VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA"

Transcript

1 CONCORSO PER ESAMI A N.6 POSTI DI CUI N.4 COPERTI DA BORSE DI STUDIO - N.2 BORSE D ATENEO - N.1 BORSA FINANZIATA DA INFN - N.1 BORSA FINANZIATA DA MARCONI MOBILE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE, INDIRIZZO INFORMATICA XVIII CICLO, AVENTE SEDE AMMINISTRATIVA PRESSO QUESTA UNIVERSITÀ, INDETTO CON DECRETO RETTORALE N.696 DEL 19/12/2002, PUBBLICATO SULLA G.U. N.1, 4 SERIE SPECIALE, DEL 3/1/2003 VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA Il giorno 20 febbraio 2003 alle ore 8:00 in un locale del Dipartimento di Informatica e Scienze dell Informazione della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell Università degli Studi di Genova si è riunita la Commissione Giudicatrice del concorso di cui al titolo. La Commissione, nominata con Decreto Rettorale n.1448 del 7/2/2003, è composta dai signori: Prof. Giovanni Chiola, Professore Ordinario Prof. Gabriella Dodero, Professore Associato Prof. Alessandro Verri, Professore Straordinario Viene nominato Presidente il Prof. Chiola; svolge le funzioni di segretario il Prof. Verri. La Commissione giudicatrice prende atto che il procedimento concorsuale deve aver termine entro il giorno 24/2/2003 e decide di renderlo pubblico mediante affissione all albo del Dipartimento di Informatica e Scienze dell Informazione dell Università di Genova. Le prove concorsuali sono intese ad accertare l attitudine dei candidati alla ricerca scientifica. Le commissioni giudicatrici valutano le stesse mediante idonea comparazione (art. 9 Regolamento del Dottorato). La Commissione stabilisce che i criteri e le modalità di valutazione di entrambe le prove concorsuali (scritta e colloquio) saranno i seguenti: (vedi art. 12 del D.P.R. 487/94) correttezza delle soluzioni agli esercizi, attinenza al tema proposto, capacità di analisi e spirito critico, chiarezza espositiva e sintesi, attitudine alla ricerca, autonomia di pensiero, curriculum degli studi e delle ricerche, flessibilità e capacità di adattamento ai fini dell inserimento nelle attività di ricerca del DISI. Dalla documentazione trasmessa dal competente ufficio dell Università di Genova risulta che sono stati ammessi a sostenere il concorso i Dottori di cui all elenco allegato, che fa parte integrante del presente verbale. La Commissione, presa visione dell elenco dei partecipanti, dichiara che non sussistono situazioni di incompatibilità tra gli stessi ed i concorrenti, ai sensi degli art. 51 e 52 del C.p.c. La Commissione prepara le seguenti tre tracce per la prova scritta: Traccia 1 Svolgere due esercizi non appartenenti allo stesso gruppo. 1. Descrivere due algoritmi di ordinamento confrontandone la complessità temporale e spaziale Descrivere un implementazione del tipo di dato astratto pila analizzando la complessità delle operazioni 1

2 2. Illustrare i costrutti disponibili per la strutturazione dei tipi di dato in un linguaggio imperativo scelto liberamente, fornendo cenni sull implementazione Illustrare un metodo per descrivere la sintassi dei linguaggi di programmazione, fornendo esempi basati su un linguaggio di programmazione scelto liberamente 3. Che cos è, a che cosa serve, e come può essere implementato un meccanismo di journaling in un file system Unix-like Illustrare brevemente il concetto di pipeline, fornendo qualche esempio di applicazione a livello hardware Svolgere il seguente tema utilizzando circa 1000 parole. Scegliere un argomento di ricerca nell ambito dell informatica, spiegarne la rilevanza, e descriverne lo stato dell arte. Traccia 2 Svolgere due esercizi non appartenenti allo stesso gruppo. 1. Descrivere un algoritmo di visita di un grafo orientato valutandone la complessità in funzione del numero di vertici e archi Descrivere un implementazione del tipo di dato astratto coda analizzando la complessità delle operazioni 2. Illustrare le diverse modalità per il passaggio dei parametri in un linguaggio di programmazione scelto liberamente, fornendo cenni sull implementazione Illustrare la nozione di semantica statica, fornendo esempi tratti da un linguaggio di programmazione scelto liberamente 3. Che cos è, a che cosa serve, e come può essere implementato un meccanismo di caching software in un file system Unix-like Illustrare brevemente il concetto di interrupt vettorizzato, fornendo qualche esempio di applicazione nell ambito dei sistemi con vincoli di risposta in tempo reale Svolgere il seguente tema utilizzando circa 1000 parole. Scegliere un settore di ricerca nell ambito dell informatica, descrivere un risultato o uno strumento significativo, inquadrandolo nel settore e spiegandone la rilevanza. Traccia 3 Svolgere due esercizi non appartenenti allo stesso gruppo. 1. Descrivere il tipo di dato dizionario e una sua implementazione discutendo le operazioni di inserimento, cancellazione e ricerca di un elemento Descrivere brevemente la tecnica divide et impera illustrandone l applicazione ad algoritmi di ordinamento 2. Illustrare i tipi di dato elementari in un linguaggio di programmazione scelto liberamente, discutendone le principali caratteristiche implementative Illustrare le caratteristiche (come ad es. modularità o incapsulamento) fornite da un linguaggio di programmazione scelto liberamente, che consentono la scrittura di codice riutilizzabile 3. Che cos è, a che cosa serve, e come potrebbe essere implementato un meccanismo di accesso a capabilities in un sistema operativo Unix-like Illustrare brevemente il concetto di trasferimento DMA e le sue principali realizzazioni nell ambito di una architettura di tipo personal computer 2

