Cartella Stampa. Campionati del Mondo Maschili. Poland agosto - 21 settembre. a cura dell Ufficio Stampa Fipav

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cartella Stampa. Campionati del Mondo Maschili. Poland agosto - 21 settembre. a cura dell Ufficio Stampa Fipav"

Transcript

1 Cartella Stampa Campionati del Mondo Maschili Poland agosto - 21 settembre a cura dell Ufficio Stampa Fipav Gli azzurri per il Mondiale Alzatori: Michele Baranowicz e Dragan Travica Centrali: Simone Anzani, Emanuele Birarelli, Simone Buti, Matteo Piano. Martelli/opposti: Jiri Kovar, Filippo Lanza, Simone Parodi, Giulio Sabbi, Luca Vettori e Ivan Zaytsev. Liberi: Massimo Colaci e Salvatore Rossini. Lo staff della Nazionale Italiana Allenatore: Mauro Berruto Vice allenatore: Andrea Brogioni Assistente allenatore: Andrea Giani Scoutman: Ivan Contrario Assistente allenatore e scoutman: Adriano Di Pinto Preparatore atletico: Andrea Pozzi Medico: Piero Benelli Fisioterapista: Davide Lama Assistente fiosioterapista: Leonardo Arici Team manager: Stefano Sciascia La formula di Poland 2014 Prima fase - le 24 squadre partecipanti sono state suddivise in quattro gironi di sei. Le prime quattro squadre di ogni girone passano il turno e accedono a quello successivo. Seconda fase - le 16 squadre rimaste in gara vengono suddivise in due gironi: le prime quattro della pool A giocheranno con le prime quattro della pool D. Altrettanto faranno le migliori dei gironi B e C. Non verranno

2 ripetuti gli incontri già disputati nella prima fase, i cui risultati saranno validi anche per stilare la classifica della seconda parte del torneo. Per capire meglio verranno in pratica formati dei gironi da otto squadre che si svilupperanno in quattro giornate di gara. Le prime tre di ogni girone si qualificano per la fase successiva. Terza fase -Le sei squadre qualificate dalla seconda fase verranno suddivise in due pool da tre. I gironi verranno così composti: le vincitrici dei gruppi saranno inserite una in un girone e una nell'altro, mentre le seconde e le terze verranno assegnate ad ogni singola pool con un sorteggio. Fase finale - La prima e la seconda classificata di questi due mini gironi accedono alle semifinali per le medaglie, le due terze classificate giocano una sfida per ilo quinto posto. Il Calendario del Mondiale Prima fase (30/8-7/9) Pool A (Warsaw / Wroclaw): Argentina, Australia, Camerun, Polonia, Serbia, Venezuela. Pool B (Katowice): Brasile, Corea del Sud, Cuba, Germania, Finlandia, Tunisia. Pool C (Gdansk): Bulgaria, Canada, Cina, Egitto, Messico, Russia. Pool D (Krakow): Belgio, Francia, Iran, Italia, Porto Rico, Stati Uniti. Seconda fase (10/9-14/9) Pool E (Lodz / Bydgoszcz): A1 - D1 - A2 - D2 - A3 - D3 - A4 - D4. Pool F (Katowice / Wroclaw): B1 - C1 - B2 - C2 - B3 - C3 - B4 - C4. Terza fase (16/9-18/9) Pool G (Katowice): F1 - E2 (F2) - E3 (F3). Pool H (Lodz): E1 - F2 (E2) - F3 (E3). Fase finale 20/9 (Lodz): Finale 5. posto G3-H3. 20/9 (Katowice): Semifinali G1-H2; H1-G2. 21/9 (Katowice): Finale 3. posto e Finale 1. posto. Le sfide della prima fase Pool A (Wroclaw) 30 agosto (a Varsavia): ore Polonia-Serbia. 31 agosto: ore Venezuela-Argentina; ore Camerun-Australia. 02 settembre: ore Argentina-Serbia; ore Venezuela-Camerun; ore Australia-Polonia. 04 settembre: ore Camerun-Argentina; ore Serbia-Australia; ore Polonia-Venezuela. 06 settembre: ore Argentina-Australia; ore Venezuela-Serbia; ore Camerun-Polonia. 07 settembre: ore Australia-Venezuela; ore Polonia-Argentina; ore Serbia-Camerun. Pool B (Katowice) 01 settembre: ore Brasile-Germania; ore Finlandia-Cuba; ore Corea del Sud-Tunisia. 03 settembre: ore Cuba-Germania; ore Finlandia-Corea del Sud; ore Tunisia-Brasile. 05 settembre: ore Corea del Sud-Cuba; ore Germania-Tunisia; ore Brasile-Finlandia. 06 settembre: ore Cuba-Tunisia; ore Finlandia-Germania; ore Corea del Sud-Brasile. 07 settembre: ore Tunisia-Finlandia; ore Germania-Corea del Sud; ore Brasile-Cuba. Pool C (Gdansk) 01 settembre: ore Russia-Canada; ore Messico-Bulgaria; ore Cina-Egitto. 03 settembre: ore Bulgaria-Canada; ore Messico-Cina; ore Egitto-Russia. 05 settembre: ore Cina-Bulgaria; ore Canada-Egitto; ore Russia-Messico. 06 settembre: ore Bulgaria-Egitto; ore Messico-Canada; ore Cina-Russia. 07 settembre: ore Egitto-Messico; ore Canada-Cina; ore Russia-Bulgaria. Pool D (Krakow) 31 agosto: ore Italia-Iran; ore Belgio-Usa; ore Porto Rico-Francia. 02 settembre: ore Usa-Iran; ore Belgio-Porto Rico; ore Italia-Francia. 04 settembre: ore Porto Rico-Usa; ore Iran-Francia; ore Italia-Belgio. 06 settembre: ore Usa-Francia; ore Belgio-Iran; ore Italia-Porto Rico.

