CITTA DI IVREA. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CITTA DI IVREA. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE"

Transcript

1 CITTA DI IVREA Provincia di Torino COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) PER LA RACCOLTA E LA CONSERVAZIONE DELLE DICHIARAZIONI DEI CITTADINI RESIDENTI IN MERITO AL RISPETTO DELLA LORO VOLONTÀ CIRCA I TRATTAMENTI CLINICO-MEDICI A CUI ESSERE SOTTOPOSTI QUALORA NON PIÙ IN GRADO DI ESPRIMERLA. Il giorno Venti del mese di Febbraio dell anno 2018, alle ore nella Sala delle adunanze consiliari, sotto la Presidenza del Consigliere SASSANO Duccio Spartaco, e con la partecipazione del Segretario Generale, GIORDANO Daniela, si è riunito il Consiglio Comunale come dall avviso di convocazione recapitato nel termine legale, insieme con l Ordine del Giorno, al Sindaco, ai singoli Consiglieri e pubblicato all Albo Pretorio: Nominativo Presenza Nominativo Presenza DELLA PEPA Carlo SI GILARDINI Tommaso SI BERTOLINO Paolo SI MULAS Elisa NO BLASOTTA Pierre SI PERINETTI Maurizio SI BORLA Diego NO RAPETTI Mariella SI CARRAIN Loredana SI RESTIVO Erna Maria Antonia SI CASERIO Alessia SI SASSANO Duccio Spartaco SI COMOTTO Francesco SI TOGNOLI Alberto NO CORNELIO Aurelio Giuseppe SI DULLA Fabrizio SI GAMBONE Elvio NO Assiste e partecipa alla seduta il Consigliere Straniero Aggiunto: BENLAMINE Tarik. Partecipano alla seduta gli Assessori: BENEDINO Andrea; CAPIRONE Enrico; CODATO Giovanna; STROBBIA Giovanna; VINO Augusto;

2 Entra il Consigliere Rapetti Presenti: OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) PER LA RACCOLTA E LA CONSERVAZIONE DELLE DICHIARAZIONI DEI CITTADINI RESIDENTI IN MERITO AL RISPETTO DELLA LORO VOLONTÀ CIRCA I TRATTAMENTI CLINICO-MEDICI A CUI ESSERE SOTTOPOSTI QUALORA NON PIÙ IN GRADO DI ESPRIMERLA. Su relazione del SINDACO; IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la mozione approvata dal Consiglio Comunale in data 22 dicembre 2014 (verbale n. 67/2014), che impegnava il Sindaco e la Giunta ad istituire e regolamentare un Registro delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (cd Testamento Biologico) relative ai trattamenti sanitari, conservato presso gli Uffici Comunali nel rispetto della normativa vigente, inclusa quella in tema di privacy e relativa alla gestione dei dati personali e sensibili. Portare il Regolamento in Consiglio Comunale non appena possibile, in modo che il Consiglio Comunale possa esprimersi in merito ad esso. VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n. 197 del con la quale era stato istituito il Registro delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.) per la raccolta e la conservazione delle dichiarazioni dei cittadini residenti in merito al rispetto della loro volontà circa i trattamenti clinico-medici a cui essere sottoposti qualora non più in grado di esprimerla; PRESO ATTO che il Garante per la tutela e la riservatezza dei dati personali, cui era stata inviata la deliberazione 197/2015 per il prescritto parere, non aveva mai risposto, configurandosi di conseguenza l ipotesi di silenzio diniego prevista dall art. 26 del Codice: " Garanzie per i dati sensibili 1. I dati sensibili possono essere oggetto di trattamento solo con il consenso scritto dell interessato e previa autorizzazione del Garante, nell osservanza dei presupposti e dei limiti stabiliti dal presente codice, nonché dalla legge e dai regolamenti. 2. Il Garante comunica la decisione adottata sulla richiesta di autorizzazione entro quarantacinque giorni, decorsi i quali la mancata pronuncia equivale a rigetto."; VISTA la deliberazione n. 309 del con la quale la Giunta Comunale ha approvato la proposta di Regolamento relativo alle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.) da sottoporre all approvazione del Consiglio Comunale, successivamente all entrata in vigore delle Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento che erano state approvate definitivamente in Senato il 14 dicembre 2017 ( DdL S. 2801); VISTA la legge 22 dicembre 2017, n. 219 " Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento" ed in particolare l articolo 6, che ne regola le modalità di dichiarazione, prevedendo esplicitamente, tra l altro, la possibilità di consegnare le D.A.T. in forma di scrittura privata all Ufficio di Stato Civile del comune per l annotazione in apposito registro "ove istituito" e superando così la necessità di acquisizione del parere del Garante per la tutela e la riservatezza dei dati personali;

3 RITENUTO di dover approvare tale regolamento al fine di consentire ai cittadini di Ivrea di poter legittimamente esprimere le loro volontà in materia di Dichiarazioni Anticipate di Trattamento e ottenerne la iscrizione in un registro comunale tenuto presso il Servizio di Stato Civile; VISTO lo schema di regolamento allegato alla presente deliberazione; VISTO lo Statuto Comunale; PRESO ATTO dell avvenuto esame da parte della Conferenza dei Capigruppo in data ; VISTO: - che sulla proposta del presente provvedimento è stato acquisito il parere tecnico favorevole ai sensi e per gli effetti di cui all art. 49 comma 1 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, da parte del Coordinatore dei Servizi Demografici, Comunicazione e Sistemi Informativi, responsabile dell Ufficio di Stato Civile; - che la presente deliberazione non comporta costi aggiuntivi per l ente; RAVVISATA la propria competenza ai sensi dell art. 42 del D.lgs 267/2000; UDITI gli interventi dei Consiglieri COMOTTO-RESTIVO-GILARDINI e del SINDACO; AD UNANIMITA con n. 13 voti favorevoli e palesi D E L I B E R A Per le motivazioni esposte in premessa, che si intendono integralmente richiamate; 1. DI APPROVARE il testo del Regolamento per l istituzione Registro delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.) per la raccolta e la conservazione delle dichiarazioni dei cittadini residenti in merito al rispetto della loro volontà circa i trattamenti clinico-medici a cui essere sottoposti qualora non più in grado di esprimerla, allegato alla presente deliberazione, di cui fa parte integrante. 2. DI DICHIARARE con successiva votazione ad unanimità con n. 13 voti favorevoli e palesi il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 del D.Lgs. 267/2000.