3 Svolgere il seguente tema utilizzando circa 1000 parole. Elaborare una proposta di ricerca nell ambito di un settore dell informatica, soffermandosi in particolare su: base di partenza, obiettivi, e significatività. Le tracce vengono chiuse in altrettanti pieghi sigillati e firmati esternamente sui lembi di chiusura da tutti i membri della Commissione. Indi la Commissione si trasferisce nell aula di esame, constata la presenza dei concorrenti e ne accerta l identità personale mediante documenti d identità come da dichiarazioni allegate. Sono presenti i seguenti Dottori: Anconelli, Barbara Comes, Daniele Di Marco, Alessandro Drago, Sara Maddalena, Anna Nicolotti, Bartolomeo Rosasco, Lorenzo Il Presidente dà lettura degli articoli 13 e 14 del D.P.R n. 487, precisando che non trovano applicazione i commi 3 e 4 dell art. 14 in quanto trattasi di prova unica. La Commissione giudicatrice comunica ai candidati che il procedimento concorsuale avrà termine entro il giorno 24/2/2003. Il Presidente invita un candidato ad estrarre la lettera dalla quale iniziare l esame dei candidati per la prova orale. Il Dott. L. Rosasco estrae la lettera H. I candidati sottoscrivono di essere a conoscenza che l elenco degli ammessi alla prova orale, già stabilita per il giorno 21/2/2003 alle ore 14:30, presso il Dipartimento di Informatica e Scienze dell Informazione, sarà affisso all albo dello stesso Dipartimento dalle ore 9:00 del giorno 21/2/2003, e sarà reso disponibile per via telematica presso il sito del Dottorato di Informatica dell Università di Genova. Fatta constatare l integrità della chiusura dei pieghi contenenti le tracce, il Presidente invita uno dei candidati a sorteggiare la traccia da svolgere. Il Dott. A. Di Marco estrae la traccia n.1. Vengono successivamente aperte, in presenza dei candidati, le altre buste per far constatare che in esse sono racchiusi i testi delle altre due tracce che vengono, quindi, messe a disposizione dei candidati che ne vogliano prendere visione. Il Presidente dà lettura della traccia estratta. La Commissione concede per tale prova il tempo massimo di 4 ore, a decorrere dalle ore 9:25. Lo svolgimento ha luogo da parte dei candidati seguendo le modalità prescritte. Alle ore 13:25, scaduto il termine assegnato, tutti i candidati consegnano regolarmente la busta grande contenente l elaborato nonché la busta piccola chiusa nella quale deve essere riportato il nome e il cognome e la data di nascita, la Commissione racchiude tutte le buste consegnate in un plico debitamente firmato e suggellato dai Commissari, plico che viene consegnato al segretario. La seduta è tolta alle ore 13:30 e la commissione si aggiorna alle ore 14:00 del giorno 20/2/2003 per la correzione della prova scritta. Letto, approvato e sottoscritto seduta stante. Genova, 20 Febbraio 2003 LA COMMISSIONE Prof. Giovanni Chiola... Prof. Gabriella Dodero... Prof. Alessandro Verri... 3

4 CONCORSO PER ESAMI A N.6 POSTI DI CUI N.4 COPERTI DA BORSE DI STUDIO - N.2 BORSE D ATENEO - N.1 BORSA FINANZIATA DA INFN - N.1 BORSA FINANZIATA DA MARCONI MOBILE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE, INDIRIZZO INFORMATICA XVIII CICLO, AVENTE SEDE AMMINISTRATIVA PRESSO QUESTA UNIVERSITÀ, INDETTO CON DECRETO RETTORALE N.696 DEL 19/12/2002, PUBBLICATO SULLA G.U. N.1, 4 SERIE SPECIALE, DEL 3/1/2003 VERBALE DELLA SECONDA SEDUTA Il giorno 20/2/2003 alle ore 14:00 in un locale del Dipartimento di Informatica e Scienze dell Informazione dell Università degli Studi di Genova ha avuto inizio la seconda riunione della Commissione Giudicatrice del concorso in parola per la valutazione delle prova scritta. La Commissione procede all apertura delle buste relative alla prova scritta e segna sugli elaborati, sulla busta grande e sulla busta piccola il medesimo numero. Le buste piccole vengono chiuse in un plico sigillato e controfirmato dai membri della Commissione e si procede alla valutazione degli elaborati. Dopo attenta analisi, ed in base ai criteri predeterminati nel corso della prima seduta, la Commissione assegna i seguenti punteggi: elaborato n. 1 punti 40/60 elaborato n. 2 punti 53/60 elaborato n. 3 punti 48/60 elaborato n. 4 punti 53/60 elaborato n. 5 punti 50/60 elaborato n. 6 punti 53/60 elaborato n. 7 punti 53/60 Successivamente la Commissione procede all identificazione aprendo le buste piccole contenenti le schede con i nominativi. Risulta pertanto: busta n. 1 corrispondente al Dott. B. Nicolotti busta n. 2 corrispondente al Dott. A. Di Marco busta n. 3 corrispondente al Dott. S. Drago busta n. 4 corrispondente al Dott. L. Rosasco busta n. 5 corrispondente al Dott. D. Comes busta n. 6 corrispondente al Dott. B. Anconelli busta n. 7 corrispondente al Dott. A. Maddalena La Commissione, considerando i punti attribuiti agli elaborati della prova scritta, ammette alla prova orale i sottoindicati candidati, avendo gli stessi riportato nella prova scritta un voto non inferiore a 40/60: B. Anconelli D. Comes A. Di Marco S. Drago A. Maddalena B. Nicolotti L. Rosasco La Commissione dà incarico al segretario di procedere all affissione all Albo del Dipartimento dell elenco dei candidati con l indicazione della votazione riportata nella prova scritta: 1