3 07 settembre: ore Francia-Belgio; ore Iran-Porto Rico; ore Italia-Usa. Il tecnico azzurro Mauro Berruto Mauro Berruto è nato a Torino l 8 maggio Sposato con la signora Margherita, ha due figli Francesco e Beatrice Athina. Si è laureato in Filosofia (disciplina di laurea Antropologia Culturale) presso l'università di Torino. Nominato allenatore della seniores maschile il 18 dicembre 2010, è arrivato sulla panchina azzurra dopo aver guidato per sei anni ( ) la nazionale della Finlandia, con cui ha raggiunto ottimi risultati, tra cui uno storico quarto posto nell Europeo In precedenza aveva svolto il ruolo di assistant coach nello staff della nazionale seniores italiana, guidata da Gian Paolo Montali nel biennio , in cui il sestetto tricolore ha vinto l argento Olimpico ad Atene 2004, l oro Europeo a Berlino 2003 e due medaglie nella World League (bronzo nel 2003 e argento nel 2004). Al suo primo anno da tecnico della nazionale seniores, esordio il 27 maggio 2011 a Lione Francia-Italia 0-3, ha conquistato il sesto posto nella World League, ha vinto la medaglia d argento ai Campionati Europei in Austria e Repubblica Ceca e ha chiuso al quarto posto la World Cup disputata in Giappone. Ai Giochi Olimpici di Londra 2012 ha guidato la nazionale italiana alla conquista della medaglia di bronzo. Nel 2013 ha guidato la Nazionale Italiana alla conquista del bronzo nella World League a distanza di nove anni dall ultima medaglia nella manifestazione (2004 Roma, secondo posto) e dell argento nei Campionati Europei (secondo argento consecutivo dopo quello del 2011) disputati in Danimarca. La stagione si è poi conclusa con la medaglia di bronzo nella FIVB Grand Champions Cup disputata in Giappone. Il 2014 si è iniziato con la partecipazione alla World League. Gli Azzurri hanno vinto la loro pool e poi hanno partecipato alla Final Six, in cui sono saliti sul podio, superando l'iran nella finale per il terzo posto. A livello di club ha lavorato come head coach in serie A1 con la Copra Piacenza, Unimade Parma, Giotto Padova e Lube Macerata, con la Kappa Torino e la Copra Piacenza, in B1 e A2. In Grecia ha guidato il Panathinaikos Atene (in precedenza aveva fatto l assistente all Olympiacos). Tra i suoi successi: 1 Coppa Cev (Lube Macerata ); 1 Challenge Cup (Lube Macerata ); 1 Coppa di Grecia (Panathinaikos); 1 promozione dalla A2 alla A1 (Copra Piacenza); 1 promozione dalla B1 alla A2 (Kappa Torino); 2 Coppa Italia serie A2 (Kappa Torino e Copra Piacenza). Mauro Berruto sulla panchina azzurra Esordio: 27/5/2011, Lione Francia-Italia 0-3 World League Presenze: 108 Vittorie: 71 Sconfitte: 37 Palmarès 2011: Argento Campionati Europei 2012: Bronzo Giochi Olimpici 2013: Bronzo World League Argento Campionati Europei Bronzo Grand Champions Cup 2014: Bronzo World League I 14 Azzurri in campo al Mondiale 2. Jiri Kovar E nato a Zlin (Repubblica Ceca) il 10 aprile Altezza 202. Schiacciatore. Gioca nella Lube Banca Marche Macerata. Con la maglia azzurra ha vinto la medaglia d argento ai Campionati Europei 2013 e la medaglia di bronzo nella FIVB Grand Champions Cup 2013; la medaglia di bronzo nella World League Presenze in Nazionale: 58 Esordio: il 27 maggio 2011 a Lione Francia-Italia 0-3.

4 3. Simone Parodi E nato a Sanremo (IM) il 16 giugno Altezza 195. Schiacciatore. Gioca nella Lube Banca Marche Macerata. Con la maglia azzurra ha vinto l argento agli Europei 2011, la medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici 2012, la medaglia di bronzo nella World League 2013 e la medaglia d argento ai Campionati Europei 2013; la medaglia di bronzo nella World League Presenze in Nazionale: 132 Esordio: 26 novembre 2008 a Monza Italia - All Stars Luca Vettori E nato a Parma il 26 aprile Altezza 199. Opposto. Gioca nella Pallavolo Modena. In maglia azzurra ha vinto la medaglia di bronzo nella World League 2013, la medaglia d argento ai Campionati Europei 2013 e la medaglia di bronzo nella FIVB Grand Champions Cup 2013; la medaglia di bronzo nella World League Presenze in Nazionale: 55 Esordio: 15 giugno 2012 a Lione Italia-Stati Uniti Salvatore Rossini È nato a Formia (LT) il 13 luglio Altezza 184. Libero. Gioca nella Pallavolo Modena. Con la maglia azzurra ha vinto la medaglia di bronzo nella World League 2013, la medaglia d argento ai Campionati Europei 2013 e la medaglia di bronzo nella FIVB Grand Champions Cup 2013; la medaglia di bronzo nella World League Presenze in Nazionale: 57 Esordio: il 16 giugno 2012 a Lione Francia-Italia Ivan Zaytsev E nato a Spoleto (PG) il 2 ottobre Altezza 202. Schiacciatore. Gioca nella Dinamo Mosca. Con la maglia azzurra ha vinto i Giochi del Mediterraneo 2009 a Pescara, la medaglia d argento agli Europei 2011, la medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici 2012, la medaglia di bronzo nella World League 2013, la medaglia d argento ai Campionati Europei 2013 e la medaglia di bronzo nella FIVB Grand Champions Cup 2013; la medaglia di bronzo nella World League Presenze in Nazionale: 134 Esordio: 21 maggio 2010 ad Ankara Italia - Bielorussia Filippo Lanza È nato a Zevio (VR) il 3 marzo Altezza 194. Schiacciatore. Gioca nella Itas Diatec Trentino. Con la maglia azzurra ha vinto i Giochi del Mediterraneo 2013 a Mersin, la medaglia di bronzo nella World League 2013, la medaglia d argento ai Campionati Europei 2013 e la medaglia di bronzo nella FIVB Grand Champions Cup 2013; la medaglia di bronzo nella World League Presenze in Nazionale: 38 Esordio: 15 giugno 2012 Lione Italia - Stati Uniti Simone Buti E nato a Fucecchio (FI) il 19 settembre Altezza 208. Centrale. Gioca nella Sir Safety Perugia. Con la maglia azzurra ha vinto la medaglia d argento agli Europei 2011; la medaglia di bronzo nella World League Presenze in nazionale: 76 Esordio: 21 maggio 2010 ad Ankara Italia - Bielorussia Dragan Travica E nato a Zagabria (Croazia) il 28 agosto Altezza 200. Alzatore. Gioca nel Lokomotiv Belogorie Belgorod. Con la maglia azzurra ha vinto la medaglia d argento agli Europei 2011, la medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici 2012, la medaglia di bronzo nella World League 2013, la medaglia d argento ai Campionati Europei 2013 e la medaglia di bronzo nella FIVB Grand Champions Cup 2013; la medaglia di bronzo nella World League 2014.

5 Presenze in Nazionale: 179 Esordio: 11 novembre 2007 a Forlì Italia - All Stars A Matteo Piano È nato ad Asti il 24 ottobre Altezza 208. Centrale. Gioca nella Pallavolo Modena. Con la maglia azzurra ha vinto la medaglia di bronzo nella World League 2013, la medaglia d argento ai Campionati Europei 2013 e la medaglia di bronzo nella FIVB Grand Champions Cup 2013; la medaglia di bronzo nella World League Presenze in Nazionale: 50 Esordio: 31 maggio 2013 a Cuneo Italia-Francia Emanuele Birarelli E nato a Senigallia (AN) l 8 febbraio Altezza 202. Centrale. Gioca nella Itas Diatec Trentino. Con la maglia azzurra ha vinto la medaglia d argento agli Europei 2011, la medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici 2012, la medaglia di bronzo nella World League 2013, la medaglia d argento ai Campionati Europei 2013 e la medaglia di bronzo nella FIVB Grand Champions Cup 2013; la medaglia di bronzo nella World League Presenze in Nazionale: 175 Esordio: 15 maggio 2008 Modena Italia - Spagna Michele Baranowicz E nato a Mondovì (CN) il 5 agosto Altezza 195. Alzatore. Gioca nella Lube Banca Marche Macerata. Con la maglia azzurra ha vinto la medaglia di bronzo nella FIVB Grand Champions Cup 2013; la medaglia di bronzo nella World League Presenze in Nazionale: 52 Esordio: 27 maggio 2011 Lione Francia - Italia Giulio Sabbi E nato a Palestrina (RM) il 10 agosto Altezza 201. Opposto. Gioca Gioca nella Lube Banca Marche Macerata. Con la maglia azzurra ha vinto la medaglia d argento agli Europei 2011 e la medaglia di bronzo nella FIVB Grand Champions Cup 2013; la medaglia di bronzo nella World League Presenze in Nazionale: 60 Esordio: il 27 maggio 2011 a Lione Francia - Italia Simone Anzani È nato a Como il 24 febbraio Altezza 203. Centrale. Gioca nella Calzedonia Verona. Con la maglia azzurra ha vinto la medaglia d oro ai Giochi del Mediterraneo nel 2013; la medaglia di bronzo nella World League Presenze in Nazionale: 10 Esordio: 20 giugno 2014 a Teheran Iran-Italia Massimo Colaci E nato a Gagliano del Capo (LE) il 21 febbraio Libero. Gioca nella Itas Diatec Trentino. Presenze in nazionale: 8 Esordio: 13 giugno 2014 a Katowice Polonia-Italia telecronache mondiali sui canali Rai Sarà la Rai a trasmettere le teleconache del Mondiale maschile. Nella prima fase tutte le partite dell Italia saranno trasmesse in diretta da RaiSport1: si comincerà domenica 31agosto alle con 13 Italia-Iran; si proseguirà martedì 2 settembre alle ore Francia-Italia; giovedì 4 alle ore con Italia-Belgio; sabato 6 alle ore con Porto Rico-Italia; per finire domenica 7 alle ore con Italia-Usa.

