Oggetto: art. 8, comma 6 della L.R. 12 luglio 2011, n 12 designazione componenti commissione gara diversi dal Presidente AVVISO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Oggetto: art. 8, comma 6 della L.R. 12 luglio 2011, n 12 designazione componenti commissione gara diversi dal Presidente AVVISO"

Transcript

1 Regione Siciliana Assessorato Infrastrutture e Mobilità - Dipartimento Regionale Tecnico Commissione Provinciale Pubblici Appalti PRESIDENZA sorteggio n. 01 anno 2019 Oggetto: art. 8, comma 6 della L.R. 12 luglio 2011, n 12 designazione componenti commissione gara diversi dal Presidente AVVISO Si avvisa che in data 19 Febbraio 2019, alle ore 9,00 presso la Sede dell'ufficio REGIONALE PER L ESPLETAMENTO GARE D APPALTO (U.R.E.G.A.) Sezione Provinciale di Trapani Viale Regina Elena, n. 48, piano TRAPANI, si procederà al sorteggio pubblico, ex art. 8 comma 6 della Legge Reg.le n. 12 del 12/07/2011 e ss.mm.ii., relativamente all affidamento dell appalto, in calce, dei componenti di Commissione diversi dal presidente, come richiesto dal Comune di Mazara del Vallo con nota n del 29/01/2019. Trapani li 06 Febbraio 2019 IL PRESIDENTE (F.to Ing. Simone BIANCO) Stazione Appaltante: Comune di Mazara del Vallo GARA: Gara a procedura aperta ai sensi dell art. 59 e 60 del D. Lgs. 50/2016 per l affidamento per la selezione del soggetto attuatore per la prosecuzione delle azioni di sistema per l accoglienza di richiedenti/titolari di protezione internazionale e dei loro familiari, nonché degli stranieri e dei loro familiari beneficiari di protezione umanitaria SPRAR CIG: Importo a base d asta ,41 oltre IVA; a) n. 1 (uno) Esperto in materie giuridiche. - Allegato 1 Sezione A Albo Regionale esperti D.D.G. n 2877 del 22/10/ aggiornato al 31/12/2018 B) n. 1 (uno) Esperto in Assistente Sociale e Affini Allegato 1 Sezione B sottosezione B2.Ter Albo Regionale Esperti D.D.G. n 2877 del 22/10/2012 aggiornato al 31/12/2018. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

2 Albo degli esperti per la costituzione delle commissioni per l'aggiudicazione delle gare col metodo dell'offerta economicamente più vantaggiosa, art. 8 comma 7 della legge regionale 12/07/2011 n 12 AGGIORNAMENTO sulla base delle istanze pervenute fino alla data del 31/12/2018 SEZIONE "A" Albo degli esperti in materie giuridiche Numero Ordine Cognome e nome Titolo professionale Prov. iscrizione Albo 1 ADAMO PIETRO avvocato ME 2 ALIQUO DINA GABRIELLA avvocato Patti 3 AIELLO ANNA MARIA avvocato PA 4 AMATA FERDINANDO avvocato ME 5 AMATO ALBERTO avvocato CT 6 AMATO VINCENZO avvocato Patti 7 ANASTASI NUNZIELLO avvocato ME 8 ANDALORO ANNA avvocato Barcellona 9 ANDREA SOFIA avvocato ME 10 AUGUSTO OTTAVIANO avvocato ME 11 BANDIERA SALVATORE avvocato ME 12 BARBAGALLO GIANFRANCO avvocato CT 13 BARRESI GIUSEPPA avvocato Patti 14 BASILE MILENA avvocato RG 15 BATTICANI FRANCESCO avvocato CT 16 BATTICANI LETIZIA avvocato CT 17 BONGIORNO NEVIO avvocato CT 18 BONURA M. MADDALENA avvocato PA 19 BORELLA LETIZIA avvocato ME 20 BRANCA NINO avvocato Barcellona 21 CAFFARELLO ALBERTO avvocato CT 22 CALABRESE GIUSEPPE avvocato T.Imerese 23 CALZAVARA ALBERTO avvocato Patti 24 CAMPAGNUOLO LUIGI avvocato PA 25 CAMPANELLA CAMILLO avvocato PA

3 26 CAMPISI ANDREA avvocato SR 27 CANGEMI GIORGIO avvocato Patti 28 CANNIZZO MAURIZIO avvocato PA 29 CANTARELLA ROSANNA avvocato CT 30 CAPPELLA FEDERICO avvocato RM 31 CARDILE VIVIANA avvocato ME 32 CARUSO BENEDETTA avvocato CT 33 CARUSO GIOVANNA avvocato CT 34 CASTELLI MARIA GRAZIA avvocato ME 35 CATALANO DOMENICO avvocato PA 36 CAVARRA PAOLO GIOVANNI avvocato SR 37 CIANCIMINO DANIELA avvocato PA 38 CILIA DANIELA avvocato RG 39 CIMBALI FABIOLA avvocato CT 40 CONSOLI GIUSEPPE avvocato CT 41 CRIMI ANGELO avvocato ME 42 CRISTINA DEBORAH avvocato EN 43 CUCINELLA DANIELA avvocato PA 44 D ALESSANDRO GIANFRANCO avvocato EN 45 D ALEO M. CONCETTA PATRIZIA avvocato PA 46 DE DOMENICO ANTONIA avvocato ME 47 DI LETO PAOLO avvocato PA 48 DE LIETO VOLLARO PAOLA avvocato ME 49 DELLO SPEDALE VENTI FLORA GIU avvocato EN 50 DI MARTINO ANGELA avvocato RG 51 DI MAURO ANDREA avvocato CT 52 DOMINGO LUIGI avvocato PA 53 EMMI SERENA avvocato ME 54 FEDERICO SALVATORE avvocato PA 55 FIOCCO ENNIO avvocato Patti 56 FIGUERA CARLO GIOVANNI avvocato CT 57 FORTUNATO LUIGI avvocato PA 58 FRAGAPANI GIUSEPPE avvocato PA 59 FRANCIO' ALESSANDRO avvocato ME 60 GATANI CINZIA avvocato ME 61 GENNUSO FRANCA avvocato Gela 62 GENTILE GIAN LUIGI avvocato Nicosia 63 GIACOPPO GIOVANNI avvocato ME 64 GIARDINA CANNIZZARO LUCA avvocato PA 65 GIOVENCO ANTONIO avvocato PA 66 GIUNTA SABINA avvocato EN 67 GORGONE M. GIOVANNA avvocato ME

4 68 GUARNACCIA CARMELO ELIO avvocato CT 69 GUARNERA RITA avvocato Patti 70 GULIZIA NUNZIO avvocato Calt.ne 71 IACOPINO NICOLA avvocato ME 72 IUDICELLO ANTONINO avvocato PA 73 LARGANA' GABRIELLA avvocato CT 74 LEGGIO ADELE avvocato RG 75 LEONARDI ALESSANDRA avvocato RG 76 LEONORA M. DONATELLA avvocato EN 77 LA GANGA PAOLA avvocato Calt.ne 78 LICATA SALVATORE avvocato CL 79 LI VIGNI GAETANA avvocato PA 80 LOGORELLI FERDINANDO avvocato ME 81 LO MONACO GIUSEPPE avvocato EN 82 LO PRESTI DAVIDE avvocato AG 83 LO SARDO M.R.ANTONINA avvocato ME 84 LO VETRI GIUSEPPE avvocato EN 85 LUPO PIETRO avvocato PA 86 LUPO SALVATORE avvocato EN 87 MANDALA ALESSANDRO Avvocato PA 88 MANDANICI FABRIZIO avvocato ME 89 MANIACI M. CRISTINA avvocato Patti 90 MANGALAVITI ELISA avvocato ME 91 MANNO ALDO avvocato PA 92 MARINO GIUSEPPE avvocato ME 93 MARTELLA SILVANO avvocato ME 94 MASCHERONI EMILIO avvocato CT 95 MAZZA LOREDANA avvocato CT 96 MELFA MICHELE avvocato AG 97 MILAZZO ANTONINO avvocato CL 98 MONTEROSSO GIUSEPPINA avvocato PA 99 MURATORE MADDALENA avvocato PA 100 MUSILLAMI ROSALBA avvocato TP 101 NICOLOSI DOMENICO avvocato CT 102 NOCITO ANTONINO avvocato PA 103 OTTAVIANO GUIDO avvocato RG 104 PANDETTA LUCA RAFFAELE avvocato CT 105 PANDOLFO ADRIANA avvocato PA 106 PARASILITI CHIARA L. A. avvocato CT 107 PETROLA ROSARIA avvocato PA 108 PICCIONE VANNI avvocato ME 109 PIPIA MARIA STEFANIA avvocato PA

5 110 PIRROTTA CARMELO avvocato ME 111 PLATANIA ANTONIETTA avvocato CT 112 PRIVITERA TERESA avvocato Barcellona 113 PUGLIESI TIZIANA avvocato TP 114 PULIAFITO FRANCESCO avvocato Barcellona 115 PULVIRENTI MARCO GAETANO avvocato CT 116 PUSTORINO ELENA avvocato ME 117 RASCONA ALESSANDRO avvocato ME 118 RIBAUDO FRANCESCA avvocato T.Imerese 119 RUSSO FRANCESCO avvocato ME 120 RUSSO MARIA GRAZIA avvocato ME 121 SANTORO GIUSEPPE avvocato ME 122 SCIANGULA GIOVANNI avvocato CT 123 SCOLARO SANTO avvocato ME 124 SCHIRO ARMANDO avvocato ME 125 SCHIRO GIOVANBATTISTA avvocato ME 126 SCOLARO MARIA TIZIANA avvocato Patti 127 SEIDITA FRANCESCO avvocato Marsala 128 SIGNORELLO GIROLAMO avvocato TP 129 SINDONA ANTONIO avvocato ME 130 SPADOLA GIUSEPPE avvocato RG 131 SPINA SERGIO avvocato CT 132 TAMBURELLO ANGELO avvocato Marsala 133 TIMINERI SEBASTIANO M. avvocato AG 134 TRINGALI M. CONCETTA avvocato CT 135 TUDISCA ANGELO avvocato Mistretta 136 VACCARELLO PIETRO avvocato PA 137 VASAPOLLI FRANCESCO avvocato PA 138 VITTORIO SALVATORE avvocato CT 139 VELARDI FRANCESCO avvocato ME 140 VERMIGLIO ALBERTO avvocato ME 141 VERMIGLIO FRANCESCA avvocato ME 142 VOLANTE CLAUDIO avvocato PA 143 XERRA STEFANIA avvocato PA 144 ZIINO CARMELO avvocato Patti

