ottobre - dicembre 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ottobre - dicembre 2009"

Transcript

1 attività culturali dell Amministrazione Comunale e delle Associazioni di volontariato del territorio ottobre - dicembre 2009

2 2 L introduzione appartiene ad un genere retorico scivolosissimo, che oscilla invariabilmente tra la pesantezza e l inutilità. Vorrei limitare i danni spiegando in poche righe alcune caratteristiche di fondo della varia programmazione che vi proponiamo. Se avrete la compiacenza di consultare il calendario che, in coda all opuscolo, ordina cronologicamente gli appuntamenti dell autunno, vi accorgerete di avere pochi giorni liberi. Il territorio offre quasi quotidianamente un pretesto per uscire di casa: musica (popolare jazz classica) teatro laboratori manuali film presentazioni di libri momenti di riflessione serate danzanti visite guidate. Anche la quantità, in questo caso, è qualità: abbiamo bisogno di luoghi e di occasioni per incontrarci, scambiare qualche parola, fare comunità. Abbiamo bisogno anche di alternative all offerta televisiva standard, che mi pare non abbia giovato granchè alla formazione di un umanità migliore. Si tratta quindi di un progetto passatista direi reazionario per il quale, ad onta di twitter e facebook, quando degli uomini si incontrano in carne ed ossa può succedere qualcosa di nuovo. Altro vezzo retrò, abbiamo cercato di ribadire con forza la centralità del libro e della lettura, favorendo occasioni che permettano di gustare la parola. Di qui le presentazioni di novità editoriali, il gruppo di lettura e la maratona. La biblioteca è un nostro vanto, ed è un impegno di questo mandato cercare di allargare il più possibile il numero dei lettori che ne fanno uso. Le risorse economiche impegnate sono modestissime, quelle intellettuali ed organizzative invece di grande valore. La programmazione nasce infatti dal confronto con le numerose associazioni che operano nel comune, e dall opera di tessitura del servizio cultura. A questo e a quelle va il sentito ringraziamento dell Amministrazione Comunale. Mi auguro che qualcuno degli appuntamenti programmati sia di vostro interesse, e vi invito cordialmente a partecipare alla serata di presentazione della stagione autunnale. Giulio Santagada Presentazione del programma delle iniziative culturali Seguirà Concerto dell Orchestra da Camera G.B. Martini di Bologna, diretta da Stefano Chiarotti Venerdì 9 ottobre Struttura polivalente Le notti di Cabiria

3 Per un autunno insieme... Mostre Avis di Anzola dell Emilia: cinquant anni dalla fondazione Mostra storica sull Avis a cura della sezione AVIS di Anzola dell Emilia Mostra dei minerali e dei fossili a cura del Gruppo Mineralogico AVIS Sabato 26 settembre ore Galleria Saranno presenti: il Sindaco Loris Ropa, il Presidente dell AVIS Sergio Bavieri, l Assessore alla cultura Giulio Santagada Orari di apertura Dal lunedì al sabato: ore ; giovedì: ore Le mostre rimarranno aperte fino al 4 ottobre Mostra dei funghi e delle erbe a cura del Gruppo Micologico AVIS Domenica 4 ottobre Dalle ore 9.00 alle ore Sala consiliare 3

4 4 Festa della Beata Vergine del Rosario Il fonte battesimale e il battesimo: Arte, Acqua e Spirito L arte, l architettura e la simbologia cristiana al servizio della catechesi a cura di Don Amilcare Zuffi e Gabriele Gallerani Venerdì 2 ottobre Chiesa dei SS. Pietro e Paolo Giocando con la storia. VII edizione. Convention di wargame storico con la presenza di espositori regionali ed extraregionali L esposizione comprenderà scenari storici, eserciti da wargame realizzati con soldatini di ogni scala e tavoli di demonstration game a partecipazione libera. Domenica 4 ottobre 0re Biblioteca Visita guidata alla Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Anzola dell Emilia a cura del Centro culturale anzolese Domenica 4 ottobre ore Sagrato della Chiesa Ville, palazzi e casali storici di Anzola dell Emilia e dintorni Vol. II Presentazione del libro redatto ed edito a cura del Centro Culturale Anzolese Sabato 10 ottobre ore Sala consiliare Saranno presenti: Loris Ropa, Sindaco, Giulio Santagada, Assessore alla cultura, Clotilde Ciardullo, Presidente del Centro culturale anzolese Ai partecipanti verrà consegnato in omaggio il volume Esposizione presepi Carlo Soricelli espone i suoi presepi Iniziativa promossa dalla Pro Loco e dalle Associazioni di volontariato, con il Patrocinio del Comune sabato 12 dicembre ore Galleria

5 Iniziative di valorizzazione del patrimonio storico e artistico Giornate Europee del Patrimonio In collaborazione con la Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo Oratorio di San Francesco in Confortino Visita guidata a cura di Francesca Mazzarella e Silvia Rubini Sabato 26 settembre Ore Ritrovo presso il sagrato dell Oratorio Via Confortino/Ponte Asse - Anzola dell Emilia San Francesco al Confortino: alla scoperta dell oratorio Visita guidata per bambini e ragazzi a cura della Libreria Giannino Stoppani cooperativa culturale e Accademia Drosselmeier Domenica 27 settembre Ore Ritrovo presso la Biblioteca (l iniziativa rientra nelle manifestazioni di Artelibro-Festival del libro d arte 2009) Festa della Storia ed Sabato 24 ottobre, ore Sala Polivalente della Biblioteca Comunale Oro Blu Breve viaggio nel vicino passato e nel lontano presente per conoscere come l uomo si approvvigiona d acqua Scuola Primaria Arcobaleno, classe prima (a.s. 2008/09) L acqua un bene prezioso Scuola primaria Arcobaleno, classe quarta (a.s. 2008/09) Dal buio alla luce Commemorazione del rastrellamento nazifascista di Anzola del 5 dicembre 1944 Rappresentazione teatrale classi terze Scuola media G.Pascoli (a.s. 2008/09) A seguire: Parlamentino di Anzola I ragazzi delle scuole presentano i loro progetti e le loro richieste alle autorità 5

6 Lettori, libri, autori si incontrano. 6 Gruppo di lettura 2009 È un gruppo composto di lettori che desiderano condividere con altri il piacere della lettura; infatti l unico requisito richiesto per aderire è la passione per i libri. Il Gruppo di Lettura si ritrova in biblioteca con periodicità mensile: insieme i partecipanti decidono un libro da leggere, che verrà discusso nell incontro successivo. La discussione è sempre libera, non formale, finalizzata a condividere sensazioni, conoscenze ed interessi Primo appuntamento Martedì 6 ottobre Ore Biblioteca Le date dei successivi incontri saranno definite insieme ai partecipanti Nati per leggere Leggere ai bambini piccoli: quali le storie da scegliere? Incontro per genitori ed educatori A cura di Flavia Manente dell Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile Martedì 27 ottobre Ore Scuola dell Infanzia Tilde Bolzani Gente di Anzola Presentazione del progetto editoriale. Saranno presenti il Sindaco ed i curatori dell opera Martedì 27 ottobre Biblioteca In occasione del IV centenario della morte di Giulio Cesare Croce. Presentazione del libro Giulio Cesare Dalla Croce. L arguto bolognese di Elisabetta Lodoli e Federico Maggioni Ed. Bononia University Press Con la presenza di Rosaria Campioni, Sovraintendente Regionale per i Beni Librari, Claudia Alvisi e Tiziana Roversi, curatrici della collana Sotto i portici Giovedì 12 novembre, Biblioteca Presentazione del libro Di tutti e di nessuno di Grazia Verasani, Ed. Kowalski/Feltrinelli Mercoledì 18 novembre Ore Biblioteca Presentazione del libro Gli scavi archeologici di Anzola dell Emilia Ed. All insegna del Giglio a cura di Paola Desantis (Soprintendenza per i Beni Archeologici Emilia-Romagna) Sabato 28 novembre, ore Sala consiliare

