Esercizio 2 Si consideri l esperimento avente come risultati possibili i numeri 1, 2, 3, 4, 5 di probabilità rispettivamente 0.2, 0.4, 0.1, 0.1, 0.2.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esercizio 2 Si consideri l esperimento avente come risultati possibili i numeri 1, 2, 3, 4, 5 di probabilità rispettivamente 0.2, 0.4, 0.1, 0.1, 0.2."

Transcript

1

2 Esercizio 2 Si consideri l esperimento avente come risultati possibili i numeri 1, 2, 3, 4, 5 di probabilità rispettivamente 0.2, 0.4, 0.1, 0.1, 0.2. a) Determinare l insieme di tutti i possibili sottoinsiemi di S, spazio dei risultati possibili. b) Descrivere gli eventi elencati e determinarne la probabilità: A: numero minore o uguale a 3 B: numero dispari C: numero pari a) Tutti i possibili sottoinsiemi di S sono tanti quanti le disposizioni con ripetizione di 2 elementi (1presenza, 0assenza) su 5 posti in numero di Il numero di sottoinsiemi di dimensione m è ottenendo calcolando il numero di combinazioni di n 5 elementi di classe m 5 D m per m 1,..., 5. Se sono note le probabilità degli eventi elementari (non negative e di somma 1) per l assioma 3 della probabilità la probabilità di un qualunque sottoinsieme di S è la somma delle probabilità degli eventi elementari in esso contenuti. {, {1}, {2}, {3}, {4}, {5}, {1,2}, {1,3}, {1,4}, {1,5}, {2,3}, {2,4}, {2,5}, {3,4}, {3,5}, {4,5}, {1,2,3}, {1,2,4}, {1,2,5}, {1,3,4}, {1,4,5}, {1,3,5}, {2,3,4}, {2,3,5}, {2,4,5}, {3,4,5}, {1,2,3,4}, {1,2,3,5}, {2,3,4,5}, {1,2,4,5}, {1,3,4,5}, {1,2,3,4,5}} b) A (1, 2, 3) P (A) B (1, 3, 5) P (B) C (2, 4) P (C) Esercizio 3 Si consideri un urna contenente tre palline, una Rossa, una Bianca e una Verde. Si estraggono due palline in successione senza reimmissione. Si determini la probabilità che, per la coppia estratta a) la prima pallina estratta sia rossa b) la seconda pallina estratta non sia bianca c) la prima pallina sia rossa o la seconda non sia bianca. a) Lo spazio degli eventi è dato da {RB, RV, BR, BV, V R, V B} Il numero degli eventi possibili è quindi 6. Ciascuno di tali eventi ha probabilità 1/6 in quanto la probabilità di una qualunque pallina è 1/3 alla prima estrazione 2

3 e 1/2 (estrazione senza reimmissione) alla seconda estrazione (1/3 1/2 1/6). Il numero degli eventi favorevoli è due, quindi la probabilità cercata è 2/6. b) Il numero degli eventi favorevoli è 4, la probabilità è 4/6 c) Possiamo procedere come sopra o usare la formula P (A B) P (A) + P (B) P (A B) dove A e B sono gli eventi di cui ai punti 1 e 2. A B è quindi l evento {RV } e P (A B) 1/6. Quindi la probabilità cercata è 2/6 + 4/6 1/6 5/6. Esercizio 4 Siano A e B due eventi di un comune spazio degli eventi S. Si conosce che gli eventi A e B sono indipendenti e incompatibili e che le probabilità dei due eventi sono legate dalla seguente relazione: Determinare la probabilità dei due eventi. P r(a) 2 P r(b). Se due eventi A e B sono incompatibili si ha che: A B P r(a B) 0. (1) Se due eventi A e B sono indipendenti si ha che: Mettendo assieme le condizioni 1 e 2 si ha che P r(a B) P r(a) P r(b). (2) P r(a) P r(b) 0. (3) Quindi le due assunzioni (incompatiblità ed indipendenza) implicano che oppure oppure P r(a) 0 e P r(b) 0 (4) P r(b) 0 e P r(a) 0 (5) P r(a) P r(b) 0. (6) Il problema fornisce come ipotesi supplementare che P r(a) 2P r(b) ed essendo quest ultima compatibile esclusivamente con il caso 6 si può concludere che P r(a) P r(b) 0. Esercizio 5 Dati due eventi A, B, con P (A) 1/2 e P (A B) P (B A) 1/4 calcolare la probabilità degli eventi condizionati Ā B e A B. 3

4 Per risolvere il quesito occorre partire dalla definizione di probabilità dell intersezione di due eventi P (A B) P (A)P (B A) P (B)P (A B), e da questa si determina che P (B) P (A) 1/2. Dalla definizione di probabilità dell evento complementare si ha che P (Ā B) 1 P (A B) 1 1 P (A)P ( B A) P ( B) P (A B) P ( B) P (A)(1 P (B A)) 1 P ( B) P (B A) 1 4. Con calcoli analoghi si ottiene P (A B) 3 4 Esercizio 6 In un certo collegio, il 25% degli studenti è stato bocciato in matematica, il 15% è stato bocciato in chimica, e il 10% è stato bocciato sia in matematica che in chimica. Viene scelto a caso uno studente. a) Se egli stato bocciato in chimica, qual è la probabilità che sia stato bocciato in matematica? b) Se egli è stato bocciato in matematica, qual è la probabilità che sia stato bocciato in chimica? c) Qual è la probabilità che sia stato bocciato in matematica o in chimica? allora: Sia M {studenti bocciati in matematica} e C {studenti bocciati in chimica}, P (M) 0, 25 P (C) 0, 15 P (M C) 0, 10 a) La probabilità che uno studente sia stato bocciato in matematica, se si sa che stato bocciato in chimica, è P (M C) P (M C) P (C) 0, 10 0, b) La probabilità che uno studente sia stato bocciato in chimica, se si sa che stato bocciato in matematica, è P (C M) P (C M) P (M) 0, 10 0, c) La probabilità che sia stato bocciato in matematica o in chimica, è P (M C) P (M) + P (C) P (M C) 0, , 15 0, 10 0, 30 4

5 Esercizio 7 Un collettivo di 200 studenti è stato classificato secondo il voto riportato ad un dato esame e a seconda che l esame in oggetto fosse il primo a essere sostenuto o meno Primo Esame Voto SI N0 voto voto > Si estrae a caso dal collettivo uno studente. Si considerino gli eventi A:{voto 24}, B:{ il primo esame sostenuto}. Calcolare: a) Pr(A), Pr(B), b) Pr(A B), c) Pr(B A). A e B sono indipendenti? Dalla tabella riportante i casi favorevoli Primo Esame Voto SI N0 voto voto > si ottiente la tabella delle frequenze congiunte e marginali Primo Esame Voto SI N0 voto voto > a) Dalle precedenti tabelle si ottiene: b) c) quindi P r(a) , P r(b) P r(a B) 40/ P r(a B) P r(b A) P r(a B) P r(a) o, dalla tabella: 40/55 0.2/ A e B non sono indipendenti poiché P (B A) P (B)

