QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2009/2010. Progettazione Della Moda (classe 42) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2009/2010. Progettazione Della Moda (classe 42) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI ARCHITETTURA"

Transcript

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FAOLTÀ DI ARHITETTURA QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2009/2010 Legenda categoria Po = Prof. ordinario St = Prof. straordinario Pa = Prof. associato Pa = Prof. associato non conf. Ru = Ricercatore Ru = Ricercatore non conf. AS = Assistente F.R. = Fuori Ruolo = Prof. a contratto I = Prof. incaricato a contratto corso di laurea: Progettazione Della Moda (classe 42) PROGETTAZIONE ABBIGLIAMENTO Applicazioni di Informatica (Disegno Multimediale) corso c10 Prof. Patrizia ASINI Disegno Industriale per la Moda III Maria Giovanna MAZZOO Etnografia (mod. A) modulo del corso integrato Etnografia (mod. A) + Etnografia (mod. B) Milena FANTAUZZI Etnografia (mod. B) modulo del corso integrato Etnografia (mod. A) + Etnografia (mod. B) Milena FANTAUZZI ONTRATTO ONTRATTO ONTRATTO ONTRATTO /05/2009 IAR/ /05/2009 IAR/ /05/2009 M-DEA/01 27/05/2009 M-DEA/01 Pag. 1

2 Gestione della qualità del prodotto corso b-7 Prof. Roberto URTOLO Progettazione ollezioni II / Lab. Prog. V Donatella LENZI Storia dell'arte ontemporanea corso a-4 Prof. Mauro PRATESI ONTRATTO ONTRATTO ONTRATTO Tecnologie e Sistemi di Lavorazione per la Moda II/Lab. Tecnologico II Teresa MADEO ONTRATTO /09/2009 ING-IND/ /05/2009 IAR/ /05/2009 L-ART/ /05/2009 ING-IND/ PROGETTAZIONE PRODOTTI PER LO SPETTAOLO Allestimento Antonella VITIELLO Laboratorio di Progettazione Tecnologica Assistita corso b5+b6 Prof. Alessandro BERTINI Laboratorio Progettazione ostume II Pierangelo MAZZESHI ONTRATTO ONTRATTO ONTRATTO modulo del corso integrato Tecnologie e Sistemi di Lavorazione per il ostume III + Annamaria BIAGINI ONTRATTO 27/05/2009 IAR/ /05/ /05/2009 IAR/13 27/05/2009 ING-IND/16 Pag. 2

3 Tecnologie e Sistemi di Lavorazione per il ostume III modulo del corso integrato Tecnologie e Sistemi di Lavorazione per il ostume III + Annamaria BIAGINI Laboratorio Linguistica Italiana Vera GHENO ONTRATTO ONTRATTO PROGETTAZIONE AESSORI OREFIERIA Gemmologia corso c10 Prof. Pasquino PALLEHI ONTRATTO Laboratorio progettazione III modulo del corso integrato Progettazione del Gioiello III + Laboratorio progettazione III Benedetta TERENZI ONTRATTO modulo del corso integrato Tecnologie e Sistemi di Lavorazione III + Laboratorio Tecnologico III Francesco ESPOSITO Po ONTRATTO Progettazione del Gioiello III modulo del corso integrato Progettazione del Gioiello III + Laboratorio progettazione III Alessandro UBERTAZZI Teoria e storia della moda corso A Prof. Antonella VITIELLO AFF03 ONTRATTO /05/2009 ING-IND/ terzo/secondo/primo anno 27/05/2009 L-FIL-LETT/12 16/09/2009 GEO/06 27/05/2009 IAR/13 20/10/2009 ING-IND/ /05/2009 IAR/ /03/2010 IAR/13 Pag. 3

4 GRAFIA E FOTOGRAFIA PER LA MODA Diritto dell'unione Europea corso b8 Prof. Maria Luisa MILANESI ONTRATTO Elaborazioni di Immagini II corso d12 Prof. Massimiliano MASI Grafica III corso a3 Prof. Marco PAOLI ONTRATTO ONTRATTO Scienza e tecnologia dei materiali per grafica e fotografia corso a2 Prof. Luigi BORGOGNI ONTRATTO Storia e ritica del inema Federico VITELLA ONTRATTO Storia e tecnica della Fotografia III (Applicazioni) ristina ANDOLETTI ONTRATTO 27/05/2009 IUS/ /10/2009 INF/ /05/2009 IAR/ /05/2009 ING-IND/22 27/05/2009 L-ART/ /05/2009 L-ART/ Storia e tecnica della Fotografia III (Applicazioni) codocenza 2 40 Maddalena AMMANNATI ONTRATTO-ODOENZA /03/2010 L-ART/06 Pag. 4