7 Ventesimo anniversario della Convenzione ONU sui Diritti dell Infanzia e dell Adolescenza 21 novembre, ore Galleria Comunale e Sala Consigliare I bambini delle classi quinte della scuola primaria parlano di diritti e doveri Il Teatro dell Archivolto presenta la conferenza-spettacolo Ma che bella differenza. La diversità spiegata ai bambini tratta da Che bella differenza di Marco Aime, drammaturgia e regia Giorgio Scaramuzzino Segni, sogni e diritti: il filo dei pensieri Mostra a cura dell Associazione Funamboli Giornata internazionale contro la violenza alle donne Lettura teatrale a cura di Saverio Mazzoni dal libro Gli occhi della dama di Maria Cristina Alvoni, ed. Il Filo Seguirà conversazione con l autrice, l assessore alle Politiche Sociali Carlo Castellucci ed un operatore di Amnesty International Mercoledì 25 novembre Ore biblioteca SBAM! Apriamo le porte alla cultura Edizione 2009 Il filo del racconto Maratona di lettura aperta a tutti coloro che desiderano condividere con altri un racconto da cui sono stati folgorati. Sono previste piccole interruzioni alla lettura per gustare dolci e bevande. È necessario comunicare in biblioteca la propria adesione ed il titolo del racconto scelto per la lettura Domenica 29 novembre, ore biblioteca Commemorazione del Rastrellamento avvenuto ad Anzola il 5 dicembre 1944 La Resistenza viene da lontano Lettura spettacolo a cura degli studenti della scuola primaria di secondo grado G. Pascoli in collaborazione con l A.N.P.I. di Anzola dell Emilia Venerdì 4 dicembre Ore Palestra della scuola media 7

8 Corsi 8 L Ottocento e il nuovo volto di Bologna a cura del prof. Tolmino Guerzoni In collaborazione con l Università Primo Levi Inizio giovedì 8 ottobre Orario: ore Quattordici visite guidate a Bologna. Ritrovo in Piazza Maggiore (sotto l orologio) * iniziativa a pagamento Musei, mostre, ville e luoghi d arte a cura del prof. Tolmino Guerzoni In collaborazione con l Università Primo Levi Inizio mercoledì 7 ottobre Orario: ore Ritrovo in Piazza Maggiore (sotto l orologio) * iniziativa a pagamento L italiano per stranieri a cura di Magda Burani In collaborazione con l Assessorato alla Sanità, Servizi alla persona, Volontariato, Pari Opportunità Il corso di italiano si articola in due livelli: - Corso di italiano elementare per l acquisizione di un corretto utilizzo della lingua parlata - Corso di apprendimento e preparazione all esame Cils (certificato di lingua italiana come lingua straniera) venerdì 25 settembre e 2 ottobre Presentazione del corso e iscrizioni: ore lunedì 12 ottobre Inizio corso ore Biblioteca Caffè al Savor In collaborazione con ARAD e Centro Sociale Cà Rossa Luogo di incontro, condivisione e socializzazione per anziani e familiari Gli appuntamenti: Lunedì 12 ottobre - Lunedì 26 0ttobre - Lunedì 9 novembre - Lunedì 23 novembre - Lunedì 14 dicembre - Lunedì 21 dicembre dalle alle Presso Centro sociale Cà Rossa Per informazioni: sportello sociale Tel

9 N. B. Per tutte le iniziative raggruppate sotto il titolo Corsi è necessaria l iscrizione Nell ambito di Segnali di pace rassegna organizzata dalla Provincia di Bologna e dal Tavolo provinciale per la Pace Le parole della democrazia Ciclo di incontri a cura del Prof. Mario Trombino Giovedì 15 ottobre Democrazia: che cos è? È un sistema imperfetto, funziona male; ma tutti gli altri funzionano peggio Giovedì 22 ottobre Opinione pubblica: come si forma? Opinione pubblica libera, dispotica, manipolata, gestita, informata Giovedì 29 ottobre I nemici della democrazia Il ventunesimo secolo e il populismo Giovedì 5 novembre La dittatura della maggioranza. Il ruolo delle opposizioni e la rendita di posizione dei partiti minori della maggioranza Ore Sala Polivalente della Biblioteca Riformatori religiosi e politici nella prima età moderna: dalla biografia all opera riformatrice Ciclo di conferenze a cura del Dott. Alex Caselli Martedì 10 novembre Girolamo Savonarola ( ): Spiritualità e politica nella seconda metà del Quattrocento Martedì 17 novembre Martin Lutero ( ): Il problema della riforma protestante Martedì 24 novembre Giovanni Calvino ( ): Una riforma religiosa, politica ed economica Martedì 1 dicembre Carlo Borromeo ( ), Roberto Bellarmino ( ) e Paolo Sarpi ( ): La riforma cattolica e la nuova realtà degli stati moderni Ore Sala Polivalente della Biblioteca 9

10 10 Collezionismo di antichità a cura di Lorena Suppini, in collaborazione con la Proloco Il corso aiuta i partecipanti nella scelta di oggetti antichi per la propria collezione o per la casa. Si analizzano le tecniche usate in passato per lavorare e decorare il legno, il vetro, la ceramica e i metalli come l argento, il rame, il bronzo Sono previsti 4 incontri, cui seguirà una visita guidata ad una collezione museale Giovedì 19 novembre Storia delle tecniche nelle arti applicate e nell artigianato: il legno, le cornici Giovedì 26 novembre Il vetro ed i metalli Giovedì 3 dicembre La ceramica Giovedì 10 dicembre Analisi e valutazione degli oggetti portati dai corsisti Ore Biblioteca Il libro di una vita Laboratorio di scrittura creativa autobiografica a cura di Fabrizia Poluzzi, scrittrice e illustratrice. Partendo dalla lettura di alcune celebri autobiografie si costruirà una griglia di scrittura divisa in tre parti: le origini, l infanzia e l adolescenza, la maturità. Ogni parte verrà riempita da brevi racconti dei partecipanti, letti e discussi in gruppo. Inizio Mercoledì 21 ottobre Orario: ore Durata: 12 incontri Sala Polivalente della Biblioteca

11 Iniziative per bambini Il giovedì a teatro: laboratori, letture Ore Biblioteca È necessaria l iscrizione telefonica o tramite mail ad ogni evento (si raccomanda la massima puntualità) Tutti per uno Narrazione a cura di Marco Bertarini Quattro storie di amicizia e solidarietà provenienti dalle tradizioni dei diversi continenti Giovedì 29 ottobre Una storia come un ponte: parole ed immagini per sentirsi più vicini a cura di Valentina Evita Picelli e Marica Morichetti Giovedì 12 novembre Pulcinella e il cane Animazione teatrale del Teatrino a due Pollici Giovedì 26 novembre Laboratorio in preparazione del Natale A cura Tiziana Grasso, Demetrio e Danilo Pedrini Giovedì 17 dicembre La enica al cinema Proiezione di film d animazione In collaborazione con la Cineteca di Bologna Ore Biblioteca Raccontare la solidarietà attraverso il cinema e il teatro Ponyo sulla scogliera di H. Miyazaki 8 novembre Tiffany e i tre briganti di H. Freitag 22 novembre Azur e Asmar di M. Ocelot 13 dicembre Pescatori di perle Laboratorio teatrale per ragazzi dagli 11 ai 14 anni a cura del Teatro Ridotto Il laboratorio finalizzato alla realizzazione di uno spettacolo, è occasione per stimolare nei ragazzi capacità percettive e motorie, per accrescere la loro consapevolezza rispetto al rapporto con il mondo esterno. Da novembre a febbraio 2010 Nelle giornate di mercoledì e venerdì, a partire dal 4 novembre Ore biblioteca Possibilità di recuperare le assenze effettuate negli appuntamenti previsti. Minimo 10, massimo 20 partecipanti Per chi volesse saperne di più Incontro di presentazione del laboratorio lunedì 26 ottobre, ore Sarà presente Lina della Rocca del Teatro Ridotto 11 * iniziativa a pagamento: è necessaria l iscrizione

12 Teatro per le famiglie Musica 12 Il tortellino nel mondo Spettacolo di teatro comico Di e con Matteo Belli Venerdì 13 novembre Heina e il Ghul Regia di Mario Gumina Testo di Abderrahim El Hadiri Venerdì 27 novembre Musica ed esperienza di un migrante L artista ucraino Vladimir Denissenkov incontra i cittadini di Anzola dell Emilia Venerdì 11 dicembre Ore Notti di Cabiria Al termine di ogni spettacolo (della durata di circa un ora) si cenerà insieme In collaborazione con la Proloco Iniziative a pagamento Concerti dell avvento Promossi dalle Parrocchie di Anzola e Santa Maria in Strada Concerto dell Orchestra da Camera G. B. Martini di Bologna Diretta da Stefano Chiarotti Domenica 29 novembre, ore Chiesa di Santa Maria in Strada Concerto Natalizio del Coro di S. Francesco All organo Matteo Matteuzzi Domenica 6 dicembre, ore Chiesa di Santa Maria in Strada Concerto di Natale con il tenore Rino Montanari e il coro diretto da Rosa Balboni Martedì 8 dicembre, ore Chiesa di Santa Maria in Strada Concerto di Natale della corale SS. Pietro e Paolo di Anzola Domenica 20 dicembre, ore Chiesa di SS. Pietro e Paolo di Anzola

