Edizione aggiornata a giugno 2008 COLLANA STRUMENTI AGEVOLAZIONI FISCALI. per le organizzazioni di volontariato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Edizione aggiornata a giugno 2008 COLLANA STRUMENTI AGEVOLAZIONI FISCALI. per le organizzazioni di volontariato"

Transcript

1 Edizione aggiornata a giugno 2008 COLLANA STRUMENTI Le AGEVOLAZIONI FISCALI per le organizzazioni di volontariato 1

2 il Centro di servizio per il volontariato NASCE CON L OBIETTIVO DI SUPPORTARE, SOSTENERE E QUALIFICARE LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO E PIÙ IN GENERALE DI ESSERE AGENTE DI SVILUPPO DEL VOLONTARIATO E DELLA CULTURA DELLA SOLIDARIETÀ. Diamo una mano a chi da una mano.

3 Le AGEVOLAZIONI FISCALI per le organizzazioni di volontariato

4

5 Le agevolazioni fiscali per le organizzazioni di volontariato previste dalla legge 266/91 Le agevolazioni fiscali previste dall art. 8 della Legge 266/91 - Legge Quadro sul volontariato La legge 11 agosto 1991, n. 266 rappresenta il documento normativo di riferimento per i soggetti che svolgono attività di volontariato. Essa, infatti, stabilisce i principi cui le regioni e le province autonome devono attenersi nel disciplinare i rapporti fra le istituzioni pubbliche e le organizzazioni di volontariato nonché i criteri cui debbono uniformarsi le amministrazioni statali e gli enti locali nei medesimi rapporti (art. 1, comma 2). L articolo 8 della legge 266/91 prevede che le organizzazioni di volontariato, cioè ogni organismo liberamente costituito al fine di svolgere in modo personale, spontaneo e gratuito per mezzo dei soggetti che ne fanno parte un attività orientata al perseguimento esclusivo di finalità solidaristiche e quindi, senza fini di lucro anche indiretto, possano usufruire di una serie di agevolazioni di natura fiscale. L unica condizione richiesta per poter beneficiare delle agevolazioni previste è essere un organizzazione di volontariato. Brevemente, si ricorda che per assumere tale qualifica è necessario che l ente si avvalga in modo determinante e prevalente delle prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri aderenti (art. 3, comma 1), e che, negli accordi degli aderenti, nell atto costitutivo o nello statuto, siano espressamente previsti alcuni elementi. Tali elementi sono: l assenza di fini di lucro, la democraticità della struttura, l elettività e la gratuità delle cariche associative, la gratuità delle prestazioni fornite dagli aderenti, i criteri di ammissione e di esclusione degli aderenti, gli obblighi e diritti degli aderenti, l obbligo di formazione del bilancio, le modalità di approvazione del bilancio da parte dell assemblea degli aderenti (art. 3, comma 3). 5

6 le agevolazioni fiscali 6 Art. 8 L. 266/91 Agevolazioni fiscali odv condizioni per essere odv Art. 3, comma 1 Art. 3, comma 3 Agevolazioni in materia di imposte dirette Modalità di svolgimento dell attività Elementi presenti negli accordi degli aderenti, atto costitutivo o statuto Ires (Imposta sui Redditi delle Società) Le attività istituzionali, cioè quelle che realizzano direttamente l oggetto sociale contenuto nello statuto, sono esenti dall IRES in quanto realizzate per fini solidaristici e non a scopo di lucro. Allo stesso modo, anche i proventi derivanti da attività commerciali e produttive marginali non costituiscono redditi imponibili ai fini dell applicazione dell IRES, qualora sia documentato il loro totale impiego per i fini istituzionali dell organizzazione di volontariato (art. 8, comma 4). Un organizzazione di volontariato può quindi conseguire delle entrate dallo svolgimento di attività di natura commerciale e produttiva, purché le stesse siano marginali rispetto all attività istituzionale. Tali entrate non costituiscono redditi imponibili IRES, cioè sulle stesse non si deve calcolare né pagare alcuna somma a titolo di IRES. Unica condizione richiesta è che il loro intero ammontare venga utilizzato per perseguire le finalità di solidarietà proprie dell organizzazione e che questo impiego sia comprovato da apposita documentazione (CM del 25 febbraio 1992, n ). Ai sensi del Decreto del Ministero delle Finanze del 25 maggio 1995, n. 3263, le attività commerciali e produttive di seguito descritte, che sono svolte in funzione della realizzazione del fine istituzionale dell organizzazione di volontariato iscritta negli appositi registri regionali e provinciali e senza l impiego di mezzi organizzati professionalmente per fini di concorrenzialità sul mercato (ad esempio l uso di pubblicità dei prodotti, di insegne elettriche, di locali attrezzati secondo gli usi dei corrispondenti esercizi commerciali e di marchi di distinzione dell impresa), possono essere considerate marginali. Si tratta di: a) attività di vendita occasionali o iniziative occasionali di solidarietà svolte nel corso di celebrazioni o ricorrenze o in concomitanza a cam-

7 pagne di sensibilizzazione pubblica verso i fini istituzionali dell organizzazione di volontariato; b) attività di vendita di beni acquisiti da terzi a titolo gratuito a fini di sovvenzione, a condizione che la vendita sia curata direttamente dall organizzazione senza alcun intermediario; c) cessione di beni prodotti dagli assistiti e dai volontari semprechè la vendita dei prodotti sia curata direttamente dall organizzazione senza alcun intermediario; d) attività di somministrazione di alimenti e bevande in occasione di raduni, manifestazioni, celebrazioni e simili a carattere occasionale; e) attività di prestazione di servizi rese in conformità alle finalità istituzionali, non riconducibili nell ambito applicativo dell art. 111, comma 3, del testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 (nuovo art. 148, comma 3), verso pagamento di corrispettivi specifici che non eccedano del 50% i costi di diretta imputazione. In ogni caso non rientrano tra i proventi delle attività commerciali e produttive marginali quelli derivanti da convenzioni. La non imponibilità ai fini delle imposte indirette comporta comunque l assoggettamento ad IRAP delle organizzazioni di volontariato, limitatamente ai compensi di lavoro dipendente, di collaborazione coordinata e continuativa e di lavoro autonomo occasionale erogati dall ente. Esenti IRES Attività istituzionale Statuto proventi Attività commerciale e produttive marginali DM 25/05/1995 Condizione art. 8, comma 4 Agevolazioni in materia di imposte indirette Iva (Imposta sul Valore Aggiunto) Le operazioni poste in essere dalle organizzazioni di volontariato nello svolgimento della propria attività sono considerate fuori campo Iva, cioè non rientrano nell ambito di applicazione di tale imposta. 7

8 le agevolazioni fiscali Il comma 2 del citato art. 8 dispone infatti che: Le operazioni svolte dalle organizzazioni di volontariato che hanno i requisiti di cui all art. 3 della presente legge, costituite esclusivamente per fini di solidarietà, non si considerano cessione di beni né prestazioni di servizi ai fini dell applicazione dell imposta sul valore aggiunto. L esclusione dell assoggettamento ad Iva di tali organismi comporta come conseguenza l esclusione da tutti gli obblighi connessi a questa particolare forma impositiva. Un organizzazione di volontariato non è obbligata cioè ad aprire partita Iva, né deve rispettare le disposizioni dettate dal D.P.R. 633/1972 in materia di imposta sul valore aggiunto (ad esempio: fatturazione dei servizi offerti, registrazione contabile, ecc.). Appare opportuno precisare che questa agevolazione riguarda le operazioni attive, cioè le cessioni di beni e servizi effettuate dietro corrispettivo (anche relative alle attività commerciali e produttive marginali), mentre non consente l esenzione del pagamento dell Iva sugli acquisti effettuati. In questo senso, l organizzazione di volontariato viene assimilata al consumatore finale persona fisica che paga l Iva sugli acquisti, considerando la stessa come costo ulteriore che va ad incrementare quello del bene o del servizio cui si riferisce. Imposta di registro La legge quadro al comma 1 dell articolo 8 prevede per le organizzazioni di volontariato, in possesso dei requisiti contenuti nel testo dell articolo 3 del medesimo provvedimento, un esenzione generale dell imposta di registro per tutte quelle formalità rappresentate da atti connessi allo svolgimento della propria attività. A titolo esemplificativo sono atti relativi allo svolgimento della propria attività l atto costituivo, i contratti di locazione o di comodato d uso gratuito stipulati dall organizzazione di volontariato con riferimento a beni immobili o mobili necessari per il proprio operare, le delibere assembleari che modificano lo statuto, ecc. In questi casi l ente può recarsi presso l ufficio del registro competente e registrare l atto senza dover pagare alcuna somma a titolo di imposta di registro. 8 Imposta di bollo Il comma 1 dell art. 8 dispone altresì che gli atti di cui sopra, cioè quelli ritenuti strettamente collegati allo svolgimento dell attività di volontariato da parte dell organizzazione, godono dell esenzione dal pagamento dell imposta di bollo. Ciò significa che, al momento della registrazione di tali documenti, non

