SABATO 28 SETTEMBRE 2019 PROGRAMMA PRELIMINARE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SABATO 28 SETTEMBRE 2019 PROGRAMMA PRELIMINARE"

Transcript

1 Aggiornato al 20 giugno 2019

2 SABATO 28 SETTEMBRE 2019 PROGRAMMA PRELIMINARE 08:30 Registrazione dei partecipanti 09:00 Saluti e Introduzione Fabio Catani 09:05 La tradizione e il futuro degli Allievi Lamberto Felli 09:15 Il ruolo della SIOT nella formazione e nella tutela della nostra professionalità Paolo Tranquilli Leali SESSIONE TRAUMATOLOGIA NELLO SPORT Moderatori: Giuseppe Milano, Lamberto Felli 09:25 LETTURA MAGISTRALE Stato dell arte nella chirurgia della traumatologia dello sport Stefano Zaffagnini 09:40 Risultati a lungo termine della ricostruzione di LCA con plastica esterna Alberto Grassi 09:48 Risultati clinici dei trapianti meniscali Giulio Maria Marcheggiani Muccioli 09:56 LETTURA MAGISTRALE Stato dell arte nelle tecniche di fissazione nella traumatologia dello sport Giuliano Cerulli SESSIONE TRAUMATOLOGIA Moderatori: Auro Caraffa, Roberto Buzzi 10:11 LETTURA MAGISTRALE Stato dell arte nella chirurgia traumatologica Vincenzo Salini 10:26 La gestione del Politrauma: terapia antibiotica e timing Giacomo Placella 10:34 Labrum acetabolare Desiree Moharamdeh 10:42 Stabilizzazione vs artrodesi delle diastasi traumatiche della sinfisi pubica: comparazione biomeccanica tra un nuovo sistema e il gold standard Alessandro Aprato

3 SESSIONE NUOVE TECNOLOGIE NELLA CHIRURGIA ORTOPEDICA Moderatori: Maurilio Marcacci, Fabio Catani 10:50 LETTURA MAGISTRALE Stato dell arte delle nuove tecnologie e nuovi disegni protesici Maurilio Marcacci 11:05 Validazione di una Smart cutting guide a sensori inerziali per la chirurgia protesica di ginocchio Giovanni Francesco Raspugli 11:13 Nuovi trend nella diagnosi e trattamento delle infezioni periprotesiche Tommaso Bonanzinga SESSIONE RIGENERAZIONE TISSUTALE Moderatori: Giuseppe Peretti, Rocco, Papalia 11:21 LETTURA MAGISTRALE Stato dell arte sulle tecniche di rigenerazione tissutale Giuseppe Peretti 11:36 TBD: esperienza Ist. Galeazzi Laura Mangiavini SESSIONE GINOCCHIO Moderatori: Giorgio Gasparini, Angelo Michele Schiavone Panni 11:44 LETTURA MAGISTRALE Stato dell arte nella chirurgia protesica del ginocchio Araldo Causero - Fabio Catani 11:59 Robotica nelle protesi totali di ginocchio Andrea Ensini 12:07 Robotica nelle protesi monocompartimentali di ginocchio Francesco Zambianchi 12:15 La chirurgia robotica image-free nella protesi monocompartimentale di ginocchio Paolo Di Benedetto 12:23 La nostra esperienza con l artroprotesi di ginocchio Riccardo Orsini 12:31 Trattamento dell edema osseo del ginocchio con la subcondroplastica: tecnica e risultati Riccardo Compagnoni 12:39 La protesi di ginocchio sumisura Paolo Ferrua Dalle ore 13:00 alle ore 14:00 - Pausa Lunch

4 SESSIONE ANCA Moderatori: Leo Massari, Giulio Maccauro 14:00 LETTURA MAGISTRALE Stato dell arte nella chirurgia protesica dell anca Antonio Moroni 14:15 Trattamento delle infezioni protesiche in artroprotesi di rivestimento Daniele Fabbri 14:23 Artroprotesi d anca e sport Giovanni Micera 14:31 Artroprotesi d anca con stelo a presa metafisaria Salvatore Mosca 14:39 Il trattamento dei difetti acetabolari nelle revisioni di protesi d'anca per via anteriore Alberto Di Martino 14:47 Chirurgia robotica nell anca Andrea Marcovici SESSIONE CAVIGLIA PIEDE Moderatore: Alessandro Faldini 14:55 LETTURA MAGISTRALE Stato dell arte sulle protesi di caviglia Sandro Giannini 15:10 LETTURA MAGISTRALE Stato dell arte nella chirurgia della tibio-tarsica e del piede Francesco Ceccarelli - Bruno Magnan 15:25 Il trattamento del piede piatto dell'adulto con artrodesi della sotto-astragalica secondo Grice Antonio Manzotti 15:33 TBD: esperienza Azienda Ospedaliera universitaria di Verona Elena Samaila 15:41 TBD: esperienza Azienda Ospedaliera universitaria di Verona Tommaso Maluta 15:49 Artrodesi di caviglia Antonio Carolla 15:57 La tecnica S.E.R.I. modificata nel trattamento dell alluce valgo artrosico Lisiana Daci

