REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO E LA GESTIONE DEL CENTRO DIURNO PER ANZIANI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO E LA GESTIONE DEL CENTRO DIURNO PER ANZIANI"

Transcript

1 Allegato A REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO E LA GESTIONE DEL CENTRO DIURNO PER ANZIANI ART. 1 ISTITUZIONE E FINALITA' Il Centro Diurno per Anziani, istituito dal Comune di Argelato nello spirito della direttiva regionale N. 560 dell e della Legge Regionale n. 5/94, ha sede nella frazione Funo in Via Mascagni n. 19/2. Luogo di accoglienza semi-residenziale per persone anziane non completamente autosufficienti, si pone l'obiettivo di mantenere le capacità residue dell'utente, sia a livello motorio che psichico, evitando un loro ulteriore deterioramento ed anzi tendendo al recupero. Il Centro Diurno ha anche il fine di prevenire le conseguenze di un prolungato isolamento di coloro che vivono soli e non hanno le capacità materiali, nè le motivazioni, per uscire dal proprio ambiente e necessitano di una sede stimolante dove possono incontrarsi con gli altri. Il Centro Diurno infine, come Servizio Socio-Sanitario Integrato, offre alla famiglia un sostegno nell'assistenza del proprio congiunto, allo scopo di evitare o comunque ritardare l'istituzionalizzazione dell'anziano mantenendolo il più a lungo possibile nel suo ambito familiare. Il Centro Diurno di Argelato può accogliere fino a quindici ospiti; per ospiti si intendono gli anziani che quotidianamente frequentano il Centro. Qualora si presentino situazioni con carattere di estrema gravità e urgenza, su valutazione del Servizio Sociale è possibile prevedere, in via temporanea, una deroga al limite numerico massimo sopra indicato. Il Centro serve l'utenza residente nel Comune di Argelato. In caso di richieste superiori ai posti disponibili, verrà istituita una graduatoria d attesa per gli anziani residenti. In caso di disponibilità di posti, ed in assenza di residenti in lista di attesa, potranno essere inseriti anziani residenti in altri Comuni appartenenti all Azienda U.S.L. Bologna Nord - Distretto di San Giorgio di Piano - previa sottoscrizione da parte dei Comuni medesimi di apposita convenzione. ART. 2 TIPOLOGIA DELL UTENZA Il Centro Diurno di Argelato ospita persone anziane ultrasessantenni o comunque con patologia geriatrica, ed in particolare:

2 1. non-autosufficienti gravi in via transitoria che convivono con familiari impegnati nel lavoro durante la giornata o con familiari anziani non in grado di provvedere al congiunto; 2. anziani non-autosufficienti di minore gravità che vivono soli ed in condizioni di isolamento; 3. anziani affetti da forme depressive stabilizzate con terapie già instaurate, oppure acute di lieve entità che non necessitano di un controllo medico assiduo e per i quali la socializzazione può favorire un recupero; 4. anziani affetti da disorientamento spazio-temporale che possono trarre beneficio dal vivere in comunità. Deve essere in ogni caso ricercato un equilibrio tra le diverse tipologie indicate (fisiche e psichiche), al fine di favorire una corretta gestione. In particolare la presenza di anziani la cui tipologia è descritta al punto 1) non potrà superare le tre unità. ART. 3 TIPOLOGIA DELLE PRESTAZIONI Trasporto degli anziani Il trasporto verrà di norma effettuato dai familiari dell anziano. Qualora sussistano condizioni di accertata impossibilità, si valuterà sulla base delle esigenze degli utenti la possibilità di eventuali soluzioni alternative, quale può essere un trasporto gestito direttamente dall Ente erogatore e/o il coinvolgimento del Volontariato, ecc.. Il servizio di trasporto è esclusivamente rivolto agli anziani residenti nel Comune di Argelato; per gli anziani residenti in altri Comuni convenzionati, all eventuale servizio di trasporto dovrà provvedere il Comune di residenza. Servizio mensa Il pranzo viene preparato presso la Cucina Centralizzata di Funo e trasportato alla struttura. Le prime colazioni e le merende verranno invece preparate presso la struttura, che dispone di una piccola cucina; i generi alimentari necessari a tale preparazione saranno anch essi forniti direttamente dalla Cucina Centralizzata. In relazione al tempo giornaliero di permanenza degli utenti presso il Centro, verrà garantito il servizio mensa. Assistenza di Base e Tutelare Il Centro Diurno garantisce agli ospiti, tramite il proprio personale qualificato, le prestazioni assistenziali riassumibili in: aiuto nell igiene quotidiana ed effettuazione del bagno settimanale (per gli anziani impossibilitati a farlo al proprio domicilio aiuto nell assunzione dei pasti controllo nell assunzione delle terapie farmacologiche

3 aiuto diretto e consulenza volti a favorire l autosufficienza nelle attività quotidiane dell ospite attività di segretariato sociale: espletamento di pratiche e consulenza dell Assistente Sociale per favorire una migliore conoscenza dei servizi territoriali qualsiasi altro intervento utile all ospite. Attività di animazione e socializzazione. Non essendo possibile definire un dettagliato programma delle attività del Centro Diurno senza una attenta conoscenza delle esigenze, delle attitudini e delle disponibilità degli anziani, nonchè delle loro reali possibilità di partecipazione, si ipotizza in termini generali che il programma di animazione debba essere formulato perseguendo le seguenti finalità: mantenimento e stimolo della manualità tramite attività occupazionali quali: attività di cucina, lavori di giardinaggio e orto, lavori ai ferri e all uncinetto, piccoli lavori con il legno ecc.; stimolo della memoria per il mantenimento di un corretto rapporto con l ambiente spazio-temporale in cui l anziano vive: terapia di orientamento di gruppo, lettura di quotidiani e riviste in gruppo, ecc.; mantenimento delle capacità cognitive e di concentrazione: gioco della tombola, giochi con le carte, ecc.; mantenimento dell autonomia motoria (attività di ginnastica di mantenimento, ginnastica dolce); attività di tipo ludico-ricreativo: ascolto di musica, proiezione di films in videocassetta, organizzazione di feste e di compleanni degli ospiti, gite, incontri con parenti ed amici, ecc.. Le attività proposte, svolte accanto alle normali attività di vita quotidiana, saranno sviluppate attraverso il coinvolgimento individuale e di gruppo e saranno adattate agli ospiti che di volta in volta verranno accolti al Centro Diurno. Particolare importanza verrà data alla ricerca di un rapporto costante con le realtà aggregative del territorio (- Centro Sociale Anziani - Gruppi di Volontariato - Centro Sportivo) per favorire al massimo il collegamento del Centro con l ambiente esterno. Sarà comunque il Responsabile del Centro Diurno orientare la disponibilità e la collaborazione delle persone singole e dei gruppi di volontariato verso i momenti della giornata e le attività più appropriati. Prestazioni a carattere sanitario Le prestazioni a carattere sanitario, sia per quanto riguarda i servizi di medicina di base che specialistici, vengono assicurate dall Azienda U.S.L. Bologna Nord tramite i propri presidi sanitari, nel rispetto della direttiva regionale n. 876/93. In particolare: la consulenza medica, per tutto quanto attiene i problemi di salute individuale, sarà fornita per ciascun ospite dal proprio medico curante, essendo il medico di base la prima figura di riferimento; per situazioni di emergenza ci si rivolgerà invece all ambulatorio di Pronto Soccorso più vicino

