Quarta edizione del convegno annuale organizzato dall UGDCEC

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Quarta edizione del convegno annuale organizzato dall UGDCEC"

Transcript

1 Crisi d impresa, le novità nel convegno dei Giovani Commercialisti 1 Quarta edizione del convegno annuale organizzato dall UGDCEC Al centro dell incontro gli effetti del nuovo codice della crisi sulla governance e sui controlli societari LECCO Circa 200 fra dottori commercialisti e avvocati hanno preso parte nel pomeriggio dello scorso mercoledì alla quarta edizione del convegno sulla crisi d impresa organizzato dall Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lecco. Gli effetti del nuovo codice della crisi sulla governance e sui controlli societari: responsabilità e opportunità per imprenditori e professionisti il titolo dell incontro che si è svolto nell Auditorium Casa dell Economia di Lecco e ha visto alternarsi sul palco gli interventi di illustri relatori, preceduti dai saluti del presidente dell Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lecco, Mauro Panzeri.

2 Crisi d impresa, le novità nel convegno dei Giovani Commercialisti 2 Il convegno è dedicato al nuovo codice della crisi d impresa e agli effetti che avrà sulla governance aziendale e sul controllo societario spiega il Presidente di UGDEC Lecco -. Da sottolineare il fatto che il decreto crescita, varato in via definitiva pochi giorni fa, ha definito i nuovi criteri di nomina dell organo di controllo nelle società a responsabilità limitata, ampliando notevolmente la platea di imprese che dovranno dotarsi di questo organismo e che, nelle intenzioni del legislatore, rappresenterà una ulteriore, maggiore, difesa per il mercato da possibili default aziendali. I temi trattati nel convegno coinvolgono certamente i professionisti dell area economicogiuridico nei diversi ruoli di consulente, sindaco, revisore ha proseguito Il legislatore

3 Crisi d impresa, le novità nel convegno dei Giovani Commercialisti 3 della riforma apre orizzonti caratterizzati da significative opportunità professionali, a cui fanno da contraltare stringenti responsabilità. Inoltre, le novità interessano anche tutti gli attori del mondo imprenditoriale, nonché gli enti e gli apparati della pubblica amministrazione chiamati ad un ruolo attivo di salvaguardia del tessuto economico. Gli interventi La prima parte del convegno, che ha avuto come relatori Alessandro Danovi (Associato di Economia e Gestione delle Imprese presso l Università di Bergamo), Giovanni Rubin (Dottore Commercialista, componente di Giunta dell UNGDCEC, Delegato alla Commissione di Studio UNGDCEC Diritto della crisi ) e Francesco Bavagnoli (Dottore Commercialista e Revisore, Docente di Valutazione di azienda presso UPO Dipartimento di studi per l economia e l impresa Novara), si è concentrata sul nuovo approccio tracciato dalla riforma, che sposta l obiettivo dalla tutela del creditore terzo alla salvaguardia dell impresa e del suo valore.

4 Crisi d impresa, le novità nel convegno dei Giovani Commercialisti 4 Lo strumento di cui si avvale è rappresentato dalle procedure di allerta, alle quali si affiancano strumenti operativi di prevenzione della crisi introdotti dal nuovo codice. L ottica quindi è ancora una volta anticipatoria, allo scopo di prevenire la crisi, evitarla se è possibile, o affrontarla col minor danno per tutto il ceto creditorio e gli stakeholders in generale. In altri termini, la tutela del tessuto economico passa, con la riforma del codice della crisi, dalla salvaguardia dell azienda. Se il valore di un azienda viene preservato anche il mercato viene in automatico tutelato da rischi di default. Più di stampo giuridico il profilo della seconda parte di convegno, grazie agli interventi di Francesco Puccio (Dottore Commercialista, Vicepresidente ODCEC Lecco, Presidente della Commissione di Studio UNGDCEC Diritto della crisi ), Angelo Chiappani (Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lecco) e Filippo Andreussi (Avvocato Penalista in Milano, già Presidente della Commissione di Diritto e Procedura Penale dell Associazione Giovani Avvocati di Milano).

5 Crisi d impresa, le novità nel convegno dei Giovani Commercialisti 5 I relatori sono entrati nel merito della nuova conformazione degli organi di controllo societari, nonché delle nuove misure premiali anche di natura penale previste dal nuovo codice della crisi d impresa in caso di emersione anticipata delle situazioni di crisi. La legge di conversione del decreto Crescita, pubblicata proprio pochi giorni fa in Gazzetta Ufficiale, ha ridefinito i limiti che impongono alle società a responsabilità limitata di dotarsi dell organo di controllo conclude il presidente di UGDEC Lecco Mauro Panzeri -. I nuovi limiti sono raddoppiati rispetto a quelli introdotti inizialmente con la Riforma Rordorf, tuttavia, anche nella versione attuale (4 milioni attivo, 4 milioni Ricavi delle vendite, 20 dipendenti) viene ampliata di molto la platea delle SRL che dovranno nominare l organo di controllo. I professionisti si trovano quindi di fronte, da un lato, ad una indiscutibile opportunità di mercato. Non nascondiamo che in ogni caso si tratta di un mercato che si è ampliato e che può vedere i giovani, che la nostra associazione rappresenta, in prima linea a cogliere le opportunità che si possono trarre. D altro canto il professionista deve saper approcciare correttamente questo mercato. Perché le insidie, le responsabilità, sono dietro l angolo. Il convegno Gli effetti del nuovo codice della crisi sulla governance e sui controlli societari: responsabilità e opportunità per imprenditori e professionisti ha potuto contare sul patrocinio di: Comune di Lecco, Comune Mandello del Lario, Unione Nazionale dei Giovani Dottori Commercialisti e ed Esperti Contabili rappresentata dal presidente nazionale Daniele Virgillito, Associazione Libere Professioni di Lecco, Univerlecco, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecco e Ordine degli avvocati di Lecco. Entrambi gli Ordini hanno richiesto l accreditamento del convegno ai fini della formazione professionale obbligatoria.

