INDICE LISTA ACRONIMI LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE: CARATTERI GENERALI ED EVOLUZIONE. pag. XIX

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE LISTA ACRONIMI LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE: CARATTERI GENERALI ED EVOLUZIONE. pag. XIX"

Transcript

1 V INDICE LISTA ACRONIMI XIX Capitolo I LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE: CARATTERI GENERALI ED EVOLUZIONE 1. Lo studio del diritto internazionale Il diritto come scienza descrittiva 1 2. I caratteri della comunità internazionale Il modello classico di comunità internazionale 3 3. Il problema storico del diritto internazionale La pace di Westphalia del La comunità internazionale pluralista (IX sec. d.c.) 5 4. Il carattere eurocentrico della comunità internazionale L eurocentrismo del diritto internazionale Il significato della pace di Westphalia 7 5. Il diritto internazionale dell antichità Il pluralismo delle comunità internazionali La nascita dello Stato: l archeologia e il diritto La comunità euro-mediterranea Il Sacro Romano Impero germanico L espansione della comunità internazionale agli altri continenti Il genocidio dei popoli indigeni Il debito storico del colonialismo La schiavitù e la tratta degli schiavi come crimini internazionali Le nuove forme di schiavitù Le rivendicazioni dei paesi del Caricom Il contributo dei paesi americani al diritto internazionale 17

2 VI 7.1. Il regionalismo americano Il diritto regionale americano L evoluzione della comunità internazionale in Africa e Asia Il diritto internazionale del periodo coloniale Il regime delle capitolazioni e i trattati ineguali Le dottrine del diritto internazionale Il giusnaturalismo groziano Il positivismo giuridico e il diritto internazionale La dottrina pura del diritto e la teoria dommatica L evoluzione del diritto internazionale tra le due guerre mondiali La Società delle Nazioni Il nodo della messa al bando della guerra La nozione di aggressione Il diritto internazionale contemporaneo La Carta delle Nazioni Unite L universalizzazione della comunità internazionale La decolonizzazione degli anni Sessanta Multiculturalità e diritto internazionale Le dottrine mondialiste del diritto internazionale Il diritto globale dell umanità I valori condivisi della comunità internazionale Il principio di sovranità nel diritto internazionale contemporaneo 37 Capitolo II LE FONTI DEL DIRITTO INTERNAZIONALE 1. Il diritto internazionale come sistema giuridico L art. 38 dello Statuto della CIG Le fonti del diritto internazionale La dottrina e le decisioni giudiziarie Le sentenze internazionali dispositive La sentenza ex aequo et bono Le nuove tendenze del diritto del mare L arbitrato dell Alpe Cravairola Il diritto internazionale non scritto Gli elementi costitutivi della consuetudine Il neo-consensualismo La rilettura del diritto consuetudinario 49

3 VII 4.4. Le nuove aggregazioni di Stati e l opinio iuris La rilevazione della consuetudine La prassi bilaterale e multilaterale Il tempo nella formazione della consuetudine I limiti soggettivi d efficacia della consuetudine L assenza di limiti soggettivi Le consuetudini locali o regionali Il diritto di asilo diplomatico Lo Stato obiettore La consuetudine come processo dinamico Le norme consuetudinarie imperative Lo ius cogens Gli obblighi erga omnes L identità delle norme imperative Il convincimento dell inderogabilità La giurisprudenza sulle norme imperative Le norme imperative nei trattati Le norme imperative sui diritti fondamentali Il divieto di tortura I rapporti fra le norme consuetudinarie e convenzionali I trattati come diritto speciale Norme consuetudinarie che modificano trattati L espansione dei trattati internazionali L accordo come fonte secondaria Gli elementi costitutivi dell accordo Varie categorie di trattati I trattati multilaterali generali Trattati e obblighi erga omnes partes I core treaties dell ONU Trattati a vocazione universale e trattati regionali Le convenzioni di codificazione del diritto internazionale I regimi convenzionali self-contained 84 Capitolo III IL DIRITTO DEI TRATTATI ALLA LUCE DELLA CONVENZIONE DI VIENNA 1. Il negoziato della Convenzione Un trattato sui trattati 87

4 VIII 1.2. Accordi taciti e accordi verbali La struttura della Convenzione Gli effetti dei conflitti armati sui trattati I procedimenti di formazione dei trattati Il perfezionamento dei trattati Trattati in forma solenne Gli accordi in forma semplificata Le varianti: accettazione, approvazione e adesione L entrata in vigore L applicazione provvisoria Obblighi tra la firma e la ratifica I pieni poteri I plenipotenziari La presunzione di competenza degli organi apicali dello Stato Il treaty-making power La competenza a stipulare nella Costituzione italiana Le categorie di trattati dell art Gli accordi in forma semplificata Il treaty-making power in altre Costituzioni I trattati relativi all Unione europea La pubblicità dei trattati La registrazione dei trattati I trattati segreti La pubblicità dei trattati in Italia La disciplina internazionale delle riserve Le riserve ai trattati multilaterali Le dichiarazioni interpretative L ammissibilità delle riserve La divisibilità del trattato e l obiezione alle riserve I limiti all ammissibilità di riserve Il divieto di riserve e l indicazione delle riserve ammissibili La compatibilità con l oggetto e lo scopo Le riserve ai trattati sui diritti umani Riserve, norme imperative e diritti umani Le riserve alla CEDU Gli effetti dei trattati per i terzi I trattati e gli Stati terzi I regimi territoriali obiettivi Gli Stati terzi nella Carta dell ONU 120

5 IX 11. Rispetto e applicazione dei trattati Pacta sunt servanda La successione dei trattati in pari materia Le clausole di coordinamento L interpretazione dei trattati Le regole della Convenzione I criteri interpretativi oggettivi I mezzi complementari d interpretazione Le regole interpretative delle organizzazioni internazionali L invalidità dei trattati: nullità relativa e nullità assoluta I requisiti di validità dei trattati Nullità assoluta e nullità relativa I vizi della volontà La violazione delle norme interne sulla competenza a stipulare Le cause di nullità assoluta Le cause di estinzione dei trattati Le cause previste nel trattato I trattati privi di clausole espresse L abrogazione dei trattati L inadempimento I limiti all invocabilità dell inadempimento L impossibilità sopravvenuta d esecuzione Il cambiamento fondamentale delle circostanze 139 Capitolo IV LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO INTERNAZIONALE 1. I principi generali del diritto come fonti del diritto internazionale L art. 38 par. 1 lett. c) dello Statuto CIG I principi generali come categoria composita I principi generali del diritto nella giurisprudenza internazionale Le dichiarazioni di principi Le fonti del diritto internazionale derivate da accordi Le fonti di terzo grado Il diritto derivato dell UE Gli atti vincolanti degli organi dell ONU 149

