Stele.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Stele."

Transcript

1 Stele Link risorsa: Scheda SIRBeC:

2 CODICI Unità operativa: G0230 Numero scheda: 29 Codice scheda: G Visibilità scheda: 2 Utilizzo scheda per diffusione: 02 Tipo scheda: RA Livello ricerca: P CODICE UNIVOCO Codice regione: 03 Ente schedatore: R03/ Museo Archeologico Ente competente: S25 Ente proponente: S25 OGGETTO OGGETTO Definizione: stele Tipologia: a lastra Titolo repertorio per esteso: Epitaffio di Gaio Cassio Secondo Autenticità: Originale Disponibiltà del bene: reale Classe e produzione: epigrafe funeraria LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE Stato: Italia Regione: Lombardia Provincia: MI Nome provincia: Milano Codice ISTAT comune: Pagina 2/11

3 COLLOCAZIONE SPECIFICA Tipologia: capannone Qualificazione: industriale Denominazione: Deposito delle Civiche Raccolte Archeologiche Denominazione spazio viabilistico: Via Rubattino, 37 Denominazione struttura conservativa - livello 1: Civiche Raccolte Archeologiche e Numismatiche Denominazione struttura conservativa - livello 2: Musei Archeologici Tipologia struttura conservativa: museo ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVE Tipo di localizzazione: custodia LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA [1 / 4] Stato: Italia Provincia: MI COLLOCAZIONE SPECIFICA [1 / 4] Tipologia: palazzo Qualificazione: privato Denominazione struttura conservativa - livello 1: Collezione Archinto Specifiche: raccolta da Ottavio Archinto dal 1648 al 1652, nel suo palazzo di via Fatebenefratelli, 15 DATA [1 / 4] Data ingresso: sec. XVII ( ) Data uscita: 1833 Tipo di localizzazione: custodia LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA [2 / 4] Stato: Italia Provincia: MI COLLOCAZIONE SPECIFICA [2 / 4] Tipologia: palazzo Qualificazione: privato Pagina 3/11

4 Denominazione struttura conservativa - livello 1: Collezione Archinto Specifiche dopo la demolizione della casa precedente la collezione fu custodita nel nuovo palazzo di via Passione, 10, fatto costruire nel 1833 dal conte Giuseppe DATA [2 / 4] Data ingresso: 1833 Data uscita: 1865 Tipo di localizzazione: custodia ed esposizione LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA [3 / 4] Stato: Italia Provincia: MI COLLOCAZIONE SPECIFICA [3 / 4] Tipologia: palazzo Denominazione: Accademia di Belle Arti di Brera Denominazione struttura conservativa - livello 1: Museo Patrio di Archeologia Specifiche: alla morte del conte Giuseppe Archinto lo stabile entrò in possesso del Comune e la collezione fu trasferita DATA [3 / 4] Data ingresso: 1865 Data uscita: 1900 Tipo di localizzazione: custodia ed esposizione LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA [4 / 4] Stato: Italia Provincia: MI COLLOCAZIONE SPECIFICA [4 / 4] Tipologia: castello Qualificazione: sforzesco Denominazione: Castello Sforzesco Complesso monumentale di appartenenza: Castello Sforzesco Denominazione struttura conservativa - livello 1: Museo Patrio di Archeologia Specifiche: cortile della Rocchetta DATA [4 / 4] Pagina 4/11

5 Data ingresso: 1900 Data uscita: 1965 Altra località: Via Fatebenefratelli, 15 Altra località: Via Passione, 10 DATI PATRIMONIALI E COLLEZIONI INVENTARIO [1 / 3] Numero: A INVENTARIO [2 / 3] Data: 1877 Numero: CIL V 2, 5991 INVENTARIO [3 / 3] Data: 1901 Numero: s 146 LOCALIZZAZIONE CATASTALE Tipo di localizzazione: luogo di reperimento LOCALIZZAZIONE CATASTALE MODALITA' DI REPERIMENTO Specifiche di reperimento: provenineza imprecisata, probabilmente milanese CRONOLOGIA CRONOLOGIA GENERICA Secolo: sec. I d.c. CRONOLOGIA SPECIFICA Da: 1 d.c. Validità: post A: 99 d.c. Validità: ante Pagina 5/11