4 l assistenza infermieristica, per le prestazioni che si rendessero necessarie e che sarebbero comunque erogate al domicilio dell anziano, sarà garantita da infermieri professionali del Servizio Infermieristico Domiciliare dell U.S.L., operante sul territorio in collaborazione con il Servizio di Assistenza Domiciliare la struttura potrà avvalersi della consulenza del fisiatra e del fisioterapista dell U.S.L. per la definizione di programmi individuali e collettivi delle attività di ginnastica e mobilizzazione sarà possibile inoltre, per gli ospiti del Centro Diurno, usufruire gratuitamente del servizio di Podologia attivato dal Comune presso l ambulatorio all interno della struttura. Tutti gli altri interventi specialistici necessari saranno garantiti dai servizi socio-sanitari dell Azienda U.S.L. Bologna Nord come per ogni altro cittadino. ART. 4 PERSONALE ADDETTO L'organico in servizio presso il Centro Diurno è costituito dall Assistente Sociale, con compiti di coordinamento tecnico-organizzativo del gruppo di lavoro e programmazione delle attività del Servizio e da Operatori in possesso di attestato di qualifica di "Addetto alla Assistenza di Base" conseguito dopo la frequenza di corsi promossi o riconosciuti dalla Regione; al personale dell Ufficio Servizi Sociali del Comune è demandato lo svolgimento delle pratiche strettamente amministrative quali: ricevimento delle domande di inserimento nella struttura, istruttoria delle stesse, applicazione delle rette di contribuzione al servizio ecc.. A supporto del Servizio al suddetto personale potrà essere affiancata anche la figura di un Obiettore di Coscienza in Servizio Civile con funzioni integrative rispetto a quelle del personale stabilmente operante nella struttura, in particolare durante i momenti ricreativo-occupazionali. Il servizio di Centro Diurno accoglie l apporto che il volontariato, in forma singola o associata, può dare all interno delle attività programmate e quale collegamento e maggiore integrazione con l'ambiente circostante. In considerazione degli obiettivi e delle attività previste al Centro, le aree di intervento dei Volontari e degli O.d.C. indicativamente possono comprendere: affiancamento dell operatore per attività di ricreazione e socializzazione attività di promozione di iniziative per la socializzazione, sia all interno che con l ambiente esterno aiuto nell accompagnamento da e al domicilio dell anziano, quando ne sussista la necessità aiuto nella cura della persona per gli ospiti che presentano una ridotta autonomia in tal senso COMPITI DELL ASSISTENTE SOCIALE Responsabilità e Coordinamento delle attività del Centro Diurno collaborazione con le Assistenti Sociali del territorio e con altri organismi e/o figure professionali affinchè il Centro Diurno sia ben integrato nella rete dei servizi territoriali elaborazione, in collaborazione con gli operatori, dei programmi delle attività proposte sulla base della valutazione dello stato di bisogno degli utenti

5 partecipazione alle riunioni periodiche del gruppo operativo all interno del Centro Diurno per l aggiornamento sulla situazione degli utenti, sulle problematiche organizzative e sui bisogni emersi nonchè sull andamento delle attività e la verifica della loro corretta attuazione rapporti con i familiari degli ospiti, con i Volontari interessati a prestare attività presso il Centro e con altri servizi favorendo l integrazione ed i collegamenti della struttura con il territorio referente per l Amministrazione Comunale del funzionamento del servizio in quanto responsabile dell andamento del Centro Diurno Presa in carico dell utente analisi della richiesta ed approfondimento della situazione sociale dell anziano tramite colloquio con il medesimo e con i suoi familiari elaborazione del progetto di inserimento, in collaborazione con il personale Addetto all Assistenza di Base Verifica degli inserimenti elaborazione di piani di lavoro individualizzati, in collaborazione con il personale del Centro, gli utenti ed i familiari collaborazione con i familiari, anche attraverso periodici colloqui programmati, finalizzata alla verifica dei risultati conseguiti, delle autonomie mantenute e del livello di inserimento dell anziano nel Centro Diurno COMPITI DEGLI OPERATORI ADDETTI ALL ASSISTENZA DI BASE. Aiuto nelle attività della persona su sè stessa pulizie personali ed aiuto nel bagno settimanale aiuto nell assunzione dei pasti Aiuto a favorire l autosufficienza nell attività giornaliera supporto per una corretta deambulazione aiuto nel movimento degli arti invalidi Interventi igienico-sanitari di semplice attuazione, sotto il controllo del medico o del Servizio Infermieristico distrettuale controllo nell assunzione dei farmaci ed effettuazione o cambio di piccole medicazioni prevenzione delle piaghe da decubito collegamento fra l anziano/a ed i Servizi Sanitari territoriali Prestazioni di Segretariato Sociale informazioni su diritti e pratiche e sui Servizi Socio-sanitari del territorio prenotazioni per visite mediche o altri accertamenti di tipo diagnostico c/o il C.U.P. accompagnamento dell ospite per visite mediche o altre necessità quando questi non possa recarvisi personalmente o non possa provvedere con altri aiuti (familiari, volontari, vicinato ecc.) Interventi tendenti a favorire la vita di relazione, la mobilità e la socializzazione dell anziano