9 è richiesta l applicazione di marche da bollo, ma è sufficiente che gli stessi siano presentati all ufficio competente in carta semplice. Imposta sulle successioni e sulle donazioni Le donazioni e le attribuzioni di eredità o di legato sono esenti da ogni imposta a carico delle organizzazioni che perseguono esclusivamente i fini suindicati, cioè finalità solidaristiche (art. 8 comma 2). Altre agevolazioni Erogazioni liberali In tema di erogazioni liberali, dal momento che la previsione di cui all art. 8, comma 3 della legge quadro sul volontariato non è di fatto mai stata attuata, si rimanda a quanto riportato negli approfondimenti relativi al D.Lgs. 460/97 ed alla L. 80/2005. Lo schema che segue evidenzia i riferimenti normativi della legge quadro sul volontariato relativi alle agevolazioni fiscali di cui si è scritto. L. 266/91 Agevolazioni fiscali Imposte dirette IRES... Imposte indirette Imposta di bollo e di registro... Imposta sul valore aggiunto... 4 comma 1 comma 2 comma Altro Erogazioni liberali... 3 comma 9

10 le agevolazioni fiscali Le agevolazioni previste dal D.Lgs. 460/97 - Riordino della disciplina tributaria degli enti non commerciali e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale Il Decreto Legislativo del 4 dicembre 1007, n. 460 ha introdotto nell ordinamento italiano la figura delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS). L articolo 10 di tale provvedimento definisce come tali le associazioni, i comitati, le fondazioni, le società cooperative e gli altri enti di carattere privato, con o senza personalità giuridica, i cui statuti o atti costitutivi, redatti nella forma dell atto pubblico o della scrittura privata autenticata o registrata, prevedono espressamente il rispetto di alcuni requisiti. Innanzitutto la norma richiede che siano svolte specifiche tipologie di attività (comma 1, lettere a) e c)), e che l operare sia teso al perseguimento esclusivo di finalità di solidarietà sociale (comma 1, lettera b) e commi 2 e 3). Inoltre il citato articolo, sempre al comma 1, dalla lettera d) alla lettera i), elenca una serie di obblighi e di divieti di diversa natura, nonché le modalità di gestione del rapporto associativo che una realtà deve rispettare al fine di essere qualificata come ONLUS. A prescindere dalle attività esercitate sono in ogni caso considerati ONLUS, nel rispetto della loro struttura e delle loro finalità, gli organismi di volontariato di cui alla legge 11 agosto 1991, n. 266, iscritti nei registri istituiti dalle regioni e dalle province autonome di Trento e di Bolzano (comma 8). Cioè ogni organizzazione di volontariato regolarmente iscritta negli appositi registri (regionali e provinciali) è considerata ONLUS di diritto. Inoltre, ai sensi del comma 8 dell art. 10 del decreto in oggetto, alle organizzazioni di volontariato si applica il cosiddetto principio del favor rei, ossia il diritto di scegliere di avvalersi della norma di maggior favore. Nel caso specifico ciò significa che un organizzazione può optare liberamente per applicare le previsioni agevolative contenute nella legge quadro (L. 266/91) o quelle di cui al decreto istitutivo delle ONLUS (D.Lgs. 460/97). Odv iscritte nei registri ONLUS di diritto 10 L. 266/91 D.Lgs. 460/97 principio maggior favore

11 È bene specificare che la scelta della norma da applicare può essere effettuata quando c è un effettiva alternatività tra le norme e, per quanto possa essere diverse per ciascuna imposta, deve essere mantenuta per l intero esercizio. Agevolazioni in materia di imposte dirette Ires (Imposta sui Redditi delle Società) Ai sensi dell art. 12, comma 1, per le ONLUS, ad eccezione delle società cooperative, non costituisce esercizio di attività commerciale lo svolgimento delle attività istituzionali nel perseguimento di esclusive finalità di solidarietà sociale. Questo significa che le attività istituzionali, espressamente indicate all interno dello statuto, sono esenti da imposte (IRES) ed il loro svolgimento non comporta l obbligo della predisposizione della dichiarazione dei redditi. Il successivo comma 2 dispone inoltre che i proventi derivanti dall esercizio delle attività direttamente connesse non concorrono alla formazione del reddito imponibile. Se si effettuano dunque attività connesse, commerciali per natura, si deve procedere alla loro rilevazione contabile ma non producono alcun reddito imponibile (allo stesso modo i relativi costi non possono essere portati in diminuzione del reddito). La legge tuttavia dispone che tali attività connesse non siano prevalenti rispetto a quelle istituzionali e che i relativi proventi non superino il 66% delle spese complessive sostenute dall'ente. Per quanto riguarda invece le altre tipologie di reddito (fondiario, di capitale e diversi) si applicano alle ONLUS le norme degli enti non commerciali e il reddito complessivo, determinato sulla base dei redditi delle varie categorie, è assoggettato ad IRES. Agevolazioni in materia di imposte indirette Iva (Imposta sul Valore Aggiunto) Le operazioni di divulgazione pubblicitaria effettuate gratuitamente a beneficio delle ONLUS quale, ad esempio, la concessione gratuita di spazio da parte dei media, sono fuori campo Iva (R.M. 18/04/2000, n. 50/E). Diversamente, se tali prestazioni sono rese dietro pagamento di un corrispettivo diventano imponibili ai fini Iva. 11

12 le agevolazioni fiscali Ulteriori agevolazioni in tema di Iva sono rappresentate dal fatto che alcune operazioni sono considerate esenti dall applicazione dell imposta. In particolare sono esenti da Iva le seguenti prestazioni rese da ONLUS: prestazioni di trasporto di malati o di feriti con veicoli appositamente equipaggiati; prestazioni di ricovero e cura, compresa la somministrazione di medicinali, presidi sanitari e vitto; prestazioni educative dell infanzia e della gioventù, nonché quelle didattiche (formazione, aggiornamento, riqualificazione, riconversione professionale, ecc.); prestazioni socio-sanitarie, di assistenza domiciliare o ambulatoriale, in comunità o simili, in favore degli anziani ed inabili adulti, di tossicodipendenti e di malati di AIDS, degli handicappati psicofisici, dei minori anche coinvolti in situazioni di disadattamento e di devianza. I beni prodotti o scambiati dalle imprese ceduti gratuitamente a favore di ONLUS si considerano distrutti agli effetti dell Iva: l impresa donante può quindi cedere i beni senza applicazione dell imposta. Oltre alle previsioni appena analizzate contenute nelle modifiche alla disciplina dell Iva apportate dall art. 14 del D.Lgs. 460/97, si rinviene un ulteriore agevolazione riconosciuta alle ONLUS dal disposto dell art. 15. In base a questa norma, infatti, le ONLUS non sono obbligate ad emettere scontrini o ricevute fiscali per le operazioni riconducibili alle proprie attività istituzionali. Tale esonero non è valido per le operazioni riferite ad attività connesse ed accessorie. Maggior favore e Iva: oltre alle differenti agevolazioni contenute nelle normative che disciplinano le OdV e le ONLUS analizzate si sottolinea la presenza (D.Lgs. 460/97) o meno (L. 266/91) dell obbligo della fatturazione e della tenuta della contabilità ai fini Iva. 12 Imposta di bollo Come per le OdV anche per le ONLUS vige l esenzione dall imposta di bollo per gli atti connessi allo svolgimento della propria attività, che comprendono atti, documenti, istanze, contratti, nonché copie anche se dichiarate conformi, estratti, certificazioni, dichiarazioni e attestazioni poste in essere o richiesti da organizzazioni non lucrative di utilità sociale (art. 17). Non devono essere applicate marche da bollo sugli atti costitutivi delle ONLUS così come sugli estratti conto bancari che gli istituti di credito inviano alle stesse (N.M. n. V/ del 04/11/1998). Si ritiene che

13 tale esenzione non possa essere estesa alle fatture, note, conti e documenti analoghi riguardanti operazioni non assoggettate ad Iva e di importo superiore a Euro 77,47: tali documenti andranno assoggettati ad imposta di bollo nella misura di Euro 1,81. Tasse sulle concessioni governative Gli atti e i provvedimenti concernenti le ONLUS sono esenti dalle tasse sulle concessioni governative (art. 18). Per poter godere di tale esenzione con riferimento alla tassa che grava sui telefonini radiomobili è necessario che, in occasione dell attivazione di utenze di telefonia mobile, il legale rappresentante dell ente rilasci al gestore un apposita dichiarazione attestante la qualifica di ONLUS. Tributi locali La norma attribuisce a comuni, le province, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano il potere di deliberare la riduzione o l esenzione dal pagamento dei tributi di loro pertinenza e dai connessi adempimenti le ONLUS. La Regione Lombardia ha esentato le ONLUS dal pagamento dell IRAP e della tassa automobilistica regionale. In tema di imposta comunale sugli immobili (ICI), l art. 39 del decreto 223/2006 (decreto Bersani) confermando le precedenti previsioni normative in materia, ha limitato il beneficio dell esenzione per gli enti no profit alle attività che non hanno esclusivamente natura commerciale. Quindi, gli immobili utilizzati dagli enti, destinati alle attività di assistenza e beneficienza, istruzione, educazione, cultura, non ché ricreative e sportive, godono dell esenzione ICI solo se vengono svolte in forma non commerciale. Imposta di registro I trasferimenti di beni immobili e di diritti reali di godimento a favore di ONLUS sono assoggettati a misura fissa (euro ), a condizione che: l ONLUS dichiari nell atto che intende utilizzare direttamente i beni per lo svolgimento della propria attività, e che realizzi l effettivo utilizzo diretto entro 2 anni dall acquisto. Se l utilizzo si dimostra diverso da quanto dichiarato si deve versare l imposta dovuta nella misura ordinaria più una sanzione amministrativa pari al 30% della stessa imposta. 13

