DELIBERA N. 18 BANDO DI GARA PER L INSTALLAZIONE DI DISTRIBUTORE AUTOMATICO DI BEVANDE CALDE E FREDDE ED ALIMENTI IL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELIBERA N. 18 BANDO DI GARA PER L INSTALLAZIONE DI DISTRIBUTORE AUTOMATICO DI BEVANDE CALDE E FREDDE ED ALIMENTI IL CONSIGLIO DI ISTITUTO"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di BUSSOLENGO Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado Via C.A dalla Chiesa Bussolengo (VR) Tel Mail: Sito: CONSIGLIO DI ISTITUTO SEDUTA DEL 13 OTTOBRE 2016 VISTI DELIBERA N. 18 BANDO DI GARA PER L INSTALLAZIONE DI DISTRIBUTORE AUTOMATICO DI BEVANDE CALDE E FREDDE ED ALIMENTI IL CONSIGLIO DI ISTITUTO la propria deliberazione n. 1 del con la quale è stato approvato il Programma Annuale per l esercizio finanziario 2016; VISTO il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001 n. 44; VISTO in particolare l art.33 secondo comma del regolamento n.44/2001 che demanda all organo consigliare la competenza a determinare criteri e limiti per lo svolgimento, da parte del Dirigente Scolastico, dell attività negoziale; VISTO il D.M. n.21 del 1 marzo 2007; VISTA FACENDO la proposta di criteri per l attività negoziale ordinaria di contrattazione per l affidamento del servizio di installazione di distributore automatico di bevande calde e fredde ed alimenti; proprie le proposte del Dirigente Scolastico; DELIBERA di approvare i criteri per l affidamento di durata triennale del servizio di installazione di distributore automatico di bevande calde e fredde ed alimenti così come allegati alla presente delibera. Con la seguente votazione espressa in forma palese VOTI FAVOREVOLI 13 VOTI CONTRARI 0 ASTENUTI 0 LA DELIBERA E APPROVATA Avverso la presente deliberazione è ammesso reclamo al Consiglio stesso da chiunque vi abbia interesse entro il quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione all Albo della scuola. Decorso tale termine la deliberazione diventa definitiva e può essere impugnata solo con ricorso giurisdizionale al T.A.R. o ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente nei termini di 60 e 120 giorni. IL SEGRETARIO Andrea Pierini IL PRESIDENTE Chiara Girelli

2 CRITERI Per il SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE CALDE, FREDDE ED ALIMENTI, MEDIANTE L INSTALLAZIONE NEI LOCALI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUSSOLENGO (VR) di n. 4 (quattro) DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE CALDE, di n. 2 (due) DISTRIBUTORI PICCOLI DI BEVANDE CALDE e n. 4 (quattro) DISTRIBUTORI DI BEVANDE FREDDE ED ALIMENTI. DISCIPLINARE DI GARA Codice identificativo gara (CIG) Z5D1B55F25 1) Oggetto della gara e durata della concessione di servizi La gara riguarda una concessione di servizi ai sensi del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture. Il valore complessivo minimo a base d asta al netto dell IVA del canone triennale di concessione (escluso eventuali consumi di energia elettrica e acqua da versare al comune) per il periodo di tre anni, è pari a Euro 4.500,00 (quattromilacinquecento/00) - Oneri per la sicurezza per rischi interferenti non soggetti a ribasso, pari a Euro 0,00. Non sono ammesse offerte in diminuzione del canone posto a base d asta come sopra indicato, pena l esclusione dal procedimento. I distributori dovranno essere posizionati nei plessi sotto riportati dell I. C. di Bussolengo: Plesso Numero di persone frequentanti Distributori Scuola Secondaria di 1 L. Da Vinci Via C.A. Dalla Chiesa, 13 Bussolengo Scuola Primaria Beni Montresor Via Martiri delle Foibe, 30 Bussolengo Scuola Primaria Citella Via Citella, 48 - Bussolengo Scuola dell Infanzia Giostra- Gabbiano Via Marmolada, 27 Bussolengo Scuola dell Infanzia Albero Corso Mazzini, 170 Bussolengo Scuola Primaria Calabrese Via Piemonte, 97 - Bussolengo Sede degli Uffici Amministrativi e di Presidenza frequentata da 100 unità di personale e occasionalmente da genitori e docenti di altri plessi frequentata da 70 unità di personale e occasionalmente da genitori e docenti di altri plessi partecipanti a riunioni ed organi collegiali frequentata da 50 unità di personale e occasionalmente da genitori partecipanti a riunioni frequentata da 40 unità di personale e occasionalmente da genitori partecipanti a riunioni frequentata da 15 unità di personale e occasionalmente da genitori partecipanti a riunioni frequentata da 25 unità di personale e occasionalmente da genitori partecipanti a riunioni 1 distributore di bevande calde 1 distributore di bevande fredde ed alimenti 1 distributore di bevande calde 1 distributore di bevande fredde ed alimenti 1 distributore di bevande calde 1 distributore di bevande fredde ed alimenti 1 distributore di bevande calde 1 distributore di bevande fredde ed alimenti 1 distributore di bevande calde misure massime 160x42x48 1 distributore di bevande calde misure massime 160x42x48 L Istituto Comprensivo si riserva la facoltà di individuare ed assegnare al concessionario anche ulteriori spazi nell ambito degli immobili di proprietà o rientranti nella disponibilità dell Istituto stesso da destinare all installazione di ulteriori distributrici automatici. La durata della concessione del servizio è di anni 3 (tre), a partire dal 1 gennaio 2017 e termine il giorno 31 dicembre 2019, a meno che non intervenga disdetta scritta da una delle parti da presentarsi almeno 60 gg. prima dal verificarsi dell evento. Non sarà ammesso alcun rinnovo tacito del contratto, come previsto dalla Legge n. 62/2005, art. 23; non è previsto l inoltro di alcuna disdetta da parte di questa Amministrazione, in quanto il contratto s intende automaticamente risolto alla scadenza naturale del triennio (1 gennaio dicembre 2019). Alla scadenza della concessione la ditta aggiudicataria, previo accordo con l Istituto Comprensivo, dovrà provvedere a propria cura e spese al ritiro dei distributori installati e quant altro eventualmente posto in essere per l erogazione del servizio. Tutti gli oneri e la responsabilità di installazione nonché la gestione dei distributori sono a carico della ditta aggiudicataria.

3 Si precisa che è a totale carico e responsabilità della ditta aggiudicataria la dimostrazione del possesso delle licenze amministrative ed igienico-sanitarie previste per legge. La gestione dei servizi potrà essere soggetta a controlli periodici da parte del Dirigente Scolastico, del D.S.G.A., o di una eventuale Commissione nominata dal Consiglio d Istituto. I prezzi di vendita dei prodotti offerti devono essere esposti in modo visibile all utenza, e devono essere identici per tipologia di prodotto in tutte le apparecchiature distributrici installate negli spazi oggetto della concessione. Il servizio di cui all oggetto dovrà avere caratteristiche ed essere svolto nel rispetto dei principi, per quanto applicabili, di cui all'art. 144 c. 1 del D. Lgs 50/2016 (Servizi di ristorazione) e delle disposizioni ambientali in materia di green economy e dei criteri ambientali minimi di cui all'art. 34 (Criteri di sostenibilità energetica e ambientale) e specificamente dei Criteri ambientali minimi per il servizio di ristorazione collettiva e la fornitura di derrate alimentari di cui all Allegato 1 del Piano d azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della Pubblica Amministrazione ovvero Piano d Azione Nazionale sul Green Public Procurement (PANGPP). 2) Determinazione del canone della concessione La ditta aggiudicataria della concessione in oggetto si impegna a versare la somma annuale proposta nella propria offerta, a titolo di canone di concessione; tale canone non potrà essere inferiore ad 1.500,00 (euro millecinquecento/00) all anno (esclusi eventuali oneri da versare all amministrazione comunale di Bussolengo), pena l esclusione dalla gara. Tale importo potrà essere incrementato con un importo aggiuntivo pari a multipli interi di 100,00 (euro cento/00), che costituirà titolo valutabile in sede di offerta economica. Il versamento del canone per la concessione dovrà essere effettuato con le seguenti scadenze per ogni anno di concessione: l acconto del 50% entro il 30 giugno il saldo entro il 30 novembre Tale canone non è comprensivo delle spese del consumo idrico ed elettrico che le suddette apparecchiature comportano. Le spese per il consumo idrico ed elettrico possono essere richieste dal Comune proprietario dello stabile. 3) Requisiti di partecipazione Sono ammesse a partecipare alla gara le ditte/società in possesso dei seguenti requisiti di capacità economica e finanziaria e tecnico/organizzativa: a) Iscrizione al Registro delle Imprese istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura nonché in possesso di tutte le certificazioni e/o le autorizzazioni prescritte per l attività del servizio di distribuzione automatica di alimenti e bevande. b) Avere in essere relativamente al triennio altri servizi di somministrazione di alimenti e bevande a mezzo di distributori automatici a favore di committenti pubblici o privati. c) Adempimento di tutti gli obblighi in materia di sicurezza, ai sensi del D.Lgs.81/2008 e s.m.i.. d) Rispetto degli adempimenti connessi alle procedure di autocontrollo HACCP. Successivamente, alla società aggiudicataria, verrà richiesta la copia della documentazione a comprova di quanto autocertificato. e) Possesso di polizza assicurativa RCT, danni verso terzi e scoppio con massimali adeguati; f) Garanzia di non concorrenza con altra offerta (a questa gara) di Ditte/società nei confronti delle quali esistano rapporti di collegamento o controllo ai sensi dell art (Società controllate e Società collegate) del Codice Civile. g) Possesso della necessaria autorizzazione sanitaria, del certificato antimafia e del certificato penale dei carichi pendenti rilasciato sia dalla Procura che dalla Prefettura. h) Non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione di attività o di concordato preventivo, amministrazione controllata, o l avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali predette situazioni. i) Non sussistenza (sia per titolari, direttori tecnici, soci, amministratori) di sentenze di condanna passate in giudicato per reati che attengono alla moralità professionale e per delitti finanziari. j) Non avere commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse. k) Essere in regola con obblighi relativi al pagamento degli oneri previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori (possesso di D.U.R.C. valido), nonché di imposte e tasse vigenti. l) Impegno, in caso di aggiudicazione della gara, a provvedere a tutti gli obblighi previsti dal presente bando di gara. m) Assumersi la responsabilità di garantire in ogni momento che i prodotti immessi alla distribuzione siano conformi alle norme igienico sanitarie, non deteriorati e non scaduti. n) Garanzia che tutti i distributori automatici siano in regola con le disposizioni igienico sanitarie vigenti e con quanto disposto dal D.Lgs. n. 81/2008 e dalla normativa italiana CEI 61-6 (norme Particolari di Sicurezza per i Distributori Automatici).