5 SESSIONE SPALLA E GOMITO Moderatore: Pietro Simone Randelli 16:05 Lettura Magistrale Stato dell arte nella chirurgia della spalla e del gomito Pietro Simone Randelli 16:20 La protesi di spalla dolorosa Chiara Fossati 16:28 Chirurgia computer assistita nella protesi inversa di spalla Giuseppe Porcellini 16:36 Tecnica chirurgica nell'utilizzo di mascherine 3D per impianto custom made di bacino per grave perdita ossea nella revisione acetabolare: case report N. Mondanelli, G. Deri, E. Troiano, N. Nuvoli, S. Giannotti SESSIONE CHIRURGIA DELLA MANO 16:44 LETTURA MAGISTRALE Stato dell arte in chirurgia della mano Michele d Arienzo 16:59 Il trattamento del morbo di Dupuytren con Xiapex : nostra esperienza A. Abruzzese, F. Monachino, M. D'Arienzo 17:07 Il trattamento della rizartrosi grave con protesi a doppia mobilità N. Galvano, A. D'Arienzo, A. Cioffi, M D'Arienzo SESSIONE ORTOPEDIA PEDIATRICA 17:15 LETTURA MAGISTRALE Stato dell arte in ortopedia pediatrica Vincenzo Guzzanti 17:30 Frattura condiloidea: trattamento conservativo chirurgico Luigi Tarallo SESSIONE ONCOLOGIA Moderatori: Pietro Ruggieri, Rodolfo Capanna 17:38 LETTURA MAGISTRALE Stato dell arte in oncologia muscoloscheletrica Pietro Ruggieri 17:53 Chirurgia ortopedica oncologica e chirurgia vascolare: approccio multidisciplinare nel trattamento dei tumori muscoloscheletrici Andrea Angelini, Michele Piazza 18:01 Percorso diagnostico terapeutico assistenziale Rete Oncologica Veneta nel trattamento delle metastasi scheletriche Elisa Pala, Pietro Ruggieri 18:09 Attuali strategie di trattamento degli pseudotumori: esperienza della Clinica Ortopedica di Padova Giulia Trovarelli, Pietro Ruggieri 18:17 Silver coated (PorAg ) endoprosthesis can be protective against reinfection in the treatment of tumour prostheses infection.

6 De Paolis Massimiliano, Sambri Andrea, Zucchini Riccardo, Tommaso Frisoni, Viale Pierluigi, Spazzoli Benedetta, Donati Davide Maria SESSIONE COLONNA Moderatori: Pietro Bartolozzi, Vincenzo Denaro 18:25 LETTURA MAGISTRALE Stato dell arte nella chirurgia della Colonna Cesare Faldini 18:40 Strategie combinate per il trattamento della scoliosi dell'adulto Alberto Ruffilli 18:48 Termine dei Lavori INFORMAZIONI GENERALI Sede: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena Centro Servizi Largo del Pozzo 71 - Modena Quota di Iscrizione: 50,00 + IVA La quota include: partecipazione alle Sessioni Scientifiche kit congressuale attestato di partecipazione ristorazione prevista da programma Per iscriversi è necessario compilare la Scheda di Iscrizione presente nel sito: ed inviarla via alla segreteria organizzativa, che confermerà le iscrizioni accettate. Segreteria Organizzativa: Via G. di Vittorio, Cadriano di Granarolo Emilia (BO) Phone Fax ortopedia@adarteventi.com

SABATO 28 SETTEMBRE 2019 PROGRAMMA PRELIMINARE

SABATO 28 SETTEMBRE 2019 PROGRAMMA PRELIMINARE Aggiornato al 02 settembre 2019 SABATO 28 SETTEMBRE 2019 PROGRAMMA PRELIMINARE 07:30 Riunione della Scuola 08:30 Seduta Amministrativa 08:30 Registrazione dei partecipanti 09:00 Saluti e Introduzione Fabio

Dettagli

SABATO 28 SETTEMBRE 2019 PROGRAMMA PRELIMINARE

SABATO 28 SETTEMBRE 2019 PROGRAMMA PRELIMINARE Aggiornato al 12 settembre 2019 SABATO 28 SETTEMBRE 2019 PROGRAMMA PRELIMINARE 07:30 08:30 Seduta Amministrativa 08:30 Registrazione dei partecipanti 09:00 Saluti e Introduzione Fabio Catani 09:05 La tradizione

Dettagli

SABATO 28 SETTEMBRE 2019

SABATO 28 SETTEMBRE 2019 SABATO 28 SETTEMBRE 2019 07:30 08:30 Seduta Amministrativa 08:30 Registrazione dei partecipanti 09:00 Saluti e Introduzione Fabio Catani 09:05 La tradizione e il futuro degli Allievi Lamberto Felli 09:15

Dettagli

PROGRAMMA DEFINITIVO. 48 SIMPOSIO Allievi Oscar Scaglietti Milano 13 ottobre Organizzato da. Prof. Giuseppe Peretti Prof. Pietro S.

PROGRAMMA DEFINITIVO. 48 SIMPOSIO Allievi Oscar Scaglietti Milano 13 ottobre Organizzato da. Prof. Giuseppe Peretti Prof. Pietro S. PROGRAMMA DEFINITIVO 48 SIMPOSIO Allievi Oscar Scaglietti Milano 13 ottobre 2018 Organizzato da Prof. Giuseppe Peretti Prof. Pietro S. Randelli FACULTY: 48 SIMPOSIO Allievi Oscar Scaglietti Prof. Piero

Dettagli

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede Clinica Ortopedica dell Università di Bologna Direttore Prof. Sandro Giannini Con il Patrocinio di Evento accreditato S.I.O.T. 13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare

Dettagli

SABATO 10 NOVEMBRE 2012

SABATO 10 NOVEMBRE 2012 SABATO 10 NOVEMBRE 2012 Bramante 5 Anca 1 SOS MEDICO LEGALE istruzione 1 La protesi inversa Trauma 1 Spalla e Gomito 1 Ginocchio 1 Traumatologia dello sport istruzione 2 Impingement femoroacetabolare Anca