6 Oltre ai match degli azzurri i due canali tematici, RaiSport 1 e Raisport 2, seguiranno molti altri incontri della fase iniziale e faranno altrettanto per le successive fasi dell evento, per una copertura di 46 match. Tutti gli appassionati italiani potranno godersi anche da casa il grande volley. Ecco il dettaglio giorno per giorno delle telecronache della prima fase del Mondiale Poland /08 ore Polonia-Serbia diretta Raisport1; 31/08 ore 13 Italia-Iran diretta Raisport1; 31/08 ore Porto Rico-Francia diretta Raisport1; 31/08 ore Belgio-USA differita Raisport1; 01/09 ore Brasile-Germania diretta Raisport2; 01/09 ore Finlandia-Cuba diretta Raisport1; 01/09 ore Russia-Canada differita Raisport1; 02/09 ore USA-Iran diretta Raisport2; 02/09 ore Belgio-Porto Rico diretta Raisport1; 02/09 ore Francia-Italia diretta Raisport1; 03/09 ore Cuba-Germania diretta Raisport2; 03/09 ore Finlandia-Corea diretta Raisport1; 03/09 ore Tunisia-Brasile diretta Raisport1; 04/09 ore Porto Rico-USA diretta Raisport1; 04/09 ore Iran-Francia diretta Raisport1; 04/09 ore Italia-Belgio diretta Raisport1; 05/09 ore Cina-Bulgaria differita Raisport1; 05/09 ore Brasile-Finlandia diretta Raisport1; 06/09 ore USA-Francia diretta Raisport2; 06/09 ore Belgio-Iran diretta Raisport1; 06/09 ore Porto Rico-Italia diretta Raisport1; 07/09 ore Iran-Porto Rico differita Raisport1; 07/09 ore Italia-USA diretta Raisport1; 07/09 ore Brasile-Cuba differita Raisport1. Il bilancio dell'italia contro le squadre del Mondiale Argentina: 42 sfide, 31 vinte, 11 perse. Australia: 14 sfide, 14 vinte, 0 perse. Belgio: 31 sfide, 24 vinte, 7 perse. Brasile: 80 sfide, 31 vinte, 49 perse. Bulgaria: 79 sfide, 42 vinte, 37 perse. Camerun: 2 sfide, 2 vinte, 0 perse. Canada: 22 sfide, 22 vinte, 0 perse. Cina: 63 sfide, 52 vinte, 11 perse. Corea del Sud: 42 sfide, 39 vinte, 3 perse. Cuba: 89 sfide, 44 vinte, 45 perse. Egitto: 14 sfide, 13 vinte, 1 persa. Finlandia: 35 sfide, 30 vinte, 35 perse. Francia: 131 sfide, 70 vinte, 61 perse. Germania: 37 sfide, 28 vinte, 9 perse. Iran: 13 sfide, 9 vinte, 4 perse. Messico: 4 sfide, 4 vinte, 0 perse. Polonia: 70 sfide, 30 vinte, 40 perse. Porto Rico: 3 sfide, 3 vinte, 0 perse. Russia: 58 sfide, 26 vinte, 32 perse. Serbia: 21 sfide, 14 vinte, 7 perse. Stati Uniti: 74 sfide, 44 vinte, 30 perse. Tunisia: 15 sfide, 15 vinte, 0 perse.

7 Venezuela: 10 sfide, 10 vinte, 0 perse. L'albo d'oro del Mondiale Nelle precedenti sedici edizioni l Italia ha colto tre vittorie ed un secondo posto nel Praga 1.U.R.S.S. 2.Cecoslovacchia 3.Bulgaria 8.Italia 1952 Mosca 1.U.R.S.S. 2.Cecoslovacchia 3.Bulgaria 1956 Parigi 1.Cecoslovacchia 2.Romania 3.U.R.S.S. 14.Italia 1960 Rio de Janeiro 1.U.R.S.S. 2.Cecoslovacchia 3.Romania 1962 Mosca 1.U.R.S.S. 2.Cecoslovacchia 3.Romania 14.Italia 1966 Praga 1.Cecoslovacchia 2.Romania U.R.S.S. 16.Italia 1970 Sofia 1.Germania Est 2.Bulgaria Giappone 15.Italia 1974 Città del Messico 1.Polonia 2.U.R.S.S. Giappone 19.Italia 1978 Roma 1.U.R.S.S. 2.Italia Cuba 2.Italia 1982 Buenos Aires 1.U.R.S.S. 2.Brasile 3.Argentina 14.Italia 1986 Parigi 1.U.S.A. 2.U.R.S.S. 3.Bulgaria 11.Italia 1990 Rio de Janeiro 1.Italia 2.Cuba 3.U.R.S.S Atene 1.Italia 2.Olanda 3.U.S.A Tokyo 1.Italia 2.Jugoslavia 3.Cuba 2002 Buenos Aires 1.Brasile 2.Russia 3.Francia 5.Italia 2006 Tokyo 1.Brasile 2.Polonia 3.Bulgaria 5.Italia 2010 Roma 1.Brasile 2.Cuba 3.Serbia 4.Italia

Cartella Stampa Campionati del Mondo Maschili settembre 10 ottobre A Cura dell Ufficio Stampa Fipav

Cartella Stampa Campionati del Mondo Maschili settembre 10 ottobre A Cura dell Ufficio Stampa Fipav Cartella Stampa Campionati del Mondo Maschili 2010 25 settembre 10 ottobre A Cura dell Ufficio Stampa Fipav LA FORMULA Prima fase - Il torneo vedrà in campo 24 squadre. Si parte con sei gironi di quattro

Dettagli

Campionato del Mondo di Pallavolo Maschile Italia - Bulgaria settembre. Cartella Stampa a cura dell Ufficio Stampa Fipav

Campionato del Mondo di Pallavolo Maschile Italia - Bulgaria settembre. Cartella Stampa a cura dell Ufficio Stampa Fipav Campionato del Mondo di Pallavolo Maschile Italia - Bulgaria 2018 9-30 settembre Cartella Stampa a cura dell Ufficio Stampa Fipav Campionato del Mondo di Pallavolo maschile, Italia-Bulgaria 2018 La XIX

Dettagli

Cartella stampa Campionati Europei Maschili. Polonia e Danimarca settembre2013. A cura dell Ufficio Stampa Fipav

Cartella stampa Campionati Europei Maschili. Polonia e Danimarca settembre2013. A cura dell Ufficio Stampa Fipav Cartella stampa Campionati Europei Maschili Polonia e Danimarca 20-29 settembre2013 A cura dell Ufficio Stampa Fipav La 28esima edizione dei Campionati Europei si disputerà in Polonia e Danimarca dal 20

Dettagli

World League 2014 Cartella Stampa Final Six Firenze, luglio

World League 2014 Cartella Stampa Final Six Firenze, luglio World League 2014 Cartella Stampa Final Six Firenze, 16-20 luglio Firenze. La Nazionale Italiana si presenta alla Final Six dopo aver vinto il proprio raggruppamento nonostante fosse qualificata di diritto

