Si chiede di disporre dei dati mensili dei rifiuti per stimare la popolazione fluttuante nella zona marina

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Si chiede di disporre dei dati mensili dei rifiuti per stimare la popolazione fluttuante nella zona marina"

Transcript

1 A_1 In riferimento ai CCR si chiede di chiarire il numero di contenitori già presenti nei Centri di raccolta e il numero di attrezzature integrative cosi come richiesto negli atti di gara art. 40 pag. 43 Capitolato L Appaltatore dovrà fornire e posizionare nei CCR i contenitori necessari e le eventuali attrezzature integrative al fine di adempiere a quanto disposto dal DM 08 aprile I contenitori attualmente presenti nei CCR non saranno nella disponibilità dell Appaltatore. A_2 Si chiede di chiarire (art. 9 Gestione dei Rifiuti Capitolato descrittivo prestazionale) la competenza dei costi di trattamento e smaltimento della frazione organica (FORSU) I costi di trattamento e recupero di tutti i rifiuti differenziati competono all Appaltatore. Sono a carico dell Appaltatore, quindi, anche i costi di trattamento e recupero/smaltimento della frazione organica (FORSU). A_3 In riferimento alla dotazione minima di automezzi pag. 12 del Capitolato si chiede di chiarire se sia possibile, al fine di un corretto ed efficiente dimensionamento dei servizi di raccolta, valutare l impiego di mezzi con volumetria differente da quelle riportate nel capitolato, rispettando il numero minimo indicato L Impresa Appaltatrice deve avere una dotazione minima di automezzi come indicato all art. 11 del Capitolato Descrittivo Prestazionale. Eventuali variazioni e scostamenti da detto elenco devono essere adeguatamente motivati e giustificati, dimostrando di possedere comunque un parco automezzi in grado di operare una corretta e puntuale esecuzione dei servizi richiesti. Si ritiene, tuttavia, che la volumetria complessiva degli automezzi in dotazione non possa essere inferiore a quella di cui all art. 11 del Capitolato.

2 A_4 Si chiede di disporre dei dati mensili dei rifiuti per stimare la popolazione fluttuante nella zona marina CER Jan-15 Feb-15 Mar-15 Apr-15 May-15 Jun-15 Jul-15 Aug-15 Sep-15 Oct-15 Nov-15 Dec , , ,524, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,133, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,465, , , , , , , , , , , , , , , , ,119, , , , , , , , , , , , , ,381, , , , , , , , , , , , , , , , , , ,070.00

3 CER Jan-15 Feb-15 Mar-15 Apr-15 May-15 Jun-15 Jul-15 Aug-15 Sep-15 Oct-15 Nov-15 Dec , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,034, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,010, ,650, ,178, ,591, ,857, ,890, ,959, ,342, ,435, ,948, ,624, ,817, ,748, ,045, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,367, ,687, ,404, ,806, ,802, ,846, ,325, ,290, ,809, ,415, ,534, ,608, ,897,513.50

4 A_5 Si chiede di disporre del numero delle utenze da servire suddivise per Zona A, B e C come da art. 23 del Capitolato Di seguito la distribuzione abitativa, espressa come numero di stabili per ciascun numero di famiglie residenti per civico: Fam./civico Numero stabili Numero famiglie ZONA A ZONA B ZONA C ZONA A ZONA B ZONA C

5 Fam./civico Numero stabili Numero famiglie ZONA A ZONA B ZONA C ZONA A ZONA B ZONA C

6 Fam./civico Numero stabili Numero famiglie ZONA A ZONA B ZONA C ZONA A ZONA B ZONA C

7 Fam./civico Numero stabili Numero famiglie ZONA A ZONA B ZONA C ZONA A ZONA B ZONA C TOTALE

8 A_6 Poiché dagli atti di gara (vedi Allegato 1) non si evince il dettaglio delle utenze condominiali utile per il dimensionamento dei servizi e quindi delle attrezzature da fornire, si chiede di disporre di un dato dettagliato del numero di UD Vedasi quesito n. 5. A_7 Si chiede di disporre del dato di dettaglio delle UND da servire presenti sul territorio comunale di Latina da DPR 158/99, non evincibile dall Allegato 2 al Capitolato Nella tabella seguente sono riportate le tipologie di utenze non domestiche, aggregate secondo le categorie previste dal DPR 158/99. I dati si riferiscono alla banca dati TARES fornita dall ufficio Tributi del Comune di Latina, confrontati con le risultanze delle Indagini Territoriali realizzate sulla base di specifico affidamento da parte del Comune di Latina (CIG: E0) RIEPILOGO UTENZE NON DOMESTICHE Categoria ex DPR 158/99 n. utenze m 2 1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto Cinematografi e teatri Autorimesse e magazzini senza alcuna vendita diretta Campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi Stabilimenti balneari Esposizioni, autosaloni Alberghi con ristorante Alberghi senza ristorante Case di cura e riposo

9 RIEPILOGO UTENZE NON DOMESTICHE 10 Ospedali Uffici, agenzie, studi professionali Banche ed istituti di credito Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta, e altri beni durevoli edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze Negozi particolari quali filatelia, tende e tessuti, tappeti, cappelli e ombrelli, antiquariato Banchi di mercato beni durevoli Attività artigianali tipo botteghe: parrucchiere, barbiere, estetista 365 Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista Carrozzeria, autofficina, elettrauto Attività industriali con capannoni di produzione Attività artigianali di produzione beni specifici Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub Mense, birrerie, amburgherie Bar, caffè, pasticceria Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari Plurilicenze alimentari e/o miste

10 RIEPILOGO UTENZE NON DOMESTICHE 27 Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio Ipermercati di generi misti Banchi di mercato genere alimentari Discoteche, night-club Totale utenze m B_1 Specificare, per le diverse utenze non domestiche, la classe/categoria Tari di appartenenza Vedasi quesito n. A_7. B_2 Elenco utenze domestiche e non domestiche su file Excel o comunque altro formato editabile Files allegati: "utenze domestiche.xls" "utenze non domestiche.xls" B_3 Premesso che nel quadro economico dei servizi in appalto non si trova riscontro dei costi di smaltimento dei rifiuti, specificare se i costi per lo smaltimento delle frazioni diverse dal secco residuo (CER ) sono a carico dell appaltatore. Nella fattispecie, per la frazione organica e/o la frazione biodegradabile e/o gli ingombranti, specificare a chi spetti l onere di individuare gli impianti ed a chi (spetti) l onere di pagare la tariffa di conferimento I costi di trattamento e recupero di tutti i rifiuti differenziati competono all Appaltatore. Spetta all'appaltatore anche l'onere di individuare gli impianti e di pagare la tariffa di conferimento.

