLA CATTEDRALE DI BARI DIPARTIMENTO DI SCENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI I CANTIERI DIDATTICI NELLA CATTEDRALE DI BARI Presentazione degli interventi di restauro degli affreschi eseguiti nell ambito del corso di Laurea abilitante

Dettagli

Indagini diagnostiche Stato di aggiornamento: Marzo 2013

Indagini diagnostiche Stato di aggiornamento: Marzo 2013 Intonaci per il consolidamento di murature lesionate da eventi sismici Indagini diagnostiche Stato di aggiornamento: Marzo 2013 Data: 13/03/2013 Committente: Mgn srl Via Lago di Costanza 63 36015 Schio

Dettagli

Con riferimento alla Ordinanza n. 86 del 6 dicembre Tabella 1.1 Definizione delle soglie di danno: edifici in muratura

Con riferimento alla Ordinanza n. 86 del 6 dicembre Tabella 1.1 Definizione delle soglie di danno: edifici in muratura Via Paratore 26/1 44040 Dodici Morelli (Fe) P.I. 01292320387 C.F. BLD SFN 59B13C469A Tel: 051-6841054 Fa: 051 684105 Cell. 348-2304955 Cento 12/08/2015 Riferimento: Pratica Sfinge Spett. Regione Emilia

Dettagli

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA S E Z I O N E D I M E S T I E R E D E I M U R A T O R I N E L L A P A ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA Geom. Peter Erlacher Ph.D. Dr. Ing. Ruben Erlacher 1. Muratura in laterizio

Dettagli

Città di SARONNO P.zza della Repubblica Saronno (VA)

Città di SARONNO P.zza della Repubblica Saronno (VA) Città di SARONNO P.zza della Repubblica 0 - Saronno (VA) "INTERVENTO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLO STABILE SITO A SARONNO IN VIA SEVESI N. A e B, NONCHE' CONTESTUALE RISANAMENTO FACCIATE PERICOLANTI

Dettagli

Sistema Intonaci INTONACO 700

Sistema Intonaci INTONACO 700 RESTAURO STORICO PROGETTISTA Studio Dedalo Ing. Carlo Ostorero Via Mantova, 19 10153 Torino tel. 011 28 76 501 mail@studiodedalo.it www.studiodedalo.it IMPRESA ESECUTRICE Rosellini Restauri s.a.s. Corso

Dettagli

Strutture: sistemi di indagine e metodi di consolidamento. Le indagini sulle costruzioni esistenti secondo le NTC 18 e la Circolare 21/01/19

Strutture: sistemi di indagine e metodi di consolidamento. Le indagini sulle costruzioni esistenti secondo le NTC 18 e la Circolare 21/01/19 Strutture: sistemi di indagine e metodi di consolidamento Le indagini sulle costruzioni esistenti secondo le NTC 18 e la Circolare 21/01/19 IL D.M. 17/01/2018 e la CIRCOLARE n. 7 21/01/2019 (Appendice

Dettagli

Oggetto: Relazione tecnica sulle analisi di laboratorio condotte sugli intonaci esterni del Casino di San Remo (IM)

Oggetto: Relazione tecnica sulle analisi di laboratorio condotte sugli intonaci esterni del Casino di San Remo (IM) Oggetto: Relazione tecnica sulle analisi di laboratorio condotte sugli intonaci esterni del Casino di San Remo (IM) In seguito al sopralluogo condotto in data 30/12/2003 con il geom. Bellezza, funzionario

Dettagli

CAMPO VALLEMAGGIA. chiesa parrocchiale di san Bernardo

CAMPO VALLEMAGGIA. chiesa parrocchiale di san Bernardo CAMPO VALLEMAGGIA chiesa parrocchiale di san Bernardo Campagna di restauro 2010-2012 Dipinti murali del battistero Muralto, dicembre 2012 Gabriele Vittorio Grimbühler Conservatore-restauratore SKR Indice

Dettagli

Indice. Allegato tecnico... Schemi grafici Determinazione del danno strutturale degli edifici di tipo E

Indice. Allegato tecnico... Schemi grafici Determinazione del danno strutturale degli edifici di tipo E Indice 1. Premessa.... 2 2. Analisi del danno e del comportamento strutturale... 2 2.3. Descrizione del comportamento strutturale... 3 2.4. Analisi del danno.... 3 Allegato tecnico.... Schemi grafici Determinazione

