Venezia e l area vasta. 14 novembre 2006

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Venezia e l area vasta. 14 novembre 2006"

Transcript

1 Venezia e l area vasta 14 novembre 2006

2 I temi urbani e la dimensione dell AREA VASTA I FENOMENI ECONOMICI, SOCIALI E TERRITORIALI che determinano gli assetti di un territorio e della sua organizzazione funzionale NON RICONOSCONO CONFINI AMMINISTRATIVI; Molti dei SOGGETTI che esercitano competenze sul territorio comunale RIFERISCONO IL LORO AGIRE A CONTESTI TERRITORIALI MOLTO PIÙ AMPI; Molti dei GRANDI OBIETTIVI dall Amministrazione comunale PROIETTANO I LORO EFFETTI SU AMBITI TERRITORIALI DEFINIBILI AREA VASTA Porto Marghera Aeroporto Portualità e Logistica Turismo Centralità di Mestre e Poli urbani..

3 Le politiche dell Amministrazione per la Terraferma L Amministrazione comunale si propone di: valorizzare le nuove potenzialità di Mestre, una città commerciale/terziaria fortemente interconnessa con il territorio circostante; sviluppare competenze e capacità già sedimentate in città, (servizi alle imprese, finanza, ricerca e innovazione); favorire lo sviluppo di artigianato, commercio, edilizia; valorizzare le potenzialità del turismo culturale di terraferma (valorizzazione della gronda lagunare, archeologia industriale, strutture militari ) ampliare all intera area veneziana l ambito territoriale di riferimento del sistema culturale veneziano; valorizzare le opportunità di sviluppo connesse alla trasformazione del polo industriale di Porto Marghera (logistica, PST, attività innovative, ) ma anche realtà produttive rilevanti per capacità di innovazione ed incidenza (Officine Aeronavali e/o le PMI, l artigianato diffuso) che segnano il territorio come elementi caratterizzanti.

4 La capacità di intervento del governo locale è condizionata ALTRI INPUT Ferrovie Strade Porto Università Stato Regione Veneto Quadro Strategico nazionale per la politica di coesione Programma strategico nazionale Politiche delle amministrazioni centrali Programma di mandato Programma Regionale di Sviluppo Documento Strategico Regionale Programmazione di settore Documento preliminare al PTRC Altri comuni dell area veneziana Provincia di Venezia Comune di Venezia Documento preliminare al PTCP Programma di mandato Piano strategico di Venezia Piano di Assetto del Territorio input input input Sviluppo di Venezia input 4

5 Processo di costruzione del Quadro Strategico Nazionale 5

6 Le indicazioni del governo centrale I territori snodo 6

7 Le indicazioni del governo centrale Le piattaforme territoriali 7

8 Le indicazioni del governo centrale L interpretazione locale del sistema piattaforma er snodi territoriali MILANO VENEZIA TRIESTE TORINO 8

9 Le indicazioni del governo centrale Le priorità per il rilancio della produttività e della competitività del Sistema Paese risorse umane ricerca e innovazione qualità ambientale uso sostenibile risorse ambientali inclusione sociale qualità della vita reti e i collegamenti per la mobilità competitività e attrattività delle città e dei sistemi urbani risorse naturali e culturali Competitività sistemi produttivi internazionalizzazione e l attrazione di investimenti modernizzazione dei mercati e della P. A. 9

10 Le indicazioni del governo centrale Le ricadute operative per l area veneziana Potenziamento dei Collegamenti e dell accessibilità Salvaguardia e tutela dell ambiente Messa in sicurezza e bonifica dei siti contaminati partendo dai siti di interesse nazionale Riconfermare e rafforzare lo sviluppo dei modi alternativi alla strada (ferro, mare). autostrade del mare 10

11 Le indicazioni programmatiche regionali Gli obiettivi generali di sviluppo e le priorità complessive - Massimizzare la qualità della vita - Garantire la qualità ambientale - Promuovere uno sviluppo sostenibile - Accrescere la competitività - Promuovere l innovazione e i distretti produttivi - Potenziare le relazioni internazionali - Promuovere nuove forme di governance - Rendere efficace ed efficiente la mobilità di merci e persone - Accrescere la coesione economica e sociale - Valorizzare il fattore umano e il mercato del lavoro 11

12 Le indicazioni programmatiche regionali Gli obiettivi generali di sviluppo e le priorità complessive sviluppo sostenibile qualità ambientale competitività governance l innovazione e i distretti produttivi relazioni internazionali mobilità di merci e persone coesione economica e sociale fattore umano e il mercato del lavoro 12

13 Le indicazioni programmatiche regionali Obiettivi e priorità per l area veneziana Potenziamento dell accesso alle piattaforme logistiche porti, interporti, aeroporti Salvaguardia fisica e difesa ambientale Riconversione produttiva dell area di Porto Marghera Rivitalizzazione economica e sociale di Venezia e della sua terraferma Trattamento dei siti contaminati e inquinati nell area di Porto Marghera Coordinamento delle politiche trasportistiche dell alto Adriatico 13

14 Le indicazioni della Provincia di Venezia Gli obiettivi generali di sviluppo del Documento Preliminare al PTCP 1. Valorizzare il sistema insediativo e limitare il processo di diffusione 2. Promuovere e rafforzare il sistema territoriale come sistema reticolare 3. Garantire una mobilità efficiente e un sistema infrastrutturale adeguato 4. Promuovere la difesa degli spazi agricoli 5. Attivare politiche per un territorio sicuro 6. Proseguire nella costruzione e valorizzazione delle reti ecologiche 7. Tutelare il sistema lagunare 8. Valorizzare il sistema turistico e integrare il sistema costiero 9. Promuovere il sistema economico, valorizzando il legame tra territorio e produzione 14

15 Le indicazioni della Provincia di Venezia Gli obiettivi generali di sviluppo del Documento Preliminare al PTCP rafforzare il sistema territoriale come sistema reticolare limitare il processo di diffusione sistema insediativo mobilità efficiente e un sistema infrastrutturale adeguato reti ecologiche politiche per un territorio sicuro valorizzare il sistema turistico e integrare il sistema costiero sistema lagunare sistema economico, valorizzare il legame tra territorio e produzione difesa degli spazi agricoli 15

