Progetto di un telaio tridimensionale in. cemento armato. Esempio guidato 2 Pag. 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Progetto di un telaio tridimensionale in. cemento armato. Esempio guidato 2 Pag. 1"

Transcript

1 Esempio guidato 2 Progetto di un telaio tridimensionale in cemento armato Esempio guidato 2 Pag. 1

2 Esempio guidato 2 - Progetto di un telaio tridimensionale in cemento armato In questo Tutorial viene eseguito il calcolo completo di una struttura in cemento armato formata da un telaio tridimensionale composto da pilastri, travi (anche di fondazione) e solai di piano, con progettazione sismica statica equivalente eseguita secondo il D.M. 08 agli Stati Limite Ultimi. Per maggiori approfondimenti sulla modellazione di strutture in cemento armato si rimanda al videocorso dedicato disponibile all indirizzo internet Per aprire l archivio predisposto è necessario utilizzare i seguenti comandi: Start Programmi PRO_SAP PROfessional SAP Esempi Esempio2 Viene visualizzata la finestra Informazioni su PRO_SAP, premere quindi. Nelle pagine seguenti, tuttavia, si mostreranno tutti i passi da seguire per la modellazione completa, l analisi e la progettazione della struttura. 1. Normative utilizzate Di seguito si mostra la procedura per la scelta delle Normative da utilizzare. Per accedere alla finestra relativa alle Normative in uso occorre eseguire il comando: Normative Verrà visualizzata la seguente finestra riportata a fianco. Premere il tasto. 2. Definizione dell archivio delle sezioni Di seguito si mostra la procedura per definire l archivio delle sezioni da utilizzare. Sezioni Sezioni generiche Nella Tabella delle sezioni fare doppio clic su Sezione a T rovescia per visualizzare la finestra geometria sezione. Inserire i valori indicati. Premere e successivamente. Premere il contatore per definire la seconda sezione. Esempio guidato 2 Pag. 2

3 Nella Tabella delle sezioni fare doppio clic su Sezione rettangolare, per visualizzare la finestra geometria sezione. Inserire i valori indicati. Premere e successivamente. Premere il contatore per definire la terza sezione. Nella Tabella delle sezioni fare doppio clic su Sezione rettangolare, per visualizzare la finestra geometria sezione. Inserire i valori indicati. Premere e successivamente. Premere il tasto di chiusura della finestra. Per tutte le tre sezione definite lasciare i dati relativi ad Armatura trasversale ed Armatura longitudinale come quelli di default. Salva Permette di assegnare il nome desiderato al file e il percorso di salvataggio. Esempio guidato 2 Pag. 3

4 3. Definizione dell archivio dei materiali Di seguito si mostra la procedura per definire l archivio dei materiali da utilizzare. Materiali Verrà considerato un materiale di tipo Calcestruzzo Classe C25/30 disponibile come materiale numero 1 nell archivio dei materiali. Cliccando sull icona mostrata in figura è possibile accedere alla finestra Definizione proprietà materiale tipo c.a. in cui sono riportati i valori di default per il suddetto materiale. Per effettuare delle modifiche è sufficiente inserire i valori di interesse e premere il comando. Premere quindi il tasto di chiusura della finestra. Nella finestra Tabella dei materiali, premere il comando e successivamente il tasto di chiusura della finestra. Salva Permette di assegnare il nome desiderato al file e il percorso di salvataggio. 4. Modellazione della struttura Di seguito si mostra la procedura per la modellazione della struttura. Telai Permette di accedere alla finestra Generazione telai; considerare la tipologia telaio tipo 4 e premere. Viene quindi visualizzata la finestra Generazione telaio 2d in cui è necessario inserire le informazioni richieste per la generazione automatica del telaio con le travi di fondazione. Premere successivamente i comandi ed. Niente Permette di deselezionare gli oggetti precedentemente selezionati, in questo caso i pilastri. Esempio guidato 2 Pag. 4

5 Salva Permette di assegnare il nome desiderato al file e il percorso di salvataggio. Vista Ass. 1 Pemette la visualizzazione assonometrica del modello. Linee Nasc. Veloce Permette di visualizzare il modello nella modalità linee nascoste veloce come nella figura a lato. Filo di ferro Permette di visualizzare il modello nella modalità linee nascoste veloce. 5. Impostazione e assegnazione delle proprietà agli elementi strutturali Di seguito si mostra la procedura per assegnare le proprietà agli elementi strutturali (pilastri, travi, travi di fondazione, solai). Permette di rendere selezionabili solo gli elementi D2. Permette di selezionare l oggetto più vicino. In questo caso occorre selezionare i pilastri. Permette si impostare le proprietà di riferimento di un elemento D2. Selezionare nelle apposite finestre dati le seguenti caratteristiche: Elemento tipo Trave, Sezione [3] Rettangolare: b=35.00 h =35.00, Materiale [1] Calcestruzzo Classe 25/30. Lasciare le altre proprietà come di default (è possibile comunque cambiarle cliccando sulla voce di interesse e scegliendo dal menu a tendina). Premere quindi il tasto per uscire dalla finestra Imposta proprietà di riferimento D2. Doppio clic sul tasto destro del mouse Permette di assegnare il riferimento precedentemente impostato agli elementi D2 selezionati. Niente Permette di deselezionare gli oggetti precedentemente selezionati, in questo caso i pilastri. Esempio guidato 2 Pag. 5

6 Permette di selezionare l oggetto più vicino. In questo caso occorre selezionare le travi. Permette si impostare le proprietà di riferimento di un elemento D2. Selezionare nelle apposite finestre dati le seguenti caratteristiche: Elemento tipo Trave, Sezione [2] Rettangolare: b=30.00 h =40.00, Materiale [1] Calcestruzzo Classe 25/30. Lasciare le altre proprietà come di default (è possibile comunque cambiarle cliccando sulla voce di interesse e scegliendo dal menu a tendina). Premere quindi il tasto per uscire dalla finestra Imposta proprietà di riferimento D2. Doppio clic sul tasto destro del mouse Permette di assegnare il riferimento precedentemente impostato agli elementi D2 selezionati. Niente Permette di deselezionare gli oggetti precedentemente selezionati, in questo caso le travi. Permette di selezionare l oggetto più vicino. In questo caso occorre selezionare le travi di fondazione. Permette si impostare le proprietà di riferimento di un elemento D2. Esempio guidato 2 Pag. 6

7 Selezionare nelle apposite finestre dati le seguenti caratteristiche: Elemento tipo Trave, Sezione [1] T rovescia: bi= ht =80.00 bs=30.00 hi=30.00, Materiale [1] Calcestruzzo Classe 25/30. Lasciare le altre proprietà come di default (è possibile comunque cambiarle cliccando sulla voce di interesse e scegliendo dal menu a tendina). Premere quindi il tasto per uscire dalla finestra Imposta proprietà di riferimento D2. Doppio clic sul tasto destro del mouse Permette di assegnare il riferimento precedentemente impostato agli elementi D2 selezionati. Niente Permette di deselezionare gli oggetti precedentemente selezionati, in questo caso le travi di fondazione. Permette di rendere selezionabili solo gli elementi solaio. Permette di selezionare l oggetto più vicino. In questo caso occorre selezionare i solai del primo piano. Permette si impostare le proprietà di riferimento di un elemento solaio. Assegnare le caratteristiche come mostrato nella figura seguente. Esempio guidato 2 Pag. 7

