F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE CHIMISSO MARIA MADDALENA. Data di nascita Qualifica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE CHIMISSO MARIA MADDALENA. Data di nascita Qualifica"

Transcript

1 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Indirizzo Amministrazione CHIMISSO MARIA MADDALENA DIRIGENTE SCOLASTICO Telefono dell ufficio Fax dell ufficio istituzionale personale Istituto Omnicomprensivo Via C. Colombo GUGLIONESI ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dirigente scolastico dell Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi (Scuola dell infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria di I grado, Liceo Linguistico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico Sociale) dal 01/09/2012 a tutt oggi. Dirigente scolastico reggente dell Istituto Omnicomprensivo N. Scarano (Scuola dell infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria di I grado, Liceo delle Scienze applicate) di Trivento dal 01/09/2015 al 31/08/2017. Dirigente scolastico reggente del Circolo Didattico di Trivento dal 01/09/2012 al 31/08/2014. Dirigente scolastico reggente dell Istituto Omnicomprensivo (Liceo delle Scienze applicate, Liceo Scientifico tecnologico e Scuola secondaria di primo grado) di Trivento dal 01/09/2010 al 31/08/2012. Dirigente scolastico del Circolo Didattico di Trivento dal 01/09/2009 al 31/08/2012. Dirigente scolastico presso l Istituto Comprensivo di Scuola Media e Superiore (Istituto Commerciale e Professionale per l Industria e l Artigianato) di Montenero di Bisaccia dal 01/09/2007 al 31/08/2009 (vincitore corso-concorso D.D.G. 22/11/2004). Esperto valutazione esterna delle istituzioni scolastiche ai sensi dell art.3, comma 1, lett. f), del decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013, n.80, per incarichi di lavoro autonomo nell ambito del Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) o per lo svolgimento di attività di studio e ricerca nell ambito del progetto Valu.E., cofinanziato con risorse europee, riferito alla programmazione europea (SEL6/2016) vincitrice per il profilo A - Area geografica Centro - Determinazione direttoriale INVALSI n.201/2017. Coordinatore del Gruppo di Lavoro I - Campobasso per il Piano nazionale di formazione dei Dirigenti scolastici - D.D. n.1441 del e sulla base della descrizione contenuta negli allegati alla nota MIUR prot. n del Componente del Coordinamento nazionale dei CTS, istituito con Decreto del Direttore Generale della Direzione Generale per lo studente, l integrazione, la partecipazione e la comunicazione del MIUR, dott.ssa Giovanna Boda, prot. n. 635 del 28/07/2014; Mentor di Dirigenti scolastici neo assunti (Progetto Nazionale di Formazione per i Dirigenti Scolastici immessi in ruolo nell a.s. 2014/2015) Decreto della Direzione Generale dell Ufficio Scolastico Regionale per il Molise prot. n del 12/12/2014;

2 Direttore del corso di formazione per docenti e collaboratori scolastici su Autismo e Disturbi Comportamentali organizzato ai sensi dell Avviso Potenziamento delle azioni di supporto al processo di inclusione degli alunni e degli studenti con disabilità e/o con disturbi specifici dell apprendimento (D.D. n del 21 ottobre 2016) emanato in attuazione del D.M. n. 663 del 1 settembre 2016 Scuola polo: Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi sedi di erogazione dei corsi: Campobasso e Termoli; Direttore del corso di formazione per docenti di sostegno su L autismo: approcci, attività educative, inclusione organizzato presso l Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi, Scuola polo D.M. 762/2014, nei giorni 29 e 30 ottobre 2015 (n. 12 ore); Direttore del corso di formazione per docenti sui Disturbi Specifici dell Apprendimento, istituito con Determinazione Dirigenziale n. 15 del 16 luglio 2012 della Regione Molise Direzione Generale per la salute, avente per oggetto Interventi in favore dei soggetti con Disturbi Specifici dell Apprendimento (DSA) Legge 8 gennaio 2010 Progetto Aggiornamento Docenti su DSA, tenutosi negli aa.ss. 2012/2013 e 2013/2014 Scuola polo: Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi sedi: Campobasso, Isernia e Termoli; Direttore del corso di formazione per docenti referenti e Dirigenti scolastici sui Disturbi Specifici dell Apprendimento, istituito con Determinazione Dirigenziale n. 16 del 16 luglio 2012 della Regione Molise Direzione Generale per la salute, avente per oggetto Interventi in favore dei soggetti con Disturbi Specifici dell Apprendimento (DSA) Legge 8 gennaio 2010 Progetto Aggiornamento Docenti referenti e Dirigenti scolastici su DSA, tenutosi a Termoli presso l IPSEOA Federico di Svevia nei giorni 11 e 12 ottobre Scuola polo: Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi; Componente del Comitato Tecnico Scientifico Regionale per i CTS e i CTI, istituito presso l Ufficio Scolastico Regionale per il Molise con Decreto della Direzione Generale dell USR Molise prot. n del 08/10/2013; Dirigente del Centro Territoriale per l Inclusione, istituito con Decreto del Direttore generale dell Ufficio Scolastico Regionale per il Molise prot. n del 10/09/2013; Componente del Comitato Tecnico Scientifico del Centro Territoriale di Supporto per la provincia di Campobasso istituito dall a.s. 2014/2015 presso l Istituto Comprensivo I. Petrone di Campobasso; Componente Gruppo di lavoro per la definizione, organizzazione e verifica di progetti destinati al potenziamento delle competenze di studenti e docenti, istituito presso la Regione Molise Area III Servizio Istruzione prot. n /13 del 05/02/2013; Presidente del Comitato direttivo della Rete regionale di scuole molisane I DSA nel curricolo scolastico dall a.s. 2011/2012 all a.s 2012/2013; Referente dell USR Molise al seminario nazionale Bisogni Educativi-Speciali nella prospettiva ICF tenutosi a Roma e Orvieto nei giorni 28, 29 e 30 novembre 2013; Referente dell USR Molise alla Conferenza di servizio e al Seminario di formazione su Bisogni Educativi-Speciali: idee e proposte, tenutosi a Montecatini Terme nei giorni 7, 8 e 9 giugno 2013; Direzione del Convegno Young & Job - Fare impresa tenutosi presso la Casa del fanciullo a Guglionesi il 30/01/2014; Intervento al Convegno Crescere con Internet: rischi e vantaggi organizzato dalla Camera Nazionale Avvocati per la famiglia e i Minorenni presso il Centro polifunzionale di Trivento il 14/02/2014; Intervento al Seminario Dislessica mente organizzato dall ufficio Scolastico Regionale per il Molise, tenutosi all Hotel Centrum Palace di Campobasso il 30/11/2012; Direttore del seminario di formazione per Dirigenti scolastici e docenti referenti Discrezionalità tecnica dei docenti e del Consiglio di classe nella valutazione degli allievi con DSA in collaborazione con l Ufficio Scolastico Regionale per il Molise presso l Istituto Comprensivo I. Petrone in data 05/06/2012; Direzione del Convegno Recupero e promozione del successo scolastico nei bambini con Disturbi Specifici dell Apprendimento tenutosi a Trivento il 06/06/2011 presso l auditorium della Scuola secondaria di I grado;

