La Ricerca scientifica nelle Università periferiche: passato, presente e futuro. Francesco A. Devillanova

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Ricerca scientifica nelle Università periferiche: passato, presente e futuro. Francesco A. Devillanova"

Transcript

1 Dipartimento di Chimica Inorganica ed Analitica, Università degli Studi di Cagliari La Ricerca scientifica nelle Università periferiche: passato, presente e futuro Francesco A. Devillanova Monserrato, 2 ottobre 2009

2 F.A. Devillanova G. Verani F. Isaia V. Lippolis A. Garau M. Arca M.C. Aragoni C. Caltagirone

3 Scheme of Research Activities Metal Ions Sulfur/selenium containing molecules Halogens Metal complexes Charge-transfer adducts and related compounds Dithiolenes Complexes of Macrocyclic ligands Variety of products Oxidation of metal powders Dithiophosfonates Polyhalides Polypyridines

4 Lettera a C. Battistoni spedita il 15/12/93 Dr. Claudio Battistoni Progetto Finalizzato Materiali Speciali per Tecnologie Avanzate Via Tiburtina ROMA e p.c. Prof. Ennio Tondello Dipartimento di Chimica Inorganica Via Loredan PADOVA Caro Battistoni, come ti ho annunciato via Fax, sia a causa degli scioperi in corso che per motivi economici, mi è stato impossibile prendere parte all'incontro di Bologna. Proprio oggi sono venuto per caso a conoscenza che il gruppo di ricerca di cui sono responsabile è stato ancora una volta penalizzato e non ha ottenuto alcun finanziamento. L'invito a tenere una conferenza nell'ambito del Convegno di Bressanone (l'argomento è di stringente interesse nel campo del drogaggio di conduttori molecolari con alogeni) mi aveva fatto illudere che a livello nazionale fossero riconosciuti la volontà e I'impegno del nostro gruppo a perseguire risultatiscientifici di rilievo e portata internazionale. Purtroppo devo ricredermi ed ancora una volta sono costretto a constatare che è molto arduo tentare di fare qualcosa di serio in una sede periferica e che non è sufficiente dimostrare di essere in grado di ottenere ottimi risultati scientifici soprattutto se rapportati ai sovvenzionamenti ottenuti. Capisco che siamo in un momento difficile e proprio per questo mi aspettavo un segnale di sostegno verso i gruppi più deboti teso ad evitare una disastrosa dispersione di competenze. Con la speranza che possa in qualche modo essere rivista la posizione nei nostri riguardi, ti auguro un buon Natale ed un felice Anno Nuovo. Prof. Francesco A. Devillanova

5 Fax spedito a Marletta il giorno 11/06/03 Spett. Direzione Progetto Finahzzato Materiali Speciali per Tecnologie Avanzate II CNR -Roma Oggetto: Lettera di accompagnamento dell'abstract richiesto con Lett. Prot. 893 Caro Prof Marletta, Le invio l'abstract richiesto con la speranza che sia l'ultima richiesta del PF Materiali Speciali per Tecnologie Avanzate. Come Le sarà certamente noto, il mio gruppo di ricerca ha partecipato al PF ricevendo un contributo semplicemente simbolico; nonostante ciò, l'impegno nella ricerca e stato tale che i risultati ottenuti potevano consentire il deposito di uno o due Brevetti sulla nuova classe di ditioleni (in base ad uno studio effettuato dalla società Rete Ventures del dott. Paul Muller) ma la Direzione del progetto non ha ritenuto opportuno sostenere le relative spese. Ora mi si chiede di trasmettere i principali risultati ed i prodotti conseguiti. Io li trasmetto volentieri ma con la precisazione che tutti i risultati riportati non sono certamente stati ottenuti grazie ai finanziamenti del PF. Pertanto, se questi risultati dovessero entrare a far parte della relazione finale del PF, mi sembrerebbe molto più giusto che fossero preceduti da una dichiarazione che indicasse chiaramente il senso di questa mia lettera. Francesco A. Devillanova

6 Patents Brevetti Nel 2004 e nel 2005 sono stati depositati i seguenti 2 brevetti da parte di due colossi giapponesi: - Patent No. JP by Kato Eiichi (Fuji Photo Film Co., Japan) for the use as Near-IR optical filters for plasma display panels - Patent No. JP by Sato Itsuki and Saito Yasuyo (Mitsubishi Chemical Corp., Japan) for the use of these compounds as optical filters for their absorption efficiency.

