PROFILO DI COMPETENZA ITALIANO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROFILO DI COMPETENZA ITALIANO"

Transcript

1 PROFILO DI COMPETENZA ITALIANO Finalità formativa La lingua italiana consente di comunicare con efficacia il proprio pensiero e il proprio mondo interiore al fine di favorire la partecipazione responsabile alla vita sociale e l'esercizio pieno della cittadinanza. Favorisce lo sviluppo del pensiero logico e creativo, veicola la costruzione delle conoscenze e permette l'accesso critico a tutti gli ambiti culturali. Abilità di base: ASCOLTARE e comprendere ascoltare in modo attivo (mettersi in posizione di ascolto, prestare attenzione a colui che parla, mantenere il contatto con gli occhi, mostrare interesse ed empatia). PARLARE: - partecipare attivamente alla conversazione, intervenire in modo pertinente, apporti personali - esprimere vissuti personali vissuti personali-collettivi e interessi, raccontare, descrivere, riferire, ripetere, rielaborare, parafrasare, riassumere, commentare - argomentare - fare proposte - utilizzare un lessico adeguato: ricostruire, mettere in relazione, interpretare, padroneggiare, comprendere, ampliare, utilizzare, confrontare, ricercare LEGGERE e comprendere: - prevedere - attivare tecniche di comprensione del significato del testo o dei termini - leggere cose, immagini, parole, frasi, testi - leggere in modo - leggere per piacere della lettura, ricercare informazioni, rilevare la struttura, cogliere strategie narrative, - analizzare e comprendere informazioni esplicite, implicite, scopi (invalsi) - interpretare SCRIVERE: - esprimere vissuti personali-collettivi e interessi, raccontare, descrivere, riferire, ripetere, rielaborare, parafrasare, riassumere, commentare, argomentare - utilizzare un lessico adeguato: ricostruire, mettere in relazione, interpretare, padroneggiare, comprendere, ampliare, utilizzare, confrontare, ricercare RIFLETTERE SULLA LINGUA: 1

2 - conoscere, analizzare, riconoscere, classificare, comprendere, utilizzare, riflettere, ragionare, autocorreggersi, comprendere, confrontare, operare 2

3 Il bambino è in grado di: ASCOLTARE e COMPRENDERE: SCUOLA PRIMARIA CLASSE I monoennio - ascolta in modo attivo: si mette in posizione di ascolto, presta attenzione a colui che parla, mantiene il contatto con gli occhi, mostra interesse ed empatia; presta attenzione nella conversazione a colui che parla senza interrompere; ascolta consegne, istruzioni, testi, esperienze e comprende i significati e le informazioni principali. PARLARE: partecipa attivamente alla conversazione intervenendo con apporti personali pertinenti e rispettando il turno di parola; esprime bisogni, vissuti personali e collettivi, emozioni, sentimenti, interessi; racconta, riferisce, rielabora fatti, eventi, esperienze scolastiche e personali, attraverso l utilizzo di immagini e rispettando l ordine cronologico; inventa e racconta brevi storie fantastiche con il supporto di immagini. padroneggia la lettura strumentale di decifrazione nella modalità ad alta voce legge per il piacere della lettura sfrutta le informazioni della titolazione, delle immagini per prevedere il contenuto del testo; coglie in un testo letto l argomento e le informazioni principali; SCRIVERE: acquisisce le capacità manuali, percettive e cognitive necessarie per l apprendimento della scrittura, scrive sotto dettatura o spontaneamente frasi semplici e compiute, nel rispetto delle convenzioni ortografiche conosciute. RIFLESSIONE DELLA LINGUA amplia sulla base delle esperienze scolastiche ed extrascolastiche, di giochi linguistici, il proprio patrimonio lessicale; costruisce frasi utilizzando le principali parti del discorso ; individua attraverso il suono e il segno le caratteristiche delle parole. Il bambino è in grado di: CLASSE II III primo biennio - ASCOLTARE e COMPRENDERE ascolta in modo attivo; si mette in posizione di ascolto, presta attenzione a colui che parla, mantiene il contatto con gli occhi, mostra interesse ed empatia; presta attenzione nella conversazione a colui che parla senza interrompere; 3

4 ascolta consegne, istruzioni, testi (narrativi ed espositivi), esperienze, testi trasmessi dai media e ne comprende il senso globale, lo scopo, l argomento e le principali informazioni esplicite e implicite. PARLARE partecipa attivamente alla conversazione intervenendo con apporti personali pertinenti e rispettando il turno di parola; esprime bisogni, vissuti personali e collettivi, emozioni, sentimenti, interessi; racconta, riferisce, rielabora fatti, eventi, esperienze scolastiche e personali, testi ascoltati o letti rispettando l ordine cronologico ed esplicitando le informazioni necessarie perché il racconto sia chiaro per chi ascolta, inventa e racconta storie fantastiche presentandole in modo chiaro; LEGGERE E COMPRENDERE padroneggia la lettura strumentale sia nella modalità ad alta voce, curandone l espressione, sia in quella silenziosa; legge per il piacere della lettura, per ricercare informazioni, per ampliare le conoscenze; sfrutta le informazioni della titolazione, delle immagini per prevedere il contenuto del testo; analizza il testo letto per coglierne l argomento, la struttura; comprende le informazioni principali e le loro relazioni; ricerca informazioni in semplici moduli, orari, grafici legge semplici istruzioni per realizzare prodotti, per regolare comportamenti, per svolgere un'attività; legge testi letterari narrativi e testi poetici, ne coglie il senso globale. SCRITTURA: scrive sotto dettatura curando in modo particolare l ortografia; produce semplici testi funzionali, narrativi e descrittivi legati a scopi concreti (per utilità personale, per comunicare con gli altri, ) e connessi con situazioni quotidiane (contesto scolastico e/o familiare) rispettando le convenzioni ortografiche e di interpunzione; RIFLESSIONE SULLA LINGUA amplia sulla base delle esperienze scolastiche ed extrascolastiche, delle letture e di attività specifiche, il proprio patrimonio lessicale; riconosce le principali relazioni fra significati delle parole (sinonimia, opposizione, inclusione) e l'appartenenza a campi semantici e famiglie lessicali; riconosce e classifica in una frase le principali parti del discorso ( nomi, articoli, aggettivi, verbi); riconosce i principali segni interpuntivi (punto fermo, punto esclamativo, punto di domanda; virgola, due punti); corregge i propri errori, segnalati dall'insegnante, allo scopo di imparare ad autocorreggersi, nella produzione scritta. 4