Dettagli

SABATO 7 NOVEMBRE 2015

SABATO 7 NOVEMBRE 2015 Segreteria Organizzativa: OIC Srl Viale Matteotti 7-50121 Firenze Tel. 055 50351 - Fax 055 5001912 info2015@oic.congressosiot.it SABATO 7 NOVEMBRE 2015 Room 2 SALA GERASA Room 5 SALA POLA Room 6 SALA SPALATO

Dettagli

12 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

12 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede Clinica Ortopedica dell Università di Bologna Direttore Prof. Sandro Giannini Con il Patrocinio di Evento Patrocinato SIOT Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO FEMORO-ROTULEA DALL INSTABILITA ALLA PROTESI

CORSO TEORICO-PRATICO FEMORO-ROTULEA DALL INSTABILITA ALLA PROTESI Evento patrocinato S.I.O.T. Corsi della Società Italiana Ginocchio-Artroscopia Sport-Cartilagine Tecnologie Ortopediche CORSO TEORICO-PRATICO FEMORO-ROTULEA DALL INSTABILITA ALLA PROTESI Presidenti Onorari:

Dettagli

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI Presidenti: Alberto Corradi, Fabio Maria Donelli, Luca Pietrogrande PROGRAMMA Venerdì, 1 marzo

Dettagli

CONSIGLIO DIRETTIVO AUOT

CONSIGLIO DIRETTIVO AUOT CONSIGLIO DIRETTIVO AUOT 2016-2019 Presidente Vincenzo Salini Vice Presidente Alfredo Schiavone Panni Consiglieri Vito Pavone Giuseppe Solarino Segretario Tesoriere Michele Francesco Surace Past President

Dettagli

Presidente del Corso Maurizio Magnani Primario Ortopedico Villalba Hospital, Bologna Direttore Sanitario Centro Clinico Ortopedico Bologna

Presidente del Corso Maurizio Magnani Primario Ortopedico Villalba Hospital, Bologna Direttore Sanitario Centro Clinico Ortopedico Bologna III Corso di Aggiornamento INNOVAZIONI IN ORTOPEDIA, TRAUMATOLOGIA E RIABILITAZIONE: FAST- TRACK SURGERY - FAST- TRACK REHABILITATION Dalla chirurgia ricostruttiva artroscopica, meniscale, cartilaginea,

Dettagli

MASTERCLASS TRAUMA LE FRATTURE ESPOSTE LE FRATTURE ATIPICHE PRESIDENTE: RAFFAELE PASCARELLA

MASTERCLASS TRAUMA LE FRATTURE ESPOSTE LE FRATTURE ATIPICHE PRESIDENTE: RAFFAELE PASCARELLA MASTERCLASS TRAUMA LE FRATTURE ESPOSTE LE FRATTURE ATIPICHE PRESIDENTE: RAFFAELE PASCARELLA 6-7 MAGGIO 2016 ANCONA, TEATRO DELLE MUSE Con il contributo incondizionato di FACULTY Caldora Patrizio Campanacci

Dettagli

V CONGRESSO NAZIONALE A.I.S.O.T.

V CONGRESSO NAZIONALE A.I.S.O.T. V CONGRESSO NAZIONALE A.I.S.O.T. CURRENT CONCEPTS & TECNICHE CHIRURGICHE DELLE GRANDI ARTICOLAZIONI Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli Complesso Santa Patrizia Via Luciano Armanni 5

Dettagli

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI Presidenti: Alberto Corradi, Fabio Maria Donelli, Luca Pietrogrand Venerdì, 1 marzo 2019 Milano,

Dettagli

L'intervento di sostituzione articolare (protesica) è senza dubbio uno dei più grandi progressi della medicina del nostro tempo. Protesi di diverso

L'intervento di sostituzione articolare (protesica) è senza dubbio uno dei più grandi progressi della medicina del nostro tempo. Protesi di diverso L'intervento di sostituzione articolare (protesica) è senza dubbio uno dei più grandi progressi della medicina del nostro tempo. Protesi di diverso tipo sono state impiantate in milioni di italiani negli

Dettagli

Le infezioni nella chirurgia protesica del ginocchio: punto sullo stato dell arte e novità

Le infezioni nella chirurgia protesica del ginocchio: punto sullo stato dell arte e novità 18 OTTOBRE 2019 RELAIS LE BETULLE VIA COSTA ALTA, 56 CONEGLIANO (TV) Le infezioni nella chirurgia protesica del ginocchio: punto sullo stato dell arte e novità Responsabile scientifico: Dott. Claudio Melchior

Dettagli

PRESIDENTE ONORARIO Prof. Biagio Moretti FACULTY. PRESIDENTE Prof. Vito Pesce. COMITATO ORGANIZZATORE Dr. Vincenzo Contursi Dr.

PRESIDENTE ONORARIO Prof. Biagio Moretti FACULTY. PRESIDENTE Prof. Vito Pesce. COMITATO ORGANIZZATORE Dr. Vincenzo Contursi Dr. RAZIONALE Il 20% circa delle visite effettuate in un mese dal medico di medicina generale (MMG), quindi circa 4.000.000 di accessi ambulatoriali al mese, sono motivati dalla presenza di dolore di origine

Dettagli

CFU Settore TAF/Ambito Ore Att. Front ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO. 60 LEZ:144, STA:1260 Unità Didattiche

CFU Settore TAF/Ambito Ore Att. Front ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO. 60 LEZ:144, STA:1260 Unità Didattiche Università degli Studi di Siena STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze Corso di Studio: D186 - ORTOPEDIA

Dettagli

COMITATO SCIENTIFICO

COMITATO SCIENTIFICO Cari Colleghi, il 71 Congresso della SOTIC si terrà ad Ancona dal 18 al 20 ottobre 2012. I temi congressuali "Le protesi d 'anca oggi" e "Le fratture vertebrali" sono di vivo interesse e di stretta attualità.