14 le agevolazioni fiscali Anche gli atti costitutivi e i verbali relativi a modifiche statutarie delle ONLUS scontano il pagamento dell imposta di registro in misura fissa. Imposte sugli spettacoli Ai sensi del D.Lgs. 460/97 l imposta sugli spettacoli non è dovuta per le attività spettacolistiche che sono svolte da una ONLUS in maniera occasionale, in concomitanza di celebrazioni, ricorrenze o campagne di sensibilizzazione. Uniche condizioni richieste per godere di questa esenzione sono: che di tale attività sia data comunicazione, prima dell inizio di ciascuna manifestazione, all ufficio accertatore territorialmente competente; che il soggetto organizzatore rediga un apposito rendiconto da cui risultino le entrate e le spese relative a ciascuna iniziativa, tenuto e conservato ai sensi dell art. 22 del D.P.R. 600/73. In realtà, però, la norma contiene anche un pre-requisito legato all occasionalità delle attività, che viene soddisfatto se gli intrattenimenti che vengono organizzati a scopo di beneficenza da parte della ONLUS nel corso dell anno non superino complessivamente le 12 giornate di attività (art. 5 D.Lgs. 60/99). La norma prevede inoltre che i fondi raccolti, dedotte le spese e comunque, in misura non inferiore ai due terzi degli incassi al netto delle imposte, debbono essere destinati all ente beneficiario. È infine consentito alle ONLUS promuovere lotterie, tombole, pesche e banchi di beneficenza. Per apprendimenti in merito alle diverse modalità di organizzazione e di gestione di queste attività si rimanda ai fascicoli nr. 5 e 6 della collana strumenti editi dal CSV di Verona. Altre agevolazioni 14 Erogazioni liberali La norma contenuta nell articolo 13 del decreto istitutivo delle ONLUS innova profondamente quanto previsto dal testo unico delle imposte sui redditi. La recente modifica del testo in esame e l approvazione di una nuova normativa relativa alle agevolazioni ai soggetti che effettuano delle erogazioni liberali (in denaro e in natura) a ONLUS e OdV ha consigliato di dedicare uno specifico capitolo (a cui si rimanda) all approfondimento di queste tematiche.

15 In questa sede si analizzano i casi di: cessioni gratuite di beni a ONLUS (derrate alimentari e prodotti farmaceutici, beni rientranti nell attività d impresa diversi dai precedenti); spese connesse al distacco di lavoratori dipendenti presso ONLUS. Cessioni gratuite di beni Il TUIR dispone che una società che produce o scambia derrate alimentari o prodotti farmaceutici, può, in alternativa all eliminazione degli stessi dal circuito commerciale, cederli gratuitamente alle ONLUS senza che tali cessioni costituiscano ricavi per la società stessa. All applicabilità di tale norma non ci sono limiti quantitativi di alcun genere, ma si richiede solamente che questi beni non devono essere più commercializzabili a causa, ad esempio, del confezionamento difettoso o per altri motivi che ne diminuiscono o ne azzerano il valore commerciali, senza con questo significare che sono inutilizzabili. Diversamente, nel caso in cui una società che produce o scambia beni diversi dai precedenti decida di cederli gratuitamente alle ONLUS, potrà considerare tale cessione non imponibile ai fini dell imposta sul reddito nel limite del costo sostenuto per l acquisto o la produzione dei beni ceduti, fino ad un massimo del 5% del reddito d impresa dichiarato. Ai fini del godimento dell agevolazione è necessario altresì che siano rispettati alcuni adempimenti: (CEDENTE) comunicazione preventiva delle singole cessioni di beni con raccomandata A/R al competente ufficio delle entrate (almeno 5 giorni prima della consegna con l indicazione della data, luogo, ora dell inizio del trasporto, della destinazione finale e dell ammontare dei beni se i beni sono facilmente deperibili, di modico valore unitario e il costo complessivo di ciascuna cessione non supera Euro 5.164,57, la comunicazione può non essere inviata); (CEDENTE) emissione di bolla di accompagnamento o fattura contenente l indicazione della data, della generalità del cedente, del cessionario e dell eventuale incaricato del trasporto, nonchè la descrizione della natura, della qualità e della quantità dei beni ceduti; (CEDENTE) annotazione nei registri Iva o in apposito prospetto, entro il quindicesimo giorno del mese successivo alla cessione, della qualità e quantità dei beni ceduti gratuitamente, in ciascun mese; (ONLUS) predisposizione di una dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai sensi della legge 4 gennaio 1968, n. 15, con la quale deve attestare natura, qualità e quantità dei beni ricevuti, corrispondente al documento emesso dal cedente; (ONLUS) attestazione, in apposita dichiarazione da conservare agli 15

16 le agevolazioni fiscali atti dell impresa cedente, dell impegno ad utilizzare direttamente i beni ricevuti in conformità alle finalità istituzionali. Come già evidenziato in precedenza, ai fini dell iva l impresa donante può cedere i beni senza applicazione dell imposta Spese connesse al distacco di lavoratori dipendenti presso ONLUS Le società che prestano propri lavoratori dipendenti assunti a tempo indeterminato a delle ONLUS per lo svolgimento di alcune prestazioni di servizio possono dedurre dal reddito d impresa le spese sostenute, cioè il costo del lavoro dei soggetti distaccati, nella misura massima del 5 per mille dell ammontare complessivo delle spese per prestazioni di lavoro dipendente che risultano dalla dichiarazione dei redditi della società medesima. Di seguito viene proposto uno schema riepilogativo in cui sono riportati gli articoli che contengono le agevolazioni fiscali contenute nel D.Lgs. 460/97 a favore delle ONLUS, di cui possono beneficiare anche le organizzazioni di volontariato regolarmente iscritte ai registri regionali e provinciali. D.Lgs. 460/97 Disposizioni riguardanti le ONLUS Imposte dirette IRES... Articolo 12 Imposte indirette Imposta sul valore aggiunto... Articolo 14 Imposta di bollo... Articolo 17 Tasse di concessione governative... Articolo 18 Imposta sulle successioni donazioni... Articolo 19 Imposta sull incremento di valore degli immobili (eliminata).. Articolo 20 Tributi locali... Articolo 21 Imposta di registro... Articolo 22 Imposta sugli spettacoli... Articolo 23 Lotterie, tombole, pesche e banchi di beneficenza... Articolo Altro Erogazioni liberali... Articolo 13

17 Le agevolazioni previste dall art. 14 della Legge 80/05 - ONLUS e terzo settore In merito alle erogazioni liberali effettuate alle organizzazioni di volontariato e alle ONLUS l ordinamento italiano prevede alcune agevolazioni fiscali riservate ai soggetti che le effettuano. In particolare si fa riferimento ad alcuni articoli del testo unico delle imposte sui redditi (artt. 15 e 100 TUIR, DPR. 917/86) e all art. 14 del D.L. 35/2005 convertito dalla L. 80/2005 ( Più dai meno versi ). Presupposto che le agevolazioni previste non sono cumulabili e sono alternative, cioè è lasciata facoltà al contribuente di scegliere quale disposizione applicare e tale scelta deve rimanere ferma per tutto il periodo d imposta, si espone sinteticamente il contenuto delle previsione normative citate. TUIR - Persone fisiche L art. 15, comma 1, lettera i-bis, del TUIR consente alle persone fisiche che effettuano delle erogazioni di detrarre dall imposta lorda calcolata il 19% della somma donata ad una ONLUS (e quindi anche alle OdV in quanto ONLUS di diritto) per un importo non superiore a 2.065,83 euro. Esempio Ciò significa che un soggetto persona fisica che dona una somma pari o superiore a 2.065,83 euro gode di una detrazione di 392,51 euro (= 2.065,83 x 19%). TUIR - Persone giuridiche L art. 100, comma 2, lettera h, del TUIR dispone che le persone giuridiche possono dedurre dal reddito d impresa dichiarato le somme erogate a ONLUS (e quindi anche alle OdV in quanto ONLUS di diritto) per un ammontare non superiore a 2.065,83 o al 2% del reddito stesso. Esempio Una società con un reddito di euro che dona euro può, ai sensi della presente norma, dedurre euro 2.065,83 (infatti x 2% = euro minore di 2.065,83 euro). 17