Dettagli

STAGIONE AZZURRA 2009 AL VIA I 22 DI ANASTASI PER LA WORLD LEAGUE

STAGIONE AZZURRA 2009 AL VIA I 22 DI ANASTASI PER LA WORLD LEAGUE STAGIONE AZZURRA 2009 AL VIA I 22 DI ANASTASI PER LA WORLD LEAGUE Roma. Di fatto parte questa mattina, con la comunicazione dei 22 atleti inseriti nella lista per la World League, la nuova stagione della

Dettagli

La Volleyball Nations League 2018

La Volleyball Nations League 2018 La Volleyball Nations League 2018 Saranno Eboli e Modena le prime sedi italiane della Volleyball Nations League, nuovo format che da quest anno prenderà il posto di due storici appuntamenti quali World

Dettagli

VOLLEY. MONDIALI FEMMINILI, A BARI PRIME DUE FASI. Scritto da La Redazione Lunedì 16 Giugno :58

VOLLEY. MONDIALI FEMMINILI, A BARI PRIME DUE FASI. Scritto da La Redazione Lunedì 16 Giugno :58 100 giorni al mondiale femminile di volley, un countdown partito da molto lontano, quando l'italia ha ottenuto l'organizzazione della rassegna iridata femminile, e giunto ormai agli sgoccioli con il quadro

Dettagli

Cartella stampa. World League Fase Intercontinentale: 12 giugno - 19 luglio Fase Finale: luglio Belgrado

Cartella stampa. World League Fase Intercontinentale: 12 giugno - 19 luglio Fase Finale: luglio Belgrado Cartella stampa World League 2009 Fase Intercontinentale: 12 giugno - 19 luglio 2009 Fase Finale: 22-26 luglio Belgrado A cura dell Ufficio Stampa Fipav Quella che sta per iniziare è la ventesima edizione

Dettagli

* Alle Universiadi ha partecipato la Nazionale Universitaria allenata da Lorenzo Micelli.

* Alle Universiadi ha partecipato la Nazionale Universitaria allenata da Lorenzo Micelli. CARTELLA STAMPA CAMPIONATI EUROPEI FEMMINILI 2009 (Lodz-Wroclaw-Bydgoszcz-Katowice, Polonia, dal 25 settembre al 4 ottobre) A cura dell Ufficio Stampa Fipav LA FORMULA Le sedici squadre ammesse alla fase

Dettagli

Campionati del Mondo Femminili. Italy 2014. 23 settembre - 12 ottobre. a cura dell Ufficio Stampa Fipav

Campionati del Mondo Femminili. Italy 2014. 23 settembre - 12 ottobre. a cura dell Ufficio Stampa Fipav Campionati del Mondo Femminili Italy 2014 23 settembre - 12 ottobre a cura dell Ufficio Stampa Fipav Le azzurre per il Mondiale Alzatrici: Francesca Ferretti, Eleonora Lo Bianco e Noemi Signorile. Schiacciatrici:

Dettagli

World League 2015 Cartella Stampa Final Six Rio de Janeiro, luglio

World League 2015 Cartella Stampa Final Six Rio de Janeiro, luglio World League 2015 Cartella Stampa Final Six Rio de Janeiro, 15-19 luglio Rio de Janeiro. Ventunesima partecipazione alle Finali di World League per la Nazionale italiana, la terza consecutiva, la quarta

Dettagli

PRIMA FASE - 24 SQUADRE COMPOSIZIONE GIRONI REGGIO CALABRIA GIRONE C GIRONE D SERBIA GIAPPONE USA POLONIA EGITTO ARGENTINA GERMANIA IRAN VENEZUELA

PRIMA FASE - 24 SQUADRE COMPOSIZIONE GIRONI REGGIO CALABRIA GIRONE C GIRONE D SERBIA GIAPPONE USA POLONIA EGITTO ARGENTINA GERMANIA IRAN VENEZUELA PRIMA FASE - 24 SQUADRE COMPOSIZIONE GIRONI VERONA REGGIO CALABRIA TORINO TRIESTE GIRONE A GIRONE B GIRONE C GIRONE D GIRONE E GIRONE F ITALIA BRASILE RUSSIA USA BULGARIA SERBIA GIAPPONE SPAGNA PORTO RICO

Dettagli

Pallavolo: parte da Gioia del Colle la stagione 2010 degli azzurri

Pallavolo: parte da Gioia del Colle la stagione 2010 degli azzurri Pallavolo: parte da Gioia del Colle la stagione 2010 degli azzurri Parte dalla Puglia la stagione agonistica della nazionale italiana, che dal 28 al 30 maggio sarà impegnata a Gioia del Colle nel torneo

Dettagli

La Volleyball Nations League maschile Volleyball Nations League 2019: la Formula. Le Pool degli azzurri

La Volleyball Nations League maschile Volleyball Nations League 2019: la Formula. Le Pool degli azzurri La Volleyball Nations League maschile 2019 Sarà Milano a ospitare l unica tappa italiana della Volleyball Nations League Maschile 2019. Dallo scorso anno la manifestazione ha sostituito il World Grand

Dettagli

Nazionale A. Girone di Qualificazione EuroBasket 2015 (Ucraina)

Nazionale A. Girone di Qualificazione EuroBasket 2015 (Ucraina) Nazionale A Girone di Qualificazione EuroBasket 2015 (Ucraina) Nazionale A I gruppi Gruppo A Bosnia Erzegovina Gran Bretagna Islanda Gruppo B Montenegro Israele Bulgaria Paesi Bassi Gruppo C Germania Polonia

Dettagli

Scritto da Maria Grazia Silvestri Mercoledì 19 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Marzo :47

Scritto da Maria Grazia Silvestri Mercoledì 19 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Marzo :47 Il vicepresidende regione toscana Stefania Saccardi, il presidente FIPAV Carlo Magri, il CT Mauro Berruto ed il presidente toscano FIPAV Elio Sità, hanno presentato la World League 2014 nella sala stampa

Dettagli

Cartella Stampa World Grand Prix giugno - 10 luglio

Cartella Stampa World Grand Prix giugno - 10 luglio Cartella Stampa World Grand Prix 2016 3 giugno - 10 luglio a cura dell Ufficio Stampa Fipav La Formula della 24ma edizione La 24esima edizione del World Grand Prix vede in campo 28 squadre suddivise in

Dettagli

MERCOLEDÌ 3 AGOSTO. 18.00 CALCIO Svezia vs Sudafrica (Gruppo E, femminile) 20.00 CALCIO - Canada vs Australia (Gruppo F, femminile)

MERCOLEDÌ 3 AGOSTO. 18.00 CALCIO Svezia vs Sudafrica (Gruppo E, femminile) 20.00 CALCIO - Canada vs Australia (Gruppo F, femminile) MERCOLEDÌ 3 AGOSTO 18.00 CALCIO Svezia vs Sudafrica (Gruppo E, femminile) 20.00 CALCIO - Canada vs Australia (Gruppo F, femminile) 21.00 CALCIO - Brasile vs Cina (Gruppo E, femminile) 23.00 CALCIO - Zimbabwe

Dettagli

Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario

Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario Sono otto gli atleti pugliesi convocati dalle rispettive federazioni sportive per partecipare alle Olimpiadi di Rio de Janeiro.