5 B. Anconelli 53/60 D. Comes 50/60 A. Di Marco 53/60 S. Drago 48/60 A. Maddalena 53/60 B. Nicolotti 40/60 L. Rosasco 53/60 La seduta è tolta alle ore 15:30. Letto, approvato e sottoscritto seduta stante. Genova, 20 Febbraio 2003 LA COMMISSIONE Prof. Giovanni Chiola... Prof. Gabriella Dodero... Prof. Alessandro Verri... 2

6 CONCORSO PER ESAMI A N.6 POSTI DI CUI N.4 COPERTI DA BORSE DI STUDIO - N.2 BORSE D ATENEO - N.1 BORSA FINANZIATA DA INFN - N.1 BORSA FINANZIATA DA MARCONI MOBILE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE, INDIRIZZO INFORMATICA XVIII CICLO, AVENTE SEDE AMMINISTRATIVA PRESSO QUESTA UNIVERSITÀ, INDETTO CON DECRETO RETTORALE N.696 DEL 19/12/2002, PUBBLICATO SULLA G.U. N.1, 4 SERIE SPECIALE, DEL 3/1/2003 VERBALE DELLA TERZA SEDUTA Il giorno 21/3/2003 alle ore 14:30 in un locale del Dipartimento di Informatica e Scienze dell Informazione dell Università degli Studi di Genova si riunisce la Commissione Giudicatrice del concorso in parola per l effettuazione della prova orale. Per quanto riguarda la lingua straniera, la Commissione stabilisce che la prova consista in lettura e traduzione (si allegano i brani proposti). Il Presidente ricorda che durante la prima seduta era stata sorteggiata la lettera H dalla quale iniziare la prova orale. Il colloquio consiste nella discussione della prima prova, nell illustrazione dell attività di ricerca d interesse del candidato anche sulla base delle attività pregresse dichiarate nel curriculum vitae. La Commissione stabilisce che a tutti i candidati verranno posti i seguenti quesiti: titolo, relatore e contenuto della tesi di laurea, valutazione della difficoltà e della rilevanza dei risultati raggiunti nelle proprie ricerche, ulteriori argomenti di interesse, piani di ricerca per il futuro, commenti sull elaborato svolto alla prova scritta. Vengono fatti entrare i candidati; risultano presenti i seguenti Dottori dei quali viene accertata l identità: B. Anconelli D. Comes A. Di Marco S. Drago A. Maddalena L. Rosasco Il Presidente ricorda che il punteggio sarà assegnato sulla base dei criteri e delle modalità di valutazione stabilite nella prima seduta. La Dott.ssa A. Maddalena viene interrogata sugli argomenti fissati. Viene assegnato il seguente punteggio: 56/60. Il Dott. L. Rosasco viene interrogato sugli argomenti fissati. Viene assegnato il seguente punteggio: 53/60. La Dott.ssa B. Anconelli viene interrogata sugli argomenti fissati. Viene assegnato il seguente punteggio: 56/60. 1

7 Il Dott. D. Comes viene interrogato sugli argomenti fissati. Viene assegnato il seguente punteggio: 58/60. Il Dott. A. Di Marco viene interrogato sugli argomenti fissati. Viene assegnato il seguente punteggio: 53/60. La Dott.ssa S. Drago viene interrogata sugli argomenti fissati. Viene assegnato il seguente punteggio: 59/60. Considerando pertanto i singoli punteggi attribuiti per la prova scritta e per la prova orale, la Commissione redige la seguente graduatoria: B. Anconelli 109/120 D. Comes 108/120 A. Di Marco 106/120 S. Drago 107/120 A. Maddalena 109/120 L. Rosasco 106/120 La seduta ha termine alle ore 16:30. Letto, approvato e sottoscritto seduta stante. Genova, 21/2/2003 LA COMMISSIONE Prof. Giovanni Chiola... Prof. Gabriella Dodero... Prof. Alessandro Verri... 2