18 le agevolazioni fiscali L. 80/ Persone fisiche e giuridiche L art. 14 della legge in esame consente ai soggetti che effettuano delle erogazioni in denaro ed in natura (tanto persone fisiche quanto persone giuridiche) la possibilità di dedurle dal proprio reddito nel limite massimo del 10% del reddito complessivo dichiarato dal donatore o di euro. Il limite che si deve prendere è quindi il minore tra l importo che risulta applicando la percentuale del 10% al reddito e i euro. Esempio Il donatore che ha un reddito complessivo di euro e dona euro ad una ONLUS può dedurre l intera somma donata in quanto minore di euro (= x 10%). Se l ammontare donato è di euro ed il 10% del proprio reddito è pari a (= x 10%) il donante può dedurre solo euro, che rappresenta, in questo caso il limite minore. La possibilità di fruire di tale deduzione è subornata al fatto che siano rispettate le seguenti condizioni, per non incorrere nelle sanzioni previste dal comma 4 dello stesso art. 14: la donazione sia fatta attraverso bonifico bancario o postale, bollettino postale, carta di credito o debito, assegno (non per contanti) se si tratta di erogazioni in denaro; mentre nel caso di donazione di beni deve essere fornita prova della determinazione del valore degli stessi (attraverso listini, perizie, ecc.) e chi li riceve deve rilasciare una ricevuta con i dati quantitativi e qualitativi dei singoli beni (nella prassi è consigliato il rilascio di una ricevuta di attestazione della donazione anche nel caso di erogazioni in denaro); il beneficiario (OdV, ONLUS) abbia una contabilità completa e analitica e predisponga, entro 4 mesi dalla chiusura dell esercizio, un bilancio da cui sia possibile apprezzare il risultato economico e la situazione patrimoniale e finanziaria dell ente. 18

19 Art. 14 L. 80/05 Art. 15 TUIR Deduzione (minore tra il 10% del reddito e euro) Reddito Erogazione Reddito imponibile Aliquota d imposta 23% Detrazione (19% dell erogazione fino a max 2.065,83 euro) Imposta Imposta da versare A % B Nel caso prospettato la nuova normativa consente un risparmio di imposta: euro 80 B-A Per le persone fisiche che donano a ONLUS e OdV risulta sempre più conveniente applicare quanto previsto dall art. 14 L. 80/2005. Per le persone giuridiche si può affermare che in caso di erogazione liberale in denaro a ONLUS conviene applicare la nuova norma per redditi compresi tra ,38 e ,00 euro, mentre per redditi inferiori a ,38 euro o superiori a ,00 euro risulta più conveniente l applicazione del TUIR. Posto quindi che sussistano i requisiti soggetti (si tratti di ONLUS o OdV) e oggettivi (contabilità completa e analitica e predisposizione del bilancio) in capo al soggetto beneficiario per poter usufruire delle agevolazioni previste il contribuente persona fisica deve comunicare al soggetto che elabora la dichiarazione dei redditi (CAF, commercialista, ec.) il trattamento a cui vuole assoggettare le somme donate, così come il contribuente persona giuridica deve comunicarlo al proprio consulente nel momento di determinazione del carico fiscale. 19

20 le agevolazioni fiscali Le agevolazioni previste dalla Legge Finanziaria la destinazione dei 5 La legge 266/2005 (legge Finanziaria per l anno 2006) ha introdotto per la prima volta la possibilità di destinare una quota pari al 5 dell imposta sul reddito delle persone fisiche a finalità di interesse sociale. Tale possibilità è stata di anno in anno prorogata ed è tuttora in vigore. Dal 2008, i soggetti ammessi al beneficio sono: a) Enti del volontariato: ONLUS - Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale (art. 10 del D.lgs 4/12/1997, n pdf); associazioni di promozione sociale iscritte nei registri nazionale, regionali e provinciali (art. 7, commi e 4, della L.7/12/2000, n 383); associazioni riconosciute che, senza finalità di lucro, operano nei settori indicati dall'art. 10, comma 1, lettera a) del D.lgs 4/12/1997, n 460; fondazioni nazionali di carattere culturale; b) enti della ricerca scientifica e dell università; c) enti della ricerca sanitaria; d) associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI. Il contribuente persona fisica effettua la propria scelta attraverso l apposizione della firma in uno degli appositi riquadri che figurano sui modelli di dichiarazione dei redditi. Il soggetto OdV o ONLUS deve iscriversi presso un apposito elenco istituito dall Agenzia delle Entrate, direttamente in via telematica o tramite un intermediario abilitato; successivamente, i legali rappresentanti degli enti iscritti in elenco dovranno spedire a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno alla Direzione Regionale dell Agenzia nel cui ambito si trova la sede legale dell ente, una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante la persistenza dei requisiti che danno diritto all iscrizione. Tra le novità più rilevanti introdotte dalla Legge Finanziaria per il 2008 v è l obbligo, per gli enti che hanno ricevuto il contributo del 5, di redigere un apposito e separato rendiconto corredato da una relazione illustrativa nel quale devono indicare in modo chiaro e trasparente quale sia stata la destinazione delle somme percepite. La redazione di questo documento deve essere effettuata entro un anno dalla ricezione del contributo. 20 La scelta della destinazione del 5 e quella dell 8 non sono tra loro alternative e non determinano maggiori imposte da pagare.

21 indice Le agevolazioni previste dall art. 8 della Legge 266/91 - Legge Quadro sul volontariato pag. 5 Agevolazioni in materia di imposte dirette pag. 6 Imposta sui Redditi delle Società (Ires) pag. 6 Agevolazioni in materia di imposte indirette pag. 7 Imposta sul valore aggiunto (Iva) pag. 7 Imposta di registro pag. 8 Imposta di bollo pag. 8 Imposta sulle successioni e sulle donazioni pag. 9 Altre agevolazioni pag. 9 Erogazioni liberali pag. 9 Le agevolazioni previste dal D.Lgs. 460/97 - Riordino della disciplina tributaria degli enti non commerciali e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale pag. 10 Agevolazioni in materia di imposte dirette pag. 11 Imposta sui Redditi delle Società (Ires) pag. 11 Agevolazioni in materia di imposte indirette pag. 11 Imposta sul valore aggiunto (Iva) pag. 11 Imposta di bollo pag. 12 Tasse sulle concessioni governative pag. 13 Tributi locali pag. 13 Imposta di registro pag. 13 Imposte sugli spettacoli pag. 14 Altre agevolazioni pag. 14 Erogazioni liberali pag. 14 Cessioni gratuite di beni pag. 15 Spese connesse al distacco di lavoratori dipendenti presso ONLUS pag. 16 Le agevolazioni previste dall art. 14 della Legge 80/05 - ONLUS e terzo settore pag. 17 TUIR - Persone fisiche pag. 17 TUIR - Persone giuridiche pag. 17 L. 80/ Persone fisiche e giuridiche pag. 18 Le agevolazioni previste dalla Legge Finanziaria La destinazione del 5 pag

22 Stampato su carta riciclata con utilizzo di inchiostri ecologici a base di olii vegetali a cura di Scripta Coperco via Albere Verona tel fax idea@scriptanet.net

23 Collana Strumenti I Agevolazioni Fiscali 2 Assicurazioni 3 Privacy 4 Come costituire un associazione 5 Organizzazione di eventi 6 Intrattenimenti e spettacoli 7 Dall idea al progetto... tra bandi e formulari 8 Le parole della comunicazione 9 Azione volontaria e strategie organizzative 10 Le raccolte fondi: agevolazioni e adempimenti 11 La responsabilità degli Amministratori e degli Enti di Volontariato Collana Guide 1 Volontariato veronese 2001 (esaurita) 2 Volontariato veronese 2002 (esaurita) 3 Sale Riunioni 4 Volontariato veronese 2004 (esaurita) 5 Guida alle normative in materia di volontariato 6 Volontariato veronese 2006 (esaurita) 7 A vele spiegate 8 Vademecum 5x Guida alle donazioni 10 Aspetti legali, amministrativi e fiscali delle associazioni (solo sul sito istituzionale) Collana Quaderni I Bilancio di missione 2004 (esaurita) 2 Acca in fuga: disabili & tempo libero (esaurita) 3 Bilancio di missione 2005 (esaurita) 4 Amministratore di sostegno 5 Bilancio sociale Le associazioni di volontariato e l ente pubblico 7 Bilancio sociale Bilancio sociale 2008 Altre pubblicazioni I Formulario per le Associazioni di Volontariato 2 Aspetti amministrativi e fiscali delle associazioni di volontariato (solo sul sito istituzionale) 3 Vademecum 5x (esaurita) 4 Vademecum 5x (esaurita) 5 Associazioni di volontariato ed enti pubblici (solo sul sito istituzionale) 6 Il volontariato che cambia (solo sul sito istituzionale) 7 Carta dei servizi e delle opportunità L autore del testo è il dott. Filippo Mazzi, consulente CSV Verona, integrato ed aggiornato dalla dott.ssa Ilaria Guarise, consulente CSV Verona.