Dettagli

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1 ALBANIA-ALGERIA-ARGENTINA- ALBANIA-AUSTRALIA- AUSTRALIA-AUSTRIA-BELGIO- BOSNIA ERZEGOVINA-- BIELORUSSIA-BULGARIA-BOSNIA -IRLANDA-MACEDONIA- ERZEGOVINA-BRASILE-CANADA- MONTENEGRO- -CIPRO-COREA DEL SUD-

Dettagli

Cartella stampa Campionati Europei Maschili. Polonia 24 agosto-3 settembre A cura dell Ufficio Stampa Fipav

Cartella stampa Campionati Europei Maschili. Polonia 24 agosto-3 settembre A cura dell Ufficio Stampa Fipav Cartella stampa Campionati Europei Maschili Polonia 24 agosto-3 settembre 2017 A cura dell Ufficio Stampa Fipav La 30esima edizione dei Campionati Europei si disputerà in Polonia dal 24 agosto al 3 settembre.

Dettagli

L ESPERIENZA IN ITALIA

L ESPERIENZA IN ITALIA Nome: Alen Cognome: Pajenk Data di nascita: 23/04/1986 Luogo di nascita: Maribor (SLO) Nazionalità sportiva: Slovenia Altezza: 205 cm Peso: 92 kg Altezza massima a muro: 336 cm Altezza massima in attacco:

Dettagli

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese 2015 2016 2017 Germania -4,6% -2,2% -7,4% 3,8% 5,6% -6,5% -9,3% -4,7% -12,2% -2,8% 2,5% 2,3% Francia -17,7% -21,5% -17,0% -1,9% -9,3% 14,5% 8,7% 10,5% 13,5% 4,2% 4,4% 9,4% Russia -25,0% -8,3% -29,3% -9,2%

Dettagli

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su   Paese 2015 2016 2017 Germania 9,96% 9,21% 9,83% 9,29% 10,70% 8,57% 8,82% 8,92% 9,07% 8,20% 9,43% 8,96% Francia 7,95% 6,21% 7,95% 7,22% 7,34% 7,07% 8,55% 8,04% 8,05% 7,26% 9,31% 8,64% Russia 5,74% 4,66% 5,37%

Dettagli

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su   Paese 2015 2016 2017 Cina 25,69% 21,42% 25,48% 23,07% 23,42% 20,81% 23,33% 23,01% 21,53% 20,08% 24,26% 18,56% Germania 5,94% 9,23% 6,41% 7,69% 6,61% 7,49% 6,37% 9,55% 9,62% 9,16% 8,36% 10,37% Romania 7,81% 8,37%

Dettagli

VOLLEYBALL Match players ranking. PUR Puerto Rico

VOLLEYBALL Match players ranking. PUR Puerto Rico Spike PUR Puerto Rico Spikes Faults Shots 1 16 Rivera Jackson 20 4 15 39 51.28 2 11 Torres Maurice 11 11 45 51.11-14 Roman Mannix 4 1 6 11-1 Rivera Jose 3 5 3 11-5 Mu iz Roberto 4 2 3 9-2 Goas Edgardo

Dettagli

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 8 - TOT Gennaio-Luglio 2018 EXTR 531 4254 4785 28699 64246 92945 14500 21861 36361 15132 22177 37309 6362161 1906744 8268905 Paesi Bassi 003 10.082 32.995 32.839 242.049 42.921 275.044 Germania 004 22.347

Dettagli

Gennaio-Aprile Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Aprile Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 8 - TOT Gennaio-Aprile 2019 EXTR 515 4614 5129 28015 65418 93433 14127 22121 36248 14750 22812 37562 2856824 6084212 8941036 Stati Uniti d'america 400 15.670 27.336 5.293 23.715 20.963 51.051 Germania

Dettagli

Cartella stampa Campionati Europei Femminili. Germania e Svizzera 6-14 settembre A cura dell Ufficio Stampa Fipav

Cartella stampa Campionati Europei Femminili. Germania e Svizzera 6-14 settembre A cura dell Ufficio Stampa Fipav Cartella stampa Campionati Europei Femminili Germania e Svizzera 6-14 settembre 2013 A cura dell Ufficio Stampa Fipav Si disputeranno in Germania e Svizzera dal 6 al 14 settembre i Campionati Europei Femminili

Dettagli

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 2 3 4 5 6 7 8 ALBANIA--AUSTRALIA- AUSTRIA-BELGIO-BIELORUSSIA- BULGARIA-BOSNIA ERZEGOVINA- BRASILE-CANADA--CIPRO-COREA DEL SUD-CROAZIA-DANIMARCA-

Dettagli

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 6 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Anno 2017 539 3552 4091 28964 60058 89022 14636 20789 35425 15262 20509 35771 9593028 18500148 28093176 Paesi Bassi 003 10.983 33.517 33.745

Dettagli

Men s World Championship. Women s World Championship

Men s World Championship. Women s World Championship Men s World Championship Italia Bulgaria 9-30 settembre 2018 Women s World Championship Giappone 29 settembre-20 ottobre 2018 11 luglio 2018 volley maschile campionati del mondo 2018 l Italia ospiterà

Dettagli

Gennaio-Novembre 2018

Gennaio-Novembre 2018 8 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Gennaio-Novembre 2018 EXTR 528 4398 4926 28617 65025 93642 14456 22060 36516 15090 22403 37493 8785278 18138949 26924227 Paesi Bassi 003

Dettagli

Novanta curiosità per vivere la nuova stagione

Novanta curiosità per vivere la nuova stagione Novanta curiosità per vivere la nuova stagione Davide Romani Alessandro Antonelli Un percorso guidato tra record da battere (dalla durata dei set, al punteggi o più alto passando anche per i muri e gli

Dettagli

Campionato Europeo Pallavolo Femminile

Campionato Europeo Pallavolo Femminile Campionato Europeo Pallavolo Femminile Azerbaijan/Georgia 22 settembre 1 ottobre solo su Rai le emozioni della squadra azzurra l'evento Il Campionato Europeo di Pallavolo Femminile 2017 si svolgerà dal

Dettagli

OFFERTA COMMERCIALE ADV TV UPDATE

OFFERTA COMMERCIALE ADV TV UPDATE OFFERTA COMMERCIALE ADV TV UPDATE UPDATE POLITICA COMMERCIALE BREAK LINE-UP BREAK KICK-OFF BREAK TIME OUT BREAK MATCH POSSIBILITÀ DI ACQUISTARE MODULI SPOT PER FASE A GIRONI FASE FINALE In posizione rotazione

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Volley: A e A2 maschile Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 39 Corriere dello Sport Stadio 9/06/207 ITALIA ULTIMA NELLA W.LEAGUE MAI COSI' MALE 2 37 Il Secolo XIX 9/06/207 CHAMPIONS, ITALIA

Dettagli

Mercoledì 22 Ottobre 2014 LUCIANO BARRA

Mercoledì 22 Ottobre 2014 LUCIANO BARRA Mercoledì Ottobre 0 LUCIANO BARRA Il mese scorso i media Italiani hanno aperto un dibattito in vista dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. Certamente la stagione 0 non è stata delle migliori per lo Sport

Dettagli

PRESENTAZIONE ITALIA-MONTENEGRO.