6 Motivazione cronologia: analisi stilistica DATI TECNICI Materia e tecnica: marmo di musso MISURE Unità: cm Altezza: 200 Larghezza: 78 Profondità: 6 Peso: kg 262 Specifiche: h. lettere: max. cm min. cm. 2.5 DATI ANALITICI ISCRIZIONI Classe di appartenenza: sepolcrale Lingua: Latino Tecnica di scrittura: a incisione Tipo di caratteri: capitali Alfabeto / scrittura: Latino Posizione: centrale Modalità: Primaria Trascrizione V F C CASSIVS SECVNDVS SIBI ET ATILIAE LAE CONTESSILONIS F ET C CASSIO CRISPO F ET L CASSIO SECVNDO F ET CASSIAE SECVNDAE F C CASSIO ATILIANO F C CASSIO VERECVNDO L C CASSIO DELPHICO L [.]T SI QVI A L ERVNT ET MONIMEN[.] COLERE VOLENT [.]N FR P XXXVII IN AG P XXXXX Pagina 6/11

7 SOGGETTI CITATI [1 / 8] Persone: Gaio Cassio Secondo Funzione nell'epigrafe: committente vivo e destinatario SOGGETTI CITATI [2 / 8] Persone: Atilia Lie(ta?), figlia di Contessilone Funzione nell'epigrafe: codestinataria SOGGETTI CITATI [3 / 8] Persone: Gaio Cassio Crispo Funzione nell'epigrafe: codestinatario figlio SOGGETTI CITATI [4 / 8] Persone: Lucio Cassio Secondo Funzione nell'epigrafe: codestinatario figlio SOGGETTI CITATI [5 / 8] Persone: Cassia Seconda Funzione nell'epigrafe: codestinataria figlia SOGGETTI CITATI [6 / 8] Persone: Gaio Cassio Atiliano Funzione nell'epigrafe: codestinatario figlio SOGGETTI CITATI [7 / 8] Persone: Gaio Cassio Verecondo Funzione nell'epigrafe: codestinatario liberto SOGGETTI CITATI [8 / 8] Persone: Gaio Cassio Delfico Funzione nell'epigrafe: codestinatario liberto CONSERVAZIONE STATO DI CONSERVAZIONE Data: autunno 2002 Stato di conservazione: ricomposto Pagina 7/11

8 Indicazioni specifiche pressochè integra spezzata e ricomposta nell'angolo superiore sinistro danneggiata in apte, ma senza compromissione del testo, lungo lo spigolo sinistro, nella porzione inferiore e lievemente lungo lo spigolo destro Fonte: foto 1994 CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI CONDIZIONE GIURIDICA Indicazione generica: proprietà ente pubblico territoriale FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia b.n. Codice identificativo: EP11054A Nome del file: EP11054A IMMAGINI DATABASE Tipo/Formato immagine IMMAGINE ORIGINALE: formato=portable Network Graphics; dimensione=2179x3072; bits per pixel=8; risoluzione=150x150; spazio su disco= ; spazio in memoria= IMMAGINI REGISTRATE: formato=jpeg; dimensione=545x768; qualità=32 // formato=jpeg; dimensione=85x120; qualità=32 CAMPO DI PROVENIENZA: IMC Data di registrazione: 2004/01/30 Path dell'immagine originale: G0230/PNG Nome file dell'immagine originale: EP11054A.jpg FONTI E DOCUMENTI Tipo: catalogo Denominazione: Museo Patrio Archeologico Foglio Carta: 1191mpa BIBLIOGRAFIA [1 / 6] Autore: Th. Mommsen Titolo contributo: Corpus Inscriptionum Latinarum. Volumen V, Inscriptiones Galliae Cisalpinae Latinae. Luogo di edizione: Berlino Pagina 8/11