6 SEZIONE B -ALBO DEGLI ESPERTI TECNICI Aggiornamento sulla base delle istanze pervenute fino alla data del 31/12/2018 Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Servizio 6 U.R.E.G.A. Centrale Sezione B Sottosezione B2.36 ter- Assistenza sociale e affini N.ro ordine COGNOME e NOME TITOLO Provincia iscrizione Albo B2.36 ter 1 BUCOLO GIUSEPPINA Psicologa Reg.le X 2 CARCIONE CARLA FRANCESCA Psicologa Reg.le X 3 CUSIMANO GASPARE Psicologa PA X 4 DI ROSA OMAIRA Psicologa RG X 5 DI VINCENZO FABRIZIO Psicologo Reg.le X 7 FURNARI ORIANA Psicologa PA X 8 GENNA M.GIOVANNA Psicologa PA X 9 GIANNETTO ANGELA Psicologa Reg.le X 10 GRADO IRENE Psicoterapeuta Reg.le X 11 INCARBONA ANNA Ass. Sociale Reg.le X 12 INZERILLO ANNA MARIA Psicologa PA X 13 IPPOLITO ENZA VALERIA Psicologa Reg.le X 14 LUNETTO SALVATORE Psicologo Reg.le X 15 MAIO MONICA Psicologa Reg.le X 16 MAZZAGLIA DOMENICO Psicologa Reg.le X 17 MONACO MONICA Psicologa Reg.le X 18 NAPPO ELISABETTA Psicologa Reg.le X 19 NOCITO RAFFAELLA Psicologa Reg.le X 21 PARISI MARIA Psicologa PA X 22 PASQUALETTO ELISABETTA Psicologa Reg.le X 23 PINTUS GIANCARLO Psicologo Reg.le X 24 PITINO ELEONORA Psicologa PA X 25 PORI MARIA CRISTINA Psicologa Reg.le X 26 SARDI ANNA Psicologa Reg.le X 27 SCHEMBRI ANTONIETTA Psicologa Reg.le X 28 SIDOTI OLIVO PALO Psicologo Reg.le X 29 SPASARO SEBASTIANO Psicologa Reg.le X 30 VEZZOSI ANNALISA Psicologa Reg.le X

7 Repubblica Italiana CITTÁ DI MAZARA DEL VALLO C.F.: P.IVA: Settore Affari Generali, Sociali e Culturali Servizio Affari Sociali AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DEL SOGGETTO ATTUATORE PER LA PROSECUZIONE DELLE AZIONI DI SISTEMA PER L ACCOGLIENZA DI RICHIEDENTI/TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE E DEI LORO FAMILIARI, NONCHE DEGLI STRANIERI E DEI LORO FAMILIARI BENEFICIARI DI PROTEZIONE UMANITARIA - SPRAR - TIPOLOGIA DI AZIONE: ORDINARI - TRIENNIO 2018/ D.M. 10 AGOSTO C.I.G CUP C91H ******* PREMESSO che: il Ministero dell Interno, con proprio provvedimento del , pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 233 del , ha emanato il bando per la presentazione delle domande da parte degli enti locali per il finanziamento dei progetti di accoglienza integrata a rifugiati e richiedenti asilo per il biennio ; il Comune di Mazara del Vallo, ha aderito al bando pubblicato dal Ministero dell Interno per la presentazione di un progetto territoriale per gli anni , di accoglienza integrata a rifugiati e richiedenti asilo, nell ambito della rete nazionale dello S.P.R.A.R. per un numero massimo di 50 persone appartenenti alla categoria ordinari (donne singole con figli minori, nuclei familiari, uomini e donne singole) al quale è stato assegnato un finanziamento netto annuo: per l anno 2016 di euro ,70 e per l anno 2017 di euro ,52; che a seguito di selezione ad evidenza pubblica la Coop. Soc. Vivere Con Onlus, con sede in Mazara del Vallo ha co-gestito il progetto di che trattasi fino al ; VISTA Deliberazione della Giunta Municipale n. 129 del avente ad oggetto: Progetto S.P.R.A.R. sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati. Prosecuzione progetto per gli anni 2018/2020. Determinazioni. con la quale l Amministrazione Comunale ha stabilito: Di proseguire il progetto SPRAR per il triennio Di dare mandato al Dirigente del 1 Settore di procedere ad inoltrare domanda di ammissione alla prosecuzione del progetto di cui l ente è titolare, nei tempi (30 settembre 2017) e nei modi (modulo di adesione) di cui alla Circolare Ministeriale Servizio Centrale, all uopo emessa, al fine di mantenere i servizi di accoglienza integrata già attivi nel Sistema S.P.R.A.R. per le annualità , così come definiti dalla domanda di contributo presentata ai sensi del D.M. - Ministero

8 dell Interno, a valere sulle risorse del Fondo Nazionale di cui Decreto del Ministero dell Interno 7 agosto 2016 pubblicato (Gazzetta ufficiale n. 233 del 07/10/2015). VISTA Deliberazione della Giunta Municipale n. 215 del con la quale è stato stabilito: Di prendere atto che il Ministero dell Interno Dipartimento per le libertà civili e l immigrazione con nota del prot. n ha comunicato agli Enti locali della rete SPRAR che hanno avanzato richiesta di prosecuzione dei progetti per il triennio che ( ) ai fini dei conseguenti adempimenti di competenza, la Commissione di cui all art. 2, comma 2, del citato DM ha valutato favorevolmente le predette istanze ai fini dell emanazione del decreto del Ministro dell Interno di ammissione alla prosecuzione del finanziamento e che pertanto anche la richiesta di prosecuzione del Progetto S.P.R.A.R. sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati per gli anni 2018/2020 presentato dal Comune di Mazara del Vallo, giusta Deliberazione della Giunta Municipale n. 129 del , è stata favorevolmente esitata. Di autorizzare, in linea con la delibera ANAC 1200 del , la proroga tecnica del Servizio SPRAR , alla Cooperativa Sociale Vivere Con Onlus con sede in Mazara del Vallo nella Via Siracusa (TP), la quale ha co-gestito con il Comune di Mazara del Vallo il progetto SPRAR 2016/2017, giusta Convenzione stipulata in data , per un massimo di giorni 90 e comunque fino alla individuazione del nuovo Ente gestore attraverso procedura ad evidenza pubblica. VISTO il Decreto del Ministero dell Interno del prot. n con il quale sono state approvate le graduatorie dei progetti ammessi all assegnazione del finanziamento a valere sul Fondo (FNPSA e tra questi il Comune di Mazara del Vallo con un finanziamento di ,00 (comprensivo del cofinanziamento di ,00) annuo per il triennio ; VISTO il Decreto del Ministero dell'interno del 10 agosto 2016, pubblicato nella G.U. n. 200 del 27/08/2016, per la presentazione di domande di contributo, da parte di Enti Locali, per i servizi finalizzati all'accoglienza nella rete SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati); VISTA Delibera n. 32 del 20 gennaio 2016 dell ANAC avente ad oggetto: Determinazione Linee guida per l affidamento di servizi a Enti del terzo settore e alle cooperative sociali ai quali gli Enti partecipanti dovranno sempre fare riferimento; IL COMUNE DI MAZARA DEL VALLO RENDE NOTO CHE Intende indire, con il presente Avviso, una procedura aperta, di selezione del soggetto attuatore per la prosecuzione delle azioni di sistema per l accoglienza di richiedenti/titolari di protezione internazionale e dei loro familiari, nonché degli stranieri e dei loro familiari beneficiari di protezione umanitaria - SPRAR - tipologia di azione: ordinari - triennio 2018/2020 D.M. 10 agosto 2016, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. 50/2016 per individuare il soggetto del terzo settore in possesso dei requisiti e capacità, previsti nel Decreto Ministeriale 10 agosto 2016, a cui affidare la prosecuzione nel triennio delle attività del progetto approvato dal Ministero dell Interno relativo alle azioni di sistema per l accoglienza, la tutela ed 2

9 integrazione a favore di n. 50 richiedenti e/o titolari di protezione internazionale o umanitaria nell ambito del Sistema SPRAR Categoria Ordinari. Art. 1 Amministrazione Aggiudicatrice Ente Appaltante: Comune di Mazara del Vallo Indirizzo: Via Carmine, 1 c.a.p Partita IVA Settore 1 Affari Generali, Sociali e Culturali Servizio Affari Sociali Sede: Via Giotto, 23 Palazzo della Legalità Mazara del Vallo Responsabile Unico del Procedimento: Geom. Giacalone Maurizio PEC protocollo@pec.comune.mazaradelvallo.tp.it maurizio.giacalone@comune.mazaradelvallo.tp.it gabriella.marascia@comune.mazaradelvallo.tp.it Punti di contatto: Servizio Affari Sociali tel La documentazione di gara è disponibile presso il punto di contatto sopra indicato e può essere comunque acquisita attraverso consultazione del sito (all interno della homepage nella sezione Albo Pretorio online ). Le offerte vanno inviate al seguente indirizzo: UFFICIO PROTOCOLLO GENERALE DEL COMUNE DI MAZARA DEL VALLO - VIA CARMINE N MAZARA DEL VALLO - ITALIA, secondo le modalità di seguito illustrate. Art. 2 Oggetto e Finalità Oggetto dell affidamento è la prosecuzione delle azioni di sistema per l accoglienza di richiedenti/titolari di protezione internazionale e dei loro familiari, nonché degli stranieri e dei loro familiari beneficiari di protezione umanitaria - SPRAR - tipologia di azione: ordinari - triennio 2018/2020 D.M. 10 agosto L Affidamento, ad un Ente del terzo settore, verrà effettuata ai sensi della Delibera ANAC n. 32 del 20 gennaio 2016 recante Determinazione Linee guida per l affidamento di servizi a Enti del terzo settore e alle cooperative sociali, punto 7), nonché delle Linee guida approvate con il D.M. 10 agosto 2016, con procedura ad evidenza pubblica. L obiettivo principale dello SPRAR è l accoglienza integrata rivolta ai richiedenti e/o titolari di protezione internazionale e umanitaria. Per accoglienza integrata si intende la messa in atto di interventi materiali di base (vitto e alloggio) insieme ai servizi volti al supporto di percorsi di inclusione sociale, funzionali alla (ri)conquista dell autonomia individuale. I servizi oggetto dell affidamento sono quelli stabiliti dalle Linee guida approvate con il D.M. 10 agosto 2016 che vengono così riassunti: 1. SERVIZIO DI ACCOGLIENZA - accoglienza materiale - gestione ordinaria vitto - gestione ordinaria alloggi 3