24 CSV VERONA OFFRE SERVIZI PER SOSTENERE, PROMUOVERE E SVILUPPARE LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO: Consulenza Attività di ascolto, informazione, orientamento delle organizzazioni di volontariato in materia legale, fiscale, amministrativa, normativa, gestionale nonché su temi quali: Servizio Civile e Servizio Volontario Europeo. Formazione Corsi di formazione per i volontari delle organizzazioni di volontariato, promossi direttamente o realizzati in collaborazione con le organizzazioni di volontariato. Documentazione Normative di settore, libri, riviste e mensili rivolti al volontariato. Banca dati Informazioni relative all anagrafe delle organizzazioni di volontariato: settori di attività, aree d intervento, recapiti principali. Progettazione Consulenza alle organizzazioni per progetti sperimentali e innovativi e per la progettazione di propri percorsi formativi. Comunicazione Raccolta e diffusione delle iniziative delle organizzazioni attraverso i mezzi più idonei. Supporto alle organizzazioni nelle proprie attività di comunicazione. Tutti i servizi vengono resi, di norma, in modo gratuito a tutte le organizzazioni di volontariato, iscritte e non al registro regionale del volontariato. I servizi sono disponibili anche per gli altri soggetti del Terzo Settore, enti pubblici ed Enti non profit. CSV - Centro Servizio per il Volontariato di Verona Via Cantarane, 24 - c/o ex Caserma Santa Marta Verona Tel Fax info@csv.verona.it -

EROGAZIONI LIBERALI A FAVORE DI ONLUS. - AGEVOLAZIONI FISCALI per PERSONE GIURIDICHE

EROGAZIONI LIBERALI A FAVORE DI ONLUS. - AGEVOLAZIONI FISCALI per PERSONE GIURIDICHE EROGAZIONI LIBERALI A FAVORE DI ONLUS - AGEVOLAZIONI FISCALI per PERSONE GIURIDICHE COSA SI PUO DONARE DENARO BENI O SERVIZI IN NATURA COME VERSARE In caso di erogazioni di denaro il donante deve necessariamente

Dettagli

EROGAZIONI LIBERALI: le agevolazioni fiscali

EROGAZIONI LIBERALI: le agevolazioni fiscali EROGAZIONI LIBERALI: le agevolazioni fiscali aggiornata con la normativa in vigore al 30 novembre 2007 2. LE LIBERALITÀ ALLE LA DEDUCIBILITÀ DAL REDDITO DELLE EROGAZIONI LIBERALI ALLE Per effetto del cosiddetto

Dettagli

6 CAMPO DI APPLICAZIONE DELL IVA INFORMAZIONI FISCALI IL TRATTAMENTO DELLE ONLUS Per quanto riguarda le agevolazioni fiscali che si possono adottare per l associazione A.I.D.O. (Associazione Italiana Donatori

Dettagli

Obblighi contabili per una Organizzazione di Volontariato. Privacy per le Organizzazioni di Volontariato

Obblighi contabili per una Organizzazione di Volontariato. Privacy per le Organizzazioni di Volontariato collana strumenti 1 Costituzione di una Organizzazione di Volontariato 2 Responsabilità degli amministratori e delle Organizzazioni di Volontariato 3 Gestione di una Organizzazione di Volontariato 4 Obblighi

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 23 del 30 settembre 2009 Enti associativi e società sportive dilettantistiche - Comunicazione all Agenzia delle Entrate dei dati fiscalmente rilevanti - Approvazione

Dettagli

collana AGEVOLAZIONI FISCALI per le organizzazioni di volontariato

collana AGEVOLAZIONI FISCALI per le organizzazioni di volontariato collana strumenti Le AGEVOLAZIONI FISCALI per le organizzazioni di volontariato 1 il Centro di servizio per il volontariato nasce con l obiettivo di supportare, sostenere e qualificare le organizzazioni

Dettagli

Decreto legislativo sulla disciplina Tributaria degli enti non commerciali e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) DLGS 460/97

Decreto legislativo sulla disciplina Tributaria degli enti non commerciali e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) DLGS 460/97 Decreto legislativo sulla disciplina Tributaria degli enti non commerciali e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) DLGS 460/97 Agevolazioni ai fini delle imposte sui redditi ARTICOLO

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 08 26.02.2014 Enti non profit: le scritture contabili Categoria: Associazioni Sottocategoria: Varie Gli enti non commerciali rappresentano un fenomeno

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 24 del 3 aprile 2012 Destinazione del cinque per mille dell IRPEF - Proroga per il 2012 - Presentazione delle domande INDICE 1 Premessa... 2 2 Soggetti destinatari...

Dettagli

Erogazioni liberali e raccolta fondi

Erogazioni liberali e raccolta fondi In che modo è possibile per chi fa una donazione ad una associazione scaricarla dalla dichiarazione dei redditi? Affinché il soggetto che elargisce un erogazione liberale in denaro nei confronti di un

Dettagli

STUDIO ANDRETTA & PARTNERS MAURO O. ANDRETTA DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE

STUDIO ANDRETTA & PARTNERS MAURO O. ANDRETTA DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE REGIMI CONTABILI DEGLI ENTI NON COMMERCIALI In base alla normativa in vigore i regimi contabili previsti per gli enti non commerciali sono i seguenti: a) regime ordinario; b) regime semplificato; c) regime

Dettagli

AGEVOLAZIONI FISCALI PER PRIVATI E IMPRESE COME DONARE ALL ASSOCIAZIONE CUORE AMICO FRATERNITÀ ONLUS

AGEVOLAZIONI FISCALI PER PRIVATI E IMPRESE COME DONARE ALL ASSOCIAZIONE CUORE AMICO FRATERNITÀ ONLUS AGEVOLAZIONI FISCALI PER PRIVATI E IMPRESE COME DONARE ALL ASSOCIAZIONE CUORE AMICO FRATERNITÀ ONLUS 2 Agevolazioni fiscali per privati e imprese Il sistema tributario italiano prevede numerose agevolazioni

Dettagli

ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche: i chiarimenti del MISE

ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche: i chiarimenti del MISE CIRCOLARE A.F. N. 34 del 6 Marzo 2014 Ai gentili clienti Loro sedi ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche: i chiarimenti del MISE Premessa Il Ministero

Dettagli

LA DISCIPLINA FISCALE DELLE ONLUS: LE IMPOSTE INDIRETTE

LA DISCIPLINA FISCALE DELLE ONLUS: LE IMPOSTE INDIRETTE LA DISCIPLINA FISCALE DELLE ONLUS: LE IMPOSTE INDIRETTE 1 LA DISCIPLINA IVA (art. 14 D.Lgs. 460/97) Per l IVA non operano le esclusioni e le esenzioni previste per le imposte sui redditi, ma si prevede

Dettagli

O N L U S. Realizzazione MOVIDA per Sport&Management

O N L U S. Realizzazione MOVIDA per Sport&Management O N L U S Possono essere ONLUS le associazioni, i comitati, le fondazioni, le società cooperative e altri enti privati con o senza personalità giuridica O N L U S Non possono essere ONLUS gli enti pubblici,

Dettagli

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO RISOLUZIONE N.126/E Roma, 16 dicembre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza giuridica - Adempimenti contabili degli enti non commerciali ed obbligo di rendicontazione di cui all'art. 20

Dettagli

CIRCOLARE - AGENZIA ENTRATE - 26 marzo 2008, n. 26/E

CIRCOLARE - AGENZIA ENTRATE - 26 marzo 2008, n. 26/E CIRCOLARE - AGENZIA ENTRATE - 26 marzo 2008, n. 26/E OGGETTO: Cessione gratuita di beni diversi dalle derrate alimentari e dai prodotti farmaceutici alle ONLUS. Art 13, comma 3, del decreto legislativo

Dettagli

l agenzia in f orma LE AGEVOLAZIONI FISCALI A FAVORE DELL ATTIVITÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA

l agenzia in f orma LE AGEVOLAZIONI FISCALI A FAVORE DELL ATTIVITÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA l agenzia in f orma LE AGEVOLAZIONI FISCALI A FAVORE DELL ATTIVITÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA AGGIORNATA CON IL DECRETO 28 MARZO 2007 DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE

Dettagli

per aiutarvi nell adempimento delle Vs. funzioni.

per aiutarvi nell adempimento delle Vs. funzioni. Egregi Tesorieri, in questo elaborato vengono riportate alcune annotazioni pratiche e fiscali per aiutarvi nell adempimento delle Vs. funzioni. Auguri di buon lavoro Lion Giovanna Cobuzzi Tesoriere Distrettuale

Dettagli

Anno Accademico 2012-2013. CLEACC classe 12. Francesco Dal Santo

Anno Accademico 2012-2013. CLEACC classe 12. Francesco Dal Santo Università ità Commerciale Luigi i Bocconi Anno Accademico 2012-2013 Scienza delle Finanze CLEACC classe 12 ENTI NON COMMERCIALI Francesco Dal Santo Panoramica Qualificazione ENTI NON COMMERCIALI Non commercialità:

Dettagli

SOGGETTI INTERESSATI

SOGGETTI INTERESSATI Associazione Nazionale Tributaristi L.A.P.E.T. I REGIMI CONTABILI DEGLI ENTI NON COMMERCIALI GIAMPIERO LA TORRE Tributarista in Gradisca d'isonzo (GO) SOGGETTI INTERESSATI Associazioni Sportive Dilettantistiche

Dettagli

2. LE LIBERALITÀ ALLE ONLUS

2. LE LIBERALITÀ ALLE ONLUS 2. LE LIBERALITÀ ALLE ONLUS LA DEDUCIBILITÀ DAL REDDITO DELLE EROGAZIONI LIBERALI ALLE ONLUS Per effetto del cosiddetto decreto sulla competitività (D.L. n. 35 del 2005), le persone fisiche e gli enti

Dettagli

ONLUS E ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO SINTESI DEGLI ADEMPIMENTI FISCALI

ONLUS E ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO SINTESI DEGLI ADEMPIMENTI FISCALI ONLUS E ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO SINTESI DEGLI ADEMPIMENTI FISCALI - IMPOSTE SUL REDDITO (IRES) - OBBLIGHI DICHIARATIVI - IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE (IRAP) - AGEVOLAZIONI/ESENZIONI

Dettagli

Informativa per la clientela di studio

Informativa per la clientela di studio Informativa per la clientela di studio Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: Aiuti e Agevolazioni Fiscali Il sistema tributario italiano prevede, per i contribuenti che hanno effettuato erogazioni liberali

Dettagli

ASSOCIAZIONE UN VOLO PER ANNA ONLUS

ASSOCIAZIONE UN VOLO PER ANNA ONLUS OGGETTO : AIUTI E AGEVOLAZIONI FISCALI EROGAZIONI LIBERALI A FAVORE DI ONLUS Il sistema tributario italiano prevede, per i contribuenti che hanno effettuato erogazioni liberali a favore di determinate

Dettagli

SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI. Gennaio 2011. Approfondimento su: Rendicontazione del 5 per mille dell irpef

SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI. Gennaio 2011. Approfondimento su: Rendicontazione del 5 per mille dell irpef SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI Gennaio 2011 Approfondimento su: Rendicontazione del 5 per mille dell irpef Sab. 15 (termine prorogato a lunedì 17) Fattura differita Scade oggi il termine per l emissione

Dettagli

Circolare N.34 del 6 Marzo 2014

Circolare N.34 del 6 Marzo 2014 Circolare N.34 del 6 Marzo 2014 ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche. I chiarimenti del MISE Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

Quali enti sono tenuti a pagare l Irap? Tutti indistintamente, sia che svolgano attività commerciale sia che non la svolgano.