9 Anno di edizione: 1877 Sigla per citazione: CIL V 2 V., pp., nn.: n 5991 BIBLIOGRAFIA [2 / 6] Autore: A. Sartori Titolo contributo: Guida alla sezione epigrafica delle raccolte archeologiche di Milano Luogo di edizione: Milano Anno di edizione: 1994 V., pp., nn.: C6 p 89 BIBLIOGRAFIA [3 / 6] Autore: E. Seletti Titolo contributo: Marmi scritti del museo archeologico. Catalogo Luogo di edizione: Milano Anno di edizione: 1901 Sigla per citazione: s V., pp., nn.: n. 146 BIBLIOGRAFIA [4 / 6] Autore: A. Calderini Titolo contributo: Silloge delle iscrizioni latine della raccolta milanese Luogo di edizione: Milano Anno di edizione: 1946 V., pp., nn.: n. 41 pp BIBLIOGRAFIA [5 / 6] Autore: T. Soldati Forcinella - M.V. Antico Gallina Titolo contributo Indagine sulla topografia, sulla onomastica e sulla società nelle epigrafi milanesi, in Archivio Storico Lombardo CV-CVI ( ) Luogo di edizione: Milano Pagina 9/11

10 Anno di edizione: 1983 Sigla per citazione: SFAG V., pp., nn.: p. 168 BIBLIOGRAFIA [6 / 6] Autore: P. Gnesutta Ucelli Titolo contributo Iscrizioni sepolcrali di Milano dal sec. I al sec IV ed il problema della loro datazione, in Atti CeSDIR, vol I (1967-8) Luogo di edizione: Milano Anno di edizione: 1969 V., pp., nn.: pp COMPILAZIONE COMPILAZIONE Data: 2002 Specifiche ente schedatore: R03/ Museo Archeologico Nome: Ivancich M. Funzionario responsabile: Caporusso D. GESTIONE ARCHIVIO ULTIMA MODIFICA SCHEDA Ultima modifica scheda - data: 2018/01/05 Ultima modifica scheda - ora: PUBBLICAZIONE SCHEDA Pubblicazione scheda - stato: 1 Pubblicazione scheda - data ultima pubblicazione: 2018/01/15 Pubblicazione scheda - ora ultima pubblicazione: Pubblicazione scheda - data precedente pubblicazione: 2014/12/03 Pubblicazione scheda - ora precedente pubblicazione: PROGETTO Pagina 10/11

11 Ente: 135 Anno del progetto: 2001 Pagina 11/11

12 Esposizione internazionale d'arte di Venezia, 1920

12 Esposizione internazionale d'arte di Venezia, 1920 12 Esposizione internazionale d'arte di Venezia, 1920 Sezanne Augusto Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0110-02802/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0110-02802/

Dettagli

Votivo anatomico. ambito etrusco-italico.

Votivo anatomico. ambito etrusco-italico. Votivo anatomico ambito etrusco-italico Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede/g0130-00053/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede-complete/g0130-00053/

Dettagli

Olla stamnoide con coperchio

Olla stamnoide con coperchio Olla stamnoide con coperchio Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede/g0340-00067/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede-complete/g0340-00067/

Dettagli

Uscita dall'arca. Bucci Anselmo.

Uscita dall'arca. Bucci Anselmo. Uscita dall'arca Bucci Anselmo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0080-01385/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0080-01385/ CODICI

Dettagli

VIII Esposizione d'arte. Venezia 1909

VIII Esposizione d'arte. Venezia 1909 VIII Esposizione d'arte. Venezia 1909 De Carolis Adolfo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0110-02609/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0110-02609/

Dettagli

Bracciale. ambito ellenistico-romano.

Bracciale. ambito ellenistico-romano. Bracciale ambito ellenistico-romano Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede/g0320-00655/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede-complete/g0320-00655/

Dettagli

Dextrarum Iunctio. età romana imperiale.

Dextrarum Iunctio. età romana imperiale. Dextrarum Iunctio età romana imperiale Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede/g0210-00044/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede-complete/g0210-00044/

Dettagli

Prime luci. Dall'Oca Bianca Angelo.

Prime luci. Dall'Oca Bianca Angelo. Prime luci Dall'Oca Bianca Angelo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/2d020-00174/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/2d020-00174/

Dettagli

Lucerna. ambito magno-greco.