13 Volontariato e consulte Anzola jazz club Henghel Gualdi in collaborazione con Proloco Proseguirà anche in autunno la programmazione di serate con musicisti prestigiosi. Gli appuntamenti: Lunedì 19 ottobre Lunedì 16 novembre Lunedì 21 dicembre Ore Sala Polivalente della Biblioteca A.N.P.I. In collaborazione con ANPI Provinciale Pranzo 7 a G.A.P. Domenica 8 novembre, ore Centro Cà Rossa Associazione funamboli Esplorazioni in atelier tra luce e materia Venerdì 11 settembre Dalle alle presso Re Mida Raggi di scarti Martedì 22 settembre Dalle alle presso Re Mida Leggere trame creative Sabato 24 ottobre Dalle alle presso Re Mida (Superfici mai superficiali)2 Giovedì 22, 29 ottobre e 5 nvembre Dalle alle presso Re Mida 365 giorni di scarto creativo Domenica 15 novembre Dalle alle presso Re Mida Segni, sogni e diritti: il filo dei pensieri Sabato 21 novembre, dalle presso il Municipio Via Suor Orsola Donati, 86 Località Castelletto, Anzola dell Emilia Siamo quello che mangiamo Corso teorico-pratico di educazione alimentare. In collaborazione con l Istituto Ramazzini sezione di Anzola date da definire Per informazioni: tel Corso di ginnastica dolce Dal 1 ottobre - lunedì e giovedì dalle alle Iscrizioni: tel Gita alle città di Sabbioneta e Mantova (Palazzo Ducale, Camera degli Sposi) 25 ottobre, partenza ore rientro ore Iscrizioni: tel Halloween Dolcetto Scherzetto Per le vie di Castelletto con bambini e genitori - festa finale nella sala Amarcord Sabato 31 ottobre Ore Fiera d autunno. IV edizione Fiera Mercato dei produttori locali Domenica 8 novembre dalle ore

14 14 Festa dei Soci Sabato 28 novembre, ore Caffè Letterario Libri giochi proiezioni enica 13 dicembre ore Inaugurazione del presepe Allestito da bambini, genitori e nonni insieme sabato 19 dicembre ore Cena di solidarietà a favore dell Associazione Libera ore Associazione Agma Concerti con gruppi musicali presso il, Via Suor Orsola Donati, 86- Località Castelletto Gli appuntamenti, : venerdì 9 ottobre venerdì 23 ottobre venerdì 6 novembre venerdì 20 novembre venerdì 4 dicembre venerdì 18 dicembre Banca del tempo Piazza Berlinguer, Anzola dell Emilia Visita guidata a Imola Domenica 11 ottobre, ore 9.00 Ritrovo parcheggio Parco Fantazzini Per iscrizioni Centro Famiglie Piazza E. Berlinguer, Anzola dell Emilia Corsi di alfabetizzazione per donne straniere Ottobre - novembre Insieme per fare Corso del pane Ottobre (data da definire) Dolci di varie origini e tradizioni Novembre - dicembre (date da definire) Facciamoci gli auguri Mercoledì 16 dicembre, Biblioteca Per informazioni: cell (è in funzione segreteria telefonica) Istituto Ramazzini Tigellata sabato 21 novembre presso il Via Suor Orsola Donati, 86 Centro sociale ricreativo culturale Via XXV aprile, 25 - Anzola dell Emilia Serata di ballo con l Orchestra Musica vera Sabato 10 ottobre, Serata di ballo con l Orchestra Cristina e i revival Sabato 17 ottobre,

15 15 Serata di ballo con l Orchestra Piero Dani e Manuela Turrini Sabato 24 ottobre, Cena. Seguirà serata di ballo con l orchestra Bum Bum Sabato 31 ottobre, ore Serata di ballo con l Orchestra Aldo e Claudia Sabato 7 novembre, Cena. Seguirà serata di ballo con l orchestra Mirco Busi Sabato 14 novembre ore Serata di ballo con l Orchestra William Monti Sabato 21 novembre, Cena. Seguirà serata di ballo con l orchestra Viviana Sabato 28 novembre, ore Serata di ballo con l Orchestra Cristina e i revival Sabato 5 dicembre, Cena. Seguirà serata di ballo con l orchestra Piero Dani e Manuela Turrini Sabato 12 dicembre, ore Serata di ballo con l Orchestra Stefano Capitani Sabato 19 dicembre, Serata di ballo con l Orchestra William Monti Venerdì 25 dicembre, Appuntamenti: 11, 18, 25 ottobre; 1, 15,22,29 novembre; 6, 8, 13, 20, 27 dicembre Ore Spettacolo natalizio a sorpresa 26 dicembre Ore Pro Loco di Anzola dell Emilia Cà dal Baltram, Via Emilia n.48 Festa dei sughi 17 e 18 ottobre ore Ca dal Baltram Festa di San Martino Gastronomia, musica, spettacoli e carri allegorici nelle vie e nelle piazze di Anzola 11 novembre ore Mercatino dei libri usati a cura del Centro culturale anzolese Piazze e vie del Capoluogo Presepi fuori dalla porta Esposizione di presepi per il paese e in municipio Dal 12 dicembre al10 gennaio 2010 Ore Inaugurazione con partenza dal municipio Festa di fine anno 31 dicembre -1 gennaio Ore Sede del Municipio e Piazza Berlinguer

16 Giorno per giorno... Ottobre 16 gio 1 Inizio Corso di ginnastica dolce ore ven 2 Il fonte battesimale e il battesimo: Arte, Acqua e Spirito. L arte, l architettura e la simbologia cristiana al servizio della catechesi Presso la Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo 4 Mostra dei funghi e delle erbe. A cura del gruppo micologico AVIS dalle ore 10 alle ore Sala consiliare Giocando con la storia. VII edizione ore Visita guidata alla Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Anzola dell Emilia A cura del Centro culturale anzolese ore Sagrato Chiesa mar 6 Gruppo di lettura 2009 Primo appuntamento ore Biblioteca mer 7 Inizio percorso Musei, mostre, ville e luoghi d arte ore Ritrovo in Piazza Maggiore (sotto l orologio) gio 8 Inizio percorso L Ottocento e il nuovo volto di Bologna ore Ritrovo in Piazza Maggiore (sotto l orologio) ven 9 Per un autunno insieme. Presentazione del programma delle iniziative culturali - Concerto Struttura polivalente Le notti di Cabiria Concerto Gruppi Musicali sab 10 Presentazione del libro Ville, palazzi e casali storici di Anzola dell Emilia e dintorni - Vol.II ore Sala consiliare Serata di ballo

17 17 11 Visita guidata a Imola ore 9.00 Parcheggio Parco Fantazzini ore lun 12 Caffè al savor. Primo appuntamento. dalle alle Centro sociale Cà Rossa Inizio corso L Italiano per stranieri ore Biblioteca Comunale gio 15 Democrazia: che cos è? Sala Polivalente della Biblioteca Comunale ven 16 Serata di ballo sab Festa dei sughi ore Ca dal Baltram 18 ore lun 19 Serata Jazz ore Biblioteca Comunale mer 21 Inizio Laboratorio di scrittura creativa AUTO-BIOGRAFIA ore Sala Polivalente della Biblioteca Comunale gio 22 Opinione pubblica: come si forma? Sala Polivalente della Biblioteca Comunale Inizio laboratorio (Superfici mai superficiali)2 dalle alle Remida Anzola ven 23 Concerto Gruppi Musicali sab 24 Leggere trame creative dalle alle presso Re Mida Presentazione dei lavori delle classi dell Istituto comprensivo De Amicis A seguire: Parlamentino di Anzola: i ragazzi delle scuole presentano i loro progetti e le loro richieste alle autorità dalle ore Sala consiliare Serata di ballo 25 Gita a Sabbioneta e Mantova ore 7.00 ore lun 26 Pescatori di Perle Presentazione del laboratorio ore biblioteca