6 Crisi d impresa, le novità nel convegno dei Giovani Commercialisti 6

1 Congresso A.P.R.I. Decennale

1 Congresso A.P.R.I. Decennale 1 Congresso A.P.R.I. Decennale 2008 2018 Professionisti e Imprese: evoluzioni e scenari, anche alla luce della riforma concorsuale Bergamo 23 novembre 2018 Aula Magna Facoltà di Economia Università degli

Dettagli

Curriculum vitae dell avvocato Luigi Gino Ireneo Rossi (dicembre 2017)

Curriculum vitae dell avvocato Luigi Gino Ireneo Rossi (dicembre 2017) Curriculum vitae dell avvocato Luigi Gino Ireneo Rossi (dicembre 2017) Dati personali: nato a Milano il 19 luglio 1956 residente e con Studio in Monza Carriera professionale: luglio 1975 maturità classica

Dettagli

CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE

CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE Il dott. Filippo Abitabile, nato a Napoli il 6 agosto del 1959, si è laureato in Economia e Commercio presso l Università degli Studi di

Dettagli

Seminario di aggiornamento della SAF Triveneta in collaborazione con ODCEC Padova

Seminario di aggiornamento della SAF Triveneta in collaborazione con ODCEC Padova Seminario di aggiornamento della SAF Triveneta in collaborazione con ODCEC Padova Nuovo Codice della Crisi d Impresa e dell insolvenza 8 marzo (9:00-13:00; 14:00-18:00) e 9 marzo (9:00-13:00)- 12 ore Padova,

Dettagli

XXXIII Convegno di studio su. CRISI D IMPRESA. Prevenzione e gestione dei rischi: nuovo Codice e nuova cultura

XXXIII Convegno di studio su. CRISI D IMPRESA. Prevenzione e gestione dei rischi: nuovo Codice e nuova cultura Convegni su problemi attuali di diritto e procedura civile della Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale XXXIII Convegno di studio su CRISI D IMPRESA. Prevenzione e gestione dei rischi:

Dettagli

LA GESTIONE DELLA CRISI E DELL INSOLVENZA

LA GESTIONE DELLA CRISI E DELL INSOLVENZA LA GESTIONE DELLA CRISI E DELL INSOLVENZA MASTER PART TIME MATERA, OTTOBRE - DICEMBRE 2019 5 GIORNATE INTERE CARATTERISTICHE DEL MASTER OBIETTIVI Il Nuovo Codice della crisi e dell insolvenza ha riformato

Dettagli

Nuovo Codice della Crisi d Impresa e dell insolvenza Udine, 22 e 23 marzo 2019

Nuovo Codice della Crisi d Impresa e dell insolvenza Udine, 22 e 23 marzo 2019 Seminario di aggiornamento della SAF Triveneta in collaborazione con ODCEC UDINE Nuovo Codice della Crisi d Impresa e dell insolvenza Udine, 22 e 23 marzo 2019 22 marzo (9:00-13:00; 14:00-18:00) 23 marzo

Dettagli

Crisi d impresa e insolvenza: che cosa cambia con la riforma

Crisi d impresa e insolvenza: che cosa cambia con la riforma SAF SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Ciclo convegni Crisi d impresa e insolvenza: che cosa cambia con la riforma 4 giornate maggio dal 13. ore 14.30-18.00 Milano convegno Prenotazione obbligatoria

Dettagli

Convegno Nazionale. Idee e proposte condivise per la crescita sociale ed economica del paese. 15/16 Giugno 2018 / Roccella Jonica (RC)

Convegno Nazionale. Idee e proposte condivise per la crescita sociale ed economica del paese. 15/16 Giugno 2018 / Roccella Jonica (RC) Convegno Nazionale Idee e proposte condivise per la crescita sociale ed economica del paese 15/16 Giugno 2018 / Roccella Jonica (RC) Ore 15.00 Ore 15.30 Registrazione partecipanti Inizio lavori Le professioni

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE DATI ANAGRAFICI: Nome e Cognome: Domenico Massimo MANGIAMELI. Luogo e data di nascita: Brindisi 20 febbraio 1970. Residenza: Brindisi Via San Lorenzo da Brindisi, 7. Stato civile:

Dettagli

NOVEMBRE 2009 Data Orario Evento Logistica

NOVEMBRE 2009 Data Orario Evento Logistica AGENDA DEL MESE NOVEMBRE 2009 2 novembre ore 15.00 Scuola Praticanti Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili XXIV Modulo Speciale Sede Ordine ore 17.30 Convegno: AFFRONTARE LA CRISI. LA VALUTAZIONE

Dettagli

Focus: le società di capitali non quotate

Focus: le società di capitali non quotate SAF SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Focus: le società di capitali non quotate 11 giornate settembre dal 17. ore 16.30-19.30 Sala Convegni Corso Europa, 11 Milano convegno Prenotazione obbligatoria

Dettagli

CURRICULUM - VITAE PULCINELLI RAG. ELISABETTA. Parte Anagrafica e dati fiscali.

CURRICULUM - VITAE PULCINELLI RAG. ELISABETTA. Parte Anagrafica e dati fiscali. CURRICULUM - VITAE PULCINELLI RAG. ELISABETTA Parte Anagrafica e dati fiscali. Pulcinelli Rag. Elisabetta (professionista - partner dello studio) nata a Perugia il 15.07.68 residente in Assisi (PG), fr.