3 Componente del Nucleo provinciale di supporto per le Indicazioni Nazionali per il curricolo del 1 ciclo di Studi presso l USR Molise nell a.s. 2007/2008. Componente del Nucleo di Intervento presso l USR Molise per il Progetto Nazionale L Europa dell Istruzione: sviluppo e promozione della dimensione europea dell educazione, costituito con decreto del Direttore Generale dell Ufficio Scolastico Regionale per il Molise prot. n. 4557/C35 del 23/07/2004, negli aa.ss. 2004/2005 e 2005/2006. Componente del Gruppo di ricerca metodologico-disciplinare presso l I.R.R.S.A.E. Molise (delibera del Consiglio Direttivo n. 948 del 17/02/1999 e n del 17/05/1999 ) dal maggio 1999 a ottobre Tutor nel Piano nazionale sulle Competenze Informatiche e Tecnologiche (C.M. 55/02) per il percorso B, organizzato dall Ufficio Scolastico Regionale per il Molise presso il Liceo Classico G. Perrotta di Termoli dal 20/11/2003 al 12/05/2004; Tutor nel corso di formazione per docenti incaricati per l attività di Funzione Obiettivo organizzato dall Ufficio Scolastico Regionale per il Molise nell a.s. 2001/2002 Tutor scolastico nel corso di formazione PerCorso Orientamento e raccordo scuola lavoro organizzato dall I.R.R.S.A.E. Molise nell a.s. 1999/2000 Referente del progetto L Europa dell Istruzione; sviluppo e promozione della dimensione europea dell educazione presso il Liceo Scientifico Alfano di Termoli nell a.s. 2004/2005 Laboratorio di didattica della Matematica presso il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria per gli AA.AA. 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017. Laboratorio di didattica della Matematica e delle Scienze Sperimentali presso il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria per gli A.A. 2012/13, 2013/14 e 2014/2015. Docente a contratto presso l Università degli Studi del Molise per il Master Universitario di I livello in "Didattica e psicopedagogia dei disturbi specifici di apprendimento" negli AA.AA. 2012/2013 e 2013/2014; Laboratorio di didattica delle Scienze matematiche e Naturali presso il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria negli AA.AA. 2007/2008, 2008/09, 2009/2010, 2010/2011 e 2011/12. Laboratorio di didattica delle Scienze Biologiche presso la SSIS per gli A.A. 2002/2003, 2003/2004, 2004/2005, 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008 e 2008/2009. Laboratorio di didattica della Matematica e delle Scienze Sperimentali presso il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria per gli A.A. 2001/2002, 2002/2003 e 2003/2004, 2004/2005, 2005/2006 e 2006/2007. Laboratorio di didattica delle Scienze Naturali presso la SSIS per gli A.A. 2000/2001 e 2001/2002. Docente a contratto nel Corso speciale per il conseguimento dell abilitazione all insegnamento per i docenti tecnico-pratici in possesso della specializzazione per il sostegno, presso l Università degli Studi del Molise nel periodo marzo 2006 maggio Docente a contratto nel Corso speciale annuale per gli insegnanti della scuola dell infanzia e della scuola primaria in possesso della specializzazione per il sostegno e privi di abilitazione, di cui alla L. 143/04, presso l Università degli Studi del Molise nel periodo ottobre 2005 maggio Supervisore del tirocinio nella Scuola di Specializzazione all Insegnamento Secondario presso l Università degli Studi del Molise negli AA.AA. 2000/2001, 2001/2002, 2002/2003, 2003/2004, 2004/2005, 2005/2006 e 2006/2007. Docente formatore e commissario negli esami finali nel corso riservato abilitante per docenti di scuola secondaria istituito dal CSA di Campobasso ai sensi dell O.M. n. 33/2000.

4 Componente della Commissione Giudicatrice per l esame di Stato finale, conclusivo della Scuola di Specializzazione all Insegnamento Secondario presso l Università degli Studi del Molise negli AA.AA. 2000/2001, 2001/2002, 2002/2003, 2003/2004, 2004/2005, 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008 e 2008/2009. Componente della Commissione Giudicatrice per l esame finale del Corso speciale per il conseguimento dell abilitazione all insegnamento nella scuola secondaria, di cui alla L.143/04 e al D.M. 85/05, presso l Università degli Studi del Molise in data 27/03/2008. Componente della Commissione Giudicatrice dell esame di ammissione al primo anno della Scuola di Specializzazione all insegnamento secondario per l indirizzo Scienze Naturali, classi A059 e A060 negli AA. AA. 2001/2002, 2002/2003, 2003/2004, 2006/2007, 2007/2008. Secondaria di II grado nell a.s. 2017/2018 presso il Liceo Classico M. Pagano di Campovasso. Secondaria di II grado nell a.s. 2016/2017 presso il Liceo Scientifico dell Istituto Omnicomprensivo di Santa Croce di Magliano. Secondaria di II grado nell a.s. 2015/2016 presso l IPSEOA Federico di Svevia sezione Casa circondariale di Larino. Secondaria di II grado nell a.s. 2014/2015 presso il Liceo Scientifico di Riccia e il Liceo Economico Sociale di Bojano. Secondaria di II grado nell a.s. 2013/2014 presso il Liceo Scientifico di Larino. Secondaria di II grado nell a.s. 2012/2013 presso il Liceo Scientifico di Larino. Secondaria di II grado nell a.s. 2011/2012 presso l Istituto Tecnico Economico G. Boccardi di Termoli. Secondaria di II grado nell a.s. 2010/2011 presso l ITIS E. Majorana di Termoli. Presidente della Commissione esaminatrice degli Esami di Stato della Scuola Secondaria di I grado nell a.s. 2009/2010 presso l Istituto Comprensivo di Montefalcone nel Sannio. Secondaria di II grado nell a.s. 2008/2009 presso l Istituto di istruzione Superiore G. Galanti di Campobasso. Secondaria di II grado negli aa.ss. 2006/2007 e 2007/2008 presso il Liceo Scientifico Romita di Campobasso. Componente delle Commissioni esaminatrici degli Esami di Stato della Scuola Secondaria Superiore presso il Liceo Scientifico Alfano di Termoli negli aa.ss. 2001/2002 (dal 17 giugno al 09 luglio), 2002/2003, 2004/2005, 2005/2006. Componente delle Commissioni esaminatrici degli Esami di Stato della Scuola Secondaria Superiore presso il Liceo Scientifico Romita di Campobasso negli aa.ss. 1999/2000 e 2000/2001 (dal 18 giugno all 11 luglio 2001); Componente delle Commissioni esaminatrici degli Esami di Stato della Scuola Secondaria Superiore presso il Liceo Scientifico Alfano di Termoli nell a.s. 1997/1998. Docente a tempo indeterminato di Scienze naturali, chimica e geografia dal 01/09/1997 al 31/08/2007 presso il Liceo Scientifico Alfano da Termoli di Termoli (vincitore concorso D.M. 23 marzo 1990); Docente a tempo indeterminato di Scienze naturali, chimica e geografia dal 01/09/1995 al 31/08/1997 presso l ITIS E. Majorana di Termoli;