Dettagli

I LEGANTI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI: LEGANTI AEREI ED IDRAULICI

I LEGANTI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI: LEGANTI AEREI ED IDRAULICI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA I LEGANTI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI: LEGANTI AEREI ED IDRAULICI Prof. Ing. Luigi Coppola CLASSIFICAZIONE LEGANTI CONDIZIONI IN CUI AVVIENE L

Dettagli

RELAZIONE SOPRINTENDENZA Per opere da eseguire nei cimiteri delle frazioni di Nosadello e Gradella

RELAZIONE SOPRINTENDENZA Per opere da eseguire nei cimiteri delle frazioni di Nosadello e Gradella COMUNE DI PANDINO FRAZIONE NOSADELLO (CR) Proprietà: - Venturini Michele Rossi Stefano Bertazzoli Nadia Celestina PIANO DI LOTTIZZAZIONE GREEN VILLAGE Ambito di trasformazione C.R. 8b art. 12 P.G.T. Vigente

Dettagli

Dati generali. Villino. n/r. edificio residenziale bifamiliare. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato. Riferimenti archivistici

Dati generali. Villino. n/r. edificio residenziale bifamiliare. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato. Riferimenti archivistici Dati generali Denominazione Villino Localizzazione via Gorizia 5 Datazione fra il 1913 ed il 1928 Autore Oggetto Proprietà edificio residenziale bifamiliare privata Proprietari Grado di Utilizzo utilizzato

Dettagli

INDICE 2 1. PREMESSA E OBIETTIVI DELLA RICERCA 3 2. METODOLOGIE OPERATIVE 4 3. RISULTATI DELLE PROVE 5 4. CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE 9

INDICE 2 1. PREMESSA E OBIETTIVI DELLA RICERCA 3 2. METODOLOGIE OPERATIVE 4 3. RISULTATI DELLE PROVE 5 4. CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE 9 Intonaci per il consolidamento di murature lesionate da eventi sismici Indagini diagnostiche Stato di aggiornamento: Giugno 2013 Data: 10/06/2013 Committente: Mgn srl Via Lago di Costanza 63 36015 Schio

Dettagli

RECUPERO E RISANAMENTO DI VILLA OTTOCENTESCA

RECUPERO E RISANAMENTO DI VILLA OTTOCENTESCA RECUPERO E RISANAMENTO DI VILLA OTTOCENTESCA IMPRESA ESECUTRICE Edil Garda S.r.l. Via San Martino della Battaglia, 12 46043 - Castiglione delle Stiviere (MN) RIVENDITA CAMMI Group S.p.A. Via Pergolesi,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA. COMPLESSO DELL EX MONASTERO DI SAN FELICE Via San Felice n. 5 Piazza Botta n. 6

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA. COMPLESSO DELL EX MONASTERO DI SAN FELICE Via San Felice n. 5 Piazza Botta n. 6 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA COMPLESSO DELL EX MONASTERO DI SAN FELICE Via San Felice n. 5 Piazza Botta n. 6 Progetto di fattibilità tecnica ed economica per interventi di restauro e di recupero conservativo

Dettagli

VIVAPIU FONDO UNIFORMANTE

VIVAPIU FONDO UNIFORMANTE VIVAPIU FONDO UNIFORMANTE Fondo riempitivo minerale a base di grassello di calce per il trattamento preliminare di supporti esterni poco assorbenti (intonaci compatti, pitture sintetiche, ecc.), e con

Dettagli

LE SCHEDE TECNICHE CICLO ELASTOMERICO CICLO ELASTOMERICO. Caratteristiche principali. Preparazione del supporto

LE SCHEDE TECNICHE CICLO ELASTOMERICO CICLO ELASTOMERICO. Caratteristiche principali. Preparazione del supporto E un ciclo elastico costituito da un fondo a base di specifici polimeri elastomerici ed un intonachino elastomerico a base acril-silossanica da utilizzare come finitura colorata in mano unica su supporti

Dettagli

INTERVENTO DI RIPARAZIONE PALAZZO DEL GOVERNATORE CENTO (FE) RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA E STATO DI DANNO

INTERVENTO DI RIPARAZIONE PALAZZO DEL GOVERNATORE CENTO (FE) RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA E STATO DI DANNO INDICE 1. PREMESSA E OGGETTO... 2 2. DESCRIZIONE DELLO STATO DI DANNO... 2 2.1. Palazzo... 2 2.2. Torre dell orologio... 10 2.3. Corpo scale interno (caratterizzato da torrino di illuminazione superiore)...