8 Doppio clic sul tasto destro del mouse Permette di assegnare il riferimento precedentemente impostato agli elementi solai selezionati. Niente Permette di deselezionare gli oggetti precedentemente selezionati, in questo caso i solai del primo piano. Permette di selezionare l oggetto più vicino. In questo caso occorre selezionare i solai del secondo piano. Permette si impostare le proprietà di riferimento di un elemento solaio. Assegnare le caratteristiche come mostrato nella figura seguente. Doppio clic sul tasto destro del mouse Permette di assegnare il riferimento precedentemente impostato agli elementi solai selezionati. Niente Permette di deselezionare gli oggetti precedentemente selezionati, in questo caso i solai del secondo piano. Salva Permette di assegnare il nome desiderato al file e il percorso di salvataggio. Esempio guidato 2 Pag. 8

9 Come verifica, per accertarsi di aver assegnato il riferimento in modo corretto, può essere utile cliccare sul comando e selezionare a campione alcuni elementi. Sul lato destro dello schermo comparirà la finestra Edita proprietà all interno della quale è possibile apportare le eventuali modifiche. Nella modellazione dei solai occorre tenere conto che lo Spessore membranale rappresenta solamente la dimensione della cappa. Linee Nasc. Veloce Permette di visualizzare il modello nella modalità linee nascoste veloce come nella figura sottostante. Esempio guidato 2 Pag. 9

10 6. Controllo dati struttura Di seguito si mostra la procedura per il controllo del modello della struttura. Permette la riorganizzazione della numerazione nodale, con conseguente riduzione dei tempi di analisi. Permette la riorganizzazione della numerazione degli elementi D2, con conseguente riduzione dei tempi di analisi. Permette la riorganizzazione della numerazione dei solai, con conseguente riduzione dei tempi di analisi. Check dati struttura Permette di effettuare il controllo dei dati della struttura. Viene visualizzata la finestra Controllo dello stato - report in cui vengono riportati i controlli effettuati sulla struttura. Il programma segnala eventuali errori nel modello proponendo ulteriori controlli. Premere il tasto di chiusura della finestra. Nel caso si desideri procedere ad ulteriori controlli, essendo gli oggetti causa di errore selezionati in modo automatico dal programma, è sufficiente cliccare due volte il tasto destro del mouse ed eseguire la procedura Visualizza Isola topologia per isolarli. Durante la fase di modellazione, a scopo di verifica, si consiglia di eseguire più volte il comando per il controllo dei dati della struttura. 7. Definizione dei casi di carico e delle combinazioni Di seguito si mostra la procedura per la definizione dei casi di carico e delle combianazioni. In particolare, saranno considerati: Peso proprio della struttura; Carico permanente e accidentale solai; Carico da neve; Carico permanente generico; Sisma allo Stato Limite Ultimo; Sisma allo Stato Limite di Danno. Assegnazione carichi Vengono nascosti i comandi di generazione della struttura e visualizzati i comandi per la gestione dei carichi. Nel contesto di assegnazione dei carichi vengono effettuate le operazioni di assegnazione dei carichi di progetto che vengono gestiti all interno di Casi di carico, cioè archivi di carichi di tipologia omogenea. Casi di carico Vengono visualizzate in sequenze le finestre seguenti: Esempio guidato 2 Pag. 10

11 In ciascun caso premere il comando. Peso proprio della struttura; peso proprio della struttura (1 caso di carico dell archivio); Permanente solai-coperture; carico permanente dei solai (2 caso di carico dell archivio); Permanente solai-coperture n.c.d; carico permanente dei solai (3 caso di carico dell archivio); Variabile solai; carico accidentale dei solai (4 caso di carico dell archivio); Carico da neve; carico da neve (5 caso di carico dell archivio); CDC=Es (dinamico SLU) alfa=0.0 (ecc. +) sisma dinamico equivalente definito in modo automatico in direzione X con eccentricità accidentale positiva (6 caso di carico dell archivio); CDC=Es (dinamico SLU) alfa=0.0 (ecc. -) sisma dinamico equivalente definito in modo automatico in direzione X con eccentricità accidentale negativa (7 caso di carico dell archivio); CDC=Es (dinamico SLU) alfa=90.00 (ecc. +) sisma dinamico equivalente definito in modo automatico in direzione Y con eccentricità accidentale positiva (8 caso di carico dell archivio); CDC=Es (dinamico SLU) alfa=90.00 (ecc. -) sisma dinamico equivalente definito in modo automatico in direzione Y con eccentricità accidentale negativa (9 caso di carico dell archivio); CDC=Es (dinamico SLD) alfa=0.0 (ecc. +) sisma dinamico equivalente di danno definito in modo automatico in direzione X con eccentricità accidentale positiva (10 caso di carico dell archivio); CDC=Es (dinamico SLD) alfa=0.0 (ecc. -) sisma dinamico equivalente di danno definito in modo automatico in direzione X con eccentricità accidentale negativa (11 caso di carico dell archivio); CDC=Es (dinamico SLD) alfa=90.00 (ecc. +) sisma dinamico equivalente di danno definito in modo automatico in direzione Y con eccentricità accidentale positiva (12 caso di carico dell archivio); CDC=Es (dinamico SLD) alfa=90.00 (ecc. -) sisma dinamico equivalente di danno definito in modo automatico in direzione Y con eccentricità accidentale negativa (13 caso di carico dell archivio); Esempio guidato 2 Pag. 11

12 Permanente generico; azione generiche di tipo permanente (14 caso di carico dell archivio). Cliccare due volte sull icona e selezionare l opzione G1 nella finestra Definizione permanenente. Premere il comando e successivamente il comando. Premere il tasto di chiusura della finestra. Viene visualizzato il primo carico contenuto nell archivio di default. Fare doppio clic sull icona Carico distribuito globale per attivare la finestra dati Carico nodale. Inserire quindi i dati come indicato nella figura seguente. Premere il comando e succesivamente due volte il comando. Premere il tasto di chiusura della finestra. Una volta definiti, per visualizzarli in sequenza occorre premere i tasti di avanzamento del contatore. Vista Y- Pemette la visualizzazione del modello nel piano XZ lungo la direzione Y-. Filo di ferro Permette di visualizzare il modello nella modalità linee nascoste veloce. Box Permette di selezionare tutti i nodi contenuti all interno del box definito. In questo caso selezionare tutte le travi del primo piano. Doppio clic sul tasto destro del mouse Esempio guidato 2 Pag. 12

13 Permette di impostare il riferimento relativo ai carichi generici. Viene visualizzata la Tabella dei carichi applicabili che riporta il Carico corrente, il Caso di carico corrente ed il Riferimento corrente. Selezionare con un clic del mouse il carico distribuito globale DG: Fzi= = Fxf=5.00 e trascinarlo nel caso di carico CDC=G1k (permanente generico). Facendo click sul + a fianco del caso di carico è possibile visualizzare il carico contenuto. Premere il tasto di chiusura della finestra. Doppio clic sul tasto destro del mouse Permette di assegnare il riferimento relativo ai carichi generici. Niente Permette di deselezionare gli oggetti precedentemente selezionati, in questo caso le travi del primo piano. Salva Permette di assegnare il nome desiderato al file e il percorso di salvataggio. Vedi caso di carico Permette di visualizzare il caso di carico selezionato. Posizionarsi con i tasti di scorrimento su quello di interesse per la corrispondente rappresentazione grafica. Nella figura successiva viene mostrato il 14 caso di carico considerato in questo Esempio guidato: 14) CDC Gk (permanente generico). Esempio guidato 2 Pag. 13

