Riscossione Coattiva. Il servizio di «Riscossione Online» a cura di Servizio Riscossione Coattiva, Contenzioso e Recupero Evasione Fiscale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Riscossione Coattiva. Il servizio di «Riscossione Online» a cura di Servizio Riscossione Coattiva, Contenzioso e Recupero Evasione Fiscale"

Transcript

1 Riscossione Coattiva Il servizio di «Riscossione Online» a cura di Servizio Riscossione Coattiva, Contenzioso e Recupero Evasione Fiscale

2 LA RISCOSSIONE COATTIVA La riscossione coattiva viene attivata quando le somme dovute al Comune per entrate, sanzioni ed interessi non vengono versate dal contribuente entro i termini indicati nell'atto originario. Per il Comune di Firenze, a partire dall'anno 2014, la riscossione coattiva è gestita direttamente dall'ente. Il recupero del credito prevede 4 fasi a cui corrisponde un progressivo maggiore onere per l utente: sollecito, ingiunzione, azione cautelare, azione esecutiva. Pagare prima costa meno. 2

3 IL PAGAMENTO E possibile pagare l INGIUNZIONE di pagamento in un unica soluzione: con bollettino di conto corrente postale n , intestato a Comune di Firenze Riscossione Coattiva Servizio Tesoreria, allegato al sollecito e all ingiunzione di pagamento; con bonifico IBAN IT 66Q intestato a COMUNE DI FIRENZE BIC/SWIFT BPPIITRRXXX indicando nello spazio causale/note ESCLUSIVAMENTE il codice riportato sull avviso; presso gli sportelli della Tesoreria Comunale (CR Firenze) e tutti gli sportelli italiani di Banca Intesa San Paolo, indicando nella causale di versamento ESCLUSIVAMENTE il codice riportato sull avviso. 3

4 IL PAGAMENTO E possibile pagare ONLINE con carta di credito collegandosi alla pagina «Paga Prima - Costa Meno» indicando nella causale di versamento ESCLUSIVAMENTE il codice riportato sull avviso, come da indicazioni. 4

5 LA RATEIZZAZIONE E possibile richiedere una rateizzazione di quanto dovuto nell ingiunzione di pagamento, in rate mensili secondo il seguente schema: fino ad un importo totale pari a 100,00 nessuna rateizzazione da 100,01 a 200,00 fino a 3 rate mensili da 200,01 a 500,00 fino a 6 rate mensili da 500,01 a 3.000,00 fino a 12 rate mensili da 3.000,01 a 6.000,00 fino a 18 rate mensili da 6.000,01 a , ,01 a fino a 36 rate mensili da ,00 fino a 60 rate mensili oltre ,00 fino a 72 rate mensili 5

6 LA RATEIZZAZIONE Le REGOLE della rateizzazione: Il tasso di interesse applicato è pari all interesse legale. La rata di pagamento minima è pari a 50,00 euro. L importo della prima rata deve essere versato entro l ultimo giorno del mese successivo al rilascio dell'autorizzazione alla rateizzazione. Le altre rate scadono l ultimo giorno di ciascun mese. Il mancato pagamento della prima rata entro la scadenza o di due rate anche non consecutive comporta la decadenza dalla rateazione e l obbligo di pagamento entro 30 giorni in unica soluzione del debito residuo. Nei casi di decadenza dal beneficio non è ammessa ulteriore dilazione. 6

7 IL SERIVIZO Per agevolare gli utenti alla presentazione di istanze, relative ad atti emessi dalla riscossione coattiva, è stato implementato un servizio di Riscossione online. Obiettivi: semplificazione del rapporto con il contribuente e monitoraggio della user-experience, ottimizzazione e automazione dei processi di gestione delle istanze, dalla presentazione alla lavorazione. Semplificazione: realizzazione di una interfaccia online intuitiva in grado di guidare l utente alla presentazione dell istanza e all inserimento dei dati essenziali sia per consentire una rapida lavorazione sia per la repentina comunicazione dell esito. Time-saving: canalizzazione di tutte le istanze sul sistema online, eliminando la necessità per il contribuente di presentarsi allo sportello. Monitoraggio della user-experience: registrazione e analisi dei feedback degli utenti ai fini dell implementazione e ottimizzazione del sistema online e dell attività di back-office. 7

8 IL SERIVIZO Servizio online disponibile 24H/24H Inserimento delle istanze semplice ed intuitivo, con possibilità di delega e inserimento allegati anche da smartphone Eliminazione di coda allo sportello Operatori di contact-center disponibili per tutte le informazioni al numero Risposte tempestive Possibilità di inserire feedback sul servizio 8

9 Accesso alla pagina Da «Link esterni» della Scheda Servizio «Riscossione Coatva» Diretamente alla tpagina 9

10 Ritorno al menu principale Accesso con credenziali A «a cce no sso n im o» 10

11 ACCESSO tpuò essere efetuato tramite Credenziali Linea Comune Credenziali SPID Prosegui Accesso «Anonimo» 11

12 Ritorno al menu principale Accesso con credenziali Elenco delle istanze che si possono presentare 12

13 MODULI Step 1. ANAGRAFICA Possibilità di selezionare inserimento come persona fisica o azienda Possibilità di inserire Delega in caso di delegato/tutore Se accesso «anonimo» è obbligatorio inserire dati e copia documento di identità Step 2. DATI > SPECIFICO PER CIASCUN MODULO Modulo Modulo Modulo Modulo Modulo Modulo Modulo Accesso Atti Accesso Atti Polizia Municipale Annullamento Sollecito Annullamento Sollecito Polizia Municipale Rateizzazione Ingiunzione Annullamento Ingiunzione Annullamento Ingiunzione Polizia Municipale Step 3. SUGGERIMENTI (non obbligatori) Step 4. CONFERMA TRASMISSIONE 13