4 REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) PER LA RACCOLTA E LA CONSERVAZIONE DELLE DICHIARAZIONI DEI CITTADINI RESIDENTI. Art. 1 DEFINIZIONI Il Comune di Ivrea, nell ambito della propria autonomia e potestà amministrativa, tutela la piena dignità delle persone e ne promuove il pubblico rispetto anche nella fase terminale della vita umana. A tal fine istituisce il registro per la raccolta delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento denominato, nel prosieguo, REGISTRO D.A.T. Ai fini del presente documento si intende per: a. DICHIARAZIONE ANTICIPATA DI TRATTAMENTO (D.A.T.): documento contenente le dichiarazioni, previste dalla legge, rese da una persona residente nel Comune di Ivrea per esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari; b. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RELATIVA ALL AVVENUTO DEPOSITO DI UNA D.A.T. PRESSO TERZI: documento contenente la dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà relativa all avvenuta redazione e deposito di una D.A.T. presso altri soggetti previsti dalla legge; c. DICHIARANTE: persona, residente a Ivrea, che renda per sé la dichiarazione D.A.T., a condizione che: - abbia compiuto il diciottesimo anno di età; - abbia la capacità giuridica e non sia sottoposto ad alcun provvedimento restrittivo della capacità di agire; d. FIDUCIARIO: Il fiduciario deve essere una persona maggiorenne e capace di intendere e di volere. L accettazione della nomina da parte del fiduciario avviene attraverso la sottoscrizione delle DAT o con atto successivo, che è allegato alle DAT. Al fiduciario è rilasciata una copia delle DAT. Il fiduciario può rinunciare alla nomina con atto scritto, che è comunicato al disponente; e. LUOGO DI DEPOSITO DELLA D.A.T. PRESSO IL COMUNE: luogo sicuro, non accessibile al pubblico, posto all interno del Comune di Ivrea; f. REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA RELATIVE AI TRATTAMENTI SANITARI: registro, cartaceo e informatico, riportante la data e il numero progressivo di consegna delle dichiarazioni D.A.T., l elenco dei soggetti dichiaranti, fiduciari e autorizzati all accesso, dell ufficio in cui viene depositata; g. FUNZIONARIO RICEVENTE: funzionario comunale, in possesso di delega di Ufficiale di Stato Civile, incaricato della tenuta e dell aggiornamento del registro. Il funzionario ricevente rilascerà al dichiarante l attestazione relativa alla presentazione della dichiarazione di avvenuta consegna della D.A.T. Il funzionario ricevente non conosce il contenuto della D.A.T. che è un atto strettamente personale e non risponde pertanto dei contenuti né della completa e corretta compilazione della stessa che, nel caso di deposito presso il comune, va consegnata chiusa, sigillata e sottoscritta all esterno dal Dichiarante e, se nominato contestualmente, dal Fiduciario.

5 Art. 2 NATURA E SCOPO DEL REGISTRO 1. Il presente regolamento disciplina le modalità relative alla istituzione, alla tenuta, alla conservazione ed all utilizzo del registro (cartaceo ed informatizzato) e delle dichiarazioni anticipate di volontà relative ai trattamenti sanitari (D.A.T.) e delle comunicazioni di avvenuto deposito delle stesse presso terzi autorizzati dalla legge; 2. Il presente regolamento definisce inoltre le procedure necessarie per la registrazione della consegna al Comune di Ivrea delle dichiarazioni anticipate di volontà relative ai trattamenti sanitari per la loro conservazione e per garantire la loro effettiva disponibilità di utilizzo al momento dell insorgere delle relative condizioni di applicabilità; 3. Il registro è riservato alle persone residenti nel Comune di Ivrea ed ha come finalità di consentire l iscrizione nominativa di tutte le cittadine e di tutti i cittadini che: a) consegnino copia della D.A.T. in busta chiusa, sigillata sui lembi di chiusura, al fine di garantirne la riservatezza del contenuto, redatta secondo le modalità previste dalla legge, contenente l indicazione del Fiduciario, oppure b) consegnino una dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà relativa ad altro depositario previsto dalla legge, allo scopo di garantire, secondo i casi, la conoscenza dell esistenza di una D.A.T., ed il luogo di effettivo deposito; ART. 3 SOGGETTI LEGITTIMATI 1. Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e volere, residente in Ivrea, può depositare la propria D.A.T. presso l Ufficio di Stato Civile del comune; 2. Il Fiduciario, maggiorenne capace di intendere e di volere, nominato nella D.A.T. e che può conoscerne il contenuto, è il soggetto che avrà il compito di dare fedele esecuzione della volontà del Dichiarante per ciò che concerne le decisioni riguardanti i trattamenti da eseguire ove lo stesso si trovi nell incapacità di intendere e di volere; 3. Il Fiduciario individuato rappresenta l interessato nei confronti dei medici e delle strutture sanitarie, informandoli dell esistenza della D.A.T.; può rinunciare alla nomina con atto scritto che è comunicato al disponente e, se del caso, all Ufficio di Stato civile presso cui è depositata la D.A.T.; ART. 4 ISTITUZIONE E CONTENUTI DEL REGISTRO 1. Il deposito della busta chiusa contenente la D.A.T. o della dichiarazione sostitutiva saranno oggetto di apposita istanza, con la quale il Dichiarante e il Fiduciario dichiareranno di depositare la busta contenente la D.A.T. o una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà con l indicazione del depositario, nel caso quest ultimo sia diverso dal Comune di Ivrea; 2. La predetta istanza avrà una data e numero progressivo che saranno annotati sul Registro e sulla busta o sulla dichiarazione sostitutiva; 3. L iscrizione nel Registro D.A.T. è completamente gratuita, fatte salve le norme pro-tempore vigenti circa l assoggettamento all imposta di bollo; 4. Le richieste di deposito della busta chiusa o della dichiarazione sostitutiva devono essere presentate all Ufficio di Stato Civile, il cui Coordinatore individua le modalità operative e la modulistica necessarie, quando non già previste espressamente dalla legge, dalla normativa di applicazione o da questo regolamento; ART. 5 MODALITA DI REGISTRAZIONE E DI DEPOSITO 1. Le modalità di raccolta, conservazione e, più in generale, qualsiasi trattamento delle dichiarazioni D.A.T. e del registro dovranno salvaguardare la riservatezza e la privacy dei dichiaranti;

6 2. Il Registro deve riportare la data ed il numero progressivo delle dichiarazioni di deposito della D.A.T., l elenco dei soggetti dichiaranti e relativi fiduciari. Sul registro verranno altresì annotati i riferimenti relativi al luogo di deposito del documento e gli estremi delle cancellazioni; 3. L Ufficio di Stato Civile, incaricato della tenuta e dell aggiornamento del registro, rilascerà al Dichiarante e al Fiduciario l attestazione dell avvenuto deposito della D.A.T., riportante il numero progressivo attribuito e annotato sul registro, unitamente ad una copia del presente Regolamento; 4. Nella ricevuta rilasciata sarà riportato che: il funzionario incaricato non conosce il contenuto della D.A.T., che è un atto strettamente personale, e non risponde pertanto dei contenuti della dichiarazione stessa. 5. La busta chiusa o la dichiarazione sostitutiva dopo essere state registrate saranno introdotte a cura del Funzionario ricevente in una seconda busta sigillata ermeticamente in presenza degli interessati e da questi sottoscritta unitamente al funzionario; 6. Le buste, che riporteranno all esterno nome e cognome dell interessato, numero e data del deposito, saranno conservate dall Ufficio di Stato Civile in cassaforte o armadio chiuso a chiave presso uffici comunali dotati di serrature di sicurezza o sistemi di allarme. ART. 6 REVOCA, MODIFICA, ESTINZIONE E RINNOVO DELL ISCRIZIONE 1. Al venir meno dell iscrizione anagrafica nel Comune di Ivrea per trasferimento in altro comune italiano, il Comune di Ivrea segnalerà al comune di nuova iscrizione anagrafica l esistenza della D.A.T depositata presso l Ufficio di Stato Civile; 2 La D.A.T. non può essere trasferita ad altro comune o ente, se non su esplicita richiesta del dichiarante, del fiduciario o di terzi previsti dalla legge; 3. L Ufficio di Stato Civile registrerà anche le comunicazioni di esistenza di una D.A.T. eventualmente ricevute da altri comuni a seguito dell iscrizione anagrafica in Ivrea; 4. L iscrizione al Registro potrà essere revocata dal Dichiarante in qualunque momento; 5. Il Dichiarante può inoltre modificare la propria D.A.T. in qualunque momento. Ciò sarà possibile a seguito del ritiro della busta chiusa consegnata ed il rinnovo di una nuova iscrizione al Registro, seguendo la stessa procedura iniziale; 6. Eventuali revoche o modifiche dell iscrizione, rese in forma diverse dalle modalità previste dal presente regolamento o a soggetti diversi e non comunicate formalmente al Comune, esimono l Ente da ogni responsabilità al riguardo; 7. Il Comune non assume alcun obbligo di ricerca o comunicazione ai Fiduciari se non quelli eventualmente previsti dalla legge e dal presente regolamento. ART. 7 MODALITA DI ACCESSO AL REGISTRO 1. L accesso al Registro D.A.T. e, conseguentemente, alla documentazione collegata è consentito esclusivamente, oltre che al dichiarante, al/i fiduciario/i, ad altri soggetti autorizzati dal Dichiarante nell istanza oltre che a tutti i soggetti, pubblici o privati autorizzati per legge ad intervenire o gestire il procedimento; 2. Per ottenere l accesso al Registro il richiedente, previa identificazione, dovrà indicare i dati identificativi registrati nell apposita sezione del Registro D.A.T.; 3. La richiesta di accesso al Registro sarà esente da qualsiasi onere per il richiedente, fatte salve le norme pro-tempore vigenti circa l assoggettamento all imposta di bollo; ART. 8 COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE 1. Il Comune fornisce la più ampia informazione ai cittadini sull istituzione del servizio e sulle modalità di fruizione dello stesso sul sito web e attraverso tutti gli strumenti di comunicazione a sua disposizione;