11 B_4 Si richiedono le planimetrie in formato dwg e/o comunque editabile delle 4 CCR (isole ecologiche) e del centro servizi deposito Files allegati: " Tav.G2_Isola Ecologica Mare.pdf" " Isola ecologica LT Scalo e Chiesuola.pdf" B_5 Di conoscere le frequenze minime settimanali di spazzamento delle strade comunali Tali informazioni sono contenute nell'allegato 3.1_ Organizzazione attuale servizi di igiene urbana - Schede servizi. B_6 Con riferimento all art. 11 del CSA ( pagg 12-13), si richiede se, ipotizzando una diversa organizzazione del lavoro, sia possibile utilizzare automezzi diversi sia per qualità che per quantità rispetto a quelli previsti nella tabella relativa alla dotazione minima Vedasi quesito n. A_3. C_1 Siamo a richiedere i dati relativi al personale attualmente impiegato dall impresa che gestisce i servizi e che dovrà essere assunto in caso di passaggio di gestione; per ogni operatore (senza i ndicazione del nominativo) si richiede quanto segue: CCNL attualmente applicato Data assunzione Rapporto di lavoro a tempo pieno o specificare % part-tme Retribuzione lorda annuale Eventuali indennità retributive Eventuale iscrizione al Fondo Previambiente Eventuale elenco personale avente diritto a sgravo contributivo (specificando la tipologia di sgravio) Eventuale elenco personale svantaggiato Tipo di patente posseduta Le informazioni disponibili sono contenute nell'allegato 5_ Personale Latina Ambiente.

12 C_2 In riferimento all articolo 9 Gestione dei rifiuti del Capitolato descrittivo prestazionale, siamo a chiedere formale conferma se gli oneri di smaltimento a carico dell Ente Appaltante siano esclusivamente quelli per il rifiuto secco indifferenziato (codice CER ), ovvero se sia a carico dell Ente Appaltante il costo di smaltimento di altre tipologie di rifiuto che concorrono al raggiungimento della percentuale di raccolta differenziata (es CER terre da spazzamento, CER rifiuti ingombranti). In tal caso si chiede di poter indicare tutti i codici CER per i quali il costo di smaltimento sarà a carico dell Ente Appaltante I costi di trattamento e recupero di tutti i rifiuti differenziati competono all Appaltatore. Sono a carico del Comune i soli costi di trattamento dei rifiuti urbani indifferenziati.

TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE 2015 COMUNE DI ALESSANDRIA

TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE 2015 COMUNE DI ALESSANDRIA TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE 2015 COMUNE DI ALESSANDRIA CATEGORIA DESCRIZIONE CATEGORIA Tariffa fissa Tariffa variabile Totale 1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 0,7480 0,9180

Dettagli

Tariffa Igiene Ambientale

Tariffa Igiene Ambientale Tariffa Igiene Ambientale Cliente Non Domestico Validità dal: 1 gennaio 2012 Comune Cat. DPR 158/99 1 Sotto Cat. 1 SC 1 A 1 A-SC Descrizione Quota Fissa 2012 /mq Quota Variab 2012 /mq Musei, biblioteche,

Dettagli

Simulazione TARI 2016

Simulazione TARI 2016 Comune di Mori Simulazione TARI 2016 Anno 2016 Data di riferimento: 01/01/2016 Statistiche utenze Riepilogo del numero di utenze attive nel giorno di riferimento, delle relative metrature e dei costi suddivisi

Dettagli

COMUNE DI SUSA 28/03/2018 PREVISIONE GETTITO RUOLO TARI ESERCIZIO 2017/CONGUAGLIO

COMUNE DI SUSA 28/03/2018 PREVISIONE GETTITO RUOLO TARI ESERCIZIO 2017/CONGUAGLIO 100 Utenza domestica Parte Fissa 2017 4.184 418.749,00 352.625,60 84,48 0,00 352.541,12 17.628,44 370.169,56 35,77 % Parte Variabile 2017 4.184 418.749,00 115.494,67 4.398,93 29.989,50 141.086,77 7.055,14

Dettagli

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI DEFINIZIONE DEI CRITERI E DELLE TARIFFE TARI SCENARIO DI APPLICAZIONE DELLA COMPONENTE RIFIUTI Nello scenario elaborato sono stati utilizzati i seguenti criteri: attribuzione

Dettagli

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018 CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018 DATI DI BASE COSTI PREVISTI PER L ESERCIZIO 2018 (al netto ricavi raccolta

Dettagli

COSTO SERVIZIO RIDUZIONE % ANNO , ,00 -10,57 -13, , ,00

COSTO SERVIZIO RIDUZIONE % ANNO , ,00 -10,57 -13, , ,00 Confronto tari -09 Costo del servizio /0/09 COSTO SERVIZIO RIDUZIONE % 0..8,00 07 9.09.70,00 -, -0,7 -,88 08 7.99.99,00-6, 09 7.9.880,00 -,70 Confronto tari -09 Tariffe domestiche /0/09 07 SU 08 SU SU