PRESENTAZIONE ITALIA-MONTENEGRO. PRESENTAZIONE ITALIA-MONTENEGRO. A distanza di 7 anni dall ultima gara ufficiale giocata in Lombardia a Cassano Magnago contro la Bielorussia nel maggio 2010, l Italia femminile scenderà in campo per la

Dettagli

La Final Six della Volleyball Nations League femminile 2019

La Final Six della Volleyball Nations League femminile 2019 La Final Six della Volleyball Nations League femminile 2019 E tutto pronto a Nanchino per l edizione 2019 della Final Six Volleyball Nations League, torneo che dalla passata stagione ha preso il posto

Dettagli

SUDDIVISIONE DELLE URNE:

SUDDIVISIONE DELLE URNE: I sorteggi e il calendario per le fasi di Qualificazione a UEFA EURO 2016 avranno luogo Domenica 23 Febbraio 2014 alle ore 12.00 al Palais des Congrès Acropolis di Nizza (Francia). Periodo della Competizione

Dettagli

La Volleyball Nations League femminile 2018

La Volleyball Nations League femminile 2018 La Volleyball Nations League femminile 2018 È tutto pronto per la nuova attesissima Volleyball Nations League che da questa stagione prenderà il posto degli storici World Grand Prix e World League. Il

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica Volley: A1 e A2 maschile 16 Alto Adige 26/07/2017 ITALIA, DUE AMICHEVOLI A CAVALESE CON LA SLOVENIA 2 43 Trentino 26/07/2017 ITALIA, DUE AMICHEVOLI

Dettagli

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo PARTE QUARTA MINORI Dati di riepilogo relativi al periodo 2000-2015 Tabella 4.1- Istanze di ritorno pervenute negli anni dal 2000 al 2015, secondo il numero dei minori. Anni N. minori 1 minore 2 minori

Dettagli

IL CONTESTO ITALIANO FONTE: CONI 2016 I NUMERI DELLA PRATICA SPORTIVA IN ITALIA

IL CONTESTO ITALIANO FONTE: CONI 2016 I NUMERI DELLA PRATICA SPORTIVA IN ITALIA IL CONTESTO ITALIANO FONTE: CONI 2016 I NUMERI DELLA PRATICA SPORTIVA IN ITALIA SPORTIVI, ATTIVI FISICAMENTE, SEDENTARI Anno 2016 (percentuale su 100 persone di 3 anni e più) FONTE: ISTAT, ASPETTI DELLA

Dettagli

Gli Sport di racchetta nel panorama nazionale ed internazionale Dott. Raffaele PAGNOZZI Segretario Generale CONI - Segretario Generale COE

Gli Sport di racchetta nel panorama nazionale ed internazionale Dott. Raffaele PAGNOZZI Segretario Generale CONI - Segretario Generale COE Roma, Salone d Onore del CONI Martedì, 29 novembre 2011 Gli Sport di racchetta nel panorama nazionale ed internazionale Dott. Raffaele PAGNOZZI Segretario Generale CONI - Segretario Generale COE BADMINTON

Dettagli

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5 INVITIAMO TUTTI I PAESI A SEGNALARCI I NOMI DI EX-OLIMPIONICI DEL RENO CHE, DA GRANDI, HANNO RAGGIUNTO TRAGUARDI SPORTIVI DI RILIEVO NAZIONALE (Ice, aprile 2012) Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag.

Dettagli

Rassegna del 18/05/2018

Rassegna del 18/05/2018 Rassegna del 18/05/2018 CAMPIONATO SUPERLEGA 18/05/18 Trentino 47 Ufficiale Zaytsev a Modena, la Diatec cambia schiacciatori niba. 1 NAZIONALE ITALIANA PALLAVOLO 18/05/18 Gazzetta del Sud 20 Reggio Calabria

Dettagli

Al via la stagione delle nazionali seniores azzurre

Al via la stagione delle nazionali seniores azzurre Al via la stagione delle nazionali seniores azzurre La stagione 2019 sarà ricca di impegni importanti per le nazionali azzurre seniores. L appuntamento clou dell estate sarà ovviamente rappresentato dal

Dettagli

CALZEDONIA VERONA BIOSÌ INDEXA SORA. TUTTO Sulla Coppa Italia Superlega 2016/2017. Del Monte Coppa Italia

CALZEDONIA VERONA BIOSÌ INDEXA SORA. TUTTO Sulla Coppa Italia Superlega 2016/2017. Del Monte Coppa Italia BLUVOLLEY VERONA MAGAZINE #8 MERCOLEDÌ 14/12/2016 Del Monte Coppa Italia CALZEDONIA VERONA VS BIOSÌ INDEXA SORA TUTTO Sulla Coppa Italia Superlega 2016/2017 Una montagna di Bontà Bonomi S.p.A. Loc. Vazzi

Dettagli

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015 Esercizi Alberghieri Alberghi 1 stella Alberghi 2 stelle Alberghi 3 stelle e 3 stelle sup. Alberghi 4, 4 sup. e 5 stelle Residenze Turistico Alberghiere Alberghieri ITALIA 92,2 97,8 93,1 56,7 130,8 86,5

Dettagli

La World League 2015 degli Azzurri

La World League 2015 degli Azzurri La World League 2015 degli Azzurri Tutto pronto per l inizio della stagione 2015 della Nazionale Maschile che quest anno sarà impegnata nella 26esima edizione della World League, storica manifestazione

Dettagli

CUS Torino Tennis Tavolo Campione d Italia 2010/2011 CUS TORINO TENNIS TAVOLO. Campione d Italia 2010/2011

CUS Torino Tennis Tavolo Campione d Italia 2010/2011 CUS TORINO TENNIS TAVOLO. Campione d Italia 2010/2011 CUS TORINO TENNIS TAVOLO Campione d Italia 2010/2011 CUS TORINO TENNIS TAVOLO stagione 2011/2012 Da sinistra verso destra, sopra: Sych, Manna, Stoyanov. Sotto: Kewei, Gavlas e Adriano Muzio con la Coppa

Dettagli

Mondiali pallavolo, Blengini è carico: "Finalmente ci siamo, testa al Giappone"

Mondiali pallavolo, Blengini è carico: Finalmente ci siamo, testa al Giappone Mondiali pallavolo, Blengini è carico: "Finalmente ci siamo, testa al Giappone" Zaytsev: "Atmosfera unica, cercheremo di fare un bell'esordio" 08/09/2018 Tutto pronto per il debutto mondiale dell'italvolley.

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Volley: A e A2 maschile 4 L'Adige 09/08/207 "BATTERE I TEDESCHI PER TROVARE IL RITMO" 2 4 L'Adige 09/08/207 VAN DEVOORDE FINISCE IN IRAN 4 Rubrica Volley:

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Volley: A e A2 maschile 38 Alto Adige 2/09/207 LA PRIMA DI TRENTO IL 7 OTTOBRE IN SUPERCOPPA CONTRO PERUGIA 9 Il Resto del Carlino - Ed. Macerata 2/09/207

Dettagli

La Volleyball Nations League femminile 2019

La Volleyball Nations League femminile 2019 La Volleyball Nations League femminile 2019 E tutto pronto l edizione 2019 della Volleyball Nations League, che da due anni ha preso il posto degli storici World Grand Prix e World League. Così come l

Dettagli

Si qualificano per gli ottavi di finale le prime due di ogni girone e le migliori 4 terze

Si qualificano per gli ottavi di finale le prime due di ogni girone e le migliori 4 terze Si qualificano per gli ottavi di finale le prime due di ogni girone e le migliori 4 terze 1 PARIGI STADE DE FRANCE 81.338 Spettatori PARIGI PARCO DEI PRINCIPI 48.527 MARSIGLIA VELODROME 67.394 LIONE DES

Dettagli

6 T T U U R R I I S S M M O

6 T T U U R R I I S S M M O 6 TURISMO TURISMO 6 TURISMO TURISMO Strutture Strutture ricettive ricettive Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2003 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature Totale

Dettagli

6 T T U U R R I I S S M M O

6 T T U U R R I I S S M M O 6 TURISMO TURISMO 6 TURISMO TURISMO Strutture Strutture ricettive ricettive Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2003 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature 5

Dettagli

6 T T U U R R I I S S M M O

6 T T U U R R I I S S M M O 6 TURISMO TURISMO 6 TURISMO TURISMO Strutture Strutture ricettive ricettive Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2003 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature 5

