Tre tipi di tessuto muscolare. Scheletrico o striato Liscio Cardiaco

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tre tipi di tessuto muscolare. Scheletrico o striato Liscio Cardiaco"

Transcript

1 I TESSUTI MUSCOLARI

2 Tre tipi di tessuto muscolare Scheletrico o striato Liscio Cardiaco

3 Tre tipi di cellule (= fibre) per 3 tipi di tessuto muscolare microns microns cm Nota: nell indicare gli organelli delle cellule muscolari si utilizza il prefisso sarco ( carne ): es. sarcolemma = membrana plasmatica + lamina basale; sarcoplasma = citoplasma, reticolo sarcoplasmatico = reticolo liscio; sarcosomi = mitocondri; sarcoribosomi=r ibosomi

4 Diverse modalità di assemblaggio delle fibre muscolari

5

6 Diverse modalità di contrazione

7 I tessuti muscolari derivano dal mesoderma embrionale (mesoderma parassiale e mesoderma splancnico e somatico)

8 Il tessuto muscolare striato o scheletrico forma i muscoli volontari (circa 640)

9 Un muscolo scheletrico è un muscolo volontario che si contrae sotto la stimolazione di neuroni motori Un muscolo è formato da migliaia di fibre muscolari e da tessuto connettivo che avvolge il muscolo (epimisio, perimisio, endomisio), tiene insieme le fibre muscolari e porta vasi e nervi Endomisium Le fibre possono decorrere parallele (muscoli a fibre parallele) o obliquamente (muscoli pennati) rispetto all asse longitudinale di un muscolo per circa il 90% della lunghezza del muscolo

10 Tendini e aponeurosi (strutture fatte di t. c. denso regolare) collegano i muscoli alle ossa

11 Sezione trasversale di un muscolo osservazione a fresco sezione fissata e colorata

12 La mioglobina Il colore rosso dei muscoli è dovuto alla vascolarizzazione e soprattutto alla mioglobina (gruppo eme) La mioglobina serve a catturare ossigeno

13 La fibra muscolare scheletrica è un gigantesco sincizio polinucleato Caratteristiche citologiche al MO: -Forma cilindrica -Dimensioni: lunghezza da 0.1cm (stapedio) fino a circa 20cm (sartorio); diametro μm -Centinaia di nuclei alla periferia -Miofibrille longitudinali e striature trasversali (bande chiare e scure, linee) nel citoplasma -Presenza di una lamina basale che la circonda

14

15 Miofibrille riempiono il citoplasma di una fibra muscolare (circa 1000 x celula); diametro di una miofibrilla 1-3mm, si estendono per quasi tutta la lunghezza della fibra, sono striate trasversalmente linea Z banda I banda A miofribrille miofribrilla Ogni singola miofibrilla è striata

16 La disposizione parallela e a registro delle miofibrille nel citoplasma di una cellula muscolare è responsabile della striatura trasversale della fibra banda I linea Z banda A miofibrilla

17 ST Sezioni di muscolo scheletrico fissato e colorato con E&E (MO) SL La striatura trasversale al MO a luce trasmessa (colorazione istologica): -bande I (isotrope) poco colorabili -bande A (anisotrope) colorate -linea Z (zwishen=tra) banda A banda I linea Z

18 Una miofibrilla al microscopio ottico a luce polarizzata: le bande A anisotrope sono chiare perché birifrangenti (deviano la luce polarizzata), mentre le bande I sono scure perché isotrope (non deviano la luce polarizzata)

19 La struttura compresa tra due linee Z è il sarcomero (lunghezza 1.5-3mm a seconda dello stato di contrazione o relax) 2-3 mm Banda A Banda I Z Z sarcomero Il sarcomero è l unità strutturale e funzionale dell apparato contrattile di una fibra muscolare nucleo nucleo

20 disco (linea) Z banda A semibande I sarcomero miofibrilla Una miofibrilla è formata da circa 100 sarcomeri uniti tra loro a livello delle linea Z (disco Z); fino a sarcomeri per fibra

21 Fibre muscolari colorate con anticorpi fluorescenti rossi per la miosina (bande A) e verdi per actina (banda I)

22 La fibra muscolare scheletrica al TEM: Sezione trasversale miofibrilla -Miofibrille di circa 1-3 mm di diametro composte da miofilamenti spessi e sottili -Numerosi mitocondri tra le miofibrille

23 La fibra muscolare scheletrica al TEM: Sezione longitudinale Striatura trasversale del sarcomero costituita da linee o strie (Z, M) e bande (A, I, H) REL Lamina basale H=dal tedesco helle=brillant M=dal tedesco mittel=nel mezzo

24 Una miofibrilla contiene due tipi di miofilamenti: filamenti sottili di actina (5 nm di diametro e circa 1 mm di lunghezza) e filamenti spessi di miosina (15 nm di spessore e circa 1.5 mm di lunghezza) disposti all interno di ogni sarcomero Z I A H M H A I Z

25 Z Z La disposizione dei miofilamenti all interno di un sarcomero è responsabile della striatura di una miofibrilla

26 La linea o disco Z alfa-actinina, capz La linea Z è un area di ancoraggio dei filamenti di actina di due sarcomeri contigui

27

28 Disco o linea M: miomesina proteina M

29 Disco o linea M: una rete elastica che si inserisce sui filamenti di miosina al centro del sarcomero

30 Organizzazione molecolare di un sarcomero

31 Un filamento di actina di una fibra muscolare contiene altre tre tipi di proteine: 3 troponine, la tropomiosina e la tropomodulina Troponin complex Tropomodulina + Troponina C, I e T -

32 Miosina II Una molecola di miosina II due catene pesanti e due paia di catene leggere collo testa catene pesanti catene leggere

33 La miosina è una molecola capace di movimento ATP dipendente

34 Circa 300 molecole di miosina formano 1 filamento di miosina

35 Non solo filamenti di miosina e actina: titina, nebulina, proteina C, miomesina proteina C e miomesina + - tropomodulina (è legata alle linee Z e M) Titin is the largest known protein; its human variant consists of 34,350 amino acids, with the molecular weight milions Da

36

37 Un nuovo arrivo: l oscurina: lega i sarcomeri al reticolo sarcoplasmatico a livello delle linea M e Z obscurin obscurin

38 tubulo T confine tra banda A e I cisterne terminali cisterna fenestrata grande (lungo banda A) I tubuli T si trovano tra banda A e banda I miofibrilla cisterna fenestrata piccola (a cavallo linea Z) lamina basale

39 Sarcolemma Linea Z Cisterna fenestrata piccola Triade cisterna fenestrata grande Linea Z

40 Le miofibrille sono ancorate tra loro, ai nuclei, ai mitocondri, al sarcolemma, al REL NUCLEO reticolo sarcoplasmatico costamero Oscurina distrofina