5 Il bambino è in grado di: CLASSE IV -V secondo biennio - ASCOLTARE e COMPRENDERE ascolta in modo attivo: si mette in posizione di ascolto, presta attenzione e ascolta in modo consapevole colui che parla, mantiene il contatto con gli occhi, mostra interesse ed empatia; presta attenzione nella conversazione a colui che parla senza interrompere e coglie il punto di vista altrui; ascolta consegne e istruzioni per l esecuzione di attività, testi di vario tipo, esperienze, testi trasmessi dai media e ne comprende il senso globale, lo scopo, l argomento e le informazioni esplicite e implicite. PARLARE partecipa attivamente alla conversazione intervenendo con apporti personali pertinenti, rispettando il turno di parola e tenendo conto degli interventi precedenti; formula domande pertinenti di spiegazione e di approfondimento durante e dopo l ascolto; esprime bisogni, vissuti personali e collettivi, emozioni, sentimenti, interessi, la propria opinione, usando un registro il più possibile adeguato alla situazione; racconta esperienze personali o storie inventate organizzando il racconto in modo chiaro, rispettando l ordine cronologico e logico e inserendo gli opportuni elementi descrittivi e informativi; riferisce oralmente il contenuto del testo letto o ascoltato, diretto o trasmesso dai media, dimostrando di coglierne il senso, le informazioni principali e lo scopo; organizza un semplice discorso orale su un tema affrontato in classe, preparando in precedenza il breve intervento; espone un argomento di studio, utilizzando una scaletta. LEGGERE E COMPRENDERE legge, impiegando tecniche di lettura silenziosa o di lettura espressiva ad alta voce; legge per il piacere della lettura, per ricercare informazioni, per ampliare le conoscenze sfrutta le informazioni della titolazione, delle immagini e delle didascalie per prevedere il contenuto del testo; utilizza con l aiuto dell insegnante strategie diverse di lettura (selettiva, orientativa, analitica) in relazione allo scopo richiesto; analizza il testo letto per coglierne la tipologia, la struttura, le strategie narrative/descrittive utilizzate; comprende informazioni esplicite, implicite, scopi, utilizzando tecniche di supporto alla comprensione (sottolinea, costruisce mappe e schemi con la guida dell insegnante); ricerca informazioni in moduli, orari, grafici, mappe per scopi pratici o conoscitivi; 5

6 legge istruzioni per realizzare prodotti, per regolare comportamenti, per svolgere un'attività; legge testi letterari narrativi e testi poetici, ne coglie il senso e rileva le principali figure retoriche SCRITTURA scrive curando in modo particolare l ortografia, la correttezza morfosintattica e lessicale; produce testi di diverso tipo raccogliendo le idee, organizzandole per punti e pianificando la traccia rielabora testi (riassume, parafrasa, trasforma, completa, manipola ) e ne redige di nuovi; RIFLESSIONE SULLA LINGUA amplia sulla base delle esperienze scolastiche ed extrascolastiche, delle letture e di attività specifiche, il proprio patrimonio lessicale, così da comprendere ed utilizzare le parole anche in accezioni diverse; riconosce le principali relazioni fra significati delle parole (sinonimia, opposizione, inclusione); conosce l'organizzazione del lessico in campi semantici e famiglie lessicali; conosce i principali meccanismi di formazione delle parole per comprendere termini non noti in un testo; utilizza il dizionario per rintracciare il significato di termini non noti; riconosce e sa analizzare in una frase le principali parti del discorso e i loro tratti grammaticali; riconosce i segni interpuntivi e la loro funzione specifica; riflette sui propri errori tipici, segnalati dall'insegnante, allo scopo di imparare ad autocorreggersi, nella produzione scritta. Il ragazzo è in grado di: SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE PRIMA ASCOLTARE e COMPRENDERE ascolta in modo attivo: si mette in posizione di ascolto, presta attenzione e ascolta in modo consapevole colui che parla, mantiene il contatto con gli occhi, mostra interesse ed empatia; comincia a prendere appunti, usa tecniche per verificare la comprensione; presta attenzione nella conversazione a colui che parla senza interrompere e coglie il punto di vista dell emittente; ascolta consegne e istruzioni per l esecuzione di attività, testi di vario tipo, esperienze, testi trasmessi dai media e ne comprende il senso globale, lo scopo, l argomento e le informazioni esplicite e implicite. PARLARE: 6

7 partecipa attivamente alla conversazione intervenendo con apporti personali pertinenti, e rispettando il turno di parola e tenendo conto degli interventi precedenti; formula domande pertinenti di spiegazione e di approfondimento durante e dopo l ascolto; esprime vissuti personali e collettivi, emozioni, sentimenti, interessi, la propria opinione usando un registro il più possibile adeguato alla situazione; racconta esperienze personali o storie inventate organizzando il racconto in modo chiaro, rispettando l ordine cronologico e logico e inserendo gli opportuni elementi descrittivi e informativi; riferisce oralmente il contenuto del testo letto o ascoltato, diretto o trasmesso dai media, dimostrando di coglierne il senso, le informazioni principali e lo scopo; organizza un semplice discorso orale su un tema affrontato in classe, preparando in precedenza il breve intervento; espone un argomento di studio, utilizzando una scaletta. LEGGERE E COMPRENDERE: legge, impiegando tecniche di lettura silenziosa o di lettura espressiva ad alta voce; legge per il piacere della lettura, per ricercare informazioni da vari tipi di testo, per ampliare le conoscenze sfrutta le informazioni della titolazione, delle immagini e delle didascalie per prevedere il contenuto del testo; utilizza con l aiuto dell insegnante strategie diverse di lettura (selettiva, orientativa, analitica) in relazione allo scopo richiesto; analizza il testo letto per coglierne la tipologia, la struttura, le strategie narrative/descrittive utilizzate; comprende informazioni esplicite, implicite, scopi, utilizzando tecniche di supporto alla comprensione (sottolinea, costruisce mappe e schemi con la guida dell insegnante); SCRITTURA scrive curando in modo particolare l ortografia, la correttezza morfosintattica e lessicale; produce testi di diverso tipo seguendo una sequenza per raccogliere le idee, organizzarle e rivederle; utilizza strumenti per la revisione del testo in vista della stesura definitiva; rispetta le convenzioni grafiche; rielabora testi (riassume, parafrasa, trasforma, completa, manipola ) e ne redige di nuovi; RIFLESSIONE SULLA LINGUA amplia sulla base delle esperienze scolastiche ed extrascolastiche, delle letture e di attività specifiche, il proprio patrimonio lessicale, così da comprendere ed utilizzare le parole dell'intero vocabolario di base, anche in accezioni diverse; riconosce le principali relazioni fra significati delle parole (sinonimia, opposizione, inclusione); conosce l'organizzazione del lessico in campi semantici e famiglie lessicali; conosce i principali meccanismi di formazione delle parole per comprendere termini non noti in un testo; 7

