SOLUZIONI ESERCIZI DA SVOLGERE. MODULO 1 Sistema azienda, elementi, soggetti e tipologie

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SOLUZIONI ESERCIZI DA SVOLGERE. MODULO 1 Sistema azienda, elementi, soggetti e tipologie"

Transcript

1 Vivere l azienda 1 - Modulo 1 Esercizi da svolgere Soluzioni pag. 1 di 10 SOLUZIONI ESERCIZI DA SVOLGERE MODULO 1 Sistema azienda, elementi, soggetti e tipologie Unità 1 Il sistema azienda e i suoi soggetti 1.16 CATEGORIE DI IMPRESE 1. Fabbrica tessile - impresa industriale 2. Negozio di profumeria - impresa commerciale del piccolo dettaglio 3. Supermercato - impresa commerciale della grande distribuzione 4. Pizzeria impresa di servizi 5. Discoteca impresa di servizi 1.17 CATEGORIE DI IMPRESE 1. Ristorante -pizzeria impresa di servizi 2. Banca - impresa bancaria 3. Compagnia di assicurazione - impresa assicuratrice 4. Agenzia di viaggi impresa di servizi 5. Negozi di abbigliamento - impresa commerciale del piccolo dettaglio 6. Ipermercato - impresa commerciale della grande distribuzione 1.18 CATEGORIE DI IMPRESE 1. Fabbrica di montature per occhiali - impresa industriale 2. Negozio di ottica - impresa commerciale del piccolo dettaglio 3. Palestra impresa di servizi 4. Supermercato - impresa commerciale della grande distribuzione 5. Pizzeria impresa di servizi 6. Cascina con stalla, pollaio, terreno coltivato impresa agricola 1.19 SOGGETTI DI UN IMPRESA a) Soggetto giuridico: Fulvio Metra, proprietario del negozio b) Soggetto economico: Fulvio Metra, proprietario del negozio c) Soggetti esterni con cui l impresa entra in rapporto : fornitori (industrie di hardware e software), clienti 1.20 SOGGETTI DELLE IMPRESE Negozio materiale elettrico a) Soggetto giuridico: Andrea Borri, titolare dell impresa b) Soggetto economico: Andrea Borri, titolare dell impresa Fabbrica di biciclette per bambini a) Soggetto giuridico: la società per azioni b) Soggetto economico: Elisabetta Torri, socio di maggioranza della s.p.a.

2 Vivere l azienda 1 - Modulo 1 Esercizi da svolgere Soluzioni pag. 2 di SOGGETTI DELLE IMPRESE Officina per la lavorazione del ferro a) Impresa artigiana b) Soggetto giuridico: Carlo Cerri, titolare dell impresa c) Soggetto economico: Carlo Cerri, titolare dell impresa Fabbrica di porte blindate a) Impresa industriale b) Soggetto giuridico: la società a responsabilità limitata (s.r.l.) c) Soggetto economico di fatto: Orietta Setti, socio di maggioranza d) Portatori di interessi interni: i soci, il dirigente Ugo Uberti, i tre impiegati e gli otto operai 1.22 SOGGETTI DELLE IMPRESE a) Impresa industriale b) Soggetto giuridico: la società per azioni c) Soggetto economico di fatto: Paolo Sella, socio di maggioranza e amministratore d) Portatori di interessi interni: i soci, che forniscono capitale e ricevono utili, i due impiegati e i tre operai, che forniscono attività lavorativa e ricevono retribuzioni. Portatori di interessi esterni: banche, che concedono prestiti in cambio di interessi, fornitori, che forniscono materie prime e servizi in cambio di denaro, clienti, quali le imprese edili e le imprese commerciali all ingrosso, che acquistano il prodotto finito, le piastrelle, in cambio di denaro 1.23 ANALISI DI UN SISTEMA AZIENDALE I cinque elementi essenziali del sistema azienda: 1. sociale: l attività di gestione è svolta dal proprietario in collaborazione con le figlie; 2. tecnico: il rifugio è attrezzato per offrire ospitalità e ristoro quindi dispone dei beni necessari per la preparazione dei cibi, la pulizia e il riassetto dei locali e di posti letto; 3. funzionale: il proprietario gestisce l attività coordinando anche il lavoro delle figlie, che hanno compiti specifici inerenti la cucina e la pulizia e l ordine dei locali; 4. aperto: l azienda è in continua relazione con i fornitori dei servizi e dei beni necessari allo svolgimento dell attività di accoglienza e con alpinisti ed escursionisti, clienti del rifugio alpino; 5. dinamico: l attività deve continuamente adeguarsi al numero degli ospiti e alle condizioni climatiche che limitano o rendono difficile il raggiungimento del rifugio. Categoria a) in base allo scopo: azienda profit oriented b) in base all oggetto della attività: impresa di servizi che opera nel settore del turismo Soggetto giuridico: Alberto Sardini, proprietario e gestore del rifugio Soggetto economico: Alberto Sardini, proprietario e gestore del rifugio 1.24 ANALISI DI UN SISTEMA AZIENDALE I cinque elementi essenziali del sistema azienda: 1. sociale: il socio di maggioranza dirige personalmente l azienda, organizzando il lavoro dei nove dipendenti; 2. tecnico: l azienda è dotata di attrezzature moderne per la distribuzione e la vendita di prodotti alimentari, prodotti per la casa e la persona;

3 Vivere l azienda 1 - Modulo 1 Esercizi da svolgere Soluzioni pag. 3 di funzionale: dei nove dipendenti una è un impiegata, due sono addetti al reparto carni e gastronomia, tre sono commessi, due sono cassiere e una è addetta alle pulizie. Il loro lavoro è coordinato da Dario Lanzi che dirige l azienda; 4. aperto: l azienda è in continua relazione con i fornitori delle merci, alcuni dei quali sono imprese commerciali all ingrosso, altri sono imprese produttrici, e con la clientela; 5. dinamico: l attività deve continuamente adeguarsi alle esigenze della clientela. Soggetto giuridico: la società per azioni Soggetto economico: Dario Lanzi, socio di maggioranza che dirige l azienda Stakeholder: portatori di interessi interni: i soci, che forniscono capitale e ricevono utili, i nove lavoratori dipendenti, che forniscono attività lavorativa e ricevono retribuzioni; portatori di interessi esterni: i fornitori, che forniscono merci (un impresa commerciale all ingrosso e alcune aziende produttrici) in cambio di denaro e i clienti, in particolare quelli che abitano nella zona residenziale dove è situato il minimarket, che ricevono prodotti alimentari, prodotti per la casa e la persona in cambio di denaro 1.25 ANALISI DI UN SISTEMA AZIENDALE I cinque elementi essenziali del sistema azienda: 1. sociale: il socio di maggioranza dirige personalmente l azienda, organizzando il lavoro dei sette dipendenti; 2. tecnico: l azienda è dotata di attrezzature per la fabbricazione e la vendita di prodotti imbottiti (poltrone e divani); 3. funzionale: dei sette dipendenti due sono impiegate e cinque sono operai. Il loro lavoro è coordinato da Adriana Guiggi che dirige l azienda; 4. aperto: l azienda è in continua relazione con i fornitori di materie prime e accessori, e con la clientela, rappresentata da negozi di arredamento e da privati; 5. dinamico: l attività deve continuamente adeguarsi alle esigenze della clientela per quanto riguarda la linea dei modelli prodotti e i materiali impiegati. Categoria a) in base allo scopo : azienda profit oriented b) in base all oggetto della attività: impresa industriale di piccole dimensioni Fattori produttivi impiegati: attrezzature per la fabbricazione di prodotti imbottiti, un automezzo, materie prime, accessori (per esempio apparecchiature per il sollevamento elettrico), lavoro dipendente di sette addetti Soggetto giuridico: la società per azioni Soggetto economico: Adriana Guiggi, socio di maggioranza che dirige l azienda Stakeholder portatori di interessi interni: i soci, che forniscono capitale e ricevono utili, i sette lavoratori dipendenti, che forniscono attività lavorativa e ricevono retribuzioni; portatori di interessi esterni: i fornitori, che forniscono materie prime e accessori in cambio di denaro e i clienti, sia negozi che privati, che ricevono poltrone e divani in cambio di denaro. Altre forme giuridiche d impresa: impresa individuale, società in nome collettivo, società a responsabilità limitata ANALISI DI UN SISTEMA AZIENDALE I cinque elementi essenziali del sistema azienda: 1. sociale: Giulio Arecchi, titolare dell impresa individuale, dirige l azienda, organizzando il lavoro dei dieci dipendenti;