Lucerna. ambito magno-greco. Lucerna ambito magno-greco Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede/g0190-00001/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede-complete/g0190-00001/

Dettagli

Centenari religiosi ed artistici del Piemonte: Esposizione italiana d'arte sacra anticae moderna, Torino 1898

Centenari religiosi ed artistici del Piemonte: Esposizione italiana d'arte sacra anticae moderna, Torino 1898 Centenari religiosi ed artistici del Piemonte: Esposizione italiana d'arte sacra anticae moderna, Torino 1898 Smeriglio E. D. Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0110-02798/

Dettagli

Parabola del buon samaritano

Parabola del buon samaritano Parabola del buon samaritano scuola veneta Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/s0010-00251/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/s0010-00251/

Dettagli

Lucerna ellenistica. ambito attico.

Lucerna ellenistica. ambito attico. Lucerna ellenistica ambito attico Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede/g0190-00104/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede-complete/g0190-00104/

Dettagli

Amo. periodo di età del Bronzo.

Amo. periodo di età del Bronzo. Amo periodo di età del Bronzo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede/1m070-00798/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede-complete/1m070-00798/

Dettagli

Kantharos miniaturistico

Kantharos miniaturistico Kantharos miniaturistico ambito magno-greco Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede/g0190-00109/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede-complete/g0190-00109/

Dettagli

Seconda Guerra Mondiale

Seconda Guerra Mondiale Seconda Guerra Mondiale Bucci Anselmo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0080-01404/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0080-01404/

Dettagli

Entrata vittoriosa di Enrico IV in Parigi

Entrata vittoriosa di Enrico IV in Parigi Entrata vittoriosa di Enrico IV in Parigi Toschi Paolo; Gerard François Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/d0080-06639/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/d0080-06639/

Dettagli

Coltello a lama a sezione triangolare

Coltello a lama a sezione triangolare Coltello a lama a sezione triangolare periodo romano Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede/3l110-00015/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede-complete/3l110-00015/

Dettagli

Maga. Mauzan Achille Luciano.

Maga. Mauzan Achille Luciano. Maga Mauzan Achille Luciano Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0110-03566/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0110-03566/ CODICI

Dettagli

L'ora del riposo ai lavori dell'esposizione

L'ora del riposo ai lavori dell'esposizione L'ora del riposo ai lavori dell'esposizione Carcano Filippo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/2d020-00144/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/2d020-00144/

Dettagli

Orfeo incanta gli animali con la musica

Orfeo incanta gli animali con la musica Orfeo incanta gli animali con la musica scuola italiana Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/c0060-00879/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/c0060-00879/

Dettagli

Tre putti con trombe, scudo ed elmo

Tre putti con trombe, scudo ed elmo Tre putti con trombe, scudo ed elmo Anonimo; Dürer Albrecht Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0110-07285/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0110-07285/

Dettagli

Nozze di Cana. Caliari, Paolo detto Veronese.

Nozze di Cana. Caliari, Paolo detto Veronese. Nozze di Cana Caliari, Paolo detto Veronese Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0080-03617/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0080-03617/

Dettagli

Ritratto di uomo con turbante

Ritratto di uomo con turbante Ritratto di uomo con turbante scuola veneta Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/s0010-00327/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/s0010-00327/

Dettagli

Canestro con fiori.

Canestro con fiori. Canestro con fiori Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/4t020-00137/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/4t020-00137/ CODICI Unità

Dettagli

Serie di dodici composizioni caricaturali

Serie di dodici composizioni caricaturali Serie di dodici composizioni caricaturali Mitelli Giuseppe Maria; De Rossi Pietro Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0080-01747/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0080-01747/

Dettagli

Ritratto di Elisa Baciocchi Bonaparte

Ritratto di Elisa Baciocchi Bonaparte Ritratto di Elisa Baciocchi Bonaparte Morghen Raffaello; Counis Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0100-00011/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0100-00011/

Dettagli

Grand Hotel Clementi, Santa Caterina

Grand Hotel Clementi, Santa Caterina Grand Hotel Clementi, Santa Caterina Minonzio Giuseppe Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0110-03836/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0110-03836/

Dettagli

Paris qui bouge. Bucci Anselmo.

Paris qui bouge. Bucci Anselmo. Paris qui bouge Bucci Anselmo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0080-01106/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0080-01106/ CODICI

Dettagli

Testa del pittore Carlo de Notaris

Testa del pittore Carlo de Notaris Testa del pittore Carlo de Notaris Hayez, Francesco Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/4t020-00032/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/4t020-00032/

Dettagli

Parigi- Notre Dame. D'Amico, G. M.