Dettagli

Tares. Ripartizione in base al gettito Tarsu: 67% utenze domestiche e 23% aziende. In assenza di dati sui rifiuti effettivamente prodotti, in base:

Tares. Ripartizione in base al gettito Tarsu: 67% utenze domestiche e 23% aziende. In assenza di dati sui rifiuti effettivamente prodotti, in base: Tares Piano finanziario Ripartizione costi tra Utenze Domestiche (UD) e non (UND) Tariffe comunali = ripartizione costi all interno delle UD e UND Addizionali Copertura 100% costi (divisi tra fissi e variabili)

Dettagli

LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO

LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO COMUNE DI SAVIGNO LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO 2013 Allegato n. 1 DATI DI RUOLO I dati riportati sono stati estratti dalle banche Dati della Tariffa attualmente utilizzata. Utenze

Dettagli

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE (IVA escl.) - PORTA A PORTA

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE (IVA escl.) - PORTA A PORTA ALLEGATO A OGGETTO: SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI - TARIFFA PUNTUALE DEL COMUNE DI BOMPORTO: APPROVAZIONE ARTICOLAZIONE TARIFFARIA 2018 AI SENSI DELL ART. 8, COMMA 6 LETTERA D) DELLA L.R. 23/2011 Comune di

Dettagli

COMUNE DI LARIANO (PROVINCIA DI ROMA)

COMUNE DI LARIANO (PROVINCIA DI ROMA) COMUNE DI LARIANO (PROVINCIA DI ROMA) tariffe TARI 2014 1 TARIFFE TARI Pers. Tabella C1 Utenze domestiche coefficienti Ka e Kb Descrizione Coeff. Ka (Q. fissa) Coeff.Kb (Q.variabile) 1 Componente nucleo

Dettagli

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA COMUNE DI LONGARE RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2009 SORARIS SpA 1.1 Utenze domestiche Il territorio comunale è stato diviso in 5 zone in funzione dei caratteri del Servizio fornito, com è descritto

Dettagli

APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO CON L UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO

APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO CON L UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO All. C APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO CON L UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO UTENZE DOMESTICHE TOTALE COSTI FISSI.. 328.445,15 (1) A carico

Dettagli

TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI CAMPOFORMIDO

TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI CAMPOFORMIDO TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI CAMPOFORMIDO A e T 2000 S.p.A. Piazzetta Marconi, 3-33033 Codroipo (Udine) Unità Operativa: Via C. Colombo, 210 33037 Pasian di Prato (Udine) Tel. 0432/691062 Fax 0432/691361

Dettagli

Piano tariffario TARIP - Schema standard di Bacino

Piano tariffario TARIP - Schema standard di Bacino Piano Tariffario esercizio 2017 COMUNE DI MARCON PEF 2017 recup. Tar. anni prec. Pef da finanziare Tariffa 2017 TARIFFA TOTALE 2.294.954,00-54.882,00 2.240.072,00 2.240.072,00 A - Utenze e superfici 1

Dettagli

COMUNE DI SCALDASOLE

COMUNE DI SCALDASOLE COMUNE DI SCALDASOLE DEFINIZIONE DELLO SCENARIO TARI ANNO 2016 Seconda elaborazione RILEVAZIONE SULLO STATO DELL ARTE Le basi di partenza dell elaborazione sono state le banca dati esistenti: UTENZE DOMESTICHE

Dettagli

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI TARIFFE ESERCIZIO 2013 DATI DI BASE abitanti al 31/12/2012 n. 25.267 COSTI

Dettagli

& ' () * + () * () *, () ) () " & -. & -. /"" ()! () ( () 0 ( () 0 () () ) () & / -. ()! ()! ()!! () (! () 2& -.

& ' () * + () * () *, () ) ()  & -. & -. / ()! () ( () 0 ( () 0 () () ) () & / -. ()! ()! ()!! () (! () 2& -. !!! "!! #!! ""!" # " # $ "" # " % $! & ' () * + () * () *, () ) () " & -. & -. /"" ()! () ( () 0 ( () 0 () 11 -. 1 -. 1 () ) () & / -. ()! ()! ()!! () (! () 2& -. 0 2 ()!,(,-2) &((,-2)3 (!! 4 5 & ( /!

Dettagli

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente !!"#

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente !!# !!"# $$% $ $ & $ ' (( )$ $!"#!!"#! " # "$$ % "% &'()*)%%''+,-.)*/,-)-0)(-.')(0%- 1)(-*))-)- '.'-*)0%- /)%%-)2-*%(%' %-,''*),-)-%3)-- %'..)-'- (-,)(.2-*' -20//)'(--&- )('(.)2)%- (%-'1)-* - -'1-*) -&) 2-*.)*)(.2-*'.-1-//-*)

Dettagli

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2011

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2011 COMUNE DI LONGARE RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2011 1.1 Utenze domestiche Il territorio comunale è stato diviso in 5 zone in funzione dei caratteri del servizio fornito, come descritto nella tabella

Dettagli

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA COMUNE DI LONGARE RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2010 SORARIS SpA 1.1 Utenze domestiche Il territorio comunale è stato diviso in 5 zone in funzione dei caratteri del Servizio fornito, com è descritto

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE

COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO 2013 DATI DI RUOLO I dati riportati sono stati estratti dalle banche Dati della Tariffa attualmente utilizzata. Utenze

Dettagli

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA TARIFFE TARI RELATIVE AL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2019 1 TARIFFE 2019 - UTENZE DOMESTICHE Famiglie Utenze con 1 componente ed utenze tenute a disposizione,

Dettagli

Comune di Chiuduno. Listino 1/2014. Anno Data di riferimento: 08/05/2014 Versione 1

Comune di Chiuduno. Listino 1/2014. Anno Data di riferimento: 08/05/2014 Versione 1 Comune di Chiuduno Listino 1/2014 Anno 2014 Data di riferimento: 08/05/2014 Versione 1 Statistiche utenze Riepilogo del numero di utenze attive nel giorno di riferimento, delle relative metrature e dei