5 Docente a tempo indeterminato di Scienze naturali, chimica e geografia dal 01/09/1994 al 31/08/1995 presso l IPSIA di Montenero di Bisaccia; Docente a tempo indeterminato di Scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali dal 01/09/1992 al 31/08/1994 presso la Scuola media di Mafalda (vincitore concorso D.M.23 marzo 1990) Docente a tempo determinato di Scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali nella scuola media dall anno 1987 all anno 1992 Docente nel corso di formazione per docenti Il laboratorio nella didattica della matematica e delle scienze presso l ANSI di Campobasso nell a.s. 2005/2006. Docente nel seminario Materiali di ricerca metodologico-disciplinare presso il Liceo Classico G. Perrotta di Termoli nell a.s. 2000/2001. Docente nel corso Elementi di metodo per l esame di Stato finanziato dal Distretto scolastico di Termoli nell a.s. 1999/2000. Funzione strumentale negli aa.ss. 2003/2004, 2004/2005 e 2005/2006 Funzione obiettivo, di cui all art. 28 del CCNL della scuola, per l attività di formazione e aggiornamento dei docenti, negli aa.ss. 1999/2000, 2000/2001, 2001/2002 e 2002/2003 Coordinatore didattico del Corso serale preso l ITIS E. Majorana di Termoli nell a.s. 1995/1996 Componente docente nel Consiglio di Istituto dall a.s. 1998/99 all a.s. 2000/2001 e dall a.s. 2004/2005 all a.s. 2006/2007 presso il Liceo Scientifico Alfano di Termoli ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) ISTRUZIONE Laurea in Scienze Naturali con votazione di 110/110 e lode presso l Università degli studi di Perugia il Master di II livello in Valutazione formativa, sommativa e di sistema, presso l Università degli Studi di Roma Tre nell a.a. 2003/2004. Corso di Perfezionamento Dal testo alla rete, sulla multimedialità, di durata annuale, presso l Università degli Studi di Macerata nell a.a. 2000/2001. Corso di Specializzazione post-lauream, di durata biennale, in Didattica, programmazione e valutazione scolastica, presso il Consorzio Interuniversitario FOR.COM. di Roma negli aa.aa. 1996/97 e 1997/98. Corso di Perfezionamento in Metodi della valutazione scolastica, di durata annuale, presso l Università degli Studi di Roma Tre nell a.a. 1996/97. Corso di Perfezionamento in Didattica generale e museale, di durata annuale, presso l Università degli Studi di Roma Tre nell a.a. 1995/96. Corso di Perfezionamento in Didattica dell orientamento, di durata annuale, presso l Università degli Studi di Roma Tre nell a.a. 1994/95. Corso di perfezionamento I numeri, lo spazio, la natura di durata annuale, presso il Consorzio Interuniversitario FOR.COM. di Roma nell a.a. 2002/2003. CAPACITÀ LINGUISTICHE PRIMA LINGUA ITALIANO

6 ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE BUONO BUONO BUONO CAPACITÀ NELL USO DELLE TECNOLOGIE Conoscenze informatiche Fondamenti dell'information Technology -Gestione funzioni di base del sistema operativo - Videoscrittura - Foglio elettronico - Basi di Dati - Presentazioni multimediali - Internet & Networking Ulteriori informazioni PUBBLICAZIONI a. Chimisso M. M., Bruni F, (a cura di), Tra tablet e netbook: l esperienza della Cl@sse 2.0 di Trivento, Perugia, Morlacchi Editore, b. Percorso curricolare di geografia generale - La costa in Materiali di ricerca metodologico-disciplinare, IRRSAE Molise, Dicembre c. Imparare chimica in Didattica delle scienze, n.210, novembre 2000, Editrice La Scuola, Brescia. d. L insegnamento delle scienze in una dimensione europea in Didattica delle scienze, novembre 2002, Editrice La Scuola, Brescia. ATTIVITÀ DI RICERCA nel Gruppo di ricerca metodologico-disciplinare presso l I.R.R.S.A.E. Molise (delibera del Consiglio Direttivo n. 948 del 17/02/1999 e n del 17/05/1999 ) da maggio 1999 a ottobre Ulteriori informazioni AREE DI PROGETTAZIONE E SPERIMENTAZIONE AMBIENTI 2.0 a. Superamento dell Avviso pubblico per la realizzazione da parte delle istituzioni scolastiche ed educative statali di Biblioteche scolastiche innovative, concepite come centri di informazione e documentazione anche in ambito digitale Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) emanato dal MIUR con prot. n del per l Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi con finanziamento di ,00; b. Superamento della Procedura selettiva pubblica per la realizzazione da parte delle istituzioni scolastiche ed educative statali di atelier creativi e per le competenze chiave nell ambito del Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD) - Avviso pubblico 13 marzo 2016, n. 5403, per l Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi (decreto del Direttore della Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l istruzione e per l innovazione digitale 27 gennaio 2017, n. 17), con finanziamento di ,00;