41 Complesso distrofina-glicoproteine

42 Costamero

43 Una grave patologia del tessuto muscolare: le distrofie muscolari

44 Rapporti tra miofilamenti di actina e citoscheletro di membrana (la distrofina e le distrofie muscolari)

45 Le fibre muscolari scheletriche di un individuo adulto non sono in grado di dividersi Sostengono un turnover ti tutte le proteine sarcomeriche Possono aumentare di volume Possono aumentare di numero e rigenerare (parzialmente) grazie alle cellula satelliti

46 Le cellule satelliti Nei muscoli scheletrici ci sono cellule staminali, chiamate cellule satelliti, simili ai mioblasti, che possono proliferare e fondendosi tra loro e con fibre pre-esistenti

47 CELLULE SATELLITI Piccole cellule mononucleate disposte tra sarcolemma e lamina basale Sono responsabili: - Crescita postnatale del muscolo -Ipertrofia muscolare -Rinnovamento e riparazione delle fibre muscolari

48

49 I miofilamenti di miosina e actina in una fibra muscolare differenziata vengono dinamicamente sostituiti (degradati, sintetizzati e assemblati) senza che la struttura del sarcomero venga alterata. Le cellule satelliti possono essere stimolate a proliferare e fondersi tra loro econ fibre preesistenti Numerose sostanze possono modulare questi processi e modificare la muscolatura di un individuo.

50 La contrazione di un muscolo scheletrico

51 Un muscolo scheletrico si contrae sempre a seguito di uno stimolo proveniente da neuroni motori del SN volontario (ogni fibra muscolare riceve una sola ramificazione assonica che si sfiocca in diverse ramificazioni formando la placca motrice)

52 Le fonti energetiche nella cellula muscolare scheletrica: glicolisi anaerobica, respirazione mitocondriale, miochinasi e fosfocreatina miochinasi fosfocreatina anaerobica respirazione mitocondriale

53 Un neurone motorio può contattare da 10 a 5000 fibre muscolari (a seguito delle ramificazioni terminali del proprio assone ) L assone di un neurone si sfiocca in diversi prolungamenti. Migliaia di fibre muscolari di un muscolo si contraggono all unisono per generare la contrazione del muscolo.

54 neurone motore assone prolungamenti terminali assone sinapsi ramificazioni dei prolungamenti placca motrice fibra muscolare

55 nervo motorio assone placca motrice (sinapsi)

56 placca motrice

57 Il neuromediatore delle sinapsi neuromuscolare è l acetilcolina (sinapsi colinergica) introflessioni del sarcolemma Sinapsi neuromuscolare cellula di Schwann terminale o teloglia endonervio cellula di Schwann nodo sarcolemma

58

59 Il funzionamento delle sinapsi colinergiche (acetilcolina) può essere perturbato da vari composti chimici Inibitori del rilascio delle vescicole sinaptiche colinergiche (tossine botuliniche: usate per curare il torcicollo spastico, le paralisi spastiche, le rughe)

60 Come agiscono le tossine botuliniche: una questione di SNAREs (complesso di fusione sinaptico: sinaptobrevina, sintassina e SNAP-25)

61 Il funzionamento delle sinapsi colinergiche può essere perturbato da vari composti chimici Competitori per il recettore per l acetilcolina: il curaro e il veleno del cobra (principi attivi sono α-bungarotossina, d-tubocurarina, usata per indurre totale rilasciamento muscolare, es in chirurgia ortopedica): provocano rapida paralisi Inibitori acetilcolinesterasi potenziano l effetto dell acetilcolina: gas nervini, alcuni insetticidi, farmaci usati per curare il glaucoma: paralisi e diversi altri effetti deleteri)

62

63 Accoppiamento eccitazione contrazione: i recettori diidropiridinici (DHPRs) e rianodinici (RyRs) Ca 2+

64 L aumento della concentrazione di Ca 2+ nel citoplasma della cellula muscolare scatena la contrazione

65

66

67

68

69

70 La contrazione di un muscolo è dovuta allo scorrimento dei filamenti di actina sui filamenti di miosina all interno di ogni sarcomero

71 Muscolo Fibra muscolare Miofibrilla Sarcomeri

72 Come meccanismo protettivo, contro lo strappo di fibre muscolari, per uno stiramento eccessivo e per dare informazioni, che riguardano la posizione del corpo nello spazio tridimensionale, i muscoli ed i tendini hanno recettori specializzati gli organi tendinei di Golgi e i fusi muscolari.

73 Le cellule muscolari scheletriche non sono tutte eguali: 4 diversi tipi

74 Intermedie (int) La velocità di contrazione delle fibre I è circa 1/10 di quelle di tipo Iib:tale velocità deriva dalla diversa attività ATPasica delle teste di miosina Quanto velocemente si può accorciare un muscolo? in 1/10 o 1/100 di sec si può accorciare fino al 50%= da circa 30 a 100 km/h

75 Colorazioni istochimiche rilevano attività enzimatiche diverse nelle fibre I e II alta capacità ossidativa, SDH produce NADH Il ph acido inibisce ATPase nelle fibre veloci, ma non nelle lente Succinicodeidrogenasi (SDH): fibre lente (tipo I) +++ Miosina ATPase: (a ph acido), fibre lente (tipo I) +++ bassa attività glicolitica Glicogeno elevato; Colorazione PAS fibre lente (tipo I) +++

76 Che cosa determina il tipo di fibre presenti in un muscolo? Le fibre muscolari possiedono nel loro genoma la potenzialità di realizzare programmi ( esprimere il fenotipo ) per fibre di vario tipo Durante lo sviluppo di un muscolo, molti fattori modulano l espressione di geni che orientano il programma verso un tipo di fibra - FATTORI GENETICI - INNERVAZIONE - FATTORI DI CRESCITA - ESERCIZIO E ALLENAMENTO

77 Fattori genetici Negri americani Muscoli con fibre molto veloci e veloci (20%-45%-25%) Negri africani Muscoli con fibre lente (0%-20%-80%) sprinters maratoneti

78

79 Si può modificare il rapporto tra fibre muscolari veloci e lente in un muscolo? Diversi esperimenti indicano la possibilità di trasformazione di fibre lente in intermedie e che tale trasformazione è reversibile. La conversione fibre lente in molto veloci non è stata provata con certezza. Le fibre molto veloci e intermedie non possono trasformarsi in lente.

80 Testosterone e steroidi anabolizzanti stimolano la sintesi di miosina e actina in tutte le fibre muscolari portando all ipertrofia muscolare IGF-1 stimola le cellule satelliti e la sintesi di actina e miosina causando ipertrofia muscolare

81 L AZIONE DELL IGF-1 E ANTAGONIZZATA DALLA MIOSTATINA La miostatina è un fattore di crescita polipeptidico della superfamiglia TGFβ normalmente prodotta dal muscolo scheletrico. Essa limita la crescita muscolare durante lo sviluppo e nella vita adulta.

82 Mutazioni genetiche che determinano deficienza in miostatina si associano a enorme incremento delle masse muscolari Alcune razze di bovini selezionati (Belgian blue bull,piemontese) che presentano masse muscolari enormi hanno mutazioni del gene della miostatina topo normale topo mutato Topi mutanti in cui è stato rimosso il gene della miostatina ( knock-out ) presentano massiccio incremento della massa muscolare

83 Lo sviluppo di farmaci o modificazione genetiche in grado di inibire la miostatina o il suo sistema di espressione genica potrebbero essere utili per contrastare i fenomeni di atrofia patologica o da Invecchiamento. Ovvero aumentare le potenzialità muscolari in modo illecito!