6 attività programmate di recupero dell orientamento spazio-temporale, lettura quotidiana del giornale, lettura di libri che permettono la comparazione tra la vita passata e quella attuale ecc. attività inerenti la stimolazione delle relazioni interne al gruppo - ospiti ed operatori ed esterne nei riguardi di familiari, strutture ricreativo-culturali del territorio conversazione, ascolto di musica attività occupazionali (cucina, cucito e maglia, disegno, piccoli lavori di falegnameria, orto, ecc.) attività mirate al mantenimento delle autonomie psicofisiche dell ospite ( ginnastica dolce, passeggiate ecc.) gite e feste Contributo alla programmazione delle attività ed al piano di intervento nei confronti del singolo utente partecipazione al lavoro di gruppo periodico (collettivo), finalizzato alla presentazione ed alla discussione delle nuove richieste di ammissione, nonchè alla segnalazione dei problemi evidenziati nel corso della propria attività partecipazione alla verifica domiciliare riguardante una nuova ammissione ed alla elaborazione e verifica del piano di intervento individualizzato ART. 5 ATTIVITA' Calendario ed orari di funzionamento del Centro Diurno Il Centro Diurno di Argelato funziona dalle ore 7,30 alle ore 17,30, dal lunedì al venerdì. Gli utenti possono entrare dalle ore 7,30 alle ore 9,00 ed uscire dalle ore 16,30 alle ore 17,30: gli ospiti ed i loro familiari sono tenuti a rispettare tali orari. Eventuali brevi periodi di chiusura potranno essere programmati in concomitanza con le festività di Natale, Pasqua e Ferragosto; di ciò verrà data comunicazione scritta agli utenti. Questo calendario di funzionamento potrà essere variato alla luce delle esigenze e delle reali necessità dell utenza, che si evidenzieranno durante il funzionamento della struttura, nonché delle disponibilità dell Amministrazione Comunale. Programmazione delle attività giornaliere All interno del Centro verrà servita agli ospiti la prima colazione, il pranzo (preparato dalla cucina comunale centralizzata) e la merenda pomeridiana. Gli anziani verranno occupati in attività varie (cucina, cucito, giochi di società, lettura di quotidiani, visione di films, passeggiate) e più specificatamente riabilitative e comunque adatte agli ospiti presenti. Calendario indicativo delle attività giornaliere.

7 7,30-9,00 INGRESSO 8,30-9,00 PRIMA COLAZIONE 9,00-11,30 ATTIVITA DI ANIMAZIONE E RICREAZIONE - PRESTAZIONI DI TERAPIE ECC. 11,30-12,00 PREPARAZIONE DEL PRANZO 12,00-13,30 PRANZO 13,30-15,00 RIPOSO 15,00-16,30 ATTIVITA VARIE 16,30-17,30 MERENDA E USCITA ART. 6 AMMISSIONI Sono ammessi al Centro Diurno gli utenti con tipologia indicata all art. 1 che possono trarre beneficio dall'inserimento in questa struttura: dovrà tuttavia essere comunque garantito un certo equilibrio tra le diverse tipologie. La domanda di ammissione al servizio, su apposito modulo, va inoltrata dall'interessato o i suoi familiari all'ufficio Servizi Sociali del Comune di Argelato; unitamente alla domanda dovranno essere allegati il certificato medico, la documentazione attestante la situazione reddituale, la documentazione della Commissione Medica Provinciale attestante il grado di invalidità e/o l assegno di accompagnamento. In particolare il certificato del Medico curante (con l'orario e la sede del suo ambulatorio per reperirlo in caso di bisogno) dovrà indicare il grado di autosufficienza dell anziano, l'assenza nel paziente di malattie infettive in atto, le eventuali patologie presenti e le terapie farmacologiche seguite. La segnalazione per l eventuale inserimento al Centro Diurno potrà essere inoltre presentata ai Servizi Sociali anche da vicini di casa o da volontari, da uffici o servizi diversi ( medico di base, ospedale, Unità di Valutazione Geriatrica, ecc.). Per i cittadini residenti nel Comune di Argelato potranno essere effettuate ammissioni per periodi predefiniti, ma comunque prorogabili in caso di bisogno, oltre che ammissioni a tempo parziale o per la partecipazione a singole specifiche attività, sulla base dei piani individuali previsti (es. pasto, attività motoria, attività ricreativa). Per i cittadini non residenti, in presenza di disponibilità di posti ed in assenza di residenti in lista di attesa, è possibile l inserimento secondo le modalità indicate all art. 1, ultimo comma.

8 Inoltre è possibile, in via eccezionale, accogliere la richiesta di cittadini temporaneamente domiciliati presso parenti residenti nel Comune di Argelato, alle seguenti condizioni: - che vi sia disponibilità di posti; - che l inserimento non comporti aumento di personale. L inserimento dovrà riguardare un periodo predefinito su indicazione dell Assistente Sociale responsabile del Centro Diurno. a) Modalità per la presa in carico, definizione del piano di lavoro e verifiche. Per l accoglimento della richiesta verranno adottate le seguenti modalità: raccolta di informazioni tramite colloquio con i familiari e visita domiciliare effettuata dall'assistente Sociale affiancata da un operatore addetto all Assistenza di Base del Servizio; durante tale momento vengono inoltre prospettate al richiedente ed ai suoi familiari le finalità della struttura e le attività che vi si svolgono valutazione del caso nell ambito del gruppo di lavoro composto dall Assistente Sociale e dagli operatori addetti all Assistenza di Base strutturazione di un piano di intervento le cui modalità saranno poi concordate, oltre che dal gruppo di lavoro, anche assieme al richiedente ed ai suoi familiari: il piano di intervento stesso sarà sottoposto a periodiche verifiche e revisioni da parte del gruppo di lavoro. Per la valutazione della non-autosufficienza ed il progetto di intervento potrà essere consultata l Unità di Valutazione Geriatrica le cui competenze sono definite all art. 17 della L.R.5/94. E compito dell Assistente Sociale predisporre apposita relazione, indicante la valutazione della situazione e l opportunità o meno dell inserimento. L inserimento dell anziano avviene secondo il piano di lavoro individualizzato predisposto dal personale del Centro Diurno (Assistente Sociale ed A.d.B.) formulato sulla base di tutte le conoscenze acquisite nella fase istruttoria. Il piano di lavoro dovrà essere descrittivo dell intervento programmato, indicando gli obiettivi che si intendono raggiungere nonché le modalità operative ed i compiti finalizzati al loro raggiungimento; dovranno inoltre essere indicate le modalità di trasporto, i tempi di frequenza e la durata dell inserimento, in caso di inserimento temporaneo. Il piano di lavoro, così come gli eventuali cambiamenti e modifiche del programma, sarà concordato con l utente ed i suoi familiari. L anziano e la sua famiglia potranno effettuare, prima dell ingresso nella struttura, una visita guidata al Centro Diurno per un primo contatto con l ambiente. Periodicamente, con l anziano e la sua famiglia e con la partecipazione degli operatori interessati, verranno effettuate verifiche circa il programma svolto ed i risultati ottenuti, al fine di adeguare il piano di lavoro alle mutate condizioni dell anziano. L accoglimento della domanda, l ammissione al Servizio di Centro Diurno e la retta a carico dell utente sono disposti con apposito provvedimento amministrativo. Nei casi in cui venga richiesto un