Dettagli

Casa d'abitazione della Cascina Prato Ronco

Casa d'abitazione della Cascina Prato Ronco Casa d'abitazione della Cascina Prato Ronco Morimondo (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1c050-00016/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/1c050-00016/

Dettagli

3.8 LE FINITURE PITTORICHE

3.8 LE FINITURE PITTORICHE 3.8 LE FINITURE PITTORICHE Lo studio della tecnica musiva dei mosaici in tessere minute del Mediterraneo meridionale e orientale ha evidenziato la pratica ricorrente di dipingere la malta di allettamento

Dettagli

SALA DEI CAVALLI: RELAZIONE DI RESTAURO

SALA DEI CAVALLI: RELAZIONE DI RESTAURO : RELAZIONE DI RESTAURO TECNICHE DI ESECUZIONE Muratura: mattoni e malta di allettamento in rena e calce. Disomogeneità di giunzione delle pareti in corrispondenza angoli nord-est e sud-ovest. Tamponatura

Dettagli

Case coloniche di Villa Rossa

Case coloniche di Villa Rossa Case coloniche di Villa Rossa Casaletto Lodigiano (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo500-00016/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo500-00016/

Dettagli

$ #% &'( & ) # * ++ ' )# ' ( & -./0

$ #% &'( & ) # * ++ ' )# ' ( & -./0 !" #$#%&'(& )#*++')# ),('(& -./0 Sede espositiva di San Giovanni in Persiceto (Bo): Corso Italia 163 presso Porta Garibaldi Sede espositiva di Sant Agata Bolognese (Bo): via Terragli a Ponente presso ex

Dettagli

LE NTC E GLI EDIFICI ESISTENTI Le indagini

LE NTC E GLI EDIFICI ESISTENTI Le indagini Michela Monaco Dipartimento di Cultura del Progetto Seconda Università degli Studi di Napoli LE NTC E GLI EDIFICI ESISTENTI Le indagini Le NTC ed il controllo dei Materiali: tecnica, professione e adempimenti

Dettagli

SUPERFICI DECORATE E BENI MOBILI DI INTERESSE STORICO ARTISTICO

SUPERFICI DECORATE E BENI MOBILI DI INTERESSE STORICO ARTISTICO art. 6 comma 3bis Legge 09/94 s.m.i. Gradonate marmoree Cavea Le gradonate marmoree della porzione di cavea attualmente in luce sono in buona parte conservate. Le lastre in marmo di pedate ed alzate sono

Dettagli

Pollaio e porcile della Cascina Bozza

Pollaio e porcile della Cascina Bozza Pollaio e porcile della Cascina Bozza Bellinzago Lombardo (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1c050-00007/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/1c050-00007/

Dettagli

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o. E.08 MURATURE E.08.10 MURATURE DI TUFO E.08.10.10 Muratura di blocchetti di tufo scelti e squadrati, eseguita con malta bastarda entro e fuori terra, a qualsiasi profondità o altezza, per pareti rette

Dettagli

Computo Metrico Estimativo

Computo Metrico Estimativo Azienda Casa Emilia Romagna Reggio Emilia Computo Metrico Estimativo Pratica n. 2184 Evento sismico del 20 e 29 Maggio 2012; Opere provvisionali - Allegato 3 Comune di Reggio Emilia Via Dall'Aglio 9-11

Dettagli

Enrica Borra. Restauro Conservativo Affreschi ed Opere D Arte. Via Campasso 17,13881 Cavaglià (BI) Tel

Enrica Borra. Restauro Conservativo Affreschi ed Opere D Arte. Via Campasso 17,13881 Cavaglià (BI) Tel Enrica Borra Restauro Conservativo Affreschi ed Opere D Arte Via Campasso 17,13881 Cavaglià (BI) Tel. 340.8982117 E-MAIL: enrica.borra@email.it www.restaurienricaborra.com Fb Enrica Borra Diplomata in