6 X 2.4. Il law-making specializzato Gli emendamenti agli statuti delle organizzazioni internazionali Gli annessi tecnici ai trattati ambientali La funzione normativa indiretta Gli atti giuridici unilaterali Le manifestazioni unilaterali di volontà Gli atti unilaterali vincolanti La pratica relativa alle dichiarazioni unilaterali La soft law internazionale Le raccomandazioni internazionali I codici internazionali di condotta La procedura del consensus 161 Capitolo V I RAPPORTI TRA DIRITTO INTERNAZIONALE E DIRITTO INTERNO 1. Monismo e dualismo Il pluralismo dei sistemi giuridici Lo Stato come gestore del proprio ordinamento L adattamento del diritto interno al diritto internazionale L obbligo di conformità L adattamento nelle Costituzioni straniere I procedimenti di adattamento in Italia Il procedimento ordinario di adattamento. Il procedimento misto L adattamento agli atti dell UE che pongono obblighi di risultato I procedimenti speciali di adattamento L art. 10, I comma, Cost Il rango delle norme consuetudinarie L ordine di esecuzione del trattato La piena e intera esecuzione del trattato L ordine di esecuzione come atto condizionato La forma dell ordine di esecuzione La legge costituzionale L ordine di esecuzione in forma di legge ordinaria 176

7 XI 7. Le leggi di esecuzione dei trattati internazionali Il rango delle norme derivanti dall ordine di esecuzione Le sentenze gemelle del Il controllo di costituzionalità delle leggi di esecuzione L adattamento alle fonti subordinate al trattato Il diritto derivato direttamente applicabile L adattamento in via ordinaria 182 Capitolo VI LO STATO COME SOGGETTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE 1. La personalità internazionale degli Stati La nozione di soggetto del diritto Il principio di effettività Gli elementi materiali dello Stato La formazione e l estinzione dello Stato I modi tipici di formazione Il distacco La dichiarazione d indipendenza La fusione L estinzione dello Stato L estinzione per incorporazione Le situazioni statali illegittime La modificazione degli elementi dello Stato La successione tra Stati La successione ai trattati La mobilità delle frontiere dei trattati Il principio della tabula rasa La successione ai trattati istitutivi di organizzazioni internazionali Gli obblighi localizzati Le modifiche negli elementi costituzionali Il principio della continuità dello Stato La formazione del Regno d Italia La vicenda dell unificazione italiana La tesi dello Stato nuovo La tesi della continuità del Regno sardo Il riconoscimento internazionale di Stati e governi 205

8 XII 6.1. Il riconoscimento di Stati Il valore dichiarativo del riconoscimento Il riconoscimento condizionato Il riconoscimento e l ammissione all ONU Il riconoscimento di governi La verifica delle credenziali L ambito spaziale della sovranità statale Il diritto di sovranità territoriale Il diritto all integrità territoriale Gli elementi del territorio dello Stato I titoli relativi all acquisto della sovranità territoriale La perdita della sovranità territoriale I diritti minori in territorio altrui Il patrimonio comune dell umanità I suoli e sottosuoli marini oltre i limiti delle giurisdizioni nazionali Res communis omnium e patrimonio comune dell umanità L attuazione del principio del patrimonio comune Il regime giuridico della luna e dei corpi celesti Altri beni del patrimonio comune Le regioni polari Il regime giuridico dell Antartide Lo status dell Artico La condizione giuridica dei soggetti del diritto internazionale Gli stati giuridici soggettivi Il protettorato internazionale La neutralizzazione Neutralizzazione e partecipazione all ONU 230 Capitolo VII GLI ALTRI SOGGETTI DEL DIRITTO INTERNAZIONALE 1. La personalità internazionale dei partiti insurrezionali Il diritto internazionale umanitario Le guerre civili La personalità internazionale degli insorti Il riconoscimento dei partiti insurrezionali I comitati nazionali 238

9 XIII 1.6. I governi in esilio I gruppi armati terroristici La posizione dei movimenti di liberazione nazionale Il principio di autodeterminazione I popoli nel diritto internazionale Gli enti esponenziali dei popoli Lo status di osservatori permanenti Lo statuto dell OLP e della Palestina Le lotte di liberazione nazionale come conflitti armati internazionali I legittimi rappresentanti dei popoli in lotta La personalità internazionale degli enti dipendenti Gli Stati dipendenti Le Regioni italiane La personalità internazionale della Santa Sede Il soggetto Santa Sede Le manifestazioni della personalità internazionale L immunità della Santa Sede dalla giurisdizione L ente territoriale Stato Città del Vaticano Il Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM) La struttura dell Ordine La personalità funzionale dello SMOM L esenzione dalla giurisdizione italiana La personalità delle organizzazioni internazionali La nozione di organizzazione internazionale La personalità delle organizzazioni internazionali La natura funzionale della personalità delle organizzazioni Le organizzazioni internazionali negli ordinamenti degli Stati La posizione internazionale degli individui Gli interessi degli individui nel diritto internazionale Il ruolo della cittadinanza La cittadinanza nel sistema giuridico italiano La cittadinanza europea La protezione diplomatica internazionale Il diritto alla tutela diplomatica e consolare Il diritto internazionale dei diritti umani I meccanismi di controllo e i ricorsi individuali Le teorie sulla soggettività internazionale degli individui I crimini internazionali degli individui 285

10 XIV 8.1. I tribunali penali internazionali ad hoc I tribunali penali misti La Corte penale internazionale La giurisdizione della CPI I crimini più gravi di portata internazionale Crimini di guerra, crimini contro l umanità e genocidio I treaty crimes Il crimine di aggressione Le organizzazioni internazionali non governative Le ONG e la società civile internazionale Le ONG come associazioni di diritto interno Le ONG internazionali Lo status consultivo delle ONG La posizione internazionale delle ONG 302 CAPITOLO VIII L ORGANIZZAZIONE DEI SOGGETTI 1. La posizione degli individui-organi nel diritto internazionale Gli organi dei soggetti internazionali Gli organi di vertice dell organizzazione statale Gli agenti diplomatici e consolari La missione diplomatica Le relazioni diplomatiche e consolari L accreditamento La concessione dell exequatur La fine della missione diplomatica Gli organi militari I legittimi combattenti e i comandanti militari I peace-keepers Il trattamento degli organi di Stati stranieri Il rispetto dell organizzazione degli Stati stranieri Eccezioni al principio L immunità degli Stati stranieri dalla giurisdizione Il trattamento degli Stati stranieri L esenzione ristretta dalla giurisdizione civile Esenzione dalla giurisdizione e atti iure imperii in violazione di norme imperative Le immunità diplomatiche 324