4 Vivere l azienda 1 - Modulo 1 Esercizi da svolgere Soluzioni pag. 4 di tecnico: l azienda dispone di locali a uso ufficio, di un magazzino, di un camioncino, di attrezzature e utensili, oltre ai materiali da utilizzare nei lavori; 3. funzionale: dei dieci dipendenti uno è geometra, una è impiegata, cinque muratori, uno piastrellista, uno idraulico e uno elettricista. Il loro lavoro è coordinato dall ingegnere Giulio Arecchi, che dirige l azienda; 4. aperto: l azienda è in continua relazione con i fornitori dei materiali utilizzati per i lavori e con la clientela, rappresentata da famiglie e da imprese che necessitano di ristrutturazioni, riparazioni o, ingenerale, miglioramento dei loro beni immobili; 5. dinamico: l attività deve continuamente adeguarsi alle esigenze della clientela mantenendosi aggiornata sulle novità in materia di materiali e tecniche di costruzione. Categoria c) in base allo scopo: azienda profit oriented d) in base all oggetto della attività: impresa industriale di tipo artigianale Soggetto giuridico: Giulio Arecchi, proprietario dell impresa Soggetto economico: Giulio Arecchi, proprietario dell impresa Stakeholder portatori di interessi interni: Giulio Arecchi, proprietario dell impresa, che presta la sua attività nell azienda, fornisce capitale e riceve utili, i dieci lavoratori dipendenti, che forniscono attività lavorativa e ricevono retribuzioni; portatori di interessi esterni: i fornitori, che forniscono prodotti per l edilizia in cambio di denaro, e i clienti, sia imprese che privati, che ricevono interventi di ristrutturazione e riparazione dei loro beni immobili in cambio di denaro. Unità 2 - Calcoli Aziendali - I calcoli percentuali riferiti alle imprese 2.16 CALCOLI PERCENTUALI INVERSI a) 180,00-153,00 = 27,00 sconto r = (100 x 27,00)/ 180,00 = 15% percentuale riduzione prezzo b) 112,84/2 = 56,42 62,00-56,42 = 5,58 riduzione prezzo r = (100 x 5,58) / 62,00 = 9% percentuale riduzione prezzo sulla seconda camicia c) S = (22,42 x 100)/95 = 23,60 prezzo di copertina 2.26 ( x 100)/125 = costo di acquisto a) ( x 130)/100 = prezzo di vendita con guadagno 30% del costo di acquisto b) ( x 100) /75 = prezzo di vendita con guadagno 25% del ricavo di vendita

5 Vivere l azienda 1 - Modulo 1 Esercizi da svolgere Soluzioni pag. 5 di a) 50 x 128 = costo complessivo delle 50 t b) (6.400 x 5)/100 = 320 spese di trasporto = costo complessivo comprensivo delle spese di trasporto 6.720/50 = 134,40 costo unitario comprensivo delle spese di trasporto c) (134,40 x 110)/100 = 147,84 prezzo vendita unitario impresa Alfa (134,40 x 115)/100 = 154,56 prezzo vendita unitario impresa Delta 147,84 x 18 = 2.661,12 importo totale pagato da impresa Alfa 154,56 x 20 = 3.091,20 importo totale pagato da impresa Delta d) 161,28 134,40 = 26,88 guadagno unitario vendita all impresa Beta (100 x 26,88) /134,40 = 20% percentuale di guadagno vendita all impresa Beta e) (2.661, , ,20) = 7.687,68 importo totale delle vendite (7.687, ,00) = 967,68 (100 x 967,68) / = 14,40% percentuale guadagno su totale vendite 2.29 a) 100 : 5 = : x (1.000 x 5)/100 = 50 tara = kg 950 peso netto b) 950 x 6,40 = prezzo senza IVA (6.080 x 120)/100 = prezzo comprensivo di IVA c) 25% di = (1.824 x 96)/100 = 1.751,04 importo pagato anticipatamente 40% di = 2.918,40 importo pagato alla consegna 35% di = 2.553,60

6 Vivere l azienda 1 - Modulo 1 Esercizi da svolgere Soluzioni pag. 6 di 10 (2.553,60 x 105)/100 = 2.681,28 importo pagato posticipatamente 1.751, , ,28 = 7.350,72 importo totale versato al fornitore : 108 = x : (100 x 1.404)/108 = kg peso netto x 7,85 = prezzo pieno complessivo 100 : 98 = : x (98 x )/100 = ,90 importo riscosso 2.38 a) ( x 6)/100 = compenso a Bianchi 100 : 6 = x : = vendite concluse da Rossi b) ( x 105)/ 100 = vendite concluse da Bianchi mese di novembre ( x 6)/100 = 3.036,60 compenso a Bianchi mese di novembre 100 : 6 = x : 2.740,68 = vendite concluse da Rossi mese di novembre = diminuzione vendite Rossi x 100 = 8% a) 100 : 91 = x : 527,80 (100 x 527,80)/91 = 580 prezzo prima dell offerta b) 100 : 89,75 = 580 : x (580 x 89,75) /100 = 520,55 prezzo dopo il ribasso c) (580,00 524,90) = 55,10 ribasso (55,10 x 100)/580 = 9,50% percentuale di ribasso 2.43 Impiegata Donata 100 : 102 = x : 1.377