4 4) Modalità di presentazione dell offerta L offerta, redatta utilizzando i modelli allegati alla presente, dovrà essere fatta pervenire a mezzo posta con raccomandata A/R, o posta celere, o agenzia autorizzata, o con consegna a mano presso la Segreteria dell Istituto, Ufficio protocollo, in unico plico chiuso indirizzato a: Istituto Comprensivo di Bussolengo Via C. Alberto Dalla Chiesa, BUSSOLENGO (VR). Non sono ammesse offerte inviate a messo mail o fax. Il termine per la presentazione dell offerta è fissato entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12:00 del giorno 9 novembre Non saranno in alcun caso presi in considerazioni i plichi pervenuti oltre il suddetto termine perentorio di scadenza, anche indipendentemente dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine medesimo non farà fede il timbro postale. Ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale dell agenzia accettante. Tali plichi non verranno aperti e verranno considerati come non consegnati. Le offerte redatte in modo non conforme alle prescrizioni o non corrispondenti alle modalità di presentazione delle richieste saranno considerate nulle, come non sono ammesse integrazioni successive all apertura delle buste da parte delle ditte. 5) Soccorso istruttorio Si fa presente che, ai sensi dell art. 83 co. 9 del D. Lgs 50/2016, le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda, con esclusione di quelle afferenti all'offerta tecnica ed economica, potranno essere sanate attraverso il soccorso istruttorio. In particolare, il concorrente che vi ha dato causa sarà obbligato al pagamento, in favore della stazione appaltante, di una sanzione pecuniaria pari all'uno per mille del valore della gara. In questo caso, l Istituto Comprensivo darà un termine, non superiore a dieci giorni, perché le dichiarazioni presentate siano rese, integrate o regolarizzate, da presentare contestualmente al documento comprovante l'avvenuto pagamento della sanzione, a pena di esclusione. 6) Presentazione delle buste contenenti l offerta Il Plico esterno dovrà riportare l indirizzo Istituto Comprensivo di Bussolengo Via C. Alberto Dalla Chiesa, BUSSOLENGO (VR). Al fine dell identificazione della provenienza del plico, quest ultimo dovrà recare il timbro dell offerente o altro diverso elemento di identificazione, la firma e/o sigla del legale rappresentante/procuratore speciale dell offerente e, oltre alle indicazioni del mittente e cioè la denominazione o ragione sociale, la dicitura GARA DISTRIBUTORI AUTOMATICI I.C. di BUSSOLENGO. Il plico esterno dovrà contenere: a) Una busta recante il timbro dell offerente o altro diverso elemento di identificazione, la firma e/o sigla del legale rappresentante/procuratore speciale dell offerente e, oltre alle indicazioni del mittente e cioè la denominazione o ragione sociale, la dicitura Busta A Documentazione amministrativa. La Busta A Documentazione amministrativa dovrà contenere gli allegati 1 (domanda di partecipazione) e 2 (dichiarazioni) compilati in tutte le parti necessarie. b) Una busta recante il timbro dell offerente o altro diverso elemento di identificazione, la firma e/o sigla del legale rappresentante/procuratore speciale dell offerente e all esterno, oltre alle indicazioni del mittente e cioè la denominazione o ragione sociale e la dicitura Busta B Offerta tecnica e dovrà contenere l offerta tecnica compilata secondo il modello predisposto dall amministrazione, che costituisce l allegato 3 alla documentazione di gara. c) Una busta recante il timbro dell offerente o altro diverso elemento di identificazione, la firma e/o sigla del legale rappresentante/procuratore speciale dell offerente e all esterno, oltre alle indicazioni del mittente e cioè la denominazione o ragione sociale e la dicitura Busta C Offerta economica. La busta dovrà contenere l offerta economica con specifica indicazione dei prezzi offerti per i singoli prodotti, redatta utilizzando l allegato 4 alla documentazione di gara. Ai sensi dell art. 95 co 10 del D. Lgs 50/2016, nell offerta economica dovranno essere indicati i costi aziendali concernenti l adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. 7) Comparazione delle offerte e criterio di aggiudicazione La valutazione delle offerte avverrà con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa (ai sensi dell art. 95 del D. Lgs 50/2016 e s.m.i), sulla base dei seguenti elementi: 1) Valutazione economica (max 40 punti); 2) Valutazione tecnica (max 60 punti)

5 L aggiudicazione avverrà a favore dell offerta che avrà totalizzato il maggior punteggio risultante dalla somma dei punteggi ottenuti per l offerta tecnica e per quella economica. La commissione avrà a disposizione un punteggio massimo attribuibile pari a punti 100, ripartito nei modi precisati nel presente paragrafo. L appalto verrà aggiudicato alla ditta che avrà ottenuto il maggiore punteggio totale. In caso di uguale punteggio totale, si procederà secondo quanto previsto all art. 77 del Regio Decreto n L attribuzione dei punteggi è calcolata fino alla seconda cifra decimale arrotondata all unità superiore qualora la terza cifra decimale sia pari o superiore a cinque. Valutazione dell offerta Tecnica (Busta B) PREZZO PRODOTTI EROGATI - PUNTEGGIO MASSIMO 60 PUNTI SU 100 I prezzi offerti per ciascuna categoria sono riferiti sia a prodotti acquistabili con moneta (40 punti totali su 60), sia a quelli acquistabili mediante chiavetta o scheda (strumenti di pagamento ricaricabili, 20 punti totali su 60). Di conseguenza, se l offerta riguarda macchine che non prevedono l utilizzazione di chiavette o schede ricaricabili, il punteggio massimo ottenibile non potrà superare i 40 punti. A seconda della modalità di acquisto da parte dell utenza (moneta o chiavetta) possono essere praticati prezzi diversi per lo stesso prodotto, ma il prezzo dell acquisto con chiavetta deve essere sempre inferiore a quello con moneta. Per ciascuna categoria, si procederà all attribuzione dei seguenti punteggi: a) Caldo: caffè espresso, espresso lungo, caffè macchiato, caffè al ginseng, cappuccino, caffè decaffeinato, caffè macchiato decaffeinato, caffè macchiato al ginseng, the al limone, cioccolata max punti 20 per acquisto con moneta max punti 8 per acquisto con chiavetta o scheda max = 28 Il prezzo offerto per questa categoria non potrà essere superiore a 0,40 Il punteggio massimo sarà attribuito rispettivamente alla ditta e/o alle ditte che avranno offerto il minor prezzo medio (somma dei singoli prezzi proposti divisa per il loro numero, ad es. 0,30+0,32+0,35/3= 0,32) per gli acquisti con moneta (massimo 20 punti) e per gli acquisti con chiavetta o scheda (massimo 8 punti). Per gli altri prezzi offerti il punteggio verrà attribuito proporzionalmente secondo la seguente formula: (prezzo medio offerto / prezzo minimo medio offerto) x punteggio massimo. I prezzi offerti di devono riferire alle dieci tipologie di prodotti della categoria caldo sopra elencati e non ad altri in aggiunta a quelli citati. b) Bevande Fredde: acqua (naturale e frizzante) max punti 8 per acquisto con moneta max punti 5 per acquisto con chiavetta o scheda Il prezzo offerto per questa categoria non potrà essere superiore a 0,35 Il punteggio massimo sarà attribuito alla ditta che e/o alle ditte che avranno offerto il minor prezzo medio secondo lo stesso schema spiegato nel primo riquadro. I prezzi offerti di devono riferire alle due tipologie di prodotti della categoria bevande fredde - acqua sopra elencati e non ad altri in aggiunta a quelli citati. c) Bevande fredde: Fanta aranciata, Coca Cola, Fanta lemon, the alla pesca o al limone, brick succo di frutta da 200 ml max punti 5 per acquisto con moneta max punti 3 per acquisto con chiavetta o scheda I distributori automatici dovranno obbligatoriamente fornire, in questa categoria, almeno un prodotto senza zuccheri/dietetico Il punteggio massimo sarà attribuito alla ditta che e/o alle ditte che avranno offerto il minor prezzo medio secondo lo stesso schema spiegato nel primo riquadro. I prezzi offerti di devono riferire alle sei tipologie di prodotti della categoria bevande fredde fanta aranciata, Coca cola, ecc. sopra elencati e non ad altri in aggiunta a quelli citati. d) Snack monoporzione (dolci e salati): taralli, crackers, snack cioccolato twix o mars; brioche confezionate, merendina fiesta; confezioni monodose di biscotti o prodotti salati (ad es. schiacciatine salate o biscotti Ringo o Oreo)