Dettagli

FASCICOLO INDAGINI SULLE MURATURE E SUGLI ORIZZONTAMENTI

FASCICOLO INDAGINI SULLE MURATURE E SUGLI ORIZZONTAMENTI FASCICOLO INDAGINI SULLE MURATURE E SUGLI ORIZZONTAMENTI RELAZIONE Indice 1. INTRODUZIONE... 2 2. INDAGINI... 2 2.1. INDAGINI VISIVE... 2 2.2. INDAGINI ENDOSCOPICHE... 5 3. CONCLUSIONI... 6 ALLEGATO A

Dettagli

PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO

PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO CON MIGLIORAMENTO SISMICO, DI EDIFICI ED UNITA IMMOBILIARI CHE HANNO SUBITO DANNI GRAVI A SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI DEL 20

Dettagli

La ristrutturazione dell antico chiostro bramantesco di Sant Ambrogio quale sede dell Università Cattolica

La ristrutturazione dell antico chiostro bramantesco di Sant Ambrogio quale sede dell Università Cattolica La ristrutturazione dell antico chiostro bramantesco di Sant Ambrogio quale sede dell Università Cattolica Il recente restauro come occasione di studio Marcantonio Dal Re incisore (1743-1750) Civica Raccolta

Dettagli

Gli edifici esistenti con struttura in muratura 27 maggio 2011

Gli edifici esistenti con struttura in muratura 27 maggio 2011 4 EMME Service S.p.A. Commissione strutture e Grandi Rischi Gli edifici esistenti con struttura in muratura 27 maggio 2011 Progetto simulato di campagne in situ e stima dei costi. Esempio di sopraelevazione

Dettagli

REPARTO DI ONCOEMATOLOGIA PEDRIATICA, SIENA

REPARTO DI ONCOEMATOLOGIA PEDRIATICA, SIENA REPARTO DI ONCOEMATOLOGIA PEDRIATICA, SIENA PROGETTO PER LA DECORAZIONE DELLE PARETI, DEL CORRIDOIO E DELLE DEGENZE Relazione tecnica descrittiva dell intervento e preventivo di spesa L intervento prevede

Dettagli

RELAZIONE DI FINE LAVORI

RELAZIONE DI FINE LAVORI RELAZIONE DI FINE LAVORI INTERVENTO DI RESTAURO E CONSOLIDAMENTO CONSERVATIVO DELLE COLONNE DI PALAZZO MUNICIPIO DI FERRARA IL PROGETTO DI RESTAURO ADOTTA UNA COLONNA DI PALAZZO MUNICIPALE, DI PROPRIETA

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI TERRES INDICE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI TERRES INDICE all. B ALLEGATO B - INDICE B.1. B.1.1 FORO CON CONTORNO IN LEGNO B.1.2 FORO CON ARCHITRAVE IN LEGNO B.1.3 FORO CON ARCHITRAVE IN LEGNO "A TIMPANO" B.1.4 FORO AD ARCO A SESTO RIBASSATO B.1.5 FORO CON CONTORNO

Dettagli

SAIE 2012 Fiera di Bologna. giovedì 18 ottobre 2012 ore SALA MELODIA: Centro Servizi Blocco B

SAIE 2012 Fiera di Bologna. giovedì 18 ottobre 2012 ore SALA MELODIA: Centro Servizi Blocco B SAIE 2012 Fiera di Bologna giovedì 18 ottobre 2012 ore 14.30 SALA MELODIA: Centro Servizi Blocco B Convegno Termografia e diagnosi dell involucro edilizio: Tecniche a confronto TERMOGRAFIA E PONTI TERMICI

Dettagli

RESTAURO DEI PARAMENTI LAPIDEI ESTERNI

RESTAURO DEI PARAMENTI LAPIDEI ESTERNI RESTAURO DEI PARAMENTI LAPIDEI ESTERNI DIMENSIONI INTERVENTO (superficie complessiva 1650 mq) Recinto (mq 490) lati lunghi esterno lati lunghi interno lato corto esterno lato corto interno mq 95x2 mq 90x2