Dettagli

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SOcietà per la RAccolta dei RIfiuti Solidi urbani

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SOcietà per la RAccolta dei RIfiuti Solidi urbani COMUNE DI LONGARE RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2016 SOcietà per la RAccolta dei RIfiuti Solidi urbani 1.1 Utenze domestiche Il territorio comunale è stato diviso in 5 zone in funzione dei caratteri

Dettagli

TARI PUNTUALE - ANNO 2019 COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA

TARI PUNTUALE - ANNO 2019 COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA TARI PUNTUALE - ANNO 2019 COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA A e T 2000 S.p.A. Piazzetta Marconi, 3-33033 Codroipo (Udine) Unità Operativa: Via C. Colombo, 210 33037 Pasian di Prato (Udine) Tel. 0432/691062

Dettagli

TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI LESTIZZA

TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI LESTIZZA TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI LESTIZZA A e T 2000 S.p.A. Piazzetta Marconi, 3-33033 Codroipo (Udine) Unità Operativa: Via C. Colombo, 210 33037 Pasian di Prato (Udine) Tel. 0432/691062 Fax 0432/691361

Dettagli

TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA

TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA A e T 2000 S.p.A. Piazzetta Marconi, 3-33033 Codroipo (Udine) Unità Operativa: Via C. Colombo, 210 33037 Pasian di Prato (Udine) Tel. 0432/691062

Dettagli

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA!"#"$$% & % % % '( ) # &%!*'+',-*.. / &%)-*!&'.!)." 0 1)2.!)* '!)2)+)33.)+! )&*')3).4'*+. )')&*!4-'++. !33'++!+))-.*.1.-+.5.- 6+)*.7%)""*!2),.!'&'".)!1.),.)*.!

Dettagli

TASSA SUI RIFIUTI 2019 RIPARTIZIONE COSTI UTENZE DOMESTICHE / NON DOMESTICHE COSTI FISSI / VARIABILI

TASSA SUI RIFIUTI 2019 RIPARTIZIONE COSTI UTENZE DOMESTICHE / NON DOMESTICHE COSTI FISSI / VARIABILI TASSA SUI RIFIUTI 2019 RIPARTIZIONE COSTI UTENZE DOMESTICHE / NON DOMESTICHE COSTI FISSI / VARIABILI TOTALE COSTI GESTIONE SERVIZIO RIFIUTI 2019 (secondo piano finanziario per il 2019) 492.626,00 contributi

Dettagli

TARIFFE TARSU ANNO 2001

TARIFFE TARSU ANNO 2001 TARIFFE TARSU ANNO 2001 ESTRATTO DELIBERA G.M. N. 74 DEL 19/02/2001 Cat. 01 abitazioni 1,19 Cat. 02 uffici, studi, ecc. 3,87 Cat. 03 caserme, ass. pol., ecc. 1,61 Cat. 04 negozi 4,91 Cat. 05 pubblici esercizi

Dettagli

Allegato B - RIEPILOGO SINTETICO DEL PIANO TARIFFARIO ANNO 2017

Allegato B - RIEPILOGO SINTETICO DEL PIANO TARIFFARIO ANNO 2017 ANNO 2017 Il presente documento riepiloga il piano tariffario adottato dal comune di S.Giorgio del Sannio in attuazione delle disposizioni di cui all art.1 del comma 639 Legge 147/2014 legge di stabilità

Dettagli

COMUNE DI PASIAN DI PRATO

COMUNE DI PASIAN DI PRATO Comune di Pasian di Prato Provincia di Udine ALLEGATO B COMUNE DI PASIAN DI PRATO TARI PUNTUALE ANNO 2018 TARI PUNTUALE PER L'ANNO 2018 - COMUNE DI PASIAN DI PRATO TOTALE COSTI PREVISTI 861.555,00 UTENZE

Dettagli

COMUNE DI ERBUSCO TARIFFE TASSA RIFIUTI ANNO 2014

COMUNE DI ERBUSCO TARIFFE TASSA RIFIUTI ANNO 2014 Allegato "B" alla delibera di C.C. n. 16 del 09/04/2014 Il Segretario generale F.to dott.ssa Adriana Salini COMUNE DI ERBUSCO TARIFFE TASSA RIFIUTI ANNO 2014 TASSA RIFIUTI TARI TARIFFE ANNO 2014 Costi

Dettagli

AVVISO TARI 2017 (Tassa sui rifiuti)

AVVISO TARI 2017 (Tassa sui rifiuti) COMUNE DI MOSCHIANO Provincia di Avellino AREA ECONOMICA FINANZIARIA E TRIBUTI (Piazza IV Novembre - 32 MOSCHIANO (AV) Telefono 1.249916 - fax 1.245942) AVVISO TARI 217 (Tassa sui rifiuti) Con delibera

Dettagli

COMUNE DI PINAROLO PO

COMUNE DI PINAROLO PO COMUNE DI PINAROLO PO APPLICAZIONE TARI 2016 DEFINIZIONE DELLO SCENARIO 1 RILEVAZIONE SULLO STATO DELL ARTE Le basi di partenza dell elaborazione necessaria per la definizione degli scenari di applicazione

Dettagli

COMUNE DI PINAROLO PO

COMUNE DI PINAROLO PO COMUNE DI PINAROLO PO APPLICAZIONE TARI 2018 DEFINIZIONE DELLO SCENARIO 1 RILEVAZIONE SULLO STATO DELL ARTE Le basi di partenza dell elaborazione necessaria per la definizione degli scenari di applicazione

Dettagli

A & T 2000 S.p.A. Piazzetta G.Marconi, n Codroipo (UD) TARI PUNTUALE - ANNO 2019 COMUNE DI PASIAN DI PRATO