10 2. SERVIZI DI INTEGRAZIONE - mediazione linguistico-cultutale - orientamento e accesso ai servizi del territorio - insegnamento della lingua italiana - formazione e riqualificazione professionale - orientamento ed accompagnamento all inserimento lavorativo - orientamento ed accompagnamento all inserimento abitativo - orientamento ed accompagnamento all inserimento sociale 3. SERVIZI DI TUTELA - tutela psico.socio-sanitaria - tutela legale orientamento e accompagnamento legale 4. Inoltre l operatore economico dovrà garantire SUPPORTO all Ente locale per: - aggiornamento e gestione Banca-dati - gestione tempi, proroghe e revoca accoglienza - gestione trasferimenti - elaborazione di relazioni, schede di monitoraggio e presentazione di rendiconti finanziari - individuazione di modalità efficienti di raccolta, archiviazione e gestione dati - corretta applicazione della normativa aggiornata in tema di privacy Dovrà essere assicurata l erogazione dei servizi indicati secondo le modalità operative riportate nel Manuale Operativo dello SPRAR. Art. 3 Modalità di gara La procedura, finalizzata all affidamento della co-realizzazione del Progetto SPRAR, sarà espletata ai sensi dell art. 60 del Decreto Legislativo n. 50/2016 e ss.mm.ii., con aggiudicazione all offerta più vantaggiosa, art 95 del Decreto Legislativo n. 50/2016 e ss.mm.ii., definita esclusivamente in base alla valutazione della proposta progettuale migliorativa, stante che l importo è stato già definito in sede di ammissione alla prosecuzione del finanziamento da parte del Ministero dell Interno come in premessa riportato e specificato. Art. 4 Personale L Ente gestore, per l espletamento dei servizi di cui alla presente procedura ed ai sensi dell art. 33 delle Linee guida allegate al D.M. 10 agosto 2016, ha l obbligo di garantire un equipe multidisciplinare con competenze, ruoli e modalità di organizzazione così come previsti dal Manuale SPRAR. È necessario che l equipe lavori in sinergia con le figure professionali e le competenze presenti negli altri servizi pubblici locali. In particolare, l Ente gestore, dovrà garantire la presenza di personale specializzato e con esperienza pluriennale, adeguato al ruolo che andrà a ricoprire e in grado di garantire un effettiva presa in carico delle persone in accoglienza da comprovare attraverso la presentazione dei curricula degli operatori con indicazione dei titoli di studio conseguiti, le abilitazioni professionali, i corsi di specializzazione, la formazione specifica e l esperienza professionale acquisita nel settore. 4

11 Nello specifico, in considerazione dell attuale composizione dell equipe prevista nel progetto in atto che si intende proseguire alle medesime condizioni attuative, devono comporre l équipe le seguenti figure professionali: 1 Coordinatore 1 Assistente sociale 1 Psicologo 4 Mediatori linguistico-culturale 1 Operatore legale con specifica esperienza lavorativa di orientamento legale svolta a favore di stranieri; 5 Operatori Addetti all accoglienza. Tutti gli operatori adibiti al servizio sono tenuti ad un comportamento improntato alla massima educazione e correttezza e ad agire in ogni occasione con la diligenza e la professionalità necessarie. Gli operatori dovranno altresì osservare il segreto professionale su tutto quanto dovesse venire a loro conoscenza in occasione dell attività espletata. L Ente gestore, ai sensi dell art. 50 del D.Lgs 50/2016. Nei confronti del personale impiegato, l Ente gestore si impegna a garantire il rispetto di tutte le prescrizioni della normativa vigente in materia, ivi compresi i C.C.N.L. di categoria, la normativa infortunistica e previdenziale, la normativa sul volontariato, nel rispetto di quanto indicato in sede di selezione. Il mancato rispetto delle norme in materia di lavoro o previdenziale comporta l immediata risoluzione della convenzione. Art. 5 Durata e Valore e dell Affidamento L affidamento della gestione di azioni di sistema per l accoglienza, tutela e integrazione a favore di richiedenti asilo e rifugiati nell ambito del Sistema SPRAR categoria ordinari, salvo diversa disposizione da parte del Ministero dell Interno, è prevista su base triennale ( ). La decorrenza certa sarà comunque definita a seguito dell espletamento della procedura di affidamento e dell effettiva concessione del contributo ministeriale e fermo restando la conclusione al La data presunta di avvio della gestione dello Sprar è il 1 dicembre La durata dell affidamento potrà essere prorogata, a seguito di specifiche indicazioni del Ministero dell'interno, nei modi e nei tempi stabiliti dalle normative vigenti in materia. Il valore del progetto approvato e finanziato dal Ministero dell Interno Dipartimento per le libertà civili e l immigrazione, per gli anni 2018/2020, con riferimento al presente Avviso (stante che in atto il progetto è realizzato attraverso la prosecuzione tecnica e si presuppone che avrà inizio il 1 Dicembre 2018 con scadenza al 31 Dicembre 2020) è il seguente: anno 2018 costo complessivo ,71 cofinanziamento 3.166,66 (5,05%) contributo complessivo ,37; anno 2019 costo complessivo ,52 cofinanziamento ,00 (5,05%), contributo complessivo ,52; anno 2020 costo complessivo ,52 cofinanziamento ,00 (5,05%), contributo complessivo ,52. Il co-finanziamento obbligatorio, previsto nella richiesta di prosecuzione, è apportato dall Ente locale che consiste nella valorizzazione di beni, servizi o personale (art. 28 capo IV del DM). 5

12 L importo complessivo stimato per il progetto di cui al presente Avviso è di ,41 di cui ,66 quale co-finanziamento a carico dell Ente locale come sopra specificato. Essendo il progetto oggetto di erogazione di contributo da parte del Ministero, il costo sarà comunque adeguato sia al valore del contributo effettivamente erogato, sia in rapporto alla data di reale avvio del servizio e comporterà conseguente riduzione secondo il periodo di affidamento e senza che ciò possa determinare risarcimento alcuno per l affidatario. Inoltre, poiché la realizzazione del progetto è subordinata all erogazione del contributo da parte del Ministero degli Interni, resta inteso che, ai sensi dell art.1353 del Codice Civile, l esecuzione del progetto è sottoposta a condizione sospensiva. A tale scopo i soggetti partecipanti dovranno sottoscrivere, a pena di esclusione, apposita dichiarazione come previsto nel presente avviso. La dichiarazione dovrà esplicitamente prevedere che, in caso di mancata erogazione del contributo, il Comune di Mazara del Vallo potrà revocare l affidamento anche qualora fosse stata aggiudicata e che, in tale caso, l Ente partecipante non potrà avanzare alcuna pretesa nei confronti del Comune. Il trasferimento delle risorse al soggetto gestore, a fronte della realizzazione delle attività che saranno affidate con la presente procedura, corrisponde all importo indicato nel piano dei costi del progetto, ad eccezione della quota di cofinanziamento e delle spese previste per la figura del revisore indipendente. Le modalità e la periodicità con le quali si provvederà a trasferire al soggetto gestore le risorse finanziarie saranno definite nella convenzione che sarà stipulata tra le parti. L Ente gestore, affidatario della gestione dei servizi provvederà a trasmettere al Comune di Mazara del Vallo, trimestralmente, relazione sulle attività svolte. Si precisa che il trasferimento delle predette risorse avverrà esclusivamente in seguito all accreditamento effettivo del contributo sul conto di Tesoreria del Comune di Mazara del Vallo da parte del Ministero dell Interno. In ogni caso si riserva la facoltà, a tutela dell interesse pubblico, di procedere alla revoca o riduzione, anche parziale, dell affidamento dell attività del progetto al soggetto gestore. In tale ipotesi, la somma da trasferire sarà rideterminata in funzione dell equilibrio economico finanziario che dovrà essere assicurato per la realizzazione delle attività del progetto, e comunque nei limiti delle somme effettivamente erogate dal Ministero. Il Comune di Mazara del Vallo potrà trattenere dalle risorse da trasferire al soggetto gestore le somme necessarie al pagamento delle eventuali penalità irrogate. Il servizio effettuato sarà liquidato dietro presentazione di regolari fatture liquidabili previa acquisizione della regolarità del D.U.R.C., nonché verifica Equitalia Art. 6 Soggetti Ammessi a Partecipare Possono presentare domanda di partecipazione gli operatori economici di cui all art.45 del D.lgs.50/2016, le Cooperative Sociali e le Associazioni di promozione sociale di cui all art.2 del DPCM 30/03/2001 n.1524 (in GU 14/08/2001 n.188). E ammessa la riunione di concorrenti in raggruppamenti temporanei d impresa, costituiti o costituendi, ovvero in consorzi ordinari di concorrenti di cui all art del codice civile; in tal caso si applicano le disposizioni cui all art. 48 del D. Lgs.50/