11 XV 7.1. Ne impediatur legatio Immunità che riguardano indirettamente l agente L inviolabilità della sede e della corrispondenza L inviolabilità degli archivi e documenti Immunità che riguardano la persona dell agente L inviolabilità personale L esenzione dalla giurisdizione civile e penale L esenzione dalla giurisdizione penale L esenzione dalla giurisdizione civile La rinuncia all immunità Altre persone coperte dalle immunità Le immunità degli agenti consolari Il trattamento degli organi militari 332 Capitolo IX IL FATTO ILLECITO E LA RESPONSABILITÀ DELLO STATO 1. Il fatto illecito internazionale I fatti illeciti come fatti soggettivi La codificazione della responsabilità internazionale Il Progetto Ago Il Progetto di articoli del Gli elementi costitutivi del fatto illecito L attribuzione allo Stato La condotta di semplici individui Il grado di controllo La colpa come elemento dell illecito L elemento oggettivo: l illiceità della condotta La violazione di un obbligo internazionale Le classificazioni delle condotte illecite Le circostanze di esclusione dell illecito Caratteri generali Il consenso La legittima difesa Il diritto naturale di legittima difesa La legittima difesa preventiva I criteri di legittimità della legittima difesa La legittima difesa collettiva 350

12 XVI 7. Le contromisure I caratteri delle contromisure Le circostanze basate sulla necessità La forza maggiore L estremo pericolo Lo stato di necessità Le conseguenze del fatto illecito La responsabilità internazionale degli Stati L adempimento dell obbligo e la cessazione dell illecito La garanzia di non reiterazione La riparazione dell illecito Le forme della riparazione La restitutio in integrum Il risarcimento del danno La soddisfazione La responsabilità aggravata Le violazioni gravi e sistematiche dello ius cogens Gli Stati legittimati a invocare la responsabilità L individuazione dello Stato leso Segue: in caso di obblighi solidali Il ruolo degli Stati non lesi Le contromisure come conseguenze dell illecito Le contromisure come reazioni all illecito La ritorsione Definizione di contromisure Le condizioni procedurali imposte al soggetto che agisce in contromisura L obbligo di sommation La temporaneità delle contromisure La forma delle contromisure Le sanzioni collettive Le contromisure nel quadro istituzionale ONU Le misure non implicanti l uso della forza Le misure implicanti l uso della forza Le sanzioni militari collettive Le sanzioni unilaterali implicanti l uso della forza L intervento in Libia del La responsabilità indiretta 372

13 XVII Capitolo X LA SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE INTERNAZIONALI 1. Controversie internazionali e loro soluzione Il principio della libertà di scelta dei mezzi L obbligo di soluzione pacifica delle controversie Il sistema della Carta dell ONU La nozione di controversia internazionale Le situazioni pericolose per la pace Classificazione delle controversie Nascita ed estinzione delle controversie I mezzi di regolamento delle controversie Classificazione dei mezzi di regolamento Le trattative diplomatiche La mediazione I buoni uffici L inchiesta La conciliazione I procedimenti istituzionali nella Carta dell ONU Il ruolo conciliativo del Consiglio di sicurezza I termini di regolamento e le procedure Il potere d inchiesta del Consiglio di sicurezza L art. 34 della Carta dell ONU Le procedure attivabili per iniziativa del Consiglio L indicazione di mezzi di soluzione adeguati La cooperazione funzionale tra il Consiglio e la CIG La natura non vincolante degli interventi del Consiglio I mezzi giudiziari: l arbitrato I tribunali arbitrali Gli accordi di arbitrato Le clausole complete Il lodo arbitrale La Corte internazionale di giustizia La competenza contenziosa della Corte Le parti nel processo innanzi alla Corte I titoli di giurisdizione della Corte La giurisdizione obbligatoria ex art. 36 par Le sentenze della Corte 405

14 XVIII I limiti della cosa giudicata I pareri della Corte La competenza consultiva della Corte La natura giuridica dei pareri 407 INDICE ANALITICO 409

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Caratteri essenziali della comunità internazionale 9

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Caratteri essenziali della comunità internazionale 9 Premessa alla sesta edizione XV Premessa alla quinta edizione XVI Premessa alla quarta edizione XVII Premessa alla terza edizione XVIII Premessa alla seconda edizione XIX Premessa alla prima edizione XX

Dettagli

Indice-Sommario. Introduzione. Caratteri essenziali della comunità internazionale 9

Indice-Sommario. Introduzione. Caratteri essenziali della comunità internazionale 9 Indice-Sommario Premessa alla quinta edizione Premessa alla quarta edizione Premessa alla terza edizione Premessa alla seconda edizione Premessa alla prima edizione XV XVI XVII XVIII XIX Principali abbreviazioni

Dettagli

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE STRUTTURA E FUNZIONE DELL ORDINAMENTO INTERNAZIONALE

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE STRUTTURA E FUNZIONE DELL ORDINAMENTO INTERNAZIONALE INDICE-SOMMARIO Premessa XVII INTRODUZIONE STRUTTURA E FUNZIONE DELL ORDINAMENTO INTERNAZIONALE 1. Stato e diritto nell esperienza giuridica interna 1 2. Stato e diritto nell esperienza giuridica internazionale

Dettagli

L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE

L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE ix Presentazione... Elenco delle principali abbreviazioni... vii xix PARTE PRIMA DIRITTO INTERNAZIONALE CAPITOLO I L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE 1. Il diritto internazionale come espressione di

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Capitolo Primo AUTONOMIA ORDINATORIA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE

INDICE - SOMMARIO. Capitolo Primo AUTONOMIA ORDINATORIA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE INDICE - SOMMARIO Presentazione... Pag. XV Premessa alla seconda edizione...» XIX Premessa alla terza edizione...» XXI Premessa alla quarta edizione...» XXIII Avvertenza...» XXVII Abbreviazioni...» XXIX

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Premessa alla seconda edizione... Premessa alla terza edizione... Avvertenza... Abbreviazioni...