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA CONCORSO PER ESAMI A N.6 POSTI DI CUI N.3 COPERTI DA BORSE DI STUDIO - N.3 BORSE D ATENEO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE,

Dettagli

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA CONCORSO PER ESAMI A N.6 POSTI DI CUI N.4 COPERTI DA BORSE DI STUDIO - N.3 BORSE D ATENEO - N.1 BORSA FINANZIATA DA EX D.M. 198/03, AMBITO DI INDAGINE PRIORITARIA INFORMATICA AVANZATA MULTIMEDIALE E DISTRIBUITA

Dettagli

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA CONCORSO PER ESAMI A N.8 POSTI DI CUI N.4 COPERTI DA BORSE DI STUDIO - N.3 BORSE D ATENEO - N.1 BORSA FINANZIATA DA FONDAZIONE CARIGE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE E TECNOLOGIE

Dettagli

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA CONCORSO PER TITOLI E COLLOQUIO A N.6 POSTI DI CUI N.4 COPERTI DA BORSE DI STUDIO - N.3 BORSE D ATENEO - N.1 BORSA FINANZIATA DA EX D.M. 198/03, AMBITO ICT E COMPONENTISTICA ELETTRONICA PER L AMMISSIONE

Dettagli

curricula vitae et studiorum trasmessi dai candidati ed all espletamento della prova scritta.

curricula vitae et studiorum trasmessi dai candidati ed all espletamento della prova scritta. Concorso pubblico per esami per l ammissione a n. posti per il dottorato di ricerca in, ciclo, con sede amministrativa presso l'università del Molise, bandito con D.R. n. del. VERBALE N. 1 La Commissione

Dettagli

Ricercatore a Tempo Determinato

Ricercatore a Tempo Determinato Procedura di valutazione comparativa per l assunzione di n. 1 Ricercatore a Tempo Determinato presso l Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni, dell Ambiente e del

Dettagli

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da:

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da: Prot. del 27/12/2018 n. 18/008655 Procedura di selezione per il reclutamento di un posto da ricercatore universitario a tempo determinato tipologia b ai sensi dell art. 24 comma 3 legge n. 240/2010 a valere

Dettagli

Programma di ricerca: Settore Scientifico Disciplinare VERBALE DELLA PRIMA RIUNIONE

Programma di ricerca: Settore Scientifico Disciplinare VERBALE DELLA PRIMA RIUNIONE Verbale della Commissione esaminatrice per il conferimento di n. assegno/i di ricerca da svolgersi presso il Dipartimento di (bandito con D.R. n. del e affisso all'albo Ufficiale dell'università in data

Dettagli

Verbale della PRIMA riunione

Verbale della PRIMA riunione Verbale della PRIMA riunione Il giorno 24 novembre 2017 alle ore 15:00 presso Direzione Amministrativa si riunisce la Commissione Giudicatrice per stabilire criteri e modalità di valutazione delle prove

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente Giuseppa Locci CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN FILOSOFIA, EPISTEMOLOGIA E STORIA DELLA CULTURA - UNIVERSITÀ

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. a n. 2 posti di Tecnologo - III livello retributivo a tempo indeterminato presso l'ʹistituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Dipartimento Ambiente

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Verbale n. 1 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Tecnologo III livello retributivo, a tempo determinato presso l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Oggetto: Bando n. 1RIC-B0-07-2018 DAAP n. 229 del 1 Agosto 2018 selezione pubblica per titoli ed esami a n.1 posto di Ricercatore III livello retributivo, a tempo determinato, presso INGV Sezione di Bologna

Dettagli

PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 24, COMMA 3, LETT. 84 DEL 03 NOVEMBRE RELAZIONE FINALE

PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 24, COMMA 3, LETT. 84 DEL 03 NOVEMBRE RELAZIONE FINALE PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI CON REGIME DI IMPEGNO A TEMPO DEFINITO, AI SENSI

Dettagli

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da:

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da: Prot. del 27/12/2018 n. 18/008655 Procedura di selezione per il reclutamento di un posto da ricercatore universitario a tempo determinato tipologia b ai sensi dell art. 24 comma 3 legge n. 240/2010 a valere

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Tecnologo III livello retributivo, a tempo determinato presso l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Sezione di Napoli- Area Tematica:

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Verbale n. 1 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titolo ed esami, a n. 1 posto di Ricercatore - III livello retributivo, a tempo determinato, presso l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO PREDETERMINAZIONE DEI CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE COMPARATIVA VERBALE PRELIMINARE La Commissione Giudicatrice, per il conferimento di n. 1 incarico di prestazione d opera, indetta con bando di concorso

Dettagli

I Riunione II Riunione III Riunione -

I Riunione II Riunione III Riunione - Verbali dei lavori della Commissione giudicatrice della procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia presso la Facoltà di Agraria

Dettagli

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale) PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI N.1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART.24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 04/A3 - SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

40 punti per i titoli 25 punti per la prima prova scritta 25 punti per la seconda prova scritta 30 punti per la prova orale.