84 Per Ingegneria Medica

85 Durante l attività fisica il tessuto muscolare scheletrico e i minor misura il tessuto adiposo produce il cosiddetto ormone dello sport, noto anche come irisina, il cui compito è bruciare i grassi e rafforzare le ossa. Un recente studio, coordinato dalla ricercatrice Fernanda de Felice dell Università Federale di Rio de Janeiro, suggerisce che l irisina potrebbe anche avere un azione protettiva contro la demenza.

86 Muscoli artificiali

87

Tre tipi di tessuto muscolare. Scheletrico o striato Liscio Cardiaco

Tre tipi di tessuto muscolare. Scheletrico o striato Liscio Cardiaco I TESSUTI MUSCOLARI Tre tipi di tessuto muscolare Scheletrico o striato Liscio Cardiaco Tre tipi di cellule (= fibre) per 3 tipi di tessuto muscolare 70-80 microns 20-500 microns 0.1-20 cm lunghezza Nota:

Dettagli

Funzione Insieme al tessuto osseo è responsabile della locomozione e del movimento delle varie parti del corpo. Origine Deriva dal mesoderma

Funzione Insieme al tessuto osseo è responsabile della locomozione e del movimento delle varie parti del corpo. Origine Deriva dal mesoderma TESSUTO MUSCOLARE www.slidetube.it Funzione Insieme al tessuto osseo è responsabile della locomozione e del movimento delle varie parti del corpo. Origine Deriva dal mesoderma Caratteristiche E costituito

Dettagli

muscolo scheletrico i tessuti muscolari sono costituiti da cellule eccitabili

muscolo scheletrico i tessuti muscolari sono costituiti da cellule eccitabili muscolo scheletrico muscolo scheletrico (striato volontario, attivato dai motoneruroni α) muscolo cardiaco (striato involontario) muscolo liscio (involontario) i tessuti muscolari sono costituiti da cellule

Dettagli

LE BASI STRUTTURALI DELLA CONTRAZIONE MUSCOLARE

LE BASI STRUTTURALI DELLA CONTRAZIONE MUSCOLARE LE BASI STRUTTURALI DELLA CONTRAZIONE MUSCOLARE MUSCOLO costituito da: cellule muscolari, responsabili della contrazione involucri connettivali che nutrono il muscolo e lo ancorano al sistema scheletrico

Dettagli

TESSUTO MUSCOLARE. MUSCOLO LISCIO TONACA MUSCOLARE dei visceri e dei vasi (controllato dal SNA, indipendente dalla volontà)

TESSUTO MUSCOLARE. MUSCOLO LISCIO TONACA MUSCOLARE dei visceri e dei vasi (controllato dal SNA, indipendente dalla volontà) 1 TESSUTO MUSCOLARE È dotato di contrattilità La contrattilità è la capacità di accorciamento La contrattilità si origina dallo scorrimento di proteine con consumo di ATP MUSCOLO STRIATO SCHELETRICO (controllato

Dettagli

I Tessuti muscolari. scheletrico. -tessuto muscolare striato: cardiaco. -tessuto muscolare liscio

I Tessuti muscolari. scheletrico. -tessuto muscolare striato: cardiaco. -tessuto muscolare liscio -tessuto muscolare striato: scheletrico cardiaco -tessuto muscolare liscio CLASSIFICAZIONE DEI TESSUTI MUSCOLARI: 1. T.M. STRIATO SCHELETRICO 2. T.M. STRIATO CARDIACO 3. T.M.LISCIO muscolo scheletrico:

Dettagli

tessuto muscolare: FUNZIONE movimento PROPRIETA contrattilità Scheletrico, striato, volontario Liscio, involontario Cardiaco, striato, automatico

tessuto muscolare: FUNZIONE movimento PROPRIETA contrattilità Scheletrico, striato, volontario Liscio, involontario Cardiaco, striato, automatico tessuto muscolare: Scheletrico, striato, volontario Liscio, involontario Cardiaco, striato, automatico cellule mioepiteliali, periciti, miofibroblasti FUNZIONE movimento PROPRIETA contrattilità Dove si

Dettagli

I Tessuti muscolari. scheletrico -tessuto muscolare striato: cardiaco. -tessuto muscolare liscio

I Tessuti muscolari. scheletrico -tessuto muscolare striato: cardiaco. -tessuto muscolare liscio I Tessuti muscolari scheletrico -tessuto muscolare striato: cardiaco -tessuto muscolare liscio CLASSIFICAZIONE DEI TESSUTI MUSCOLARI: 1. T.M. STRIATO SCHELETRICO 2. T.M. STRIATO CARDIACO 3. T.M.LISCIO

Dettagli

Tessuto muscolare. La possibilità di compiere movimenti e di mantenere la stazione eretta è affidata alla capacità contrattile della cellula muscolare

Tessuto muscolare. La possibilità di compiere movimenti e di mantenere la stazione eretta è affidata alla capacità contrattile della cellula muscolare Tessuto muscolare La possibilità di compiere movimenti e di mantenere la stazione eretta è affidata alla capacità contrattile della cellula muscolare Le proprietà fondamentali delle cellule muscolari sono:

Dettagli

MUSCOLO. Muscolo striato scheletrico. FGE aa

MUSCOLO. Muscolo striato scheletrico. FGE aa MUSCOLO Muscolo striato scheletrico FGE aa.2015-16 Tipi di muscoli Muscolo scheletrico Muscolo liscio Muscolo cardiaco Tipi di muscoli Muscolo scheletrico Muscolo liscio Muscolo cardiaco Tipi di muscoli

Dettagli

La muscolatura striata è di due tipi:

La muscolatura striata è di due tipi: Tessuto muscolare La possibilità di compiere movimenti, di mantenere la stazione eretta, di spostare fluidi o solidi, è affidata alla capacità contrattile della cellula muscolare Le proprietà fondamentali

Dettagli

TESSUTO E SISTEMA MUSCOLARE

TESSUTO E SISTEMA MUSCOLARE TESSUTO E SISTEMA MUSCOLARE Panoramica del tessuto muscolare Ci sono tre tipi di tessuto muscolare Scheletrico (striato) : è attaccato alle ossa e muove parti dello scheletro; movimenti volontari e alcuni

Dettagli

S.Beninati. Tessuto Muscolare

S.Beninati. Tessuto Muscolare S.Beninati Tessuto Muscolare Lezioni di Istologia BCM/BU Il tessuto muscolare Nei mammiferi si possono distinguere tre tipi di tessuto muscolare: muscolo scheletrico o striato muscolo liscio muscolo cardiaco

Dettagli

Formazione di una fibra muscolare scheletrica

Formazione di una fibra muscolare scheletrica Formazione di una fibra muscolare scheletrica I mioblasti derivano da cellule del midollo osseo. Queste in determinate condizioni di necessità (stress chimico, traumatico etc.) vengono mobilizzate dalla