6 max punti 7 per acquisto con moneta max punti 4 per acquisto con chiavetta o scheda Il punteggio massimo sarà attribuito alla ditta che e/o alle ditte che avranno offerto il minor prezzo medio secondo lo stesso schema spiegato nel primo riquadro. I prezzi offerti di devono riferire a tutte le sette tipologie di prodotti della categoria snack monoporzione sopra elencati e non ad altri in aggiunta a quelli citati. Criteri di valutazione per la parte economica (Busta C) La valutazione dell Offerta Economica concorrerà all assegnazione di massimo di 40 punti, e sarà effettuata facendo riferimento alla formula: Ci P (i) = 40 x Cmax Dove: P(i)= punteggio economico ottenuto dal singolo partecipante Ci = Canone triennale offerto dal singolo partecipante Cmax = Canone triennale massimo proposto Eventuali valori decimali saranno arrotondati alla seconda cifra decimale. Si precisa che: l Istituto Comprensivo di Bussolengo si riserva (i) il diritto di non procedere all aggiudicazione nel caso in cui nessuna delle offerte presentate venga ritenuta idonea, (ii) il diritto di procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, ai sensi dell art. 69 del regio decreto 23 maggio 1924, n. 827, (iii) il diritto di sospendere, reindire o non aggiudicare la gara motivatamente, ovvero (iv) di non stipulare il Contratto anche se sia in precedenza intervenuta l individuazione del concessionario; gli offerenti sono vincolati alle offerte presentate per un periodo di 180 giorni naturali e consecutivi dalla data di scadenza del termine di presentazione delle offerte; saranno esclusi i concorrenti che abbiano omesso di presentare i documenti richiesti, che non si siano attenuti alle modalità ed alle formalità previste, ovvero che abbiano reso false dichiarazioni, fatto salvo il soccorso istruttorio nei casi previsti dall art. 83 D.Lgs. n. 50/2016; le offerte anormalmente basse verranno sottoposte a verifica, anche in base a quanto stabilito dall articolo 97 del D.Lgs. n. 50/2016, richiedendo alle imprese concorrenti di fornire precisazioni e giustificazioni al riguardo, con facoltà dell Istituto Comprensivo di Bussolengo e/o della Commissione giudicatrice di assegnare un termine perentorio entro cui le imprese concorrenti devono far pervenire le dette precisazioni e/o giustificazioni, pena l esclusione dalla gara; non verranno prese in considerazione offerte di Ditte appartenenti a dipendenti dell Istituto Comprensivo di Bussolengo o loro parenti o affini. La gara sarà dichiarata aperta da un apposita Commissione, nominata dell Istituto Comprensivo di Bussolengo, che si riunirà presso gli uffici della segreteria in Via Carlo Alberto dalla Chiesa, Bussolengo in data da stabilirsi, che verrà comunicata ai partecipanti, per procedere: alla verifica dell integrità e della tempestività della ricezione dei plichi pervenuti, nonché all apertura dei plichi medesimi, alla verifica della presenza delle buste interne A, B e C, all apertura delle buste A di tutte le offerte e alla constatazione della presenza dei documenti ivi contenuti. A tale seduta della Commissione, nonché alle successive sedute aperte al pubblico potrà assistere un incaricato munito di apposita delega. La Commissione, riunita in seduta pubblica, nell esaminare il contenuto dei singoli documenti contenuti nelle buste A, in caso di irregolarità formali, non compromettenti la par condicio fra i concorrenti e nell interesse dell Istituto Comprensivo di Bussolengo, potrà invitare il concorrente, a mezzo di opportuna comunicazione scritta anche solo a mezzo fax, a regolarizzare i documenti e/o per fornire i chiarimenti opportuni, ai sensi dell art. 83, D. Lgs. 50/2016. Al termine della verifica dei documenti delle buste A, la Commissione, in seduta pubblica, di cui comunicherà ora, data e luogo, procederà all apertura della busta B offerta tecnica per accertare l esistenza e la regolarità dei documenti in essa contenuti e, successivamente, per valutare l offerta tecnica. Al termine della verifica dei documenti della busta B, la Commissione, in seduta pubblica di cui comunicherà ora, data e luogo, procederà all apertura della busta C offerta economica per accertare l esistenza e la regolarità dei documenti in essa contenuti e, successivamente, per valutare l offerta economica. 8) Specifiche tecniche e caratteristiche dei prodotti I distributori automatici devono contenere tutte le bevande ed alimenti di seguito elencati e per i quali il concorrente ha presentato l offerta, e dovranno essere di prima qualità, provenienti da primarie ditte produttrici:

7 BEVANDE CALDE: caffè espresso, espresso lungo, caffè macchiato, caffè al ginseng, cappuccino, caffè decaffeinato, caffè macchiato decaffeinato, caffè macchiato al ginseng, the al limone, cioccolata, solo bicchiere. BEVANDE FREDDE: Acqua bottigliette naturale e gasata, the freddo, Coca cola, Fanta aranciata, Fanta lemon, succo di frutta Acqua - PET capacità l.0,5 Bibite in lattina - capacità cl.33 Bevande in tetrapak - capacità cl.20 I distributori automatici dovranno obbligatoriamente fornire almeno 1 prodotto senza zuccheri/dietetico. PRODOTTI DA FORNO E SNACK IN MONOPORZIONE (SNACK SALATI E MERENDE DOLCI). Nei distributori deve essere garantita, in ogni caso, la presenza contemporanea di vari tipi di merendine, biscotti, snack, dolci e salati. Tutti gli snack e le merendine devono essere in confezione monodose e l incarto dovrà essere provvisto di tutte le indicazioni previste dalle normative vigenti (nome del prodotto, produttore, luogo di confezionamento, ingredienti, data di scadenza). L erogazione di eventuali ulteriori prodotti deve essere preventivamente autorizzata da parte dell ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUSSOLENGO, che si riserva la facoltà di fare effettuare dalle Autorità Sanitarie competenti, controlli sulla qualità dei prodotti immessi nei distributori, nonché sull osservanza delle norme igieniche e sanitarie ed in genere su tutto ciò che riterrà necessario per verificare il corretto funzionamento del servizio o gravi e ripetute risultanze negative riscontrate dai controlli sanitari dei prodotti, comporteranno la revoca della concessione. L impresa si impegna a sostituire i prodotti confezionati almeno 2 (due) giorni consecutivi di calendario prima della data di scadenza indicata sul prodotto stesso. L ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUSSOLENGO si riserva in ogni momento di procedere a controlli qualitativi e quantitativi dei prodotti erogati al fine di verificarne la rispondenza alle caratteristiche dichiarate in sede di offerta o minime di legge. In caso di difformità i prodotti contestati dovranno essere sostituiti a spese della ditta nel minor tempo possibile, fatto salvo il rimborso delle spese sostenute nell esecuzione dei suddetti controlli e il pagamento della relativa penale, nonché il risarcimento per eventuali ulteriori danni. Tutte le apparecchiature installate dovranno avere almeno le seguenti caratteristiche: 1. Anno di fabbricazione dei distributori successivo al 1 gennaio 2011, provvisti di marcatura CEE in base al D. Lgs 626/94 e s.m.i., e conformi alle normative vigenti in materia di sicurezza degli alimenti; 2. Distributori dotati di apparecchiatura rendi-resto; 3. Distributori dotati di segnalazione assenza di monete di resto; 4. Distributori dotati di elenco dettagliato dei prodotti (prezzo, marca, tipo di ingredienti, tipo di confezionamento, etc); 5. Possesso di certificazione di qualità UNI EN ISO 9001 o eventuale successiva, oltre che di certificazioni aziendali legate al settore alimentare quali ad esempio ISO 22000, etc. 6. I distributori devono poter essere dotati anche di chiavetta o scheda; 7. Per i distributori di bevande calde dovrà essere utilizzata l acqua potabile che proviene direttamente dall impianto idrico senza l uso di un accumulatore; 8. Regolazione erogazione zucchero; 9. Erogazione acqua calda e solo bicchiere. 9) Obblighi del concessionario L ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUSSOLENGO è sollevato da qualsiasi responsabilità civile e penale derivante dall'esecuzione del servizio oggetto della concessione e, pertanto, il Concessionario si obbliga alla completa ottemperanza di tutte le disposizioni legislative e dei regolamenti riguardanti l'assicurazione infortunistica, previdenziale e mutualistica dei propri dipendenti addetti ai lavori sopraccitati e della legge sulla prevenzione e la sicurezza del lavoro, assumendone la piena responsabilità anche in caso di inadempienza. In particolare, il concessionario si impegna ad attenersi a quanto riportato nella normativa in vigore riferita al miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro, nonché concernente l igiene dei prodotti alimentari. La Ditta concessionaria si impegna inoltre ad applicare nei confronti del proprio personale dipendente il vigente contratto di lavoro e tutti gli aggiornamenti che intervengano nel corso del tempo. L'impresa si assume in proprio ogni responsabilità in caso di infortuni ed in caso di danni arrecati per manchevolezza o trascuratezza nell'esecuzione delle prestazioni a persone e cose sia di proprietà dell ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUSSOLENGO che di terzi. L ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUSSOLENGO non sarà responsabile di eventuali danni che dovessero essere causati dagli utenti ai distributori, né di eventuali furti, incendi, atti vandalici ecc. riguardanti i distributori automatici, i cambiamonete ovvero altri apparecchi collocati dalla Ditta concessionaria in strutture dell Ente. L ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUSSOLENGO è sollevato da ogni responsabilità in ordine ai mancati pagamenti del concessionario nei confronti dei fornitori della merce a lui destinata.