16 Le indicazioni della Provincia di Venezia Obiettivi e priorità per l area veneziana sviluppare l accessibilità e la mobilità Salvaguardia fisica e difesa ambientale Riconversione produttiva dell area di Porto Marghera governare il sistema turismo agendo sui flussi e migliorando la qualità dell offerta Uso razionale, equilibrato e sostenibile della risorsa territorio programmazione integrata tra provincia e Comuni di gronda per lo sviluppo sostenibile del territorio Incentivazione degli interventi connessi alle Autostrade del mare 16

17 SINTESI Obiettivi e priorità per l area veneziana Potenziamento dell accesso alle piattaforme logistiche Salvaguardia fisica e difesa ambientale Riqualificazione ambientale e riconversione industriale dell area di Porto Marghera Uso razionale, equilibrato e sostenibile della risorsa territorio Sviluppo del progetto Autostrade del mare 17

18 Le indicazioni della Provincia di Venezia - garantire qualità della città e della vita in città; - arricchire il sistema locale di funzioni finalizzate allo sviluppo economico, sociale e culturale; - favorire l integrazione tra le diverse parti del territorio; - potenziare l utilizzo del vettore ferroviario; - separare i flussi di merci e persone; - sviluppare l accessibilità e la mobilità; - rendere efficace ed efficiente la mobilità di merci e persone; - potenziare i nodi logistici esistenti; - favorire lo sviluppo del settore logistico; - tutelare il territorio rurale; - tutelare la risorsa acqua in termini qualitativi e quantitativi; - garantire la qualità ambientale; - ridurre i carichi inquinanti; - riqualificare e valorizzare il patrimonio naturalistico; - garantire la salvaguardia della Laguna di Venezia; - valorizzare la filiera delle attività legate all acqua; - governare il sistema turismo agendo sui flussi e migliorando la qualità dell offerta; 18

19 Le indicazioni della Provincia di Venezia - governare il sistema turismo agendo sui flussi e migliorando la qualità dell offerta; - promuovere itinerari tematici in terraferma; - valorizzare il patrimonio culturale esistente; - valorizzare la funzione economica di Porto Marghera per la grande impresa nazionale e sovranazionale, per la logistica e per le funzioni di eccellenza; - favorire l attuazione dei programmi di bonifica e di riconversione avviati a Porto Marghera; - sviluppare il settore della ricerca e dell innovazione; - sviluppare la qualità dell offerta culturale e formativa; - riconoscere la pluralità; - favorire la partecipazione; - agire per l inclusione sociale: 19

20 Il sistema infrastrutturale di riferimento Le grandi infrastrutture di progetto dell area veneziana 20

21 Venezia e l area vasta Bisogna misurarsi con questo dato di fatto mettendosi nell ottica di considerare e valutare COSA VENEZIA PUÒ PRENDERE DALL AREA VASTA Quali i LUOGHI DECISIONALI ai quali può/partecipare Come Venezia può partecipare alle decisioni COSA VENEZIA PUÒ DARE ALL AREA VASTA Sempre più, pianificatori, programmatori, economisti, politici, rilevano come l assenza di una capitale riconosciuta condizioni lo sviluppo dell intero Veneto e, indirettamente, limiti anche la possibilità di costruire chiare e dirette sinergie tra le realtà locali che compongono il sistema regionale. 21

22 Venezia asseconda un approccio allo sviluppo locale riferito all area vasta Comune di Venezia Piano Strategico Soggetti vari Ricerca di collaborazione e sinergie con REGIONE PROVINCIA Promuove politiche di area vasta Forme di collaborazione per lo sviluppo di progettualità urbana di area vasta Forme di collaborazione per la definizione di strategie di intervento oggetto di possibili finanziamenti MIITT Venezia come nodo competitivo come uno dei contesti di importanza strategica per l organizzazione del territorio e dell economia nazionali in una prospettiva europea RISULTATO ATTESO Posizionamento di Venezia nel sistema NE Finanziamenti pubblici per la realizzazione di infrastrutture locali di interesse di area vasta Istituzione di un sistema di governance di area vasta Patnership interregionali 22

23 IL PAT DEVE FARSI CARICO ANCHE DI QUESTE INTENZIONI PROPOSITIVE DEVE MISURARSI CON LA COMPLESSITÀ URBANA CHE CARATTERIZZA VENEZIA PER FAVORIRE IL RIPORTO A COERENZA DELLE SUE COMPONENTI PERALTRO LO AFFERMA ANCHE LA LEGGE URBANISTICA REGIONALE Si IL PAT deve ACCETTARE L IDEA CHE LA CONCERTAZIONE CONSENTE LA CREAZIONE DEL VALORE AGGIUNTO NEI RISULTATI Consente la creazione del consenso alle scelte Consente la creazione di un clima diverso Consente di FARE LOBBY PER VALORIZZARE OGNI OPPORTUNITÀ

24 COME OPERARE con la MASSIMA FLESSIBILITÀ E REALISMO (provata fattibilità delle scelte promosse); di CONCERTO CON GLI ATTORI DEL SISTEMA LOCALE che operano con riferimento all area vasta, per cogliere le opportunità di sviluppo e le potenzialità del territorio attraverso la progettazione e la realizzazione di interventi complessi, multipartners, capaci di incidere sull organizzazione socio-economica e territoriale dell area.

IL CONTESTO DI RIFERIMENTO. a cura di Turiddo PUGLIESE 1 febbraio 2008

IL CONTESTO DI RIFERIMENTO. a cura di Turiddo PUGLIESE 1 febbraio 2008 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO a cura di Turiddo PUGLIESE 1 febbraio 2008 Il dimensionamento nella strumentazione urbanistica vigente Nel processi di formazione del vecchio PRG la determinazione del dimensionamento

Dettagli

IL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VENEZIA STRUTTURA E PRIMI CONTENUTI. Mestre 14 Novembre

IL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VENEZIA STRUTTURA E PRIMI CONTENUTI. Mestre 14 Novembre IL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VENEZIA STRUTTURA E PRIMI CONTENUTI Mestre 14 Novembre LA LEGGE REGIONALE 11/2004 I PRINCIPI INNOVATIVI 1.Fase di concertazione obbligatoria, preliminare

Dettagli

La Programmazione del Fondo Aree Sottoutilizzate: risultati e prospettive

La Programmazione del Fondo Aree Sottoutilizzate: risultati e prospettive La Programmazione del Fondo Aree Sottoutilizzate: risultati e prospettive Maria Cavallo Perin Dirigente Distribuzione delle fonti di finanziamento alla stipula ALTRI ENTI (PRIVATI) 10% STATO (altro CIPE-