7 ART. 9 NORME FINALI E RINVIO DINAMICO 1. Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo all esecutività della deliberazione di approvazione da parte del Consiglio Comunale; 2. Le norme del presente regolamento si intendono automaticamente modificate per effetto di sopravvenute norme vincolanti statali e regionali; 3. In tali casi, in attesa della formale modificazione del presente regolamento, si applica la normativa sopraordinata.

8 Del che si è redatto il presente verbale in originale firmato IL PRESIDENTE F.to SASSANO Duccio Spartaco IL SEGRETARIO GENERALE F.to GIORDANO Daniela Il sottoscritto Segretario Generale, visti gli atti d ufficio ATTESTA che la presente deliberazione è copia conforme all originale e che copia della medesima è stata pubblicata all Albo Pretorio del Comune il 27 febbraio 2018 e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi, decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione, come prescritto dall art.124, D. Lgs. 267/2000. Ivrea, 07/02/2018 IL SEGRETARIO GENERALE F.to GIORDANO Daniela che la presente Deliberazione è stata dichiarata immediatamente esecutiva (art. 134, D.Lgs. 267/2000) è divenuta esecutiva il giorno..decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art.134, D.Lgs. 267/2000) Ivrea, IL SEGRETARIO GENERALE F.to GIORDANO Daniela

9 CITTA DI IVREA Provincia di Torino COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) PER LA RACCOLTA E LA CONSERVAZIONE DELLE DICHIARAZIONI DEI CITTADINI RESIDENTI IN MERITO AL RISPETTO DELLA LORO VOLONTÀ CIRCA I TRATTAMENTI CLINICO-MEDICI A CUI ESSERE SOTTOPOSTI QUALORA NON PIÙ IN GRADO DI ESPRIMERLA. Il giorno Venti del mese di Febbraio dell anno 2018, alle ore nella Sala delle adunanze consiliari, sotto la Presidenza del Consigliere SASSANO Duccio Spartaco, e con la partecipazione del Segretario Generale, GIORDANO Daniela, si è riunito il Consiglio Comunale come dall avviso di convocazione recapitato nel termine legale, insieme con l Ordine del Giorno, al Sindaco, ai singoli Consiglieri e pubblicato all Albo Pretorio: Nominativo Presenza Nominativo Presenza DELLA PEPA Carlo SI GILARDINI Tommaso SI BERTOLINO Paolo SI MULAS Elisa NO BLASOTTA Pierre SI PERINETTI Maurizio SI BORLA Diego NO RAPETTI Mariella SI CARRAIN Loredana SI RESTIVO Erna Maria Antonia SI CASERIO Alessia SI SASSANO Duccio Spartaco SI COMOTTO Francesco SI TOGNOLI Alberto NO CORNELIO Aurelio Giuseppe SI DULLA Fabrizio SI GAMBONE Elvio NO Assiste e partecipa alla seduta il Consigliere Straniero Aggiunto: BENLAMINE Tarik. Partecipano alla seduta gli Assessori: BENEDINO Andrea; CAPIRONE Enrico; CODATO Giovanna; STROBBIA Giovanna; VINO Augusto;

10 Entra il Consigliere Rapetti Presenti: OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) PER LA RACCOLTA E LA CONSERVAZIONE DELLE DICHIARAZIONI DEI CITTADINI RESIDENTI IN MERITO AL RISPETTO DELLA LORO VOLONTÀ CIRCA I TRATTAMENTI CLINICO-MEDICI A CUI ESSERE SOTTOPOSTI QUALORA NON PIÙ IN GRADO DI ESPRIMERLA. Su relazione del SINDACO; IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la mozione approvata dal Consiglio Comunale in data 22 dicembre 2014 (verbale n. 67/2014), che impegnava il Sindaco e la Giunta ad istituire e regolamentare un Registro delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (cd Testamento Biologico) relative ai trattamenti sanitari, conservato presso gli Uffici Comunali nel rispetto della normativa vigente, inclusa quella in tema di privacy e relativa alla gestione dei dati personali e sensibili. Portare il Regolamento in Consiglio Comunale non appena possibile, in modo che il Consiglio Comunale possa esprimersi in merito ad esso. VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n. 197 del con la quale era stato istituito il Registro delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.) per la raccolta e la conservazione delle dichiarazioni dei cittadini residenti in merito al rispetto della loro volontà circa i trattamenti clinico-medici a cui essere sottoposti qualora non più in grado di esprimerla; PRESO ATTO che il Garante per la tutela e la riservatezza dei dati personali, cui era stata inviata la deliberazione 197/2015 per il prescritto parere, non aveva mai risposto, configurandosi di conseguenza l ipotesi di silenzio diniego prevista dall art. 26 del Codice: " Garanzie per i dati sensibili 1. I dati sensibili possono essere oggetto di trattamento solo con il consenso scritto dell interessato e previa autorizzazione del Garante, nell osservanza dei presupposti e dei limiti stabiliti dal presente codice, nonché dalla legge e dai regolamenti. 2. Il Garante comunica la decisione adottata sulla richiesta di autorizzazione entro quarantacinque giorni, decorsi i quali la mancata pronuncia equivale a rigetto."; VISTA la deliberazione n. 309 del con la quale la Giunta Comunale ha approvato la proposta di Regolamento relativo alle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.) da sottoporre all approvazione del Consiglio Comunale, successivamente all entrata in vigore delle Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento che erano state approvate definitivamente in Senato il 14 dicembre 2017 ( DdL S. 2801); VISTA la legge 22 dicembre 2017, n. 219 " Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento" ed in particolare l articolo 6, che ne regola le modalità di dichiarazione, prevedendo esplicitamente, tra l altro, la possibilità di consegnare le D.A.T. in forma di scrittura privata all Ufficio di Stato Civile del comune per l annotazione in apposito registro "ove istituito" e superando così la necessità di acquisizione del parere del Garante per la tutela e la riservatezza dei dati personali;

11 RITENUTO di dover approvare tale regolamento al fine di consentire ai cittadini di Ivrea di poter legittimamente esprimere le loro volontà in materia di Dichiarazioni Anticipate di Trattamento e ottenerne la iscrizione in un registro comunale tenuto presso il Servizio di Stato Civile; VISTO lo schema di regolamento allegato alla presente deliberazione; VISTO lo Statuto Comunale; PRESO ATTO dell avvenuto esame da parte della Conferenza dei Capigruppo in data ; VISTO: - che sulla proposta del presente provvedimento è stato acquisito il parere tecnico favorevole ai sensi e per gli effetti di cui all art. 49 comma 1 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, da parte del Coordinatore dei Servizi Demografici, Comunicazione e Sistemi Informativi, responsabile dell Ufficio di Stato Civile; - che la presente deliberazione non comporta costi aggiuntivi per l ente; RAVVISATA la propria competenza ai sensi dell art. 42 del D.lgs 267/2000; UDITI gli interventi dei Consiglieri COMOTTO-RESTIVO-GILARDINI e del SINDACO; AD UNANIMITA con n. 13 voti favorevoli e palesi D E L I B E R A Per le motivazioni esposte in premessa, che si intendono integralmente richiamate; 1. DI APPROVARE il testo del Regolamento per l istituzione Registro delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.) per la raccolta e la conservazione delle dichiarazioni dei cittadini residenti in merito al rispetto della loro volontà circa i trattamenti clinico-medici a cui essere sottoposti qualora non più in grado di esprimerla, allegato alla presente deliberazione, di cui fa parte integrante. 2. DI DICHIARARE con successiva votazione ad unanimità con n. 13 voti favorevoli e palesi il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 del D.Lgs. 267/2000.