Dettagli

LA FRAGILITA MUSCOLO SCHELETRICA: ASPETTI DIAGNOSTICI, TERAPEUTICI E MEDICO LEGALI PER L ORTOPEDICO OSPEDALIERO E L ORTOPEDICO TERRITORIALE

LA FRAGILITA MUSCOLO SCHELETRICA: ASPETTI DIAGNOSTICI, TERAPEUTICI E MEDICO LEGALI PER L ORTOPEDICO OSPEDALIERO E L ORTOPEDICO TERRITORIALE LA FRAGILITA MUSCOLO SCHELETRICA: ASPETTI DIAGNOSTICI, TERAPEUTICI E MEDICO LEGALI PER L ORTOPEDICO OSPEDALIERO E L ORTOPEDICO TERRITORIALE Presidenti: Alberto Corradi, Fabio Maria Donelli, Sergio Gigliotti

Dettagli

Corso CHIRURGIA PROTESICA DI SPALLA Istituto di Anatomia Umana, Padova aprile 2017

Corso CHIRURGIA PROTESICA DI SPALLA Istituto di Anatomia Umana, Padova aprile 2017 Con il Patrocinio di Corso CHIRURGIA PROTESICA DI SPALLA Istituto di Anatomia Umana, Padova 21-22 aprile 2017 Presidenti Dr. Giuseppe Fama Prof Raffaele De Caro Prof Pietro Ruggieri Ortopedia e Traumatologia

Dettagli

10 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

10 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede Con il Patrocinio di Evento Accreditato Siot SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

Dettagli

Prof. Luigi Murena, Dott. Gianluca Canton

Prof. Luigi Murena, Dott. Gianluca Canton Il trattamento delle fratture esposte e articolari complesse rappresenta un problema di difficile gestione nella comune pratica clinica. Si tratta tipicamente di lesioni risultanti da traumi ad alta energia,

Dettagli

I SESSIONE: Anca Moderatori: A. Massè (Torino), M. Schiraldi (Alessandria)

I SESSIONE: Anca Moderatori: A. Massè (Torino), M. Schiraldi (Alessandria) La patologia degenerativa articolare è una condizione che affligge numerosi pazienti che richiedono perciò un trattamento chirurgico (e non). Lo scopo di questo congresso è articolare quali siano le migliori

Dettagli

11 Corso di aggiornamento annuale

11 Corso di aggiornamento annuale 11 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede Con il Patrocinio di Evento Patrocinato Siot Clinica Ortopedica dell

Dettagli

LA CHIRURGIA PROTESICA DI SPALLA Istituto di Anatomia Umana, Padova 2-3 Febbraio 2018

LA CHIRURGIA PROTESICA DI SPALLA Istituto di Anatomia Umana, Padova 2-3 Febbraio 2018 Con il Patrocinio di LA CHIRURGIA PROTESICA DI SPALLA Istituto di Anatomia Umana, Padova 2-3 Febbraio 2018 Presidenti Dr. Giuseppe Fama Prof Raffaele De Caro Prof Pietro Ruggieri Ortopedia e Traumatologia

Dettagli

Curriculum Vitae di VELIA FRANCALISA PUGGIONI

Curriculum Vitae di VELIA FRANCALISA PUGGIONI Curriculum Vitae di VELIA FRANCALISA PUGGIONI DATI PERSONALI nato a CAGLIARI il 22-06-1976 TITOLI DI STUDIO 05-11-2007 Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con voti 50/50 e lode presso Università

Dettagli

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO DATI PERSONALI nato a, il ROMA, 02-01-1968 PROFILO BREVE Dirigente Medico presso U.O. Ortopedia e Traumatologia Ospedale S. Chiara di Trento TITOLI DI STUDIO 01-11-2013

Dettagli

CORSO DI ECOGRAFIA MUSCOLO SCHELETRICA IN AMBITO RIABILITATIVO

CORSO DI ECOGRAFIA MUSCOLO SCHELETRICA IN AMBITO RIABILITATIVO CORSO DI ECOGRAFIA MUSCOLO SCHELETRICA IN AMBITO RIABILITATIVO PRESIDENTE DEL CORSO Prof. Stefano Masiero Direttore U.O.C. Riabilitazione Ortopedica Azienda Ospedaliera Università di Padova RESPONSABILI

Dettagli

Giornate Milanesi di Chirurgia del Ginocchio Approccio moderno all artrosi di ginocchio

Giornate Milanesi di Chirurgia del Ginocchio Approccio moderno all artrosi di ginocchio Giornate Milanesi di Chirurgia del Ginocchio Approccio moderno all artrosi di ginocchio Presidenti: Pietro S. Randelli, Massimo Berruto Programma Preliminare Milano, 30-31 maggio 2019 Aula Magna, Istituto

Dettagli

31 CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA 26 Workshop sulle Protesi di ginocchio.

31 CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA 26 Workshop sulle Protesi di ginocchio. 31 CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA 26 Workshop sulle Protesi di ginocchio. Castelnuovo del Garda (Vr) 15 16 Aprile 2016 Parc Hotel Paradiso - Centro Congressi Via Brolo 2/a 37014 Castelnuovo

Dettagli

Venerdì 20 ottobre 2017

Venerdì 20 ottobre 2017 Venerdì 20 ottobre 2017 14.30 17.30 AUDITORIUM MAIN SESSION LE FRATTURE COMPLESSE DELL ARTO SUPERIORE 1^ Sessione CINGOLO SCAPOLARE Presidente: M. d Imporzano (Milano) Moderatori: F. Grassi (Novara), M.