13 Non è ammesso che un operatore partecipi alla presente procedura singolarmente e contestualmente quale componente di altro raggruppamento temporaneo o di consorzio ordinario, ovvero partecipi a più raggruppamenti, pena l esclusione dalla presente selezione dell operatore stesso e del raggruppamento o del consorzio al quale l operatore partecipa. Nel caso gli enti attuatori siano consorzi, è obbligatorio indicare, nello specifico la/e consorziata/e erogante/i i servizi indicati. In caso di RTI, la domanda e le proposte progettuali dovranno essere sottoscritte da tutti gli operatori raggruppati nonché contenere l impegno che, in caso di selezione, gli stessi soggetti si conformeranno alla disciplina prevista dal nuovo codice dei contratti e dal presente avviso. Art.7 Requisiti di partecipazione Sono ammessi a partecipare alla presente selezione tutti soggetti indicati all articolo 6 del presente Avviso in possesso dei seguenti requisiti: A) - Requisiti di ordine generale - Non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione di cui all art.80 del D. Lgs 50/2016 e in ogni altra situazione soggettiva che possa determinare l esclusione dalla presente selezione e/o l incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione; In caso di RTI i requisiti devono essere posseduti ed autocertificati da ciascuno dei componenti del Raggruppamento. B) - Requisiti d idoneità professionale - Iscrizione alla C.C.I.A.A. di cui all art. 83 comma 1 lett. a) del D.Lgs. n.50/2016, ove prevista; Nel caso in cui l Ente non sia tenuto all obbligo di iscrizione alla C.C.I.A.A., deve essere prodotta la dichiarazione del legale rappresentante resa in forma di autocertificazione, ai sensi del D.P.R. 445/2000 con la quale si dichiara l insussistenza del suddetto obbligo di iscrizione alla C.C.I.A.A. e l eventuale iscrizione in Albi o registri, in base alla propria natura giuridica, allegando copia dell Atto Costitutivo e dello Statuto. In caso di RTI i requisiti devono essere posseduti ed autocertificati da ciascuno dei componenti del Raggruppamento. C) - Requisiti attestanti la capacità tecnico-professionale 1. Esperienza triennale e consecutiva nella presa in carico di richiedenti/titolari di protezione internazionale, comprovata da attività e servizi in essere, al momento della presentazione della domanda di contributo comprovata attraverso elenco di attività e servizi di accoglienza integrata, come stabilito dal DM 10 agosto Nel caso di RTI il medesimo requisito di capacità tecnica deve essere posseduto da tutti gli operatori economici del raggruppamento. 2. Disponibilità di strutture residenziali e/o civili abitazioni appartamenti o centri collettivi di piccole dimensioni (Max 15 persone) (Manuale Operativo Sprar) rispondenti ai seguenti requisiti: essere idonee ai fini dei servizi di accoglienza ed essere ubicate obbligatoriamente sul territorio del Comune di Mazara del Vallo; 7

14 rispettare la normativa vigente in materia residenziale, sanitaria, di sicurezza antincendio e antinfortunistica nelle strutture adibite all'accoglienza; essere ubicate nel centro abitato, ovvero in luoghi adeguatamente servizi dal trasporto pubblico al fine di consentire una regolare erogazione e fruizione dei servizi di accoglienza integrata. D) - Requisiti attestanti la capacità economico-finanziaria - Avere realizzato un fatturato globale riferito agli ultimi tre esercizi ( ) di ,41 nella gestione di servizi analoghi a quelli oggetto della presente gara. Nel caso di RTI il requisito di capacità economico-finanziaria deve essere posseduto dal raggruppamento nel suo complesso rispettando le seguenti proporzioni: almeno il 50% deve essere posseduto dall operatore mandatario e una quota non inferiore al 10% da parte degli operatori economici mandanti. - Avere una solidità economica e finanziaria dichiarata da almeno un istituto bancario o intermediario autorizzato ai sensi del Decreto Legislativo n Art. 8 Motivi di Esclusione Ciascun concorrente (Impresa singola/r.t.i./consorzio) deve accettare le norme contenute nel presente Avviso Pubblico. E causa di esclusione del concorrente (Impresa singola/r.t.i./consorzio) dalla partecipazione alla procedura di cui al presente Avviso la condanna con sentenza definitiva o decreto penale di condanna, divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena ai sensi dell art. 444 del c.p.p., per i reati previsti dalla lettera a) alla lettera g) di cui all art. 80 del D.Lgs 80/2016, nonché tutti gli altri motivi previsti nel medesimo articolo. Art. 9 - Cessione del Contratto, Subappalto e Avvalimento E vietato il subappalto e qualsiasi forma di cessione del contratto. E previsto il ricorso all avvalimento nei modi e nelle forme previste dall'art. 89 del D.lgs. n.50/2016. Art.11 - Modalità e termine di partecipazione La domanda di partecipazione e la proposta progettuale dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 09/01/2019 al seguente indirizzo: Comune di Mazara del Vallo Ufficio Protocollo Generale, Via Carmine n.1, Mazara del Vallo Il plico potrà essere: consegnato a mano all Ufficio Protocollo Generale del Comune di Mazara del Vallo inviato tramite servizio postale a mezzo raccomandata inviato tramite servizio privato di corriere. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, per cui la stazione appaltante non assumerà responsabilità alcuna qualora, per qualsiasi motivo, il plico medesimo non venga recapitato in tempo utile. Non saranno, in alcun caso, presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine perentorio. Ai fini dell'accertamento del rispetto dei termini di ricevimento dell'offerta farà fede il timbro di arrivo del protocollo, apposto sul plico ad opera degli addetti all'ufficio Protocollo Generale del Comune di Mazara del Vallo. Il plico predetto dovrà essere chiuso e dovrà recare l'apposizione del timbro dell'impresa concorrente e della firma del suo legale rappresentante sui lembi di chiusura, a pena di esclusione. 8

15 Il plico dovrà recare l'indicazione della ragione sociale e della sede del concorrente, nonché dell'oggetto della gara mediante l'apposizione, in modo ben visibile, della seguente scritta: "PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA PROSECUZIONE DELLE AZIONI DI SISTEMA SISTEMA PER L'ACCOGLIENZA, LA TUTELA E L'INTEGRAZIONE A FAVORE DI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGITI - SPRAR CATEGORIA ORDINARI (DM 10 agosto art.3 lett. a) - TRIENNIO 2018/2020''. NON APRIRE AL PROTOCOLLO Tale plico dovrà contenere, a pena di esclusione n. 2 buste, chiuse con le stesse modalità seguite per la sigillatura del plico, recanti l'indicazione della gara, il nominativo della impresa mittente e la dicitura, rispettivamente "Busta A Documentazione Amministrativa", "Busta B - Offerta Tecnica". Ognuna delle buste dovrà contenere, a pena di esclusione, la documentazione di seguito indicata: BUSTA A riportante all esterno la dicitura ''DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA'': Domanda di partecipazione alla procedura ad evidenza pubblica e connessa dichiarazione unica resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 resa in conformità allo schema di cui al presente Avviso, con fotocopia del documento di identità, in corso di validità. Allegato 1 CAPITOLATO SPECIALE D ONERI siglato in ogni pagina e sottoscritto, per accettazione, dal legale rappresentante dell'impresa concorrente. In caso di RTI il capitolato dovrà essere sottoscritto da ciascuno dei componenti del Raggruppamento. Allegato 2 Dichiarazione di disponibilità di unità immobiliari (resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) in conformità allo schema "Allegato 3"; Planimetrie delle strutture individuate per l accoglienza degli utenti di cui al presente Avviso nelle quali deve essere facilmente rilevabile la ricettività dei posti dedicati all accoglienza. (indicazione della destinazione di ogni singolo locale e per le camere da letto indicazione dei posti letto); Dichiarazione di un istituto bancario (per ciascun operatore economico in caso di RTI) che attesti che il concorrente ha sempre fatto fronte ai suoi impegni con regolarità e puntualità; In caso di R.T.I., se già costituito, atto notarile di costituzione, se non costituito, atto di impegno a costituirsi, debitamente sottoscritto dai legali rappresentanti di tutti i soggetti aderenti (in entrambi i casi dovranno essere specificate le parti del servizio che saranno svolte dai soggetti aderenti); In caso di avvalimento la documentazione prevista all'art. 89 del D.Lgs. 50/2016; Codice Etico firmato in ogni suo foglio in segno di incondizionata accettazione. In caso di RTI il Codice dovrà essere sottoscritto da ciascuno dei componenti del Raggruppamento "Allegato 4". Garanzia provvisoria di ,00 (trentunomilacinquanta/00), pari al 2% dell'importo della spesa massima per il progetto, da presentarsi nei modi e nei termini di cui all art. 93 del D. Lgs n. 50/2016, contenente l'impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia fideiussoria per l'esecuzione del contratto qualora l'offerente risultasse affidatario. La garanzia deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la eccezione di all art. 1957, comma 2, del codice civile, nonché l operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. L importo della garanzia è ridotto del cinquanta per cento per i concorrenti ai quali venga rilasciata, da 9

16 organismi accreditati, ai sensi delle vigenti norme europee, la certificazione del sistema di qualità conforme alle competenti norme europee per servizi riferiti all accoglienza di immigrati. Piano finanziario approvato dal Ministero firmato in ogni suo foglio in segno di incondizionata accettazione. Allegato 5 BUSTA B: riportante all esterno la dicitura OFFERTA TECNICA : Proposta progettuale, debitamente compilata e sottoscritta nei modi di legge, riguardante la descrizione su come si intenda svolgere il servizio, le caratteristiche specifiche delle attività da realizzare, eventuali servizi aggiuntivi. Allegato 6 Curriculum Vitae degli operatori individuati per espletamento del servizio, debitamente firmati e corredati da documento d'identità valido. Eventuali protocolli e/o convenzioni stipulate con Enti pubblici, del terzo settore o aziende/società del territorio di Mazara del Vallo. Art.12 - Soccorso Istruttorio Possono essere sanate le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda attraverso la procedura del "soccorso istruttorio", così come indicato dall' art. 83 comma 9 del D. Lgs n. 50/2016. La mancata integrazione nei tempi stabiliti a seguito di attivazione del soccorso istruttorio determinerà l esclusione del concorrente. Art.13 - Procedura di Selezione del Concorrente La procedura, finalizzata all affidamento della co-realizzazione del Progetto SPRAR, sarà espletata ai sensi dell art. 60 del Decreto Legislativo n. 50/2016 e ss.mm.ii., con aggiudicazione all offerta più vantaggiosa, ai sensi dell art. 95 del Decreto Legislativo n. 50/2016 e ss.mm.ii., definita esclusivamente in base alla valutazione della proposta progettuale migliorativa, stante che l importo è stato già definito in sede di ammissione alla prosecuzione del finanziamento da parte del Ministero dell Interno come in premessa riportato e specificato. La Commissione di gara valuterà esclusivamente elementi di natura tecnica. Il Punteggio sarà assegnato, per un massimo di 86 (ottentesei) punti ai concorrenti ammessi alla gara sulla base dei criteri di seguito riportati: 10