Dettagli

I.A.C.P. COMPRENSORIO di ACIREALE - Servizio Manutenzione. Pag.1

I.A.C.P. COMPRENSORIO di ACIREALE - Servizio Manutenzione. Pag.1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO INTERVENTO AI PROSPETTI 1 12.2.6.1 Fornitura e posa in opera di rivestimento termoisolante a cappotto su superfici esterne verticali ed sub-orizzontali, certificato secondo la

Dettagli

COMUNE DI REGGIO EMILIA RELAZIONE ARCHEOLOGICA

COMUNE DI REGGIO EMILIA RELAZIONE ARCHEOLOGICA REGIONE EMILIA ROMAGNA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA COMUNE DI REGGIO EMILIA PROCEDIMENTO UNICO AI SENSI DELL ART. 53 COMMA 1 LETTERA b DELLA L.R. 24/2017 PER L AMPLIAMENTO DI COMPLESSO INDUSTRIALE SEDE

Dettagli

Localizzazione e Descrizione del sito

Localizzazione e Descrizione del sito Localizzazione e Descrizione del sito All inizio del lungomare di Livorno, che dal cantiere navale giunge e continua al Romito, si protende in mare lo Scoglio della Regina, un singolare complesso architettonico,

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Castel del Piano Provincia di Grosseto

COMPUTO METRICO. Comune di Castel del Piano Provincia di Grosseto Comune di Castel del Piano Provincia di Grosseto pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Opere di adeguamento per le strutture-impianto elettrico-antincendio scuola primaria Luigi Santucci PARTE D'OPERA: Adeguamento

Dettagli

Fig. 51 Campioni delle tecniche murarie riconosciute nel palazzo.

Fig. 51 Campioni delle tecniche murarie riconosciute nel palazzo. LE TECNICHE MURARIE Presentiamo in questa sede i primi risultati del lavoro di ricerca e documentazione sulle tecniche murarie in S. Giovanni Valdarno, relativamente al Palazzo d'arnolfo. Tutte le murature

Dettagli

Il comportamento delle strutture in muratura sotto sisma Introduzione e Concetti generali

Il comportamento delle strutture in muratura sotto sisma Introduzione e Concetti generali Il comportamento delle strutture in muratura sotto sisma Introduzione e Concetti generali Prof. Arch. Giulio Zuccaro Università degli Studi di Napoli Federico II Centro Studi PLINIVS, Università di Napoli

Dettagli

Scuderie con cassinello della Cascina Prato Ronco

Scuderie con cassinello della Cascina Prato Ronco Scuderie con cassinello della Cascina Prato Ronco Morimondo (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1c050-00021/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/1c050-00021/

Dettagli

Identificazione dell area

Identificazione dell area Identificazione dell area Il cimitero, attualmente consacrato, sorge in prossimità del centro di XII Morelli, frazione di Cento, in Via Maestra Grande. Foto 1 Ubicazione del Cimitero 1 Fotografie riportanti

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE BASILICATA, PROVINCIA DI MATERA E COMUNE DI MATERA

ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE BASILICATA, PROVINCIA DI MATERA E COMUNE DI MATERA A PREMESSA Il Ministero per i beni e le attività culturali e la Regione Basilicata sottoscrissero, in data 13.02.2001, un Accordo di programma quadro in materia di beni e attività culturali, finalizzato

Dettagli

LA PIETRA RICOSTRUITA facciavista: L ALTERNATIVA ECOLOGICA DIVENTA PROTAGONISTA

LA PIETRA RICOSTRUITA facciavista: L ALTERNATIVA ECOLOGICA DIVENTA PROTAGONISTA LA PIETRA RICOSTRUITA facciavista: L ALTERNATIVA ECOLOGICA DIVENTA PROTAGONISTA Ricreare l atmosfera dei vecchi casali rurali, giocare con le forme per creare delle zone estremamente eleganti anche solo

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA UBICAZIONE DEL FABBRICATO E DESCRIZIONE DELL AREA L edificio è ubicato sulla Strada Provinciale SP15 Ramiseto-Lagastrello nel Comune di Ventasso loc. Ramiseto. L area è in zona in zona pianeggiante. La

Dettagli

ABBAZIA DI SAN PIETRO PERUGIA

ABBAZIA DI SAN PIETRO PERUGIA Tecnologie Scientifiche Applicate srl Sezione: prove e analisi di laboratorio TSA srl 35136 PADOVA Phone: +39 049 8900814 Via Pullè 19 e-mail: info@tsasrl.it URL: www.tsasrl.it COO.BE.C a.r.l. - Spoleto

Dettagli

GIANCARLO MASELLI S.r.l. Diagnostica & Engineering Comune di Cento Palazzo del Governatore Cento (Fe) Colitto C. - Santi L.