5 Tecnologie e Sistemi di Lavorazione III modulo del corso integrato Tecnologie e Sistemi di Lavorazione III + Laboratorio Tecnologico III Francesco ESPOSITO ONTRATTO /05/2009 ING-IND/ Il Presidente di Seduta Prof. Raimondo Innocenti Il Segretario verbalizzante Prof. Francesca Tosi Pag. 5

QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2008/2009. Progettazione Della Moda (classe 42) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2008/2009. Progettazione Della Moda (classe 42) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI ARCHITETTURA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FAOLTÀ DI ARHITETTURA QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2008/2009 Legenda categoria Po = Prof. ordinario St = Prof. straordinario Pa = Prof. associato Pa = Prof. associato non

Dettagli

QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2006/2007. Progettazione Della Moda (classe 42) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2006/2007. Progettazione Della Moda (classe 42) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI ARCHITETTURA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FAOLTÀ DI ARHITETTURA QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2006/2007 TITOLARITA', SUPPLENZE E ONTRATTI Titolarità (Delibera df 28/04/2006) Titolarità, Supplenze e contratti (Delibera

Dettagli

Progettazione Della Moda (classe 42)

Progettazione Della Moda (classe 42) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FAOLTÀ DI ARHITETTURA QUADRO DEGLI AFFIDAMENTI A.A. 2004/2005 Titolarità - Supplenze - Affidamenti a titolo gratuito - ontratti Delibera del onsiglio di Facoltà del

Dettagli

QUADRO DEGLI AFFIDAMENTI. Progettazione Della Moda (classe 42) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI ARCHITETTURA PROGETTAZIONE ABBIGLIAMENTO

QUADRO DEGLI AFFIDAMENTI. Progettazione Della Moda (classe 42) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI ARCHITETTURA PROGETTAZIONE ABBIGLIAMENTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FAOLTÀ DI ARHITETTURA QUADRO DEGLI AFFIDAMENTI Titolarità + Aff. gratuiti (df 27/04/2005) Supplenze retribuite (df 30/05/2005) Supplenze+contratti (df 27/06/2005) Supplenze+contratti

Dettagli

QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2009/2010

QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2009/2010 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FAOLTÀ DI ARHITETTURA QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2009/2010 Legenda categoria Po = Prof. ordinario St = Prof. straordinario Pa = Prof. associato Pa = Prof. associato non

Dettagli

QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2009/2010

QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2009/2010 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI ARCHITETTURA QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2009/2010 Legenda categoria Po = Prof. ordinario St = Prof. straordinario PaC = Prof. associato Pa = Prof. associato

Dettagli

QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2008/2009

QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2008/2009 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI ARCHITETTURA QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2008/2009 Legenda categoria Po = Prof. ordinario St = Prof. straordinario PaC = Prof. associato Pa = Prof. associato

Dettagli

QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2009/2010

QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2009/2010 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI ARCHITETTURA QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2009/2010 Legenda categoria Po = Prof. ordinario St = Prof. straordinario PaC = Prof. associato Pa = Prof. associato

Dettagli

DELIBERA DEGLI AFFIDAMENTI

DELIBERA DEGLI AFFIDAMENTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FCOLTÀ DI RCHITETTUR DELIBER DEGLI FFIDMENTI.. 2003/2004 Documento approvato nella seduta del Consiglio di Facoltà del 24 Settembre 2003 tipologia di aff. sett sc./disc.

Dettagli

COMMISSIONI STRAORDINARIE DI ESAME Corso di Laurea in Progettazione della Moda, classe 42, cod (ex Facoltà di Architettura)

COMMISSIONI STRAORDINARIE DI ESAME Corso di Laurea in Progettazione della Moda, classe 42, cod (ex Facoltà di Architettura) Per gli esami delle materie disattivate di cui sono state richieste le commissioni straordinarie sono stati nominati i docenti stabilendo che gli studenti che devono sostenere uno o più di questi esami

Dettagli

PIANO DI STUDI. Corso di Laurea triennale CULTURA E PROGETTAZIONE DELLA MODA

PIANO DI STUDI. Corso di Laurea triennale CULTURA E PROGETTAZIONE DELLA MODA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE Facoltà di Lettere e Filosofia PIANO DI STUDI Cognome Nome Matricola tel. e-mail:..... Corso di Laurea triennale CULTURA E PROGETTAZIONE DELLA Anno di immatricolazione:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Si comunica che questa Facoltà, nella seduta del 20 giugno 2007, ha deliberato l apertura del bando delle supplenze sottoindicate, ai sensi

Dettagli

Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Accessibilità Contatti e numeri utili Informazioni legali Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" Corso di laurea: Scienze dell'informazione, della Comunicazione e dell'editoria A.A. 2013/2014 Obiettivi

Dettagli

Classe delle lauree magistrali in design

Classe delle lauree magistrali in design Classe delle lauree magistrali in design Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI La classe ha come obiettivo la formazione di designer capaci di promuovere dinamiche d'innovazione di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Si comunica che questa Facoltà, nella seduta del 18 luglio 2008, ha deliberato l apertura, con procedura d urgenza, del bando delle supplenze