7 c. Superamento della Procedura selettiva pubblica per la realizzazione da parte delle istituzioni scolastiche ed educative statali di atelier creativi e per le competenze chiave nell ambito del Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD) - Avviso pubblico 13 marzo 2016, n. 5403, per l Istituto Omnicomprensivo di Trivento ( decreto del Direttore della Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l istruzione e per l innovazione digitale 27 gennaio 2017, n. 17), con finanziamento di ,00; d. Sperimentazione Movimento Avanguardie Educative promosso dall INDIRE per l Idea TEAL Tecnologie per l Apprendimento Attivo, nell Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi, dell a.s. 2014/2015 a tutt oggi; e. Sperimentazione Scuol@ 2.0, in qualità di Dirigente del Circolo Didattico di Trivento, nell a.s. 2014/2015; assegnazione di un finanziamento di a seguito di candidatura al bando per la Scuol@ 2.0, di cui all Accordo Operativo MIUR / regione Molise del 18/09/2012; f. Sperimentazione Cl@sse 2.0, in qualità di Dirigente dell Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi, per il triennio ; assegnazione di un finanziamento di a seguito di candidatura al bando per la Cl@sse 2.0 per la Scuola Primaria, di cui all Accordo Operativo MIUR / regione Molise del 18/09/2012 ; g. Sperimentazione Cl@sse 2.0, in qualità di Dirigente del Circolo Didattico di Trivento, per il triennio ; assegnazione di un finanziamento di a seguito di candidatura al bando per la Cl@sse 2.0 per la Scuola Primaria, di cui al Bando MIUR prot. n 3333 del 6 settembre PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE (PON) Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Asse II Infrastrutture per l istruzione Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - Obiettivo specifico Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi Azione Interventi infrastrutturali per l innovazione tecnologica, laboratori professionalizzanti e per l apprendimento delle competenze chiave. a. Assegnazione progetto per la realizzazione di laboratori per lo sviluppo delle competenze di base e di laboratori professionalizzanti in chiave digitale - Avviso pubblico MIUR prot. n. AOODGEFID/37944 del 12/12/ Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). b. Assegnazione progetto per la realizzazione di laboratori per lo sviluppo delle competenze di base e di laboratori professionalizzanti in chiave digitale - Avviso pubblico MIUR prot. n. AOODGEFID/37944 (bis) del 12/12/ Fondo per lo Sviluppo e la Coesione ex Delibera Cipe n.79/2012. c. Assegnazione progetto per la realizzazione, l ampliamento o l adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN (avviso pubblico MIUR prot. n. AOODGEFID/9035 del 13/07/2015) presso l Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi. d. Assegnazione progetto per la realizzazione, l ampliamento o l adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN (avviso pubblico MIUR prot. n. AOODGEFID/9035 del 13/07/2015) presso l Istituto Omnicomprensivo N. Scarano di Trivento. e. Assegnazione progetto per la realizzazione di ambienti digitali (avviso pubblico MIUR prot. n. AOODGEFID del 15/10/2015) presso l Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi. f. Assegnazione progetto per la realizzazione di ambienti digitali (avviso pubblico MIUR prot. n. AOODGEFID del 15/10/2015) presso l Istituto Omnicomprensivo N. Scarano di Trivento.

8 INTEGRAZIONE E INCLUSIONE a. Assegnazione Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche (Avviso pubblico MIUR AOODGEFID prot. n del Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE) - Obiettivo specifico Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità (azioni di tutoring e mentoring, attività di sostegno didattico e di counselling, attività integrative, incluse quelle sportive, in orario extrascolastico, azioni rivolte alle famiglie di appartenenza, ecc.) Finanziamento ,00 per l Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi; b. Superamento dell Avviso finalizzato al potenziamento delle azioni di supporto al processo di inclusione degli alunni e degli studenti con disabilità e/o con disturbi specifici dell apprendimento (Decreto della Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione e la Partecipazione prot del 21/10/2016) con finanziamento di ,00 per l Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi; c. Assegnazione progetto I-SCHOOL per l inclusione degli allievi diversamente abili ai sensi del D.M. n. 435 del , art. 1, c. 2, l. b (Decreto MIUR - A00DPIT n del 15/10/2015) per l Istituto Omnicomprensivo di Trivento. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO a. Primo premio al concorso nazionale Articolo 9 della Costituzione Cittadinanza attiva per superare la crisi attraverso la cultura e il patrimonio storico artistico promosso dal MIUR, dal MiBACT e dalla Fondazione Benetton Studi e Ricerche per l a.s. 2014/2015, con il progetto Giovani protagonisti per superare la crisi. b. Primo premio al concorso regionale La scuola si fa impresa promosso da Ufficio Scolastico Regionale per il Molise, Associazione Movimento Cristiano Lavoratori (M.C.L.) - Comitato Provinciale di Campobasso, Centro di Informazione Europe Direct della Provincia di Campobasso e Aica (Associazione Italiana per l Informatica e il Calcolo Automatico) per l a.s. 2014/2015 con il progetto Ragazzi in W.E.B. We Expande our Brain. c. Partecipazione, in qualità di Dirigente dell Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi, al Bando per la selezione e il finanziamento di programmi di stage ed esperienze formative in alternanza in contesti lavorativi internazionali indetto dalla Camera di Commercio di Campobasso con Determinazione dirigenziale n. 116 del 04/08/2014 Assegnazione di un finanziamento di per la realizzazione di un tirocinio presso LOKALNA AKCIJSKA GRUPA NERETVA (LAG NERETVA) ad Opuzen (Croazia) nei mesi di agosto/settembre 2014; d. Partecipazione, in qualità di Dirigente dell Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi, al Bando per la selezione e il finanziamento di programmi di stage ed esperienze formative in alternanza in contesti lavorativi internazionali indetto dalla Camera di Commercio di Campobasso Assegnazione di un finanziamento di per la realizzazione di un tirocinio presso la Company Fereikos Gefsis (Corinth, Greece) nei mesi di agosto/settembre 2013; e. Impresa Formativa Simulata Cooperativa di servizi per la gestione del polo culturale di Guglionesi- Biblioteca comunale Archivio storico comunale Museo civico archeologico ( D. D. n. 761 del 20 ottobre 2014, relativo al finanziamento di Progetti Innovativi di Alternanza Scuola-Lavoro in applicazione dell art. 6, comma 3, del D.M. 351/2014); f. Impresa Formativa Simulata Dal laboratorio di ricerca sociale all agenzia di sviluppo locale a.s. 2013/2014 (D. D. n. 39 del 06 novembre 2013, relativo al finanziamento di Progetti Innovativi di Alternanza Scuola-Lavoro in applicazione dell art. 5, comma 1, lettera b, del D.M. 821 dell 11 ottobre 2013).