18 Novembre 18 mar 27 Leggere ai bambini: quali le storie da scegliere? ore Scuola dell Infanzia Tilde Bolzani Gente di Anzola Presentazione del progetto editoriale Biblioteca gio 29 Fiabe a merenda. Tutti per uno. Narrazione a cura di Marco Bertarini ore Biblioteca I nemici della democrazia. Il ventunesimo secolo e il populismo Sala Polivalente della Biblioteca sab 31 Festa di Halloween ore Serata di ballo e cena 1 ore mer 4 Pescatori di perle Inizio del laboratorio teatrale per ragazzi dagli 11 ai 14 anni ore 16 biblioteca gio 5 La dittatura della maggioranza. Il ruolo delle opposizioni e la rendita di posizione dei partiti minori della maggioranza Sala Polivalente della Biblioteca Comunale ven 6 Concerto Gruppi Musicali sab 7 Serata di ballo 8 Pranzo ANPI ore Fiera d Autunno. IV Ed dalle Ponyo sulla scogliera un film di H. Miyazaki ore biblioteca mar 10 Girolamo Savonarola ( ): spiritualità e politica nella seconda metà del Quattrocento Sala Polivalente della Biblioteca Comunale mer 11 Festa di San Martino ore Piazze e vie del Capoluogo gio 12 Fiabe a merenda a cura di Valentina Evita Picelli e Marika Fantuzzi ore biblioteca Presentazione del libro Giulio Cesare Croce biblioteca

19 19 ven 13 Teatro per famiglie Struttura polivalente Le notti di Cabiria sab 14 Serata di ballo e cena 15 ore giorni di scarto creativo dalle alle Presso Remida Anzola lun 16 Serata jazz ore Sala Polivalente Biblioteca Comunale mar 17 Martin Lutero ( ): Il problema della riforma protestante Sala Polivalente della Biblioteca Comunale mer 18 Presentazione del libro Di tutti e di nessuno Biblioteca gio 19 Inizio corso Collezionismo di antichità Biblioteca ven 20 Concerto Gruppi Musicali sab 21 I bambini parlano di diritti e di doveri Ma che bella differenza Lettura spettacolo Segni, sogni e diritti: il filo dei pensieri dalle presso il Municipio Tigellata Serata di ballo 22 ore Proiezione del film Tiffany e i tre briganti di H. Freitag ore biblioteca mar 24 Giovanni Calvino ( ): una riforma religiosa, politica ed economica Sala Polivalente della Biblioteca Comunale mer 25 Violenza contro le donne biblioteca gio 26 Fiabe a merenda a cura del Teatrino a Due Pollici ore Biblioteca

20 Dicembre 20 ven 27 Teatro per famiglie Struttura polivalente Le notti di Cabiria sab 28 Presentazione del libro Gli scavi archeologici di Anzola dell Emilia ore Sala Consiliare Cena Soci ore Amarcord Serata di ballo e cena 29 ore SBAM Maratona di lettura ore Biblioteca Comunale Concerto dell Orchestra da Camera G. B. Martini ore Chiesa di S. Maria in Strada mar 1 Carlo Borromeo ( ), Roberto Bellarmino ( ) e Paolo Sarpi ( ): la riforma cattolica e la nuova realtà degli stati moderni Sala Polivalente della Biblioteca Comunale ven 4 Lettura spettacolo La Resistenza viene da lontano Palestra scuola media Concerto Gruppi Musicali sab 5 Serata di ballo 6 ore Concerto del Coro di S. Francesco ore Chiesa di S. Maria in Strada mar 8 ore Concerto di Natale ore Chiesa di S. Maria in Strada ven 11 Teatro per famiglie Struttura polivalente Le Notti di Cabiria sab 12 Presepi fuori dalla porta Esposizione di presepi per il paese fino al 10 gennaio 2010 Carlo Soricelli espone i suoi presepi Inaugurazione ore 16,00 con ritrovo in Municipio Serata di ballo e cena 13 ore Proiezione del film Azur e Asmar di M. Ocelot ore Biblioteca

21 e inoltre mer 16 Facciamoci gli auguri Sala consiliare gio 17 Laboratorio in preparazione del Natale ore Biblioteca ven 18 Concerto Gruppi Musicali sab 19 Inaugurazione del presepe ore Cena di solidarietà ore Serata di ballo 20 ore Concerto di Natale Chiesa dei SS. Pietro e Paolo lun 21 Serata jazz ore Biblioteca ven 25 Serata di ballo sab 26 Spettacolo a sopresa ore ore gio 31 Festa di fine anno -1 gennaio Municipio e Piazza Berlinguer Corsi di alfabetizzazione per donne straniere ottobre - novembre (date da definire) Insieme per fare Corso del pane Ottobre (date da definire) Insieme per fare Dolci di varie origini e tradizioni Novembre - dicembre (date da definire) Siamo quello che mangiamo (date da definire)

22 Informazioni Biblioteca Comunale E. De Amicis P.zza Giovanni XXIII, Anzola dell Emilia (BO) Tel Fax biblioteca@anzola.provincia.bologna.it Orari di apertura martedì mercoledì giovedì venerdì sabato Ludoteca Presso la Biblioteca Orari di apertura Martedì Mercoledì Giovedì Sabato

23 Associazione AGMA A.N.P.I Banca del Tempo Centro Culturale Anzolese Centro Famiglie Centro Sociale Ricreativo Culturale Istituto Luigi Ramazzini Consulta del Volontariato e delle Associazioni Anzolesi Centro sociale ricreativo culturale Associazione Pro loco di Anzola dell Emilia Università Primo Levi di Bologna Hengel Gualdi Jazz Club Associazione di Promozione Sociale I Funamboli Parrocchia di Anzola Parrocchia di Santa Maria in Strada

24 Comune di Anzola dell Emilia Servizio Cultura Via Grimandi, Anzola dell Emilia (BO) tel fax progetto grafico chialab illustrazione Umberto Mischi

Venerdì 11 settembre Esplorazioni in atelier tra luce e materia Dalle alle presso Re Mida

Venerdì 11 settembre Esplorazioni in atelier tra luce e materia Dalle alle presso Re Mida Autunno 2009 Venerdì 11 settembre Esplorazioni in atelier tra luce e materia Dalle 15.30 alle 18.30 presso Re Mida Martedì 22 settembre Raggi di scarti Dalle 17.00 alle 19.00 presso Re Mida Sabato 26 settembre

Dettagli

Programmazione eventi culturali estate 2010

Programmazione eventi culturali estate 2010 Programmazione eventi culturali estate 2010 Giovedì 17 giugno Inaugurazione della mostra "Frammenti del nostro passato. Testimonianze del territorio anzolese in età protostorica" ore 17.00 Mostra di reperti

Dettagli

Mia forza e mio canto. Èe il Signore! (Es 15,2) ORATORIO dei CHIOSTRI. S. Simpliciano - S. Marco - S.M. Incoronata S. Bartolomeo. - S. M.

Mia forza e mio canto. Èe il Signore! (Es 15,2) ORATORIO dei CHIOSTRI. S. Simpliciano - S. Marco - S.M. Incoronata S. Bartolomeo. - S. M. Mia forza e mio canto Èe il Signore! (Es 15,2) ORATORIO dei CHIOSTRI S. Simpliciano - S. Marco - S.M. Incoronata S. Bartolomeo. - S. M. del Carmine CALENDARIO 2011/2012 Apertura Oratori: san Simpliciano

Dettagli

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti?