9 inserimento di emergenza, in attesa della normale procedura che dovrà essere comunque attivata, si provvederà, in via temporanea e provvisoria, all ammissione al Servizio. L Ufficio Servizi Sociali del Comune, nel rispetto dei principi stabiliti dalla Legge n. 241/90, comunicherà entro 30 giorni all interessato l esito della domanda; a tale provvedimento il cittadino potrà ricorrere ai sensi della sopracitata L. 241/90. All'atto dell'ammissione utente e familiari sottoscriveranno l impegno a rispettare il regolamento di gestione del Centro Diurno ( che verrà loro consegnato al momento dell inserimento) e a corrispondere all Amministrazione Comunale la retta a loro carico. b) Lista di attesa. Nel caso in cui il numero di richieste sia superiore al numero di posti disponibili, gli organi competenti per legge predisporranno una lista d attesa tenendo conto della situazione sociale, sanitaria e familiare dell anziano, con precedenza per la persona in precarie condizioni economiche e/o a grave rischio di istituzionalizzazione; inoltre, a parità di situazione, si terrà conto della data di presentazione della domanda di ammissione al servizio. c) Inserimenti temporanei Si prevede la possibilità di inserimenti temporanei, la cui durata non potrà essere di norma inferiore ad un mese; eventuali esigenze particolari per una durata inferiore saranno valutate dall Assistente Sociale che dispone il piano di inserimento. L inserimento temporaneo dovrà essere basato su motivazioni, esplicitate nella richiesta di inserimento, che ne giustifichino la necessità. La temporaneità dell inserimento dovrà essere indicata esplicitamente nel piano di lavoro individualizzato. Eventuali richieste di proroga di un inserimento temporaneo potranno essere accolte sulla base di opportune valutazioni della situazione dell utente, verificata in sede di collettivo e con le persone interessate (utente, familiari, operatori). d) Dimissioni e assenze L Assistente Sociale può, sentito il parere del gruppo di lavoro, proporre l interruzione della permanenza al servizio dell utente le cui condizioni psichiche e/o fisiche non consentano un adeguata assistenza da parte degli operatori o comunque creino problemi di convivenza con gli altri ospiti. Le cause di dimissione dal servizio di Centro Diurno possono inoltre essere ricondotte ai seguenti fattori: decadenza dei requisiti di autosufficienza, in seguito al peggioramento delle condizioni fisiche e/o psichiche dell utente; decadenza dei motivi che avevano giustificato l inserimento; valutazioni tecniche che portino a considerare l inserimento negativo o non adeguato agli obiettivi prefissati; morosità.

10 Sarà tenuto un registro delle presenze; eventuali assenze dell utente dovranno essere tempestivamente comunicate agli operatori del Centro da parte dell interessato o dei suoi familiari e, in caso di assenze prolungate per malattia, ricovero ospedaliero ecc., dovrà essere fornita certificazione medica. L'ospite che rimane assente in modo continuativo e motivato in base a documentazione medicosanitaria per un periodo massimo di tre mesi, conserva il posto al Centro Diurno. Al termine di tale periodo di assenza, l'assistente Sociale effettua la visita domiciliare o ospedaliera e predispone una relazione sul caso per valutare l eventuale proposta di dimissione dell'anziano dal Centro. E possibile una sola proroga di successivi tre mesi, con conservazione del posto, in casi eccezionali documentati da certificazione medica o per cause indipendenti dalla volontà dell anziano. In questi casi è tuttavia prevista una quota di contribuzione al servizio, come indicato nel prospetto delle rette di contribuzione al servizio di Centro Diurno per Anziani. Nei periodi di assenza certificata è facoltà dell Amministrazione Comunale dare corso all inserimento temporaneo di un nuovo utente per la durata del periodo di assenza previsto. ART. 7 SISTEMA INFORMATIVO Documentazione interna ai servizi Per garantire la circolarità delle informazioni relative agli utenti in carico al servizio, gli strumenti che il gruppo di lavoro utilizza sono i seguenti: scheda-cartella del singolo utente: compilata per ogni utente al momento dell ingresso nella struttura. In essa, oltre ai dati completi dell utente, alle informazioni relative alla sua rete relazionale e familiare ed alle sue esperienze precedenti ed attuali, vengono specificatamente indicate le prestazioni assistenziali erogate e vengono valutati i risultati del suo inserimento. La cartella viene periodicamente aggiornata dall Assistente Sociale e dagli operatori, analizzando i diversi aspetti attinenti l anziano con particolare attenzione per le sue capacità socio-relazionali e di autosufficienza e mantenimento delle autonomie. Dalla elaborazione delle osservazioni emerse si procederà all aggiornamento del programma individuale dell utente. verbale di consegna giornaliera: compilato dagli operatori per annotare informazioni rilevanti dell accaduto quotidiano e trasmetterle così agli operatori del turno successivo. verbale dei collettivi periodici, riunioni settimanali del gruppo di lavoro dagli operatori A.d.B. del Centro e coordinato dall Assistente Sociale. In questa sede vengono discussi tutti i problemi emersi, sia di carattere gestionale del Centro sia riferiti a problematiche del singolo utente, e si individuano le modalità e gli strumenti più idonei per farvi fronte. Il collettivo si configura altresì come spazio di confronto e di formazione del personale e come punto di riferimento per la verifica, l aggiornamento ed il riadeguamento del piano di lavoro per ogni singolo utente. Informazioni e rapporti con le famiglie degli utenti

11 La famiglia costituisce il contesto privilegiato di relazioni affettivamente significative per l anziano e la sua naturale risorsa sociale; per questo è opportuno quindi stimolare e coinvolgere i familiari nella predisposizione del programma assistenziale personalizzato e per attivare azioni positive che contribuiscano al miglioramento della vita di relazione e più in generale della qualità della vita dell anziano. Affinchè il complesso delle attività del Centro Diurno sia conformato ad un criterio di corresponsabilizzazione dell anziano e della sua famiglia di appartenenza, vengono promossi incontri periodici con ogni singola famiglia, finalizzati alla verifica della situazione dell utente ed alla trasmissione di informazioni sull organizzazione delle attività all interno del Centro Diurno. I familiari degli utenti saranno inoltre direttamente coinvolti nella definizione e, laddove se ne presenti la disponibilità, nella gestione del piano di lavoro individualizzato relativo al proprio parente. ART. 8 CONTRIBUZIONE DEGLI UTENTI Ogni utente del Centro Diurno di Argelato è tenuto a corrispondere, per il servizio ricevuto, una quota mensile che sarà determinata con apposito provvedimento.