9 ALTRE TEMATICHE Assegnazione all Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi della qualifica di Scuola associata all U.N.E.S.C.O. membro della Rete Nazionale ASpNET U.N.E.S.C.O. Italia per l a.s. 2014/2015. PROGETTAZIONE EUROPEA Assegnazione di n. 3 progetti ERASMUS all Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi per gli aa.ss. 2017/2018 e 2018/2019: 1) Erasmus azione KA2 SOS-WATER SOURCES ARE ALARMING! con Rep. Ceca, Portogallo, Romania, Turchia 2) Erasmus azione KA2 TAKE STEREOTYPING OUT OF YOUR LIFE con Lituania, Slovenia, Romania, Turchia 3) Erasmus azione KA2 LET'S CONQUER TECHNOLOGY FOR OUR STUDENTS con Belgio, Romania, Portogallo, Turchia Maria Maddalena Chimisso

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHIMISSO MARIA MADDALENA Data di nascita 29/09/1962 Qualifica DIRIGENTE SCOLASTICO Amministrazione Indirizzo Amministrazione Telefono

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHIMISSO MARIA MADDALENA Data di nascita 29/09/1962 Qualifica DIRIGENTE SCOLASTICO Amministrazione Indirizzo Amministrazione Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 080/4955338 E-mail Nazionalità raffaele.mazzelli@istruzione.it lello.mazzelli@libero.it Italiana

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. DI DIO ANGELO GIUSEPPE VIA DONNA NUOVA N. 99, 94100, Enna, ITALIA. angelo.didio.115istruzione.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. DI DIO ANGELO GIUSEPPE VIA DONNA NUOVA N. 99, 94100, Enna, ITALIA. angelo.didio.115istruzione. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DI DIO ANGELO GIUSEPPE VIA DONNA NUOVA N. 99, 94100, Enna, ITALIA. Telefono 0935/531402 Fax 0935/531401 E-mail angelo.didio.115istruzione.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO:Sardegna 0007 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A246 Lingua e civiltà straniera francese sostegno posto di INDIRIZZO EMAIL:elisabetta.corona@istruzione.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI LETTIERI ANNAMARIA

CURRICULUM VITAE DI LETTIERI ANNAMARIA CURRICULUM VITAE DI LETTIERI ANNAMARIA INFORMAZIONI PERSONALI NOME LETTIERI ANNAMARIA INDIRIZZO Via Brecciame, 115 81024 Maddaloni (CE) TELEFONO +39 366 661 93 92 E-MAIL lettieriannamaria@gmail.com NAZIONALITA

Dettagli

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono 0828 945294 Fax 0828 945294 E-mail dsminella@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

PANARIELLO MARCELLA. Tipo di impiego DOCENTE SCUOLA PRIMARIA A TEMPO INDETERMINATO Principali mansioni e responsabilità DOCENTE

PANARIELLO MARCELLA. Tipo di impiego DOCENTE SCUOLA PRIMARIA A TEMPO INDETERMINATO Principali mansioni e responsabilità DOCENTE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PANARIELLO MARCELLA ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 01/10/1991 A IL SERVIZIO CONTINUA Nome e indirizzo del datore di MINISTERO PUBBLICA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FONTANA GIULIANO Telefono 031 521877 E-mail VIA FOGAZZARO 25 22100 COMO giuliano.fontana@istruzione.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 0564494097 fax 0564497342. gric83200r@pec.istruzione.it

CURRICULUM VITAE. 0564494097 fax 0564497342. gric83200r@pec.istruzione.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Barbara Rosini Data di Nascita 06/07/1963 Qualifica Dirigente Scolastico Amministrazione MIUR Incarico attuale I.C Grosseto 4 Incarico aggiuntivo Reggenza

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PETRONE LIVIA Indirizzo Telefono 0874451463 3384983011 Fax E-mail VIA ALDO MORO, 8 86023 MONTAGANO (CB) petrone.livia@gmail.com livia.petrone@postacertificata.gov.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZIO 0010 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A028 Educazione Artistica / AD00 Sostegno (EH) INDIRIZZO EMAIL: salvatore.danna@istruzione.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail CHIANESE MARIA ROTONDA Marisachianese@virgilioit Nazionalità Italiana Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FONTANA GIULIANO Telefono 031 521877 E-mail VIA FOGAZZARO 25 22100 COMO giuliano.fontana@istruzione.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO:PUGLIA 0016 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A047 INDIRIZZO EMAIL:annalisa.buffo@istruzione.it COGNOME: BUFFO NOME: ANNALISA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI CROCOLI FIORELLA ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE TITOLI C U R R I C U L U M V I T A E. Nome TIPO DI IMPIEGO

INFORMAZIONI PERSONALI CROCOLI FIORELLA ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE TITOLI C U R R I C U L U M V I T A E. Nome TIPO DI IMPIEGO C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CROCOLI FIORELLA ESPERIENZA LAVORATIVA TIPO DI IMPIEGO NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO SEDE DI SERVIZIO DIRIGENTE SCOLASTICO VINCITORE DI

Dettagli

Napolitano Carmela Maria

Napolitano Carmela Maria Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Indirizzo Telefono 0818248363 Fax Scuola Codice fiscale E-mail Cittadinanza Napolitano Carmela Maria Via Marciano, 5 c.a.p. 80035 Nola (NA) NPLCML56D42C697S

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E UROPEO

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E UROPEO C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E UROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Pec Via Calatafimi 8 57126 Livorno Nazionalità Italiana Data di nascita 3 DICEMBRE 1967 Codice

Dettagli

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono 0828 945294 Fax 0828 945294 E-mail dsminella@tiscali.