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Si comunica che questa Facoltà, nella seduta del 10 luglio 2009, ha deliberato l apertura, con procedura d urgenza, del bando delle supplenze

Dettagli

I laureati nel corso di laurea specialistica in Scienze dello spettacolo devono:

I laureati nel corso di laurea specialistica in Scienze dello spettacolo devono: Università Università degli studi di Genova 73/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e Classe della produzione multimediale Scienze dello spettacolo Nome del corso Modifica di

Dettagli

TIPO ATTIVITA' AMBITO

TIPO ATTIVITA' AMBITO CORSO DI LAUREA IN STORIA E TUTELA DEI BENI ARTISTICI E MUSICALI Legenda periodo di erogazione : S1 = primo semestre ; S2 = secondo semestre Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività

Dettagli

Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE

Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE Facoltà di SIENZE UMANISTIHE orso di laurea: teatrale, cinematografico, digitale Programmazione per l'a.a. 2009/2010 inema Primo anno Insegnamento ATT. SSD FU ORE Gruppo opzionale: Un esame da 6 cfu in

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A. 2008-2009 Nome: Cognome:

Dettagli

Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE

Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE Facoltà di SIENZE UMANISTIHE orso di laurea: teatrale, cinematografico, digitale Programmazione per l'a.a. 2009/2010 Arti e tecniche dello spettacolo digitale Primo anno Insegnamento ATT. SSD FU ORE Gruppo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE II AVVISO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE II AVVISO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE II AVVISO Come deliberato dal Consiglio di Facoltà nella seduta del 05-06-2007, viene rinnovato il bando per il conferimento delle supplenze

Dettagli

PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI ENTRO L A.A

PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI ENTRO L A.A Università degli studi di Roma La Sapienza PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI ENTRO L A.A. 2007-2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO PIANO DI STUDI A.A. 2009-2010.l sottoscritt...

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 23/01/2012 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbali sedute precedenti 05 - Contratti

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO Avviso di vacanza n. 15/2010 Attribuzione incarichi didattici a.a. 2010-2011 Corso di Laurea in Scienze dell architettura (classe 4) Istituzioni di restauro Malara Pasquale Bruno Violino Igor C 2 ICAR/19

Dettagli

Corso di laurea magistrale interclasse in Discipline letterarie, artistiche e dello spettacolo :

Corso di laurea magistrale interclasse in Discipline letterarie, artistiche e dello spettacolo : I anno: 57 cfu TAF orso di laurea magistrale interclasse in letterarie, artistiche e dello : piano di studio per conseguire la laurea magistrale nella classe LM-14 Filologia Ambito disciplinare Lingua

Dettagli

N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. ROSSI Luca Carlo L-FIL-LET/10 PA 1 Base/Caratterizzante

N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. ROSSI Luca Carlo L-FIL-LET/10 PA 1 Base/Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE (Decreto n. 474). UNIVERSITÀ DI MODENA E REGGIO EMILIA Nomina delle commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa della II sessione 2007 e suppletive I sessione 2007 193 (Art. 3)

Dettagli

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale Allegato 28) Scheda informativa Università Classe Nome del corso 73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione Data del DM di approvazione del ordinamento 05/05/2004

Dettagli

PIANO DI STUDIO. Corso di Laurea triennale CULTURA E PROGETTAZIONE DELLA MODA

PIANO DI STUDIO. Corso di Laurea triennale CULTURA E PROGETTAZIONE DELLA MODA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE Scuola di Studi Umanistici e della Formazione PIANO DI STUDIO Cognome Nome Matricola Corso di Laurea triennale CULTURA E PROGETTAZIONE DELLA e-mail: tel. Anno di immatricolazione:

Dettagli

SdAP_I_anno_ _A&D

SdAP_I_anno_ _A&D SdAP_I_anno_206-207_A&D Primo anno - crediti formativi 60 - aa 206/207 Piano di studi Curriculum Architettura coorte 206/207 percorso 30 laboratorio/ studio Sem Codice Insegnamento Corso Modulo TAF disciplinare

Dettagli

PRIMO ANNO Immatricolati a.a. 2016/2017

PRIMO ANNO Immatricolati a.a. 2016/2017 DIDATTICA EROGATA A.A. 2016/2017 PRIMO ANNO Immatricolati a.a. 2016/2017 32 CFU Composizione architettonica 1C (Taf C) (Workshop 9-14 gennaio 2017) Composizione architettonica 1D (Taf C) (Workshop 9-14

Dettagli

SdAP_I_anno_ _A&D

SdAP_I_anno_ _A&D SdAP_I_anno_2017-18_A&D Primo anno - crediti formativi 60 - aa 2017/2018 Piano di studi Curriculum Architettura coorte 2017/2018 percorso 310 Codice laboratorio/ studio Sem Codice Insegnamento Corso Modulo