6 Esercizio 8 Una frazione pari al 20% dei messaggi di posta elettronica ricevuti è classificato come spam. Se consideriamo i messaggi di spam, la probabilità che contengano parole di un certo tipo ( lotteria, notificazione, vincitore ) è pari a 0,70, mentre per i messaggi validi tale probabilità risulta pari a 0,05. Sulla base di queste informazioni, calcolare la probabilità che un messaggio che contiene le parole di cui sopra costituisca uno spam. Indicando con B l evento {Il messaggio classificato come spam} e con A l evento {Il messaggio contiene parole di un certo tipo} dal testo abbiamo che: P (B) 0, 20 P (A B) 0, 70 P (A B) 0, 05 e ci viene richiesto di determinare la seguente probabilità: P (B A). Applicando il Teorema di Bayes otteniamo che: P (B A) P (A B)P (B) P (A B)P (B)+P (A B)P (B) 0,7 0,2 0,7 0,2+0,05 0,8 P (A B)P (B) P (A B)P (B)+P (A B)(1 P (B)) 0, 78 Esercizio 9 Siano A e B due eventi dello spazio campionario tali che P (A) 0, 7 e P (A B) 0, 8. Si determini P (B) nei seguenti casi: a) A e B sono incompatibili; b) A e B sono indipendenti; c) P (A B) 0, 6. Dal testo abbiamo che: P (A) 0, 7 P (A B) 0, 8 a) Se A e B sono incompatibili si ha che: P (A B) 0 e poiché: otteniamo che: P (A B) P (A) + P (B) P (A B) 0, 8 0, 7 + P (B) 0 P (B) 0, 1 b) Se A e B sono indipendenti si ha che: P (A B) P (B A) P (A) P (B) da cui P (A B) P (A) P (B) 6

7 e poiché: otteniamo che: P (A B) P (A) + P (B) P (A B) P (A B) P (A) + P (B) P (A) P (B) P (A) + (1 P (A)) P (B) quindi: 0, 8 0, 7 + (1 0, 7)P (B) P (B) 0, 33 c) Poiché P (A B) P (A) + P (B) P (A B) P (A) + P (B) P (A B)P (B) se P (A B) 0, 6 otteniamo che: P (A) + (1 P (A B))P (B) 0, 8 0, 7 + (1 0, 6)P (B) P (B) 0, 25 Esercizio 10 Da un urna contenente 5 palline bianche e 6 nere si effettuano due estrazioni con reinserimento. Si calcoli a) la probabilità che le due palline estratte siano del medesimo colore b) la probabilità che almeno una delle due sia nera. Indicando con A {le due palline estratte sono del medesimo colore} e con B {almeno una delle due palline nera} abbiamo che: A {le due palline estratte sono bianche} {le due palline estratte sono nere} B {una delle palline estratte nera} {le due palline estratte sono nere} Sfruttando l indipendenza delle estrazioni (estrazioni con reinserimento) e l incompatibilità tra eventi risulta: a) b) P (A) , 504 P (B) , 79 Esercizio 11 Un azienda produttrice di mattoni sta effettuando dei controlli su ogni pezzo prodotto. E noto che il 20% dei mattoni presenta un difetto (evento D). Si sa inoltre che: se il mattone non è difettoso, supera il controllo (evento C) con probabilità 0,9 ; se il mattone è difettoso, la probabilità che non superi il controllo è 0,7. Sapendo che il mattone ha superato il controllo, qual è la probabilità che NON sia difettoso? 7

8 Indicando con D l evento {il mattone presenta un difetto} e con C l evento {il mattone supera il controllo}, dal testo abbiamo che: P (D) 0, 20 P (C D) 0, 9 P (C D) 0, 7 e ci viene richiesto di determinare la seguente probabilità: P (D C). Applicando il Teorema di Bayes otteniamo che: P (D C) P (C D)P (D) P (C D)P (D)+P (C D)P (D) 0,9 (1 0,2) 0,9 (1 0,2))+(1 0,7)) 0,2 P (C D)(1 P (D)) P (C D)(1 P (D))+(1 P (C D))P (D) 0, 92 Esercizio 12 Da un urna contenente 10 palline, di cui 6 bianche e 4 nere, si estraggono due palline. Determinare la probabilità dei seguenti eventi nel caso di estrazioni a) con reimmissione e b) senza reimmissione: E1: le due palline sono bianche E2: una pallina è bianca e l altra è nera E3: almeno una pallina è bianca a) Si definiscono gli eventi: B1: estrazione di pallina bianca alla prima estrazione B2: estrazione di pallina bianca alla seconda estrazione N1: estrazione di pallina nera alla prima estrazione N2: estrazione di pallina nera alla seconda estrazione Nei termini degli eventi definiti risulta: E1 B1 B2 p(e1) p(b1 B2) p(b1)p(b2/b1) (probabilità condizionata) p(b1)p(b2) (indipendenza) 6/10 6/10 36/100 E2 (B1 N2) (N1 B2) p(e2) p[(b1 N2) (N1 B2)] p(b1 N2) + p(n1 B2) (eventi incompatibili) p(b1)p(n 2/B1) + p(n 1)p(B2/N 1) (probabilità condizionata) p(b1)p(n 2) + 8

9 p(n1)p(b2) (indipendenza) 6/10 4/10 + 4/10 6/10 48/100 E3 (B1 N2) (N1 B2) (B1 B2) p(e3) p[(b1 N 2) (N 1 B2) (B1 B2)] p(b1 N 2)+p(N 1 B2)+p(B1 B2) (eventi incompatibili) p(b1)p(n 2/B1) + p(n 1)p(B2/N 1) + p(b1)p(b2/b1) (probabilità condizionata) p(b1)p(n 2) + p(n 1)p(B2) + p(b1)p(b2) (indipendenza) 6/10 4/10 + 4/10 6/10 + 6/10 6/10 84/100 b) Nei termini degli eventi definiti risulta: E1 B1 B2 p(e1) p(b1 B2) p(b1)p(b2/b1) (probabilità condizionata) 6/10 5/9 30/90 E2 (B1 N2) (N1 B2) p(e2) p[(b1 N2) (N1 B2)] p(b1 N2) + p(n1 B2) (eventi incompatibili) p(b1)p(n 2/B1)+p(N 1)p(B2/N 1) (probabilità condizionata) 6/10 4/9+4/10 6/9 48/90 E3 (B1 N2) (N1 B2) (B1 B2) p(e3) p[(b1 N 2) (N 1 B2) (B1 B2)] p(b1 N 2)+p(N 1 B2)+p(B1 B2) (eventi incompatibili) p(b1)p(n 2/B1) + p(n 1)p(B2/N 1) + p(b1)p(b2/b1) (probabilità condizionata) 6/10 4/9 + 4/10 6/9 + 6/10 5/9 78/90 Esercizio 13 Si consideri la prova consistente nel lancio di un dado non truccato due volte. Calcolare la probabilità degli eventi così definiti: A: si verifica 6 con il primo dado B: la somma dei punteggi è 7 C: la somma dei punteggi è 8 Verificare la relazione di dipendenza/indipendenza stocastica tra B e A e tra C e A Spazio dei risultati possibili S:

10 A { } B { } C { } A B {61} A e B indipendenti: p(a/b) p(a B)/p(B) 1/36/6/36 1/6 p(a) A C {62} A e C dipendenti: p(a/c) p(a C)/p(C) 1/36/5/36 1/5 diverso da p(a) 1/6 Esercizio 14 In un ufficio le pratiche relative ad una certa procedura amministrativa vengono affidate casualmente a 3 impiegati, indicati con A, B, C. La probabilità che la pratica venga completata entro una settimana è pari a 0.4 per l impiegato A, 0.8 per l impiegato B e 0.3 per l impiegato C. Avendo ricevuto una pratica espletata entro una settimana, qual è più probabilmente l impiegato al quale era stata affidata? si considerino i seguenti eventi: S : {La pratica è completata entro una settimana} A : {La pratica è affidata all impiegato A} B : {La pratica è affidata all impiegato B} C : {La pratica è affidata all impiegato C } Dai dati del problema si ha che P (A) P (B) P (C) 1 3 in quanto la pratica viene affidata casualmente ad uno dei tre impiegati, inoltre P (S A) 0.4 P (S B) 0.8 P (S C) 0.3 Per rispondere al quesito è necessario stabilire quale è la maggiore tra le seguenti probabilità: P (A S) P (B S) P (C S) Applicando il Teorema di Bayes si ha che P (A S) P (A S) P (S) P (S A) P (A) P (S A) P (A) + P (S B)P (B) + P (S C)P (C) 10

11 Il denominatore della precedente è P (S) P (S A) P (A) + P (S A) P (A) + P (S B)P (B) + P (S C)P (C) Quindi P (A S) ed analogamente P (B S) P (S A) P (A) P (S A) P (A) + P (S B)P (B) + P (S C)P (C) P (S B) P (B) P (S A) P (A) + P (S B)P (B) + P (S C)P (C) P (C S) P (S C) P (C) P (S A) P (A) + P (S B)P (B) + P (S C)P (C) Si può quindi concludere che l impiegato B è quello che, con maggiore probabilità ha espletato la pratica consegnata. Esercizio (Scozzafava) 15 (Paradosso di de Meré) Verificare se sia più probabile ottenere almeno una volta la faccia 6 lanciando 4 volte un dado oppure ottenere almeno una volta due facce 6 lanciando 24 volte due dadi (4 eventi di probabilità 1/6 e 24 eventi di probabilità 1/36). La probabilità di avere almeno una volta 6 si calcola come complemento della probabilità di non avere 6 nessuna volta: P (almeno una volta 6) 1 P (nessuna volta 6) 1 ( 5 6 ) La probabilità di avere almeno due volte 6 si calcola come complemento della probabilità di non avere due volte 6 nessuna volta: P (almeno una volta due 6) 1 P (nessuna volta due 6) 1 ( )

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 8

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 8 STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 8 Dott. Giuseppe Pandolfo 18 Novembre 2013 CALCOLO DELLE PROBABILITA Elementi del calcolo delle probabilità: 1) Esperimento: fenomeno caratterizzato da incertezza 2) Evento:

Dettagli

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioni di Statistica Calcolo delle probabilità Prof. Livia De Giovanni statistica@dis.uniroma1.it Esercizio 1 Si vuole studiare la distribuzione del sesso dei figli nelle famiglie aventi due figli

Dettagli

1. Descrivere gli spazi campionari dei seguenti esperimenti casuali: 1. lancio di un dado 2. lancio di due dadi 3.

1. Descrivere gli spazi campionari dei seguenti esperimenti casuali: 1. lancio di un dado 2. lancio di due dadi 3. Corso di Laurea INTERFACOLTÀ - Esercitazione di Statistica n 6 ESERCIZIO 1: 1. Descrivere gli spazi campionari dei seguenti esperimenti casuali: 1. lancio di un dado 2. lancio di due dadi 3. lancio di

Dettagli

Calcolo delle Probabilità

Calcolo delle Probabilità Calcolo delle Probabilità Il calcolo delle probabilità studia i modelli matematici delle cosiddette situazioni di incertezza. Molte situazioni concrete sono caratterizzate a priori da incertezza su quello

Dettagli

1. Si lanciano contemporaneamente una moneta e un dado a 6 facce. 3. Qual è la probabilità di ottenere come risultato almeno 2 croci?

1. Si lanciano contemporaneamente una moneta e un dado a 6 facce. 3. Qual è la probabilità di ottenere come risultato almeno 2 croci? Esercizio 1 Descrivere lo spazio campionario degli eventi elementari, Ω, connesso ai seguenti esperimenti e calcolare la probabilità di ottenere come risultato ciascun evento elementare. 1. Si lanciano

Dettagli

È l insieme di tutti i possibili esiti di un esperimento aleatorio; si indica generalmente con il simbolo.

È l insieme di tutti i possibili esiti di un esperimento aleatorio; si indica generalmente con il simbolo. A Ripasso Terminologia DOMADE Spazio campionario Evento Evento certo Evento elementare Evento impossibile Evento unione Evento intersezione Eventi incompatibili Evento contrario RISPOSTE È l insieme di

Dettagli

Probabilità delle cause:

Probabilità delle cause: Probabilità delle cause: Probabilità condizionata 2 Teorema delle probabilità composte A B) A) B/A) 3 Teorema delle probabilità totali B )! 4 Teorema delle probabilità delle cause n i A! B ) A / B ) B

Dettagli

Probabilità esempi. Aiutiamoci con una rappresentazione grafica:

Probabilità esempi. Aiutiamoci con una rappresentazione grafica: Probabilità esempi Paolo e Francesca giocano a dadi. Paolo scommette che, lanciando due dadi, si otterrà come somma 8 oppure 9. Francesca scommette che si otterrà come somma un numero minore o uguale a

Dettagli

ESERCITAZIONE 5: PROBABILITÀ DISCRETA

ESERCITAZIONE 5: PROBABILITÀ DISCRETA ESERCITAZIONE 5: PROBABILITÀ DISCRETA e-mail: tommei@dm.unipi.it web: www.dm.unipi.it/ tommei Ricevimento: Martedi 16-18 Dipartimento di Matematica, piano terra, studio 126 6 Novembre 2012 Esercizi 1-2

Dettagli

( ) ( ) Ω={1,2,3,4,5,6} B B A Siano A e B due eventi di Ω: si definisce evento condizionato B A. Consideriamo il lancio di un dado:

( ) ( ) Ω={1,2,3,4,5,6} B B A Siano A e B due eventi di Ω: si definisce evento condizionato B A. Consideriamo il lancio di un dado: Eventi condizionati Quando si ha motivo di credere che il verificarsi di uno o più eventi sia subordinato al verificarsi di altri eventi, si è soliti distinguere tra eventi dipendenti(o condizionati )

Dettagli

STATISTICA: esercizi svolti su ESPERIMENTI CASUALI, EVENTI e PROBABILITA

STATISTICA: esercizi svolti su ESPERIMENTI CASUALI, EVENTI e PROBABILITA STATISTICA: esercizi svolti su ESPERIMENTI CASUALI, EVENTI e PROBABILITA 1 1 ESPERIMENTI CASUALI, EVENTI E PROBABILITA 2 1 ESPERIMENTI CASUALI, EVENTI E PROBABILITA 1.1 Calcolo combinatorio. 1. Una squadra

Dettagli

Tutorato 1 (20/12/2012) - Soluzioni

Tutorato 1 (20/12/2012) - Soluzioni Tutorato 1 (20/12/2012) - Soluzioni Esercizio 1 (v.c. fantasia) Si trovi il valore del parametro θ per cui la tabella seguente definisce la funzione di probabilità di una v.c. unidimensionale X. X 0 1

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea in Economia e Finanza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispondenti a 48 ore di lezione frontale e 24 ore di esercitazione) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 51 Introduzione Il Calcolo delle

Dettagli

Esercizi. 2. [Conteggio diretto] Due dadi vengono lanciati in successione. a) Qual è la probabilità che la somma dei due risultati faccia 7?