A & T 2000 S.p.A. Piazzetta G.Marconi, n Codroipo (UD) TARI PUNTUALE - ANNO 2019 COMUNE DI PASIAN DI PRATO A & T 000 S.p.A. Piazzetta G.Marconi, n 0 Codroipo (UD) TARI PUNTUALE - ANNO 09 COMUNE DI PASIAN DI PRATO TARI PUNTUALE PER L'ANNO 09 - COMUNE DI PASIAN DI PRATO TOTALE COSTI PREVISTI UTENZE DOMESTICHE

Dettagli

Tariffa Igiene Ambientale

Tariffa Igiene Ambientale Tariffa Igiene Ambientale Cliente Non Domestico Validità dal: 1 gennaio 2011 Comune Zon a Cat. DPR 158/99 Descrizione Quota Fissa 2011 /mq/anno Quota Variabile 2011 /mq/anno A 1 Musei, Biblioteche, Scuole,

Dettagli

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona - UFFICIO TRIBUTI - Allegato C Alla deliberazione Consiglio Comunale n.ro 37 del 20.7.2015 TARIFFE ANNO 2015 - UTENZE NON DOMESTICHE Categoria Descrizione

Dettagli

ALLEGATO 1 TARIFFA IGIENE AMBIENTALE Tariffa per Utenze domestiche e non domestiche dal 1 gennaio al 30 giugno 2011

ALLEGATO 1 TARIFFA IGIENE AMBIENTALE Tariffa per Utenze domestiche e non domestiche dal 1 gennaio al 30 giugno 2011 ALLEGATO 1 TARIFFA IGIENE AMBIENTALE 2011 1.1. Tariffa per Utenze domestiche e non domestiche dal 1 gennaio al 30 giugno 2011 Con deliberazione n. 300 del 30.12.2010 sono state approvate le tariffe per

Dettagli

Listino tariffario 2013 (con q.s.)

Listino tariffario 2013 (con q.s.) Pagina 1 di 18 Comune di Verdellino Listino tariffario 2013 (con q.s.) Anno 2013 Approvata G.C. il 31/05/2013 Data di riferimento: 31/05/2013 Versione 1 Pagina 2 di 18 Statistiche utenze Riepilogo del

Dettagli

Superfici e media utenza

Superfici e media utenza COMUNE DI SALA BOLOGNESE (c_h678) - Codice AOO: SALABOLO - Reg. nr.0002308/2016 del 03/03/2016 Società a Responsabilità Limitata Sede legale: Via dell Oasi, 373 40014 Crevalcore (BO) C.S. 906.250,00 i.v.

Dettagli

TARI Servizio rifiuti

TARI Servizio rifiuti COMUNE DI OSPITALETTO TARI Servizio rifiuti Determinazione delle tariffe 2014 Costi fissi Costi variabili Costi totali Totale costi 595.000,00 44,07% 755.000,00 55,93% 1.350.000,00 Copertura prevista 100,00%

Dettagli

TARIFFA IGIENE AMBIENTALE

TARIFFA IGIENE AMBIENTALE Comune di Besenello TARIFFA IGIENE AMBIENTALE Anno 2012 Statistiche utenze Riepilogo del numero di utenze attive nel giorno di riferimento, delle relative metrature e dei costi suddivisi secondo la tipologia

Dettagli

Città di Castiglione delle Stiviere Provincia di Mantova Allegato C

Città di Castiglione delle Stiviere Provincia di Mantova Allegato C Città di Castiglione delle Stiviere Provincia di Mantova Allegato C PIANO TARIFFARIO 2019 Codice Descrizione Costo PARTE FISSA AC Altri costi 153.560,00 CARC Costi amministrativ i,riscoss.,accert. e contenz.

Dettagli

COMUNE DI STRADELLA SCENARIO APPLICAZIONE

COMUNE DI STRADELLA SCENARIO APPLICAZIONE COMUNE DI STRADELLA SCENARIO APPLICAZIONE TARI 2019 1 PIANO FINANZIARIO Nella prospettiva di applicazione di TARI tributo il Piano finanziario è stato predisposto al lordo dei costi dei servizi previsti

Dettagli

RACCOLTA PORTA A PORTA

RACCOLTA PORTA A PORTA 1 RACCOLTA PORTA A PORTA Deliberazione dell Assemblea Consortile del CSR n. 15 del 10/06/2016 relativa all affidamento dei servizi di raccolta e trasporto rifiuti per l Area Omogenea n. 1 Ovadese e Acquese.

Dettagli

MEMORANDUM. Per queste ragioni

MEMORANDUM. Per queste ragioni MEMORANDUM L attuale imposta comunale sulla tassazione dei rifiuti solidi urbani (c.d. TARI, acronimo di TAssa Rifiuti), è stata istituita con la legge di stabilità 2014 (Legge 27 dicembre 2013 n. 147).

Dettagli

COMUNE DI TRECATE Provincia di Novara

COMUNE DI TRECATE Provincia di Novara COMUNE DI TRECATE Provincia di Novara U F F I C I O T R I B U T I ESTREMI DI PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE Riservato all Ufficio ALTRE MODALITA RICEVUTA N.. DATA TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI

Dettagli

COSTI DEL SERVIZIO IGIENE URBANA COMUNE DI GAVARDO 2019 DEFINIZIONI COSTI (D.P.R. 158/1999 COSTI VARIABILI

COSTI DEL SERVIZIO IGIENE URBANA COMUNE DI GAVARDO 2019 DEFINIZIONI COSTI (D.P.R. 158/1999 COSTI VARIABILI COSTI DEL SERVIZIO IGIENE URBANA COMUNE DI GAVARDO 2019 158/1999 COSTI COSTI FISSI COSTI VARIABILI FISSI LI SERVIZIO RACCOLTA RSU 432.196 CRD SERVIZIO RACCOLTA (dotazioni per raccolta bidoni/sacchi) 62.064

Dettagli

A & T 2000 S.p.A. Piazzetta G. Marconi, n Codroipo (UD) TRIBUTO SUI RIFIUTI TARI ANNO 2019 COMUNE DI CODROIPO