8 utilizza dizionari di vario tipo; rintraccia all'interno di una voce di dizionario le informazioni utili per risolvere problemi o dubbi linguistici; riconosce e sa analizzare in un testo le principali parti del discorso e i loro tratti grammaticali; riconosce i segni interpuntivi e la loro funzione specifica; riflette sui propri errori tipici, segnalati dall'insegnante, allo scopo di imparare ad autocorreggersi, nella produzione scritta CLASSE SECONDA Il ragazzo è in grado di: ASCOLTARE e COMPRENDERE ascolta in modo attivo: si mette in posizione di ascolto, presta attenzione e ascolta in modo consapevole colui che parla, mantiene il contatto con gli occhi, mostra interesse ed empatia; prende appunti, usa tecniche per verificare la comprensione; presta attenzione nella conversazione a colui che parla senza interrompere e coglie il punto di vista dell emittente; ascolta consegne e istruzioni per l esecuzione di attività, testi di vario tipo, esperienze, testi trasmessi dai media e ne comprende il senso globale, lo scopo, l argomento e le informazioni esplicite e implicite. PARLARE: partecipa attivamente alla conversazione intervenendo con apporti personali pertinenti e rispettando il turno di parola e tenendo conto degli interventi precedenti; formula domande pertinenti di spiegazione e di approfondimento durante e dopo l ascolto; esprime vissuti personali e collettivi, emozioni, sentimenti, interessi, la propria opinione usando un registro il più possibile adeguato alla situazione; racconta esperienze personali o storie inventate organizzando il racconto in modo chiaro, rispettando l ordine cronologico e logico e inserendo gli opportuni elementi descrittivi e informativi; riferisce oralmente il contenuto del testo letto o ascoltato, diretto o trasmesso dai media, dimostrando di coglierne il senso, le informazioni principali e lo scopo; organizza un semplice discorso orale su un tema affrontato in classe, preparando in precedenza il breve intervento; espone un argomento di studio, avvalendosi di una scaletta utilizzando un lessico specifico. LEGGERE E COMPRENDERE: legge impiegando tecniche di lettura silenziosa o di lettura espressiva ad alta voce; legge per il piacere della lettura, per ricercare informazioni da vari tipi di testo, per ampliare le conoscenze sfrutta le informazioni della titolazione, delle immagini e delle didascalie per prevedere il contenuto del testo; 8

9 utilizza con l aiuto dell insegnante strategie diverse di lettura (selettiva, orientativa, analitica) in relazione allo scopo richiesto; analizza il testo letto per coglierne la tipologia, la struttura, le strategie narrative/descrittive utilizzate; comprende informazioni esplicite, implicite, scopi, utilizzando tecniche di supporto alla comprensione (sottolinea, costruisce mappe e schemi con la guida dell insegnante); confronta informazioni su uno stesso argomento ricavate da fonti diverse SCRITTURA scrive testi corretti dal punto di vista ortografico, con costruzioni morfosintattiche complesse e lessico appropriato e vario, adeguati a situazione, argomento e scopo; applica le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione per produrre testi di diverso tipo; utilizza strumenti per la revisione del testo in vista della stesura definitiva; rispetta le convenzioni grafiche; rielabora testi (riassume, parafrasa, trasforma, completa, manipola ) e ne redige di nuovi anche in forma digitale; realizza forme diverse di scrittura creativa sulla base di modelli sperimentati. RIFLESSIONE SULLA LINGUA amplia sulla base delle esperienze scolastiche ed extrascolastiche, delle letture e di attività specifiche, il proprio patrimonio lessicale, così da comprendere ed utilizzare le parole dell'intero vocabolario di base, anche in accezioni diverse; utilizza la propria conoscenza delle relazioni di significato fra le parole e dei meccanismi di formazione delle parole per comprendere termini non noti in un testo; utilizza dizionari di vario tipo; rintraccia all'interno di una voce di dizionario le informazioni utili per risolvere problemi o dubbi linguistici; riconosce e sa analizzare in un testo le parti del discorso e i loro tratti grammaticali; riconosce le relazioni logiche e sintattiche in una frase semplice; riconosce i connettivi sintattici e testuali, i segni interpuntivi e la loro funzione specifica; riflette sui propri errori tipici, segnalati dall'insegnante, allo scopo di imparare ad autocorreggersi, nella produzione scritta Il ragazzo è in grado di: CLASSE TERZA ASCOLTARE e COMPRENDERE ascolta in modo attivo: si mette in posizione di ascolto, presta attenzione e ascolta in modo consapevole colui che parla, mantiene il contatto con gli occhi, mostra interesse ed empatia; prende appunti, usa tecniche per verificare la comprensione; presta attenzione nella conversazione a colui che parla senza interrompere e coglie il punto di vista dell emittente; 9

