----- Commissione N 1 del giorno: Lunedì 31 marzo 2008 ore Aula: Tesi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "----- Commissione N 1 del giorno: Lunedì 31 marzo 2008 ore Aula: Tesi"

Transcript

1 ----- Commissione N 1 del giorno: Lunedì 31 marzo 2008 ore Aula: Tesi Presidente Prof. Guglielmo MARCONI Segretario Prof. Luigi SANDIROCCO Componenti: Prof. Sandro PELILLO Prof. Giovanna MANCINI Prof. Alessandra FABRI Prof Paola MORGERA Prof. Diego DE CAROLIS Prof. Maurizio DONATO Prof. Edoardo GAMBACCIANI AIMOLA Marialetizia Discussione della tesi in Diritto amministrativo Relatore Prof. Diego DE CAROLIS Correlatore Prof. Sandro PELILLO Titolo della tesi: I contratti pubblici in Spagna e la direttiva 31/03/2004 n /18/CE PECA Alessio Discussione della tesi in Diritto amministrativo Relatore Prof. Diego DE CAROLIS Correlatore Prof. Sandro PELILLO Titolo della tesi: Il procedimento amministrativo telematico alla luce delle recenti innovazioni legislative SANTAVENERE Lucrezia Discussione della tesi in Diritto amministrativo Relatore Prof. Alessandra FABRI Correlatore Prof. Sandro PELILLO Titolo della tesi: L'atipicità e la strumentalità della misura cautelare SENTENZA Pasquale Discussione della tesi in Diritto amministrativo Relatore Prof. Sandro PELILLO Correlatore Prof. Diego DE CAROLIS Titolo della tesi: D.I.A.-La dichiarazione di inizio attività VENDITTI Valeria Discussione della tesi in Diritto amministrativo Relatore Prof. Sandro PELILLO Correlatore Prof. Diego DE CAROLIS Titolo della tesi: Le "cosiddette" occupazioni espropriative Commissione N 2 del giorno: Lunedì 31 marzo 2008 ore Aula: Tesi Presidente Prof. Guglielmo MARCONI Segretario Prof. Luigi SANDIROCCO Componenti: Prof. Sandro PELILLO Prof. Giovanna MANCINI Prof. Alessandra FABRI Prof Paola MORGERA Prof. Diego DE CAROLIS Prof. Maurizio DONATO Prof. Edoardo GAMBACCIANI BUONTEMPI Francesca Romana Discussione della tesi in Diritto della sicurezza sociale Relatore Prof. Edoardo GAMBACCIANI Correlatore Prof. Guglielmo MARCONI Titolo della tesi: La tutela sociale del mobbing: prevenzione e indennizzo D'AMBROSIO Debora Discussione della tesi in Istituzioni di diritto romano Relatore Prof. Giovanna MANCINI Correlatore Prof. Luigi SANDIROCCO Titolo della tesi: L'officium del pretore nella produzione e applicazione del diritto DE ROSA Marivera Discussione della tesi in Diritto del lavoro Relatore Prof. Paola MORGERA Correlatore Prof. Guglielmo MARCONI Titolo della tesi: Mobbing: configurazione e tutela del lavoratore DI CARLO Valeria Discussione della tesi in Diritto urbanistico Relatore Prof. Diego DE CAROLIS Correlatore Prof. Sandro PELILLO Titolo della tesi: Pianificazione urbanistica dei parchi e tutela dell'ambiente.il caso del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga FERRANTE Marco Discussione della tesi in Diritto amministrativo Relatore Prof. Sandro PELILLO Correlatore Prof. Diego DE CAROLIS Titolo della tesi: L'attività amministrativa di diritto pubblico:il principio di legalità LA MALVA Leonardo Discussione della tesi in Diritto amministrativo Relatore Prof. Diego DE CAROLIS Correlatore Prof. Sandro PELILLO Titolo della tesi: L'art. 21-octies L.241/1990 nella giurisprudenza del Consiglio di Stato MILANI Ludovico Discussione della tesi in Diritto del lavoro Relatore Prof. Paola MORGERA Correlatore Prof. Guglielmo MARCONI Titolo della tesi: Il licenziamento per giusta causa OGNIBENE Lina Discussione della tesi in Diritto amministrativo Relatore Prof. Sandro PELILLO Correlatore Prof. Diego DE CAROLIS Titolo della tesi: L'accesso ai documenti amministrativi PIZZI Alessio Discussione della tesi in Diritto amministrativo Relatore Prof. Diego DE CAROLIS Correlatore Prof. Sandro PELILLO Titolo della tesi: La motivazione del provvedimento amministrativo TENTARELLI Ilaria Discussione della tesi in Diritto amministrativo Relatore Prof. Sandro PELILLO Correlatore Prof. Diego DE CAROLIS Titolo della tesi: Gli accordi tra privati e pubblica amministrazione

2 ----- Commissione N 3 del giorno: Martedì 1 aprile 2008 ore Aula: Tesi Presidente Prof. Vittorio DE SANCTIS Segretario Prof. Domenico RUSSO Componenti: Prof. Francesco Saverio BERTOLINI Prof. Maria Floriana CURSI Prof. Maria Gabriella ESPOSITO Prof. Mercurio GALASSO Prof. Rosita DEL COCO Prof. Federico ROGGERO dott. Gabriella GALANTE CAPPELLI Stefania Discussione della tesi in Teoria generale del diritto Relatore Prof. Maria Gabriella ESPOSITO Correlatore Prof. Vittorio DE SANCTIS Titolo della tesi: La lettera e lo spirito della legge PACIONE Janira Discussione della tesi in Diritto processuale penale Relatore Prof. Mercurio GALASSO Correlatore Prof. Rosita DEL COCO Titolo della tesi: Il giudice dell'udienza preliminare PISTILLI Gino Discussione della tesi in Filosofia del diritto Relatore Prof. Maria Gabriella ESPOSITO Correlatore Prof. Vittorio DE SANCTIS Titolo della tesi: La persona umana come fondamento dei diritti di cittadinanza RISPOLI Emanuela Discussione della tesi in Diritto penitenziario Relatore Prof. Rosita DEL COCO Correlatore Prof. Mercurio GALASSO Titolo della tesi: Il procedimento di sorveglianza Commissione N 4 del giorno: Martedì 1 aprile 2008 ore Aula: Tesi Presidente Prof. Vittorio DE SANCTIS Segretario Prof. Domenico RUSSO Componenti: Prof. Francesco Saverio BERTOLINI Prof. Maria Floriana CURSI Prof. Maria Gabriella ESPOSITO Prof. Mercurio GALASSO Prof. Rosita DEL COCO Prof. Federico ROGGERO dott. Gabriella GALANTE D'AMATO Antonella Discussione della tesi in Diritto processuale penale Relatore Prof. Mercurio GALASSO Correlatore Prof. Rosita DEL COCO Titolo della tesi: I procedimenti speciali con particolare riferimento al giudizio immediato D'ERAMO Chiara Discussione della tesi in Diritto processuale penale Relatore Prof. Mercurio GALASSO Correlatore Prof. Rosita DEL COCO Titolo della tesi: L'udienza preliminare alla luce della riforma novellistica DI GIOVANNI Taisia Discussione della tesi in Diritto processuale penale Relatore Prof. Mercurio GALASSO Correlatore Prof. Rosita DEL COCO Titolo della tesi: Il processo penale minorile FERRANTE Sara Discussione della tesi in Diritto processuale penale Relatore Prof. Mercurio GALASSO Correlatore Prof. Rosita DEL COCO Titolo della tesi: Accertamenti tecnici irripetibili PERSIA Emanuela Discussione della tesi in Diritto processuale penale Relatore Prof. Mercurio GALASSO Correlatore Prof. Rosita DEL COCO Titolo della tesi: L'appello incidentale PROSPERI Lucia Discussione della tesi in Diritto penitenziario Relatore Prof. Rosita DEL COCO Correlatore Prof. Mercurio GALASSO Titolo della tesi: Il diritto alla salute del detenuto SANTOMIERI Debora Discussione della tesi in Diritto penitenziario Relatore Prof. Rosita DEL COCO Correlatore Prof. Mercurio GALASSO Titolo della tesi: Principi e finalità del trattamento penitenziario