8 Il mancato possesso delle autorizzazioni di carattere amministrativo necessarie all esercizio dell attività di cui trattasi, come pure l eventuale revoca di dette autorizzazioni comporterà il venir meno della concessione del servizio in questione senza che la Ditta possa vantare diritti di alcun genere nei confronti dell ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUSSOLENGO. È vietato subappaltare la concessione ed è vietata la cessione del contratto di concessione. In caso di guasto, il concessionario deve garantire l intervento entro le 8 ore lavorative dalla segnalazione del guasto stesso da parte del responsabile della struttura in cui l apparecchiatura è installata. Al fine di consentire una corretta segnalazione dei guasti e malfunzionamenti, il concessionario dovrà apporre sui distributori automatici un apposita etichetta contenente i recapiti del servizio di assistenza tecnica. Il concessionario dovrà, altresì: a) Fornire ed installare i distributori automatici entro 30 giorni lavorativi dalla data di sottoscrizione del contratto, muniti di marcatura CE, nonché conformi alle prescrizioni di cui all art. 32 del D.P.R. 26 marzo 1980 n. 327 e conformi al D. Lgs. n. 81/08. b) Dotare il personale addetto alla concessione di apposito cartellino di identificazione riportante la ragione sociale del Concessionario ed il proprio nominativo; c) Al termine dei 30 giorni lavorativi stabiliti per l installazione dei distributori automatici, il concessionario dovrà fornire un elenco dettagliato dei distributori automatici installati, distinti per sito e tipologia dei prodotti erogati da ciascuno. Tale elenco dovrà essere aggiornato in occasione di eventuali modificazioni del numero dei distributori; d) l eventuale rimborso dei consumi di acqua corrente ed energia elettrica da versare all ente Comune di Bussolengo; e) La predisposizione e la realizzazione degli eventuali impianti elettrici ed idrici a norma di legge per il funzionamento dei distributori; f) Garantire la costante pulizia e l igiene dei distributori installati, procedere al loro periodico controllo, nonché conservare i prodotti utilizzati nei distributori in conformità alle prescrizioni del manuale di autocontrollo adottato dal concessionario stesso e redatto secondo i criteri stabiliti dal sistema HACCP in conformità al regolamento comunitario n. 852/2004; g) Garantire il costante rifornimento dei distributori; h) Utilizzare sia prodotti alimentari, che non (bicchieri, palettine, ecc.), conformi alle vigenti normative in materia di igiene degli alimenti, di sanità, di etichettatura e tracciabilità; i) Usare prodotti per la pulizia e sanificazione dei distributori corrispondenti alle normative vigenti; j) Collocare idonei contenitori per i rifiuti dotati di coperchio in prossimità dei distributori, per la raccolta dei rifiuti prodotti in conseguenza dell utilizzo delle apparecchiature; k) Identificare e fornire all Istituto Comprensivo il nominativo di un proprio referente per la concessione di cui in argomento; l) Provvedere alla stipula di idonee polizze assicurative, secondo quanto previsto al successivo punto 15; m) Sostenere le spese di copia, stampa, carta bollata, registrazione fiscale in caso d uso dell atto di concessione. Si fa presente che gli interventi di carico, manutenzione e pulizia dei distributori dovranno essere effettuati nei giorni feriali. 10) Tracciabilità dei flussi finanziari Il Concessionario assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche. 11) Modifica ordine e quantitativi dei distributori automatici. L ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUSSOLENGO si riserva la facoltà, in relazione alle proprie effettive esigenze, di richiedere un aumento o una diminuzione del numero dei distributori entro il limite del 20% (con arrotondamento all unità superiore). La ditta concessionaria dovrà installare e gestire i nuovi distributori automatici, agli stessi prezzi, patti e condizioni del contratto vigente: il canone da corrispondere verrà calcolato, in dodicesimi, dalla data di installazione della nuova apparecchiatura. 12) Autorizzazioni e permessi Restano a carico della ditta concessionaria tutti gli eventuali adempimenti per l ottenimento di permessi e autorizzazioni necessari per la corretta erogazione dei servizi. 13) Durata del contratto Il contratto avrà decorrenza dal 01 gennaio 2017 e termine il giorno 31 dicembre 2019 e non è rinnovabile. 14) Documenti Il vincitore della gara d appalto dovrà provvedere a munirsi dei seguenti documenti, prima della stipula del contratto:

9 1. scheda tecnica delle apparecchiature da installare; 2. questionario di Corretta Prassi Igienica H.A.C.C.P. (Analisi dei rischi e punti critici di controllo); 3. dichiarazione d impegno di copertura polizza assicurativa. 15) Polizze assicurative Prima dell installazione dei distributori automatici, la ditta concessionaria dovrà comprovare, producendone copia, di aver stipulato adeguate polizze assicurative con primarie compagnie e per un massimale non inferiore a ,00 per Responsabilità Civile conseguente all attività di gestione di distributori automatici e copertura del rischio di incendio o altri danni causati ai beni dell ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUSSOLENGO e ai locali dove sono sistemati i distributori automatici, in caso di cattivo funzionamento delle apparecchiature in questione, nonché a copertura di qualunque tipo di danno che gli utenti potrebbero subire in conseguenza dell uso dei distributori ovvero del consumo degli alimenti o bevande messi in vendita. Non sono ammesse varianti. 16) Varianti 17) Risoluzione delle controversie Per tutte le controversie attinenti all interpretazione o all esecuzione del contratto è stabilita la competenza esclusiva del Foro di Venezia. 18) Risoluzione Contrattuale e Penali L Istituto Comprensivo di Bussolengo si riserva il diritto di risolvere il contratto, nonché di rivalsa sulle eventuali cauzioni e sulle ulteriori garanzie assicurative previste dal presente capitolato nei seguenti casi: a) verificarsi di una delle condizioni di cui all art. 80 del D. Lgs 50/2016 e s.m.i.; b) cessione totale o parziale del contratto; c) cessione in subconcessione, senza la preventiva autorizzazione; d) mancata stipula delle assicurazioni richieste; nonché nei seguenti casi d inadempienza da parte del concessionario: 1) mancato tempestivo pagamento della somma dovuta quale corrispettivo per lo svolgimento del servizio; 2) installazione di distributori automatici e/o variazione di tipologia e/o variazione delle consumazioni non preventivamente autorizzata; 3) interruzione o riduzione, totale o parziale, del servizio protratta per oltre 3 giorni salvo che per forza maggiore, nel qual caso dovrà esserne data informazione all Istituto Comprensivo non appena possibile; 4) inosservanza delle disposizioni di legge e dei regolamenti riguardanti l igiene e la sicurezza, in particolare la vendita di generi adulterati, avariati o contenenti sostanze nocive, o comunque non conformi alle disposizioni stabilite dalla normativa vigente in materia di igiene e sanità; 5) mancato rinnovo della licenza e/o delle autorizzazioni previste dalla normativa vigente; 6) reiterate e gravi violazioni di leggi, regolamenti e clausole contrattuali tali da compromettere la regolarità del servizio; 7) impiego di personale insufficiente per assicurare la qualità dei servizi. L Istituto Comprensivo provvederà a contestare per iscritto l inadempimento al fornitore, il quale avrà sette giorni lavorativi a disposizione per presentare le sue controdeduzioni. Trascorso infruttuosamente tale termine o nell ipotesi in cui le controdeduzioni non vengano considerate attendibili, si provvederà all applicazione delle penali. A seguito dell applicazione di penali per inadempimento per tre volte nell arco di un anno, sarà facoltà dell Istituto recedere dal contratto. A seguito di una segnalazione da parte dell Istituto Comprensivo per insufficiente pulizia dei distributori, il concessionario dovrà intervenire tempestivamente e comunque non oltre le 48 ore dalla segnalazione stessa. Il mancato intervento entro le 48 ore comporterà l applicazione di una penale pari ad 100,00 per ogni giorno di ritardo. Il concessionario è tenuto a garantire il buon funzionamento dei distributori. A seguito di una segnalazione dell Istituto per malfunzionamento dei distributori, il concessionario dovrà intervenire tempestivamente e comunque non oltre le 48 ore dalla segnalazione stessa. Il mancato intervento entro le 48 ore comporterà l applicazione di una penale pari ad 100,00 per ogni giorno di ritardo. L eventuale presenza all interno dei distributori di prodotti scaduti o evidentemente andati a male, comporterà l applicazione di una penale di 300,00 per singola tipologia di prodotto da parte dell Istituto. Il mancato rispetto di una o più prescrizioni tecniche indicate per i distributori, comporterà la segnalazione da parte dell Istituto Comprensivo e l obbligo per il concessionario di intervenire entro 48 ore. In caso di mancato intervento verrà applicata una penale pari d 50,00 per ogni giorno di ritardo.