A & T 2000 S.p.A. Piazzetta G. Marconi, n Codroipo (UD) TRIBUTO SUI RIFIUTI TARI ANNO 2019 COMUNE DI CODROIPO A & T 2000 S.p.A. Piazzetta G. Marconi, n 3 33033 Codroipo (UD) TRIBUTO SUI RIFIUTI TARI ANNO COMUNE DI CODROIPO DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE TARI ANNO - COMUNE DI CODROIPO TARI anno Numero utenze domestiche

Dettagli

SCENARIO APPLICAZIONE TARI

SCENARIO APPLICAZIONE TARI COMUNE DI STRADELLA SCENARIO APPLICAZIONE TARI 2015 1 PREMESSA Sulla base delle ipotesi precedenti abbiamo elaborato un NUOVO scenario basato sul PIANO FINANZIARIO 2015 TRASMESSO IL 28/05/2015 e sulla

Dettagli

VISTA la direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008, relativa ai rifiuti;

VISTA la direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008, relativa ai rifiuti; Schema di decreto recante i criteri qualitativi e quali - quantitativi per l'assimilazione dei rifiuti speciali ai rifiuti urbani ai sensi dell articolo 195, comma 2, lettera e) del decreto legislativo

Dettagli

COMUNE DI COSTA VOLPINO. Relazione accompagnatoria alle Tariffe 2013

COMUNE DI COSTA VOLPINO. Relazione accompagnatoria alle Tariffe 2013 COMUNE DI COSTA VOLPINO Relazione accompagnatoria alle Tariffe 2013 Approvata con delibera di Consiglio Comunale n. 29 del 29/07/2013 Relazione accompagnatoria alle Tariffe 2013 Importo da coprire con

Dettagli

Comune di NOLA. Tariffario. Provincia di Napoli. per l'anno della componente TARI della IUC. Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n.

Comune di NOLA. Tariffario. Provincia di Napoli. per l'anno della componente TARI della IUC. Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. Comune di NOLA Provincia di Napoli Tariffario della componente TARI della IUC per l'anno 2014 Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. del COSTI DEL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE (da piano finanziario)

Dettagli

Allegato A) Città di Segrate Tributo sul servizio rifiuti - TARI Tariffe anno 2016 Sezione Programmazione e Controllo di Gestione, Entrate e Partecipate Pagina 2 di 11 Individuazione dei costi del servizio

Dettagli

^ CALCOLO TARES GeRn Kibernetes PA. Anno di Riferimento. Simulazione ìd Generata il 04/ 1 1/ :34. Parametri Usati

^ CALCOLO TARES GeRn Kibernetes PA. Anno di Riferimento. Simulazione ìd Generata il 04/ 1 1/ :34. Parametri Usati ^ CALCOLO TARES GeRn Simulazione ìd Generata il 04/ 1 1/ 09:34 COMUNE DI CALA TAF! MI SEGESTA Percentuale Ripartizione Costi Riepilogo Costi Kg Rifiuti 2.841.902.00 1.163.465.00 Costi Non Domestici 199.055.74

Dettagli

Allegato A) Città di Segrate. Sezione Tributi Controllo e Qualità

Allegato A) Città di Segrate. Sezione Tributi Controllo e Qualità Allegato A) Città di Segrate Tributo sul servizio rifiuti - TARI Tariffe anno 2015 Sezione Tributi Controllo e Qualità Pagina 2 di 11 Parte fissa Individuazione dei costi del servizio 2015 Parte variabile

Dettagli

AVVISO TARI 2016 (Tassa sui rifiuti)

AVVISO TARI 2016 (Tassa sui rifiuti) COMUNE DI MOSCHIANO Provincia di Avellino AREA ECONOMICA FINANZIARIA E TRIBUTI (Piazza IV Novembre - 83020 MOSCHIANO (AV) Telefono 081.8249916 - fax 081.8245942) AVVISO TARI 2016 (Tassa sui rifiuti) Con

Dettagli

COMUNE DI CAMERANO Provincia di Ancona

COMUNE DI CAMERANO Provincia di Ancona COMUNE DI CAMERANO Provincia di Ancona Piano Tariffario 2014 (approvato con delibera Consiglio Comunale n. 38 del 14/07/2014) Piano Tariffario 2014 Ai sensi del vigente Regolamento per l applicazione della

Dettagli

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli Comune di Nola Provincia di Napoli Tariffario della componente TARI della IUC per l'anno 2015 Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. del Tariffario della componente TARI della IUC COSTI DEL SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI CAMERANO Provincia di Ancona

COMUNE DI CAMERANO Provincia di Ancona COMUNE DI CAMERANO Provincia di Ancona Piano Tariffario 2013 (Approvato con deliberazione n. 44 del 12/07/2013) Piano Tariffario 2013 Ai sensi del vigente Regolamento per l applicazione della Tariffa rifiuti

Dettagli

TARIFFE DOMESTICHE. ALLEGATO B - TARIFFE DOMESTICHE in vigore dal 01/01/06 Gli importi sono definiti su base annua. Quota Organico (*)

TARIFFE DOMESTICHE. ALLEGATO B - TARIFFE DOMESTICHE in vigore dal 01/01/06 Gli importi sono definiti su base annua. Quota Organico (*) TARIFFE DOMESTICHE ALLEGATO B - TARIFFE DOMESTICHE in vigore dal 01/01/06 Gli importi sono definiti su base annua PER TUTTE LE UTENZE comp Quota Fissa 2006 Quota allaccio Quota Organico (*) CONTENIT. PERSONALE

Dettagli

Coefficienti DPR 158/99

Coefficienti DPR 158/99 Componenti nucleo famigliare Coefficienti DPR 158/99 < 5000 Abitanti >5000 Abitanti Ka (sud) Kb - - min max med ad-hoc Famiglie di 1 componente 0,75 0,81 0,60 1,00 0,80 1,15 Famiglie di 2 componenti 0,88

Dettagli

TARIFFE DOMESTICHE. ALLEGATO B - TARIFFE DOMESTICHE in vigore dal 01/01/2010 Gli importi sono definiti su base annua

TARIFFE DOMESTICHE. ALLEGATO B - TARIFFE DOMESTICHE in vigore dal 01/01/2010 Gli importi sono definiti su base annua TARIFFE DOMESTICHE ALLEGATO B - TARIFFE DOMESTICHE in vigore dal 01/01/2010 Gli importi sono definiti su base annua PER TUTTE LE UTENZE comp Quota Fissa 2010 Quota allaccio Quota Organico (*) CONTENIT.