17 SCHEDA N. 1 Qualificazione del soggetto proponente (MAX 46 punti) Criterio di valutazione Descrizione Punteggio massimo attribuibile Qualificazione del soggetto proponente a) Curriculum del soggetto proponente con l indicazione dei servizi di accoglienza, integrazione e tutela rivolti ai migranti. MASSIMO 10 punti n. 1 punto per annualità di servizio di accoglienza (MAX 10 punti) rivolti a richiedenti protezione internazionale. Nel caso in cui il servizio sia prestato per un periodo di 6 mesi oltre 1 giorno si assegneranno 0,50 punti. b) Presenza in organico di operatori specializzati con esperienza di almeno 1 anno specifica nel settore dell accoglienza di richiedenti asilo/rifugiati e titolari di protezione sussidiaria e umanitaria. In sede di verifica si richiederanno le certificazioni di servizio. c) Presenza nell organico del concorrente di operatori stranieri con contratto di lavoro subordinato. In sede di verifica si richiederanno i contratti di lavoro. MASSIMO 10 punti 2 punti per operatore specializzato MASSIMO 10 punti n. 1 operatore 3 punti n. 2 operatori 6 punti n. 3 operatori o più 10 punti d) protocolli di intesa o convenzioni stipulate con Enti pubblici, del terzo settore o aziende/società del territorio di Mazara del Vallo. Tali protocolli, da presentare in sede di gara in copia conforme devono risultare attivati alla data della scadenza dell Avviso. MASSIMO 16 punti n. 2 punti per ogni protocollo di intesa o convenzione stipulata. 11

18 SCHEDA N. 2 Qualità dei servizi (MAX 40 punti) Criterio di valutazione Descrizione Punteggio massimo attribuibile a) Modalità organizzative dei servizi da erogare Valutazione delle modalità organizzative delle tre tipologie di servizi: accoglienza, integrazione e tutela. 1. Servizi di accoglienza: Modalità organizzative dei servizi e strumenti di gestione (max. 10) Massimo 2 pagine formato A4 carattere Times New Roman - corpo 11- interlinea 1 MASSIMO 10 punti Punteggio attribuito di qualità Molto adeguato = 10 Abbastanza adeguato = 8 Adeguato = 6 Poco adeguato = 4 inadeguato = 0 2. Servizi d integrazione: Modalità organizzative dei servizi e strumenti di gestione (max. 10) Massimo 2 pagine formato A4 carattere Times New Roman corpo 11- interlinea 1 MASSIMO 10 punti Punteggio attribuito di qualità Molto adeguato = 10 Abbastanza adeguato = 8 Adeguato = 6 Poco adeguato = 4 inadeguato = 0 3. Servizi di tutela: Modalità organizzative dei servizi e strumenti di gestione (max. 10) Massimo 2 pagine formato A4 carattere Times New Roman corpo 11- interlinea 1 MASSIMO 10 punti Punteggio attribuito di qualità Molto adeguato = 10 Abbastanza adeguato = 8 Adeguato = 6 Poco adeguato = 4 inadeguato = 0 b) Modalità organizzative dei servizi aggiuntivi 1. Attività di comunicazione Attività di sensibilizzazione, animazione socio- culturale (max 10) Massimo 2 pagine formato A4 carattere Times New Roman corpo 11- interlinea 1 MASSIMO 10 punti Punteggio attribuito di qualità Molto adeguato = 10 Abbastanza adeguato = 8 Adeguato = 6 Poco adeguato = 4 inadeguato = 0 Il Comune di Mazara del Vallo si riserva la facoltà di procedere alla selezione anche in presenza di una sola Società partecipante. La Commissione di gara sarà formata dal presidente e da due esperti sorteggiati presso l Urega di Trapani. 12

19 Le operazioni di gara avranno inizio con l'apertura delle buste contrassegnate con la lettera A) ''DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA'' che verrà effettuata in seduta pubblica. Si darà comunicazione del giorno e dell ora a tutti i partecipanti alla selezione tramite pec. In successiva seduta riservata la Commissione si riunirà per l apertura delle buste B) OFFERTA TECNICA. La Commissione esaminerà le proposte qualitative e le valuterà sulla base dei criteri sopra esposti. La Commissione infine in seduta pubblica darà comunicazione dei punteggi attribuiti e della relativa graduatoria. Art.14 - RICHIESTA DI EVENTUALI CHIARIMENTI Eventuali chiarimenti possono essere richiesti a mezzo gabriella.marascia@comune.mazaradelvallo.tp.it maurizio.giacalone@comune.mazaradelvallo.tp.it Le relative risposte saranno pubblicate sul sito del Comune indirizzo Albo Pretorio online. Art.15 Verifiche e Controlli Il Comune effettuerà le verifiche di cui all'art. 80 del D.Lgs 50/2016 nei confronti del soggetto aggiudicatario. L accertamento della mancanza dei requisiti o della non corrispondenza tra quanto dichiarato e/o documentato rispetto alle risultanze comporterà l'esclusione del concorrente e le sanzioni penali di cui all'art.76 del DPR 445/2000. Il Comune si riserva di provvedere durante il periodo di validità della Convenzione a verificare il mantenimento, da parte del soggetto convenzionato, dei requisiti generali sia con riguardo a quelli inerenti la capacità a contrattare, sia con particolare riferimento agli obblighi di legge per lo stesso in ordine al personale sul piano fiscale e contributivo-previdenziale. Art.16 - TUTELA DEI DATI PERSONALI Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, si informa che i dati personali forniti e raccolti in occasione del presente procedimento verranno utilizzati esclusivamente in funzione e per i fini della selezione. Il RUP Geom. Maurizio Giacalone IL DIRIGENTE Dott.ssa M. Gabriella Marascia 13

20 Repubblica Italiana CITTÁ DI MAZARA DEL VALLO C.F.: P.IVA: Settore Affari Generali, Sociali e Culturali Servizio Affari Sociali ALLEGATO 2 CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA PROSECUZIONE DELLE AZIONI DI SISTEMA PER L ACCOGLIENZA DI RICHIEDENTI/TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE E DEI LORO FAMILIARI, NONCHE DEGLI STRANIERI E DEI LORO FAMILIARI BENEFICIARI DI PROTEZIONE UMANITARIA - SPRAR - TIPOLOGIA DI AZIONE: ORDINARI - TRIENNIO 2018/ D.M. 10 AGOSTO C.I.G CUP C91H Art. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONVENZIONE 1. Oggetto del presente Capitolato è la modalità di gestione ed esecuzione dei servizi di accoglienza integrata da realizzare nell ambito del progetto territoriale del Comune di Mazara del Vallo aderente al Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati (S.P.R.A.R.), sulla base delle indicazioni stabilite dal Manuale operativo curato dal Servizio centrale (disponibile sul sito web: 2. La convenzione avrà la durata dalla data di stipula fino al 31 dicembre 2020, eventualmente rinnovabile per un periodo da definire successivamente alle indicazioni fornite dal Ministero dell Interno e comunque nei modi e nei termini stabiliti dalle normative vigenti. 3. l Ente gestore dovrà garantire le attività e i servizi come di seguito specificato: A. SERVIZIO DI ACCOGLIENZA A.1. Strutture di accoglienza: gestire l accoglienza degli utenti presso le strutture individuate nel territorio del Comune di Mazara del Vallo nel rispetto di quanto stabilito nell art. 2 del presente Capitolato rispettare la normativa vigente in materia residenziale, sanitaria, di sicurezza antincendio e antinfortunistica nelle strutture adibite ad accoglienza predisporre e organizzare le strutture di accoglienza in relazione alle esigenze dei beneficiari predisporre un regolamento all interno di ogni singola abitazione e un contratto di accoglienza individuale.

21 A.2. Condizioni materiali di accoglienza accompagnare i beneficiari nella fase di insediamento abitativo garantire vitto e, ove possibile, soddisfare la richiesta e la necessità di particolari tipi di cibo in modo da rispettare le tradizioni culturali delle persone accolte fornire vestiario, biancheria per la casa, prodotti per l igiene personale in quantità sufficienti nel rispetto delle esigenze individuali erogare pocket money secondo le modalità stabilite dal Manuale Operativo facilitare ai beneficiari l accesso e la fruibilità dei servizi minimi erogati sul territorio, previsti dal Manuale Operativo garantire l assistenza sanitaria, la presa in carico dei beneficiari e la tutela della loro salute garantire l iscrizione ai corsi di alfabetizzazione, apprendimento e/o consolidamento della lingua italiana L2 e monitorarne la frequenza; orientare i beneficiari alla conoscenza del territorio (trasporti, poste, farmacie, associazioni, uffici comunali, ecc.). B. SERVIZI DI INTEGRAZIONE B.1. Formazione e inserimento lavorativo Il soggetto attuatore ha l obbligo di: garantire ai beneficiari l accesso, la fruibilità e la frequenza dei corsi di educazione per gli adulti; predisporre strumenti volti alla rivalutazione del proprio background e all identificazione delle proprie aspettative (curriculum vitae, bilancio di competenza, ecc.) orientare e accompagnare i beneficiari alla formazione e riqualificazione professionale (corsi, tirocini formativi, ecc.) e facilitarne l accesso, al fine di favorire l acquisizione di nuove competenze facilitare l accesso all istruzione scolastica e universitaria facilitare l'orientamento e l'accompagnamento alla procedura di riconoscimento dei titoli di studio e professionali e della certificazione delle competenze garantire l'informazione sulla normativa italiana in materia di lavoro, l orientamento ai servizi per l'impiego presenti sul territorio e l'accompagnamento all inserimento lavorativo (contratto di apprendistato, borsa-lavoro, contratto a tempo determinato, etc.). B.2. Ricerca di soluzioni abitative: azioni di promozione e supporto nella ricerca di soluzioni abitative Il soggetto attuatore ha l obbligo di: garantire l'informazione sulla normativa italiana in materia favorire l'accesso all'edilizia residenziale pubblica, nonché al mercato privato degli alloggi attraverso azioni di promozione, supporto e eventuale mediazione tra beneficiari e locatori/proprietari 2

22 B.3. Strumenti di inclusione sociale Il soggetto attuatore ha l obbligo di: promuovere e facilitare la realizzazione di attività di sensibilizzazione e di informazione al fine di prevenire l'insorgere di fenomeni di rifiuto o di isolamento dei beneficiari promuovere e facilitare la realizzazione di attività di animazione socio-culturale mediante la partecipazione attiva dei beneficiari (eventi di carattere culturale, sportivo, sociale, ecc.) costruire e/o consolidare la rete territoriale di sostegno al progetto coinvolgendo gli allori locali interessati. C. SERVIZI DI TUTELA C.1. Tutela legale Il soggetto attuatore ha l'obbligo di garantire: l'orientamento e l'accompagnamento alle procedure di protezione internazionale l'orientamento e l informazione legale sulla normativa italiana ed europea in materia d asilo l'orientamento e l'informazione legale sulla normativa italiana in materia di immigrazione garantire l'informazione sulla normativa italiana in materia di ricongiungimento familiare, il supporto e l'assistenza all espletamento della procedura l'orientamento e l accompagnamento in materia di procedure burocratico-amministrative, ivi compresa la consulenza specialistica, il monitoraggio delle procedure di protezione internazionale, nonché l'accesso presso i competenti uffici territoriali (Questura, Prefettura - UTG) servizi informativi sui programmi di rimpatrio avviati dall'organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OlM) o da altri organismi nazionali o internazionali a carattere umanitario. C.2. Tutela psico-socio-sanitaria Il soggetto attuatore ha l'obbligo di: garantire l attivazione di supporto sanitario specialistico, laddove necessario garantire l attivazione del sostegno psico-sociale in base alle specifiche esigenze dei singoli beneficiari garantire l orientamento, l informazione e l accompagnamento in materia di protezione sociale e previdenza nei casi particolari, garantire l'attivazione di interventi psico-socio-sanitari specifici con servizi mirati ed effettivi che attuino le misure di assistenza e supporto costruire e/o consolidare la rete territoriale di sostegno al progetto coinvolgendo gli attori locali interessati. C.3. Attività di mediazione linguistico-culturale 3