Parigi- Notre Dame. D'Amico, G. M. Parigi- Notre Dame D'Amico, G. M. Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/cm010-03183/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/cm010-03183/ CODICI

Dettagli

Bacco. Nencini, Lorenzo.

Bacco. Nencini, Lorenzo. Bacco Nencini, Lorenzo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/cs010-01034/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/cs010-01034/ CODICI

Dettagli

La passeggiata di beneficenza pro inondati di Verona in Corso Garibaldi

La passeggiata di beneficenza pro inondati di Verona in Corso Garibaldi La passeggiata di beneficenza pro inondati di Verona in Corso Garibaldi Campi Giacomo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/q1010-00073/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/q1010-00073/

Dettagli

Il popolo di Trieste, Quotidiano fascista

Il popolo di Trieste, Quotidiano fascista Il popolo di Trieste, Quotidiano fascista Ferenzi Nino Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0110-02732/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0110-02732/

Dettagli

Et trasfiguratus est ante eos

Et trasfiguratus est ante eos Et trasfiguratus est ante eos Angeli, Alessandro; Sanzio, Raffaello Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0240-00542/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0240-00542/

Dettagli

Fibula a testa di cipolla

Fibula a testa di cipolla Fibula a testa di cipolla ambito tardo antico Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede/g0320-00607/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede-complete/g0320-00607/

Dettagli

PRESA DI PORTA TOSA ORA PORTA VITTORIA

PRESA DI PORTA TOSA ORA PORTA VITTORIA PRESA DI PORTA TOSA ORA PORTA VITTORIA Mazzola Giuseppe (attr.) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/g1050-00960/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/g1050-00960/

Dettagli

GIUDIZIO UNIVERSALE. Croce Alberto.

GIUDIZIO UNIVERSALE. Croce Alberto. GIUDIZIO UNIVERSALE Croce Alberto Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/1o040-00054/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/1o040-00054/

Dettagli

La morte della figlia del Tintoretto

La morte della figlia del Tintoretto La morte della figlia del Tintoretto Pagliano Eleuterio Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/2d050-00677/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/2d050-00677/

Dettagli

Cristo risorto fra i SS. Andrea e Longino

Cristo risorto fra i SS. Andrea e Longino Cristo risorto fra i SS. Andrea e Longino Mantegna Andrea Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0080-02267/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0080-02267/

Dettagli

Milano. Monumento funebre ad Andrea Appiani in Brera

Milano. Monumento funebre ad Andrea Appiani in Brera Milano. Monumento funebre ad Andrea Appiani in Brera Achille Pietro; Focosi Roberto; Ratti Francesco Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0110-11550/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0110-11550/

Dettagli

Veduta del lago di Como, Villa Tanzi in Perlasca a Torno

Veduta del lago di Como, Villa Tanzi in Perlasca a Torno Veduta del lago di Como, Villa Tanzi in Perlasca a Torno Mantelli da Cannobbio Gerolamo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/2p010-00970/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/2p010-00970/

Dettagli

Busto di Dante Alighieri

Busto di Dante Alighieri Busto di Dante Alighieri Zampieri, Oreste Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/7x010-00072/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/7x010-00072/

Dettagli

Divinità femminili e maschili

Divinità femminili e maschili Divinità femminili e maschili Carracci Annibale; Pacini Sante Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/c0060-02131/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/c0060-02131/

Dettagli

Figura femminile con cesto

Figura femminile con cesto Figura femminile con cesto Pianeti Alessandro Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/d0090-00660/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/d0090-00660/

Dettagli

RITRATTO DI SAN FELICE DA CANTALICE

RITRATTO DI SAN FELICE DA CANTALICE RITRATTO DI SAN FELICE DA CANTALICE scuola lombarda Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/l0060-00124/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/l0060-00124/

Dettagli

Ritratto di pittore. Fede, Galizia (attribuito)

Ritratto di pittore. Fede, Galizia (attribuito) Ritratto di pittore Fede, Galizia (attribuito) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/w1010-00294/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/w1010-00294/

Dettagli

Automobili e Velocipedi F.lli Marchand, Piacenza

Automobili e Velocipedi F.lli Marchand, Piacenza Automobili e Velocipedi F.lli Marchand, Piacenza Ballerio Osvaldo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0110-03683/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0110-03683/

Dettagli

Lucerna a canale aperto

Lucerna a canale aperto Lucerna a canale aperto periodo romano Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede/3l110-00044/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede-complete/3l110-00044/

Dettagli

Diversi paesaggi. Ricci Marco.