Dettagli

PATRICK NOVEMBRE. DATI ANAGRAFICI Nato a Sanremo (IM) il 07/08/1969 e residente in via Romana n. 69- Bordighera (IM) CAP ITALIA

PATRICK NOVEMBRE. DATI ANAGRAFICI Nato a Sanremo (IM) il 07/08/1969 e residente in via Romana n. 69- Bordighera (IM) CAP ITALIA PATRICK NOVEMBRE DATI ANAGRAFICI Nato a Sanremo (IM) il 07/08/1969 e residente in via Romana n. 69- Bordighera (IM) CAP 18012 - ITALIA ISTRUZIONE Diploma di Ragioniere conseguito presso Istituto Tecnico

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATI PERSONALI Cognome: Scarpa Nome: Luca Luogo di nascita: Roma Data di nascita: 25/10/1964 Professione: Dottore commercialista Revisore Legale FORMAZIONE E STUDI Ha conseguito

Dettagli

MASSIMILIANO BELLINI. Revisore Contabile, in Roma, Piazza Ippolito Nievo 1. Studio Impresa Dottori Commercialisti Associati

MASSIMILIANO BELLINI. Revisore Contabile, in Roma, Piazza Ippolito Nievo 1. Studio Impresa Dottori Commercialisti Associati CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI MASSIMILIANO BELLINI Sono nato a Roma il 20 Luglio del 1973, sposato e padre di due figli Svolgo l attività professionale di Dottore Commercialista e Revisore Contabile,

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Antonio Griner Residenza in Andria (BT) alla Via Lorenzo Bonomo 84 Studio in Andria (BT) alla Via Firenze 75 tel.: 0883-553666 fax : 0883-296983 cell.: 340/6696584

Dettagli

Il delicato ruolo dell organo di controllo nella fase di pre crisi dell Impresa alla luce della Riforma Rordorf

Il delicato ruolo dell organo di controllo nella fase di pre crisi dell Impresa alla luce della Riforma Rordorf 1 Il delicato ruolo dell organo di controllo nella fase di pre crisi dell Impresa alla luce della Riforma Rordorf Relatore: Dott. Stefano Sasso 2 Introduzione Fra le novità più attese della riforma organica

Dettagli

MARZO - GIUGNO 2008 CEDAM sceglie la SCUOLA DI FORMAZIONE IPSOA quale partner qualificato per completare la sua proposta formativa ai professionisti giuridici e ai praticanti avvocati. CEDAM affianca all

Dettagli

Il codice della crisi d impresa e dell insolvenza

Il codice della crisi d impresa e dell insolvenza In collaborazione con: Corso di Perfezionamento Il codice della crisi d impresa e dell insolvenza Prima giornata Principi generali 20 maggio 2019 Tempio di Adriano Piazza di Pietra (15.00 18.00) Giovanni

Dettagli

LINEE GUIDA DELLA RIFORMA FALLIMENTARE ED EFFETTI SULL ATTIVITA DEL PROFESSIONISTA

LINEE GUIDA DELLA RIFORMA FALLIMENTARE ED EFFETTI SULL ATTIVITA DEL PROFESSIONISTA Milano, 14/11/2017 LINEE GUIDA DELLA RIFORMA FALLIMENTARE ED EFFETTI SULL ATTIVITA DEL PROFESSIONISTA Dott. Alessandro Solidoro, Dottore Commercialista 1 PREMESSA PROCEDURE DI ALLERTA CONTINUITA AZIENDALE

Dettagli

2017 Incarico di Esperto Estimatore perizia di stima ai sensi dell art.2343-ter,comma 2 lettera b del codice civile;

2017 Incarico di Esperto Estimatore perizia di stima ai sensi dell art.2343-ter,comma 2 lettera b del codice civile; DANIELA TORRISI DATI PERSONALI Nata a : XXXXXXX il : XXXXXXXX Professione : Dottore commercialista e Revisore ufficiale dei conti recapiti: XXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXX Tel/Fax: XXXXXXXX Cell: XXXXXXXXX

Dettagli

GIOVANI CURATORI FALLIMENTARI

GIOVANI CURATORI FALLIMENTARI Con il patrocinio ORGANIZZA IL CORSO GIOVANI CURATORI FALLIMENTARI MATURA FINO A 48 CFP* 12 INCONTRI DA NOVEMBRE 2016 A MARZO 2017 * Per i soli moduli relativi al sovraindebiamento verranno accreditati

Dettagli

RIFORMA DELLA CRISI D IMPRESA, STRUMENTI DI ALLERTA E PROCEDURE CONCORSUALI

RIFORMA DELLA CRISI D IMPRESA, STRUMENTI DI ALLERTA E PROCEDURE CONCORSUALI GIORNATA DI STUDIO ANNO FORMATIVO 2019 BOLOGNA BRESCIA CHIETI FIRENZE GENOVA MILANO PARMA ROMA TORINO VERONA GIORNATA DI STUDIO RIFORMA DELLA CRISI D IMPRESA, STRUMENTI DI ALLERTA E PROCEDURE CONCORSUALI

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROFILO PROFESSIONALE E DIDATTICO di Luciano Olivieri

CURRICULUM VITAE PROFILO PROFESSIONALE E DIDATTICO di Luciano Olivieri CURRICULUM VITAE PROFILO PROFESSIONALE E DIDATTICO di Luciano Olivieri Titolare dello s t u d i o p r o f e s s i o n a l e S t u d i o O l i v i e r i 00195 - Roma, Via M. Prestinari 15 tel. (06) 321.81.74

Dettagli

GESTIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

GESTIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO Titolo del corso GESTIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO Valido per l iscrizione e il mantenimento nell Elenco dei gestori della crisi degli Organismi di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento

Dettagli

QUIRINO VESCOVO CURRICULUM VITAE

QUIRINO VESCOVO CURRICULUM VITAE Sommario PRINCIPALI AMBITI DI ATTIVITA PROFESSIONALE... 3 FORMAZIONE... 3 CONVEGNI E GIORNATE DI STUDIO... 4 PUBLICAZIONI... 5 pag. 2 5 QUIRINO VESCOVO Dottore Commercialista (Iscritto all Albo dei Dottori

Dettagli

L AMMINISTRAZIONE DI BENI E AZIENDE SEQUESTRATE E CONFISCATE

L AMMINISTRAZIONE DI BENI E AZIENDE SEQUESTRATE E CONFISCATE CORSO DI FORMAZIONE L AMMINISTRAZIONE DI BENI E AZIENDE SEQUESTRATE E CONFISCATE 18 Gennaio/1-15-22 Febbraio/1-8-15-22 Marzo 2019 - Piazza Verga - Catania La prima lezione si terrà presso l Aula delle

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Salvina Giovanna Calà Dottore Commercialista e Revisore Contabile Nata a Catania il 9 febbraio 1980 Indirizzo Studio: Viale XX Settembre 43 - Catania

Dettagli

40 CREDITI FORMATIVI VALIDI PER LA FORMAZIONE DEI REVISORI LEGALI MATERIE GRUPPO A. 10 INCONTrI Dal 23 aprile al 26 NOVEMBrE MIlaNO

40 CREDITI FORMATIVI VALIDI PER LA FORMAZIONE DEI REVISORI LEGALI MATERIE GRUPPO A. 10 INCONTrI Dal 23 aprile al 26 NOVEMBrE MIlaNO 10 INCONTrI Dal 23 aprile al 26 NOVEMBrE MIlaNO la revisione legale 2018 dal tuo Ordine, la tua Formazione NOVITÀ IN aula e 2018 E-lEarNINg 40 CREDITI FORMATIVI VALIDI PER LA FORMAZIONE DEI REVISORI LEGALI

Dettagli

Raffaele Ianuario. Curriculum vitae e professionale

Raffaele Ianuario. Curriculum vitae e professionale Raffaele Ianuario Curriculum vitae e professionale Raffaele Ianuario Curriculum vitae e professionale Studi ed esperienze formative Laurea in Economia e Commercio conseguita il 17 novembre 1987 presso

Dettagli

L AMMINISTRAZIONE DI BENI E AZIENDE SEQUESTRATE E CONFISCATE

L AMMINISTRAZIONE DI BENI E AZIENDE SEQUESTRATE E CONFISCATE CORSO DI FORMAZIONE L AMMINISTRAZIONE DI BENI E AZIENDE SEQUESTRATE E CONFISCATE 18 Gennaio/22 Febbraio/8-15-22-29 Marzo/5-12 Aprile 2019 Mercure Excelsior Hotel - Piazza Verga - Catania Presentazione

Dettagli

Il Controllo di Gestione in Azienda

Il Controllo di Gestione in Azienda L INNOVAZIONE DELLA PROFESSIONE: PRIMI PASSI NEL CONTROLLO DI GESTIONE Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Sede - Bergamo Rotonda dei Mille, 1 Il percorso formativo ha l'obiettivo

Dettagli

COSTANTINO FARINA DOTTORE COMMERCIALISTA E REVISORE LEGALE

COSTANTINO FARINA DOTTORE COMMERCIALISTA E REVISORE LEGALE COSTANTINO FARINA DOTTORE COMMERCIALISTA E REVISORE LEGALE CURRICULUM VITAE DEL Dott. COSTANTINO FARINA Nato a Roma (RM) l 08/09/1978 P.IVA 09610771009 TITOLI CONSEGUITI - Diploma di laurea in Economia

Dettagli

CURRICULUM VITAE SINTETICO

CURRICULUM VITAE SINTETICO Dati Personali CURRICULUM VITAE SINTETICO Nome: Alessandro Cognome: Angelone Residenza: Via S. Polo, 80-67039 Sulmona (AQ) Studio: Via Papa Giovanni XXIII, 24-67039 Sulmona (AQ) Tel. +39.0864.50978; Fax

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI: TEMI DI APPROFONDIMENTO PER SINDACI-REVISORI

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI: TEMI DI APPROFONDIMENTO PER SINDACI-REVISORI LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI: TEMI DI APPROFONDIMENTO PER SINDACI-REVISORI Lunedì: 02/10, 09/10, 16/10 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 23/10, 30/10 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 Centro Congressi Giovanni

Dettagli

Senato della Repubblica

Senato della Repubblica Senato della Repubblica II Commissione Giustizia Audizione su Atto del Governo n. 53 (codice della crisi d'impresa) OSSERVAZIONI E PROPOSTE 1 IL RUOLO DEI CONSULENTI DEL LAVORO NELLO SCHEMA DI DECRETO

Dettagli

Studio Toledo Dottori Commercialisti e Revisori Legali Via Francesco Caracciolo, Napoli

Studio Toledo Dottori Commercialisti e Revisori Legali Via Francesco Caracciolo, Napoli F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FEDERICO TOLEDO Residenza VIA NEVIO, 72-80122,, Italia Telefono 081.575.23.17 E-mail studiotoledo@tin.it Studio Via Francesco Caracciolo,

Dettagli

Il Concordato fallimentare: vecchie e nuove tecniche di risanamento dell impresa in concordato e perdurante vitalità dell istituto