12 REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) PER LA RACCOLTA E LA CONSERVAZIONE DELLE DICHIARAZIONI DEI CITTADINI RESIDENTI. Art. 1 DEFINIZIONI Il Comune di Ivrea, nell ambito della propria autonomia e potestà amministrativa, tutela la piena dignità delle persone e ne promuove il pubblico rispetto anche nella fase terminale della vita umana. A tal fine istituisce il registro per la raccolta delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento denominato, nel prosieguo, REGISTRO D.A.T. Ai fini del presente documento si intende per: a. DICHIARAZIONE ANTICIPATA DI TRATTAMENTO (D.A.T.): documento contenente le dichiarazioni, previste dalla legge, rese da una persona residente nel Comune di Ivrea per esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari; b. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RELATIVA ALL AVVENUTO DEPOSITO DI UNA D.A.T. PRESSO TERZI: documento contenente la dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà relativa all avvenuta redazione e deposito di una D.A.T. presso altri soggetti previsti dalla legge; c. DICHIARANTE: persona, residente a Ivrea, che renda per sé la dichiarazione D.A.T., a condizione che: - abbia compiuto il diciottesimo anno di età; - abbia la capacità giuridica e non sia sottoposto ad alcun provvedimento restrittivo della capacità di agire; d. FIDUCIARIO: Il fiduciario deve essere una persona maggiorenne e capace di intendere e di volere. L accettazione della nomina da parte del fiduciario avviene attraverso la sottoscrizione delle DAT o con atto successivo, che è allegato alle DAT. Al fiduciario è rilasciata una copia delle DAT. Il fiduciario può rinunciare alla nomina con atto scritto, che è comunicato al disponente; e. LUOGO DI DEPOSITO DELLA D.A.T. PRESSO IL COMUNE: luogo sicuro, non accessibile al pubblico, posto all interno del Comune di Ivrea; f. REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA RELATIVE AI TRATTAMENTI SANITARI: registro, cartaceo e informatico, riportante la data e il numero progressivo di consegna delle dichiarazioni D.A.T., l elenco dei soggetti dichiaranti, fiduciari e autorizzati all accesso, dell ufficio in cui viene depositata; g. FUNZIONARIO RICEVENTE: funzionario comunale, in possesso di delega di Ufficiale di Stato Civile, incaricato della tenuta e dell aggiornamento del registro. Il funzionario ricevente rilascerà al dichiarante l attestazione relativa alla presentazione della dichiarazione di avvenuta consegna della D.A.T. Il funzionario ricevente non conosce il contenuto della D.A.T. che è un atto strettamente personale e non risponde pertanto dei contenuti né della completa e corretta compilazione della stessa che, nel caso di deposito presso il comune, va consegnata chiusa, sigillata e sottoscritta all esterno dal Dichiarante e, se nominato contestualmente, dal Fiduciario.

13 Art. 2 NATURA E SCOPO DEL REGISTRO 1. Il presente regolamento disciplina le modalità relative alla istituzione, alla tenuta, alla conservazione ed all utilizzo del registro (cartaceo ed informatizzato) e delle dichiarazioni anticipate di volontà relative ai trattamenti sanitari (D.A.T.) e delle comunicazioni di avvenuto deposito delle stesse presso terzi autorizzati dalla legge; 2. Il presente regolamento definisce inoltre le procedure necessarie per la registrazione della consegna al Comune di Ivrea delle dichiarazioni anticipate di volontà relative ai trattamenti sanitari per la loro conservazione e per garantire la loro effettiva disponibilità di utilizzo al momento dell insorgere delle relative condizioni di applicabilità; 3. Il registro è riservato alle persone residenti nel Comune di Ivrea ed ha come finalità di consentire l iscrizione nominativa di tutte le cittadine e di tutti i cittadini che: a) consegnino copia della D.A.T. in busta chiusa, sigillata sui lembi di chiusura, al fine di garantirne la riservatezza del contenuto, redatta secondo le modalità previste dalla legge, contenente l indicazione del Fiduciario, oppure b) consegnino una dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà relativa ad altro depositario previsto dalla legge, allo scopo di garantire, secondo i casi, la conoscenza dell esistenza di una D.A.T., ed il luogo di effettivo deposito; ART. 3 SOGGETTI LEGITTIMATI 1. Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e volere, residente in Ivrea, può depositare la propria D.A.T. presso l Ufficio di Stato Civile del comune; 2. Il Fiduciario, maggiorenne capace di intendere e di volere, nominato nella D.A.T. e che può conoscerne il contenuto, è il soggetto che avrà il compito di dare fedele esecuzione della volontà del Dichiarante per ciò che concerne le decisioni riguardanti i trattamenti da eseguire ove lo stesso si trovi nell incapacità di intendere e di volere; 3. Il Fiduciario individuato rappresenta l interessato nei confronti dei medici e delle strutture sanitarie, informandoli dell esistenza della D.A.T.; può rinunciare alla nomina con atto scritto che è comunicato al disponente e, se del caso, all Ufficio di Stato civile presso cui è depositata la D.A.T.; ART. 4 ISTITUZIONE E CONTENUTI DEL REGISTRO 1. Il deposito della busta chiusa contenente la D.A.T. o della dichiarazione sostitutiva saranno oggetto di apposita istanza, con la quale il Dichiarante e il Fiduciario dichiareranno di depositare la busta contenente la D.A.T. o una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà con l indicazione del depositario, nel caso quest ultimo sia diverso dal Comune di Ivrea; 2. La predetta istanza avrà una data e numero progressivo che saranno annotati sul Registro e sulla busta o sulla dichiarazione sostitutiva; 3. L iscrizione nel Registro D.A.T. è completamente gratuita, fatte salve le norme pro-tempore vigenti circa l assoggettamento all imposta di bollo; 4. Le richieste di deposito della busta chiusa o della dichiarazione sostitutiva devono essere presentate all Ufficio di Stato Civile, il cui Coordinatore individua le modalità operative e la modulistica necessarie, quando non già previste espressamente dalla legge, dalla normativa di applicazione o da questo regolamento; ART. 5 MODALITA DI REGISTRAZIONE E DI DEPOSITO 1. Le modalità di raccolta, conservazione e, più in generale, qualsiasi trattamento delle dichiarazioni D.A.T. e del registro dovranno salvaguardare la riservatezza e la privacy dei dichiaranti;