Dettagli

CONTRAZIONE MUSCOLARE

CONTRAZIONE MUSCOLARE CONTRAZIONE MUSCOLARE Muscolo liscio organi interni Muscolo striato scheletrico Filomena Fezza 2016-17 1 Fibra o cellula muscolare L'unità di base del muscolo. Forma cilindrica (diametro 50-100 mm) e allungata,

Dettagli

Tessuto Muscolare. Tessuto muscolare striato scheletrico 11/11/16

Tessuto Muscolare. Tessuto muscolare striato scheletrico 11/11/16 Tessuto Muscolare Tessuto Muscolare Funzione: Contrattilità > movimento volontario ed involontario degli organi e apparati 3 Categorie: - muscoli inseriti sullo scheletro osseo (volontario) - Tessuto muscolare

Dettagli

Tessuto Muscolare 05/11/17

Tessuto Muscolare 05/11/17 Tessuto Muscolare Tessuto Muscolare Funzione: Contrattilità > movimento volontario ed involontario degli organi e apparati 3 Categorie: - Tessuto muscolare striato scheletrico muscoli inseriti sullo scheletro

Dettagli

CONTRAZIONE MUSCOLARE

CONTRAZIONE MUSCOLARE CONTRAZIONE MUSCOLARE Muscolo liscio organi interni Muscolo striato scheletrico Filomena Fezza 2016-17 1 Fibra o cellula muscolare L'unità di base del muscolo. Forma cilindrica (diametro 50-100 mm) e allungata,

Dettagli

Anatomia microscopica e funzionale del muscolo scheletrico. La fibra del muscolo scheletrico E l unità istologica elementare dei muscoli.

Anatomia microscopica e funzionale del muscolo scheletrico. La fibra del muscolo scheletrico E l unità istologica elementare dei muscoli. Domenica 11 Novembre 2012 CORSO DI FORMAZIONE TECNICO EDUCATORE REGIONALE LA MACCHINA DELL UOMO: CENNI DI FISIOLOGIA, ANATOMIA DELL APPARATO LOCOMOTORE LA CONTRAZIONE MUSCOLARE Relatore: Dott.Michele Bisogni

Dettagli

In base alle caratteristiche delle miofibrille

In base alle caratteristiche delle miofibrille Tessuto muscolare Rende possibili sia i movimenti del corpo nell insieme che quelli delle singole parti. Il tessuto muscolare è dotato di contrattilità oltre che di eccitabilità. In base alle caratteristiche

Dettagli

Movimento. Movimenti ameboidi (es. Amebe, plasmodi dei Mixomiceti) Movimenti ciliari e flagellari (es. Ciliati e Flagellati) Movimenti muscolari

Movimento. Movimenti ameboidi (es. Amebe, plasmodi dei Mixomiceti) Movimenti ciliari e flagellari (es. Ciliati e Flagellati) Movimenti muscolari Movimento Il movimento dell organismo nei confronti dell ambiente circostante può avvenire, a seconda dell organismo considerato, sostanzialmente con tre modalità: Movimenti ameboidi (es. Amebe, plasmodi

Dettagli

Muscolo, un sistema a cilindri

Muscolo, un sistema a cilindri Muscolo, un sistema a cilindri Motilità La motilità è una caratteristica fondamentale della materia vivente Dagli organismi unicellulari a quelli più evoluti, la motilità si manifesta nelle forme più svariate

Dettagli

Muscolo Scheletrico. Anatomia funzionale, eccitazione, contrazione. FGE aa

Muscolo Scheletrico. Anatomia funzionale, eccitazione, contrazione. FGE aa Muscolo Scheletrico Anatomia funzionale, eccitazione, contrazione FGE aa.2016-17 Obiettivi Anatomia funzionale del muscolo (cenni) Struttura della fibra muscolare; l unità funzionale del muscolo striato-scheletrico:

Dettagli

DEFINIZIONE Il tessuto muscolare è uno dei quattro tipi fondamentali di tessuto che compongono il corpo degli animali. È responsabile dei movimenti vo

DEFINIZIONE Il tessuto muscolare è uno dei quattro tipi fondamentali di tessuto che compongono il corpo degli animali. È responsabile dei movimenti vo BARDOLINO CARNACINA 23/02/2013 e 18/04/13 LA FILIERA DELLA CARNE Il tessuto muscolare Daniele Degl Innocenti Dottore di Ricerca (PhD) 1 DEFINIZIONE Il tessuto muscolare è uno dei quattro tipi fondamentali

Dettagli

IL SISTEMA MUSCOLARE

IL SISTEMA MUSCOLARE IL SISTEMA MUSCOLARE FUNZIONE PRINCIPALE DEL MUSCOLO L apparato scheletrico è azionato dall apparato muscolare costituito da MUSCOLI e TENDINI La contrazione è il motore di tutte le azioni. I muscoli sono

Dettagli

Laura Condorelli 2014 Pagina 1. Figura 1 controllo del sistema nervoso autonomo sui muscoli lisci

Laura Condorelli 2014 Pagina 1. Figura 1 controllo del sistema nervoso autonomo sui muscoli lisci SISTEMA MUSCOLARE Esistono 2 tipi differenti di muscoli: - Muscoli lisci - Muscoli striati I muscoli lisci sono quelli viscerali, cioè quelli attaccati agli organi interni (come l apparato digerente e

Dettagli

Durata P. A. [ms] propriocettive muscolari A(β) Tatto, cinestesia,

Durata P. A. [ms] propriocettive muscolari A(β) Tatto, cinestesia, TIPI DI FIBRE NERVOSE NEI MAMMIFERI Durata P. A.: durata del potenziale d azione; periodo R. A.: periodo refrattario assoluto; nrd: nervi delle radici dorsali; ns: nervi simpatici Fibra Diametro Velocità

Dettagli

Tessuto Muscolare. Deputato al movimento: Regolato da stimoli: elettrici, meccanici. Utilizza energia (ATP): miosina

Tessuto Muscolare. Deputato al movimento: Regolato da stimoli: elettrici, meccanici. Utilizza energia (ATP): miosina Tessuto Muscolare Deputato al movimento: locomozione, contrazione, pompaggio, movimenti propulsivi Regolato da stimoli: elettrici, meccanici Utilizza energia (ATP): miosina Muscolo Scheletrico Muscolo

Dettagli

L apparato muscolare: tessuto muscolare scheletrico. Cattedra di Fisiologia Umana

L apparato muscolare: tessuto muscolare scheletrico. Cattedra di Fisiologia Umana L apparato muscolare: tessuto muscolare scheletrico Cattedra di Fisiologia Umana 1. Organizzazione dei muscoli scheletrici Un muscolo scheletrico è composto da fasci di fibre muscolari racchiusi dall epimisio.