7

8 Halchem International Meetings on halogen Chemistry Halchem I Ala Birdi (Sardegna) 2002 Halchem II Sighientu (Sardegna) 2004 Halchem III Gioannina (Grecia) 2006 Halchem IV Girona (Spagna) 2008 Halchem V Hotel Flamingo S. Margherita di Pula (Sardegna) 2010

9 Contatti Nazionali ed Internazionali

Schede prodotto inserite

Schede prodotto inserite Comitato scientifico di Struttura Università degli Studi di CAGLIARI Schede prodotto inserite Panel: 03 Scienze chimiche Classe: A 1. A 1 ARAGONI M.C, ARCA M, BLAKE A.J, DEVILLANOVA F.A, -W. DU MONT W,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA05 - Allegato n. 7 per l'assunzione di n.1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia "G. Galilei"

Dettagli

Prot. n del Tit VII cl. 1 PUBBLICATO IL:

Prot. n del Tit VII cl. 1 PUBBLICATO IL: DIVISIONE RISORSE SETTORE RISORSE UMANE Via Duomo, 6 13100 Vercelli VC Tel. 0161 261535-587 Fax 0161 210718 concorsi@uniupo.it Prot. n. 9488 del 15.06.2016 Tit VII cl. 1 PUBBLICATO IL: 15.06.2016 OGGETTO:

Dettagli

Prof. Roberto Roberto Massimo Crnjar Dipartimento di Scienze Biomediche

Prof. Roberto Roberto Massimo Crnjar Dipartimento di Scienze Biomediche Cagliari 25 Febbraio 2019 A Prof. Roberto Roberto Massimo Crnjar Dipartimento di Scienze Biomediche e, p.c. alla Prof.ssa Rosa Cidu Direttore del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Oggetto:

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DI INFORMATICA,

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/D3 DEMOGRAFIA

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/D3 DEMOGRAFIA SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/D3 DEMOGRAFIA E STATISTICA SOCIALE SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-S/05 STATISTICA

Dettagli

(D.R. n. 417 del 9 APRILE avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 8 MAGGIO 2018)

(D.R. n. 417 del 9 APRILE avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 8 MAGGIO 2018) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/H1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED40 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE,

Dettagli

Chimica teorica e computazionale Dott. F. Ferrante Spettroscopia Prof. V. Turco Liveri

Chimica teorica e computazionale Dott. F. Ferrante Spettroscopia Prof. V. Turco Liveri ORARIO LEZIONI 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN CHIMICA (LM) 08:30-10:00 10:00-11:00 I anno Aula E Ed.17 11:00-11:30 Validazione del dato 11:30-12:00 di analitico e 12:00-13:00 chemiometria Validazione del

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Nome e Cognome Luogo e data di nascita e-mail Carlo Castellano Roma, 30/12/1974; carlo.castellano@unimi.it 1993: Diploma di Maturità scientifica voto: 60/60; 17/07/1998: Laurea

Dettagli

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/B1 INFORMATICA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE INF/01 INFORMATICA PRESSO IL DIPARTIMENTO

Dettagli

CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. 2017/2018

CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. 2017/2018 CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. 2017/ Il calendario esami potrebbe subire alcune variazioni, si raccomanda di verificare la data dal sito UNICA- servizi online agli studenti Si ricorda

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI FISICA Direttore: prof. Giovanni Bongiovanni

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI FISICA Direttore: prof. Giovanni Bongiovanni Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI FISICA Direttore: prof. Giovanni Bongiovanni DISPOSIZIONE DIRETTORIALE N. 195 del 21/08/2017 BANDO N. 16/2017 SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 BORSA

Dettagli

Gruppo di ricerca di Chimica Inorganica Applicata

Gruppo di ricerca di Chimica Inorganica Applicata Gruppo di ricerca di Chimica Inorganica Applicata Prof. Vito Lippolis, Dr. Alessandra Garau, Dott. Greta Defilippo: intesi di sensori molecolari di fluorescenza per il riconoscimento di ioni metallici

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SEEBER RENATO 4 VIA G.MOREALI - 41124 MODENA, ITALIA Telefono +39 340 2971474 Fax E-mail renato.seeber@unimore.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2016RUB04 - Allegato n. 10 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco - DSF per