INDICE - SOMMARIO. Premessa alla seconda edizione... Premessa alla terza edizione... Avvertenza... Abbreviazioni... Presentazione... Premessa alla seconda edizione... Premessa alla terza edizione... Avvertenza... Abbreviazioni... Pag. XV XIX XXI XXIII XXV CAPITOLO PRIMO AUTONOMIA ORDINATORIA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Introduzione

INDICE-SOMMARIO. Introduzione INDICE-SOMMARIO Premessa... XVII Opere di carattere generale... XIX Abbreviazioni... XXIII Introduzione 1. Sistema inter-statale, diritto internazionale e valori comuni dell umanita` 1 2. Piano del lavoro

Dettagli

Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE

Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE Presentazione.......................................... Elenco delle principali abbreviazioni............................. V XVII Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE 1. Il diritto internazionale

Dettagli

Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE

Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE INDICE SOMMARIO Presentazione.......................................... Elenco delle principali abbreviazioni............................. V XVII Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE 1. Il

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Premessa... V Opere di carattere generale... XIX Abbreviazioni... XXIII. Introduzione

INDICE-SOMMARIO. Premessa... V Opere di carattere generale... XIX Abbreviazioni... XXIII. Introduzione INDICE-SOMMARIO Premessa... V Opere di carattere generale... XIX Abbreviazioni... XXIII Introduzione 1. Sistema inter-statale, diritto internazionale e valori comuni dell umanità... 1 2. Piano del lavoro

Dettagli

DIRITTO INTERNAZIONALE

DIRITTO INTERNAZIONALE Enzo Cannizzaro T S A -i4122~b DIRITTO INTERNAZIONALE Seconda edizione Dipartimento di Scienze Politiche Biblioteca ', Colti NTfoB. )4.1,I. ~ 5~ G. Giappichelli Editore - Torino INDICE-SOMMARIO Premessa

Dettagli

INDICE. Abbreviazioni... CAPITOLO I I TRATTATI. Tullio Scovazzi

INDICE. Abbreviazioni... CAPITOLO I I TRATTATI. Tullio Scovazzi Premessa... Abbreviazioni... V XIII CAPITOLO I I TRATTATI 1. Le categorie di norme di diritto internazionale... 2 2. Il diritto dei trattati e la sua codificazione... 4 3. La nozione di trattato... 5 4.

Dettagli

Parte I IL SISTEMA DEGLI STATI E IL GOVERNO DELL UMANITÀ

Parte I IL SISTEMA DEGLI STATI E IL GOVERNO DELL UMANITÀ Indice-sommario Premessa... p. V Opere di carattere generale... Fonti online di reperimento dei documenti... Abbreviazioni....» XVII» XXV» XXVII Introduzione 1. Sistema inter-statale, diritto internazionale

Dettagli

I CARATTERI DELLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE E LA SUA EVOLUZIONE STORICA

I CARATTERI DELLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE E LA SUA EVOLUZIONE STORICA INDICE SOMMARIO Premessa........................ pag. XVII Bibliografia generale....................» XXIX Abbreviazioni ed acronimi..................» XLI SEZIONE PRIMA I CARATTERI DELLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE

Dettagli

Parte I IL SISTEMA DEGLI STATI E IL GOVERNO DELL UMANITÀ

Parte I IL SISTEMA DEGLI STATI E IL GOVERNO DELL UMANITÀ Indice-sommario Premessa...» Opere di carattere generale....» XIX Fonti online di reperimento dei documenti.... Abbreviazioni...» V» XXVII XXIX Trattati e altri atti normativi...» XXXIII Giurisprudenza...»

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Premessa...» Opere di carattere generale...» XIX Fonti online di reperimento dei documenti... Abbreviazioni...»

INDICE-SOMMARIO. Premessa...» Opere di carattere generale...» XIX Fonti online di reperimento dei documenti... Abbreviazioni...» INDICE-SOMMARIO Premessa.............................................» Opere di carattere generale...............................» XIX Fonti online di reperimento dei documenti.................. Abbreviazioni.........................................»

Dettagli

INDICE CAPITOLO I LA SOCIETÀ INTERNAZIONALE E IL DIRITTO

INDICE CAPITOLO I LA SOCIETÀ INTERNAZIONALE E IL DIRITTO Abbreviazioni... Acronimi... Bibliografia generale... Premessa alla seconda edizione... Premessa alla prima edizione... Foreword (alla prima edizione)... XIII XVII XXV XXIX XXXI XXXV CAPITOLO I LA SOCIETÀ

Dettagli

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE SCIENZA GIURIDICA E DIRITTO DELL INTEGRAZIONE EUROPEA PARTE I IL SISTEMA POLITICO DELL UNIONE

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE SCIENZA GIURIDICA E DIRITTO DELL INTEGRAZIONE EUROPEA PARTE I IL SISTEMA POLITICO DELL UNIONE INDICE-SOMMARIO PREMESSA UTOPIA E REALISMO NEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA XVII INTRODUZIONE SCIENZA GIURIDICA E DIRITTO DELL INTEGRAZIONE EUROPEA 1. L ordinamento dell integrazione 1 2. Il dilemma

Dettagli

INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE

INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE INDICE - SOMMARIO PREMESSA... pag. V PREMESSA ALLA NONA EDIZIONE...» VI PREMESSA ALLA OTTAVA EDIZIONE...» VII PREMESSA ALLA SETTIMA EDIZIONE...» VIII PREMESSA ALLA SESTA EDIZIONE...» VIII PREMESSA ALLA

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA IL DIRITTO NELLA SOCIETÀ INTERNAZIONALE

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA IL DIRITTO NELLA SOCIETÀ INTERNAZIONALE INDICE SOMMARIO Premessa alla quinta edizione... XIII Premessa alla quarta edizione... XV Premessa alla terza edizione...xvii Premessa alla seconda edizione... XIX Presentazione della prima edizione...

Dettagli

INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE

INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE INDICE - SOMMARIO Premessa... pag. V Premessa alla ottava edizione...» V Premessa alla settima edizione...» VII Premessa alla sesta edizione...» VII Premessa alla quinta edizione...» VII Premessa alla

Dettagli

SOMMARIO. Premessa alla sesta edizione... XIII. Premessa alla nona edizione... IX Premessa alla ottava edizione... X

SOMMARIO. Premessa alla sesta edizione... XIII. Premessa alla nona edizione... IX Premessa alla ottava edizione... X SOMMARIO Premessa... V Premessa alla decima edizione... VII Premessa alla nona edizione... IX Premessa alla ottava edizione... X Premessa alla settima edizione... XII Premessa alla sesta edizione... XIII

Dettagli

SOMMARIO PARTE I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA

SOMMARIO PARTE I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA SOMMARIO PARTE I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA CAPITOLO I. IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE A LIVELLO EUROPEO: GENESI ED EVOLUZIONE 3 1. Le tappe del processo di integrazione europea. 3 2. Il modello

Dettagli

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO I SOCIETÀ INTERNAZIONALE E ORDINAMENTO INTERNAZIONALE

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO I SOCIETÀ INTERNAZIONALE E ORDINAMENTO INTERNAZIONALE INDICE - SOMMARIO PREMESSA... pag. XI CAPITOLO I SOCIETÀ INTERNAZIONALE E ORDINAMENTO INTERNAZIONALE 1. Società multilayered e sovranità come responsabilità di proteggere... pag. 1 2. Società internazionale

Dettagli

SOMMARIO PARTE PRIMA LO STATO 1 CAPITOLO I ORDINAMENTO GIURIDICO E NORME GIURIDICHE 3

SOMMARIO PARTE PRIMA LO STATO 1 CAPITOLO I ORDINAMENTO GIURIDICO E NORME GIURIDICHE 3 SOMMARIO PARTE PRIMA LO STATO 1 ORDINAMENTO GIURIDICO E NORME GIURIDICHE 3 1. Premessa: lo studio del diritto pubblico. 3 2. L ordinamento giuridico. 4 3. La norma giuridica. 5 4. I soggetti di diritto.