10 ascolta consegne e istruzioni per l esecuzione di attività, testi di vario tipo, esperienze, testi trasmessi dai media riconoscendone la fonte e ne comprende il senso globale, lo scopo, l argomento e le informazioni esplicite e implicite. PARLARE: partecipa attivamente alla conversazione intervenendo con apporti personali pertinenti, e rispettando il turno di parola e tenendo conto degli interventi precedenti; formula domande pertinenti di spiegazione e di approfondimento durante e dopo l ascolto; esprime vissuti personali e collettivi, emozioni, sentimenti, interessi, la propria opinione usando un registro il più possibile adeguato alla situazione; racconta esperienze personali o storie inventate organizzando il racconto in modo chiaro, rispettando l ordine cronologico e logico e inserendo gli opportuni elementi descrittivi e informativi; riferisce oralmente il contenuto del testo letto o ascoltato, diretto o trasmesso dai media, dimostrando di coglierne il senso, le informazioni principali e lo scopo; organizza un semplice discorso orale su un tema affrontato in classe, preparando in precedenza il breve intervento; espone un argomento di studio, avvalendosi di una scaletta utilizzando un lessico specifico. sostiene, con dati pertinenti e motivazioni valide, la propria tesi su un tema affrontato nello studio e nel dialogo in classe confrontandosi con punti di vista diversi. LEGGERE E COMPRENDERE: legge, impiegando tecniche di lettura silenziosa o di lettura espressiva ad alta voce; legge per il piacere della lettura, per ricercare informazioni da vari tipi di testo, per ampliare le conoscenze sfrutta le informazioni della titolazione, delle immagini e delle didascalie per prevedere il contenuto del testo; utilizza con l aiuto dell insegnante strategie diverse di lettura (selettiva, orientativa, analitica) in relazione allo scopo richiesto; analizza il testo letto per coglierne la tipologia, la struttura, le strategie narrative/descrittive utilizzate; comprende informazioni esplicite, implicite, scopi, utilizzando tecniche di supporto alla comprensione (sottolinea, costruisce mappe e schemi con la guida dell insegnante); confronta informazioni su uno stesso argomento ricavate da fonti diverse legge e utilizza testi funzionali di vario tipo per affrontare situazioni della vita quotidiana (moduli, orari, grafici, mappe, tabelle, istruzioni, manuali...) legge semplici testi argomentativi e individua tesi centrali e argomenti a sostegno, valutandone la pertinenza e la validità per acquisire capacità critica. SCRITTURA scrive testi corretti dal punto di vista ortografico, con costruzioni morfosintattiche complesse e lessico appropriato e vario, adeguati a situazione, argomento e scopo; 10

11 applica in modo autonomo e sicuro le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione per produrre testi di diverso tipo; utilizza strumenti per la revisione del testo in vista della stesura definitiva; rispetta le convenzioni grafiche; rielabora testi (riassume, parafrasa, trasforma, completa, manipola ) e ne redige di nuovi anche in forma digitale; realizza forme diverse di scrittura creativa sulla base di modelli sperimentati. RIFLESSIONE SULLA LINGUA ha compreso che è necessario usare in modo appropriato in diversi contesti i termini specifici delle diverse discipline. Per questo è in grado di scegliere con consapevolezza, un lessico adeguato alle diverse situazioni comunicative e agli interlocutori. utilizza la propria conoscenza delle relazioni di significato fra le parole e dei meccanismi di formazione delle parole per comprendere termini non noti in un testo; riconosce i connettivi sintattici e testuali, i segni interpuntivi e la loro funzione specifica; riconosce le relazioni logiche e sintattiche in una frase semplice; riconosce la costruzione della frase complessa e individua i rapporti fra le singole proposizioni riflette sui propri errori tipici, segnalati dall'insegnante, allo scopo di imparare ad autocorreggersi, nella produzione scritta. 11

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5. discussione) rispettando i turni di parola.

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5. discussione) rispettando i turni di parola. ITALIANO L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro

Dettagli

Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico.

Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico. ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO SCRITTURA LETTURA ASCOLTO E PARLATO ITALIANO classe prima Ascoltare per un tempo adeguato e comprendere il messaggio in modo globale, distinguendo

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE PRIMA/ SECONDA/ TERZA

PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE PRIMA/ SECONDA/ TERZA 1 di 16 PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE PRIMA/ SECONDA/ TERZA 1 2 di 16 TRAGUARDO PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA ASCOLTO E PARLATO ASCOLTO E COMPRENSIONE Ascolta e comprende testi orali "diretti"

Dettagli

Utilizza le proprie conoscenze sui tipi di testo per adottare strategie funzionali a comprendere durante l ascolto.

Utilizza le proprie conoscenze sui tipi di testo per adottare strategie funzionali a comprendere durante l ascolto. Classe 1^ Classe 2^ Classe 3^ ASCOLTO E PARLATO Interviene in una conversazione o in una discussione, di classe o di gruppo, con pertinenza e coerenza, rispettando tempi e turni di parola e fornendo un

Dettagli

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE) ASCOLTARE E PARLARE CLASSE 1^: ascolta e comprende testi utilizzando

Dettagli

PIANO DIDATTICO. Si fa riferimento alla programmazione educativa depositata in segreteria NUCLEI TEMATICI

PIANO DIDATTICO. Si fa riferimento alla programmazione educativa depositata in segreteria NUCLEI TEMATICI PIANO DIDATTICO DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE 4^ COMPETENZE DI CITTADINANZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA PRIMARIA SULLA BASE DEL CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA PRIMARIA SULLA BASE DEL CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA PRIMARIA SULLA BASE DEL CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO ASCOLTO E PARLATO TRAGUARDI DI COMPETENZA: o Partecipare a scambi comunicativi con compagni e insegnanti

Dettagli

CURRICOLO di ITALIANO

CURRICOLO di ITALIANO CURRICOLO di ITALIANO Classi: I e II della Scuola Secondaria I grado Competenze Abilità Conoscenze Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa

Dettagli

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 1^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 1^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE) Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 1^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE) ASCOLTARE E PARLARE Ascolta e comprende testi utilizzando

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE TERZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE TERZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE TERZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Nuclei Macro- obiettivi al termine della classe terza Ascolto e parlato Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo,

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Nuclei Macro- obiettivi al termine della classe terza Ascolto e parlato Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA 1 ASCOLTARE, COMPRENDERE, COMUNICARE ORALMENTE ED 1.1 Prendere la parola negli

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Nuclei Macro- obiettivi al termine della classe terza Ascolto e parlato Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo,

Dettagli

PROGETTAZIONE ITALIANO CLASSI PRIME CONOSCENZE

PROGETTAZIONE ITALIANO CLASSI PRIME CONOSCENZE PROGETTAZIONE ITALIANO CLASSI PRIME TRAGUARDI DI COMPETENZA CONOSCENZE ABILITA ASCOLTO E PARLATO (Comprensione e Produzione della lingua orale) - Ascolta e comprende testi di vario tipo, riconoscendone

Dettagli

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5 CLASS E 1. Interagire in una conversazion e e rispettare i turni di intervento

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5 CLASS E 1. Interagire in una conversazion e e rispettare i turni di intervento ARGOMEN TI ASCOLTAR E E PARLARE ULTIMO ANNO INFANZIA E 1 E 2 E 3 E 4 E 5 E 1 E 2 E 3 Interagire in una conversazione e rispettare i turni di. Raccontare oralmente una storia personale Comprendere l argomento

Dettagli

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale ITALIANO CLASSE 2 a PRIMARIA ASCOLTO E PARLATO -L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando

Dettagli

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 3^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 3^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE) Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 3^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE) ASCOLTARE E PARLARE Ascolta e comprende testi utilizzando

Dettagli

CURRICOLO CLASSE 2^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AD R E L I NG U A

CURRICOLO CLASSE 2^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AD R E L I NG U A COMPETENZE AL TERMINE DELLA cl. 2^ CURRICOLO CLASSE 2^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AD R E L I NG U A C O MPETENZA SPIRITO DI INI ZIATIVA E I NTRAPRENDE N ZA C O MPETENZE IMPARA RE AD IMPARA

Dettagli

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 2^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 2^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE) Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 2^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE) ASCOLTARE E PARLARE Ascolta e comprende testi utilizzando

Dettagli

CURRICOLO CLASSE 3 ^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AD R E L I NG U A

CURRICOLO CLASSE 3 ^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AD R E L I NG U A COMPETENZE AL TERMINE DELLA cl. terza CURRICOLO CLASSE 3 ^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AD R E L I NG U A C O MPETENZA SPIRITO DI INI ZIATIVA E I NTRAPRENDE N ZA C O MPETENZA SOCI ALI E

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE QUARTA/QUINTA

PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE QUARTA/QUINTA 1 PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE QUARTA/QUINTA 1 2 TRAGUARDO PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA ASCOLTO E PARLATO ASCOLTO E COMPRENSIONE Ascolta e comprende testi orali "diretti" o "trasmessi" dai

Dettagli

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA FILONE N 1 : COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA, PRODUZIONE E COMPRENSIONE

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA FILONE N 1 : COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA, PRODUZIONE E COMPRENSIONE Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA FILONE N 1 : COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA, PRODUZIONE E COMPRENSIONE INDICATORE: ASCOLTARE E PARLARE COMPETENZA CONOSCERE OBIETTIVI DI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4-20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48 40 20 46 - Fax 02 48 49 01 97 E-mail: segreteria@icfranceschi.gov.it

Dettagli

ITALIANO. CONOSCENZE (i saperi)

ITALIANO. CONOSCENZE (i saperi) Classe quarta ITALIANO NUCLEI ESSENZIALI ASCOLTO Strategie d ascolto Traguardi di SVILUPPO di COMPETENZA Comprende testi orali diretti o trasmessi cogliendone il senso, le informazioni principali e lo

Dettagli

L alunno partecipa a scambi comunicativi, mettendo in atto processi di autocontrollo e cogliendo argomento e intenzioni comunicative.

L alunno partecipa a scambi comunicativi, mettendo in atto processi di autocontrollo e cogliendo argomento e intenzioni comunicative. ASCOLTARE L alunno partecipa a scambi comunicativi, mettendo in atto processi di autocontrollo e cogliendo argomento e intenzioni comunicative. (A C D E G) Strategie essenziali dell'ascolto finalizzato

Dettagli

ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ASCOLTARE E PARLARE - Cogliere l argomento principale dei discorsi altrui; - Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione) rispettando i turni di parola, ponendo domande pertinenti

Dettagli

RUBRICA DI VALUTAZIONE ITALIANO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Livello base (6)

RUBRICA DI VALUTAZIONE ITALIANO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Livello base (6) COMPETENZA Livello iniziale (5/6) In situazioni note e 1. Interagire oralmente in situazioni comunicative diverse 1. Intervenire oralmente in modo comprensibile - rispetta quasi sempre tempi e turni di

Dettagli

ITALIANO classe quarta

ITALIANO classe quarta NUCLEI TEMATICI COMPETENZE CONOSCENZE ASCOLTO E PARLATO - SA ESPRIMERE LA PROPRIA OPINIONE SU UN ARGOMENTO TRATTATO - SA PORRE DOMANDE PERTINENTI ALL ARGOMENTO E AL CONTESTO DURANTE O DOPO L ASCOLTO -

Dettagli

Istituto comprensivo Ovest 1 Brescia Scuola secondaria di primo grado G. Romanino. Curricolo verticale ITALIANO

Istituto comprensivo Ovest 1 Brescia Scuola secondaria di primo grado G. Romanino. Curricolo verticale ITALIANO Istituto comprensivo Ovest 1 Brescia Scuola secondaria di primo grado G. Romanino Curricolo verticale ITALIANO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE (DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO DEL

Dettagli

ALLA FINE DELLA CLASSE QUARTA L ALUNNO È IN GRADO DI Competenza Abilità Conoscenze. Quando ascolta l alunno è in grado di:

ALLA FINE DELLA CLASSE QUARTA L ALUNNO È IN GRADO DI Competenza Abilità Conoscenze. Quando ascolta l alunno è in grado di: ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA - DENNO PIANO DI STUDIO DI ITALIANO CLASSE QUARTA Competenza 1: Interagire e comunicare verbalmente in contesti di diversa natura ALLA FINE DELLA CLASSE QUARTA L ALUNNO

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO CLASSE: Prima DISCIPLINA: Italiano AMBITO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO/ABILITÀ CONOSCENZE

Dettagli

Italiano- Scuola primaria

Italiano- Scuola primaria Italiano- Scuola primaria OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRAGUARDO PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ASCOLTO E PARLATO Ascoltare testi di varia tipologia mantenendo l attenzione necessaria per la loro comprensione.

Dettagli

1/2 ASCOLTO E PARLATO. Ascolta e interviene nel dialogo e nella conversazione in modo ordinato e pertinente.

1/2 ASCOLTO E PARLATO. Ascolta e interviene nel dialogo e nella conversazione in modo ordinato e pertinente. Competenze chiave per l apprendimento permanente (2006/962/CE): Competenza nella Lingua Madre Competenza Digitale Imparare ad Imparare Competenze Sociali e Civiche Consapevolezza ed Espressione Culturale

Dettagli

Programmazione classe quarta

Programmazione classe quarta Classe 4 a Programmazione classe quarta L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi

Dettagli

Comprendere e dare istruzioni relative a un gioco o a un attività che si conosce bene.

Comprendere e dare istruzioni relative a un gioco o a un attività che si conosce bene. Italiano Obiettivi di apprendimento al termine della classe quarta della scuola primaria Ascolto e parlato Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione, discussione) in modo pertinente

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4-20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48 40 20 46 - Fax 02 48 49 01 97 E-mail: segreteria@icfranceschi.gov.it

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO CLASSE PRIMA. Ascolto e Parlato

CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO CLASSE PRIMA. Ascolto e Parlato COMPETENZE 1.L allievo interagisce in modo efficace in semplici situazioni comunicative utilizzando il dialogo per apprendere informazioni su problemi riguardanti alcuni ambiti culturali e sociali. 2.