Dettagli

PROVA FINALE ( ) 24 5.C

PROVA FINALE ( ) 24 5.C Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" Scienze dell Informazione della Comunicazione e dell Editoria MANIFESTO DI RIFERIMENTO A.A. 2011-2012 Manifesto degli Studi - Anno Accademico: 2011-2012 (LM-19

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE Si comunica che questa Facoltà nella seduta del 05-06-2007, ha deliberato il bando per il conferimento delle supplenze sottoindicate, ai sensi

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Nome: Cognome: Luogo e data di nascita: Indirizzo: Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE Si comunica che la Facoltà di Scienze Politiche, nella seduta del 23.06.2006, ha deliberato il conferimento delle sotto indicate supplenze,

Dettagli

Ulteriori rilevazioni circa la qualità percepita dei corsi svolti da professori a contratto

Ulteriori rilevazioni circa la qualità percepita dei corsi svolti da professori a contratto Ulteriori rilevazioni circa la qualità percepita dei corsi svolti da professori a contratto Premesse Nel corso della riunione del 18 settembre 03, il Nucleo ha espresso all ufficio di supporto la richiesta

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Corso di Studi Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici LM49 Verbale del Consiglio del 20 marzo 2019 Il giorno 20 marzo 2019, alle ore 10:30, nello Studio 41, Ed. B, IV Piano, si è riunito il Consiglio

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO AVVISO DI VACANZA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO PRESSO LA I FACOLTÀ DI ARCHITETTURA A.A. 2010/2011 Attribuzione incarichi didattici Bando del 28/01/2011, "A.A. 2010/2011, Corsi di Studio,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2018/3287 del 03/08/2018 Firmatari: MANFREDI Gaetano IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2018/3287 del 03/08/2018 Firmatari: MANFREDI Gaetano IL RETTORE DR/2018/3287 del 03/08/2018 Firmatari: MANFREDI Gaetano U.S.R. VISTO lo Statuto di Ateneo; IL RETTORE VISTA la Delibera n. 4 del 29/10/2012 con la quale il Consiglio di Amministrazione, tra l'altro, ha

Dettagli

ORDINAMENTO DIDATTICO. Classe 9 Ingegneria dell Informazione D.M. 509/99 OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI

ORDINAMENTO DIDATTICO. Classe 9 Ingegneria dell Informazione D.M. 509/99 OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI ORDINAMENTO DIDATTICO Corso di laurea in dell Automazione Classe 9 dell Informazione D.M. 509/99 Facoltà CORSO DI NUOVA ATTIVAZIONE SI OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati in dell Automazione dovranno:

Dettagli

1 ESAME DA 12 CFU E UNO DA 6 CFU OPPURE 3 ESAMI DA 6 CFU A SCELTA TRA

1 ESAME DA 12 CFU E UNO DA 6 CFU OPPURE 3 ESAMI DA 6 CFU A SCELTA TRA Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" Scienze dell Informazione della Comunicazione e dell Editoria MANIFESTO DI RIFERIMENTO A.A. 2011-2012 Manifesto degli Studi - Anno Accademico: 2011-2012 (LM-19

Dettagli

UNIVERSITA DI MESSINA FACOLTA DI SCIENZE MM.FF.NN. Presidenza Prot. N. 329

UNIVERSITA DI MESSINA FACOLTA DI SCIENZE MM.FF.NN. Presidenza Prot. N. 329 UNIVERSITA DI MESSINA FACOLTA DI SCIENZE MM.FF.NN. Presidenza Prot. N. 329 Il Consiglio della Facoltà di Scienze MM. FF. NN., nella riunione del 07/05/2009 ha deliberato il conferimento per supplenza dei

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI ARCHITETTURA ANNO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI ARCHITETTURA ANNO ACCADEMICO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI ARCHITETTURA ANNO ACCADEMICO 2010-2011 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA-PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 60h Restauro B (disciplina caratterizzante

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO AFFIDAMENTI INCARICI DIDATTICI A SEGUITO DELL AVVISO DI VACANZA N. 14/2010 Laurea triennale interfacoltà in Architettura (DM 270) 1 anno - 1 Laboratorio di Disegno (8 cfu 80 ore) - SSD ICAR/17 1 pd Affidamento

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA Università UNIVERSITA' degli DEGLI Studi STUDI di Cagliari DI CAGLIARI - Facoltà di Ingegneria CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA c/o Dipartimento di Ingegneria Meccanica - Piazza d Armi

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Architettura MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACC CCL

Corso di Laurea in Scienze dell Architettura MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACC CCL Tipo di corso Corso di Laurea in Scienze dell Architettura 1 ANNO DM 270/04-350 Studenti Disciplina Tipologia Attribuzione ICAR17 12 120 integrato DISEGNO, GEOMETRIA E DISEGNO AUTOMATICO 4 CORSI 5 50 DISEGNO