Quali enti sono tenuti a pagare l Irap? Tutti indistintamente, sia che svolgano attività commerciale sia che non la svolgano. Cos è l Irap? E una sorta di tassa sul costo del lavoro. Se l associazione ha personale dipendente, un collaboratore a progetto o delle prestazioni di lavoro autonomo occasionale deve pagare l Irap su

Dettagli

Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari

Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari Con la Circolare 20 marzo 2014, n. 7, l'agenzia delle Entrate ha reso noto che a partire da oggi, 21 marzo 2014, gli enti interessati potranno

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 4314 del 29 dicembre 2009 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n. 4314 del 29 dicembre 2009 pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 4314 del 29 dicembre 2009 pag. 1/5 BILANCIO FINANZIARIO (Modello 1) IMPORTI PARZIALI IMPORTI TOTALI 1. LIQUIDITA INIZIALE (cassa+banca+titoli) ENTRATE

Dettagli

Le associazioni sportive

Le associazioni sportive L IVA nelle associazioni sportive dilettantistiche 1 Attività «ISTITUZIONALE» Attività «COMMERCIALE» applicazione del regime «ORDINARIO» liquidazione ordinaria dell IVA eccezione per attività spettacolistiche

Dettagli

I PRINCIPALI ADEMPIMENTI DEI CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI, DEI GRUPPI FOLKLORISTICI E DEI GRUPPI RIEVOCATIVI STORICI.

I PRINCIPALI ADEMPIMENTI DEI CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI, DEI GRUPPI FOLKLORISTICI E DEI GRUPPI RIEVOCATIVI STORICI. I PRINCIPALI ADEMPIMENTI DEI CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI, DEI GRUPPI FOLKLORISTICI E DEI GRUPPI RIEVOCATIVI STORICI. Franca Della Pietra Dottore Commercialista - Revisore legale dei conti - Trento Via

Dettagli

COMUNE DI CERVENO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI E PER L'ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI.

COMUNE DI CERVENO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI E PER L'ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI. COMUNE DI CERVENO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI E PER L'ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI. (Approvato con delibera di C.C. n. 10 del 07/05/2012)

Dettagli

LA NUOVA DEFINIZIONE DI BENEFICENZA E IL SUO IMPATTO SULLE FONDAZIONI DI EROGAZIONE. Stresa 27 novembre 2009

LA NUOVA DEFINIZIONE DI BENEFICENZA E IL SUO IMPATTO SULLE FONDAZIONI DI EROGAZIONE. Stresa 27 novembre 2009 LA NUOVA DEFINIZIONE DI BENEFICENZA E IL SUO IMPATTO SULLE FONDAZIONI DI EROGAZIONE Stresa 27 novembre 2009 EVOLUZIONE STORICA DELLA NOZIONE DI BENEFICENZA art. 10, comma 1, lett. a), n. 3, D. lgs. 460/1997

Dettagli

Via Repubblica 56-13900 Biella Tel: 015 351121 - Fax: 015 351426 - C. F.: 81067160028 Internet: www.biella.cna.it - email: mailbox@biella.cna.

Via Repubblica 56-13900 Biella Tel: 015 351121 - Fax: 015 351426 - C. F.: 81067160028 Internet: www.biella.cna.it - email: mailbox@biella.cna. Associazione Artigiani e P.M.I. del Biellese Via Repubblica 56-13900 Biella Tel: 015 351121 - Fax: 015 351426 - C. F.: 81067160028 Internet: www.biella.cna.it - email: mailbox@biella.cna.it Certificato

Dettagli

FARE FUND RAISING IN BIBLIOTECA. Fiscalità italiana: poche idee e ben confuse

FARE FUND RAISING IN BIBLIOTECA. Fiscalità italiana: poche idee e ben confuse FARE FUND RAISING IN BIBLIOTECA La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e della ricerca scientifica e tecnica. Tutela e valorizza il patrimonio storico e artistico della nazione. (Art. 9 della

Dettagli

Roma 22 settembre 2004

Roma 22 settembre 2004 RISOLUZIONE N. 123/E Roma 22 settembre 2004 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Oggetto: Istanza di interpello. Fondazione XY - Onlus - Attività di ricerca scientifica di particolare interesse sociale.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 39/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 16 marzo 2004

RISOLUZIONE N. 39/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 16 marzo 2004 RISOLUZIONE N. 39/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 16 marzo 2004 OGGETTO: Istanza di interpello IVA Prestazioni educative, didattiche e complementari rese presso asili nido comunali.

Dettagli

Estratto dal D. L. 04/12/97 n. 460

Estratto dal D. L. 04/12/97 n. 460 Estratto dal D. L. 04/12/97 n. 460 1. RIFORMA DELLA DISCIPLINA TRIBUTARIA DEGLI ENTI NON COMMERCIALI E ISTITUZIONE DELLE ONLUS modifica la disciplina degli enti non commerciali in materia di imposte sul

Dettagli

INQUADRAMENTO CIVILISTICO E FISCALE DELLE BANDE MUSICALI

INQUADRAMENTO CIVILISTICO E FISCALE DELLE BANDE MUSICALI INQUADRAMENTO CIVILISTICO E FISCALE DELLE BANDE MUSICALI 21 Settembre 2008 LE BANDE MUSICALI Definizione di ente senza fine di lucro. Definizione di ente non commerciale. Attività svolte dall associazione

Dettagli

ARTICOLO 100, DPR 917/1986

ARTICOLO 100, DPR 917/1986 ARTICOLO 100, DPR 917/1986 Titolo del provvedimento: Testo unico delle imposte sui redditi. art. 100 Titolo: Oneri di utilità sociale. Testo: in vigore dal 15/05/2005 modificato da: DL del 14/03/2005 n.

Dettagli

Albo Comunale delle Associazioni Regolamento

Albo Comunale delle Associazioni Regolamento COMUNE DI NICOTERA Prroviinciia dii Viibo Valenttiia REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI Nicotera 01 Marzo 2013 1 Albo Comunale delle Associazioni Regolamento Premesso che: L articolo 3, dello

Dettagli

OGGETTO: Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari

OGGETTO: Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari Roma, 10/04/2013 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 15 del 19 aprile 2013 Destinazione del cinque per mille dell IRPEF - Proroga per il 2013 - Presentazione delle domande INDICE 1 Premessa... 2 2 Soggetti destinatari...

Dettagli

Le Onlus. Le ONLUS: Organizzazioni non lucrative di utilità sociale...51. Anagrafe delle ONLUS e procedura di iscrizione...53

Le Onlus. Le ONLUS: Organizzazioni non lucrative di utilità sociale...51. Anagrafe delle ONLUS e procedura di iscrizione...53 Le Onlus Le ONLUS: Organizzazioni non lucrative di utilità sociale...51 Anagrafe delle ONLUS e procedura di iscrizione...53 Obblighi formali e contabili delle ONLUS...54 Le principali agevolazioni fiscali

Dettagli

Legge 80/2005: Guida alla nuova normativa sulle donazioni

Legge 80/2005: Guida alla nuova normativa sulle donazioni Legge 80/2005: Guida alla nuova normativa sulle donazioni Via Napoleone I, 8-37138 Verona Tel. 045 8102419 - Fax 045 8195686 info@csv.verona.it www.csv.verona.it A. Chi può donare Soggetti all Imposta

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 27 del 20 luglio 2011 DL 13.5.2011 n. 70 convertito nella L. 12.7.2011 n. 106 (c.d. decreto sviluppo ) - Novità in materia di IVA INDICE 1 Premessa... 2 2 Esclusioni

Dettagli

RISOLUZIONE N. 248/E

RISOLUZIONE N. 248/E RISOLUZIONE N. 248/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 giugno 2008 OGGETTO: Interpello -ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Prova del valore normale nei trasferimenti immobiliari soggetti

Dettagli

Destinazione del cinque per mille dell IRPEF Proroga per il 2012 Presentazione delle domande 1 PREMESSA...3 2 SOGGETTI DESTINATARI...