7 Vivere l azienda 1 - Modulo 1 Esercizi da svolgere Soluzioni pag. 7 di 10 x = (100 x 1.377) /102 = stipendio dopo il 1 aumento 100 : 108 = x : x = (100 x 1.350) /108 = stipendio iniziale Impiegata Tiziana 100 : 95 = x : 1.157,10 x = (100 x 1.157,10) /95 = stipendio prima della diminuzione del 5% 100 : 105 = x : x = (100 x 1.218) / 105 = stipendio iniziale 2.45 a) 100 : 88 = x : 464,64 x = (100 x 464,64) / 88 = 528 prezzo prima dell offerta b) 100 : 90 = 528 : x x = (90 x 528) / 100 = 475,20 prezzo con ribasso 10% c) 528,00 448,80 = 79,20 ribasso 100 : x = 528 : 79,20 x = (100 x 79,20) / 528 = 15% percentuale ribasso 2.46 a) 100 : 80 = x : 72 x = (100 x 72) / 80 = 90 t quantità acquistata b) 100 : 20 = 90 : x x = (90 x 20) / 100 = 18 t quantità rivenduta c) 100 : 110 = : x x = (110 x 1.250) / 100 = prezzo alla tonnellata comprensivo delle spese di trasporto x 90 = costo sostenuto per l intero acquisto comprensivo delle spese di trasporto

8 Vivere l azienda 1 - Modulo 1 Esercizi da svolgere Soluzioni pag. 8 di 10 d) x 18 = costo della merce rivenduta comprensivo delle spese di trasporto e) 100 : 80 = x : x = (100 x ) / 80 = ,50 somma ricavata con la vendita 2.47 Impiegato Bianchi 100 : 102 = x : 1.877,31 x = (100 x 1.877,31) /102 = 1.840,50 stipendio dopo il 1 aumento 100 : 102,25 = x : 1.840,50 x = (100 x 1.840,50) /102,25 = stipendio iniziale Impiegato Rossi 100 : 103 = x : 1.573,84 x = (100 x 1.573,84) /103 = stipendio prima dell aumento del 3% 100 : 95,5 = x : x = (100 x 1.528) / 95,5 = stipendio iniziale 2.48 Impiegata Fabbri 100 : 105 = x : 1.874,25 x = (100 x 1.874,25) /105 = stipendio dopo il 1 aumento 100 : 105 = x : x = (100 x 1.785) /105 = stipendio iniziale Impiegata Nesti 100 : 98 = x : 1.614,06 x = (100 x 1.614,06) /98 = stipendio prima della diminuzione del 2% 100 : 108 = x : x = (100 x 1.647) / 108 = stipendio iniziale 2.49

9 Vivere l azienda 1 - Modulo 1 Esercizi da svolgere Soluzioni pag. 9 di 10 a) 100 : 85 = x : 102 x = (100 x 102) / 85 = 120 q quantità acquistata b) 100 : 15 = 120 : x x = (120 x 15) / 100 = 18 q quantità rivenduta c) 120 x 42,50 = costo acquisto merce 100 : 108 = : x x = (108 x 5.100) / 100 = costo sostenuto per l intero acquisto comprensivo delle spese di trasporto d) 18 x 42,50 = 765 costo merce rivenduta 100 : 108 = 765 : x x = (108 x 765) / 100 = 826,20 costo della merce rivenduta comprensivo delle spese di trasporto e) 100 : 90 = x : 826,20 x = (100 x 826,20) / 90 = 918 somma ricavata con la vendita 2.50 a) 300 x 32 = costo acquisto merce b) 100 : 105 = : x x = (9.600 x 105) / 100 = costo di tutta la merce comprensivo delle spese di trasporto : 300 = 33,60 costo di un contenitore comprensivo delle spese di trasporto 33,60 : 15 = 2,24 costo di 1 litro di idropittura comprensivo delle spese di trasporto c) 100 : 115 = 33,60 : x x = (115 x 33,60) / 100 = 38,64 prezzo di vendita al contenitore a Iride 38,64 x 90 = 3.477,60 importo complessivo pagato da Iride 100 : 80 = x : 33,60 x = (100 x 33,60) / 80 = 42 prezzo di vendita al contenitore a Caleidoscopio 42 x 80 = importo complessivo pagato da Caleidoscopio

10 Vivere l azienda 1 - Modulo 1 Esercizi da svolgere Soluzioni pag. 10 di 10 d) 36,96 33,60 = 3,36 guadagno su Arcobaleno 100 : x = 33,60 : 3,36 x = (100 x 3,36) / 33,60 = 10% percentuale guadagno su Arcobaleno e) (3.477, , ,80) = ,40 importo totale delle vendite (11.642, ,00) = 1.562,40 (100 x 1.562,40) / = 15,50% percentuale guadagno su totale vendite

Biblioteca di Economia aziendale

Biblioteca di Economia aziendale Approfondimenti I calcoli finanziari Il montante e i problemi inversi I problemi inversi si hanno quando, noto il suo ammontare, l incognita è rappresentata dal capitale iniziale o dal tasso d interesse

Dettagli

Denominazione Corso:

Denominazione Corso: CODICE: 254 Addetto all approvvigionamento della cucina, conservazione delle materie prime e realizzazione di preparazioni di base Opera nelle diverse aziende della ristorazione commerciale e collettiva.

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE

PRESENTAZIONE AZIENDALE EDIL R.E.M. COSTRUZIONI S.R.L. Località Borgo San Martino 62 12042 Bra (CN) - Tel.0172 478289 - Fax 0172 478128 P.Iva e Cod.Fiscale : 03188050045 - R.E.A. nr. 270189 E-MAIL : info@edilremcostruzioni.it

Dettagli

Calcoli percentuali applicati alle imposte

Calcoli percentuali applicati alle imposte Calcoli percentuali applicati alle imposte Risolvere i seguenti problemi fiscali utilizzando la tecnica dei calcoli percentuali. La banca liquida gli interessi maturati a favore dei risparmiatori operando

Dettagli

Caso aziendale 01 Bianchini srl

Caso aziendale 01 Bianchini srl Caso aziendale 01 Bianchini srl In data 10 febbraio la ditta Bianchini srl, che commercializza frutta e verdura al dettaglio, ha acquistato dalla ditta Piano Andrea 300 quintali lordi di frutta e verdura

Dettagli

6 La gestione. aziendale. 1 La gestione aziendale SCHEDA

6 La gestione. aziendale. 1 La gestione aziendale SCHEDA SCHEDA 6 La gestione aziendale Gli obiettivi didattici Conoscere il concetto di gestione Conoscere fonti di finanziamento ed elementi del patrimonio Saper classificare le operazioni di gestione Saper classificare

Dettagli

ESERCIZI PROGRAMMATI MODULO 2 UNITÀ 2

ESERCIZI PROGRAMMATI MODULO 2 UNITÀ 2 Esercizi programmati modulo 2 unità 2 Soluzioni pag. 1 di 11 ESERCIZI PROGRAMMATI MODULO 2 UNITÀ 2 I finanziamenti aziendali * 1) Calcolo delle percentuali di composizione dei finanziamenti e del grado