Esercizi. 2. [Conteggio diretto] Due dadi vengono lanciati in successione. a) Qual è la probabilità che la somma dei due risultati faccia 7? 1 E. Vitali Matematica (Scienze Naturali) Esercizi 1. [Conteggio diretto] Quattro ragazzi, A, B, C e D, dispongono di due biglietti per il teatro e decidono di tirare a sorte chi ne usufruirà. a) Qual

Dettagli

SOLUZIONI DEL 1 0 TEST DI PREPARAZIONE ALLA 1 a PROVA INTERMEDIA

SOLUZIONI DEL 1 0 TEST DI PREPARAZIONE ALLA 1 a PROVA INTERMEDIA SOLUZIONI DEL 1 0 TEST DI PREPARAZIONE ALLA 1 a PROVA INTERMEDIA 1 Esercizio 0.1 Dato P (A) = 0.5 e P (A B) = 0.6, determinare P (B) nei casi in cui: a] A e B sono incompatibili; b] A e B sono indipendenti;

Dettagli

Foglio di esercizi 2-14 Marzo 2019 Probabilità e statistica Ingegneria Meccanica Alessandro Ciallella

Foglio di esercizi 2-14 Marzo 2019 Probabilità e statistica Ingegneria Meccanica Alessandro Ciallella Foglio di esercizi - 1 Marzo 019 Probabilità e statistica Ingegneria Meccanica Alessandro Ciallella Esercizio 1. Un campione di studenti, che non contiene ripetizioni, è ottenuto da una popolazione di

Dettagli

Calcolo delle Probabilità: esercitazione 2

Calcolo delle Probabilità: esercitazione 2 Argomento: eventi indipendenti ed incompatibili, probabilità dell evento unione e complementare, probabilità condizionata, principio della probabilità composta. Paragrafi 3.2, 3.3, 3.4 e 3.5 libro di testo.

Dettagli

Probabilità 8-22 Febbraio 2019

Probabilità 8-22 Febbraio 2019 Probabilità 8-22 Febbraio 2019 Marta Lucchini Orientamatica 2019 Esercizio 1 A, B, C sono tre eventi. Esprimi mediante operazioni insiemistiche i seguenti eventi. a) Almeno uno dei tre eventi si verifica.

Dettagli

Calcolo della probabilità

Calcolo della probabilità Calcolo della probabilità GLI EVENTI Un evento è un fatto che può accadere o non accadere. Se esso avviene con certezza si dice evento certo, mentre se non può mai accadere si dice evento impossibile.

Dettagli

IL CALCOLO DELLE PROBABILITA

IL CALCOLO DELLE PROBABILITA IL CALCOLO DELLE PROBABILITA INTRODUZIONE Già 3000 anni fa gli Egizi praticavano un antenato del gioco dei dadi, che si svolgeva lanciando una pietra. Il gioco dei dadi era diffuso anche nell antica Roma,

Dettagli

Esercizi svolti di statistica. Gianpaolo Gabutti

Esercizi svolti di statistica. Gianpaolo Gabutti Esercizi svolti di statistica Gianpaolo Gabutti (gabuttig@hotmail.com) 1 Introduzione Questo breve documento contiene lo svolgimento di alcuni esercizi di statistica da me svolti durante la preparazione

Dettagli

Calcolo delle Probabilità

Calcolo delle Probabilità Calcolo delle Probabilità Il calcolo delle probabilità studia i modelli matematici delle cosidette situazioni di incertezza. Molte situazioni concrete sono caratterizzate a priori da incertezza su quello

Dettagli

Scopo del Corso: Lezione 1. La Probabilità. Organizzazione del Corso e argomenti trattati: Prerequisiti:

Scopo del Corso: Lezione 1. La Probabilità. Organizzazione del Corso e argomenti trattati: Prerequisiti: Lezione 1 La Probabilità Scopo del Corso: Introduzione alla probabilità e alle procedure di inferenza statistica Introduzione ad alcune importanti tecniche di analisi multivariata dei dati Organizzazione

Dettagli

Foglio di Esercizi 10 con Risoluzione 18 dicembre 2017

Foglio di Esercizi 10 con Risoluzione 18 dicembre 2017 Matematica per Farmacia, a.a. 07/8 Foglio di Esercizi 0 con Risoluzione 8 dicembre 07 ATTENZIONE: in alcuni degli esercizi di Probabilità puó essere utile usare il Teorema di Bayes. Esercizio (Vedere il

Dettagli

Esercitazioni di Statistica Dott.ssa Cristina Mollica niroma1.it. Probabilità

Esercitazioni di Statistica Dott.ssa Cristina Mollica niroma1.it. Probabilità Esercitazioni di Statistica Dott.ssa Cristina Mollica cristina.mollica@u niroma1.it Probabilità Esercizio 1. Un esperimento casuale consiste nel lanciare tre volte una moneta. Si determini lo spazio campionario

Dettagli

Test di preparazione all esame. Attenzione a non confonedere il coefficiente. n(n 1) (n m + 1) m(m 1) 2 1

Test di preparazione all esame. Attenzione a non confonedere il coefficiente. n(n 1) (n m + 1) m(m 1) 2 1 Test di preparazione all esame. Attenzione a non confonedere il coefficiente binomiale ( ) n m con la frazione n m. I coefficiente binomiale si può calcolare come ( ) n m = n(n 1) (n m + 1). m(m 1) 2 1

Dettagli

Esercitazione del 31/01/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità

Esercitazione del 31/01/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità Esercitazione del 1/01/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità Esercizio 1 Vengono lanciati due dadi regolari a 6 facce. (a) Calcolare la probabilità che la somma dei valori ottenuti sia 9? (b) Calcolare

Dettagli

ESERCITAZIONE N. 4 corso di statistica

ESERCITAZIONE N. 4 corso di statistica ESERCITAZIONE N. 4corso di statistica p. 1/15 ESERCITAZIONE N. 4 corso di statistica Marco Picone Università Roma Tre ESERCITAZIONE N. 4corso di statistica p. 2/15 Introduzione Calcolo elementare delle

Dettagli

Statistica. Capitolo 4. Probabilità. Cap. 4-1

Statistica. Capitolo 4. Probabilità. Cap. 4-1 Statistica Capitolo 4 Probabilità Cap. 4-1 Obiettivi del Capitolo Dopo aver completato il capitolo, sarete in grado di: Spiegare concetti e definizioni fondamentali della probabilità Usare il diagramma

Dettagli

Probabilità discreta

Probabilità discreta CAPITOLO 2 Probabilità discreta Esercizio 2.1 Eventi Un opportuno spazio degli eventi è dato da: Ω{(M,M), (M,F), (F, M), (F, F)}. L evento unione di primo figlio femmina e secondo figlio maschio è dato

Dettagli

Esercitazioni del Corso di Probabilitá e Statistica Lezione 2: Eventi disgiunti, eventi indipendenti e probabilitá condizionata

Esercitazioni del Corso di Probabilitá e Statistica Lezione 2: Eventi disgiunti, eventi indipendenti e probabilitá condizionata Esercitazioni del Corso di Probabilitá e Statistica Lezione 2: Eventi disgiunti, eventi indipendenti e probabilitá condizionata Stefano Patti 1 19 ottobre 2005 Definizione 1 Sia (Ω, F) uno spazio probabilizzabile.