14 Casi di carico sismici La località di riferimento, da definire nella cornice Pericolosità e zonazione, è Ferrara (FE). In alternativa, è possibile definire le coordinate geografiche del luogo di interesse. Nella finestra Passo 1 attivare le seguenti opzioni: Classe d uso: II; Premere il comando per aggiornare lo spettro. Pemere il comando. Nella finestra Passo 2 attivare le seguenti opzioni: Categoria di suolo di fondazione: C; Categoria topografica: T1. Premere il comando per aggiornare lo spettro. Premere il comando. Nella finestra Passo 3 definire le grandezze come indicato. Premere il comando per aggiornare lo spettro. Premere il comando. Nella finestra Passo 4 lasciare le grandezze definite così come sono, ad eccezione del N. modi per l analisi dinamica da considerare pari a 15. Premere il comando per aggiornare lo spettro. Premere il comando. Esempio guidato 2 Pag. 14

15 Nella finestra Passo 5 cliccare il comando: per la determinazione delle masse sismiche. Nel corrente esempio i moltiplicatori dei casi di carico sono tutti definiti pari a 1. Viene visualizzata la finestra: Premere il comando e successivamente il comando. Salva Permette di assegnare il nome desiderato al file e il percorso di salvataggio. Combinazioni Permette di visualizzare la Tabella delle combinazioni. Viene visualizzata la finestra riportata nell immagine a fianco. Premere il comando. La definizione avviene in modo automatico con i seguenti comandi: Premere il comando. Nella finestra visualizzata, Parametri per carichi variabili, è possibile controllare (e modificare) i coefficienti assegnati in modo automatico. Premere i comandi ed. Nella finestra visualizzata, Interazione casi di carico variabili, sono riportati un due casi di carico. Premere i comandi ed. Esempio guidato 2 Pag. 15

16 Nella finestra visualizzata, Definizioni durata, è possibile controllare (e modificare) i coefficienti assegnati in modo automatico dal programma. Premere i comandi ed. Nella finestra visualizzata, Scenari di carico DM08, è possibile controllare (e modificare) i valori assegnati in modo automatico dal programma. Premere i comandi e. Nella Tabella delle combinazioni è disponibile l elenco delle combinazioni di carico i cui moltiplicatori possono essere comunque modificati facendo clic con il mouse sul numero riportato. Esempio guidato 2 Pag. 16

17 Premere i comandi,,, e. Premere quindi il tasto. Salva Permette di assegnare il nome desiderato al file e il percorso di salvataggio. 8. Esecuzione dell analisi Di seguito si mostra la procedura per eseguire l analisi della struttura. Check dati di carico Permette di effettuare il controllo dei carichi applicati. Salvataggio dati per l analisi Permette di effettuare il controllo generale dei dati inseriti e la scrittura dei file per l analisi; viene visualizzata la finestra Controllo dello stato - report in cui vengono riportate le risultanti di competenza a ciascun caso di carico. Esempio guidato 2 Pag. 17

18 Esecuzione analisi Permette l elaborazione dei dati del modello mediante il solutore e_sap. Al termine del processo di elaborazione dei dati, viene visualizzata la finestra Controllo dello stato report che riporta l esito dei controlli effettuati dal solutore. Premere il tasto di chiusura della finestra. Salva Permette di assegnare il nome desiderato al file e il percorso di salvataggio. Nel caso di analisi in frequenza, assicurarsi che la massa eccitata sia almeno l 85% di quella totale. 9. Visualizzazione dei risultati relativi all analisi Di seguito si mostra la procedura per la visualizzazione dei risultati dell analisi. In particolare verranno analizzati: Azioni D2, momento 3-3; Spostamenti sismica 1000/H (nodi). Per attivare i comandi di visualizzazione dei risultati è necessario attivare i comandi: Visualizzazione dei risultati Permette di accedere ai comandi per la visualizzazione dei risultati. Vedi combinazione Permette la visualizzazione dei risultati relativi alla combinazione di carico selezionata. Per visualizzare, ad esempio, il momento 3-3 relativo trentasettesima combinazione di carico è necessario posizionarsi con i tasti di scorrimento SLU A1 (SLV sism.) 37 e premere i seguenti comandi: sulla combinazione numero 37) Comb. Esempio guidato 2 Pag. 18

19 Azioni D2 Momento 3-3 Permette la visualizzazione, mediante mappa cromatica, dell azione flettente attorno all asse locale 3-3. Deformazioni Sismica 1000/H (nodi) Permette di visualizzare gli spostamenti sismici. Per la visualizzazione delle altre tipologie di risultati è possibile procedere in modo analogo. Esempio guidato 2 Pag. 19

20 Per effettuare il controllo dei risultati sul singolo elemento D2 è necessario visualizzare una tipologia di risultato (es. movimenti nodi, azioni D2, ecc.) e utilizzare il comando: Controlla Fare clic con il mouse sull elemento che si desidera monitorare. Verrà visualizzata la Finestra di controllo generale dove sono riportati tutti i risultati del calcolo ed il cui valore può essere controllato in varie posizioni dell elemento impiegando l apposito cursore. Premere il tasto per uscire dalla Finestra di controllo generale. 10. Procedura per l esecuzione della progettazione Di seguito si mostra la procedura per la progettazione della struttura con il metodo degli Stati Limite Ultimi. Assegnazione dati di progetto Permette di accedere ai comandi per l assegnazione dei dati di progetto. Criteri di progetto Permette di visualizzare la Tabella dei criteri di progetto per l assegnazione dei parametri di progettazione degli elementi strutturali. Definire i parametri necessari come indicato nelle figure seguenti e premere il comando. Chiudere ciascuna finestra con il tasto. Esempio guidato 2 Pag. 20

21 Tutto Permette di selezionare tutti gli oggetti visualizzati. Clic sul tasto destro del mouse Progetta Stati limite ultimi Nessuno Permette di deselezionare gli oggetti precedentemente selezionati. Salva Permette di assegnare il nome desiderato al file e il percorso di salvataggio. Esempio guidato 2 Pag. 21

22 Travi cls s.l. Permette di visualizzare il menu di controllo degli elementi trave in c.a. progettati con il metodo degli Stati Limite Ultimi. Stato di progetto Permette la visualizzazione, mediante colorazione, dello stato di verifica della struttura. In particolare: (i) colore rosso elementi non verificati, (ii) colore ciano elementi verificati. Nella figura sottostante si nota che le travi in cemento armato sono tutte verificate. Verifica N/M Permette la visualizzazione, mediante mappa cromatica, dei valori massimi del rapporto Sd/Su (Sd = sollecitazione di progetto derivante da N e M33, Su = sollecitazione ultima)ottenuto con incremento proporzionale delle sollecitazioni o a sforzo normale costante (nei criteri di progetto è possibile impostare la verifica a N costante). (D.M. 09/01/1996 par , D.M par ) Esempio guidato 2 Pag. 22

23 Pilastri cls s.l. Permette di visualizzare il menu di controllo degli elementi pilastro in c.a., progettati con il metodo degli Stati Limite Ultimi. Stato di progetto Permette la visualizzazione, mediante colorazione, dello stato di verifica della struttura. In particolare: (iii) colore rosso elementi non verificati, (iv) colore ciano elementi verificati. Nella figura sottostante si nota che i pilastri in cemento armato sono tutti verificati. Verifica N-M Permette la visualizzazione, mediante mappa cromatica, dei valori massimi del rapporto Sd/Su (Sd = sollecitazione di progetto, Su = sollecitazione ultima) con sollecitazioni ultime proporzionali (D.M. 09/01/1996 par ). Esempio guidato 2 Pag. 23

24 Per effettuare la visualizzazione dei risultati della verifica relativi ad un singolo elemento D2 della struttura è necessario eseguire i seguenti comandi: (a) Dal menu a tendina attivare uno dei comandi di verifica, ad esempio S.L.U. Verif. N/M; (b) Premere il comando ; (c) Fare clic con il mouse su un elemento D2 di interesse. Verrà quindi visualizzata la Finestra di controllo generale che permette di effettuare il controllo dei risultati della progettazione. Immagine relativa ad una trave. Premere il tasto per uscire dalla Finestra di controllo generale. Immagine relativa ad un pilastro. Premere il tasto per uscire dalla Finestra di controllo generale. Esempio guidato 2 Pag. 24