Diversi paesaggi. Ricci Marco. Diversi paesaggi Ricci Marco Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0110-05559/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0110-05559/ CODICI

Dettagli

L'adultera. Girbafranti Enrico.

L'adultera. Girbafranti Enrico. L'adultera Girbafranti Enrico Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/u0070-00117/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/u0070-00117/

Dettagli

Paesaggi e rovine di Roma

Paesaggi e rovine di Roma Paesaggi e rovine di Roma Della Bella, Stefano Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0110-04316/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0110-04316/

Dettagli

Milano. Monumento a Giuseppe Bossi nella Biblioteca Ambrosiana

Milano. Monumento a Giuseppe Bossi nella Biblioteca Ambrosiana Milano. Monumento a Giuseppe Bossi nella Biblioteca Ambrosiana Bramati Giuseppe Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0110-12783/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0110-12783/

Dettagli

Studio di paese. Villa Fabio.

Studio di paese. Villa Fabio. Studio di paese Villa Fabio Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/4t020-00290/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/4t020-00290/

Dettagli

Figura di giovane donna con abito scuro

Figura di giovane donna con abito scuro Figura di giovane donna con abito scuro scuola ferrarese Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/d0090-00790/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/d0090-00790/

Dettagli

Paesaggi. Hertel Johann Georg detto Johann Georg Hertel I; Stockmann Johann Adam

Paesaggi. Hertel Johann Georg detto Johann Georg Hertel I; Stockmann Johann Adam Paesaggi Hertel Johann Georg detto Johann Georg Hertel I; Stockmann Johann Adam Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/d0080-08250/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/d0080-08250/

Dettagli

Pecora. scuola dell'italia settentrionale.

Pecora. scuola dell'italia settentrionale. Pecora scuola dell'italia settentrionale Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/s0160-00006/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/s0160-00006/

Dettagli

Studi di Francesco Londonio da lui stesso Incisi

Studi di Francesco Londonio da lui stesso Incisi Studi di Francesco Londonio da lui stesso Incisi Londonio, Francesco Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0080-03431/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0080-03431/

Dettagli

Paesaggio con figure

Paesaggio con figure Paesaggio con figure ambito veneziano Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/2p010-00402/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/2p010-00402/

Dettagli

Prospetto architettonico del Teatro Olimpico di Vicenza

Prospetto architettonico del Teatro Olimpico di Vicenza Prospetto architettonico del Teatro Olimpico di Vicenza Palladio Andrea; Rossi Davide Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/cm010-04007/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/cm010-04007/

Dettagli

Ritratto di Jan Six. Rembrandt; Anonimo.

Ritratto di Jan Six. Rembrandt; Anonimo. Ritratto di Jan Six Rembrandt; Anonimo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0110-08129/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0110-08129/

Dettagli

Ultima Cena. Morghen Raffaello; Leonardo da Vinci; Matteini Teodoro

Ultima Cena. Morghen Raffaello; Leonardo da Vinci; Matteini Teodoro Ultima Cena Morghen Raffaello; Leonardo da Vinci; Matteini Teodoro Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/d0080-04491/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/d0080-04491/

Dettagli

Milano. Castello Sforzesco (Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti)

Milano. Castello Sforzesco (Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti) Milano. Castello Sforzesco (Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti) Bianchi Giulio Cesare Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0110-15210/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0110-15210/

Dettagli

S.Carlo in processione con il santo chiodo

S.Carlo in processione con il santo chiodo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/w1010-00293/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/w1010-00293/ S.Carlo in processione con

Dettagli

Carle Vanloo. Basan, Pierre-François.