14 FOCUS su RATEIZZAZIONE 14

15 MODULO RATEIZZAZIONE INGIUNZIONE Step 1. ANAGRAFICA 15

16 MODULO RATEIZZAZIONE INGIUNZIONE Step 2. DATI INGIUNZIONE Dati obbligatori: Numero ingiunzione; Tipo tributo/sanzione (ufficio); Importo; Data ingiunzione. Possibilità di scelta del nr. di rate (verificato da «Riscossione Online» in base a prospetto/importo minimo rata). Obbligatorio accettare comunicazioni esclusivamente tramite /pec. 16

17 MODULO RATEIZZAZIONE INGIUNZIONE Step 2. DATI INGIUNZIONE 17

18 MODULO RATEIZZAZIONE INGIUNZIONE Step 3. SUGGERIMENTI (non obbligatori) Step 4. CONFERMA TRASMISSIONE 18

19 L ITER DELLA RATEIZZAZIONE Dopo la conferma dell inserimento dell istanza viene recapitata una all utente, come ricevuta di presentazione della domanda, contenente tutti i dati inseriti e la conferma della rateizzazione. 19

20 L ITER DELLA RATEIZZAZIONE Successivamente, sempre via , viene recapitata comunicazione di dettaglio circa la rateizzazione, il piano di ammortamento del debito e i relativi bollettini di pagamento. 20

21 L ITER DELLA RATEIZZAZIONE Piano di rateizzazione e bollettini 21

Riscossione Coattiva. Il servizio di «Riscossione Online» a cura di Servizio Riscossione Coattiva, Contenzioso e Recupero Evasione Fiscale

Riscossione Coattiva. Il servizio di «Riscossione Online» a cura di Servizio Riscossione Coattiva, Contenzioso e Recupero Evasione Fiscale Riscossione Coattiva Il servizio di «Riscossione Online» a cura di Servizio Riscossione Coattiva, Contenzioso e Recupero Evasione Fiscale a cura di Servizio Riscossione Coattiva, Contenzioso e Recupero

Dettagli

EquiPro. Area riservata Intermediari. Guida ai servizi.

EquiPro. Area riservata Intermediari. Guida ai servizi. EquiPro Area riservata Intermediari Guida ai servizi www.agenziaentrateriscossione.gov.it 14/05/2019 Area riservata Intermediari Nell Area riservata Intermediari di Equipro, gli intermediari abilitati

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE

REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE (Deliberazione n. 67 del 23.12.2013, modificata da deliberazione n. 43 dell 1.10.2018) Indice Art. 1 - Oggetto...2 Art. 2 - Gestione della riscossione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONE DI TRIBUTI COMUNALI DOVUTI A SEGUITO DI ACCERTAMENTO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONE DI TRIBUTI COMUNALI DOVUTI A SEGUITO DI ACCERTAMENTO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONE DI TRIBUTI COMUNALI DOVUTI A SEGUITO DI ACCERTAMENTO INDICE Art. 1 Oggetto del Regolamento Art. 2 Ambito di applicazione del Regolamento Art. 3 Criteri di

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI PER IL PAGAMENTO DELLE ENTRATE COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI PER IL PAGAMENTO DELLE ENTRATE COMUNALI COMUNE DI TIVOLI Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI PER IL PAGAMENTO DELLE ENTRATE COMUNALI Adottato con Deliberazione del Consiglio comunale n. 1 del

Dettagli

MODELLO 2155/2017* RICHIESTA DI RATEAZIONE DEL DEBITO ACCERTATO CON VERBALE ISPETTIVO AI SENSI DELL ART 44 REGOLAMENTO ATTIVITÀ ISTITUZIONALI

MODELLO 2155/2017* RICHIESTA DI RATEAZIONE DEL DEBITO ACCERTATO CON VERBALE ISPETTIVO AI SENSI DELL ART 44 REGOLAMENTO ATTIVITÀ ISTITUZIONALI MODELLO 2155/2017* RICHIESTA DI RATEAZIONE DEL DEBITO ACCERTATO CON VERBALE ISPETTIVO AI SENSI DELL *MODELLO DA USARE PER RICHIESTE RELATIVE A VERBALI ISPETTIVI NOTIFICATI DAL 1 AGOSTO 2017. Via Antoniotto

Dettagli

CITTA DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile Città della Disfida SETTORE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA

CITTA DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile Città della Disfida SETTORE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA CITTA DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile Città della Disfida SETTORE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA Proposta per il Consiglio Comunale REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE

Dettagli

EquiPro. Area riservata Intermediari. Guida ai servizi.