Dettagli

DIAMO ALLE GIOVANI IMPRESE

DIAMO ALLE GIOVANI IMPRESE DIAMO ALLE GIOVANI IMPRESE UN OPPORTUNITÀ PER IL FUTURO MODULO DI VALUTAZIONE DELLA NUOVA INIZIATIVA IMPRENDITORIALE PER ACCESSO AI SERVIZI DEGLI INCUBATORI DI IMPRESA DI: GROSSETO SCARLINO MASSA MARITTIMA

Dettagli

ESERCIZI PROGRAMMATI MODULO 2 UNITÀ 2

ESERCIZI PROGRAMMATI MODULO 2 UNITÀ 2 Esercizi programmati modulo 2 unità 2 pag. 1 di 11 ESERCIZI PROGRAMMATI MODULO 2 UNITÀ 2 I finanziamenti aziendali * 1. Calcolo delle percentuali di composizione dei finanziamenti e del grado di capitalizzazione

Dettagli

SOLUZIONI ESERCIZI DA SVOLGERE. MODULO 3 Rilevazioni aziendali e risultati prodotti dalla gestione

SOLUZIONI ESERCIZI DA SVOLGERE. MODULO 3 Rilevazioni aziendali e risultati prodotti dalla gestione Vivere l azienda 2 - Modulo 3 Esercizi da svolgere Soluzioni pag. 1 di 23 SOLUZIONI ESERCIZI DA SVOLGERE MODULO 3 Rilevazioni aziendali e risultati prodotti dalla gestione Unità 2 I risultati prodotti

Dettagli

DISCIPLINARE DEL MARCHIO DI PRODOTTO VARESE IN BICICLETTA

DISCIPLINARE DEL MARCHIO DI PRODOTTO VARESE IN BICICLETTA DISCIPLINARE DEL MARCHIO DI PRODOTTO VARESE IN BICICLETTA 1. DEPOSITO CUSTODITO L azienda si impegna a garantire la presenza di un locale sufficientemente spazioso da allestire a deposito per le biciclette.

Dettagli

La gestione dell impresa

La gestione dell impresa Albez edutainment production La gestione dell impresa Classe III ITC In questo modulo: La definizione di impresa e di gestione La classificazione delle operazioni di gestione La differenza tra beni a fecondità

Dettagli

L azienda e le funzioni aziendali

L azienda e le funzioni aziendali UDA 5 TEMA 3 L operatore impresa L azienda e le funzioni aziendali a cura di Lidia Sorrentino Il concetto di azienda. Per soddisfare i propri bisogni, fin dall antichità l uomo si è associato con altre

Dettagli

ESERCIZI DI CONTABILITA PRIMA PARTE

ESERCIZI DI CONTABILITA PRIMA PARTE ESERCIZI DI CONTABILITA PRIMA PARTE ACQUISTO E VENDITA: In data 1/7 la società X paga fitti passivi per euro 6000, con denaro in cassa. In data 3/7la società riscuote, in contanti, fitti attivi per euro

Dettagli

OGGETTO: Trattamento fiscale dell associazione medica esercente la medicina di gruppo

OGGETTO: Trattamento fiscale dell associazione medica esercente la medicina di gruppo RISOLUZIONE 369/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 13 dicembre 2007 OGGETTO: Trattamento fiscale dell associazione medica esercente la medicina di gruppo Con l istanza di interpello di

Dettagli

Esercizi preparazione esami AFC

Esercizi preparazione esami AFC La Commerciale Lugano / Bellinzona / Locarno Esercizi preparazione esami AFC Contabilità 11 (CH) Docente: L. Dossena Sommario Calcolo commerciale... 3 Registrazione Utile... 4 Fatti amministrativi da registrare...

Dettagli

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA IL CAPITALE LORDO IN SEDE DI ISTITUZIONE FASI DELL ISTITUZIONE: PROGETTO: PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ, LOCALIZZAZIONE, CAPITALI

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato)

IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato) IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato) Acquistare la casa: quanto costa il notaio? Le tabelle qui pubblicate riportano di massima i compensi dovuti al notaio per gli atti

Dettagli

Redditi fondiari, redditi di lavoro dipendente e redditi di lavoro autonomo

Redditi fondiari, redditi di lavoro dipendente e redditi di lavoro autonomo Redditi fondiari, redditi di lavoro dipendente e redditi di lavoro autonomo Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2014/2015 corso di diritto tributario prof. Giuseppe Zizzo 1 oggetto della lezione

Dettagli

rilascio del Prototipo Gestione SAL cantieri e subappalti. 3 mesi 4-8 mesi 20gg 90% Controllo di Gestione Avanzato del 2 mesi 6-10 mesi 15gg 90%

rilascio del Prototipo Gestione SAL cantieri e subappalti. 3 mesi 4-8 mesi 20gg 90% Controllo di Gestione Avanzato del 2 mesi 6-10 mesi 15gg 90% In questo mondo informatico sempre in frenetica e continua evoluzione difficile per le aziende IT medio - grandi rimanere al passo con la tecnologia, mentre per quelle piccole quasi impossibile avere le

Dettagli

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE SESSIONE di giugno 2008 I TEMI DELLE PROVE SCRITTE

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE SESSIONE di giugno 2008 I TEMI DELLE PROVE SCRITTE ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE SESSIONE di giugno 2008 I TEMI DELLE PROVE SCRITTE DEL 03 LUGLIO 2008 I Il candidato illustri le finalità economico

Dettagli

La situazione patrimoniale della nostra impresa

La situazione patrimoniale della nostra impresa La situazione patrimoniale della nostra impresa Gli stakeholders Gli stakeholders sono tutti quei soggetti interessati all'andamento della nostra impresa Banche Creditori Management Clienti Dipendenti

Dettagli

FUSIONI E ACQUISIZIONI

FUSIONI E ACQUISIZIONI FUSIONI E ACQUISIZIONI 1. Fusioni e acquisizioni: concetti introduttivi 2. Il valore del controllo di un impresa 3. La redditività di un acquisizione 4. Alcuni tipi particolari di acquisizioni: LBO, MBO

Dettagli

Il concetto di Dare/Avere

Il concetto di Dare/Avere NISABA SOLUTION Il concetto di Dare/Avere Comprendere i fondamenti delle registrazioni in Partita Doppia Sara Mazza Edizione 2012 Sommario Introduzione... 3 Il Bilancio d Esercizio... 4 Stato Patrimoniale...