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti? PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO Maestro, dove abiti? CALENDARIO PARROCCHIALE 2017-2018 PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO - DALMINE sab 1 Messa e processione da Santuario

Dettagli

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE PARROCCHIA SAN LORENZO PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO - DALMINE Parroco Don Umberto Boschini 340/0772549 via Cimaripa 7 marianoalb@diocesibg.it Segreteria Parrocchia e Oratorio 035/504284

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO

PARROCCHIA SAN BERNARDO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 30 novembre 7 dicembre 2014 DOMENICA 30 Novembre I domenica di AVVENTO - GIORNATA del PANE LUNEDI' 1 Dicembre NON C'E' LA MESSA ore 8,10 Preghiera di Avvento

Dettagli

Associazione Navigando... tra i Colli Piazza Liberazione ore 15,00: Befana in Piazza

Associazione Navigando... tra i Colli Piazza Liberazione ore 15,00: Befana in Piazza GENNAIO 1 gio 2 ven 3 sab ore 16,00: Apertura mostra fotografica sul tema della Shoah 4 dom ore 16,00: Proiezione film: "La chiave di Sara" 5 lun ore 10,30: Befana in piazza B. Santimaria Piazza Liberazione

Dettagli

Comunicato stampa DICEMBRE 2010

Comunicato stampa DICEMBRE 2010 Comunicato stampa NATALE AD AVIGLIANA Per un Natale di solidarietà e partecipazione Il calendario degli appuntamenti per le feste di fine ed inizio anno Sono ormai diversi anni che l amministrazione comunale,

Dettagli

Calendario scolastico

Calendario scolastico Calendario scolastico 2017-2018 scuola dell infanzia scuola primaria scuola secondaria I e II grado Calendario sintetico degli eventi Settembre martedì 12 mercoledì 13 ottobre sabato 7 Novembre mercoledì

Dettagli

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI OTTOBRE 2014 Data Gio 2 Titolo manifestazione Festa dei nonni e delle nonne 15.00/19.00 Sala Tonda Centro Civico Pertini Data

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 1-8 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO. In Preparazione all'ingresso del nuovo parroco

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 1-8 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO. In Preparazione all'ingresso del nuovo parroco PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 1-8 ottobre 2017 DOMENICA 1 ottobre Ore 9,00- S MESSA Ore 11,00 S MESSA LUNEDI' 2 ottobre NON C'E' LA MESSA MARTEDI' 3 ottobre ore 18,00 S MESSA MERCOLEDI'

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI

PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI Comune di Casnate con Bernate PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI 2017 Comune di Casnate con Bernate Carissimi cittadini di Casnate con Bernate, siamo lieti di portare nelle vostre case il nuovo programma

Dettagli

Parrocchia dei Ss Giovanni Battista e Alessandro

Parrocchia dei Ss Giovanni Battista e Alessandro Parrocchia dei Ss Giovanni Battista e Alessandro Calendario pastorale 2013-2014 SETTEMBRE 1 Dom 2 Lun 3 Mar 4 Mer Riunione dei catechisti 5 Gio Ore 15,00 Confessioni ragazzi delle elementari 6 Ven In

Dettagli

Manifestazioni dei bozzetti delle sculture di Raffaele e Laura Polli

Manifestazioni dei bozzetti delle sculture di Raffaele e Laura Polli CITTÀ DI BAVENO UFFICIO TURISMO, CULTURA E SPORT Piazza della Chiesa, 8 28831 BAVENO (VB) Tel. 0323.924632 Fax 0323.916975 e-mail: info@bavenoturismo.it baveno@distrettolaghi.it www.bavenoturismo.it Manifestazioni

Dettagli

Associazione Culturale Fe.Bo. Storia Archeologia e Didattica del Mondo Antico

Associazione Culturale Fe.Bo. Storia Archeologia e Didattica del Mondo Antico Associazione Culturale Archeologica Associazione Culturale Fe.Bo. Storia Archeologia e Didattica del Mondo Antico Luglio 2014 L Associazione Culturale Fe.Bo. Archeologica nasce per iniziativa di un gruppo

Dettagli

Settembre 1 venerdì Redazione Comunità Redona (20,45) 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa

Settembre 1 venerdì Redazione Comunità Redona (20,45) 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa Settembre 1 venerdì 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa Patronale 4 lunedì Unitalsi (20,45) 7 giovedì Dal 7 al 10 Festa Patronale 10 domenica XXIII

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Gennaio 2016 Venerdì 1 CAPODANNO Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 EPIFANIA Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Maggio 2016 DATA ORARIO LUOGO EVENTO / a cura di ASSOCIAZIONE Domenica 1 Festa del Lavoro Lunedi 2 Martedì 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Dalle 16.00 Venerdì 6 Sabato 7 Dalle 9.00

Dettagli

venerdì Summertime 2010: La favorita dell'harem - spettacolo di danza orientale a cura di Annalisa Rossin Piazza Maggiore

venerdì Summertime 2010: La favorita dell'harem - spettacolo di danza orientale a cura di Annalisa Rossin Piazza Maggiore Dal 2 settembre 2010 al 26 settembre 2010 Settembre a Inzago eventi dell'amministrazione comunale e della associazioni del territorio Quando: Dal 2 settembre 2010 al 26 settembre 2010 - Orario: in vari

Dettagli

Capitolo 6. Politiche per la cultura e per lo sport. Linee guida dal programma di mandato

Capitolo 6. Politiche per la cultura e per lo sport. Linee guida dal programma di mandato Capitolo 6 Politiche per la cultura e per lo sport Linee guida dal programma di mandato Il nostro impegno è stato guidato da obiettivi che mirano a sostenere e a sviluppare la cultura e le attività sportive,

Dettagli

DA GIOVEDÌ 6 A SABATO 8 DICEMBRE

DA GIOVEDÌ 6 A SABATO 8 DICEMBRE DA GIOVEDÌ 6 A SABATO 8 DICEMBRE ore 10.00/12.30 Sta arrivando il Natale... Mostra a cura del Servizio Psichiatrico territoriale di Codigoro Sala Pro Loco SABATO 8 DICEMBRE ore 10.00 /18.00 Mercatino natalizio

Dettagli

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella CALENDARIO San BARTOLOMEO dal 10 al 17 2012 Corpus Domini Domenica 10 Ore 10.30 San Francesco S. Messa Ore 18 S. Messa cui segue Processione Eucaristica Lun. 11 ore 20,45 riunione Animatori Campo elementari

Dettagli

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE MANERBA GARDA riflessi di del NATALE MANERBA del GARDA riflessi di NATALE Calendario Manifestazioni Natalizie 2017 per augurare a tutti Buone Feste e buon divertimento. L Amministrazione Comunale e la

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 24 Settembre - 1 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 24 Settembre - 1 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 24 Settembre - 1 ottobre 2017 DOMENICA 24 Settembre FESTA di SAN BERNARDO Ore 9,00- S. MESSA non viene celebrata la Messa alle ore 11.00 ore 16,00 S. MESSA

Dettagli

AVVISI 2 Settembre 2018

AVVISI 2 Settembre 2018 Parrocchia Santi PIETRO E PAOLO Via Buzzoni, 14 MEZZATE 20068 PESCHIERA BORROMEO (MI) tel. 025470067 cell 329 1523594- email: parrocchiamezzate@fastwebnet.it sito: www.parrocchiamezzate.it AVVISI 2 Settembre

Dettagli

PARROCCHIA COMUNE COOP. ALCHIMIA

PARROCCHIA COMUNE COOP. ALCHIMIA MEDIE CRE 2018 STEZZANO PARROCCHIA COMUNE COOP. ALCHIMIA CRE 2018 STEZZANO CRE 2018 STEZZANO DAL 18 GIUGNO AL 13 LUGLIO PRIMO, OSSERVARE SECONDO, CREARE TERZO, SCAMBIARE QUARTO, RACCONTARE 4 SETTIMANE

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

INIZIATIVE CULTURALI E SPORTIVE SUL TERRITORIO DEL QUARTIERE. Giorno Iniziative Associazioni organizzatrici Luogo Orari IL VALORE DEL TEMPO

INIZIATIVE CULTURALI E SPORTIVE SUL TERRITORIO DEL QUARTIERE. Giorno Iniziative Associazioni organizzatrici Luogo Orari IL VALORE DEL TEMPO MAR. 1 UNA GIORNATA CON LA MUSICA ~Prove aperte Gruppo Evergreen ~ La musica lirica : I grandi autori ~Prove degli allievi dei corsi ~Esibizione con proprio strumento ~Si cantano i brani preferiti accompagnati

Dettagli

Martedì 8 dicembre papa FRANCESCO aprirà la porta SANTA per iniziare l ANNO SANTO straordinario della MISERICORDIA

Martedì 8 dicembre papa FRANCESCO aprirà la porta SANTA per iniziare l ANNO SANTO straordinario della MISERICORDIA PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 6 al 13 Dicembre 2015 DOMENICA 6 Dicembre II Domenica di AVVENTO ore 9,00-11,00 S. MESSA Presentazione Gruppo PRESEPE e S.VINCENZO LUNEDI' 7 Dicembre ore

Dettagli

Comune di Guiglia. Pro-Loco A.V.I.S. A.V.R. Roccamalatina BUS09. Gruppo Comunale Protezione Civile. G.S.A Gruppo Solidarietà Anziani

Comune di Guiglia. Pro-Loco A.V.I.S. A.V.R. Roccamalatina BUS09. Gruppo Comunale Protezione Civile. G.S.A Gruppo Solidarietà Anziani Comune di Guiglia Pro-Loco A.V.I.S. A.V.R. Roccamalatina BUS09 Gruppo Comunale Protezione Civile G.S.A Gruppo Solidarietà Anziani Gruppo Artistico Culturale la Ghironda Banda Musicale di Roccamalatina