Dettagli

_il Piano Strategico di Fabriano. 1

_il Piano Strategico di Fabriano. 1 _il Piano Strategico di Fabriano 1 terzo forum pubblico F a b r i a n o 18_novembre_2006 Contenuti _il metodo _la sintesi dei risultati: il quadro sinottico _le 10 Vocazioni _le 10 Linee Strategiche _Azioni,

Dettagli

Le politiche di sviluppo regionale nella Programmazione POR FESR

Le politiche di sviluppo regionale nella Programmazione POR FESR Le politiche di sviluppo regionale nella Programmazione 2007 POR FESR Stato dell arte Il 26 ottobre 2007 si è concluso il negoziato sul PO FESR Sardegna. Il PO FESR è stato adottato dalla Commissione europea

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture Dipartimento per la programmazione ed il coordinamento dello sviluppo del territorio, il personale e i servizi generali

Ministero delle Infrastrutture Dipartimento per la programmazione ed il coordinamento dello sviluppo del territorio, il personale e i servizi generali Ministero delle Infrastrutture Dipartimento per la programmazione ed il coordinamento dello sviluppo del territorio, il personale e i servizi generali Quadro Strategico Nazionale La programmazione strategica

Dettagli

Luisa Pedrazzini Direzione Generale Territorio e Urbanistica

Luisa Pedrazzini Direzione Generale Territorio e Urbanistica Bergamo, 27 Gennaio 2010 Luisa Pedrazzini Direzione Generale Territorio e Urbanistica www.ptr.regione.lombardia.it Verso l attuazione... LEGGE REGIONALE 11 marzo 2005, N. 12 Legge per il governo del territorio

Dettagli

Il DOCUP e le prospettive future: il DOCUP Dr. Roberto Rognoni

Il DOCUP e le prospettive future: il DOCUP Dr. Roberto Rognoni Il DOCUP 2000-2006 2006 e le prospettive future: il DOCUP 2007-2013 2013 Dr. Roberto Rognoni 1 L Obiettivo Competitività regionale e occupazione: Obiettivi Rafforzare la competitività e l attrattività

Dettagli

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Sistema Pugliese e Lucano

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Sistema Pugliese e Lucano Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Sistema Pugliese e Lucano Enrico Campanile Regione Puglia - Sezione TPL e Grandi progetti Bari, 6 Febbraio 2017

Dettagli

Piano di Governo del Territorio dei comuni di Sermide e Felonica. di Carlo Peraboni

Piano di Governo del Territorio dei comuni di Sermide e Felonica. di Carlo Peraboni L adeguamento del PTCP Piano di Governo del Territorio dei comuni di Sermide e Felonica di Carlo Peraboni 16 luglio 2009 2 L approvazione della Legge 12/05 ha rappresentato un importante momento di riflessione

Dettagli

Forum cittadino Bologna. Città che cambia

Forum cittadino Bologna. Città che cambia Comune di Bologna Area Urbanistica Ambiente e Mobilità Piano Strutturale Comunale Forum cittadino Bologna. Città che cambia L urbanistica partecipata per scegliere il futuro Bologna, 14 aprile 2005 1 I

Dettagli

Programma Operativo Regionale Campania FESR Carlo Neri

Programma Operativo Regionale Campania FESR Carlo Neri Programma Operativo Regionale Campania FESR 2007-2013 Carlo Neri Il Programma Operativo FESR si articola in: 7 Assi di intervento (di cui 5 settoriali, 1 territoriale e 1 di assistenza tecnica) 17 Obiettivi

Dettagli

Eugenio Comincini. Vice Sindaco Città metropolitana di Milano. Tavolo metropolitano, 10 marzo 2016

Eugenio Comincini. Vice Sindaco Città metropolitana di Milano. Tavolo metropolitano, 10 marzo 2016 Eugenio Comincini Vice Sindaco Città metropolitana di Milano Tavolo metropolitano, 10 marzo 2016 INDICE ARGOMENTI Metropoli reale, metropoli possibile Il processo di Piano Piattaforme progettuali Progettualità

Dettagli

ALLEGATO 2 - STRUTTURA PAR FAS

ALLEGATO 2 - STRUTTURA PAR FAS 1.1. Rafforzare, integrare e 1.1.1 Migliorare la qualità dell offerta di istruzioneformazione, i risultati dell apprendimento e agevolare migliorare la qualità dei sistemi di istruzione, formazione e lavoro

Dettagli

PROGRAMMAZIONE AIUTI DI STATO. POR FESR Competitività regionale e Occupazione Marche

PROGRAMMAZIONE AIUTI DI STATO. POR FESR Competitività regionale e Occupazione Marche PROGRAMMAZIONE 2007-2013 AIUTI DI STATO POR FESR Competitività regionale e Occupazione Marche 2007-2013 1 Regolamento (UE) n. 1080/2006 Obiettivo Competitività e Occupazione Le priorità ità della riforma

Dettagli

PIANO OPERATIVO COMUNALE

PIANO OPERATIVO COMUNALE verso il nuovo PIANO OPERATIVO COMUNALE (nuova denominazione del REGOLAMENTO URBANISTICO ai sensi della LR 65/14) COSA E IL PIANO OPERATIVO? Strumento che definisce la programmazione e il coordinamento

Dettagli

Con Determinazione n. 764 del Gruppo per le progettualità relative all'asse B. Gruppo per le progettualità relative all'asse E

Con Determinazione n. 764 del Gruppo per le progettualità relative all'asse B. Gruppo per le progettualità relative all'asse E Il coordinamento della programmazione integrata a sostegno delle politiche intersettoriali a valenza regionale, interregionale, nazionale Serenella Sandri Responsabile del Coordinamento interistituzionale

Dettagli

IL SISTEMA TERRITORIALE DI RIFERIMENTO DEL COMUNE DI CROTONE Pianificazione e programmazione. QUADRO CONOSCITIVO - QC.0.b.2

IL SISTEMA TERRITORIALE DI RIFERIMENTO DEL COMUNE DI CROTONE Pianificazione e programmazione. QUADRO CONOSCITIVO - QC.0.b.2 AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CROTONE 4 SETTORE - PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO - UFFICIO PIANI DIRIGENTE: ING. SABINO VETTA Piano Strutturale Comunale Regolamento Edilizio e Urbanistico IL SISTEMA