Dettagli

Conto Privato Appunti di contabilità Privato, interessi sul CP, chiusure. Luca Dossena - Docente

Conto Privato Appunti di contabilità Privato, interessi sul CP, chiusure. Luca Dossena - Docente Appunti di contabilità Privato, interessi sul CP, chiusure. Luca Dossena - Docente Capitolo:

Dettagli

VERIFICA INTERPERIODALE 1 MODULO B

VERIFICA INTERPERIODALE 1 MODULO B VERIFICA INTERPERIODALE 1 MODULO B A] TEST Indica la risposta esatta tra quelle proposte. 1 Il patrimonio netto è rappresentato: a) dalla differenza capitale proprio e capitale di terzi b) dalla differenza

Dettagli

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

Chi non risolve esercizi non impara la matematica. 96 matematica per l economia Esercizio 65. Consideriamo ancora il problema 63 dell azienda vinicola, aggiungendo la condizione che l azienda non può produrre più di 200 bottiglie al mese. Soluzione. La

Dettagli

LA PRODUZIONE. Le imprese si classificano in base ai beni prodotti e alla figura dell imprenditore:

LA PRODUZIONE. Le imprese si classificano in base ai beni prodotti e alla figura dell imprenditore: LA PRODUZIONE La produzione è l attività umana che crea o aumenta l utilità dei beni. Si attua mediante trasformazione, trasporto, conservazione. I mezzi tecnici della produzione sono combinati nell azienda

Dettagli

La contabilità generale

La contabilità generale La contabilità generale III classe ITC Prof. Luigi Trojano 1 Struttura SIA integrato SIA integrato Sottosistema Contabile raccoglie e coordina le informazioni riguardanti le operazione di gestione interna

Dettagli

Attività didattica integrativa di Economia aziendale e principi di contabilità (Prof.ssa Rossi) TUTORING N 1

Attività didattica integrativa di Economia aziendale e principi di contabilità (Prof.ssa Rossi) TUTORING N 1 Attività didattica integrativa di Economia aziendale e principi di contabilità (Prof.ssa Rossi) TUTORING N 1 Gruppo 1: venerdì 10 ottobre 2008 h 16,00 18,30 Dott.ssa Silvia Rondi Gruppo 2: sabato 11 ottobre

Dettagli

ALLEGATO B C O M U N E D I D R A P I A PROVINCIA DI VIBO VALENTIA REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DELLE AREE STANDARD E DI URBANIZZAZIONE

ALLEGATO B C O M U N E D I D R A P I A PROVINCIA DI VIBO VALENTIA REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DELLE AREE STANDARD E DI URBANIZZAZIONE ALLEGATO B C O M U N E D I D R A P I A PROVINCIA DI VIBO VALENTIA REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DELLE AREE STANDARD E DI URBANIZZAZIONE data: MAGGIO 2015 1 SOMMARIO Art. 1 Normativa di riferimento

Dettagli

STUDIO DI SETTORE SM44U ATTIVITÀ 52.48.1 - COMMERCIO AL DETTAGLIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER UFFICIO

STUDIO DI SETTORE SM44U ATTIVITÀ 52.48.1 - COMMERCIO AL DETTAGLIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER UFFICIO STUDIO DI SETTORE SM44U ATTIVITÀ 52.48.1 - COMMERCIO AL DETTAGLIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER UFFICIO Settembre 2002 1 STUDIO DI SETTORE SM44U Numero % sugli invii Invii 3.047 Ritorni 1.808 59,3 Distribuzione

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 4 SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI e B) SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI 6 dicembre 2007 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 3)

Dettagli

COMPITI PER LE VACANZE DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE PRIMA

COMPITI PER LE VACANZE DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE PRIMA COMPITI PER LE VACANZE DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE PRIMA 1 Il signor Rossi si reca in un supermercato che espone, tra le altre, le seguenti offerte speciali: a) set per scrivania, prezzo euro 150, sconto

Dettagli

Lezione 03/03/03 SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA S.R.L.

Lezione 03/03/03 SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA S.R.L. Lezione 03/03/03 SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA S.R.L. Forma giuridica per piccole imprese il capitale sociale deve essere minimo 10000. La proprietà è suddivisa in quote, ogni socio è detentore di

Dettagli

IL FINANZIAMENTO DELL AZIENDA

IL FINANZIAMENTO DELL AZIENDA IL FINANZIAMENTO DELL AZIENDA L azienda può finanziare lo svolgimento della propria attività produttiva mediante: a) CAPITALE PROPRIO: si tratta di mezzi finanziari apportati dal proprietario o dai soci;

Dettagli

La costituzione delle spa. I finanziamenti dei soci. 23 marzo 2011

La costituzione delle spa. I finanziamenti dei soci. 23 marzo 2011 La costituzione delle spa I finanziamenti dei soci 23 marzo 2011 1 le fonti di finanziamento Possono essere a titolo di: capitale proprio o di rischio (patrimonio netto) capitale di debito o di terzi (passività)

Dettagli

Scheda A Descrizione del progetto di accompagnamento

Scheda A Descrizione del progetto di accompagnamento Scheda A Descrizione del progetto di accompagnamento Si ricorda che il Programma Housing della Compagnia di San Paolo finanzierà il progetto di accompagnamento per un massimo di 12 mesi 1. Denominazione

Dettagli

Fattori economici. 1 Costi di manutenzione. Costi di Manutenzione

Fattori economici. 1 Costi di manutenzione. Costi di Manutenzione Fattori economici 1 Costi di manutenzione Totale Life Cycle Cost (costo globale) 611 Manutenzione 296 Gestione operativa (costi di esercizio) 215 Costruzione 100 0 100 200 300 400 500 600 700 Costi di

Dettagli

LA RETE DISTRIBUTIVA NEGLI ANNI 8O

LA RETE DISTRIBUTIVA NEGLI ANNI 8O CAPITOLO 4 LA RETE DISTRIBUTIVA NEGLI ANNI 8O 1. MONZA: PIANO DI SVILUPPO E DI ADEGUAMENTO COMMERCIALE 1983 1987. STRUTTURA DELLA RETE DISTRIBUTIVA SINTESI Appare di una qualche utilità riportare qui una

Dettagli

Il sistema informativo contabile. Prof.Sartirana

Il sistema informativo contabile. Prof.Sartirana Il sistema informativo contabile Prof.Sartirana I valori aziendali L azienda per gestire la propria attività dispone di un proprio patrimonio Il patrimonio aziendale si compone di un ATTIVO (comprendente

Dettagli

E ELLE - INDICATORI STATISTICI DELL'ECONOMIA e DEL LAVORO COMMERCIO E SERVIZI

E ELLE - INDICATORI STATISTICI DELL'ECONOMIA e DEL LAVORO COMMERCIO E SERVIZI Sono 37.086 le imprese della provincia di Modena che svolgono un attività nel settore terziario, che si occupano quindi di commercio o di servizi rivolti alle imprese e alle famiglie; tale numero è in

Dettagli

COMMERCIO ALL INGROSSO DI COMPUTER, APPARECCHIATURE INFORMATICHE PERIFERICHE E DI SOFTWARE COMMERCIO ALL INGROSSO DI MOBILI PER UFFICIO E NEGOZI

COMMERCIO ALL INGROSSO DI COMPUTER, APPARECCHIATURE INFORMATICHE PERIFERICHE E DI SOFTWARE COMMERCIO ALL INGROSSO DI MOBILI PER UFFICIO E NEGOZI STUDIO DI SETTORE UM41U ATTIVITÀ 46.51.00 COMMERCIO ALL INGROSSO DI COMPUTER, APPARECCHIATURE INFORMATICHE PERIFERICHE E DI SOFTWARE ATTIVITÀ 46.65.00 COMMERCIO ALL INGROSSO DI MOBILI PER UFFICIO E NEGOZI