10 Qualora la ditta concessionaria cessasse l attività o la trasferisse ad altro operatore economico, sarà altresì facoltà dell Istituto Comprensivo recedere dal contratto, ovvero continuarlo con il nuovo operatore economico, fatta salva la responsabilità del concessionario e del nuovo operatore economico per le obbligazioni anteriori al trasferimento. Il concessionario si obbliga a mantenere indenne l Istituto Comprensivo da eventuali responsabilità per danni, furto o vandalismo di cui potrebbero essere oggetto i distributori automatici, così come non potrà essere considerato responsabile di danni di natura elettrica causati dall impianto dell edificio ai distributori. Il concessionario si obbliga a tenere indenne l Istituto da qualsivoglia danno, procurato a cose o persone e da sanzioni di natura civile, penale o amministrativa che possano derivare dall utilizzo dei distributori installati o dall assunzione dei cibi e delle bevande in essi contenuti. 19) Informazioni RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO prof.ssa Viviana Sette (tel FAX vric81300d@istruzione.it). CONTROVERSIE E FORO COMPETENTE - Tutte le controversie che dovessero sorgere tra le parti sull interpretazione, esecuzione, scioglimento della concessione saranno devolute alla competenza del Foro di Venezia. IMPOSTE E TASSE - Sono a carico del Concessionario tutte le imposte e tasse relative all esercizio dell attività, nonché le spese derivanti dalla sottoscrizione del presente atto. TRATTAMENTO DATI PERSONALI - Ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, si informa che: a. le finalità a cui sono destinati i dati raccolti e le modalità di trattamento ineriscono la procedura di quanto oggetto della presente richiesta di offerta, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza; b. i diritti dei soggetti interessati sono quelli di cui al d. lgs 196/2003 e successive modificazioni.

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Prot. n. 1989/c14 Monza, 04/07/2019 Alle Ditte Interessate LORO SEDI OGGETTO: Manifestazione d interesse per l affidamento della concessione del servizio di erogazione di bevande fredde, calde, snack/merende,

Dettagli

La concessione parte dalla data di sottoscrizione del contratto e termina il 30 giugno 2020.

La concessione parte dalla data di sottoscrizione del contratto e termina il 30 giugno 2020. OGGETTO: Contratto per l affidamento della concessione del servizio di erogazione di bevande fredde, calde, snack/merende, all interno delle scuole dell Istituto Comprensivo Statale A. Frank di Sesto San

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BUSSOLENGO. Tel e/o fax. 045/

ISTITUTO COMPRENSIVO BUSSOLENGO. Tel e/o fax. 045/ Prot. n. 12189/df Bussolengo, 21/10/2016 All Albo dell Istituto Alle Ditte invitate SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE CALDE, FREDDE ED ALIMENTI, MEDIANTE L INSTALLAZIONE NEI LOCALI DELL ISTITUTO

Dettagli

n. personale docente e ATA QUINZANO D OGLIO-SCUOLA PRIMARIA-Via Manzoni n BORGO SAN GIACOMO-SCUOLA PRIMARIA-Via Gabiano n.

n. personale docente e ATA QUINZANO D OGLIO-SCUOLA PRIMARIA-Via Manzoni n BORGO SAN GIACOMO-SCUOLA PRIMARIA-Via Gabiano n. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO SAN GIACOMO Via Gabiano, 13 25022 BORGO SAN GIACOMO (BS) C.F. 98175170178 Tel.030/948474 Fax. 030/9487968 e-mail:

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale GIOVANNI XXIII :

Istituto Comprensivo Statale GIOVANNI XXIII : Istituto Comprensivo Statale GIOVANNI XXIII Via Italia 11-20854 VEDANO AL LAMBRO (MB) cod.fiscale 85017850158 tel. 039.492169 - telefax 492171 e-mail:miic81200n@istruzione.it; miic81200n@pec.istruzione.it

Dettagli

Il numero dei distributori automatici è pari a 11 e la loro collocazione e tipologia è la seguente:

Il numero dei distributori automatici è pari a 11 e la loro collocazione e tipologia è la seguente: OGGETTO: Disciplinare gara per l affidamento della concessione del servizio di erogazione di bevande fredde, calde, snack/merende, all interno della sede mediante distributori automatici Codice identificativo

Dettagli

Prot. n. 1609/C14 Milano, 06/06/2016

Prot. n. 1609/C14 Milano, 06/06/2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CONVITTO NAZIONALE Pietro Longone Via degli Olivetani, nr. 9 20123 Milano Tel. 02 45374392 - Fax. 02 45374390 Codice Fiscale: 80099570154 - Codice

Dettagli

Prot.n.4544 Carugate,

Prot.n.4544 Carugate, Prot.n.4544 Carugate, 14-09-2016 Oggetto: Bando di gara per l affidamento della concessione del servizio di erogazione di bevande calde e di snack/merende/bevande fredde, all interno di n. 5 plessi dell

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "A. FRANK"

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. FRANK OGGETTO: Disciplinare gara per l affidamento della concessione del servizio di erogazione di bevande fredde, calde, snack/merende, all interno delle scuole dell Istituto Comprensivo Statale A. Frank di

Dettagli

MIUR.AOODRLO.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOODRLO.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOODRLO.REGISTRO UFFICIALE(U).0006263.20-04-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca OGGETTO: Disciplinare gara per l affidamento della concessione del servizio di erogazione

Dettagli

Convitto Nazionale Statale Cicognini. Prato

Convitto Nazionale Statale Cicognini. Prato Prot. n. 28/07/2016 Spett.le OGGETTO: procedura negoziata ai sensi dell art. 36 c. 2 D.Lgs 50/2016 - Disciplinare gara per l affidamento della concessione del servizio di erogazione di bevande fredde,

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E. ALESSANDRINI - VITTUONE SITO WEB :

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E. ALESSANDRINI - VITTUONE SITO WEB : Prot. 1680 C42 del 18/06/2016 OGGETTO: Disciplinare gara per l affidamento della concessione del servizio di erogazione di bevande fredde, calde, snack/merende, all interno della sede IIS Alessandrini

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio V Ambito territoriale di e attività esercitata a livello regionale in merito a: ordinamenti

Dettagli

Istituto Comprensivo di Torrile Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Torrile

Istituto Comprensivo di Torrile Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Torrile Prot. n.991/b15 San Polo, 28/03/2017 Oggetto: procedura di gara per l affidamento del servizio di ristoro tramite distributori automatici di bevande calde e fredde VISTO VISTO VISTa Il Decreto Interministeriale

Dettagli

Test Center DS76 n. I T

Test Center DS76 n. I T Prot. n. protocolli vari (vedi elenco ditte invitate) del 25/07/2016 Destinatari: vedi elenco ditte invitate OGGETTO: disciplinare gara per l affidamento della concessione del servizio di erogazione di

Dettagli

C I T T A ' D I R O S O L I N A P R O V I N C I A D I R O V I G O

C I T T A ' D I R O S O L I N A P R O V I N C I A D I R O V I G O Municipio C I T T A ' D I R O S O L I N A P R O V I N C I A D I R O V I G O 45010 ROSOLINA (RO) Viale Marconi, 24 Tel. 0426/664568 Telefax 0426/664285 Codice Fiscale 8100458.029.6 Partita IVA 0068979.029.3

Dettagli

Prot. n / C14 Solbiate Arno, 11/10/2016

Prot. n / C14 Solbiate Arno, 11/10/2016 Ministero dell Istruzione dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale E. Galvaligi Via per Carnago, n. 16 21048 Solbiate Arno (VA) 0331993301 0331994077 e-mail vaic84000q@istruzione.it

Dettagli

Prot. n. 5389/C14 Cinisello Balsamo, 02/11/2015

Prot. n. 5389/C14 Cinisello Balsamo, 02/11/2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Zandonai C.F. 85017750150 Via Risorgimento, 174-20092 Cinisello Balsamo Tel: 0266010409 Fax 0266048278 email:miic8as00r@istruzione.it

Dettagli

OGGETTO: Bando disciplinare gara per la concessione del servizio di erogazione di bevande fredde e calde mediante distributori automatici

OGGETTO: Bando disciplinare gara per la concessione del servizio di erogazione di bevande fredde e calde mediante distributori automatici Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Completo di Mornago Via Volta, 9-21020 MORNAGO (VA) 0331-903068 - 0331-903727 : segreteria@iccmornago.gov.it pec: vaic835008@pec.istruzione.it

Dettagli

COMUNE di CELANO Provincia di L Aquila

COMUNE di CELANO Provincia di L Aquila OGGETTO: Bando disciplinare gara per la concessione del servizio di erogazione di bevande fredde, calde, snack/merende, tramezzini etc, all interno degli edifici sede degli uffici del Comune di Celano,