Dettagli

ITALIA BASKETBALL HALL OF FAME

ITALIA BASKETBALL HALL OF FAME ITALIA BASKETBALL HALL OF FAME Bologna Cappella Farnese, Palazzo Comunale 22 febbraio 2009 Ore 11.30 Cos è l Italia Basket Hall of Fame I Premiati 2008 Il trofeo I Premiati 2006 I Premiati 2007 Link SOMMARIO

Dettagli

REPORT E ARRIVI % PRESENZE

REPORT E ARRIVI % PRESENZE Per il mese di Maggio i dati non sono ancora consolidati e l'indice di rispondenza regionale risulta pari al 98,96% del totale. Per il mese di Giugno i dati non sono ancora consolidati e l'indice di rispondenza

Dettagli

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago VII. Turismo Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni Movimento turistico nella zona Lago Movimento turistico nella provincia di Verona per tipologia di esercizio Movimento

Dettagli

PROGETTO RUNNING CENNI SUL PROGETTO RUNNING

PROGETTO RUNNING CENNI SUL PROGETTO RUNNING PROGETTO RUNNING CENNI SUL PROGETTO RUNNING 2016: - Nuove convenzioni FIDAL/EPS, con doppio tesseramento previsto dal CONI - Dal 1 giugno obbligatorietà del tesseramento FIDAL (con società o con Runcard)

Dettagli

Tavola Flussi IDE dalla Liguria per paese di destinazione - Anni (migliaia di euro)

Tavola Flussi IDE dalla Liguria per paese di destinazione - Anni (migliaia di euro) Tavola 16.5.5 Flussi IDE dalla Liguria per paese di destinazione - Anni 2007-2009 (migliaia di euro) Paesi Investimenti 2007 BURUNDI 300 CAMERUN 21 CAPO VERDE 66 EGITTO 516 KENYA 185 MADAGASCAR 95 MAROCCO

Dettagli

07 REPORT E ARRIVI % PRESENZE

07 REPORT E ARRIVI % PRESENZE Per il mese di Maggio i dati non sono ancora consolidati e l'indice di rispondenza regionale risulta pari al 98,96% del totale. Per il mese di Giugno i dati non sono ancora consolidati e l'indice di rispondenza

Dettagli

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Martedì 2 Ottobre 2012 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA GHANA REP. DEMOCRATICA DEL CONGO

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - PROVINCIA DI VARESE (tutti i 141 Comuni) La consistenza è riferita al mese di dicembre

Dettagli

2006/ / / / /11 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2006/ / / / /11 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Lunedì 12 Settembre 2011 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA GHANA ALGERIA SENEGAL ERITREA

Dettagli

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo PARTE QUARTA MINORI Dati di riepilogo relativi al periodo 2000-2016 Tabella 4.1- Istanze di ritorno pervenute negli anni dal 2000 al 2016, secondo il numero dei minori. Anni N. minori 1 minore 2 minori

Dettagli

2005/ / / / /10 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2005/ / / / /10 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Lunedì 8 Novembre 2010 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA ALGERIA GHANA LIBIA NIGERIA

Dettagli

6 TURISMO Strutture ricettive

6 TURISMO Strutture ricettive 6 TURISMO aaa 6 TURISMO aa Strutture ricettive aaa Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2002 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature 5 stelle 4 stelle 3 stelle

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - LAGO MAGGIORE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2012 Bed & Breakfast

Dettagli

2008/ / / / /13 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2008/ / / / /13 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Giovedì 16 Gennaio 2014 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO GHANA ETIOPIA REP. DEMOCRATICA DEL

Dettagli

Dal 10 giugno al 10 luglio ci aspetta una parata di grandi giocatori e di squadre nazionali blasonate... ma attenti alle sorprese

Dal 10 giugno al 10 luglio ci aspetta una parata di grandi giocatori e di squadre nazionali blasonate... ma attenti alle sorprese Dal 10 giugno al 10 luglio ci aspetta una parata di grandi giocatori e di squadre nazionali blasonate... ma attenti alle sorprese L'interrogativo che ci riguarda e forse ci assilla da sempre è sempre lo

Dettagli

G - Località termali - Castel San Pietro Terme

G - Località termali - Castel San Pietro Terme G Località termali Castel San Pietro Terme Tabella 99 Movimento mensile negli esercizi alberghieri. Anno 2006 MESE 890 1.688 161 296 1.051 1.984 1.288 2.550 194 442 1.482 2.992 2.087 4.016 228 527 2.315

Dettagli

Cartella Stampa World Grand Prix luglio - 6 agosto

Cartella Stampa World Grand Prix luglio - 6 agosto Cartella Stampa World Grand Prix 2017 7 luglio - 6 agosto La Formula della 25esima edizione Come nella precedente edizione, il FIVB Volleyball World Grand Prix sarà strutturato in tre fasce per un totale

Dettagli

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia.

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia. PROVINCIA DI PISTOIA. ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE PER STATO DI PROVENIENZA AL 2 TRIMESTRE E. Valori assoluti, variazioni % e permanenza media (in giorni). STATO ARRIVI PRESENZE Permanenza media Francia

Dettagli

@trazione Toscana In viaggio tra turismo e dintorni

@trazione Toscana In viaggio tra turismo e dintorni @trazione Toscana In viaggio tra turismo e dintorni TORRE DEL LAGO, 24 MAGGIO 2018 IL TURISMO INTERNAZIONALE Il turismo internazionale nel mondo Il turismo internazionale in Italia In milioni In milioni

Dettagli

66 Campionato di Pallavolo Maschile SERIE A. Calendario Ufficiale 2010/11

66 Campionato di Pallavolo Maschile SERIE A. Calendario Ufficiale 2010/11 66 Campionato di Pallavolo Maschile SERIE A Calendario Ufficiale 2010/11 Calendario SERIE A1 2010/2011 SERIE A1 GIORNATA 1 -ANDATA- 24 ottobre 2010 1 Sisley Treviso Yoga Forlì 2 Bre Banca Lannutti Cuneo

Dettagli

LA STORIA DELLA PALLAVOLO NEL MONDO. di Benito Montesi

LA STORIA DELLA PALLAVOLO NEL MONDO. di Benito Montesi 1 - LA STORIA DELLA PALLAVOLO NEL MONDO di Benito Montesi LA STORIA DELLA PALLAVOLO NEL MONDO di Benito Montesi Attraverso la capillare organizzazione delle YMCA in tutto il mondo, la pallavolo si diffuse,

Dettagli

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE AZIENDA AUTONOMA U.O.B. -STATISTICA E GESTIONE DEL PORTALE GENNAIO 2005 GENNAIO 2006 DIFFERENZA FEBBRAIO 2005 FEBBRAIO 2006 DIFFERENZA MARZO 2005 MARZO 2006 DIFFERENZA Esercizi 16 Esercizi 19 Esercizi

Dettagli

Cartella stampa World League Fase Intercontinentale: 27 maggio 1 luglio. Fase Finale: 6-10 luglio Danzica, Polonia

Cartella stampa World League Fase Intercontinentale: 27 maggio 1 luglio. Fase Finale: 6-10 luglio Danzica, Polonia Cartella stampa World League 2011 Fase Intercontinentale: 27 maggio 1 luglio Fase Finale: 6-10 luglio Danzica, Polonia A cura dell Ufficio Stampa Fipav La Fase Intercontinentale 16 squadre distribuite

Dettagli

Qualificazioni Europa (FIRA-AER)

Qualificazioni Europa (FIRA-AER) Qualificazioni Europa (FIRA-AER) ROUND 1 Bulgaria Finlandia 50-3 Finlandia Bulgaria 3-42 Lituania Israele 60-7 Israele Lituania 0-53 Austria Bosnia 12-7 Bosnia Austria 10-29 Norvegia Andorra 9-23 Andorra