Dettagli

L'alunno partecipa a scambi comunicativi, cogliendo argomento e scopi comunicativi.

L'alunno partecipa a scambi comunicativi, cogliendo argomento e scopi comunicativi. ASCOLTARE L'alunno partecipa a scambi comunicativi, cogliendo argomento e scopi comunicativi. (A C D E) Strategie essenziali dell'ascolto finalizzato e dell'ascolto attivo Le regole della comunicazione

Dettagli

DISCIPLINA: ITALIANO SCUOLA SECONDARIA

DISCIPLINA: ITALIANO SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA: ITALIANO SCUOLA SECONDARIA Finalità: Promuovere lo sviluppo delle competenze linguistiche e comunicative, condizione essenziale per la crescita della persona, per la partecipazione alla vita

Dettagli

Lingua italiana - Obiettivi di apprendimento al termine della Scuola Media

Lingua italiana - Obiettivi di apprendimento al termine della Scuola Media ASCOLTO Ascoltare testi anche trasmessi dai media riconoscendone la fonte e individuando argomento e informazioni principali Intervenire in una discussione o conversazione, di classe o di gruppo, comprendendone

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSI BIENNIO PRIMARIA ASCOLTO/PARLATO

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSI BIENNIO PRIMARIA ASCOLTO/PARLATO CURRICOLO DI ITALIANO CLASSI BIENNIO PRIMARIA ASCOLTO/PARLATO TRAGUARDI DI COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITA L ALUNNO/A: Partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione

Dettagli

Curricolo per Competenze: ITALIANO

Curricolo per Competenze: ITALIANO Scuola dell Infanzia COMPETENZE/CAMPO DI ESPERIENZA ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO CHE PREPARANO ALLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI QUESTO SIGNIFICA CHE IL BAMBINO IMPARA A... 1. Comprendere nell

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ISC G. CESTONI di MONTEGIORGIO

SCUOLA PRIMARIA ISC G. CESTONI di MONTEGIORGIO SCUOLA PRIMARIA ISC G. CESTONI di MONTEGIORGIO AREA: ITALIANO CLASSE QUARTA Nuclei tematici ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo della competenza -Partecipa a scambi comunicativi con compagni e

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4-20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48 40 20 46 - Fax 02 48 49 01 97 E-mail: segreteria@icfranceschi.gov.it

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CLASSI TERZE A.S. 2017/18 ITALIANO

PROGRAMMAZIONE CLASSI TERZE A.S. 2017/18 ITALIANO PROGRAMMAZIONE CLASSI TERZE A.S. 2017/18 ITALIANO COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione. Competenza digitale. Imparare ad imparare. COMPETENZE TRASVERSALI Comprendere

Dettagli

DISCIPLINA: ITALIANO DESCRITTORI II SECONDARIA DI 1 GRADO. L alunno è in grado di:

DISCIPLINA: ITALIANO DESCRITTORI II SECONDARIA DI 1 GRADO. L alunno è in grado di: DISCIPLINA: ITALIANO MACRO COMPETENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARI DESCRITTORI I SECONDARIA DI 1 GRADO DESCRITTORI II SECONDARIA DI 1 GRADO DESCRITTORI III SECONDARIA DI 1 GRADO TRAGUARDI PER

Dettagli

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARTIN LUTHER KING Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado 56012 Calcinaia (PI), Via Garemi 3 - Tel. 0587/265495 - Fax0587/265470 piic816005@istruzione.it

Dettagli

ITALIANO: griglia di valutazione degli apprendimenti

ITALIANO: griglia di valutazione degli apprendimenti ITALIANO: griglia di valutazione degli apprendimenti TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE (dalle Indicazioni nazionali 2012) ascolta e comprende testi di vario tipo, anche trasmessi dai media, riconoscendone

Dettagli

Classe 3 Curricolo di ITALIANO. Nuclei fondanti Abilità Conoscenze Ascoltare e Parlare

Classe 3 Curricolo di ITALIANO. Nuclei fondanti Abilità Conoscenze Ascoltare e Parlare Classe 3 Curricolo di ITALIANO Nuclei fondanti Abilità Conoscenze Ascoltare e Parlare -Prendere la parola negli scambi comunicativi, rispettando il proprio turno. -Comprendere le informazioni principali

Dettagli

TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE

TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE CURRICOLO D ISTITUTO a. s. 2012 / 2013 CLASSE I SCUOLA SECONDARIA I GRADO COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA FONTI DI SVILUPPO DELLE OBIETTIVI DI ASCOLTO E PARLATO 1. L allievo interagisce in diverse situazioni

Dettagli

CLASSE PRIMA AREA INDICATORI LIVELLO DI SUFFICIENZA/OBIETTIVI MINIMI CLASSE SECONDA AREA INDICATORI LIVELLO DI SUFFICIENZA/OBIETTIVI MINIMI L'ALUNNO:

CLASSE PRIMA AREA INDICATORI LIVELLO DI SUFFICIENZA/OBIETTIVI MINIMI CLASSE SECONDA AREA INDICATORI LIVELLO DI SUFFICIENZA/OBIETTIVI MINIMI L'ALUNNO: PROFILO DI USCITA di ITALIANO CLASSE PRIMA ASCOLTO E PARLATO sa ascoltare e comprendere comunicazioni verbali e testi orali cogliendone il senso e le informazioni principali formula messaggi chiari e pertinenti

Dettagli

1. Discussioni su argomenti di diverso tipo. 2. Uso di registri diversi per comunicare.

1. Discussioni su argomenti di diverso tipo. 2. Uso di registri diversi per comunicare. Traguardi di competenza ASCOLTO E PARLATO Partecipa a conversazioni e discussioni con messaggi chiari e pertinenti, usando un registro adeguato al contesto. Comprende e utilizza in maniera appropriata

Dettagli

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri U. d A.DI ITALIANO: ASCOLTARE 1 COINVOLTE ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri Prestare attenzione in situazioni comunicative orali diverse, formali e informali, in contesti conosciuti

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO ITALO CALVINO GALLIATE Scuola Primaria CURRICOLO VERTICALE ITALIANO CLASSE PRIMA ASCOLTO E PARLATO L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o