EquiPro. Area riservata Intermediari. Guida ai servizi. EquiPro Area riservata Intermediari Guida ai servizi www.agenziaentrateriscossione.gov.it 10/01/2019 Area riservata Intermediari - EquiPro Nell Area riservata Intermediari di Equipro, gli intermediari

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DI ENTRATE OGGETTO DI INGIUNZIONE FISCALE

REGOLAMENTO SULLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DI ENTRATE OGGETTO DI INGIUNZIONE FISCALE REGOLAMENTO SULLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DI ENTRATE OGGETTO DI INGIUNZIONE FISCALE approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 2 del 17/01/2017 INDICE Art. 1 Oggetto della definizione agevolata

Dettagli

EquiPro Area riservata Intermediari. Guida ai servizi. 12/09/2018

EquiPro Area riservata Intermediari. Guida ai servizi.   12/09/2018 EquiPro Area riservata Intermediari Guida ai servizi www.agenziaentrateriscossione.gov.it 12/09/2018 Area riservata Intermediari - EquiPro Nell Area riservata Intermediari di Equipro, gli intermediari

Dettagli

EquiPro. Area riservata Intermediari. Guida ai servizi.

EquiPro. Area riservata Intermediari. Guida ai servizi. EquiPro Area riservata Intermediari Guida ai servizi www.agenziaentrateriscossione.gov.it 10/04/2019 Area riservata Intermediari Nell Area riservata Intermediari di Equipro, gli intermediari abilitati

Dettagli

SOMMARIO PRINCIPI GENERALI RISCOSSIONE, AGEVOLAZIONI E RIMBORSI CAPO IX DISPOSIZIONI FINALI INDICE CAPO I PRINCIPI GENERALI

SOMMARIO PRINCIPI GENERALI RISCOSSIONE, AGEVOLAZIONI E RIMBORSI CAPO IX DISPOSIZIONI FINALI INDICE CAPO I PRINCIPI GENERALI SOMMARIO Capo I Capo II Capo III PRINCIPI GENERALI RISCOSSIONE, AGEVOLAZIONI E RIMBORSI DISPOSIZIONI FINALI INDICE CAPO I PRINCIPI GENERALI Art. 1 (Contenuto del Regolamento) CAPO VI RISCOSSIONE, AGEVOLAZIONI

Dettagli

LA ROTTAMAZIONE-TER D.L. n. 119/2018 convertito con modificazioni dalla Legge n. 136/2018.

LA ROTTAMAZIONE-TER D.L. n. 119/2018 convertito con modificazioni dalla Legge n. 136/2018. LA ROTTAMAZIONE-TER D.L. n. 119/2018 convertito con modificazioni dalla Legge n. 136/2018. D.L. n. 135/2018 convertito con modificazioni dalla Legge n. 12/2019. Roma, 16/04/2019 Definizione agevolata 2018

Dettagli

Al Comune di Ravanusa Provinica di AG UFFICIO TRIBUTI

Al Comune di Ravanusa Provinica di AG UFFICIO TRIBUTI Al Comune di Ravanusa Provinica di AG UFFICIO TRIBUTI DICHIARAZIONE DI ADESIONE ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA (art. 6-ter del Decreto Legge 22 ottobre 2016, n. 193) Il/La sottoscritto/a, nato/a a, (Prov.

Dettagli

COMUNE DI CARGEGHE REGOLAMENTO SULLA RISCOSSIONE COATTIVA

COMUNE DI CARGEGHE REGOLAMENTO SULLA RISCOSSIONE COATTIVA COMUNE DI CARGEGHE REGOLAMENTO SULLA RISCOSSIONE COATTIVA ART. 1 OGGETTO 1. Il presente regolamento, adottato nell ambito della potestà regolamentare di cui all articolo 52 del Decreto legislativo 15 Dicembre

Dettagli

EquiPro. Area riservata Intermediari. Guida ai servizi.

EquiPro. Area riservata Intermediari. Guida ai servizi. EquiPro Area riservata Intermediari Guida ai servizi www.agenziaentrateriscossione.gov.it 15/01/2018 Area riservata Intermediari - EquiPro Nell Area riservata Intermediari di Equipro, gli intermediari

Dettagli

COMUNE DI GROTTAMMARE REGOLAMENTO. per la definizione agevolata. delle entrate comunali

COMUNE DI GROTTAMMARE REGOLAMENTO. per la definizione agevolata. delle entrate comunali COMUNE DI GROTTAMMARE REGOLAMENTO per la definizione agevolata delle entrate comunali Adottato con deliberazione di C.C. n. 15 del 30 gennaio 2017 1 Indice Articolo 1 Oggetto Articolo 2 Accesso alla definizione

Dettagli

I. Rateizzazione automatica entro l anno solare

I. Rateizzazione automatica entro l anno solare MODALITA E CRITERI PER LA CONCESSIONE DELLA RATEIZZAZIONE DI CREDITI DI NATURA TRIBUTARIA DELLA REGIONE LOMBARDIA, AI SENSI DELL ART. 91 LEGGE REGIONALE N. 10 DEL 14 LUGLIO 2003 I. Rateizzazione automatica

Dettagli

Rottamazione cartelle di pagamento

Rottamazione cartelle di pagamento Rottamazione cartelle di pagamento Riaperti i termini per la rottamazione con alcune nuove opportunità: - sanatoria per chi non ha versato o ha versato in ritardo le rate di luglio e/o settembre della

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI VITERBO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI VITERBO CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI VITERBO DISCIPLINA DELLE MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI RATEIZZAZIONE DEL DIRITTO ANNUALE E DELLA INDIVIDUAZIONE DELLE CONDIZIONI

Dettagli

CITTA DI VALLEFOGLIA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

CITTA DI VALLEFOGLIA PROVINCIA DI PESARO E URBINO CITTA DI VALLEFOGLIA PROVINCIA DI PESARO E URBINO Regolamento per l applicazione della definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione fiscale Approvato

Dettagli

_ Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n del, esecutiva.

_ Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n del, esecutiva. Città di Lainate REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO DI CUI AL R.D. N. 639/1910 _ Approvato con deliberazione

Dettagli

COMUNE DI BUSALLA PROVINCIA DI GENOVA

COMUNE DI BUSALLA PROVINCIA DI GENOVA COMUNE DI BUSALLA PROVINCIA DI GENOVA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI APPROVATO CON D.C.C. N. 42 DEL 26-10-2015 INDICE Art. 1 Oggetto del Regolamento Art.

Dettagli

MODELLO 2157/2017 DOMANDA DI RATEAZIONE DEL DEBITO AUTODENUNCIATO PER VERSAMENTI SCADUTI

MODELLO 2157/2017 DOMANDA DI RATEAZIONE DEL DEBITO AUTODENUNCIATO PER VERSAMENTI SCADUTI MODELLO 2157/2017 DOMANDA DI RATEAZIONE DEL DEBITO AUTODENUNCIATO PER VERSAMENTI SCADUTI AI SENSI DELL -, Italia Contact Center 800.97.97.27 - www.enasarco.it INFORMAZIONI UTILI Il preponente che intende

Dettagli

COMUNE DI CESENA Settore Risorse Patrimoniali e Tributarie Servizio Tributi

COMUNE DI CESENA Settore Risorse Patrimoniali e Tributarie Servizio Tributi Allegato A COMUNE DI CESENA Settore Risorse Patrimoniali e Tributarie Servizio Tributi REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI Approvato con delibera del Consiglio

Dettagli

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO Provincia di Sassari - Zona omogenea di Olbia Tempio

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO Provincia di Sassari - Zona omogenea di Olbia Tempio COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO Provincia di Sassari - Zona omogenea di Olbia Tempio Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni

Dettagli

Definizione Agevolata. Domande frequenti

Definizione Agevolata. Domande frequenti Definizione Agevolata (Decreto Legge n.148/2017convertito in Legge n.172/2017) Domande frequenti 1) Quali sono i debiti che rientrano nella definizione agevolata? 1 Il Decreto Legge n. 148/2017, convertito

Dettagli

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO Provincia di Sassari - Zona omogenea di Olbia Tempio

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO Provincia di Sassari - Zona omogenea di Olbia Tempio COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO Provincia di Sassari - Zona omogenea di Olbia Tempio Regolamento per la definizione agevolata delle entrate tributarie non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni

Dettagli

UFFICIO TRIBUTI DICHIARAZIONE DI ADESIONE ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA. (art. 6-ter del Decreto Legge 22 ottobre 2016, n. 193)

UFFICIO TRIBUTI DICHIARAZIONE DI ADESIONE ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA. (art. 6-ter del Decreto Legge 22 ottobre 2016, n. 193) Al Comune di Castrofilippo (Provincia di AG) UFFICIO TRIBUTI DICHIARAZIONE DI ADESIONE ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA (art. 6-ter del Decreto Legge 22 ottobre 2016, n. 193) Il/La sottoscritto/a, nato/a a,

Dettagli

COMUNE DI URBINO (Provincia di Pesaro e Urbino)

COMUNE DI URBINO (Provincia di Pesaro e Urbino) COMUNE DI URBINO (Provincia di Pesaro e Urbino) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA IN RIFERIMENTO A TUTTE LE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI PROVVEDIMENTI DI INGIUNZIONE Approvato con

Dettagli

COMUNE DI SANT ANGELO DI BROLO CITTA METROPOLITANA DI MESSINA REGOLAMENTO PER LA RATEIZZAZIONE SPONTANEA DELLE ENTRATE COMUNALI E LE COMPENSAZIONI

COMUNE DI SANT ANGELO DI BROLO CITTA METROPOLITANA DI MESSINA REGOLAMENTO PER LA RATEIZZAZIONE SPONTANEA DELLE ENTRATE COMUNALI E LE COMPENSAZIONI COMUNE DI SANT ANGELO DI BROLO CITTA METROPOLITANA DI MESSINA REGOLAMENTO PER LA RATEIZZAZIONE SPONTANEA DELLE ENTRATE COMUNALI E LE COMPENSAZIONI Testo definitivo approvato con deliberazione consiliare

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONE DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONE DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI CITTA DI MARTINENGO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONE DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI TESTO COORDINATO - APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMNUNALE N. 70 DEL 14.11.2016

Dettagli

FAQ - Definizione Agevolata 2018 (D.L. n. 119/2018 convertito con modificazioni dalla L. n. 136/2018)

FAQ - Definizione Agevolata 2018 (D.L. n. 119/2018 convertito con modificazioni dalla L. n. 136/2018) FAQ - Definizione Agevolata 2018 (D.L. n. 119/2018 convertito con modificazioni dalla L. n. 136/2018) 1. Quali sono i debiti che rientrano nella Definizione agevolata 2018? Il Decreto Legge n. 119/2018,