Dettagli

FORMULA TROFEI. COPPA GIORNALE ROMA ( vedi tabellone pag. 4 )

FORMULA TROFEI. COPPA GIORNALE ROMA ( vedi tabellone pag. 4 ) 5 TORNEO INTERSOCIALE Over FORMULA TROFEI SUPERCOPPA DATA 04/10/2014 LA STAGIONE SI INAUGURA CON L ASSEGNAZIONE DELLA SUPERCOPPA MINI TORNEO FORMULA TRIANGOLARE DI TRE TEMPI DI 45 MINUTI DISPUTATO FRA

Dettagli

Gara PAOLO MAZZA. Stadio Comunale. Corso Piave, 28 Ferrara. Ingresso gratuito QUALIFICAZIONI AL CAMPIONATO EUROPEO DI CALCIO FEMMINILE SVEZIA 2013

Gara PAOLO MAZZA. Stadio Comunale. Corso Piave, 28 Ferrara. Ingresso gratuito QUALIFICAZIONI AL CAMPIONATO EUROPEO DI CALCIO FEMMINILE SVEZIA 2013 DI CALCIO FEMMINILE SVEZIA Gara Stadio Comunale PAOLO MAZZA Corso Piave, 8 Ferrara Sabato Marzo Ore : Ingresso gratuito DI CALCIO FEMMINILE SVEZIA CAMPIONATO EUROPEO DI CALCIO FEMMINILE UEFA Women s Euro

Dettagli

NAZIONALE ITALIANA HOCKEY SU PISTA. Campionati Europei Sponsor Ufficiale Nazionale Italiana Hockey su Pista

NAZIONALE ITALIANA HOCKEY SU PISTA. Campionati Europei Sponsor Ufficiale Nazionale Italiana Hockey su Pista NAZIONALE NA HOCKEY SU PISTA Campionati Europei 2016 Sponsor Ufficiale Nazionale Italiana Hockey su Pista NAZIONALE NA HOCKEY PISTA Albo d Oro Campionati Europei ANNO SEDE 1 2 3 ALTRI PODI 1926 1927 1928

Dettagli

PARTECIPANTI classi nome squadra 1 nome squadra 2

PARTECIPANTI classi nome squadra 1 nome squadra 2 CONCENTRAMENTO PROVINCIALE 1,2,3 VOLLEY 2013 CLASSI QUINTE Scuole Primarie GIOVEDI 11 APRILE 2013 ore 13.30 16.30 PARTECIPANTI classi nome squadra 1 nome squadra 2 SP MATTEOTTI 5A CANADA GIAPPONE SP MATTEOTTI

Dettagli

Nazionali Azzurre la stagione 2018 Roma, 7 maggio 2018

Nazionali Azzurre la stagione 2018 Roma, 7 maggio 2018 Nazionali Azzurre la stagione 2018 Roma, 7 maggio 2018 Al via la stagione delle nazionali seniores azzurre Aspettando i Mondiali. Potrebbe essere questo il titolo della stagione 2018 delle Nazionali Maggiori

Dettagli

L ITALIA AL 5 POSTO. Il Medagliere Complessivo dei Giochi Olimpici 5 ITALIA. 1 Stati Uniti 2 Gran Bretagna 3 Francia 4 Germania

L ITALIA AL 5 POSTO. Il Medagliere Complessivo dei Giochi Olimpici 5 ITALIA. 1 Stati Uniti 2 Gran Bretagna 3 Francia 4 Germania Il Medagliere Complessivo dei Giochi Olimpici 1 Stati Uniti 2 Gran Bretagna 3 Francia 4 Germania 5 ITALIA 6 Svezia 7 Cina 8 Russia 9 Australia 10 Ungheria 692 638 599 547 509 497 879 830 824 2813 L ITALIA

Dettagli

AUTUNNO 2018 NATIONS LEAGUE Of fer ta Commerciale ADV

AUTUNNO 2018 NATIONS LEAGUE Of fer ta Commerciale ADV AUTUNNO 2018 NATIONS LEAGUE Of fer ta Commerciale ADV I L T O R N E O La UEFA NATIONS LEAGUE è un torneo per squadre Nazionali Europee composto da 4 Leghe. Ogni Lega è composta da 4 gruppi. LEGA A (squadre

Dettagli

Il dettaglio delle statistiche:

Il dettaglio delle statistiche: Sono 14.183 i podisti iscritti alla 19^ Acea Maratona di Roma che si svolgerà domenica 17 marzo. Gli italiani sono 8.016, gli iscritti di altre nazioni 6.167 (82 paesi rappresentati in tutto, inclusa l

Dettagli

Minuti disponibili con una carta da 5 DA FISSO NV

Minuti disponibili con una carta da 5 DA FISSO NV CARTA NEW WELCOME Minuti disponibili con una carta da 5 Telefonate nazionali DESTINAZIONE DA NUMERO GEOGRAFICO 0267878-0115072 - 0655111-0812494 (**) DA FISSO NV 800 174 174 DA MOBILE TIM NV 803 100 DA

Dettagli

aa Strutture ricettive

aa Strutture ricettive 6 TURISMO aaa aa Strutture ricettive Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2000 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature Totale 5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle

Dettagli

Si avvicina il momento fatidico dell'assegnazione del nuovo Titolo Mondiale di dama inglese 3-MOVE.

Si avvicina il momento fatidico dell'assegnazione del nuovo Titolo Mondiale di dama inglese 3-MOVE. Si avvicina il momento fatidico dell'assegnazione del nuovo Titolo Mondiale di dama inglese 3-MOVE. Si terrà dal prossimo 9 settembre a Livorno, presso l hotel La Vedetta in località Montenero, l atteso

Dettagli

Zona statistica RESIDENTI NEL COMUNE DI CUNEO AL 31 DICEMBRE 2016 SUDDIVISI PER STATO CITTADINANZA, SESSO E ZONA STATISTICA

Zona statistica RESIDENTI NEL COMUNE DI CUNEO AL 31 DICEMBRE 2016 SUDDIVISI PER STATO CITTADINANZA, SESSO E ZONA STATISTICA FITTIZIA (CON VIA NON TERRITORIALE) BOMBONINA BORGO SAN GIUSEPPE CENTRO STORICO CERIALDO CONFRERIA F M T F M T F M T F M T F M T F M T AFGHANISTAN ALBANIA 3 6 9 26 36 62 66 627 22 26 48 14 25 ALGERIA 2

Dettagli

LUGLIO 2010 AGOSTO Attività Internazionale Assoluta per nazionali e per Società. Attività Nazionale Scadenze Attività Internazionale Giovanile

LUGLIO 2010 AGOSTO Attività Internazionale Assoluta per nazionali e per Società. Attività Nazionale Scadenze Attività Internazionale Giovanile Nazionale Scadenze LUGLIO 2010 01/07/2010 07/07/2010 04/07/2010 05/07/2010 11/07/2010 10/07/2010 ITTF PRO TOUR GIAPPONE ITTF PRO TOUR MAROCCO Scadenza per : Termine iscrizione Campionati a Squadre 2010/2011

Dettagli

dal 16 al 30 giugno per la prima volta in italia San Marino Bologna Reggio Emilia Cesena Udine Trieste

dal 16 al 30 giugno per la prima volta in italia San Marino Bologna Reggio Emilia Cesena Udine Trieste la giovane Italia dal 16 al 30 giugno per la prima volta in italia San Marino Bologna Reggio Emilia Cesena Udine Trieste ITALIA GERMANIA squadra con più titoli (5) squadra campione in carica gruppo A le

Dettagli