Dettagli

NATALINO RONZITTI INTRODUZIONE AL INTERNAZIONALE. Quarta edizione

NATALINO RONZITTI INTRODUZIONE AL INTERNAZIONALE. Quarta edizione NATALINO RONZITTI INTRODUZIONE AL DIRITTO INTERNAZIONALE Quarta edizione G. Giappichelli Editore Torino Indice-Sommario Premessa alla quarta edizione Premessa alla terza edizione Premessa alla seconda

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE INDICE SOMMARIO Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE Capitolo 1 IL DIRITTO 1. Le regole prescrittive... pag. 1 2. Regole e sanzioni...»

Dettagli

Indice. Introduzione. CAPITOLO I L Unione europea e il suo diritto

Indice. Introduzione. CAPITOLO I L Unione europea e il suo diritto Indice Presentazione Presentazione alla terza edizione Presentazione alla seconda edizione Presentazione alla prima edizione Abbreviazioni Nota bibliografica e di documentazione Cronologia essenziale V

Dettagli

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE A LIVELLO EUROPEO: GENESI ED EVOLUZIONE 1

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE A LIVELLO EUROPEO: GENESI ED EVOLUZIONE 1 SOMMARIO Premessa V CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE A LIVELLO EUROPEO: GENESI ED EVOLUZIONE 1 1. Premessa: le tappe del processo di integrazione europea. 1 2. Le prime esperienze di integrazione:

Dettagli

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Ius ad bellum, ius in bello, disarmo 19

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Ius ad bellum, ius in bello, disarmo 19 Indice-Sommario Premessa alla sesta edizione XIII Premessa alla quinta edizione XV Premessa alla quarta edizione XVII Premessa alla terza edizione XIX Premessa alla seconda edizione XXI Premessa alla prima

Dettagli

INDICE SOMMARIO I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO CAPITOLO 2 LE NORME E LA LORO APPLICAZIONE

INDICE SOMMARIO I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO CAPITOLO 2 LE NORME E LA LORO APPLICAZIONE INDICE SOMMARIO Premessa... pag. V Dalla premessa alla tredicesima edizione...» XI Dalla premessa alla dodicesima edizione...» XV I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO

Dettagli

INDICE. Capitolo Secondo: Il diritto internazionale umanitario e i diritti umani

INDICE. Capitolo Secondo: Il diritto internazionale umanitario e i diritti umani INDICE Parte Prima: Il diritto internazionale e i crimini dell individuo Capitolo Primo: Origini, evoluzione, caratteri della giustizia internazionale penale 1. La costituzione di tribunali penali internazionali:

Dettagli

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA: GENESI ED EVOLUZIONE 1

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA: GENESI ED EVOLUZIONE 1 SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA: GENESI ED EVOLUZIONE 1 1. Premessa: le tappe del processo di integrazione europea. 1 2. Le prime esperienze di integrazione: il modello della cooperazione

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI INDICE - SOMMARIO Avvertenza... pag. XV Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI 1. Le norme giuridiche e i loro caratteri distintivi rispetto alle regole tecniche e alle altre norme etiche... pag. 1 2.

Dettagli

ISTITUZIONI DI DIRITTO INTERNAZIONALE E ISTITUZIONI DI DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA SSD: IUS/13 IUS/14

ISTITUZIONI DI DIRITTO INTERNAZIONALE E ISTITUZIONI DI DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA SSD: IUS/13 IUS/14 ISTITUZIONI DI DIRITTO INTERNAZIONALE E ISTITUZIONI DI DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA SSD: IUS/13 IUS/14 Corso di Laurea: Scienze dei servizi giuridici Crediti: 12 Primo e secondo semestre Prof. Zeno Crespi

Dettagli

INDICE. Prefazione alla quarta edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione...

INDICE. Prefazione alla quarta edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione... INDICE Prefazione alla quinta edizione... Prefazione alla quarta edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione... XV XVII XVIII XIX XX

Dettagli

INDICE. Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO

INDICE. Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO INDICE Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione XVII XIX CAPITOLO I CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO 1. Il diritto e la società 1 2. Le caratteristiche del fenomeno giuridico

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Capitolo III NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE - SOMMARIO. Capitolo III NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI INDICE - SOMMARIO Avvertenza... Pag. XIII Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI 1. Le norme giuridiche e i loro caratteri distintivi rispetto alle regole tecniche e alle altre norme etiche... Pag. 1

Dettagli

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO Premessa......................................... V CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO 1. Le origini dello Stato italiano: le vicende territoriali............. 1 2. Il sistema

Dettagli

Corso di studio Laurea Magistrale in Giurisprudenza già Giurisprudenza d impresa (LMGI) Internazionalistico IUS/13 9CFU

Corso di studio Laurea Magistrale in Giurisprudenza già Giurisprudenza d impresa (LMGI) Internazionalistico IUS/13 9CFU Principali informazioni sull insegnamento Denominazione Diritto internazionale Corso di studio Laurea Magistrale in Giurisprudenza già Giurisprudenza d impresa (LMGI) Crediti formativi 9 crediti Denominazione

Dettagli

DIRITTO INTERNAZIONALE. Scienze dei Servizi Giuridici SSG 9 CREDITI

DIRITTO INTERNAZIONALE. Scienze dei Servizi Giuridici SSG 9 CREDITI Principali informazioni sull insegnamento Denominazione Corso di studio DIRITTO INTERNAZIONALE A.A. 2018/2019 Scienze dei Servizi Giuridici SSG Crediti formativi Denominazione inglese Obbligo di frequenza

Dettagli

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI IL DIRITTO IN SCHEMI diretti da Roberto GAROFOLI propone: IL DIRITTO IN SCHEMI : - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO - DIRITTO PRIVATO/DIRITTO CIVILE - DIRITTO PENALE - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - DIRITTO

Dettagli

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO Premessa... V CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO 1. Le origini dello Stato italiano: le vicende territoriali... 1 2. Il sistema costituzionale del Regno d Italia... 3 3. Il

Dettagli

Parte I LE POLITICHE DI SICUREZZA INTERNAZIONALE: DA REGIA PREROGATIVA A PECULIARE ATTRIBUZIONE

Parte I LE POLITICHE DI SICUREZZA INTERNAZIONALE: DA REGIA PREROGATIVA A PECULIARE ATTRIBUZIONE INDICE INTRODUZIONE 1. La fine della Guerra Fredda e la partecipazione alle missioni militari di pace... 1 2. Le politiche di sicurezza internazionale e il coinvolgimento del Capo dello Stato nella loro

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA Premessa alla settima edizione.......................... Pag. XIII Premessa alla sesta edizione............................» XIV Premessa alla quinta edizione..........................» XV Premessa alla

Dettagli

SOMMARIO. 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica Differenze.