Dettagli

Prot. n VI/10 Vigevano, 14/07/2017 SITO WEB

Prot. n VI/10 Vigevano, 14/07/2017 SITO WEB Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di via VALLETTA FOGLIANO Via Valletta Fogliano n 59-27029 VIGEVANO (PV)Tel. 038175513 - fax 038170900 pvic830001@istruzione.it

Dettagli

Istituto Comprensivo di Torrile Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Torrile

Istituto Comprensivo di Torrile Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Torrile Prot. n.308/b15 San Polo, 09/02/2017 Oggetto: procedura di gara per l affidamento del servizio di ristoro tramite distributori automatici di bevande calde e fredde VISTO VISTO VISTa Il Decreto Interministeriale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO n BOLOGNA Via Laura Bassi Veratti, BOLOGNA - C.F

ISTITUTO COMPRENSIVO n BOLOGNA Via Laura Bassi Veratti, BOLOGNA - C.F ISTITUTO COMPRENSIVO n. 21 - BOLOGNA Via Laura Bassi Veratti, 20 40137 BOLOGNA - C.F. 91360430374 boic88000g@istruzione.it Prot.n 3176/B15 Bologna, 25/08/2016 All'Albo della scuola Al sito web della scuola:

Dettagli

Legnano, 11/12/2014 prot /B15 AVVISO PUBBLICO

Legnano, 11/12/2014 prot /B15 AVVISO PUBBLICO Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA DEI SALICI Via A. Robino 25/A 20025 Legnano Tel: 0331 541316 Fax: 0331 458476 C.M.:MIIC85500G C.F: 84003710153

Dettagli

COMUNE DI CALTANISSETTA

COMUNE DI CALTANISSETTA COMUNE DI CALTANISSETTA Direzione Finanze OGGETTO: Bando di gara per l affidamento della concessione dell uso di spazi, tramite procedura aperta e con il sistema dell offerta economicamente più vantaggiosa

Dettagli

Prot. n 3002/C14 Stradella 13 luglio 2017

Prot. n 3002/C14 Stradella 13 luglio 2017 Prot. n 3002/C14 Stradella 13 luglio 2017 OGGETTO: Disciplinare gara per l affidamento della concessione del servizio di erogazione di bevande fredde, calde, snack/merende, all interno della sede dell

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS C.F. 91055850126 C.M. VAIC87600E istsc_vaic8760 - AOO_IC_DE_AMICIS Prot. 0000670/U del 01/03/2018 15:43:53 Prot, vedi segnatura Ministero dell Istruzione dell Università

Dettagli

Prot. n. 3504/B15 Nereto, 26/09/2016

Prot. n. 3504/B15 Nereto, 26/09/2016 Via Vittorio Veneto 32-64015 NERETO (TE) - 0861/806954 0861/806958 teic826003@istruzione.it - Cod. Fisc. 91019970671 Cod. Mec. TEIC826003 Prot. n. 3504/B15 Nereto, 26/09/2016 ALLE DITTE INDIVIDUATE OGGETTO:

Dettagli

Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane G r os s e t o

Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane G r os s e t o ALLEGATO 1 CAPITOLATO D ONERI TRA ISTITUTO E OPERATORE ECONOMICO Punto 1. La sede operativa della ditta aggiudicataria, al fine di garantire un servizio di assistenza adeguato, dovrà essere ubicata nel

Dettagli

Oggetto: Bando di Gara per l affidamento del servizio di distributori automatici di bevande calde e fredde.

Oggetto: Bando di Gara per l affidamento del servizio di distributori automatici di bevande calde e fredde. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ISTITUTO COMPRENSIVO ADA NEGRI Via Don Milani - 20020 MAGNAGO (MI) Tel. 0331658080 Fax. 0331659612

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI Via Casale, 1 37030 LAVAGNO (VR) Tel. 045/982367 Fax 045/8999868 www.istitutolavagno.gov.it e-mail: vric852004@istruzione.it vric852004@pec.istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "Piero Della Francesca"

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Piero Della Francesca ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "Piero Della Francesca" Tel. 02/55691311 - Fax. 02/55600411 - C.F. 80129690154 - C.M. MIIS037006 - e-mail: istitutosuperiore@iisdellafra.it SEDE. Via Martiri di Cefalonia,

Dettagli

L amministrazione aggiudicatrice è IC BATTIPAGLIA SALVEMINI La sede è in BATTIPAGLIA VIA RAVENNA SNC -

L amministrazione aggiudicatrice è IC BATTIPAGLIA SALVEMINI La sede è in BATTIPAGLIA VIA RAVENNA SNC - Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BATTIPAGLIA SALVEMINI Via Ravenna - BATTIPAGLIA (SA)- ITALIA C.F. 91050610657 C.M. SAIC8AS00N Battipaglia, 27/06/2018 Prot. 3069 VI.2 ALLE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Prot. MIUR AOO USPCR RU/ Cremona, 9 marzo 2017 OGGETTO: Bando di gara per l affidamento della concessione del servizio di erogazione di bevande fredde, calde snack, all interno della sede dell Ufficio

Dettagli

Protocollo n C/29 Busto Arsizio, 07/11/2016

Protocollo n C/29 Busto Arsizio, 07/11/2016 Protocollo n. 3472 C/29 Busto Arsizio, 07/11/2016 Oggetto: Bando - Disciplinare gara mediante procedura aperta per l affidamento del servizio di installazione distributori automatici di bevande calde,

Dettagli

BANDO DI GARA-SERVIZI

BANDO DI GARA-SERVIZI ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Alessandro Volta I.T. Costruzioni, ambiente e territorio diurno, Liceo Artistico diurno, I.T. Costruzioni, ambiente e territorio & Amministrazione, finanza e marketing serale

Dettagli

Prot. n 351 A7f Tradate, 23 gennaio 2017

Prot. n 351 A7f Tradate, 23 gennaio 2017 M.I.U.R. Istituto Comprensivo Statale Completo G. Galilei Via Trento e Trieste - 21049 Tradate tel. 0331/842151 860455 - fax:0331/844705 C.F.:80014780128 sito web: icgalileitradate.gov.it e-mail:vaic814007@istruzione.it

Dettagli

MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0007761.31-05-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Bando di gara per l'aggiudicazione del servizio di Erogazione bevande fredde e calde con

Dettagli

Istituto Comprensivo Barlassina

Istituto Comprensivo Barlassina Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Barlassina Via C. Colombo 32 20825 Barlassina (MB) C.F. 83043660154 C.M. MIIC85000C - Tel. 0362/560594 Fax 0362/681112 e-mail:

Dettagli

Prot. 2585/A6d Nicolosi, 01 settembre 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 2585/A6d Nicolosi, 01 settembre 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE AD INDIRIZZO MUSICALE Cardinale G.B.DUSMET Cod. Fisc. 80011980879 Cod. Mecc. CTIC83900G Via Monti Rossi, n. 14 95030 Nicolosi (CT) Tel.

Dettagli

Prot. n 9348/2016 Genova, 08/11/2016

Prot. n 9348/2016 Genova, 08/11/2016 Prot. n 9348/2016 Genova, 08/11/2016 C.U. UF3EJX OGGETTO: Disciplinare gara per l affidamento della concessione del servizio di erogazione di bevande fredde, calde, snack/merende, all interno della sede

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI OGGETTO : Invito a manifestare interesse per la concessione del servizio di ristoro interno attraverso distributori automatici di bevande e snack presso il Liceo scientifico G. Marconi - Parma. TERMINE

Dettagli

Istituto Comprensivo Marconi-Michelangelo - Laterza (TA)

Istituto Comprensivo Marconi-Michelangelo - Laterza (TA) Alle Ditte: Freddo e caldo di Zecchino Angelo Via Lazio, 4 74014 LATERZA (TA) Disciplinare di gara per l affidamento in concessione del servizio di erogazione di bevande e prodotti alimentari mediante

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN LEONE IX SESSA AURUNCA Via San Leo SESSA AURUNCA (CE)

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN LEONE IX SESSA AURUNCA Via San Leo SESSA AURUNCA (CE) Via San Leo 81037 (CE) Prot.n. 2859/06-02 Sessa Aurunca, 21 luglio 2016 ALLE DITTE INDIVIDUATE BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI EROGAZIONE DI BEVANDE CALDE, BEVANDE FREDDE ED ALIMENTI,

Dettagli

Prot. n 5281/C14 Milano, 07/06/2016

Prot. n 5281/C14 Milano, 07/06/2016 Prot. n 5281/C14 Milano, 07/06/2016 OGGETTO: Disciplinare gara per l affidamento della concessione del servizio di erogazione di bevande fredde, calde, snack/merende, all interno della sede del Liceo Artistico

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE CARAMUEL RONCALLI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE CARAMUEL RONCALLI IS002001 Sede Legale Via Segantini, 21 27029 VIGEVANO OGGETTO: Disciplinare gara per l affidamento della concessione del servizio di erogazione di bevande fredde, calde, snack/merende, prodotti freschi,

Dettagli

Prot. N. 4589/C14 Maleo, 01/10/2015. Alle Ditte Interessate Loro Sedi

Prot. N. 4589/C14 Maleo, 01/10/2015. Alle Ditte Interessate Loro Sedi MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Completo Statale Via Manfredi, 29 26847 Maleo (LO) Tel. 0377 58086 Fax 0377 58728 e-mail: LOIC806002@istruzione.it; LOIC806002@pec.istruzione.it