Dettagli

ITALIANO Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

ITALIANO Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado ITALIANO Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado 1. L allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SOTTO IL MONTE

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SOTTO IL MONTE SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SOTTO IL MONTE Classe prima ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARVICO CURRICOLO DI ITALIANO A.S. /.. OBIETTIVI FORMATIVI (i nostri OSA) (Fioroni) ABILITA CONOSCENZE AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

Dettagli

ITALIANO COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE

ITALIANO COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE ITALIANO COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE Interagire e comunicare verbalmente in contesti di diversa natura e Quando ascolta, al termine del

Dettagli

ITALIANO A. S. 2018/2019

ITALIANO A. S. 2018/2019 A. S. 2018/2019 Ascoltare in modo attivo e comprendere l argomento di una conversazione. Ascoltare in modo attivo e comprendere l oggetto e le diverse argomentazioni di una discussione. Ascoltare in modo

Dettagli

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri U.d A.DI ITALIANO: ASCOLTARE 1 COINVOLTE ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri Prestare attenzione in situazioni comunicative orali diverse, formali e informali, in contesti conosciuti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO ASCOLTARE E PARLARE Istituto Comprensivo Rignano Incisa PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO Classe V 1 Quadrimestre Obiettivi Attività Cogliere l argomento principale dei discorsi altrui; Prendere la parola

Dettagli

ITALIANO CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA DI S. GIUSTINA E MEANO CLASSE PRIMA

ITALIANO CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA DI S. GIUSTINA E MEANO CLASSE PRIMA ISTITUTO COMPRENSIVO G. Rodari 32035 SANTA GIUSTINA (Belluno) Telefono e Fax 0437/858165-858182 C.F. 82003030259 segreteria@rodari.org - dirigenza@rodari.org - www.rodari.org ITALIANO CURRICOLO DELLA SCUOLA

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - ITALIANO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - ITALIANO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - ITALIANO Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado L allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative,

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª) Leggere testi brevi e rispondere a semplici domande di comprensione. Ricostruire cronologicamente un semplice testo ascoltato. Eseguire semplici istruzioni, consegne

Dettagli

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale ASCOLTO E PARLATO L allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri; con ciò matura la consapevolezza che

Dettagli

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classi 3^A/B Don Milani a.s

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classi 3^A/B Don Milani a.s Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classi 3^A/B Don Milani a.s.2018-2019 FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA, PRODUZIONE E COMPRENSIONE INDICATORE: ASCOLTARE E PARLARE

Dettagli

LINGUA ITALIANA CONOSCENZE. Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali in contesti formali e informali

LINGUA ITALIANA CONOSCENZE. Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali in contesti formali e informali Classe5^ Scuola Primaria COMPETENZA DI RIFERIMENTO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LINGUA ITALIANA CONOSCENZE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ACCERTAMENTO/COMPITI SIGNIFICATIVI Ascoltare, comprendere

Dettagli

ITALIANO CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA

ITALIANO CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA N.1 ASCOLTARE E COMUNICARE ORALMENTE IN CONTESTI DIVERSI Posture ed atteggiamenti funzionali all ascolto Regole della conversazione Il lessico fondamentale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di PORLEZZA Curricolo Scuola Secondaria di Primo Grado

ISTITUTO COMPRENSIVO di PORLEZZA Curricolo Scuola Secondaria di Primo Grado ISTITUTO COMPRENSIVO di PORLEZZA Curricolo Scuola Secondaria di Primo Grado Competenza chiave: comunicazione nella madrelingua o lingua d istruzione -CLASSI PRIME - Indicatore 1 ASCOLTO E PARLATO - Ascoltare

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ITALIANO CLASSE PRIMA COMPETENZA ASCOLTARE E PARLARE LEGGERE E COMPRENDERE SCRIVERE RIFLETTERE SULLA LINGUA OBIETTIVI GENERALI 1. Ascoltare ed esprimersi in modo corretto e pertinente 2. Leggere e comprendere,

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4-20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48 40 20 46 - Fax 02 48 49 01 97 E-mail: segreteria@icfranceschi.gov.it

Dettagli

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 3 ^ B D e Amicis

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 3 ^ B D e Amicis Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 3 ^ B D e Amicis a.s. 2018-2019 FILONE N 1 : COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA, PRODUZIONE E COMPRENSIONE INDICATORE: ASCOLTARE E PARLARE

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA Docente PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Plessi SBRANA-LAMBRUSCHINI-TENUTA Classe IV Disciplina ITALIANO Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE

Dettagli

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: ITALIANO CLASSI 4-5 COMPETENZE

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: ITALIANO CLASSI 4-5 COMPETENZE DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: ITALIANO CLASSI 4-5 COMPETENZE 1. ORALITA partecipa a scambi comunicativi in vari contesti; ascolta e comprende testi orali di vario tipo. CONOSCENZE CONTENUTI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VALTENESI DI MANERBA DEL GARDA BS- SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI LINGUA ITALIANA

ISTITUTO COMPRENSIVO VALTENESI DI MANERBA DEL GARDA BS- SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI LINGUA ITALIANA SCUOLA CURRICOLO DI LINGUA ITALIANA con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: LINGUA ITALIANA DISCIPLINE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLO DI SERRAVALLE - SAVIGNO

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLO DI SERRAVALLE - SAVIGNO ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLO DI SERRAVALLE - SAVIGNO via XXV Aprile,52 VALSAMOGGIA 40050 loc. Castello di Serravalle (BO) C.F:91171010373 - Tel. 051 670 48 24 Sito internet www.icccastellodiserravalle.gov.it

Dettagli

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ITALIANO Partecipare a scambi comunicativi (conversazione, discussione) con compagni e insegnanti, rispettando il proprio turno,

Dettagli

4 Non si esprime verbalmente e non partecipa alle conversazioni neanche se sollecitato. 3 Rifiuta la valutazione: non risponde, compito in bianco.