Dettagli

COMUNE DI SAMASSI Provincia del Medio Campidano

COMUNE DI SAMASSI Provincia del Medio Campidano COMUNE DI SAMASSI Provincia del Medio Campidano ESTRATTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 9 Del 11-07-1 Oggetto: TRIBUTI SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (TARES) - APPROVAZIONE DEL PIANO ECONOMICO

Dettagli

Tassa Rifiuti (TARI) Tariffe 2014

Tassa Rifiuti (TARI) Tariffe 2014 ALLEGATO A SOSTITUTIVO COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone Gestione ambientale verificata Reg. N IT-000639 Tassa Rifiuti (TARI) Tariffe 2014 PROSPETTO DI CALCOLO DELLE TARIFFE DATI GENERALI

Dettagli

TARIFFE TARI ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

TARIFFE TARI ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 ALLEGATO B COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone Gestione ambientale verificata Reg. N IT-000639 TARIFFE TARI ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 PROSPETTO DI CALCOLO DELLE TARIFFE Comuni oltre 5.000

Dettagli

Comune di Ladispoli. Città Metropolitana di Roma Capitale TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2019

Comune di Ladispoli. Città Metropolitana di Roma Capitale TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2019 allegato A) alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 in data 07/03/2019 Comune di Ladispoli Città Metropolitana di Roma Capitale TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2019 RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA

Dettagli

RIPARTIZIONE DEI COSTI. Utenze Domestiche 56% Utenze Non domestiche 44%

RIPARTIZIONE DEI COSTI. Utenze Domestiche 56% Utenze Non domestiche 44% RIPARTIZIONE DEI COSTI ALLEGATO A - RIPARTIZIONE DEI COSTI Utenze Domestiche 56% Utenze Non domestiche 44% Quota fissa 66% Quota variabile* 34% * escluse quote di saldo per le famiglie ed esclusi i servizi

Dettagli

TARIFFA UTENZE DOMESTICHE - Calcolo della parte Fissa

TARIFFA UTENZE DOMESTICHE - Calcolo della parte Fissa TARIFFA UTENZE DOMESTICHE - Calcolo della parte Fissa IMPORTI ESCLUSA IVA Parte Fissa totale 101.589,60 Euro Superficie imponibile 233.671 Superficie imponibile corretta 235.441 (Quf=Cdf/Sc) 0,43149 Euro/

Dettagli

TARIFFA UTENZE DOMESTICHE - Calcolo della parte Fissa

TARIFFA UTENZE DOMESTICHE - Calcolo della parte Fissa TARIFFA UTENZE DOMESTICHE - Calcolo della parte Fissa IMPORTI ESCLUSA IVA Parte Fissa totale 129.645,60 Euro Superficie imponibile 235.552 Superficie imponibile corretta 237.216 (Quf=Cdf/Sc) 0,54653 Euro/

Dettagli

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli Comune di Nola Provincia di Napoli Tariffario della componente TARI della IUC per l'anno 2017 Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. del Tariffario della componente TARI della IUC COSTI DEL SERVIZIO

Dettagli

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli Comune di Nola Provincia di Napoli Tariffario della componente TARI della IUC per l'anno 2018 Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. del Tariffario della componente TARI della IUC COSTI DEL SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2019

COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2019 COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2019 1 1 - PREMESSA L elaborazione della componente tariffaria per i servizi di igiene ambientale

Dettagli

Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (tares)

Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (tares) ALLEGATO A COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone Gestione ambientale verificata Reg. N IT-000639 Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (tares) APPROVAZIONE TARIFFE ANNO 2013 PROSPETTO

Dettagli

COMUNE DI MONTEVEGLIO

COMUNE DI MONTEVEGLIO COMUNE DI MONTEVEGLIO TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI TARES Anno 2013 Allegato A DATI DI RUOLO Utenze domestiche Tabella 1 DATI UTENZA DOMESTICA componenti Superficie mq numero oggetti 1 89.134

Dettagli

Prospetto Attrezzature

Prospetto Attrezzature COMUNE DI CASAVATORE Prov. di Napoli Area Ambiente e sviluppo della città Tel. 081/2360213 fax 081/7374185 Prospetto Attrezzature Servizio di raccolta dei rifiuti e spazzamento stradale dell intero territorio

Dettagli

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA TARIFFA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI. Prospetto di raffronto

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA TARIFFA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI. Prospetto di raffronto REGOLAMENTO RELATIVO ALLA TARIFFA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI Prospetto di raffronto Allegato A) alla deliberazione consiliare n. 44 dd. 29.12.2016 IL SEGRETARIO GENERALE f.to Dott. Valerio

Dettagli

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2016 IN EURO (I.V.A. inclusa)

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2016 IN EURO (I.V.A. inclusa) Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2016 IN EURO (I.V.A. inclusa) COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE 0% 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 0,00 CSL Costi di spazzamento e lavaggio delle strade

Dettagli

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA Cod. Fiscale 00409830189 Via Cavour n 18 C.A.P. 27039 Tel. 0382-995611 (centralino) Fax 0382-901264 E-mail - info@comune.sannazzarodeburgondi.pv.it Gemellato