3 ----- Commissione N 5 del giorno: Martedì 1 aprile 2008 ore Aula: Tesi Presidente Prof. Rita TRANQUILLI LEALI Segretario Prof. Salvatore DETTORI Componenti: Prof. Mauro CATENACCI Prof. Luca LOSCHIAVO Prof. Maria Gabriella ESPOSITO Prof. Sofia TEODORI Prof. Giovanni PAPA Prof. Lorena AMBROSINI Prof. Lucio PARENTI BOLOGNA Federico Discussione della tesi in Diritto di famiglia Relatore Prof. Sofia TEODORI Correlatore Prof. Lorena AMBROSINI Titolo della tesi: L'affidamento condiviso D'ALO' Andrea Discussione della tesi in Diritto della navigazione Relatore Prof. Rita TRANQUILLI LEALI Correlatore Prof. Mauro CATENACCI Titolo della tesi: I porti turistici DE SANTIS Ermanno Discussione della tesi in Diritto penale Relatore Prof. Mauro CATENACCI Correlatore Prof. Rita TRANQUILLI LEALI Titolo della tesi: L'antigiuridicità penale GIULIANI Linda Discussione della tesi in Diritto penale Relatore Prof. Mauro CATENACCI Correlatore Prof. Rita TRANQUILLI LEALI Titolo della tesi: Lo stupro etnico nel diritto internazionale penale LIBERATORE Stefano Discussione della tesi in Diritto di famiglia Relatore Prof. Sofia TEODORI Correlatore Prof. Lorena AMBROSINI Titolo della tesi: La separazione consensuale PRESUTTI Luca Discussione della tesi in Diritto di famiglia Relatore Prof. Sofia TEODORI Correlatore Prof. Lorena AMBROSINI Titolo della tesi: Affido condiviso e mantenimento dei figli RUSCITTI Lorena Discussione della tesi in Diritto di famiglia Relatore Prof. Sofia TEODORI Correlatore Prof. Lorena AMBROSINI Titolo della tesi: Le cause del divorzio STAMPONE Fausto Discussione della tesi in Diritto civile Relatore Prof. Lorena AMBROSINI Correlatore Prof. Sofia TEODORI Titolo della tesi: Affidamento condiviso dei figli Commissione N 6 del giorno: Martedì 1 aprile 2008 ore Aula: Tesi Presidente Prof. Rita TRANQUILLI LEALI Segretario Prof. Salvatore DETTORI Componenti: Prof. Mauro CATENACCI Prof. Luca LOSCHIAVO Prof. Maria Gabriella ESPOSITO Prof. Sofia TEODORI Prof. Giovanni PAPA Prof. Lorena AMBROSINI Prof. Lucio PARENTI ANTONELLI Marianna Discussione della tesi in Diritto di famiglia Relatore Prof. Sofia TEODORI Correlatore Prof. Lorena AMBROSINI Titolo della tesi: Il governo della famiglia LUCCI Vincenzo Discussione della tesi in Diritto civile Relatore Prof. Lorena AMBROSINI Correlatore Prof. Sofia TEODORI Titolo della tesi: Il danno non patrimoniale e la tutela della persona NERI Daniele Discussione della tesi in Diritto penale Relatore Prof. Mauro CATENACCI Correlatore Prof. Rita TRANQUILLI LEALI Titolo della tesi: Il concorso esterno in associazione mafiosa.

4 ----- Commissione N 7 del giorno: Mercoledì 2 aprile 2008 ore Aula: Tesi Presidente Prof. Francesco RIMOLI Segretario Prof. Simona D'ANTONIO Componenti: Prof. Anna VENEZIANO Prof. Alessandra GIANELLI Prof. Piero SANDULLI Prof Giovanni D'ATTOMA Prof. Annalisa PACE Prof. Emanuela PISTOIA Prof. Mario SIRIMARCO Prof. Marina D Orsogna CASCIANI Silvio Raffaele Discussione della tesi in Diritto internazionale Relatore Prof. Alessandra GIANELLI Correlatore Dott. Emanuela PISTOIA Titolo della tesi: I ricorsi individuali innanzi alle giurisdizioni comunitarie D'ANTONIO Federica Discussione della tesi in Diritto privato comparato Relatore Prof. Anna VENEZIANO Correlatore Prof. Francesco RIMOLI Titolo della tesi: Il procurement contract nel commercio internazionale-i procedimenti per via elettronica DE SANTIS Monia Discussione della tesi in Diritto processuale civile Relatore Prof. Piero SANDULLI Correlatore Prof. Giovanni D'ATTOMA Titolo della tesi: Natura e poteri del Pubblico Ministero nel processo civile DEL MONACO Gioacchino Discussione della tesi in Diritto amministrativo Relatore Prof. Simona D'ANTONIO Correlatore Prof. Francesco RIMOLI Titolo della tesi: Gli accordi tra privati e pubblica amministrazione nella L. 241 del DI MATTIA Francesca Discussione della tesi in Diritto processuale civile Relatore Prof. Giovanni D'ATTOMA Correlatore Prof. Piero SANDULLI Titolo della tesi: La prova testimoniale MARCANIO Marina Discussione della tesi in Diritto processuale civile Relatore Prof. Giovanni D'ATTOMA Correlatore Prof. Piero SANDULLI Titolo della tesi: L'ordinanza ex art.186 quater c.p.c REMIGIO Marco Discussione della tesi in Diritto processuale civile Relatore Prof. Piero SANDULLI Correlatore Prof. Giovanni D'ATTOMA Titolo della tesi: Modifiche al processo esecutivo (alla luce delle leggi intervenute nel ) Commissione N 8 del giorno: Mercoledì 2 aprile 2008 ore Aula: Tesi Presidente Prof. Francesco RIMOLI Segretario Prof. Simona D'ANTONIO Componenti: Prof. Anna VENEZIANO Prof. Alessandra GIANELLI Prof. Piero SANDULLI Prof Giovanni D'ATTOMA Prof. Annalisa PACE Prof. Emanuela PISTOIA Prof. Mario SIRIMARCO CIARELLI Francesca Discussione della tesi in Diritto privato comparato Relatore Prof. Anna VENEZIANO Correlatore Prof. Francesco RIMOLI Titolo della tesi: Il progetto di riforma della prescrizione civile nel diritto francese in ottica comparatistica DI CROCE Matilde Discussione della tesi in Diritto privato comparato Relatore Prof. Anna VENEZIANO Correlatore Prof. Francesco RIMOLI Titolo della tesi: Il patto di famiglia in prospettiva comparatistica FUSCO Assuele Discussione della tesi in Diritto privato comparato Relatore Prof. Anna VENEZIANO Correlatore Prof. Francesco RIMOLI Titolo della tesi: La trasposizione in Francia della direttiva 2002/47/CE relativa ai contratti di garanzia finanziaria GIANNETTA Ilaria Discussione della tesi in Diritto dell'unione Europea Relatore Prof. Pia ACCONCI Correlatore Dott. Emanuela PISTOIA Titolo della tesi: La parità di trattamento tra uomini e donne alla luce della giurisprudenza comunitaria più recente MARANCA Michael Discussione della tesi in Diritto privato comparato Relatore Prof. Anna VENEZIANO Correlatore Prof. Francesco RIMOLI Titolo della tesi: La riforma del divorzio egiziano in prospettiva comparatistica MASTRILLI Mariaida Discussione della tesi in Diritto internazionale Relatore Prof. Alessandra GIANELLI Correlatore Dott. Emanuela PISTOIA Titolo della tesi: Il respingimento dello straniero alla frontiera OLIVIERI Elena Discussione della tesi in Diritto processuale civile Relatore Prof. Piero SANDULLI Correlatore Prof. Giovanni D'ATTOMA Titolo della tesi: Le prove in appello