Dettagli

PROBABILITA. DEFINIZIONE: Ogni singolo risultato di un esperimento casuale si chiama evento elementare

PROBABILITA. DEFINIZIONE: Ogni singolo risultato di un esperimento casuale si chiama evento elementare PROBABILITA La teoria della probabilità si applica ad esperimenti aleatori o casuali: ossia, esperimenti il cui risultato non è prevedibile a priori. Ad esempio, lancio di un dado, lancio di una moneta,

Dettagli

ES Calcolo elementare delle probabilità

ES Calcolo elementare delle probabilità ES 2.1 1 Calcolo elementare delle probabilità Un esperimento statistico è una prova il cui risultato è incerto. Gli esperimenti statistici elementari sono quelli associati ad un insieme Ω = {ω 1, ω 2,...

Dettagli

La probabilità matematica

La probabilità matematica 1 La probabilità matematica In generale parliamo di eventi probabili o improbabili quando non siamo sicuri se si verificheranno. DEFINIZIONE. Un evento (E) si dice casuale, o aleatorio, quando il suo verificarsi

Dettagli

Probabilità. Spazi di probabilità

Probabilità. Spazi di probabilità Probabilità Paolo Montanari Appunti di Matematica Probabilità 1 Spazi di probabilità Un esperimento si dice casuale quando esso può essere ripetuto quante volte si vuole, ed il risultato di ogni esecuzione

Dettagli

P (CjB m )P (B m ja) = p:

P (CjB m )P (B m ja) = p: Esonero di Calcolo delle Probabilità del 7/04/ ESERCIZIO. Nel gioco del domino le tessere (di solito nere) sono divise in due riquadri, su ciascuno dei quali viene riportato, quale punteggio, un certo

Dettagli

Sia f la frequenza di un evento A e n sia la dimensione del campione. La probabilità dell'evento A è

Sia f la frequenza di un evento A e n sia la dimensione del campione. La probabilità dell'evento A è Cenni di probabilità di Carlo Elce Definizioni Lo spazio campionario per un esperimento è l'insieme di tutti i suoi possibili esiti. Per esempio, se l'esperimento è il lancio di due di dadi e si rappresentano

Dettagli

CONOSCENZE 1. il significato di evento casuale. 2. il significato di eventi impossibili, complementari;

CONOSCENZE 1. il significato di evento casuale. 2. il significato di eventi impossibili, complementari; ARITMETICA ELEMENTIDICALCOLO DELLE PROBABILITAÁ PREREQUISITI l l l conoscere e costruire tabelle a doppia entrata conoscere il significato di frequenza statistica calcolare rapporti e percentuali CONOSCENZE.

Dettagli

Statistica Inferenziale

Statistica Inferenziale Statistica Inferenziale Prof. Raffaella Folgieri Email: folgieri@mtcube.com aa 2009/2010 Riepilogo lezione 1 Abbiamo visto: Definizioni di statistica, statistica inferenziale, probabilità (interpretazione

Dettagli

NOZIONI DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ

NOZIONI DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ NOZIONI DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ ESPERIMENTO CASUALE: un esperimento si dice casuale quando gli esiti (manifestazioni o eventi) non possono essere previsti con certezza. PROVA: le ripetizioni, o occasioni

Dettagli

Il calcolo della probabilità matematica

Il calcolo della probabilità matematica Il calcolo della probabilità matematica Il calcolo delle probabilità è quella parte della matematica che si occupa di prevedere, sulla base di regole e leggi precise, quanto un evento casuale sia probabile.

Dettagli

STATISTICA ESERCITAZIONE 9

STATISTICA ESERCITAZIONE 9 STATISTICA ESERCITAZIONE 9 Dott. Giuseppe Pandolfo 19 Gennaio 2015 REGOLE DI CONTEGGIO Sequenze ordinate Sequenze non ordinate Estrazioni con ripetizione Estrazioni senza ripetizione Estrazioni con ripetizione

Dettagli

Variabili casuali ad una dimensione Testi degli esercizi. Variabili casuali ad una dimensione a.a. 2012/2013 1

Variabili casuali ad una dimensione Testi degli esercizi. Variabili casuali ad una dimensione a.a. 2012/2013 1 Variabili casuali ad una dimensione Testi degli esercizi 1 Costruzione di variabile casuale discreta Esercizio 1. Sia data un urna contenente 3 biglie rosse, 2 biglie bianche ed una biglia nera. Ad ogni

Dettagli

Esercizi di Calcolo delle Probabilità

Esercizi di Calcolo delle Probabilità Esercizi di Calcolo delle Probabilità Versione del 1/05/005 Corso di Statistica Anno Accademico 00/05 Antonio Giannitrapani, Simone Paoletti Calcolo delle probabilità Esercizio 1. Un dado viene lanciato

Dettagli

STATISTICA: esercizi svolti sulle VARIABILI CASUALI

STATISTICA: esercizi svolti sulle VARIABILI CASUALI STATISTICA: esercizi svolti sulle VARIABILI CASUALI VARIABILI CASUALI 2 VARIABILI CASUALI. Variabili casuali generiche. Si supponga che un dado truccato, formato da sei facce contrassegnate dai numeri

Dettagli

Probabilità. Fulvio Bisi-Anna Torre

Probabilità. Fulvio Bisi-Anna Torre Probabilità Fulvio Bisi-Anna Torre FRATELLI E SORELLE Per la ricorrenza della festa della mamma, la sig.ra Luisa organizza una cena a casa sua, con le sue amiche che hanno almeno una figlia femmina. La

Dettagli

Facoltà di ECONOMIA Università di Pavia 26 Aprile 2006 Prova scritta di Analisi dei dati

Facoltà di ECONOMIA Università di Pavia 26 Aprile 2006 Prova scritta di Analisi dei dati Facoltà di ECONOMIA Università di Pavia 26 Aprile 2006 Prova scritta di Analisi dei dati MODALITÀ A Riportare sul foglio nome, cognome, numero di matricola e modalità del testo d esame. Problema 1 (8 PUNTI)

Dettagli

Matematica con elementi di Informatica

Matematica con elementi di Informatica Probabilità discreta Matematica con elementi di Informatica Tiziano Vargiolu Dipartimento di Matematica vargiolu@math.unipd.it Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche Anno Accademico