Dettagli

INTESA PER L INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE TERRITORIALI. Conferenza di presentazione

INTESA PER L INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE TERRITORIALI. Conferenza di presentazione INTESA PER L INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE TERRITORIALI Conferenza di presentazione Parma, 16 aprile 2009 Il DUP e la Politica Regionale Unitaria 2007-2013 Una sintesi di diverse programmazioni: europee,

Dettagli

RIFERIMENTI NORMATIVI. Mestre 19 novembre

RIFERIMENTI NORMATIVI. Mestre 19 novembre RIFERIMENTI NORMATIVI Mestre 19 novembre LA LEGGE REGIONALE 11/2004 I PRINCIPI INNOVATIVI 1. Fase di concertazione obbligatoria, preliminare all adozione degli strumenti urbanistici 2. Possibilità di accordi

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 29/13 DEL Piano Sulcis. Atto di indirizzo per l attuazione del Progetto Strategico Sulcis.

DELIBERAZIONE N. 29/13 DEL Piano Sulcis. Atto di indirizzo per l attuazione del Progetto Strategico Sulcis. Oggetto: Piano Sulcis. Atto di indirizzo per l attuazione del Progetto Strategico Sulcis. Il Presidente della Regione, di concerto con gli Assessori della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del

Dettagli

sottoscrizione del protocollo Terni 21 maggio 2014

sottoscrizione del protocollo Terni 21 maggio 2014 CIVITER l Italia di mezzo Civitavecchia Viterbo Terni Rieti le politiche di sviluppo territoriale integrato e il corridoio nord dell area metropolitana romana sottoscrizione del protocollo Terni 21 maggio

Dettagli

Piano di Assetto del Territorio. Regione del Veneto. Provincia di Venezia MARCON. Comune di MARCON. Ambiente, paesaggio e territorio nel PAT

Piano di Assetto del Territorio. Regione del Veneto. Provincia di Venezia MARCON. Comune di MARCON. Ambiente, paesaggio e territorio nel PAT Regione del Veneto Piano di Assetto del Territorio Provincia di Venezia Comune di MARCON MARCON Ambiente, paesaggio e territorio nel PAT LA RIFORMA URBANISTICA DELLA L. R. 11/2004 Nuova Legge Regionale

Dettagli

Programmazione del FESR Strategie territoriali: Aree interne. Patrizia Minardi

Programmazione del FESR Strategie territoriali: Aree interne. Patrizia Minardi Programmazione del FESR 2014-2020 Strategie territoriali: Aree interne Patrizia Minardi LA PROGRAMMAZIONE 2007-2013 SU AMBITI TERRITORIALI - TEMATICI PO FESR PIOT (Pacchetti integrati di offerta turistica)

Dettagli

PIANO STRUTTURALE COMUNALE

PIANO STRUTTURALE COMUNALE COMUNE DI MATERA PIANO STRUTTURALE COMUNALE DOCUMENTO PRELIMINARE L.R.n. 23/99 - Artt.11-14-16 RAPPORTO PRELIMINARE PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Allegato 9 SINTESI del PIANO STRATEGICO Sintesi

Dettagli

Quadro Strategico Nazionale di Riferimento

Quadro Strategico Nazionale di Riferimento Ministero del lavoro e della previdenza sociale Direzione generale per le politiche per l orientamento l e la formazione La programmazione 2007-2013 2013 Le priorità per le risorse umane nel Quadro Strategico

Dettagli

proposti dalla Regione Campania L applicazione del principio di integrazione: gli strumenti Metodi e strumenti per promuovere l integrazione fra

proposti dalla Regione Campania L applicazione del principio di integrazione: gli strumenti Metodi e strumenti per promuovere l integrazione fra Metodi e strumenti per promuovere l integrazione fra politiche di sviluppo locale L applicazione del principio di integrazione: gli strumenti proposti dalla Regione Campania Dario Cacace (INEA) 18 ottobre

Dettagli

1.1 INTERVENTI PER IL POTENZIAMENTO DI INFRASTRUTTURE DIGITALI

1.1 INTERVENTI PER IL POTENZIAMENTO DI INFRASTRUTTURE DIGITALI Tabella 5: Tipologie di azioni della Società dell Informazione, Strategia regionale per la Società dell Informazione Asse I - Infrastruttura a banda larga 1. Ridurre rapidamente il digital divide di prima

Dettagli

Contributi Urbanpromo 2012

Contributi Urbanpromo 2012 www.pwc.com Comune di Palermo Programma Operativo di Interventi intersettoriali e definizione degli assetti di governance finalizzato allo sviluppo degli asset strategici del sistema territoriale formato

Dettagli

2^ Conferenza di copianificazione

2^ Conferenza di copianificazione 2^ Conferenza di copianificazione Trani, Castello Svevo, 27 marzo 2014 Competitività e attrattività del territorio provinciale BAT emmanuele daluiso sommario Parte I- Parte II- Il quadro di conoscenza

Dettagli

PTPC 2007: Un progetto di territorio per uno sviluppo di qualità, dinamico, equo e sostenibile

PTPC 2007: Un progetto di territorio per uno sviluppo di qualità, dinamico, equo e sostenibile PTPC 2007: Un progetto di territorio per uno sviluppo di qualità, dinamico, equo e sostenibile Piacenza, Sala del Consiglio Provinciale, 19 Dicembre 2007 Le ragioni della variante Adeguamento alla L.R.20/2000

Dettagli

Rimodulazione del PO FESR

Rimodulazione del PO FESR Rimodulazione del PO FESR 2007 2013 Palermo, 28 aprile 2011 Pagina 48 Principali modifiche proposte all asse 1 Asse 1 Reti e collegamenti per la mobilità Infrastrutture Protezione civile Grandi progetti

Dettagli

Il Quadro strategico della programmazione regionale 2007-2013

Il Quadro strategico della programmazione regionale 2007-2013 Il Quadro strategico della programmazione regionale 2007-2013 Relatore: Gianluca Cadeddu Centro Regionale di Programmazione La strategia della Regione si inserisce in un quadro nazionale che si basa Maggiore

Dettagli

Agenda Digitale e Città Partecipate e Attraenti. L Asse 6 del POR FESR Emilia Romagna Diazzi Morena