GIANCARLO MASELLI S.r.l. Diagnostica & Engineering Comune di Cento Palazzo del Governatore Cento (Fe) Colitto C. - Santi L. Committente: Cantiere: Località: Tecnici: Comune di Cento Palazzo del Governatore Cento (Fe) Colitto C. - Santi L. Rif.to protocollo: Commessa: Tavola: Redattore: Edi 140/14 GM14/380 1 di 3 Santi L. UBICAZIONE

Dettagli

Laboratorio di Disegno e Rilievo dell Architettura PROF. MANUELA PISCITELLI

Laboratorio di Disegno e Rilievo dell Architettura PROF. MANUELA PISCITELLI RILIEVO DI FACCIATA Per eseguire il rilievo della facciata di un edificio è necessario individuarne i rapporti proporzionali: Individuazione delle parti; individuazione delle matrici geometriche; individuazione

Dettagli

PROGETTO DI RESTAURO DELLA CHIESA DI SAN GIOVANNI

PROGETTO DI RESTAURO DELLA CHIESA DI SAN GIOVANNI INNOVAZIONE, INTERNAZIONALIZZAZIONE E DESIGN RELATORI: ARCH. CARLO PAGAN ING. ANTONIO PANTUSO PROGETTO DI RESTAURO INTERVENTO DI RIUSO DELLA SEDE DEL SOVRANO ORDINE MILITARE DI MALTA CASTELLO - VENEZIA

Dettagli

Esempio Comune di Ancona Lavori di: Esecutore: Quadro di raffronto

Esempio Comune di Ancona Lavori di: Esecutore: Quadro di raffronto Comune di Ancona Lavori di: Ristrutturazione e manutenzione di edificio in zona centrale Esecutore: Impresa Bianchi Costruzioni Ancona, 19/12/2011 Capitolo: Lavori a misura/scavi, RINTERRI, DEMOLIZIONI,

Dettagli

Comune di Montebelluna Provincia di Treviso. CANTIERE: Barchessa di parco Manin - Montebelluna RAPPORTO DI PROVA. Data Intervento: 19 febbraio 2016

Comune di Montebelluna Provincia di Treviso. CANTIERE: Barchessa di parco Manin - Montebelluna RAPPORTO DI PROVA. Data Intervento: 19 febbraio 2016 Comune di Montebelluna Provincia di Treviso CANTIERE: Barchessa di parco Manin - Montebelluna RAPPORTO DI PROVA Il tecnico incaricato per le indagini Dott. Ing. Leonardo La Torre Committente: Comune di

Dettagli

COMUNE di PROSSEDI PIANO PARTICOLAREGGIATO CENTRO STORICO centro prossedi e pisterzo indagine morfologica - fascicolo fabbricato. Tav. 03e.

COMUNE di PROSSEDI PIANO PARTICOLAREGGIATO CENTRO STORICO centro prossedi e pisterzo indagine morfologica - fascicolo fabbricato. Tav. 03e. Tav. 03e COMUNE di PROSSEDI PIANO PARTICOLAREGGIATO CENTRO STORICO centro prossedi e pisterzo indagine morfologica - fascicolo fabbricato 1: II Tecnico Arch. Pierfrancesco De Angelis via degli uffici,

Dettagli

Saggi di indagine stratigrafica eseguiti sulle facciate del fabbricato sito in Via Villafalletto n 6-14 Saluzzo (Cuneo)

Saggi di indagine stratigrafica eseguiti sulle facciate del fabbricato sito in Via Villafalletto n 6-14 Saluzzo (Cuneo) Chiara Bettinzoli Conservazione e restauro opere d arte Via Mons. Romero n 5-10022 Carmagnola ( To ) P.I. 08461530019 - Tel. 338/ 6811593 Saggi di indagine stratigrafica eseguiti sulle facciate del fabbricato

Dettagli

Eric Dubosc e Marc Landowski. Complesso «La Venerie» Montargis le Franc, modello 1:100 1:20 dettaglio. info esci. foto biografia.