5 ----- Commissione N 9 del giorno: Mercoledì 2 aprile 2008 ore Aula: Tesi Presidente Prof. Guglielmo MARCONI Segretario Prof. Mario SIRIMARCO Componenti: Prof. Mario FIORILLO Prof. Angela MUSUMECI Prof. Gianluca BRANCADORO Dott. Arturo MASSIGNANI Prof. Giuseppe MONTANARA Prof. Tiziana DI IORIO Prof. Vittorio VALENTINI Prof. Francesco Zanchini MOLINO Sara Discussione della tesi in Diritto canonico Relatore Dott. Arturo MASSIGNANI Correlatore Prof. Tiziana DI IORIO Titolo della tesi: Il dibattito su consenso e amore coniugale nella canonistica del ' PULSONE Alessia Discussione della tesi in Diritto penale Relatore Prof. Guglielmo MARCONI Correlatore Prof. Giuseppe MONTANARA Titolo della tesi: Concorso di reati, meccanismi di cumulo, riflessi applicativi sulla legge 241/2006 di concessione dell'indulto SCIULLO Mauro Discussione della tesi in Diritto penale commerciale Relatore Prof. Giuseppe MONTANARA Correlatore Prof. Guglielmo MARCONI Titolo della tesi: La frode fiscale Commissione N 10 del giorno: Mercoledì 2 aprile 2008 ore Aula: Tesi Presidente Prof. Guglielmo MARCONI Segretario Prof. Mario SIRIMARCO Componenti: Prof. Mario FIORILLO Prof. Angela MUSUMECI Prof. Gianluca BRANCADORO Dott. Arturo MASSIGNANI Prof. Giuseppe MONTANARA Prof. Tiziana DI IORIO Prof. Vittorio VALENTINI CUCCODRILLO Saramaria Discussione della tesi in Diritto penale Relatore Prof. Guglielmo MARCONI Correlatore Prof. Giuseppe MONTANARA Titolo della tesi: Il falso in bilancio (artt c.c.) D'ALONZO Ilaria Discussione della tesi in Diritto penale Relatore Prof. Guglielmo MARCONI Correlatore Prof. Giuseppe MONTANARA Titolo della tesi: La responsabilità del sanitario per trattamento non consentito con esito infausto GIARDINI Gianna Discussione della tesi in Diritto penale commerciale Relatore Prof. Giuseppe MONTANARA Correlatore Prof. Guglielmo MARCONI Titolo della tesi: La responsabilità amministrativa della persona giuridica MAGNOCAVALLO Concetta Discussione della tesi in Diritto penale Relatore Prof. Guglielmo MARCONI Correlatore Prof. Giuseppe MONTANARA Titolo della tesi: Il delitto di adescamento e sfruttamento sessuale pedopornografico MATALUCCI Daniela Discussione della tesi in Diritto penale Relatore Prof. Guglielmo MARCONI Correlatore Prof. Giuseppe MONTANARA Titolo della tesi: Il delitto di favoreggiamento personale(art. 378 c.p.) PALMITESTA Loredana Discussione della tesi in Diritto dei mercati mobiliari Relatore Prof. Gianluca BRANCADORO Correlatore Prof. Guglielmo MARCONI Titolo della tesi: I fondi pensione

6 ----- Commissione N 11 del giorno: Giovedì 3 aprile 2008 ore Aula: Tesi Presidente Prof. Massimo BASILAVECCHIA Segretario Dott. Nicola SOTGIU Componenti: Prof. Giuseppe MARAZZITA Prof. Maria Cristina GIANNINI Prof. Antonio MARCHESI Prof. Alessandra GIUNTI Prof. Massimiliano IAIONE Prof. Massimiliano MEZZANOTTE Prof. Laura Concetta DI FILIPPO BUCCI Giuliana Discussione della tesi in Diritto penale Relatore Prof. Alessandra GIUNTI Correlatore Prof. Maria Cristina GIANNINI Titolo della tesi: La rilevanza penale della intermediazione e interposizione di manodopera (art.18 D.LGS. 10 settembre 2003,n 276) DI FABIO Manola Discussione della tesi in Criminologia Relatore Prof. Maria Cristina GIANNINI Correlatore Prof. Laura Concetta DI FILIPPO Titolo della tesi: Il percorso del reinserimento sociale del minore delinquente OSSIGNUOLO Ester Discussione della tesi in Criminologia Relatore Prof. Maria Cristina GIANNINI Correlatore Prof. Laura Concetta DI FILIPPO Titolo della tesi: Crime mapping della provincia de L'Aquila PIZZUTO Chiara Discussione della tesi in Criminologia Relatore Prof. Maria Cristina GIANNINI Correlatore Prof. Laura Concetta DI FILIPPO Titolo della tesi: La contraffazione del marchio: aspetti criminologici Commissione N 12 del giorno: Giovedì 3 aprile 2008 ore Aula: Tesi Presidente Prof. Massimo BASILAVECCHIA Segretario Dott. Nicola SOTGIU Componenti: Prof. Giuseppe MARAZZITA Prof. Maria Cristina GIANNINI Prof. Antonio MARCHESI Prof. Alessandra GIUNTI Prof. Massimiliano IAIONE Prof. Massimiliano MEZZANOTTE Prof. Laura Concetta DI FILIPPO CONTESTABILE Angelo Discussione della tesi in Criminologia dell'ambiente Relatore Prof. Laura Concetta DI FILIPPO Correlatore Prof. Maria Cristina GIANNINI Titolo della tesi: La criminalità ambientale:strategie di prevenzione e contrasto DE MICCOLIS ANGELINI Giuseppe Discussione della tesi in Diritto processuale tributario Relatore Prof. Massimo BASILAVECCHIA Correlatore Prof. Giuseppe MARAZZITA Titolo della tesi: L'agente della riscossione nel processo tributario FALONE Federica Discussione della tesi in Diritto tributario Relatore Prof. Massimo BASILAVECCHIA Correlatore Prof. Giuseppe MARAZZITA Titolo della tesi: Agevolazioni fiscali alle fondazioni bancarie:presupposti e condizioni GALIZIA Roberta Discussione della tesi in Organizzazione internazionale Relatore Prof. Antonio MARCHESI Correlatore Prof. Massimo BASILAVECCHIA Titolo della tesi: Razionalizzazione e riforma dei controlli "giuridici" in materia di diritti umani MANCINI Flavio Discussione della tesi in Diritto tributario Relatore Prof. Massimo BASILAVECCHIA Correlatore Prof. Giuseppe MARAZZITA Titolo della tesi: Clausola antielusione e norme in funzione antielusiva MARIANI Giovanna Discussione della tesi in Diritto tributario Relatore Prof. Massimo BASILAVECCHIA Correlatore Prof. Giuseppe MARAZZITA Titolo della tesi: Regime tributario della previdenza complementare PALLITTI Gianfranco Discussione della tesi in Diritto pubblico dell'ambiente Relatore Prof. Giuseppe MARAZZITA Correlatore Prof. Massimo BASILAVECCHIA Titolo della tesi: Inquinamento elettromagnetico SACCHETTI Katia Discussione della tesi in Protezione internazionale dei diritti umani Relatore Prof. Antonio MARCHESI Correlatore Prof. Massimo BASILAVECCHIA Titolo della tesi: Norme internazionali per la protezione dei minori nei conflitti armati VOLPE OLA Cecile Rollande Nadege Discussione della tesi in Organizzazione internazionale Relatore Prof. Antonio MARCHESI Correlatore Prof. Massimo BASILAVECCHIA Titolo della tesi: La missione delle Nazioni Unite in Libano alla luce del suo recente rafforzamento