23 Il soggetto gestore ha l'obbligo di garantire la mediazione linguistico interculturale al fine di: favorire l'accoglienza e l'inserimento dei beneficiari nelle strutture favorire i percorsi di inserimento lavorativo, abitativo e socio-culturale; agevolare l'espletamento dei servizi di tutela e facilitare la collaborazione con gli attori istituzionali del territorio. Art. 2 - SPESE PER IL PERSONALE 1. Il soggetto attuatore si impegna a garantire il personale come di seguito indicato: 1 Coordinatore 1 Assistente sociale 1 Psicologo 4 Mediatori linguistico-culturale 1 Operatore legale con specifica esperienza lavorativa di orientamento legale svolta a favore di stranieri; 5 Operatori Addetti all accoglienza. 2. Il soggetto attuatore assume direttamente, nelle modalità previste dalla legge, il personale necessario per la realizzazione delle attività del progetto, con esclusione di qualsiasi rapporto diretto di quest'ultimo con il Comune di Mazara del Vallo, nel rispetto di tutte le prescrizioni della normativa vigente in materia ivi compresi i C.C.N.L. di categoria, la normativa infortunistica e previdenziale, la normativa sul volontariato nel rispetto di quanto indicato in sede di selezione nel relativo Avviso. 3. Prima dell avvio del servizio il soggetto attuatore è tenuto a comunicare l elenco completo dei dipendenti allegando il curriculum di ciascuno, datato e firmato, firmato con allegata la copia del documento di identità in corso di validità e titolo di studio relativo alla qualifica di ciascuno sulla base della composizione dell Equipe al punto 1. specificata. 4. Il mancato rispetto delle norme in materia di lavoro o previdenziale comporta l'immediata risoluzione della convenzione. 5. Il personale che si sia dimostrato non idoneo ad un corretto svolgimento dei compiti assegnati, ad insindacabile giudizio dell'amministrazione dovrà essere tempestivamente sostituito. 6. Se il soggetto attuatore intende sostituire il personale indicato in sede di selezione (i cui nominativi sono comunicati all Amministrazione) che ha costituito valutazione ai fini dell'individuazione del soggetto attuatore, ne deve dare formale e motivata comunicazione all Amministrazione. 7. Nel caso di sostituzione o variazione del personale per giustificato motivo, l Ente attuatore comunicherà il nuovo nominativo all Amministrazione (che dovrà avere i titoli professionali relativi alla sostituzione di che trattasi) allegando curriculum firmato, datato e con allegata copia del documento di identità in corso di validità. 4

SEZIONE "A" Albo degli esperti in materie giuridiche. Cognome e nome. 1 ADAMO PIETRO avvocato 2001 ME. 2 ALIQUO DINA GABRIELLA avvocato 2000 Patti

SEZIONE A Albo degli esperti in materie giuridiche. Cognome e nome. 1 ADAMO PIETRO avvocato 2001 ME. 2 ALIQUO DINA GABRIELLA avvocato 2000 Patti Albo degli esperti per la costituzione delle commissioni per l'aggiudicazione delle gare col metodo dell'offerta economicamente più vantaggiosa, art. 8 comma 7 della legge regionale 12/07/2011 n 12 AGGIORNAMENTO

Dettagli

Il Dirigente del Servizio (Ing. Maurizio Vaccaro) Firmato

Il Dirigente del Servizio (Ing. Maurizio Vaccaro) Firmato Codice Fiscale 80012000826 Partita I.V.A. 02711070827 Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Servizio

Dettagli

Trasmessa via pec Al Servizio 6 UREGA Centrale PALERMO

Trasmessa via pec Al Servizio 6 UREGA Centrale PALERMO Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Ufficio Regionale per l'espletamento delle Gare d'appalto

Dettagli

Il Presidente della Commissione di Gara UREGA di Siracusa (Arch. Salvatore Martinez) Firmato Il Dirigente del Servizio (Ing. Maurizio Vaccaro) Firmato

Il Presidente della Commissione di Gara UREGA di Siracusa (Arch. Salvatore Martinez) Firmato Il Dirigente del Servizio (Ing. Maurizio Vaccaro) Firmato Codice Fiscale 80012000826 Partita I.V.A. 02711070827 Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Ufficio

Dettagli

Il Dirigente del Servizio (Ing. Maurizio Vaccaro) Firmato

Il Dirigente del Servizio (Ing. Maurizio Vaccaro) Firmato Codice Fiscale 80012000826 Partita I.V.A. 02711070827 Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Servizio

Dettagli

Del 04/09/2019. Al Responsabile del Settore IX Corpo di Polizia Municipale Comune di Scicli

Del 04/09/2019. Al Responsabile del Settore IX Corpo di Polizia Municipale Comune di Scicli Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Servizio Provinciale UREGA RG/SR Sezione UREGA di Ragusa

Dettagli

Il Dirigente del Servizio (Ing. Maurizio Vaccaro) Firmato

Il Dirigente del Servizio (Ing. Maurizio Vaccaro) Firmato Codice Fiscale 80012000826 Partita I.V.A. 02711070827 Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Servizio

Dettagli

Al Dirigente del Servizio U.R.E.G.A. RG/SR SEDE

Al Dirigente del Servizio U.R.E.G.A. RG/SR SEDE Codice Fiscale 80012000826 Partita I.V.A. 02711070827 Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Servizio

Dettagli

Firme autografe omesse ai sensi dell'art. 3 del D.Lgs. n. 39/1993

Firme autografe omesse ai sensi dell'art. 3 del D.Lgs. n. 39/1993 Codice Fiscale 80012000826 Partita I.V.A. 02711070827 Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Ufficio

Dettagli

Codice Fiscale Partita I.V.A

Codice Fiscale Partita I.V.A Codice Fiscale 80012000826 Partita I.V.A. 02711070827 Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Ufficio

Dettagli

LINEE-GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO PER IL FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE E I SERVIZI DELL'ASILO

LINEE-GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO PER IL FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE E I SERVIZI DELL'ASILO ALLEGATO A LINEE-GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO PER IL FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE E I SERVIZI DELL'ASILO 1) I servizi finanziati I beneficiari dei servizi finanziati con il

Dettagli

AVVISO. a) n. 1 (uno) Esperto giuridico. - Allegato 1 Sezione A albo Regionale esperti D.D.G. N del 22/10/ aggiornato al 31/08/2018.

AVVISO. a) n. 1 (uno) Esperto giuridico. - Allegato 1 Sezione A albo Regionale esperti D.D.G. N del 22/10/ aggiornato al 31/08/2018. Regione Siciliana Assessorato Infrastrutture e Mobilità - Dipartimento Regionale Tecnico Sezione Territoriale dell U.R.E.G.A. Di TRAPANI Commissione Provinciale Pubblici Appalti PRESIDENZA sorteggio n.

Dettagli

Presentata da nella sua qualità di legale rappresentante di partecipante alla procedura di selezione

Presentata da nella sua qualità di legale rappresentante di partecipante alla procedura di selezione ALL. B) FORMULARIO PER PROPOSTA PROGETTUALE RELATIVA ALLA COPROGETTAZIONE E ALLA GESTIONE DI AZIONI DI SISTEMA PER L'ACCOGLIENZA, LA TUTELA E L'INTEGRAZIONE A FAVORE DI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI

Dettagli

Relazione Tecnica e abstract di progetto. Presentata da nella sua qualità di legale rappresentante di partecipante alla procedura di selezione

Relazione Tecnica e abstract di progetto. Presentata da nella sua qualità di legale rappresentante di partecipante alla procedura di selezione Modello 4 relazione tecnica e abstract Procedura di selezione ad evidenza pubblica per l individuazione di un soggetto collaboratore per la co-progettazione, organizzazione e gestione dei servizi di accoglienza,

Dettagli

Codice Fiscale Partita I.V.A

Codice Fiscale Partita I.V.A Codice Fiscale 80012000826 Partita I.V.A. 02711070827 Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Servizio

Dettagli

OFFERTA TECNICA DICHIARA

OFFERTA TECNICA DICHIARA Comune di CUORGNÈ CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COMUNE DI CUORGNE CAPOFILA Via Garibaldi, n 9 10082 CUORGNE PROCEDURA APERTA PER APPALTO SERVIZI DI ACCOGLIENZA PER RICHIEDENTI, BENEFICIARI DI PROTEZIONE

Dettagli

ALLEGATO D. Carta Intestata

ALLEGATO D. Carta Intestata ALLEGATO D Carta Intestata (si prega di NON compilare a mano) A Roma Capitale Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute Servizi alla Persona e integrazione socio-sanitaria U.O. Protezione

Dettagli

Unione Terra di Mezzo Provincia di Reggio Emilia Bagnolo in Piano Cadelbosco di Sopra Castelnovo di Sotto

Unione Terra di Mezzo Provincia di Reggio Emilia Bagnolo in Piano Cadelbosco di Sopra Castelnovo di Sotto Unione Terra di Mezzo Provincia di Reggio Emilia Bagnolo in Piano Cadelbosco di Sopra Castelnovo di Sotto Area Sociale e Socio-Sanitaria AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CO- PROGETTAZIONE

Dettagli

C I T TÀ D I C A M P O B A S S O

C I T TÀ D I C A M P O B A S S O C I T TÀ D I C A M P O B A S S O AREA OPERATIVA SERVIZI ALLA PERSONA SETTORE POLITICHE SOCIALI E CULTURALI SERVIZIO POLITICHE SOCIO-ASSISTENZIALI, P.S.Z. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE (COPIA) NUMERO 271