Eric Dubosc e Marc Landowski. Complesso «La Venerie» Montargis le Franc, modello 1:100 1:20 dettaglio. info esci. foto biografia. Modello tridimensionale file autocad: DL1M3D.DWG - DL1M3D.DXF Pianta del piano terra file autocad: DL1G1.DWG - DL1G1.DXF 0 5m Pianta del primo piano file autocad: DL1G2.DWG - DL1G2.DXF 0 5m Pianta del

Dettagli

Progetto della campagna di indagini strutturali in situ (fase 1)

Progetto della campagna di indagini strutturali in situ (fase 1) Città di Torino Settore edilizia scolastica nuove opere VERIFICHE TECNICHE STRUTTURALI SU EDIFICI SCOLASTICI INSERITI NELLE OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA CIRCOSCRIZIONI 7-8-1 PARTE (CENTRO) Progetto

Dettagli

Ispezione Termografica presso Residenza Lo Presti Via Arch. Broglio 24 Treviolo (BG)

Ispezione Termografica presso Residenza Lo Presti Via Arch. Broglio 24 Treviolo (BG) Ispezione Termografica presso Residenza Lo Presti Via Arch. Broglio 24 Treviolo (BG) in data 07/03/2008 eseguita da: Ing. Mirko Berizzi Ufficio Tecnico Vanoncini Spa Foto dell Edificio (Fronte Sud) Report

Dettagli

N. Codice Indicazione dei lavori e delle somministrazioni UM Quantità Prezzo Importo

N. Codice Indicazione dei lavori e delle somministrazioni UM Quantità Prezzo Importo Capitolo: OPERE EDILI 02.03.011* Demolizione di pavimenti e rivestimenti. Demolizione di pavimenti e rivestimenti murali, interni ed esterni. E' esclusa la preparazione per l'eventuale... occorre per dare

Dettagli

PARTIZIONI INTERNE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

PARTIZIONI INTERNE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PARTIZIONI INTERNE PARTIZIONE INTERNA Elemento di fabbrica che ha il compito di suddividere lo spazio interno in ambienti posti tutti sullo stesso piano d uso, separando visivamente ambienti contigui in

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI

CATALOGO PRODOTTI CATALOGO PRODOTTI www.etgc.it è rivolta al settore della BIO-EDILIZIA Lavoriamo a stretto contatto con architetti ed imprese edili, realizziamo per loro idee di tendenza e progetti su misura che sanno

Dettagli

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Vaprio d'agogna Provincia di Novara. Ristrutturazione per frazionamento unità immobiliare esistente OGGETTO:

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Vaprio d'agogna Provincia di Novara. Ristrutturazione per frazionamento unità immobiliare esistente OGGETTO: Comune di Vaprio d'agogna Provincia di Novara pag. 1 COMPUTO ESTIMATIVO OGGETTO: Ristrutturazione per frazionamento unità immobiliare esistente Vaprio d'agogna, 11/07/2014 IL TECNICO Geom. PAOLO COSTIGLIOLA

Dettagli

Laboratorio integrato di Rilievo e Restauro Modulo Restauro

Laboratorio integrato di Rilievo e Restauro Modulo Restauro UNIVERSITA DEGLI STUDI DICAGLIARI FACOLTA DI ARCHITETTURA Corso di Laurea magistrale in Architettura_LM4 a.a. 2013-2014 Laboratorio integrato di Rilievo e Restauro Modulo Restauro QUESTIONI DI RESTAURO

Dettagli

Progetto di restauro del complesso monumentale della Fontana del Nettuno

Progetto di restauro del complesso monumentale della Fontana del Nettuno Progetto di restauro del complesso monumentale della Fontana del Nettuno Prime considerazioni sulla struttura portante della fontana del Nettuno e dei cunicoli di pertinenza. Analisi della sicurezza strutturale