Dettagli

COMUNE DI VILLANTERIO P R O V. P A V I A

COMUNE DI VILLANTERIO P R O V. P A V I A MARZO 2.3.2014(domenica) Oratorio/Suore: sfilata di carnevale e intrattenimento Salone Parrocchia e Oratorio 4.3.2014 (martedì) Comitato Di dla Festa din Cumenda : vendita dolci di Carnevale in Commenda

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica Settembre 4 venerdì 6 domenica XXIII Settimana Ordinario Ore 10.00: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa Patronale Festa in Oratorio 7 lunedì Festa in Oratorio Unitalsi (20,45) 8 martedì Segreteria

Dettagli

ottobre - dicembre 2008

ottobre - dicembre 2008 attività culturali dell Amministrazione e delle Associazioni di volontariato del territorio ottobre - dicembre 2008 2 È ormai diventata una piacevole consuetudine presentarvi le nostre proposte culturali

Dettagli

data data ora manifestazione luogo

data data ora manifestazione luogo data data ora manifestazione luogo 2 giugno venerdi 10.30 commemorazione Ambrogio Confalonieri Municipio-via Confalonieri 2 giugno venerdì 7.30-12.00 gara di pesca torrente Pioverna 3 giugno sabato 9.00-17.00

Dettagli

GIORNO LUOGO MANIFESTAZIONE ASSOCIAZIONE

GIORNO LUOGO MANIFESTAZIONE ASSOCIAZIONE tutto il mese STAGIONE TEATRALE 2017/2018 FOTOARTEVITA ogni sabato e domenica ROVELETO DOPPIO GIALLO FEMMINILE TENNIS CADEO lunedì 1 gennaio 2018 martedì 2 gennaio 2018 mercoledì 3 gennaio 2018 giovedì

Dettagli

Comune di Guiglia. Pro-Loco A.V.I.S. A.V.R. Roccamalatina BUS09. Gruppo Comunale Protezione Civile. G.S.A Gruppo Solidarietà Anziani

Comune di Guiglia. Pro-Loco A.V.I.S. A.V.R. Roccamalatina BUS09. Gruppo Comunale Protezione Civile. G.S.A Gruppo Solidarietà Anziani Comune di Guiglia Pro-Loco A.V.I.S. A.V.R. Roccamalatina BUS09 Gruppo Comunale Protezione Civile G.S.A Gruppo Solidarietà Anziani Gruppo Artistico Culturale la Ghironda Banda Musicale di Roccamalatina

Dettagli

Domenica 18 gennaio 2015 II del TEMPO ORDINARIO Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,35-42) SI ACCETTANO MIRACOLI Domenica 18 Gennaio 17:30 e 21.

Domenica 18 gennaio 2015 II del TEMPO ORDINARIO Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,35-42) SI ACCETTANO MIRACOLI Domenica 18 Gennaio 17:30 e 21. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 18 al 25 gennaio 2015 DOMENICA 18 Gennaio ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 19 Gennaio NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento nello Spirito MARTEDI'

Dettagli

Estate. Calendario eventi estate 2018 a Santa Sofia, Corniolo e Spinello

Estate. Calendario eventi estate 2018 a Santa Sofia, Corniolo e Spinello Estate S A N T A S O F I E S E Calendario eventi estate 2018 a Santa Sofia, Corniolo e Spinello GIUGNO Venerdì 8 - ore 21.00 Teatro Mentore, spettacolo Un altra vita, Compagnia Teatro di Latta. Sabato

Dettagli

Domenica 11 gennaio 2015 BATTESIMO di GESU

Domenica 11 gennaio 2015 BATTESIMO di GESU PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 11 al 18 gennaio 2015 DOMENICA 11 Gennaio BATTESIMO di GESU' ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 11,00 FESTA dei BATTEZZATI del 2014 Battesimo: GRAZIANO Giorgia

Dettagli

EVENTI DICEMBRE. Sei di Castelfiorentino se, All'Ombra di Membrino con altre associazioni. Sezione Ragazzi della Biblioteca Vallesiana

EVENTI DICEMBRE. Sei di Castelfiorentino se, All'Ombra di Membrino con altre associazioni. Sezione Ragazzi della Biblioteca Vallesiana EVENTI DICEMBRE DATA EVENTO LUOGO ORARIO ORGANIZZAZIONE TIPO EVENTO INFORMAZIONI Gio. 1 Compleanno di Membrino: incontri, letture e approfondimenti Sala Rossa del Palazzo Comunale 17.30 Sei di se, All'Ombra

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE La Comunità Parrocchia Sacro Cuore - Via Aleardi 61 - Tel. 041 984279 ANNO PASTORALE 2018-2019 L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana L augurio del parroco Carissimi, oggi iniziamo

Dettagli

Calendario Eventi a Vo' - Anno Gennaio 2016

Calendario Eventi a Vo' - Anno Gennaio 2016 ven 01/01/2016 Villa Venier CHIUSO sab 02/01/2016 dom 03/01/2016 lun 04/01/2016 mar 05/01/2016 mer 06/01/2016 Sagrato Chiesa Vo' Befana in Piazza - ore 10.00 mer 06/01/2016 Vo' Befana in Piazza - ore 14:00

Dettagli

GENNAIO DATA DOVE ORARIO E MANIFESTAZIONE A CURA DI

GENNAIO DATA DOVE ORARIO E MANIFESTAZIONE A CURA DI GENNAIO 1 gio 2 ven 3 sab ore 16,00: Apertura mostra fotografica sul tema della Shoah 4 dom ore 16,00: Proiezione film: "La chiave di Sara" 5 lun Piazza Liberazione ore 10,30: Befana in piazza B. Santimaria

Dettagli

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella CALENDARIO San BARTOLOMEO dal 9 al 16 2012 Domenica 9 Ore 9 San Bartolomeo S. Messa Ore 10.30 San Francesco S. Messa Martedì 11 Ore 9 San Bartolomeo S. Messa Mercoledì 12 Ore 9 San Bartolomeo S. Messa

Dettagli

GIORNO LUOGO MANIFESTAZIONE ASSOCIAZIONE

GIORNO LUOGO MANIFESTAZIONE ASSOCIAZIONE tutto il mese STAGIONE TEATRALE 2019/2020 FOTOARTEVITA tutto l'anno ROVELETO DONAZIONI AVIS AVIS ogni sabato e domenica ROVELETO DOPPIO GIALLO FEMMINILE TENNIS CADEO martedì 1 gennaio 2019 mercoledì 2

Dettagli

CORALE. CALENDARIETTO CALENDARIETTO Orario SS. Messe:

CORALE. CALENDARIETTO CALENDARIETTO Orario SS. Messe: QUADRO SETTIMANALE DELLA CATECHESI 10 17 GENNAIO 2010 1. PRIMA ELEMENTARE : Sabato ore 15,15 in via campanile 4 2. ELEMENTARI: GIOVEDI II III IV V elementari: ore 16,50 3. CATECHISMO MEDIE: MARTEDI I II

Dettagli

PARROCCHIA SAN FELICE A EMA

PARROCCHIA SAN FELICE A EMA PARROCCHIA SAN FELICE A EMA CALENDARIO PASTORALE anno 2018-2019 SETTEMBRE 1 Sab 2 DOM 3 Lun 4 Mar 5 Mer 6 Gio 7 Ven ore 9,30 Incontro della Caritas 8 Sab 9 DOM 10 Lun Incontro di Lecceto 11 Mar Incontro

Dettagli

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS Comune di Monticelli d Ongina Provincia di Piacenza CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a maggio 2016 FEBBRAIO Domenica 7 Ore 14,30 Martedì 9 Ore 14,30 FESTA DI CARNEVALE E SFILATA DEL CARRO

Dettagli

Estate Anzolese 2012

Estate Anzolese 2012 Estate Anzolese 2012 Musica, film, spettacoli per bambini tante occasioni per incontrarsi Immagine tratta da Il segreto di Santa Vittoria di S. Kramer A cura della Biblioteca Comunale E. De Amicis Martedì

Dettagli

Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca

Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca Programmazione culturale del mese di Marzo nel comune di Martina Franca: Mercoledì 4 marzo ore 19.30 Cinema Teatro Verdi