Il Concordato fallimentare: vecchie e nuove tecniche di risanamento dell impresa in concordato e perdurante vitalità dell istituto Il Concordato fallimentare: vecchie e nuove tecniche di risanamento dell impresa in concordato e perdurante vitalità dell istituto Cod. P 18082 Data: 7 9 novembre 2018 Responsabile del corso: dr.ssa Luisa

Dettagli

LA COLLABORAZIONE TRA L'AVVOCATO E IL COMMERCIALISTA NELLA SOLUZIONE DELLE CRISI DI IMPRESA RIFERIMENTI ALLE NOVITA' GIURISPRDENZIALI

LA COLLABORAZIONE TRA L'AVVOCATO E IL COMMERCIALISTA NELLA SOLUZIONE DELLE CRISI DI IMPRESA RIFERIMENTI ALLE NOVITA' GIURISPRDENZIALI CORSO DI STUDI SU: LA COLLABORAZIONE TRA L'AVVOCATO E IL COMMERCIALISTA NELLA SOLUZIONE DELLE CRISI DI IMPRESA RIFERIMENTI ALLE NOVITA' GIURISPRDENZIALI Firenze 3, 10, 17 e 24 ottobre 2011 Auditorium della

Dettagli

10 INCONTrI Dal 17 gennaio al 23 MaggIO MIlaNO. DIrITTO & PraTICa. IN COLLABORAZIONe CON: dal tuo Ordine, la tua Formazione. 40 CrEDITI.

10 INCONTrI Dal 17 gennaio al 23 MaggIO MIlaNO. DIrITTO & PraTICa. IN COLLABORAZIONe CON: dal tuo Ordine, la tua Formazione. 40 CrEDITI. 10 INCONTrI Dal 17 gennaio al 23 MaggIO MIlaNO DIrITTO & PraTICa DEl lavoro IN COLLABORAZIONe CON: dal tuo Ordine, la tua Formazione NOVITÀ IN aula e 2018 E-lEarNINg 40 CrEDITI FOrMaTIVI IL PERCORSO FORMATIVO:

Dettagli

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18 dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ricercatore universitario in Diritto commerciale (SSD: ius/04) Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Scienze giuridiche - Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S.

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti

Ordine dei Dottori Commercialisti DELIBERE DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE DI PADOVA - ANNO 2016 DATA N. DESCRIZIONE 18/01/2016 Approvazione calendario riunioni Consiglio anno 2016 18/01/2016 Albo, Elenco Speciale, Società tra Professionisti:

Dettagli

Piazza del Portello 1/5 sc. B GENOVA CON LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA DEL CENTRO DI DIRITTO PENALE TRIBUTARIO (CDPT)

Piazza del Portello 1/5 sc. B GENOVA CON LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA DEL CENTRO DI DIRITTO PENALE TRIBUTARIO (CDPT) www.assomastertributario.it Piazza del Portello 1/5 sc. B GENOVA CON LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA DEL CENTRO DI DIRITTO PENALE TRIBUTARIO (CDPT) ORGANIZZA UN CICLO DI INCONTRI SU IL BILANCIO DELLE IMPRESE,

Dettagli

CODICE DELLA CRISI D IMPRESA E DELL INSOLVENZA NOMINA SINDACI E REVISORI

CODICE DELLA CRISI D IMPRESA E DELL INSOLVENZA NOMINA SINDACI E REVISORI OGGETTO: Circolare 9.2019 Seregno, 12 marzo 2019 CODICE DELLA CRISI D IMPRESA E DELL INSOLVENZA NOMINA SINDACI E REVISORI Il Codice della crisi d impresa e dell insolvenza, che riforma le procedura di

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE SPECIALISTICA PER GESTORI DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

CORSO DI ALTA FORMAZIONE SPECIALISTICA PER GESTORI DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO CORSO DI ALTA FORMAZIONE SPECIALISTICA PER GESTORI DELLA Ottobre Novembre 2017 Riconosciuti 40 CPF agli iscritti ODCEC RELATORI: Dott.ssa Acagnino Maria Rosaria Presidente VI Sezione Civile Tribunale di

Dettagli

CONVEGNO 28 ottobre 2013 IL RUOLO DEL COLLEGIO SINDACALE E DEL CDA NELLE IMPRESE BANCARIE CORNICE NORMATIVA DI RIFERIMENTO

CONVEGNO 28 ottobre 2013 IL RUOLO DEL COLLEGIO SINDACALE E DEL CDA NELLE IMPRESE BANCARIE CORNICE NORMATIVA DI RIFERIMENTO Con il Patrocinio di PIANO DI FORMAZIONE AVANZATA (PFA) IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA CONVEGNO 28 ottobre 2013 IL RUOLO DEL COLLEGIO SINDACALE E DEL CDA NELLE IMPRESE BANCARIE CORNICE NORMATIVA DI

Dettagli

NITTI MICHELE Piazza Cavour, Triggiano (Ba) 080/ / Cellulare Codice Fiscale NTT MHL 75T06 Z103U

NITTI MICHELE Piazza Cavour, Triggiano (Ba) 080/ / Cellulare Codice Fiscale NTT MHL 75T06 Z103U C U R R I C U L U M V I T A E di Michele Nitti INFORMAZIONI PERSONALI Nome Studio Telefono Fax NITTI MICHELE Piazza Cavour, 41 70019 Triggiano (Ba) 080/4686150 080/4686150 Cellulare +393498192166 Codice

Dettagli

Procedure concorsuali e responsabilità del professionista

Procedure concorsuali e responsabilità del professionista Procedure concorsuali e responsabilità del professionista Associazione Concorsualisti Milano Incontri sulla Legge Fallimentare - 9/11/2017 Dott. Alessandro Solidoro Dottore Commercialista 1 PREMESSA PROCEDURE

Dettagli

BOCCHIOLA MILENA ANGELA 17, Viale Libertà, 27100, Pavia, Italia.