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DI LOCALI ADIBITI A UFFICI E SERVIZI DEL COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA Pagina

Dettagli

MODELLO OFFERTA TECNICA

MODELLO OFFERTA TECNICA ALLEGATO 8 Spett. le Comune di Pachino Via XXV Luglio 97018 Pachino (SR) MODELLO OFFERTA TECNICA PROCEDURA APERTA - PER LA SELEZIONE DI UN SOGGETTO ENTE ATTUATORE, PER L AFFIDAMENTO IN PROSECUZIONE DEL

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI VERGA Fiumefreddo di Sicilia (CT) cap 95013 Via M. Rapisardi, 38 Tel. 095-7762738 - Fax 095-7762451 e-mail: ctic82600d@istruzione.it

Dettagli

COMUNE DI GAMBATESA (Provincia di Campobasso)

COMUNE DI GAMBATESA (Provincia di Campobasso) COMUNE DI GAMBATESA (Provincia di Campobasso) UFFICIO TECNICO COPIA CONFORME ALL ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D UFFICIO DELLA DETERMINAZIONE N. 217 Del 23-09-16 Gambatesa, lì 23-09-16 Il Responsabile

Dettagli

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO Prot. 3318 /C14 Castiglione dei Pepoli, 19/10/2016 BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO 1.1.2017-31.12.2020 C.I.G. Z681BA8ACD Albo On line Sito Web - Spett.le Carisbo Gruppo

Dettagli

Liceo Statale Ettore Majorana

Liceo Statale Ettore Majorana Prot. n. 3620/A06 Roma, 20/11/2015 OGGETTO: BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01.01.2016-31.12.2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO DEL LICEO E. MAJORANA DI VIA CARLO AVOLIO, 111-00128 ROMA

Dettagli

COMUNE DI FALERONE AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI FALERONE AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE COMUNE DI FALERONE AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA COPROGETTAZIONE, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI SERVIZI FINALIZZATI ALL'ACCOGLIENZA NELLA RETE SPRAR (sistema di protezione per

Dettagli

CITTÀ DI POGGIARDO Provincia di Lecce

CITTÀ DI POGGIARDO Provincia di Lecce CITTÀ DI POGGIARDO Provincia di Lecce AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per l individuazione di operatori economici da selezionare come ente attuatore del progetto di accoglienza di richiedenti e titolari

Dettagli

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI Provincia di Siracusa

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI Provincia di Siracusa COMUNE DI CANICATTINI BAGNI Provincia di Siracusa Settore primo - Area amministrativa U. O.: SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI ORIGINALE DI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Registro interno di settore Registro generale

Dettagli

COMUNE DI CANICA TTI' (Libero Consorzio Comunale di Agrigento) Direzione IV CAPITOLATO TECNICO

COMUNE DI CANICA TTI' (Libero Consorzio Comunale di Agrigento) Direzione IV CAPITOLATO TECNICO COMUNE DI CANICA TTI' (Libero Consorzio Comunale di Agrigento) Direzione IV CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA Al SENSI DEGLI ARTICOLI 59 E 60 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 50 DEL 2016 PER L'AFFIDAMENTO

Dettagli

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DELLA COMMISSIONE DI GARA PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 01/01/2018-31/12/2022 Verbale n.1 Il giorno due del mese

Dettagli

COMUNE DI FRANCAVILLA FONTANA Provincia di BRINDISI BANDO DI GARA

COMUNE DI FRANCAVILLA FONTANA Provincia di BRINDISI BANDO DI GARA COMUNE DI FRANCAVILLA FONTANA Provincia di BRINDISI BANDO DI GARA OGGETTO: PROCEDURA AI FINI DELL AGGIUDICAZIONE CON IL CRITERIO DELL OFFERTA PIÙ VANTAGGIOSA PER L INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO ATTUATORE

Dettagli

Capacità tecnico organizzativo e abstract di progetto (MODELLO B )

Capacità tecnico organizzativo e abstract di progetto (MODELLO B ) Bando per l individuazione di un soggetto partner e gestore dei servizi di accoglienza, integrazione e tutela rivolti ai R.A.R.U. (Richiedenti Asilo, Rifugiati e Umanitari) per la presentazione di un progetto

Dettagli

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/9170225 C.F. 80007570106 P.I. 00845470103 Prot. 24429 Cogoleto, 9 dicembre 2010 AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Bando di gara per l affidamento dei servizi di accoglienza per i. richiedenti e i beneficiari di protezione internazionale, nonché per i

Bando di gara per l affidamento dei servizi di accoglienza per i. richiedenti e i beneficiari di protezione internazionale, nonché per i Bando di gara per l affidamento dei servizi di accoglienza per i richiedenti e i beneficiari di protezione internazionale, nonché per i titolari di permesso umanitario di cui all art. 32, comma 3, del

Dettagli

Servizio di spazzamento strade, piazze, marciapiedi e aree verdi comunali del Comune di Levanto dal 01/01/2016 al 31/12/2016.

Servizio di spazzamento strade, piazze, marciapiedi e aree verdi comunali del Comune di Levanto dal 01/01/2016 al 31/12/2016. COMUNE DI LEVANTO COMUNE DI BONASSOLA UTC ASSOCIATO Servizio Lavori Pubblici Ambiente e Territorio Prot. N. 21917 sede di Levanto: Tel. 0187.802282/49/42 Fax 0187802280, mail: lavoripubblici@comune.levanto.sp.it

Dettagli

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo da Vinci Via Colle Marino, 73 65125 PESCARA C.F. 80005770682 tel. 085-2058310/085-085376421 tel. 085-4215812 e-mail peps01000c@istruzione.it Prot 6135 /c14 Pescara 05/10/2016

Dettagli

C I T TÀ D I C A M P O B A S S O

C I T TÀ D I C A M P O B A S S O C I T TÀ D I C A M P O B A S S O AREA OPERATIVA SERVIZI ALLA PERSONA SETTORE POLITICHE SOCIALI E CULTURALI SERVIZIO POLITICHE SOCIO-ASSISTENZIALI, P.S.Z. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE (COPIA) NUMERO 322

Dettagli

AREA AMMINISTRATIVA/ AFFARI GENERALI

AREA AMMINISTRATIVA/ AFFARI GENERALI R.G. n. 277 del 24/05/2018 AREA AMMINISTRATIVA/ AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE N. 94 DEL 15/05/2018 OGGETTO: PROGETTO SPRAR TRIENNIO 2018/2020 -AFFIDAMENTO TEMPORANEO DEL SERVIZIO DI ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE

Dettagli

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza COMUNE DI BOBBIO Provincia di Piacenza BANDO DI GARA DI ASTA PUBBLICA CON AGGIUDICAZIONE ALL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE, VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL MUSEO

Dettagli

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI BANDO DI GARA PER LA GESTIONE DEL CENTRO SOCIO-EDUCATIVO DIURNO

Dettagli

COMUNE DI SORIANO NEL CIMINO

COMUNE DI SORIANO NEL CIMINO COMUNE DI SORIANO NEL CIMINO Provincia di Viterbo Piazza Umberto I n 12 01038 Soriano nel Cimino - Tel. 0761/742204 - Fax 0761/742253 Prot. N. 10786 AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO PER L INDIVIDUAZIONE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P.

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P. AVVISO PUBBLICO Procedura negoziata ex art. 125, comma 11, d.lgs. n. 163/- 2006 per l acquisito di n. 2 autocompattatori da 10 m³ da adibire al servizio di igiene urbana. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano

Dettagli

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO Prot. n. 1913/A6 Traona, 24-08-2016 BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO 1.1.2017-31.12.2020 Codice C.I.G. Z591AF958F Albo On line Sito Web abi.miur@abi.it poste.miur@posteitaliane.it

Dettagli

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/2018 31/08/2021 Codice C.I.G. ZE0247657D Albo On line -Sito Web Spettabile Banco Popolare Società Cooperativa enticorporate@bancobpm.it Spettabile

Dettagli

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DELLA RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIALE N.55 DEL

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DELLA RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIALE N.55 DEL COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo Settore Sociale Servizi Sociali e Servizio Pubblica Istruzione Piazza S.Fedele n.1 24033 Calusco d Adda (Bg) Tel. 0354389054 Fax 0354389076 e-mail servizisociali@comune.caluscodadda.bg.it

Dettagli

ALLEGATO 1) LINEE GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO PER IL FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE E I SERVIZI DELL'ASILO

ALLEGATO 1) LINEE GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO PER IL FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE E I SERVIZI DELL'ASILO ALLEGATO 1) LINEE GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO PER IL FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE E I SERVIZI DELL'ASILO Obiettivo del Sistema di Protezione per Richiedenti asilo e rifugiati

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. 1. STAZIONE APPALTANTE: ATAF S.p.A. Via di Motta della

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

P R O V I N C I A D I R O V I G O

P R O V I N C I A D I R O V I G O C O M U N E D I C O R B O L A P R O V I N C I A D I R O V I G O Comune del Parco Regionale Veneto Delta del Po 45015 CORBOLA P.zza Martiri 107 Tel. 0426/45450 - Telefax 0426/953112 Codice Fiscale 81000290296

Dettagli

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012 PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, 3 72100 BRINDISI BANDO DI GARA SERVIZIO DI DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE DEGLI IMMOBILI

Dettagli

COMUNE DI CROTONE SETTORE 6

COMUNE DI CROTONE SETTORE 6 COMUNE DI CROTONE SETTORE 6 OGGETTO: Avviso di manifestazione di interesse a partecipare alla coprogettazione esecutiva di un programma territoriale integrato da inserire nel sistema di protezione per

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. FONTI DI FINANZIAMENTO: Bilancio comunale DESCRIZIONE DEL SERVIZIO RICHIESTO: vedi Capitolato Speciale d Appalto.

AVVISO PUBBLICO. FONTI DI FINANZIAMENTO: Bilancio comunale DESCRIZIONE DEL SERVIZIO RICHIESTO: vedi Capitolato Speciale d Appalto. CITTÀ DI MONCALIERI Settore Servizi di Segreteria Generale Servizio Segreteria Generale Tel. 011/6401 254 fax 011/64 12 46 PEC: protocollo@cert.comune.moncalieri.to.it AVVISO PUBBLICO Oggetto: Indagine

Dettagli

COMUNE DI FABRO (Prov. di Terni)

COMUNE DI FABRO (Prov. di Terni) COMUNE DI FABRO (Prov. di Terni) Oggetto: Lettera invito a gara per l affidamento del servizio di gestione dello Sportello per l Immigrazione nell ambito del progetto Cittadini del Mondo ed altri servizi

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017 1. Denominazione, indirizzo amministrazione, punti di contatto:

Dettagli

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO AVVISO PUBBLICO APERTO AL MERCATO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE AD ESSERE INVITATI ALLA PROCEDURA NEGOZIATA TELEMATICA PER L AFFIDAMENTO DELL ACCORDO QUADRO AVENTE AD OGGETTO IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE

Dettagli

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI BANDO DI GARA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL

Dettagli

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali.