Agenda Digitale e Città Partecipate e Attraenti. L Asse 6 del POR FESR Emilia Romagna Diazzi Morena Agenda Digitale e Città Partecipate e Attraenti. L Asse 6 del POR FESR Emilia Romagna 2014-2020 Diazzi Morena 26 febbraio 2015 Approvazione del POR Con decisione C (2015) 928 del 12/2/2015 la Commissione

Dettagli

Francesca Russo. Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria Regione del Veneto

Francesca Russo. Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria Regione del Veneto Francesca Russo Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria Regione del Veneto https://www.youtube.com/watch?v=f_sylbbea3g&feature=youtu.be Documento di Economia e Finanza Regionale 2019-2021

Dettagli

Investire in rigenerazione. Opportunità e strumenti

Investire in rigenerazione. Opportunità e strumenti Iniziativa formativa di Città metropolitana di Milano, ANCI Lombardia e Cassa Depositi e Prestiti nell ambito del Progetto WELFARE METROPOLITANO E RIGENERAZIONE URBANA Investire in rigenerazione. Opportunità

Dettagli

3. Tendenze del contesto socio-economico (tabelle e grafici)

3. Tendenze del contesto socio-economico (tabelle e grafici) Project Work Tecniche Tecniche di analisi (Analisi di contesto) Tecniche di progettazione territoriale e implementazione di politiche locali Temi di progetto Caso Rigenerazione urbana (centro storico di

Dettagli

I Cluster Tecnologici Nazionali

I Cluster Tecnologici Nazionali Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA I Cluster Tecnologici Nazionali Catanzaro, 16 Maggio 2017 Indice 1. Lo stato dell arte 2. Alcune riflessioni sui possibili

Dettagli

Comitato di Coordinamento della Programmazione Unitaria

Comitato di Coordinamento della Programmazione Unitaria DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA SERVIZIO PROGRAMMAZIONE, SVILUPPO E ATTIVITA COMUNITARIE prog.sviluppo@regione.abruzzo.it Comitato di Coordinamento della Programmazione Unitaria L Aquila 11 novembre

Dettagli

Il quadro delle scelte strategiche della programmazione operativa

Il quadro delle scelte strategiche della programmazione operativa Il quadro delle scelte strategiche della programmazione operativa 2014-2020 1 La Strategia Europa 2020 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPA 2020 Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile

Dettagli

Progetto GIFT 2.0 Greece Italy Facilities for Transport and Logistics 2.0. Workshop

Progetto GIFT 2.0 Greece Italy Facilities for Transport and Logistics 2.0. Workshop Progetto GIFT 2.0 Greece Italy Facilities for Transport and Logistics 2.0 Workshop Logistica e Trasporti: Progettazione Europea nel settore dei Trasporti e della Logistica Alessandro Panaro Taranto, 20

Dettagli

PIANO URBANISTICO COMUNALE DI CASERTA

PIANO URBANISTICO COMUNALE DI CASERTA Circolo di Caserta PIANO URBANISTICO COMUNALE DI CASERTA LE VOCI DELLA CITTA CASERTA 23/11/2013 Ing. Gianfranco Tozza Il nostro futuro inizia dalle città Non esistono città intelligenti senza cittadini

Dettagli

Provincia di Forlì-Cesena. Piano Generale di Sviluppo

Provincia di Forlì-Cesena. Piano Generale di Sviluppo Provincia di Forlì-Cesena Legislatura 2009-2014 Piano Generale di Sviluppo Schema di analisi per Programmi e Progetti Pagina 1 di 10 09_PGR_01 Una società responsabile e solidale che non lascia indietro

Dettagli

Mobility Conference 2016 La mobilità del futuro: la Macroregione Alpina come luogo di innovazione e di sviluppo. Alberto Ribolla Milano 7 marzo 2016

Mobility Conference 2016 La mobilità del futuro: la Macroregione Alpina come luogo di innovazione e di sviluppo. Alberto Ribolla Milano 7 marzo 2016 Mobility Conference 2016 La mobilità del futuro: la Macroregione Alpina come luogo di innovazione e di sviluppo Alberto Ribolla Milano 7 marzo 2016 EUROPA IL NOSTRO PLAYGROUND MA SE GUARDIAMO IL MONDO

Dettagli

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana Intervento di Francesca Iacono Regione Campania - Ufficio VIII UDCP Programmazione Unitaria Napoli, 12

Dettagli

COMPLESSITA TERRITORIALI

COMPLESSITA TERRITORIALI PROGETTO PILOTA COMPLESSITA TERRITORIALI AZIONE DI SISTEMA PROGETTO PILOTA COMPLESSITA TERRITORIALI AZIONE DI SITEMA La cui IDEA PROGRAMMA è Intercettare le opportunità offerte dall asse infrastrutturale

Dettagli

LA GRANDE VENEZIA Dal declino alla crescita

LA GRANDE VENEZIA Dal declino alla crescita LA GRANDE VENEZIA 2010 2020 Dal declino alla crescita Linee guida Quale Venezia vogliamo? o Venezia di nuovo città-mondo o Capitale degli scambi o Capitale della cultura o Capitale del turismo o Venezia

Dettagli

AGENDA SOCIALE 2010 AREA METROPOLITANA CHIETI-PESCARA. Accordo Sociale

AGENDA SOCIALE 2010 AREA METROPOLITANA CHIETI-PESCARA. Accordo Sociale AGENDA SOCIALE 2010 AREA METROPOLITANA CHIETI-PESCARA Accordo Sociale ACCORDO SOCIALE PER L AREA METROPOLITANA CHIETI-PESCARA 1. Il presente Accordo sociale rappresenta un documento di condivisione dei

Dettagli

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007 La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007 La Rete Natura 2000 nel nuovo ciclo di programmazione 2007-2013: quali opportunità? Il Programma Operativo FESR dott.ssa

Dettagli

ASSE 8 POR MARCHE FESR 2014/2020

ASSE 8 POR MARCHE FESR 2014/2020 ASSE 8 POR MARCHE FESR 2014/2020 Prevenzione sismica e idrogeologica, miglioramento dell'efficienza energetica e sostegno alla ripresa socio-economica delle aree colpite dal sisma > INVESTIMENTI PER LE

Dettagli

Cura del Documento: Giuseppe Gargano. Programma di Cooperazione transfrontaliero Italia/Francia Marittimo