40 punti per i titoli 25 punti per la prima prova scritta 25 punti per la seconda prova scritta 30 punti per la prova orale. Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Ricercatore - III livello retributivo a tempo indeterminato presso l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Dipartimento Ambiente - Sede

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Tecnologo III livello retributivo, a tempo determinato presso l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Sezione Roma 1 - Area tematica: "European

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Verbale n. 1 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titolo ed esami, a n. 1 posto per Ricercatore - III livello retributivo, a tempo determinato, presso l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Dettagli

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale) PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI N.1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 12/A1 - SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

Risultano invece assenti i candidati Roberta Alonzi, Giovanni Bernardini, Michele Di Donato.

Risultano invece assenti i candidati Roberta Alonzi, Giovanni Bernardini, Michele Di Donato. PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI N.1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART.24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 14 B2 (solo sigla) - SETTORE

Dettagli

RELAZIONE FINALE. Prof. Riccardo Sacco, professore associato presso la Facoltà di Ingegneria dell Informazione Politecnico di Milano;

RELAZIONE FINALE. Prof. Riccardo Sacco, professore associato presso la Facoltà di Ingegneria dell Informazione Politecnico di Milano; RELAZIONE FINALE La Commissione giudicatrice della procedura di valutazione comparativa per n. 1 posto di ricercatore universitario con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata

Dettagli

Verbale n. 1. Prima parte

Verbale n. 1. Prima parte Prot. n. 217 Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio per l assegnazione di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria dell Informazione, Elettronica e

Dettagli

POSTI SOPRANNUMERARI IN FAVORE DI SOGGETTI CHE ABBIANO CONSEGUITO IL TITOLO ALL ESTERO: 1 (SENZA BORSA).

POSTI SOPRANNUMERARI IN FAVORE DI SOGGETTI CHE ABBIANO CONSEGUITO IL TITOLO ALL ESTERO: 1 (SENZA BORSA). CONCORSO PER TITOLI ED ESAME A N 3 POSTI DI CUI N 2 COPERTI DA BORSA DI STUDIO N 2 BORSE DI ATENEO POSTI SOPRANNUMERARI IN FAVORE DI SOGGETTI CHE ABBIANO CONSEGUITO IL TITOLO ALL ESTERO: 1 (SENZA BORSA).

Dettagli

CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN _MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A.

CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN _MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A. CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN _MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A.A. 2018/2019-XXXIV CICLO (D.R. rep. n. 743 del 27.7.2018,

Dettagli

Istituzione della Commissione e dei criteri e modalità di valutazione dei titoli del colloquio

Istituzione della Commissione e dei criteri e modalità di valutazione dei titoli del colloquio Verbale n. 1 della Commissione giudicatrice della procedura di selezione per il conferimento di un assegno di ricerca per il SSD ING-IND/19 presso il DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ASTRONAUTICA, ELETTRICA

Dettagli

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

VERBALE N. 1 Riunione preliminare SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, A N. 1 POSTO DI CTER - VI LIVELLO RETRIBUTIVO, CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO PRESSO L ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA OSSERVATORIO

Dettagli

Istituzione della Commissione e dei criteri e modalità di valutazione dei titoli del colloquio

Istituzione della Commissione e dei criteri e modalità di valutazione dei titoli del colloquio Verbale n. 1 della Commissione giudicatrice della procedura di selezione per il conferimento di un assegno di ricerca per il SSD ING-IND/31 presso il DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ASTRONAUTICA, ELETTRICA

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, A N. 1 POSTO DI RICERCATORE - III LIVELLO RETRIBUTIVO, CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO PRESSO L ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA SEZIONE

Dettagli

Verbale n. 1 OMISSIS. Come previsto dall art. 1 del bando, la selezione è per titoli ed esami.

Verbale n. 1 OMISSIS. Come previsto dall art. 1 del bando, la selezione è per titoli ed esami. Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Funzionario di Amministrazione - V livello retributivo, con contratto di lavoro a tempo indeterminato presso il Centro Servizi Direzionali dell Amministrazione

Dettagli

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale) ~ROMA ~À~TRE univrrsita DEGLI STUDI PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI N.1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART.24, COMMA 3, LETT. 8) DELLA LEGGE 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Ricercatore III livello retributivo, a tempo determinato presso l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Sezione Roma 2 - Area tematica:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI PER N. 3 UNITA' DI PERSONALE, CATEGORIA D - POSIZIONE ECONOMICA D1 - AREA AMMINISTRATIVA GESTIONALE, - di cui un posto riservato ai sensi degli

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N. 2 POSTI DI RICERCATORE - III LIVELLO RETRIBUTIVO, CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO PRESSO L ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA DIPARTIMENTO

Dettagli

VERBALI DEI LAVORI DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N

VERBALI DEI LAVORI DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N VERBALI DEI LAVORI DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PRESSO LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA PER IL SETTORE

Dettagli

Verbale n. 4 (Relazione riassuntiva finale)

Verbale n. 4 (Relazione riassuntiva finale) Procedura comparativa per la copertura di n. 1 posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010, presso il dipartimento di Medicina