Dettagli

Area riservata Cittadini e Imprese

Area riservata Cittadini e Imprese Area riservata Cittadini e Imprese Guida alla navigazione www.agenziaentrateriscossione.gov.it 14/05/2019 Area riservata Cittadini e Imprese Nell area riservata Cittadini e Imprese, puoi visualizzare online

Dettagli

Riscossione: come cambia la rateazione degli avvisi bonari

Riscossione: come cambia la rateazione degli avvisi bonari Riscossione: come cambia la rateazione degli avvisi bonari Le comunicazioni di irregolarità - c.d. avvisi bonari si potranno pagare in un numero maggiori di rate. Lo prevede lo schema di decreto approvato

Dettagli

CITTA DI BATTIPAGLIA ( PROVINCIA DI SALERNO) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE DEGLI ENTI LOCALI

CITTA DI BATTIPAGLIA ( PROVINCIA DI SALERNO) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE DEGLI ENTI LOCALI CITTA DI BATTIPAGLIA ( PROVINCIA DI SALERNO) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE DEGLI ENTI LOCALI 1 INDICE ART. 1 - Oggetto del regolamento ART. 2 - Ambito di applicazione ART. 3 -

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA RISCOSSIONE COATTIVA (art. 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446)

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA RISCOSSIONE COATTIVA (art. 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446) Città di Ozieri Provincia di Sassari REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA RISCOSSIONE COATTIVA (art. 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446) Approvato con deliberazione del C.C. n. 9 del 30.03.2017

Dettagli

COMUNE DI AUGUSTA. Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento

COMUNE DI AUGUSTA. Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento COMUNE DI AUGUSTA Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento Approvato con deliberazione consiliare n. 6 del 31/01/2017

Dettagli

COMUNE DI PALAGIANELLO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA DEFINIZIONE AGEVOLATA PER LE ENTRATE LOCALI RISCOSSE MEDIANTE INGIUNZIONE FISCALE

COMUNE DI PALAGIANELLO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA DEFINIZIONE AGEVOLATA PER LE ENTRATE LOCALI RISCOSSE MEDIANTE INGIUNZIONE FISCALE COMUNE DI PALAGIANELLO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA DEFINIZIONE AGEVOLATA PER LE ENTRATE LOCALI RISCOSSE MEDIANTE INGIUNZIONE FISCALE INDICE Articolo 1 - Oggetto del Regolamento Articolo 2 Finalità

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE ORDINARIE

REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE ORDINARIE 1 COMUNE DI SINNAI (Provincia di Cagliari) Allegato alla deliberazione C.C. n. 10 del 27 Marzo 2009 REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE ORDINARIE 2 Art. 1 Oggetto 1. Le norme

Dettagli

COMUNE DI SAN MINIATO

COMUNE DI SAN MINIATO COMUNE DI SAN MINIATO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento Approvato con deliberazione Consiglio

Dettagli

Articolo 5 Comunicazione dell esito dell istanza di adesione alla definizione agevolata

Articolo 5 Comunicazione dell esito dell istanza di adesione alla definizione agevolata Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento Approvato con atto di Consiglio Comunale n. 2 del 26 gennaio 2017 In vigore

Dettagli

NEWS FISCALI DEL MESE DI GENNAIO / 2017

NEWS FISCALI DEL MESE DI GENNAIO / 2017 NEWS FISCALI DEL MESE DI GENNAIO / 2017 Indice di questo numero: SCADENZARIO FISCALE...2 NOVITA FISCALE...4 1. DEFINIZIONE DELLE CARTELLE DI PAGAMENTO E DEGLI ACCERTAMENTI ESECUTIVI - NOVITÀ DEL DL 22.10.2016

Dettagli

MODELLO 2157/2013 DOMANDA DI RATEAZIONE DEL DEBITO AUTODENUNCIATO PER VERSAMENTI SCADUTI

MODELLO 2157/2013 DOMANDA DI RATEAZIONE DEL DEBITO AUTODENUNCIATO PER VERSAMENTI SCADUTI MODELLO 2157/2013 DOMANDA DI RATEAZIONE DEL DEBITO AUTODENUNCIATO PER VERSAMENTI SCADUTI AI SENSI DELL -, Italia Contact Center 199.30.30.33 - www.enasarco.it INFORMAZIONI UTILI La ditta mandante che intende

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE DELLE ENTRATE PATRIMONIALI COMUNALI

REGOLAMENTO GENERALE DELLE ENTRATE PATRIMONIALI COMUNALI REGOLAMENTO GENERALE DELLE ENTRATE PATRIMONIALI COMUNALI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale nr. 63 del 27 Novembre 2017 Esecutiva il pag.1 INDICE Art. 1 Oggetto e scopo del regolamento;...

Dettagli

COMUNE DI EBOLI. (Provincia di Salerno)

COMUNE DI EBOLI. (Provincia di Salerno) COMUNE DI EBOLI (Provincia di Salerno) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO Approvato con delibera di Consiglio

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO Comune di Gioia del Colle (BA) INDICE Articolo 1 -Oggetto del Regolamento...