Dettagli

115 CONGRESSO SPLLOT Diagnosi e cura delle metastasi ossee

115 CONGRESSO SPLLOT Diagnosi e cura delle metastasi ossee 115 CONGRESSO SPLLOT Diagnosi e cura delle metastasi ossee Genova 28-29 settembre 2018 Presidente Onorario: Lamberto Felli Presidenti: Danilo Chiapale, Riccardo Ferracini PROGRAMMA PRELIMINARE CONSIGLIO

Dettagli

Corso Modulare Fissazione Esterna in Traumatologia

Corso Modulare Fissazione Esterna in Traumatologia Con il patrocinio di: Corso Modulare Fissazione Esterna in Traumatologia III edizione 2019 Clinica Ortopedica Universitaria di Pisa 1 Marzo 2019-29 Marzo 2019 ICLO Teaching and Research Center 10 Maggio

Dettagli

Dati anagrafici (si prega di allegare una foto) Titoli di studio

Dati anagrafici (si prega di allegare una foto) Titoli di studio Nome e cognome Luogo e data di nascita Residenza Ordine Professionale di appartenenza N iscrizione Ordine Professionale Indirizzo sito web Indirizzo e-mail Numero di telefono dottore Nome, numero di telefono

Dettagli

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano Istruzione e formazione Laurea In Medicina e Chirurgia presso l Università di Parma in data 15 Ottobre 2001 Tesi "La patologia della cuffia dei rotatori della spalla"

Dettagli

3 MED/33 Caratterizzante / Discipline specifiche della tipologia PATOLOGIA ORTOPEDICA DELL'ARTO INFERIORE - ANCA E GINICCHIO - AFP

3 MED/33 Caratterizzante / Discipline specifiche della tipologia PATOLOGIA ORTOPEDICA DELL'ARTO INFERIORE - ANCA E GINICCHIO - AFP Università degli Studi di Siena Dipartimento: Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze Corso di Studio: D057 - ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA Ordinamento: D057-14 : 2014/2015 Regolamento:

Dettagli

REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. PIERLUIGI SPIGNO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Spigno

Dettagli

Hip Revision Masterclass

Hip Revision Masterclass Hip Revision Masterclass 2 Memorial Claudio Saltelli Programma preliminare Chairmen: F. Randelli (MI), V. Salini (CH) Monza Venerdì, 26 maggio 2017 Al fianco dei professionisti sanitari da oltre 150 anni

Dettagli

Corso Modulare Fissazione Esterna in Traumatologia

Corso Modulare Fissazione Esterna in Traumatologia Patrocini richiesti: S.I.F.E., OTODI Toscana, Università di Pisa Corso Modulare Fissazione Esterna in Traumatologia III edizione 2019 Clinica Ortopedica Universitaria di Pisa 1 Marzo 2019-29 Marzo 2019

Dettagli

Giornate Milanesi di Chirurgia del Ginocchio Approccio moderno all artrosi di ginocchio

Giornate Milanesi di Chirurgia del Ginocchio Approccio moderno all artrosi di ginocchio Giornate Milanesi di Chirurgia del Ginocchio Approccio moderno all artrosi di ginocchio Presidenti: Pietro S. Randelli, Massimo Berruto Programma Preliminare Milano, 30-31 maggio 2019 Aula Magna, Istituto

Dettagli

113 CORSO S.P.L.L.O.T.

113 CORSO S.P.L.L.O.T. 113 CORSO S.P.L.L.O.T. Le revisioni di anca Le soluzioni dei problemi complessi in ortopedia e traumatologia Presidente: Vincenzo Zottola 23-24 settembre 2016 Presidio Ospedaliero Ospedale S. Anna - Como

Dettagli

ANATOMIA DELL ANCA, PATOLOGIE CONGENITE E DELL ETA EVOLUTIVA

ANATOMIA DELL ANCA, PATOLOGIE CONGENITE E DELL ETA EVOLUTIVA MARTEDÌ 18 SETTEMBRE 2018 ANATOMIA DELL ANCA, PATOLOGIE CONGENITE E DELL ETA EVOLUTIVA 8.30 ARRIVO, REGISTRAZIONE E DIVISIONE DEI PARTECIPANTI NEI GRUPPI A, B, C 9.00-12.00: Gruppo A - Anatomia/Biomeccanica

Dettagli

Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino. Palermo Ottobre Grand Hotel Piazza Borsa

Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino. Palermo Ottobre Grand Hotel Piazza Borsa Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino Palermo 23-24 Ottobre 2015 Grand Hotel Piazza Borsa 13.30 Registrazione Partecipanti 14.00 Presentazione del Congresso e Saluti Autorità PRIMA SESSIONE

Dettagli

FACULTY. SEGRETERIA SCIENTIFICA Roncagliolo Federico Mantovani Davide Damiani Guido Ospedale Galliera - Genova

FACULTY. SEGRETERIA SCIENTIFICA Roncagliolo Federico Mantovani Davide Damiani Guido Ospedale Galliera - Genova Evento patrocinato S.I.O.T. Corsi della Società Italiana Ginocchio-Artroscopia Sport-Cartilagine Tecnologie Ortopediche CORSO TEORICO-PRATICO FEMORO-ROTULEA DALL INSTABILITA ALLA PROTESI Presidenti Onorari:

Dettagli

Sabato 29 Giugno 2013

Sabato 29 Giugno 2013 Sabato 29 Giugno 2013 CTO Torino Aula Magna Presidenti: Vittorio Modena, Fabrizio Pellacci, Paolo Rossi Segreteria Scientifica: Antonio Anania, Pierfranco Triolo Scopo del corso: Far fronte alla necessità

Dettagli

Venerdì 10 settembre 2010

Venerdì 10 settembre 2010 Venerdì 10 settembre 2010 Venerdì 10 settembre 2010 Arrivo dei partecipanti all Hotel Altafiumara 21:00 Cena di Benvenuto in hotel presso il Ristorante Rendez Vous Sabato 11 settembre 2010 08:30 partenza

Dettagli

Curriculum Vitae dr Garozzo

Curriculum Vitae dr Garozzo Curriculum Vitae dr Garozzo Education: Laurea in Medicina e chirurgia "l'università degli Studi di Bologna" () / 15 Dicembre 1979 Title of thesis: tesi sperimentale " Artroprotesi d'anca in bioceramica".