Dettagli

Natale 2017 a Giaveno

Natale 2017 a Giaveno Iniziative a cura della Città di Giaveno, Assessorati al Commercio, alla Cultura e al Turismo, dell Unione Commercianti e Artigiani Giaveno Unarco, Associazione Centro Storico Giaveno e delle associazioni

Dettagli

NATALE A MEDICINA DA LUNEDI' 8 DICEMBRE. Presepe realizzato dai bambini della Scuola Materna di S.Antonio. Presepe allestito dalla Polisportiva

NATALE A MEDICINA DA LUNEDI' 8 DICEMBRE. Presepe realizzato dai bambini della Scuola Materna di S.Antonio. Presepe allestito dalla Polisportiva NATALE A IMPORTANTE! MESSAGGIO PER TUTTI I BAMBINI MEDICINESI Diventa anche tu un piccolo Babbo Natale! Domenica 14 dicembre vai alla casetta di Babbo Natale a Medicina, dalle ore 14portando uno dei tuoi

Dettagli

OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo

OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo Codigoro, 24/11/2014 Al Sindaco del Comune di Codigoro OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo L associazione Pro-Loco di Codigoro, intende collaborare

Dettagli

Settembre. 14 venerdì Lavori in corso per CRE: percorso formativo per giovani. 15 sabato Festa Addolorata a Marzanica (ore 20,45): Rosario

Settembre. 14 venerdì Lavori in corso per CRE: percorso formativo per giovani. 15 sabato Festa Addolorata a Marzanica (ore 20,45): Rosario Settembre 14 venerdì per giovani 15 sabato Festa Addolorata a Marzanica (ore 20,45): Rosario 2 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni 3 lunedì Unitalsi Catechisti (19,30) 16 domenica

Dettagli

Mer 24/10/2018 Esercizi spirituali decanali ad Azzate DAVERIO: redazione Insieme

Mer 24/10/2018 Esercizi spirituali decanali ad Azzate DAVERIO: redazione Insieme ott 18 Lun 01/10/2018 20.30 DAVERIO : Rosario in preparazione festa della Madonna del Rosario Mar 02/10/2018 10.00 DAVERIO: santa Messa con bambini dell'asilo Mer 03/10/2018 9.00 a DAVERIO: santa messa

Dettagli

SPETTACOLI. Concerto Lirico

SPETTACOLI. Concerto Lirico SPETTACOLI Concerto Lirico Coro "Le voci amiche" di Carpignano Sesia e Ghislarengo Direttore: Filippo Dalia. Cortile del Palazzo Municipale, Venerdì 10 ore 21,15 Concerto del "Gruppo Fiati S. Cecilia"

Dettagli

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ ACCADEMICHE E DELLE RICORRENZE ANNO ACCADEMICO

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ ACCADEMICHE E DELLE RICORRENZE ANNO ACCADEMICO CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ ACCADEMICHE E DELLE RICORRENZE ANNO ACCADEMICO 2015 2016 CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ ACCADEMICHE E DELLE RICORRENZE 01 Mar 02 Mer 03 Gio 04 Ven 05 Sab Settembre 2015 Apertura Segreteria

Dettagli

PROGRAMMA FIERA di Anzola dell Emilia

PROGRAMMA FIERA di Anzola dell Emilia PROGRAMMA FIERA di Anzola dell Emilia Giovedì 15 Giugno 18,30 Via Grimandi Inaugurazione della Fiera per le vie di Anzola con i carri in fiore del Comitato Carnevalesco Anzolese. 17.00 Dalle ore Parco

Dettagli

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ ACCADEMICHE E DELLE RICORRENZE ANNO ACCADEMICO

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ ACCADEMICHE E DELLE RICORRENZE ANNO ACCADEMICO CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ ACCADEMICHE E DELLE RICORRENZE ANNO ACCADEMICO 2018 2019 GUIDA ACCADEMICA 2018/2019 Settembre 2018 Apertura Segreteria 01 Sab Inizio iscrizioni annuali e I semestre Inizio iscrizioni

Dettagli

CALENDARIO SCOLASTICO

CALENDARIO SCOLASTICO CALENDARIO SCOLASTICO 2018 2019 SCUOLA PONTIFICIA PIO IX Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Secondaria di Primo Grado Secondaria di Secondo Grado (Liceo Classico Liceo Scientifico Liceo delle Scienze

Dettagli

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano AGOSTO sabato 13 FINCHE C E MUSICA C E SPERANZA Concerto di Alessandro Fontana: serata con le più belle canzoni di tutti i tempi Caffè Speranza ore 21,30 a cura di Caffè Speranza sabato 13, domenica 14

Dettagli

COMUNE DI SAN GEMINI Assessorato alla Cultura NATALE 2013

COMUNE DI SAN GEMINI Assessorato alla Cultura NATALE 2013 COMUNE DI SAN GEMINI Assessorato alla Cultura NATALE 2013 DICEMBRE 2013 Sabato 14 ore 15.30 La Tavola di Natale Laboratorio creativo per bambini Geolab, Museo di Scienze della Terra a cura di Sistema Museo

Dettagli

CALENDARIO IMPEGNI GENITORI e ALUNNI SCUOLA FINCATO ROSANI a.s OTTOBRE

CALENDARIO IMPEGNI GENITORI e ALUNNI SCUOLA FINCATO ROSANI a.s OTTOBRE Circ. n. 33 ISTITUTO COMPRENSIVO VR 15 BORGO VENEZIA Via Cesare Betteloni, 21-37131 Verona Tel. 045 525551 045 8401090 Codice Fiscale 93185290231 e-mail vric89000v@istruzione.it sito web www.ic15verona.edu.it

Dettagli

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO Comune di San Vito al Tagliamento Assessorato Beni e Attività Culturali Punto IAT Pro San Vito Locandina degli Appuntamenti della Settimana Domenica 5 dicembre, dal mattino al tramonto via Amalteo e via

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 19 al 26 giugno 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 19 al 26 giugno 2016 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 19 al 26 giugno 2016 DOMENICA 19 Giugno ore 9,00-11,00 S.MESSA ore 11,00 Battesimi: ACQUADRO Giacomo NALUZZI Giulia PAONO Bryan SALVEMINI Vittoria Maria

Dettagli

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO Assessorato alla Cultura e Spettacolo Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO TEATRO DONIZETTI Mercoledì 19 dicembre 2012, ore 21.00 Concerto Gospel The Anthony Morgan s. Inspiration Choir of Harlem

Dettagli

COMUNE DI BRICHERASIO ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA. Programma delle iniziative.

COMUNE DI BRICHERASIO ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA. Programma delle iniziative. COMUNE DI BRICHERASIO 1861-2011 -------------- ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA Programma delle iniziative 17 marzo Festa Nazionale dell Unità d Italia Manifestazione di inaugurazione

Dettagli

!** **",' -!** + /0 -&&!"$%' 12" 30!& " (

!** **,' -!** + /0 -&&!$%' 12 30!&  ( $% "( )* * **",' -* $% "( )* * **",' -* $% " ( )* * **",' -* "$ -13 "$ -13 "$ -13 Programma Sabato 18 aprile 2009 Biella - Museo del Territorio Biellese e Archivio di Stato ore 1700 Giacomo Calleri fra

Dettagli

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA intorno all' 8 marzo 2 0 0 7 Città di Imola Assessorato Pari Opportunità per info: Ufficio Pari Opportunità telefono 0542 602389-602410 pariopportunita@comune.imola.bo.it FESTA DELLA DONNA Giovedì 8 marzo

Dettagli

CALENDARIO NATALE Dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 Lendinara (RO) 5 dicembre 2015

CALENDARIO NATALE Dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 Lendinara (RO) 5 dicembre 2015 CALENDARIO NATALE 2015 Dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 Lendinara (RO) 5 dicembre 2015 Spazio lettura con Giunti e Nido Primo Volo Cooperativa Peter Pan - dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle

Dettagli

Settembre 2019 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 5 Oratorio estivo

Settembre 2019 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 5 Oratorio estivo Settembre 2019 1 I dopo il Martirio di Giovanni il battista 2 3 4 5 6 7 8 II dopo il Martirio di Giovanni il battista 9 Natività della B.V. Maria 10 Consiglio Pastorale 11 12 13 14 Esaltazione della S.