Dettagli

TRIBUTI REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA DEFINIZIONE AGEVOLATA PER LE ENTRATE RISCOSSE MEDIANTE INGIUNZIONE FISCALE

TRIBUTI REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA DEFINIZIONE AGEVOLATA PER LE ENTRATE RISCOSSE MEDIANTE INGIUNZIONE FISCALE TRIBUTI REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA DEFINIZIONE AGEVOLATA PER LE ENTRATE RISCOSSE MEDIANTE INGIUNZIONE FISCALE I N D I C E Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Finalità del regolamento Art.

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA RISCOSSIONE COATTIVA (art. 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446)

REGOLAMENTO DELLA RISCOSSIONE COATTIVA (art. 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446) REGOLAMENTO DELLA RISCOSSIONE COATTIVA (art. 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446) INDICE Art. 1 - Oggetto e finalità del regolamento Art. 2 Gestione della riscossione coattiva Art. 3 Avviso

Dettagli

Comune di Bressana Bottarone PROVINCIA DI PAVIA REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI

Comune di Bressana Bottarone PROVINCIA DI PAVIA REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI Comune di Bressana Bottarone PROVINCIA DI PAVIA REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 in data 18.01.2018 INDICE ART. 1

Dettagli

Circolare n. 3 del 11 Gennaio 2018

Circolare n. 3 del 11 Gennaio 2018 Circolare n. 3 del 11 Gennaio 2018 Rottamazione cartelle: chiarimenti e modelli Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con il DL n. 148 del 16.10.2017 (c.d. Collegato manovra 2018)

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE (AI SENSI DELL'ART. 6 ter DEL D.L. 22 OTTOBRE 2016 N. 193, COSI COME CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 1 DICEMBRE 2016 N. 225) Approvato con

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI TRIBUTARIE NON RISCOSSE SEGUITO DELLA NOTIFICA DELLE INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI TRIBUTARIE NON RISCOSSE SEGUITO DELLA NOTIFICA DELLE INGIUNZIONI DI PAGAMENTO COMUNE DI SULMONA PROVINCIA DELL AQUILA REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI TRIBUTARIE NON RISCOSSE SEGUITO DELLA NOTIFICA DELLE INGIUNZIONI DI PAGAMENTO (art. 6-ter, Decreto

Dettagli

Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti. Oggetto: La rottamazione delle cartelle di pagamento

Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti. Oggetto: La rottamazione delle cartelle di pagamento Roma, 14/12/2016 Spett.le Cliente Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti Dottore Commercialista e Revisore Contabile Piazza Gaspare Ambrosini 25, Cap 00156 Roma Tel 06/41614250 fax 06/41614219

Dettagli

COMUNE DI GONZAGA. Provincia di Mantova REGOLAMENTO RELATIVO ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

COMUNE DI GONZAGA. Provincia di Mantova REGOLAMENTO RELATIVO ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE INGIUNZIONI DI PAGAMENTO COMUNE DI GONZAGA Provincia di Mantova REGOLAMENTO RELATIVO ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE INGIUNZIONI DI PAGAMENTO Testo approvato con delibera del Consiglio Comunale: n. 7 del 31 gennaio 2017 1 Indice:

Dettagli

Area riservata Cittadini e Imprese

Area riservata Cittadini e Imprese Area riservata Cittadini e Imprese Guida alla navigazione www.agenziaentrateriscossione.gov.it 10/01/2019 Area riservata Cittadini e Imprese Nell area riservata Cittadini e Imprese, è possibile visualizzare

Dettagli

COMUNE DI VILLAMAGNA PROVINCIA DI CHIETI

COMUNE DI VILLAMAGNA PROVINCIA DI CHIETI COMUNE DI VILLAMAGNA PROVINCIA DI CHIETI REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA IN RIFERIMENTO ALLE ENTRATE TRIBUTARIE E PATRIMONIALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI PROVVEDIMENTI DI INGIUNZIONE FISCALE. Articolo

Dettagli

Definizione Agevolata Domande frequenti

Definizione Agevolata Domande frequenti Definizione Agevolata 2018 (D.L. n. 119/2018 convertito con modificazioni dalla L. n. 136/2018) Domande frequenti 1. Quali sono i debiti che rientrano nella Definizione agevolata 2018? 1 Il Decreto Legge

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI CIVITAVECCHIA Città metropolitana di Roma Capitale COMUNE DI CIVITAVECCHIA Città metropolitana di Roma Capitale Regolamento per la definizione agevolata in riferimento alle entrate tributarie e patrimoniali non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione

Dettagli

Regolamento per la Riscossione Coattiva del contributo annuale di iscrizione all ordine

Regolamento per la Riscossione Coattiva del contributo annuale di iscrizione all ordine ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI REGGIO CALABRIA Regolamento per la Riscossione Coattiva del contributo annuale di iscrizione all ordine Approvato con delibera di Consiglio del 6 febbraio

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE FINANZIARIA SETTORE TRIBUTI

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE FINANZIARIA SETTORE TRIBUTI COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE FINANZIARIA SETTORE TRIBUTI Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento Approvato con deliberazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO Comune di SAN PANCRAZIO SALENTINO PROVINCIA DI BRINDISI REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO adottato ai sensi del Decreto

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI PROVVEDIMENTI DI INGIUNZIONE FISCALE