Destinazione del cinque per mille dell IRPEF Proroga per il 2012 Presentazione delle domande 1 PREMESSA...3 2 SOGGETTI DESTINATARI... Associazione professionale Commercialisti e Revisori contabili Dott. Ottavio Scorza Azzarà Rag. Cetti Strazzeri Dott. Carlo Schiaffino Dott. Cosimo Bannino Dott. Cristiano Curto 20121 Milano www.studioschiaffino.com

Dettagli

OGGETTO: 5 per mille per enti del volontariato e Asd

OGGETTO: 5 per mille per enti del volontariato e Asd Informativa per la clientela di studio del 08.04.2015 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: 5 per mille per enti del volontariato e Asd Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo

Dettagli

RISOLUZIONE N.80/E QUESITO

RISOLUZIONE N.80/E QUESITO RISOLUZIONE N.80/E Direzione Centrale Normativa Roma, 24 luglio 2012 OGGETTO: Interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Fatture di importo inferiore a 300,00 euro - Annotazione cumulativa anche

Dettagli

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità A cura del Dott. Michele Avesani A partire dal 1 gennaio 2012 è entrato in vigore il regime

Dettagli

rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 per mille

rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 per mille rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 per mille Come è noto, l articolo 63-bis del decreto legge indicato in oggetto ha riconosciuto al contribuente, per l anno finanziario 2009 la facoltà

Dettagli

LE EROGAZIONI LIBERALI

LE EROGAZIONI LIBERALI LE EROGAZIONI LIBERALI a cura della Dott.ssa Simona Gnudi simona.gnudi@studiopascucci.it 1ROMA, 4-5-6 febbraio 2013 Forma di sostentamento cruciale per gli enti che perseguono finalità non lucrative 2ROMA,

Dettagli

Giovani in Associazione

Giovani in Associazione Giovani in Associazione 16 NOVEMBRE 2011 A cura dei Dottori: Piero Cevola Riccardo Petrignani Componenti del Gruppo di Studio Enti No Profit Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino

Dettagli

SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI. Giugno 2008. Approfondimento su: Interessi passivi su mutui relativi all acquisto dell abitazione principale.

SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI. Giugno 2008. Approfondimento su: Interessi passivi su mutui relativi all acquisto dell abitazione principale. SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI Giugno 2008 Approfondimento su: Interessi passivi su mutui relativi all acquisto dell abitazione principale. Dom. 15 (termine prorogato a lun.16) Fattura differita Scade

Dettagli

Dott. Rag. MORATELLI Pietro

Dott. Rag. MORATELLI Pietro Spett.li clienti Loro sedi Bolzano, 17/10/2013 OGGETTO: Invio Spesometro 2012 A pag. 6 Comunicazioni Importanti per i Clienti della Società INFOSERVICE DATI SRL L art. 21 del D.L. n. 78/2010 (poi modificato

Dettagli

CIRCOLARE N.9/E. Roma, 3 marzo 2011

CIRCOLARE N.9/E. Roma, 3 marzo 2011 CIRCOLARE N.9/E Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Roma, 3 marzo 2011 OGGETTO: Articolo 2, comma 1, decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, convertito con modificazioni dalla legge 26 febbraio

Dettagli

Oggetto: MODALITA E TERMINI D ISCRIZIONE RELATIVI AGLI ENTI DESTINATARI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF (ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 ANNO D IMPOSTA 2012)

Oggetto: MODALITA E TERMINI D ISCRIZIONE RELATIVI AGLI ENTI DESTINATARI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF (ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 ANNO D IMPOSTA 2012) . rl Roma, 25 marzo 2013 Oggetto: MODALITA E TERMINI D ISCRIZIONE RELATIVI AGLI ENTI DESTINATARI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF (ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 ANNO D IMPOSTA 2012) La proroga disposta dall art.23,

Dettagli

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO In questa Circolare 1. Premessa 2. La responsabilità solidale fiscale 3. La responsabilità solidale retributiva / contributiva 1. PREMESSA Come noto

Dettagli

Oggetto: Istanza di interpello - Ente Ecclesiastico civilmente riconosciuto - D.Lgs. n. 460 del 1997 Esenzione regionale dall IRAP

Oggetto: Istanza di interpello - Ente Ecclesiastico civilmente riconosciuto - D.Lgs. n. 460 del 1997 Esenzione regionale dall IRAP RISOLUZIONE N.79/E Roma,31 marzo 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Oggetto: Istanza di interpello - Ente Ecclesiastico civilmente riconosciuto - D.Lgs. n. 460 del 1997 Esenzione regionale

Dettagli

Le associazioni sportive

Le associazioni sportive L IVA nelle associazioni sportive dilettantistiche 1 Attività «ISTITUZIONALE» Attività «COMMERCIALE» applicazione del regime «ORDINARIO» liquidazione ordinaria dell IVA eccezione per attività spettacolistiche

Dettagli

donare&ricevere Guida rapida alle norme sulla donazione + dai - versi!

donare&ricevere Guida rapida alle norme sulla donazione + dai - versi! Guida rapida alle norme sulla donazione + dai - versi! DONARE AL VOLONTARIATO Vantaggi e opportunità per imprese e persone!l attuale normativa, dopo l approvazione anche della legge Le Organizzazioni di

Dettagli

STUDIO ANDRETTA & PARTNERS MAURO O. ANDRETTA DOTTORE COMMERCIALISTA - REVISORE CONTABILE. Il 5 per mille

STUDIO ANDRETTA & PARTNERS MAURO O. ANDRETTA DOTTORE COMMERCIALISTA - REVISORE CONTABILE. Il 5 per mille Il 5 per mille Premessa Il 5 per mille è una quota dell Irpef dovuta dai contribuenti, i quali decidono con la dichiarazione dei redditi, di destinarla a determinati enti svolgenti attività di rilevanza

Dettagli

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE ALTRE AGEVOLAZIONI DI INTERESSE NOTARILE. Onlus ed enti non commerciali.

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE ALTRE AGEVOLAZIONI DI INTERESSE NOTARILE. Onlus ed enti non commerciali. CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE ALTRE AGEVOLAZIONI DI INTERESSE NOTARILE Onlus ed enti non commerciali Domande Frequenti Sommario 1. Ai fini IRES cosa si intende per ente non commerciale?

Dettagli

Oneri deducibili. Contributi

Oneri deducibili. Contributi Oneri deducibili Le spese che costituiscono oneri sono deducibili dal reddito complessivo del contribuente se non già dedotti nella determinazione dei singoli redditi che concorrono a formare il reddito

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 13 del 19 novembre 2012 Acquisti di carburante per autotrazione mediante carte elettroniche - Esonero dalla tenuta della scheda carburante - Chiarimenti dell

Dettagli

Circolare N. 35 del 4 Marzo 2016

Circolare N. 35 del 4 Marzo 2016 Circolare N. 35 del 4 Marzo 2016 Erogazioni liberali a favore delle ONLUS effettuate nel 2016: le agevolazioni per le persone fisiche Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, a decorrere

Dettagli

5 per mille 2007: il beneficio

5 per mille 2007: il beneficio 5 per mille 2007 5 per mille 2007: il beneficio Il beneficio è stato riproposto dalla legge finanziaria per il 2006 (Legge 27 dicembre 2006 n. 296, articolo 1, comma 1234 e segg.). La norma prevede, in

Dettagli

5 per mille per enti del volontariato e Asd

5 per mille per enti del volontariato e Asd Periodico informativo n. 56/2015 5 per mille per enti del volontariato e Asd Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla che l articolo 1, comma 154, della legge 23 dicembre

Dettagli

L ISCRIZIONE ALLA SEZIONE PROVINCIALE DEL REGISTRO REGIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROVINCIA DI COSENZA

L ISCRIZIONE ALLA SEZIONE PROVINCIALE DEL REGISTRO REGIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROVINCIA DI COSENZA L ISCRIZIONE ALLA SEZIONE PROVINCIALE DEL REGISTRO REGIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROVINCIA DI COSENZA A cura del Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Cosenza - Volontà

Dettagli

Come e quando far valere le erogazioni liberali

Come e quando far valere le erogazioni liberali Il sistema tributario italiano prevede numerose agevolazioni fiscali, per i contribuenti che effettuano erogazioni liberali a favore di determinate categorie di enti di particolare rilevanza sociale, sia

Dettagli

Tracciabilità dei pagamenti anche per associazioni no profit e pro-loco

Tracciabilità dei pagamenti anche per associazioni no profit e pro-loco Ipsoa Quotidiano LA RISOLUZIONE N. 102/E/2014 20 novembre 2014 ore 06:00 Tracciabilità dei pagamenti anche per associazioni no profit e pro-loco L obbligo di tracciabilità dei pagamenti e dei versamenti

Dettagli

Imposta di bollo sui documenti informatici

Imposta di bollo sui documenti informatici Conferenza organizzata dall Associazione ICT Dott.Com Imposta di bollo sui documenti informatici Direzione Regionale del Piemonte a cura di Sandra Migliaccio Ufficio Fiscalità Generale 1 21 novembre 2014

Dettagli

RISOLUZIONE N. 110/E

RISOLUZIONE N. 110/E RISOLUZIONE N. 110/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 15 maggio 2003 Oggetto: Istanza di interpello. IVA. Lavori di costruzione, rifacimento o completamento di campi di calcio. Comune di.