25 11. Generazione della relazione di calcolo Di seguito viene mostrata la procedura per la generazione della relazione di calcolo. Viene visualizzata la finestra Opzioni di stampa che contiene le opzioni di scelta dei dati e dei risultati che è possibile inserire nella relazione; per l esempio impostare le opzioni come nella immagine seguente. L opzione Mostra stesura permette la visualizzazione della stesura della relazione da parte di Microsoft Word. Spuntare anche l opzione Progetto D2 (completa). Premere. Nella finestra Salva con nome assegnare il nome al file di relazione (es. Relazione) e la cartella di salvataggio; premere Salva. La relazione verrà redatta automaticamente. Per la produzione di immagini e schemi strutturali usare il comando File Stampa Esporta immagine (per generare l immagine della visualizzazione corrente). Le immagini salvate nella cartella Esempio2_data possono essere inserite in modo automatico nella relazione di calcolo utilizzando, prima della generazione, il comando. 12. Generazione degli esecutivi Di seguito viene mostrata la procedura per la generazione degli esecutivi di piani, di una travata e di una pilastrata. Generazione esecutivi Esecutivi carpenterie. Viene visualizzata la finestra rappresentata nella figura sottostante di sinistra. Premere il comando. Verrà visualizzata una nuova finestra rappresentata nella figura sottostante di destra. Premere i comandi e. Esempio guidato 2 Pag. 25

26 Verrà visualizzata l immagine seguente. È possibile eseguire la generazione dei disegni esecutivi di una travata della struttura seguendo la procedura descritta nel seguito: (a) Premere il comando controlla e fare clic con il mouse sull elemento di cui si desidera l esecutivo; (b) (c) Nella Finestra di controllo generale fare clic con il tasto destro del mouse in corrispondenza della cornice bianca dove è riportata l immagine dell elemento e premere il comando Esecutivo travata. Viene attivato il modulo PRO_CAD Travi; Attivare il comando Genera Armatura per definire i parametri di generazione delle armature. Esempio guidato 2 Pag. 26

27 File Salva con nome Permette di salvare il file con estensione.trv nel percorso di salvataggio. La cartella di default è /Esempio2_data/disegno. Premere il tasto per uscire da PRO_CAD Travi. È possibile eseguire la generazione dei disegni esecutivi di una pilastrata della struttura seguendo la procedura descritta nel seguito: (a) Premere il comando controlla l esecutivo; e fare clic con il mouse sull elemento di cui si desidera (b) Nella Finestra di controllo generale fare clic con il tasto destro del mouse in corrispondenza della cornice bianca dove è riportata l immagine dell elemento e premere il comando Esecutivo pilastrata. Viene attivato il modulo PRO_CAD Travi; (c) Attivare il comando Genera Armatura per definire i parametri di generazione delle armature. Lasciando quelli di default si ottiene la figura sottostante: File Salva con nome Permette di salvare il file con estensione.pil nel percorso di salvataggio. La cartella di default è /Esempio2_data/disegno. Premere il tasto per uscire da PRO_CAD Pilastri. Salva Permette di assegnare il nome desiderato al file e il percorso di salvataggio. Esempio guidato 2 Pag. 27

28 Esempio guidato 2 Pag. 28

Modellazione mediante importazione di. file.dxf. Esempio guidato 4 Pag. 1

Modellazione mediante importazione di. file.dxf. Esempio guidato 4 Pag. 1 Esempio guidato 4 Modellazione mediante importazione di file.dxf Esempio guidato 4 Pag. 1 Esempio guidato 4 - Modellazione mediante importazione di file.dxf In questo Tutorial viene illustrata la procedura

Dettagli

Esempio guida n. 1: Progettazione di un telaio tridimensionale in c.a. (modellazione in 3 minuti)

Esempio guida n. 1: Progettazione di un telaio tridimensionale in c.a. (modellazione in 3 minuti) Esempio guida n. 1: Progettazione di un telaio tridimensionale in c.a. (modellazione in 3 minuti) In questa semplice esercitazione di progettazione viene eseguito il calcolo completo di una struttura in

Dettagli

Modellazione 3D con elementi solidi. Esempio guidato 10 Pag. 1

Modellazione 3D con elementi solidi. Esempio guidato 10 Pag. 1 Esempio guidato 10 Modellazione 3D con elementi solidi Esempio guidato 10 Pag. 1 Esempio guidato 10 Modellazione 3D con elementi solidi In questo Tutorial si illustra la procedura per la modellazione 3D

Dettagli

Modo grafico Solido dinamico viene visualizzata la struttura riportata nell immagine. Premere il tasto x per uscire.

Modo grafico Solido dinamico viene visualizzata la struttura riportata nell immagine. Premere il tasto x per uscire. Esercitazione n. 7 di progettazione con PRO_SAP: Analisi dell interazione terreno-struttura In questa esercitazione guidata sono illustrate alcune semplici procedure che permettono di sperimentare direttamente

Dettagli

Esempio guida n. 4: Modellazione con l ausilio di un disegno architettonico (CAD)

Esempio guida n. 4: Modellazione con l ausilio di un disegno architettonico (CAD) Esempio guida n. 4: Modellazione con l ausilio di un disegno architettonico (CAD) In questa semplice esercitazione di progettazione viene eseguita la modellazione di parti di struttura partendo da un disegno

Dettagli

Generazione delle immagini, degli esecutivi della struttura, della relazione di calcolo e dei computi

Generazione delle immagini, degli esecutivi della struttura, della relazione di calcolo e dei computi Capitolo 14 Generazione delle immagini, degli esecutivi della struttura, della relazione di calcolo e dei computi Questo capitolo presenta una panoramica dei comandi e delle procedure per la generazione

Dettagli

Flow!Works Manuale d uso

Flow!Works Manuale d uso Flow!Works Manuale d uso Questa guida ti sarà utile per comprendere le informazioni e le diverse funzioni del software, in modo da permetterti un corretto utilizzo nella più completa autonomia. Smartmedia

Dettagli

Esempi guidati. Questo capitolo presenta alcuni esempi guidati sull applicazione del programma PRO_VLIM. Verranno presentati i seguenti esempi:

Esempi guidati. Questo capitolo presenta alcuni esempi guidati sull applicazione del programma PRO_VLIM. Verranno presentati i seguenti esempi: Capitolo 4 Esempi guidati Questo capitolo presenta alcuni esempi guidati sull applicazione del programma PRO_VLIM. Verranno presentati i seguenti esempi: Analisi di una sezione rettangolare in c.a. soggetta

Dettagli

1. Le macro in Access 2000/2003

1. Le macro in Access 2000/2003 LIBRERIA WEB 1. Le macro in Access 2000/2003 Per creare una macro, si deve aprire l elenco delle macro dalla finestra principale del database: facendo clic su Nuovo, si presenta la griglia che permette

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

Gestione Rapporti (Calcolo Aree)

Gestione Rapporti (Calcolo Aree) Gestione Rapporti (Calcolo Aree) L interfaccia dello strumento generale «Gestione Rapporti»...3 Accedere all interfaccia (toolbar)...3 Comandi associati alle icone della toolbar...4 La finestra di dialogo

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

Gestione delle Cartelle dei Messaggi di Posta Elettronica

Gestione delle Cartelle dei Messaggi di Posta Elettronica CADMO Infor ultimo aggiornamento: febbraio 2012 Gestione delle Cartelle dei Messaggi di Posta Elettronica Premessa...1 Le Cartelle dei Messaggi di Posta Elettronica utilizzate da Outlook Express...2 Cose