Dettagli

Tessuto muscolare liscio

Tessuto muscolare liscio Tessuto muscolare liscio (o viscerale o involontario) Lamine Piccoli muscoli Cellule isolate La lamine e i piccoli muscoli sono circondati da tessuto connettivo lasso riccamente vascolarizzato che s interpone

Dettagli

Tipi di tessuto muscolare

Tipi di tessuto muscolare Tessuti muscolari Sono formati da cellule specializzate per realizzare il movimento o di tutto l organismo, o di parti di esso, o di liquidi in esso contenuti.tali cellule infatti, in seguito a uno stimolo,

Dettagli

I TRE TIPI DI CELLULE MUSCOLARI MICROSCOPIO OTTICO: SEZIONE LONGITUDINALE DI FIBRE MUSCOLARI STRIATE

I TRE TIPI DI CELLULE MUSCOLARI MICROSCOPIO OTTICO: SEZIONE LONGITUDINALE DI FIBRE MUSCOLARI STRIATE I TRE TIPI DI CELLULE MUSCOLARI MICROSCOPIO OTTICO: SEZIONE LONGITUDINALE DI FIBRE MUSCOLARI STRIATE 1 2 3 SEZIONE TRASVERSALE DI UN MUSCOLO SCHELETRICO: IN NERO LE FIBRE MUSCOLARI, I SETTI CONNETTIVALI

Dettagli

La funzione fondamentale del tessuto muscolare è la contrazione, durante la quale il muscolo sviluppa forza e si accorcia spostando un carico e

La funzione fondamentale del tessuto muscolare è la contrazione, durante la quale il muscolo sviluppa forza e si accorcia spostando un carico e Il Muscolo La funzione fondamentale del tessuto muscolare è la contrazione, durante la quale il muscolo sviluppa forza e si accorcia spostando un carico e producendo lavoro meccanico. I muscoli sono responsabili

Dettagli

Tessuto muscolare. Tessuto specializzato nella contrazione, ha la funzione di generare forza contrattile che deforma il tessuto a cui appartiene

Tessuto muscolare. Tessuto specializzato nella contrazione, ha la funzione di generare forza contrattile che deforma il tessuto a cui appartiene Tessuto muscolare Tessuto specializzato nella contrazione, ha la funzione di generare forza contrattile che deforma il tessuto a cui appartiene Esistono diversi tipi: Tessuto muscolare striato: le proteine

Dettagli

Tessuto muscolare. Created by G. Papaccio 1

Tessuto muscolare. Created by G. Papaccio 1 Tessuto muscolare Created by G. Papaccio 1 costituito da: tessuto muscolare cellule muscolari, altamente specializzate in grado di contrarsi connettivo che àncora le fibre muscolari al sistema scheletrico

Dettagli

IL TESSUTO MUSCOLARE MUSCOLO LISCIO, STRIATO E CARDIACO

IL TESSUTO MUSCOLARE MUSCOLO LISCIO, STRIATO E CARDIACO IL TESSUTO MUSCOLARE MUSCOLO LISCIO, STRIATO E CARDIACO Il muscolo striato presenta cellule polinucleate (con nuclei periferici) con caratteristiche bande chiare e scure MUSCOLO VOLONTARIO, MUSCOLO SCHELETRICO

Dettagli

I sistemi muscolare e scheletrico

I sistemi muscolare e scheletrico I sistemi muscolare e scheletrico Il sistema muscolare Esistono tre tipi di muscoli con caratteristiche strutturali e funzionali diverse: o il muscolo striato o scheletrico; o il muscolo liscio; o il muscolo

Dettagli

Muscolo. Fascicolo. Fibra muscolare. Miofibrilla. Miofilamenti

Muscolo. Fascicolo. Fibra muscolare. Miofibrilla. Miofilamenti Muscolo Fascicolo Fibra muscolare Miofibrilla Miofilamenti MECCANISMO DELLA CONTRAZIONE MUSCOLARE Giunzione neuromuscolare Giunzione neuromuscolare Attivazione del complesso molecolare acto-miosina nella

Dettagli

Struttura della fibra muscolare liscia

Struttura della fibra muscolare liscia Muscolo liscio I muscoli lisci contribuiscono a formare le pareti degli organi cavi. Il muscolo liscio non è attaccato a strutture ossee. La sua contrazione genera forza per spostare materiale attraverso

Dettagli

Il Tessuto nervoso. E costituito da cellule (chiamate. neuroni) specializzate nella. generazione e nella conduzione di. particolari segnali.

Il Tessuto nervoso. E costituito da cellule (chiamate. neuroni) specializzate nella. generazione e nella conduzione di. particolari segnali. Il Tessuto nervoso E costituito da cellule (chiamate neuroni) specializzate nella generazione e nella conduzione di particolari segnali. Il Tessuto nervoso Funzione - integrazione tra i diversi organi

Dettagli

Tessuto muscolare striato Cardiaco. Created by G. Papaccio

Tessuto muscolare striato Cardiaco. Created by G. Papaccio Tessuto muscolare striato Cardiaco Created by G. Papaccio 1 Muscolo striato cardiaco cellule l mono- o binucleate (non sincizi) i i) di forma cilindrica (nucleo centrale) striate trasversalmente, si ramificano

Dettagli

Contrazione muscolare

Contrazione muscolare Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Biofisica e Fisiologia I Contrazione muscolare I muscoli hanno due funzioni: generare movimento generare forza I muscoli scheletrici generano anche calore

Dettagli

MUSCOLO SCHELETRICO Sistema nervoso somatico unità motrice contrazione metabolismo

MUSCOLO SCHELETRICO Sistema nervoso somatico unità motrice contrazione metabolismo The neuromuscular junction by S. Ramón y Cajal MUSCOLO SCHELETRICO Sistema nervoso somatico unità motrice contrazione metabolismo a.a. 2017/18 Prof.ssa Pia Lucidi Laboratorio di Cognizione e Benessere

Dettagli

E presente nella parete di organi interni cavi (arterie, vene, canale digerente, vescica).

E presente nella parete di organi interni cavi (arterie, vene, canale digerente, vescica). Il muscolo liscio E presente nella parete di organi interni cavi (arterie, vene, canale digerente, vescica). E formato da cellule piccole (lunghezza 20-600 µm, diametro 2-5 µm), con singolo nucleo, che

Dettagli

CONOSCERE IL CORPO UMANO: SISTEMA MUSCOLARE. DOCENTE: Prof. ssatozzi Carla CLASSE: 1G/Sport A.S

CONOSCERE IL CORPO UMANO: SISTEMA MUSCOLARE. DOCENTE: Prof. ssatozzi Carla CLASSE: 1G/Sport A.S DOCENTE: Prof. ssatozzi Carla CLASSE: 1G/Sport A.S. 2007-2008 1 La muscolatura scheletrica è formata da più si 650 muscoli diversi che costituiscono oltre il 40% della massa corporea. I muscoli sono uniti

Dettagli

APPARATO MUSCOLARE. Corso Istruttore di Nuoto Federazione Italiana Nuoto. Conegliano 04 /02/2018. Dott. Luca Polesel