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, 24 13863 COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, 24 13863 COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA COMUNE DI COGGIOLA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA VIA GARIBALDI, 24 13863 COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA FINALITA DEL SERVIZIO Articolo 1 Il Comune di Coggiola

Dettagli

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO. Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO DIURNO

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO. Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO DIURNO COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO DIURNO Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 11 del 22.03.2006 Pubblicato dal 11.04.2006 al 26.04.2006

Dettagli

Comune di Monchio delle Corti

Comune di Monchio delle Corti Comune di Monchio delle Corti PROVINCIA DI PARMA C.A.P. 43010 Tel. 0521.896521 Fax 0521.896714 Cod. Fisc. e Part. IVA 00341170348 REGOLAMENTO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ARTICOLO 1 Il Servizio di Assistenza

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI SETTEMBRE 2008 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI Relazione tecnica Il presente regolamento è lo strumento di cui si sono dotati i Comuni del Distretto 5, secondo quanto previsto dalla

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI SETTEMBRE 2008 AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI Relazione tecnica Il presente regolamento è lo strumento realizzato dai Comuni del Distretto 5 per

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI

OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI I L C O N S I G L I O C O M U N A L E PREMESSO che l assistenza domiciliare

Dettagli

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 443 del 11/12/1989. Art. 1 Oggetto del servizio Il presente Regolamento

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.)

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) Disposizioni per la prevenzione e la cura dell Alzheimer e di altre malattie neurodegenerative legate all invecchiamento e per il sostegno delle

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCESSO E LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO COMUNALE DI CENTRO DIURNO.

REGOLAMENTO PER L ACCESSO E LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO COMUNALE DI CENTRO DIURNO. C O M U N E d i C A D E L B O S C O d i S O P R A REGOLAMENTO PER L ACCESSO E LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO COMUNALE DI CENTRO DIURNO. Approvato con Deliberazione C.C. n. 43 del 30/09/1999 CONTROLLATO nella

Dettagli

Scheda relativa al servizio "Appartamenti protetti per anziani e disabili" oggetto del contratto con l ASP Giovanni XXIII.

Scheda relativa al servizio Appartamenti protetti per anziani e disabili oggetto del contratto con l ASP Giovanni XXIII. Scheda relativa al servizio "Appartamenti protetti per anziani e disabili" oggetto del contratto con l ASP Giovanni XXIII. 1 OBIETTIVI, DESCRIZIONE DEL SERVIZIO E UTENZA POSTI DISPONIBILI UBICAZIONE/LUOGO

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Art. 1 (Istituzione del servizio) Il Comune di Fossalto promuove il benessere dei propri cittadini, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL CENTRO DIURNO ASSISTENZIALE NATURA E GESTIONE DEL SERVIZIO ART. 1

REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL CENTRO DIURNO ASSISTENZIALE NATURA E GESTIONE DEL SERVIZIO ART. 1 REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL CENTRO DIURNO ASSISTENZIALE NATURA E GESTIONE DEL SERVIZIO ART. 1 Il Centro Diurno Assistenziale è una Struttura semiresidenziale socio assistenziale e sanitaria che assiste,

Dettagli

C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o

C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o c a r t a d e i s e r v i z i centro diurno integrato Il CDI è dedicato a persone anziane con vario grado di non autosufficienza che, pur continuando a vivere

Dettagli

Regolamento di Gestione Centro Diurno di Borgofortino APPROVATO CON D.C.C. N. 77 DEL 15/06/1995

Regolamento di Gestione Centro Diurno di Borgofortino APPROVATO CON D.C.C. N. 77 DEL 15/06/1995 Regolamento di Gestione Centro Diurno di Borgofortino APPROVATO CON D.C.C. N. 77 DEL 15/06/1995 MODIFICATO CON D.C.C. N. 265 DEL 07/11/2002 Natura, destinatari e finalità del servizio Il Centro Diurno

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI Definizione del Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani Il Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani è costituito dal complesso di prestazioni

Dettagli

ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO

ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO 1. Continuità dell intervento X Nuovo ( Centro diurno) X In continuità con servizio già attivato ( Assistenza Domiciliare)

Dettagli

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS Area Persone Anziane Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS OBIETTIVI Scopo del servizio è permettere agli anziani, parzialmente o totalmente non

Dettagli

COMUNE DI MORBEGNO REGOLAMENTO INERENTE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (S.A.D.) (Provincia di Sondrio)

COMUNE DI MORBEGNO REGOLAMENTO INERENTE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (S.A.D.) (Provincia di Sondrio) APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. DEL 21 )J2O1a REGOLAMENTO INERENTE DOMICILIARE (S.A.D.) IL SERVIZIO DI ASSISTENZA (Provincia di Sondrio) COMUNE DI MORBEGNO Art. 3 Finalità Art, 2

Dettagli

PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000. Comuni di:

PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000. Comuni di: Comune Capofila Aalatri PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000 Comuni di: Acuto, Alatri, Anagni, Collepardo, Filettino, Fiuggi, Guarcino, Paliano, Piglio, Serrone, Sgurgola, Torre Cajetani,Trevi nel Lazio,

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI Indice : 1. Scopo del protocollo 2. Invio 3. Verifiche 2.1 tipologia dell utenza 2.2 procedura segnalazione 2.3 procedura

Dettagli

Comune di Molinella REGOLAMENTO DEI SERVIZI DOMICILIARI

Comune di Molinella REGOLAMENTO DEI SERVIZI DOMICILIARI Comune di Molinella REGOLAMENTO DEI SERVIZI DOMICILIARI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 93 del 22/12/2014 INDICE 1. I servizi domiciliari nel Sistema integrato sociale, socio-sanitario

Dettagli

Comune di Grado Provincia di Gorizia

Comune di Grado Provincia di Gorizia Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE (TAXI SOCIALE) Adottato con deliberazione consiliare n.17 dd. 30 maggio 2008. 1 Art 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il servizio rientra

Dettagli

COMUNE DI SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI

COMUNE DI SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI COMUNE DI SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI (Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 43 in data 09/03/1995)

Dettagli

Regolamento Comunale per l accesso in Casa Protetta di Anziani non-autosufficienti