SOMMARIO. 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica Differenze. SOMMARIO CAPITOLO I. L ORDINAMENTO GIURIDICO 1 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica. 2 3. Differenze. 3 CAPITOLO II. LO

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA INDICE Premessa alla settima edizione... Pag. XIII Premessa alla sesta edizione...» XIV Premessa alla quinta edizione...» XV Premessa alla quarta edizione...» XVII Premessa alla terza edizione...» XIX

Dettagli

Principali informazioni sull insegnamento Denominazione Corso di studio Crediti formativi A.A Diritto internazionale Laurea Magistrale in G

Principali informazioni sull insegnamento Denominazione Corso di studio Crediti formativi A.A Diritto internazionale Laurea Magistrale in G Principali informazioni sull insegnamento Denominazione Corso di studio Crediti formativi A.A. 2019-2020 Diritto internazionale Laurea Magistrale in Giurisprudenza già Giurisprudenza d impresa (LMGI) 9

Dettagli

DIRITTO COSTITUZIONALE

DIRITTO COSTITUZIONALE Petra GAY Compendio di DIRITTO COSTITUZIONALE Aggiornato a: Legge n. 18 del 2015 (Responsabilità civile dei magistrati); Legge n. 90 del 2014 (Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa

Dettagli

SOMMARIO TEORIA DIRITTO PENALE

SOMMARIO TEORIA DIRITTO PENALE SOMMARIO Bando di ammissione XIII TEORIA DIRITTO PENALE PARTE GENERALE 5 Introduzione: La scienza del diritto penale e i caratteri del diritto penale moderno 5 LA LEGGE PENALE 8 I. Il principio di legalità

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... OGGETTO E PIANO DELL INDAGINE

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... OGGETTO E PIANO DELL INDAGINE Abbreviazioni... XIII CAPITOLO I OGGETTO E PIANO DELL INDAGINE 1. Introduzione.. 1 2. Le premesse teoriche dell indagine. La nozione di «diritto internazionale» rilevante: a) il diritto internazionale

Dettagli

Premessa... pag Le competenze dell Unione europea e i principi di funzionamento fondamentali

Premessa... pag Le competenze dell Unione europea e i principi di funzionamento fondamentali Indice sommario Premessa... pag. 5 Compendio di diritto dell Unione Europea 1. La nascita dell Unione Europea: origini e sviluppo 1.1. Le fasi del percorso di cooperazione ed integrazione europea...» 19

Dettagli

PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE

PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE INDICE-SOMMARIO Premessa non usuale alla VIII edizione...................... XV PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE Capitolo I DIRITTO E ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Concetto di ordinamento giuridico......................

Dettagli

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI I COMPENDI D AUTORE diretti da Roberto GAROFOLI C8 Petra GAY - Rossella RICCA COMPENDIO di DIRITTO COSTITUZIONALE VII edizione 2018 SOMMARIO PARTE I LO STATO CAPITOLO I ORDINAMENTO GIURIDICO E NORME GIURIDICHE

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzioni Bibliografia generale Indice delle fonti normative interne di adattamento al diritto internazionale

INDICE SOMMARIO. Introduzioni Bibliografia generale Indice delle fonti normative interne di adattamento al diritto internazionale Introduzioni Bibliografia generale Indice delle fonti normative interne di adattamento al diritto internazionale ed europeo XV XXI XXVIII PARTE PRIMA ORDINAMENTO INTERNAZIONALE CAPITOLO PRIMO VALORI FONDAMENTALI

Dettagli

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI IL DIRITTO IN SCHEMI diretti da Roberto GAROFOLI propone: IL DIRITTO IN SCHEMI : - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO - DIRITTO PRIVATO/DIRITTO CIVILE - DIRITTO PENALE - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - DIRITTO

Dettagli

Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE

Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE Indice pag. Premessa............................................ IX Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE 1.1. Approccio al fenomeno giuridico........................ 1 1.2. Il diritto come norma, come rapporto,

Dettagli

IL PRINCIPIO DI NON-REFOULEMENT E ALTRE FORME DI PROTEZIONE DEI RICHIEDENTI ASILO NEL QUADRO DELLE NAZIONI UNITE

IL PRINCIPIO DI NON-REFOULEMENT E ALTRE FORME DI PROTEZIONE DEI RICHIEDENTI ASILO NEL QUADRO DELLE NAZIONI UNITE Indice Abbreviazioni 13 Introduzione 15 Parte prima IL PRINCIPIO DI NON-REFOULEMENT E ALTRE FORME DI PROTEZIONE DEI RICHIEDENTI ASILO NEL QUADRO DELLE NAZIONI UNITE 1. Il diritto di asilo 25 1.1 Il contenuto

Dettagli

4. Appendice giurisprudenziale... 18

4. Appendice giurisprudenziale... 18 INDICE pag. Prefazione alla prima edizione............................ Prefazione alla seconda edizione........................... Prefazione alla terza edizione............................. Prefazione

Dettagli

Diritto dei trattati Relazioni diplomatiche e consolari Immunità degli Stati

Diritto dei trattati Relazioni diplomatiche e consolari Immunità degli Stati INDICE Presentazione p. XI Avvertenze alla seconda edizione p. XV Avvertenze alla terza edizione p. XV Avvertenze alla quarta edizione p. XV Avvertenze alla quinta edizione p. XVI Avvertenze alla sesta

Dettagli

DIRITTO COSTITUZIONALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE

DIRITTO COSTITUZIONALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE SOMMARIO Bando di concorso - Copertura di 1225 posti, a tempo indeterminato nella categoria C Bando di concorso - Copertura di 950 posti, a tempo indeterminato nella categoria D XIII XLIV DIRITTO COSTITUZIONALE

Dettagli

DIRITTO INTERNAZIONALE

DIRITTO INTERNAZIONALE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2015/2016 DIRITTO INTERNAZIONALE Prof. Cesare Pitea email cesare.pitea@unipr.it ricevimento mercoledì 9:30/11:30 1 PARTE III:

Dettagli

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione...