Dettagli

~V;~~~ fr~~~.-~) I. '~D';i. ~s~ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

~V;~~~ fr~~~.-~) I. '~D';i. ~s~ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO ~V;~~~ fr~~~.-~) I '~D';i ~s~ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI RISERVATA ESCLUSIVAMENTE AGLI APPARTENENTI ALLE CATEGORIE PROTETTE di cui all'art. 18 comma 2 della Legge 68/1999

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Verbale n. 1 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Ricercatore - III livello retributivo, a tempo determinato presso l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Dettagli

Verbale n. 1. Riunione preliminare

Verbale n. 1. Riunione preliminare Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n.1 posto di Ricercatore - III livello retributivo a tempo indeterminato presso l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Dipartimento Terremoti - Sede

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, A N. 1 POSTO DI COLLABORATORE TECNICO ENTI DI RICERCA - VI LIVELLO RETRIBUTIVO, CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO PRESSO L ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA

Dettagli

VERBALE DELLA VII^ SEDUTA (Relazione finale)

VERBALE DELLA VII^ SEDUTA (Relazione finale) VERBALE DELLA VII^ SEDUTA (Relazione finale) Alle ore 13 del giorno 14 dicembre 2000 presso il Dipartimento di Sistemi di Produzione ed Economia dell Azienda del Politecnico di Torino sito in C.so Duca

Dettagli

Verbale n. 2 Riunione preliminare

Verbale n. 2 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Tecnologo III livello retributivo, a tempo determinato presso l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Sezione Roma 2 - Area tematica: "Gestione,

Dettagli

VERBALE DELLA I RIUNIONE

VERBALE DELLA I RIUNIONE CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED EVENTUALE COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI STUDIO E DI RICERCA PER LO SVOLGIMENTO DI RICERCHE SU: Indagini ambientali per la caratterizzazione di polveri da

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE Prot. n. 64 del 14/01/2019 Classif. VII/1 PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CON CONCORSUALE 11/A2- SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE

Dettagli

GIUDIZI ANALITICI INDIVIDUALI E COLLEGIALE SUI TITOLI SUL CURRICULUM E SULLA PRODUZIONE SCIENTIFICA

GIUDIZI ANALITICI INDIVIDUALI E COLLEGIALE SUI TITOLI SUL CURRICULUM E SULLA PRODUZIONE SCIENTIFICA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER L ASSUNZIONE DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 3, LETTERA A) DELLA LEGGE 240/2010, PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/C1 - ECOLOGIA,

Dettagli

RIUNIONE PRELIMINARE 06/12/2018

RIUNIONE PRELIMINARE 06/12/2018 SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI N. 1 UNITÀ DI PERSONALE DI CATEGORIA D, POS. ECON. 1, AREA AMMINISTRATIVA-GESTIONALE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO DELLA DURATA di 18 MESI (PROROGABILI), A TEMPO

Dettagli

Riunione preliminare OMISSIS

Riunione preliminare OMISSIS Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Funzionario di Amministrazione - V livello retributivo, a tempo determinato presso l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Amministrazione

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN. 1) curriculum di diritto penale italiano e comparato 2) curriculum di diritto processuale penale

DOTTORATO DI RICERCA IN. 1) curriculum di diritto penale italiano e comparato 2) curriculum di diritto processuale penale DOTTORATO DI RICERCA IN 1) curriculum di diritto penale italiano e comparato 2) curriculum di diritto processuale penale SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE GIURIDICHE CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI,

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto nel profilo professionale di Operatore tecnico - VIII livello retributivo, con contratto di lavoro a tempo indeterminato presso l Istituto Nazionale

Dettagli

Anno Tit. Oli CI. 4 Fase. àc>4. % UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Anno Tit. Oli CI. 4 Fase. àc>4. % UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n - Prot. n ^ & 4 4 4 - de S-IosJ m ^ Anno Tit. Oli CI. 4 Fase. àc>4. % UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA15 - Allegato n. 2 per l assunzione

Dettagli

, 50% 15 CCNL BANDO DI SELEZIONE SV

, 50% 15 CCNL BANDO DI SELEZIONE SV Concorso pubblico per titoli e colloquio a n. 2 posti di Primo Ricercatore II livello retributivo a tempo indeterminato presso l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Struttura Vulcani Area Tematica:

Dettagli

VERBALE N. 4 (Valutazione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

VERBALE N. 4 (Valutazione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale) PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI N.1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART.24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 12/G2 - SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Funzionario di Amministrazione V livello retributivo a tempo determinato presso l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Amministrazione

Dettagli

RELAZIONE FINALE. Prof. ROCCA Fabio, professore Ordinario presso la Facoltà di Ingegneria dell Informazione Politecnico di Milano;

RELAZIONE FINALE. Prof. ROCCA Fabio, professore Ordinario presso la Facoltà di Ingegneria dell Informazione Politecnico di Milano; VALUTAZIONE COMPARATIVA PER N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO CON CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO PRESSO IL POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE, PER