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 10 al 17 Settembre 2017

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 10 al 17 Settembre 2017 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 10 al 17 Settembre 2017 DOMENICA 10 Settembre ore 9,00- S. MESSA ore 11,00 Trigesima: PELI Tiziana in ZANI (Mamma di Don ANDREA) LUNEDI' 11 Settembre NON

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2015 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA Siamo lieti di presentare alla cittadinanza la nuova edizione della rassegna culturale

Dettagli

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede Eventi mese LUGLIO E AGOSTO 2017 - San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni evento FESTA DELLO SPORT A SAN CASCIANO breve descrizione manifestazione Serate musicali il sabato sera

Dettagli

CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO ZINGONIA SETTEMBRE. 6 domenica. 7 lunedì. 8 martedì. 9 mercoledì. 10 giovedì. 11 venerdì.

CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO ZINGONIA SETTEMBRE. 6 domenica. 7 lunedì. 8 martedì. 9 mercoledì. 10 giovedì. 11 venerdì. CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO SETTEMBRE 1 martedì 2 mercoledì ore 20:30 incontro volontari festa "Pronti? Via!" 3 giovedì 4 venerdì Ore 17:00 Messa in Chiesa Parrocchiale 5 sabato ore

Dettagli

SUMMER CAMP Soft skills

SUMMER CAMP Soft skills SUMMER CAMP 2017 Soft skills PER RAGAZZI E RAGAZZE DELLA SECONDA CLASSE DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO DEL PROGETTO S. e T. Per informazioni:tel. 3667860597 https://www.societadolce.it In collaborazione

Dettagli

COMUNE DI ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI

COMUNE DI ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI COMUNE DI ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI BAGNOLO IN PIANO BAGNOLO IN PIANO FIERA DI SETTEMBRE 2011 VENERDI 2 SETTEMBRE ore 19.00 ore 20.00 Piazza Garibaldi Apertura del Bocciodromo della Cooperativa

Dettagli

Natale. Buone Feste! L Amministrazione Comunale COMUNE DI FERENTINO PROVINCIA DI FROSINONE

Natale. Buone Feste! L Amministrazione Comunale COMUNE DI FERENTINO PROVINCIA DI FROSINONE PROVINCIA DI FROSINONE COMUNE DI FERENTINO Natale 2018 Ferentino CASA DI BABBO NATALE CHRISTMAS FOOD L Amministrazione Comunale Natale 2018 SABATO 1 DICEMBRE CONCERTO IN ONORE DI S. CECILIA Banda Musicale

Dettagli

Venerdì 8 Dicembre. Sabato 9 Dicembre Dalle Ore 10,00 - Vie Del Centro IL SUONO MAGICO DELLE ZAMPOGNE

Venerdì 8 Dicembre. Sabato 9 Dicembre Dalle Ore 10,00 - Vie Del Centro IL SUONO MAGICO DELLE ZAMPOGNE Venerdì 8 Dicembre Dalle Ore 12,00 (Via Nigra - Fronte Chiesa S. Croce) INAUGURAZIONE DE IL BORGO DEI SAPORI Pranzo e Cena con Spettacoli e Musica (Via Nigra - Fronte Chiesa S. Croce) A cura dei Fidali

Dettagli

PARROCCHIA COMUNE COOP. ALCHIMIA

PARROCCHIA COMUNE COOP. ALCHIMIA ELEMENTARI CRE 2018 STEZZANO PARROCCHIA COMUNE COOP. ALCHIMIA CRE 2018 STEZZANO CRE 2018 STEZZANO DAL 18 GIUGNO AL 13 LUGLIO PRIMO, OSSERVARE SECONDO, CREARE TERZO, SCAMBIARE QUARTO, RACCONTARE 4 SETTIMANE

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE

CALENDARIO PASTORALE Parrocchia San Francesco d'assisi Vago di Lavagno CALENDARIO PASTORALE 2014-2015 ORARIO SANTE MESSE DOMENICA E FESTE SABATO E VIGLIE FERIALI ADORAZIONE 7.30-9.30-11.00 18.00 (i) 19.00 (e) 19.00 18.00 (i)

Dettagli

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO in collaborazione con ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI IN CONGEDO GALLIATE ASSOCIAZIONE SPAZIOSCENICO - TRECATE ASSOCIAZIONE TENDA GIALLA - GALLIATE BIBLIOTECA

Dettagli

NOTE di VIAGGIO Le esperienze che rimangono si fanno insieme!

NOTE di VIAGGIO Le esperienze che rimangono si fanno insieme! NOTE di VIAGGIO Le esperienze che rimangono si fanno insieme! Courmayeur, venerdì 1 febbraio 2019 Bentornati e grazie per aver confermato con la vostra partecipazione e il vostro entusiasmo le iniziative

Dettagli

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari Pro Loco Città di Montichiari Città di Montichiari Luglio Giovedì 4 21:00 - Pieve di San Pancrazio Festival Internazionale Corale Verona Garda Estate 2019 Concerti corali nella Pieve di S. Pancrazio Ufficio

Dettagli

CALENDARIO APERTURA ANNO CATECHISTICO. O 3 ven T 4 sab. Presentazione video Bergiola Post Cresima T 5 dom

CALENDARIO APERTURA ANNO CATECHISTICO. O 3 ven T 4 sab. Presentazione video Bergiola Post Cresima T 5 dom CALENDARIO 2014-2015 O 3 ven T 4 sab Presentazione video Bergiola Post Cresima T 5 dom APERTURA ANNO CATECHISTICO Mandato ai catechisti O 10 ven B 11 sab APERTURA ORATORIO R 12 dom Catechismo E 16 gio

Dettagli

PAVULLOinfoESTATE2011

PAVULLOinfoESTATE2011 da lunedì 1 a domenica 15 agosto TORNEI DI CALCETTO E BEACH VOLLEY Funzionerà stand gastronomico Campetto di calcio di Montorso ore 20.30 a cura del Comitato Parrocchiale di Montorso lunedì 1 CONCERTO

Dettagli

Via Bassini, Milano IN QUEI GIORNI ANNO PASTORALE CALENDARIO

Via Bassini, Milano IN QUEI GIORNI ANNO PASTORALE CALENDARIO PARROCCHIA S. SPIRITO Via Bassini, 50-20133 Milano IN QUEI GIORNI AGENDA PASTORALE ANNO PASTORALE 2017-2018 CALENDARIO 2017-2018 ATTENZIONE Questo «Calendario» è indicativo, per essere aiutati a prendere

Dettagli

Comune di Brenna INVITANO LA CITTADINANZA A PARTECIPARE DICEMBRE. Domenica 14. Dalle ore 9.00 alle Piazza XXV Aprile

Comune di Brenna INVITANO LA CITTADINANZA A PARTECIPARE DICEMBRE. Domenica 14. Dalle ore 9.00 alle Piazza XXV Aprile Comune di Brenna Assessorato alla Cultura - Commissione Biblioteca Parrocchia S. Gaetano e Oratorio Don BoscoABC - Associazione Brenna Cultura - A.C. Brenna- AVIS Brenna - Gruppo Alpini Brenna - Associazione

Dettagli

Domenica 14 dicembre III di AVVENTO

Domenica 14 dicembre III di AVVENTO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 14 al 21 dicembre 2014 DOMENICA 14 Novembre III Domenica di AVVENTO ore 9,00-11,00 S. MESSA Lunedì venerdì ore 8,10 Preghiera di Avvento per bambini elementari

Dettagli

Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA

Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA castelvieto _04 Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA MOBILITA - SOLOMEO 2. 1 1 Piazza 2. Parcheggio 3. Asse matrice scalinato chiugiana _04 Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA MOBILITA

Dettagli

Assessorato alla Cultura

Assessorato alla Cultura Assessorato alla Cultura DIRITTI IN GIOCO MOSTRE, ANIMAZIONI, GIOCHI, TEATRO, CINEMA, MUSICA per il XVIII Anniversario della Convenzione Internazionale sui Diritti dell Infanzia BARACCHE, BURATTINI & BAMBINI

Dettagli

Settimana della salute mentale

Settimana della salute mentale CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DI STORIA DELLA PSICHIATRIA Si ringraziano per la collaborazione: Provincia di Reggio Emilia Comune di Reggio Emilia Comune di Novellara, Comune di Rio Saliceto Comune di Guastalla

Dettagli

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA DATA LUOGO INIZIATIVA ORGANIZZATORI MARZO domenica 18 marzo a fine ottobre APRILE domenica 8 aprile PUIANELLO Dal 18 marzo e fino al 31 ottobre nelle

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni Comune di Forlì Area Servizi alla persona e alla comunità Servizio Scuola e Sport Coordinamento pedagogico 6/18 PROGETTO SCUOLA/EXTRASCUOLA CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con

Dettagli