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono 0828 945294 Fax 0828 945294 E-mail dsminella@tiscali. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono 0828 945294 Fax 0828 945294 E-mail dsminella@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TANNOIA ANGELA Data di nascita 27/05/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Scolastico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Angelo Leocata Via Federico De Roberto, 33 95031 - Adrano Telefono 095 7697986 328 7025737 Fax

Dettagli

Titolo di studio 2001 Laurea in Scienze dell Educazione presso l Università di Genova

Titolo di studio 2001 Laurea in Scienze dell Educazione presso l Università di Genova INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Lenti Luca Maria Data di nascita 3 agosto 1965 Amministrazione Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Incarico attuale Dirigente Ufficio V (Ambito

Dettagli

ODATO DOROTEA 20/02/ SALERNO

ODATO DOROTEA 20/02/ SALERNO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ODATO DOROTEA Indirizzo S.S. 488, 10 CONTRONE (SA) C.A.P. 84020 Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita Italiana 20/02/1972

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata. Riavviare il computer e aprire di nuovo il

Dettagli

Di seguito è riportato l elenco delle competenze tra ESPERIENZE, TITOLI DI STUDIO,

Di seguito è riportato l elenco delle competenze tra ESPERIENZE, TITOLI DI STUDIO, CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lazio 0004 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: Primaria, posto comune INDIRIZZO EMAIL: COGNOME: Di Leo NOME: Stefania Giovanna

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FUNIATI POMPEA ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 29-05-1975 ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA Istituto Istruzione Superiore Statale Mazzone Sede legale - Via Cilea s.n.c. - 89047 ROCCELLA IONICA - C.M.:RCIS03800B Sez. Associata - ITI Majorana

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita Codice fiscale

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax  . Data di nascita Codice fiscale C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BUONO ELISABETTA Nazionalità Italiana Data di nascita Codice fiscale Date (da a) Dal 1992 al 2014 Tipo di azienda

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: EMR0000011 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A019 INDIRIZZO EMAIL: Click here to enter text. COGNOME: DIANA NOME: FELICIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. SANSONE LIDIA Indirizzo Via Giovanni Amendola, 53 Casciavola/Cascina (PI) 56023

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. SANSONE LIDIA Indirizzo Via Giovanni Amendola, 53 Casciavola/Cascina (PI) 56023 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SANSONE LIDIA Indirizzo Via Giovanni Amendola, 53 Casciavola/Cascina (PI) 56023 Telefono 0587/609012 Fax

Dettagli

COMPONENTE RETE SCOLASTICA AVIMES (AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO PER IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICACIA DELLA SCUOLA)

COMPONENTE RETE SCOLASTICA AVIMES (AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO PER IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICACIA DELLA SCUOLA) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI nome ROCCA PIERLUIGI indirizzo C.SO LANGHE 41, 12051 ALBA telefono 338 8812544 fax e-mail pierluigi.rocca@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Curriculum reso sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000. Consapevole,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI CATERINO SILVANA Nazionalità Data di nascita italiana 05/05/1956 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) A.S.

Dettagli

Integrazione al PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015.

Integrazione al PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015. Integrazione al PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015. approvato dal Consiglio di Istituto 3 maggio 2018 nella seduta del 3 maggio 2018 aggiornato dal Collegio Docenti

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale ALESSIO NARBONE Via degli Studi, 8 Tel Fax CALTAGIRONE (CT)

Istituto Comprensivo Statale ALESSIO NARBONE Via degli Studi, 8 Tel Fax CALTAGIRONE (CT) Istituto Comprensivo Statale ALESSIO NARBONE Via degli Studi, 8 Tel.0933 21697 Fax 0933 56604 95041 CALTAGIRONE (CT) FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E

Dettagli

COGNOME NOME. Sede di servizio. Disciplina di insegnamento: Eventuali incarichi ricoperti nel corrente anno scolastico:

COGNOME NOME. Sede di servizio. Disciplina di insegnamento: Eventuali incarichi ricoperti nel corrente anno scolastico: SCHEDA PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI sulla base dei Criteri stabiliti dal Comitato per la Valutazione dell Istituto Comprensivo C. Casteller di Paese - Treviso a.s. 2016/2017 COGNOME NOME Sede di servizio

Dettagli

CURRICULUM VITAE Prof.ssa Diletta Chiusaroli

CURRICULUM VITAE Prof.ssa Diletta Chiusaroli CURRICULUM VITAE Prof.ssa Diletta Chiusaroli TITOLI DI STUDIO E CULTURALI 1) Laurea in Pedagogia conseguita presso l Università degli Studi di Cassino, Facoltà di Lettere e filosofia in data 17/07/1996

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità. Data di nascita Codice fiscale

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax  . Nazionalità. Data di nascita Codice fiscale C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BUONO ELISABETTA Nazionalità Data di nascita Codice fiscale Date (da a) Dal 1992 al 2014 Tipo di azienda o settore

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZIO 0026 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A345 LINGUA STRANIERA (INGLESE) INDIRIZZO EMAIL: sabrina.roselli@istruzione.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI DANIELA REA. Nome. Italiana. Nazionalità ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI DANIELA REA. Nome. Italiana. Nazionalità ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DANIELA REA Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego

Dettagli

CURRICULUM DELLE ATTIVITA SCIENTIFICHE E DIDATTICHE

CURRICULUM DELLE ATTIVITA SCIENTIFICHE E DIDATTICHE CURRICULUM DELLE ATTIVITA SCIENTIFICHE E DIDATTICHE DATI PERSONALI Nome: Francesco Rosario Cognome: Belsito TITOLI PROFESSIONALI - Docente specializzato per le attività di sostegno didattico agli alunni

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lombardia 0021 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A061 INDIRIZZO EMAIL: COGNOME: Sambataro NOME: Nerina Maria DATA DI NASCITA:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail Nazionalità Data di nascita GISELLA BARBAGALLO PIAZZA BEATO ANGELICO N.2 - CATANIA gisella.barbagallo@tiscali.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Calabria 012 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A049 matematica e fisica INDIRIZZO EMAIL: katiaset@libero.it COGNOME: Settembre

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MANUPPELLA GIUSEPPE Omesso Omesso. Omesso. Omesso ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MANUPPELLA GIUSEPPE Omesso Omesso. Omesso. Omesso ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MANUPPELLA GIUSEPPE Nazionalità Data di nascita Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Ad oggi Nome

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIANFAGNA ROSSELLA VIA G. PALOMBO N 14 86100 CAMPOBASSO Telefono 339 4608224 0874 416184 Fax E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO AMBITO: LAZIO AMBITO 0004 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A043 SOST. MINORATI PSICOFISICI INDIRIZZO EMAIL: COGNOME: PAGANO NOME: RITA DATA DI NASCITA: LUOGO

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione (ora MIUR) (Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti)