7 ----- Commissione N 13 del giorno: Giovedì 3 aprile 2008 ore Aula: Tesi Presidente Prof. Piero Antonio BONNET Segretario Prof. Laura Concetta DI FILIPPO Componenti: Prof. Maria Cristina GIANNINI Prof. Mario MOSCHELLA Prof. Paolo MARCHETTI Prof. Pier Michele QUARTA Prof. Enzo DI SALVATORE Prof. Massimiliano MEZZANOTTE Prof. Corrado PASQUALI ALBANI Davide Discussione della tesi in Criminologia Relatore Prof. Maria Cristina GIANNINI Correlatore Prof. Laura Concetta DI FILIPPO Titolo della tesi: La delinquenza minorile in Abruzzo ALBERICO Pasqualino Discussione della tesi in Diritto ecclesiastico Relatore Prof. Piero Antonio BONNET Correlatore Prof. Mario MOSCHELLA Titolo della tesi: Il sostentamento del clero cattolico CICCOTTI Eleonora Discussione della tesi in Criminologia Relatore Prof. Maria Cristina GIANNINI Correlatore Prof. Laura Concetta DI FILIPPO Titolo della tesi: Crime mapping della provincia di Pescara COLANGELO Maria Paola Discussione della tesi in Diritto penale Relatore Prof. Pier Michele QUARTA Correlatore Prof. Maria Cristina GIANNINI Titolo della tesi: L'associazione per delinquere D'ALICANDRO Luca Discussione della tesi in Dottrina dello Stato Relatore Prof. Massimiliano MEZZANOTTE Correlatore Prof. Piero Antonio BONNET Titolo della tesi: La funzione di moral suasion del Presidente della Repubblica D'ERAMO Beatrice Emanuela Discussione della tesi in Economia politica Relatore Prof. Corrado PASQUALI Correlatore Prof. Piero Antonio BONNET Titolo della tesi: Ebay,un caso di successo nell'era dell'economia digitale D'ORAZIO Agnese Discussione della tesi in Diritto penale Relatore Prof. Pier Michele QUARTA Correlatore Prof. Maria Cristina GIANNINI Titolo della tesi: Sanzioni sostitutive e misure alternative alla detenzione RANALLI Evelina Discussione della tesi in Diritto penale Relatore Prof. Pier Michele QUARTA Correlatore Prof. Maria Cristina GIANNINI Titolo della tesi: Circonvenzione di persone incapaci Commissione N 14 del giorno: Giovedì 3 aprile 2008 ore Aula: Tesi Presidente Prof. Piero Antonio BONNET Segretario Prof. Laura Concetta DI FILIPPO Componenti: Prof. Maria Cristina GIANNINI Prof. Mario MOSCHELLA Prof. Paolo MARCHETTI Prof. Pier Michele QUARTA Prof. Enzo DI SALVATORE Prof. Massimiliano MEZZANOTTE Prof. Corrado PASQUALI CHIAVAROLI Claudia Discussione della tesi in Diritto penale dell'ambiente Relatore Prof. Pier Michele QUARTA Correlatore Prof. Maria Cristina GIANNINI Titolo della tesi: La bonifica dei siti PATRIZI Annapaola Discussione della tesi in Istituzioni di diritto pubblico Relatore Prof. Massimiliano MEZZANOTTE Correlatore Prof. Piero Antonio BONNET Titolo della tesi: La sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura PETRARCA Mirko Discussione della tesi in Politica economica Relatore Prof. Corrado PASQUALI Correlatore Prof. Piero Antonio BONNET Titolo della tesi: L'impresa pubblica ed il suo ruolo nel capitalismo italiano del dopoguerra VERDECCHIA Valentino Maria Discussione della tesi in Politica economica Relatore Prof. Corrado PASQUALI Correlatore Prof. Piero Antonio BONNET Titolo della tesi: La corporate governance e la teoria della proprietà dell'impresa

8 ----- Commissione N 15 del giorno: Venerdì 4 aprile 2008 ore Aula: Tesi -----Presidente Prof. Valerio DI GRAVIO Segretario Dott. Nicola SOTGIU Componenti: Prof. Stelio Mangiameli Prof. Roberto CARLEO Prof. Marco MARAZZA Prof. Michel MARTONE Prof. Antonio PALESTRINI Prof. Guido SARACENI Prof. Massimiliano IAIONE Prof. Luca LUPARIA PALOMBA Adele, Maria Pia Discussione della tesi in Diritto del lavoro Relatore Prof. Marco MARAZZA Correlatore Prof. Michel MARTONE Titolo della tesi: Lavoro e vita privata PASQUA Laura Discussione della tesi in Diritto costituzionale Relatore Prof. Stelio MANGIAMELI Correlatore Prof. Valerio DI GRAVIO Titolo della tesi: La posizione costituzionale del nascituro -con particolare riferimento alla legge sulla procreazione medicalmente assistita e all'interruzione volontaria di gravidanza PRESUTTO Francesca Discussione della tesi in Diritto del lavoro Relatore Prof. Marco MARAZZA Correlatore Prof. Michel MARTONE Titolo della tesi: La tutela del lavoro tra flessibilità e precarietà VOLPE Antonio Discussione della tesi in Istituzioni di diritto privato Relatore Prof. Valerio DI GRAVIO Correlatore Prof. Roberto CARLEO Titolo della tesi: Patti di famiglia e patti successori Commissione N 16 del giorno: Venerdì 4 aprile 2008 ore Aula: Tesi Presidente Prof. Valerio DI GRAVIO Segretario Dott. Nicola SOTGIU Componenti: Prof. Roberto CARLEO Prof. Marco MARAZZA Prof. Michel MARTONE Prof. Antonio PALESTRINI Prof. Guido SARACENI Prof. Massimiliano IAIONE Prof. Luca LUPARIA BEGA Elton Discussione della tesi in Istituzioni di diritto privato Relatore Prof. Valerio DI GRAVIO Correlatore Prof. Roberto CARLEO Titolo della tesi: Partecipazione in colpa del danneggiato BINERI Diego Discussione della tesi in Diritto processuale penale Relatore Prof. Luca LUPARIA Correlatore Prof. Valerio DI GRAVIO Titolo della tesi: Le intercettazioni ambientali nel diritto delle prove penali CASCIOLI Katia Discussione della tesi in Diritto sindacale Relatore Prof. Michel MARTONE Correlatore Prof. Marco MARAZZA Titolo della tesi: Lo sciopero politico D'ANGELANTONIO Ilaria Discussione della tesi in Diritto del lavoro Relatore Prof. Marco MARAZZA Correlatore Prof. Michel MARTONE Titolo della tesi: Il lavoro femminile DI PIETRO Arianna Maria Discussione della tesi in Diritto del lavoro Relatore Prof. Marco MARAZZA Correlatore Prof. Michel MARTONE Titolo della tesi: I criteri di scelta nei licenziamenti collettivi ELISIO Marta Discussione della tesi in Diritto del lavoro Relatore Prof. Marco MARAZZA Correlatore Prof. Michel MARTONE Titolo della tesi: Il licenziamento per motivi soggettivi nell'evoluzione giurisprudenziale FAZIA MANUELA Discussione della tesi in Diritto del lavoro Relatore Prof. Marco MARAZZA Correlatore Prof. Michel MARTONE Titolo della tesi: L assegnazione di mansioni superiori nel pubblico impiego FEBO Antonio Discussione della tesi in Diritto processuale penale Relatore Prof. Luca LUPARIA Correlatore Prof. Valerio DI GRAVIO Titolo della tesi: I poteri investigativi del difensore: primi dubbi interpretativi TARQUINIO Marta Discussione della tesi in Istituzioni di diritto privato Relatore Prof. Roberto CARLEO Correlatore Prof. Valerio DI GRAVIO Titolo della tesi: La responsabilità degli intermediari finanziari. La tutela del risparmiatore tra nullità e risarcimento.