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TM44U ATTIVITÀ 52.48.1 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER UFFICIO

STUDIO DI SETTORE TM44U ATTIVITÀ 52.48.1 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER UFFICIO STUDIO DI SETTORE TM44U ATTIVITÀ 52.48.1 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER UFFICIO Maggio 2006 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore SM44U Commercio al dettaglio di macchine

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO PATRIMONIO E POLITICHE ABITATIVE

Comune di Siena SERVIZIO PATRIMONIO E POLITICHE ABITATIVE Comune di Siena SERVIZIO PATRIMONIO E POLITICHE ABITATIVE ATTO DIRIGENZIALE N 1774 DEL13/11/2015 OGGETTO: RETE LOCALE DI CONTRASTO DELLA VIOLENZA SULLE DONNE - CONCESSIONE IN LOCAZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETA'

Dettagli

IMMOBILI E VALORE NORMALE. IMMOBILI ABITATIVI Valore normale = Valore normale unitario * mq superficie catastale

IMMOBILI E VALORE NORMALE. IMMOBILI ABITATIVI Valore normale = Valore normale unitario * mq superficie catastale Numero 10 Anno 2007 - ottobre IMMOBILI E VALORE NORMALE Il D.L. 223/2006, convertito dalla legge 248/2006, ha di fatto abrogato la disposizione che impediva all amministrazione finanziaria di rettificare

Dettagli

Economia Aziendale. Lezione 1

Economia Aziendale. Lezione 1 Economia Aziendale Pagina 2 Contenuto didattico Le operazioni di gestione Il sistema delle rilevazioni contabili Lo strumento principale per le rilevazioni contabili: il conto La rilevazione tra sistema

Dettagli

Studi settore: disponibile elenco cause giustificative non congruità per dichiarazione e per attestazioni intermediari

Studi settore: disponibile elenco cause giustificative non congruità per dichiarazione e per attestazioni intermediari Settore Comunicazione Istituzionale Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Studi settore: disponibile elenco cause giustificative non congruità per dichiarazione e per attestazioni intermediari Arriva il vademecum

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

Sommario CORSI DI RIALLINEAMENTO 28/09/2011 ECONOMIA AZIENDALE A.A. 2011-2012. Proporzioni. Proporzioni

Sommario CORSI DI RIALLINEAMENTO 28/09/2011 ECONOMIA AZIENDALE A.A. 2011-2012. Proporzioni. Proporzioni CORSI DI RIALLINEAMENTO Sommario ECONOMIA AZIENDALE A.A. 2011-2012 PROPORZIONI; CALCOLO PERCENTUALE; RIPARTI. Tutor: Dott.ssa Lixi Marta 1 2 Una proporzione è l uguaglianza tra 2 rapporti. Terminologia

Dettagli

PIANO BUSINESS COMPLESSO COLONICO SITO IN POTENZA PICENA (MC) VIA S.GIRIO

PIANO BUSINESS COMPLESSO COLONICO SITO IN POTENZA PICENA (MC) VIA S.GIRIO PIANO BUSINESS COMPLESSO COLONICO SITO IN POTENZA PICENA (MC) VIA S.GIRIO La presente ha lo scopo di illustrare nel dettaglio un Piano Business, quindi una previsione economica, relativa ad un possibile

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Sistemi i di controllo di gestione prof. Sergio Mascheretti CASO BONLIEU SCG-E02 Pagina 0 di 5 Il Signor Bonlieu proprietario di una piccola falegnameria, è preoccupato

Dettagli

Costi unitari materie dirette 30 40 Costi unitari manodopera diretta. Energia 10 20 Quantità prodotte 600 400 Prezzo unitario di vendita 120 180

Costi unitari materie dirette 30 40 Costi unitari manodopera diretta. Energia 10 20 Quantità prodotte 600 400 Prezzo unitario di vendita 120 180 SVOLGIMENTO Per ogni attività di programmazione e pianificazione strategica risulta di fondamentale importanza per l impresa il calcolo dei costi e il loro controllo, con l attivazione di un efficace sistema

Dettagli

Problemi aritmetici di spesa, ricavo e guadagno

Problemi aritmetici di spesa, ricavo e guadagno Problemi aritmetici di spesa, ricavo e guadagno - 1 Problemi aritmetici di spesa, ricavo e guadagno Risoluzione di un problema Glossario I problemi di compravendita, essendo legati al reale vissuto degli

Dettagli

Finanziamenti con provvista. Finanza Agevolata - Novembre 2015

Finanziamenti con provvista. Finanza Agevolata - Novembre 2015 Finanziamenti con provvista Cassa Depositi e Prestiti Finanza Agevolata - Novembre 2015 Cassa Depositi e Prestiti Identità e missione (1/2) La Cassa Depositi e Prestiti (CDP) è una società per azioni a

Dettagli

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA 01.04 La Politica per la Qualità e per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro definita dalla Direzione contiene

Dettagli

Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia

Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia Sistema di rilevazione: economicità, bilancio, indici di bilancio Claudio Jommi claudio.jommi@pharm.unipmn.it Agenda delle prossime lezioni Equilibrio

Dettagli

Il capitale F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZI

Il capitale F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZI F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZI Il capitale Lo svolgimento degli esercizi richiede le seguenti conoscenze: immobilizzazioni; disponibilità; liquidità; capitale netto; debiti di finanziamento; debiti

Dettagli

Regolamento Modello Regali di Organizzazione e di Gestione ex decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231

Regolamento Modello Regali di Organizzazione e di Gestione ex decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 Regolamento Modello Regali di Organizzazione e di Gestione ex decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 ANTHEA S.R.L. Natura del documento: Edizione definitiva Approvazione: [AU o Assemblea] Data Approvazione:../../2014

Dettagli

I M P R E S A d i P U L I Z I E

I M P R E S A d i P U L I Z I E I M P R E S A d i P U L I Z I E PULIRE è... L ambiente in cui lavoriamo, viviamo, mangiamo, trascorriamo il tempo e dormiamo influisce in modo considerevole sul nostro benessere fisico e mentale. La nostra

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TG48U ATTIVITÀ 52.72.0 RIPARAZIONE DI APPARECCHI ELETTRICI PER LA CASA

STUDIO DI SETTORE TG48U ATTIVITÀ 52.72.0 RIPARAZIONE DI APPARECCHI ELETTRICI PER LA CASA STUDIO DI SETTORE TG48U ATTIVITÀ 52.72.0 RIPARAZIONE DI APPARECCHI ELETTRICI PER LA CASA Settembre 2006 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore SG48U Riparazione di apparecchi elettrici per la casa

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL INTERVENTO FINANZIARIO A SOSTEGNO DELLA CREAZIONE DI IMPRESA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL INTERVENTO FINANZIARIO A SOSTEGNO DELLA CREAZIONE DI IMPRESA Il/la sottoscritto/a DOMANDA DI AMMISSIONE ALL INTERVENTO FINANZIARIO A SOSTEGNO DELLA CREAZIONE DI IMPRESA cognome nome... nato/a a.... il./ /. e residente a.. prov. c.a.p. via.... n... codice fiscale...