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione... INDICE pag. Prefazione alla prima edizione............................ Prefazione alla seconda edizione........................... Prefazione alla terza edizione............................. Prefazione

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE IX INDICE Presentazione... VII PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE CAPITOLO I CENNI DI TEORIA DELLO STATO. FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO 1. Il concetto di Stato... 3 2. Le forme di Stato... 4 3. Le

Dettagli

INDICE. Presentazione... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini

INDICE. Presentazione... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini Presentazione........................................ XIII CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini 1. Introduzione..................................... 1 2. Un potere

Dettagli

INDICE. Presentazione... I collaboratori... PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE. Presentazione... I collaboratori... PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE IX Presentazione... I collaboratori... VII XXI PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE CAPITOLO I CENNI DI TEORIA DELLO STATO. FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO 1. Il concetto di Stato... 3 2. Lo Stato moderno:

Dettagli

INDICE. Presentazione... Avvertenza... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini

INDICE. Presentazione... Avvertenza... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini Presentazione........................................ Avvertenza......................................... XIII XV CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini 1. Introduzione.....................................

Dettagli

Introduzione 1. Sistema inter-statale, diritto internazionale e valori comuni dell umanità

Introduzione 1. Sistema inter-statale, diritto internazionale e valori comuni dell umanità sommario Premessa... III Opere di carattere generale... XIX Fonti online di reperimento dei documenti... XXVII Abbreviazioni... XXXI Introduzione 1. Sistema inter-statale, diritto internazionale e valori

Dettagli

I soggetti del diritto internazionale: individui ed altre entità sui generis

I soggetti del diritto internazionale: individui ed altre entità sui generis I soggetti del diritto internazionale: individui ed altre entità sui generis La posizione tradizionale Destinatari naturali delle norme di diritto internazionale sono gli Stati Individui come oggetti o,

Dettagli

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI Il Diritto in Schemi diretti da Roberto GAROFOLI S8 Vito VALERIO Schemi di DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO Aggiornato a: - D.Lgs. 29 dicembre 2017, n. 216 (Disposizioni in materia di intercettazioni

Dettagli

Lezioni di tutela internazionale dei diritti umani

Lezioni di tutela internazionale dei diritti umani Le Lezioni si prefiggono lo scopo di introdurre il lettore allo studio della teoria e soprattutto della prassi in materia di diritti umani nell ottica dell ordinamento internazionale. L autore ha optato

Dettagli

Premessa... Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE

Premessa... Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE Indice Premessa... pag. VII Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE 1.1. Caratteri delle discipline giuridiche... 1 1.2. Il diritto come norma, come rapporto, come istituzione... 6 1.3. Soggetti, beni, rapporti,

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... CAPITOLO PRIMO I FONDAMENTI DEL DIRITTO

INDICE SOMMARIO. Presentazione... CAPITOLO PRIMO I FONDAMENTI DEL DIRITTO Presentazione... p. XIII CAPITOLO PRIMO I FONDAMENTI DEL DIRITTO 1. La norma giuridica... 1.1. Le funzioni... 2. L ordinamento giuridico... 2.1. Civil law e common law... 3. Diritto privato e diritto pubblico...

Dettagli

INDICE - SOMMARIO FONDAMENTI LA MATERIA PUNITIVA OLTRE I CONFINI STATUALI

INDICE - SOMMARIO FONDAMENTI LA MATERIA PUNITIVA OLTRE I CONFINI STATUALI INDICE - SOMMARIO PROLOGO LA MATERIA PUNITIVA OLTRE I CONFINI STATUALI 1. L emergere di un sistema punitivo informato a sovranazionalità... Pag. 1 1.1. Apporti dell ermeneutica...» 8 2. Excursus : diritto

Dettagli

INDICE. Capitolo primo. Capitolo secondo. Capitolo terzo CENNI INTRODUTTIVI IL RAPPORTO GIURIDICO I SOGGETTI DEL RAPPORTO GIURIDICO. pag.

INDICE. Capitolo primo. Capitolo secondo. Capitolo terzo CENNI INTRODUTTIVI IL RAPPORTO GIURIDICO I SOGGETTI DEL RAPPORTO GIURIDICO. pag. INDICE Capitolo primo CENNI INTRODUTTIVI I.1. Il diritto privato 1 I.2. La norma giuridica 2 I.3. Le fonti del diritto privato e il codice civile 3 I.4. Partizioni del diritto privato 4 Capitolo secondo

Dettagli

INDICE. pag. Premessa alla I edizione. Principali abbreviazioni. CAPITOLO I I SOGGETTI E GLI ATTORI NELLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE di SERGIO M.

INDICE. pag. Premessa alla I edizione. Principali abbreviazioni. CAPITOLO I I SOGGETTI E GLI ATTORI NELLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE di SERGIO M. INDICE Premessa alla V edizione Premessa alla IV edizione Premessa alla III edizione Premessa alla II edizione Premessa alla I edizione Principali abbreviazioni XXIII XXV XXVI XXVII XXVIII XXXI CAPITOLO

Dettagli

ISPI Master in Diplomacy a.a. 2016/ gennaio Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti

ISPI Master in Diplomacy a.a. 2016/ gennaio Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti ISPI Master in Diplomacy a.a. 2016/2017 26 gennaio 2017 Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti Precisazioni terminologiche DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO=

Dettagli

I soggetti del diritto internazionale: Stati e movimenti insurrezionali

I soggetti del diritto internazionale: Stati e movimenti insurrezionali I soggetti del diritto internazionale: Stati e movimenti insurrezionali Cosa si intende per soggettività giuridica di diritto internazionale? Possesso da parte di un ente di una qualità giuridica astratta

Dettagli

DIRITTO INTERNAZIONALE

DIRITTO INTERNAZIONALE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2015/2016 DIRITTO INTERNAZIONALE 1 Prof. Cesare Pitea email cesare.pitea@unipr.it ricevimento mercoledì 9:30/11:30 PARTE I: LA

Dettagli

INDICE CAPITOLO PRIMO NOZIONI PRELIMINARI CAPITOLO SECONDO STATO E FORME DI STATO. Prefazione. pag. XV

INDICE CAPITOLO PRIMO NOZIONI PRELIMINARI CAPITOLO SECONDO STATO E FORME DI STATO. Prefazione. pag. XV INDICE Prefazione XV CAPITOLO PRIMO NOZIONI PRELIMINARI 1.1. Considerazioni introduttive 1 1.2. Giusnaturalismo e giuspositivismo 4 1.3. (segue) Normativismo, decisionismo, realismo ed istituzionalismo

Dettagli

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI Capitolo 1.1. IL DIRITTO 1.1.1. Diritto e società... 3 1.1.2. La norma giuridica... 4 1.1.3. L ordinamento giuridico... 6 1.1.4. Diritto

Dettagli

INDICE. Gli autori... I. IL DIRITTO AMMINISTRATIVO E I SUOI PRINCIPI

INDICE. Gli autori... I. IL DIRITTO AMMINISTRATIVO E I SUOI PRINCIPI INDICE Gli autori............................................. XIII I. IL DIRITTO AMMINISTRATIVO E I SUOI PRINCIPI 1. Il diritto amministrativo................................... 1 2. Le pubbliche amministrazioni................................