Dettagli

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente EasyPrint v4.15 Gadget e calendari Manuale Utente Lo strumento di impaginazione gadget e calendari consiste in una nuova funzione del software da banco EasyPrint 4 che permette di ordinare in maniera semplice

Dettagli

Prestazioni Sociali Comuni

Prestazioni Sociali Comuni Prestazioni Sociali Comuni Funzioni di Gestione XML flussi Guida per l utente INPS 10/11/2015 Indice Il processo di controllo ed invio dei file xml... 2 Funzioni disponibili... 3 Caricamento file da validare

Dettagli

PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE DELLA SICILIA (di cui all'art. 121 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n 152)

PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE DELLA SICILIA (di cui all'art. 121 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n 152) Commissario Delegato per l Emergenza Bonifiche e la Tutela delle Acque in Sicilia PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE DELLA SICILIA (di cui all'art. 121 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n 152) Sistema WEB-GIS

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA FASE PREPARATORIA SCRUTINI SISSIWeb

PROCEDURA OPERATIVA FASE PREPARATORIA SCRUTINI SISSIWeb PROCEDURA OPERATIVA FASE PREPARATORIA SCRUTINI SISSIWeb La segreteria didattica dovrà eseguire semplici operazioni per effettuare, senza alcun problema, lo scrutinio elettronico: 1. CONTROLLO PIANI DI

Dettagli

SIPITEC2 SERVIZI DI DATAWAREHOUSING

SIPITEC2 SERVIZI DI DATAWAREHOUSING SIPITEC2 SERVIZI DI DATAWAREHOUSING MANUALE D USO 1 Indice Indice... 2 1. Accesso ai servizi di Datawarehousing... 3 2. La Home Page... 4 3. L accesso agli Archivi... 6 4. I Report... 8 4.1 I Report Dinamici...

Dettagli

Guida all uso del portale www.revisoreweb.it per il software Bilancio di previsione 2012

Guida all uso del portale www.revisoreweb.it per il software Bilancio di previsione 2012 Guida all uso del portale www.revisoreweb.it per il software Bilancio di previsione 2012 Per accedere all uso del prodotto Schema di relazione dei revisori al Bilancio di previsione degli Enti Locali per

Dettagli

Modulo 1. Database: concetti introduttivi

Modulo 1. Database: concetti introduttivi Modulo 1 Database: concetti introduttivi Iniziamo questi primi passi introducendo alcune definizioni e concetti fondamentali sul software DBMS, basilare nella moderna gestione dei dati. 2 Il termine informatica

Dettagli

Guida rapida dei comandi

Guida rapida dei comandi Guida rapida dei comandi Guida rapida dei comandi Questo capitolo presenta una rapida panoramica dei comandi di PRO_SAP con le relative modalità di accesso. Le informazioni presentate per ogni comando

Dettagli

Istruzioni per l uso dei programmi MomCad, TraveCon, TraveFon

Istruzioni per l uso dei programmi MomCad, TraveCon, TraveFon Istruzioni per l uso dei programmi MomCad, TraveCon, TraveFon I tre programmi sono utility generali preparate appositamente per gli studenti (ma che potrebbero essere utili anche per professionisti). MomCad

Dettagli

Stampa Unione per lettere tipo

Stampa Unione per lettere tipo per lettere tipo Con Stampa Unione è possibile creare lettere tipo, etichette per indirizzi, buste, elenchi indirizzi e liste per la distribuzione via posta elettronica e fax in grandi quantitativi. Lo

Dettagli

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... Manuale Utente (Gestione Formazione) Versione 2.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 6 3. CARICAMENTO ORE FORMAZIONE GENERALE... 9 3.1. RECUPERO MODELLO

Dettagli

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato

Dettagli

2 - Modifica. 2.1 - Annulla 2.2 - ANNULLA TOPOGRAFICO 2.3 - ANNULLA TOPOGRAFICO MULTIPLO FIGURA 2.1

2 - Modifica. 2.1 - Annulla 2.2 - ANNULLA TOPOGRAFICO 2.3 - ANNULLA TOPOGRAFICO MULTIPLO FIGURA 2.1 2 - Modifica FIGURA 2.1 Il menu a tendina Modifica contiene il gruppo di comandi relativi alla selezione e alla gestione delle proprietà delle entità del disegno e alla gestione dei layer. I comandi sono

Dettagli

Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa

Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa Stampa e salvataggio in vari formati. Utilizzare il prodotto per inserirlo in relazioni, come base di disegni In questa lezione vedremo come creare una mappa

Dettagli

Guida Utente Cos è aworkbook Cataloghi e sessioni Prodotti Assortimenti Risorse Presentazioni 11 Procedura d ordine

Guida Utente Cos è aworkbook Cataloghi e sessioni Prodotti Assortimenti Risorse Presentazioni 11 Procedura d ordine Guida Utente V.0 Cos è aworkbook Cataloghi e sessioni Prodotti Assortimenti 7 Risorse 0 Presentazioni Procedura d ordine Cos è aworkbook Prodotti Risorse Presentazione Assortimento aworkbook presenta al

Dettagli

per interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, - art. 2, comma 1, lettere b) e c) -

per interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, - art. 2, comma 1, lettere b) e c) - INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO DISCIPLINATI DAL PROGRAMMA O.P.C.M. n. 4007 del 29/03/2012 Manuale del software per la gestione delle richieste di contributo per interventi strutturali di rafforzamento

Dettagli

Utilizzo di Blue s. Avvio di Blue s C A P I T O L O 7. Come avviare il programma e inserire la password

Utilizzo di Blue s. Avvio di Blue s C A P I T O L O 7. Come avviare il programma e inserire la password Capitolo 7 83 C A P I T O L O 7 Avvio di Blue s Questo capitolo introduce l'utilizzatore all'ambiente di lavoro e alle funzioni di aggiornamento delle tabelle di Blue s. Blue s si presenta come un ambiente

Dettagli

Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari

Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari RIFERIMENTI Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari Esame di Laboratorio di informatica e statistica Parte 3 (versione 1.0) Il riferimento permette di identificare univocamente

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

Il controllo della visualizzazione

Il controllo della visualizzazione Capitolo 3 Il controllo della visualizzazione Per disegnare in modo preciso è necessario regolare continuamente l inquadratura in modo da vedere la parte di disegno che interessa. Saper utilizzare gli

Dettagli

Relazioni tra tabelle

Relazioni tra tabelle Relazioni tra tabelle Una delle caratteristiche principali di Access è la possibilità di definire le relazioni fra tabelle in modo molto semplice vista l interfaccia grafica visuale. Le relazioni possono

Dettagli

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO MANUALE UTENTE Computer Palmare WORKABOUT PRO INDICE PROCEDURA DI INSTALLAZIONE:...3 GUIDA ALL UTILIZZO:...12 PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO:...21 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE: Per il corretto funzionamento

Dettagli

MODULO STAMPA BOLLETTINO PDF

MODULO STAMPA BOLLETTINO PDF MODULO STAMPA BOLLETTINO PDF MODULO STAMPA BOLLETTINO PDF pagina 2 di 7 INTRODUZIONE Il modulo STAMPA BOLLETTINO PDF è una applicazione stand-alone, sviluppata in linguaggio Java, che permette di produrre

Dettagli

Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti

Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti Inserimento materiale Rendere il materiale accessibile tramite inserimento di user e password (autenticazione) Impostazioni

Dettagli

IL SISTEMA OPERATIVO

IL SISTEMA OPERATIVO IL SISTEMA OPERATIVO Windows è il programma che coordina l'utilizzo di tutte le componenti hardware che costituiscono il computer (ad esempio la tastiera e il mouse) e che consente di utilizzare applicazioni

Dettagli

STRUMENTI DI PRESENTAZIONE MODULO 6

STRUMENTI DI PRESENTAZIONE MODULO 6 STRUMENTI DI PRESENTAZIONE MODULO 6 2012 A COSA SERVE POWER POINT? IL PROGRAMMA NASCE PER LA CREAZIONE DI PRESENTAZIONI BASATE SU DIAPOSITIVE (O LUCIDI) O MEGLIO PER PRESENTARE INFORMAZIONI IN MODO EFFICACE

Dettagli

Fondamenti di informatica. Word Elaborazione di testi

Fondamenti di informatica. Word Elaborazione di testi Fondamenti di informatica Word Elaborazione di testi INTRODUZIONE Cos è Word? u Word è un word processor WYSIWYG (What You See Is What You Get) u Supporta l utente nelle operazioni di: Disposizione del

Dettagli

A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa.