Regolamento Comunale per l accesso in Casa Protetta di Anziani non-autosufficienti Regolamento Comunale per l accesso in Casa Protetta di Anziani non-autosufficienti UTENZA DELLA CASA PROTETTA Art. 1. Utenti della Casa Protetta del Comune di Rubiera sono gli anziani non autosufficienti

Dettagli

I servizi per anziani non autosufficienti

I servizi per anziani non autosufficienti I servizi per anziani non autosufficienti Giuliano Marangoni Il trend demografico dell invecchiamento della popolazione ha come diretta conseguenza un aumento delle prestazioni sanitarie e socio sanitarie

Dettagli

Allegato alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.67 del 14/12/2015

Allegato alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.67 del 14/12/2015 Allegato alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.67 del 14/12/2015 CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLA QUOTA DI COMPARTECIPAZIONE DEGLI UTENTI DISABILI, MINORI E ADULTI, AL COSTO DEI SERVIZI

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO PASTI A DOMICILIO

REGOLAMENTO SERVIZIO PASTI A DOMICILIO REGOLAMENTO SERVIZIO PASTI A DOMICILIO Pagina 1 di 7 Indice ART. 1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO...3 ART. 2 QUANDO VIENE EROGATO IL SERVIZIO PASTI...3 ART. 3 MODALITA DI ACCESSO E AMMISSIONE AL SERVIZIO...3

Dettagli

COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO

COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N.25 DEL 29.05.2010 1 Art. 1 - Oggetto del regolamento Art. 2 - Finalità del servizio

Dettagli

Piano di Zona 2010-2013. La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

Piano di Zona 2010-2013. La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare Piano di Zona 2010-2013 La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare I servizi di assistenza domiciliare Servizio di assistenza domiciliare territoriale a totale carico

Dettagli

C O M U N E D I I T T I R E D D U Provincia di Sassari REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO TRASPORTO STRUTTURE SANITARIE E OSPEDALIERE

C O M U N E D I I T T I R E D D U Provincia di Sassari REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO TRASPORTO STRUTTURE SANITARIE E OSPEDALIERE C O M U N E D I I T T I R E D D U Provincia di Sassari REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO TRASPORTO STRUTTURE SANITARIE E OSPEDALIERE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 15 DEL 10 marzo 2011

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI ENTE D AMBITO SOCIALE N. 34 VESTINA REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI 1 Articolo 1 DEFINIZIONI 1. Ai fini del presente regolamento per Piano Sociale di zona si intende quel provvedimento

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE IN MATERIA DI ASSISTENZA DOMICILIARE AGLI ANZIANI E ADULTI HANDICAPPATI

REGOLAMENTO COMUNALE IN MATERIA DI ASSISTENZA DOMICILIARE AGLI ANZIANI E ADULTI HANDICAPPATI COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA P.zza IV Novembre, 3-42034 CASINA (Reggio Emilia) Tel. 0522/604711 - Telefax 0522/609464 - P.IVA 00447820358 REGOLAMENTO COMUNALE IN MATERIA DI ASSISTENZA

Dettagli

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ; Consiglio di Amministrazione Deliberazione n. del OGGETTO: RECEPIMENTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 79 11035 DEL 17/11/03 Approvazione linee d indirizzo per lo sviluppo di una rete di servizi

Dettagli

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE SERVIZI RIPARTITI PER TARGET DI RIFERIMENTO Centro diurno per

Dettagli

BANDO DAL 15.03.2014 AL 30.06.2014

BANDO DAL 15.03.2014 AL 30.06.2014 INTERVENTI PREVISTI DALLA DGR 740 DEL 27/09/2013 APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE IN MATERIA DI GRAVI E GRAVISSIME DISABILITA DI CUI AL FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE ANNO 2013

Dettagli

) 21 38060 - NOMI (TN)

) 21 38060 - NOMI (TN) O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ) Via Roma, 21 38060 - NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005, n.7 REGOLAMENTO DEL CENTRO DIURNO PER ANZIANI Gennaio

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE COMUNE di SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. _45 DEL _19/4/2004 Pag. N. 1 INDICE Art.

Dettagli

INSERIMENTO IN STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI

INSERIMENTO IN STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI INSERIMENTO IN STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI Descrizione Gli anziani non autosufficienti che non possono essere più assistiti nel proprio ambiente di vita e familiare e che non necessitano di un ricovero

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

COMUNE DI SOLBIATE ARNO SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 98 del 14.11.2013 1 GLI ELEMENTI DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE Oggetto della valutazione:obiettivi

Dettagli

PROGETTO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

PROGETTO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA PROGETTO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA 2. Nuovo Progetto o Si X 3. Progetto già avviato o Si X 4. Se il Progetto dà continuità a servizi/strutture già attivati, indicare se amplia l ambito territoriale

Dettagli

Comune di Codognè P r o v i n c i a d i T r e v i s o

Comune di Codognè P r o v i n c i a d i T r e v i s o Comune di Codognè P r o v i n c i a d i T r e v i s o REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO DI PERSONE ANZIANE, DISABILI E IN SITUAZIONE DI PARTICOLARE FRAGILITA Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 10 del 22.03.2006 Pubblicato

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO 1. L'Istituto San Vincenzo L'Istituto San Vincenzo è un ente religioso legalmente riconosciuto che dipende dalla Arcidiocesi di Milano. E' presieduto

Dettagli

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio.

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani,

Dettagli

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate D 1 - ANFFAS LABORATORIO IL FARO : interventi per contrastare l isolamento sociale e favorire la partecipazione attiva delle persone disabili e delle loro famiglie alla vita sociale. Pag. 333 ANFFAS Servizi

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI COMUNE DI LUNANO (Provincia di Pesaro e Urbino) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI (L.R. n. 20/2012, art. 3, comma 2, lettera c) Via

Dettagli

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli.

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli. Carta dei Servizi AREA ANZIANI E NON AUTOSUFFICIENTI L area comprende i seguenti servizi 1. Servizio di assistenza Domiciliare (SAD) 2. Centro aggregazione anziani 3. Comunità alloggio Il presente documento

Dettagli

C O M U N E D I M I R T O PROVINCIA DI MESSINA

C O M U N E D I M I R T O PROVINCIA DI MESSINA C O M U N E D I M I R T O PROVINCIA DI MESSINA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE ADOTTATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. DEL INDICE ART. 1 Finalità...3 ART. 2

Dettagli

AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA Istituzioni Assistenziali Riunite - Pavia

AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA Istituzioni Assistenziali Riunite - Pavia AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA Istituzioni Assistenziali Riunite - Pavia AVVISO PUBBLICO PER LA FORMULAZIONE DI ELENCHI DA UTILIZZARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI IN REGIME LIBERO-PROFESSIONALE PER:

Dettagli

Art.1- Oggetto Il servizio consiste nella consegna giornaliera al domicilio degli utenti di un pasto a pranzo.