Carle Vanloo. Basan, Pierre-François. Carle Vanloo Basan, Pierre-François Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0080-03356/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0080-03356/

Dettagli

La compagnia degli spiantati

La compagnia degli spiantati La compagnia degli spiantati Anonimo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0110-17526/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0110-17526/

Dettagli

Animali fantastici e motivi decorativi vegetali

Animali fantastici e motivi decorativi vegetali Animali fantastici e motivi decorativi vegetali ambito pavese Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/20130-00019/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/20130-00019/

Dettagli

Milano. Albergo Reichmann

Milano. Albergo Reichmann Milano. Albergo Reichmann Stucchi Stanislao Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0110-09510/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0110-09510/

Dettagli

Brescia. Monumento funebre a Marcantonio Martinengo nella chiesa dei Riformati

Brescia. Monumento funebre a Marcantonio Martinengo nella chiesa dei Riformati Brescia. Monumento funebre a Marcantonio Martinengo nella chiesa dei Riformati Bramati Giuseppe Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0110-12778/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0110-12778/

Dettagli

San Marco: l'abside e il fianco destro

San Marco: l'abside e il fianco destro San Marco: l'abside e il fianco destro Anonimo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/q1010-00293/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/q1010-00293/

Dettagli

Santa Caterina d'alessandria e il miracolo della ruota

Santa Caterina d'alessandria e il miracolo della ruota Santa Caterina d'alessandria e il miracolo della ruota Buzzi, Giuseppe (attribuito) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/w1020-00397/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/w1020-00397/

Dettagli

AMORE. Schadow Rudolf.

AMORE. Schadow Rudolf. AMORE Schadow Rudolf Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/l0140-00072/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/l0140-00072/ CODICI

Dettagli

Galeria dipinta nel Palazzo del Principe Panfilio

Galeria dipinta nel Palazzo del Principe Panfilio Galeria dipinta nel Palazzo del Principe Panfilio Cesio Carlo; Berrettini Pietro detto Pietro da Cortona Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/d0080-11803/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/d0080-11803/

Dettagli

CASE A DELEBIO. Fumagalli Eliseo.

CASE A DELEBIO. Fumagalli Eliseo. CASE A DELEBIO Fumagalli Eliseo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/40010-00327/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/40010-00327/

Dettagli

Madonna con Bambino che tiene in mano un uccellino

Madonna con Bambino che tiene in mano un uccellino Madonna con Bambino che tiene in mano un uccellino Dürer, Albrecht; Mantovani, Ferdinando Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/cm020-03011/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/cm020-03011/

Dettagli

Figura di contadino con carro di buoi

Figura di contadino con carro di buoi Figura di contadino con carro di buoi Inganni Angelo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/d0090-00797/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/d0090-00797/

Dettagli

Espansione profumo. Balla Giacomo.

Espansione profumo. Balla Giacomo. Espansione profumo Balla Giacomo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/50020-00662/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/50020-00662/

Dettagli

Pavia. Tomba di Giovanni Galeazzo Visconti nella Certosa

Pavia. Tomba di Giovanni Galeazzo Visconti nella Certosa Pavia. Tomba di Giovanni Galeazzo Visconti nella Certosa Bramati Giuseppe Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0110-12577/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0110-12577/

Dettagli

Cancello in ferro battuto

Cancello in ferro battuto Cancello in ferro battuto Simoncini Giovanni Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/s0150-00556/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/s0150-00556/

Dettagli

Ritratto di vittorio emanuele ii

Ritratto di vittorio emanuele ii Ritratto di vittorio emanuele ii Inganni Angelo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/d0090-00495/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/d0090-00495/

Dettagli

Brescia. Ospedale degli Incurabili ed Orfanotrofio femminile

Brescia. Ospedale degli Incurabili ed Orfanotrofio femminile Brescia. Ospedale degli Incurabili ed Orfanotrofio femminile Zucchi Francesco; Battaglioli Francesco Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0110-13320/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0110-13320/

Dettagli

Cancello in ferro battuto

Cancello in ferro battuto Cancello in ferro battuto Franzini Giovanni Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/s0150-00555/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/s0150-00555/

Dettagli

Figura femminile di contadina che accende una candela con un tizzone

Figura femminile di contadina che accende una candela con un tizzone Figura femminile di contadina che accende una candela con un tizzone Inganni Angelo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/d0090-00261/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/d0090-00261/

Dettagli

Madonna del Carmine che offre uno scapolare a Sant'Alberto

Madonna del Carmine che offre uno scapolare a Sant'Alberto Madonna del Carmine che offre uno scapolare a Sant'Alberto Pasqualini Giovanni Battista; Barbieri Giovan Francesco detto Guercino Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0080-01652/

Dettagli

Medaglia. manifattura Castelli, Milano.