14 2. Il Registro deve riportare la data ed il numero progressivo delle dichiarazioni di deposito della D.A.T., l elenco dei soggetti dichiaranti e relativi fiduciari. Sul registro verranno altresì annotati i riferimenti relativi al luogo di deposito del documento e gli estremi delle cancellazioni; 3. L Ufficio di Stato Civile, incaricato della tenuta e dell aggiornamento del registro, rilascerà al Dichiarante e al Fiduciario l attestazione dell avvenuto deposito della D.A.T., riportante il numero progressivo attribuito e annotato sul registro, unitamente ad una copia del presente Regolamento; 4. Nella ricevuta rilasciata sarà riportato che: il funzionario incaricato non conosce il contenuto della D.A.T., che è un atto strettamente personale, e non risponde pertanto dei contenuti della dichiarazione stessa. 5. La busta chiusa o la dichiarazione sostitutiva dopo essere state registrate saranno introdotte a cura del Funzionario ricevente in una seconda busta sigillata ermeticamente in presenza degli interessati e da questi sottoscritta unitamente al funzionario; 6. Le buste, che riporteranno all esterno nome e cognome dell interessato, numero e data del deposito, saranno conservate dall Ufficio di Stato Civile in cassaforte o armadio chiuso a chiave presso uffici comunali dotati di serrature di sicurezza o sistemi di allarme. ART. 6 REVOCA, MODIFICA, ESTINZIONE E RINNOVO DELL ISCRIZIONE 1. Al venir meno dell iscrizione anagrafica nel Comune di Ivrea per trasferimento in altro comune italiano, il Comune di Ivrea segnalerà al comune di nuova iscrizione anagrafica l esistenza della D.A.T depositata presso l Ufficio di Stato Civile; 2 La D.A.T. non può essere trasferita ad altro comune o ente, se non su esplicita richiesta del dichiarante, del fiduciario o di terzi previsti dalla legge; 3. L Ufficio di Stato Civile registrerà anche le comunicazioni di esistenza di una D.A.T. eventualmente ricevute da altri comuni a seguito dell iscrizione anagrafica in Ivrea; 4. L iscrizione al Registro potrà essere revocata dal Dichiarante in qualunque momento; 5. Il Dichiarante può inoltre modificare la propria D.A.T. in qualunque momento. Ciò sarà possibile a seguito del ritiro della busta chiusa consegnata ed il rinnovo di una nuova iscrizione al Registro, seguendo la stessa procedura iniziale; 6. Eventuali revoche o modifiche dell iscrizione, rese in forma diverse dalle modalità previste dal presente regolamento o a soggetti diversi e non comunicate formalmente al Comune, esimono l Ente da ogni responsabilità al riguardo; 7. Il Comune non assume alcun obbligo di ricerca o comunicazione ai Fiduciari se non quelli eventualmente previsti dalla legge e dal presente regolamento. ART. 7 MODALITA DI ACCESSO AL REGISTRO 1. L accesso al Registro D.A.T. e, conseguentemente, alla documentazione collegata è consentito esclusivamente, oltre che al dichiarante, al/i fiduciario/i, ad altri soggetti autorizzati dal Dichiarante nell istanza oltre che a tutti i soggetti, pubblici o privati autorizzati per legge ad intervenire o gestire il procedimento; 2. Per ottenere l accesso al Registro il richiedente, previa identificazione, dovrà indicare i dati identificativi registrati nell apposita sezione del Registro D.A.T.; 3. La richiesta di accesso al Registro sarà esente da qualsiasi onere per il richiedente, fatte salve le norme pro-tempore vigenti circa l assoggettamento all imposta di bollo; ART. 8 COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE 1. Il Comune fornisce la più ampia informazione ai cittadini sull istituzione del servizio e sulle modalità di fruizione dello stesso sul sito web e attraverso tutti gli strumenti di comunicazione a sua disposizione;

15 ART. 9 NORME FINALI E RINVIO DINAMICO 1. Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo all esecutività della deliberazione di approvazione da parte del Consiglio Comunale; 2. Le norme del presente regolamento si intendono automaticamente modificate per effetto di sopravvenute norme vincolanti statali e regionali; 3. In tali casi, in attesa della formale modificazione del presente regolamento, si applica la normativa sopraordinata.

16 Del che si è redatto il presente verbale in originale firmato IL PRESIDENTE F.to SASSANO Duccio Spartaco IL SEGRETARIO GENERALE F.to GIORDANO Daniela Il sottoscritto Segretario Generale, visti gli atti d ufficio ATTESTA che la presente deliberazione è copia conforme all originale e che copia della medesima è stata pubblicata all Albo Pretorio del Comune il 27 febbraio 2018 e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi, decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione, come prescritto dall art.124, D. Lgs. 267/2000. Ivrea, 07/02/2018 IL SEGRETARIO GENERALE F.to GIORDANO Daniela che la presente Deliberazione è stata dichiarata immediatamente esecutiva (art. 134, D.Lgs. 267/2000) è divenuta esecutiva il giorno..decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art.134, D.Lgs. 267/2000) Ivrea, IL SEGRETARIO GENERALE F.to GIORDANO Daniela

COMUNE DI QUASSOLO Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI QUASSOLO Città Metropolitana di Torino REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) PER LA RACCOLTA E LA CONSERVAZIONE DELLE DICHIARAZIONI DEI CITTADINI RESIDENTI. (approvato con delibera

Dettagli

- Circolare Ministero dell Interno n. 1/2018 del

- Circolare Ministero dell Interno n. 1/2018 del REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) PER LA RACCOLTA E LA CONSERVAZIONE DELLE DICHIARAZIONI DEI CITTADINI RESIDENTI. - Legge 22 dicembre 2017,

Dettagli

COMUNE DI STAZZEMA Provincia di Lucca. Registro Comunale delle disposizioni anticipate di Trattamento (D.A.T.)

COMUNE DI STAZZEMA Provincia di Lucca. Registro Comunale delle disposizioni anticipate di Trattamento (D.A.T.) COMUNE DI STAZZEMA Provincia di Lucca Registro Comunale delle disposizioni anticipate di Trattamento (D.A.T.) SOMMARIO Art. 1 Istituzione del Registro Comunale delle disposizioni anticipate di Trattamento

Dettagli

COMUNE DI GERENZAGO INDIRIZZI PER IL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.)

COMUNE DI GERENZAGO INDIRIZZI PER IL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) COMUNE DI GERENZAGO INDIRIZZI PER IL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) ART. 1 ISTITUZIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA RELATIVE AI TRATTAMENTI

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) - TESTAMENTO BIOLOGICO

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) - TESTAMENTO BIOLOGICO COMUNE DI CASTELCOVATI PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) - TESTAMENTO BIOLOGICO REGOLAMENTO PER IL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI

Dettagli

CITTA DI PALAZZOLO SULL OGLIO REGOLAMENTO PER IL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.)

CITTA DI PALAZZOLO SULL OGLIO REGOLAMENTO PER IL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) CITTA DI PALAZZOLO SULL OGLIO REGOLAMENTO PER IL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.)