Dettagli

Codice identificativo gara (CIG): ZE91942FDC

Codice identificativo gara (CIG): ZE91942FDC Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo San Giorgio di Mantova Piazza 8 marzo 6-46030 San Giorgio di Mantova Tel: 0376 340045-0376 245359 e-mail : mnic81600d@istruzione.it

Dettagli

Prot. n fald Bergamo, 10 giugno 2016

Prot. n fald Bergamo, 10 giugno 2016 Ministero dell Istruzione, dell Universita e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE LORENZO MASCHERONI 24124 BERGAMO (BG) Via A. Da ROSCIATE, 21/A -Tel. 035-237076 - Fax 035-234283 e-mail: BGPS05000B@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FERRARIS FERMI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FERRARIS FERMI Verona, 23 agosto 2016 Prot. 4225 Oggetto: invito alla presentazione di un offerta per la concessione del servizio di fornitura di panini e similari. ALLE DITTE IN INDIRIZZO ALL ALBO Ai sensi del D. Lgs

Dettagli

I.C. NERETO SANT OMERO Prot. n del 15/09/ (Uscita)

I.C. NERETO SANT OMERO Prot. n del 15/09/ (Uscita) I.C. NERETO SANT OMERO Prot. n. 2668 del 15/09/2017 06-02 (Uscita) Nereto, 15/09/2017 OGGETTO: BANDO DI GARA per la fornitura a noleggio di n. 11 Fotocopiatrici b/n e n. 1 Fotocopiatrice a colori. IL DIRIGENTE

Dettagli

Sede Tipologia utenza Bevande calde Bevande fredde Snack/Merende Docenti, ATA, Sede centrale di occasionalmente via T. Grossi 35 -

Sede Tipologia utenza Bevande calde Bevande fredde Snack/Merende Docenti, ATA, Sede centrale di occasionalmente via T. Grossi 35 - ISTITUTO COMPRENSIVO T. GROSSI Via T. Grossi, 35-20017 RHO (MI) C.F. 93546620159 Cod. Mecc. MIIC8FF002 Tel. 02. 93900447 FAX 02. 93 469700 E-mail miic8ff002@istruzione.it PEC miic8ff002@pec.istruzione.it

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci"

Istituto di Istruzione Superiore Leonardo da Vinci Istituto di Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" 54028 Villafranca Lunigiana (MS) - Via S. Francesco, 1 Tel. 0187/493092 C.F. 81000930453 liceo.villafranca1@libero.it msis01200n@istruzione.it Prot.

Dettagli

Le sedi che dovranno essere servite mediante la concessione ospitano, complessivamente, circa 900 persone.

Le sedi che dovranno essere servite mediante la concessione ospitano, complessivamente, circa 900 persone. prot. 195/c14 del 23/01/2017 ALLE DITTE INTERESSATE LORO SEDI OGGETTO: Bando disciplinare gara per la concessione del servizio di erogazione di bevande fredde, calde, snack/merende, panini, pizze e focacce,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti Inv. pulizie lotto Ateneo di Cagliari RACCOMANDATA A.R. Cagliari, 22/12/2009 Prot. 19696 VIII/2

Dettagli

MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo Luigi Settembrini - via Sebenico, 1 Scuola sec. I grado Scuola Inf./Prim. via Asmara

Dettagli

Prot. n. 5714/C14 Busto A

Prot. n. 5714/C14 Busto A MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Statale G. A. BOSSI Via Dante 5-21052 Busto Arsizio (VA) Tel. 0331/630301- Fax: 0331/672739 e-mail segreteria: VAIC856009@istruzione.it

Dettagli

All ALBO DELL ISTITUTO. Oggetto: Bando di gara per la fornitura e l installazione di distributori automatici di alimenti e bevande.

All ALBO DELL ISTITUTO. Oggetto: Bando di gara per la fornitura e l installazione di distributori automatici di alimenti e bevande. Ivrea, 18 marzo 2016 Prot. n 1020/E All ALBO DELL ISTITUTO Oggetto: Bando di gara per la fornitura e l installazione di distributori automatici di alimenti e bevande. LA DIRIGENTE SCOLASTICA - Vista l

Dettagli

IL PRESENTE BANDO ANNULLA E SOSTITUISCE IL PRECEDENTE PUBBLICATO IL 14/07/2017 CON N. DI PROT.4452/VI/10

IL PRESENTE BANDO ANNULLA E SOSTITUISCE IL PRECEDENTE PUBBLICATO IL 14/07/2017 CON N. DI PROT.4452/VI/10 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di via VALLETTA FOGLIANO Via Valletta Fogliano n 59-27029 VIGEVANO (PV)Tel. 038175513 - fax 038170900 pvic830001@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di REGGELLO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di REGGELLO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di REGGELLO 50066 REGGELLO (Firenze) - Distretto n. 27 Via M. Guerri, 46 - tel. 055/868502-869251 - fax 055/8666199 E-mail: fiic82300d@istruzione.it www.scuolereggello.gov.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti Inv. pulizie lotto Ateneo Cagliari e lotto Complesso Monserrato RACCOMANDATA A.R. Cagliari, 22/12/2009

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. L.G.S. Beccaria

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. L.G.S. Beccaria Milano, 21/92 1/9/11/11 Si indice una gara d appalto per la gestione dei distributori di bevande calde/fredde e snack presso il liceo ginnasio Cesare Beccaria via Linneo 5, Milano, nella misura di almeno

Dettagli

Prot.3690/A14 Bagnolo Mella 01/12/2016 SPETT.LE DITTA

Prot.3690/A14 Bagnolo Mella 01/12/2016 SPETT.LE DITTA Prot.3690/A14 Bagnolo Mella 01/12/2016 SPETT.LE DITTA BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI EROGAZIONE DI BEVANDE CALDE, BEVANDE FREDDE ED ALIMENTI, MEDIANTE INSTALLAZIONE NEI LOCALI DELL DI

Dettagli

NEMBRO NEMBRO. SCUOLA PRIMARIA VIANA NEMBRO 25 1 distributore di bevande calde. SCUOLA PRIMARIA CRESPI NEMBRO 13 1 distributore di bevande calde

NEMBRO NEMBRO. SCUOLA PRIMARIA VIANA NEMBRO 25 1 distributore di bevande calde. SCUOLA PRIMARIA CRESPI NEMBRO 13 1 distributore di bevande calde Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Scuola dell Infanzia di Nembro Scuole Primarie di Nembro Selvino Scuole Secondarie di 1 grado di Nembro - Selvino

Dettagli

Prot. n.1429/c14d del 20/03/2014

Prot. n.1429/c14d del 20/03/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI via Casale, 1 37030 LAVAGNO (VR) tel. 045/982367 fax 045/8999868 www.istitutolavagno.it e-mail: scuola.milani@tin.it vric852004@pec.istruzione.it Prot. n.1429/c14d

Dettagli

Prot. n VIII/01 Mantova, 25/07/2019

Prot. n VIII/01 Mantova, 25/07/2019 Prot. n. 2222 VIII/01 Mantova, 25/07/2019 OGGETTO: Bando di gara per l affidamento della concessione del servizio di erogazione di bevande fredde, calde, snack/merende, prodotti freschi, all interno della

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO C. BASSI

ISTITUTO COMPRENSIVO C. BASSI ISTITUTO COMPRENSIVO C. BASSI Via Giovanni XXIII, 86 Castel Bolognese 48014 RA C.F. 90019100396 C.M. RAIC81800R e-mail: icbassi@racine.ra.it Dirigente: 0546-55429 Uffici Amm.vi: 0546-656935 Fax: 0546-50306

Dettagli

ALBO ON LINE. calde Via Paiassi 17 loc.

ALBO ON LINE. calde Via Paiassi 17 loc. . Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO COMPRENSIVO II Località S.Pietro 46043 Castiglione delle Stiviere (MN) Tel: 0376 639427 0376 631790 Fax: 0376 639427 http://www.iccastiglione2.gov.it - email

Dettagli

BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI EROGAZIONE DI BEVANDE CALDE, BEVANDE FREDDE

BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI EROGAZIONE DI BEVANDE CALDE, BEVANDE FREDDE BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI EROGAZIONE DI BEVANDE CALDE, BEVANDE FREDDE ED ALIMENTI, MEDIANTE L INSTALLAZIONE NEI LOCALI DEL C.I.S.S.A.C.A. DI VIA GALIMBERTI 2/A ALESSANDRIA DI NR.

Dettagli

Nr. 4 distributori automatici bevande calde di cui 1 in sala insegnanti; Nr. 4 distributori automatici bevande fredde;

Nr. 4 distributori automatici bevande calde di cui 1 in sala insegnanti; Nr. 4 distributori automatici bevande fredde; BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI EROGAZIONE DI BEVANDE CALDE, BEVANDE FREDDE ED ALIMENTI, MEDIANTE L INSTALLAZIONE NEI LOCALI DELLE SEDI DELL ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE MARCONI-GALLETTI-EINAUDI

Dettagli

E presente anche il rappresentante della ditta MGM di Zanoni Giorgio e Massimo & C s.n.c la sign.ra Laura Zardo.