Dettagli

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale) PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI N.1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART.24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 12/C2 - SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 14/D1 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI, DEL LAVORO, DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE FORESTALI E ALIMENTARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE FORESTALI E ALIMENTARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE FORESTALI E ALIMENTARI Selezione per titoli ed esami per il conferimento di n. 1 borsa di studio di ricerca della durata di 4 mesi, finanziata

Dettagli

VERBALE N. 1 RIUNIONE PRELIMINARE, VALUTAZIONE DEI TITOLI E SVOLGIMENTO DL COLLOQUIO

VERBALE N. 1 RIUNIONE PRELIMINARE, VALUTAZIONE DEI TITOLI E SVOLGIMENTO DL COLLOQUIO SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA COSTITUZIONE DI N. 1 RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO, A TEMPO DETERMINATO E PIENO, DI CATEGORIA C POSIZIONE ECONOMICA 1 - AREA AMMINISTRATIVA, AVENTE LA

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI PROFESSORE DI RUOLO DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/N1 SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER N. 1 POSTo DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 13 A3 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE SECS P03 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI

Dettagli

RELAZIONE FINALE. La Commissione, nominata con decreto rettorale n. 490 del , risulta così composta

RELAZIONE FINALE. La Commissione, nominata con decreto rettorale n. 490 del , risulta così composta RELAZIONE FINALE Alle ore 9.00 del giorno 7-7-2000 la Commissione Giudicatrice della valutazione comparativa a due posti di ricercatore universitario a tempo, per il settore scientifico disciplinare I07X,

Dettagli

(Versione telematica)

(Versione telematica) (Versione telematica) PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA A N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO TIPOLOGIA B INDETTA CON D.R N. 1323/2015 DEL 27/04/2015 PER IL SSD MED/33 SC 06/F4 PRESSO IL DIPARTIMENTO

Dettagli

VERBALE DELLA VII^ SEDUTA (Relazione finale)

VERBALE DELLA VII^ SEDUTA (Relazione finale) VERBALE DELLA VII^ SEDUTA (Relazione finale) Alle ore 15 del giorno 5 ottobre 2000, previa autorizzazione del Rettore del Politecnico di Torino, si è riunita per via telematica la Commissione Giudicatrice

Dettagli

PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN STUDIO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO, ARTISTICO- ARCHITETTONICO E AMBIENTALE

PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN STUDIO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO, ARTISTICO- ARCHITETTONICO E AMBIENTALE CONCORSO PER TITOLI ED ESAME A N 2 POSTI DI CUI N 2 COPERTI DA BORSA DI STUDIO N 2 BORSE D ATENEO Il Corso di Dottorato prevede in totale cioè per tutti e tre i curriculum due posti senza borsa, che verranno

Dettagli

Dott. STEFANO FABBIANI direttore d Azienda Dott.sa TOZZI ELENA dipendente Comune Colle V.E.

Dott. STEFANO FABBIANI direttore d Azienda Dott.sa TOZZI ELENA dipendente Comune Colle V.E. VERBALE DEI LAVORI DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE RELATIVI ALL AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER TITOLI ED ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI DIRETTORE TECNICO DELLA SEDE FARMACEUTICA DI VIA DON

Dettagli

VERBALE N. 1 VERBALE DI SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 VERBALE DI SEDUTA PRELIMINARE CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N. 3 POSTI DI CATEGORIA D, POSIZIONE ECONOMICA D1, DELL AREA AMMINISTRATIVO-GESTIONALE, A TEMPO INDETERMINATO, CON COMPETENZE PRETTAMENTE GIURIDICHE, PER LE ESIGENZE

Dettagli

PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA AD UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO

PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA AD UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA AD UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PRESSO LA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA SETTORE ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI. PUBBLICATO SULLA GAZZETTA N. 102 DEL 28/12/2007

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, A N. 1 POSTO DI COLLABORATORE TECNICO ENTI DI RICERCA - VI LIVELLO RETRIBUTIVO, CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO PRESSO L ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI VERBALE N. 7

PROVINCIA DI BRINDISI VERBALE N. 7 PROVINCIA DI BRINDISI VERBALE N. 7 CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO CAT. D/3 NEL SERVIZIO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO. L anno duemilanove,

Dettagli

VERBALE N.3A PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA FRANCESE

VERBALE N.3A PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA FRANCESE SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO PER IL CORSO DI LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE STRANIERE (LM-37) PRESSO IL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Dettagli

paradisiffiod.infn.it.

paradisiffiod.infn.it. UNIVERSITÀ D io.! STUDI DI PADOVA Rep. n A86Ì - Prot. n h % k & dei Aftno Tri CI. A Fase. UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUB04 - Allegato n. 9 per l assunzione di n. 1 ricercatore

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE (TELEMATICA)

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE (TELEMATICA) PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/A3 STORIA CONTEMPORANEA, SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE MSTO/04 STORIA CONTEMPORANEA

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/A4 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE MSTO07 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI STORIA

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI E COLLOQUIO, A N. 1 POSTO DI PRIMO TECNOLOGO - II LIVELLO RETRIBUTIVO, CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO PRESSO L ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA i W i V / ^... n -JbÙ^del3U 04r(^ CI. \ Fase, Procedura selettiva 2018RUA12- Allegato n. 14 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il