Dettagli

4/S-Classe delle lauree specialistiche in architettura e ingegneria edile Ingegneria Edile - Architettura Nome del corso

4/S-Classe delle lauree specialistiche in architettura e ingegneria edile Ingegneria Edile - Architettura Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 4/S-Classe delle lauree specialistiche in architettura e ingegneria edile Ingegneria Edile - Architettura Nome del corso Adeguamento di INGEGNERIA EDILE

Dettagli

N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. BELPOLITI Marco L-FIL-LET/14 PO 1 Caratterizzante

N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. BELPOLITI Marco L-FIL-LET/14 PO 1 Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Architettura (quinquennale) 5UE

Corso di Laurea Magistrale in Architettura (quinquennale) 5UE Classe delle lauree specialistiche in Architettura e ingegneria edile, Classe /S Presidente: prof. arch. ROBERTA AMIRANTE Obiettivi formativi La Laurea Magistrale in Architettura ha come obiettivo formativo

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE ALLEGATO 2

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE ALLEGATO 2 ORSO DI LUR IN SINZ DLL OMUNIZION LLGTO 2 INSGNMNTI OMUNI TUTTI I URRIUL N esame Settore Scientificodisciplinare I NNO 1 ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione informazioni 2 ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione

Dettagli

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016 1 VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016 L'anno duemilasedici, il giorno diciotto del mese di maggio alle ore 12:00 presso la sala Dessau della sede Centrale della

Dettagli

Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc

Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc. 2004-2005 ATTIVITÀ FORMATIVE DI BASE totale CFU Settori scientifico disciplinari Formazione scientifica

Dettagli

Esami Preliminari agli Esami di Stato Istituto Professionale. Candidati

Esami Preliminari agli Esami di Stato Istituto Professionale. Candidati Candidati Cognome Nome Abbinamento Titolo Posseduto Materie d esame D AIELLO FARINA VALLONE Gennaro Giovanni Davide Sezione B Sezione B Sezione A Qualifica IPIA Operatore Elettronico Idoneità V IPIA Manutenzione

Dettagli

Dipartimento di Matematica MAT/01, MAT/02, MAT/03, MAT/04, MAT/05, MAT/06, MAT/07, MAT/08, MAT/09

Dipartimento di Matematica MAT/01, MAT/02, MAT/03, MAT/04, MAT/05, MAT/06, MAT/07, MAT/08, MAT/09 Allegato Settore culturale 1-Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche, Scienze della Terra Settori scientifico-disciplinari Dipartimento di Matematica MAT/01, MAT/02, MAT/03, MAT/04, MAT/05,

Dettagli

Si trasmette l'estratto della seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica del relativo al punto II:PRATICHE STUDENTI

Si trasmette l'estratto della seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica del relativo al punto II:PRATICHE STUDENTI Alla Segreteria di Direzione- Scuola di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata Campus di Macchia Romana Via dell'ateneo Lucano, 10 85100 - POTENZA - Italia Si trasmette l'estratto della seduta

Dettagli

Verbale del Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie dei Sistemi Forestali del 28/12/2018

Verbale del Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie dei Sistemi Forestali del 28/12/2018 Verbale del Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie dei Sistemi Forestali del 28/12/2018 L anno duemiladiciotto, addì 28 del mese di dicembre, alle ore 9:00, si è riunito per via

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo A V V I S O DI CONFERIMENTO MEDIANTE SUPPLENZA/CONTRATTO DEI SOTTOINDICATI INSEGNAMENTI Si dà avviso che presso la Facoltà di SOCIOLOGIA, come da deliberazione dello stesso Consiglio in data 11 giugno

Dettagli

italiano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. DE BIASI Rocco SPS/08 PA 1 Base/Caratterizzante

italiano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. DE BIASI Rocco SPS/08 PA 1 Base/Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

italiano PARABOSCHI Stefano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. PARABOSCHI Stefano ING-INF/05 PO 1 Caratterizzante

italiano PARABOSCHI Stefano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. PARABOSCHI Stefano ING-INF/05 PO 1 Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

SdAP_I_anno_ _A&D. Ambito disciplinare SSD. Ambito disciplinare SSD

SdAP_I_anno_ _A&D. Ambito disciplinare SSD. Ambito disciplinare SSD SdAP_I_anno_2019-20_A&D Primo anno - crediti formativi 60 - aa 2019/2020 Piano di studi Curriculum Architettura coorte 2019/2020 percorso 310 1 A002599 Casa (Laboratorio di progettazione architettonica

Dettagli

Organigramma e gestione della scuola

Organigramma e gestione della scuola Organigramma e gestione della scuola Dott.ssa Barbara OGLIARUSO Dirigente scolastico Docente: Lorenzo TOFANO Collaboratore del dirigente scolastico per la scuola secondaria di I grado Docente: Patrizia

Dettagli

Università degli Studi di BERGAMO. L-9 - Ingegneria industriale. Health Tecnology and Engineering. italiano. convenzionale.