Dettagli

ESERCIZI SCHEDA N. 1: EVENTI E VARIABILI ALEATORIE

ESERCIZI SCHEDA N. 1: EVENTI E VARIABILI ALEATORIE ESERCIZI SCHEDA N. 1: EVENTI E VARIABILI ALEATORIE 1) Dato lo spazio campionario Ω = {(1,1); (1,2); (1,3); (1,4); (1,5); (1,6); (2,1); (2,2); (2,3); ; (6,6)} riferito al lancio di due dadi non truccati,

Dettagli

Probabilità Condizionale - 1

Probabilità Condizionale - 1 Probabilità Condizionale - 1 Come varia la probabilità al variare della conoscenza, ovvero delle informazioni in possesso di chi la calcola? ESEMPIO - Calcolare la probabilità che in una estrazione della

Dettagli

ESERCIZI SU EVENTI E VARIABILI ALEATORIE DISCRETE

ESERCIZI SU EVENTI E VARIABILI ALEATORIE DISCRETE ESERCIZI SU EVENTI E VARIABILI ALEATORIE DISCRETE Docente titolare: Irene Crimaldi 26 novembre 2009 Es.1 Supponendo che la probabilità di nascita maschile e femminile sia la stessa, calcolare la probabilità

Dettagli

Esercizi svolti su probabilità condizionata e teorema di Bayes

Esercizi svolti su probabilità condizionata e teorema di Bayes Esercizi svolti su probabilità condizionata e teorema di Bayes Esercizio 1 Si stima che il 30% degli adulti negli Stati Uniti siano obesi, che il 3% siano diabetici e che il 2% siano sia obesi che diabetici.

Dettagli

Probabilità. . Probabilità condizionata. Esempi di probabilità condizionata

Probabilità. . Probabilità condizionata. Esempi di probabilità condizionata . Probabilità condizionata Probabilità Dati due eventi A ed BB, compatibili tra loro (cioè AA BB Ø), si dice probabilità condizionata di AArispetto a B la probabilità che AAsi verifichi dopo che BBsi è

Dettagli

Calcolo delle Probabilità 2013/14 Foglio di esercizi 3

Calcolo delle Probabilità 2013/14 Foglio di esercizi 3 Calcolo delle Probabilità 203/4 Foglio di esercizi 3 Probabilità condizionale e indipendenza. Esercizio. Per rilevare la presenza di una certa malattia, si effettua un test. Se la persona sottoposta al

Dettagli

Esercitazione 7 del corso di Statistica (parte 1)

Esercitazione 7 del corso di Statistica (parte 1) Esercitazione 7 del corso di Statistica (parte 1) Dott.ssa Paola Costantini 5 Marzo 011 Esercizio 1 Sullo spazio campionario: = 1,,,, 5,, 7,,, considerando l esperimento casuale estrazione di un numero,

Dettagli

IL CALCOLO DELLA PROBABILITÀ

IL CALCOLO DELLA PROBABILITÀ IL LOLO LL PROILITÀ 1 Una scatola contiene quattro dischetti rossi numerati da 1 a 4, sei dischetti verdi numerati da 1 a e cinque dischetti bianchi numerati da 1 a 5. Si estrae un dischetto. Scrivi gli

Dettagli

Evento Aleatorio. Un evento si dice aleatorio se può o non può verificarsi (Alea in greco vuol dire dado)

Evento Aleatorio. Un evento si dice aleatorio se può o non può verificarsi (Alea in greco vuol dire dado) ELEMENTI DI CALCOLO DELLE PROBABILITA Evento Aleatorio Un evento si dice aleatorio se può o non può verificarsi (Alea in greco vuol dire dado) Esempi di eventi aleatori 1. Ottenere un certo numero nel

Dettagli

A B. Si descrivano i seguenti eventi: ESEMPIO: {B1, C1, D1, S1} dove: B1 asso di bastoni, C1 asso di coppe, D1 asso di denari, S1 asso di spade

A B. Si descrivano i seguenti eventi: ESEMPIO: {B1, C1, D1, S1} dove: B1 asso di bastoni, C1 asso di coppe, D1 asso di denari, S1 asso di spade ESERCIZIO 1 1) Si consideri l'esperimento consistente nell'estrazione di una carta da un mazzo di carte napoletane. Siano: = evento consistente nell'estrazione di un asso B = evento consistente nell'estrazione

Dettagli

Statistica e informatica

Statistica e informatica Statistica e informatica Probabilità condizionate Francesco Pauli e Nicola Torelli A.A. 2017/2018 Indice Probabilità condizionate Probabilità totali Teorema di Bayes Francesco Pauli e Nicola Torelli Probabilità

Dettagli

Statistica 2. Esercitazioni. Dott. Luigi Augugliaro 1. Università di Palermo

Statistica 2. Esercitazioni. Dott. Luigi Augugliaro 1. Università di Palermo Statistica 2 Esercitazioni Dott. L 1 1 Dipartimento di Scienze Statistiche e Matematiche S. Vianelli, Università di Palermo ricevimento: lunedì ore 15-17 mercoledì ore 15-17 e-mail: luigi.augugliaro@unipa.it

Dettagli

1 Ingredienti base del CDP. 2 Denizioni classica e frequentista. 3 Denizione assiomatica. 4 La σ-algebra F. 5 Esiti equiprobabili

1 Ingredienti base del CDP. 2 Denizioni classica e frequentista. 3 Denizione assiomatica. 4 La σ-algebra F. 5 Esiti equiprobabili 1 Ingredienti base del CDP 2 Denizioni classica e frequentista 3 Denizione assiomatica 4 La σ-algebra F 5 Esiti equiprobabili 6 Esperimento casuale 7 Probabilità condizionata Ingredienti base del CDP eventi

Dettagli

Esercizi - Fascicolo III

Esercizi - Fascicolo III Esercizi - Fascicolo III Esercizio 1 In una procedura di controllo di produzione, n processori prodotti da un processo industriale vengono sottoposti a controllo. Si assuma che ogni pezzo, indipendentemente

Dettagli

Prove di Statistica e Analisi Numerica

Prove di Statistica e Analisi Numerica Prove di Statistica e Analisi Numerica Lorenzo Barone 12 novembre 2010 1 Testi delle prove Calcolo delle Probabilità Prova scritta del 21/12/2004 1. In un magazzino ci sono mele provenienti da due campi

Dettagli

ESERCIZI PROBABILITA E CALCOLO COMBINATORIO CON RISULTATI 1. P che estraendo a caso 1 carta da un mazzo di 52 sia una regina?