Dettagli

PRESIDENTE ONORARIO Prof. Biagio Moretti FACULTY... PRESIDENTE Prof. Vito Pesce. COMITATO ORGANIZZATORE Dr. Vincenzo Contursi Dr.

PRESIDENTE ONORARIO Prof. Biagio Moretti FACULTY... PRESIDENTE Prof. Vito Pesce. COMITATO ORGANIZZATORE Dr. Vincenzo Contursi Dr. RAZIONALE Il 20% circa delle visite effettuate in un mese dal medico di medicina generale (MMG), quindi circa 4.000.000 di accessi ambulatoriali al mese, sono motivati dalla presenza di dolore di origine

Dettagli

I Sessione: Traumatologia dello sport

I Sessione: Traumatologia dello sport Le patologie traumatiche del piede e della caviglia così come gli esiti, rappresentano una cospicua parte dell attività quotidiana degli ortopedici. La necessità di un recupero funzionale che consenta

Dettagli

I Sessione: Traumatologia dello sport

I Sessione: Traumatologia dello sport Le patologie traumatiche del piede e della caviglia così come gli esiti, rappresentano una cospicua parte dell attività quotidiana degli ortopedici. La necessità di un recupero funzionale che consenta

Dettagli

Chirurgia Protesica di Ginocchio Primaria Complessa e di Revisione

Chirurgia Protesica di Ginocchio Primaria Complessa e di Revisione Evento accreditato SIOT Chirurgia Protesica di Ginocchio Primaria Complessa e di Revisione Firenze, 16-17 aprile 2010 Live surgeries dal Centro di Eccellenza di Sostituzione Articolare Toscano (CESAT -

Dettagli

MODERATORI E RELATORI PROGRAMMA LAVORI. MODERATORI: R. Laforgia V. Patella

MODERATORI E RELATORI PROGRAMMA LAVORI. MODERATORI: R. Laforgia V. Patella MODERATORI E RELATORI PROGRAMMA LAVORI Francesco Michele Carmen Giuliano Matteo Domenico Giovanni Alfonso Luigi Raffaele Simona Renato Andrea Biagio Angela Francesco Vittorio Vito Cosimo Maria Fabrizio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ISIDORO SCHILTON SAN SIMPLICIANO 1 20121 MILANO Telefono 3479692420 Fax E-mail isidoro.schilton@alice.it

Dettagli

COMPONENTI ACETABOLARI Coppe - COTILI CEMENTATI PER IMPIANTO PRIMARIO IN MATERIALE METALLICO - a ritenzione di testina NR ,

COMPONENTI ACETABOLARI Coppe - COTILI CEMENTATI PER IMPIANTO PRIMARIO IN MATERIALE METALLICO - a ritenzione di testina NR , Allegato B.1) al Capitolato Speciale LOTTO CODIFICA DESCRIZIONE 001 P090804050202 TESTE FEMORALI PER PROTESI TOTALI in metallo 22 28 e 32 mm per accoppiamento con polietilene NR 2.541 362,00 919.842,00

Dettagli

CLINICA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA I

CLINICA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA I con il patrocinio di SUMMER SCHOOL IN CHIRURGIA DELL ANCA CLINICA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA I Direttore: Prof. Cesare Faldini 18-21 settembre 2018 istituto ortopedico rizzoli universita di bologna istituto

Dettagli

22 CORSO BASE ELEMENTI DI CHIRURGIA

22 CORSO BASE ELEMENTI DI CHIRURGIA A S S O C I A Z I O N E LA MANO DEL BAMBINO MANOBAMBINO.ORG 22 CORSO BASE E RIABILITAZIONE DELLA MANO CENTRO CONGRESSI STELLINE MILANO SCUOLA DI CHIRURGIA 19-22 MARZO 2018 Direttore: Prof. 22 CORSO BASE

Dettagli

Corsi di perfezionamento in ortopedia e traumatologia

Corsi di perfezionamento in ortopedia e traumatologia Corsi di perfezionamento in ortopedia e traumatologia a cura di U. DE NICOLA U. DE NICOLA E.C. MARINONI Osteoporosi: le nuove prospettive in ortopedia e traumatologia 13 U. DE NICOLA E.C. MARINONI UO di

Dettagli

Ortopedia - ORTOPEDIA DI VIZZOLO PREDABISSI - ORTOPEDIA CERNUSCO SUL NAVIGLIO - ORTOPEDIA DI MELZO ORTOPEDIA DI VIZZOLO PREDABISSI 1 / 20

Ortopedia - ORTOPEDIA DI VIZZOLO PREDABISSI - ORTOPEDIA CERNUSCO SUL NAVIGLIO - ORTOPEDIA DI MELZO ORTOPEDIA DI VIZZOLO PREDABISSI 1 / 20 - ORTOPEDIA DI VIZZOLO PREDABISSI - ORTOPEDIA CERNUSCO SUL NAVIGLIO - ORTOPEDIA DI MELZO ORTOPEDIA DI VIZZOLO PREDABISSI 1 / 20 Dott. Flavio Ravasi Reparto: U.O Ortopedia Direttore: Flavio Ravasi Sede:

Dettagli

I Sessione: Prevenzione Moderatori: F. Cortese (Rovereto, TN) M. Molinari (Cavalese, TN)