Art.1- Oggetto Il servizio consiste nella consegna giornaliera al domicilio degli utenti di un pasto a pranzo. REGOLAMENTO PER IIL FUNZIIONAMENTO DEL SERVIIZIIO PASTII A DOMIICIILIIO DELL AMBIITO TERRIITORIIALE DII DALMIINE Approvatto con D..C.. C.. n.. 26 dell 8..09..2014 Art.1- Oggetto Il servizio consiste nella

Dettagli

L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre. mv - 2010-2011

L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre. mv - 2010-2011 L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre figure mv - 2010-2011 è l operatore che, al termine di specifica formazione professionale consegue un attestato di qualifica ed è abilitato

Dettagli

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA (Provincia di Bologna) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 151 del 13.07.1988 Esaminato dal Co.Re.Co. in

Dettagli

CENTRI DIURNI E RESIDENZE

CENTRI DIURNI E RESIDENZE 78 CENTRI DIURNI E RESIDENZE Centri diurni per disabili 8 Si tratta di un accoglienza diurna, con adeguata assistenza, per giovani adulti disabili che trascorrono la giornata in struttura, svolgendo attività

Dettagli

CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI

CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI 1. PRINCIPI GENERALI I seguenti criteri disciplinano, all interno di un sistema integrato

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 1 ALLEGATO C Comune di ASUR AREA VASTA Unità Multidisciplinare per l età DICHIARAZIONE DI IMPEGNO PER L ASSISTENZA DOMICILIARE INDIRETTA AL DISABILE IN SITUAZIONE DI PARTICOLARE GRAVITA Io sottoscritto

Dettagli

BUONO SOCIALE Dei Comuni dell Ambito n 5

BUONO SOCIALE Dei Comuni dell Ambito n 5 BUONO SOCIALE Dei Comuni dell Ambito n 5 CRITERI PER L EROGAZIONE Finalità dell intervento L erogazione del Buono Sociale da parte dei Comuni del Distretto n. 5 si configura come servizio consolidato per

Dettagli

Comuni di Baricella, Minerbio, Granarolo dell Emilia, Malalbergo, San Pietro in Casale, Pieve di Cento, Galliera, Azienda USL Pianura Est

Comuni di Baricella, Minerbio, Granarolo dell Emilia, Malalbergo, San Pietro in Casale, Pieve di Cento, Galliera, Azienda USL Pianura Est Allegato alla delibera di C. C. n. del REGOLAMENTO PER L ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI ED HANDICAPPATI ADULTI Art.1 FINALITA L assistenza domiciliare è un servizio teso a favorire la ripresa sul piano

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE ART.1 FINALITA DEL SERVIZIO Il Comune promuove il benessere dei propri cittadini, in particolare di quelli più svantaggiati, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS OBIETTIVI Scopo dell intervento è promuovere un processo di cambiamento

Dettagli

COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE Approvato con delibera della Giunta Comunale n. 51 del 25/05/2002 INDICE Art. 1 - oggetto pag. 2 Art. 2 - finalità

Dettagli

Fondazione Casa di Riposo Città di Chiavenna ONLUS. REGOLAMENTO per l ammissione in R.S.A.

Fondazione Casa di Riposo Città di Chiavenna ONLUS. REGOLAMENTO per l ammissione in R.S.A. Fondazione Casa di Riposo Città di Chiavenna ONLUS REGOLAMENTO per l ammissione in R.S.A. allegato alla deliberazione n. 13 del 21.02.2007 1) OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento definisce la

Dettagli

Capitolo I Principi generali

Capitolo I Principi generali CONSORZIO SERVIZI SOCIALI DELL OLGIATESE CRITERI E MODALITÀ PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE A CITTADINI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2015 Indice: Capitolo I Principi generali. 1. Principi generali e finalità

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AUSILIARIO ED EDUCATIVO

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AUSILIARIO ED EDUCATIVO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AUSILIARIO ED EDUCATIVO Allegato 1 Art. 1 ISTITUZIONE DEL SERVIZIO L Amministrazione Comunale regolamenta il servizio di assistenza domiciliare

Dettagli

Premessa CRITERI PER L'AMMISSIONE AGLI "ASSEGNI PER L'ASSISTENZA"

Premessa CRITERI PER L'AMMISSIONE AGLI ASSEGNI PER L'ASSISTENZA REGOLAMENTO Criteri di valutazione per l'ammissione ai benefici economici in favore della popolazione anziana non autosufficiente previsti dalla L.R. 108/95. Premessa La L.R. 108/95 al fine di promuovere

Dettagli

IL SERVIZIO DOMICILIARE

IL SERVIZIO DOMICILIARE CASA ALBERGO PER ANZIANI Sistema qualità certificato COMUNE DI LENDINARA IL SERVIZIO DOMICILIARE Questo opuscolo riporta brevemente le principali informazioni per aiutarvi a capire meglio il servizio domiciliare,

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE AFFIDAMENTO FAMILIARE DEI MINORI Approvato con Delibera C.C. 43/01 ART. 1 ART. 2 ART. 3

REGOLAMENTO COMUNALE AFFIDAMENTO FAMILIARE DEI MINORI Approvato con Delibera C.C. 43/01 ART. 1 ART. 2 ART. 3 REGOLAMENTO COMUNALE AFFIDAMENTO FAMILIARE DEI MINORI Approvato con Delibera C.C. 43/01 ART. 1 L amministrazione comunale attua l affidamento familiare allo scopo di garantire al minore le condizioni migliori

Dettagli

Città di Ispica Prov. di Ragusa

Città di Ispica Prov. di Ragusa Città di Ispica Prov. di Ragusa REGOLAMENTO SULL AFFIDO FAMILIARE DI MINORI Art. 1 L amministrazione comunale attua l affidamento familiare allo scopo di garantire al minore le condizioni migliori per

Dettagli

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI i.so.di. CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI Progetto integrazione sociale disabili i.so.di. SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA

Dettagli

Capitolo I Principi generali

Capitolo I Principi generali CONSORZIO SERVIZI SOCIALI DELL OLGIATESE CRITERI E MODALITÀ PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI ANNO 2014/2015 Indice: Capitolo I Principi generali. 1. Principi generali e finalità dell intervento.