Dettagli

1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A,

1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A, SELEZIONE per la copertura di N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A, per il settore concorsuale 13/D4, settore scientifico disciplinare SECS-S/06 Metodi Matematici dell Economia

Dettagli

Allegato G) al Verbale n. 4. PUNTEGGI DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI e GIUDIZI SULLA PROVA ORALE

Allegato G) al Verbale n. 4. PUNTEGGI DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI e GIUDIZI SULLA PROVA ORALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA1G - Allegato 7 per l assunzione di n. 1 ricercatore a tempo pieno, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche- DiSC, per il settore concorsuale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA fv'- UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva per l'assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia

Dettagli

Verbale n. 4 (Relazione riassuntiva finale)

Verbale n. 4 (Relazione riassuntiva finale) Procedura comparativa per la copertura di n. 1 posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010, presso il dipartimento di Chimica

Dettagli

Claudio Battistoni CURRICULUM VITAE

Claudio Battistoni CURRICULUM VITAE Claudio Battistoni CURRICULUM VITAE Nome: Claudio Battistoni Luogo e data di nascita: Saronno (VA), 26/10/1944 Residenza: Roma, Via al IV Miglio 28 00178 Roma. Laureatosi con lode in chimica presso l Università

Dettagli

Antonio Della Torre is a Researcher at CNR-IMM-Lecce. He graduated in Materials Engineering at the University of Lecce (Italy). In 2007 he took a Ph.D

Antonio Della Torre is a Researcher at CNR-IMM-Lecce. He graduated in Materials Engineering at the University of Lecce (Italy). In 2007 he took a Ph.D Antonio Della Torre is a Researcher at CNR-IMM-Lecce. He graduated in Materials Engineering at the University of Lecce (Italy). In 2007 he took a Ph.D. in Innovative Materials and technologies. He is an

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa 2017PA243 - Allegato 3 ai sensi dell art. 24, comma 6, Legge 30 Candidato SEDONA Francesco allegato C) al Verbale 3 del 18 settembre 2017 valutazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA03 - Allegato n. 16 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Matematica per il settore concorsuale

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI FISICA Direttore: prof. Giovanni Bongiovanni

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI FISICA Direttore: prof. Giovanni Bongiovanni Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI FISICA Direttore: prof. Giovanni Bongiovanni DISPOSIZIONE DIRETTORIALE N. 240 del 18/10/2017 BANDO N. 18/2017 SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 BORSA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Allegato C al Verbale n. 3 GIUDIZI ANALITICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Allegato C al Verbale n. 3 GIUDIZI ANALITICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUB10 - Allegato n. 3 per l assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia G.Galilei - DFA per

Dettagli

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI Procedura comparativa per titoli e colloquio, bandita con D.R. n. 213 del 10 Febbraio 2016, per l attribuzione di n. 1 assegno di ricerca di mesi 12, presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

Dettagli

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 03/B1 Fondamenti delle Scienze Chimiche e Sistemi Inorganici SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM/03 Chimica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2016RUB03 - Allegato 4 per l'assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta Preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta Preliminare) PROCEDURA DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI N.1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART.24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 240/2010 (CONTRATTO SENIOR) PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/E1 BIOCHIMICA

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa 2017PA243 - Allegato 2 ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 per la chiamata di n. 1 Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Scienze chimiche

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Allegato C) al Verbale n. 3 GIUDIZI ANALITICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Allegato C) al Verbale n. 3 GIUDIZI ANALITICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA01 - Allegato 13 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA03 - Allegato n. 20 per l assunzione di n. 2 Ricercatori a tempo determinato, presso il Dipartimento di Scienze Biomediche DSB per il settore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRO DEPLANO Città Nuoro (NU) Indirizzo Via degli oleandri n 71 Telefono 0784-204127 Mobile 347-8986640

Dettagli

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA b) PER IL SETTORE CONCORSUALE 02/A1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FIS/01 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA

Dettagli

Anno *2j^S> Tit. \ l (l CI. A Fase. UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Anno *2j^S> Tit. \ l (l CI. A Fase. UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n - Prot. n del Anno *2j^S> Tit. \ l (l CI. A Fase. UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA sensi dell art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto

Dettagli

DiSBA Annual Conference

DiSBA Annual Conference DiSBA Annual Conference 24 th 25 th November 2015, CNR - Research Area, Milan Rosanna Mabilia GLI ACCORDI E LE RELAZIONI INTERNAZIONALI DEL CNR-DISBA Finlandia Canada Canada Irlanda Germania Messico Emirati

Dettagli

VERBALE N. 1. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n del 22 marzo 2019 composta da:

VERBALE N. 1. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n del 22 marzo 2019 composta da: UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n - Prot. n J$^XSS~del zjos/v jdl^ Anno U *? T it. Oli CI. 4 Fase.. ilo UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA 12 - Allegato n. 16 per l assunzione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DIBRIS/SCUOLA POLITECNICA, SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI Dl PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI Dl PADOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI Dl PADOVA Candidato FRANCHIN Cinzia Allegato C al Verbale n. 3 GIUDIZI ANALITICI La candidata ha un dottorato in Bioscienze e Biotecnologie (Universita di Padova); ha svolto una

Dettagli

CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. 2013/2014

CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. 2013/2014 CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. 2013/ Il calendario esami potrebbe subire alcune variazioni, si raccomanda di verificare la data dal sito UNICA- servizi online agli studenti Si ricorda

Dettagli

Verbale n. 1 (Criteri e valutazione dei candidati)

Verbale n. 1 (Criteri e valutazione dei candidati) Procedura comparativa pubblica, per titoli e colloquio, bandita con D.R. n. 1544, prot. n. 49110 del 15/05/2019, per l attribuzione di n. 1 assegno di ricerca di mesi 24, presso il Dipartimento di Storia,

Dettagli

"I Giovani e la Chimica nel Friuli Venezia Giulia" - Convegno - Trieste - 29 settembre 2016

I Giovani e la Chimica nel Friuli Venezia Giulia - Convegno - Trieste - 29 settembre 2016 "I Giovani e la Chimica nel Friuli Venezia Giulia" - Convegno - Trieste - 29 settembre 2016 CONVEGNO SCIENTIFICO I Giovani e la Chimica in Friuli Venezia Giulia Trieste, 29 settembre 2016 Aula Magna Edificio

Dettagli

P o l o S c i e n t i f i c o e T e c n o l o g i c o D i p a r t i m e n t o d i F i s i c a e A s t r o n o m i a

P o l o S c i e n t i f i c o e T e c n o l o g i c o D i p a r t i m e n t o d i F i s i c a e A s t r o n o m i a SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 02/A1 Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FIS/01 Fisica

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARGE CANNAS VIA ARIOSTO N. 1-07100 SASSARI, ITALIA Telefono + 39.079.279668 Fax +39. 079.279637

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali Nome / Cognome. Lai Romina. Titolo di Studio

Curriculum Vitae. Informazioni personali Nome / Cognome. Lai Romina. Titolo di Studio Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Cittadinanza Lai Romina Italiana Titolo di Studio Dottorato di ricerca Europeo in Scienze e Tecnologie Chimiche/ Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche.

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI FISICA Direttore: prof. Giovanni Bongiovanni

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI FISICA Direttore: prof. Giovanni Bongiovanni Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI FISICA Direttore: prof. Giovanni Bongiovanni DISPOSIZIONE DIRETTORIALE N. 241 del 18/10/2017 BANDO N. 19/2017 SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 BORSA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DISPOSIZIONE DIRETTORIALE N 81 del 31/03/2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA BANDO 3/2014 SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 BORSA DI RICERCA DAL TITOLO: Spettroscopia ottica

Dettagli

ix)l& Tit. CI. À - f»<** Ql.'f UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA VERBALE N. 1

ix)l& Tit. CI. À - f»<** Ql.'f UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA VERBALE N. 1 U N IV E R S IT À D EG LI STU D I DI PADOMfc 4 < 3 3 */ -P ro t. n ' W W d e l 2-ll0/lQ l$ ix)l& Tit. CI. À - f»

Dettagli

Rep. n AQ8 - Prot. n Affile del ^\r(o-4 j "S

Rep. n AQ8 - Prot. n Affile del ^\r(o-4 j S UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n AQ8 - Prot. n Affile del ^\r(o-4 j "S Anno % C À f Tit. Oli CI. A Fase. ^ } UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUB10 - Allegato n. 3 per l

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA03 - Allegato 6 per l assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Scienze