Dettagli

RELAZIONE FINALE. Prof. Franco Fagnola, professore ordinario presso la Facoltà di Ingegneria dei Sistemi Politecnico di Milano;

RELAZIONE FINALE. Prof. Franco Fagnola, professore ordinario presso la Facoltà di Ingegneria dei Sistemi Politecnico di Milano; RELAZIONE FINALE La Commissione giudicatrice della procedura di valutazione comparativa per n. 1 posto di ricercatore universitario con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata

Dettagli

I suddetti Commissari dichiarano di non essere in rapporto di parentela o affinità tra di loro sino al quarto grado incluso.

I suddetti Commissari dichiarano di non essere in rapporto di parentela o affinità tra di loro sino al quarto grado incluso. PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA AD UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PRESSO LA FACOLTÀ DI FARMACIA SETTORE BIO/15 - BIOLOGIA FARMACEUTICA PUBBLICATO SULLA GAZZETTA N. 20 DEL 11/03/2008. (D.R.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rap. n - Prot. n 4 ^ 0? ^ d e l vtfc/ym (jocc$ Anno Tit. ^1 CI. A Fase. A ^ k Aib UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA VERBALE N. 2 Il giorno 13 Novembre 2018 alle ore 10.00

Dettagli

INAF OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA

INAF OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA INAF OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA VERBALE LAVORI COMMISSIONE PER VALUTAZIONE DELLE DOMANDE PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO PRESSO L INAF-OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA DECRETO N.

Dettagli

VERBALE SELEZIONE PUBBLICA PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI RICERCA INDETTA CON BANDO N.1/2019

VERBALE SELEZIONE PUBBLICA PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI RICERCA INDETTA CON BANDO N.1/2019 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA CHIMICA E DEI MATERIALI VERBALE SELEZIONE PUBBLICA PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI RICERCA INDETTA CON BANDO N.1/2019 VERBALE VALUTAZIONE TITOLI Il giorno 23 del

Dettagli

Anno M Tfk \/U C lj A0&-? UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Anno M Tfk \/U C lj A0&-? UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ' DE>y. STUDI DI PADOVA Rep. n* - Prot. n /^& 5 d e f 0 5 i l l j l & f f Anno M Tfk \/U C lj A0&-? UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 208RUB04 - Allegato n. 8 per l assunzione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI PER N. 1 UNITA' DI PERSONALE, CATEGORIA D - POSIZIONE ECONOMICA D1 - AREA TECNICA, TECNICO-SCIENTIFICA ED ELABORAZIONE DATI, CON RAPPORTO DI

Dettagli

Verbale n. 1 (Riunione preliminare)

Verbale n. 1 (Riunione preliminare) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 3 posti a tempo indeterminato di categoria C, posizione economica C1 Area Amministrativa (Disposizione n. 4164/2015 del 15/12/2015) Verbale

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI, AI SENSI

Dettagli

UNIVERSITÀ' DE-y.! STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DE-y.! STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ' DE-y.! STUDI DI PADOVA Rep, n «AT$1 - prot. n del Anne i \ 6 Ttk ^ v' Ci» A Fa*fè U P.'^ UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA03 Allegato n. 7 per l assunzione di n.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n* -Prot. n 3&l5 deìaojoajju)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n* -Prot. n 3&l5 deìaojoajju) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n* A@ -Prot. n 3&l5 deìaojoajju) UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA t«fc ^ ll CI. A - Fin» >W5.

Dettagli

VERBALE N. 1. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n del 25/10/2018 composta da:

VERBALE N. 1. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n del 25/10/2018 composta da: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n" Àgio -Prot. n " d e l ^ S M 2 0 1 8 Aiuto io 18 Tìt» vm ci* ^ Fèto*'* Ai(3. A UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUB07 - Allegato n. 1 per

Dettagli

VERBALE n. 2. I membri della Commissione sono tutti presenti.

VERBALE n. 2. I membri della Commissione sono tutti presenti. Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 contratto di diritto privato di lavoro subordinato per Ricercatore a Tempo Determinato ai sensi dell art. 24 della Legge n. 240/2010 Settore Concorsuale:

Dettagli

VERBALE n.1 Definizione dei criteri di valutazione titoli e colloquio

VERBALE n.1 Definizione dei criteri di valutazione titoli e colloquio COMMISSIONE ESAMINATRICE DELLA SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, FINALIZZATA ALLA FORMAZIONE DI ELENCHI DI PERSONALE DA ASSUMERE A TEMPO DETERMINATO NEL PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO VI LIVELLO

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. r t * - P Ini n p t n I'Q W G del Vi UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA01 - Allegato n. 7 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO MEDICINA INTERNA

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta Preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta Preliminare) Prot. del 19/12/2018 n. 18/008541 Procedura di selezione per il reclutamento di un posto da ricercatore universitario a tempo determinato tipologia b ai sensi dell art. 24 comma 3 legge n. 240/2010 a valere

Dettagli