GUIDA DELLA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA A.A. 2010/11 INDICE

GUIDA DELLA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA A.A. 2010/11 INDICE GUIDA DELLA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA A.A. 2010/11 INDICE Calendario attività didattica pag. 2 Corsi della Facoltà e corpo docente Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza sede di Teramo pag. 5 Corso

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO 32932 50006 57297 50152 51376 50103 52723 56545 33931 50404 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO Commissione del giorno: lunedì 14 dicembre 2009 ore 15.00 Aula: Tesi Commissione N 1 Presidente Prof. Guglielmo

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO ----- Commissione del giorno: martedì 22 marzo 2011 ore 15.00 Aula: Tesi ----- Commissione N 1 ----- Presidente Prof. Anna VENEZIANO Segretario Prof. Enzo DI SALVATORE

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO ----- Commissione del giorno: Lunedì 15 dicembre 2008 ore 15.00 Aula: Tesi ----- Commissione N 1 ----- Presidente Prof. Guglielmo MARCONI Segretario Prof. Nicola SOTGIU

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO ----- Commissione N 1 del giorno: lunedì 27 giugno 2011 ore 15.00 Aula: Tesi ----- Presidente Prof. Francesco Saverio BERTOLINI Segretario Prof. Valentina ROSSI Componenti:

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO ----- Commissione del giorno: lunedì 9 dicembre 2013 ore 15.30 Aula: Tesi ----- Commissione N 1 ----- Presidente Prof. Alessandra GIANELLI Segretario Prof. Andrea BARTOCCI

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO ----- Commissione N 1 del giorno: lunedì 3 ottobre 2011 ore 15.00 Aula: Tesi ----- Presidente Prof. Massimo BASILAVECCHIA Segretario Prof. Salvatore DETTORI Componenti:

Dettagli

S E D E. Teramo, 10 aprile 2017 F.to Il Decano del Collegio Docenti Prof. Stelio Mangiameli

S E D E. Teramo, 10 aprile 2017 F.to Il Decano del Collegio Docenti Prof. Stelio Mangiameli Prot. n. 0005487 del 11/04/2017 - [UOR: 00054 - Classif. III/6] FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Ai componenti il Collegio Docenti del Corso di Dottorato di Ricerca in Processi di armonizzazione del diritto tra

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO Commissione del giorno: lunedi 25 giugno 2012 ore 15.30 Aula: Tesi Commissione N 1 Presidente Prof. Massimo BASILAVECCHIA Segretario Prof. Salvatore DETTORI Componenti:

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO ----- Commissione N 1 del giorno: Lunedì 30 giugno 2008 ore 15.00 Aula: Tesi ----- Presidente Prof. Massimo BASILAVECCHIA Segretario Prof. Annalisa PACE Componenti: Prof.

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO Commissione del giorno mercoledì 12 dicembre 2012 ore 15.30 Commissione n 1 57462CACACE Monica L'autonomia privata nella procreazione assistita in Itala e in Prof. Valentina Maria DONINI Prof. Massimo

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO ----- Commissione N 1 del giorno: martedì 30 giugno 2009 ore 10.00 Aula: Tesi ----- Presidente Prof. Stelio MANGIAMELI Segretario Prof. Mario SIRIMARCO Componenti: Prof.

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO ----- Commissione del giorno: lunedì 24 giugno 2013 ore 15.30 Aula: Tesi ----- Commissione N 1 ----- Presidente Prof. Massimo BASILAVECCHIA Segretario Prof. Annalisa PACE

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO ----- Commissione del giorno: lunedì 30 settembre 2013 ore 15.30 Aula: Tesi ----- Commissione N 1 ----- Presidente Prof. Luca LOSCHIAVO Segretario Prof. Andrea BARTOCCI

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Commissione del giorno Ilunedì 15 ottobre 2007

Commissione del giorno Ilunedì 15 ottobre 2007 Commissione del giorno Ilunedì 15 ottobre 2007 Matricola Cognome e nome Titolo della tesi Relatore Corelatore Materia 33969 CIMATI Serena Le obbligazioni da delitto Prof. Giovanna MANCINI Istituzioni di

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Calendario I ANNO a.a. 2017/2018 N.B IL CALENDARIO DELLE LEZIONI POTRA' SUBIRE MODICHE CHE SARANNO COMUNICATE DIRETTAMENTE AGLI INTERESSATI NOVEMBRE

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO Commissione del giorno lunedì 29 giugno 2015 ore 15.30 Aula: Tesi Commissione n 1 56017 DE SANCTIS Francesco Il federalismo fiscale Prof. Massimiliano MEZZANOTTE Prof. Michela MICHETTI Diritto regionale

Dettagli

58797 FALASCA Enzo Il comandante della nave. Prof. Elisabetta Giovanna ROSAFIO Prof. Lorena AMBROSINI Diritto della navigazione

58797 FALASCA Enzo Il comandante della nave. Prof. Elisabetta Giovanna ROSAFIO Prof. Lorena AMBROSINI Diritto della navigazione Commissione del giorno lunedì 16 marzo 2015 ore 15.30 Aula: Tesi Commissione n 1 62893 ACETO Eugenia La liberazione anticipata Prof. Rosita DEL COCO Prof. Elisabetta Giovanna Diritto penitenziario ROSAFIO

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO Commissione n 1 Commissione del lunedì 17 marzo 2014 ore 15.30 Aula: Tesi 60374 BALASSONE Giuseppe Nino La stabile organizzazione nell'ordinamento tributario Prof. Massimo

Dettagli

55910 SCIARRETTA Elisa La recidiva Prof. Nicola PISANI Prof. Elisabetta Giovanna Diritto penale ROSAFIO

55910 SCIARRETTA Elisa La recidiva Prof. Nicola PISANI Prof. Elisabetta Giovanna Diritto penale ROSAFIO Commissione del giorno martedì 7 ottobre 2014 ore 15:30 Aula: Tesi Commissione n 1 57180 BORGOGNA Cristiano La delega di fusione nel diritto penale Prof. Nicola PISANI Prof. Elisabetta Giovanna Diritto

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO ----- Commissione del giorno: lunedì 5 ottobre 2009 ore 15.00 Aula: Tesi -----Commissione N 1 ----- Presidente Prof. Guglielmo MARCONI Segretario Prof. Rosita DEL COCO Componenti: Prof. Massimo BASILAVECCHIA