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE PER L'ASSISTENZA E LA PREVIDENZA INTEGRATIVA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE PER L'ASSISTENZA E LA PREVIDENZA INTEGRATIVA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE PER L'ASSISTENZA E LA PREVIDENZA INTEGRATIVA D E T E R M I N A Z I O N E Numero 562 Di data 03.04.2014 Oggetto: VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE PER

Dettagli

Candidato Bonanno Graziella

Candidato Bonanno Graziella UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva per l'assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Scienze Economiche

Dettagli

SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 BORSA DI RICERCA DAL TITOLO

SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 BORSA DI RICERCA DAL TITOLO [DIPFIS - Disposizioni del Direttore] Repertorio n. 84/2019 del 04/04/2019 [Classif. III/12] Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI FISICA Direttore: prof. Giovanni Bongiovanni BANDO N. 3/2019

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N.1 (UN) POSTO DI PROFESSORE DI PRIMA FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 12/H1 SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

Scientific Program. 47 Congresso Nazionale di Chimica Inorganica. Monday 9 September 2019 University of Bari Aldo Moro Piazza C. Battisti 1.

Scientific Program. 47 Congresso Nazionale di Chimica Inorganica. Monday 9 September 2019 University of Bari Aldo Moro Piazza C. Battisti 1. Scientific Program Monday 9 September 2019 12:00 14:30 Registration 14:30 14:45 Opening () 14:45 15:30 15:30 16:00 Plenary Lecture: Thomas R. Ward University of Basel, Basel (Swizerland) Artificial Metalloenzymes:

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DISPOSIZIONE DIRETTORIALE N 160/2013 del 19/12/2013 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA BANDO N. 2/2013 - BORSE SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 BORSA DI RICERCA DAL TITOLO Realizzazione,

Dettagli

Letto approvato e sottoscritto. e sottoscritto. La Commissione. - Prof. Claudio Cobelli (Presidente) - Prof. Giuseppe Baselli (Segretario)

Letto approvato e sottoscritto. e sottoscritto. La Commissione. - Prof. Claudio Cobelli (Presidente) - Prof. Giuseppe Baselli (Segretario) PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO TIPOLOGIA B PER IL SSD ING/INF-06 SC 09/G2 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Dettagli

CANDIDATO MARCO LONGOBARDO TITOLI E CURRICULUM

CANDIDATO MARCO LONGOBARDO TITOLI E CURRICULUM PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART. 24 COMMA 3 LETT. A) DELLA LEGGE N. 240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 12 E1, SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Ufficio Primo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Ufficio Primo MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0002217.13-02-2014 Ministero dell Istruzione, dell Università Cagliari, 13 febbraio 2014 Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado

Dettagli

PERCORSI DI RIENTRO Allegato III.a. Domanda di partecipazione (Richiesta di inserimento nella short list)

PERCORSI DI RIENTRO Allegato III.a. Domanda di partecipazione (Richiesta di inserimento nella short list) PERCORSI DI RIENTRO Allegato III.a. Domanda di partecipazione (Richiesta di inserimento nella short list) Sardegna Ricerche Programma Master and Back Percorsi di rientro Edificio 2 Loc. Piscinamanna 09010

Dettagli

L esperienza dei ricercatori universitari nel Sardegna DistrICT

L esperienza dei ricercatori universitari nel Sardegna DistrICT Università degli Studi di Cagliari L esperienza dei ricercatori universitari nel Sardegna DistrICT Fabio Roli Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica Università degli Studi di Cagliari 29-06-2009

Dettagli

Gruppo di ricerca di Chimica Inorganica Applicata

Gruppo di ricerca di Chimica Inorganica Applicata Gruppo di ricerca di Chimica Inorganica Applicata Prof. Vito Lippolis, Dr. Alessandra Garau, Dott. Greta Defilippo: intesi di sensori molecolari di fluorescenza per il riconoscimento di ioni metallici

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva RUB - Allegato per l'assunzione di n. posto di ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Beni culturali dell edilizia storica e moderna: nuove prospettive nel recupero e nella conservazione dei materiali

Beni culturali dell edilizia storica e moderna: nuove prospettive nel recupero e nella conservazione dei materiali DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, CHIMICA E DEI MATERIALI Via Marengo n.2 09123 CAGLIARI ITALY P.IVA IT00443370929 CODICE FISCALE 80019600925 Direttore BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE DI N.30 PARTECIPANTI

Dettagli

Maria Moffa, dottore di ricerca in Biomolecular Nanotechnologies (Università del Salento, 2013), è ricercatore III livello professionale presso il Con

Maria Moffa, dottore di ricerca in Biomolecular Nanotechnologies (Università del Salento, 2013), è ricercatore III livello professionale presso il Con Maria Moffa, dottore di ricerca in Biomolecular Nanotechnologies (Università del Salento, 2013), è ricercatore III livello professionale presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche-Istituto Nanoscienze.