E presente anche il rappresentante della ditta MGM di Zanoni Giorgio e Massimo & C s.n.c la sign.ra Laura Zardo. Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO COMPRENSIVO II Località S.Pietro 46043 Castiglione delle Stiviere (MN) Tel: 0376 639427 0376 631790 Fax: 0376 639427 http://www.iccastiglione2.edu.it - email

Dettagli

Azienda Speciale del Comune di Cavriago P.zza Don Dossetti n Cavriago (RE) tel fax C.F. e P.

Azienda Speciale del Comune di Cavriago P.zza Don Dossetti n Cavriago (RE) tel fax C.F. e P. AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI INSTALLAZIONE DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE CALDE E FREDDE ED ALIMENTI PRECONFEZIONATI NEI LOCALI

Dettagli

ALL ALBO /SITO WEB Amministrazione Trasparente/ Sezione Bandi e Gare Agli Atti

ALL ALBO /SITO WEB Amministrazione Trasparente/ Sezione Bandi e Gare Agli Atti PROT. N. 7414 CORZANO, 17/07/2017 ALL ALBO /SITO WEB Amministrazione Trasparente/ Sezione Bandi e Gare Agli Atti Oggetto: Bando di gara procedura aperta per la fornitura di materiale di cancelleria, per

Dettagli

Protocollo n. 7632/B15 Pesaro, 21 Dicembre OGGETTO:Gara per l affidamento del servizio di ristoro mediante distributori automatici.

Protocollo n. 7632/B15 Pesaro, 21 Dicembre OGGETTO:Gara per l affidamento del servizio di ristoro mediante distributori automatici. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIREZIONE DIDATTICA STATALE ELIO TONELLI PESARO GIA DIREZIONE DIDATTICA STATALE CATTABRIGHE PESARO Strada Statale Adriatica, 151-61121 PESARO

Dettagli

Firmato digitalmente da CHIODINI RAFFAELLA

Firmato digitalmente da CHIODINI RAFFAELLA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E D I T R E S C O R E B A L N E A R I O Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado

Dettagli

PROT. N. 6371/C.14 Corropoli, 30/09/2017

PROT. N. 6371/C.14 Corropoli, 30/09/2017 PROT. N. 6371/C.14 Corropoli, 30/09/2017 ALLE DITTE INTERPELLATE LORO SEDI OGGETTO: BANDO DI GARA per la fornitura a noleggio di n. 10 Fotocopiatrici b/n e n. 1 Fotocopiatrice a colori. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dettagli

Prot. Lugagnano, 09/09/2016

Prot. Lugagnano, 09/09/2016 Prot. Lugagnano, 09/09/2016 OGGETTO: Richiesta proposta fornitura e installazione di distributori automatici di bevande calde e fredde e di snack presso l Istituto Comprensivo Statale di Lugagnano- Via

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Il presente avviso pubblico non costituisce avvio di procedura di gara e non vincola, in alcun modo, l Ente.

AVVISO PUBBLICO. Il presente avviso pubblico non costituisce avvio di procedura di gara e non vincola, in alcun modo, l Ente. AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA DI GARA, AI SENSI DELL ART 36, COMMA 2, LETTERA B), PER L AFFIDAMENTO, IN CONCESSIONE, DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE

Dettagli

R. DEL ROSSO - G. DA VERRAZZANO (GRIS00900X)

R. DEL ROSSO - G. DA VERRAZZANO (GRIS00900X) Prot. n 4835/G12 Ufficio presidenza Porto Santo Stefano, 03/10/2011 All albo Oggetto: Procedura di gara per l affidamento del servizio di fornitura delle colazioni alla Scuola Secondaria di secondo grado

Dettagli

Liceo Classico Statale Rinaldo Corso

Liceo Classico Statale Rinaldo Corso Prot.nr. 1370 /C15 Correggio, 24/05/2011 Spett.le Ditta Oggetto: invito a partecipare alla procedura di selezione per l installazione di distributori automatici di bevande e alimenti Si invita Codesta

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA www.iiscena.it contatti@iiscena.it Via Dora Baltea, 3-10015 IVREA (TO) 0125 641570 ISTITUTO TECNICO ISTITUTO PROFESSIONALE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

Dettagli

I.S.I.S.S. «Marco Polo»

I.S.I.S.S. «Marco Polo» Prot. n.4152/a24c Cecina, lì 18/07/2014 Supermatic Via del Ronco Corto, 28 50143 Firenze (FI) C8M Vending S.r.l. Piazza Artom, 12 50127 Firenze (FI) IVS Italia S.p.a. filiale di via del Casone, 142/A 51039

Dettagli

Prot C1 Suzzara, 12 maggio Alla Ditta Govi s.r.l. Via Marconi 22/24 Motteggiana (MN)

Prot C1 Suzzara, 12 maggio Alla Ditta Govi s.r.l. Via Marconi 22/24 Motteggiana (MN) ISTITUTO COMPRENSIVO 1 Viale Zonta, 8 46029 SUZZARA (MN) tel.: 0376/531015 fax 0376/507826 sito internet:www.is1suzzara.gov.it e-mail: is1suzzara@tin.it p.e.c.: mnic825008@pec.istruzione.it Prot. 2242

Dettagli

CARATTERISTICHE DEI DISTRIBUTORI

CARATTERISTICHE DEI DISTRIBUTORI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Via G. Messina Via G. Messina, 51 00173 ROMA 06/7210164 FAX 06/72970364 18 Distretto

Dettagli

BANDO DI GARA. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi

BANDO DI GARA. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi Accordo Quadro, con un unico operatore economico, avente ad oggetto la successiva conclusione di singoli contratti relativi a servizi di editing, stampa, allestimento e spedizione delle prove INVALSI BANDO

Dettagli

Prot.n /A24 Paladina, 16 Maggio 2016

Prot.n /A24 Paladina, 16 Maggio 2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. Tiraboschi Passaggio Rodari, 1 24030 Paladina (Bg) - 035 637559 035 633900 www.icpaladina.it www.icpaladina.gov.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPIANO C.F C.M. TOIC8BH007

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPIANO C.F C.M. TOIC8BH007 ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPIANO C.F. 92521260015 C.M. TOIC8BH007 AOO_TOIC8BH007 - Segreteria Prot. 0001888/U del 06/04/2018 12:58:43 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI FORNITURA

Dettagli

Bando di gara per l installazione nei locali dell Istituto Comprensivo di distributori automatici bevande calde/fredde. Nato/a a prov.

Bando di gara per l installazione nei locali dell Istituto Comprensivo di distributori automatici bevande calde/fredde. Nato/a a prov. ALLEGATO A Bando di gara per l installazione nei locali dell Istituto Comprensivo di distributori automatici bevande calde/fredde. ISTANZA DI PARTECIPAZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO RISTORO MEDIANTE

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE. DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO STATALE GIULIO CESARE CAMBRIDGE INTERNATIONAL SCHOOL Capofila Rete Territoriale Ambito

Dettagli

Provincia di Imperia

Provincia di Imperia Servizio Finanziario Via XX Settembre, n. 32-18012 Bordighera (IM) tel. 0184/272222-221 fax.: 0184/260144 mail: iva@bordighera.it ragioneria@bordighera.it - Prot. Gen. n. 10268 Data, 10/05/2017 Alla Società

Dettagli

- CIVARDI PIERLUIGI Viale Dei Mille, MEDE

- CIVARDI PIERLUIGI Viale Dei Mille, MEDE Prot.n 1463 C14c/2 Valenza, 8.05.2015 Spett.le ditte - STOP & GO Srl C.so E.Filiberto,64 23900 LECCO commerciale@stopego.com - BRUS SERVICE Srl Reg.Cartesio,Km 30 15012 BISTAGNO brus-service@alice.it -

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI VERGA Fiumefreddo di Sicilia (CT) cap 95013 Via M. Rapisardi, 38 Tel. 095-7762738 - Fax 095-7762451 e-mail: ctic82600d@istruzione.it

Dettagli

R. DEL ROSSO - G. DA VERRAZZANO (GRIS00900X)

R. DEL ROSSO - G. DA VERRAZZANO (GRIS00900X) Prot. n 4835/G12 Ufficio presidenza Porto Santo Stefano, 03/10/2011 All albo Oggetto: Procedura di gara per l affidamento del servizio di fornitura delle colazioni alla Scuola Secondaria di secondo grado

Dettagli

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO Prot. 3318 /C14 Castiglione dei Pepoli, 19/10/2016 BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO 1.1.2017-31.12.2020 C.I.G. Z681BA8ACD Albo On line Sito Web - Spett.le Carisbo Gruppo

Dettagli

Allegato B Al Dirigente Scolastico DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO NEGLIA - SAVARESE - ENNA OFFERTA ECONOMICA. (nome) (cognome) nato/a

Allegato B Al Dirigente Scolastico DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO NEGLIA - SAVARESE - ENNA OFFERTA ECONOMICA. (nome) (cognome) nato/a Allegato B Al Dirigente Scolastico DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO NEGLIA - SAVARESE - ENNA Oggetto: PREVENTIVO l affidamento del servizio ristoro mediante distributori automatici. Il/la sottoscritto/a (nome)

Dettagli

LEON BATTISTA ALBERTI

LEON BATTISTA ALBERTI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon n. 4-35031 ABANO T. (PD) Tel. 049 812424 - Fax 049 810554 Distretto 45 - PD Ovest PDIS017007- Cod. fiscale 80016340285 sito web: http://www.lbalberti.it

Dettagli