A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa. La finestra di Excel è molto complessa e al primo posto avvio potrebbe disorientare l utente. Analizziamone i componenti dall alto verso il basso. La prima barra è la barra del titolo, dove troviamo indicato

Dettagli

Creazione di percorsi su Colline Veronesi

Creazione di percorsi su Colline Veronesi Creazione di percorsi su Colline Veronesi Per inserire i dati nel portale Colline Veronesi accedere all indirizzo: http://66.71.191.169/collineveronesi/index.php/admin/users/login Una volta inserito username

Dettagli

Introduzione. Strumenti di Presentazione Power Point. Risultato finale. Slide. Power Point. Primi Passi 1

Introduzione. Strumenti di Presentazione Power Point. Risultato finale. Slide. Power Point. Primi Passi 1 Introduzione Strumenti di Presentazione Power Point Prof. Francesco Procida procida.francesco@virgilio.it Con il termine STRUMENTI DI PRESENTAZIONE, si indicano programmi in grado di preparare presentazioni

Dettagli

On-line Corsi d Informatica sul web

On-line Corsi d Informatica sul web On-line Corsi d Informatica sul web Corso base di Windows Università degli Studi della Repubblica di San Marino Capitolo 1 IL DESKTOP Quando si avvia il computer, si apre la seguente schermata che viene

Dettagli

SCRUTINIO ON LINE 2 PERIODO

SCRUTINIO ON LINE 2 PERIODO SCRUTINIO ON LINE 2 PERIODO MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE COORDINATORE Pagina 1 Accesso al sistema Per entrare nel registro elettronico, il docente apre il browser di accesso ad Internet e può accedere

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

Circolari e lettere da Word con anagrafiche e indirizzi da Metodo

Circolari e lettere da Word con anagrafiche e indirizzi da Metodo Circolari e lettere da Word con anagrafiche e indirizzi da Metodo Metodo sfrutta tutte le potenzialità messe a disposizione da Microsoft Windows integrandosi perfettamente su tale piattaforma e permettendo

Dettagli

Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa

Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa Stampa e salvataggio in vari formati. Utilizzare il prodotto per inserirlo in relazioni Utilizzarlo come base di disegni Compositore di stampa Carichiamo il

Dettagli

Monitor Orientamento. Manuale Utente

Monitor Orientamento. Manuale Utente Monitor Orientamento Manuale Utente 1 Indice 1 Accesso al portale... 3 2 Trattamento dei dati personali... 4 3 Home Page... 5 4 Monitor... 5 4.1 Raggruppamento e ordinamento dati... 6 4.2 Esportazione...

Dettagli

Guida all utilizzo di WellyBorsa

Guida all utilizzo di WellyBorsa Guida all utilizzo di WellyBorsa Indice 1. NOTE TECNICHE PER L UTILIZZO 2. INFORMATIVA FINANZIARIA 3. AZIONI: ORDINI DI ACQUISTO 4. AZIONI: ORDINI DI VENDITA 5. OBBLIGAZIONI: ORDINI DI ACQUISTO 6. OBBLIGAZIONI:

Dettagli

Word prima lezione. Prof. Raffaele Palladino

Word prima lezione. Prof. Raffaele Palladino 7 Word prima lezione Word per iniziare aprire il programma Per creare un nuovo documento oppure per lavorare su uno già esistente occorre avviare il programma di gestione testi. In ambiente Windows, esistono

Dettagli

7.4 Estrazione di materiale dal web

7.4 Estrazione di materiale dal web 7.4 Estrazione di materiale dal web Salvataggio di file Salvataggio della pagina Una pagina web può essere salvata in locale per poterla consultare anche senza essere collegati alla Rete. Si può scegliere

Dettagli

5.3 TABELLE 5.3.1 RECORD 5.3.1.1 Inserire, eliminare record in una tabella Aggiungere record Eliminare record

5.3 TABELLE 5.3.1 RECORD 5.3.1.1 Inserire, eliminare record in una tabella Aggiungere record Eliminare record 5.3 TABELLE In un sistema di database relazionali le tabelle rappresentano la struttura di partenza, che resta poi fondamentale per tutte le fasi del lavoro di creazione e di gestione del database. 5.3.1

Dettagli

5.6.1 REPORT, ESPORTAZIONE DI DATI

5.6.1 REPORT, ESPORTAZIONE DI DATI 5.6 STAMPA In alcune circostanze può essere necessario riprodurre su carta i dati di tabelle o il risultato di ricerche; altre volte, invece, occorre esportare il risultato di una ricerca, o i dati memorizzati

Dettagli

Via della Repubblica 9 - Trezzano S/Naviglio (MI) 02.48405033-02.48405035 Partita IVA nr. 11680670152

Via della Repubblica 9 - Trezzano S/Naviglio (MI) 02.48405033-02.48405035 Partita IVA nr. 11680670152 Via della Repubblica 9 - Trezzano S/Naviglio (MI) 02.48405033-02.48405035 Partita IVA nr. 11680670152 1 Avvio del software e schermata principale Aprire una pagina Web e digitare l indirizzo nell apposita

Dettagli

STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER.

STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER. STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER. Windows 7 e 8 strumenti per l ipovisione. Windows Seven/8 offrono ottimi strumenti per personalizzare la visualizzazione in caso di ipovisione: - una lente di

Dettagli

Introduzione. EMS è un sistema di raccolta e gestione ordini clienti. Si compone in due parti:

Introduzione. EMS è un sistema di raccolta e gestione ordini clienti. Si compone in due parti: Introduzione EMS è un sistema di raccolta e gestione ordini clienti Si compone in due parti: Il sistema centrale che raccoglie e convalida gli ordini e altri dati inviati dagli agenti. Il sistema client

Dettagli

Your Detecting Connection. Manuale utente. support@xchange2.net

Your Detecting Connection. Manuale utente. support@xchange2.net Your Detecting Connection Manuale utente support@xchange2.net 4901-0133-4 ii Sommario Sommario Installazione... 4 Termini e condizioni dell applicazione XChange 2...4 Configurazione delle Preferenze utente...

Dettagli

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTI

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTI ARCHIVIAZIONE DOCUMENTI Introduzione... 2 Archiviazione nella copertina della pratica, nei biglietti e nei servizi top... 2 Archiviazione nelle fatture, nei pagamenti, nelle anagrafiche, nella prima nota...