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO Commissione del giorno lunedì 17 luglio 2017 ore 15:30 Commissione n 1 64914ANTONUCCI Silvia Trasferimento della residenza fiscale delle imprese Prof. Annalisa PACE Prof. Roberto CARLEO commerciali 65298BUCCI

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO Commissione del giorno lunedì 28 settembre 2015 ore 15.30 Aula: Tesi Commissione n 1 58425 ALESSI Antonio Il valore della vita umana nell'orizzonte processuale Prof. Maria Gabriella ESPOSITO Prof. Massimo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO ----- Commissione del giorno: mercoledì 12 dicembre 2012 ore 15,30 Aula: Tesi ----- Commissione N 1 ----- Presidente Prof. Massimo BASILAVECCHIA Segretario Prof. Laura

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Calendario I ANNO a.a. 2018/2019 N.B IL CALENDARIO DELLE LEZIONI POTRA' SUBIRE MODICHE CHE SARANNO COMUNICATE DIRETTAMENTE AGLI INTERESSATI NOVEMBRE

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO Commissione n 1 Commissione del giorno martedì 9 dicembre 2014 ore 15.30 Aula: Tesi Matricola - Cognome e nome 58491BRANDIMARTE Stefano Alberto Titolo della tesi Relatore Le società di calcio professionistiche:

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AREZZO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 5 posti di Collaboratore Professionale Sanitario INFERMIERE cat. D. RISULTATI PROVA ORALE del 6.02.

Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 5 posti di Collaboratore Professionale Sanitario INFERMIERE cat. D. RISULTATI PROVA ORALE del 6.02. CRISTOFORI CAMILLA 20 CRISTOFORI CHIARA 20 CRITTI MONIA 20 CROCETTA SERENA 20 CROGNALETTI GIULIA 20 CRUCIANI CHIARA 17 CRUCIANI MICHJ 20 CRUICCHI GIULIA 17 CUCCHIARA FLORIANA 18 CUCCIAGLIONI MARTA 18 CUCCU

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO Commissione n 1 Commissione del giorno martedì 9 dicembre 2014 ore 15.30 Aula: Tesi Matricola - Cognome e nome 58491BRANDIMARTE Stefano Alberto Titolo della tesi Relatore Le società di calcio professionistiche:

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO ----- Commissione del giorno: martedi 2 ottobre 2012 ore 15.30 Aula: Tesi ----- Commissione N 1 ----- Presidente Prof. Francesco RIMOLI Segretario Prof. Salvatore DETTORI

Dettagli

ALBO DEGLI AVVOCATI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSISTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA

ALBO DEGLI AVVOCATI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSISTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA ALBO DEGLI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA PROG. PROT. DATA ARRIVO PENALE LAVORO - RECUPERO 1 579 13/06/2016 Avv. Giorgio

Dettagli

CALENDARIO FORMAZIONE CONTINUA OTTOBRE - NOVEMBRE - DICEMBRE 2010 LUNEDÌ 18 OTTOBRE 2010 DALLE ORE 13,30 ALLE ORE 15,30 Argomento: Relatori: Prof. Mario Fiorillo LUNEDÌ 18 OTTOBRE 2010 DALLE ORE 15,30

Dettagli

GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018

GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018 COMITATO ZONALE PROVINCIA DI BOLOGNA Provincia di BOLOGNA GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018 Pos Cognome Nome

Dettagli

Orario Ricevimento Docenti

Orario Ricevimento Docenti Orario Ricevimento Docenti DOCENTE ORARIO SEDE Prof. Orazio Abbamonte Venerdì ore 9.00-13.00 Prof.ssa Albanhac Karine Prof. Fabrizio Amatucci Prof.ssa Antonella Argenio Lunedì ore 10.00 Martedì ore 10.00

Dettagli

DIRITTO DELLE PERSONE, DELLA FAMIGLIA E SUCCESSIONI

DIRITTO DELLE PERSONE, DELLA FAMIGLIA E SUCCESSIONI DIRITTO DELLE PERSONE, DELLA FAMIGLIA E SUCCESSIONI NARDINOCCHI ROBERTA 19/03/1982 DI GREGORIO MARINA 10/05/1985 FEBBO ALBA 11/07/1986 DI LORITO PAOLA TIZIANA 24/06/1988 LEONE MAURIZIO 27/10/1989 MUNDO

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di LECCO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di CREMONA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PERUGIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Elenco alfabetico delle candidature escluse con motivazione di esclusione

Elenco alfabetico delle candidature escluse con motivazione di esclusione PROVINCIA DI TERAMO Avviso pubblico Voucher Alta Formazione Elenco alfabetico delle candidature escluse con motivazione di esclusione Plico n. Cognome e nome Esito istruttoria Motivazioni di esclusione

Dettagli

Num.Iscriz. Albo ROSSI CARLO TRIBUNALE OSTIA - TURNO ARRESTATI. Albo CARNEVALI DANIELA TRIBUNALE OSTIA - TURNO ARRESTATI

Num.Iscriz. Albo ROSSI CARLO TRIBUNALE OSTIA - TURNO ARRESTATI. Albo CARNEVALI DANIELA TRIBUNALE OSTIA - TURNO ARRESTATI Data Turno: Lunedì 01 Ottobre 2012 33227 ROSSI CARLO TRIBUNALE OSTIA - TURNO ARRESTATI Data Turno: Martedì 02 Ottobre 2012 30667 CARNEVALI DANIELA TRIBUNALE OSTIA - TURNO ARRESTATI Data Turno: Mercoledì

Dettagli

GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018

GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018 AUSL DI BOLOGNA Provincia di FERRARA GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018 Pos Cognome Nome PUN 1 MORMILE AMALIA

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di SUD SARDEGNA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

APRILE SOLO FUORI CORSO A.A CDS PERC. cod.es. INSEGNAMENTO CATT. SUDD. PESO DOCENTE ORA

APRILE SOLO FUORI CORSO A.A CDS PERC. cod.es. INSEGNAMENTO CATT. SUDD. PESO DOCENTE ORA CDS PERC. cod.es. INSEGNAMENTO CATT. SUDD. PESO DOCENTE APRILE SOLO FUORI CORSO A.A. 2017-2018 ORA 862 MAGISTRALE 86234 DIRITTO AMMINISTRATIVO unica 19/18 Clemente di San Luca Guido 11/04/2018 9,00 862

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di RIMINI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Elenco alfabetico delle candidature escluse e motivazioni di esclusione (Allegato A) Esiti post controlli al

Elenco alfabetico delle candidature escluse e motivazioni di esclusione (Allegato A) Esiti post controlli al PROVINCIA DI TERAMO Avviso pubblico Voucher Alta Formazione Elenco alfabetico delle candidature escluse e motivazioni di esclusione (Allegato A) Esiti post controlli al 19.02.2014 N. Plico Cognome e Nome

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di FERRARA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

SESSIONE DI LAUREA APRILE Lunedì 23 aprile 2018, ore Aula Magna dell'università degli Studi di Sassari, Piazza Università 21

SESSIONE DI LAUREA APRILE Lunedì 23 aprile 2018, ore Aula Magna dell'università degli Studi di Sassari, Piazza Università 21 Lunedì 23 aprile 2018, ore 09.00 PRESIDENTE: COMPONENTI: Prof. Gian Paolo DEMURO Prof. Paolo FOIS Prof.ssa Adriana COSSEDDU Prof. Mario ODONI Prof.ssa Egidia FLORE Dott.ssa Maria Cristina CARTA Dott.ssa