Dettagli

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Zona commerciale, da verificare con franchisee. 32 mq (da 16 a 48 mq)

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Zona commerciale, da verificare con franchisee. 32 mq (da 16 a 48 mq) SCHEDA PROGETTO E PROFILO RICHIESTO PER L AVVIO DELL INIZIATIVA Le informazioni riportate in questo documento sono fornite dal franchisor e costruite sull analisi storica dell andamento dei punti vendita.

Dettagli

SOLUZIONI MODULO 1 VERIFICA GUIDATA DI FINE UNITÀ 2

SOLUZIONI MODULO 1 VERIFICA GUIDATA DI FINE UNITÀ 2 Vivere l azienda 1 - Modulo 1 Unità 2 Verifica guidata di fine unità Soluzioni pag. 1 di 6 1. CALCOLI PERCENTUALI DIRETTI c SOLUZIONI MODULO 1 VERIFICA GUIDATA DI FINE UNITÀ 2 I calcoli percentuali riferiti

Dettagli

Costi Conto economico Ricavi

Costi Conto economico Ricavi Esercizi introduttivi alla contabilità 32 Esercizio 32: Autoscuola LA RUOTA di Alberto Pini Registra i fatti di gestione e chiudi i conti Allestisci il conto economico e il bilancio finale Nota: l utile

Dettagli

L acqua rappresenta la base della vita.

L acqua rappresenta la base della vita. LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO IGIENICO SANITARIO DELLA QUALITÀ DELLE ACQUE H 2 O L acqua rappresenta la base della vita. L acqua deve pertanto detenere tutti i requisiti di sicurezza sanitaria necessari

Dettagli

Legge federale sull organizzazione della Posta Svizzera

Legge federale sull organizzazione della Posta Svizzera Progetto della Commissione di redazione per il voto finale Legge federale sull organizzazione della Posta Svizzera (, LOP) del 17 dicembre 2010 L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto

Dettagli

L azienda e l economia aziendale

L azienda e l economia aziendale L azienda e l economia aziendale L attività economica le famiglie, le imprese, le amministrazioni pubbliche, svolgono attività economiche, ovvero PRODUCONO beni per l ampliamento delle risorse scarse MEZZI

Dettagli

Aumenti reali del capitale sociale

Aumenti reali del capitale sociale Aumenti reali del capitale sociale Gli aumenti del capitale sociale possono essere: virtuali con gli aumenti virtuali non aumentano i mezzi a disposizione della azienda e il suo patrimonio netto, che si

Dettagli

CONTABILITA GENERALE REGOLE PER LE REGISTRAZIONI CONTABILI SCRITTURE DI COSTITUZIONE

CONTABILITA GENERALE REGOLE PER LE REGISTRAZIONI CONTABILI SCRITTURE DI COSTITUZIONE CONTABILITA GENERALE 15 REGOLE PER LE REGISTRAZIONI CONTABILI E SCRITTURE DI COSTITUZIONE 3 novembre 2006 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 Contabilità Generale

Dettagli

L azienda e la sua gestione P R O F. S A R T I R A N A

L azienda e la sua gestione P R O F. S A R T I R A N A L azienda e la sua gestione P R O F. S A R T I R A N A L azienda può essere considerata come: Un insieme organizzato di beni e persone che svolgono attività economiche stabili e coordinate allo scopo di

Dettagli

Prot. 173/2013. Milano, 30-09-2013. Circolare n. 94/2013. AREA: Circolari, Fiscale

Prot. 173/2013. Milano, 30-09-2013. Circolare n. 94/2013. AREA: Circolari, Fiscale Prot. 173/2013 Milano, 30-09-2013 Circolare n. 94/2013 AREA: Circolari, Fiscale Interventi di efficienza energetica, di ristrutturazione edilizia - Acquisto di mobili: Detrazione Circolare dell Agenzia

Dettagli

Albez edutainment production. Economia Aziendale I. L Imposta sul Valore Aggiunto (IVA)

Albez edutainment production. Economia Aziendale I. L Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) Albez edutainment production Economia Aziendale I L Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) 1 Sommario L IVA Il valore aggiunto Facciamo un esempio I presupposti dell IVA Riassumendo Le operazioni ai fini IVA

Dettagli

INDICE. Pagina 1 di 11 Economia e gestione delle aziende ristorative 2 Selezione a cura di Marcello Sanci

INDICE. Pagina 1 di 11 Economia e gestione delle aziende ristorative 2 Selezione a cura di Marcello Sanci INDICE LA GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE RISTORATIVE... 2 Il fabbisogno finanziario:concetto e problematiche... 3 Definizione di fabbisogno finanziario... 3 Le fonti di finanziamento... 3 Scelta tra

Dettagli

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra)

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra) ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra) La GESTIONE (operazioni che l azienda compie per raggiungere i suoi fini) può essere: ORDINARIA

Dettagli

Le costruzioni in economia

Le costruzioni in economia 1 L acquisizione delle immobilizzazioni MODALITÀ DI ACQUISIZIONE Le immobilizzazioni possono essere acquisite: in proprietà in godimento 2 ACQUISIZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI (IN PROPRIETÀ) Acquisti da

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA Adottato dal Consiglio comunale nella seduta del 16.2.1998 con provvedimento n. 20 ART. 1 Oggetto del

Dettagli

e il calcolo percentuale

e il calcolo percentuale SCHEDA 1 Le proporzioni e il calcolo percentuale Gli obiettivi didattici Conoscere i concetti di proporzionalità diretta e inversa Conoscere il calcolo percentuale Saper applicare il calcolo percentuale

Dettagli

IL BILANCIO DI ESERCIZIO

IL BILANCIO DI ESERCIZIO IL BILANCIO DI ESERCIZIO CHE COS E UN BILANCIO Il bilancio è un insieme di documenti che illustrano la situazione economica, finanziaria e patrimoniale dell impresa a tutti i soggetti interessati. CHI

Dettagli

Istituto Professionale per i Servizi dell Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera Angelo Berti PROGRAMMA PER CANDIDATI PRIVATISTI

Istituto Professionale per i Servizi dell Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera Angelo Berti PROGRAMMA PER CANDIDATI PRIVATISTI DISCIPLINA AMMINISTRAZIONE ALBERGHIERA CLASSE TERZA IFP La costituzione dell impresa turistico-ristorativa (caratteristiche principali) Le tasse, le imposte e di documenti della vendita con particolare

Dettagli

Albez edutainment production. I cicli aziendali. Classe III ITC

Albez edutainment production. I cicli aziendali. Classe III ITC Albez edutainment production I cicli aziendali Classe III ITC 1 Alla fine di questo modulo Sarete in grado di definire il Ciclo tecnico Ciclo economico Ciclo finanziario di un azienda Saprete calcolare