Dettagli

MArine Coastal Information SysTEm

MArine Coastal Information SysTEm GUIDA ALL UTILIZZO DELL INTERFACCIA CARTOGRAFICA Il MArine Coastal Information SysTEm è un sistema informativo integrato che permette di gestire dati ambientali interdisciplinari (fisici, chimici e biologici)

Dettagli

FLUSSO OPERATIVO Come creare un nuovo DPS (versione 2.0)

FLUSSO OPERATIVO Come creare un nuovo DPS (versione 2.0) FLUSSO OPERATIVO Come creare un nuovo DPS (versione 2.0) Vengono di seguito illustrati i passi necessari per la generazione del vostro DPS aziendale. 1) Inserimento di una nuova azienda. Dal menu laterale,

Dettagli

2 - Modifica. 2.1 - Annulla. 2.2 - Selezione finestra. S.C.S. - survey CAD system FIGURA 2.1

2 - Modifica. 2.1 - Annulla. 2.2 - Selezione finestra. S.C.S. - survey CAD system FIGURA 2.1 2 - Modifica FIGURA 2.1 Il menu a tendina Modifica contiene il gruppo di comandi relativi alla selezione delle entità del disegno, alla gestione dei layer, alla gestione delle proprietà delle varie entità

Dettagli

Calcolo Muri di sostegno e di cantina in c.a.

Calcolo Muri di sostegno e di cantina in c.a. Nuovo Software Muri NTC Calcolo Muri di sostegno e di cantina in c.a. Muri NTC è un software completo, ma semplicissimo da usare per il calcolo dei muri di sostegno e di cantina secondo le NTC 2008. Parametri

Dettagli

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA 2012 052013

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA 2012 052013 Allegato alla nota n. 6592 del 10 maggio 2013 ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA 2012 052013 Premessa Il seguente documento illustra

Dettagli

Gestione dei file e delle cartelle

Gestione dei file e delle cartelle Gestione dei file e delle cartelle 1 La medesima operazione riguardante i file e/o le cartelle può essere effettuata in molteplici modi. Di seguito vengono esposti solo alcuni dei procedimenti possibili.

Dettagli

Lavorare con PowerPoint

Lavorare con PowerPoint 14 Lavorare con PowerPoint In questo spazio iniziamo a parlare di un programma utile per le presentazioni. PowerPoint è sicuramente un programma molto noto ai comunicatori e a quanti hanno bisogno di presentare

Dettagli

Software Gestionale Politiche Giovanili

Software Gestionale Politiche Giovanili Software Gestionale Politiche Giovanili Guida all Uso Progettisti e Referenti tecnico-organizzativi Edizione 2012 1 INDICE DEI CONTENUTI: 1. NOZIONI GENERALI E ACCESSO AL SISTEMA 1.1 Requisiti di sistema...

Dettagli

GUIDA AL CHART TRADING

GUIDA AL CHART TRADING GUIDA AL CHART TRADING 1. Il Chart Trading Webank offre ai propri clienti la possibilità di immettere, modificare e cancellare sia ordini normali che ordini condizionati con un semplice click dal grafico,

Dettagli

Esportare dati da Excel

Esportare dati da Excel Esportare dati da Excel Per esportare i fogli di Excel occorre salvarli in altri formati. Si possono poi esportare direttamente i dati da un foglio di Excel in un foglio dati di Access, mentre per altri

Dettagli

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali PowerPoint Come costruire una presentazione PowerPoint 1 Introduzione! PowerPoint è uno degli strumenti presenti nella suite Office di Microsoft! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video

Dettagli

GUIDA. Redazione Portale. Manuale operativo per la creazione contenuti da pubblicare sul portale www.aplevante.org. Autorità Portuale del Levante

GUIDA. Redazione Portale. Manuale operativo per la creazione contenuti da pubblicare sul portale www.aplevante.org. Autorità Portuale del Levante Autorità Portuale del Levante GUIDA Redazione Portale Manuale operativo per la creazione contenuti da pubblicare sul portale www.aplevante.org Note: le procedure illustrate per la sezione News e comunicati

Dettagli

MANUALE SOFTWARE F24 ISTRUZIONI PER L UTENTE

MANUALE SOFTWARE F24 ISTRUZIONI PER L UTENTE MANUALE SOFTWARE F24 ISTRUZIONI PER L UTENTE PAGINA 2 MODELLO F24 Indice Capitolo 1: Come muoversi all interno del programma 3 1.1 Importazione dati da anno precedente 3 1.2 Inserimento di una nuova anagrafica

Dettagli

Capitolo 9. Figura 104. Tabella grafico. Si evidenzia l intera tabella A1-D4 e dal menù Inserisci si seleziona Grafico. Si apre la seguente finestra:

Capitolo 9. Figura 104. Tabella grafico. Si evidenzia l intera tabella A1-D4 e dal menù Inserisci si seleziona Grafico. Si apre la seguente finestra: Capitolo 9 I GRAFICI Si apra il Foglio3 e lo si rinomini Grafici. Si crei la tabella seguente: Figura 104. Tabella grafico Si evidenzia l intera tabella A1-D4 e dal menù Inserisci si seleziona Grafico.

Dettagli

Guida introduttiva. Barra di accesso rapido I comandi di questa barra sono sempre visibili. Fare clic su un comando per aggiungerlo.

Guida introduttiva. Barra di accesso rapido I comandi di questa barra sono sempre visibili. Fare clic su un comando per aggiungerlo. Guida introduttiva L'aspetto di Microsoft Word 2013 è molto diverso da quello delle versioni precedenti. Grazie a questa guida appositamente creata è possibile ridurre al minimo la curva di apprendimento.

Dettagli

Il menu File contiene tutti i comandi relativi alle seguenti operazioni:

Il menu File contiene tutti i comandi relativi alle seguenti operazioni: 1 - FILE FIGURA 1.1 Il menu File contiene tutti i comandi relativi alle seguenti operazioni: - apertura e salvataggio di disegni nuovi ed esistenti; - spedizione di disegni tramite email; - collegamento

Dettagli

Quickstart. Cos è GeoGebra? Notizie in pillole

Quickstart. Cos è GeoGebra? Notizie in pillole Quickstart Cos è GeoGebra? Un software di Matematica Dinamica in un pacchetto semplice da usare Per l apprendimento e la didattica a tutti i livelli scolastici Comprende geometria, algebra, tabelle, grafici,

Dettagli

La catalogazione con LIBERO Modulo Catalogazione

La catalogazione con LIBERO Modulo Catalogazione CATALOGAZIONE 1. LA CATALOGAZIONE NEL FORMATO UNIMARC 2. COME LEGARE AL RECORD TERMINI DELLE LISTE DI AUTORITA 3. LA SCHERMATA GESTIONE DEL MAGAZZINO 1. LA CATALOGAZIONE NEL FORMATO UNIMARC Per catalogare

Dettagli

L ACQUISIZIONE E LA GESTIONE DEI DOCUMENTI ELETTRONICI

L ACQUISIZIONE E LA GESTIONE DEI DOCUMENTI ELETTRONICI L ACQUISIZIONE E LA GESTIONE DEI DOCUMENTI ELETTRONICI DOCUSOFT integra una procedura software per la creazione e l'archiviazione guidata di documenti in formato elettronico (documenti Microsoft Word,

Dettagli

E possibile modificare la lingua dei testi dell interfaccia utente, se in inglese o in italiano, dal menu [Tools

E possibile modificare la lingua dei testi dell interfaccia utente, se in inglese o in italiano, dal menu [Tools Una breve introduzione operativa a STGraph Luca Mari, versione 5.3.11 STGraph è un sistema software per creare, modificare ed eseguire modelli di sistemi dinamici descritti secondo l approccio agli stati

Dettagli

Presentation Draw. Guida dell utilizzatore

Presentation Draw. Guida dell utilizzatore Presentation Draw I Guida dell utilizzatore Conservare l intera documentazione dell utente a portata di mano per riferimenti futuri. Il termine puntatore in questo manuale si riferisce al puntatore interattivo

Dettagli

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto dei pilastri

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto dei pilastri prof. Renato Giannini LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto dei pilastri (arch. Lorena Sguerri) Prescrizioni di normativa per le armature dei pilastri La normativa (D.M. 09/01/96, par.5.3.4) fornisce