Dettagli

Allegato A. Regione Marche Giunta Regionale DGR n. 1144 del 5/10/2004. Obiettivo 3 FSE 2000-2006

Allegato A. Regione Marche Giunta Regionale DGR n. 1144 del 5/10/2004. Obiettivo 3 FSE 2000-2006 Allegato A Regione Marche Giunta Regionale DGR n. 1144 del 5/10/2004 Obiettivo 3 FSE 2000-2006 Decima integrazione alle linee guida per la gestione del POR 1 Intervento sperimentale: voucher per attività

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Allegato A PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA AUSER Volontariato Parma, Associazione di volontariato per l autogestione dei servizi e la solidarietà, ha predisposto

Dettagli

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità Deliberazione legislativa n. 87/2014 2 Art. 1 Finalità 1. La Regione Emilia-Romagna riconosce e promuove, nell ambito delle politiche del welfare, la cura familiare e la solidarietà come beni sociali,

Dettagli

Modello di relazione sull erogazione del servizio di assistenza domiciliare anziani e diversamente abili

Modello di relazione sull erogazione del servizio di assistenza domiciliare anziani e diversamente abili Modello di relazione sull erogazione del servizio di assistenza domiciliare anziani e diversamente abili Responsabilità. La relazione viene redatta, datata e firmata dal Coordinatore del Servizio/Referente

Dettagli

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati Presidenza della Giunta Regionale Provincia di Catanzaro Provincia di Cosenza Regione Calabria Ass. Formazione Professionale Corso di Formazione gratuito per Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Dettagli

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE Delibera Consiglio Comunale n. 51 del 10.06.2015 1 REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE ART. 1 DEFINIZIONE Il Tempo per le famiglie rientra nella tipologia

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AMMISSIONE AGLI APPARTAMENTI PROTETTI DEL CENTRO SERVIZI SOCIO SANITARI E RESIDENZIALI MALÉ

REGOLAMENTO PER L AMMISSIONE AGLI APPARTAMENTI PROTETTI DEL CENTRO SERVIZI SOCIO SANITARI E RESIDENZIALI MALÉ REGOLAMENTO PER L AMMISSIONE AGLI APPARTAMENTI PROTETTI DEL CENTRO SERVIZI SOCIO SANITARI E RESIDENZIALI MALÉ Il Centro Servizi dispone di una palazzina di quindici appartamenti, autonomi: dodici ad un

Dettagli

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006)

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006) Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006) Art.1 (Oggetto e finalità) 1. La Regione con la presente legge, in armonia

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse dal Comune

Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse dal Comune Allegato n.1 alla delibera di Consiglio Comunale n.78 del 27/07/2000 Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CENTRI DI VACANZA PER MINORI DI CUI ALL ARTICOLO 7, COMMA 2 DELLA LEGGE REGIONALE 3 LUGLIO 2000, N. 13 CAPO I

REGOLAMENTO DEI CENTRI DI VACANZA PER MINORI DI CUI ALL ARTICOLO 7, COMMA 2 DELLA LEGGE REGIONALE 3 LUGLIO 2000, N. 13 CAPO I REGOLAMENTO DEI CENTRI DI VACANZA PER MINORI DI CUI ALL ARTICOLO 7, COMMA 2 DELLA LEGGE REGIONALE 3 LUGLIO 2000, N. 13 CAPO I NORME DI CARATTERE GENERALE Art. 1 (Oggetto) 1. Il presente regolamento, emanato

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO TRASPORTO DISABILI

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO TRASPORTO DISABILI COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO TRASPORTO DISABILI Approvato con delibera di Consiglio n. 65 del 23/10/2006 Articolo 1 Finalità del servizio Il servizio trasporto

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE Notizie Operative ed Informazioni Pratiche 15/04/2014 ESTRATTO notizie operative ed informazioni pratiche numeri utili Relativi al servizio di Assistenza

Dettagli

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Come indicato nel Piano Annuale della Performance (P.A.P.), predisposto a partire dall anno 2015, l Azienda annualmente esplicita gli obiettivi,

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE CENTRI RESIDENZIALI PER ANZIANI

PROCEDURA GESTIONE CENTRI RESIDENZIALI PER ANZIANI titolo documento PROCEDURA GESTIONE CENTRI RESIDENZIALI PER ANZIANI SCOPO e CAMPO DI APPLICAZIONE Lo scopo della presente procedura è di definire le modalità con cui la Cooperativa Promozione Lavoro gestisce

Dettagli

17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI 17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ART. 1 OGGETTO e FINALITA Il presente documento disciplina

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

COMUNE DI GIARRATANA Provincia di Ragusa

COMUNE DI GIARRATANA Provincia di Ragusa COMUNE DI GIARRATANA Provincia di Ragusa REGOLAMENTO CENTRO DIURNO PER ANZIANI Allegato alla Delibera del C/C n. 33 del 6.6.1997 Integrato con le modifiche di cui alle Delibere del C/C del 26.2.1998 e

Dettagli

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP ISTITUTO COMPRENSIVO E. CURTI GEMONIO Pagina 1 di 6 GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP Entro i termini e i criteri previsti dalla legge, sulla base del numero di

Dettagli

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base Prof. A. Mistretta Il medico di medicina generale (MMG) Garantisce l assistenza sanitaria Si assicura di promuovere e salvaguardare la salute in un rapporto

Dettagli

PREMESSE ART. 1 DEFINIZIONI

PREMESSE ART. 1 DEFINIZIONI Pag 1 di 6 PREMESSE Richiamata la normativa vigente in materia di stage o tirocini formativi e d orientamento ed in particolare la Circolare del Ministero del Lavoro-Direzione generale impiego n 92 del

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Emanato con D.R. n. 686 del 29 novembre 2010 Entrato in vigore il 1 dicembre

Dettagli

COMUNE DI INARZO. Provincia di Varese REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE

COMUNE DI INARZO. Provincia di Varese REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE COMUNE DI INARZO Provincia di Varese REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE Art. 1 Il Comune di Inarzo istituisce per i residenti il Servizio di Assistenza Domiciliare (S.A.D.) agli anziani

Dettagli

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA (in attuazione di quanto stabilito dalla Delibera della Giunta della Società della Salute

Dettagli

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per l affidamento familiare dei minori Adottato con deliberazione consiliare n 41 del 16/03/2000 COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DENOMINATO TAXI SOCIALE

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DENOMINATO TAXI SOCIALE CITTA' DI MONOPOLI Provincia di Bari REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DENOMINATO TAXI SOCIALE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 17 del 20.03.2009 1 Art.1 Finalità del Servizio 1.

Dettagli