Cura del Documento: Giuseppe Gargano. Programma di Cooperazione transfrontaliero Italia/Francia Marittimo Cura del Documento: Giuseppe Gargano Programma di Cooperazione transfrontaliero Italia/Francia Marittimo Tipologia di cooperazione Area eleggibile Transfrontaliera I territori eleggibili sono le regioni

Dettagli

POR Strategia Eusair Programmi CTE

POR Strategia Eusair Programmi CTE POR 2014-2020 Strategia Eusair Programmi CTE Programmi di Cooperazione Territoriale Europea Cosa sono i Programmi di Cooperazione Territoriale Europea Interventi programmati dalla Comunità Europea con

Dettagli

Le Aree Logistiche Integrate e gli obiettivi strategici del PON I&R Ing. Giovanni Infante

Le Aree Logistiche Integrate e gli obiettivi strategici del PON I&R Ing. Giovanni Infante Le Aree Logistiche Integrate e gli obiettivi strategici del PON I&R 2014-2020 - Ing. Giovanni Infante Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Direzione Generale per lo sviluppo del territorio la

Dettagli

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia AZIONE 2020 Sintesi Piano di Sviluppo Locale 2014 2020 Gal GardaValsabbia Il Programma di Sviluppo Rurale 2014 2020 di Regione Lombardia è il principale strumento di programmazione e finanziamento degli

Dettagli

fonte:

fonte: Asse 1 1.1 - INCREMENTO DELL ATTIVITÀ DI INNOVAZIONE DELLE IMPRESE 171.124.326,67 DIP 54 - DIPARTIMENTO DELL ISTRUZIONE, DELLA RICERCA, DEL LAVORO, DELLE POLITICHE CULTURALI E DELLE POLITICHE SOCIALI 1.2

Dettagli

# O P E N T A R A N T O C O N C O R S O I N T E R N A Z I O N A L E D I I D E E P E R I L R E C U P E R O,

# O P E N T A R A N T O C O N C O R S O I N T E R N A Z I O N A L E D I I D E E P E R I L R E C U P E R O, I N C O N T R O C O N I L P A R T E N A R I A T O S O C I A L E C O M U N E D I T A R A N T O 27 APRILE 2016 - TARANTO # O P E N T A R A N T O C O N C O R S O I N T E R N A Z I O N A L E D I I D E E P

Dettagli

La valorizzazione delle risorse ambientali e culturali

La valorizzazione delle risorse ambientali e culturali La valorizzazione delle risorse ambientali e culturali Agenda 01.Scenario 02. Por Fesr 03. Asse 5 04. Asse 6 05. Incentivi per le imprese Politiche per il turismo Opportunità per l attrattività dei territori

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 92 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 92 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 92 del 9-8-2016 37029 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 luglio 2016, n. 1153 Approvazione schema di Accordo di adesione finalizzato all implementazione

Dettagli

Gioia Tauro 5 luglio Giornata Conclusiva e Presentazione dei Risultati

Gioia Tauro 5 luglio Giornata Conclusiva e Presentazione dei Risultati Gioia Tauro 5 luglio 2007 Trasferimento di conoscenze e protocolli operativi finalizzati al controllo delle emissioni in atmosfera, al monitoraggio di qualità dell aria e alla modellistica di diffusione

Dettagli

RICERCA E IDEE PER LA RIGENERAZIONE URBANA

RICERCA E IDEE PER LA RIGENERAZIONE URBANA 24 marzo 2014 RICERCA E IDEE PER LA RIGENERAZIONE URBANA LE EX AREE MILITARI TRA VALORIZZAZIONE CULTURALE E PIANIFICAZIONE STRATEGICA Silvia Mirandola S T R U T T U R A D E L L A R I C E R C A B A C K

Dettagli

9 - I PROGRAMMI COMPLESSI. Prof. Pier Luigi Carci

9 - I PROGRAMMI COMPLESSI. Prof. Pier Luigi Carci 9 - I PROGRAMMI COMPLESSI Prof. Pier Luigi Carci Introduzione Introduzione Programmi complessi si occupano della Riqualificazione urbana urbanistica sociale 3 Introduzione Argomento: I Programmi Complessi:

Dettagli

Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR

Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR 2014-2020 Ferrara, 26 febbraio 2015 Giorgio Moretti Regione Emilia-Romagna Servizio Politiche di Sviluppo Economico, Ricerca Industriale e Innovazione

Dettagli

RECUPERO URBANO E ATTRATTIVITA TERRITORIALE

RECUPERO URBANO E ATTRATTIVITA TERRITORIALE RECUPERO URBANO E ATTRATTIVITA TERRITORIALE Building Healthy Communities Costruzione Comunità Salutari Sala Conferenze Ex Conservatorio S. Anna Lecce, 22 febbraio 2011 Criticità di contesto Il P.O. F.E.S.R.

Dettagli

Variante al P.R.G.C. - L.R. 56/77 Art.17 comma 4. Valutazione ambientale strategica - Rapporto Ambientale

Variante al P.R.G.C. - L.R. 56/77 Art.17 comma 4. Valutazione ambientale strategica - Rapporto Ambientale Tabella 6.3 - PTR - Piano Territoriale Regionale Riconoscimento delle articolazioni strategiche e strutturali del territorio regionale, definizione e organizzazione dei sistemi di progettualità locale

Dettagli

terre dei navigli Società civile e welfare urbano Il welfare urbano nei piccoli comuni

terre dei navigli Società civile e welfare urbano Il welfare urbano nei piccoli comuni terre dei navigli INU Lombardia Milano 30 marzo 2011 Società civile e welfare urbano Il welfare urbano nei piccoli comuni terre dei navigli: le potenzialità della pianificazione integrata Carlo Dusi Politecnico

Dettagli

ALLEGATI. Schemi di schede del Repertorio

ALLEGATI. Schemi di schede del Repertorio ALLEGATI Schemi di schede del Repertorio 112 Comune di Progetto n. Denominazione del progetto Territori interessati indicare i territori interessati dal progetto: comuni, comunità montane, distretti produttivi,

Dettagli

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana. Napoli, 12 Aprile 2017

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana. Napoli, 12 Aprile 2017 Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana Napoli, 12 Aprile 2017 Gli obiettivi strategici del PON I&R 2014-2020 e la metodologia delle ALI - Ing.