Medaglia. manifattura Castelli, Milano. Medaglia manifattura Castelli, Milano Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/2p010-01746/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/2p010-01746/

Dettagli

Madonna del Carmelo che offre lo scapolare a Santo Vescovo

Madonna del Carmelo che offre lo scapolare a Santo Vescovo Madonna del Carmelo che offre lo scapolare a Santo Vescovo Cucchi Giovanni Antonio Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/c0050-00378/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/c0050-00378/

Dettagli

Ritratto di Camillo Benso conte di Cavour

Ritratto di Camillo Benso conte di Cavour Ritratto di Camillo Benso conte di Cavour Calamatta, Luigi; Masutti, Antonio Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0080-03083/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0080-03083/

Dettagli

Foresta con uccelli. Ridinger, Johann Elias (attribuito)

Foresta con uccelli. Ridinger, Johann Elias (attribuito) Foresta con uccelli Ridinger, Johann Elias (attribuito) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/cm010-03693/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/cm010-03693/

Dettagli

Ritratto di barabino pittore

Ritratto di barabino pittore Ritratto di barabino pittore Boldini Giovanni Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/d0090-00644/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/d0090-00644/

Dettagli

Capino di piviale. Pellegrini, Ludovica Antonia.

Capino di piviale. Pellegrini, Ludovica Antonia. Capino di piviale Pellegrini, Ludovica Antonia Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/w1010-00283/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/w1010-00283/

Dettagli

Il Mulino di S. Angelo

Il Mulino di S. Angelo Il Mulino di S. Angelo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/8a040-00084/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/8a040-00084/ CODICI

Dettagli

Veduta della Torre Viscontea di Lecco

Veduta della Torre Viscontea di Lecco Veduta della Torre Viscontea di Lecco Albarello, Franco Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/g1050-00671/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/g1050-00671/

Dettagli

Incredulità di San Tommaso

Incredulità di San Tommaso Incredulità di San Tommaso Guercino; Pasqualini, Giovanni Battista Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/cm020-03496/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/cm020-03496/

Dettagli

Ferdinando Conte Bubna di Littilz Tenente Maresciallo Comandante Generale nella Lombardia ecc. ecc.

Ferdinando Conte Bubna di Littilz Tenente Maresciallo Comandante Generale nella Lombardia ecc. ecc. Ferdinando Conte Bubna di Littilz Tenente Maresciallo Comandante Generale nella Lombardia ecc. ecc. Bisi Michele; Caporali Filippo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/cm020-01124/

Dettagli

Mercurio e Paride. Pacini Sante; Carracci Annibale.

Mercurio e Paride. Pacini Sante; Carracci Annibale. Mercurio e Paride Pacini Sante; Carracci Annibale Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/c0060-02122/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/c0060-02122/

Dettagli

La prima tappa. Danielli, Bassano.

La prima tappa. Danielli, Bassano. La prima tappa Danielli, Bassano Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/2d030-00318/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/2d030-00318/

Dettagli

Milano. Corso Buenos Aires

Milano. Corso Buenos Aires Milano. Corso Buenos Aires Airoldi Paolo; Bardella; Genzana; Poiret Vincenzo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0110-13871/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0110-13871/

Dettagli

Giuditta e Oloferne. Galle Cornelis il Vecchio; Rubens Pieter Paul

Giuditta e Oloferne. Galle Cornelis il Vecchio; Rubens Pieter Paul Giuditta e Oloferne Galle Cornelis il Vecchio; Rubens Pieter Paul Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/h0080-01592/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/h0080-01592/

Dettagli

Pinacoteca del Palazzo Reale delle Scienze e delle Arti

Pinacoteca del Palazzo Reale delle Scienze e delle Arti Pinacoteca del Palazzo Reale delle Scienze e delle Arti Vecellio Tiziano; Prayer Carlo; Bisi Michele Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/cm010-00507/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/cm010-00507/

Dettagli