APPARATO MUSCOLARE. Corso Istruttore di Nuoto Federazione Italiana Nuoto. Conegliano 04 /02/2018. Dott. Luca Polesel APPARATO MUSCOLARE Corso Istruttore di Nuoto Federazione Italiana Nuoto Conegliano 04 /02/2018 Dott. Luca Polesel COSA SONO.??? I MUSCOLI CHE FUNZIONE HANNO?? COME FUNZIONANO??? A VOI 1 MINUTO PER IRSPONDERE

Dettagli

I Tessuti muscolari. scheletrico -tessuto muscolare striato: cardiaco. -tessuto muscolare liscio. A cura di Tiziano Baroni

I Tessuti muscolari. scheletrico -tessuto muscolare striato: cardiaco. -tessuto muscolare liscio. A cura di Tiziano Baroni I Tessuti muscolari scheletrico -tessuto muscolare striato: cardiaco -tessuto muscolare liscio A cura di Tiziano Baroni I tessuti muscolari Il t. muscolare striato scheletrico muscolo scheletrico: funzioni

Dettagli

Tre tipi di tessuto muscolare. Scheletrico o striato Liscio Cardiaco

Tre tipi di tessuto muscolare. Scheletrico o striato Liscio Cardiaco I TESSUTI MUSCOLARI Tre tipi di tessuto muscolare Scheletrico o striato Liscio Cardiaco Tre tipi di cellule per tre tipi di tessuto muscolare 70-80 microns 20-500 microns 0.1-30 cm Nota: nell indicare

Dettagli

Accoppiamento eccitazione-contrazione

Accoppiamento eccitazione-contrazione Accoppiamento eccitazione-contrazione Potenziale d'azione motoneurone Potenziale d'azione muscolo Contrazione muscolo Ricordate cosa c è alla giunzione muscolare? Anni 30 40: Heilbrun ipotizza un ruolo

Dettagli

Citoscheletro, matrice extracellulare e giunzioni cellulari

Citoscheletro, matrice extracellulare e giunzioni cellulari Citoscheletro, matrice extracellulare e giunzioni cellulari Le distrofie muscolari Malattie come la distrofia muscolare di Duchenne determinano la mancanza di proteine (come la distrofina) coinvolte nei

Dettagli

I diversi tipi di muscolo

I diversi tipi di muscolo I diversi tipi di muscolo Il muscolo scheletrico è striato e generalmente volontario. Si inserisce per mezzo dei tendini, sulle ossa determinandone, mediante contrazione, i reciproci spostamenti. Il muscolo

Dettagli

Anatomia e fisiologia del sistema muscolare. a cura di Antonio Incandela

Anatomia e fisiologia del sistema muscolare. a cura di Antonio Incandela Anatomia e fisiologia del sistema muscolare a cura di Antonio Incandela Il tessuto muscolare è uno dei 4 tipi principali di tessuti presenti nell organismo umano nel quale svolge svariate funzioni, quali

Dettagli

Il tessuto muscolare liscio

Il tessuto muscolare liscio Il tessuto muscolare liscio LOCALIZZAZIONE TONACHE MUSCOLARI Apparato digerente Vie respiratorie Vie urinarie e genitali Vasi (parete arterie e vene) Condotti escretori delle ghiandole muscolare muscolare

Dettagli

Classificazione del tessuto muscolare. 1. Posizione rispetto ad altre strutture corporee 2. Composizione istologica 3. Modalità di controllo

Classificazione del tessuto muscolare. 1. Posizione rispetto ad altre strutture corporee 2. Composizione istologica 3. Modalità di controllo Classificazione del tessuto muscolare 1. Posizione rispetto ad altre strutture corporee 2. Composizione istologica 3. Modalità di controllo controllo anatomia istologia Volontario Involontario scheletrico

Dettagli

Accoppiamento eccitazione-contrazione

Accoppiamento eccitazione-contrazione Accoppiamento eccitazione-contrazione Potenziale d'azione motoneurone Potenziale d'azione muscolo Contrazione muscolo Ricordate cosa c è alla giunzione muscolare? Anni 30 40: Heilbrun ipotizza un ruolo

Dettagli

proprietà intrinseca di tutte le cellule per il mantenimento delle funzioni di base e specializzate

proprietà intrinseca di tutte le cellule per il mantenimento delle funzioni di base e specializzate Il tessuto muscolare -contrattilità proprietà intrinseca di tutte le cellule per il mantenimento delle funzioni di base e specializzate -organismi multicellulari cellule specializzate per il movimento

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Biofisica e Fisiologia I. Muscolo liscio

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Biofisica e Fisiologia I. Muscolo liscio Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Biofisica e Fisiologia I Muscolo liscio Muscolo cardiaco scheletrico liscio MUSCOLO LISCIO La muscolatura liscia si trova nelle pareti degli organi cavi.

Dettagli

E presente nella parete di organi interni cavi (arterie, vene, canale digerente, vescica).

E presente nella parete di organi interni cavi (arterie, vene, canale digerente, vescica). Il muscolo liscio E presente nella parete di organi interni cavi (arterie, vene, canale digerente, vescica). E formato da cellule piccole (lunghezza 20-600 µm, diametro 2-5 µm), con singolo nucleo, che

Dettagli

Contrazione muscolare

Contrazione muscolare Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Biofisica e Fisiologia I Contrazione muscolare I muscoli hanno due funzioni: generare movimento generare forza I muscoli scheletrici generano anche calore

Dettagli

Epimisio. Ventre muscolare

Epimisio. Ventre muscolare Endomisio Mitocondri Miofibrilla Cellula satellite Sarcoplasma Perimisio Fibra muscolare Nucleo Fibra muscolare Endomisio Epimisio Fascio muscolare Vasi sanguigni Epimisio Fibre muscolari Ventre muscolare

Dettagli

È lo spostamento attivo (consumo di energia) da un luogo all altro. Comporta un dispendio di energia per vincere attrito e gravità

È lo spostamento attivo (consumo di energia) da un luogo all altro. Comporta un dispendio di energia per vincere attrito e gravità IL MOVIMENTO La locomozione È lo spostamento attivo (consumo di energia) da un luogo all altro Comporta un dispendio di energia per vincere attrito e gravità E dato dalla collaborazione di due apparati:

Dettagli

TESSUTO MUSCOLARE Striato Liscio Cardiaco SCHELETRICO

TESSUTO MUSCOLARE Striato Liscio Cardiaco SCHELETRICO TESSUTO MUSCOLARE Ha la possibilità di contrarsi si usa per il movimento. Tipi di tesuto muscolare che abbiamo già visto: - Le cellule mioepiteliali si trovano tra membrana basale e ghiandole secretrici.