Università degli Studi di BERGAMO. L-9 - Ingegneria industriale. Health Tecnology and Engineering. italiano. convenzionale. Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso Classe Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità di svolgimento Università

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FILOSOFIA. CLASSE DI LAUREA LM-78 - codice corso H59 MANIFESTO A.A. 2019/2020

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FILOSOFIA. CLASSE DI LAUREA LM-78 - codice corso H59 MANIFESTO A.A. 2019/2020 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FILOSOFIA CLASSE DI LAUREA LM-78 - codice corso H59 MANIFESTO A.A. 2019/2020 Insegnamenti Docente cfu SSD Gruppo opzionale: QUADRO 1 - due esami da 12 CFU e uno da 6 CFU a scelta

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE AVVISO UNICO SUPPLENZE E DOCENTI A CONTRATTO N. 19-015 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PER ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO E LABORATORI PRESSO IL a.a. 2019-2020 D.D. 2209 del 05.06.2019, AFFISSO IL 12.06.2019

Dettagli

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICO-LETTERARI, STORICO-FILOSOFICI E GIURIDICI (DISTU) Verbale n settembre 2016

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICO-LETTERARI, STORICO-FILOSOFICI E GIURIDICI (DISTU) Verbale n settembre 2016 CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICO-LETTERARI, STORICO-FILOSOFICI E GIURIDICI (DISTU) Verbale n. 95-21 settembre 2016 Il giorno 21 settembre 2016, a seguito della convocazione del Direttore

Dettagli

CdS INSEGNAMENTI SSD CFU lab/corsi ICAR 08* ICAR 09* ICAR 11 ICAR 12 ICAR 13 ICAR 14/16 ICAR 15 ICAR 17 ICAR 18 ICAR 19 ICAR 20 ICAR 21 icar 22

CdS INSEGNAMENTI SSD CFU lab/corsi ICAR 08* ICAR 09* ICAR 11 ICAR 12 ICAR 13 ICAR 14/16 ICAR 15 ICAR 17 ICAR 18 ICAR 19 ICAR 20 ICAR 21 icar 22 CdS INSEGNAMENTI SSD CFU lab/corsi ICAR 08* ICAR 09* ICAR 11 ICAR 12 ICAR 13 ICAR 14/16 ICAR 15 ICAR 17 ICAR 18 ICAR 19 ICAR 20 ICAR 21 icar 22 SCIENZE DELL'ARCHITETTURA TRIENNALE L-17 SSD CFU lab/corsi

Dettagli

INTERPRETARIATO E COMUNICAZIONE

INTERPRETARIATO E COMUNICAZIONE PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INTERPRETARIATO E COMUNICAZIONE (L-12 Classe delle lauree in MEDIAZIONE LINGUISTICA) I ANNO A.A. 2019/20 ATTIVITÀ FORMATIVE VINCOLATE SETTORI SCIENTIFICO - DISCIPLINARI

Dettagli

Ricevimento generale delle famiglie elenco docenti/aule

Ricevimento generale delle famiglie elenco docenti/aule Ricevimento generale delle famiglie 11-04-2019 - elenco docenti/aule I docenti assenti riceveranno in biblioteca il giorno 12-04-2019 nello stesso orario 1 A Agostino Romolo INFORMATICA BIENNIO ECONOMICO

Dettagli

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016 VER B E D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 016 Verbale n. 3 Il giorno trenta del mese di marzo dell'anno duemilasedici alle ore 17:00, si è riunita, presso la Sala Riunioni

Dettagli

DISPONE. Settore concorsuale 08/C1 Design e Progettazione Tecnologica dell Architettura Settore scientifico disciplinare ICAR/13 Disegno industriale

DISPONE. Settore concorsuale 08/C1 Design e Progettazione Tecnologica dell Architettura Settore scientifico disciplinare ICAR/13 Disegno industriale Pubblicato sull Albo Ufficiale (n. 5609) dal 1 agosto al 31 agosto 2016 AREA RISORSE UMANE Il Rettore Decreto n. 629 Anno 2016 Prot. n. 110154 VISTA la legge 9 maggio 1989, n.168, recante norme sull autonomia

Dettagli

MODULO CARTACEO PIANO DI STUDI LM 19 SCIENZE DELL'INFORMAZIONE, DELLA COMUNICAZIONE E DELL'EDITORIA COGNOME E NOME: MATRICOLA: MAIL: TEL.