I Sessione: Prevenzione Moderatori: F. Cortese (Rovereto, TN) M. Molinari (Cavalese, TN) Le infezioni postoperatorie, prevalentemente in Ortopedia e Traumatologia, sono una conseguenza devastante sia per il Paziente, in termini di morbilità e mortalità, che per la Comunità, nei termini delle

Dettagli

23 CORSO BASE ELEMENTI DI CHIRURGIA

23 CORSO BASE ELEMENTI DI CHIRURGIA Passione, ricerca e innovazione per la salute E RIABILITAZIONE DELLA MANO Direttore: Giorgio Pajardi CENTRO CONGRESSI STELLINE MILANO SCUOLA DI CHIRURGIA Direttore: Prof. Giorgio Pajardi A S S O C I A

Dettagli

23 CORSO BASE ELEMENTI DI CHIRURGIA

23 CORSO BASE ELEMENTI DI CHIRURGIA Passione, ricerca e innovazione per la salute 23 CORSO BASE E RIABILITAZIONE DELLA MANO Direttore: Giorgio Pajardi CENTRO CONGRESSI STELLINE MILANO SCUOLA DI CHIRURGIA Direttore: Prof. Giorgio Pajardi

Dettagli

32 CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA Settembre Castelnuovo del Garda (VR) XXVII Workshop sulle Protesi di ginocchio

32 CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA Settembre Castelnuovo del Garda (VR) XXVII Workshop sulle Protesi di ginocchio 32 CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA XXVII Workshop sulle Protesi di ginocchio 22-23 Settembre 2017 Castelnuovo del Garda (VR) Parc Hotel Paradiso 1 Presentazione Il corso ha come finalità

Dettagli

Abbiamo pensato ad un incontro monotematico che vuole porre al. centro dell attenzione uno degli argomenti di più frequente riscontro

Abbiamo pensato ad un incontro monotematico che vuole porre al. centro dell attenzione uno degli argomenti di più frequente riscontro Abbiamo pensato ad un incontro monotematico che vuole porre al centro dell attenzione uno degli argomenti di più frequente riscontro clinico, nonché di particolare attualità nell ambito della chirurgia

Dettagli

Novità in tema di neoplasia mammaria

Novità in tema di neoplasia mammaria Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria Sezione Regionale Emilia Romagna Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria scheda

Dettagli

Itinerario Didattico. di Ortopedia Marzo Maggio Maggio 2014 Milano. DIRETTORE DEL CORSO: Dott.

Itinerario Didattico. di Ortopedia Marzo Maggio Maggio 2014 Milano. DIRETTORE DEL CORSO: Dott. Itinerario Didattico di Ortopedia 22-23 Marzo 2014 3-4 Maggio 2014 24-25 Maggio 2014 Milano DIRETTORE DEL CORSO: Dott. Massimo Petazzoni RELATORI: Dott. Alessandro Esposito, Dott. Giuseppe Lacava, Dott.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità Data di nascita Laurea Abilitazione Specialità De Noia Michele michele.denoia@asst-fbf-sacco.it

Dettagli

I Sessione: Prevenzione Moderatori: F. Cortese (Rovereto, TN) M. Molinari (Cavalese, TN)

I Sessione: Prevenzione Moderatori: F. Cortese (Rovereto, TN) M. Molinari (Cavalese, TN) 13:30 Registrazione dei partecipanti 14:00 Saluto delle autorità 14:10 Workshop: Riduzione del tasso di infezioni in ortopedia di oltre 80 % su 5000 interventiun esperienza in Norvegia con un flusso laminare

Dettagli

MEDICINA NUCLEARE & ONCOLOGIA TERANOSTICA: RECENTI ACQUISIZIONI E PROSPETTIVE FUTURE

MEDICINA NUCLEARE & ONCOLOGIA TERANOSTICA: RECENTI ACQUISIZIONI E PROSPETTIVE FUTURE Università degli Studi di Scuola di Specializzazione In Medicina Nucleare Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare con il patrocinio di MEDICINA NUCLEARE & ONCOLOGIA TERANOSTICA:

Dettagli

XXXV. La chirurgia dell avampiede PROGRAMMA. Distacchi epifisari della caviglia e del piede Giugno. Centro Congressi Ville Ponti - Varese

XXXV. La chirurgia dell avampiede PROGRAMMA. Distacchi epifisari della caviglia e del piede Giugno. Centro Congressi Ville Ponti - Varese XXXV Con il Patrocinio di Congresso Nazionale SICP Varese 21-23 Giugno 2018 PROGRAMMA La chirurgia dell avampiede Distacchi epifisari della caviglia e del piede Presidente Onorario: Prof. Paolo Cherubino

Dettagli

Chirurgia protesica dell anca

Chirurgia protesica dell anca CORSO DI PERFEZIONAMENTO SPECIALISTICO in Chirurgia protesica dell anca Promosso dalla Fondazione Carlo Rizzoli per le Scienze Motorie Con il patrocinio del Dipartimento di Scienze per la Qualità della

Dettagli

IV Edizione del Congresso Giornate Ortopediche di Tor Vergata Roma 9-13 Ottobre 2007.