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali. OGGETTO: Lettera di invito a partecipare alla gara per l affidamento dell appalto per la fornitura a noleggio e posa in opera di stand per la 50^ Fiera del Riso anno 2016. Procedura negoziata per la stipula

Dettagli

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. 81/2008. COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO PROT. n. 2103

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II DISCIPLINARE DI GARA Il giorno

Dettagli

Ambito Territoriale di Cerignola

Ambito Territoriale di Cerignola BANDO DI GARA per l affidamento del servizio di orientamento al lavoro e tutoraggio tirocini di inclusione lavorativa di soggetti svantaggiati destinatari delle misure previste dal progetto PON INCLUSIONE

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DELL IMMIGRAZIONE E DELLA POLIZIA DELLE FRONTIERE AVVISO ESPLORATIVO

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DELL IMMIGRAZIONE E DELLA POLIZIA DELLE FRONTIERE AVVISO ESPLORATIVO AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE AI SENSI DELL ART. 66 D.LGS. 18 APRILE 2016, N. 50 (CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI) E SS.MM. ALLA PROCEDURA D AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI MEDIAZIONE

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

UNITÉ DES COMMUNES VALDÔTAINES VALDIGNE-MONT-BLANC

UNITÉ DES COMMUNES VALDÔTAINES VALDIGNE-MONT-BLANC UNITÉ DES COMMUNES VALDÔTAINES VALDIGNE-MONT-BLANC PIANO TRIENNALE DI POLITICA DEL LAVORO 2012/2014 PROROGATO CON L.R. N. 19 DEL 11 DICEMBRE 2015 PROGETTI PER LAVORI DI UTILITÀ SOCIALE ANNO 2016 CUP: B82C16000070006

Dettagli

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO COMUNE DI GROSSETO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA Pagina 1 di 5 1. PROCEDURA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Liceo Scientifico Statale Nicolò Copernico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Liceo Scientifico Statale Nicolò Copernico Prot. N. 4844/16/C30 Brescia, 29/10/2016 BANDO DI GARA PER L INDIVIDUAZIONE DI UN CONSULENTE ESTERNO PER IL PROGETTO DI RIMOTIVAZIONE/RIORIENTAMENTO VISTO il P.T.O.F. per il triennio 2016-2019 ; VISTO

Dettagli

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ ALLEGATO B Procedura aperta ai sensi dell art. 55 del D.Lgs 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni per l affidamento dell attività di progettazione operativa, sperimentazione ed assistenza tecnica

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE PROVINCIALE: Via della Repubblica, 18/s Foggia

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE PROVINCIALE: Via della Repubblica, 18/s Foggia ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE PROVINCIALE: Via della Repubblica, 18/s - 71100 Foggia BANDO DI ASTA PUBBLICA: SERVIZIO DI TRASPORTO E RECAPITO PRATICHE VARIE ED ALTRI MATERIALI CARTACEI

Dettagli

PromoRiviere di Liguria

PromoRiviere di Liguria MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA, AI SENSI DELL ART 36, COMMA 2, LETTERA B) DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I., PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ATTIVITA DI COMUNICAZIONE PER IL FLAG

Dettagli

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE AD ESSERE INVITATI ALLA PROCEDURA NEGOZIATA TELEMATICA AVENTE AD OGGETTO L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DELLE CENTRALI TERMICHE/IDRICHE,

Dettagli

Comune Capofila Città di Apricena (Provincia di Foggia)

Comune Capofila Città di Apricena (Provincia di Foggia) Comune Capofila Città di Apricena (Provincia di Foggia) Unione europea Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea 2, rue Mercier, 2985 Luxembourg, Lussemburgo Fax (+352)

Dettagli

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. - Legge n. 184/83 Diritto del Minore ad una Famiglia e successive modifiche;

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. - Legge n. 184/83 Diritto del Minore ad una Famiglia e successive modifiche; AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Avviso pubblico per la selezione di soggetti interessati alla co-progettazione per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione

Dettagli

Oggetto dell avviso. Stazione Appaltante

Oggetto dell avviso. Stazione Appaltante C O M U N E D I P R E C I (Provincia di Perugia) Area Tecnica C.F.84002730541 P. I.V.A. 02621590542 Sito web http://.comune.preci.pg.it Tel- 0743/93781-937822 fax 0743/937827 e-mail: operepubbliche@comune.preci.pg.it

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG 6856089F9C 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

Azienda Turistica Locale Del Cuneese Valli Alpine E Città D Arte Società consortile a responsabilità limitata

Azienda Turistica Locale Del Cuneese Valli Alpine E Città D Arte Società consortile a responsabilità limitata Azienda Turistica Locale Del Cuneese Valli Alpine E Città D Arte Società consortile a responsabilità limitata Cuneo, 25 gennaio 2017 Protocollo n. 009/2017/4.2 Avviso per la formazione di una short list

Dettagli

Prot. 1386/C14 Sansepolcro,

Prot. 1386/C14 Sansepolcro, Prot. 1386/C14 Sansepolcro, 17.05.2013 Banca Etruria Via XX Settembre 114 ang.via Matteotti 20/32 danilo.giommoni@bancaetruria.it Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo S.C.R.L. Via Xxv Aprile, 36

Dettagli

IL DIRIGENTE DELL AREA 3

IL DIRIGENTE DELL AREA 3 Prot. n 52604 /2014 COMUNE DI MIRANO PROVINCIA DI VENEZIA Piazza Martiri, 1, 30035 MIRANO Tel 041/5798311 Fax 041/5701151 Area 3 Servizio Gare Appalti Patrimonio ed Economato Procedura di gara n. 13/2014

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ)

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ) ALLEGATO A DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ) OGGETTO: Affidamento di incarico professionale

Dettagli

Pozzuolo Martesana, 14/03/2019 Prot 987 /VI 2 > Sito Web dell Istituto > Istituti Bancari IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Pozzuolo Martesana, 14/03/2019 Prot 987 /VI 2 > Sito Web dell Istituto > Istituti Bancari IL DIRIGENTE SCOLASTICO Pozzuolo Martesana, 14/03/2019 Prot 987 /VI 2 > Sito Web dell Istituto > Istituti Bancari >poste.miur@posteitaliane.it Bando di gara per l affidamento del Servizio di Cassa Triennio 01/07/2019 30/06/2022

Dettagli

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia CIG 7417949D27 BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Politiche di Inclusione Sociale Via Salvatore

I.1) Comune di Napoli Servizio Politiche di Inclusione Sociale Via Salvatore I.1) Comune di Napoli Servizio Politiche di Inclusione Sociale Via Salvatore Tommasi n.19, 80135- Napoli Telefono: 081/5498071 Fax: 081/5442119 Indirizzo Internet (URL): www.comune.napoli.it E possibile

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA Pro. n. 1694 del 10 febbraio 2018 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE II LOTTO CUP: G28C17000180004 CIG 7367870EA7 I. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Comune di AMOROSI

Dettagli

Dipartimento Interateneo di Fisica AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Dipartimento Interateneo di Fisica AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE D.D. n.124 del 07/09/2017 AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Manifestazione di interesse per partecipare alla selezione degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata ai sensi dell art.

Dettagli

Comune di Foggia Servizi Demografici

Comune di Foggia Servizi Demografici Comune di Foggia Servizi Demografici Prot. n. Alla Ditta Via. n.. CAP. Città. LETTERA DI INVITO PER PROCEDURA NEGOZIATA ai sensi dell art. 125 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. Trasmessa a mezzo pec Oggetto:

Dettagli

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO RENDE NOTO COMUNE DI SUNI Provincia di Oristano Via XXIV Maggio, 7-08010 SUNI (OR) P. IVA 00179690912. C.F. 83001330915 C.C.P. 12049086 Tel. 0785 34273 Fax 0785 34170 protocollo@pec.comune.suni.or.it comune.suni@libero.it

Dettagli

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari)

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ATTREZZATURE VARIE PER IL POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL COMUNE DI MODUGNO POR REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013 CIG:4778709B68

Dettagli

CITTA DI ROSETO DEGLI ABRUZZI. Provincia di Teramo

CITTA DI ROSETO DEGLI ABRUZZI. Provincia di Teramo CITTA DI ROSETO DEGLI ABRUZZI Provincia di Teramo Piazza della Repubblica, 1 64026 Roseto degli Abruzzi Tel. 085-89453563 Fax 085-89453568 In esecuzione della D.D. n. 346 dell 11/11/2008 è pubblicato il

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias BANDO DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI RITIRO E RECAPITO CORRISPONDENZA DEL COMUNE DA PARTE DI POSTE PRIVATE, PERIODO LUGLIO 2011 LUGLIO.2012-

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO FINALIZZATO ALLA RISCOSSIONE DI VERBALI INTESTATI A SOGGETTI RESIDENTI ALL ESTERO.

Dettagli

Prot. n.6370/4.1.p. 20 luglio 2016

Prot. n.6370/4.1.p. 20 luglio 2016 Prot. n.6370/4.1.p. 20 luglio 2016 All Albo Al Sito Web dell Istituto Istituti Scolastici Statali Della Provincia Agli atti Bando di gara: certificazione K.E.T. Il Dirigente Scolastico Visto D.Lgs. 50/2016

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI FALCONE Piazzale Hegel, 10-00137 ROMA TEL 06/86891611 - FAX 06/82000088 - C.M. RMIC8EP00Q C.F. 97712750583 Codice Univoco Ufficio: UFZ0QA

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (codice CIG 6372706B58) ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE Il Comune di Levanto esperisce

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG B STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG B STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG 6123640B94 1. STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.64.695 2. PROCEDURA

Dettagli

C I T T À d i A V I G L I A N A Provincia di TORINO

C I T T À d i A V I G L I A N A Provincia di TORINO C I T T À d i A V I G L I A N A Provincia di TORINO BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA APERTA, DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE ED ACCOGLIENZA TURISTICA 1 ENTE APPALTANTE Comune

Dettagli