Dettagli

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2017 IN EURO (I.V.A. inclusa)

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2017 IN EURO (I.V.A. inclusa) Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2017 IN EURO (I.V.A. inclusa) COSTI PARTE PARTE VARIABILE 0% 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 0,00 CSL Costi di spazzamento e lavaggio delle strade 480.941,99

Dettagli

COMUNE DI LONATE POZZOLO INFORMATIVA TASSA SUI RIFIUTI - TARI

COMUNE DI LONATE POZZOLO INFORMATIVA TASSA SUI RIFIUTI - TARI COMUNE DI LONATE POZZOLO INFORMATIVA TASSA SUI RIFIUTI - TARI 1 PREMESSA Il comma 639 dell art. 1 della Legge 27/12/2013 n 147 ( Legge di stabilità per l anno 2014) prevede che, a decorrere dal 1 gennaio

Dettagli

RIPARTIZIONE COSTI FISSI E VARIABILI. Riduzione RD ut. Domestiche

RIPARTIZIONE COSTI FISSI E VARIABILI. Riduzione RD ut. Domestiche Prospetto riassuntivo CG - Costi operativi di Gestione 725.506,21 CC- Costi comuni 109.194,73 CK - Costi d'uso del capitale 28.283,17 Minori entrate per riduzioni 2.458,89 Agevolazioni 0,00 Contributo

Dettagli

COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA (prov. di Bergamo)

COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA (prov. di Bergamo) COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA (prov. di Bergamo) PIANO TARIFFARIO - 2018 ai sensi dell art. 14 del Regolamento per l applicazione dell Imposta Unica Comunale (IUC - Testo Unico) Approvato con deliberazione

Dettagli

TOTALE COSTI DI COMPETENZA ESERCIZIO CORRENTE esclusa IVA (A) ,32

TOTALE COSTI DI COMPETENZA ESERCIZIO CORRENTE esclusa IVA (A) ,32 PIANO ECONOMICO FINANZIARIO COMUNE: FIESSO D'ARTICO ANNO ESERCIZIO: 2019 VOCI DI COSTO CSL Costi Spazzamento e Lavaggio 69.585,58 CRT Costi Raccolta e Trasporto 101.659,74 CTS Costi Trattamento e Smaltimento

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2014

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2014 Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Tassa sui rifiuti TARI Misure tariffarie per l'anno 2014 prospetto 1 costi del servizio prospetto 2 coefficienti K prospetto 3 superfici soggette a

Dettagli

COMUNE DI LONATE POZZOLO INFORMATIVA TASSA SUI RIFIUTI - TARI

COMUNE DI LONATE POZZOLO INFORMATIVA TASSA SUI RIFIUTI - TARI COMUNE DI LONATE POZZOLO INFORMATIVA TASSA SUI RIFIUTI - TARI 1 PREMESSA Il comma 639 dell art. 1 della Legge 27/12/2013 n 147 ( Legge di stabilità per l anno 2014) prevede che, a decorrere dal 1 gennaio

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2015

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2015 Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Tassa sui rifiuti TARI Misure tariffarie per l'anno 2015 prospetto 1 costi del servizio prospetto 2 coefficienti K prospetto 3 superfici soggette a

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari TARIFFA CORRISPETTIVA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI (Art. 1, comma 668, legge n 147/2013) Misure tariffarie per l'anno

Dettagli

ALLEGATO 1) TARI - Tariffe anno 2014 COMUNE DI CASTELLANZA COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE 0% 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 TO

ALLEGATO 1) TARI - Tariffe anno 2014 COMUNE DI CASTELLANZA COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE 0% 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 TO ALLEGATO 1) TARI - Tariffe anno 2014 COMUNE DI CASTELLANZA COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE 0% 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 CSL Costi di spazzamento e lavaggio delle strade 341.942,07

Dettagli

TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (TARES) ANNO

TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (TARES) ANNO TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (TARES) ANNO 2013 Scadenze Il pagamento del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) dovuto per l anno 2013, in base a quanto stabilito dal vigente

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari TARIFFA CORRISPETTIVA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI (Art. 1, comma 668, legge n 147/2013) Misure tariffarie per l'anno

Dettagli

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi Comune di Borgo a Mozzano Tariffa per la gestione dei rifiuti urbani Determinazione dei costi del servizio per l'anno 2012 in base al piano finanziario di cui all'art. 8 del D.P.R. n 158/1999 Costi Parte

Dettagli

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi Comune di Borgo a Mozzano Tariffa per la gestione dei rifiuti urbani Determinazione dei costi del servizio per l'anno 2010 in base al piano finanziario di cui all'art. 8 del D.P.R. n 158/1999 Costi Parte

Dettagli

CITTA DI CARIGNANO TARI (TASSA SUI RIFIUTI) DENUNCIA UTENZE NON DOMESTICHE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' (art.

CITTA DI CARIGNANO TARI (TASSA SUI RIFIUTI) DENUNCIA UTENZE NON DOMESTICHE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' (art. CITTA DI CARIGNANO CITTA METROPOLITANA DI TORINO TARI (TASSA SUI RIFIUTI) DENUNCIA UTENZE NON DOMESTICHE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' (art.47 DPR 445/2000) CODICE FISCALE 1. INTESTATARIO

Dettagli

Allegato B alla deliberazione di C.C. n. del 3/04/2014 SUDDIVISIONE DEI COSTI DELLA TARIFFA IN PARTE FISSA E VARIABILE

Allegato B alla deliberazione di C.C. n. del 3/04/2014 SUDDIVISIONE DEI COSTI DELLA TARIFFA IN PARTE FISSA E VARIABILE Allegato B alla deliberazione di C.C. n. del 3/04/2014 SUDDIVISIONE DEI COSTI DELLA TARIFFA IN PARTE FISSA E VARIABILE Ripartizione costi fissi tra utenze domestiche e non domestiche L incidenza dei costi

Dettagli