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta Preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta Preliminare) Procedura di selezione per l assunzione di n. 1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell art. 24, comma 3, lett. a) della Legge 240/2010 per il Settore concorsuale 05/A1 Botanica e SSD BIO/02 Botanica

Dettagli

D.R. n. 417 del 9 aprile 2018, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 8 maggio 2018

D.R. n. 417 del 9 aprile 2018, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 8 maggio 2018 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 03/B1 Fondamenti delle Scienze Chimiche e Sistemi Inorganici, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

2oX'^ til Vii a. ^ 5-^ 2.

2oX'^ til Vii a. ^ 5-^ 2. WìVERSITA' degli studi di PADOVA -Prot. n*^z(^del 0 S" C. ^ 2oX'^ til Vii a. ^ 5-^ 2. Procedura valutativa 2019PA503 - Allegato 2 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il

Dettagli

Cosa è possibile fare per contestare una donazione prima della morte del donante?

Cosa è possibile fare per contestare una donazione prima della morte del donante? Impugnazione donazione prima della morte del donante Autore : Marco Borriello Data: 08/12/2018 Cosa è possibile fare per contestare una donazione prima della morte del donante? È noto che, spesso e volentieri,

Dettagli

5) Linee guidaper la valutazione del terzo livello di formazione universitaria.

5) Linee guidaper la valutazione del terzo livello di formazione universitaria. Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche 29 Maggio, ore 15:30, aula alfa, asse didattico 1, Cittadella Universitaria di Monserrato: Ordine del giorno 1) Comunicazioni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO LIBERO A.A. 2012/2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO LIBERO A.A. 2012/2013 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE (EX FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI) FACOLTA DI BIOLOGIA E FARMACIA (EX FACOLTA DI FARMACIA) MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA

Dettagli

RELAZIONE RIASSUNTIVA

RELAZIONE RIASSUNTIVA SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/A3 PROGETTAZIONE INDUSTRIALE, COSTRUZIONI MECCANICHE E METALLURGIA SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

Date dal 6 novembre 2017 ad oggi (D.D.G. n. 853 del ) Nome e indirizzo del datore Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Date dal 6 novembre 2017 ad oggi (D.D.G. n. 853 del ) Nome e indirizzo del datore Università degli Studi di Bari Aldo Moro Curriculum Vitae Informazioni personali Nome e Cognome Maria Pia Genchi Telefono Ufficio 0805714474 E-mail mariapia.genchi@uniba.it Esperienze lavorative dal 6 novembre 2017 ad oggi (D.D.G. n. 853 del

Dettagli

- Prof. Giuliano Bernini I fascia presso l Università di Bergamo. - Prof. Michela Cennamo I fascia presso l Università di Napoli Federico II

- Prof. Giuliano Bernini I fascia presso l Università di Bergamo. - Prof. Michela Cennamo I fascia presso l Università di Napoli Federico II PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA B) DELLA LEGGE 240/10 PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

RELAZIONE RIASSUNTIVA

RELAZIONE RIASSUNTIVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA A) DELLA LEGGE 240/10 PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE ACQUISTI APPALTI E CONTRATTI Dirigente Fabrizio Cherchi REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE ACQUISTI APPALTI E CONTRATTI Dirigente Fabrizio Cherchi REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DIREZIONE ACQUISTI APPALTI E CONTRATTI Dirigente Fabrizio Cherchi UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Progetto finanziato con Fondi FSC

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA ljniversrl~ DE(;LJ STUDI DI PADOVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 201 O, n. 240 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Area Ricerca e Relazioni Internazionali Responsabile: Claudio Borio Via Bogino, 9 10124 TORINO Tel. 011/670.4374-4394 Fax 011/670.4380 e-mail cborio@rettorato.unito.it

Dettagli

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Pier Paolo Cannata Qualifica Amministrazione Incarico attuale FUNZIONARIO Numero telefonico dell ufficio 081/7963681

Dettagli

Considerato che il numero dei candidati è pari o inferiore a sei, sono stati tutti ammessi alla discussione orale.