BOCCHIOLA MILENA ANGELA 17, Viale Libertà, 27100, Pavia, Italia. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 0382/28047 BOCCHIOLA MILENA ANGELA 17, Viale Libertà, 27100, Pavia, Italia Fax 0382/538248

Dettagli

Il piano di ristrutturazione dei debiti nelle procedure concorsuali alternative al fallimento la relazione del professionista

Il piano di ristrutturazione dei debiti nelle procedure concorsuali alternative al fallimento la relazione del professionista Corso di alta formazione specialistica Il piano di ristrutturazione dei debiti nelle procedure concorsuali alternative al fallimento la relazione del professionista Coordinamento Fabrizio Di Marzio Giudice

Dettagli

Presentazione del Corso Il corso si svolge in 28 ore su 7 giornate

Presentazione del Corso Il corso si svolge in 28 ore su 7 giornate Presentazione del Corso Il corso si svolge in 28 ore su 7 giornate Abstract: Il corso della durata complessiva di 28 ore, articolate in 7 moduli da 4 ore ciascuno è rivolto ad avvocati, commercialisti

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 1973: Diploma di maturità classica presso il Liceo Classico T. 1978: Laurea in giurisprudenza presso l'università La Sapienza -

CURRICULUM VITAE. 1973: Diploma di maturità classica presso il Liceo Classico T. 1978: Laurea in giurisprudenza presso l'università La Sapienza - CURRICULUM VITAE MARIA EUGENIA VALAZZI n. a Pesaro il 2.3.1955 Avvocato Civilista 1973: Diploma di maturità classica presso il Liceo Classico T. Mamiani, Pesaro 1978: Laurea in giurisprudenza presso l'università

Dettagli

Revisione Legale Programma incontri formativi

Revisione Legale Programma incontri formativi Con il patrocinio dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecco Con il patrocinio dell Ordine degli Avvocati di Lecco Revisione Legale Programma incontri formativi Politecnico

Dettagli

NUOVO CODICE DELLA CRISI D IMPRESA E DELL INSOLVENZA

NUOVO CODICE DELLA CRISI D IMPRESA E DELL INSOLVENZA SPAZIO CONSULENZA RUBRICA: NUOVO CODICE DELLA CRISI D IMPRESA N.1 del 04/04/2019 NUOVO CODICE DELLA CRISI D IMPRESA E DELL INSOLVENZA Il decreto legislativo n. 14 del 12/01/2019, in attuazione della L.

Dettagli

Master Fondazione ADERC MySolution TIVOLI

Master Fondazione ADERC MySolution TIVOLI Master Fondazione ADERC MySolution 2018-2019 TIVOLI La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista Coordinatore scientifico: Lelio Cacciapaglia Coordinatore organizzativo:

Dettagli

PIANO DI RISANAMENTO AZIENDALE: PRINCIPI OPERATIVI, NOVITÀ DELLA RIFORMA, CONTROLLI DEI SINDACI E FISCALITÀ

PIANO DI RISANAMENTO AZIENDALE: PRINCIPI OPERATIVI, NOVITÀ DELLA RIFORMA, CONTROLLI DEI SINDACI E FISCALITÀ ANNO FORMATIVO 2017-2018 PERCORSI SPECIALISTICI FIRENZE STARHOTELS MICHELANGELO Viale Fratelli Rosselli 2 - FIRENZE PIANO DI RISANAMENTO AZIENDALE: PRINCIPI OPERATIVI, NOVITÀ DELLA RIFORMA, CONTROLLI DEI

Dettagli

DATI ANAGRAFICI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE GIULIO RENATO FIORIMANTI. Nato a Lavello ( PZ) il 5 Novembre del 1962

DATI ANAGRAFICI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE GIULIO RENATO FIORIMANTI. Nato a Lavello ( PZ) il 5 Novembre del 1962 CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI GIULIO RENATO FIORIMANTI Nato a Lavello ( PZ) il 5 Novembre del 1962 Dottore Commercialista, in Roma, Piazza Ippolito Nievo 1 Socio fondatore di Studio Impresa Dottori

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Rassegna Stampa del 18 gennaio 2018

RASSEGNA STAMPA. Rassegna Stampa del 18 gennaio 2018 RASSEGNA STAMPA Rassegna Stampa del 18 gennaio 2018 La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti (quotidiani o altro) specificate all'inizio degli stessi; ogni riproduzione totale o parziale

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARMEN PADULA Indirizzo VIA M. SCHIPA N. 91 NAPOLI 80122 Telefono 081681067 3475775738 Fax 081682578 Codice fiscale- Partita Iva Cod. fiscale PDLCMN68L61F839U

Dettagli

COLOMBINI ALBERTO. Titolare responsabile Iscritto all ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brescia al n. 660

COLOMBINI ALBERTO. Titolare responsabile Iscritto all ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brescia al n. 660 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA T. TASSO N. 9 25127 BRESCIA Telefono 3392005247-0303700769 Fax 030-5106989 E-mail info@studiocolombini.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Curriculum di: Alberto Floris

Curriculum di: Alberto Floris Curriculum di: Alberto Floris ANNO 2017 Alberto Floris Nato a Cagliari il 03/01/1980 Nazionalità: italiana Stato civile: celibe Cagliari 13/02/2017 TIPOLOGIE PROFESSIONALI Dottore Commercialista e Revisore

Dettagli

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE Torino, 5 ottobre 2018 01.10.2018 Domanda di iscrizione, con esonero dalla prova valutativa, all'albo unico dei consulenti finanziari - sezione