Dettagli

Mon Ami 3000 Ratei e Risconti Calcolo automatico di ratei e risconti

Mon Ami 3000 Ratei e Risconti Calcolo automatico di ratei e risconti Prerequisiti Mon Ami 3000 Ratei e Risconti Calcolo automatico di ratei e risconti L opzione Ratei e risconti estende le funzioni contabili già presenti nel modulo di base e può essere attivata solo con

Dettagli

Esame di Informatica CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO. Facoltà di Scienze Motorie

Esame di Informatica CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO. Facoltà di Scienze Motorie Facoltà di Scienze Motorie CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO Una tabella che contiene parole e numeri che possono essere elaborati applicando formule matematiche e funzioni statistiche. Esame di Informatica

Dettagli

La gestione dei risultati: ZOTERO, un programma gratuito

La gestione dei risultati: ZOTERO, un programma gratuito La gestione dei risultati: ZOTERO, un programma gratuito Ricerche, citazioni e bibliografie con Zotero Zotero è un estensione di Firefox che consente di raccogliere e gestire risorse bibliografiche e accademiche

Dettagli

Servizio e-business eni Centro Stampa. Manuale Fornitore

Servizio e-business eni Centro Stampa. Manuale Fornitore Servizio e-business eni Centro Stampa Manuale Fornitore Gentile Utente, questo manuale illustra l utilizzo del servizio di Centro Stampa in qualità di Fornitore. Suggeriamo di dedicare qualche minuto alla

Dettagli

COME CREARE UN SONDAGGIO CON SCELTA SU MOODLE

COME CREARE UN SONDAGGIO CON SCELTA SU MOODLE COME CREARE UN SONDAGGIO CON SCELTA SU MOODLE Inserisci le tue credenziali di accesso in alto sulla colonna di destra denominata Login. Si devono inserire le credenziali come editor del corso Il modulo

Dettagli

Per effettuare la stampa di una cartella di lavoro si accede al comando. Stampa dal menu File o si utilizza il pulsante omonimo sulla barra

Per effettuare la stampa di una cartella di lavoro si accede al comando. Stampa dal menu File o si utilizza il pulsante omonimo sulla barra 4.5 Stampa 4.5.1 Stampare semplici fogli elettronici 4.5.1.1 Usare le opzioni di base della stampa Per effettuare la stampa di una cartella di lavoro si accede al comando Stampa dal menu File o si utilizza

Dettagli

Università degli studi di Verona. Corso di Informatica di Base. Lezione 5 - Parte 2. Disegni e Immagini

Università degli studi di Verona. Corso di Informatica di Base. Lezione 5 - Parte 2. Disegni e Immagini Università degli studi di Verona Corso di Informatica di Base Lezione 5 - Parte 2 Disegni e Immagini In questa seconda parte ci occuperemo della gestione di disegni e immagini. In particolare vedremo come:

Dettagli

Progetto INCOME. Manuale Utente Operatore Installazione

Progetto INCOME. Manuale Utente Operatore Installazione VERSIONI Manuale Utente Operatore Installazione Tosca-Mobile VERS. Motivo Modifiche Data Approvazione Approvatore 1.0 Prima emissione 02/12/11 1/21 Sommario SOMMARIO... 2 INTRODUZIONE... 3 1.1. CONTENUTI

Dettagli

Modulo. Programmiamo in Pascal. Unità didattiche COSA IMPAREREMO...

Modulo. Programmiamo in Pascal. Unità didattiche COSA IMPAREREMO... Modulo A Programmiamo in Pascal Unità didattiche 1. Installiamo il Dev-Pascal 2. Il programma e le variabili 3. Input dei dati 4. Utilizziamo gli operatori matematici e commentiamo il codice COSA IMPAREREMO...

Dettagli

Verifica di resistenza al fuoco di un. edificio in cemento armato. Esempio guidato 9 Pag. 1

Verifica di resistenza al fuoco di un. edificio in cemento armato. Esempio guidato 9 Pag. 1 Esempio guidato 9 Verifica di resistenza al fuoco di un edificio in cemento armato Esempio guidato 9 Pag. 1 Esempio guidato 9 - Verifica di resistenza al fuoco di un edificio in cemento armato In questo

Dettagli

Cap. 3. APERTURA NUOVO PROGETTO

Cap. 3. APERTURA NUOVO PROGETTO GUIDA ALL USO DI CSM.1 Cap. 3. APERTURA NUOVO PROGETTO 1 3.1 Inizio della procedura 3. PERCORSO: APERTURA NUOVO PROGETTO/CORSI Dopo essersi iscritti ed avere inserito i dati inerenti l Agenzia / Ente di

Dettagli

4.1 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE

4.1 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE 4.1 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE Il foglio elettronico (definito anche spreadsheet) è uno strumento formidabile. Possiamo considerarlo come una specie di enorme tabellone a griglia il cui utilizzo si estende

Dettagli

Guida alla personalizzazione dei documenti in formato Open Document (ODT)

Guida alla personalizzazione dei documenti in formato Open Document (ODT) Guida alla personalizzazione dei documenti in formato Open Document (ODT) La procedura di personalizzazione in formato ODT affianca la gestione in HTML e non sovrascrive i documenti già personalizzati.

Dettagli

Aggiornamento SIDA GESTIONE AGENDA GUIDE. dal giorno 24 febbraio 2015 diventa operativo il nuovo sistema di prenotazione delle guide obbligatorie.

Aggiornamento SIDA GESTIONE AGENDA GUIDE. dal giorno 24 febbraio 2015 diventa operativo il nuovo sistema di prenotazione delle guide obbligatorie. SIDA Aggiornamento V1411 Elenco delle novità in aggiornamento Germignaga, 20 febbraio 2015 Aggiornamento SIDA GESTIONE AGENDA GUIDE Gentile Cliente, dal giorno 24 febbraio 2015 diventa operativo il nuovo

Dettagli

POSIZIONAMENTO DEI FILE MASCHERA INSERIMENTO DAM LR 19-15.XLS E STAMPA DAM.DOC

POSIZIONAMENTO DEI FILE MASCHERA INSERIMENTO DAM LR 19-15.XLS E STAMPA DAM.DOC POSIZIONAMENTO DEI FILE MASCHERA INSERIMENTO DAM LR 19-15.XLS E STAMPA DAM.DOC Copiare i due file in una cartella a scelta dell utilizzatore. Abilitare la possibilità di eseguire le macro. UTILIZZO FILE

Dettagli

Il Configuratore ON- LINE in 5 mosse

Il Configuratore ON- LINE in 5 mosse Il Configuratore ON- LINE in 5 mosse 1 Cliccare sul pulsante "CONFIGURATORE" presente nella home page o nella sezione " CONFIGURATORE " del nostro sito: www.pedrotti.it 2 L accesso come "Ospite", permette

Dettagli

2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento.

2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento. Uso del computer e gestione dei file 57 2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento. All interno

Dettagli

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 PAG. 2 DI 38 INDICE 1. PREMESSA 3 2. SCARICO DEL SOFTWARE 4 2.1 AMBIENTE WINDOWS 5 2.2 AMBIENTE MACINTOSH 6 2.3 AMBIENTE

Dettagli

La nuova funzione di sezione direttamente in 3D, ci permette di mostrare uno spaccato assonometrico d effetto.

La nuova funzione di sezione direttamente in 3D, ci permette di mostrare uno spaccato assonometrico d effetto. NOVITA' 3MURI 5.6 2 Novità 2014 1 Nuova Vista 3D Una nuova vista 3D, con una rappresentazione solida mediante la tessitura del materiale, permette in modalità rendering una rappresentazione più realistica

Dettagli