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI PROVVEDIMENTI DI INGIUNZIONE FISCALE REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI PROVVEDIMENTI DI INGIUNZIONE FISCALE (ai sensi dell art. 6-ter, del D.L. 22 ottobre 2016, n. 193 conv. in legge

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI Comune di Novedrate Provincia di Como REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n 36 del 28/11/2016 I N D I C E Art. 1

Dettagli

Comune di Isola delle Femmine PROVINCIA DI PALERMO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RISCOSSIONE DIRETTA DELLA TASSA SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI

Comune di Isola delle Femmine PROVINCIA DI PALERMO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RISCOSSIONE DIRETTA DELLA TASSA SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI Comune di Isola delle Femmine PROVINCIA DI PALERMO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RISCOSSIONE DIRETTA DELLA TASSA SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI 1 Comune di Isola delle Femmine PROVINCIA DI PALERMO REGOLAMENTO

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MODELLO DA1

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MODELLO DA1 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MODELLO DA1 Dichiarazione di adesione alla definizione agevolata Premessa Per aderire alla definizione agevolata è necessario utilizzare il modello di dichiarazione DA1- Dichiarazione

Dettagli

Regolamento. per la definizione agevolata delle entrate non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento

Regolamento. per la definizione agevolata delle entrate non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento Regolamento per la definizione agevolata delle entrate non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento approvato con Deliberazione consiliare n. 35 del 24.06.2019 REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE

Dettagli

Azienda Servizi alla Persona Opus Civium REGOLAMENTO PER IL RECUPERO DEI CREDITI DELL AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA (ASP) OPUS CIVIUM

Azienda Servizi alla Persona Opus Civium REGOLAMENTO PER IL RECUPERO DEI CREDITI DELL AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA (ASP) OPUS CIVIUM REGOLAMENTO PER IL RECUPERO DEI CREDITI DELL AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA (ASP) OPUS CIVIUM Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 49 del 07/12/2016 e modificato con delibera

Dettagli

COMUNE di SALA BAGANZA

COMUNE di SALA BAGANZA COMUNE di SALA BAGANZA REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO Approvato con delibera di C.C. n. 4 del 26/01/2017

Dettagli

SOPPRESSIONE EQUITALIA

SOPPRESSIONE EQUITALIA SOPPRESSIONE EQUITALIA - La soppressione decorre dal 01 luglio 2017 e l'attività di riscossione viene affidata all Agenzia delle Entrate Riscossione. ROTTAMAZIONE CARTELLE - Possono aderire tutti i contribuenti

Dettagli

b) quando la somma da iscrivere a ruolo è ripartita in più rate su richiesta del debitore.

b) quando la somma da iscrivere a ruolo è ripartita in più rate su richiesta del debitore. Art. 32 del D.Lgs n. 46/99: Ruolo di riscossione spontanea (Inps, Circolare 21 dicembre 2004 n. 169) Le rateazioni richieste dal contribuente su avviso bonario, su crediti in fase amministrativa o legale

Dettagli

Comune di Poggio Nativo REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE INGIUNZIONI FISCALI

Comune di Poggio Nativo REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE INGIUNZIONI FISCALI Comune di Poggio Nativo REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE INGIUNZIONI FISCALI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del_26/01/2017 Articolo 1 Oggetto del regolamento. 1.Il

Dettagli

INDICE. Art. 5 - Comunicazione dell esito dell istanza di adesione alla definizione agevolata

INDICE. Art. 5 - Comunicazione dell esito dell istanza di adesione alla definizione agevolata Città di Bitonto REGOLAMENTO SULLA ADESIONE ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE TRIBUTARIE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI PROVVEDIMENTI DI INGIUNZIONE FISCALE, AI SENSI DEL R.D. 14.4.1910, N.639

Dettagli

Comune di POGGIO SAN MARCELLO (An)

Comune di POGGIO SAN MARCELLO (An) Comune di POGGIO SAN MARCELLO (An) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI PROVVEDIMENTI DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO NOTIFICATI NEGLI ANNI DAL 2000 AL

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA REGOLAMENTO GENERALE DELLE ENTRATE PATRIMONIALI COMUNALI

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA REGOLAMENTO GENERALE DELLE ENTRATE PATRIMONIALI COMUNALI COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA REGOLAMENTO GENERALE DELLE ENTRATE PATRIMONIALI COMUNALI Approvato con delibera Consiglio comunale n. 5439/92 del 29.4.2005 Modificato con delibera Consiglio comunale n. 4592/89

Dettagli

Città Metropolitana di Milano REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA DEFINIZIONE AGEVOLATA PER LE ENTRATE LOCALI RISCOSSE MEDIANTE INGIUNZIONE FISCALE

Città Metropolitana di Milano REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA DEFINIZIONE AGEVOLATA PER LE ENTRATE LOCALI RISCOSSE MEDIANTE INGIUNZIONE FISCALE Città Metropolitana di Milano REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA DEFINIZIONE AGEVOLATA PER LE ENTRATE LOCALI RISCOSSE MEDIANTE INGIUNZIONE FISCALE Approvato con delibera C.C. n. 20 del 10/06/2019 1 INDICE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI PER IL PAGAMENTO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI PER IL PAGAMENTO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI PER IL PAGAMENTO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE Indice: Art. 1 Oggetto del Regolamento Art. 2 Criteri di ammissione al beneficio della rateizzazione Art. 3 Contenuto