MODULO CARTACEO PIANO DI STUDI LM 19 SCIENZE DELL'INFORMAZIONE, DELLA COMUNICAZIONE E DELL'EDITORIA COGNOME E NOME: MATRICOLA: MAIL: TEL. COGNOME E NOME: MATRICOLA: MAIL: TEL.: ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE E LA PRESENTAZIONE DEL PIANO DI STUDI A.A. 2013-2014 Questo modulo cartaceo è stato creato al fine di consentire la presentazione del

Dettagli

TABELLA RICONOSCIMENTO TTGAS

TABELLA RICONOSCIMENTO TTGAS TABELLA RICONOSCIMENTO TTGAS TRIENNIO DI BASE Modulo (un modulo equivale a 5 CFU) SSD CFU maturati Debiti formativi A) Due moduli (10 cfu) Storia moderna Storia contemporanea STO/02 STO/04 B) oppure uno

Dettagli

Tecnica delle costruzioni e progettazione) ICAR/14 1 -

Tecnica delle costruzioni e progettazione) ICAR/14 1 - UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI ARCHITETTURA ANNO ACCADEMICO 2011-2012 ALLEGATO - A - CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA-PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA (DM 270) insegnamento

Dettagli

Università degli Studi di BERGAMO. Health Tecnology and Engineering. L-9 - Ingegneria industriale. italiano.

Università degli Studi di BERGAMO. Health Tecnology and Engineering. L-9 - Ingegneria industriale. italiano. Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 17/01/2003 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 07/02/2003 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 17/01/2003 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 07/02/2003 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di MILANO Data del DM di approvazione del ordinamento 17/01/2003 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 07/02/2003

Dettagli

Corso di laurea in SCIENZE DELL EDUCAZIONE. Corso di laurea magistrale in SCIENZE PEDAGOGICHE

Corso di laurea in SCIENZE DELL EDUCAZIONE. Corso di laurea magistrale in SCIENZE PEDAGOGICHE Corso di laurea in SCIENZE DELL EDUCAZIONE Corso di laurea magistrale in SCIENZE PEDAGOGICHE Inserimento delle attività formative tra le scelte libere dei piani di studio per l a.a. 2011-2012 Gli insegnamenti

Dettagli

Allegato A PROSPETTO RIASSUNTIVO DELLE PROPOSTE RELATIVE AI NUOVI DIPARTIMENTI. Settore Denominazione Tipologia Settore Scientifico Disciplinare

Allegato A PROSPETTO RIASSUNTIVO DELLE PROPOSTE RELATIVE AI NUOVI DIPARTIMENTI. Settore Denominazione Tipologia Settore Scientifico Disciplinare Allegato A PROSPETTO RIASSUNTIVO DELLE PROPOSTE RELATIVE AI NUOVI DIPARTIMENTI Settore Denominazione Tipologia Settore Scientifico Disciplinare 1- Scienze 1 Scienze 1 Scienze 1 Scienze Matematica Informatica

Dettagli

DIDATTICA EROGATA A.A. 2017/2018

DIDATTICA EROGATA A.A. 2017/2018 DIDATTICA EROGATA A.A. 2017/2018 PRIMO ANNO Immatricolati a.a. 2017/2018 28 CFU Materiali e progettazione di elementi costruttivi A 8 ICAR/12 Filippo Angelucci Materiali e progettazione di elementi costruttivi

Dettagli

Università degli studi di Roma "Tor Vergata" CORSO DI LAUREA MAGISTRALE MUSICA E SPETTACOLO LM (SCIENZE DELLO SPETTACOLO E PRODUZIONE MULTIMEDIALE)

Università degli studi di Roma Tor Vergata CORSO DI LAUREA MAGISTRALE MUSICA E SPETTACOLO LM (SCIENZE DELLO SPETTACOLO E PRODUZIONE MULTIMEDIALE) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE MUSICA E SPETTACOLO LM (SCIENZE DELLO SPETTACOLO E PRODUZIONE MULTIMEDIALE) CLASSE DI LAUREA LM-65 codice corso M95 MANIFESTO A.A. 2016/2017 Insegnamenti obbligatori 1-2 anno

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (14 novembre 2017)

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (14 novembre 2017) Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (14 novembre 2017) Il Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici si è riunito il giorno 14 novembre alle ore 16.00 presso il Dipartimento

Dettagli

!!! VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE

!!! VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE Ilgiorno5febbraio2019alleore9:30,nell Aula108delDipartimentodiArchitettura(CorpoC,I piano),siriunisceilconsigliodicorsodilaureaindisegnoindustrialeperdiscutereedeliberare

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA in INGEGNERIA DELL AUTOMAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA in INGEGNERIA DELL AUTOMAZIONE Delibera n. 13 Il giorno 27/05/2003 alle ore 16 presso i locali del Dipartimento di Sistemi Elettrici e Automazione si è riunito il Consiglio del Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

Dettagli

AFFIDAMENTI A TITOLO RETRIBUIBILE SEDI DI TARANTO SS.ANNUNZIATA e TARANTO MARINA MILITARE LEGENDA Abbreviazioni utilizzate per la denominazione del Co