Dettagli

COMUNE DI PENNA SANT ANDREA REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT)

COMUNE DI PENNA SANT ANDREA REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) COMUNE DI PENNA SANT ANDREA REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) ARTICOLO 1 ISTITUZIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT)

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) COMUNE DI CINQUEFRONDI Città Metropolitana di Reggio Calabria REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) Approvato con deliberazione

Dettagli

Città di Erice Città di Pace e per la Scienza

Città di Erice Città di Pace e per la Scienza Città di Erice Città di Pace e per la Scienza REGOLAMENTO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) E ISTITUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI (ai sensi della Legge n. 219 del

Dettagli

COMUNE DI CASNIGO. Provincia di Bergamo

COMUNE DI CASNIGO. Provincia di Bergamo COMUNE DI CASNIGO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) Approvato con delibera di C.C. n. 46 in data 26.11.2018

Dettagli

COMUNE DI CASALINO PROVINCIA DI NOVARA Via San Pietro n. 3

COMUNE DI CASALINO PROVINCIA DI NOVARA Via San Pietro n. 3 COMUNE DI CASALINO PROVINCIA DI NOVARA Via San Pietro n. 3 REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI - DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) MODALITÀ OPERATIVE

Dettagli

COMUNE di OLIVETO CITRA

COMUNE di OLIVETO CITRA COMUNE di OLIVETO CITRA Provincia di Salerno Regolamento di gestione del registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT) Allegato alla deliberazione C.C. n. 22 dell 11/07/2018

Dettagli

COMUNE di BENTIVOGLIO Bologna

COMUNE di BENTIVOGLIO Bologna COMUNE di BENTIVOGLIO Bologna REGOLAMENTO MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO - D.A.T. (L. 219/2017). Approvato con la Deliberazione del Consiglio

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO 1 Indice Articolo 1- Istituzione del registro. Articolo 2 Definizioni. Articolo 3 - Iscrizione

Dettagli

COMUNE DI PONTEDASSIO PROVINCIA DI IMPERIA REGOLAMENTO

COMUNE DI PONTEDASSIO PROVINCIA DI IMPERIA REGOLAMENTO COMUNE DI PONTEDASSIO PROVINCIA DI IMPERIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) Approvato con deliberazione di C.C. n. 11 del 21/03/2019

Dettagli

APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N 10 DEL 02/05/2018

APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N 10 DEL 02/05/2018 COMUNE DI SOSTEGNO PROVINCIA DI BIELLA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N 10 DEL

Dettagli

R E G O L A M E N T O

R E G O L A M E N T O REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA COMUNE DI CAVAGLIA' R E G O L A M E N T O PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) (art. 4, Legge 22 dicembre

Dettagli

COMUNE DI NEMBRO PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT)

COMUNE DI NEMBRO PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) COMUNE DI NEMBRO PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO

Dettagli

Provincia del Verbano-Cusio-Ossola MODALITA OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE TRATTAMENTO DAT (L.

Provincia del Verbano-Cusio-Ossola MODALITA OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE TRATTAMENTO DAT (L. COMUNE DI VILLETTE Provincia del Verbano-Cusio-Ossola MODALITA OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO DAT (L. 219/2017) ADOTTATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO

Dettagli

Regolamento per la tenuta del Registro delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (Testamento Biologico)

Regolamento per la tenuta del Registro delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (Testamento Biologico) Regolamento per la tenuta del Registro delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (Testamento Biologico) - Approvato con Deliberazione C.C. n. 13 in data 26.04.2017 - Modificato con Deliberazione C.C.

Dettagli

COMUNE DI CALCIANO PROVINCIA DI Matera

COMUNE DI CALCIANO PROVINCIA DI Matera COMUNE DI CALCIANO PROVINCIA DI Matera REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL REGISTO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO (DAT) Approvato con Delibera del Consiglio Comunale nr. 39 del

Dettagli

REGOLAMENTO SULLE MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT)

REGOLAMENTO SULLE MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) REGOLAMENTO SULLE MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) INDICE Articolo 1 - Ambito di applicazione e normativa di riferimento pag. 2 Articolo

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE N 56 del 24.05.2018 Oggetto Istituzione del registro Comunale delle Dichiarazioni anticipate di volontà relative a trattamenti

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI INDICE 1. Istituzione del registro dei Testamenti Biologici 2. Definizione di testamento biologico 3. Soggetti legittimati a presentare il

Dettagli

INDICE. Regolamento per l istituzione del registro delle dichiarazioni anticipate di volontà in materia di autodeterminazione. pag.

INDICE. Regolamento per l istituzione del registro delle dichiarazioni anticipate di volontà in materia di autodeterminazione. pag. INDICE Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento 3 Art. 2 Definizione 3 Art. 3 Iscrizione 3 Art. 4 Modalità di tenuta del registro, informazione e modulistica. 4 Art. 5 Entrata in vigore.. 5 pag. 2 di

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.)

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 35 dell 11 giugno 2018 1 Indice: ART. 1 ISTITUZIONE

Dettagli

COMUNE DI FELIZZANO Provincia di Alessandria

COMUNE DI FELIZZANO Provincia di Alessandria COMUNE DI FELIZZANO Provincia di Alessandria Regolamento comunale per il Registro delle dichiarazioni anticipate di volontà relative ai trattamenti sanitari - Testamento Biologico INDICE ART. 1 Premesse

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO Regolamento per la gestione del registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT) Approvato con Deliberazione del Consiglio

Dettagli

PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI COMUNE DI MERONE Provincia di Como REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 05/05/2015 REGOLAMENTO

Dettagli

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 49 Del 28-09-2018 Copia Oggetto: Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT). Art. 4 della

Dettagli

REGOLAMENTO DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) PRESENTATE DAI RESIDENTI NEL COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA.

REGOLAMENTO DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) PRESENTATE DAI RESIDENTI NEL COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA. COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA Provincia di Ravenna REGOLAMENTO DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) PRESENTATE DAI RESIDENTI NEL COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA. Aprile 2018 Approvato

Dettagli

COMUNE DI CAFASSE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI CAFASSE Città Metropolitana di Torino COMUNE DI CAFASSE Città Metropolitana di Torino REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) - Legge 22 dicembre 2017, n. 219: Approvato con deliberazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 in data 06.03.2018 INDICE ART. 1 Premesse ART. 2 Testamento biologico ART. 3 Soggetti

Dettagli

APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 36 DEL 29/11/2018 PUBBLICATO ALL ALBO PRETORIO DAL 10/12/2018 AL 09/01/2019 N

APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 36 DEL 29/11/2018 PUBBLICATO ALL ALBO PRETORIO DAL 10/12/2018 AL 09/01/2019 N REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) Testamento Biologico Legge 22 dicembre 2017 n. 2019, art. 4 APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI CASTELVERRINO PROVINCIA DI ISERNIA

COMUNE DI CASTELVERRINO PROVINCIA DI ISERNIA COMUNE DI CASTELVERRINO PROVINCIA DI ISERNIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) - MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE. - Legge

Dettagli

COMUNE DI MORIMONDO. Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI MORIMONDO. Città Metropolitana di Milano COMUNE DI MORIMONDO Città Metropolitana di Milano Consiglio Comunale Numero 12 del 03/05/2018 OGGETTO: Approvazione del regolamento per l istituzione e per la disciplina del registro delle disposizioni

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 8 in data: 23.04.2018 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE per la tenuta del Registro dei Testamenti Biologici Approvato con deliberazione consiliare n. 59 del 30 novembre 2016

REGOLAMENTO COMUNALE per la tenuta del Registro dei Testamenti Biologici Approvato con deliberazione consiliare n. 59 del 30 novembre 2016 REGOLAMENTO COMUNALE per la tenuta del Registro dei Testamenti Biologici Approvato con deliberazione consiliare n. 59 del 30 novembre 2016 pag. 1 di 6 ART. 1 Istituzione del registro dei testamenti biologici

Dettagli

REGOLAMENTO TESTAMENTO BIOLOGICO

REGOLAMENTO TESTAMENTO BIOLOGICO COMUNE DI OSPEDALETTI Provincia di Imperia REGOLAMENTO TESTAMENTO BIOLOGICO Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 in data 30/03/2015 INDICE ART. 1 Premesse ART. 2 Testamento biologico

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT)

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CELVA con deliberazione n. 26/2018

Dettagli

Comune di Bagnoli del Trigno

Comune di Bagnoli del Trigno Comune di Bagnoli del Trigno (PROVINCIA DI ISERNIA) 0874870107 0874870930 Via G. Marconi n. 88 P.IVA 00069680940 Allegato A Regolamento MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI

Dettagli

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 26 DEL 14/03/2013 copia OGGETTO: ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) - PROVVEDIMENTI

Dettagli

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia Delibera di Giunta n. 155/2018 OGGETTO: Istituzione del Registro cronologico per la raccolta delle disposizioni anticipate di trattamento sanitario (DAT) art.4 L. n.