Dettagli

DOTTORI COMMERCIALISTI

DOTTORI COMMERCIALISTI DOTTORI COMMERCIALISTI Via C. Battisti, 19 20122 Milano Tel. 02.54.06.341 Fax. 02.54.11.82.42 Email: segreteria@studiochiaruttini.it LO STUDIO Lo Studio Chiaruttini & Associati nasce nel 1998 come associazione

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con In collaborazione con Corso di formazione per i gestori della crisi da sovraindebitamento Valido per l iscrizione e per l aggiornamento biennale specifico dei gestori della crisi degli Organismi di Composizione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIGLIOLI LUIGI VIA G.GORI 49 56028 SAN MINIATO (PI) DOMICILIO : C.P. 70 56028 SAN MINIATO BASSO

Dettagli

LA FORZA È NEL GRUPPO E TU NE FAI PARTE! Formazione GIORNATE SEMINARI MASTER

LA FORZA È NEL GRUPPO E TU NE FAI PARTE! Formazione GIORNATE SEMINARI MASTER LA FORZA È NEL GRUPPO E TU NE FAI PARTE! Formazione 2016 2017 GIORNATE SEMINARI MASTER Associati all ADCEC delle Tre Venezie! VANTAGGI PER I SOCI GRATIS PARTECIPAZIONE GRATUITA A: 7 Giornate del Triveneto

Dettagli

L'ODCEC di Pavia, in collaborazione con MySolution Formazione, organizza:

L'ODCEC di Pavia, in collaborazione con MySolution Formazione, organizza: L'ODCEC di Pavia, in collaborazione con MySolution Formazione, organizza: Master MySolution 2019-2020 PAVIA La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista Coordinatore Scientifico:

Dettagli

10 INCONTRI. dal tuo Ordine, la tua Formazione 40 CREDITI FORMATIVI VALIDI PER LA FORMAZIONE DEI REVISORI LEGALI MATERIE GRUPPO A

10 INCONTRI. dal tuo Ordine, la tua Formazione 40 CREDITI FORMATIVI VALIDI PER LA FORMAZIONE DEI REVISORI LEGALI MATERIE GRUPPO A 10 INCONTRI DAL 23 APRILE AL 26 NOVEMBRE MILANO LA REVISIONE LEGALE 2018 dal tuo Ordine, la tua Formazione NOVITÀ IN aula e 2018 E-learning 40 CREDITI FORMATIVI VALIDI PER LA FORMAZIONE DEI REVISORI LEGALI

Dettagli

Revisione Legale Programma incontri formativi

Revisione Legale Programma incontri formativi Con il patrocinio dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecco Revisione Legale Programma incontri formativi Politecnico di Milano Polo Territoriale di Lecco Relatore: Dott.ssa

Dettagli

SERGIO LAMBERTI DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE LEGALE CURRICULUM

SERGIO LAMBERTI DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE LEGALE CURRICULUM CURRICULUM DATI ANAGRAFICI ED INFORMAZIONI PERSONALI - nome e cognome: Sergio Lamberti - luogo e data di nascita: Macerata 01/05/1962 - residenza: Macerata, Vicolo D. Lazzarini n. 2 - stato civile: coniugato

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Laurea Magistrale in Giurisprudenza classe LMG 01, conseguita in data 1 febbraio 2013 (votazione 110/110).

CURRICULUM VITAE. Laurea Magistrale in Giurisprudenza classe LMG 01, conseguita in data 1 febbraio 2013 (votazione 110/110). CURRICULUM VITAE 1. DATI PERSONALI : Dott. Marco BARGAGLI 2. TITOLO STUDIO Laurea in Economia e Commercio (classe 17 scienze economico aziendali) e, successivamente, Laurea Magistrale in Economia e Management

Dettagli

ALLEGATO B) AL CURRICULUM VITAE DI PAOLO VERNERO

ALLEGATO B) AL CURRICULUM VITAE DI PAOLO VERNERO ALLEGATO B) AL CURRICULUM VITAE DI PAOLO VERNERO CORSI UNIVERSITARI E SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ODCEC ANNO 2018 Ente Organizzatore: Università degli studi di, Dipartimento di Management Corso:

Dettagli

Scelta Vincente Formazione. Scelta Vincente

Scelta Vincente Formazione. Scelta Vincente Scelta Vincente Formazione Scelta Vincente MASTER SUL CODICE DELLA CRISI E DELL INSOLVENZA E stata da poco approvata la nuova riforma del diritto concorsuale. Sono state introdotte molte modifiche tra

Dettagli

CURRICULUM VITAE FRANCESCA LAUDICINA. Iscritta all'albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Udine. tecniche commerciali ed aziendali

CURRICULUM VITAE FRANCESCA LAUDICINA. Iscritta all'albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Udine. tecniche commerciali ed aziendali CURRICULUM VITAE dati anagrafici nome FRANCESCA LAUDICINA luogo e data di nascita Udine. 02.07.1965 residenza esercizio della professione stato civile Dottore Commercialista in associazione professionale

Dettagli

Percorso di aggiornamento pratico VITERBO

Percorso di aggiornamento pratico VITERBO Percorso di aggiornamento pratico 2018-2019 VITERBO La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista 4 INCONTRI 16 CFP www.mysolution.it Percorso di aggiornamento pratico 2018-2019

Dettagli

Consulente del Comune di Monterotondo- settore Patrimonio

Consulente del Comune di Monterotondo- settore Patrimonio Auditor progetti World Bank Consulente e Auditor Provincia di Roma e Protezione Civile Auditor progetti BCE Consulente Enac Ente Nazionale Aviazione Civile Consulente del Comune di Monterotondo- settore