ESERCIZI PROBABILITA E CALCOLO COMBINATORIO CON RISULTATI 1. P che estraendo a caso 1 carta da un mazzo di 52 sia una regina? ESERCIZI PROBABILITA E CALCOLO COMBINATORIO CON RISULTATI 1. P che estraendo a caso 1 carta da un mazzo di 52 sia una regina? [4/52] 2. Estratta una Q, P che ad una seconda estrazione si presenti ancora

Dettagli

P (F E) = P (E) P (F E) = = 25

P (F E) = P (E) P (F E) = = 25 Regola del prodotto Conoscete la definizione di probabilità condizionata. Definizione 1. Siano E e F due eventi di uno spazio campionario S. Supponiamo P (F ) > 0. La probabilità condizionata dell evento

Dettagli

Matematica e Statistica per STB A.A. 2017/2018. Soluzioni degli esercizi - Foglio 1

Matematica e Statistica per STB A.A. 2017/2018. Soluzioni degli esercizi - Foglio 1 Matematica e Statistica per STB A.A. 017/018 Soluzioni degli esercizi - Foglio 1 1. B = 0. a Lo spazio dei campioni associato all esperimento è il prodotto cartesiano Ω = Ω 1 Ω. dove Ω 1 = {1,,, 4, 5,

Dettagli

Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase Tempo di lavoro 120 minuti

Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase Tempo di lavoro 120 minuti Compito in classe 4D/17 Gennaio 006 1 Oggetto: compito in Classe 4D/PNI Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase Tempo di lavoro 10 minuti Argomenti: Calcolo combinatorio e calcolo delle probabilità.

Dettagli

Appunti di Calcolo delle Probabilità per il corso di Modelli Matematici per le Scienze Sociali

Appunti di Calcolo delle Probabilità per il corso di Modelli Matematici per le Scienze Sociali 1 Calcolo combinatorio Appunti di Calcolo delle Probabilità per il corso di Modelli Matematici per le Scienze Sociali Si dice disposizione semplice di n oggetti di classe K (con k n) ogni allineamento

Dettagli

Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 03/12/2007 Dott. Alfonso Piscitelli. Esercizio 1

Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 03/12/2007 Dott. Alfonso Piscitelli. Esercizio 1 Università di Cassino Corso di Statistica Esercitazione del 0/2/2007 Dott. Alfonso iscitelli Esercizio L urna A contiene palline rosse e nere, l urna B contiene 4 palline rosse e 6 nere. Calcolare: a)

Dettagli

Esercitazione 1 del corso di Statistica 2

Esercitazione 1 del corso di Statistica 2 Esercitazione 1 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco Dott.ssa Paola Costantini Esercizio n. 1 Estraendo due carte da un mazzo di carte napoletane con la reimmissione della carta nel mazzo

Dettagli

Probabilità. Introduzione. Esperimento casuale (o aleatorio): Può venir riproposto infinite volte.

Probabilità. Introduzione. Esperimento casuale (o aleatorio): Può venir riproposto infinite volte. Matematica Capitolo 4 Ivan Zivko Introduzione Esperimento casuale (o aleatorio): uò venir riproposto infinite volte. Il risultato (o esito) varia all interno di un certo numero (anche infinito) di casi

Dettagli

prima urna seconda urna

prima urna seconda urna Un po di fortuna Considera il seguente gioco: ci sono due urne contenenti delle palline perfettamente uguali tra loro, ma colorate diversamente, alcune bianche, altre nere. Nella prima urna ci sono una

Dettagli

PROBABILITA. Nella costruzione dello spazio degli eventi la difficoltà aumenta notevolmente laddove sia necessario fare uso del prodotto cartesiano.

PROBABILITA. Nella costruzione dello spazio degli eventi la difficoltà aumenta notevolmente laddove sia necessario fare uso del prodotto cartesiano. Nella costruzione dello spazio degli eventi la difficoltà aumenta notevolmente laddove sia necessario fare uso del prodotto cartesiano. La costruzione dello spazio cartesiano richiede un grado di astrazione

Dettagli

CALCOLO DELLE PROBABILITA' risultato non può essere previsto con certezza ogni risultato possibile di un esperimento

CALCOLO DELLE PROBABILITA' risultato non può essere previsto con certezza ogni risultato possibile di un esperimento CALCOLO DELLE PROBABILITA' Esperimento o prova Evento Spazio Campionario (Ω) una qualsiasi operazione il cui risultato non può essere previsto con certezza ogni risultato possibile di un esperimento insieme

Dettagli

Lo spazio degli eventi del lancio di un dado regolare a sei facce è l insieme U 1. 2. 3. U 4. 5. 6

Lo spazio degli eventi del lancio di un dado regolare a sei facce è l insieme U 1. 2. 3. U 4. 5. 6 EVENTI ALEATORI E LORO RAPPRESENTAZIONE Lo spazio degli eventi del lancio di un dado regolare a sei facce è l insieme U... U.. La definizione classica di probabilità dice che, se gli eventi che si considerano

Dettagli

Probabilità. Qual è la probabilità di ottenere il numero 5?

Probabilità. Qual è la probabilità di ottenere il numero 5? Lancio un dado Probabilità Qual è la probabilità di ottenere il numero 5? Ho una prova ossia un esperimento = lancio dado Ho il risultato di tale prova = faccia contrassegnata dal numero 5 Il risultato

Dettagli

SARA BORLENGO MARTA LUCCHINI

SARA BORLENGO MARTA LUCCHINI SARA BORLENGO MARTA LUCCHINI COINCIDENZE? In quest aula ci sono almeno due persone che compiono gli anni lo stesso giorno. COINCIDENZE? In quest aula ci sono almeno due persone che compiono gli anni lo

Dettagli

ESERCIZI DI PROBABILITA

ESERCIZI DI PROBABILITA ESERCIZI DI PROBABILITA Quest'opera è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-condividi allo stesso modo 2.5 Italia. Per leggere una copia della licenza visita il

Dettagli

Teoria della probabilità

Teoria della probabilità Introduzione alla teoria della probabilità Teoria della probabilità Primi sviluppi nel XVII secolo (Pascal( Pascal, Fermat, Bernoulli); Nasce nell ambito dei giochi d azzardo; d La prima formalizzazione

Dettagli

16,67%; P(Ω \ A) = 5 6

16,67%; P(Ω \ A) = 5 6 2 Esercizio 9. In un urna sono state messe 5 palline, tutte colorate diversamente. Determina quante estrazioni differenti di 3 palline si possno fare. Soluzione. 10 Esercizio 10. In un urna sono state

Dettagli

INTRODUZIONE. TaleproceduravasottoilnomediteoremadiBayes.

INTRODUZIONE. TaleproceduravasottoilnomediteoremadiBayes. INTRODUZIONE QUANDO CALCOLIAMO UNA PROBABILITA CONDIZIONATA USIAMO L INFORMAZIONE SUL VERIFICARSI DI UN EVENTO PER DETERMINARE LA PROBABILITA CHE UN ALTRO EVENTO SI VERIFICHI. Una estensione di questo

Dettagli

Riprendiamo le probabilità. 1.Probabilità a priori oggettiva 2.Probabilità a posteriori frequentista

Riprendiamo le probabilità. 1.Probabilità a priori oggettiva 2.Probabilità a posteriori frequentista Riprendiamo le probabilità 1.Probabilità a priori oggettiva 2.Probabilità a posteriori frequentista 1 2.Probabilità a posteriori frequentista Tabelle di sopravvivenza.! Volendo calcolare la probabilità

Dettagli

$% #$$ + ( + + ( +67!#$% + ( + %+ 3+ ( + ( + %+ // 01 21, // 01,. // 01 21,.4+/ // 0.15 ( * + +// 0.9*,.92, ) +// 0.9*,.9$, *2: ; %1 !!