Dettagli

Premessa - 0- Pagina 0. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Premessa - 0- Pagina 0. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Premessa Il PON è stato adottato dalla CE con Decisione C(2015)5451 del 29 luglio 2015 La dotazione finanziaria è pari a 1.843.733.334: 1.382.800.000 finanziati FESR e 460.933.334 % dal Fondo di Rotazione

Dettagli

Il POR FESR dell Emilia-Romagna Paola Castellini

Il POR FESR dell Emilia-Romagna Paola Castellini Il POR FESR dell Emilia-Romagna 2014-2020 Paola Castellini La filiera della programmazione La filiera della programmazione Regolamento generale sui fondi che introduce gli obiettivi tematici Regolamento

Dettagli

PER UN MASTER PLAN DELLA MOBILITÀ IN EUROPA

PER UN MASTER PLAN DELLA MOBILITÀ IN EUROPA PER UN MASTER PLAN DELLA MOBILITÀ IN EUROPA - Rapporto finale - Gennaio 2004 INDICE Premessa generale Pag. 1 Parte prima L Italia in Europa: la politica per i trasporti terrestri internazionali 5 1. Considerazioni

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna

Regione Autonoma della Sardegna Repubblica Italiana Unione Europea Regione Autonoma della Sardegna PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE Versione del 10 novembre 2004 N 1999 IT 16 1 PO 010 1 INDICE Indice...1 1 Analisi della situazione di partenza...8

Dettagli

Sistemi di governo, processi decisionali,consolidamento istituzionale e coordinamento delle politiche

Sistemi di governo, processi decisionali,consolidamento istituzionale e coordinamento delle politiche Sistemi di governo, processi decisionali,consolidamento istituzionale e coordinamento delle politiche Enrico Ciciotti Università Cattolica di Piacenza Indice Scenari Tendenziali e programmatici WFD Carta

Dettagli

Allegato 3.A. Matrici di coerenza degli Obiettivi del PSC con gli Obiettivi del PTCP. AMBITER s.r.l. 1

Allegato 3.A. Matrici di coerenza degli Obiettivi del PSC con gli Obiettivi del PTCP. AMBITER s.r.l. 1 Allegato 3.A Matrici di coerenza degli Obiettivi del PSC con gli Obiettivi del PTCP AMBITER s.r.l. 1 Obiettivi del PTCP Asse 1 La qualità dell ambiente Riconnettere e riqualificare gli spazi naturali frammentati

Dettagli

ASSE 1 - Promozione della Ricerca e dell'innovazione (FESR)

ASSE 1 - Promozione della Ricerca e dell'innovazione (FESR) ASSE 1 - Promozione della Ricerca e dell'innovazione (FESR) 344 imprese sostenute per progetti di innovazione e ricerca & sviluppo 152 progetti per l acquisto di prodotti e servizi innovativi 16 progetti

Dettagli

Scheda PASL Azioni di valorizzazione dei Centri Commerciali Naturali

Scheda PASL Azioni di valorizzazione dei Centri Commerciali Naturali Scheda PASL 1.2.3.1 - Azioni di valorizzazione dei Centri Commerciali Naturali ASSE STRATEGICO DI INTERVENTO DEL PROTOCOLLO D INTESA Asse 1 Sistema delle imprese, dell'innovazione e dei beni culturali;

Dettagli

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione. Interventi programmati Alghero

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione. Interventi programmati Alghero ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Interventi programmati Alghero PIA SS04 ACCORDO DI PROGRAMMA DATA SOTTOSCRIZIONE CODICE INTERVENTO DENOMINAZIONE INTERVENTO

Dettagli

Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo

Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo Renato Galliano Direttore Generale Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo LA MISSIONE Marketing territoriale promozione

Dettagli

Montemaggiore Belsito, 7 maggio 2011 AGENDA

Montemaggiore Belsito, 7 maggio 2011 AGENDA Unità d Italia e centralità dei territori, dalla regione dei territori ai territori della regione, una città a rete policentrica, nuovo modello di sviluppo socio economico e culturale Montemaggiore Belsito,

Dettagli

Aalborg Commitmens e Turismo Sostenibile:

Aalborg Commitmens e Turismo Sostenibile: Aalborg Commitmens e Turismo Sostenibile: Idee progetti iniziative delle destinazioni turistiche italiane Rimini Venerdì 6 giugno 2008 Dott.ssa Laura Schiff Dirigente Servizio Turismo e Qualità Aree Turistiche

Dettagli

Regione Campania Fondi Strutturali Comunitari Obiettivo 1 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE

Regione Campania Fondi Strutturali Comunitari Obiettivo 1 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE Regione Campania Fondi Strutturali Comunitari Obiettivo 1 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2000 2006 Napoli, Luglio 2000 1. L ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA...6 1.1 CONSIDERAZIONI SULL ECONOMIA DELLA

Dettagli

Regione Siciliana Ufficio di Bruxelles. Il turismo nell Unione Europea

Regione Siciliana Ufficio di Bruxelles. Il turismo nell Unione Europea Regione Siciliana Ufficio di Bruxelles Il turismo nell Unione Europea Le politiche europee in materia di turismo Comunicazione della Commissione Il turismo è settore chiave dell economia europea Il turismo

Dettagli

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse VII - Sviluppo delle reti di mobilità sostenibile

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse VII - Sviluppo delle reti di mobilità sostenibile Allegato 7 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR FSE 2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Asse VII - Sviluppo delle reti di mobilità sostenibile Priorità di investimento

Dettagli

VERSO UN METODO CONDIVISO PER LO STUDIO E LA PROMOZIONE DEL TRASPORTO FERROVIARIO MERCI NELLE 3 REGIONI DEL NORD-OVEST

VERSO UN METODO CONDIVISO PER LO STUDIO E LA PROMOZIONE DEL TRASPORTO FERROVIARIO MERCI NELLE 3 REGIONI DEL NORD-OVEST VERSO UN METODO CONDIVISO PER LO STUDIO E LA PROMOZIONE DEL TRASPORTO FERROVIARIO MERCI NELLE 3 REGIONI DEL NORD-OVEST 30 Giugno 2017 Maurizio Arnone Logistics and Transport Research Unit SiTI - Higher

Dettagli

Programmazione della politica di coesione TAVOLO 3: «UN EUROPA PIÙ CONNESSA» Prima riunione di confronto partenariale

Programmazione della politica di coesione TAVOLO 3: «UN EUROPA PIÙ CONNESSA» Prima riunione di confronto partenariale Programmazione della politica di coesione 2021-2027 TAVOLO 3: «UN EUROPA PIÙ CONNESSA» Prima riunione di confronto partenariale Roma, 21 maggio 2019 Coordinamento tecnico del Tavolo 3 Amministrazioni Centrali