Dettagli

COMUNE DI SCERNI. Provincia di CHIETI. Servizio Tributi e Patrimonio

COMUNE DI SCERNI. Provincia di CHIETI. Servizio Tributi e Patrimonio COMUNE DI SCERNI Provincia di CHIETI Servizio Tributi e Patrimonio REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONE DI PAGAMENTO Delibera

Dettagli

COMUNE DI CARPI REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE COMUNALI. Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n 59 del

COMUNE DI CARPI REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE COMUNALI. Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n 59 del COMUNE DI CARPI REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE COMUNALI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n 59 del 30.03.2017 Entrato in vigore il 01.01.2017 INDICE art. 1 - Oggetto

Dettagli

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento COMUNE DI SANTA CROCE SULL'ARNO Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento INDICE Articolo 1 - Oggetto del Regolamento

Dettagli

Comune di Susa Città Metropolitana di Torino REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA

Comune di Susa Città Metropolitana di Torino REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA Comune di Susa Città Metropolitana di Torino REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO Approvato con deliberazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA Provincia di Torino CAP. 10050 Codice fiscale e Partita IVA n. 01473430013 REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA

Dettagli

COMUNE DI EBOLI. (Provincia di Salerno)

COMUNE DI EBOLI. (Provincia di Salerno) COMUNE DI EBOLI (Provincia di Salerno) REGOLAMENTO PER LA ESTENSIONE DELLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO Approvato con delibera

Dettagli

Sospensione del fermo amministrativo. Prima versione circolare. Agenti della riscossione

Sospensione del fermo amministrativo. Prima versione circolare. Agenti della riscossione Sospensione del fermo amministrativo La presente circolare descrive le modalità di trattazione delle Oggetto istanze di sospensione dei fermi amministrativi trascritti su debiti oggetto di dilazioni concesse

Dettagli

REGOLAMENTO. ACCERTAMENTO CON ADESIONE (art. 59, comma 1, lettera m, D.Lgs. N. 446/97 - D.Lgs. N. 218/97)

REGOLAMENTO. ACCERTAMENTO CON ADESIONE (art. 59, comma 1, lettera m, D.Lgs. N. 446/97 - D.Lgs. N. 218/97) REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI ESTENDIBILE ANCHE ALLE ALTRE ENTRATE TRIBUTARIE E NON ACCERTAMENTO CON ADESIONE (art. 59, comma 1, lettera m, D.Lgs. N. 446/97 - D.Lgs. N.

Dettagli

Oggetto: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE TARSU DIRETTA.

Oggetto: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE TARSU DIRETTA. Oggetto: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE TARSU DIRETTA. IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO l'art. 36 della Legge 388 del 23 dicembre 2000 (legge finanziaria per il 2001), "i comuni e gli altri enti

Dettagli

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento INDICE Articolo 1 - Oggetto del Regolamento Articolo 2 Oggetto della definizione

Dettagli

Nuova area riservata Intermediari

Nuova area riservata Intermediari Nuova area riservata Intermediari Guida alla navigazione www.agenziaentrateriscossione.gov.it 01/07/2017 «Nuova Area riservata Intermediari» Nella Nuova Area riservata, gli intermediari abilitati e i loro

Dettagli

Nuova area riservata Intermediari

Nuova area riservata Intermediari Nuova area riservata Intermediari Guida alla navigazione www.agenziaentrateriscossione.gov.it 01/07/2017 «Nuova Area riservata Intermediari» Nella Nuova Area riservata, gli intermediari abilitati e i loro

Dettagli

Lamezia Terme, lì Prot. FMCal Egr. Responsabili Territoriali Responsabili di Zona Operatori. e,p.c.

Lamezia Terme, lì Prot. FMCal Egr. Responsabili Territoriali Responsabili di Zona Operatori. e,p.c. Lamezia Terme, lì 20.12.2016 Prot. FMCal 73-16 Egr. Responsabili Territoriali Responsabili di Zona Operatori e,p.c. UST CISL Calabria USR CISL Calabria Sede Oggetto: la rottamazione dei ruoli, aggiornamenti

Dettagli

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento D.L. n. 34 del 30 aprile 2019 Approvato con atto di Consiglio Comunale

Dettagli

Comune di Porcari Prov. di Lucca

Comune di Porcari Prov. di Lucca Comune di Porcari Prov. di Lucca REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA DEFINIZIONE AGEVOLATA PER LE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONE FISCALE Approvato con deliberazione

Dettagli

CORTE D APPELLO DI TRIBUNALE DI SEZIONE DISTACCATA DI

CORTE D APPELLO DI TRIBUNALE DI SEZIONE DISTACCATA DI CORTE D APPELLO DI TRIBUNALE DI SEZIONE DISTACCATA DI Cancelleria p/c Ufficio dei crediti da recuperare Il sottoscritto cancelliere, vista la domanda presentata in data dal sig., nato a il, residente in,

Dettagli

COMUNE DI TAURIANOVA

COMUNE DI TAURIANOVA COMUNE DI TAURIANOVA (Provincia di Reggio Calabria) Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento Approvato con deliberazione

Dettagli