Dettagli

Comune di MONTE GIBERTO

Comune di MONTE GIBERTO Comune di MONTE GIBERTO Provincia di FERMO Regolamento di gestione del registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT) Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Settore Amministrativo e Servizi alla persona Anagrafe Stato Civile Leva Statistica Elettorale

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Settore Amministrativo e Servizi alla persona Anagrafe Stato Civile Leva Statistica Elettorale Comuni de Aristanis Piazza Eleonora d Arborea n 44, 09170 www.comune.oristano.it DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Anagrafe Stato Civile Leva Statistica Elettorale ORIGINALE REGISTRO GENERALE N. 648 REGISTRO

Dettagli

COMUNE DI RAVARINO. (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DEL REGISTRO COMUNALE DI DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT)

COMUNE DI RAVARINO. (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DEL REGISTRO COMUNALE DI DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) Allegato 1 alla Delibera di Consiglio Comunale n. del COMUNE DI RAVARINO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DEL REGISTRO COMUNALE DI DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) INDICE:

Dettagli

COMUNE DI RONCO SCRIVIA - Città Metropolitana di GENOVA - AREA AMMINISTRATIVA

COMUNE DI RONCO SCRIVIA - Città Metropolitana di GENOVA - AREA AMMINISTRATIVA COMUNE DI RONCO SCRIVIA - Città Metropolitana di GENOVA - AREA AMMINISTRATIVA Ufficio di Stato Civile REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI Approvato con Deliberazione del Consiglio

Dettagli

Comune di Casapulla (Provincia di Caserta)

Comune di Casapulla (Provincia di Caserta) Comune di Casapulla (Provincia di Caserta) REGOLAMENTO COMUNALE REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI approvato con delibera di C.C. n 36 del 28 novembre 2014 1 Regolamento Comunale Registro dei Testamenti

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI Approvato con delibera consiliare n. 2 dell 8 marzo 2016 Regolamento per l istituzione del Registro dei Testamenti Biologici 1 I N D

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. Iscrizione nel Registro del Testamento Biologico del Comune di Rimini Modalità attuative

COMUNE DI RIMINI. Iscrizione nel Registro del Testamento Biologico del Comune di Rimini Modalità attuative COMUNE DI RIMINI Iscrizione nel Registro del Testamento Biologico del Comune di Rimini Modalità attuative Dal 15 settembre 2010 i residenti a Rimini potranno depositare la propria dichiarazione di testamento

Dettagli

COMUNE DI MASCIAGO PRIMO Provincia di Varese REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

COMUNE DI MASCIAGO PRIMO Provincia di Varese REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI COMUNE DI MASCIAGO PRIMO Provincia di Varese REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 11 del 21/03/2018 INDICE ART. 1 Premesse

Dettagli

Comune di PESCOLANCIANO

Comune di PESCOLANCIANO Comune di PESCOLANCIANO Provincia di ISERNIA Regolamento di gestione del registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT) Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

COMUNE DI GUARENE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) TESTAMENTO BIOLOGICO

COMUNE DI GUARENE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) TESTAMENTO BIOLOGICO APPROVATO CON DELIBERAZIONE N. 13/CC/2018 IL SEGRETARIO COMUNALE f.to (D.ssa FRACCHIA Paola) COMUNE DI GUARENE PROVINCIA DI CUNEO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI

Dettagli

COMUNE DI GIARDINELLO

COMUNE DI GIARDINELLO COMUNE DI GIARDINELLO CITTA METROPOLITANA DI PALERMO Registro delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) Il Comune di Giardinello, recependo quanto prescritto dalla Legge 219/2017 Norme in materia

Dettagli

Comune di PALOMONTE. Provincia di SALERNO

Comune di PALOMONTE. Provincia di SALERNO Comune di PALOMONTE Provincia di SALERNO [Allegato 1 alla deliberazione del Consiglio Comunale] Regolamento di gestione del registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT)

Dettagli

COMUNE DI ALTISSIMO (Provincia di Vicenza)

COMUNE DI ALTISSIMO (Provincia di Vicenza) COMUNE DI ALTISSIMO (Provincia di Vicenza) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA ANNO 2018 N. 52 del Reg. Delibere OGGETTO: ISTITUZIONE REGISTRO PER LE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA SUI TRATTAMENTI SANITARI (D.A.T.

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA SUI TRATTAMENTI SANITARI (D.A.T. COMUNE DI CAMINO Provincia di Alessandria Via Roma 37 REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA SUI TRATTAMENTI SANITARI (D.A.T.) INDICE ART.

Dettagli

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO Provincia di Treviso

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO Provincia di Treviso COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO Provincia di Treviso REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO D.A.T. (L. 219/2017).

Dettagli

COMUNE DI FORTE DEI MARMI

COMUNE DI FORTE DEI MARMI COMUNE DI FORTE DEI MARMI PROVINCIA DI LUCCA Servizi Demografici ( Ufficio di Stato Civile ) REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DI TESTAMENTI BIOLOGICI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Città Metropolitana di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 53 del 23/04/2018

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Città Metropolitana di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 53 del 23/04/2018 COMUNE DI PIEVE EMANUELE Città Metropolitana di Milano Deliberazione della Giunta Comunale n. 53 del 23/04/2018 ATTO DIGITALE: OGGETTO: ISTITUZIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI

Dettagli

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MODENA Prot. Gen: 2010 / 71518 - SD DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE L anno duemiladieci il giorno otto del mese di giugno ( 08/06/2010 ) alle ore 09:00 nella Residenza Comunale di Modena,

Dettagli

CITTÁ DI PINEROLO. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 49 del 13/02/2018

CITTÁ DI PINEROLO. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 49 del 13/02/2018 CITTÁ DI PINEROLO Città Metropolitana di Torino ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 49 del 13/02/2018 OGGETTO: LEGGE 22 DICEMBRE 2017, N. 219 NORME IN MATERIA DI CONSENSO INFORMATO

Dettagli

CITTA DI POGGIARDO. Provincia di Lecce. Regolamento per l istituzione del registro comunale delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT)

CITTA DI POGGIARDO. Provincia di Lecce. Regolamento per l istituzione del registro comunale delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT) Allegato n. 1 CITTA DI POGGIARDO Provincia di Lecce Regolamento per l istituzione del registro comunale delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT) Approvato dalla Commissione Permanente in data

Dettagli

COMUNE DI MATHI REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO (DAT)

COMUNE DI MATHI REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO (DAT) COMUNE DI MATHI REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO (DAT) (a cura dei Servizi Demografici ed Elettorali) Indice generale Art. 1 - Registro

Dettagli

COMUNE DI PIANORO - APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 DEL COMUNE DI PIANORO CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA

COMUNE DI PIANORO - APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 DEL COMUNE DI PIANORO CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA COMUNE DI PIANORO CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E FUNZIONAMENTO DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (Art. 4, c. 6, Legge 22 dicembre

Dettagli

COMUNE DI LICCIANA NARDI

COMUNE DI LICCIANA NARDI COMUNE DI LICCIANA NARDI PROVINCIA DI MASSA CARRARA --------------- COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 118 Del 26/09/2018 OGGETTO : ISTITUZIONE REGISTRO DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI

Dettagli

COMUNE DI PERDIFUMO PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI PERDIFUMO PROVINCIA DI SALERNO COMUNE DI PERDIFUMO PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO - D.A.T. (L. 219/2017). Approvato con deliberazione del

Dettagli

COMUNE DI PENNA SANT'ANDREA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI PENNA SANT'ANDREA PROVINCIA DI TERAMO COMUNE DI PENNA SANT'ANDREA PROVINCIA DI TERAMO DELIBERAZIONE DEL CONGLIO COMUNALE N. 21 DEL 31/07/2018 OGGETTO: Approvazione regolamento per l'istituzione e per la disciplina del registro delle disposizioni

Dettagli

Comune di ALBESE CON CASSANO

Comune di ALBESE CON CASSANO Comune di ALBESE CON CASSANO Provincia di COMO Regolamento di gestione del registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT) Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

COMUNE DI CORTEMAGGIORE (Provincia di Piacenza)

COMUNE DI CORTEMAGGIORE (Provincia di Piacenza) COMUNE DI CORTEMAGGIORE (Provincia di Piacenza) REGOLAMENTO COMUNALE PER LE MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO - D.A.T. (L. 219/2017). - Legge

Dettagli

COMUNE di VALFURVA (Provincia di Sondrio)

COMUNE di VALFURVA (Provincia di Sondrio) COMUNE di VALFURVA (Provincia di Sondrio) REGOLAMENTO MODALITA OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) Legge 22/12/2017, n. 219 Circolare Ministero

Dettagli

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA COPIA COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA Codice ente 11218 DELIBERAZIONE N. 33 in data: 18.04.2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: MODIFICA AL PROGRAMMA TRIENNALE OPERE PUBBLICHE

Dettagli

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria)

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) Via Cavour, 2 15065 FRUGAROLO (AL) - P.IVA 00368540068 Tel. 0131/296022 - Fax 0131/296244 E-Mail info@comune.frugarolo.al.it REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO

Dettagli

Regolamento MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO - D.A.T. (L. 219/2017).

Regolamento MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO - D.A.T. (L. 219/2017). Regolamento Allegato A MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO - D.A.T. (L. 219/2017). - Legge 22 dicembre 2017, n. 219 - Circolare Ministero dell

Dettagli

COMUNE DI BARDONECCHIA

COMUNE DI BARDONECCHIA COMUNE DI BARDONECCHIA CITTA METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19 OGGETTO: ISTITUZIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO

Dettagli

COMUNE DI. Provincia di Avellino

COMUNE DI. Provincia di Avellino COMUNE DI Provincia di Avellino Disciplina tecnico-organizzativa relative alle modalità di ricevimento e registrazione delle disposizioni anticipate di trattamento - D.A.T. - Istituzione ed adozione del

Dettagli

DISCIPLINARE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI o DELLA DICHIARAZIONE ANTICIPATA DI TRATTAMENTO D.A.T. - ART.

DISCIPLINARE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI o DELLA DICHIARAZIONE ANTICIPATA DI TRATTAMENTO D.A.T. - ART. Allegato A DISCIPLINARE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI o DELLA DICHIARAZIONE ANTICIPATA DI TRATTAMENTO D.A.T. - ART. 1 Premesse Il Comune in base al comma 2, dell'art. 3, del Testo

Dettagli

Prot. n. 70420 Terni, 26/05/2015

Prot. n. 70420 Terni, 26/05/2015 GENERALI CONSILIARE COMUNE DI TERNI DIREZIONE AFFARI II COMMISSIONE UFFICIO DI PRESIDENZA P.zza Mario Ridolfi, 1-05100 Terni Tel. Fax+39 0744.549.534 comune.terni@postacert.umbria.it Prot. n. 70420 Terni,

Dettagli

Legge del 22 dicembre 2017 n. 219

Legge del 22 dicembre 2017 n. 219 Legge del 22 dicembre 2017 n. 219 Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento L avvio della procedura del ricevimento delle DAT è previsto per il 1 luglio 2018. In

Dettagli

c_a859.c_a859.registro UFFICIALE.I h.15:58 Mozione

c_a859.c_a859.registro UFFICIALE.I h.15:58 Mozione c_a859.c_a859.registro UFFICIALE.I.0031622.23-06-2016.h.15:58 Alla c.a. Sig. Sindaco Dott. Marco Cavicchioli e p.c. all'assessore competente Mozione Oggetto: ISTITUZIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI

Dettagli

COMUNE VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Monza e Brianza

COMUNE VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Monza e Brianza COMUNE VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Monza e Brianza N. Protocollo: N. Registrazione: Data: (parte a cura dell Ufficio) Disposizioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.) - NOMINA FIDUCIARIO (art. 4 della

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 89 del 29/12/2011

DELIBERAZIONE N. 89 del 29/12/2011 Copia Conforme DELIBERAZIONE N. 89 del 29/12/2011 COMUNE DI CARPINETI Provincia di REGGIO EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL'ALBO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 35 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 35 del COMUNE DI MARZIO PROVINCIA DI VARESE Via Marchese Menefoglio n. 3 - CAP. 21030 - TEL 0332.727851 FAX 0332.727937 E-mail: info@comune.marzio.va.it PEC:comune.marzio@pec.regione.lombardia.it VERBALE DI DELIBERAZIONE

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE di SAN VITTORE OLONA Provincia di Milano Codice Ente - 11089 ORIGINALE DELIBERA N. 27 DEL 25-02-2015 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE - CONFERMA DELL ALIQUOTA

Dettagli

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 43 / /06/2018

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 43 / /06/2018 Copia VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 43 / 2018 06/06/2018 OGGETTO: Deliberazione dei diritti di segreteria per l'emissione della carta d'identità elettronica L anno 2018 addì sei del

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA. Servizi Demografici (Ufficio di Stato Civile)

COMUNE DI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA. Servizi Demografici (Ufficio di Stato Civile) COMUNE DI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA PROVINCIA DI LUCCA Servizi Demografici (Ufficio di Stato Civile) REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI -DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO

Dettagli

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Nr. 8 del 17/02/2016

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Nr. 8 del 17/02/2016 VÉÅâÇx w UÉàÜ vxääé (Provincia di Catanzaro) Via Nazionale, 365 C.A.P. 88070 Tel. 0961/966817 - Fax 0961/966840 e-mail: affarigenerali.botricello@asmepec.it COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Nr.

Dettagli

COMUNE DI MALALBERGO

COMUNE DI MALALBERGO COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 85 del 23/07/2015 COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE OGGETTO: ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI TENUTA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE di SAN VITTORE OLONA Provincia di Milano Codice Ente - 11089 ORIGINALE DELIBERA N. 17 DEL 01-02-2017 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE CONFERMA DELL ALIQUOTA

Dettagli

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 22/03/2012

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 22/03/2012 Copia Albo VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 10 / 2012 22/03/2012 OGGETTO: Determinazione tariffe e costi per l'uso della struttura polivalente comunale sita in Piazza Italia - Anno 2012.

Dettagli

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 25 / /03/2018

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 25 / /03/2018 Copia VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 25 / 2018 22/03/2018 OGGETTO: Patrocinio gratuito e uso dello stemma a favore del "Gruppo Cinofilo di Chieri" a sostegno della manifestazione "MOSTRA

Dettagli

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 9 / /02/2018

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 9 / /02/2018 Copia VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 9 / 2018 15/02/2018 OGGETTO: Modifica di tariffe e diritti relativi ai pagamenti per contanti comprendenti importi di 1 e 2 centesimi di euro L anno

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 52 in data: 30.08.2017 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON TERME

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione n 110 in data 08/10/2015 COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE ACCORDO PER LA REALIZZAZIONE DELLE TESSERE DI

Dettagli