Ministero della Pubblica Istruzione (ora MIUR) (Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti) Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Raffaele Indirizzo Cavaliere Telefono +3908232477322-08232477525 Fax +3908232477322 E-mail cemm18000t@istruzione.it Nazionalità italiana

Dettagli

Laurea in Pedagogia conseguita con votazione 110/110. presso Università degli studi di Perugia in data 08/09/1989

Laurea in Pedagogia conseguita con votazione 110/110. presso Università degli studi di Perugia in data 08/09/1989 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità CECCONI GRAZIA MARIA VIA A.VOLTA 44 A, FOLIGNO PG 06034, ITALIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COVIELLO, MARIA CONCETTA Indirizzo STR. PROV.LE BITONTO-MOLFETTA, 70032, BITONTO,BARI Telefono 080 3740257

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAGNACCO SEDE NOMINALE. Laurea in Sociologia con indirizzo psico-pedagogico

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAGNACCO SEDE NOMINALE. Laurea in Sociologia con indirizzo psico-pedagogico CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME COGNOME QUALIFICA AMMINISTRAZIONE ADRIANA CHERUBINI DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAGNACCO SEDE NOMINALE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBI LUOGO DI NASCITA: CEGLIE MESSAPICA (BR) TO: VEN0000020 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: SOSTEGNO MINORATI PSICOFISICI INDIRIZZO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PROF. ENRICO FARDA Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 15 APRILE 1967 ESPERIENZA

Dettagli

Curriculum vitae di Ettore D Orazio

Curriculum vitae di Ettore D Orazio Curriculum vitae di Ettore D Orazio Informazioni personali: Data di nascita: 1 gennaio 1954 Indirizzo: Viale Gran Sasso, 131-66100 Chieti Telefono: 0871 331845 Cellulare: 328 4112797 Email: etdoraz@tin.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO AMBITO: Toscana 001 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A042 - Informatica INDIRIZZO EMAIL: claudia.santeroni@istruzione.it COGNOME: SANTERONI NOME: CLAUDIA DATA

Dettagli

Fondo Sociale Europeo

Fondo Sociale Europeo PON 2014-2020 PER LA SCUOLA Competenze e ambienti per l apprendimento Fondo Sociale Europeo A CHE PUNTO SIAMO Claudia Saccone Roma, 11 Aprile 2016 FSE: I PRIMI AVVISI DEL PROGRAMMA Avvisi pubblicati Avviso

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: TOSCANA AMBITO 0019 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A051 INDIRIZZO EMAIL: silvia.sicorello@istruzione.it COGNOME: SICORELLO

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Toscana - Ambito 0019 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A246 - Lingua e civiltà francese INDIRIZZO EMAIL: marcokadge@libero.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO. Maurizio. Riccio Italiana 11/12/11954

F ORMATO EUROPEO. Maurizio. Riccio Italiana 11/12/11954 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali: Nome Cognome Telefono Maurizio Riccio 081-5576206 Fax e-mail Nazionalità Data di nascita Incarico attuale Esperienze lavorative pregresse

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Del Sole Antonella Nazionalità italiana Data di nascita 11/07/1966 ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE NOME: CHIARA ESPERIENZE. Area della didattica

CURRICULUM VITAE NOME: CHIARA ESPERIENZE. Area della didattica CURRICULUM VITAE AMBITO: LOMBARDIA 006 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A047 INDIRIZZO EMAIL: TELEFONO: COGNOME: SGOTTI NOME: CHIARA DATA DI NASCITA: LUOGO DI NASCITA: RESIDENZA: ESPERIENZE Area della didattica

Dettagli

AMBITO: LAZIO 0011 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A046 SCIENZE GIURIDICO- ECONOMICHE

AMBITO: LAZIO 0011 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A046 SCIENZE GIURIDICO- ECONOMICHE CURRICULUM VITAE DOCENTE PELONE AMBITO: LAZIO 0011 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A046 SCIENZE GIURIDICO- ECONOMICHE COGNOME: PELONE NOME: PAOLA LUOGO DI NASCITA: ROMA ISTITUTO DI TITOLARITA Denominazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: TOSCANA AMBITO 0020 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A019 DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE INDIRIZZO EMAIL: marialaura.grande@istruzione.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Licheri Giovanna Data di nascita 26/04/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Licheri Giovanna Data di nascita 26/04/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Licheri Giovanna Data di nascita 26/04/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Scolastico I.T.I.S. "DIONIGI SCANO" Responsabile - I.T.I.S. "D.Scano" Cagliari

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Luogo e data di nascita Palma Campania (Na) 02/01/1953

CURRICULUM VITAE. Luogo e data di nascita Palma Campania (Na) 02/01/1953 CURRICULUM VITAE Nome Michele Simonetti Luogo e data di nascita Palma Campania (Na) 02/01/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale e.mail istituzionale Dirigente II fascia Ministero dell Istruzione,

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale FRANCESCA D ALESSANDRO San Giorgio del Sannio, 10/02/1972 f.dalessandro@unifortunato.eu Formazione, attività scientifica e/o professionale A.A. 1996/1997 - Laurea in Giurisprudenza presso l Università

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Accordi Maria Cristina Telefono: 0376-398781 E-mail: mariacristina.accordi@istruzione.it dirigente@icportomantovano.gov.it Nazionalità:

Dettagli

TRAPANESE RAFFAELINA VIA CASELLE INFERIORI, CAVA DE TIRRENI SA.

TRAPANESE RAFFAELINA VIA CASELLE INFERIORI, CAVA DE TIRRENI SA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TRAPANESE RAFFAELINA VIA CASELLE INFERIORI, 23-84013 CAVA DE TIRRENI SA Telefono 089345083/3911291447 Fax E-mail raffaelina.trapanese@istruzione.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: PUGLIA AMBITO 0008 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: Posto comune Classe A049 INDIRIZZO EMAIL: leosgherza@libero.it COGNOME:

Dettagli

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi AREE DI INTERVENTO COMUNI a Dirigenti Tecnici e al Personale utilizzato per il supporto all autonomia delle Sistema Nazionale di Valutazione: supporto alle esami di Stato, di qualifica, di abilitazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MANCINO MARILISA Telefono 051-754267 Fax E-mail dirigente-ddzola@complessoalbergati.191.it Nazionalità