Considerato che il numero dei candidati è pari o inferiore a sei, sono stati tutti ammessi alla discussione orale. PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA A) DELLA LEGGE 240/10 PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

Elenco delle buste 1 -SH. ( ) SH [2]. ( ) Storia Facoltà. ( )... 15

Elenco delle buste 1 -SH. ( ) SH [2]. ( ) Storia Facoltà. ( )... 15 Elenco delle buste 1 -SH. (1908-1974)... 1 2 -SH [2]. (1911-1975)... 7 3 Storia Facoltà. (1921-1978)... 15 4 Nitroderivati. Piridine. Morchie. Catrame. (1925-1945)... 19 5 [Concorsi: Napoli, Sassari, Siena,

Dettagli

D.R. n.371 del 10 maggio 2016, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 24 maggio 2016)

D.R. n.371 del 10 maggio 2016, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 24 maggio 2016) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/A2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MAT/03 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E

Dettagli

VERBALE N. 1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE

VERBALE N. 1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE PROCEDURA SELETTIVA (RISERVATA ART.18, COMMA 4 LEGGE 240/2010) A N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI RUOLO DI PRIMA FASCIA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE DELL UNIVERSITA'

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI Di PADOVA Rap. n - Prot. n X 0 ^ 9 O d e l 3lQ>(o9-( U t f Anno Tit. CI. \ Fase. ^ 0, \ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA05 - Allegato n.1 per l assunzione

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n'/tó-sls - Prot. n?/l W ^ d e l Anno ^ l - T i t l/l CI. \ Fase. dicembre 2010, n. 240 per la chiamata di n. 1 posto di Professore dì seconda fascia presso il Dipartimento

Dettagli

Convegno e Road Show delle Tecnologie GIORNATA DELL ENERGIA PULITA. Fiera del Levante di Bari (Spazio 7) Venerdì 14 settembre 2007.

Convegno e Road Show delle Tecnologie GIORNATA DELL ENERGIA PULITA. Fiera del Levante di Bari (Spazio 7) Venerdì 14 settembre 2007. Convegno e Road Show delle Tecnologie GIORNATA DELL ENERGIA PULITA Politiche energetiche ed ambientali, incentivi, finanziamenti, innovazione tecnologica per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Dettagli

MARCHITELLI, VITO 17, VIA G. PUCCINI, 70043, MONOPOLI (BA) MRCVTI77R10C134B. Gennaio 2011 Giugno 2011 CHIMICAL LAB

MARCHITELLI, VITO 17, VIA G. PUCCINI, 70043, MONOPOLI (BA) MRCVTI77R10C134B. Gennaio 2011 Giugno 2011 CHIMICAL LAB F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARCHITELLI, VITO 17, VIA G. PUCCINI, 70043, MONOPOLI (BA) Telefono 080.777.582 393.4363230 Fax E-mail Codice Fiscale vitomarchitelli@hotmail.com

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA V UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n* %Q)(o h

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n > - Prot. n 3^33- del > o (o t ( & P Anno JbìlT- Tit. (fi\ CI. A Fase. i o UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA10 - allegato 10 per l assunzione

Dettagli

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/B1 INFORMATICA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE INF/01 INFORMATICA (Decreto del Rettore n. 642 del 16

Dettagli

Anno, jjcl Tit. OU CI. \ Fase. ^ UNIVERSITÀ' DEGL! STUDI DI PADOVA

Anno, jjcl Tit. OU CI. \ Fase. ^ UNIVERSITÀ' DEGL! STUDI DI PADOVA U N IVER SITÀ DEGL! STUDI D! PADOVA Reo. n - Prot. n ^ A O i^ d s l Ai Anno, jjcl Tit. OU CI. \ Fase. ^ UNIVERSITÀ' DEGL! STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 208RUA06 - Allegato n. 4 per l assunzione di

Dettagli

A% 3^ ko^ ì 0 o s lizla o i^

A% 3^ ko^ ì 0 o s lizla o i^ A% 3^ ko^ ì 0 o s lizla o i^ &olv~ vii /(OQ. S UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA09 - Allegato 5 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento

Dettagli