Dettagli

IL SISTEMA MUSCOLARE

IL SISTEMA MUSCOLARE IL SISTEMA MUSCOLARE Panoramica del tessuto muscolare: Ci sono tre tipi di tessuto muscolare scheletrico: è attaccato alle ossa e muove parti dello scheletro; cardiaco: si trova unicamente nel cuore; liscio:

Dettagli

Classificazione del tessuto muscolare. 1. Posizione rispetto ad altre strutture corporee 2. Composizione istologica 3. Modalità di controllo

Classificazione del tessuto muscolare. 1. Posizione rispetto ad altre strutture corporee 2. Composizione istologica 3. Modalità di controllo Classificazione del tessuto muscolare 1. Posizione rispetto ad altre strutture corporee 2. Composizione istologica 3. Modalità di controllo controllo anatomia istologia Volontario Involontario scheletrico

Dettagli

Muscolo, un sistema a cilindri

Muscolo, un sistema a cilindri Muscolo, un sistema a cilindri Motilità La motilità è una caratteristica fondamentale della materia vivente Dagli organismi unicellulari a quelli più evoluti, la motilità si manifesta nelle forme più svariate

Dettagli

I Tessuti muscolari. scheletrico -tessuto muscolare striato: cardiaco. -tessuto muscolare liscio. A cura di Tiziano Baroni

I Tessuti muscolari. scheletrico -tessuto muscolare striato: cardiaco. -tessuto muscolare liscio. A cura di Tiziano Baroni I Tessuti muscolari scheletrico -tessuto muscolare striato: cardiaco -tessuto muscolare liscio A cura di Tiziano Baroni I tessuti muscolari Il t. muscolare striato scheletrico muscolo scheletrico: funzioni

Dettagli

Fisiologia cellulare e Laboratorio di Colture cellulari

Fisiologia cellulare e Laboratorio di Colture cellulari Corso di laurea BIOTECNOLOGIE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO Fisiologia cellulare e Laboratorio di Colture cellulari Prof.ssa Luisa Gioia Corso di laurea BIOTECNOLOGIE Fisiologia cellulare e Laboratorio

Dettagli

Muscolo. cardiaco scheletrico liscio. scaricatoda

Muscolo. cardiaco scheletrico liscio. scaricatoda Muscolo cardiaco scheletrico liscio La muscolatura liscia si trova negli organi interni e nei vasi sanguigni. La sua contrazione genera forza per spostare materiale attraverso il lume degli organi cavi

Dettagli

scaricatoda

scaricatoda Le fibre muscolari scheletriche appaiono striate e multinucleate. Controllano i movimenti del corpo. Sono volontari, si contraggono in risposta a stimoli che provengono da motoneuroni. Le fibre muscolari

Dettagli

TIPI DI MUSCOLO FUNZIONI

TIPI DI MUSCOLO FUNZIONI MUSCOLO E CONTRAZIONE MUSCOLARE TIPI DI MUSCOLO MUSCOLI STRIATI MUSCOLO SCHELETRICO MUSCOLO CARDIACO MUSCOLI LISCI FUNZIONI GENERANO MOVIMENTO E FORZA MEDIANTE CONTRAZIONE TRASFORMANO ENERGIA CHIMICA (IDROLISI

Dettagli

Il sistema muscolare

Il sistema muscolare Il sistema muscolare Tipi di muscoli Scheletrici (volontari e striati) Cardiaco (involontario ma striato) Lisci (involontari) I principali muscoli scheletrici Le proprietà del muscolo Le proprietà specifiche

Dettagli

Il tessuto muscolare striato cardiaco

Il tessuto muscolare striato cardiaco Il tessuto muscolare striato cardiaco La parete del cuore è formata da tre tonache: miocardio intermedio comprende t. muscolare cardiaco e connettivo, vasi e nervi epicardio, esterno, formato da mesotelio

Dettagli

Tessuto muscolare liscio

Tessuto muscolare liscio Cellule con caratteristiche morfo-funzionali simili a quelle delle cellule muscolari lisce: Miofibroblasti (nei TCPD: sono fibroblasti che hanno molti microfilamenti; nelle ferite durante la cicatrizzazione;

Dettagli

Muscolatura. Responsabili del movimento del corpo umano Compone circa il 40% del nostro peso corporeo Nel nostro corpo abbiamo circa 650 muscoli

Muscolatura. Responsabili del movimento del corpo umano Compone circa il 40% del nostro peso corporeo Nel nostro corpo abbiamo circa 650 muscoli Muscolatura Responsabili del movimento del corpo umano Compone circa il 40% del nostro peso corporeo Nel nostro corpo abbiamo circa 650 muscoli Muscolatura Esistono 3 tipi di muscolo: Muscolatura liscia:

Dettagli

Fisiologia. ISTRUTTORI ARTI MARZIALI Roma, 8 Maggio 2016

Fisiologia. ISTRUTTORI ARTI MARZIALI Roma, 8 Maggio 2016 ISTRUTTORI ARTI MARZIALI Roma, 8 Maggio 2016 Fisiologia Ivan Cirami Istituto di Medicina e Scienza dello Sport C.O.N.I. - Roma Resp. Regionale Pallavolo Csain Lazio ASD Fisio&Sport - Decimo Roma Pallavolo

Dettagli

Sistema Muscolare. Funzioni principali. scheletrico, liscio e cardiaco

Sistema Muscolare. Funzioni principali. scheletrico, liscio e cardiaco Sistema Muscolare Costituito da Muscoli : scheletrico, liscio e cardiaco Funzioni principali Movimento e Sostegno (Postura) e protezione Produzione di Calore (mantenimento temperatura corporea) MUSCOLI

Dettagli

Scaricato da 1

Scaricato da  1 Muscolo cardiaco scheletrico liscio Eterogeneità: muscolo liscio vascolare gastrointestinale urinario respiratorio riproduttivo oculare Anatomia: le fibre contrattili del muscolo liscio sono disposte in

Dettagli

GLI ELEMENTI CONTRATTILI

GLI ELEMENTI CONTRATTILI Corso Integrato di Fisiologia Umana GLI ELEMENTI CONTRATTILI Anno Accademico 2007-2008 Il muscolo scheletrico Elementi contrattili 2 Struttura dell apparato contrattile Elementi contrattili 3 Struttura

Dettagli

ASPETTI MECCANICI DELLA CONTRAZIONE MUSCOLARE. FGE aa

ASPETTI MECCANICI DELLA CONTRAZIONE MUSCOLARE. FGE aa ASPETTI MECCANICI DELLA CONTRAZIONE MUSCOLARE FGE aa.2016-17 ARGOMENTI Innervazione Del Muscolo Scheletrico Placca Neuro Muscolare Unità Neuro Motorie Tipi Di Contrazione Scosse Semplici Relazioni Tensione-lunghezza

Dettagli

LA REAZIONE ALL'AMBIENTE: L'ATTIVITÀ MUSCOLARE TUTTI I MOVIMENTI NEL CORPO E DEL CORPO SONO LA CONSEGUENZA DI CONTRAZIONI E RILASCIAMENTI MUSCOLARI

LA REAZIONE ALL'AMBIENTE: L'ATTIVITÀ MUSCOLARE TUTTI I MOVIMENTI NEL CORPO E DEL CORPO SONO LA CONSEGUENZA DI CONTRAZIONI E RILASCIAMENTI MUSCOLARI LA REAZIONE ALL'AMBIENTE: L'ATTIVITÀ MUSCOLARE TUTTI I MOVIMENTI NEL CORPO E DEL CORPO SONO LA CONSEGUENZA DI CONTRAZIONI E RILASCIAMENTI MUSCOLARI CLASSIFICAZIONI DEI MUSCOLI: STRIATO SCHELETRICO STRATO