Dettagli

APPENDICE 1 PRIMO ESEMPIO DI SCHEDA PER LA RACCOLTA E LA VISUALIZZAZIONE DEI DATI

APPENDICE 1 PRIMO ESEMPIO DI SCHEDA PER LA RACCOLTA E LA VISUALIZZAZIONE DEI DATI APPENDICE 1 PRIMO ESEMPIO DI SCHEDA PER LA RACCOLTA E LA VISUALIZZAZIONE DEI DATI 29 30 Marco 8.2.2 Località Marco, territorio di Serravalle (m 161) 16 RILIEVI Data: 18 aprile 1996 Prelievi: nessuno Rilievi

Dettagli

ANALISI DELLO STATO DI CONSERVAZIONE PRELIMINARE ALLE PROPOSTE DI RESTAURO DELLE FACCIATE DI CHÂTEAU VALLAISE AD ARNAD

ANALISI DELLO STATO DI CONSERVAZIONE PRELIMINARE ALLE PROPOSTE DI RESTAURO DELLE FACCIATE DI CHÂTEAU VALLAISE AD ARNAD ANALISI DELLO STATO DI CONSERVAZIONE PRELIMINARE ALLE PROPOSTE DI RESTAURO DELLE FACCIATE DI CHÂTEAU VALLAISE AD ARNAD Cristiana Crea, Maria Paola Longo Cantisano La necessità di allestire i ponteggi per

Dettagli

L analisi stratigrafica per individuare elementi di vulnerabilità sismica negli edifici storici

L analisi stratigrafica per individuare elementi di vulnerabilità sismica negli edifici storici L analisi stratigrafica per individuare elementi di vulnerabilità sismica negli edifici storici L archeologia dell architettura individuata dalle Linee Guida Ministeriali come strumento di conoscenza indispensabile

Dettagli

COSTRUZIONI ESISTENTI. Indagini su costruzioni esistenti in Calcestruzzo armato e muratura

COSTRUZIONI ESISTENTI. Indagini su costruzioni esistenti in Calcestruzzo armato e muratura COSTRUZIONI ESISTENTI Indagini su costruzioni esistenti in Calcestruzzo armato e muratura 1 LIVELLI DI CONOSCENZA STRUTTURE IN CALCESTUZZO ARMATO 2 LC1: Conoscenza limitata Geometria: la geometria della

Dettagli

ANALISI PREZZI ART. A.P. 001

ANALISI PREZZI ART. A.P. 001 A.P. 001 Campagna di indagini stratigrafiche - Rilievo dello stato di conservazione, tecniche di esecuzione, interventi precedenti, intervento in corso del manufatto con fornitura della mappatura cartacea

Dettagli

SISTEMI DI INDAGINI E PROVE SPERIMENTALI!!!

SISTEMI DI INDAGINI E PROVE SPERIMENTALI!!! SISTEMI DI INDAGINI E PROVE SPERIMENTALI!!! IL DM D.M. 14/01/2008 e la CIRCOLARE n. 617 02/02/2009 (Appendice C8A) CLASSIFICAZIONE DEI LIVELLI DI CONOSCENZA per eseguire un adeguata analisi della generica

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DEGLI EDIFICI DEL CENTRO STORICO NEL COMUNE DI TUENNO

REGOLAMENTO COMUNALE PER L INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DEGLI EDIFICI DEL CENTRO STORICO NEL COMUNE DI TUENNO COMUNE DI TUENNO Provincia Autonoma di Trento REGOLAMENTO COMUNALE PER L INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DEGLI EDIFICI DEL CENTRO STORICO NEL COMUNE DI TUENNO APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO

Dettagli

IL «PALAZZO DI CITTÀ : FORMAZIONE, DOCUMENTAZIONE,

IL «PALAZZO DI CITTÀ : FORMAZIONE, DOCUMENTAZIONE, Bando 2016 Area «Arte e Cultura» Bando con scadenza «Patrimonio culturale per lo sviluppo» IL «PALAZZO DI CITTÀ : FORMAZIONE, DOCUMENTAZIONE, INNOVAZIONE PER CREMONA E IL SUO DISTRETTO CULTURALE PALAZZO

Dettagli

serramento in mazzetta cornice in marmo

serramento in mazzetta cornice in marmo serramento in mazzetta cornice in marmo cassonetto a scomparsa in XPS-Isofone con bordi inferiori con profili d alluminio per determinare il filo malta spalle laterali in XPS con: inserto in legno per

Dettagli