Dettagli

Il Ministro dell Economia e delle Finanze

Il Ministro dell Economia e delle Finanze Il Ministro dell Economia e delle Finanze Visto l articolo 1, comma 91, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, il quale dispone, tra l altro, che, a decorrere dal periodo di imposta 2015, agli enti di previdenza

Dettagli

Le agevolazioni fiscali per le organizzazioni di volontariato

Le agevolazioni fiscali per le organizzazioni di volontariato Le agevolazioni fiscali per le organizzazioni di volontariato Esistono alcune agevolazioni per il volontariato, ma altre si potrebbero introdurre per quanto riguarda Iva, tassa automobilistica regionale

Dettagli

Le Società e le Associazioni Sportive Dilettantistiche

Le Società e le Associazioni Sportive Dilettantistiche Le Società e le Associazioni Sportive Dilettantistiche DISPOSIZIONI E ADEMPIMENTI FISCALI PER L ATTIVITA SPORTIVA DILETTANTISTICA 1 REQUISITI FORMALI la COSTITUZIONE Ai sensi dell art. 90 L. 289/2002 e

Dettagli

ASSOCIAZIONI E SOCIETA SPORTIVE DILETTANTISTICHE. Principali disposizioni fiscali e tributarie

ASSOCIAZIONI E SOCIETA SPORTIVE DILETTANTISTICHE. Principali disposizioni fiscali e tributarie ASSOCIAZIONI E SOCIETA SPORTIVE DILETTANTISTICHE Principali disposizioni fiscali e tributarie OBBLIGHI FISCALI L Associazione è soggetta a specifiche norme fiscali, anche se svolge soltanto l attività

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

NORMATIVA RELATIVA ALLE DONAZIONI LIBERALI A FAVORE DELLE ONLUS

NORMATIVA RELATIVA ALLE DONAZIONI LIBERALI A FAVORE DELLE ONLUS NORMATIVA RELATIVA ALLE DONAZIONI LIBERALI A FAVORE DELLE ONLUS La Pubblica Assistenza SAN MARCO, al fine di sintetizzare la vigente normativa relativa alle donazioni liberali a favore delle ONLUS, redige

Dettagli

Quadro AC COMUNICAZIONE DELL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

Quadro AC COMUNICAZIONE DELL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO Quadro AC COMUNICAZIONE DELL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO ADEMPIMENTO NOVITÀ 2015 SOGGETTI INTERESSATI COME SI COMPILA CASI PARTICOLARI Il Quadro AC deve essere utilizzato per comunicare i dati identificativi

Dettagli

Obblighi contabili per una Organizzazione di Volontariato. Privacy per le Organizzazioni di Volontariato

Obblighi contabili per una Organizzazione di Volontariato. Privacy per le Organizzazioni di Volontariato collana strumenti 1 Costituzione di una Organizzazione di Volontariato 2 Responsabilità degli amministratori e delle Organizzazioni di Volontariato 3 Gestione di una Organizzazione di Volontariato 4 Obblighi

Dettagli

F.A.Q. OdV e Aps a confronto

F.A.Q. OdV e Aps a confronto Cosa hanno in comune le Odv e le Aps? Le Organizzazioni di Volontariato (OdV) e le Associazioni di Promozione Sociale (APS) hanno la caratteristica comune di avere nel fine solidaristico la propria dimensione

Dettagli

Fiscal News N. 160. La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News N. 160. La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 160 05.04.2012 Cinque per mille, l iscrizione negli elenchi dei beneficiari La domanda per l iscrizione può essere presentata già dal 21 marzo

Dettagli

DONARE ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

DONARE ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DONARE ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO Legge n. 80 del 2005 (+ DAI VERSI) NORMATIVA SULLE DONAZIONI A cura del Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Cosenza - Volontà Solidale Questo

Dettagli

Con questa nota siamo a ribadire quelle che sono le incombenze a cui devono corrispondere le associazioni.

Con questa nota siamo a ribadire quelle che sono le incombenze a cui devono corrispondere le associazioni. Oggetto: Controlli delle Associazioni di volontariato. Ci risultano una serie di controlli in particolare indirizzati alle Associazioni di volontariato. Con questa nota siamo a ribadire quelle che sono

Dettagli

Finanziaria 2006: misure e provvedimenti inerenti al Terzo Settore

Finanziaria 2006: misure e provvedimenti inerenti al Terzo Settore Finanziaria 2006: misure e provvedimenti inerenti al Terzo Settore a cura di Roberta De Pirro - Studio Sciumé e Associati roberta.depirro@sciume.net http://www.sciume.net/ Premessa Dopo un lungo e discusso

Dettagli

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 16 marzo 2007. Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l.

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 16 marzo 2007. Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l. RISOLUZIONE N. 54/E Roma, 16 marzo 2007 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l. La Direzione Regionale ha trasmesso un istanza

Dettagli

ART. 20 DPR 600/73 ODV - ADEMPIMENTI CONTABILI

ART. 20 DPR 600/73 ODV - ADEMPIMENTI CONTABILI SLIDE 1/7 ODV - ADEMPIMENTI CONTABILI RIEPILOGO SCRITTURE CONTABILI DEGLI ENTI NON COMMERCIALI (INCLUSE LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO EX L. 266/1991) ART. 20 DPR 600/73 ENTI NON COMMERCIALI CON SOLO

Dettagli

4. IL PUNTO SULLE AGEVOLAZIONI FISCALI PER I COMMITTENTI DI ATTIVITÀ DI RICERCA IN CONTO TERZI E PER I FINANZIAMENTI DI ATTIVITÀ DI RICERCA.

4. IL PUNTO SULLE AGEVOLAZIONI FISCALI PER I COMMITTENTI DI ATTIVITÀ DI RICERCA IN CONTO TERZI E PER I FINANZIAMENTI DI ATTIVITÀ DI RICERCA. 4. IL PUNTO SULLE AGEVOLAZIONI FISCALI PER I COMMITTENTI DI ATTIVITÀ DI RICERCA IN CONTO TERZI E PER I FINANZIAMENTI DI ATTIVITÀ DI RICERCA. Nei precedenti corsi abbiamo dato notizia di una specifica agevolazione

Dettagli

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche Partita Iva: vantaggi e svantaggi L apertura della partita iva consente di diventare liberi professionisti, con conseguenti vantaggi e svantaggi. Lavorare come liberi professionisti, consente di poter

Dettagli

CSV Marche Scadenzario Fiscale 2014 - aggiornamento 27 marzo 2014

CSV Marche Scadenzario Fiscale 2014 - aggiornamento 27 marzo 2014 CSV Marche Scadenzario Fiscale 2014 - aggiornamento 27 marzo 2014 ADEMPIMENTI FISCALI 2014: COMUNICAZIONI E DICHIARAZIONI e VERSAMENTI NB: qualora il giorno di scadenza cada di sabato o domenica, la scadenza

Dettagli

RISOLUZIONE N. 57/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 57/E QUESITO RISOLUZIONE N. 57/E Direzione Centrale Normativa Roma, 23 giugno 2010 OGGETTO: Consulenza giuridica IRES Art. 90, comma 8, legge 27 dicembre 2002, n. 289 - Deducibilità dal reddito d impresa dei corrispettivi

Dettagli

CIRCOLARE N.24/E. Roma,30 aprile 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

CIRCOLARE N.24/E. Roma,30 aprile 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N.24/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,30 aprile 2003 OGGETTO: Legge 27 dicembre 2002, n. 289 - Sanatorie fiscali Associazioni sportive dilettantistiche, associazioni senza fini

Dettagli

Adempimenti ed agevolazioni delle società ed associazioni sportive dilettantistiche

Adempimenti ed agevolazioni delle società ed associazioni sportive dilettantistiche FIPAV - Comitato Provinciale di Rimini Dott. Andrea Biselli Dott. Marco Frassini Adempimenti ed agevolazioni delle società ed associazioni sportive dilettantistiche Sommario 1. Forma giuridica e requisiti

Dettagli

CIRCOLARE N. 25/E. OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata

CIRCOLARE N. 25/E. OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata CIRCOLARE N. 25/E Direzione Centrale Normativa Roma, 19 giugno 2012 OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata 2 INDICE 1 Detrazione del 36 per cento...4 1.1 Dichiarazioni ICI e detrazione

Dettagli

CIRCOLARE N. 38 2013/2014 DEL 4 APRILE 2014

CIRCOLARE N. 38 2013/2014 DEL 4 APRILE 2014 CIRCOLARE N. 38 2013/2014 DEL 4 APRILE 2014 Lega Italiana Calcio Professionistico Alle Società di 1 a e 2 a Divisione della Lega Italiana Calcio Professionistico LORO SEDI Circolare C.O.N.I. del 2 aprile

Dettagli

Costituire un associazione di volontariato

Costituire un associazione di volontariato Costituire un associazione di volontariato Per il Forum Giovani Trieste, 6 maggio 2011 Intervento di Pierpaolo Gregori Francesca Macuz 1 Il Csv Fvg L attività del Csv Fvg Gestire il CSV La Mission del

Dettagli

RISOLUZIONE N. 123/E

RISOLUZIONE N. 123/E RISOLUZIONE N. 123/E Direzione Centrale Normativa Roma, 30 novembre 2010 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Riportabilità delle perdite dei contribuenti minimi in

Dettagli