Dettagli

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI Il Diritto in Schemi diretti da Roberto GAROFOLI S7 Sonia GRASSI Schemi di DIRITTO DELL Aggiornato a: - Regolamento UE 2017/1939 del 12 ottobre 2017 (istitutivo della Procura europea) - Comunicazione della

Dettagli

Indice. Introduzione. CAPITOLO I Democrazia ambientale e diritti umani

Indice. Introduzione. CAPITOLO I Democrazia ambientale e diritti umani Indice Introduzione 1. La nozione di democrazia ambientale e la sua rilevanza nel diritto internazionale contemporaneo 2. Modelli di democrazia, ambiente e democrazia ambientale 3. Verso una ridefinizione

Dettagli

la crescita professionale

la crescita professionale Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani il cambiamento è inevitabile la crescita professionale è una scelta SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE SPECIALISTICA DELL AVVOCATO INTERNAZIONALISTA I ANNO Prima edizione

Dettagli

INDICE. capitolo i CONCETTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

INDICE. capitolo i CONCETTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INDICE capitolo i CONCETTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 1. Una prima delimitazione... Pag. 1 2. Approfondimento: l oggetto della materia e il metodo della scelta di legge...» 2 3. Segue. La scelta

Dettagli

INDICE. capitolo i CONCETTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

INDICE. capitolo i CONCETTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INDICE capitolo i CONCETTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 1. Una prima delimitazione... Pag. 1 2. Approfondimento: l oggetto della materia e il metodo della scelta di legge...» 2 3. Segue. La scelta

Dettagli

INDICE. Presentazione... PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO III

INDICE. Presentazione... PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO III XI Presentazione... VII PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO I STORIA DELL INTEGRAZIONE EUROPEA: L EUROPA COMUNITARIA E LA SUA EVOLUZIONE 1. L origine delle Comunità europee: il Trattato

Dettagli

LEGITTIMA DIFESA COME FORMA DI CONTROMISURA

LEGITTIMA DIFESA COME FORMA DI CONTROMISURA L AUTOTUTELA INDIVIDUALE E COLLETTIVA PROF. GIUSEPPE CATALDI Indice 1 LE CONTROMISURE -------------------------------------------------------------------------------------------------------- 4 2 LEGITTIMA

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA IX Presentazione... VII PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO I STORIA DELL INTEGRAZIONE EUROPEA: L EUROPA COMUNITARIA E LA SUA EVOLUZIONE 1. L origine delle Comunità europee: il Trattato

Dettagli

Diritto internazionale dell economia. Prof. Daniele Amoroso

Diritto internazionale dell economia. Prof. Daniele Amoroso Diritto internazionale dell economia Prof. Daniele Amoroso Cos è il «diritto internazionale dell economia»? «Insieme delle regole che disciplinano i rapporti macroeconomici internazionali, vale a dire

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO INTERNAZIONALE

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO INTERNAZIONALE IX Presentazione... Elenco delle principali abbreviazioni... VII XIX PARTE PRIMA DIRITTO INTERNAZIONALE CAPITOLO I L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE 1. Il diritto internazionale come espressione di

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione alla seconda edizione. Legenda delle principali abbreviazioni Bibliografia generale NOZIONI INTRODUTTIVE

INDICE SOMMARIO. Prefazione alla seconda edizione. Legenda delle principali abbreviazioni Bibliografia generale NOZIONI INTRODUTTIVE INDICE SOMMARIO Prefazione alla prima edizione Prefazione alla seconda edizione Prefazione alla terza edizione Legenda delle principali abbreviazioni Bibliografia generale XV XVII XIX XXI XXIII PARTE PRIMA

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE IX Presentazione... VII PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE CAPITOLO I CENNI DI TEORIA DELLO STATO. FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO 1. Il concetto di Stato... 3 2. Lo Stato moderno: profilo storico...

Dettagli

INDICE. Avvertenza CAPITOLO I ORDINAMENTO, DIRITTO, STATO CAPITOLO II LE FONTI DEL DIRITTO. pag. XIII. di Franco Modugno

INDICE. Avvertenza CAPITOLO I ORDINAMENTO, DIRITTO, STATO CAPITOLO II LE FONTI DEL DIRITTO. pag. XIII. di Franco Modugno V INDICE Avvertenza XIII CAPITOLO I ORDINAMENTO, DIRITTO, STATO di Franco Modugno 1. Diritto, storia, funzione sociale 1 2. Ordinamento e giuridicità 11 3. Il diritto come linguaggio e come significato:

Dettagli

PRIMA PARTE I PRINCIPI

PRIMA PARTE I PRINCIPI INDICE - SOMMARIO V INDICE-SOMMARIO Prefazione... pag. XV Indice delle abbreviazioni....» XIX PRIMA PARTE I PRINCIPI CAPITOLO I LA RESPONSABILITÀ PENALE SEZIONE I TRADIZIONE 1. Il diritto penale.... pag.

Dettagli

INDICE. Prefazione... PARTE PRIMA

INDICE. Prefazione... PARTE PRIMA Prefazione... XV PARTE PRIMA 1. L ORDINAMENTO GIURIDICO 1.1 La nozione di ordinamento giuridico... 3 1.2 Gli elementi degli ordinamenti giuridici... 4 1.3 I rapporti tra gli ordinamenti giuridici.... 7

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Indice delle abbreviazioni...

INDICE-SOMMARIO. Indice delle abbreviazioni... INDICE-SOMMARIO Indice delle abbreviazioni... XV STELIO MANGIAMELI LA CLAUSOLA DI OMOGENEITAv NEL TRATTATO DELL UNIONE EUROPEA E NELLA COSTITUZIONE EUROPEA 1. L apparente diversità di contenuto dell omogeneità

Dettagli