AFFIDAMENTI A TITOLO RETRIBUIBILE SEDI DI TARANTO SS.ANNUNZIATA e TARANTO MARINA MILITARE LEGENDA Abbreviazioni utilizzate per la denominazione del Co AFFIDAMENTI A TITOLO RETRIBUIBILE SEDI DI TARANTO SS.ANNUNZIATA e TARANTO MARINA MILITARE LEGENDA Abbreviazioni utilizzate per la denominazione del Corso di studio Abbreviazioni utilizzate per la qualifica

Dettagli

ELENCO CLASSI DI CONCORSO PER LE QUALI SUSSISTONO GRADUATORIE UNITAMENTE A POSIZIONE E PUNTEGGIO ULTIMO DOCENTE NOMINATO

ELENCO CLASSI DI CONCORSO PER LE QUALI SUSSISTONO GRADUATORIE UNITAMENTE A POSIZIONE E PUNTEGGIO ULTIMO DOCENTE NOMINATO Servizio per il reclutamento e la gestione del personale della scuola Ufficio concorsi e assunzioni del personale della scuola Via Gilli, 3-38121 Trento T +39 0461 491357 pec serv.perscuola@pec.provincia.tn.it

Dettagli

TABELLA CREDITI RICONOSCIBILI AI SENSI DEL D.M. 10 AGOSTO 2017 N. 616 AI FINI DEL POSSESSO DEI 24 CFU PREVISTI DALL'ART.

TABELLA CREDITI RICONOSCIBILI AI SENSI DEL D.M. 10 AGOSTO 2017 N. 616 AI FINI DEL POSSESSO DEI 24 CFU PREVISTI DALL'ART. TABELLA CREDITI RICONOSCIBILI AI SENSI DEL D.M. 10 AGOSTO 2017 N. 616 AI FINI DEL POSSESSO DEI 24 CFU PREVISTI DALL'ART. 5 DEL DECRETO LEGISLATIVO 13 APRILE 2017 N. 59 1 Ambito disciplinare: Pedagogia,

Dettagli

Seduta del 22/10/2018 Ore 15:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

Seduta del 22/10/2018 Ore 15:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco Seduta del /10/018 Ore 15:00 1. Prof. Mariangela Biava Presidente. Prof. Antonella Goggiamani Segretario. Prof. Bruno Botta 4. Prof. Claudio Villani 5. Prof. Giancarlo Fabrizi. Prof. Alessia Ciogli. Prof.

Dettagli

Università Università degli Studi di FERRARA. Classe 55/S-Classe delle lauree specialistiche in progettazione e gestione dei sistemi turistici

Università Università degli Studi di FERRARA. Classe 55/S-Classe delle lauree specialistiche in progettazione e gestione dei sistemi turistici Università Università degli Studi di FERRARA Classe 55/S-Classe delle lauree specialistiche in progettazione e gestione dei sistemi turistici Nome del corso di laurea specialistica Progettazione e Gestione

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Filosofia e Teorie della comunicazione M-FIL/04 ESTETICA CFU 12 ORE ANNO Caratterizzante

Corso di laurea magistrale in Filosofia e Teorie della comunicazione M-FIL/04 ESTETICA CFU 12 ORE ANNO Caratterizzante Corso di laurea magistrale in Filosofia e Teorie della comunicazione M-FIL/04 ESTETICA CFU 12 ORE 60 INF/01 PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI SITI WEB ING-INF/05 INTERFACCE E USABILITA Corso di laurea in

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018 CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018 Il giorno cinque del mese di settembre dell anno duemila diciotto alle ore 11.00 si è riunito,

Dettagli

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 2 FEBBRAIO 2018 SEDUTA TELEMATICA

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 2 FEBBRAIO 2018 SEDUTA TELEMATICA D I A E E Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 2 FEBBRAIO 2018 SEDUTA TELEMATICA VERBALE N. 84 Il Consiglio di Dipartimento si è riunito, in seduta

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE A V V I S O La Scuola Politecnica e delle Scienze di Base attiva per il corrente a.a. l offerta formativa riportata

Dettagli

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA 1)1 I.R( liii III ira SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA GIUNTA Dl FACOLTÀ Il Estratto del Verbale della Giunta del 28 febbraio 2017 giorno 28 febbraio 2017 alle ore 10.00 si è riunita, presso la sala delle

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI I FACOLTA DI GIURISPRUDENZA SEDE DI BARI A.A. 2010/2011 AVVISO DI VACANZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI I FACOLTA DI GIURISPRUDENZA SEDE DI BARI A.A. 2010/2011 AVVISO DI VACANZA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI I FACOLTA DI GIURISPRUDENZA SEDE DI BARI A.A. 2010/2011 AVVISO DI VACANZA Visti l art. 1, comma 10 della legge n. 230 del 4.11.2005 e il D.M. del MIUR 8 luglio 2008; Visto

Dettagli

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 20 luglio 2017 STRALCIO VERBALE n. 115 Ordine del giorno:

Dettagli