Dettagli

7. CONTABILITA GENERALE

7. CONTABILITA GENERALE 7. CONTABILITA GENERALE II) SCRITTURE DI GESTIONE OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI 1 Definizione Per poter acquisire i fattori produttivi da impiegare nel processo produttivo l impresa necessita del fattore

Dettagli

CODICE DI CONDOTTA SULLE INTERAZIONI CON GLI OPERATORI DEL SETTORE SANITARIO

CODICE DI CONDOTTA SULLE INTERAZIONI CON GLI OPERATORI DEL SETTORE SANITARIO CODICE DI CONDOTTA SULLE INTERAZIONI CON GLI OPERATORI DEL SETTORE SANITARIO Dichiarazione di tutti i Soci del COCIR COCIR si dedica al progresso della scienza medica e al miglioramento della cura dei

Dettagli

Allegato B. Domanda di Partecipazione al Bando Fondazione BNL. Servizi Residenziali per Minori

Allegato B. Domanda di Partecipazione al Bando Fondazione BNL. Servizi Residenziali per Minori Allegato B Domanda di Partecipazione al Bando Fondazione BNL Servizi Residenziali per Minori Il sottoscritto (nome e cognome) In qualità di legale rappresentante di (denominazione dell Ente) Vista la documentazione

Dettagli

IMPUTAZIONE DEI COSTI AI PRODOTTI

IMPUTAZIONE DEI COSTI AI PRODOTTI IMPUTAZIONE DEI COSTI AI PRODOTTI MATERIE PRIME I costi delle materie prime vengono imputati ai prodotti con la seguente formula: Consumi x prezzo unitario I consumi possono essere determinati : Direttamente

Dettagli

IL METODO CONTABILE PER IL CONTROLLO DEL SISTEMA AZIENDALE

IL METODO CONTABILE PER IL CONTROLLO DEL SISTEMA AZIENDALE IL METODO CONTABILE PER IL CONTROLLO DEL SISTEMA AZIENDALE IL SISTEMA DI VALORI ESPRESSIVI E QUANTIFICATIVI DEI FATTI DI GESTIONE DELLA REALTA AZIENDALE TROVANO UN APPROPRIATA RAPPRESENTAZIONE ATTRAVERSO

Dettagli

Gli aspetti della gestione

Gli aspetti della gestione Esercitazioni svolte 2013 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 3 Gli aspetti della gestione Marcella Givone COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

1. Ragioneria Indirizzo tradizionale, amministrativo e mercantile

1. Ragioneria Indirizzo tradizionale, amministrativo e mercantile 1. Ragioneria Indirizzo tradizionale, amministrativo e mercantile Fanno parte di questo gruppo i seguenti titoli: Ragioniere Ragioniere, indirizzo amministrativo- Aziende che assumono I settori coinvolti

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UG36U ATTIVITÀ 56.10.11 RISTORAZIONE CON SOMMINISTRAZIONE ATTIVITÀ 56.10.20 RISTORAZIONE SENZA SOMMINISTRAZIONE CON

STUDIO DI SETTORE UG36U ATTIVITÀ 56.10.11 RISTORAZIONE CON SOMMINISTRAZIONE ATTIVITÀ 56.10.20 RISTORAZIONE SENZA SOMMINISTRAZIONE CON STUDIO DI SETTORE UG36U ATTIVITÀ 56.10.11 RISTORAZIONE CON SOMMINISTRAZIONE ATTIVITÀ 56.10.20 RISTORAZIONE SENZA SOMMINISTRAZIONE CON PREPARAZIONE DI CIBI DA ASPORTO ATTIVITÀ 56.10.42 RISTORAZIONE AMBULANTE

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

3.2 ANALISI DELLA CONCORRENZA Riferimento al prodotto/servizio offerto ed ai collegati prodotti sostitutivi

3.2 ANALISI DELLA CONCORRENZA Riferimento al prodotto/servizio offerto ed ai collegati prodotti sostitutivi MODELLO DI BUSINESS PLAN Schema esemplificativo per la redazione del piano d impresa 1) CURRICULUM VITA DEI PROPONENTI O SOCI DELL IMPRESA 2) DESCRIZIONE DEL PROGETTO 2.1 DESCRIZIONE ANALITICA DEL PRODOTTO/SERVIZIO

Dettagli

LA GESTIONE AZIENDALE

LA GESTIONE AZIENDALE LA GESTIONE AZIENDALE GESTIONE = insieme delle operazioni che l impresa effettua, durante la sua esistenza, per realizzare gli obiettivi perseguiti dal soggetto economico. ESERCIZIO = parte di gestione

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 ESERCITAZIONE N 2 ARGOMENTI CONSIDERATI: Fase di diritto e fase di fatto delle registrazioni contabili Registrazione dei finanziamenti

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI 20 novembre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 F. Scritture relative all

Dettagli

L INAIL risponde QUESITI SPECIFICI. INAIL Sede provinciale di Varese

L INAIL risponde QUESITI SPECIFICI. INAIL Sede provinciale di Varese L INAIL risponde QUESITI SPECIFICI QUESITO N. 1 Il componente il CDA di una società di capitali la cui unica attività consiste nel partecipare alle sedute del CDA va assicurato all INAIL? Deve essere assicurato

Dettagli

Policy sintetica di Banca delle Marche S.p.A. per la gestione dei conflitti d interesse

Policy sintetica di Banca delle Marche S.p.A. per la gestione dei conflitti d interesse Policy sintetica di Banca delle Marche S.p.A. per la gestione dei conflitti d interesse 1. Introduzione Banca Marche nel normale esercizio della propria attività e nell erogazione dei propri molteplici

Dettagli

IL PROGETTO D IMPRESA

IL PROGETTO D IMPRESA Allegato E IL PROGETTO D IMPRESA (Il presente formulario deve essere compilato dettagliatamente in formato elettronico e successivamente stampato) L IDEA D IMPRESA Denominazione dell impresa. Nuova attività

Dettagli

Redditi di capitale. Capitolo 7 7.1 NOZIONE DI SOCIETÀ 7.2 LA TASSAZIONE DEI RISPARMI DELLE FAMIGLIE 7.3 ALTRI REDDITI DI CAPITALE

Redditi di capitale. Capitolo 7 7.1 NOZIONE DI SOCIETÀ 7.2 LA TASSAZIONE DEI RISPARMI DELLE FAMIGLIE 7.3 ALTRI REDDITI DI CAPITALE Redditi di capitale Capitolo 7 7.1 NOZIONE DI SOCIETÀ 7.2 LA TASSAZIONE DEI RISPARMI DELLE FAMIGLIE 7.3 ALTRI REDDITI DI CAPITALE 7.4 IL POSSESSO DI PARTECIPAZIONI DI SOCIETÀ 7.5 LA TASSAZIONE DEI DIVIDENDI

Dettagli