Dettagli

Le opportunità dei Fondi Strutturali per le imprese, i lavoratori e i cittadini

Le opportunità dei Fondi Strutturali per le imprese, i lavoratori e i cittadini Evento annuale POR FSE 2014/2020 Lombardia INVESTIRE NEL CAPITALE UMANO: Occupazione, inclusione, formazione, crescita e innovazione Le opportunità dei Fondi Strutturali per le imprese, i lavoratori e

Dettagli

Programmazione POR FESR Tavolo Territoriale di Partenariato - Viterbo 30 maggio VITERBO 30 maggio 2014

Programmazione POR FESR Tavolo Territoriale di Partenariato - Viterbo 30 maggio VITERBO 30 maggio 2014 Programmazione POR FESR 2014-2020 Tavolo Territoriale di Partenariato - Viterbo 30 maggio 2014 VITERBO 30 maggio 2014 Un nuovo approccio strategico alla programmazione 2014-2020: l integrazione con le

Dettagli

Dai bisogni alla strategia: le politiche territoriali nel Documento Strategico Regionale

Dai bisogni alla strategia: le politiche territoriali nel Documento Strategico Regionale Dai bisogni alla strategia: le politiche territoriali nel Documento Strategico Regionale Enrico Cocchi Direzione generale zione territoriale e negoziata, intese. Relazioni europee e relazioni internazionali

Dettagli

Piano Unitario di Valutazione (PUV) della programmazione unitaria

Piano Unitario di Valutazione (PUV) della programmazione unitaria Piano Unitario di Valutazione (PUV) della programmazione unitaria 2007-2013 impostato secondo le linee guida dell Unità di valutazione DPS/MISE approvato con DGR 182/2008 e aggiornato con DGR 958/2009

Dettagli

PROGRAMMA ATTUATIVO REGIONALE Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (PAR FSC) (DGR 1251 del 28/07/2008)

PROGRAMMA ATTUATIVO REGIONALE Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (PAR FSC) (DGR 1251 del 28/07/2008) PROGRAMMA ATTUATIVO REGIONALE Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (PAR FSC) 2007-2013 (DGR 1251 del 28/07/2008) Aggiornamento delle tabelle finanziarie a seguito delle decisioni adottate dal Comitato di

Dettagli

Le politiche pubbliche per lo sviluppo

Le politiche pubbliche per lo sviluppo Valutazione Ambientale e Fattibilità dei Piani e dei Progetti (CdL VALGESTA) Lezione 1 Le politiche pubbliche per lo sviluppo Le politiche regionali di sviluppo La geografia delle aree di intervento delle

Dettagli

MODULO. Valutazione e fattibilità

MODULO. Valutazione e fattibilità Valutazione Ambientale e Fattibilità dei Piani e dei Progetti (CdL VALGESTA) MODULO Valutazione e fattibilità dei piani i e dei progetti 1 Valutazione Ambientale e Fattibilità dei Piani e dei Progetti

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO ITALIA FRANCIA MARITTIMO

PROGRAMMA OPERATIVO ITALIA FRANCIA MARITTIMO PROGRAMMA OPERATIVO ITALIA FRANCIA MARITTIMO Finalità: Obiettivo generale Migliorare e qualificare la cooperazione fra le aree transfrontaliere in termini di accessibilità, di innovazione, di valorizzazione

Dettagli

Il futuro delle politiche di sviluppo rurale

Il futuro delle politiche di sviluppo rurale Il futuro delle politiche di sviluppo rurale Regione Liguria Settore Politiche Agricole Genova, 30 Novembre 2005 Le novità per il 2007-2013 Semplificazione: 1 fondo, 1 base giuridica, 1 sistema di controllo

Dettagli

La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali

La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali 2014-2020 Dott. Antonio Bonaldo Direttore Sezione Ricerca e Innovazione

Dettagli

IL PAR FSC

IL PAR FSC IL PAR FSC 2007-2013 (come modificato dalla DGR n. 8-6174 del 29 luglio 2013) Livio Dezzani Direzione Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia Regione Piemonte La riprogrammazione

Dettagli

PROGRAMMI INTEGRATI DI SVILUPPO URBANO PUC3 destinati ai Comuni con popolazione non superiore a abitanti

PROGRAMMI INTEGRATI DI SVILUPPO URBANO PUC3 destinati ai Comuni con popolazione non superiore a abitanti REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE DIREZIONE PROGRAMMAZIONE INNOVAZIONE COMPETITIVITA DELL UMBRIA SERVIZIO POLITICHE DELLA CASA E RIQUALIFICAZIONE URBANA SEZIONE RIQUALIFICAZIONE URBANA PROGRAMMI INTEGRATI

Dettagli

La cooperazione territoriale nella strategia della Regione Puglia

La cooperazione territoriale nella strategia della Regione Puglia REGIONE PUGLIA Assessorato al Mediterraneo UNIONE EUROPEA La cooperazione territoriale nella strategia della Regione Puglia Bari, 24 Marzo 2006 1 Obiettivo generale Promozione dell innovazione, dell imprenditoria,

Dettagli

Supporto per il recupero e la valorizzazione dei beni culturali per la Regione Sardegna

Supporto per il recupero e la valorizzazione dei beni culturali per la Regione Sardegna pwc.com/it Supporto per il recupero e la valorizzazione dei beni culturali per la Regione Sardegna Bozza Ottobre 2011 Indice 1. L analisi di contesto 2. I primi fabbisogni individuati 3. Le azioni infrastrutturali

Dettagli

Linee di intervento, azioni e stato di attuazione

Linee di intervento, azioni e stato di attuazione Newsletter n.70 Dicembre 2009 Approfondimento_11 FESR PUGLIA 2007-2013 ASSE IV - VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI E CULTURALI PER L ATTRATTIVITÀ E LO SVILUPPO Linee di intervento, azioni e stato di

Dettagli

Obiettivi Articolazione del lavoro 49 interviste molteplicità di materiali

Obiettivi Articolazione del lavoro 49 interviste molteplicità di materiali Obiettivi Costruire un ampio processo di coinvolgimento dei soggetti locali ed individuare problematicità, risorse, punti di attenzione utili ad alimentare la riflessione preliminare alla redazione del

Dettagli