IV Edizione del Congresso Giornate Ortopediche di Tor Vergata Roma 9-13 Ottobre 2007. IV Edizione del Congresso Giornate Ortopediche di Tor Vergata Roma 9-13 Ottobre 2007. Gli argomenti del Congresso per gli Ortopedici dal 11 al 13 Ottobre sono "La patologia degenerativa e traumatica della

Dettagli

7 Congresso Pediatria&Innovazione

7 Congresso Pediatria&Innovazione 7 Congresso Pediatria&Innovazione Giornate di Formazione in Scienze Infermieristiche SIAIP campania 17-18 Novembre 2017 Hotel Royal Continental Sono stati richiesti i seguenti patrocini: Presidente del

Dettagli

1 Sessione IL TRAUMATIZZATO - PROTOCOLLI GESTIONALI

1 Sessione IL TRAUMATIZZATO - PROTOCOLLI GESTIONALI PROGRAMMA Sabato 10 giugno 2017 08,00 Registrazione dei partecipanti 1 Sessione IL TRAUMATIZZATO - PROTOCOLLI GESTIONALI S. Gatto (Salerno) L. Romano (Napoli), R. Santoro (Aversa) 08,30 La gestione del

Dettagli

Con il Patrocinio di

Con il Patrocinio di Con il Patrocinio di Città di Viterbo SIMCRI Società Italiana di Medicina e Chirurgia Rigenerativa Polispecialistica ANTIAGE Presidente Massimo DANESE U.O.C Chirurgia Vascolare Azienda Ospedaliera S. Giovanni

Dettagli

BONE EDEMA TODAY & SMALL IMPLANTS. Milano, Il Sole 24 Ore 3-4 marzo Congress Chairmen. Masterclass SIGASCOT Massimo Berruto Bruno Violante

BONE EDEMA TODAY & SMALL IMPLANTS. Milano, Il Sole 24 Ore 3-4 marzo Congress Chairmen. Masterclass SIGASCOT Massimo Berruto Bruno Violante Masterclass SIGASCOT 2017 Società Italiana di Chirurgia del Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche BONE EDEMA & SMALL IMPLANTS TODAY Milano, Il Sole 24 Ore 3-4 marzo 2017 Congress

Dettagli

I SESSIONE IL GINOCCHIO VARO Moderatori: L. Sabatini (Torino), P.F. Indelli (Stanford, US)

I SESSIONE IL GINOCCHIO VARO Moderatori: L. Sabatini (Torino), P.F. Indelli (Stanford, US) PROGRAMMA 18 novembre 2019 12:30 Registrazione dei partecipanti 13:00 Presentazione del corso A. Massè (Torino), G. Massazza (Torino) Introduzione Moderatori:, R. Rossi (Torino) 13:10 Collegamento dagli

Dettagli

Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO

Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO Noto 26-27 Settembre 2014 Venerdì 26 Settembre 15.00-15.15 Registrazione dei partecipanti 15.15-15.30 Introduzione e

Dettagli

Lo scafoide: firenze. dalla frattura all artrosi. venerdì 6 febbraio 2015

Lo scafoide: firenze. dalla frattura all artrosi. venerdì 6 febbraio 2015 Lo scafoide: dalla frattura all artrosi firenze venerdì 6 febbraio 2015 Comitato scientifico andrea Vitali, Giancarlo caruso, Laura Martini, Lorenzo Preziuso S.O.S. Chirurgia della Mano Azienda Sanitaria

Dettagli

Milano, ASST Gaetano Pini - CTO Polo didattico

Milano, ASST Gaetano Pini - CTO Polo didattico Milano, ASST Gaetano Pini - CTO Polo didattico FACULTY Abbritti Franca, Milano Accaria Francesco, Melegnano Baglivi Nicola Daniele, Milano Barichella Michela, Milano Bassi Claudio, Milano Bastoni Stefano,

Dettagli

Incontri Radiologici Romani

Incontri Radiologici Romani Incontri Radiologici Romani 2015 CON IL PATROCINIO ROMA 23 maggio 2015 Azienda Ospedaliera San Camillo - Forlanini 9 ottobre 2015 Policlinico Universitario Agostino Gemelli Presidenti degli incontri: Prof.

Dettagli

PRIMO CONVEGNO SULLA CHIRURGIA DELLE ESTREMITA

PRIMO CONVEGNO SULLA CHIRURGIA DELLE ESTREMITA PRIMO CONVEGNO SULLA CHIRURGIA DELLE ESTREMITA Presidente: A. Messina Co-Presidenti: M. Grippi, V. Rosso Giovinetto che si toglie una spina dal piede Scultura ellenistica del IV Sec. a c. Galleria degli

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Curriculum Vitae di MARINO BOI

Curriculum Vitae di MARINO BOI Curriculum Vitae di MARINO BOI DATI PERSONALI nato a SOLEMINIS il, 10-01-1975 TITOLI DI STUDIO 05-11-2007 SPECIALIZZAZIONE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA presso l UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI con

Dettagli

Curriculum Vitae. Dr. Orlando Nicola

Curriculum Vitae. Dr. Orlando Nicola Curriculum Vitae Dr. Orlando Nicola CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE 1999: Maturità Scientifica conseguita con votazione 100/100 c/o Liceo Scientifico L. da Vinci, Fasano (Br) Novembre 1999: ammissione

Dettagli

QUELLI CHE: IL PIVOT CENTRALE DEL GINOCCHIO

QUELLI CHE: IL PIVOT CENTRALE DEL GINOCCHIO Università degli Studi dell Aquila Università degli Studi Chieti Pescara ARTHROMEETING SIA 2018 QUELLI CHE: IL PIVOT CENTRALE DEL GINOCCHIO Presidenti del Congresso: Vittorio Calvisi - Vincenzo Salini

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE. Con il Patrocinio: SIOT Società italiana di Ortopedia e Traumatologia

PROGRAMMA PRELIMINARE. Con il Patrocinio: SIOT Società italiana di Ortopedia e Traumatologia PROGRAMMA PRELIMINARE Con il Patrocinio: SIOT Società italiana di Ortopedia e Traumatologia La città di Pisa è lieta di ospitare la XXIII Riunione Annuale dell'italian Sarcoma Group, importante evento

Dettagli