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA COMMISSIONI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2017/2018

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA COMMISSIONI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA COMMISSIONI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2017/2018 Insegnamento Presidente di Commissione Docenti - Membri della Commissione Cultori della materia - Membri della

Dettagli

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30 PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 09.30 CAMPANA RAFFAELLA CARFORA ANGELO CARFORA TERESA CIOFFI ILARIA CRISCI ILENIA CALCAGNO GIOIA CERBONE FRANCESCO DE LUCIA TERESA DE ROSA GIUSEPPINA

Dettagli

GIORNALIERA ESAMI APRILE 2018 (riservati ai fuori corso) GIURISPRUDENZA

GIORNALIERA ESAMI APRILE 2018 (riservati ai fuori corso) GIURISPRUDENZA GIORNALIERA ESAMI APRILE 2018 (riservati ai fuori corso) GIURISPRUDENZA ATTIVITA' DIDATTICA semestre DOCENTE APRILE 2018 riservato f. c. AULA Istituzioni di diritto privato - Corso 1 A UGAS Anna Paola

Dettagli

GIORNALIERA ESAMI APRILE 2018 (riservati ai fuori corso) GIURISPRUDENZA

GIORNALIERA ESAMI APRILE 2018 (riservati ai fuori corso) GIURISPRUDENZA GIORNALIERA ESAMI APRILE 2018 (riservati ai fuori corso) GIURISPRUDENZA ATTIVITA' DIDATTICA semestre DOCENTE APRILE 2018 riservato f. c. AULA Istituzioni di diritto privato - Corso 1 A UGAS Anna Paola

Dettagli

Primaria Numero posti messi a concorso dal D.D.G. 82/2012 Comune 100 Sostegno 9

Primaria Numero posti messi a concorso dal D.D.G. 82/2012 Comune 100 Sostegno 9 Infanzia Numero posti messi a concorso dal D.D.G. 82/2012 Comune 38 Sostegno 3 Comune 1 Pantalone Filomena 2 Di Cesare Rita 3 Paolino Sandra 4 Nuccilli Gemma 5 Mancarella Francesca 6 Perazza Cori Cinzia

Dettagli

GIORNALIERA ESAMI APRILE 2018 (riservati ai fuori corso) GIURISPRUDENZA

GIORNALIERA ESAMI APRILE 2018 (riservati ai fuori corso) GIURISPRUDENZA GIORNALIERA ESAMI APRILE 2018 (riservati ai fuori corso) GIURISPRUDENZA ATTIVITA' DIDATTICA semestre DOCENTE APRILE 2018 riservato f. c. AULA Istituzioni di diritto privato - Corso 1 A UGAS Anna Paola

Dettagli

GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018

GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018 COMITATO ZONALE PROVINCIA DI BOLOGNA Provincia di PARMA GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018 Pos Cognome Nome PUN

Dettagli

Elenco alfabetico delle candidature escluse e motivazioni di esclusione (Allegato A)

Elenco alfabetico delle candidature escluse e motivazioni di esclusione (Allegato A) PROVINCIA DI TERAMO Avviso pubblico Voucher Alta Formazione Elenco alfabetico delle candidature escluse e motivazioni di esclusione (Allegato A) 520 Angeloni Marvin Non ammissibile 163 Antonelli Claudia

Dettagli

PRESIDENTE: PROF. BATTISTELLI FABRIZIO SEGRETARIO: PROF.SSA DI PENTIMA LORENZA

PRESIDENTE: PROF. BATTISTELLI FABRIZIO SEGRETARIO: PROF.SSA DI PENTIMA LORENZA PRESIDENTE: PROF. BATTISTELLI FABRIZIO SEGRETARIO: PROF.SSA DI PENTIMA LORENZA BATTISTELLI FABRIZIO BROCCOLINI ALESSANDRA MARIA PAOLA D ALBERGO ERNESTO DI PENTIMA LORENZA FASSARI LETTERIA GRAZIA GALDINI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI (Anno Accademico )

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI (Anno Accademico ) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI (Anno Accademico 2007-2008) SECONDO ANNO II CORSO Marzo (ore 14,30 19,30) I ora (14,30-15,30) II ora (15,30

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PISTOIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Manifesto degli studi a.a. 2013/2014

Manifesto degli studi a.a. 2013/2014 Manifesto degli studi a.a. 2013/2014 ultimo aggiornamento: 09/07/2013 PD 1 Istituzioni di diritto privato 1 (A/K) IUS/01 Vin 9 63 Base DELLE MONACHE Stefano PD 1 Istituzioni di diritto privato 1 (L/Z)

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015 CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015 MODULO UNICO (12.02.2015-17.06.2015) I Semestre DATA MATERIA LEZIONE LEZIONE giov. 12 febbraio ore 17 Avv. Andrea de Bertolini Presidente del Consiglio dell Ordine e Presidente

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MANTOVA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018

GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018 COMITATO ZONALE PROVINCIA DI BOLOGNA Provincia di REGGIO EMILIA GRADUATORIA VETERINARI BRANCA DI Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecniche GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018 Pos Cognome

Dettagli

Università degli studi di Sassari Dipartimento di Storia, Scienze dell'uomo e della Formazione Via Zanfarino 62, Sassari

Università degli studi di Sassari Dipartimento di Storia, Scienze dell'uomo e della Formazione Via Zanfarino 62, Sassari Lunedì 30 novembre 2015, ore 9.00 Prof. Matt Luigi Presidente " Bruzzone Antonella Commissario effettivo " Fois Giuseppina " " " Manotta Marco " " " Marginesu Giovanni " " " Piredda Anna Maria " " " Altea

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO ----- Commissione N 1 del giorno: lunedì 19 marzo 2012 ore 15.30 Aula: Tesi ----- Presidente Prof. Luca LOSCHIAVO Segretario Prof. Nicola SOTGIU Componenti: Prof. Angela

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA 1 08/01/2019 355/2005 Monocratica Esecuzioni AZZINI AUGUSTO DE ANGELIS ANNA RITA MASSIGNANI ARTURO RUSSI DOMENICO TOFANI CRISTIANO AUGUSTO TORINO RODRIGUEZ LUCA ZAGLIO ANDREA 2 08/01/2019 100/2012 Monocratica

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO Commissione del giorno lunedì 12 marzo 2018 ore 15:30 Commissione n 1 68926D'ANTONIO Federica L'ergastolo ostativo Prof. Rosita DEL COCO Prof. Marco PIERDONATI 68887DI GIOSIA Beatrice Elementi dello sviluppo

Dettagli

Blood Suckers 2 Classifica 4º Torneo da Brivido: 6/4-12/4

Blood Suckers 2 Classifica 4º Torneo da Brivido: 6/4-12/4 Blood Suckers 2 Classifica 4º Torneo da Brivido: 6/4-12/4 Posizione Vincitore Punteggio Premio #1 Margherita S. 18335 500 #2 Giuseppe C. 17365 300 #3 Luisa Cristina V. 16479 200 #4 Giuseppe D. 16290 100

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di BERGAMO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di ASCOLI PICENO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo Data Turno: Lunedì 09 Gennaio 2017 29015 AULINO VALERIO 26237 CENTRO PIO Data Turno: Martedì 10 Gennaio 2017 32019 PETITTA LEONARDO 23870 RUGGIERO STEFANO Data Turno: Mercoledì 11 Gennaio 2017 18101 ALVIANO