Dettagli

Apparato muscolo scheletrico. Zootecnica generale e nutrizione animale, aa. 2015/16

Apparato muscolo scheletrico. Zootecnica generale e nutrizione animale, aa. 2015/16 Apparato muscolo scheletrico Zootecnica generale e nutrizione animale, aa. 2015/16 Il sistema muscolare Classificazione dei muscoli: Volontari Involontari Il sistema muscolare Muscoli

Dettagli

I Muscoli. Prof. Giuseppe Sibilani

I Muscoli. Prof. Giuseppe Sibilani I Muscoli Prof. Giuseppe Sibilani I Muscoli Il sistema muscolare è costituito da organi, i muscoli, che generano movimenti grazie alla loro capacità di contrarsi, accorciandosi e ingrossandosi. I Muscoli

Dettagli

1) Sostanze liberate A B Recettori ormoni altre 2) Conduzione di segnali elettrici

1) Sostanze liberate A B Recettori ormoni altre 2) Conduzione di segnali elettrici MECCANISMI DI TRASMISSIONE DEI MESSAGGI LA COMUNICAZIONE CELLULARE 1) Sostanze liberate A B Recettori ormoni altre 2) Conduzione di segnali elettrici CONDUZIONE SALTATORIA PROPAGAZIONE DI UN PdA LUNGO

Dettagli

Contrazione muscolare

Contrazione muscolare Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Biofisica e Fisiologia Contrazione muscolare I muscoli hanno due funzioni: generare movimento generare forza I muscoli scheletrici generano anche calore

Dettagli

Corso di Anatomia, istologia, fisiologia e fisica Anatomia e Istologia

Corso di Anatomia, istologia, fisiologia e fisica Anatomia e Istologia Corso di Anatomia, istologia, fisiologia e fisica Anatomia e Istologia Docente: Leonardo Di Ascenzo, MD, PhD Recapiti: leonardo.diascenzo@ulss10.veneto.it leonardo.diascenzo@unipd.it Lezione 1 1 2 Programma

Dettagli

Il sistema nervoso autonomo: simpatico e parasimpatico

Il sistema nervoso autonomo: simpatico e parasimpatico Il sistema nervoso autonomo: simpatico e parasimpatico Proprietà dell omeostasi: 1- mantenimento della costanza dell ambiente interno 2- aumento o diminuzione del controllo tonico 3- controllo antagonista

Dettagli

ELEMENTI DI FISIOLOGIA. dott. Alessandro Ganzini

ELEMENTI DI FISIOLOGIA. dott. Alessandro Ganzini ELEMENTI DI FISIOLOGIA dott. Alessandro Ganzini I SISTEMI ENERGETICI Movimento conversione energia chimica in energia meccanica Carboidrati, proteine e grassi contengono energia chimica. Catabolismo: processo

Dettagli

Contrazione muscolare

Contrazione muscolare Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Fisiologia e Biofisica A.A. 2015-2016 Contrazione muscolare I muscoli hanno due funzioni: generare movimento generare forza I muscoli scheletrici generano

Dettagli

Connessioni. Le cellule cardiache sono unite tra loro da parti più ispessite del sarcolemma dette: Gap - junction

Connessioni. Le cellule cardiache sono unite tra loro da parti più ispessite del sarcolemma dette: Gap - junction Muscolo cardiaco Le fibrocellule cardiache sono simili alle fibrocellule muscolari di tipo I (fibre rosse), ma si differenziano, infatti: Sono più piccole Non sono polinucleate Minor massa fibrillare (50%

Dettagli

SISTEMA MUSCOLARE! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani

SISTEMA MUSCOLARE! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani ! SISTEMA MUSCOLARE! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani ! SISTEMA MUSCOLARE! Nell uomo il movimento si realizza grazie a:! Lo scheletro o apparato scheletrico! Il Sistema muscolare!

Dettagli

muscolatura del corpo umano assume

muscolatura del corpo umano assume Domenica 11 Novembre 2012 CORSO DI FORMAZIONE TECNICO EDUCATORE REGIONALE LA MACCHINA DELL UOMO: CENNI DI FISIOLOGIA, ANATOMIA DELL APPARATO LOCOMOTORE APPARATO LOCOMOTORE - IL TESSUTO MUSCOLARE Relatore:

Dettagli

Struttura del muscolo: fibra muscolare

Struttura del muscolo: fibra muscolare Muscoli Muscoli deputati al mantenimento della posizione dei segmenti scheletrici ed al loro movimento: mm.volontari o scheletrici Striati ( gli involontari sono lisci) Costituito da tante unità elementari:

Dettagli

MUSCOLO LISCIO. Prof. Clara Iannuzzi. Dipartimento di Biochimica, Biofisica e Patologia Generale

MUSCOLO LISCIO. Prof. Clara Iannuzzi. Dipartimento di Biochimica, Biofisica e Patologia Generale Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Fisiologia Medica A.A. 2017-18 MUSCOLO LISCIO Prof. Clara Iannuzzi Dipartimento di Biochimica, Biofisica e Patologia Generale clara.iannuzzi@unicampania.it

Dettagli

ISTOLOGIA PERUGIA da The Cell di Fawcett Casa Editrice W.B. Saunders Company

ISTOLOGIA PERUGIA da The Cell di Fawcett Casa Editrice W.B. Saunders Company Cheratinociti dello strato spinoso. Ogni cellula emette spine che convergono le une verso le altre, saldate da desmosomi (punte di freccia). All interno sono visibili fasci di filamenti intermedi di citocheratine

Dettagli

Retina. Fotorecettori. Bastoncelli: Visione monocromatica. Coni: Colori. Rapporto 20:1

Retina. Fotorecettori. Bastoncelli: Visione monocromatica. Coni: Colori. Rapporto 20:1 Retina Fotorecettori Bastoncelli: Visione monocromatica Coni: Colori Rapporto 20:1 Rodopsina Opsina Retinale (Vitamina A) Coni: Tre Iodopsine Differiscono di pochi AA Assorbono luce a diverse λ Convergenza

Dettagli

Muscolo Scheletrico 1. Anatomia funzionale, eccitazione, contrazione

Muscolo Scheletrico 1. Anatomia funzionale, eccitazione, contrazione Muscolo Scheletrico 1. Anatomia funzionale, eccitazione, contrazione Prof. Carlo Capelli Fisiologia Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive Università di Verona Obiettivi Anatomia funzionale

Dettagli

Energia chimica. muscolo. Energia meccanica

Energia chimica. muscolo. Energia meccanica Energia chimica muscolo Energia meccanica ! " # " Muscolo scheletrico Connettivo Fibre muscolari Vasi sanguigni Nervi Reticolo sarcoplasmatico Miofibrille Sarcolemma Tubuli T Nuclei Sarcoplasma Mitocondri

Dettagli