Dettagli

Prot. n /2017 Genova, 14 dicembre 2017

Prot. n /2017 Genova, 14 dicembre 2017 Progetto 10.1.1A-FSEPON-LI-2017-19 CUP: F39G16000630007 Prot. n. 10317/2017 Genova, 14 dicembre 2017 Oggetto: Bando per la ricerca di n.1 Esperto della valutazione e n.1 Facilitatore - PON FSE 2014-2020

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LOM0000021 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EH (SOSTEGNO) EEEE SCUOLA PRIMARIA COGNOME: Scopelliti NOME: Calogera DATA

Dettagli

DICHIARA. sotto la propria personale responsabilità

DICHIARA. sotto la propria personale responsabilità Al Dirigente scolastico Istituto Comprensivo Statale A. Strobino OGGETTO: Domanda di accesso al fondo per la valorizzazione del merito del personale docente - art. 1, commi 126, 127 e 128 della legge 13

Dettagli

1989/90 VTAA Direzione Didattica Statale Nepi 1990/91 VTAA Direzione Didattica Statale Nepi

1989/90 VTAA Direzione Didattica Statale Nepi 1990/91 VTAA Direzione Didattica Statale Nepi F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ERNESTINI ALESSANDRO VIA VETULONIA N. 44-01100 VITERBO Telefono 0761/343161 Fax E-mail VTIC82900N@istruzione.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 01/03/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA. Date (da a) Dal 1992 al 2014

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax  . Data di nascita 01/03/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA. Date (da a) Dal 1992 al 2014 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BUONO ELISABETTA Nazionalità Italiana Data di nascita 01/03/1962 Date (da a) Dal 1992 al 2014 Tipo di azienda o settore

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Accordi Maria Cristina Telefono: 0376-398781 E-mail: mariacristina.accordi@istruzione.it dirigente@icportomantovano.gov.it Nazionalità:

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome Indirizzo Via Monte Sella 4 Telefono 3932309015 E-mail fabianacruciani@libero.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 22-06 1968 Esperienza

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome CALANCHINI MONTI PATRIZIA Telefono e.mail Ufficio 051/3390911 dirigente@righibo.istruzioneer.it Cittadinanza italiana Data di nascita 08/01/1960

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIORE MARIA Indirizzo ********** Telefono ********** Fax E-mail maria.fiore8@istruzione.it maria.fiore23@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZ0000015 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A049 COGNOME: Leopardi NOME: Annarita Di seguito è riportato l elenco delle

Dettagli

Maria Rosaria Sebastiani Via Poggio Verde 37, Subiaco (Rm) Telefono 0774/83435 e 338/ Fax 0774/

Maria Rosaria Sebastiani Via Poggio Verde 37, Subiaco (Rm) Telefono 0774/83435 e 338/ Fax 0774/ F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Maria Rosaria Sebastiani Via Poggio Verde 37, 00028 Subiaco (Rm) Telefono 0774/83435 e 338/8601526

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax / E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date: dall A.A.2007/2008

Dettagli

TITOLI PROFESSIONALI. Cultore della materia in "Pedagogia Speciale" Membro effettivo della commissione di esami di Pedagogia Speciale

TITOLI PROFESSIONALI. Cultore della materia in Pedagogia Speciale Membro effettivo della commissione di esami di Pedagogia Speciale Curriculum vitae et studiorum e Pubblicazioni di Impellizzeri Salvatore, nato a il 02/02/1961. Le dichiarazioni sono rese sotto la propria responsabilità personale consapevole delle conseguenze penali

Dettagli

PIANO di FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI

PIANO di FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI Via Roma, 266 59100 Prato Tel. 0574-634515 C.F. 84008710489 e-mail : poic81900t@istruzione.it Sito Web: http://www.primolevi.prato.gov.it PIANO di FORMAZIONE a.s.

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELL ARQUATO Via Roma, 1 CASTELL ARQUATO (PIACENZA) tel. e fax 0523/805167 e-mail : pcic81500r@istruzione.it pec : pcic81500r@pec.istruzione.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO:LAZIO AMBITO 0017 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: SOSTEGNO AD01 Scuole secondarie di II grado INDIRIZZO EMAIL COGNOME:

Dettagli

A N I T A R I V E R A

A N I T A R I V E R A C. S O T R A P A N I 1 5 0 1 0 1 4 1 T O R I N O T E L. : 011 3358084 A N I T A R I V E R A INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: 25/11/1956 Luogo di nascita: Torino OBIETTIVI Candidatura alle figure

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo [FRANCESCA DIRIENZO] [VIA IMPERIA 12 70022 ALTAMURA BA] Telefono 0803115980 Fax E-mail lorlat@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONTUORI MARIA Indirizzo Via Luigi Cacciatore 21 84124 Salerno Telefono 089.251230 339.7899404 Fax E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Emilia Romagna Ambito 11 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A060 Scienze Naturali COGNOME: SCORZONI NOME: ANDREA Di seguito

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONSOLI Paola Maria Elena Data di nascita 23/7/1956 Qualifica DIRIGENTE SCOLASTICO Amministrazione MIUR Incarico attuale DIRIGENTE PRESSO LICEO ARTISTICO STATALE

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lombardia Ambito 0027 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A047 - Matematica INDIRIZZO EMAIL: COGNOME: Tamone NOME: Marta

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TANNOIA ANGELA Data di nascita 27/05/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Scolastico

Dettagli

FRITTITTA DANIELA. Telefono /10/1963 PORDENONE

FRITTITTA DANIELA. Telefono /10/1963 PORDENONE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRITTITTA DANIELA Telefono 0931 870135 E-mail danielafrittitta@istruzioneit Data di nascita Luogo di nascita

Dettagli

Licata, 15/03/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Licata, 15/03/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo Statale F. Giorgio Licata Via Dante, 14-92027 Licata (Ag.) Codice Meccanografico: AGIC848001 TEL: 0922/1837367 FAX: 0922/773255 Mail: agic848001@istruzione.it - Web: www.icfrancescogiorgio.gov.it

Dettagli

Fondi strutturali europei - PON

Fondi strutturali europei - PON Fondi strutturali europei - PON 2014-2020 Inviato da Uff. Comunicazione Ufficio Scolastico Regionale Liguria - Sito Istituzionale Per informazioni scrivere a: pon.liguria@gmail.com ( 27 febbraio) AVVISO

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Via Madonna della Croce, 100 ALTAMURA (BA) Telefono(i) 080 2464033 Fax 080 3267691 E-mail mininnisilvana@libero.it Cittadinanza

Dettagli