4 Non si esprime verbalmente e non partecipa alle conversazioni neanche se sollecitato. 3 Rifiuta la valutazione: non risponde, compito in bianco. ITALIANO (1) - Usa la comunicazione orale e scritta per collaborare con gli altri nell elaborazione di progetti e nella valutazione dell efficacia di diverse soluzioni di un problema. - Utilizza il dialogo

Dettagli

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO Classe Seconda ASCOLTO E PARLATO LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SULL USO DELLA LINGUA Settembre Prove d ingresso

Dettagli

LIVE LLO 9-10/1 07-8/10. 6/10 Partecipa sufficientemente a scambi comunicativi semplici. Comprende globalmente le istruzioni verbali e

LIVE LLO 9-10/1 07-8/10. 6/10 Partecipa sufficientemente a scambi comunicativi semplici. Comprende globalmente le istruzioni verbali e LIVE LLO 9-10/1 0 07-8/10 EFFICACIA COMUNICATIVA Partecipa in modo efficace a scambi comunicativi semplici e chiari. Comprende in modo completo le istruzioni orali e sa rispondere alle richieste in maniera

Dettagli

Ascolto e parlato. Ascolto e parlato. Ascolto e parlato. Terzo bimestre A.S COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

Ascolto e parlato. Ascolto e parlato. Ascolto e parlato. Terzo bimestre A.S COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE AMBIENTE DI APPRENDIMENTO Terzo bimestre A.S. 2014-2015 CURRICOLO DI ITALIANO Classe seconda Primaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE AMBIENTE DI APPRENDIMENTO L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione

Dettagli

Programmazione curricolare di Istituto

Programmazione curricolare di Istituto CLASSE: I SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 1. Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente con un linguaggio adeguato in diverse situazioni comunicative. A- Utilizzare le proprie conoscenze ed esperienze

Dettagli

ITALIANO. RACCORDI PLURI, INTER E TRANSDISCIPLINARI con le altre aree, in relazione agli argomenti trattati. VERIFICA E VALUTAZIONE IN ITINERE

ITALIANO. RACCORDI PLURI, INTER E TRANSDISCIPLINARI con le altre aree, in relazione agli argomenti trattati. VERIFICA E VALUTAZIONE IN ITINERE ITALIANO UNITA DI APPRENDIMENTO 1 Ascoltare e parlare. Conoscenze: Lessico attivo e passivo adeguato agli scambi sociali e culturali. Rapporti di significato tra le parole. Natura e funzione delle parole.

Dettagli

CLASSE QUARTA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE CONOSCENZE/ABILITA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CLASSE QUARTA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE CONOSCENZE/ABILITA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE QUARTA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE/ABILITA ASCOLTO E PARLATO L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe

Dettagli

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE TERZA -

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE TERZA - CURRICOLO ITALIANO - CLASSE TERZA - COMPETENZE NUCLEO FONDANTE OBIETTIVI DI Agire in modo autonomo e collegamenti e ASCOLTO E PARLATO -Comprendere messaggi orali e lo scopo per cui sono attivati. -Intervenire

Dettagli

I T A L I A N O CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

I T A L I A N O CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA I T A L I A N O CLASSI PRIMARIA O B I E T T I V I D I A P P R E N D I M E N T O ASCOLTO E PARLATO LETTURA SCRITTURA A1 Prendere la parola negli scambi comunicativi,

Dettagli

LINGUA ITALIANA : VALUTAZIONE COMPETENZE IN USCITA

LINGUA ITALIANA : VALUTAZIONE COMPETENZE IN USCITA LINGUA ITALIANA : VALUTAZIONE COMPETENZE IN USCITA CLASSE PRIMA Ascolta e comprende semplici ed essenziali consegne. Ascolta e comprende più consegne in ordine sequenziale riferite ad un unico compito.

Dettagli

Abilità L alunno sa: Acquisire un comportamento di ascolto attento e partecipativo. Ascoltare semplici letture di testi di vario genere.

Abilità L alunno sa: Acquisire un comportamento di ascolto attento e partecipativo. Ascoltare semplici letture di testi di vario genere. DISCIPLINA ITALIANO CLASSE PRIMA COMPETENZA/E CHIAVE EUROPEE Comunicazione nella madrelingua. COMPETENZA/E TRASVERSALI Imparare a imparare. Competenze digitali. Conoscenze L alunno conosce: Ascolto e parlato.

Dettagli

B. Comprendere istruzioni, argomento e informazioni principali di discorsi affrontati in classe

B. Comprendere istruzioni, argomento e informazioni principali di discorsi affrontati in classe OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CLASSE TERZA ITALIANO A ) ASCOLTARE 1 1. Mantenere l'attenzione, ponendosi in modo attivo durante l'ascolto 1. Ascoltare comunicazioni orali di diverso tipo, individuando

Dettagli

Abilità per nuclei tematici

Abilità per nuclei tematici delle Abilità per nuclei tematici L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO ITALIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO ITALIANO PRIMO BIENNIO ASCOLTARE E PARLARE COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE INTERAGIRE E COMUNICARE ORALMENTE IN CONTESTI DI DIVERSA NATURA Quando ascolta,

Dettagli

ITALIANO CLASSI PRIME. Competenza chiave europea. Traguardi di sviluppo delle competenze

ITALIANO CLASSI PRIME. Competenza chiave europea. Traguardi di sviluppo delle competenze ITALIANO CLASSI PRIME Competenza chiave europea Comunicazione nella madre lingua - Imparare ad imparare - Competenze sociali e civiche - Competenza digitale - Consapevolezza ed espressione culturale Traguardi

Dettagli

Istituto Comprensivo Luigi Capuana Mineo Anno Scolastico

Istituto Comprensivo Luigi Capuana Mineo Anno Scolastico Istituto Comprensivo Luigi Capuana Mineo Anno Scolastico 2018-2019 CURRICOLO DI: ITALIANO SCUOLA: PRIMARIA CLASSI: 3^ A 3^B 3^C INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE (saper) ABILITA /COMPETENZE

Dettagli

C U R R I C O L O D I I T A L I A N O SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5ª

C U R R I C O L O D I I T A L I A N O SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5ª C U R R I C O L O D I I T A L I A N O SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5ª COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE Interagire e comunicare verbalmente in contesti di diversa natura. Leggere, analizzare e comprendere testi.

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO

CURRICOLO DI ITALIANO A.S. 2014-2015 CURRICOLO DI ITALIANO Classe terza, bimestre quarto Piario COMPETENZE Indicazioni ABILITA CONTENUTI. AMBIENTE DI APPRENDIMENTO Ascolto e parlato L allievo partecipa a scambi comunicativi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO VR 15 BORGO VENEZIA Via Cesare Betteloni, 21-37131 Verona Tel. 045 525551 045 8401090 fax 045 8402225 Codice Fiscale 93185290231 e-mail vric89000v@istruzione.it sito web www.ic15verona.gov.it

Dettagli