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di SASSARI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di L'AQUILA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Sessione Estiva Corsi di Laurea Magistrale, Specialistica e VO. Lunedì 25 Luglio 2016 Aula Magna di Psicologia. Ore 10.00

Sessione Estiva Corsi di Laurea Magistrale, Specialistica e VO. Lunedì 25 Luglio 2016 Aula Magna di Psicologia. Ore 10.00 Lunedì 25 Luglio 2016 Ore 10.00 Tommasi L. (Presidente) Fairfield B. Brancucci A. (Segretario) Committeri G. Mammarella N. Costantini M. Di Domenico A. Marzoli D. Sestieri C. Sebastiani V. Arnò Simone

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Area Uffici della Didattica Segreteria studenti Area Ingegneria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Area Uffici della Didattica Segreteria studenti Area Ingegneria ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE PRIMA SESSIONE ANNO 2018 ELENCO CANDIDATI AMMESSI Tutti i candidati sono ammessi con riserva. In qualsiasi momento può essere

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza (classe LMG/01) immatricolati a.a

Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza (classe LMG/01) immatricolati a.a Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza (classe LMG/01) immatricolati a.a. 2009 2010 Programmazione del quinquennio Fino al III anno (compreso) non sono previsti esami opzionali. Al IV anno, oltre

Dettagli

TURNI DIFESE D UFFICIO REPERIBILITA IN UDIENZA TRIMESTRE OTTOBRE-DICEMBRE 2005 DATA NOMINATIVO UFFICIO OTTOBRE 2005

TURNI DIFESE D UFFICIO REPERIBILITA IN UDIENZA TRIMESTRE OTTOBRE-DICEMBRE 2005 DATA NOMINATIVO UFFICIO OTTOBRE 2005 TURNI DIFESE D UFFICIO REPERIBILITA IN UDIENZA TRIMESTRE OTTOBRE-DICEMBRE 2005 DATA NOMINATIVO UFFICIO OTTOBRE 2005 LUNEDI 3/10 MARTEDI 4/10 MERCOLEDI 5/10 GIOVEDI 6/10 VENERDI 7/10 LUNEDI 10/10 MARTEDI

Dettagli

Si ricorda che: L inserimento (con riserva) del nominativo dello studente nel calendario delle lauree, NON COMPORTA che la situazione amministrativa

Si ricorda che: L inserimento (con riserva) del nominativo dello studente nel calendario delle lauree, NON COMPORTA che la situazione amministrativa Si ricorda che: L inserimento (con riserva) del nominativo dello studente nel calendario delle lauree, NON COMPORTA che la situazione amministrativa dello stesso sia in regola e, pertanto, in caso di irregolarità

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di UDINE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SESSIONE DI LAUREA APRILE 2017

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SESSIONE DI LAUREA APRILE 2017 Mercoledì 26 aprile 2017, ore 09.00 Aula Segni del Dipartimento di Giurisprudenza, V. le Mancini 3, Sassari Prof. Michele M. Pinto COMENALE Prof. Gian Paolo DEMURO Prof.ssa Vittoria PASSINO Prof. Mario

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di VITERBO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Corso di perfezionamento per Magistrati Tributari e professionisti abilitati al patrocinio davanti al Giudice Tributario

Corso di perfezionamento per Magistrati Tributari e professionisti abilitati al patrocinio davanti al Giudice Tributario I principi. Corso di perfezionamento per 1. venerdì 13 gennaio 2017 IMPOSTE INDIRETTE (I PARTE 28 ORE) Prof. Gianfranco Gaffuri Prof. Adriano Di Pietro Prof. Claudio Sacchetto Presentazione del corso Le

Dettagli

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono 1 7 2016 A43264 AVV. DI CARLO GRAZIANO 1 7 2016 A30843 AVV. VIVARELLI ELIA 2 7 2016 A39107 AVV. CECCOTTI ALESSANDRO STEFANO 4 7 2016 A39192 AVV. CROCE PAOLA 4 7 2016 A39176 AVV. SISINNI EMILIANO 5 7 2016

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO ----- Commissione del giorno: lunedì 28 giugno 2010 ore 15.00 Aula: Tesi ----- Commissione N 1 Presidente Prof. Massimo BASILAVECCHIA Segretario Prof. Massimiliano MEZZANOTTE

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di COMO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "BODONI-PARAVIA" TORINO (TO) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 22

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE BODONI-PARAVIA TORINO (TO) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 22 Istituzione Scolastica: TOIS01300N - ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE - TORINO Classe di Concorso: A061 / Tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimedi 1 AMENDOLA ROCCHINA 13/02/1954 220,00 213,00 6,00

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "BODONI-PARAVIA" TORINO (TO) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 21

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE BODONI-PARAVIA TORINO (TO) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 21 Istituzione Scolastica: TOIS01300N - ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE - TORINO Classe di Concorso: A010 / Discipline grafico-pubblicitarie 1 QUARANTA LUCIANA 30/09/1970 139,00 116,00 9,00 14,00 2 MURO FRANCESCO

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PAVIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

GRADUATORIA FINALE VINCITORI E IDONEI CONCORSO RIPAM ABRUZZO CODICE AG7/A VINCITORI

GRADUATORIA FINALE VINCITORI E IDONEI CONCORSO RIPAM ABRUZZO CODICE AG7/A VINCITORI VINCITORI 1 FIORE CLAUDIA 07/09/1982 60,00 40,00 2,90 102,90 Riserva 50% * 2 RONCONI DANIELA 24/01/1977 59,40 40,00 3,00 102,40 Riserva 50% * 3 TRIPONI MONICA CRISTINA 20/02/1971 60,00 39,00 3,00 102,00

Dettagli

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì GENNAIO 2014 1 mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI 2 giovedì 18 sabato 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A 4 sabato 20 lunedì 5 domenica 2^ dopo Natale MATTEO e ANNA NERI 21 martedì 6

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di LODI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "Leonardo da Vinci" - PESCARA

LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo da Vinci - PESCARA LICEO SCIENTIFICO STATALE "Leonardo da Vinci" - PESCARA Ricevimento mattutino a. s. 2017/2018 N. B. In vigore SOLO con l'orario provvisorio - seguirà aggiornamento con l'orario definitivo PERIODO RICEVIMENTO

Dettagli

Esito Finale LAUREE MAGISTRALI-SPECIALISTICHE

Esito Finale LAUREE MAGISTRALI-SPECIALISTICHE Esito Finale LAUREE MAGISTRALI-SPECIALISTICHE Architetto CANDIDATO Matricola 1 ABBAGNALE PASQUALE 3612617 IDONEO 2 ACQUAVIVA SABRINA 3612653 NON IDONEA 3 ADAMO EMANUELA 3612665 IDONEA 4 AMMENDOLA ROSARIANNA

Dettagli

Prot. n. 950 Class. V/8. Roma 13/10/2017

Prot. n. 950 Class. V/8. Roma 13/10/2017 LUNEDI' 23 OTTOBRE 2017 ORE 14,00 SALA LAUREE PRESIDENTE 1 PROF. CECCANTI STEFANO 2 PROF. PELLEGRINI GUIDO 3 PROF. CURTI GIALDINO CARLO 4 PROF. CADIN RAFFAELE 5 PROF.SSA DI CLEMENTE ANNALISA 6 PROF. BORIA

Dettagli

PROGETTO 3 : GIOVANI PER IL GIUBILEO

PROGETTO 3 : GIOVANI PER IL GIUBILEO BANDO GIUBILEO 2015-2016 Bando di selezione per complessivi 644 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale per il Giubileo straordinario della Misericordia 2015/2016. PROGETTO 3 :

Dettagli