Dettagli

SRL e COOPERATIVE Nuovi limiti per la nomina dell organo di controllo

SRL e COOPERATIVE Nuovi limiti per la nomina dell organo di controllo SRL e COOPERATIVE Nuovi limiti per la nomina dell organo di controllo E stato approvato in via definitiva e si è in attesa della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il nuovo codice della Crisi di impresa

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dati Personali. Titoli di studio

CURRICULUM VITAE. Dati Personali. Titoli di studio CURRICULUM VITAE Dati Personali - Juri Scardigli nato a Livorno, 13.05.1964 - Residenza: Livorno, Via Fraschetti n.c. 23 int. 1 - C.f. SCR JRU 64E13 E625Z Titoli di studio - Maturità Liceo Scientifico

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 1. DATI PERSONALI: Dott. Marco BARGAGLI 2. TITOLO STUDIO

CURRICULUM VITAE. 1. DATI PERSONALI: Dott. Marco BARGAGLI 2. TITOLO STUDIO CURRICULUM VITAE 1. DATI PERSONALI: Dott. Marco BARGAGLI 2. TITOLO STUDIO - Laurea in Economia e Commercio (classe 17 scienze economico aziendali) e, successivamente, Laurea Magistrale in Economia e Management

Dettagli

Relazione attività commissione anno 2014

Relazione attività commissione anno 2014 Mandato 2013 2016 Commissione FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA Presidente Corrado Baldini Componenti di commissione Andrea Baratti Elena Fedolfi Roberta Labanti Aspro Mondadori Relazione attività commissione

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE 2019

LA REVISIONE LEGALE 2019 10 INCONTRI DAL 16 APRILE AL 2 DICEMBRE MILANO LA REVISIONE LEGALE 2019 dal tuo Ordine, la tua Formazione IN AULA E E-LEARNING 40 CREDITI FORMATIVI VALIDI PER LA FORMAZIONE DEI REVISORI LEGALI MATERIE

Dettagli

PER GESTORI DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

PER GESTORI DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO in collaborazione con Organizza CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER GESTORI DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO Dal 15 novembre 2018 al 15 marzo 2019 PROGRAMMA OBIETTIVI Il Corso si compone di complessive 45 ore

Dettagli

Dirigente Tempo determinato Area 5. Dal 2015 Comune di Montebuono. Organo di Revisione. Dal Comune di Genzano di Roma

Dirigente Tempo determinato Area 5. Dal 2015 Comune di Montebuono. Organo di Revisione. Dal Comune di Genzano di Roma F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT.SSA MARIA LOMBARDI Indirizzo PIAZZA DIAZ, 1 LECCO Telefono 0341 481250 Fax E-mail Nazionalità Italiana

Dettagli

CURRICULUM. Dati anagrafici Ciro CARANO, nato a S. Severo (FG) il 07.02.1958, con studio in Trieste L.go don Bonifacio n. 1

CURRICULUM. Dati anagrafici Ciro CARANO, nato a S. Severo (FG) il 07.02.1958, con studio in Trieste L.go don Bonifacio n. 1 CURRICULUM Dati anagrafici Ciro CARANO, nato a S. Severo (FG) il 07.02.1958, con studio in Trieste L.go don Bonifacio n. 1 Laurea In giurisprudenza, a Trieste nel 1980, con voto finale di 110/110 e lode

Dettagli

Curriculum Vitae Catello Staiano

Curriculum Vitae Catello Staiano Curriculum Vitae Catello Staiano Posizione professionale 2015 ad oggi Dottore commercialista e Revisore legale in qualità di professionista associato allo Studio Associato Staiano dal 2010 revisore enti

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E DOTT. RAG. DAVIDE DI RUSSO COMMERCIALISTA REVISORE LEGALE CONSULENTE DEL GIUDICE 10123 TORINO VIA CARLO ALBERTO, 43 TEL. +39 011531334 (6 linee r.a.) FAX +39 0115176597 E-mail: d.dirusso@studiodirusso.eu

Dettagli

Indirizzo Piazzale Donatello, Firenze

Indirizzo Piazzale Donatello, Firenze Info Fisco Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/Cognome Nicola Pierpaoli Indirizzo Piazzale Donatello, 3 50132 Firenze Telefono 055 2638494 055 2638495 Cellulare: 347 48 39 242 Fax 055 2638467

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita Mauro Zanella ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 1986 al1997

Dettagli

Dr. Cristina Rivolta CURRICULUM VITAE

Dr. Cristina Rivolta CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE CRISTINA RIVOLTA, nata a Como il 25 Settembre 1964, domiciliata in Milano, via Cesare Battisti n. 21 (tel.: 02/45488254 - fax: 02/45488693; e-mail: cristina.a.rivolta@gmail.com - posta

Dettagli

Antonella Musuraca Avvocato CURRICULUM VITAE

Antonella Musuraca Avvocato CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE Nome e Cognome: Antonella Musuraca Data di nascita: 13.12.1969 Luogo di nascita: Padova Residenza: Verona Domicilio Verona,Via Dietro Listone 11 Telefono: 045/8013806 Fax: 045/8068499

Dettagli

IL NUOVO CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL INSOLVENZA

IL NUOVO CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL INSOLVENZA IL NUOVO CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL INSOLVENZA A cura di PierDanilo Beltrami, Lazare Vittone, Giulia Tanzini, Marzia Spadea Con la collaborazione di Massimo Fabiani IL NUOVO CODICE DELLA CRISI

Dettagli

PROGRAMMA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2017 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo

PROGRAMMA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2017 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo E-LEARNING Dal video corsi Progetto 01/01/2017 al CONCERTO 31/12/2017 PROGRAMMA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2017 Ordine dei Dottori e degli Esperti Contabili di Bergamo Formazione a distanza Formazione

Dettagli