$% #$$ + ( + + ( +67!#$% + ( + %+ 3+ ( + ( + %+ // 01 21, // 01,. // 01 21,.4+/ // 0.15 ( * + +// 0.9*,.92, ) +// 0.9*,.9$, *2: ; %1 !! !!"!&!!"!&!! ' ''#(#))#$*+ # ( #))) $, " #$ $% #$$ # -!!" #$.!!!" #$ $ -.!!!" // 012, // 01,. // 01 21, // 01 21,.4+/ // 0.4+*1,1+1 // 0.15 // 0.15 ( #$ +!" +3+ + ( + %+ 3+ ( + ( + %+ + ( + + ( +67!#$%!%

Dettagli

Ψ PSICOMETRIA. Corso di laurea triennale (classe 34) STATISTICA INFERENZIALE

Ψ PSICOMETRIA. Corso di laurea triennale (classe 34) STATISTICA INFERENZIALE Ψ PSICOMETRIA Corso di laurea triennale (classe 34) STATISTICA INFERENZIALE STATISTICA INFERENZIALE CAMPIONE caratteristiche conosciute POPOLAZIONE caratteristiche sconosciute STATISTICA INFERENZIALE STIMA

Dettagli

INCERTEZZA e PROBABILITA

INCERTEZZA e PROBABILITA Incertezza e Probabilità INCERTEZZA e PROBABILITA Esempi: Qual è la probabilità che la pallina si posi su un numero dispari? Qual è la probabilità che uno studente di Monza passi l esame di Statistica

Dettagli

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA Corso di Statistica, anno 00- P.Baldi Lista di esercizi. Corso di Laurea in Biotecnologie Esercizio Si sa che in una schedina del totocalcio i tre simboli, X, compaiono con

Dettagli

I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale non autorizzato sarà perseguito.

I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale non autorizzato sarà perseguito. TEST DI AUTOVALUTAZIONE - SETTIMANA I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale non autorizzato sarà perseguito. Metodi statistici per la biologia 1 Parte A 1.1 Si considerino gli

Dettagli

Costruzione di macchine. Modulo di: Progettazione probabilistica e affidabilità. Marco Beghini. Lezione 3: Variabili aleatorie discrete notevoli

Costruzione di macchine. Modulo di: Progettazione probabilistica e affidabilità. Marco Beghini. Lezione 3: Variabili aleatorie discrete notevoli Costruzione di macchine Modulo di: Progettazione probabilistica e affidabilità Marco Beghini Lezione 3: Variabili aleatorie discrete notevoli Esperimenti binari ripetuti o esperimenti bernoulliani (Bernoulli

Dettagli

Probabilità. Cominciamo dando una definizione operativa di probabilità.

Probabilità. Cominciamo dando una definizione operativa di probabilità. Probabilità Cominciamo dando una definizione operativa di probabilità. Definizione: Si dice probabilità di un evento X il rapporto p(x) fra il numero di casi favorevoli e il numero di casi possibili, nell

Dettagli

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana Corso di Statistica Medica, anno 05-6 P.Baldi Lista di esercizi, 8 gennaio 06. Esercizio Si sa che in una schedina

Dettagli

CENNI DI PROBABILITÀ DISCRETA ANDREA SCAPELLATO

CENNI DI PROBABILITÀ DISCRETA ANDREA SCAPELLATO CENNI DI PROBABILITÀ DISCRETA ANDREA SCAPELLATO In queste note illustriamo alcuni elementi di probabilità discreta. Si sottolinea che non si ha alcuna pretesa di completezza: quanto qui riportato rappresenta

Dettagli

Lanciando un dado, il tuo compagno esclama: uscirà 1, 2, 3, 4, 5 o 6 oppure: uscirà il numero 4. uscirà il numero 9

Lanciando un dado, il tuo compagno esclama: uscirà 1, 2, 3, 4, 5 o 6 oppure: uscirà il numero 4. uscirà il numero 9 Lanciando un dado, il tuo compagno esclama: uscirà 1, 2, 3, 4, 5 o 6 oppure: uscirà il numero 4 o ancora: uscirà il numero 9 Possiamo dire che le previsione del tuo compagno sono la prima certa, la seconda

Dettagli

Statistica a.a Autovalutazione 3

Statistica a.a Autovalutazione 3 Statistica a.a. 2018-19 Autovalutazione 3 CORSI: Diritto per le Imprese e le Istituzioni Scienze Internazionali dello Sviluppo e della Cooperazione 1. Un esperimento consiste nell estrarre una carta da

Dettagli

Introduzione al calcolo delle probabilità

Introduzione al calcolo delle probabilità Introduzione al calcolo delle probabilità L. Boni Approccio empirico OSSERVAZIONE IPOTESI TEORIA DOMINANTE ESPERIMENTO L esperimento Un esperimento (dal latino ex, da, e perire, tentare, passare attraverso

Dettagli

LA PROBABILITAÁ ALGEBRA IL CALCOLO DELLE PROBABILITAÁ. richiami della teoria

LA PROBABILITAÁ ALGEBRA IL CALCOLO DELLE PROBABILITAÁ. richiami della teoria ALGEBRA IL CALCOLO DELLE PROBABILITAÁ richiami della teoria n un evento E si dice casuale o aleatorio, quando il suo verificarsi dipende unicamente dal caso; n un evento si dice certo quando eá possibile

Dettagli

Esercizi su variabili aleatorie discrete

Esercizi su variabili aleatorie discrete Esercizi su variabili aleatorie discrete Esercizio 1. Data la variabile aleatoria discreta X, caratterizzata dalla seguente rappresentazione nello spazio degli stati: 1 0,25 X = { 0 0,50 1 0,25 calcolare

Dettagli

ESERCIZI DI PROBABILITA

ESERCIZI DI PROBABILITA ESERCIZI DI PROBABILITA Sezione 1. Spazi di Probabilità e Indipendenza. Per convenienza dello studente si danno le risposte di alcuni esercizi. 1) Si consideri lo spazio di probabilità corrispondente alla

Dettagli

Un elenco di esercizi per il corso Matematica docente: Alberto Dolcetti

Un elenco di esercizi per il corso Matematica docente: Alberto Dolcetti Un elenco di esercizi per il corso Matematica docente: Alberto Dolcetti Ricevo molti messaggi di posta elettronica che suggeriscono varie soluzioni per gli esercizi proposti. Questo non mi dispiace perchè

Dettagli

3.1 La probabilità: eventi e variabili casuali

3.1 La probabilità: eventi e variabili casuali Capitolo 3 Elementi di teoria della probabilità Abbiamo già notato come, per la ineliminabile presenza degli errori di misura, quello che otteniamo come risultato della stima del valore di una grandezza

Dettagli

DOMANDA 1: mettere una croce sulla affermazione esatta (90 89)

DOMANDA 1: mettere una croce sulla affermazione esatta (90 89) PROVA D ESAME - 0 marzo 00 nome: cognome: SSIS-INDIRIZZO MATEMATICA E MATEMATICA APPLICATA secondo anno MATEMATICA APPLICATA B: CALCOLO DELLE PROBABILITÀ Per le domande a risposta aperta il punteggio varia

Dettagli